Verbale collegio docenti 13/02/2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale collegio docenti 13/02/2018"

Transcript

1 Verbale collegio docenti 13/02/2018 Oggi alle ore 15:45 nell aula magna del liceo classico Galileo si riunisce il collegio dei docenti con il seguente ordine del giorno: - presentazione psicologo d Istituto; - comunicazioni del dirigente scolastico; - organigramma definitivo propedeutico a contrattazione di Istituto e bonus premiale docenti; - nuova disciplina orario ritardi ed assenze-deroga computo assenze per validità anno scolastico; - date piano della formazione e modalità; - criteri di promozione classi successive, formazione classi, assegnazione docenti; - lavori dei dipartimenti, chiarimenti e convocazioni eventuali; - bilancio Forum e verifica delle attività; - deroga viaggio di istruzione 4C; - varie ed eventuali; Preside la seduta il Dirigente scolastico, prof.ssa Liliana Gilli, verbalizza il prof. de Paola Domenico. Viene fatto passare il figlio firme per la registrazione delle presenze che è allegato al presente verbale. Costatata la presenza dei docenti si procede alla riunione. Il DS chiede al collegio lo spostamento del punto 4 all ordine del giorno (date piano della formazione e modalità) all ultimo punto: il collegio approva all unanimità. 2) Comunicazioni del dirigente scolastico: - iscrizioni per l anno scolastico 2018/2019: il DS si ritiene molto soddisfatto delle iscrizioni, ringraziando tutti, in particolare la prof.ssa Cristina Guasti, del lavoro svolto, con la partecipazione anche da parte degli studenti che sono risultati collaborativi e positivi. - Sicurezza e circolare 320: il DS porta a conoscenza del collegio alcuni episodi problematici che si sono svolti in questi giorni nel Liceo. Ricorda al collegio alcune norme sulla sicurezza che sono importanti e che troveranno scritte in circolare. Ricorda a tutti i docenti che la sicurezza è importante nella scuola, ribandendo che i docenti possono chiamare il DS al cellulare di servizio per qualsiasi problematica riscontrino. Ricorda anche la presenza di figure istituzionali per poter parlare di varie necessità dei docenti, come la RSU o l RSSP compreso lo stress da lavoro correlato. Comunica ai docenti che il giovedì, se non occupata all ufficio scolastico, è disponibile senza appuntamento per i colloqui con i docenti. - Notte dei licei e forum: il DS riferisce al collegio della notte dei classici, che ha visto una folta partecipazione di studenti, famiglie e docenti, ringraziando tutti i docenti che hanno collaborato per la riuscita di quella serata. Anche il forum si è svolto in maniera molto positiva sia per la partecipazione sia per i contenuti proposti. - Elezione Rsu : il DS invita tutti i docenti interessati a presentarsi per le elezioni che saranno a breve. Ringrazia la RSU uscente per la collaborazione e il dialogo. - Scambi: il DS ringrazia i CDC che hanno aderito agli scambi e tiene a far presente che gli scambi risultano per l organizzazione e la gestione difficili e molto stressanti. Relaziona poi su come è andato il viaggio di lei e della seconda collaboratrice prof.ssa Marini a Parigi, dove ha trovato ottima disponiblità alla collaborazione per il prossimo anno. Il Dirigente e i suoi collaboratori visiteranno la nostra scuola il 22 marzo per una riunione per preparare uno scambio che abbia per contenuto un percorso sui cambiamenti della società e della scuola francese e italiana riflessi nel cinema. - CONI : il DS riferisce al collegio della possibilità di una esperienza di alternanza scuola-lavoro relativa alla classe 4B approvata all unanimità dal CDC e che prevede tre incontri e infine un incontro con il dott. Bruni, economista di chiara fama. Il contenuto del percorso riguarda un approccio ed una educazione all economia. Il CONI vorrebbe inserire il liceo in un progetto pilota sulla scherma per cui ci sarà un incontro a breve. Comunica che è stato vinto un PON

2 sull orientamento in rete con l IIS B.Cellini. Il DS e i proff.infante e Fabbrini elaboreranno le attività che il Liceo Galileo svolgerà in relazione al PON. - Fibra ottica: il DS riferisce al collegio che la fibra ottica è stata installata nell istituto. Invita i docenti che hanno delle problematiche a dare comunicazione in vicepresidenza. 3) Organigramma definitivo propedeutico a contrattazione di istituto e bonus premiale docenti: il DS fa presente che nella bozza di contrattazione da lei proposta alla RSU di istituto la parte normativa rimane invariata rispetto allo scorso anno, mentre la parte economica non ha un grande cambiamento tranne la parte dei coordinatori di dipartimento. Fa presente al collegio che ci sono dei cambiamenti per quanto riguarda la contrattazione della parte sul personale ATA. Il DS rilegge al collegio gli incarichi che sono stati dati di cui si allega al presente verbale l elenco. Fa presente che alcuni insegnanti possono risultare appesantiti da due coordinamenti, chiede quindi ai docenti di scrivere una mail se hanno queste problematiche e il DS provvederà a fare qualche cambio. Tra le commissioni è stata già votata la commissione forum, è aggiunta inoltre una commissione notte dei classici già votata. Il DS ricorda al collegio che la scuola è tenuta all invio del piano dell inclusione che deve essere consegnato entro il 30 giugno, e chiede di segnalare alla prof.ssa Venuti se ci sono dei nuovi casi di BES o DSA. Il DS mette in votazione al collegio lo schema dell organigramma definitivo per approvazione: il collegio approva all unanimità. Il DS fa presente che il bonus verrà discusso a fine marzo, con gli stessi criteri rispetto all anno scorso. La prof.ssa Mencarelli propone che per il bonus sia riconosciuto un credito ai docenti sia per le gite sia per gli scambi. Il DS, dopo aver chiarito che ritiene giusta la distinzione tra scambi e viaggi di istruzione, chiede ai docenti di far presente il problema alle proprie rappresentanti nel comitato di valutazione che se ne faranno eventualmente portavoce. 4) Nuova disciplina di ritardi ed assenze - deroga computo assenze per validità fine anno: il DS intende sottolineare al collegio il problema dei ritardi nell ingresso degli alunni in generale e in particolare quello che personalmente riscontra durante l ingresso degli alunni. Fa presente anche del problema che ha avuto nei confronti di un genitore e propone al collegio quanto segue: Il suono della campanella sarà alle ore 8:05; il portone si chiuderà alle 8:10, con una seconda entrata per tutti i ritardatari alle 8:20. Gli alunni che arrivano dopo tale orario entrano alla seconda ora. Da questo sarebbero esclusi i ritardi dovuti ai treni, per cui gli alunni entrano con autorizzazione dalla sig.ra Paola della segreteria. Per quanto riguarda la disciplina dei ritardi propone che gli alunni possano fare un massimo di quattro ritardi nel quadrimestre che dovranno essere controllati alla fine dell anno dai coordinatori di classe. Il docente annoterà sul registro il ritardo e la quinta volta verranno avvertiti i genitori dell abbassamento del voto di condotta. Il modulo per l autorizzazione all uscita anticipata verrà cambiato per l anno prossimo, ma deve essere tenuto conto che gli alunni non sono autorizzati ad uscire prima della fine della quarta ora. Propone la possibilità di uscita anticipata al biennio alla quinta ora, ma non alla quarta. Segue discussione su quanto proposto dal DS Sull apertura del portone: la prof.ssa Guerra ribadisce che l argomento che aveva indotto a consentire le entrate posticipate era quello di non lasciare i minorenni in giro per la scuola, fuori dalla classe. Il DS fa presente che è cambiata la normativa da poco sul tragitto casa-scuola e viceversa e sulla responsabilità della scuola e dei docenti. Ribadisce quello che ha vissuto in questi giorni con alcuni genitori. Ritiene importante dare degli orari precisi. La prof.ssa Guerra chiede se nel computo dei ritardi consentiti per il quadrimestre vanno comprese le uscite anticipate. Il DS risponde di no perché ritiene che le uscite anticipate siano sotto la responsabilità da parte di un genitore se per visita medica importante o per motivi familiari. Ritiene che si debba dare delle

