COMUNE DI COMO Provincia di Como

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI COMO Provincia di Como"

Transcript

1 COMUNE DI COMO Provincia di Como PARERE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SU COSTITUZIONE ED UTILIZZO DEL FONDO RISORSE DECENTRATE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO E LA PRODUTTIVITA DEL PERSONALE DIPENDENTE DEL COMPARTO DELL ANNO 2018 IL COLLEGIO DEI REVISORI costituito dal Dott. Ruggero Redaelli, Presidente, dal Dott. Dante Praderio e dal Dott. Barnà Salvatore, componenti, nominato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 29 febbraio 2016, e n. 10 del 12 febbraio 2018, riunitosi in data odierna, per prendere in esame l ipotesi di contratto decentrato integrativo del personale del comparto in ordine alla costituzione ed utilizzo delle risorse decentrate, agli incentivi economici per il personale degli asili nido, agli incentivi economici e alla previdenza integrativa per il personale della Polizia Locale per l anno 2018, sottoscritto in data 29 novembre 2018 dalle delegazioni trattanti di parte pubblica e di parte sindacale, ai fini dell espressione del parere di cui all art. 40-bis, comma 1, del D.Lgs n. 165/2001; VISTI l art. 40-bis, comma 1, del D. Lgs n. 165/2001 avente per oggetto il controllo sulla compatibilità dei costi della contrattazione collettiva integrativa con i vincoli di bilancio e quelli derivanti dall'applicazione delle norme di legge, con particolare riferimento alle disposizioni inderogabili che incidono sulla misura e sulla corresponsione dei trattamenti accessori, effettuato dall Organo di revisione economico finanziaria, nel caso dal Collegio dei Revisori dei Conti; l art. 8, comma 6, del CCNL del 21/05/2018 del comparto Funzioni Locali che precede che Il controllo sulla compatibilità dei costi della contrattazione collettiva integrativa con i vincoli di bilancio e la relativa certificazione degli oneri sono effettuati dall Organo di controllo competente ai sensi dell art. 40-bis, comma 1, del D.Lgs. n.165/2001. A tal fine, l'ipotesi di contratto collettivo integrativo definita dalle parti, corredata dalla relazione illustrativa e da quella tecnica, è inviata a tale organo entro dieci giorni dalla sottoscrizione. In caso di rilievi da parte del predetto Organo, la trattativa deve essere ripresa entro cinque giorni. Trascorsi quindici giorni senza rilievi, l Organo di governo competente dell Ente può autorizzare il Presidente della delegazione trattante di parte pubblica alla sottoscrizione del contratto ; PREMESSO CHE le disposizioni specifiche del D.Lgs. n. 165/2001 prevedono: all'art. 40, comma 3 bis che Le pubbliche amministrazioni attivano autonomi livelli di 1

2 contrattazione collettiva integrativa, nel rispetto dell'art. 7, comma 5, e dei vincoli di bilancio risultanti dagli strumenti di programmazione annuale e pluriennale di ogni amministrazione ; all art. 40, comma 3 quinquies che Le pubbliche amministrazioni non possono in ogni caso sottoscrivere in sede decentrata contratti collettivi integrativi in contrasto con i vincoli e con i limiti risultanti dai contratti collettivi nazionali o che disciplinano materie non espressamente delegate a tale livello negoziale ovvero che comportano oneri non previsti negli strumenti di programmazione annuale e pluriennale di ciascuna amministrazione, da cui consegue che le clausole difformi sono nulle e non possono essere applicate; all art. 40, comma 3 sexies che A corredo di ogni contratto le pubbliche amministrazioni, redigono una relazione tecnico-finanziaria ed una relazione illustrativa, utilizzando gli schemi appositamente predisposti e resi disponibili tramite i rispettivi siti istituzionali del Ministero dell'economia e Finanze d intesa con il Dipartimento della Funzione Pubblica. Tali relazioni vengono certificate dagli organi di controllo di cui all'art. 40-bis, comma 1 ; i controlli in materia di contrattazione decentrata integrativa sono stati modificati per effetto delle disposizioni introdotte dal D. Lgs. n. 150/2009 ed afferiscono sia alla compatibilità dei costi della stessa con i vincoli di bilancio, sia ai vincoli derivanti dall applicazione delle norme di legge, con riferimento alle disposizioni inderogabili sulla misura e corresponsione dei trattamenti accessori; come meglio precisato nella circolare n. 25/2012 della Ragioneria Generale dello Stato, l Organo di controllo ovverosia nel caso di specie, il Collegio dei Revisori dei Conti deve effettuare una certificazione positiva su tutti gli aspetti normativi della contrattazione decentrata integrativa, attestando norma per norma la compatibilità legislativa e contrattuale dell ipotesi di contratto ; che detto controllo deve essere effettuato dall Organo di revisione economica finanziaria prima dell autorizzazione da parte dell Organo di governo alla sottoscrizione definitiva dell accordo; ESAMINATA la documentazione prodotta dal Dirigente del Settore Risorse Umane e Finanziarie Società partecipate, Dott. Raffaele Buononato, nonché dai funzionari del Settore Risorse Umane, Rag. Loredana Menichetti e Dott.ssa Paola Bazzi, che consiste in: pre-intesa sul contratto decentrato integrativo per la costituzione ed il riparto del fondo per le risorse decentrate, per gli incentivi economici al personale educativo degli asili nido e per il fondo di previdenza integrativa al corpo di Polizia Locale relativamente all anno 2018, sottoscritta dalle Delegazioni Trattanti di parte pubblica e di parte sindacale in data 29 novembre 2018; relazione illustrativa degli aspetti procedurali normativi e del contenuto economico della preintesa al contratto decentrato a firma del Dott. Andrea Fiorella, Presidente della Delegazione Trattante di parte pubblica e del Dott. Raffaele Buononato in qualità di Dirigente del Settore Risorse Umane; relazione tecnico finanziaria sulla pre-intesa al contratto decentrato per il personale del comparto dell anno 2018, a firma del Dott. Raffaele Buononato in qualità di Direttore del Settore Risorse Umane e Finanziarie; attestazione sulla compatibilità economico - finanziaria del fondo delle risorse decentrate, con particolare riferimento alle modalità di copertura degli oneri derivanti dall ipotesi di contratto 2

