Lettera del Presidente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lettera del Presidente"

Transcript

1 II CONGRESSO NAZIONALE ANTHEC Emocomponenti a uso non trasfusionale: stato dell arte e applicazioni multidisciplinari Cremona Novembre 2014

2 Lettera del Presidente Cari Colleghi e Cari Amici, è con piacere che Vi annuncio il Congresso Nazionale ANTHEC 2014 nei giorni 21 e 22 Novembre, nella splendida cornice del Palazzo Trecchi in Cremona. Il programma, rigorosamente multidisciplinare, vedrà la partecipazione di relatori di grande spessore che approfondiranno le tematiche rispetto a tutte le più moderne acquisizioni clinico scientifiche nell utilizzo degli emocomponenti ad uso non trasfusionale. Il programma consentirà a tutti i partecipanti, di rendersi conto dello Stato dell Arte ma anche degli aggiornamenti normativi e della vivace attività della Società, per il conseguimento di una fruibilità certificata di quei sistemi che l Anthec stessa ritiene e/o riterrà scientificamente e clinicamente validi. Vi aspetto quindi numerosi per condividere le informazioni e le opportunità terapeutiche che sicuramente emergeranno dai lavori presentati. Prof. Gilberto Sammartino Presidente ANTHEC

3 Programma Scientifico Venerdì 21 Novembre 8.30 Registrazione partecipanti 9.00 Saluto del Presidente e apertura lavori PRIMA SESSIONE - MODERATORI: Prof.ssa Carmen Mortellaro, Dott. Renato Pol, Dott. Francesco Vedove 9.30 Aggiornamento sulla situazione normativa nazionale Roberto Guaschino Aggiornamento della letteratura nei diversi campi applicativi: Biologia Laura Mazzucco, Medicina Sergio D Antico, Odontoiatria Massimo Del Fabbro, Veterinaria Barbara Riccio Coffee Break Emocomponenti nel trattamento del paziente odontoiatrico con disturbi emocoagulativi. Nadia Cocero Utilizzo dei fattori di crescita nel trattamento ortodontico chirurgicamente assistito. Applicazioni cliniche e follow-up. Gaetano Turatti e Maurizio Giordano Discussione Light Lunch SECONDA SESSIONE - MODERATORI: Prof.ssa Rosa Angela Canuto, Dott. Fulvio Stanga, Dott. Carlo Manzella Impiego degli emocomponenti nel trattamento delle ulcere cutanee. Edoardo Raposio Attuali indicazioni in ortopedia e traumatologia all uso del PRP ed eventuali futuri sviluppi alla luce di un esperienza decennale. Marco Schiraldi Impiego dei concentrati piastrinici nel cavallo sportivo. Marco Eleuteri Impiego di un concentrato piastrinico autologo (PRP) in cani affetti da osteoartrosi di Gomito. Bruno Peirone Coffee Break Discussione Emocomponenti in Africa: una missione umanitaria Giulio Menicucci e Marco Mozzati Chiusura lavori Assemblea dei Soci Attivi CENA SOCIALE

4 Programma Scientifico Sabato 22 Novembre MODERATORI: Moderatori: Prof. Gilberto Sammartino, Prof.ssa Giuliana Muzio, Dott. Gilles Chaumanet 9.00 Trattamento delle tendinopatie inserzionali dell Achilleo con fattori di di crescita piastrinici (PRP) e shock wave therapy Francesco Aquino 9.30 Impiego del PRP nelle lesioni oculari da GvHD cronica dopo trapianto di midollo osseo Alessandro Busca Impiego del PRP nelle lesioni oculari da Sindrome di Sjogren Enrico Fusaro e Simone Parisi Utilizzo del PRGF nel dolore acuto articolare. Maurizio Giacomello Coffee Break Impiego del PRP nella parotidectomia esofacciale: valutazione di efficacia nella riduzione dell incidenza di complicanze precoci. Luca Raimondo Impiego del PRP nel trattamento della perforazione timpanica Jacopo Colombini Trattamento dell alopecia areata con emocomponenti Fabio Rinaldi Discussione Verifica del questionario ECM e Chiusura lavori

5 NORME CONGRESSUALI NORME CONGRESSUALI VIETATO FUMARE È severamente vietato fumare in tutti i locali del Centro Congressi, area espositiva inclusa. TELECAMERE E MACCHINE FOTOGRAFICHE È severamente proibito filmare o fotografare le presentazioni dei relatori nelle sale congressuali. TELEFONI CELLULARI È severamente vietato l uso dei telefoni cellulari all interno delle sale congressuali. PUBBLICAZIONI Non possono essere riprese in qualsiasi formato e utilizzate, integralmente o anche parzialmente, per altri scopi, ad esempio pubblicazioni o relazioni,le presentazioni dei relatori, i testi o le immagini degli atti, senza il relativo consenso rilasciato dall autore e dall organizzatore dell evento. REGISTRAZIONE CONGRESSUALE L iscrizione al congresso è obbligatoria e da effettuarsi entro il 30 Ottobre 2014 MODALITÀ DI ISCRIZIONE 1. Iscrizione on-line (compilando gli spazi previsti): 2. Iscrizione mediante il seguente modulo da inviare entro il 30 Ottobre 2014 a: CONGRESSO NAZIONALE ANTHEC Monica Villa - Via Trecchi 20, Cremona - Italy info@anthec.org Fax Dopo il 30 Ottobre 2014 l iscrizione si potrà effettuare SOLO in sede congressuale. QUOTA DI ISCRIZIONE SOCI ANTHEC GRATUITO L iscrizione comprende: Non SOCI ANTHEC 180,00 Cartella congressuale Attestato di frequenza ed ECM SOCI ANDI e AIO 152,00 Coffee break e light lunch STUDENTI GRATUITO QUOTA ASSOCIATIVA ANTHEC ,00 (modulo di iscrizione scaricabile dal sito TERMINI DI PAGAMENTO Sono previsti pagamenti a mezzo vaglia, assegno bancario, assegno circolare e con carta di credito VISA, MASTERCARD, EUROCARD, CARTA SI. In seguito al ricevimento del Modulo di Iscrizione debitamente compilato e accompagnato dal relativo pagamento, l ufficio contabilità emetterà una ricevuta contabile che verrà inviata a tutti gli iscritti. ANNULLAMENTI E RIMBORSI Eventuali annullamenti devono essere comunicati esclusivamente per iscritto alla Segreteria Organizzativa ANTHEC (Sig.ra Monica Villa) Via Trecchi 20, Cremona, Fax , info@anthec.org Entro il 30 ottobre 2014: rimborso del 75% della quota di iscrizione versata. Dopo il 30 ottobre 2014: non è previsto alcun rimborso. Per la scadenza farà fede il timbro postale di spedizione. Qualora, per ragioni del tutto indipendenti dalla volontà degli organizzatori, il Congresso dovesse essere annullato, le quote di iscrizione saranno rimborsate al netto di inevitabili spese. Si darà corso a tutti i rimborsi a congresso concluso.

