LA MICROZONAZIONE SISMICA e LA CONDIZIONE LIMITE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA MICROZONAZIONE SISMICA e LA CONDIZIONE LIMITE"

Transcript

1 Bologna, 25 Novembre 2014 Sessione 2.3 Strumenti per la riduzione del rischio LA MICROZONAZIONE SISMICA e LA CONDIZIONE LIMITE DELL EMERGENZA NEL PIANO DI EMERGENZA COMUNALE o INTERCOMUNALE: LE LINEE GUIDA DELLA REGIONE LAZIO (DGR Lazio n. 363/2014) Geol. Antonio Colombi AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE AREA PIANIFICAZIONE

2 Agenzia regionale di Protezione Civile La normativa di protezione civile nel Lazio è stata profondamente innovata dalla legge regionale n. 2 del 6 febbraio Con questa Legge viene istituita l Agenzia regionale di Protezione Civile. Logo distintivo dell Agenzia regionale di Protezione Civile AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Direttore Segreteria operativa del Direttore L Agenzia è un unità amministrativa della Regione Lazio, dotata di autonomia gestionale, organizzativa, finanziaria e contabile. Un mondo nuovo da costruire Area Affari generali Area Centro Funzionale Regionale Area Organizzazione del Sistema Regionale Area Emergenze e Sala operativa Area Pianificazione Area Formazione

3 Linee Guida Regione Lazio Con la DGR Lazio n. 363 del 17 giugno 2014 (BURL n. 52 del 1 luglio 2014) sono state emanate le Linee Guida per la Pianificazione Comunale o Intercomunale di Emergenza di Protezione Civile. Le Linee Guida, tenuto conto dell evoluzione continua della materia in oggetto, potranno essere aggiornate dalla Regione ogni 12 mesi al fine di permettere e garantire la loro funzionalità e applicazione.

4 Linee Guida Regione Lazio Le Linee Guida nel loro primo anno di applicazione avranno un carattere sperimentale. Obbligatoria la divulgazione del Piano alla cittadinanza, nonché la pubblicazione, anch essa obbligatoria, sul sito web dell Ente; I Comuni che ancora non hanno predisposto il Piano avranno tempo 8 mesi, dalla data di pubblicazione delle Linee Guida per redigerlo. I Comuni che hanno già approvato il Piano, avranno tempo 12 mesi, sempre dalla data di pubblicazione, per aggiornarlo. Approvato il Piano, il Comune dovrà prevederne l aggiornamento almeno una volta all anno e la revisione completa ogni 5 anni.

5 Linee Guida Regione Lazio Concluso il periodo sperimentale, a seguito dei feedback provenienti dalle Amministrazioni Locali, la Regione, in caso di mancata ottemperanza, valuterà se dare seguito alle misure di carattere restrittivo che possono essere riassunte come segue: intervenire verso il Comune attraverso l esercizio dei poteri sostitutivi attivare la sospensione di accesso a finanziamenti strutturali finalizzati alla riduzione dei rischi (quindi anche art 32 bis e art. 11) e alla messa in sicurezza del sistema di gestione dell emergenza.

6 Linee Guida e Rischio Sismico Le Linee Guida prevedono che i Comuni o gli aggregati intercomunali predispongano uno scenario di Rischio Sismico del territorio (uno per evento severo e uno per evento ricorrente). Per la definizione degli scenari nel Piano dovranno essere presenti le seguenti informazioni: Zona sismica di appartenenza (DGR Lazio n. 387/2009). Aree e popolazione a rischio, tramite individuazione degli edifici di costruzione antecedente al 1984 e censimento della popolazione in essi presente. Pericolosità sismica regionale in termini di a g ; Edifici strategici o rilevanti ai fini di Protezione Civile dopo evento sismico come da allegato della DGR n. 489/12. Zone suscettibili di Amplificazione sismica e/o di Instabilità Sismica dedotte dallo studio di Livello 1 di MS validato. Presenza di faglie attive e capaci nel territorio desunte dallo studio di MS validato. Impianti a rischio per la Direttiva Seveso.

7 Linee Guida e Microzonazione Sismica Dal 2010 la Regione impone l obbligatorietà dello studio di MS nel processo di pianificazione, in cui i Livelli 1 e 2 sono indispensabili, preventivamente all adozione degli Strumenti Urbanistici Attuativi e ai Piani di Emergenza Comunali. Le Linee Guida regionali per la pianificazione dell emergenza indicano la presenza, fra i documenti obbligatori del Piano, della Carta dello Scenario del Rischio sismico che deve comunque riportare anche: le zone Suscettibili di Amplificazione Sismica e di Instabilità Sismica indicate nella MOPS di Livello 1 o 2. le situazioni di pericolosità geologica che possono subire riattivazioni in caso di evento sismico, quali zone a liquefazione, faglie attive etc. Situazione Livello 1 MS Novembre 2014

8 Linee Guida e Condizione Limite dell Emergenza Le Linee Guida regionali, recependo le raccomandazioni nazionali, incentivano l applicazione su aggregati (Unioni o Consorzi di Comuni) in cui le funzioni di protezione civile possono essere svolte in maniera unitaria. In ogni caso, seguendo le raccomandazioni della Commissione Speciale di Prot. Civ., le Linee Guida indicano che l analisi della CLE può: essere realizzata solo a seguito della predisposizione del Piano di Emergenza essere utilizzata come metodo per analizzare il sistema di gestione dell emergenza per le sole componenti fisiche essere recepita, una volta realizzata, nel Piano. Intensità Condizione Limite per l Emergenza Si interrompono tutte le funzioni urbane Si interrompe la funzione residenziale da Bramerini et al., 2012 Si interrompono le funzioni strategiche Si interrompono le funzioni per la gestione dell emergenza Danno

9 Linee Guida e Condizione Limite dell Emergenza Le Linee Guida indicano, fra i documenti obbligatori del Piano, la presenza della Carta della CLE, dove devono essere riportati: Gli edifici e le aree che garantiscono le funzioni strategiche per l emergenza; Le infrastrutture di accessibilità e di connessione con il contesto territoriale, degli edifici e delle aree di cui al punto precedente e gli eventuali elementi critici; Gli aggregati strutturali e le singole unità strutturali che possono interferire con le infrastrutture di accessibilità e di connessione con il contesto territoriale. Le industrie passibili di incidente rilevante se esistenti.