3 decentrato integrativo ed al rispetto dei vincoli contrattuali e del limite di spesa rappresentato dal fondo certificato dell anno precedente, contenuta nella predetta relazione tecnico finanziaria; ESAMINATI ALTRESI l atto amministrativo datato 07/08/2013 e sottoscritto congiuntamente dall allora Dirigente del Settore Personale, Dott.ssa Rossana Tosetti, dalla Dirigente del Settore Legale, Avv. Maria Antonietta Marciano, dal Dirigente del Settore Risorse Finanziarie, Dott. Raffaele Buononato nonché dall allora Segretario Generale, Dott.ssa Antonella Petrocelli con il quale sono state determinate le somme da recuperare, i tempi e le modalità attuative della restituzione ai sensi dell art. 40, comma 3 quinquies, del D.Lgs. n. 165/2001; la deliberazione di Giunta Comunale n. 431 del 18 ottobre 2018 con la quale sono stati forniti gli indirizzi per la determinazione delle risorse decentrate di carattere variabile del personale dipendente per l anno 2018 e nello specifico le integrazioni di cui all art. 67 del CCNL del 31/05/2018, comma 3 lett. h), che rimanda al comma 4 del medesimo articolo; la determinazione dirigenziale del Direttore del Settore Risorse Umane e Finanziarie Società partecipate n del 28/11/2018 avente ad oggetto la costituzione del fondo delle risorse decentrate per l anno 2018; la deliberazione di Giunta Comunale n. 236 del 12/06/2018 con la quale è stato approvato il piano esecutivo di gestione 2018, integrato organicamente con i seguenti documenti: - il piano dettagliato degli obiettivi 2018, quale sintesi degli obiettivi previsti dal sopraccitato piano esecutivo di gestione; - il piano delle performance per il triennio ai sensi dell art. 10 del D.Lgs. n. 150/2009 e del comma 5 dell art. 28 del vigente regolamento sul sistema dei controlli interni dell Ente; la deliberazione di Giunta Comunale n. 23 del 29/01/2018 con la quale è stato approvato il programma triennale per la trasparenza e l integrità; la deliberazione di Giunta Comunale n. 130 del 21/05/2003 avente ad oggetto l autorizzazione alla sottoscrizione dell attuale sistema di misurazione e valutazione delle performances; la deliberazione di Giunta Comunale n. 466 del 21/12/2016 avente ad oggetto la riorganizzazione sub-dirigenziale e la nuova disciplina dell area delle posizioni organizzative con i sistemi di misurazione e valutazione delle performances; ACCERTATO CHE 1) la relazione illustrativa sugli aspetti procedurali normativi e sul contenuto economico della preintesa sul contratto collettivo decentrato integrativo del personale dipendente del comparto per l anno 2018 è stata redatta secondo lo schema della circolare del Ministero dell Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato ed illustra chiaramente le informazioni richieste; 2) la relazione tecnico - finanziaria sulla costituzione ed utilizzo del fondo delle risorse decentrate dell anno 2018 è stata redatta secondo lo schema previsto dalla Ragioneria Generale dello Stato nella circolare n. 25 del 19/07/2012 e contiene tutte le informazioni richieste in modo esauriente; 3