6 SCHEDA D ISCRIZIONE ISCRIZIONE CONGRESSO Da inviare entro il 30 ottobre 2014 Cognome Nome Indirizzo CAP. Città Paese Tel. Fax E.mail Codice fiscale (Obbligatorio ai fini ECM) Quote di iscrizione (IVA compresa) ENTRO il DOPO il SOCI ANTHEC GRATUITO GRATUITO Non SOCI ANTHEC 180,00 230,00 SOCI ANDI e AIO 152,00 200,00 1 STUDENTI GRATUITO GRATUITO QUOTA ASSOCIATIVA ANTHEC ,00 2 QUOTA ASSOCIATIVA ANTHEC 2014 RIDOTTA 75,00 Cena Sociale 50,00 per persona 1 Gli studenti devono allegare UN certificato di iscrizione universitaria 2 Per coloro che esercitano attività didattica o di laboratorio, con totale esclusione dell attività clinica Il pagamento viene effettuato tramite: qq qq qq Assegno bancario non trasferibile o assegno circolare intestato a EV Soc. cons. a r.l. (da allegare alla presente scheda) Vaglia postale ordinario intestato a EV Soc. cons. a r.l. - Via Trecchi, Cremona, indicando la clausale del versamento (allegare copia versamento) Carta di credito: Titolare carta (Nome/Cognome) CartaSi Mastercard Visa Eurocard Non si accettano carte di credito elettroniche (riconoscibili dalla dicitura Electronic Use Only) N. carta (7 numeri sul retro) (obbligatorio) scadenza (mese e anno) FATTURAZIONE INTESTAZIONE DELLA FATTURA INDIRIZZO COMPLETO PARTITA IVA O CODICE FISCALE DATA FIRMA Ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 (G.U. 29 Luglio 2003, Serie generale n. 174, Supplemento ordinario n. 123/L), il sottoscritto acconsente al trattamento dei dati sopraindicati, consapevole che l esecuzione dei servizi richiesti non può avere luogo senza la comunicazione dei dati personali alla Società organizzatrice dell evento e/o ai soggetti a cui la stessa deve rivolgersi. Firma

7 Consiglio Direttivo e Relatori Consiglio Direttivo ANTHEC Presidente: Vice Presidente: Presidente Eletto: Segretario: Tesoriere: Prof. Gilberto Sammartino Dott. Carlo Manzella Dott. Renato Pol Dott. Marco Del Corso Dott. Valter Previgliano Consiglieri: Prof.ssa Barbara Barboni Dott. Sergio D Antico Dott. Massimo Del Fabbro Prof. Pietro Formisano Dott. Francesco Giuzio Dott. Roberto Guaschino Dott. Marco Mozzati (Past President) Dott.ssa Barbara Riccio Dott. Francesco Vedove Francesco Aquino Medico Chirurgo, Spec Ortopedia e Traumatologia, Napoli Alessandro Busca Medico Chirurgo, Spec Pediatria, Spec Ematologia, Nadia Cocero Odontoiatra, Jacopo Colombini Med Chirurgo, Spec Audiologia e Foniatria, Milano Sergio D Antico Med Chirurgo, Specializzato in Ematologia e in Medicina Trasfusionale, Massimo Del Fabbro Biologo, Dr Ric Fisiologia Umana, Milano Marco Eleuteri Med Vet, Maurizio Giacomello Odontoiatra, Milano Maurizio Giordano Med Chirurgo, Spec Odontostomatologia, Spec Chirurgia Maxillo-Facciale, Roberto Guaschino Med Chirurgo, Spec Ematologia Generale, Spec Medicina Del Lavoro, Alessandria Laura Mazzucco Dirigente Biologo, Alessandria Giulio Menicucci Odontoiatra, Marco Mozzati Med Chirurgo, Spec Odontostomatologia, Simone Parisi Med specializzando di Reumatologia, Luca Raimondo Medico Chirurgo, Spec Otorinolaringoiatria, Edoardo Raposio Med Chirurgo, Spec Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Dr Ric, Parma Barbara Riccio Med Vet, Dr Ric, Milano Fabio Rinaldi Med Chirurgo, Spec Dermatologia e Venereologia, Milano Marco Schiraldi Medico Chirurgo, Spec Ortopedia, Alessandria Gaetano Turatti Odontoiatra, Spec Ortognatodonzia, Enrico Fusaro Med Chirurgo, Direttore SC Reumatologia AOU Città della Salute e della Scienza, Bruno Peirone Med Vet, Dr Ric,

8 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MONICA VILLA Tel: Fax: E mail: info@anthec.org SEDE DEL MEETING PALAZZO TRECCHI Via Trecchi, Cremona Tel COME RAGGIUNGERCI In auto: Autostrada A21 TO-PC-BS uscita casello di Cremona o Castelvetro Piacentino (PC) oppure S.S. Paullese. In treno: Stazione ferroviaria a meno di 800 mt In aereo: Aeroporto Orio al Serio di Bergamo (Km 75) Aeroporto di Linate, Milano (Km 80) Aeroporto V. Catullo di Verona (Km 105) Aeroporto Malpensa, Milano (Km 152) SI ringraziano le aziende per il sostegno prestato: Con il patrocinio di