10 Linee Guida e Condizione Limite dell Emergenza Le Linee Guida indicano, inoltre, come novità strutturale, che in assenza del Piano, potrà essere predisposto uno Studio preliminare per il Piano di Emergenza che potrà supplire per un periodo massimo di 6 mesi dalla sua deliberazione alla mancanza del Piano stesso. Superato tale periodo, in perdurante assenza del Piano, al Comune viene sospesa la possibilità di accedere a finanziamenti finalizzati alla riduzione del rischio e alla messa in sicurezza del sistema di gestione dell emergenza. Nello studio preliminare dovranno essere individuati: gli edifici strategici finalizzati al coordinamento dell emergenza, al soccorso sanitario e all intervento operativo; Situazione CLE Novembre 2014 le aree di emergenza.

11 Il duplice utilizzo della MS e della CLE nella pianificazione urbanistica e dell emergenza nella Regione Lazio CLE

12 * Il numero di Comuni del Lazio è 378, ma sono stati considerati come singole Unità i Municipi di Roma e il Comune di Rieti diviso in due Situazione dei Piani di Emergenza ** La non presentazione del Piano non significa che non esista o magari sia presentato solo in Prefettura ma non alla Regione ** Fr Lt Ri Rm Vt Totale non presentato Insufficiente Sufficiente Buono totale *

13 Dei 378 Comuni del Lazio il 54% non ha redatto o presentato alla Regione (obbligatorio) il Piano di Emergenza Comunale, mentre il 23% ha un piano insufficiente e soltanto il 23% ha un Piano buono, ma comunque datato. A quattro mesi dall emanazione delle Linee Guida non è stato ancora presentato alcun Piano predisposto o aggiornato secondo le stesse.

14 Attualmente incrociando i dati dei Livelli 1 di MS, le Analisi della CLE e i Piani di Emergenza, il quadro che emerge nella Regione Lazio indica che il 45,5% dei Comuni si trova in una situazione carente in quanto non ha redatto almeno due piani su tre o la loro redazione è insufficiente. Soltanto il 20,1% presenta una situazione più che soddisfacente, avendo predisposto e validato almeno due dei tre Piani.

15 Cosa stiamo ottenendo dalla MS, dalla C.L.E. e dai Piani di Emergenza? «Gli studi di Microzonazione Sismica hanno l obiettivo di razionalizzare la conoscenza sulle alterazioni che lo scuotimento sismico può subire in superficie, restituendo informazioni utili per il governo del territorio. per la pianificazione per l emergenza.» «La Condizione Limite per l Emergenza è la condizione al cui superamento, in condizioni di emergenza, l insediamento urbano conserva l operatività della maggior parte delle funzioni strategiche per l emergenza» «Il Piano di emergenza comunale è lo strumento di pianificazione primaria che prevede e organizza le fasi del sistema emergenziale al fine di garantire una corretta e idonea gestione delle fasi critichi per eventi calamitosi» Siamo sicuri di essere stati incisivi e di aver veicolato il messaggio nel modo corretto a Professionisti e Amministratori Locali sulla potenza e sul significato sociale di questi tre Piani o per ora è stato soltanto un altro modo (comunque utile) per creare opportunità di lavoro in una cultura della prevenzione che è ancora una Cattedrale del Deserto in questa nazione? Siamo sicuri che questi tre strumenti di ampio respiro non rimarranno schiacciati e non ascoltati dal perdurante sfrenato e paradossale «bisogno» di emergenze in questo paese, unico sistema sicuro per poter arrivare ad avere soldi freschi e immediati da gestire?

16 Sono state presentate le Linee Guida per la pianificazione di emergenza Comunale o Intercomunale emanate nel giugno del 2014 dalla Regione Lazio. All interno delle LG, che abbracciano tematiche complesse e multidisciplinari, la MS e l Analisi della CLE assumono un ruolo importante, obbligatorio e fondamentale, sia per gli aspetti concettuali sia per quelli cartografico-elaborativi. Gli studi di MS sono propedeutici al Piano di emergenza in quanto con la loro capacità di identificare le zone soggette a diversa amplificazione sismica dovrebbero permettere di orientare la scelta di aree idonee per l utilizzo di edifici per il Comando e Controllo (Sedi COC o COM) e per le aree per il ricovero delle persone sfollate dopo un evento sismico. Gli elaborati di Livello di MS sono fondamentali per la realizzazione delle Carte tematiche del Piano di Emergenza. La CLE entra a livello concettuale nel Piano di emergenza comunale, come una prova del nove sulla effettiva funzionalità del Piano stesso e sul grado di resilienza del sistema emergenziale a livello comunale o intercomunale. La Carta della CLE è un documento obbligatorio del Piano di emergenza. Aver reso obbligatoria la presenza di entrambe le analisi nel processo di pianificazione dell emergenza permette alla Regione Lazio di proseguire il percorso di attività di prevenzione sismica iniziato ormai da circa un decennio.

17 ..Strategie di prevenzione più efficaci farebbero non solo risparmiare decine di miliardi di dollari ma salverebbero decine di migliaia di vite. Costruire una cultura di prevenzione non è facile, perché mentre i costi della prevenzione devono essere pagati nel presente, i suoi benefici si avvertono in un futuro distante. Per di più, i benefici non sono tangibili: Essi sono i disastri che non sono accaduti! da Kofi Annan, Segretario Generale ONU 1996/2006

GNGTS 2014 Sessione 2.3

GNGTS 2014 Sessione 2.3 LA MICRozonAzIonE SISMICA E LA CondIzIonE LIMItE dell EMERGEnzA nel PIAno di EMERGEnzA CoMUnALE o IntERCoMUnALE: LE LInEE GUIdA della REGIonE LAzIo A. Colombi Regione Lazio, Agenzia Regionale di Protezione

Dettagli

PARTE TERZA CONDIZIONI LIMITE DELL EMERGENZA C.L.E.

PARTE TERZA CONDIZIONI LIMITE DELL EMERGENZA C.L.E. ( Allegato 3 ) PARTE TERZA CONDIZIONI LIMITE DELL EMERGENZA C.L.E. 01 L'ANALISI DELLA CONDIZIONE LIMITE PER L'EMERGENZA Dopo il terremoto aquilano del 6 aprile 2009, lo Stato ha emanato un nuovo provvedimento

Dettagli

PARTE TERZA CONDIZIONI LIMITE DELL EMERGENZA

PARTE TERZA CONDIZIONI LIMITE DELL EMERGENZA ( Allegato 3 ) PARTE TERZA CONDIZIONI LIMITE DELL EMERGENZA 01 L'ANALISI DELLA CONDIZIONE LIMITE PER L'EMERGENZA Dopo il terremoto aquilano del 6 aprile 2009, lo Stato ha emanato un nuovo provvedimento

Dettagli

Marco Incocciati e Antonio Colombi Agenzia Regionale di Protezione Civile

Marco Incocciati e Antonio Colombi Agenzia Regionale di Protezione Civile Marco Incocciati e Antonio Colombi Agenzia Regionale di Protezione Civile mincocciati@regione.lazio.it acolombi@regione.lazio.it La Legge Regionale 26 febbraio 2014 n. 2 ha istituito l Agenzia Regionale

