FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 88 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Sabato, 27 luglio 2013 AVVISO AGLI INSERZIONISTI Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni si ricevono presso l Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato in Roma (Ufficio Inserzioni - Piazza G. Verdi, 1 - Telefono ). Le somme da inviare per il pagamento delle inserzioni devono essere versate sul c/c postale n intestato a: Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato Roma. Le librerie concessionarie possono accettare solamente avvisi consegnati a mano e accompagnati dal relativo importo. L importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n intestato a: Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato Roma. Sul retro deve essere indicata la causale nonché il codice fi scale o il numero di partita IVA dell abbonato. Le richieste dei fascicoli separati devono essere inviate all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato, versando il relativo importo sul predetto conto corrente postale. FOGLIO DELLE INSERZIONI A far data dal 26 giugno 2013, il decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2013, n. 71 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 147 del 25 giugno 2013), ridetermina, con l art. 7-bis, comma 3, la misura dell imposta fissa di bollo sulle inserzioni, precedentemente stabilita in euro 14,62, in euro 16,00. SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI SEAL S.P.A. Convocazione assemblea ordinaria (T13AAA9938).. Pag. 1 Convocazioni di assemblea CONSORZIO DELLA CHIUSA DI CASALECCHIO E DEL CANALE DI RENO Convocazione di assemblea generale ordinaria (TC13AAA9801) Pag. 2 EMME HOLDING S.P.A. Convocazione assemblea degli azionisti (TC13AAA9851) Pag. 2 ESPERIA S.P.A. Convocazione di assemblea (T13AAA9954) Pag. 1 IDREG PIEMONTE S.P.A. Convocazione di assemblea (T13AAA10003) Pag. 2 NORDICONAD SOC. COOP. Avviso legale di convocazione assemblea straordinaria dei soci ai sensi dell art. 30 dello statuto sociale (T13AAA9993) Pag. 1 Altri annunzi commerciali FERRIERE NORD FUNDING S.R.L. FERRIERE NORD S.P.A. Avviso di cessione pro soluto ex articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 ( Legge 130/99 ) e articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 ( TUB ) (T13AAB9986) Pag. 4 GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130 ) e dell art. 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il T.U. Bancario )), corredato dall informativa ai sensi dell art. 13, commi 4 e 5 del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio (T13AAB9996) Pag. 5

2 GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130 ) e dell art. 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il T.U. Bancario )), corredato dall informativa ai sensi dell art. 13, commi 4 e 5 del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio (T13AAB9997) Pag. 8 ROMA CAPITALE Prestito obbligazionario Città di Roma T.V (Codice IT ) (TS13AAB9858) Pag. 11 RUBIDIO SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999 n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell art. 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 (il Testo Unico Bancario ), corredato dell informativa ai sensi dell art. 13, D. Lgs. 30 aprile 2003, n. 196 ( Codice Privacy ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio (T13AAB9953) Pag. 2 2MC INVESTMENTS LIMITED WPC GLOBAL MANAGEMENT CONSULTING Società a Responsabilità Limitata Atto costitutivo di G.E.I.E. (TS13AAB9891) Pag. 11 ANNUNZI GIUDIZIARI TRIBUNALE DI VENEZIA Sezione distaccata di Portogruaro Atto di citazione a mezzo notifica per pubblici proclami (T13ABA9968) Pag. 11 TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sezione dei Giudici per le indagini preliminari e l udienza preliminare Ufficio 31 Decreto di fissazione di udienza preliminare e avvisi - artt. 418 e 419 c.p.p. - (TC13ABA9814) Pag. 22 Ammortamenti TRIBUNALE DI CREMA Ammortamento assegno (TC13ABC9888) Pag. 28 TRIBUNALE DI MILANO Ammortamento cambiario (T13ABC9975) Pag. 28 TRIBUNALE DI MILANO Ammortamento cambiario (T13ABC9977) Pag. 28 TRIBUNALE DI PADOVA Ammortamento certificato azionario (T13ABC9974) Pag. 28 TRIBUNALE DI ROMA Ammortamento assegni (TS13ABC9868) Pag. 29 TRIBUNALE DI TIVOLI Ammortamento assegni circolari (T13ABC9941).... Pag. 28 TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA Ammortamento certificato di deposito (TC13ABC9849) Pag. 28 Notifiche per pubblici proclami TRIBUNALE CIVILE DI LOCRI Atto di citazione per usucapione (TC13ABA9812)... Pag. 14 TRIBUNALE CIVILE DI REGGIO CALABRIA Notifica per pubblici proclami ex art.150 cpc atto citazione N. 459/2013 V.G. (T13ABA9988) Pag. 13 TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Atto di citazione (T13ABA9990) Pag. 13 TRIBUNALE DI PIACENZA Ricorso per usucapione (TC13ABA9885) Pag. 15 TRIBUNALE DI PISA Ricorso per esdebitazione del fallito ex artt. 142 e ss. L.F. (T13ABA9983) Pag. 12 TRIBUNALE DI VENEZIA Sezione distaccata di Chioggia Atto di citazione per usucapione (TC13ABA9876)... Pag. 16 Nomina presentatore TRIBUNALE DI BARI Nomina presentatore di titoli (T13ABE9976) Pag. 29 Eredità Eredità beneficiata di Bergamin Valentino Avviso di avvenuto rilascio dei beni ai creditori (art. 507 C.C.) (T13ABH10001) Pag. 29 Eredità beneficiata di Ponte Gianfranco Invito a presentare dichiarazioni di credito ex art.498 II CO.C.C (T13ABH9998) Pag. 29 TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Nomina curatore eredità giacente di Marsilio Carlo Giuseppe (TC13ABH9853) Pag. 29 TRIBUNALE DI PIACENZA Eredità giacente di Ratotti Lino (TC13ABH9887)... Pag. 31 II