ASSOCIAZIONE FEDERATA ANMVI SEMINARIO NAZIONALE. Gratuito per i Soci SIMEF 2018 Quota agevolata per i Soci SCIVAC

ASSOCIAZIONE FEDERATA ANMVI SEMINARIO NAZIONALE. Gratuito per i Soci SIMEF 2018 Quota agevolata per i Soci SCIVAC ASSOCIAZIONE FEDERATA ANMVI Gratuito per i Soci SIMEF 2018 Quota agevolata per i Soci SCIVAC 2018 RELATORI INVITATI COMITATO SCIENTIFICO Davide De Lorenzi, Med Vet, SMPA, Dipl ECVCP, Dr Ric, Bologna Fabio

Dettagli

SEMINARIO NAZIONALE SCIVAC LA MEDICINA D URGENZA: AGGIORNAMENTI E NUOVI APPROCCI NOVEMBRE 2015 MILANO

SEMINARIO NAZIONALE SCIVAC LA MEDICINA D URGENZA: AGGIORNAMENTI E NUOVI APPROCCI NOVEMBRE 2015 MILANO Milano Novembre 2015_tre ante 12-11-2015 10:38 Pagina 1 1 Milano Novembre 2015_tre ante 12-11-2015 10:38 Pagina 5 CONSIGLIO DIRETTIVO SCIVAC Presidente - ALBERTO CROTTI Presidente Senior - FEDERICA ROSSI

Dettagli

EMERGENZE ONCOLOGICHE OTTOBRE 2014 PADOVA

EMERGENZE ONCOLOGICHE OTTOBRE 2014 PADOVA DIRETTORE SCIENTIFICO Fulvio Stanga, Med Vet, Cremona COORDINATORE CONGRESSUALE Monica Villa Tel.: +39 0372 403504 - E-mail: commscientifica@scivac.it SEGRETERIA MARKETING, SPONSOR E AZIENDE ESPOSITRICI

Dettagli

WORKSHOP SIDEV SELF-ASSESSMENT DI CITOLOGIA DERMATOLOGICA SIDEV MARZO 2014 PALAZZO TRECCHI, CREMONA

WORKSHOP SIDEV SELF-ASSESSMENT DI CITOLOGIA DERMATOLOGICA SIDEV MARZO 2014 PALAZZO TRECCHI, CREMONA SIDEV SOCIETÀ ITALIANA DI DERMATOLOGIA VETERINARIA SELF-ASSESSMENT DI CITOLOGIA DERMATOLOGICA 21-22 MARZO 2014 PALAZZO TRECCHI, CREMONA Organizzato da EV Soc Cons ARL è una Società con sistema qualità

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA. In collaborazione con aprile ROMA CORSO RICONOSCIUTO DA AICQ/SICEV

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA. In collaborazione con aprile ROMA CORSO RICONOSCIUTO DA AICQ/SICEV ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA Associazione federata A.N.M.V.I. In collaborazione con Corso per Valutatore dei Sistemi di Gestione Qualità dell Autorità competente per la Sicurezza

Dettagli

ANTHEC EMOCOMPONENTI AD USO NON-TRASFUSIONALE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA CLINICA. PROGRAMMA PRELIMINARE Cremona 16-17 ottobre 2015

ANTHEC EMOCOMPONENTI AD USO NON-TRASFUSIONALE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA CLINICA. PROGRAMMA PRELIMINARE Cremona 16-17 ottobre 2015 CONGRESSO ANTHEC 2015 EMOCOMPONENTI AD USO NON-TRASFUSIONALE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA CLINICA PROGRAMMA PRELIMINARE Cremona 16-17 ottobre 2015 ANTHEC ACADEMY OF NON TRANSFUSIONAL HEMO-COMPONENTS Evento

Dettagli

MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE: IL RUOLO FONDAMENTALE DEL TECNICO VETERINARIO PER UNA CORRETTA GESTIONE DEL PAZIENTE

MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE: IL RUOLO FONDAMENTALE DEL TECNICO VETERINARIO PER UNA CORRETTA GESTIONE DEL PAZIENTE In collaborazione con SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA COMPAGNIA ASSOCIAZIONE FEDERATA ANMVI GIORNATA DI AGGIORNAMENTO ATAV MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE: IL RUOLO FONDAMENTALE

Dettagli

SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI

SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI Corso IART Rare Tumors Cremona, Palazzo Trecchi IN CORSO DI ACCREDITAMENTO www.iart.academy Programma preliminare Venerdì 29 Settembre 2017 9.00 Welcome coffee Presentazione del

Dettagli

SEMINARIO INTERNAZIONALE SICARV ESVC MALATTIA DEGENERATIVA MITRALICA NEL CANE: COSA C È DI NUOVO? Settembre 2011 Palazzo Trecchi, Cremona

SEMINARIO INTERNAZIONALE SICARV ESVC MALATTIA DEGENERATIVA MITRALICA NEL CANE: COSA C È DI NUOVO? Settembre 2011 Palazzo Trecchi, Cremona SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA COMPAGNIA SEMINARIO INTERNAZIONALE 10 2001-2011 Anniversario SICARV SOCIETÀ ITALIANA DI CARDIOLOGIA VETERINARIA ESVC EUROPEAN SOCIETY OF VETERINARY

Dettagli

IL MASSAGGIO INCONTRO E CORSO PRATICO SIFIRVET 19-20 FEBBRAIO 2011 CREMONA, PALAZZO TRECCHI SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI

IL MASSAGGIO INCONTRO E CORSO PRATICO SIFIRVET 19-20 FEBBRAIO 2011 CREMONA, PALAZZO TRECCHI SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI INCONTRO E CORSO PRATICO SIFIRVET SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA COMPAGNIA SOCIETÀ ITALIANA DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE VETERINARIA IL MASSAGGIO CREMONA, PALAZZO TRECCHI ACCREDITAMENTO

Dettagli

SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI

SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI Corso IART Rare Tumors Cremona, Palazzo Trecchi www.iart.academy Programma preliminare Venerdì 29 Settembre 2017 9.00 Welcome coffee Presentazione del Corso: Fernando Cirillo,