3 informazioni certe alle famiglie. Consiglia ai docenti di fare l appello degli alunni sempre, a tutte le ore. Chiede di stare attenti sopratutto ai minorenni e quindi di controllare sempre che i ragazzi siano presenti. Il prof. Infante ricorda al collegio che la stessa cosa vale quando gli alunni sono in assemblea di istituto, i docenti devono segnalare sempre il ritardo che fino ad oggi non è segnato. La prof.ssa Guerra chiede sulle giustificazioni se i ritardi entro le 8:30 non hanno giustificazione, mentre dopo le 8:30 è necessaria la giustificazione e viene segnata l assenza alla prima ora. Il prof. Infante ricorda che in collegi precedenti è stato votato che si giustifica comunque, ma che se si entra entro le 8:30 si risulta presenti alla prima ora, dopo le 8:30 assenti sempre alla prima ora. Il DS concorda che nel periodo di transizione fino all approvazione del nuovo regolamento di istituto sia mantenuta l organizzazione richiamata dal prof. Infante. Il DS mette in votazione la proposta che gli alunni possano fare, sempre con giustificazione, fino a quattro ritardi nel quadrimestre senza ricadute sulla condotta: il collegio approva all unanimità. Il Ds mette in votazione che il ritardo si giustifica sempre, ma che se si entra entro le 8:30 si risulta presenti alla prima ora, dopo le 8:30 assenti. Approvato a maggioranza con un astenuto. Assenze e deroghe: per la validità dell anno scolastico, il DS ricorda le leggi che si sono susseguite nei vari anni per le assenze consentite nell anno scolastico. Il DS fa presente che per il computo totale tutti i docenti sono chiamati a concorrere a calcolare le assenze. Ricorda al collegio dell importanza della vigilanza sulle assenze di un alunno e di comunicare situazioni particolari tempestivamente allo staff o al DS; ciò è necessario perchè la legge parla chiaro soprattutto sui minorenni. Chiede al collegio di approvare le seguenti deroghe al computo totale delle assenze: - terapie e cure programmate; - donazioni di sangue; - partecipazione ad attività sportive con accordi tra il CONI e il ministero. - adesione a confessioni religiose per le quali esistono specifiche intese. Segue breve discussione a cui partecipano vari docenti su come segnare questa assenza: il DS riassume alla fine della discussione che ogni docente segnerà come crede più opportuno la non presenza dell alunno. La prof.ssa Guerra suggerisce di aggiungere la partecipazione ad attività didattiche (Certamen, ecc.). Il DS si dichiara d accordo. Il DS chiede al collegio la delibera sulle deroghe proposte che sono nazionali e riconosciute dal ministero: il collegio approva all unanimità. Il DS chiede anche di votare, per chi va a rappresentare la scuola a concorsi nazionali, se è d accordo che tale attività non entri nel computo totale delle assenze: il collegio approva all unanimità. Per i certamina il DS chiede al collegio che la partecipazione al Certamen non venga considerata assenza a scuola perché è attività didattica: il collegio approva all unanimità. La prof.ssa Guerra chiede se possano essere contemplate nelle deroghe le attività musicali, ma il DS risponde di no perché quelle da lei proposte sono le deroghe del MIUR in cui non sono state inserite le attività musicali. Il DS, considerata l ultima proposta e eventuali altre che dovessero essere avanzate, propone al collegio se è d accordo a non aggiungere nessun altra deroga al computo delle assenze rispetto a quelle approvate: approvato a maggioranza, contrari 4. Assenze ospedalizzati e rientrati da percorsi all estero: il DS, richiamando la circolare del 14 marzo 2018, chiarisce per che gli alunni che sono stati in ospedale e/o hanno fatto il percorso scuola in ospedale, tali periodi non rientrano nel computo delle assenze; per gli studenti che rientrano da percorsi esteri, viene fatta la proporzione. Scrutini: il DS intende comunicare al collegio delle premesse per quanto riguarda gli scrutini. Innanzitutto fa presente la richiesta, fatta dagli alunni in consiglio di istituto, di un ritorno al trimestre al posto del quadrimestre. Per quanto riguarda gli scrutini: - tutti gli scrutini sono presieduti dal DS.