3 TRIBUNALE DI PIACENZA Eredità giacente di Caravaggi Francesco (TC13ABH9848) Pag. 29 TRIBUNALE DI PISA Eredità giacente di Mazzocchi Dino (TC13ABH9856) Pag. 30 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Fasoglio Carlo (TC13ABH9857) Pag. 30 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Lacagnina Angelo (TC13ABH9859) Pag. 30 Proroga termini PREFETTURA DI LA SPEZIA Proroga termini (TC13ABP9810) Pag. 33 Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Richiesta di dichiarazione di morte presunta (TC13ABR9852) Pag. 34 TRIBUNALE DI MODENA Dichiarazione di assenza di Gerardi Bruno (TC13ABR9816) Pag. 34 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Costa Teresina (TC13ABH9861). Pag. 30 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Boffano Giuseppe (TC13ABH9863) Pag. 31 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Monticone Esterina (TC13ABH9854) Pag. 30 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Guglielmino Albina (TC13ABH9855) Pag. 30 Riconoscimenti di proprietà TRIBUNALE CIVILE DI SASSARI Istanza di riconoscimento di proprietà L n. 346 (TC13ABM9803) Pag. 31 TRIBUNALE DI L AQUILA Riconoscimento di proprietà (TC13ABM9824) Pag. 32 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione BONOMIA GROUP S.R.L. Avviso deposito 3 riparto parziale (TC13ABS9847). Pag. 35 C.I.S.S. - CONSORZIO IMPRESE SOLIDARIETÀ SOCIALE Deposito atti finali (TS13ABS9944) Pag. 35 SOC. COOP. I VECCHI MULINI A R.L. Deposito bilancio finale di liquidazione (TC13ABS9811) Pag. 34 SOCIETÀ COOPERATIVA CLEAN Deposito bilancio finale di liquidazione (T13ABS9992) Pag. 34 SOCIETÀ COOPERATIVA NUOVI ORIZZONTI Deposito bilancio finale di liquidazione (T13ABS9994) Pag. 34 ALTRI ANNUNZI TRIBUNALE DI RIETI Estratto ricorso per usucapione - Legge n. 346/1976 (TC13ABM9846) Pag. 32 TRIBUNALE DI SALERNO Sezione distaccata di Eboli Usucapione speciale (TC13ABM9805) Pag. 32 TRIBUNALE DI VELLETRI Sezione distaccata di Anzio Riconoscimento di proprietà (TC13ABM9804) Pag. 31 TRIBUNALE DI VERCELLI Estratto ricorso per usucapione speciale (T13ABM9989) Pag. 31 Varie ITALFERR S.p.A. Avviso finalizzato agli adempimenti ex artt. 49 e 50 del DPR 753/1980 Progetto approvato in conferenza di servizi (T13ADA9981) Pag. 35 Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici A.C.R.A.F. S.P.A Aziende chimiche riunite Angelini Francesco Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano, apportata ai sensi del Decreto legislativo 29/12/2007 n. 274 (T13ADD10000) Pag. 45 III

4 ABBOTT S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 (T13ADD9973) Pag. 40 ANGENERICO S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano, apportata ai sensi del Decreto legislativo 29/12/2007 n. 274 (T13ADD9978) Pag. 41 B. BRAUN MILANO S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 274/2007 (T13ADD9970) Pag. 39 B. BRAUN MILANO S.P.A. Avviso di rettifica (T13ADD9969) Pag. 49 BENEDETTI & CO. S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.L.vo 29/12/2007, n. 274 e del Regolamento (CE) n.1234/2008 (T13ADD9985) Pag. 42 BENEDETTI & CO. S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n.274 e ai sensi del Regolamento (CE) n.1234/2008 (T13ADD9984) Pag. 42 CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. Modifiche secondarie di un AIC di un medicinale per uso umano, apportate ai sensi del d.lgs 219/2006 e s.m.i. (TC13ADD9798) Pag. 45 CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. Estratto comunicazione notifica regolare V&A (TC13ADD9799) Pag. 46 CIPROS S.R.L. Modifica secondaria di un Autorizzazione all Immissione in Commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (T13ADD9987)... Pag. 42 HOSPIRA ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi della determina AIFA 25 agosto 2011 (T13ADD9972) Pag. 40 INNOVA PHARMA S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano, apportata ai sensi del D. Leg.vo n. 219/2006 e s.m.i. (T13ADD9980) Pag. 41 ISTITUTO CHIMICO INTERNAZIONALE DR. GIUSEPPE RENDE S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano, apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. (TS13ADD9893) Pag. 47 KEDRION S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE del 24 novembre 2008 (T13ADD9999).. Pag. 44 LABORATORIO CHIMICO FARMACEUTICO A. SELLA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. (T13ADD9982) Pag. 41 MYLAN S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto legislativo 29/12/2007, n. 274 (T13ADD9995) Pag. 43 NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (T13ADD9951)... Pag. 38 NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (T13ADD9952)... Pag. 38 NOPHA S.R.L. Modifica secondaria di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali ad uso umano apportata ai sensi del D.Lgs n. 219/2006 e s.m.i. e del regolamento CE n. 1234/2008. (T13ADD9933) Pag. 36 PROMEFARM S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (T13ADD9948).. Pag. 37 RECORDATI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi del D. Leg. vo n. 219/2006 e s.m.i.) (T13ADD9979) Pag. 41 S.F. GROUP S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento (CE) 1234/2008 (T13ADD9971) Pag. 39 IV

5 SANOFI-AVENTIS S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE (T13ADD9949) Pag. 37 SANOFI-AVENTIS S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE (T13ADD9950) Pag. 38 SO.SE.PHARM S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T13ADD9943) Pag. 36 TAKEDA ITALIA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano (T13ADD9991) Pag. 43 TEVA ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T13ADD9946) Pag. 36 TEVA PHARMA B.V. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T13ADD9947) Pag. 37 VISUFARMA S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano (T13ADD10002) Pag. 45 Consigli notarili CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI VICENZA E BASSANO DEL GRAPPA Iscrizione al ruolo dott.ssa Serena Capotosti (TC13ADN9806) Pag. 49 CONSIGLIO NOTARILE DI TERNI - SPOLETO E ORVIETO Ordinanza del Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Terni del 16/07/2013 (TC13ADN9872). Pag. 50 CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI BENEVENTO ED ARIANO IRPINO Iscrizione a ruolo del dott. Amato Rizzi (TC13ADN9875) Pag. 51 CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI CREMONA - CREMA Iscrizione a ruolo del notaio dott.ssa Sara Boselli (TC13ADN9867) Pag. 50 CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA Iscrizione a ruolo del notaio dott. Francesco Maria Carrano (TC13ADN9866) Pag. 50 CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI TORINO E PINEROLO Dispensa dall ufficio del notaio Bruno Galleano (TC13ADN9862) Pag. 50 CONSIGLIO NOTARILE DI BRINDISI Iscrizione a ruolo, per la sede di Ceglie Messapica, del notaio Mangia Riccardo di Ugo (TC13ADN9860).. Pag. 49 CONSIGLIO NOTARILE DI PARMA Ammissione all esercizio di funzioni notarili del dott. Giulio Almansi (TC13ADN9864) Pag. 50 CONSIGLIO NOTARILE DI PARMA Ammissione ad esercitare le funzione notarili dott. Mario Rossi (TC13ADN9808) Pag. 49 CONSIGLIO NOTARILE DI SANTA MARIA CA- PUA VETERE Iscrizione al ruolo della dott.ssa Giovanna Paciello (TC13ADN9797) Pag. 49 CONSIGLIO NOTARILE DI TRIESTE Trasferimento di sede dott.ssa Serena Capotosti (TC13ADN9807) Pag. 49 ERRATA-CORRIGE Comunicato relativo all avviso n. TC13ABC9500 riguardante TRIBUNALE DI PADOVA, ammortamento cambiario (Avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale parte II n. 85 del 20 luglio 2013). (TC13AZZ9955.).... Pag. 51 V