Dettagli

SIDEV CORSO AVANZATO TEORICO-PRATICO CITOLOGIA ONCOLOGICA CUTANEA DEL CANE E DEL GATTO. Cremona, Marzo partecipanti IN COLLABORAZIONE CON:

SIDEV CORSO AVANZATO TEORICO-PRATICO CITOLOGIA ONCOLOGICA CUTANEA DEL CANE E DEL GATTO. Cremona, Marzo partecipanti IN COLLABORAZIONE CON: IN COLLABORAZIONE CON: SIDEV Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia Società Italiana di Dermatologia Veterinaria CORSO AVANZATO 16 partecipanti E DEL GATTO CORSO AVANZATO RELATORI

Dettagli

LASER TERAPEUTICO E CHIRURGICO: COME, QUANDO E PERCHÉ UTILIZZARLI

LASER TERAPEUTICO E CHIRURGICO: COME, QUANDO E PERCHÉ UTILIZZARLI SIDEV Società Italiana di Dermatologia Veterinaria in collaborazione con Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia CORSO AVANZATO LASER TERAPEUTICO E CHIRURGICO: COME, QUANDO E PERCHÉ

Dettagli

3 CONGRESSO NAZIONALE SIDEV. Agenti eziologici in dermatologia veterinaria. Caserta, Ottobre 2018

3 CONGRESSO NAZIONALE SIDEV. Agenti eziologici in dermatologia veterinaria. Caserta, Ottobre 2018 CONGRESSO SIDEV 2018_Layout 1 23/02/18 10:15 Pagina 1 RELATORI INVITATI COMITATO SCIENTIFICO E CONSIGLIO DIRETTIVO SIDEV Silvia Colombo, Med Vet, Dipl ECVD, Legnano (MI) Luisa Cornegliani, Med Vet, Dipl

Dettagli

WORKSHOP SIDEV TRICOLOGIA SIDEV GENNAIO 2011 CREMONA, PALAZZO TRECCHI SOCIETÀ ITALIANA

WORKSHOP SIDEV TRICOLOGIA SIDEV GENNAIO 2011 CREMONA, PALAZZO TRECCHI SOCIETÀ ITALIANA SIDEV SOCIETÀ ITALIANA SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI DI DERMATOLOGIA VETERINARIA PER ANIMALI DA COMPAGNIA 22-23 GENNAIO 2011 CREMONA, PALAZZO TRECCHI ACCREDITAMENTO ECM RICHIESTO Organizzato da

Dettagli

Overview sul paziente traumatizzato, con particolare riferimento a fratture e lussazioni dello scheletro appendicolare con approccio al paziente

Overview sul paziente traumatizzato, con particolare riferimento a fratture e lussazioni dello scheletro appendicolare con approccio al paziente Programma 80 congresso SIDEV_Montesilvano:Montesilvano_80 congresso 2013 14-06-2013 16:50 Pagina 1 Overview sul paziente traumatizzato, con particolare riferimento a fratture e lussazioni dello scheletro

Dettagli

La forza di un cibo integrale e vegetale per nutrire la salute e la nostra vitalità. eg s riend

La forza di un cibo integrale e vegetale per nutrire la salute e la nostra vitalità. eg s riend 1-2 Maggio 2015 Palazzo Trecchi Cremona Sede EXPO 2015 La forza di un cibo integrale e vegetale per nutrire la salute e la nostra vitalità eg s riend PRESENTAZIONE Il regime alimentare vegetale ed integrale

Dettagli

SELIGO Provider nazionale in formazione sanitaria, accredita presso Agenas L EVENTO FAD : EMOCOMPONENTI AUTOLOGHI AD USO NON TRASFUSIONALE

SELIGO Provider nazionale in formazione sanitaria, accredita presso Agenas L EVENTO FAD : EMOCOMPONENTI AUTOLOGHI AD USO NON TRASFUSIONALE Con il patrocinio di SELIGO Provider nazionale in formazione sanitaria, accredita presso Agenas L EVENTO FAD 4824-217616: EMOCOMPONENTI AUTOLOGHI AD USO NON TRASFUSIONALE RESPONSABILE SCIENTIFICO: DOTT.M.MOZZATI

Dettagli

SEMINARIO INTERNAZIONALE AVANZATO SIDEV

SEMINARIO INTERNAZIONALE AVANZATO SIDEV SEMINARIO INTERNAZIONALE AVANZATO SIDEV SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA COMPAGNIA SOCIETÀ ITALIANA DI DERMATOLOGIA VETERINARIA AGGIORNAMENTI SULLE MALATTIE ALLERGICHE CUTANEE DEL CANE

Dettagli

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016 Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia e A. Graziottin MILANO HoTel Michelangelo P.zza Luigi di Savoia, 6 Milano N 6 CREDITI ECM ELENCO

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012

CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012 CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012 Innovare per crescere: quali proposte per il governo e l amministrazione delle aziende? - Programma - Martedì 27 Novembre 2012 Sede: Fondazione Marco Biagi Largo Marco Biagi

Dettagli

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia, A. Graziottin TORINO Roma NH Ambasciatori Corso Vittorio Emanuele II, 104 10121 Torino 4 Marzo 2016

Dettagli

Gold standard nel trattamento delle patologie del ginocchio nello sportivo: dalla clinica alla riabilitazione

Gold standard nel trattamento delle patologie del ginocchio nello sportivo: dalla clinica alla riabilitazione CEFME CENTRO DI FORMAZIONE MEDICA POST UNIVERSITARIA SEMINARIO NAZIONALE Gold standard nel trattamento delle patologie del ginocchio nello sportivo: dalla clinica alla riabilitazione 6-7 APRILE 2019 Cremona,

Dettagli

QUANDO SERVONO PIÙ PUNTI DI VISTA PER IL CORRETTO INQUADRAMENTO DEL PAZIENTE DERMATOLOGICO

QUANDO SERVONO PIÙ PUNTI DI VISTA PER IL CORRETTO INQUADRAMENTO DEL PAZIENTE DERMATOLOGICO SIDEV SOCIETÀ ITALIANA DI DERMATOLOGIA VETERINARIA SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA COMPAGNIA CORSO AVANZATO SIDEV QUANDO SERVONO PIÙ PUNTI DI VISTA PER IL CORRETTO INQUADRAMENTO DEL