4 - Per i Bes, non è necessario informare l alunno e i genitori, devono essere segnalati dal coordinatore di classe o dalla prof.ssa Venuti. - Ciò che è stato deciso nella valutazione alla fine del primo quadrimestre entra nel computo della valutazione finale. - Capire come si arriva ad un voto è un obbligo del docente per poter formulare un voto da portare allo scrutinio. - Bisogna tenere presente l offerta da parte del Liceo per il recupero delle competenze, pause didattiche, sportelli, corsi di recupero, ripresa in itinere. 5) Criteri di promozione classi successive, formazione classi, assegnazione docenti; Il DS chiede al collegio di votare la seguente delibera per gli scrutini: - validità anno scolastico con giorni di lezione; - non più di tre materie non sufficienti; - percorso di crescita formativa dell alunno e didattica delle competenze; - valutazione, per il triennio, del percorso di alternanza scuola-lavoro e della condotta dell alunno nel percorso dell alternanza. - per gli alunni che hanno frequentato corsi all estero: ci sono stati alunni quest anno che hanno fatto percorsi diversi, e quindi il DS propone di approvare percorsi diversificati e che sarà il CDC a definire la tipologia delle prove per la valutazione dell alunno. La garanzia dell uniformità del comportamento viene data dal DS, ma saranno i singoli CDC che decideranno; verrà successivamente data comunicazione alla famiglia. Il DS chiede al collegio la delibera sui suddetti criteri per gli scrutini: il collegio approva all unanimità. Il DS chiede al collegio se è d accordo che si formuli un giudizio motivato solo nei casi di voto insufficiente e di non promozione alla classe successiva: il collegio approva all unanimità. 6) Lavori dei dipartimenti chiarimenti e convocazioni eventuali: Il DS sulla terza prova dell esame di stato chiarisce che: - i docenti delle classi quinte non sono obbligati a fare delle simulazioni, ma se sono fatte devono essere svolte in modo rigoroso ed omogeneo in tutte le classi. Fa presente che la dirigenza non sempre è a conoscenza del modo e dei tempi delle simulazioni di terza prova delle varie classi. - Le simulazioni delle terze prove devono prevalere sui compiti in classe delle altre classi e quindi l aula compiti deve essere riservata a queste in primo luogo, chiede di comunicare le date delle prove e che venga controllato da parte del coordinatore se l aula compiti sia libera o no. - il prof. Infante chiede a tutti i docenti di comunicare al più presto allo staff le date delle prove comuni che sono state decise nei vari dipartimenti. Assegnazioni classi docenti: Il DS rinvia per i criteri dell assegnazione dei docenti alle classi al PTOF, in cui sono contenute le delibere del consiglio di istituto e del collegio dei docenti con le quali sono sono richiamati la continuità, le materie, salvo la necessità dello stacco primo biennio-secondo biennio, alternanza scuola-lavoro, ripartizioni eque dei compiti e dei carichi di lavoro tra docenti. Le tante iscrizioni comportano la necessità di ripartire i docenti nelle varie sezioni considerando anche le sezioni F e G. Il DS mette in votazione i criteri che sono presenti nel PTOF: il collegio approva all unanimità. Il Ds ricorda che ai sensi della 150 del 2009 tuttavia ha facoltà di predisporre l organizzazione degli uffici e quindi derogare in caso di necessità dai criteri indicati dal Collegio dando l informazione ai sindacati (RSU). Per l organico potenziato: Il DS mette in votazione i criteri che verranno messi sul sito per la chiamata diretta: - curriculum nella direzione indicata dal PTOF di istituto; - disponibilità a lavorare sull alternanza scuola-lavoro;

5 - esperienze pregresse di alternanza scuola-lavoro; - formasione sul piano nazionale scuola digitale. Il collegio approva all unanimità. 7) Bilancio Forum e verifica delle attività: La prof.ssa Brucoli interviene per far presente che in un attività del forum sulle droghe pesanti e leggere da parte dell ASL veniva dato troppo per assodato il consumo di droghe tra i giovani impostando la comunicazione più sulla riduzione dei danni che sulla prevenzione e sulle conseguenze negative dell uso delle droghe. Il DS riporta la richiesta da parte degli alunni di poter distribuire un questionario di gradimento del forum che sarà concordato con il DS: il collegio approva all unanimità. 8) Date piano formazione e modalità: Il DS riferisce che nel nuovo contratto dei docenti, che ancora non ha avuto l approvazione definitiva, la formazione sembra non sia obbligatoria, ma per il momento lo rimane. Vengono proposte come momento di formazione: - due ore (mercoledì 28 febbraio) per alternanza scuola-lavoro; - altre tre ore in data da definire sempre sull alternanza, centrate sulle novità per il prossimo anno; - una formazione con DS e prof.infante sulla legge 62 del due incontri: uno con la prof.ssa Venuti, su Bes e DSA, e un incontro con la prof.ssa Marini, su come approcciarsi alla relazione con le scuole medie per la didattica e l insegnamento del latino nelle stesse. 9) Deroga viaggio di istruzione della classe 4 C: il DS spiega che la classe non ha potuto svolgere lo scambio e chiede al collegio la deroga alle decisioni già assunte sui viaggi di istruzione per dare la possibilità alla classe di poter andare in gita ad Aquileia e Trieste: il collegio approva all unanimità. 10) Varie ed Eventuali: - Il DS mette a conoscenza del collegio un progetto chiamato 1968 proposto dalla Cineteca Toscana e dalla Prof.ssa Riondino: un progetto di approfondimento sul 1968 per le quinte anche con film, il problema è che è complicato organizzarlo in questo momento dell anno e rimanda a settembre per avere il tempo di organizzarlo meglio. - Carnevale: il DS fa notare al collegio che oggi vi erano delle persone travestite, fa presente che ci sono stati dei comportamenti diversi tra i professori e che al collegio non era stato chiesto nessun permesso, né al Consiglio di istituto, né a presidenza né a vicepresidenza. Chiede ai docenti come mai hanno fatto entrare i ragazzi travestiti in classe. Non è ammissibile che ciò sia stato ammesso e richiama al ruolo educativo i docenti. Fa presente che se i docenti sono d accordo a permettere ai ragazzi una qualche forma di festeggiamento del carnevale, bisognerà arrivare a una definizione di questa attività con una richiesta e un approvazione da parte del collegio. Il DS mette in approvazione il verbale della seduta precedente, che viene approvato all unanimità. Esauriti i punti all ordine del giorno la seduta viene tolta alle ore 19:00. Il Presidente Il Segretario Prof.ssa Liliana Gilli Prof.Domenico de Paola