6

7 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA SEAL S.P.A. Sede: via Dell orso Milano (Mi) Capitale sociale: i.e. Codice Fiscale e/o Partita IVA: R.E.A. MI Convocazione assemblea ordinaria I signori Soci sono convocati, ai sensi, con le modalità e in conformità di quanto previsto dall articolo 13 dello Statuto Sociale in Assemblea Ordinaria che si terrà in Sesto San Giovanni( Mi) Via Bruno Buozzi 97 presso sala riunioni Giotto Hotel St. John in prima convocazione lunedi 16 Settembre 2013 alle ore 20.00, in seconda covocazione martedi 17 settembre 2013 ore ordine del giorno 1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2012 e relativa nota integrativa 2. Relazione sulla Gestione Amministratore Unico 3. Relazione del Collegio Sindacale 4. Rinnovo Cariche sociali 5. Rinnovo Collegio Sindacale 6. Ricorso ex art notificato da uno dei soci Milano 27 giugno 2013 Il legale rappresentante Tagliabue Irma T13AAA9938 (A pagamento). ESPERIA S.P.A. Sede: via Larga Milano - MI Capitale sociale: Euro ,00 di cui versato Euro ,00 Registro delle imprese: numero Ufficio di Milano Iscritta al numero del R.E.A. Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale Convocazione di assemblea I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria per il giorno 16/09/2013, alle ore 10, in prima convocazione, presso lo studio del Notaio Roberto Bossi, Viale Caldara 20 Milano, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 17/09/2013, stessa ora e luogo, per discutere sul seguente ORDINE DEL GIORNO - Revoca dell aumento di capitale sociale per la parte non versata di Euro ,00; - Proposta di aumento gratuito di capitale sociale da Euro ,00 ad Euro ,00 mediante l utilizzo di Euro ,00 da prelevarsi dalla riserva straordinaria; - Proposta di modifica dell art. 6 dello Statuto sociale vigente; - Proposta di aumento a titolo oneroso del capitale sociale da Euro ,00 ad Euro ,00, con sovrapprezzo di Euro ,00; - Proposta di rinuncia da parte degli azionisti del diritto di prelazione all aumento di capitale a pagamento; - Conseguenti modifiche statutarie. Il deposito delle azioni dovrà avvenire nei tempi e nei modi previsti dallo Statuto sociale. Milano, 18/07/2013 Il presidente del consiglio di amministrazione Filippo Giusto T13AAA9954 (A pagamento). NORDICONAD SOC. COOP. Iscritta al R.E.A. n e all Albo Società Cooperative n. A Sezione: Cooperative a mutualità prevalente Categoria: Cooperative Dettaglianti Sede legale: Modena, via Danimarca n. 80 Registro delle imprese: Modena n Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale n Avviso legale di convocazione assemblea straordinaria dei soci ai sensi dell art. 30 dello statuto sociale I Soci della Cooperativa sono convocati in Assemblea Straordinaria il giorno 16 settembre 2013 alle ore 8,00 in prima convocazione presso la sede legale di Modena Via Danimarca n. 80 per discutere e deliberare sul seguente: ORDINE DEL GIORNO 1) Approvazione del progetto di fusione per l incorporazione di FIN.TE.CO. Società Cooperativa con sede in Modena (MO) Via Danimarca n.80 in Nordiconad Soc. Coop. con sede in Modena, Via Danimarca n. 80 sulla base delle rispettive situazioni patrimoniali al 31 dicembre Occorrendo una seconda convocazione questa avrà luogo il giorno 1

8 martedì 17 settembre 2013 alle ore 14,30 presso la sede legale in Modena Via Danimarca n. 80, e sarà valida a deliberare qualunque sia il numero dei Soci presenti. A norma dello Statuto Sociale, hanno diritto di voto in Assemblea i Soci che risultino iscritti da almeno 90 (novanta) giorni nel libro Soci. Modena, 11 luglio 2013 Il presidente del consiglio di amministrazione Aldo Pisano T13AAA9993 (A pagamento). IDREG PIEMONTE S.P.A. Sede: Alessandria, Piazza Garibaldi n. 31 Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Alessandria n Convocazione di assemblea I Signori Soci sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 12/08/2013 ore 17,00, presso la sede legale in Alessandria Piazza Garibaldi n. 31, in prima convocazione ed occorrendo per il giorno 20/08/2013 stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: Bilancio al 31/12/2012 e relazioni a corredo. Il presidente Marco Marenco T13AAA10003 (A pagamento). CONSORZIO DELLA CHIUSA DI CASALECCHIO E DEL CANALE DI RENO Sede: Bologna Convocazione di assemblea generale ordinaria È convocata l assemblea generale ordinaria per il giorno di lunedì 26 agosto 2013 alle ore 11, a Bologna in via della Grada n. 12 per la rinnovazione parziale del Consiglio dei delegati. Qualora rimanga senza effetto, per mancanza del numero legale, si stabilisce fin d ora che l assemblea generale sarà riconvocata lunedì 16 settembre alle ore 16 nella stessa Residenza Consorziale di via della Grada n. 12, Bologna. Il presidente arch. Carlo De Angelis TC13AAA9801 (A pagamento). EMME HOLDING S.P.A. Sede legale: via Marconi n Pescara Capitale sociale: ,00 interamente versato Registro delle imprese: Pescara n (già 12237) R.E.A.: Codice Fiscale e/o Partita IVA: Convocazione assemblea degli azionisti I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso gli uffici del notaio Egidio Marra in Pescara alla Piazza Sant Andrea n. 13: in prima convocazione per il giorno 4 settembre 2013, alle ore 17; e, occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 5 settembre 2013 alla stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Approvazione del progetto di fusione tra le società Emme Holding S.p.a. e Trafilerie Meridionali S.r.l. mediante incorporazione della seconda nella prima; deliberazioni inerenti e conseguenti e conferimento di poteri; 2. Modifica degli articoli 1 e 20 dello statuto della società; deliberazioni inerenti e conseguenti. 3. Varie ed eventuali. Pescara, 19 luglio 2013 per il Consiglio di amministrazione Giovanni Masci TC13AAA9851 (A pagamento). ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI RUBIDIO SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999 n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell art. 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 (il Testo Unico Bancario ), corredato dell informativa ai sensi dell art. 13, D. Lgs. 30 aprile 2003, n. 196 ( Codice Privacy ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio Rubidio SPV S.r.l. (la Società ), società costituita ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, con sede in Via Vittorio Alfieri 1, Conegliano (TV), numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso n iscritta nell elenco delle società veicolo istituito ai sensi dell articolo 4 del provvedimento emesso dalla Banca d Italia del 29 aprile 2011 al n comunica di aver acquisito (mediante un contratto 2