Dettagli

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia CORSO DI Società Italiana AGGIORNAMENTO di Parodontologia Riservato agli Odontoiatri e agli Studenti di Odontoiatria IL TRATTAMENTO PARODONTALE DEL PAZIENTE CHE PONE DEI VINCOLI: COME CONIUGARE ESTETICA

Dettagli

LE SFIDE DELLA PEDIATRIA A... Roma 7-9 dicembre 2017 Tit Professione * Area Specialistica * Cognome * Nome * Indirizzo (1) CAP Città Provincia Tel.* Fax E-mail * Codice Fiscale * Luogo Data di Nascita

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico Evento Formativo Nazionale Monotematico A Partecipazione Internazionale TECNOLOGIA E ADDICTION: NUOVE SFIDE E NUOVE STRATEGIE

Dettagli

Le urgenze otorinolaringoiatriche

Le urgenze otorinolaringoiatriche Le urgenze otorinolaringoiatriche Ferrara, 23 marzo 2013 Cari Colleghi ed Amici, il nostro GERO ha compiuto tre anni, è ancora giovanissimo ma dà chiari segni di vitalità e sviluppo. L argomento che ho

Dettagli

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula Clinica Malattie Infettive 10/12 MODULO 2 L ETÀ FERTILE

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula Clinica Malattie Infettive 10/12 MODULO 2 L ETÀ FERTILE U.O. Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Direttore Prof. R Seracchioli Policlinico S. Orsola Malpighi Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione Presidente

Dettagli

ARGOMENTI DI CARDIOGERIATRIA Treviso, settembre 2010

ARGOMENTI DI CARDIOGERIATRIA Treviso, settembre 2010 in collaborazione con Azienda ULSS 9 TREVISO Società Italiana di Gerontologia e Geriatria ARGOMENTI DI CARDIOGERIATRIA Treviso, 17-18 settembre 2010 Sala Convegni OSPEDALE S. MARIA DI CA FONCELLO I dati

Dettagli

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research Con il patrocinio di BOLZANO 15-16 SETTEMBRE Sala Conferenze - Eurac Research VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori:

Dettagli

La forza di un cibo integrale e vegetale per nutrire la salute e la nostra vitalità. eg s riend. EDUCAZIONE ALIMENTARE per TUTTI

La forza di un cibo integrale e vegetale per nutrire la salute e la nostra vitalità. eg s riend. EDUCAZIONE ALIMENTARE per TUTTI 1-2 Maggio 2015 Palazzo Trecchi Cremona Sede EXPO 2015 La forza di un cibo integrale e vegetale per nutrire la salute e la nostra vitalità eg s riend EDUCAZIONE ALIMENTARE per TUTTI PRESENTAZIONE Il regime

Dettagli

Gold standard nel trattamento delle patologie del ginocchio nello sportivo: dalla clinica alla riabilitazione

Gold standard nel trattamento delle patologie del ginocchio nello sportivo: dalla clinica alla riabilitazione CEFME CENTRO DI FORMAZIONE MEDICA POST UNIVERSITARIA SEMINARIO NAZIONALE Gold standard nel trattamento delle patologie del ginocchio nello sportivo: dalla clinica alla riabilitazione 6-7 APRILE 2019 -

Dettagli

13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE

13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE MEDICINA LEGALE E ODONTOIATRIA: EPIDEMIOLOGIA, TERAPIA E ASPETTI MEDICO LEGALI DEI TRAUMI MAXILLO FACCIALI PARTICOLARI ASPETTI DELLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DELL ODONTOIATRA 13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE

Dettagli

CORSO di BASE di RADIOLOGIA EQUINA SIVE SU PIEDE, PASTORALE, NODELLO E TARSO

CORSO di BASE di RADIOLOGIA EQUINA SIVE SU PIEDE, PASTORALE, NODELLO E TARSO CORSO di BASE di RADIOLOGIA EQUINA SIVE SU PIEDE, PASTORALE, NODELLO E TARSO Relatori: Barbara Riccio (Med Vet, libero professionista Torino, PhD, ISELP certified, Dipl. ACVSMR) Andrea Bertuglia (Med Vet,

Dettagli

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze Società Italiana di Parodontologia CORSO DI AGGIORNAMENTO IL RECUPERO O LA SOSTITUZIONE DEI DENTI PARODONTALMENTE COMPROMESSI DAL CASO SEMPLICE AL CASO COMPLESSO Firenze, 22-23 Ottobre 2010 Palazzo degli

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta Evento Formativo Interregionale SITD Piemonte e Valle d Aosta L'evoluzione della residenzialità nel trattamento e nella riabilitazione

Dettagli

SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA COMPAGNIA SOCIETÀ FEDERATA ANMVI

SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA COMPAGNIA SOCIETÀ FEDERATA ANMVI SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA COMPAGNIA SOCIETÀ FEDERATA ANMVI organizzato da certificata ISO 9001:2000 EPILESSIA DEL CANE E DEL GATTO: SIAMO ALL INIZIO DI UNA NUOVA ERA? SEMINARIO

Dettagli

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo TOSCANA I Corso di Aggiornamento Regionale SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA Firenze 2013 22/23 marzo Consiglio Direttivo SIE Presidente: Ezio GHIGO Presidente eletto: Francesco TRIMARCHI Segretario generale:

Dettagli

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna Con il patrocinio di SIMI Società Italiana di Medicina Interna VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori: G. Balconi,

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Campania NUOVI ORIENTAMENTI NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE CASTELLAMMARE DI STABIA DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA:

Dettagli

La Geriatria per la salute degli anziani (in Ospedale e sul Te rr i t o r i o )

La Geriatria per la salute degli anziani (in Ospedale e sul Te rr i t o r i o ) Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio - S.I.G.O.T. CONVEGNO REGIONALE La Geriatria per la salute degli anziani (in Ospedale e sul Te rr i t o r i o ) Sassari 8 Giugno 2013 Primo An n u n

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE SCIVAC DECISIONI CRITICHE NELLA PRATICA CLINICA OTTOBRE 2015 AREZZO

CONGRESSO NAZIONALE SCIVAC DECISIONI CRITICHE NELLA PRATICA CLINICA OTTOBRE 2015 AREZZO COMITATO SCIENTIFICO CONGRESSUALE WALTER BERTAZZOLO, Med Vet, Dipl ECVCP, Pavia FEDERICO FRACASSI, Med Vet, Dr Ric, Dipl ECVIM-CA, Bologna FEDERICA ROSSI, Med Vet, Dipl ECVDI, Bologna CONSIGLIO DIRETTIVO

Dettagli

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola.