CALENDARIO ATTIVITA La programmazione dell attività collegiale e il calendario delle riunioni per l anno scolastico 2013/2014

CALENDARIO ATTIVITA La programmazione dell attività collegiale e il calendario delle riunioni per l anno scolastico 2013/2014 LICEO SCIENTIFICO STATALE LORENZO MASCHERONI 24124 BERGAMO (BG) Via A. Da ROSCIATE, 21/A -Tel. 035-237076 - Fax 035-234283 e-mail: BGPS05000B@istruzione.it - sito internet: http://www.liceomascheroni.it

Dettagli

Liceo Statale Rinaldo Corso

Liceo Statale Rinaldo Corso Liceo Statale Rinaldo Corso Via Roma, 15-42015 Correggio (RE) Tel 0522 692437 C.F.: 80015650353 C.M.: REPC02000N IBAN: IT95I0103066320000004317726 Sito: www.liceocorso.gov.it pec: repc02000n@pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S. 2018 2019 DATA ATTIVITÁ ARGOMENTO N. ORE 1 settembre 2018 Accoglienza nuovi docenti a) b) c) 3 settembre 2018 Collegio dei Docenti - Nomina dei due collaboratori del

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO COLLEGIO DEI DOCENTI E possibile la convocazione straordinaria del Collegio, oltre le riunioni definite nella presente tabella PERIODO FINALITA' DURATA Designazione dei collaboratori da parte del Dirigente

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE B.CELLINI PIANO DELLE ATTIVITA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE B.CELLINI PIANO DELLE ATTIVITA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE B.CELLINI PIANO DELLE ATTIVITA I QUADRIMESTRE (7 SETTEMBRE 2016 20 GENNAIO 2017) Data Sede Orario Tipologia Docenti/classi/indirizzi da Lunedì 22 agosto 2016 simulazioni

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino Via Covotti Ariano Irpino (AV ) CAP. 83031 Direzione Tel. 0825. 1643386 Fax 1643382 (sede Bruno 0825. 164.34.23) E-Mail: avpm03000l@istruzione.it Sito

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE B.CELLINI PIANO DELLE ATTIVITA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE B.CELLINI PIANO DELLE ATTIVITA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE B.CELLINI PIANO DELLE ATTIVITA I QUADRIMESTRE (7 SETTEMBRE 2016 20 GENNAIO 2017) Data Sede Orario Tipologia Docenti/classi/indirizzi da Lunedì 22 agosto 2016 simulazioni

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/ LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, 9 50129 - FIRENZE Tel.055/216882 - e-mail: fipc030003@istruzione.it Prot. n. 3296/04 Firenze, 27 settembre 2018 COMUNICAZIONE A TUTTE LE FAMIGLIE DEGLI STUDENTI

Dettagli

VOTAZIONI PER IL CONSIGLIO D ISTITUTO Domenica 10 novembre 2013 Ore 8:00 12:00 Lunedì 11 novembre 2013 Ore 8:00-13:30

VOTAZIONI PER IL CONSIGLIO D ISTITUTO Domenica 10 novembre 2013 Ore 8:00 12:00 Lunedì 11 novembre 2013 Ore 8:00-13:30 PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI (Sono indicate le tematiche principali di ciascuna riunione; gli ordini del giorno dettagliati saranno oggetto di comunicazione successiva. Con riserva di modifiche

Dettagli

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18 Con indirizzo delle Scienze applicate e Liceo delle lingue orientali Circolare n. 47 Cagliari, 06Novembre 2017 Ai Sig.ri D.S.G. A. - Personale ATA Studenti - Famiglie Sede Oggetto: Pubblicazione piano

Dettagli

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI (Sono indicate le tematiche principali di ciascuna riunione. Con riserva di modifiche delle date e degli orari per esigenze di servizio o di forza maggiore. Eventuali

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S. 2019 2020 DATA ATTIVITÁ ARGOMENTO N. ORE 1 settembre 2019 Accoglienza nuovi docenti a) b) c) 2 settembre 2019 Collegio dei Docenti - Nomina dei due collaboratori del

Dettagli

Ai docenti della scuola secondaria di 1 grado I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_36

Ai docenti della scuola secondaria di 1 grado I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_36 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo 1 di Montichiari Via Pellegrino, 30-25018 Montichiari (BS) tel: 030961213 fax: 030962712 C.F.94016560172 e-mail: BSIC8AN003@ISTRUZIONE.ITpec:

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA DEI COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO A.s

FUNZIONIGRAMMA DEI COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO A.s FUNZIONIGRAMMA DEI COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO A.s. 2018-2019 FUNZIONIGRAMMA ISTITUTO SUPERIORE CALVINO. Città della Pieve Collaboratori Primo collaboratore con funzioni vicarie: Prof.ssa Alessandra

Dettagli

Verbale del Consiglio di Istituto di mercoledi 27 aprile 2016

Verbale del Consiglio di Istituto di mercoledi 27 aprile 2016 Verbale del Consiglio di Istituto di mercoledi 27 aprile 2016 Il giorno mercoledì 27 aprile 2016, alle ore 17.30 presso l aula P3, si riunisce il Consiglio d' Istituto del per discutere il seguente ordine

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ISTITUTO COMPRENSIVO GALLUZZO SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO Via Massapagani 26-50125 -Firenze Tel. 055 2049241 e.mail FIIC838007@pec.istruzione.it Cod. Fiscale 94136710483 CALENDARIO

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA ISTITUTO D ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE MINUTOLI. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s.