Dettagli

G. De Luca, L. Del Maschio, F. Manelli, E. Pattuzzi

G. De Luca, L. Del Maschio, F. Manelli, E. Pattuzzi RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO: ASSUNZIONE DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLA CONDIZIONE LIMITE DI EMERGENZA NEGLI STRUMENTI URBANISTICI COMUNALI L ESPERIENZA DEI COMUNI DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Dettagli

Microzonazione sismica e analisi della CLE a supporto della. Sergio Castenetto DPC - Ufficio Rischio sismico e vulcanico

Microzonazione sismica e analisi della CLE a supporto della. Sergio Castenetto DPC - Ufficio Rischio sismico e vulcanico Microzonazione sismica e analisi della CLE a supporto della gestione dell emergenza emergenza Sergio Castenetto g DPC - Ufficio Rischio sismico e vulcanico Variabilità spaziale del danno p g con la distanza

Dettagli

STRATEGIA DI ATTUAZIONE

STRATEGIA DI ATTUAZIONE I PIANI DI EMERGENZA COMUNALI E CONDIZIONI LIMITI DI EMERGENZA STRATEGIA DI ATTUAZIONE Piani di Emergenza Comunale Del G.R. n 472 del 24.07.2007 Individuazione di: rischi naturali e antropici del contesto

Dettagli

Programma regionale per gli studi di MS e per la CLE

Programma regionale per gli studi di MS e per la CLE Servizio Pianificazione Urbanistica, Paesaggio e Uso sostenibile del territorio Programma regionale per gli studi di MS e per la CLE Maria Romani Effetto sisma 2012 suolo e strutture - Bologna 21 maggio

Dettagli

Un nuovo approccio al rischio sismico

Un nuovo approccio al rischio sismico FORUM REGIONALE DELL AMBIENTE 2014 Protezione civile e Prevenzione dei rischi Un nuovo approccio al rischio sismico Geol. Daniele BOTTERO Settore Assetto Territorio - Dip. Ambiente, Regione LIGURIA Genova,

Dettagli

Recepimento nella Strumentazione Urbanistica delle NORME PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO

Recepimento nella Strumentazione Urbanistica delle NORME PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO Recepimento nella Strumentazione Urbanistica delle NORME PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO Quadro di riferimento e premesse: I 5 Comuni dell Unione Terre di Castelli interessati dalla formazione del

Dettagli

LA MICROZONAZIONE SISMICA IN ITALIA NELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO

LA MICROZONAZIONE SISMICA IN ITALIA NELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO Giornata di studio LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO TRA SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA ENEA, Roma 20 ottobre 2016 LA MICROZONAZIONE SISMICA IN ITALIA NELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO Massimiliano Moscatelli

Dettagli

Terremoti emiliani del 20 e del 29 maggio 2012 Programma di microzonazione sismica Ordinanza del Commissario delegato n.

Terremoti emiliani del 20 e del 29 maggio 2012 Programma di microzonazione sismica Ordinanza del Commissario delegato n. Terremoti emiliani del 20 e del 29 maggio 2012 Programma di microzonazione sismica Ordinanza del Commissario delegato n. 70 del 13/11/2012 1 03/11/2014 Comuni con IMCS 6 La microzonazione sismica (MS)

Dettagli

MICROZONAZIONE SISMICA DELL AREA EPICENTRALE DEL TERREMOTO DELLA PIANURA EMILIANA DEL 2012 (ORD. 70/2012)

MICROZONAZIONE SISMICA DELL AREA EPICENTRALE DEL TERREMOTO DELLA PIANURA EMILIANA DEL 2012 (ORD. 70/2012) 32 convegno nazionale Trieste, 19-21 novembre 2013 Palazzo dei Congressi della Stazione Marittima Molo dei Bersaglieri Sessione 2.3 Strumenti e azioni per la riduzione del rischio sismico MICROZONAZIONE

Dettagli

Strategie di mitigazione del rischio sismico. CLE: Condizione Limite per l Emergenza - OPCM 4007/2012 Firenze 27 febbraio 2013

Strategie di mitigazione del rischio sismico. CLE: Condizione Limite per l Emergenza - OPCM 4007/2012 Firenze 27 febbraio 2013 Strategie di mitigazione del rischio sismico. CLE: Condizione Limite per l Emergenza - OPCM 4007/2012 Firenze 27 febbraio 2013 Il programma nazionale di Microzonazione Sismica (MS) e Condizione Limite

Dettagli

Il Piano intercomunale Protezione Civile

Il Piano intercomunale Protezione Civile Il Piano intercomunale Protezione Civile Presentazione al Consiglio Comunale di Ferrara 8 luglio 2013!1 Il nuovo Piano intercomunale di Protezione Civile Aldo Modonesi Il nuovo Piano di Protezione Civile

Dettagli

Programma nazionale di microzonazione sismica (MS) e analisi della CLE: stato di attuazione

Programma nazionale di microzonazione sismica (MS) e analisi della CLE: stato di attuazione Strategie di mitigazione del rischio sismico. CLE: Condizione Limite per l Emergenza - OCDPC 52/2013 Ancona 15 aprile 2014 Programma nazionale di microzonazione sismica (MS) e analisi della CLE: stato

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURTO FORTE

COMUNE DI SAN MAURTO FORTE COMUNE DI SAN MAURTO FORTE Regione Basilicata PROVINCIA DI MATERA PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE STUDIO DELLA CONDIZIONE LIMITE DI EMERGENZA - CLE INTRODUZIONE Si definisce come Condizione Limite

Dettagli

Strategie di mitigazione del rischio sismico. CLE: Condizione Limite per l Emergenza. Elementi di pianificazione dell emergenza e CLE ES 4 ES 1 ES 2

Strategie di mitigazione del rischio sismico. CLE: Condizione Limite per l Emergenza. Elementi di pianificazione dell emergenza e CLE ES 4 ES 1 ES 2 Strategie di mitigazione del rischio sismico. CLE: Condizione Limite per l Emergenza ES 1 ES 2 ES 4 AE 4 ES 3 ES 5 AE 3 ES 5 ES 6 ES 7 AE 2 AE 1 ES 8 Elementi di pianificazione dell emergenza e CLE Ancona,

Dettagli

La microzonazione sismica per la prevenzione del rischio

La microzonazione sismica per la prevenzione del rischio Convegno tra geologia e geofisica 2017 XIV Workshop di Geofisica V Giornata di Formazione Micro Zonazione sismica: un approccio integrato tra geologia e geofisica Rovereto 30 novembre 1 dicembre 2017 La