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola. Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola 15 Giugno 2012 Centro Congressi San Paolo della Croce, Firenze Venerdì

Dettagli

RISERVATO AGLI ODONTOIATRI E AGLI STUDENTI DEL CLMOPD

RISERVATO AGLI ODONTOIATRI E AGLI STUDENTI DEL CLMOPD 14-15 OTTOBRE 2016 Implantologia semplice ed efficace VERONA PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA Accreditato ECM Corso di Aggiornamento Società Italiana di Parodontologia e Implantologia Affiliato Coordinatori:

Dettagli

SIRMIONE. Ottobre. Patologia del Miometrio: Gestione Clinica. Giornate Ginecologiche di Sirmione. Presidenti: A. Cagnacci, S.

SIRMIONE. Ottobre. Patologia del Miometrio: Gestione Clinica. Giornate Ginecologiche di Sirmione. Presidenti: A. Cagnacci, S. Giornate Ginecologiche di Sirmione Presidenti: A. Cagnacci, S. Guaschino Patologia del Miometrio: Gestione Clinica Segreteria Scientifica: A. Xholli, F. Palma richiesti i crediti ECM Elenco Relatori e

Dettagli

Gold standard nel trattamento delle patologie del ginocchio nello sportivo: dalla clinica alla riabilitazione

Gold standard nel trattamento delle patologie del ginocchio nello sportivo: dalla clinica alla riabilitazione CEFME CENTRO DI FORMAZIONE MEDICA POST UNIVERSITARIA SEMINARIO NAZIONALE Gold standard nel trattamento delle patologie del ginocchio nello sportivo: dalla clinica alla riabilitazione 6-7 APRILE 2019 -

Dettagli

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula PISI 19/21 MODULO 1 L ADOLESCENZA

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula PISI 19/21 MODULO 1 L ADOLESCENZA U.O. Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Direttore Prof. R Seracchioli Policlinico S. Orsola Malpighi Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione Presidente

Dettagli

Corso pratico La patologia di spalla novembre 2019 Cremona, Palazzo Trecchi. Relatore: Francesco Inglese

Corso pratico La patologia di spalla novembre 2019 Cremona, Palazzo Trecchi. Relatore: Francesco Inglese Corso pratico La patologia di spalla 23-24 novembre 2019 Cremona, Palazzo Trecchi Relatore: Francesco Inglese Evento accreditato ECM Codice Evento: 53-261916 N Crediti: 16 Numero partecipanti: 30 (fisioterapisti,

Dettagli

Corso NIV FC Rimini, Hotel Savoia 2-3 maggio 2019

Corso NIV FC Rimini, Hotel Savoia 2-3 maggio 2019 Corso NIV FC Rimini, Hotel Savoia 2-3 maggio 2019 Giovedì 2 Maggio 13:30 Fisiopatologia dell insufficienza respiratoria (Dr. Marco Mantero) 14:00 I ventilatori polmonari e modalità di ventilazione non

Dettagli

Eventi Veterinari. Organizzazione e direzione scientifica SISCA SOCIETÀ ITALIANA SCIENZE COMPORTAMENTALI APPLICATE

Eventi Veterinari. Organizzazione e direzione scientifica SISCA SOCIETÀ ITALIANA SCIENZE COMPORTAMENTALI APPLICATE Eventi Veterinari certificata ISO 9001:2000 Organizzazione e direzione scientifica SISCA SOCIETÀ ITALIANA SCIENZE COMPORTAMENTALI APPLICATE PERCORSO FORMATIVO DI 3 GIORNI CANILE E GATTILE Indicatori di

Dettagli

PROGRAMMA E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

PROGRAMMA E MODALITÀ DI ISCRIZIONE PROGRAMMA E MODALITÀ DI ISCRIZIONE COMITATO SCIENTIFICO MASSIMO BARONI, Med Vet, Dipl ECVN, Monsummano terme (PT) BRUNO PEIRONE, Med vet, PhD, Torino GUIDO PISANI, Med Vet, Dipl ECVS, Ortonovo (SP) CONSIGLIO

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Campania Addiction tra scienza e pratica clinica DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA: 22 maggio pomeriggio 23 maggio

Dettagli

NOME E COGNOME: INDIRIZZO: CITTÀ E CAP: TEL/CEL: PEC:

NOME E COGNOME: INDIRIZZO: CITTÀ E CAP: TEL/CEL:   PEC: PRIVACY SECURITY ADVICE & CONGRESS E FORMAZIONE S.R.L. VIA PROCACCINI 24-21100 VARESE XI CONGRESSO NAZIONALE AICNA 12-13 - 14 SETTEMBRE 2019 ROZZANO (MI) NOME E COGNOME: INDIRIZZO: CITTÀ E CAP: TEL/CEL:

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata Evento Formativo Interregionale SITD Puglia (Sezione Marie Nyswander) e Basilicata Le dipendenze patologiche nell era del DSM-5 Aggiornamenti

Dettagli

V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli,, M.T. Villani Reggio Emilia 7 8 Marzo 2014 Sede del Corso: Aula

Dettagli

CANI PERICOLOSI: PROBLEMATICHE DI SANITÀ ANIMALE E PUBBLICA ASPETTI LEGISLATIVI, EPIDEMIOLOGICI E CLINICI Cremona, Febbraio 2009

CANI PERICOLOSI: PROBLEMATICHE DI SANITÀ ANIMALE E PUBBLICA ASPETTI LEGISLATIVI, EPIDEMIOLOGICI E CLINICI Cremona, Febbraio 2009 ASSOCIAZIONE FEDERATA ANMVI certificata ISO 9001:2000 Eventi Veterinari organizzazione e direzione scientifica SISCA SOCIETÀ ITALIANA SCIENZE COMPORTAMENTALI APPLICATE SOCIETÀ FEDERATA ANMVI PERCORSO FORMATIVO