4 RILEVATO CHE 3) gli oneri della contrattazione collettiva decentrata integrativa in esame per l anno 2018 sono stati determinati in complessivi ,00 euro a seguito della costituzione in ,00 euro di risorse stabili e in ,00 euro di risorse variabili, come di seguito riportato (importi in euro): Descrizione Importo 2018 Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,00 Decurtazione permanente ex art. 1 comma 456 legge 147/ ,00 Decurtazione operata per contestata violazione dei vincoli e dei limiti della contrattazione integrativa negli anni precedenti ,00 Totale fondo risorse decentrate ,00 4) relativamente all utilizzo del fondo risorse decentrate del personale dipendente del comparto per l anno 2018, le risorse come sopra determinate, sono state destinate ai seguenti importi (in euro): Ipotesi di utilizzo del fondo Anno 2018 Destinazioni non regolate in sede di contrattazione integrativa Art. 68 comma 1 del CCNL del 21/05/ Indennità di comparto ,00 Art.68 comma 1 del CCNL del 21/05/ Progressioni orizzontali ,00 Art. 68 comma 1 del CCNL del 21/05/ Indennità del personale educativo asili nido (art. 31, comma 7, del CCNL del 14/09/2000) Art. 68 comma 1 del CCNL del 21/05/ Indennità per il personale educativo e scolastico (art. 6 del CCNL del 05/10/2001) Art. 68 comma 1 del CCNL del 21/05/ Indennità ex VIII qualifica funzionale non titolare di posizione organizzativa , , ,00 Art. 68 comma 2 lett. d) del CCNL del 21/05/ Indennità di turno ,00 Art. 68 comma 2 lett. d) del CCNL del 21/05/ Indennità di reperibilità ,00 Totale destinazioni non regolate in sede di contrattazione ,00 Destinazioni regolate in sede di contrattazione integrativa Art. 68 comma 2 lett. e) del CCNL del 21/05/ Indennità per specifiche responsabilità (art. 17, comma 2, lett. f) e i) del CCNL dell 01/04/1999) ,00 Art. 68 comma 2 lett. c) del CCNL del 21/05/ Indennità di rischio 5.168,00 Art. 68 comma 2 lett. c) del CCNL del 21/05/ Indennità di disagio 6.432,00 Art. 68 comma 2 lett. c) del CCNL del 21/05/ Indennità di maneggio valori 564,00 4

5 Art. 68 comma 2 lett. c) del CCNL del 21/05/ Produttività di cui all art.17, comma 2, lett a) del CCNL dell 01/04/1999 Art. 68 comma 2 lett. c) del CCNL del 21/05/ Incentivi per specifiche disposizioni di legge: attività di recupero ICI /IMU , ,00 Art. 27 del CCNL del 14/09/ Incentivi dell Avvocatura interna ,00 Totale destinazioni regolate in sede di contrattazione ,00 Destinazioni ancora da regolare Art. 15 comma1, lett. k) del CCNL art. 113 del D. Lgs. n. 50/ art. 76 del D. Lgs. n. 56/ Incentivi per le funzioni tecniche ,00 Totale destinazione ancora da regolare ,00 Risorse temporaneamente allocate fuori dal fondo 0,00 Totale risorse sottoposte a certificazione ,00 5) le suddette destinazioni possono essere così ripartite fra risorse fisse e variabili (importi in euro): Destinazioni di utilizzo del fondo aventi natura certa e continuativa Anno 2018 Art. 68 comma 1 del CCNL del 21/05/ Indennità di comparto ,00 Art.68 comma 1 del CCNL del 21/05/ Progressioni orizzontali ,00 Art. 68 comma 1 del CCNL del 21/05/ Indennità per il personale educativo degli asili nido (art. 31, comma 7, del CCNL del 14/09/2000) Art. 68 comma 1 del CCNL del 21/05/2018 Indennità per il personale educativo scolastico (art. 6 del CCNL del 05/10/2001) Art. 68 comma 1 del CCNL del 21/05/ Indennità ex VIII qualifica funzionale non titolare di posizione organizzativa , , ,00 Art. 68 comma 2 lett. d) del CCNL del 21/05/ Indennità di turno ,00 Art. 68 comma 2 lett. d) del CCNL del 21/05/ Indennità di reperibilità ,00 Totale destinazioni del fondo aventi natura certa e continuativa ,00 Destinazioni del fondo aventi natura variabile ,00 Totale destinazione ancora da regolare ,00 Totale risorse sottoposte a certificazione ,00 6) il valore delle destinazioni aventi natura fissa, certa e stabile (comprensivo delle indennità di rischio, disagio, ecc.) è inferiore al valore delle risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità (già ridotte ex 1, comma 236, della Legge n. 208/2015 e decurtate in applicazione del piano di recupero ex art. 40, comma 3-quinquies, del D.Lgs. n. 165/2001), come di seguito dimostrato: 5