Dettagli

Programma nazionale di microzonazione sismica (MS) e analisi della CLE: stato di attuazione e prospettive. Sergio Castenetto Servizio Rischio sismico

Programma nazionale di microzonazione sismica (MS) e analisi della CLE: stato di attuazione e prospettive. Sergio Castenetto Servizio Rischio sismico Programma nazionale di microzonazione sismica (MS) e analisi della CLE: stato di attuazione e prospettive Sergio Castenetto Servizio Rischio sismico I FONDI PER LA MS E CLE OCDPC 344 annualità 2015 OCDPC

Dettagli

CORPO POLIZIA LOCALE Servizio Corpo Polizia Locale. Determinazione n del 16/11/2016

CORPO POLIZIA LOCALE Servizio Corpo Polizia Locale. Determinazione n del 16/11/2016 CORPO POLIZIA LOCALE Servizio Corpo Polizia Locale Determinazione n. 1627 del 16/11/2016 Proposta n. 1884 del 14/11/2016 Oggetto: DETERMINA A CONTRARRE PER AFFIDAMENTO INCARICO REDAZIONE ELABORATO TECNICO

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Sono, altresì, presenti e partecipano senza diritto al voto il Vice Sindaco Spina Antonio e gli assessori: Ivo Capone, Genovese Antonio, Giova Maria, Micera Nicola, Pennetta Donato, Pericolo Raffaele,

Dettagli

GEORISCHI: LI (RI)CONOSCO, MI DIFENDO

GEORISCHI: LI (RI)CONOSCO, MI DIFENDO GEORISCHI: LI (RI)CONOSCO, MI DIFENDO «Il ruolo dei geologi nella pianificazione di protezione civile» Michele Orifici Coordinatore Commissione Protezione Civile CNG LA LEGGE 100 DEL 12 LUGLIO 2012 Art.

Dettagli

Moniga del Garda, 06 Aprile Il Piano di Emergenza Comunale di Moniga del Garda: incontro con la popolazione

Moniga del Garda, 06 Aprile Il Piano di Emergenza Comunale di Moniga del Garda: incontro con la popolazione Moniga del Garda, 06 Aprile 2017 Il Piano di Emergenza Comunale di Moniga del Garda: incontro con la popolazione Competenze in materia di legislazione nell ambito della Protezione Civile L attività di

Dettagli

RUE 2015 Comune di Faenza

RUE 2015 Comune di Faenza RUE 2015 Comune di Faenza Il Piano Regolatore della Sismicità e i presidi di protezione civile La carta del rischio, la CLE, le prestazioni per sicurezza, le relazioni con i permessi di costruire Ing.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Dipartimento: DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Direzione Regionale: AMBIENTE Area: DIFESA DEL SUOLO

DELIBERAZIONE N. DEL. Dipartimento: DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Direzione Regionale: AMBIENTE Area: DIFESA DEL SUOLO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 545 26/11/2010 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 14555 DEL 18/10/2010 STRUTTURA PROPONENTE Dipartimento: DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Direzione Regionale: AMBIENTE

Dettagli

2.5 Rischio sismico. Figura 1 Classificazione sismica dei comuni della Toscana. Fonte: Regione Toscana

2.5 Rischio sismico. Figura 1 Classificazione sismica dei comuni della Toscana. Fonte: Regione Toscana 2.5 Rischio sismico Classificazione sismica Tutti i 287 comuni della sono classificati sismici con l approvazione della Deliberazione di GR n. 431 del 19/06/2006, che ha recepito l Ordinanza del Presidente

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore NOTARMUZI MARIA CARMELA. Responsabile del procedimento NOTARMUZI MARIA CARMELA. Responsabile dell' Area P.

DETERMINAZIONE. Estensore NOTARMUZI MARIA CARMELA. Responsabile del procedimento NOTARMUZI MARIA CARMELA. Responsabile dell' Area P. REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI DIFESA DEL SUOLO E CONSORZI DI IRRIGAZIONE DETERMINAZIONE N. G10498 del 25/07/2017 Proposta n. 13707 del 25/07/2017

Dettagli

La metodologia per l analisi l Condizione Limite per l Emergenza: prime applicazioni in Emilia-Romagna

La metodologia per l analisi l Condizione Limite per l Emergenza: prime applicazioni in Emilia-Romagna Servizio Pianificazione Urbanistica, Paesaggio e Uso sostenibile del territorio La metodologia per l analisi l della Condizione Limite per l Emergenza: l prime applicazioni in Emilia-Romagna Maria Romani

Dettagli

Padenghe sul Garda, 14 settembre Il Piano di Emergenza Comunale di Padenghe sul Garda: incontro con la popolazione

Padenghe sul Garda, 14 settembre Il Piano di Emergenza Comunale di Padenghe sul Garda: incontro con la popolazione Padenghe sul Garda, 14 settembre 2016 Il Piano di Emergenza Comunale di Padenghe sul Garda: incontro con la popolazione Competenze in materia di pianificazione di emergenza L attività di indirizzo normativo

Dettagli

L analisi della Condizione Limite per l Emergenza L esperimento della CLE di Faenza

L analisi della Condizione Limite per l Emergenza L esperimento della CLE di Faenza convegno Commissione Tecnica di supporto e monitoraggio della Microzonazione Sismica titolo presentazione L analisi della Condizione Limite per l Emergenza L esperimento della CLE di Faenza autori Fabrizio

Dettagli

L analisi della Condizione Limite per l Emergenza (CLE)

L analisi della Condizione Limite per l Emergenza (CLE) Commissione Tecnica di supporto e monitoraggio della Microzonazione Sismica L analisi della Condizione Limite per l Emergenza (CLE) OPCM 4007 F. Bramerini, C. Conte, F. Fazzio, R. Parotto, B. Quadrio Roma,

Dettagli

Microzonazione sismica nella Regione Marche: finalità, criteri ed applicazioni alla Legge Urbanistica regionale

Microzonazione sismica nella Regione Marche: finalità, criteri ed applicazioni alla Legge Urbanistica regionale Microzonazione sismica nella Regione Marche: finalità, criteri ed applicazioni alla Legge Urbanistica regionale Pierpaolo Tiberi Regione Marche Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per

Dettagli

Allegato 2: Organizzazione di protezione civile e elementi conoscitivi del territorio

Allegato 2: Organizzazione di protezione civile e elementi conoscitivi del territorio Allegato 2: Organizzazione di protezione civile e elementi conoscitivi del territorio PIANO SOCCORSO RISCHIO SISMICO di Regione Lombardia Programma Nazionale di Soccorso per il Rischio Sismico (DPCM 14

Dettagli

La geologia nella prevenzione della pericolosita' sismica del territorio: la microzonazione sismica Gabriella Coviello Geologo

La geologia nella prevenzione della pericolosita' sismica del territorio: la microzonazione sismica Gabriella Coviello Geologo CLUB POTENZA OVEST ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2120 -ITALIA La geologia nella prevenzione della pericolosita' sismica del territorio: la microzonazione sismica Gabriella Coviello Geologo La conoscenza

Dettagli

INDICE. COMUNE DI PARMA Studio di microzonazione sismica. Terzo livello di approfondimento PROGETTO LIVELLO. Elaborato Data Agg. Pag.