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA ISTITUTO D ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE MINUTOLI. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s. ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA Via 38 A -Contrada Fucile - 98147 Messina Tf: 090685800 - Fax: 090686195 - C.F. 97061930836 - P. IVA: 02569990837 e-mail: meis00900p@istruzione.it Pec:meis00900p@pec.istruzione.it

Dettagli

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015 Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015 AI DOCENTI p.c. ATA OGGETTO: piano generale delle attività per l anno scolastico 2015.16. Salvo modifiche dovute a necessità sopravvenute, il piano Generale

Dettagli

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018. Prot. N 3978/01.05 Ariano Irpino 13/08/2018 A tutti i docenti dell IISS Ruggero II Al personale ATA Loro sedi Per quanto di competenza alla DSGA Al sito internet dell Istituto OGGETTO: Comunicato impegni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it VERBALE COLLEGIO DOCENTI 1 settembre 2015

Dettagli

Ai docenti della scuola secondaria di 1 grado I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_19

Ai docenti della scuola secondaria di 1 grado I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_19 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo 1 di Montichiari Via Pellegrino, 30-25018 Montichiari (BS) tel: 030961213 fax: 030962712 C.F.94016560172 e-mail: BSIC8AN003@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A. AI DOCENTI AL D.S.G.A. AL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI ALL ALBO CIRCOLARE N. 11 OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il D.lgs 297/94; Visto il vigente CCNL comparto

Dettagli

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018 LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE Via S. D Alessandro 84014 Nocera Inferiore (SA) - Tel. 081/925463 Fax 081/5173203 E-mail: saps04000b@istruzione.it saps04000b@pec.istruzione.it Sito Web : www.liceosensale.gov.it

Dettagli

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19 Con indirizzo delle Scienze applicate e Liceo delle lingue orientali 5 Circolare n. 25 Cagliari, 01 ottobre 2018 Ai Sig.ri Docenti D.S.G. A. - Personalee ATA Studenti - Famiglie Sede Oggetto: Pubblicazione

Dettagli

A.S. 2017/2018 DATA: 8 giugno 2018 CIRCOLARE N. 456 OGGETTO: convocazione e ordine del giorno del Collegio docenti del 13 giugno 2018

A.S. 2017/2018 DATA: 8 giugno 2018 CIRCOLARE N. 456 OGGETTO: convocazione e ordine del giorno del Collegio docenti del 13 giugno 2018 A.S. 2017/2018 DATA: 8 giugno 2018 CIRCOLARE N. 456 OGGETTO: convocazione e ordine del giorno del Collegio docenti del 13 giugno 2018 Ai docenti Loro sedi Sito Web Il Collegio dei Docenti è convocato per

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 MESE SETTEMBRE * DATA E ORARIO ATTIVITA ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI COMPONENTE INTERESSATA

Dettagli

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013.

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013. Liceo Classico Dante Alighieri Percorsi di studio: Classico, Economico-Sociale, Linguistico, Scienze Umane Piazza Anita Garibaldi 2, 48121 RAVENNA tel 0544 213553 fax 0544 213869 lcalighieri@racine.ra.it

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI VERGA di Scuola dell Infanzia, Primaria e di 1^ grado 97013-COMISO(RG)-

Dettagli

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19 PIANO DELLE ATTIVITÀ 2018-2019 (2 QUADRIMESTRI) MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITÀ O.D.G. LUNEDÌ 3 8,30-9,00 0,30 COLLEGIO DEI DOCENTI 1. Approvazione verbale ultimo collegio. 2. Comunicazioni DS 3. Presentazione

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2016/2017 CCNL 29/11/2007 (art. 26 CCNL 2003 art. 42 CCNL 1995 art. 24 CCNL 1999) fino a n.40 ore annue per la partecipazione

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO - LINGUISTICO STATALE "M. T. CICERONE" PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a.s. 2018-2019 ****************

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2016 2017 QUADRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti

Dettagli

Scuola secondaria di Primo Grado A.Sassi - Soliera Calendario delle attività per l'anno scolastico

Scuola secondaria di Primo Grado A.Sassi - Soliera Calendario delle attività per l'anno scolastico OTTOBRE Scuola secondaria di Primo Grado A.Sassi - Soliera Calendario delle attività per l'anno scolastico 2017-2018 entro Sabato 7 docenti medie Comunicare gli orari di ricevimento settimanali da Lunedì

Dettagli

SAIS "B. FOCACCIA"

SAIS B. FOCACCIA PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2018-2019 SETTEMBRE 2018 - Attività d'inizio anno scolastico - Sabato 01 08:30 Presa di servizio per i nuovi docenti Martedì 04 9:00 12:00 Riunioni di Dipartimento

Dettagli

ISTITUTO TECNICO G. Garibaldi/Da Vinci CESENA certificata:

ISTITUTO TECNICO G. Garibaldi/Da Vinci CESENA  certificata: Oggetto: Calendario attività e impegni collegiali as 2018-19 (aggiornamento del 20 sett 2018) Si riporta il calendario degli impegni previsti per l'anno scolastico 2018-19: SA 1 - ME 5 settembre 2018:

Dettagli

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI GIORNO ATTIVITA N ORE SETTEMBRE 01.09.2015 Ore 09,00 12,00 Aula Montalcini COLLEGIO DOCENTI 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Designazione dei collaboratori e del vicario del dirigente scolastico;

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO STATALE PILO ALBERTELLI Via Daniele Manin, 72 00185 Roma Tel. 06121127520 Fax 0667666348

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s. 2018/19 Giorno Attività 5 settembre Collegio docenti odg: definizione organigramma; progetti alternanza 9.00-10.00 scuola-lavoro. Consigli classe prime (solo docenti):

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci A.S. 2017_2018 Il Piano Annuale delle attività è predisposto dal Dirigente scolastico sulla base delle proposte del Collegio dei docenti. Esso definisce le attività collegiali, i rapporti con le famiglie

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DETTAGLIO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DELLE RIUNIONI A.S. 2018/19

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DETTAGLIO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DELLE RIUNIONI A.S. 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO GALLUZZO SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO Via Massapagani 26-50125 -Firenze Tel. 055 2049241 e.mail FIIC838007@pec.istruzione.it Cod. Fiscale 94136710483 CALENDARIO

Dettagli

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 A tutti i docenti SSI Tibaldi Circolare N. 5 03. 09. 208 (lunedì) - Collegio Docenti ore 0.00-.00 Al Personale ATA 04. 09. 208 (martedì) - Riunione di programmazione: partecipano

