Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione"

Transcript

1 Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione del 9 dicembre 1997 (Stato 18 luglio 2006) L Ufficio federale delle comunicazioni, visti gli articoli 3 capoverso 2, 8 capoverso 2, 11, 22, 25, 33, 36 capoverso 2 e 37 capoverso 1 dell ordinanza del 6 ottobre sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione (OGC), 2 ordina: Capitolo 1: Gestione delle frequenze Art. 1 Il Piano nazionale di attribuzione delle frequenze è allegato alla presente ordinanza. Capitolo 2: Utilizzazione delle frequenze Sezione 1: Principi Art. 2 3 Eccezioni all obbligo di concessione 1 Gli impianti che utilizzano le frequenze ai sensi dell articolo 8 capoverso 1 lettera a OGC sono: 4 a. gli impianti di radiocomunicazione induttivi, nelle gamme di frequenze previste a tale scopo; b. 5 gli impianti di radiocomunicazione di debole potenza con antenna integrata secondo la seguente tabella: Gamma di frequenze (frequenze collettive) In linea di massima fino a 1 GHz: In linea di massima oltre 1 GHz: Potenza massima (valore globale) o intensità di campo (valore massimo) 1 mw ERP 10 mw EIRP RU RS Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 20 giu (RU ). 3 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 15 dic. 1998, in vigore dal 1 feb (RU ). 4 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 20 giu (RU ). 5 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 3 lug (RU ). 1

2 Telecomunicazioni Gamma di frequenze (frequenze collettive) Potenza massima (valore globale) o intensità di campo (valore massimo) MHz 42 dbµa/m (10m) MHz 9 dbµa/m (10m) MHz 42 dbµa/m (10m) MHz 10 mw ERP MHz 10 mw ERP MHz 10 mw ERP MHz 500 mw ERP MHz 10 mw ERP MHz 500 mw ERP MHz 10 mw EIRP MHz 25 mw EIRP GHz 100 mw EIRP GHz 100 mw EIRP GHz 100 mw EIRP GHz 100 mw EIRP c. gli impianti di radiocomunicazione utilizzati nelle gamme di frequenze previste a tale scopo con le potenze corrispondenti, impiegati per l identificazione di veicoli, contenitori e simili, per la protezione di locali, per le misurazioni della velocità e per i sistemi telematici applicati nel trasporto e nel traffico stradali; d. gli impianti di radiocomando e di radiomisura la cui potenza irradiata equivalente non supera 2,5 Watt ERP per le frequenze fino a 1 GHz e 2,5 Watt EIRP per le frequenze oltre 1 GHz, nelle gamme di frequenze previste a tale scopo; e. 6 gli impianti di radiocomunicazione di una rete locale senza fili secondo la seguente tabella: Gamma di frequenze (frequenze collettive) MHz 100 mw EIRP MHz 200 mw EIRP MHz 1 W EIRP GHz 100 mw EIRP Potenza massima (valore globale) o intensità di campo (valore massimo) f. 7 gli impianti di radiocomunicazione che utilizzano la tecnologia DECT (Digital European Cordless Telecommunication) nella banda delle frequenze GHz; 6 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 20 gen (RU ). 7 Introdotta dal n. I dell O dell UFCOM del 20 giu (RU ). 2

3 Gestione delle frequenze e concessioni di radiocomunicazione - O dell UFCOM g. 8 gli impianti di radiocomunicazione esercitati esclusivamente in cisterne chiuse e che utilizzano le bande di frequenze previste a tale scopo; h. 9 gli impianti di radiocomunicazione d identificazione per frequenze radio secondo la seguente tabella: Gamma di frequenze (frequenze collettive) Potenza massima (valore globale) o intensità di campo (valore massimo) MHz 100 m W ERP MHz 500 m W ERP MHz 2 W ERP i. 10 gli impianti di radiocomunicazione destinati ai sistemi radar a corta portata per automobili (SRR) nella banda delle frequenze GHz; j. 11 gli impianti audio senza filo nella banda delle frequenze MHz, la cui potenza irradiata equivalente non supera 20 mw EIRP; k. 12 gli impianti di microfoni senza filo nella banda delle frequenze MHz, la cui potenza irradiata equivalente non supera 20 mw EIRP; l. 13 gli impianti di microfoni senza filo destinati ad essere portati contro il corpo, nella banda delle frequenze MHz, la cui potenza irradiata equivalente non supera 50 mw EIRP; m. 14 gli impianti di radiocomunicazione utilizzati nella gamma di frequenze MHz con le potenze corrispondenti; n. 15 gli impianti di radiocomunicazione a corta portata destinati ai sistemi di telesoccorso esercitati nella banda di frequenze MHz con le potenze corrispondenti. 2 Gli impianti che utilizzano le frequenze ai sensi dell articolo 8 capoverso 1 lettera d OGC sono: 16 a. gli impianti riceventi di radiocomunicazione utilizzati esclusivamente per la ricezione dei segnali emessi dalle stazioni di radiofaro e dai satelliti di radionavigazione; 8 Introdotta dal n. I dell O dell UFCOM del 20 gen (RU ). Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 3 lug (RU ). 9 Introdotta dal n. I dell O dell UFCOM del 7 set (RU ). Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 21 nov. 2005, in vigore dal 1 gen (RU ). 10 Introdotta dal n. I dell O dell UFCOM del 7 set (RU ). 11 Introdotta dal n. I dell O dell UFCOM del 7 set (RU ). 12 Introdotta dal n. I dell O dell UFCOM del 7 set (RU ). 13 Introdotta dal n. I dell O dell UFCOM del 7 set (RU ). 14 Introdotta dal n. I dell O dell UFCOM del 21 nov. 2005, in vigore dal 1 gen (RU ). 15 Introdotta dal n. I dell O dell UFCOM del 3 lug (RU ). 16 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 20 giu (RU ). 3

4 Telecomunicazioni b. gli impianti riceventi di radiocomunicazione utilizzati esclusivamente per la ricezione di emissioni del servizio aeronautico sulle frequenze tra 108 e 137 MHz; c. gli impianti riceventi di radiocomunicazione utilizzati esclusivamente per la ricezione delle radiocomunicazioni dei radioamatori; d. gli impianti riceventi di radiocomunicazione utilizzati esclusivamente per la ricezione di radiocomunicazioni ad uso generale; e. gli impianti riceventi di radiocomunicazione utilizzati esclusivamente per la ricezione di bollettini meteorologici; f. gli impianti riceventi di radiocomunicazione utilizzati esclusivamente per la ricezione di comunicazioni dei servizi per l osservazione della Terra; g. gli impianti di radiocomunicazione utilizzati esclusivamente per la ricezione della frequenza campione e del segnale orario. 3 Le frequenze d emergenza giusta l articolo 8 capoverso 1 lettera e OGC sono: a MHz; b MHz; c MHz; d MHz. 17 Art. 3 Identificazione dei posti di trasmissione e di ricezione 1 Per ogni posto di trasmissione o di ricezione che partecipa al traffico di radiocomunicazione il concessionario deve completare con un numero o un altra aggiunta l indicativo di chiamata o l altro indicativo fissato nella concessione. 2 Egli deve trasmettere l indicativo di chiamata o l altro indicativo al momento di stabilire la comunicazione e, in seguito, ogni dieci minuti. Sezione 2: Concessioni per le radiocomunicazioni a scopo professionale Art Certificati richiesti per l utilizzazione di impianti di radiocomunicazione a bordo di navi, battelli sul Reno o aeromobili 1 Chi vuole utilizzare un impianto di radiocomunicazione a bordo di una nave che sottostà alle disposizioni della Convenzione internazionale del 1 novembre per la salvaguardia della vita umana in mare (SOLAS; Safety of Life at Sea) deve essere titolare di uno dei seguenti certificati di capacità rilasciati secondo il Regolamento internazionale delle radiocomunicazioni del 21 dicembre : 17 Introdotto dal n. I dell O dell UFCOM del 20 giu (RU ). 18 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 6 dic (RU ). 19 RS RS