9 di cessione, concluso in data 11 luglio 2013 ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell art. 58 del Testo Unico Bancario) da SARC - Società Acquisizione e Rifinanziamento Crediti S.r.l. con sede legale in Milano, via Tiziano n. 32 un portafoglio di crediti (i Crediti ) aventi le seguenti caratteristiche, tali da renderli tra loro omogenei: tutti i crediti per capitale, interessi anche di mora, spese ed ogni altro accessorio (ivi incluso il diritto al recupero di eventuali spese legali e giudiziali e delle altre spese sostenute in relazione al recupero), comunque dovuti per legge o in base al rapporto da cui originano, sue successive modifiche, integrazioni con ogni pattuizione relativa e/o ai sensi di successivi provvedimenti giudiziali, in essere alla data del 30 aprile 2013 dei quali SARC si era resa titolare nell ambito delle operazioni di cartolarizzazione di cui alle notizie apparse sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 58 del 11 marzo 2005 e n. 167 del 20 luglio 2005, in virtù di due contratti di cessione stipulati il 18 febbraio 2005 ed il 30 giugno 2005 con S.G.C. Società Gestione Crediti S.r.l., che in pari data aveva acquisito detti crediti da Banca Nazionale del Lavoro S.p.A.. La data di effetto economico della cessione di Crediti sono le ore del 1 maggio In particolare, i Crediti comprendono tutti i crediti (per capitale residuo, nonché per interessi ed altri accessori, ovvero (a) gli interessi corrispettivi e di mora ed altri accessori maturati e non pagati e maturandi; (b) ogni ulteriore ragione di credito nei confronti dei debitori ceduti vantata da SARC in relazione o in connessione ai contratti ed agli atti da cui i Crediti derivano, incluso il diritto al recupero di eventuali spese legali e giudiziali e delle altre spese sostenute in relazione al recupero dei Crediti. Per effetto della cessione dei Crediti ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo e natura, da chiunque prestate o comunque esistenti a favore di SARC in relazione ai Crediti si intendono trasferite e mantengono inalterata validità, efficacia e grado senza necessità di alcuna formalità ulteriore rispetto a quanto disposto dall articolo 58 del Testo Unico Bancario. La Società subentrerà senza bisogno di alcuna formalità o annotazione in tutti i (i) diritti di SARC relativi alle garanzie in relazione ai Crediti; (ii) diritti ai sensi o in relazione alle polizze assicurative relative a ciascun Credito; e (iii) privilegi e cause di prelazione che assistono tali diritti e pretese, nonché ogni altro diritto, pretesa e azione (ivi inclusa ogni azione per risarcimento danni), azioni e procedimenti e difese relative o in qualche modo accessorie a tali diritti e pretese. Il ruolo di master servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento dei Crediti ai sensi dell art. 2, commi 3(c), 6 e 6 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione sarà svolto da Securitisation Services S.p.A., la quale si avvarrà di Centrale Attività Finanziarie S.p.A., in qualità di special servicer, ai fini del compimento (sotto il proprio controllo) di alcune attività di natura operativa riguardanti l amministrazione, la gestione, l incasso e il recupero dei Crediti. Il ruolo di corporate servicer, ossia di soggetto incaricato di prestare a favore della Società taluni servizi relativi e/o connessi ad adempimenti societari, amministrativi, contabili, fiscali e di vigilanza, fra i quali la tenuta della documentazione relativa all operazione di cartolarizzazione e della documentazione societaria, sarà svolto da Securitisation Services S.p.A.. Informativa ai sensi dell art. 13, Codice Privacy e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio Ai sensi dell art.13 del Codice Privacy, la Società, in qualità di titolare del trattamento, fornisce ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. L informativa è resa mediante la presente pubblicazione, secondo quanto previsto nel Provvedimento del 18 gennaio 2007 dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. I dati personali in possesso della Società sono raccolti presso terzi, in relazione all operazione di cartolarizzazione effettuata ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, che ha necessariamente comportato il trasferimento alla Società dei dati personali, anagrafici, patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, ai relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati ). Ai sensi e per gli effetti del Codice Privacy (in particolare i commi 1 e 2 dell articolo 13), si precisa che non verranno trattati i dati definiti dallo stesso Codice Privacy come sensibili. I Dati sono registrati e formano oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge, ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti (ipotesi in cui il consenso dell interessato non è richiesto dalla legge). I Dati saranno trattati dalla Società al fine di gestire, amministrare, incassare e recuperare i Crediti (anche inviando alle autorità competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti ed istruzioni applicabili alla Società o ai Crediti) ovvero per finalità connesse all emissione di titoli di cui alla Legge sulla Cartolarizzazione (i Titoli ) per finanziarne l acquisto, ovvero al fine di strutturare operazioni di finanza strutturata sugli stessi. Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle suddette finalità e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. Al fine di permettere a tali soggetti di adempiere ai loro rispettivi incarichi, la Società ha inoltre necessariamente dovuto comunicare tutti i Dati ricevuti: (a) a Securitisation Services S.p.A., nella sua qualità di master servicer e di corporate servicer, e (b) a Centrale Attività Finanziarie S.p.A. in qualità di special servicer. Inoltre, i Dati saranno 3