Dettagli

LIBRETTO SCOLASTICO PERSONALE

LIBRETTO SCOLASTICO PERSONALE INTESTAZIONE VOSTRO ISTITUTO Indirizzo sede scolastica - tel. - fax - e-mail LIBRETTO SCOLASTICO PERSONALE Le comunicazioni contenute nel presente libretto sono valide solo se firmate dalle seguenti persone:

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, 9 50129 - FIRENZE Tel.055/216882 e-mail: fipc030003@istruzione.it Circ.n. 76 Firenze, 04/10/2018 Al Vicepreside Ai docenti Ai genitori degli studenti Al

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA A.S Aggiornamento di Febbraio 2016

PIANO DELLE ATTIVITA A.S Aggiornamento di Febbraio 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2015-16 Aggiornamento di Febbraio 2016 Riepilogo ore impegni collegiali: COLLEGIO : 01/09/15-1 ora; 18/09/15 3 ore; 30/09/15 3 ore; 30/10/15 3 ore; 20/11/2015 3 ore; 13/01/2016

Dettagli

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione del Dirigente Scolastico, nell aula.. si riunisce il Consiglio

Dettagli

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2018/19. Settembre

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2018/19. Settembre Riunioni collegiali 1 Sabato 8.30 10.30 Collegio docenti 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì Inizio lezioni dalle ore 8 alle

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/ ORGANIGRAMMA A.S.

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/ ORGANIGRAMMA A.S. LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, 9 50129 - FIRENZE Tel.055/216882 e-mail: fipc030003@istruzione.it ORGANIGRAMMA A.S.2018/19 Dirigente e Staff di Presidenza Nome 1 Dirigente Scolastico Dott.ssa

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " E. MONTALE "

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO  E. MONTALE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " E. MONTALE " Protocollo numero: 307 / 2018 Data registrazione: 02/10/2018 Tipo Protocollo: USCITA Documento protocollato: Circolare 27- Piano Annuale Attività 2018-19.pdf IPA/AOO:

Dettagli

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019 PIANO ANNUALE SECONDARIA Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019 Impegni di settembre (esclusi dalle 80 ore) LUNEDI 3 SETTEMBRE h.09 Accoglienza

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ E CALENDARIO DELLE SEDUTE DEGLI ORGANI COLLEGIALI

PIANO DELLE ATTIVITÀ E CALENDARIO DELLE SEDUTE DEGLI ORGANI COLLEGIALI LICEO CLASSICO STATALE "A. CARO " C.F. 81001980440 Via Leopardi, n. 2 63900 - Fermo (FM) - tel.0734/228638 web: www.liceoannibalcaro.gov.it e mail: appc01000r@istruzione.it pec: appc01000r@pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico - Liceo - Liceo Scientifico IPSIA - IPSASR Corso Umberto n. 279-95034 BRONTE (Catania) Tel. Presidenza 095 6136096 D.S.G.A.

Dettagli

Prospetto Attività d Istituto - Anno Scolastico 2018/19

Prospetto Attività d Istituto - Anno Scolastico 2018/19 Liceo Statale "Galileo Galilei" Dolo (Ve) Licei: Scientifico - Scienze Applicate - Sportivo - Scienze Umane - Linguistico Via Curzio Frasio 27-30031 Dolo (Venezia) - Distretto N. 47 Tel. 041411516 Fax

Dettagli

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017. CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 Circolare N. 7 Cantù, 06/09/206 A tutti i docenti SSI Tibaldi Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di grado a.s. 206/207. 2. 09. 206 ( lunedì ) - Inizio lezioni ( ore

Dettagli

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 A tutti i docenti SSI Tibaldi Circolare N. 5 0. 09. 207 (venerdì) - Collegio Docenti ore.00-2.00 Al Personale ATA 04. 09. 207 (lunedì) - Riunione di programmazione: partecipano

Dettagli

ITI HENSEMBERGER MONZA piano delle attività a.s. 2018/19

ITI HENSEMBERGER MONZA piano delle attività a.s. 2018/19 PAG. 1/9 NB: le date dell'alternanza saranno collocate da settembre ad aprile secondo le esigenze delle aziende ospitanti sab 1 set dom 2 set collegio docenti recupero debiti formativi 30m 08.00-08.30

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2016 2017 QUADRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I Prot. n.. del 22 settembre 2015 Ai docenti dell Istituto Al DSGA All Albo dell Istituto al sito web OGGETTO: PIANO ATTIVITA a.s. 2015 20016 SETTEMBRE 2015 giorno Ora attività Organi collegiali sede 01-02

Dettagli

Albenga, 13/09/2017 Circolare n. 11. Settembre. Ore 9.00: Riunione Commissione Sicurezza (DS, RSPP, RLS, ASPP, Medico Competente)

Albenga, 13/09/2017 Circolare n. 11. Settembre. Ore 9.00: Riunione Commissione Sicurezza (DS, RSPP, RLS, ASPP, Medico Competente) Indirizzi: - - Albenga, 13/09/2017 Circolare n. 11 OGGETTO: Piano Annuale delle Attività Collegiali 2017-2018 A tutti i docenti Lunedì 04 Settembre Venerdì 01 Giovedì 07 Settembre Lunedì 18 Settembre Mercoledì

Dettagli

VERBALE N 2 DEL C.D.U. DEL 01/09/2017

VERBALE N 2 DEL C.D.U. DEL 01/09/2017 VERBALE N 2 DEL C.D.U. DEL 01/09/2017 Il giorno 05 del mese di settembre dell anno 2017, presso l Auditorium del Plesso A. Ferrarin dell I.C. G. Marconi di Vengono Superiore, su convocazione del D.S. Dott.