5 Gestione delle frequenze e concessioni di radiocomunicazione - O dell UFCOM a. il certificato di 1 a classe per elettronici delle radiocomunicazioni; b. il certificato di 2 a classe per elettronici delle radiocomunicazioni; c. il certificato generale di operatore delle radiocomunicazioni (General Operators Certificate); d. il certificato limitato per operatori delle radiocomunicazioni (Restricted Operators Certificate) Chi vuole utilizzare un impianto di radiocomunicazione nell ambito del sistema mondiale di soccorso e sicurezza in mare (GMDSS - Global Maritime Distress and Safety System) a bordo di un imbarcazione per la navigazione da diporto deve essere titolare di uno dei seguenti certificati di capacità rilasciati secondo il Regolamento internazionale delle radiocomunicazioni: a. uno dei certificati di cui al capoverso 1; b. il certificato generale per la navigazione da diporto (Long Range Certificate); c. il certificato limitato per la navigazione da diporto (Short Range Certificate) Chi vuole utilizzare a bordo di un imbarcazione per la navigazione da diporto un impianto di radiocomunicazione non equipaggiato del sistema mondiale di soccorso e sicurezza in mare (GMDSS - Global Maritime Distress and Safety System) deve essere titolare di uno dei seguenti certificati di capacità rilasciati secondo il Regolamento internazionale delle radiocomunicazioni: a. uno dei certificati di cui ai capoversi 1 o 2; b. il certificato generale di operatore delle radiocomunicazioni del servizio mobile marittimo; c. il certificato generale per radiotelefonisti del servizio mobile marittimo; d. il certificato limitato per radiotelefonisti del servizio mobile marittimo (valido a bordo di panfili) Chi vuole utilizzare un impianto radiotelefonico a bordo di un battello sul Reno deve essere titolare di uno dei seguenti certificati di capacità: a. uno dei certificati di cui ai capoversi 1, 2 o 3; b. il certificato di radiotelefonista OUC rilasciato secondo la Convenzione regionale sulle radiocomunicazioni della navigazione interna 24 ; c. il certificato di radiotelefonista rilasciato secondo l ex Accordo regionale sul servizio radiotelefonico renano Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 20 giu (RU ). 22 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 20 giu (RU ). 23 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 20 giu (RU ). 24 Non pubblicato nella RU. 25 Non pubblicato nella RU. 5

6 Telecomunicazioni 5 Le condizioni per l ottenimento dei certificati di capacità di cui ai capoversi 2 lettere b e c, 3 lettera d e 4 lettera b sono disciplinate nel capitolo L Ufficio federale dell aviazione civile (UFAC) stabilisce quali certificati di capacità sono necessari per l utilizzazione degli impianti di radiocomunicazioni aeronautiche. Esso è inoltre responsabile del riconoscimento dei certificati di radiocomunicazione aeronautica. Art Utilizzazione di impianti delle radiocomunicazioni mobili aeronautiche, marittime o renane 28 1 L utilizzazione di impianti di radiocomunicazione a bordo di navi è disciplinata dal Regolamento delle radiocomunicazioni del 21 dicembre L utilizzazione di impianti di radiocomunicazione a bordo di battelli sul Reno è disciplinata dal Regolamento delle radiocomunicazioni, dalla Convenzione regionale sulle radiocomunicazioni della navigazione interna 30 e dal Manuale sulle radiocomunicazioni della navigazione interna L utilizzazione di impianti di radiocomunicazioni aeronautiche è disciplinata dal Regolamento delle radiocomunicazioni, dalle prescrizioni dell Organizzazione dell aviazione civile internazionale (OACI) 32 e dal Manuale d informazione aeronautica della Svizzera (AIP) 33. Art. 6 Canale di coordinamento 1 Il canale di coordinamento (canale K) serve alla trasmissione di messaggi per coordinare l intervento di organizzazioni che prestano soccorso in caso di sinistri o di incidenti. 2 Una singola organizzazione non può svolgere il proprio traffico di radiocomunicazione interno sul canale K. 3 Durante le esercitazioni sul canale K bisogna aggiungere ad ogni chiamata il termine «esercitazione» o «controllo del collegamento». Le organizzazioni che nel corso di un esercitazione disturbano le radiocomunicazioni di un organizzazione che sta prestando soccorso devono sospendere immediatamente il traffico di radiocomunicazione. 26 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 20 giu (RU ). 27 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 6 dic (RU ). 28 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 7 nov (RU ). 29 RS Non pubblicata nella RU. 31 Ottenibile presso Binnenschiffahrts-Verlag B.m.b.H., Dammstrasse 15.17, D Duisburg Ottenibile presso l Ufficio federale dell aviazione civile, Maulbeerstrasse 9, 3003 Berna. 33 Ottenibile presso l Ufficio federale dell aviazione civile, Maulbeerstrasse 9, 3003 Berna. 6

7 Gestione delle frequenze e concessioni di radiocomunicazione - O dell UFCOM Sezione 3: Concessione per radioamatori Art Bande di frequenze Per le radiocomunicazioni dei radioamatori sono previste le seguenti frequenze: a. per collegamenti terrestri: 1. dei titolari di una concessione per radioamatori CEPT o di una concessione per radioamatori 1 o 2: 135,7 137,8 KHz a 2,300 2,308 GHz c 1,810 1,850 MHz 2,308 2,312 GHz b 1,850 2,000 MHz b 2,312 2,450 GHz c 3,500 3,800 MHz b 5,650 5,725 GHz c 7,000 7,100 MHz 5,725 5,850 GHz b 7,100 7,200 MHz b, e 10,000 10,500 GHz b 10,100 10,150 MHz b 24,000 24,050 GHz 14,000 14,350 MHz 24,050 24,250 GHz b 18,068 18,168 MHz 47,000 47,200 GHz 21,000 21,450 MHz 75,500 76,000 GHz d 24,890 24,990 MHz 76,000 77,500 GHz b 28,000 29,700 MHz 77,500 78,000 GHz 50,000 52,000 MHz c 78,000 81,000 GHz b 144, ,000 MHz 122, ,000 GHz b 430, ,000 MHz b 134, ,000 GHz 435, ,000 MHz 136, ,000 GHz b 438, ,000 MHz b 241, ,000 GHz b 1,240 1,260 GHz c 248, ,000 GHz 1,260 1,300 GHz b 2. dei titolari di una concessione per radioamatori 3: 144, ,000 MHz 430, ,000 MHz b 435, ,000 MHz 438, ,000 MHz b a b c La potenza massima ammessa in questa banda di frequenze è di 1 Watt ERP. Banda di frequenze a disposizione anche di altri utenti delle radiocomunicazioni che possono utilizzarla con priorità. Banda di frequenze che può essere utilizzata solo con l autorizzazione dell autorità concedente. d Attribuzione primaria fino al e La potenza massima ammessa in questa banda di frequenze è di 100 Watt ERP. 34 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 20 gen (RU ). 7