INDICE. COMUNE DI PARMA Studio di microzonazione sismica. Terzo livello di approfondimento PROGETTO LIVELLO. Elaborato Data Agg. Pag. INDICE 1. Studi di Microzonazione sismica (MS) e Condizione limite per l emergenza (CLE)... 3 1.1 Definizioni e finalità... 3 1.2 Elaborati di riferimento... 4 2. Disposizioni generali ai fini pianificatori...

Dettagli

COMUNE DI VICENZA ANALISI DELLA CONDIZIONE LIMITE PER L EMERGENZA (CLE) Relazione illustrativa

COMUNE DI VICENZA ANALISI DELLA CONDIZIONE LIMITE PER L EMERGENZA (CLE) Relazione illustrativa COMUNE DI VICENZA ANALISI DELLA CONDIZIONE LIMITE PER L EMERGENZA (CLE) 1.Introduzione Relazione illustrativa 1.1 Riferimenti Normativi L Amministrazione Comunale di Vicenza, ha affidato con Determinazione

Dettagli

Comune di Novi di Modena

Comune di Novi di Modena Comune di Novi di Modena Sindaco Luisa Turci PIANO DELLA RICOSTRUZIONE - 1 Stralcio ai sensi dell'art. 12 della L.R. 16/2012 e artt. 7 e 8 dell'ord. Comm. 60/2013 a cura di: Arch. Carla Ferrari Ufficio

Dettagli

Dr. Geol. Matteo Collareda. Dr. Geol. Matteo Collareda Comune di Santa Lucia di Piave 14 maggio 2014

Dr. Geol. Matteo Collareda. Dr. Geol. Matteo Collareda   Comune di Santa Lucia di Piave 14 maggio 2014 Dr. Geol. Matteo Collareda Dr. Geol. Matteo Collareda info@studiosisma.com www.studiosisma.com Comune di Santa Lucia di Piave 14 maggio 2014 Pericolosità X Valore Esposto X Vulnerabilità Pericolosità:

Dettagli

UNIONE TERRE DI CASTELLI COMUNE DI SPILAMBERTO

UNIONE TERRE DI CASTELLI COMUNE DI SPILAMBERTO In relazione alle disposizioni per la riduzione del rischio sismico, le Norme Tecniche di Attuazione del vigente P.R.G. del Comune di Spilamberto sono così sostituite e integrate. E introdotto, nel corpo

Dettagli

PIANI DI EMERGENZA COMUNALI: CASI REALI, ANOMALIE E RICHIESTE DI INTEGRAZIONI

PIANI DI EMERGENZA COMUNALI: CASI REALI, ANOMALIE E RICHIESTE DI INTEGRAZIONI Corso di Aggiornamento Professionale PIANI DI EMERGENZA COMUNALI: CASI REALI, ANOMALIE E RICHIESTE DI INTEGRAZIONI ANTONIO COLOMBI e MARCO INCOCCIATI Agenzia Regionale di Protezione Civile acolombi@regione.lazio.it

Dettagli

27 Settembre PROGRAMMA NAZIONALE DI SOCCORSO PER IL RISCHIO SISMICO DPCM 14 Gennaio 2014 INCONTRO PREFETTURA MANTOVA

27 Settembre PROGRAMMA NAZIONALE DI SOCCORSO PER IL RISCHIO SISMICO DPCM 14 Gennaio 2014 INCONTRO PREFETTURA MANTOVA 27 Settembre 2016 PROGRAMMA NAZIONALE DI SOCCORSO PER IL RISCHIO SISMICO DPCM 14 Gennaio 2014 INCONTRO PREFETTURA MANTOVA PROGRAMMA NAZIONALE DI SOCCORSO PER IL RISCHIO SISMICO Il 14 gennaio 2014 il Presidente

Dettagli

Comune di San Felice sul Panaro

Comune di San Felice sul Panaro Comune di San Felice sul Panaro Sindaco Alberto Silvestri Assessore all'urbanistica Simone Silvestri Ufficio Tecnico Ing. Daniele Castellazzi - Responsabile Area Tecnica Geom. Lorena Ferrari - Resp. Settore

Dettagli

ANALISI DELLA CONDIZIONE LIMITE PER L'EMERGENZA (CLE)

ANALISI DELLA CONDIZIONE LIMITE PER L'EMERGENZA (CLE) A t t u a z i o n e d e l l ' a r t i c o l o 1 1 d a l l a l e g g e 2 4 g i u g n o 2 0 0 9, n. 7 7 ANALISI DELLA CONDIZIONE LIMITE PER L'EMERGENZA (CLE) Relazione Illustrativa Regione Toscana Comune

Dettagli

COMUNE DI NONANTOLA PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI NONANTOLA PROVINCIA DI MODENA PROVINCIA DI MODENA VARIANTE SPECIFICA AL PRG, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DELL'ART. 15 DELLA L.R. 47/1978 E DELL'ART. 41 DELLA L.R. 20/2000, RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO IN ADEGUAMENTO ALLA PIANIFICAZIONE

Dettagli

DIRETTIVA SEVESO Industrie a Rischio di Incidente Rilevante e Pianificazione Territoriale

DIRETTIVA SEVESO Industrie a Rischio di Incidente Rilevante e Pianificazione Territoriale DIRETTIVA SEVESO Industrie a Rischio di Incidente Rilevante e Pianificazione Territoriale Ruolo e attivita del Comitato Tecnico Regionale in materia di Rischi di Incidenti Rilevanti e controllo dell urbanizzazione

Dettagli

ALLEGATO A Criteri per la realizzazione degli studi di microzonazione sismica

ALLEGATO A Criteri per la realizzazione degli studi di microzonazione sismica ALLEGATO A Criteri per la realizzazione degli studi di microzonazione sismica Premessa Nell ambito degli interventi per la prevenzione del rischio sismico di cui all art. 11 della L. 77/2009, attuati per

Dettagli

Piano di Emergenza Provinciale Rischio Sismico

Piano di Emergenza Provinciale Rischio Sismico Piano di Emergenza Provinciale Rischio Sismico Presentazione 28 aprile 2016 (Sala Fiorino Soldi) A cura di: Daniele Corbari Elena Milanesi Filippo Cipolla La Provincia di Cremona, ha in essere sei pianificazioni