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON DEODATO MELONI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI" SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA SERVIZI COMMERCIALI - SERVIZI SOCIALI - ODONTOTECNICO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it VERBALE COLLEGIO DOCENTI 1 settembre 2014

Dettagli

Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose

Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose Istituto Istruzione La Rosa Bianca - Planning a.s. 25/16 Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose PLANNING A.S. 25 26 Settembre Mar. /09 09:00 11:00 Collegio dei Docenti - insediamento del Collegio

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016 MESE DATA e ORARIO ATTIVITA ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI COORDINATORE /I SETTEMBRE 01/09/2015 Presa di servizio personale docente 01/09/2015 Collegio

Dettagli

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA distretto n. 17 - Via Amundsen, 80-41123 MODENA 059/331373 - Fax: 059/824135 Cod. Fisc.: 94177160366 - C.M.: MOIC84100V e-mail: moic84100v@istruzione.it PEC: moic84100v@pec.istruzione.it

Dettagli

Anno scolastico 2016/17 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE. a cura del dirigente scolastico (ART. 28 C. 4 DEL CCNL 2006/09)

Anno scolastico 2016/17 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE. a cura del dirigente scolastico (ART. 28 C. 4 DEL CCNL 2006/09) Istituto Istruzione Superiore Alfieri C.so Alfieri, n.367 14100 Asti 01/09/2016 Asti, Anno scolastico 2016/17 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE a cura del dirigente scolastico (ART. 28

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ *

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ * LICEO SCIENTIFICO DI STATO "G. BATTAGLINI" TARANTO PIANO ANNUALE DELLE * Anno Scolastico 2018-2019 (Approvato dal Collegio dei Docenti del 13 /09/2018) Quadriennale Opzione Scienze Applicate 17 Settembre

Dettagli

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

Anno Scolastico Collegio dei Docenti Anno Scolastico 2015 2016 Verbale n. 8 Collegio dei Docenti Martedì 12 maggio 2016, alle ore 16,45 presso i locali della sede dell Istituto, si riunisce in seduta ordinaria il Collegio dei Docenti 1. Approvazione

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 Prot. n. 11150 1.1.h CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE

Dettagli

Regolamento della frequenza alle attività scolastiche da parte degli studenti

Regolamento della frequenza alle attività scolastiche da parte degli studenti LICEO CAMILLO GOLGI di BRENO (BS) Regolamento della frequenza alle attività scolastiche da parte degli studenti INDICE FONTI NORMATIVE... 2 PREMESSA... 2 REGOLAMENTO... 2 Articolo 1 - Obbligo di frequenza...

Dettagli

ORGANIGRAMMA DIRIGENZA, FUNZIONI STRUMENTALI, COORDINATORI. Anno scolastico

ORGANIGRAMMA DIRIGENZA, FUNZIONI STRUMENTALI, COORDINATORI. Anno scolastico ORGANIGRAMMA DIRIGENZA, FUNZIONI STRUMENTALI, COORDINATORI Anno scolastico 2014-2015 DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa M. Cristina Zanti Rappresentante legale dell istituzione scolastica D.S.G.A. Dott. Angelo

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON DEODATO MELONI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI" Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale Servizi per l enogastronomia e l ospitabilità alberghiera Servizi sociali - Odontotecnico ORISTANO I.I.S.

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CARRARA-NOTTOLINI BUSDRAGHI VIALE MARCONI LUCCA Telefono Fax

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CARRARA-NOTTOLINI BUSDRAGHI VIALE MARCONI LUCCA Telefono Fax 2 Mercoledì 4 5 5 9 Mercoledì 19 27 Mercoledì 2 4 Presso biblioteca Presso biblioteca Presso aula Magna NOTTOLINI Presso aula magna NOTTOLINI Presso biblioteca Presso Busdraghi Presso Nottolini Presso

Dettagli

CONSIGLIO DI ISTITUTO DI LAVENO MOMBELLO

CONSIGLIO DI ISTITUTO DI LAVENO MOMBELLO DELIBERA n. 53 Punto 1: lettura ed approvazione verbale precedente La Prof.ssa Bevilacqua legge il verbale della seduta precedente che viene approvato a maggioranza: si astengono la Prof. Trevisan, la

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it VERBALE COLLEGIO DOCENTI 17 maggio 2016

Dettagli

Piano Annuale delleattività a.s. 2017/2018

Piano Annuale delleattività a.s. 2017/2018 Piano Annuale delleattività a.s. 017/018 Articolazione a.s. I quadrimestre: 1 settembre 017 0 gennaio 018 II quadrimestre: gennaio 018 08 giugno 018 Periodo preferibilmente da utilizzare per i viaggi con

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/ LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, 9 50129 - FIRENZE Tel.055/216882 - e-mail: fipc030003@istruzione.it Prot. 5398/04 Firenze, 09 OTTOBRE 2017 COMUNICAZIONE A TUTTE LE FAMIGLIE DEGLI STUDENTI

Dettagli

Oggetto : Istanza per attribuzione bonus per la valorizzazione del merito docenti a.s. 2018/19

Oggetto : Istanza per attribuzione bonus per la valorizzazione del merito docenti a.s. 2018/19 Prot. 6822 Pachino 21/08/2019 Circolare n. 483 Ai docenti Oggetto : Istanza per attribuzione bonus per la valorizzazione del merito docenti a.s. 2018/19 Si porta a conoscenza dei docenti che di recente

Dettagli

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19 Via Gela, 22-96100 Siracusa Tel. 0931 754888 E-mail: sric81200q@istruzione.it sito web: www.decimogiaraca.gov.it C.F.: 80004590891 - C.M.: SRIC81200Q Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19 Giorno Orario

Dettagli

Como, 17 ottobre Atti - Sito. Oggetto: variazione calendario impegni scuola secondaria

Como, 17 ottobre Atti - Sito. Oggetto: variazione calendario impegni scuola secondaria Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Como Prestino Breccia Via Picchi 6 22100 Como - Tel: 031 507192 - Fax: 031 5004738 www.iccomoprestino.gov.it - e-mail: coic81300n@istruzione.it

Dettagli

" E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

 E. A m a l d i-c. Nevio  CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V. Ai sigg.ri Professori dell ISISS Amaldi-Nevio Ai sigg.ri Docenti Collaboratori del Dirigente Scolastico Al sig. Direttore SS.GG.AA. ALL ALBO DEL LICEO SEDE E SEDE OGGETTO: Piano annuale delle attività

Dettagli

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del ) I S T I T U T O C O M P R E N S I V O A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/616526-616510 FAX 0861/616526 (art.29 C.C.N.L. del 29.11.2007) 1 MESE DI SETTEMBRE 2012 Martedì 04 9.30 Sala Professori Secondaria