8 Telecomunicazioni b. per collegamenti di radioamatori via satellite: 1. dei titolari di una concessione per radioamatore CEPT o di una concessione per radioamatori 1 o 2: 7,000 7,100 MHz 10,450 10,500 GHz b 7,100 7,200 MHz b, e 24,000 24,050 GHz 14,000 14,250 MHz 47,000 47,200 GHz 18,068 18,168 MHz 75,500 76,000 GHz d 21,000 21,450 MHz 76,000 77,500 GHz b 24,890 24,990 MHz 77,500 78,000 GHz 28,000 29,700 MHz 78,000 81,000 GHz b 144, ,000 MHz 134, ,000 GHz 435, ,000 MHz b 136, ,000 GHz b 1,260 1,270 GHz b, f 241, ,000 GHz b 2,400 2,450 GHz c 248, ,000 GHz 5,650 5,670 GHz c, f 2. dei titolari di una concessione per radioamatori 3: 144, ,000 MHz 435, ,000 MHz b a b c La potenza massima ammessa in questa banda di frequenze è di 1 Watt ERP. Banda di frequenze a disposizione anche di altri utenti delle radiocomunicazioni che possono utilizzarla con priorità. Banda di frequenze che può essere utilizzata solo con l autorizzazione dell autorità concedente. d Attribuzione primaria fino al e La potenza massima ammessa in questa banda di frequenze è di 100 Watt ERP. f Solo per collegamenti dalla terra al satellite. Art. 8 Aggiunte all indicativo di chiamata 1 Se esercita un impianto di radiocomunicazione mobile a bordo di un veicolo terrestre o di un aeromobile, di un battello della navigazione interna, di una nave, o in altro luogo, il concessionario può completare il suo indicativo di chiamata con una delle seguenti aggiunte: Ubicazione Aggiunta per radiotelefonia Aggiunta per telegrafia Morse veicolo terrestre o battello «mobile» «/M» della navigazione interna nave «maritime mobile» «/MM» aeromobile «aeronautical mobile» «/AM» altra ubicazione «portable» «/P» 2 Il concessionario può utilizzare altre aggiunte se sono necessarie per l esercizio e se sono separate dall indicativo di chiamata con un trattino o una barra. 8

9 Gestione delle frequenze e concessioni di radiocomunicazione - O dell UFCOM 3 Se esercita il suo impianto di radiocomunicazione nel Principato del Liechtenstein, il concessionario deve anteporre al suo indicativo di chiamata l aggiunta «HB0/» (HB zero barra). 35 Sezione 4: Concessione per le prove di impianti di radiocomunicazione Art. 9 Condizioni speciali 1 Chi vuole ottenere una concessione per le prove di impianti di radiocomunicazione deve assumere un dirigente tecnico per la sorveglianza delle prove di radiocomunicazione, se non è egli stesso dirigente tecnico. 2 Sono riconosciuti come dirigenti tecnici: a. gli ingegneri SPF, SUP o STS diplomati in elettrotecnica; b. gli ingegneri elettrotecnici iscritti nei registri A o B della Fondazione dei registri svizzeri degli ingegneri, degli architetti e dei tecnici 36 ; c. i fisici diplomati di un università o di un politecnico svizzero. 3 L Ufficio federale delle comunicazioni (Ufficio) può riconoscere di volta in volta come dirigenti tecnici persone che hanno acquisito una formazione equivalente o che dispongono delle qualifiche necessarie per eseguire le prove d impianti. 37 Sezione 5: Concessione per le radiocomunicazioni ad uso generale Art. 10 Bande di frequenze 1 Alle radiocomunicazioni ad uso generale sono attribuite le frequenze nella banda di 27 MHz Art. 11 Utilizzazione di impianti di radiocomunicazione 1 Nella gamma dei 27 Mhz il concessionario può utilizzare gli impianti di radiocomunicazione, muniti di un collegamento di serie per le antenne esterne, con un qualsiasi tipo di antenna adatto alla gamma delle frequenze Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 6 dic (RU ). 36 Fondazione dei registri svizzeri degli ingegneri, degli architetti e dei tecnici, Weinbergstrasse 47, 8006 Zurigo. 37 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 20 gen (RU ). 38 Abrogato dal n. I dell O dell UFCOM del 15 dic (RU ). 39 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 17 apr (RU ). 40 Abrogato dal n. I dell O dell UFCOM del 15 dic (RU ). 9

10 Telecomunicazioni 3 Il concessionario non può utilizzare nessun apparecchio per aumentare la potenza d emissione dell antenna. 4 Egli non può utilizzare gli impianti di radiocomunicazione per trasmettere musica o programmi radiofonici. 5 Quando è installato o esercitato un impianto di radiocomunicazione, il concessionario e i terzi autorizzati in virtù dell articolo 19 OGC devono portare con sé l atto di concessione o un attestato rilasciato dall autorità concedente. 41 Capitolo 3: Esami per operatori delle radiocomunicazioni Sezione 1: Disposizioni generali Art Categorie di certificati L Ufficio effettua gli esami per l ottenimento dei seguenti certificati: a. il certificato limitato per la navigazione da diporto (Short Range Certificate); b. il certificato generale per la navigazione da diporto (Long Range Certificate); c. il certificato di radiotelefonista OUC per le radiocomunicazioni della navigazione interna; d. il certificato per radioamatori principianti; e. il certificato di capacità per radioamatori. Art. 13 Iscrizione all esame 1 Chi vuole sostenere l esame deve annunciarsi per iscritto presso l Ufficio. All iscrizione devono essere allegate la copia di un documento personale ufficiale e una fotografia formato passaporto per i certificati di capacità di cui all articolo 12 capoverso 1 lettere a, b, c e d. 2 La domanda di esonero parziale dagli esami deve essere corredata dei certificati richiesti. Art Condizioni di ammissione 1 Sono ammessi all esame i candidati che hanno pagato le tasse d esame. 2 L età minima per l iscrizione all esame che permette di conseguire il certificato di radiotelefonista OUC per la navigazione interna è di 15 anni. 41 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 7 nov (RU ). 42 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 15 dic (RU ). 43 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 15 dic. 1998, in vigore dal 1 feb (RU ). 10

11 Gestione delle frequenze e concessioni di radiocomunicazione - O dell UFCOM Art. 15 Svolgimento degli esami 1 Gli esami si svolgono nella lingua ufficiale scelta dal candidato. 2 Il luogo e l ora degli esami sono stabiliti dagli esaminatori. 3 Gli apparecchi o i simulatori necessari per effettuare gli esami pratici dei certificati di capacità di cui all articolo 12 capoverso 1 lettere b, c sono messi a disposizione dai candidati stessi. Il tipo di apparecchio o di simulatore va indicato con precisione nell iscrizione Gli esami non sono pubblici. Art. 16 Mezzi ausiliari I mezzi ausiliari ammessi sono comunicati ai candidati per iscritto prima degli esami. Chi utilizza mezzi ausiliari non ammessi è escluso dall esame. Art. 17 Condizione per superare l esame 1 Supera l esame il candidato che ottiene un risultato sufficiente in ogni materia. 2 Una prova superata con almeno 70 punti su 100 è considerata sufficiente. Art. 18 Esame di riparazione 1 I candidati che non superano l esame possono sostenere un esame di riparazione entro un anno. Essi sono esaminati nelle materie in cui non hanno ottenuto un risultato sufficiente. 2 I candidati che non superano l esame di riparazione possono ripetere l esame. Essi sono esaminati in tutte le materie. Art. 19 Certificato di capacità I candidati che superano l esame ricevono un certificato di capacità. Art Riscossione delle tasse 1 Per ogni esame sono riscosse una tassa di base e una tassa per materia. Le tasse devono essere versate all Ufficio al più tardi 8 giorni prima dell esame. 2 I candidati che non si presentano all esame devono pagare la tassa di base se non comunicano per iscritto di ritirarsi al più tardi 8 giorni prima dell esame. 3 I candidati esclusi dall esame o che si ritirano durante lo stesso non hanno diritto alla restituzione delle tasse Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 6 dic (RU ). 45 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 6 dic (RU ). 46 Introdotto dal n. I dell O dell UFCOM del 7 nov (RU ). 11