6 Verifica dell equilibrio fra risorse fisse e destinazioni aventi carattere stabile Anno 2018 Risorse fisse ,00 Consolidamento decurtazione permanente ex art. 1 comma 456 della Legge n. 147/2013 Decurtazioni cautelativa operate per contestata violazione dei vincoli e dei limiti della contrattazione integrativa in anni precedenti , ,00 Totale risorse fisse aventi carattere stabile ,00 Totale destinazioni del fondo aventi natura certa e continuativa ,00 Differenza destinata a finanziare istituti di natura variabile ,00 7) il prospetto di raffronto del fondo risorse decentrate per l anno 2018 con il corrispondente fondo certificato dell anno 2016 presenta le seguenti risultanze: in particolare, il valore delle risorse fisse relative all anno 2018 riportato nel prospetto di raffronto del fondo risorse decentrate con il corrispondente fondo certificato dell anno 2016, ai fini della verifica del rispetto dell art. 1, comma 236, della Legge n. 208/2015, viene esposto al netto della quota destinata alla retribuzione di posizione e di risultato delle posizioni organizzative ed alte professionalità, quantificata ai sensi degli artt.15 e 67 del CCNL del 21/5/2018 in ,00 euro e non inclusa: Verifiche Preventivo anno 2018 Consuntivo anno 2016 Risorse fisse , ,00 Risorse variabili , ,00 Totale risorse del fondo , ,00 Consolidamento decurtazione permanente ex art. art. 1, comma 456, della Legge n. 147/2013 Decurtazione in applicazione del piano di recupero ex art. 40, comma 3 quinquies, del D.Lgs. n. 165/ , , , ,00 Totale fondo al netto della riduzione , ,00 Risorse non sottoposte a verifica art. 23 comma 2 del D.Lgs. n. 75/ , ,00 Economie dell anno precedente 0, ,00 Compensi progettazioni e avvocatura , ,00 Limite risorse sottoposte a verifica di cui all art. 23, comma del D.Lgs. n. 75/ , ,00 8) il confronto dei fondi destinati al personale non dirigente, dirigente e al Segretario Comunale, ai 6

7 fini dell applicazione del limite di cui all art. 23 comma 2 del D.Lgs. 75/2017 è così riassunto: Limite fondo personale del comparto Limite fondo dell area dirigenziale Limite del fondo del Segretario Comunale Decurtazione da operare o eventuali risorse aggiuntive Preventivo anno 2018 Consuntivo anno 2016 Decurtazione o margine risorse aggiuntive , , , , , , , , , ,00 evidenziando che l Amministrazione Comunale non ha ritenuto, a seguito dell approvazione della sopra citata deliberazione di Giunta Comunale n. 937/2018, di apportare l incremento sopra evidenziato nel prospetto, pari a ,00 euro, e neppure di operare alcuna decurtazione del fondo delle risorse decentrate del personale del comparto relativamente all anno 2018; EFFETTUATE 9) le verifiche sulla conformità delle disposizioni contrattuali contenuti nella predetta ipotesi di contratto decentrato integrativo alla normativa vigente in materia ed ai vincoli derivanti dalla contrattazione collettiva nazionale; ed in particolare, VERIFICATO CHE 10) i criteri di costituzione e gli importi relativi alla quantificazione del fondo delle risorse stabili, contenute nella pre-intesa del contratto collettivo decentrato integrativo non sono in contrasto con i vincoli risultanti dai contratti collettivi nazionali, ed in particolare con il CCNL del 21/05/2018; 11) sono state correttamente inserite somme ai sensi dell art. 67, comma 3, lett. h), del CCNL del 21/5/2018 riferite a disponibilità di bilancio, connesse a specifici obiettivi inseriti nel piano delle performance e nel piano di risorse ed obiettivi; non sono stati ancora verificati dal Nucleo di Valutazione i presupposti per la costituzione delle risorse variabili di cui all art. 67, comma 3, lett. h), del CCNL del 21/05/2018 (ex art. 15, comma 2, del CCNL dell 01/04/1999) per la contrattazione decentrata integrativa dell anno 2018; 12) non sono state stanziate risorse variabili ai sensi dell art. 67, comma 2, lett. b) del CCNL del 21/05/2018 (ex art. 15, comma 5, del CCNL dell 01/04/1999), riferibili al miglioramento / mantenimento di servizi esistenti rivolti all utenza in linea con le disposizioni previste nella contrattazione collettiva nazionale e con gli orientamenti applicativi sui contratti decentrati integrativi forniti dall ARAN nonché con una consolidata giurisprudenza della Corte dei Conti; 7