Dettagli

Politiche regionali per la riduzione del rischio sismico Maria Romani

Politiche regionali per la riduzione del rischio sismico Maria Romani Servizio Pianificazione Urbanistica, Paesaggio e Uso sostenibile del territorio Politiche regionali per la riduzione del rischio sismico Maria Romani Sala Galeffi Savignano sul Rubicone 30 maggio 2013

Dettagli

F. Cassone 1, M. Giuffrè 2, F. Bramerini 1, G. Naso 1, S. Castenetto 1, P. Ciaccasassi 3 1. Dipartimento della Protezione Civile, Roma 2

F. Cassone 1, M. Giuffrè 2, F. Bramerini 1, G. Naso 1, S. Castenetto 1, P. Ciaccasassi 3 1. Dipartimento della Protezione Civile, Roma 2 DALLA CLE COMUNALE ALLA CLE PER CONTESTO TERRITORIALE F. Cassone 1, M. Giuffrè 2, F. Bramerini 1, G. Naso 1, S. Castenetto 1, P. Ciaccasassi 3 1 Dipartimento della Protezione Civile, Roma 2 CNR-IGAG, Roma

Dettagli

Coordinamento normativo COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO

Coordinamento normativo COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO In relazione alle disposizioni per la riduzione del rischio sismico, le Norme Tecniche di Attuazione del vigente P.R.G. del Comune di Savignano sul Panaro, sono così sostituite e integrate. L Art. 3 Elaborati

Dettagli

ANALISI DELLA CONDIZIONE LIMITE PER L'EMERGENZA (CLE) Relazione illustrativa. Regione Veneto

ANALISI DELLA CONDIZIONE LIMITE PER L'EMERGENZA (CLE) Relazione illustrativa. Regione Veneto Attuazione dell'articolo 11 della Legge 24 giugno 2009. n. 77 ANALISI DELLA CONDIZIONE LIMITE PER L'EMERGENZA (CLE) Relazione illustrativa Regione Veneto Comune di Vazzola Regione REGIONE VENETO Soggetto

Dettagli

C O M U N E D I F O S S O M B R O N E (Provincia di Pesaro e Urbino)

C O M U N E D I F O S S O M B R O N E (Provincia di Pesaro e Urbino) C O M U N E D I F O S S O M B R O N E (Provincia di Pesaro e Urbino) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 227 DEL 15-11-2017 OGGETTO: PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE - AGGIORNAMENTO 2017 - APPROVAZIONE.

Dettagli

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA (L. R. 23 marzo 2010, n 10)

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA (L. R. 23 marzo 2010, n 10) REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA (L. R. 23 marzo 2010, n 10) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 414 DEL 09-06-2016 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA VALUTAZIONE COMPARATIVA FINALIZZATA

Dettagli

Condizione Limite per L Emergenza. Strategie di mitigazione del rischio sismico. CLE: Condizione Limite per l Emergenza OPCM 4007/2012

Condizione Limite per L Emergenza. Strategie di mitigazione del rischio sismico. CLE: Condizione Limite per l Emergenza OPCM 4007/2012 Attuazione art. 11 L.77/09 OPCM 3907 e 4007 Strategie di mitigazione del rischio sismico. CLE: Condizione Limite per l Emergenza OPCM 4007/2012 27Febbraio 2013 Firenze, Auditorium Santa Apollonia Condizione

Dettagli

Il contributo del Centro per la MicrozonazioneSismica per la mitigazione del rischio sismico

Il contributo del Centro per la MicrozonazioneSismica per la mitigazione del rischio sismico Il contributo del Centro per la MicrozonazioneSismica per la mitigazione del rischio sismico G. Scarascia Mugnozza Convegno tra geologia e geofisica 2017 XIV Workshop di Geofisica (Museo Civico Rovereto)

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Mod. 9 Prot. n. DPC/DIP/ Roma:

Presidenza del Consiglio dei Ministri Mod. 9 Prot. n. DPC/DIP/ Roma: Presidenza del Consiglio dei Ministri Mod. 9 Prot. n. DPC/DIP/0061425 Roma: 18.10.2007 -------USCITA------- Presidenza del Consiglio dei Ministri DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Il Capo del Dipartimento

Dettagli

Proposte di integrazione degli ICMS (2008): le instabilità cosismiche negli studi di microzonazione sismica

Proposte di integrazione degli ICMS (2008): le instabilità cosismiche negli studi di microzonazione sismica Proposte di integrazione degli ICMS (2008): le instabilità cosismiche negli studi di microzonazione sismica V.Scionti Gruppo di Lavoro_FAC e Gruppo di Lavoro_LQ M. Baglione (Regione Toscana); P. Boncio

Dettagli

Comune di Montopoli di Sabina (Provincia di Rieti)

Comune di Montopoli di Sabina (Provincia di Rieti) Comune di Montopoli di Sabina (Provincia di Rieti) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34 DEL 30/11/2017 APPROVAZIONE INTEGRAZIONE PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DEL CENTRO OPERATIVO MISTO

Dettagli

Ing. Raffaella Molinari

Ing. Raffaella Molinari Corso di formazione per la redazione dell analisi della Condizione Limite per l Emergenza (CLE) sul territorio comunale Ing. Raffaella Molinari L Aquila, 24 aprile 2018 FARE PRIMA Pianificazione d emergenza

Dettagli

Manerba del Garda, 30 Marzo Il Piano di Emergenza Comunale di Manerba del Garda: incontro con la popolazione

Manerba del Garda, 30 Marzo Il Piano di Emergenza Comunale di Manerba del Garda: incontro con la popolazione Manerba del Garda, 30 Marzo 2017 Il Piano di Emergenza Comunale di Manerba del Garda: incontro con la popolazione Competenze in materia di legislazione nell ambito della Protezione Civile L attività di

Dettagli

Perché fare i Piani di Emergenza. Rischi naturali

Perché fare i Piani di Emergenza. Rischi naturali ARGOMENTI 0. I Piani di emergenza di PC 1. Il territorio di Opi: caratteristiche e rischi 2. Il COC e le sue funzioni 3. Rischio Idrogeologico 4. Rischio incendio boschivo 5. Rischio sismico 6. Rischio

Dettagli

Proposta di legge. Modifiche alla legge regionale 16 ottobre 2009, n. 58 ( Norme in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico)

Proposta di legge. Modifiche alla legge regionale 16 ottobre 2009, n. 58 ( Norme in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico) Proposta di legge Modifiche alla legge regionale 16 ottobre 2009, n. 58 ( Norme in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico) Sommario Preambolo Art.1 -Modifiche al preambolo della legge regionale