12 Telecomunicazioni Sezione 2: Art. 21 Sezione 3: Certificato limitato per la navigazione da diporto (Short Range Certificate) 48 Art. 22 Esame pratico 1 L esame dura 30 minuti. 49 I candidati devono dimostrare di possedere conoscenze approfondite nell utilizzazione: a. di un posto di radiotelefonia OUC con DSC (Digital Selective Calling); b. del sistema GMDSS; c. dei seguenti sottosistemi GMDSS: 1. NAVTEX; 2. radiofaro di localizzazione delle zone di emergenza EPIRBs (Emergency Position Identification Radio Beacons); 3. trasponditore radar di ricerca e di salvataggio SART (Search and Rescue Transponder); impianti di radiocomunicazione via satellite. 2 Se l esame avviene nel quadro di un corso di formazione, gli istruttori possono essere chiamati ad assistere all esame. Essi hanno la possibilità di esprimere un giudizio sul candidato; in caso di divergenze è determinante soltanto la valutazione degli esaminatori. Art. 23 Esame teorico L esame comprende prove scritte nelle seguenti materie: 51 a. 52 Regolamenti e disposizioni (durata 30 minuti): le disposizioni di base del Regolamento delle radiocomunicazioni del 21 dicembre , comprese le appendici e le risoluzioni, in particolar modo le prescrizioni concernenti il traffico radiotelefonico per navi e le nuove disposizioni relative al sistema mondiale di soccorso e sicurezza in mare (GMDSS); 47 Abrogata dal n. I dell O dell UFCOM del 15 dic (RU ). 48 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 20 giu (RU ). 49 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 17 apr (RU ). 50 Introdotto dal n. I dell O dell UFCOM del 20 giu (RU ). 51 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 6 dic (RU ). 52 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 6 dic (RU ). 53 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 6 dic (RU ). 54 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 6 dic (RU ). 55 RS

13 Gestione delle frequenze e concessioni di radiocomunicazione - O dell UFCOM 2. le disposizioni della Convenzione internazionale del 1 novembre per la salvaguardia della vita umana in mare SOLAS (Safety of Life at Sea), nella misura in cui concernono le radiocomunicazioni; 3. le disposizioni dell OGC e della presente ordinanza; 4. altre disposizioni relative allo scambio generale di messaggi. b. Procedura GMDSS, stabilimento della comunicazione e svolgimento del traffico in radiotelefonia (durata 30 minuti): 1. procedura da seguire in casi di emergenza, di urgenza e di sicurezza secondo le attuali disposizioni e la procedura GMDSS; 2. operazioni di ricerca e di salvataggio SAR (Search and Rescue); 3. procedura di chiamata e svolgimento del traffico in radiotelefonia su OUC con controller DSC; c. Trasmissione e ricezione di messaggi GMDSS (durata 30 minuti): 1. trasmissione più precisa possibile di messaggi di emergenza, di urgenza e di sicurezza in inglese a partire da un testo in lingua tedesca, francese o italiana entro 15 minuti; 2. ricezione più precisa possibile di messaggi di emergenza, di urgenza e di sicurezza in inglese e successiva traduzione senza mezzi ausiliari in tedesco, francese o italiano entro 15 minuti. Art. 24 Esonero da determinati esami I titolari del certificato limitato di radiotelefonista del servizio mobile marittimo (valido a bordo di panfili) non devono sostenere l esame nella materia «Regolamenti e disposizioni» in virtù dell articolo 23 lettera a. Sezione 4: Certificato generale per la navigazione da diporto (Long Range Certificate) 58 Art Esame pratico 1 L esame dura 40 minuti. I candidati devono dimostrare di possedere conoscenze approfondite nell utilizzazione: a. di un posto di radiotelefonia OUC con DSC; b. di un posto di radiotelefonia a onde ettometriche/corte con DSC; 56 RS Abrogato dal n. I dell O dell UFCOM del 6 dic (RU ). 58 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 6 dic (RU ). 59 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 6 dic (RU ). 13

14 Telecomunicazioni c. del sistema GMDSS e dei sottosistemi GMDSS (NAVTEX, radiofaro di localizzazione delle zone di emergenza EPIRBs nonché trasponditore radar di ricerca e di salvataggio SART); d. di impianti di radiocomunicazione via satellite. 2 Se l esame avviene nel quadro di un corso di formazione, gli istruttori possono essere chiamati ad assistere all esame. Essi hanno la possibilità di esprimere un giudizio sul candidato; in caso di divergenze è determinante soltanto la valutazione degli esaminatori. Art Esame teorico L esame comprende prove scritte nelle seguenti materie: a. Regolamenti e disposizioni (durata 30 minuti): 1. le disposizioni di base del Regolamento delle radiocomunicazioni del 21 dicembre , comprese le appendici e le risoluzioni, in particolar modo le prescrizioni concernenti il traffico radiotelefonico per navi e le nuove disposizioni relative al sistema mondiale di soccorso e sicurezza in mare (GMDSS); 2. le disposizioni della Convenzione internazionale del 1 novembre per la salvaguardia della vita umana in mare (SOLAS; Safety of Life at Sea), qualora riguardino le radiocomunicazioni; 3. le disposizioni dell OGC e della presente ordinanza; 4. altre disposizioni relative allo scambio generale di messaggi. b. Procedura GMDSS, stabilimento della comunicazione e svolgimento del traffico (durata 30 minuti): 1. procedura da seguire in casi di emergenza, di urgenza e di sicurezza secondo le attuali disposizioni e la procedura GMDSS; 2. operazioni di ricerca e di salvataggio SAR (Search and Rescue); 3. procedura di chiamata e svolgimento del traffico in radiotelefonia su OUC con controller DSC; 4. procedura di chiamata e svolgimento del traffico in radiotelefonia su onde ettometriche e onde corte con controller DSC; 5. servizio mobile marittimo via satellite. c. Trasmissione e ricezione di messaggi GMDSS (durata 30 minuti): 1. trasmissione più precisa possibile di messaggi di emergenza, di urgenza e di sicurezza in inglese a partire da un testo in lingua tedesca, francese o italiana entro 15 minuti; 2. ricezione più precisa possibile di messaggi di emergenza, di urgenza e di sicurezza in inglese e traduzione successiva senza mezzi ausiliari in tedesco, francese o italiano entro 15 minuti. 60 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 6 dic (RU ). 61 RS RS

15 Gestione delle frequenze e concessioni di radiocomunicazione - O dell UFCOM Art. 27 Esonero da determinati esami I titolari del certificato limitato di radiotelefonista del servizio mobile marittimo (valido a bordo di panfili) non devono sostenere l esame nella materia «Regolamenti e disposizioni» in virtù dell articolo 26 lettera a. Art Esame complementare 1 I titolari del certificato limitato per operatori delle radiocomunicazioni (Restricted Operators Certificate) devono sostenere soltanto un esame complementare pratico. 2 L esame dura 40 minuti. I candidati devono dimostrare di possedere conoscenze approfondite: a. nell utilizzazione di un posto di radiotelefonia a onde ettometriche/corte con DSC; b. nell utilizzazione di impianti di radiocomunicazione via satellite; c. sulla procedura di chiamata e sullo svolgimento del traffico in radiotelefonia su onde ettometriche/corte con controller DSC; d. sul servizio mobile marittimo via satellite. 2bis I titolari del certificato limitato per la navigazione da diporto (Short Range Certificate) devono sostenere soltanto un esame complementare giusta il capoverso 2 e un esame giusta l articolo 26 lettera b Se l esame avviene nel quadro di un corso di formazione, gli istruttori possono essere chiamati ad assistere all esame. Essi hanno la possibilità di esprimere un giudizio sul candidato; in caso di divergenze è determinante soltanto la valutazione degli esaminatori. Sezione 5: Certificato di radiotelefonista OUC per le radiocomunicazioni della navigazione interna Art Esame 1 L esame si svolge in forma scritta e dura 50 minuti. 2 Oggetto d esame è il Manuale sulle radiocomunicazioni della navigazione interna (compresi gli allegati) 66 pubblicato dalla Commissione del Danubio e dalla Commissione centrale per la navigazione sul Reno; esso verte in particolare sui seguenti campi: 63 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 6 dic (RU ). 64 Introdotto dal n. I dell O dell UFCOM del 20 giu (RU ). 65 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 20 giu (RU ). 66 Ottenibile presso Binnenschiffahrts-Verlag G.m.b. H., Dammstrasse 15-17, D Duisburg (Ruhrort). 15