8 13) in conformità a quanto previsto dall art. 1, comma 236, della Legge n. 208/2015, il fondo delle risorse decentrate dell anno 2018 non ha subito incrementi rispetto a quello certificato dell anno 2016, nel rispetto del limite complessivo delle risorse decentrate dell Ente, in conformità a quanto disposto dall art. 23 del D. Lgs n. 75/2017; 14) i criteri previsti per l utilizzo del fondo delle risorse decentrate per l anno 2018 risultano essere in accordo con le disposizioni di legge ed i principi definiti nella normativa contrattuale nazionale; 15) è stato rispettato il principio di copertura delle destinazioni di utilizzo del fondo aventi natura certa e continuativa con le risorse fisse del fondo risorse decentrate; pertanto, le destinazioni del fondo aventi natura certa e continuativa sono tutte finanziate con risorse fisse dell anno 2018; 16) è stato attestato nella relazione tecnico-finanziaria, che accompagna la pre-intesa al contratto collettivo decentrato integrativo del personale dipendente del comparto per l anno 2018 che non vi sono risorse e destinazioni temporaneamente allocate all esterno del fondo risorse decentrate; 17) è stato attestato nella predetta relazione tecnico-finanziaria che non vi sono destinazioni del fondo dell anno 2018 ancora da regolare, fatta eccezione per gli incentivi alla progettazione tecnica e funzioni tecniche, che verranno successivamente determinati e che, comunque, sono esclusi dal tetto insuperabile del fondo stesso in conformità dell art.. 23, comma 2, del D.Lgs n. 75/2017; 18) le risorse economico finanziarie occorrenti all applicazione del contratto collettivo decentrato integrativo per l anno 2018, risultano stanziate nei relativi interventi del bilancio di competenza; 19) le risorse del fondo incentivante la produttività sono tutte correlate al grado di raggiungimento degli obiettivi di produttività (collegati al piano delle performance): la valorizzazione economica dei premi collegati alle performance individuali o collettive è correlata ai risultati ottenuti dal personale del comparto al fine di considerare il loro apporto individuale o di gruppo al raggiungimento dei risultati organizzativi secondo le modalità previste dal sistema di valutazione; 20) è stato attestato nella relazione illustrativa degli aspetti procedurali e normativi della pre-intesa contrattuale relativa al fondo del personale dipendente del comparto per l anno 2018 che il rispetto dei principi di meritocrazia e premialità viene assicurato in quanto gli incentivi della produttività individuale e collettiva verranno erogati in coerenza con le previsioni del D.Lgs n. 150/2009, come modificato dal D.Lgs n. 74/2017 e della consolidata giurisprudenza contabile, solo al termine del ciclo della performance, secondo il sistema di valutazione dell Ente, ovvero successivamente all accertamento dei risultati raggiunti ed alle valutazioni espresse dai Dirigenti; ACCERTATO ALTRESI CHE 21) l Ente non si trova in stato di dissesto finanziario ovvero in condizioni di deficitarietà strutturale; 22) la situazione e la dinamica finanziaria dell Ente sono, rispettivamente, appropriata e rientrante nei limiti di sviluppo dei bilanci annuale e pluriennale; 8

9 23) l Ente ha rispettato gli equilibri di bilancio per l anno 2017 e rispetta nell esercizio 2018 tutti gli equilibri di bilancio, finanziari ed economici, richiesti dalla normativa contabile in vigore; 24) l Ente ha approvato (e gestito fino in sede di assestamento generale) il bilancio di previsione coerentemente con gli obiettivi di finanza pubblica imposti dalla vigente normativa; 25) l Ente rispetta il principio del contenimento della spesa di personale rispetto al triennio di cui all art. 1, comma 557 della Legge n. 296/2006 e successive modifiche ed integrazioni; relativamente ai consuntivi della spesa del personale degli 2014, 2015 e 2016, nonché all assestato dell esercizio 2017, l Ente ha rispettato e rispetta il principio del contenimento della spesa di cui all art. 1, comma 557 della Legge n. 296/2006 e successive modifiche e integrazioni; 26) è stata fornita dimostrazione sull assolvimento dell obbligo di pubblicizzazione di cui all art. 11, commi 6 e 8, del D.Lgs n. 150/2009 per quanto di competenza dell Amministrazione Comunale; tutto ciò premesso, richiamato e considerato, ai sensi e per gli effetti dell art. 40-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e dell art. 8, comma 6, del CCNL del 21/05/2018 del comparto Funzioni Locali, il sottoscritto Collegio dei Revisori dei Conti ESPRIME PARERE FAVOREVOLE sulla compatibilità degli oneri derivanti dall applicazione dell ipotesi di contratto collettivo decentrato integrativo per il personale dipendente del comparto relativamente all anno 2018, riguardante l utilizzo delle risorse destinate alle politiche di sviluppo delle risorse umane ed alla produttività del personale, rispetto sia ai limiti imposti dalla contrattazione nazionale vigente nonché ai vincoli del bilancio annuale e pluriennale, sottoponendo l effettiva erogazione del fondo all approvazione da parte della Giunta Comunale della relazione sulla performance dell anno 2018 ai sensi del D. Lgs. n. 150/2009, regolarmente validata dal Nucleo di Valutazione e soltanto successivamente all accertamento dei risultati raggiunti ed alle valutazioni espresse dai Dirigenti. Il Collegio dei Revisori dei Conti richiama l attenzione dell Amministrazione Comunale sul fatto che l'erogazione delle risorse decentrate, soprattutto di quelle finanziabili ex art. 67, comma 3, lett. h), del CCNL del 21/5/2018 avvenga successivamente al necessario accertamento ed al rilascio della relativa certificazione del Nucleo di Valutazione. Inoltre, si rammenta all Amministrazione Comunale che a seguito dell entrata in vigore del D.Lgs. n. 50/2016, a decorrere dal 19 aprile 2016 gli incentivi relativi alle funzioni tecniche potranno essere distribuiti solo nel caso in cui l Ente si sia dotato dell apposito regolamento su criteri e modalità di riparto di cui all art. 113 del medesimo D.Lgs. n. 50/2016 su cui sia stato espresso parere dall organo di revisione contabile; in caso contrario, le risorse andranno accantonate ai fini della liquidazione. Lo stesso vale per gli incentivi relativi all Avvocatura Comunale per i quali al fine di poter procedere al loro pagamento, l Ente dovrà procedere a verificare due requisiti: il limite di spesa stanziato in bilancio e la previa approvazione di specifico regolamento. Dopo la deliberazione della Giunta Comunale sull autorizzazione alla sottoscrizione dell ipotesi di accordo sull erogazione delle risorse decentrate, il Collegio dei Revisori invita l Amministrazione Comunale alla pubblicazione integrale sul sito internet del medesimo contratto collettivo decentrato integrativo nonchè delle relazioni illustrativa e tecnico finanziaria, secondo la norma vigente al 9