10 comunicati a soggetti la cui attività sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalità del trattamento tra i quali, in particolare: (a) ulteriori soggetti eventualmente incaricati di prestare taluni servizi di carattere amministrativo per la Società, (b) gli altri soggetti incaricati della riscossione e recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di seguire le procedure giudiziali, (c) ulteriori soggetti eventualmente incaricati dei servizi di cassa e di pagamento, (d) i revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi della Società, (e) le autorità di vigilanza della Società o le autorità fiscali, (f) a soggetti che ricevano incarichi relativamente a possibili future operazioni di finanza strutturata relative ai Titoli, e (g) i soggetti incaricati di tutelare gli interessi dei portatori dei Titoli. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti incaricati e collaboratori autonomi dei soggetti sopra indicati potranno venire a conoscenza dei Dati, in qualità di incaricati del trattamento. In ogni caso, i Dati non saranno oggetto di diffusione. Si informa che l art. 7 del Codice Privacy riconosce agli interessati taluni diritti. In particolare l interessato: (i) può ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; (ii) ha diritto di ottenere l indicazione dell origine dei dati personali, delle modalità e delle finalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici, nonché degli estremi identificativi del titolare e del responsabile del trattamento e dei soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati; (iii) ha inoltre diritto di ottenere l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha l interesse, l integrazione dei dati, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; (iv) ha diritto di ottenere un attestazione che le eventuali operazioni di cui al punto (iii) che precede sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L interessato può opporsi, in tutto o in parte: (a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano (ancorché pertinenti allo scopo della raccolta) e (b) in ogni caso, al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Si informa che, ai fini dell esercizio dei diritti di cui all art. 7 del Codice Privacy, l interessato potrà rivolgersi al titolare del trattamento o ai responsabili da esso nominati. La Società ha nominato responsabili del trattamento: Securitisation Services S.p.A., (nella sua qualità di master servicer e di corporate servicer) e Centrale Attività Finanziarie S.p.A. in qualità di special servicer. Un elenco aggiornato dei responsabili sarà messo a disposizione presso la sede legale di Rubidio SPV S.r.l. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali con sede legale all indirizzo sopra indicato. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti previsti all articolo 7 del Codice Privacy, nel corso delle ore di apertura di ogni giorno lavorativo bancario, a: Centrale Attività Finanziarie S.p.A., Piazza SS. Apostoli Roma - Fax: ; indirizzo di posta elettronica: rubidio@cafinv.eu Conegliano (Treviso), 24 luglio 2013 Rubidio SPV S.r.l. - L amministratore unico dott.ssa Pinese Nausica T13AAB9953 (A pagamento). FERRIERE NORD FUNDING S.R.L. Sede legale: via Alfieri, Conegliano (TV) Registro delle imprese: Treviso n FERRIERE NORD S.P.A. Sede legale: zona Industriale Rivoli Osoppo (UD) Registro delle imprese: Udine n Avviso di cessione pro soluto ex articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 ( Legge 130/99 ) e articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 ( TUB ) Ferriere Nord Funding S.r.l. (il Cessionario ), società costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge 130/99, comunica che, in forza di un accordo quadro per la cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco denominato Transfer Agreement, sottoscritto in data 28/06/2006, come successivamente modificato e integrato, con Ferriere Nord S.p.A. (il Cedente o Ferriere Nord ), e di una lettera di offerta inviata da Ferriere Nord al Cessionario in data 24 luglio 2013 e della relativa accettazione inviata dal Cessionario in pari data, ha acquistato pro soluto tutti i crediti di Ferriere Nord derivanti dai contratti di fornitura che alla data del 24 luglio 2013 soddisfacevano le seguenti caratteristiche: (i) Criteri comuni: (A) Crediti nei confronti di debitori residenti in Italia; (B) Crediti nei confronti di debitori diversi da società facenti parte del gruppo di appartenenza di Ferriere Nord S.p.A.; 4

11 (C) Crediti nei confronti di debitori che non appartengono alla Pubblica Amministrazione e che non si qualificano quali soggetti pubblici ai sensi della legge del relativo paese di residenza; (D) Crediti nei confronti di debitori che non sono sottoposti ad alcuna procedura di insolvenza ai sensi della legge del relativo paese di residenza; (E) Crediti nei confronti di debitori che non sono fornitori di Ferriere Nord S.p.A.; (F) Crediti denominati in divisa Euro; (G) Crediti in relazione ai quali il termine di pagamento contrattualmente previsto è compreso tra 14 giorni e 150 giorni (inclusi) dalla data di emissione della relativa fattura; (H) Crediti che non sono scaduti da oltre 31 giorni; (ii) Criteri specifici: (A) Sono esclusi i crediti con scadenza antecedente al 24/07/2013 (incluso); (B) Sono esclusi i crediti nei confronti di debitori residenti nella regione Sardegna; (C) Sono escluse le fatture aventi i numeri: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , e Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti al Cessionario senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del TUB (richiamato dall articolo 4 della Legge 130/99), tutti i crediti, diritti, accessori e relative posizioni attive e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerenti gli stessi, salvo gli interessi di mora che dovessero maturare, i quali rimarranno nella titolarità del Cedente. Ferriere Nord Funding S.r.l. ha inoltre conferito incarico a Securitisation Services S.p.A., con sede in Conegliano, Via Alfieri, 1 ( Securitisation Services o il Master Servicer ) e a Ferriere Nord, in qualità di Sub Servicer, affinché, in suo nome e per suo conto, procedano all incasso delle somme dovute in relazione ai crediti e ai diritti ceduti. In forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare a Ferriere Nord ogni somma dovuta in relazione ai crediti e ai diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era ad essi consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione e/o in conformità con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Ferriere Nord S.p.A., Zona Industriale Rivoli, Osoppo (UD) (tel.: ; fax: ) nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo. Conegliano, 24 luglio 2013 Ferriere Nord Funding S.r.l. - L amministratore unico Claudia Calcagni T13AAB9986 (A pagamento). GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia, al n Sede legale: via Principe Amedeo, 11 - Torino Registro delle imprese: Torino al n Codice Fiscale e/o Partita IVA: Partita I.V.A. n Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130 ) e dell art. 