16 Telecomunicazioni a. conoscenze di base e caratteristiche fondamentali del servizio di radiotelefono nelle vie di navigazione interna; b. conoscenze pratiche dell utilizzo di un posto di radiotelefonia per le navi; c. svolgimento di conversazioni radio, inclusi i casi di soccorso, di emergenza e di sicurezza. Art Sezione 6: Certificato di capacità per radioamatori e per radioamatori principianti 68 Art Esame 1 L esame comprende prove scritte nelle seguenti materie: a. prescrizioni concernenti le radiocomunicazioni dei radioamatori nei seguenti settori (durata 20 minuti): 1. Regolamento delle radiocomunicazioni del 21 dicembre ; 2. OGC; 3. la presente ordinanza. b. basi dell elettrotecnica e della radiotecnica (durata 75 minuti): 1. elettricità, magnetismo e teoria delle radiocomunicazioni: conduttività elettrica, sorgenti di tensione, campo elettrico, campo magnetico, campo elettromagnetico, segnali sinusoidali, segnali non sinusoidali, segnali modulati, calcolo della potenza del trasmettitore e del rapporto; 2. componenti: resistori, condensatori, bobine, trasformatori, diodi, transistori, 67 Abrogato dal n. I dell O dell UFCOM del 20 giu (RU ). 68 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 15 dic (RU ). 69 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell UFCOM del 15 dic (RU ). 70 RS

17 Gestione delle frequenze e concessioni di radiocomunicazione - O dell UFCOM perdite termiche, tubi elettronici (emissione), circuito digitale semplice; 3. circuiti: combinazione di componenti, filtri, apparecchi di alimentazione, amplificatori, demodulatori, oscillatori, Phase Locked Loop (PLL); 4. ricevitori: tipi di ricevitori, diagrammi a blocchi, funzione dei singoli stadi, caratteristiche dei ricevitori; 5. trasmettitori: tipi di trasmettitori, diagrammi a blocchi, funzione dei singoli stadi, caratteristiche dei trasmettitori; 6. antenne e linee d antenna: tipi di antenne, caratteristiche delle antenne, linee d antenna e adattamento; 7. propagazione delle onde; 8. tecnica di misura: dispositivo di misura e influsso della forma dei segnali sulla misura, apparecchi di misura; 9. disturbi e protezione contro i disturbi: disturbi negli apparecchi elettrici, fonte dei disturbi, misure correttive; 10. protezione contro le tensioni elettriche, protezione delle persone. 2 Per l ottenimento del certificato per radioamatori principianti, le domande relative alle basi dell elettrotecnica e della radiotecnica vengono tratte dai settori meno complicati menzionati all articolo 31 lettera b. Le domande devono essere formulate in maniera tale che sia possibile rispondervi mediante un ragionamento logico; il candidato può così provare di conoscere la materia. Verranno inoltre posti semplici problemi aritmetici tratti dalle basi dell elettrotecnica e della radiotecnica (durata 75 minuti). 17

18 Telecomunicazioni 3 I titolari di un certificato per radioamatori principianti che desiderano ottenere il certificato di capacità per radioamatori devono sostenere un esame nella materia «Basi dell elettrotecnica e della radiotecnica» conformemente all articolo 31 lettera b. Art. 32 e Art. 34 Esonero parziale dall esame 1 Sono esonerati dall esame nella materia «Basi dell elettrotecnica e della radiotecnica» di cui all articolo 31 lettera b: a. gli ingegneri PF, SUP e STS diplomati in elettrotecnica; b. i fisici diplomati di un università svizzera; c. gli ingegneri elettrotecnici iscritti nei registri A o B della Fondazione dei registri svizzeri degli ingegneri, degli architetti e dei tecnici 72 ; d. gli elettricisti diplomati in radio e televisione che hanno superato l esame di maestria; e. gli elettronici diplomati in radio e televisione che hanno superato l esame di maestria; f. gli elettronici diplomati in audio e video che hanno superato l esame professionale superiore; g. 73 i titolari del certificato generale di radiooperatore del servizio mobile marittimo; h. 74 i titolari del certificato di radiotelegrafista del servizio di radiotrasmissione della navigazione aerea. 2 e Capitolo 4: Entrata in vigore Art. 35 La presente ordinanza entra in vigore il 1 gennaio Abrogati dal n. I dell O dell UFCOM del 15 dic (RU ). 72 Fondazione dei registri svizzeri degli ingegneri, degli architetti e dei tecnici, Weinbergstrasse 47, 8006 Zurigo. 73 Introdotta dal n. I dell O dell UFCOM del 15 dic (RU ). 74 Introdotta dal n. I dell O dell UFCOM del 15 dic (RU ). 75 Abrogati dal n. I dell O dell UFCOM del 15 dic (RU ). 18

19 Gestione delle frequenze e concessioni di radiocomunicazione - O dell UFCOM Allegato 76 (art. 1) Piano nazionale di attribuzione delle frequenze L all., e le sue modificazioni, non sono pubblicati nella RU. Sono ottenibili presso l Ufficio federale delle comunicazioni, Zukunftstrasse 44, casella postale, 2501 Bienne (vedi RU , ). 77 Approvato il 16 nov ed il 3 nov dalla Commissione federale delle comunicazioni. 19

20 Telecomunicazioni 20

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Modifica del 6 dicembre 2000 L Ufficio federale delle comunicazioni ordina:

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione 784.102.11 del 9 dicembre 1997 (Stato 27 settembre 2005) L Ufficio federale

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione 784.102.11 del 9 dicembre 1997 (Stato 28 novembre 2006) L Ufficio federale delle

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Modifica del 15 dicembre 2003 L Ufficio federale delle comunicazioni ordina:

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione 784.102.11 del 9 dicembre 1997 (Stato 1 luglio 2003) L Ufficio federale delle

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione 784.102.11 del 9 dicembre 1997 (Stato 25 aprile 2000) L Ufficio federale delle

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione 784.102.11 del 9 dicembre 1997 (Stato 1 febbraio 2005) L Ufficio federale delle

Dettagli

Esami Radioamatori. Basi legali e prescrizioni d esame. Edizione del

Esami Radioamatori. Basi legali e prescrizioni d esame. Edizione del Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM Divisione Concessioni e gestione delle frequenze Esami Radioamatori

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione 784.102.11 del 9 dicembre 1997 (Stato 28 dicembre 2000) L Ufficio federale delle

Dettagli

Servizio marittimo (SRC e LRC); Navigazione interiore

Servizio marittimo (SRC e LRC); Navigazione interiore Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM Divisione Concessioni e gestione delle frequenze Esami Servizio marittimo

Dettagli

Le presenti prescrizioni d esame stabiliscono le condizioni per l ottenimento dei seguenti certificati:

Le presenti prescrizioni d esame stabiliscono le condizioni per l ottenimento dei seguenti certificati: Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM Prescrizioni d esame 784.0. Allegato N. 04 Radioamatori Parole chiave:

Dettagli

Servizio di radiocomunicazione marittima

Servizio di radiocomunicazione marittima Dipartimento federale dell ambiente dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM Prescrizioni d esame 784.0. Allegato N. 0 Servizio di radiocomunicazione