10 momento della pubblicazione, riservandosi di effettuare, in futuro, eventuali controlli a campione. Como, 11 dicembre 2018 Il Collegio dei Revisori F.to con firma digitale Dott. Ruggero Redaelli - Presidente F.to con firma digitale Dott. Salvatore Barnà F.to con firma digitale Dott. Dante Praderio 10

COMUNE DI COMO Provincia di Como

COMUNE DI COMO Provincia di Como COMUNE DI COMO Provincia di Como PARERE DEL COLLEGIO DEI REVISORI IN ORDINE ALL ART. 5, COMMA 3 DEL CCNL 23.12.199 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DI LEGGE SULLA COSTITUZIONE E L UTILIZZO DEL FONDO

Dettagli

COMUNE DI COMO Provincia di Como

COMUNE DI COMO Provincia di Como COMUNE DI COMO Provincia di Como PARERE DEL COLLEGIO DEI REVISORI IN ORDINE ALL ART. 5 DEL CCNL DELL 01/04/1999 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DI LEGGE SU COSTITUZIONE ED UTILIZZO DEL FONDO RISORSE

Dettagli

IL COLLEGIO DEI REVISORI

IL COLLEGIO DEI REVISORI PARERE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SU COSTITUZIONE ED UTILIZZO DEL FONDO RISORSE DECENTRATE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO E LA PRODUTTIVITA DEL PERSONALE DIPENDENTE DEL COMPARTO DELL ANNO 2018 IL COLLEGIO

Dettagli

VISTI PREMESSO CHE ESAMINATA

VISTI PREMESSO CHE ESAMINATA COMUNE DI CORNATE D ADDA (Provincia di Monza e Brianza) PARERE IN ORDINE ALL ART. 5 DEL CCNL DELL 01/04/1999 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI DI LEGGE SU COSTITUZIONE ED UTILIZZO DEL FONDO RISORSE

Dettagli

IL COLLEGIO DEI REVISORI

IL COLLEGIO DEI REVISORI PARERE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUI PROFILI DI COMPATIBILITA NORMATIVA E ECONOMICO-FINANZIARIA DELL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DEL COMPARTO PER IL TRIENNIO 2019

Dettagli

COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO)

COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO) COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE DIRIGENTE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE DIRIGENTE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE DIRIGENTE PREMESSO che ai sensi degli artt. 5 del CCNL 01.04.1999 e 4 del CCNL 22.01.2004, e degli

Dettagli

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013.

Dettagli

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2010. Relazione

Dettagli

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria) COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA) LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca Prot.n. 20365 del 08.06.2017 COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Pietrasanta Premesso che: 1. l art. 40 comma 3 sexies del D.Lgs 165-2001, come integrati

Dettagli

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso.

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso. ANNO 2015 Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto decentrato integrativo anno 2015 - Articolo 40, comma 3-sexies, d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (Il contenuto dei due documenti

Dettagli

Comune di Vicenza RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

Comune di Vicenza RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA RIPARTIZIONE DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DI CUI ALL ART. 68 DEL CCNL 21/05/2018 CONCERNENTE IL PERSONALE DEL COMPARTO DEL COMUNE DI VICENZA Modulo I LA COSTITUZIONE

Dettagli

ANNO Relazione illustrativa

ANNO Relazione illustrativa ANNO 2016 Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto decentrato integrativo anno 2016 - Articolo 40, comma 3-sexies, d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (Il contenuto dei due documenti

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 DEL PERSONALE DIRIGENTE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 DEL PERSONALE DIRIGENTE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 DEL PERSONALE DIRIGENTE PREMESSO ai sensi degli artt. 40 comma 3 sexies e 40 bis del D.Lgs 165-2001, a corredo

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO.Anno 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO.Anno 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO.Anno 2016 ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo A COSA SERVE Documento

Dettagli

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 COMUNE DI SINDIA Provincia di Nuoro Corso Umberto I, 27 08018 Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 1/8 RELAZIONE

Dettagli

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016 UNIONE DI COMUNI Terre del Serio Sede via Locatelli 2 24050 Bariano Provincia di Bergamo www.unione.terredelserio.it Pronto intervento : 0363.960890 Fax : 0363/959658 Relazione illustrativa e Relazione

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI PONZANO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino )

COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino ) COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino ) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA (Provincia di Lucca)