Dettagli

Il quadro conoscitivo: le mappe della pericolosità e del rischio

Il quadro conoscitivo: le mappe della pericolosità e del rischio DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS 49/2010 PERCORSO PARTECIPATIVO SEINONDA CICLO DI INCONTRI TECNICI A SCALA INTERPROVINCIALE (20 maggio 10 giugno 2015) Progetti di Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni

Dettagli

RISCHIO SISMICO e centri storici

RISCHIO SISMICO e centri storici RISCHIO SISMICO e centri storici Palermo 26 novembre 2016 arch. urb. Ennio Nonni Email: ennio.nonni@romagnafaentina.it La definizione degli obiettivi urbanistici dalla NORMA alla PRESTAZIONE SICUREZZA

Dettagli

MICROZONAZIONE SISMICA

MICROZONAZIONE SISMICA 664000 665000 666000 667000 955000 Attuazione dell'articolo 11 della legge 24 giugno 2009, n.77 663000 MICROZONAZIONE SISMICA 955000 662000 QADRO CONOSCITIVO PSC 2013 Disposizioni normative per la riduzione

Dettagli

Monitorare il livello di sismicità nelle aree a maggior rischio sismico

Monitorare il livello di sismicità nelle aree a maggior rischio sismico Allegato 1 MACROBIETTIVO B4- Prevenzione del rischio sismico e riduzione degli effetti Settore Sismica O B I E T T I V I SPEC I F I C I E I N T E R V E N T I Monitorare il livello di sismicità nelle aree

Dettagli

attività DI PreVeNZIoNe SISMICa NeLLa regione LaZIo a. Colombi Regione Lazio, Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative

attività DI PreVeNZIoNe SISMICa NeLLa regione LaZIo a. Colombi Regione Lazio, Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative GNGTS 2013 SeSSione 2.3 attività DI PreVeNZIoNe SISMICa NeLLa regione LaZIo a. Colombi Regione Lazio, Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative Introduzione. A partire dal 2010

Dettagli

X Dichiarata immediatamente esecutiva

X Dichiarata immediatamente esecutiva PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA DELIBERAZIONE COMMISSARIALE ORIGINALE Seduta del 10 febbraio 2014 n. 2 del Registro deliberazioni OGGETTO: Attività protezione civile. Approvazione piano provinciale

Dettagli

I NUOVI INDIRIZZI REGIONALI PER LA MICROZONAZIONE SISMICA. Stato dell arte e novità tecniche

I NUOVI INDIRIZZI REGIONALI PER LA MICROZONAZIONE SISMICA. Stato dell arte e novità tecniche I NUOVI INDIRIZZI REGIONALI PER LA MICROZONAZIONE SISMICA. Stato dell arte e novità tecniche Luca Martelli Direzione Generale Cura del Territorio e dell Ambiente Stato dell arte MS stato dell arte degli

Dettagli

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 419 DEL 13/05/2013

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 419 DEL 13/05/2013 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 419 DEL 13/05/2013 OGGETTO: POR-FESR Asse II Attività a1). D.G.R. n. 1112/2012. Analisi della Condizione Limite per l Emergenza (CLE).

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 14/2019 (Atti del Consiglio) Disposizioni in materia di prevenzione e diminuzione del rischio sismico. Modifiche alla l.r. 58/2009. ***************

Dettagli

La sottoscritta arch. Fabiana Castellan in qualità di progettista della redazione della variante n. 8 al P.R.G.C.

La sottoscritta arch. Fabiana Castellan in qualità di progettista della redazione della variante n. 8 al P.R.G.C. Oggetto: VARIANTE n. 8 AL P.R.G.C. - Opera 92.18 - "Via Prata - Centro di Aggregazione denominato Casa delle Attività" - approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica e conseguente adozione

Dettagli

Analisi della Condizione Limite per l Emergenza (CLE)

Analisi della Condizione Limite per l Emergenza (CLE) San Benedetto del Tronto, 11-12 settembre2014 Analisi della Condizione Limite per l Emergenza (CLE) Fabrizio Bramerini Di cosa parliamo quando parliamo di CLE Condizione Limite per l Emergenza Un analisi

Dettagli

Comune di Lama Mocogno

Comune di Lama Mocogno COORDINAMENTO ELABORATI DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE In relazione alle disposizioni per la riduzione del rischio sismico, le Norme Tecniche di Attuazione del Piano Strutturale Comunale ed il loro Allegato

Dettagli

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Ufficio: AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL 13-10-2016 N.46 Oggetto: PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE - APPROVAZIONE

Dettagli

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE LL.PP. E PROTEZIONE CIVILE. Ing. Maria BASI. Responsabile ufficio Geologico per attività di PC.

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE LL.PP. E PROTEZIONE CIVILE. Ing. Maria BASI. Responsabile ufficio Geologico per attività di PC. DIREZIONE LL.PP. E PROTEZIONE CIVILE Ing. Maria BASI Responsabile ufficio Geologico per attività di PC. Rischio sismico PREVENZIONE (?) 31 ottobre 2002 OPCM 3274/2003: obbligo VERIFICHE SISMICHE nuove

Dettagli

ATTIVITÀ DI PREVENZIONE SISMICA NELLA REGIONE LAZIO

ATTIVITÀ DI PREVENZIONE SISMICA NELLA REGIONE LAZIO ATTIVITÀ DI PREVENZIONE SISMICA NELLA REGIONE LAZIO Antonio Colombi Regione Lazio, Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative, Roma Le attività di PREVENZIONE SISMICA che la Regione

Dettagli

La microzonazione sismica

La microzonazione sismica Strategie di mitigazione del rischio sismico La microzonazione sismica Esperienze, risultati e applicazioni dal 2008 al 2013 22-23 maggio 2013 Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula convegni Roma, via

Dettagli

la redazione delle mappe della pericolosità e del rischio alluvionale

la redazione delle mappe della pericolosità e del rischio alluvionale Verso il Piano di gestione del rischio di alluvione: la redazione delle mappe della pericolosità e del rischio alluvionale Bacini liguri Cinzia Rossi Regione Liguria - Settore Assetto del Territorio Direttiva

Dettagli

La sottoscritta arch. Fabiana Castellan in qualità di progettista della redazione della variante n. 15 al P.R.G.C.