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione del 9 marzo 2007 (Stato 1 maggio 2012) L Ufficio federale delle comunicazioni,

Dettagli

Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione (OGC) 784.102.1 del 9 marzo 2007 (Stato 1 aprile 2007) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 13a capoverso

Dettagli

Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione (OGC) 784.102.1 del 9 marzo 2007 (Stato 1 gennaio 2008) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 13a capoverso

Dettagli

Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione (OGC) 784.102.1 del 9 marzo 2007 (Stato 1 gennaio 2010) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 13a capoverso

Dettagli

Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni

Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni 784.106.12 del 7 dicembre 2007 (Stato 1 gennaio 2015) Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti,

Dettagli

Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni

Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni del 7 dicembre 2007 (Stato 1 gennaio 2013) Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell

Dettagli

Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni

Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni 784.106.12 del 7 dicembre 2007 (Stato 1 settembre 2015) Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti,

Dettagli

Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione (OGC) 784.102.1 del 9 marzo 2007 (Stato 1 gennaio 2016) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 13a capoverso

Dettagli

Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni

Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni del 7 dicembre 2007 (Stato 1 gennaio 2010) Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell

Dettagli

Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni

Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni 784.106.12 del 7 dicembre 2007 (Stato 1 gennaio 2018) Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti,

Dettagli

Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni

Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni Ordinanza del DATEC sulle tariffe per le tasse amministrative nel settore delle telecomunicazioni del 7 dicembre 2007 Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni,

Dettagli

Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocommunicazione

Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocommunicazione Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocommunicazione (OOGC) 1 del 9 marzo 2007 (Stato 13 giugno 2016) L Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM), visti gli

Dettagli

Ordinanza sulle tasse nel settore delle telecomunicazioni (OTST)

Ordinanza sulle tasse nel settore delle telecomunicazioni (OTST) Ordinanza sulle tasse nel settore delle telecomunicazioni (OTST) 784.106 del 7 dicembre 2007 (Stato 1 gennaio 2016) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 39 capoverso 5, 41 capoverso 1, 56

Dettagli

Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione (OGC) 784.102.1 del 6 ottobre 1997 (Stato 28 dicembre 2000) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 22, 24,

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Modifica del 26 novembre 2012 L Ufficio federale delle comunicazioni ordina:

Dettagli

Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocommunicazione

Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocommunicazione Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocommunicazione (OOGC) 1 del 9 marzo 2007 (Stato 1 agosto 2018) L Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM), visti gli

Dettagli

Ordinanza sulle tasse nel settore delle telecomunicazioni (OTST)

Ordinanza sulle tasse nel settore delle telecomunicazioni (OTST) Ordinanza sulle tasse nel settore delle telecomunicazioni (OTST) 784.106 del 6 ottobre 1997 (Stato 22 dicembre 2003) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 39 capoverso 4, 41 capoverso 1, 56

Dettagli

Ordinanza sulle tasse nel settore delle telecomunicazioni (OTST)

Ordinanza sulle tasse nel settore delle telecomunicazioni (OTST) Ordinanza sulle tasse nel settore delle telecomunicazioni (OTST) 784.106 del 7 dicembre 2007 (Stato 1 gennaio 2008) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 39 capoverso 5, 41 capoverso 1, 56

Dettagli

Ordinanza sulle tasse nel settore delle telecomunicazioni (OTST)

Ordinanza sulle tasse nel settore delle telecomunicazioni (OTST) Ordinanza sulle tasse nel settore delle telecomunicazioni (OTST) 784.106 del 6 ottobre 1997 (Stato 22 gennaio 2002) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 39 capoverso 4, 41 capoverso 1, 56

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sugli impianti di telecomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sugli impianti di telecomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sugli impianti di telecomunicazione del 14 giugno 2002 (Stato 1 aprile 2007) L Ufficio federale delle comunicazioni, visto l articolo 31 capoversi 2

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Modifica del 24 novembre 2014 L Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM)

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sugli impianti di telecomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sugli impianti di telecomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sugli impianti di telecomunicazione 784.101.21 del 14 giugno 2002 (Stato 1 gennaio 2008) L Ufficio federale delle comunicazioni, visto l articolo 31

Dettagli

Ordinanza dell UFCOM sugli impianti di telecomunicazione

Ordinanza dell UFCOM sugli impianti di telecomunicazione Ordinanza dell UFCOM sugli impianti di telecomunicazione Modifica del 17 aprile 2000 L Ufficio federale delle comunicazioni ordina: I L ordinanza dell UFCOM del 9 dicembre 1997 1 sugli impianti di telecomunicazione

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Modifica del 17 agosto 2009 L Ufficio federale delle comunicazioni ordina: I

Dettagli

Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione (OOGC) Modifica del 15 maggio 2017 L Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) ordina: I L ordinanza dell

Dettagli

Ordinanza dell UFCOM sugli impianti di telecomunicazione

Ordinanza dell UFCOM sugli impianti di telecomunicazione Ordinanza dell UFCOM sugli impianti di telecomunicazione (OOIT) 784.101.21 del 26 maggio 2016 (Stato 13 giugno 2016) L Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM), visto l articolo 31 capoverso 5 della

Dettagli

Concessioni di radiocomunicazione

Concessioni di radiocomunicazione Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC UFCOM delle comunicazioni UFCOM Divisione Concessioni e gestione delle frequenze Concessioni di radiocomunicazione

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sugli impianti di telecomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sugli impianti di telecomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sugli impianti di telecomunicazione 784.101.21 del 14 giugno 2002 (Stato 1 settembre 2013) L Ufficio federale delle comunicazioni, visto l articolo 31

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sugli impianti di telecomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sugli impianti di telecomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sugli impianti di telecomunicazione del 9 dicembre 1997 (Stato 25 aprile 2000) L Ufficio federale delle comunicazioni, visto l articolo 31 capoversi

Dettagli

Norme tecniche per gli impianti di telecomunicazione

Norme tecniche per gli impianti di telecomunicazione Ordinanza sugli impianti di telecomunicazione (OIT) Giusta l articolo 31 capoverso 2 lettera a della legge del 30 aprile 1997 1 sulle telecomunicazioni (LTC) e dell'articolo 4 capoverso 2 dell ordinanza

Dettagli

Ordinanza dell UFCOM sugli impianti di telecomunicazione

Ordinanza dell UFCOM sugli impianti di telecomunicazione Ordinanza dell UFCOM sugli impianti di telecomunicazione (OOIT) del 26 maggio 2016 (Stato 1 aprile 2019) L Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM), visto l articolo 31 capoverso 5 della legge del

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sugli impianti di telecomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sugli impianti di telecomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sugli impianti di telecomunicazione del 14 giugno 2002 L Ufficio federale delle comunicazioni, visto l articolo 31 capoversi 2 e 5 della legge del 30

Dettagli

IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI. Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni;

IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI. Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni; IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI Visto il decreto legge 1 dicembre 1993, n. 27, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 gennaio 1994, n. 71; Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive

Dettagli

Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna

Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna dell 8 maggio 1995 (Stato 1 ottobre 2010) La Direzione del Politecnico federale di Losanna (PFL), visto l articolo 3 capoverso 1 lettera b dell

Dettagli

Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna

Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna dell 8 maggio 1995 (Stato 30 agosto 2005) La Direzione del Politecnico federale di Losanna (PFL), visto l articolo 28 capoverso 4 lettera a

Dettagli

Nozioni di GMDSS. Global Maritime Distress and Safety System

Nozioni di GMDSS. Global Maritime Distress and Safety System Nozioni di GMDSS Global Maritime Distress and Safety System Il G.M.D.S.S. è un sistema globale di comunicazione che utilizza delle procedure particolari per la salvaguardia della vita umana in mare e procedure