COMUNE DI PIETRASANTA (Provincia di Lucca) COMUNE DI PIETRASANTA (Provincia di Lucca) Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria delle risorse destinate al finanziamento della retribuzione di posizione e risultato Area Dirigente anno

Dettagli

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO)

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO) Contratto collettivo decentrato integrativo

Dettagli

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/ COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma 68 30010 Campolongo Maggiore tel. 049/5849111 Fax. 049/5849151 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015 COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

AREGIONE/ ~LAZIO ~ Pagina 1

AREGIONE/ ~LAZIO ~ Pagina 1 AREGIONE/ LAZIO COLLEGIO REVISORI DEI CONTI REGIONE LAZIO CONTROLLO SULLA COMPATIBILITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA DEI COSTI DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA CON I VINCOLI DI BILANCIO E QUELLI DERIVANTI

Dettagli

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013 Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AI CONTRATTI INTEGRATIVI (ARTICOLO 40, COMMA 3-SEXIES, DECRETO LEGISLATIVO N. 165 DEL 2001 e Circolare Ragioneria Generale

Dettagli

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa Il fondo per le risorse decentrate per l anno 2015, è stato costituito con determinazione

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo normativo triennale 2015-2017 ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999. Relazione tecnico-finanziaria Questa parte non è pertinente allo specifico accordo

Dettagli

Contiene la tabella della costituzione del fondo, per memoria, e di destinazione art. 17, con effetto contrattuale, per i due anni

Contiene la tabella della costituzione del fondo, per memoria, e di destinazione art. 17, con effetto contrattuale, per i due anni Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI NOVALESA ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo

Dettagli

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma)

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

Risorse stabili ,40 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9,

Risorse stabili ,40 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9, Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2017. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

Al Revisore dei Conti del Comune di Casola Valsenio LL.SS.

Al Revisore dei Conti del Comune di Casola Valsenio LL.SS. Prot. 2878/2013 Brisighella, 15 aprile 2013 Al Revisore dei Conti del Comune di Casola Valsenio LL.SS. Oggetto: RICHIESTA DI CONTROLLO AI SENSI DELL ART. 40BIS DEL D. LGS 165/2001 DELLA PREINTESA DEL CONTRATTO

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE II: La relazione

Dettagli

Preintesa 26 Settembre 2014 Contratto 13/10/2014. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno/i 2014

Preintesa 26 Settembre 2014 Contratto 13/10/2014. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno/i 2014 Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

COMUNE DI NOVALESA. Relazione illustrativa

COMUNE DI NOVALESA. Relazione illustrativa Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI NOVALESA ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo

Dettagli

COMUNE DI OZZANO DELL'EMILIA Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI OZZANO DELL'EMILIA Città Metropolitana di Bologna COMUNE DI OZZANO DELL'EMILIA Città Metropolitana di Bologna Preintesa sul contratto collettivo decentrato collettivo integrativo per la distribuzione delle risorse del fondo anno 2017, per la modifica

Dettagli

Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 215. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE PREMESSO che ai sensi degli artt. 5 del CCNL 01.04.1999 e 4 del CCNL 22.01.2004,

Dettagli

COMUNE DI GARLASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GARLASCO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI GARLASCO PROVINCIA DI PAVIA Verbale n. 7 del 24.07.2014 Parere dell Organo di revisione economico-finanziaria sull ipotesi di contratto collettivo decentrato integrativo del personale non dirigente

Dettagli

Risorse stabili ,12 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9,

Risorse stabili ,12 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9, Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015 Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta)

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta) COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015.

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo parziale delle risorse decentrate dell anno 2015 relativamente alla realizzazione di progetti

Dettagli

.LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI PALAIA (Provincia di Pisa)

.LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI PALAIA (Provincia di Pisa) - 1 -.LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo A COSA SERVE Documento di accompagnamento della

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari)

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari) UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA Data: 16/12/2016 IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO COMUNE DI LANUVIO ANNO 2016 E RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Modulo

Dettagli

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE (Provincia di TORINO)

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE (Provincia di TORINO) COMUNE DI BALDISSERO TORINESE (Provincia di TORINO) Relazione illustrativa al Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 141999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS.

Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS. Prot. 2.473 /2013 Brisighella, 29 marzo 2013 Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS. Oggetto: RICHIESTA DI CONTROLLO AI SENSI DELL ART. 40-BIS DEL D. LGS 165/2001 DELLA PREINTESA DEL CONTRATTO

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno

Dettagli

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia)

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia) COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013 Relazione

Dettagli

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA)

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Personale News Modelli operativi www.publika.it COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Contratto

Dettagli

Totale risorse ,96

Totale risorse ,96 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

CITTA DI CAMPODARSEGO

CITTA DI CAMPODARSEGO CITTA DI CAMPODARSEGO (Provincia di Padova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA COMUNI DI CASALECCHIO DI RENO, MONTE SAN PIETRO, SASSO MARCONI, VAL E Zola Predosa, lì 23/11/2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO Fonte normativa: articolo