Dettagli

Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose

Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose PLANNING A.S. 2016 2017 Gio. 01/09 Settembre 09:00 11:00 Collegio dei Docenti - insediamento del Collegio dei docenti; - individuazione delle aree per

Dettagli

COLLEGIO DEI DOCENTI a.s VERBALE 8

COLLEGIO DEI DOCENTI a.s VERBALE 8 COLLEGIO DEI DOCENTI a.s. 2017-18 VERBALE 8 Il giorno 23 del mese di aprile dell anno 2018, alle ore 17.30, presso l Aula Magna del Liceo classico e musicale Palmieri, regolarmente convocato con comunicazione

Dettagli

CALENDARIO PIANO ATTIVITA (SECONDARIA)

CALENDARIO PIANO ATTIVITA (SECONDARIA) ISTITUTO COMPRENSIVO di NOCETO Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria Primo Grado Via Passo Buole, 6-43015 NOCETO (Parma) Tel. 0521/625110 codice fiscale: 82003390349 E-mail: pric80800e@istruzione.it PEC:

Dettagli

[Piano Annuale a.s ]

[Piano Annuale a.s ] Prot. 9219 del 11/10/2018 Catanzaro, 11/10/2018 Affissione all albo n. 19 del 11/10/2018 [Piano Annuale a.s. 2018-19] [Collegio docenti n 2 del 14/09/2018] Rev. 1 del 11/10/2018 IL PIANO ANNUALE PUO SUBIRE

Dettagli

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

REGOLAMENTO DI ISTITUTO I.T.C.G. A.ORIANI REGOLAMENTO DI ISTITUTO Nella Scuola Superiore gli studenti hanno il diritto di partecipare al buon funzionamento della scuola nella quale sono considerati SOGGETTI ATTIVI con dei DIRITTI

Dettagli

PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/ SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. TIPO DI INCONTRO (e LUOGO) DATA e IMPEGNO ORARIO SETTEMBRE

PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/ SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. TIPO DI INCONTRO (e LUOGO) DATA e IMPEGNO ORARIO SETTEMBRE PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/2019 - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DATA e IMPEGNO ORARIO SETTEMBRE TIPO DI INCONTRO (e LUOGO) ORDINE DI SCUOLA ORDINE DEL GIORNO LUN. 3 Ore 11.00 13.00 GIO.

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI via Pietro Ferrero, A L B A (CN)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI via Pietro Ferrero, A L B A (CN) ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI via Pietro Ferrero, 20-12051 A L B A (CN) Tel. Pres. Segr. 0173/284139-0173/284179 ~ Fax. 0173/282772 Cod.MIUR. : CNIS019004 - Cod.Fisc.: 90030150040 - E- mail:

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Primo Levi

Liceo Scientifico Statale Primo Levi Liceo Scientifico Statale Primo Levi INFORMAZIONI GENERALI UTILIZZO DEL REGISTRO ELETTRONICO GIUSTIFICAZIONE DELLE ASSENZE E DEI RITARDI INGRESSI POSTICIPATI E USCITE ANTICIPATE Informazioni generali:

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA

FUNZIONIGRAMMA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO LUZZI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO L. G. COPPA - LICEO CLASSICO LICEO ARTISTICO E. IUSO Prot._1985C/19 del 13/06/2017

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

CALENDARIO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO M.I.U.R.- Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Cardarelli Strada Prov.le Porto Clementino, snc 01016

Dettagli

AGGIORNATO AL 15 GENNAIO 2015 Riepilogo ore impegni collegiali:

AGGIORNATO AL 15 GENNAIO 2015 Riepilogo ore impegni collegiali: AGGIORNATO AL 15 GENNAIO 2015 Riepilogo ore impegni collegiali: Collegio docenti : 01/09/14-1 ora; 16/09/14 2 ore; 22/09/14 3 ore; 07/10/14 3 ore; 14/11/14 3 ore; 11/03/15 3 ore; 08/05/15 3 ore; 18/06/15

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.I.S. FORTUNATO FEDELE C.M. ENIS00800B Sede legale: Piazza Europa, 6 94011 Agira (EN) Cod. fiscale 80003690866 Liceo delle scienze umane - C.M. ENPM00801V Piazza Europa, 6 Agira - Tel. 0935691529 Fax

Dettagli

PIANO ANNUALE DELL ATTIVITÀ SCOLASTICA

PIANO ANNUALE DELL ATTIVITÀ SCOLASTICA REPUBBLICA ITALIANA * REGIONE SICILIA II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO Piazza Dante 9605 FRANCOFONTE TELEFONO 095/94886-FAX 095/73089

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I Prot. n.. del 22 settembre 2015 Ai docenti dell Istituto Al DSGA All Albo dell Istituto al sito web OGGETTO: PIANO ATTIVITA a.s. 2015 20016 SETTEMBRE 2015 giorno Ora attività Organi collegiali sede 01-02

Dettagli

CALENDARIO PIANO ATTIVITA (PRIMARIA)

CALENDARIO PIANO ATTIVITA (PRIMARIA) Noceto, 27/08/2018 Com. N. 1 Ai Docenti delle Scuole Primarie Noceto e Borghetto CALENDARIO PIANO ATTIVITA 2018-2019 (PRIMARIA) Il Piano delle Attività tiene conto del PTOF e del PdM. Esso ha valore di

Dettagli

Circolari interne SETTEMBRE

Circolari interne SETTEMBRE CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 CIRCOLARE INTERNA N. 3 ANNO SCOLASTICO 209/2020 Cantù 06/09/ 209 - A TUTTI I DOCENTI PRIMARIA - AL PERSONALE A. T. A. - DELL CANTU OGGETTO: CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI DELLA

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ (ART comma a, b, c; CCNL 2006/2009)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ (ART comma a, b, c; CCNL 2006/2009) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ (ART. 29 - comma a, b, c; CCNL 2006/2009) CALENDARIO SCOLASTICO REGIONALE UMBRIA a.s. 2018-2019 DATE DI INIZIO E FINE ANNO SCOLASTICO per la RegioneUmbria: InizioScuola: 12

Dettagli