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il T.U. Bancario )), corredato dall informativa ai sensi dell art. 13, commi 4 e 5 del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio La società Golden Bar (Securitisation) S.r.l. (in seguito, anche Golden Bar ) comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130, in data 25 luglio 2013 ha sottoscritto un contratto quadro di cessione di crediti con la Santander Consumer Bank S.p.A. (una banca costituita ed operante con la forma giuridica di società per azioni con sede legale in via Nizza, 262, Torino, Italia, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Torino , iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del T.U. Bancario al n. 5496, capogruppo del Gruppo Bancario Santander Consumer Bank iscritto all albo dei gruppi bancari ai sensi dell articolo 64 del T.U. Bancario) (in seguito, anche Santander ). Ai sensi di tale contratto di cessione, Santander potrà cedere a Golden Bar periodicamente e pro-soluto, secondo un programma di cessione rotativo, i crediti derivanti da taluni contratti di finanziamento stipulati da Santander, in qualità di soggetto finanziatore, con i propri clienti (in seguito, Contratti di Finanziamento ). La società Golden Bar comunica che in base al predetto contratto di cessione, in data 25 luglio 2013 ha acquistato da Santander, con effetto in pari data, tutti i crediti (per capitale, interessi, anche eventualmente di mora, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant altro) di titolarità di Santander derivanti dai Contratti di Finanziamento, risultanti dai libri contabili di Santander, che alla data dell otto luglio 2013 (incluso) presentavano le seguenti caratteristiche (da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto): (a) finanziamenti retti dalla legge italiana; (b) finanziamenti stipulati ed interamente erogati da Santander Consumer Bank S.p.A. per il tramite di Unifin S.p.A.; (c) finanziamenti il cui rimborso del capitale avviene in più quote fissate al momento dell erogazione, da corrispondersi su base mensile; (d) finanziamenti erogati a persone fisiche residenti in Italia al momento della relativa stipulazione e che, a tale data ed alla data dell otto luglio 2013, rientravano in una delle seguenti categorie: (i) dipendenti, anche a tempo determinato, di pubbliche amministrazioni ed, in genere, di enti o società previsti 5

12 dall articolo 1 del D.P.R. n. 180 del 5 gennaio 1950, come successivamente integrato e modificato, e dai successivi provvedimenti in materia (il DPR 180 ); ovvero (ii) titolari di rapporti di lavoro di cui all articolo 409, numero 3), del codice di procedura civile con gli enti e le amministrazioni di cui all articolo 1, primo comma, del DPR 180; ovvero (iii) titolari di trattamenti pensionistici erogati da enti pubblici o privati, per raggiunti limiti d età o per altro motivo previsto dalla legge, a chi abbia cessato la propria attività lavorativa, ovvero per invalidità, inabilità, reversibilità o altro trattamento previdenziale. (e) finanziamenti assistiti da: (i) cessione di una quota pari ad un massimo di un quinto della retribuzione mensile del compenso o del salario del mutuatario ai sensi del DPR 180, effettuata dal mutuatario in favore di Santander Consumer Bank S.p.A., aventi un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 91,35 e l importo di Euro ,92 e (ii) un tasso annuo nominale applicabile a ciascun credito pari o superiore al 3,95 per cento; (ii) cessione di una quota pari ad un massimo di un quinto della pensione mensile del mutuatario ai sensi del DPR 180, effettuata dal mutuatario in favore di Santander Consumer Bank S.p.A. aventi un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 1.266,75 e l importo di Euro ,09 e (ii) un tasso annuo nominale applicabile a ciascun credito pari o superiore al 4,45 per cento; ovvero (iii) delegazione di pagamento avente ad oggetto il pagamento di una quota della retribuzione mensile del mutuatario da parte del relativo datore di lavoro a Santander Consumer Bank S.p.A., ai sensi dell articolo 1269 del codice civile, previo conferimento da parte del mutuatario al proprio datore di lavoro del relativo mandato irrevocabile ai sensi dell articolo 1723, secondo comma, del codice civile, aventi un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 112,33 e l importo di Euro ,59 e (ii) un tasso annuo nominale applicabile a ciascun credito pari o superiore al 3,95 per cento; (f) finanziamenti erogati e denominati in euro; (g) finanziamenti assistiti da polizze assicurative a copertura del rischio di morte e/o perdita d impiego del relativo mutuatario; (h) finanziamenti che maturano interessi ad un tasso fisso; (i) finanziamenti con almeno una rata, comprensiva di una componente capitale e di una componente interessi, scaduta e regolarmente pagata all otto luglio 2013; (j) finanziamenti in relazione ai quali Santander Consumer Bank S.p.A. vanta un saldo creditorio complessivo in linea capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) non superiore a Euro ,92; (k) finanziamenti con rate a scadere entro il 31 maggio 2023 ovvero, nel caso in cui tale giorno non sia un giorno lavorativo, il giorno lavorativo immediatamente successivo; (l) finanziamenti stipulati da Santander Consumer Bank S.p.A. nel periodo compreso tra il 1 giugno 2006 (incluso) ed il 1 giugno 2013 (incluso); (m) finanziamenti il cui tasso annuo effettivo globale, di cui all articolo 121 del T.U. Bancario, applicabile a ciascun credito non è superiore al 20,2 per cento. Sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti nascenti dai finanziamenti che all otto luglio 2013 presentano una o più delle seguenti caratteristiche: (n) finanziamenti che avevano più di cinque rate insolute (per tali intendendosi rate che siano scadute e non pagate interamente alla prevista data di pagamento e che siano rimaste tali per un periodo di almeno un mese solare a partire da tale data, anche non consecutive); (o) finanziamenti che avevano avuto in qualsiasi momento a decorrere dalla relativa data di erogazione più di sette rate insolute (per tali intendendosi rate che siano scadute e non pagate interamente alla prevista data di pagamento e che siano rimaste tali per un periodo di almeno un mese solare a partire da tale data, anche non consecutive); (p) finanziamenti la cui documentazione contrattuale richiede lo specifico consenso del debitore per la cessione dei crediti; o (q) finanziamenti agevolati o che comunque beneficino di contributi finanziari, in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore. Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Golden Bar, senza ulteriori formalità o annotazioni, ai sensi del combinato disposto dell art. 4 della Legge 130 e dell art. 58 del T.U. Bancario, tutti gli altri diritti derivanti a Santander dai contratti di finanziamento richiamati nel summenzionato contratto di cessione, ivi incluse le garanzie, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa inerente ai suddetti crediti e ai relativi rapporti di finanziamento o di credito. Santander ha ricevuto incarico da Golden Bar di procedere, in nome e per conto di quest ultima, all incasso delle somme dovute in relazione ai crediti ceduti e, più in generale, alla gestione di tali crediti. In virtù di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta in relazione ai crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi, per ogni ulteriore informazione, telefonicamente al numero o inviando un fax allo (dal lunedì al venerdì in orario 9-19) o, di persona, presso la sede legale di Santander Consumer Bank S.p.A. in Torino, via Nizza, 262. Informativa ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali 6

13 La cessione da parte di Santander, ai sensi e per gli effetti del suddetto contratto di cessione, di tutte le ragioni di credito vantate nei confronti dei debitori ceduti relativamente ai contratti di finanziamento a questi concessi, per capitale, interessi e spese, nonché dei relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali e/o personali e quant altro di ragione (i Crediti Ceduti ), ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti Ceduti e relativi ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti contrattuali in essere con i debitori ceduti (i Dati Personali ). Ciò premesso, Golden Bar - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori e aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all art. 13, comma 4, del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione ai sensi del provvedimento emanato dall Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali in data 18 gennaio Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, Golden Bar, in nome e per conto proprio nonché di Santander e degli altri soggetti di seguito individuati, informa di aver ricevuto da Santander, nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti Ceduti. Golden Bar informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di Golden Bar stessa, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della società ovvero alla valutazione e analisi dei crediti ceduti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali e alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento - da Golden Bar a Santander per trattamenti che soddisfino le finalità sopra elencate e le ulteriori finalità delle quali gli Interessati siano stati debitamente informati da quest ultima e per le quali Santander abbia ottenuto il consenso, ove prescritto, da parte degli Interessati. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo e aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso le filiali di Santander. Golden Bar - in nome e per conto proprio nonché di Santander e degli altri soggetti sopra individuati - informa, altresì, che i Dati Personali potranno essere comunicati a società che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia). In virtù di tale comunicazione, altri istituti di credito e società finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l affidabilità e puntualità dei pagamenti (ad es. regolare pagamento delle rate) degli Interessati. Nell ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i Dati Personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell esclusivo fine di perseguire le finalità sopra descritte. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare del trattamento dei Dati Personali è Golden Bar (Securitisation) S.r.l., con sede legale in via Principe Amedeo, 11, Torino, Italia. Responsabile del trattamento dei Dati Personali è Santander Consumer Bank S.p.A., con sede legale in via Nizza, 262, Torino, Italia, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Torino Golden Bar informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. 7

14 Gli Interessati hanno il diritto di accedere in ogni momento ai propri Dati Personali nonché a richiedere qualsiasi informazione relativa al trattamento, ai propri diritti, ai soggetti coinvolti e alle connesse modalità tecniche, rivolgendosi a Golden Bar (Securitisation) S.r.l. presso il responsabile del trattamento dei Dati Personali sopra menzionato: Santander Consumer Bank S.p.A., attenzione del Servizio Legale. Allo stesso modo gli Interessati possono richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). per Golden Bar (Securitisation) S.r.l. - L amministratore unico Tito Musso T13AAB9996 (A pagamento). GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia, al n Sede legale: via Principe Amedeo, 11 - Torino Registro delle imprese: Torino al n Codice Fiscale e/o Partita IVA: Partita I.V.A. n Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130 ) e dell art. 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il T.U. Bancario )), corredato dall informativa ai sensi dell art. 13, commi 4 e 5 del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio La società Golden Bar (Securitisation) S.r.l. (in seguito, anche Golden Bar ) comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130, in data 23 luglio 2013 ha sottoscritto un contratto quadro di cessione di crediti con la Santander Consumer Bank S.p.A. (una banca costituita ed operante con la forma giuridica di società per azioni con sede legale in via Nizza, 262, Torino, Italia, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Torino , iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del T.U. Bancario al n. 5496, capogruppo del Gruppo Bancario Santander Consumer Bank iscritto all albo dei gruppi bancari ai sensi dell articolo 64 del T.U. Bancario) (in seguito, anche Santander ). Ai sensi di tale contratto di cessione, Santander potrà cedere a Golden Bar periodicamente e pro-soluto, secondo un