Dettagli

Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2018 (art. 40,comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165/2001) Parte I: Relazione Illustrativa Modulo 1 - Scheda 1.1

Dettagli

Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato

Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999

Dettagli

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2012 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Publika

Dettagli

COMUNE DI OZZANO DELL'EMILIA Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI OZZANO DELL'EMILIA Città Metropolitana di Bologna COMUNE DI OZZANO DELL'EMILIA Città Metropolitana di Bologna Preintesa sul contratto collettivo decentrato collettivo integrativo relativa all'utilizzo delle risorse decentrate dell'anno 2016 (art. 4 e

Dettagli

COMUNE DI ACQUALAGNA

COMUNE DI ACQUALAGNA COMUNE DI ACQUALAGNA Provincia di Pesaro e Urbino RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Ipotesi di contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

Settore: Staff Ufficio: Organizzazione e sviluppo risorse umane e performance

Settore: Staff Ufficio: Organizzazione e sviluppo risorse umane e performance CITTÀ DI IGLESIAS Settore: Staff Ufficio: Organizzazione e sviluppo risorse umane e performance Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena)

COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena) COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena) Contratto collettivo decentrato integrativo 2015 ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015 Relazione

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2015 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2015 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2015 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Il fondo per le politiche di

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione tecnico-finanziaria La presente relazione

Dettagli

MODULO 1. Costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

MODULO 1. Costituzione del fondo per la contrattazione integrativa RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA dell IPOTESI di CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ai sensi dell art. 4 e 5 del CCNL 01.04.1999 in merito all utilizzo delle Risorse Decentrate dell ANNO 2012 La

Dettagli

COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG)

COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG) COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2017. Relazione illustrativa

Dettagli

Comune di Inveruno Contrattazione 2014

Comune di Inveruno Contrattazione 2014 Titolo ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo decentrato definitivo. A COSA SERVE Documento di accompagnamento del contratto di secondo livello. FONTE

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA Prot.n. 2478 del 27.11.2015 COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER LE RISORSE DECENTRATE ANNO 2015 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE. Al Collegio

Dettagli

COMUNE DI LOMAZZO (Provincia di Como)

COMUNE DI LOMAZZO (Provincia di Como) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo (Articolo 40, comma

Dettagli

COMUNE DI LIMENA (Provincia di Padova)

COMUNE DI LIMENA (Provincia di Padova) COMUNE DI LIMENA (Provincia di Padova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione illustrativa Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione

Dettagli

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA (Provincia di Sondrio)

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA (Provincia di Sondrio) COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA (Provincia di Sondrio) Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (art. 40. Comma3-sezies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/ COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma 68 30010 Campolongo Maggiore tel. 049/5849111 Fax. 049/5849151 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Comune di Baricella Provincia di Bologna Relazione tecnico-finanziaria al contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo parziale delle risorse decentrate dell anno 2016 relativamente alla realizzazione dei Centri

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Provincia di Siena

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Provincia di Siena UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Provincia di Siena Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo economico anno 2014 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Modulo

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2016 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2016 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2016 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE PREMESSO che ai sensi degli artt. 5 del CCNL 01.04.1999 e 4 del CCNL 22.01.2004,

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena)

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) Contratto collettivo decentrato integrativo parte economica anno 2014. Relazione illustrativa. Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali,

Dettagli

COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia)

COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del ccnl 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

Risorse stabili ,48 Risorse variabili 8.425,37 Residui anni precedenti 1.954,97 Totale ,82

Risorse stabili ,48 Risorse variabili 8.425,37 Residui anni precedenti 1.954,97 Totale ,82 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Il fondo di produttività, in applicazione delle disposizioni dei contratti collettivi nazionali vigenti

Dettagli

COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì-Cesena COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì-Cesena Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 141999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015.

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo parziale delle risorse decentrate dell anno 2016 relativamente alla realizzazione di progetti

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI MURLO LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA Contratto collettivo

Dettagli

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 COMUNE DI SINDIA Provincia di Nuoro Corso Umberto I, 27 08018 Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo periodo 2011-2014

Dettagli

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICOFINANZIARIA AI CONTRATTI INTEGRATIVI (ARTICOLO 40, COMMA 3SEXIES, DECRETO LEGISLATIVO N. 165 DEL 2001 e Circolare Ragioneria Generale

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI ACATE PROVINCIA DI RAGUSA

COMUNE DI ACATE PROVINCIA DI RAGUSA Fondo risorse decentrate Scheda costituzione COMUNE DI ACATE PROVINCIA DI RAGUSA OGGETTO: Scheda costituzione risorse decentrate anno 2015 - Relazione illustrativa tecnicofinanziaria Per le finalità di

Dettagli

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2012

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2012 COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2012 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AI CONTRATTI INTEGRATIVI (ARTICOLO 40, COMMA 3-SEXIES, DECRETO LEGISLATIVO N. 165 DEL 2001 e Circolare Ragioneria Generale

Dettagli

Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità

Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2018. PARTE II: Relazione tecnico-finanziaria Modulo

Dettagli