Dettagli

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa VII Corso Aspetti clinici e sociali della menopausa Presidenti del Corso: F. Cancellieri A. Cordopatri R. D Anna Messina 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino Richiesti

Dettagli

Giornate di Studio La riabilitazione neurocognitiva nelle lesioni del nervo faciale. Santorso, marzo

Giornate di Studio La riabilitazione neurocognitiva nelle lesioni del nervo faciale. Santorso, marzo Giornate di Studio La riabilitazione neurocognitiva nelle lesioni del nervo faciale Santorso, 27-29 marzo 2014 - - - - - - - - - - CORSO MONOGRAFICO Il confronto tra azioni nel recupero delle lesioni del

Dettagli

Per informazioni SCIVAC - Palazzo Trecchi - via Trecchi 20, Cremona Tel. 0372/ fax 0372/

Per informazioni SCIVAC - Palazzo Trecchi - via Trecchi 20, Cremona Tel. 0372/ fax 0372/ Per informazioni SCIVAC - Palazzo Trecchi - via Trecchi 20, 26100 Cremona Tel. 0372/460440 - fax 0372/457091 info@scivac.it www.scivac.it COMITATO SCIENTIFICO CONGRESSUALE Walter Bertazzolo, Med Vet, Dipl

Dettagli

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Endometriosi, contraccezione e fertilita xxiii week end clinico sidr Endometriosi, contraccezione e fertilita Presidenti: C. Benedetto, L. Fedele Coordinatori Scientifici: V. De Leo, G. Gennarelli 11/12 NOVEMBRE 2016 TORINO Starhotels Majestic

Dettagli

25 25 anniversario. anniversario anniversario. anniversario. rsario. anniversario. anniversario. anniversario 25 NAZIONALE.

25 25 anniversario. anniversario anniversario. anniversario. rsario. anniversario. anniversario. anniversario 25 NAZIONALE. 25 XVIII niversario 25 rsario CONGRESSO NAZIONALE 25 25 25 25 sario rio 25 25 ASSOCIAZIONE ITALIANA DI IMMUNOGENETICA E BIOLOGIA DEI TRAPIANTI Bologna 29-30 settembre, 1 ottobre 2011 Royal Hotel Carlton

Dettagli

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI 22-24 giugno 2017 VERONA SEDE DEL CONVEGNO Polo Didattico Universitario Giorgio Zanotto, AULA T1 viale dell Università 4 COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE

Dettagli

Vitamina D. In Pediatria PROGRAMMA. Update on Vitamin D & Bone Disease in Childhood. e Patologie del Metabolismo Osseo

Vitamina D. In Pediatria PROGRAMMA. Update on Vitamin D & Bone Disease in Childhood. e Patologie del Metabolismo Osseo Vitamina D e Patologie del Metabolismo Osseo In Pediatria Update on Vitamin D & Bone Disease in Childhood 17 maggio 2013 Hotel Galilei, Pisa PROGRAMMA Presidente Giuseppe Saggese (IN RICHIESTA) PATROCINI

Dettagli

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula PISI 19/21 MODULO 1 L ADOLESCENZA

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula PISI 19/21 MODULO 1 L ADOLESCENZA U.O. Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Direttore Prof. R Seracchioli Policlinico S. Orsola Malpighi Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione Presidente

Dettagli

Roma marzo 2019

Roma marzo 2019 Roma 22-23 marzo 2019 I Modulo: Approccio pratico, Obesità e Sport Direttore del corso: Prof.ssa Rita Businaro Responsabile Scientifico: Dott. Cherubino Di Lorenzo Programma: Roma 22-23 marzo 2019 I Modulo:

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE IART. Italian Association Rare Tumors novembre 2016 Cremona, Palazzo Trecchi.

CONGRESSO NAZIONALE IART. Italian Association Rare Tumors novembre 2016 Cremona, Palazzo Trecchi. II CONGRESSO NAZIONALE IART Italian Association Rare Tumors 10-11 novembre 2016 Cremona, Palazzo Trecchi www.iart.academy Presentazione II Congresso Nazionale IART 2016 10-11 novembre 2016, Palazzo Trecchi,

Dettagli

Dermatologia felina. II Congresso Nazionale SIDEV. in collaborazione con. Organizzato da

Dermatologia felina. II Congresso Nazionale SIDEV. in collaborazione con. Organizzato da in collaborazione con Organizzato da EV Soc. Cons. a r.l. è una Società con sistema qualità certificato ISO 9001:2008 II Congresso Nazionale SIDEV Dermatologia felina Catania, 17-19 Luglio 2015 COMITATO

Dettagli

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

LA PATOLOGIA FRAGILIZZANTE DELLO SCHELETRO

LA PATOLOGIA FRAGILIZZANTE DELLO SCHELETRO LA PATOLOGIA FRAGILIZZANTE DELLO SCHELETRO 24 CREDITI ECM ID: 1585 115197 OBIETTIVO FORMATIVO NAZIONALE N. 3 Documentazione clinica. Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili

Dettagli

VIII MEETING NAZIONALE SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA

VIII MEETING NAZIONALE SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA VIII MEETING NAZIONALE SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA Si ringrazia per la collaborazione Segreteria Organizzativa: Sardinia COCS Srl Via N. Sauro, 5 09123 Cagliari Tel 070.2082143

Dettagli

Emergency Radiology Today Errors and Lessons

Emergency Radiology Today Errors and Lessons Emergency Radiology Today Errors and Lessons Discutiamo di casi clinici M. Scaglione 25-26 settembre 2014 Marina di Castello Resort Golf Castel Volturno (Via Domitiana Km 35) 25 Crediti ECM Presidente

Dettagli

STARHOTELS SAVOIA EXCELSIOR PALACE

STARHOTELS SAVOIA EXCELSIOR PALACE V workshop Presidenti: F. De Seta, S. Guaschino Segreteria scientifica: trieste F. Burigana, D. De Santo, F. Vicariotto 5 ottobre 2012 Sede del Congresso: STARHOTELS SAVOIA EXCELSIOR PALACE Riva del Mandracchio,