Dettagli

Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna

Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna dell 8 maggio 1995 (Stato 16 luglio 2002) La Direzione del Politecnico federale di Losanna, visto l articolo 28 capoverso 4 lettera a della

Dettagli

Ordinanza della Commissione federale delle comunicazioni concernente la legge sulle telecomunicazioni

Ordinanza della Commissione federale delle comunicazioni concernente la legge sulle telecomunicazioni Ordinanza della Commissione federale delle comunicazioni concernente la legge sulle telecomunicazioni del 17 novembre 1997 (Stato 1 novembre 2015) La Commissione federale delle comunicazioni (ComCom),

Dettagli

PIANO NAZIONALE DI RIPARTIZIONE DELLE FREQUENZE

PIANO NAZIONALE DI RIPARTIZIONE DELLE FREQUENZE PIANO NAZIONALE DI RIPARTIZIONE DELLE (versione ridotta ad uso dei radioamatori basata sul documento della Direzione Generale Pianificazione e Gestione Frequenze del Ministero delle Comunicazioni) Tabella

Dettagli

A.I.S. UN AUSILIO PER LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE. AACVC. Quadrante Toscana

A.I.S. UN AUSILIO PER LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE. AACVC. Quadrante Toscana UN AUSILIO PER LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE Automatic Identification System Nel 2004 la IMO (organizzazione mondiale per la sicurezza in mare) ha definito una nuova classe di dispositivi per la sicurezza

Dettagli

Odinanza del DATEC sulle categorie speciali di aeromobili

Odinanza del DATEC sulle categorie speciali di aeromobili Odinanza del DATEC sulle categorie speciali di aeromobili (OACS) 1 748.941 del 24 novembre 1994 (Stato 1 aprile 2011) Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni

Dettagli

Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna

Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna dell 8 maggio 1995 (Stato 19 dicembre 2000) La Direzione del Politecnico federale di Losanna, visto l articolo 28 capoverso 4 lettera a della

Dettagli

Concessione di radiocomunicazione per la diffusione di programmi radiofonici della SSR via OUC

Concessione di radiocomunicazione per la diffusione di programmi radiofonici della SSR via OUC Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM Direzione N. dossier: 1000278547 Bienne, 19 dicembre 2018 Concessione

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 766-A RELAZIONE DELLA 8 a COMMISSIONE PERMANENTE (LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI) (RELATORE PAROLA) Comunicata alla Presidenza il

Dettagli

Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna

Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna dell 8 maggio 1995 (Stato 1 dicembre 2013) La Direzione del Politecnico federale di Losanna (PFL), visto l articolo 3 capoverso 1 lettera b

Dettagli

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 41 capoverso 1 della legge federale del 9 ottobre sulle derrate alimentari ; 2 ordina:

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 41 capoverso 1 della legge federale del 9 ottobre sulle derrate alimentari ; 2 ordina: Ordinanza sul diploma federale di chimico delle derrate alimentari 817.92 del 17 aprile 1991 (Stato 30 aprile 2002) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 41 capoverso 1 della legge federale

Dettagli

Prescrizioni tecniche e amministrative

Prescrizioni tecniche e amministrative Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM Allegato 5.4 all'ordinanza dell'ufcom del 26 maggio sugli impianti

Dettagli

Ordinanza della Commissione federale delle comunicazioni concernente la legge sulle telecomunicazioni

Ordinanza della Commissione federale delle comunicazioni concernente la legge sulle telecomunicazioni Ordinanza della Commissione federale delle comunicazioni concernente la legge sulle telecomunicazioni del 17 novembre 1997 (Stato 22 novembre 2005) La Commissione federale delle comunicazioni, visti gli

Dettagli

Ordinanza della Commissione federale delle comunicazioni concernente la legge sulle telecomunicazioni

Ordinanza della Commissione federale delle comunicazioni concernente la legge sulle telecomunicazioni Ordinanza della Commissione federale delle comunicazioni concernente la legge sulle telecomunicazioni del 17 novembre 1997 (Stato 1 aprile 2007) La Commissione federale delle comunicazioni, visti gli articoli

Dettagli

Ordinanza sulle categorie speciali di aeromobili

Ordinanza sulle categorie speciali di aeromobili Ordinanza sulle categorie speciali di aeromobili (OACS) 748.941 del 24 novembre 1994 (Stato 22 maggio 2001) Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni 1,

Dettagli

Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna

Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna dell 8 maggio 1995 La Direzione del Politecnico federale di Losanna, visto l articolo 28 capoverso 4 lettera a della legge del 4 ottobre 1991

Dettagli

Supplemento ordinario n. 49 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 244 NOTE

Supplemento ordinario n. 49 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 244 NOTE NOTE 1 In accordo con la Decisione della Commissione Europea 2006/771/CE e successive modifiche le bande di frequenze 9-148,5 khz, 148,5-5.000 khz, 400-600 khz, 5.000-30.000 khz, 6.765-6.795 khz, 7.400-8.800

Dettagli

GLOSSARIO. Termini e definizioni

GLOSSARIO. Termini e definizioni GLOSSARIO Termini e definizioni 1. Termini generali Onde radioelettriche - Onde elettromagnetiche, la cui frequenza è per convenzione inferiore a 3.000 GHz, che si propagano nello spazio senza guida artificiale.

Dettagli

Regolamento del DATEC concernente le licenze del personale aeronavigante

Regolamento del DATEC concernente le licenze del personale aeronavigante Regolamento del DATEC concernente le licenze del personale aeronavigante (RPA) Modifica del 18 aprile 2000 Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni ordina:

Dettagli

Ordinanza del DATEC sugli impianti elettrici a bassa tensione

Ordinanza del DATEC sugli impianti elettrici a bassa tensione Ordinanza del DATEC sugli impianti elettrici a bassa tensione del 15 maggio 2002 Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni, visti gli articoli 21 capoverso

Dettagli

Direttive del Consiglio federale concernenti l utilizzazione di frequenze per la radio e la televisione nelle bande VHF e UHF

Direttive del Consiglio federale concernenti l utilizzazione di frequenze per la radio e la televisione nelle bande VHF e UHF Direttive del Consiglio federale concernenti l utilizzazione di frequenze per la radio e la televisione nelle bande VHF e UHF (Direttive VHF/UHF) del 2 maggio 2007 Il Consiglio federale svizzero, visto

Dettagli

Concessione di radiocomunicazione per la diffusione di un programma radiofonico

Concessione di radiocomunicazione per la diffusione di un programma radiofonico Bienne, 29 gennaio 2009 Concessione di radiocomunicazione per la diffusione di un programma radiofonico rilasciata dall Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) a: Radio 3iii SA via Carona 6 6815 Melide

Dettagli

Odinanza del DATEC sulle categorie speciali di aeromobili

Odinanza del DATEC sulle categorie speciali di aeromobili Odinanza del DATEC sulle categorie speciali di aeromobili (OACS) 1 748.941 del 24 novembre 1994 (Stato 15 giugno 2015) Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni

Dettagli

Nave. (SRC) abilita all esercizio delle stazioni radioelettriche installate a bordo di navi operanti nella zona

Nave. (SRC) abilita all esercizio delle stazioni radioelettriche installate a bordo di navi operanti nella zona 311-438 Nave 1021 401. - D.M. 25-7-2002 n. 214. Regolamento concernente la revisione della normativa attinente ai titoli di abilitazione all esercizio di stazioni radioelettriche di bordo di navi mercantili

Dettagli

Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna

Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna Modifica del 1 o marzo 2002 La Direzione del Politecnico federale di Losanna ordina: I L ordinanza dell 8 maggio 1995 1 sull ammissione al Politecnico

Dettagli

Ordinanza sulla radiotelevisione

Ordinanza sulla radiotelevisione Ordinanza sulla radiotelevisione (ORTV) Modifica del (indagine conoscitiva) Il Consiglio federale svizzero ordina: I L'ordinanza del 9 marzo 2007 1 sulla radiotelevisione è modificata come segue: Art.