La sottoscritta arch. Fabiana Castellan in qualità di progettista della redazione della variante n. 15 al P.R.G.C. Oggetto: VARIANTE n. 15 AL P.R.G.C. "Nuovo parcheggio di viale Dante presso l'ex caserma dei vigili del fuoco" - approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica e conseguente adozione della

Dettagli

I CONTESTI TERRITORIALI E I RELATIVI COMUNI DI RIFERIMENTO PER IL PERSEGUIMENTO DI LIVELLI MINIMI DI SICUREZZA DEL TERRITORIO

I CONTESTI TERRITORIALI E I RELATIVI COMUNI DI RIFERIMENTO PER IL PERSEGUIMENTO DI LIVELLI MINIMI DI SICUREZZA DEL TERRITORIO 35 Convegno nazionale Lecce 22-24 novembre 2016 Sessione 2.3: Strumenti e azioni per la mitigazione del rischio sismico I CONTESTI TERRITORIALI E I RELATIVI COMUNI DI RIFERIMENTO PER IL PERSEGUIMENTO DI

Dettagli

ALLEGATO 1 ADEMPIMENTI REGIONALI IN

ALLEGATO 1 ADEMPIMENTI REGIONALI IN ALLEGATO 1 ADEMPIMENTI REGIONALI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO (LR. 11 MARZO 2005, N. 12, ENTRATA IN VIGORE IL 31 MARZO 2005) Regione Definizione di indirizzi di (indicazione

Dettagli

ANALISI DELLA CONDIZIONE LIMITE PER L EMERGENZA (CLE) REGIONE LOMBARDIA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

ANALISI DELLA CONDIZIONE LIMITE PER L EMERGENZA (CLE) REGIONE LOMBARDIA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Attuazione dell articolo 11 della legge 24 giugno 2009, n. 77 ANALISI DELLA CONDIZIONE LIMITE PER L EMERGENZA (CLE) REGIONE LOMBARDIA Mazzano Regione: Lombardia Soggetto realizzatore: Tecnico incaricato:

Dettagli

Alcune realtà regionali: Calabria

Alcune realtà regionali: Calabria Alcune realtà regionali: Calabria La Legge urbanistica attualmente in vigore è la Legge Regionale 19/02 - divenuta teoricamente operativa nel 2005 soltanto dopo la pubblicazione delle Linee Guida - che

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 13/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 63

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 13/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 63 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 17 ottobre 2012, n. 489 Modifica dell'allegato 2 della DGR Lazio n. 387 del 22 maggio 2009. Oggetto: Modifica dell Allegato 2 della

Dettagli

CHI E LA PROTEZIONE CIVILE? TUTTI SIAMO LA PROTEZIONE CIVILE!!!

CHI E LA PROTEZIONE CIVILE? TUTTI SIAMO LA PROTEZIONE CIVILE!!! CHI E LA PROTEZIONE CIVILE? TUTTI SIAMO LA PROTEZIONE CIVILE!!! Gestione di un SISTEMA COMPLESSO Strutture Amministrative Componenti di P.C.: Dipartimento Nazionale P.C. Regioni Province/Città Metropolitana

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE SOMMARIO...3 1.1 PREMESSA... 3 1.2 RIFERIMENTI NORMATIVI... 4 1.3 ELENCO DESTINATARI DEL PIANO... 6 1.4 OBIETTIVI E CARATTERISTICHE DEL PIANO... 7 1.5 OBIETTIVI E CARATTERISTICHE

Dettagli

PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE

PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE Aggiornato al: Glossario pag G.1 ALLEGATO F GLOSSARIO Allerta Aree di emergenza Attivazioni in emergenza Attività addestrativa Calamità Cancello Stato di attività del sistema di protezione civile dovuto

Dettagli

Indice di Operatività Strutturale nell'ambito delle Condizioni Limite per l'emergenza

Indice di Operatività Strutturale nell'ambito delle Condizioni Limite per l'emergenza ENEA - Via Giulio Romano, 41 - Roma, 20 ottobre 2016 Giornata di studio LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO TRA SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA Indice di Operatività Strutturale nell'ambito delle Condizioni

Dettagli

La microzonazione sismica nella pianificazione territoriale d emergenza

La microzonazione sismica nella pianificazione territoriale d emergenza La microzonazione sismica nella pianificazione territoriale d emergenza ENEA, Via Giulio Guido Martini / SSPT-MET-ISPREV Cos è la Microzonazione Sismica (MS) La microzonazione sismica (MS) è una metodologia

Dettagli

COMUNE DI PORTO TORRES

COMUNE DI PORTO TORRES DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE N DEL Oggetto: Adozione del Piano Particolareggiato di Adeguamento all art. 52 delle norme tecniche di attuazione del P.P.R.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 3 DEL

DELIBERAZIONE N. 3 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 3 Oggetto: Direttiva 2007/60/CE D.Lgs.49/2010 Valutazione e gestione dei rischi di alluvioni Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni del Distretto Idrografico

Dettagli

AGGREGATI EDILIZI E PIANIFICAZIONE

AGGREGATI EDILIZI E PIANIFICAZIONE AGGREGATI EDILIZI E PIANIFICAZIONE INTERVENTI SU EDIFICI IN AGGREGATO DISSESTI IDROGEOLOGICI PIANIFICAZIONE URBANISTICA TERREMOTO DEL CENTRO ITALIA Teramo, 9 giugno 2017 UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE

Dettagli

DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SISMICA REGIONALE

DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SISMICA REGIONALE DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SISMICA REGIONALE L APPLICAZIONE DELL O.C.D.P.C. 344/2016 NELL AMBITO DELLE ATTIVITA DI MICROZONAZIONE SISMICA IN TOSCANA E DELLE ANALISI DELLE CONDIZIONI LIMITE PER

Dettagli

Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n 1. recante Codice della Protezione Civile

Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n 1. recante Codice della Protezione Civile RIFORMA DEL SISTEMA NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE Attuazione della legge 16 marzo 2017, n. 30, recante delega al governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale

Dettagli

Valutazioni della pericolosità sismica in sistemi a rete: il caso della CLE nei Contesti Territoriali

Valutazioni della pericolosità sismica in sistemi a rete: il caso della CLE nei Contesti Territoriali Valutazioni della pericolosità sismica in sistemi a rete: il caso della CLE nei Contesti Territoriali Federico Mori (CNR IGAG) Con il contributo di Giuseppe Naso e Sergio Castenetto (DPC) Cosa è una sistema

Dettagli

Instabilità di versante nella città di Roma

Instabilità di versante nella città di Roma Seminario tecnico Instabilità di versante nella città di Roma Il Piano Generale di Emergenza per la città di Roma Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma Parlamentino del Consiglio Superiore dei

Dettagli

Gestione del rischio e adattamento al cambiamento climatico: strumenti per un territorio resiliente

Gestione del rischio e adattamento al cambiamento climatico: strumenti per un territorio resiliente Gestione del rischio e adattamento al cambiamento climatico: strumenti per un territorio resiliente Genova, Mercoledì 6 Marzo presso Galata Museo del Mare La pianificazione di protezione civile Relatore:

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PROVINCIALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI. Art.

PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PROVINCIALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI. Art. PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PROVINCIALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI Art. 1 (Finalità ed Ambito di applicazione) 1. Il presente

Dettagli