Dettagli

INFEZIONI CONGENITE E ORGANI DI SENSO Corso congiunto Gruppo di Studio di Infettivologia Neontale e Gruppo di Studio Organi di Senso

INFEZIONI CONGENITE E ORGANI DI SENSO Corso congiunto Gruppo di Studio di Infettivologia Neontale e Gruppo di Studio Organi di Senso INFEZIONI CONGENITE E ORGANI DI SENSO Corso congiunto Gruppo di Studio di Infettivologia Neontale e Gruppo di Studio Organi di Senso MILANO 25 novembre 2013 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA

Dettagli

Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza

Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza Corso di Aggiornamento Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza Direttori del Corso: F. Petraglia F.M. Severi Garden Hotel Siena 9/10 Dicembre 2014 Elenco Relatori/Moderatori Salvatore Alberico Domenico

Dettagli

Accreditamento ECM richiesto TRAINING FORMATIVO DI 3 GIORNI

Accreditamento ECM richiesto TRAINING FORMATIVO DI 3 GIORNI A.N.M.V.I. INTERNATIONAL ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI ASSOCIAZIONE FEDERATA ANMVI Accreditamento ECM richiesto TRAINING FORMATIVO DI 3 GIORNI EMERGENZE IN SICUREZZA ALIMENTARE: PROCEDURE

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

Milano, novembre 2006

Milano, novembre 2006 UNITA' OPERATIVA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA XXI CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE Milano, 17-18 novembre 2006 DIREZIONE Dott. Maurizio De Pellegrin DOCENTI Dott. Gianfranco Fraschini

Dettagli

DOVE VA L ADDICTION?

DOVE VA L ADDICTION? EVENTO FORMATIVO NAZIONALE S.I.T.D. DOVE VA L ADDICTION? MODENA, 26-27-28 Settembre 2012 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO 26 settembre Open Conference (no ECM) 27 settembre Giornata di Formazione Scientifica

Dettagli

7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara

7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara Highlights in Pediatria 7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara PROGRAMMA PRELIMINARE venerdi 7 febbraio 2014 ore 14.30-19.00 Ore 14.30-15.00 Ore 15-15.15

Dettagli

Lo scafoide: firenze. dalla frattura all artrosi. venerdì 6 febbraio 2015

Lo scafoide: firenze. dalla frattura all artrosi. venerdì 6 febbraio 2015 Lo scafoide: dalla frattura all artrosi firenze venerdì 6 febbraio 2015 Comitato scientifico andrea Vitali, Giancarlo caruso, Laura Martini, Lorenzo Preziuso S.O.S. Chirurgia della Mano Azienda Sanitaria

Dettagli

Fisiopatologia del basso tratto genitale

Fisiopatologia del basso tratto genitale Fisiopatologia del basso tratto genitale 13 corso di aggiornamento Direttore del Corso: Con il patrocinio di Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri - Trento Società Italiana Interdisciplinare di Vulvologia

Dettagli

VII Congresso Nazionale S.I.T.D.

VII Congresso Nazionale S.I.T.D. VII Congresso Nazionale S.I.T.D. LA QUALITÀ NEGLI INTERVENTI PER L ADDICTION Dal mito della qualità totale ai percorsi di integrazione tra clinica, formazione e organizzazione dei servizi Pisa 25-27 maggio

Dettagli

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Presidente: A. Cianci Catania 15 16 Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE Aula Magna Facoltà di Medicina e Chirurgia Via Santa Sofia,78 -

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST)

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) Organizzato dal Gruppo di Studio in Diagnostica non invasiva e dal Gruppo di Studio in Dermatopatologia Clinica SIDeMaST THOTEL CAGLIARI Via dei Giudicati, 66 - Cagliari 21 aprile 2018 Programma Organizzato

Dettagli

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 M I L A N O 8.30 Registrazione Congressisti 9.00 Introduzione del Congresso Antonio Pezzano (Milano) Presidente Onorario SIEC 9.15

Dettagli

Che fare oggi in Cardiologia

Che fare oggi in Cardiologia . Che fare oggi in Cardiologia } Antico Relaisfranciacorta Borgo Muratella Cologno al Serio (Bg) 6-7 GIUGNO 2014 DIRETTORE DEL CORSO Silvio Klugmann COMITATO SCIENTIFICO Giuseppe Bruschi Paola Colombo

Dettagli

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE INTRODUZIONE Il distretto toracico è frequentemente bersaglio delle malattie ematologiche e il polmone è spesso coinvolto sia nelle malattie ma soprattutto nelle complicanze. La diagnostica per immagini

Dettagli

IMPLANTOLOGIA DIGITALE:

IMPLANTOLOGIA DIGITALE: CON IL PATROCINIO DI I Memorial Loretto Nencioni IMPLANTOLOGIA DIGITALE: PROTOCOLLI CLINICI E RISULTATI A LUNGO TERMINE PROGRAMMA PRELIMINARE 16 Marzo 2019 Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (Fi) DOTT.

Dettagli

Dr. Paolo Asperio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE. Corso con Live Surgery

Dr. Paolo Asperio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE. Corso con Live Surgery 20 FEBBRAIO 2016 SAN GIORGIO CANAVESE Poliambulatorio Odontoiatrico S. Giorgio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE Dr. Paolo Asperio Corso con

Dettagli

Endocrinologia Clinica

Endocrinologia Clinica XVCorso Post-specialistico di Aggiornamento in Endocrinologia Clinica Salerno, 26-28 Gennaio 2011 PROGRAMMA PRELIMINARE CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente: Gaetano LOMBARDI Presidente eletto: Ezio GHIGO Segretario:

Dettagli

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Con il patrocinio della Presidenti: P.G. Crosignani, D. Granese, A. Volpe Segreteria scientifica: A. La Marca, R. Granese, R. Grasso Taormina 12 13 Novembre

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma Evento Formativo SITD LAZIO GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, 13-00168 Roma DURATA: giovedì 26 Maggio 2016

Dettagli