Dettagli

Ordinanza sulla protezione dalle radiazioni non ionizzanti

Ordinanza sulla protezione dalle radiazioni non ionizzanti Ordinanza sulla protezione dalle radiazioni non ionizzanti (ORNI) Modifica del 1 luglio 2009 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 23 dicembre 1999 1 sulla protezione dalle radiazioni

Dettagli

ARI - Sezione di Vercelli (1301) Corso per il conseguimento della Patente di Radioamatore

ARI - Sezione di Vercelli (1301) Corso per il conseguimento della Patente di Radioamatore ARI - Sezione di Vercelli (1301) Corso per il conseguimento della Patente di Radioamatore Orario delle lezioni: dalle 21:30 alle 23:00 GIOVEDÌ, 3 NOVEMBRE 2011 Presentazione del corso Iscrizioni MERCOLEDÌ,

Dettagli

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 25 settembre 2018, n. 134. Regolamento sui programmi di esame per il conseguimento dei certificati di operatore radio (GOC-ROC-LRC-SRC).

Dettagli

Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione (OGC) Modifica del... [disegno del 28.06.2006] Il Consiglio federale svizzero, ordina: I L ordinanza del 6 ottobre 1997

Dettagli

Sezione 1: Disposizioni generali. del 2 febbraio 2011 (Stato 1 gennaio 2013)

Sezione 1: Disposizioni generali. del 2 febbraio 2011 (Stato 1 gennaio 2013) Ordinanza concernente l esame complementare per l ammissione dei titolari di un attestato di maturità professionale federale alle università cantonali e ai politecnici federali del 2 febbraio 2011 (Stato

Dettagli

Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna

Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna Ordinanza sull ammissione al Politecnico federale di Losanna dell 8 maggio 1995 (Stato 1 dicembre 2015) La Direzione del Politecnico federale di Losanna (PFL), visto l articolo 3 capoverso 1 lettera b

Dettagli

Ordinanza concernente l utilizzazione dell imposta sugli oli minerali a destinazione vincolata per provvedimenti nel traffico aereo

Ordinanza concernente l utilizzazione dell imposta sugli oli minerali a destinazione vincolata per provvedimenti nel traffico aereo Ordinanza concernente l utilizzazione dell imposta sugli oli minerali a destinazione vincolata per provvedimenti nel traffico aereo (OMinTA) del 29 giugno 2011 (Stato 1 gennaio 2016) Il Consiglio federale

Dettagli

Ordinanza del DATEC sugli impianti elettrici a bassa tensione

Ordinanza del DATEC sugli impianti elettrici a bassa tensione Ordinanza del DATEC sugli impianti elettrici a bassa tensione del 30 aprile 2018 Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni (DATEC), visti gli articoli 8

Dettagli

Ordinanza sugli impianti di telecomunicazione

Ordinanza sugli impianti di telecomunicazione Ordinanza sugli impianti di telecomunicazione (OIT) del 14 giugno 2002 (Stato 1 gennaio 2010) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 21a capoverso 2, 31 capoverso 1, 32, 32a, 33 capoverso 2,

Dettagli

Ordinanza sugli emolumenti e sulle tasse di vigilanza nel settore dell energia (OE-En) 1

Ordinanza sugli emolumenti e sulle tasse di vigilanza nel settore dell energia (OE-En) 1 Ordinanza sugli emolumenti e sulle tasse di vigilanza nel settore dell energia (OE-En) 1 del 22 novembre 2006 (Stato 1 giugno 2015) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 28 della legge federale

Dettagli

Ordinanza del DATEC sulle misure di sicurezza nell aviazione

Ordinanza del DATEC sulle misure di sicurezza nell aviazione Ordinanza del DATEC sulle misure di sicurezza nell aviazione (OMSA) 748.122 del 20 luglio 2009 (Stato 1 aprile 2011) Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni

Dettagli

Decisione. del 19 ottobre Berna.

Decisione. del 19 ottobre Berna. Decisione concernente una modifica temporanea della struttura dello spazio aereo svizzero per una campagna di misurazioni delle nubi tramite palloni frenati effettuate dal Politecnico federale di Zurigo

Dettagli

Ordinanza della Commissione federale delle comunicazioni concernente la legge sulle telecomunicazioni

Ordinanza della Commissione federale delle comunicazioni concernente la legge sulle telecomunicazioni Ordinanza della Commissione federale delle comunicazioni concernente la legge sulle telecomunicazioni del 17 novembre 1997 (Stato 10 luglio 2001) La Commissione federale delle comunicazioni, visti gli

Dettagli

Ordinanza del DFI. Capitolo 1: Disposizioni generali

Ordinanza del DFI. Capitolo 1: Disposizioni generali Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame per il corso di studi in scienze farmaceutiche del dipartimento di farmacia dell Università di Ginevra e

Dettagli

Ordinanza del DATEC concernente le norme di circolazione per aeromobili

Ordinanza del DATEC concernente le norme di circolazione per aeromobili Ordinanza del DATEC concernente le norme di circolazione per aeromobili (ONCA) Modifica del 13 settembre 2017 Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni (DATEC)

Dettagli

Ordinanza del DATEC concernente l autorizzazione speciale per l utilizzazione di prodotti refrigeranti

Ordinanza del DATEC concernente l autorizzazione speciale per l utilizzazione di prodotti refrigeranti Ordinanza del DATEC concernente l autorizzazione speciale per l utilizzazione di prodotti refrigeranti (OASPR) del 28 giugno 2005 (Stato 13 febbraio 2007) Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti,

Dettagli

Ordinanza del DFI. Sezione 1: Oggetto e campo d applicazione. Sezione 2: Struttura e programmi del ciclo di studi. del 21 ottobre 2004

Ordinanza del DFI. Sezione 1: Oggetto e campo d applicazione. Sezione 2: Struttura e programmi del ciclo di studi. del 21 ottobre 2004 Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame per il ciclo di studi che permette il conseguimento del diploma federale di farmacista presso l Università

Dettagli

INTRODUZIONE. Il presente piano concerne le bande di frequenze comprese tra 0 e 3000 GHz.

INTRODUZIONE. Il presente piano concerne le bande di frequenze comprese tra 0 e 3000 GHz. A LLEGATO INTRODUZIONE 1. Generalità Il presente piano disciplina l'uso in tempo di pace delle bande di frequenze in ambito nazionale ed è stato redatto sulla base dell'articolo 5 del Regolamento delle

Dettagli

Scheda Informativa sull uso del CODICE MMSI su unità da diporto

Scheda Informativa sull uso del CODICE MMSI su unità da diporto Scheda Informativa sull uso del CODICE MMSI su unità da diporto (da restituire debitamente compilata e firmata all ufficio competente al rilascio del codice M.M.S.I. nel caso di invio per posta allegare

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 766 D I S E G N O D I L E G G E presentato dal Ministro degli affari esteri (DINI) di concerto col Ministro del tesoro e del bilancio

Dettagli

Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni (DATEC), ordina:

Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni (DATEC), ordina: Ordinanza del DATEC concernente la modifica di ordinanze del Dipartimento in esecuzione della modifica del 1 ottobre 2010 della legge sulla navigazione aerea del 4 marzo 2011 Il Dipartimento federale dell

Dettagli

Ordinanza sugli aiuti finanziari all istruzione aeronautica

Ordinanza sugli aiuti finanziari all istruzione aeronautica Ordinanza sugli aiuti finanziari all istruzione aeronautica (OAFA) versione non ancora pubblicata sul FF del 2015 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 111 della legge federale del 21 dicembre

Dettagli