programma di cessione rotativo, i crediti derivanti da taluni contratti di finanziamento stipulati da Santander, in qualità di soggetto finanziatore, con i propri clienti (in seguito, Contratti di Finanziamento ). La società Golden Bar comunica che in base al predetto contratto di cessione, in data 23 luglio 2013 ha acquistato da Santander, con effetto in pari data, tutti i crediti (per capitale, interessi, anche eventualmente di mora, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant altro) di titolarità di Santander derivanti dai Contratti di Finanziamento, risultanti dai libri contabili di Santander, che alla data del 9 luglio 2013 (incluso) presentavano le seguenti caratteristiche (da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto): (a) finanziamenti retti dalla legge italiana; (b) finanziamenti stipulati ed interamente erogati da Santander Consumer Bank S.p.A.; (c) finanziamenti il cui rimborso del capitale avviene in più quote fissate al momento dell erogazione da corrispondersi su base mensile; (d) finanziamenti erogati a: (i) persone fisiche residenti in Italia al momento della stipulazione; ovvero (ii) una o più persone giuridiche aventi sede sociale in Italia al momento della stipulazione; (e) finanziamenti erogati e denominati in euro; (f) finanziamenti che maturano interessi ad un tasso fisso; (g) finanziamenti appartenenti ad una delle seguenti categorie: (i) finanziamenti senza vincolo di destinazione, concessi ed erogati direttamente al debitore o ad un soggetto da lui indicato, ma diverso dall esercizio commerciale convenzionato, e recanti la dicitura prestiti personali (i) con un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 70,75 e l importo di Euro ,26 e (ii) con un tasso annuo nominale applicabile a ciascun credito pari o superiore al 3,750 per cento; (ii) finanziamenti vincolati esclusivamente all acquisto di beni diversi dai beni di cui ai successivi punti (iii) o (iv) o alle prestazioni di servizi, concessi al debitore ed erogati all esercizio commerciale convenzionato (i) con un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 25,00 e l importo di Euro ,18 e (ii) con un tasso annuo nominale applicabile a ciascun credito pari o superiore allo zero per cento; (iii) finanziamenti vincolati esclusivamente all acquisto di (A) veicoli (ivi inclusi automobili, moto, camper e altri veicoli commerciali con un peso fino a 35 quintali) registrati al P.R.A. (Pubblico Registro Automobilistico) e la cui data di prima immatricolazione risale a non oltre 12 mesi dalla data di stipulazione del relativo contratto di credito al consumo; (B) imbarcazioni registrate al R.I.D. (Registro Imbarcazioni Diporto) e la cui data di prima registrazione risale a non oltre 12 mesi dalla data di stipulazione del relativo contratto di credito al consumo; e (C) motori marini nuovi, e che in ogni 8

15 caso: (i) sono stati concessi al debitore ed erogati all esercizio commerciale convenzionato; (ii) hanno un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 55,48 e l importo di Euro ,55; e (iii) hanno un tasso annuo nominale applicabile a ciascun credito pari o superiore allo zero per cento; e (iv) finanziamenti vincolati esclusivamente all acquisto di (A) veicoli (ivi inclusi automobili, moto, camper e altri veicoli commerciali con un peso fino a 35 quintali) registrati al P.R.A. (Pubblico Registro Automobilistico) e la cui data di prima immatricolazione risale a oltre 12 mesi dalla data di stipulazione del relativo contratto di credito al consumo; (B) imbarcazioni registrate al R.I.D. (Registro Imbarcazioni Diporto) e la cui data di prima registrazione risale a oltre 12 mesi dalla data di stipulazione del relativo contratto di credito al consumo; e (C) motori marini usati, e che in ogni caso: (i) sono stati concessi al debitore ed erogati all esercizio commerciale convenzionato; (ii) hanno un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 128,72 e l importo di Euro ,87; e (iii) hanno un tasso annuo nominale applicabile a ciascun credito pari o superiore al 5,965 per cento; (h) finanziamenti con almeno una rata, comprensiva di una componente capitale e di una componente interessi, scaduta e regolarmente pagata al 9 luglio 2013; (i) finanziamenti in relazione ai quali Santander Consumer Bank S.p.A. vantava un saldo creditorio complessivo in linea capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) non superiore a Euro ,26; (j) finanziamenti con rate a scadere entro il 1 dicembre 2026 ovvero, nel caso in cui tale giorno non sia un giorno lavorativo, il giorno lavorativo immediatamente successivo; (k) finanziamenti stipulati da Santander Consumer Bank S.p.A. nel periodo compreso tra il 9 giugno 2003 (incluso) ed il 17 giugno 2013 (incluso); e (l) finanziamenti il cui tasso annuo effettivo globale, di cui all articolo 121 del T.U. Bancario, applicabile a ciascun credito non è superiore al 22,15 per cento. Sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti nascenti dai finanziamenti che al 9 luglio 2013 presentano una o più delle seguenti caratteristiche: (m) finanziamenti che avevano più di due rate insolute (per tali intendendosi rate che siano scadute e non pagate interamente alla prevista data di pagamento e che siano rimaste tali per un periodo di almeno un mese solare a partire da tale data, anche non consecutive); (n) finanziamenti che avevano avuto in qualsiasi momento a decorrere dalla relativa data di erogazione più di cinque rate insolute (per tali intendendosi rate che siano scadute e non pagate interamente alla prevista data di pagamento e che siano rimaste tali per un periodo di almeno un mese solare a partire da tale data, anche non consecutive); (o) finanziamenti la cui documentazione contrattuale richiede lo specifico consenso del debitore per la cessione dei crediti; o (p) finanziamenti assistiti da: (a) cessione di una quota pari ad un massimo di un quinto della retribuzione mensile del compenso, del salario o della pensione del mutuatario ai sensi del D.P.R. n. 180 del 5 gennaio 1950, effettuata dal mutuatario in favore di Santander Consumer Bank S.p.A.; ovvero (b) delegazione di pagamento avente ad oggetto il pagamento di una quota della retribuzione mensile del mutuatario da parte del relativo datore di lavoro a Santander Consumer Bank S.p.A., ai sensi dell articolo 1269 del codice civile, previo conferimento da parte del mutuatario al proprio datore di lavoro del relativo mandato irrevocabile ai sensi dell articolo 1723, secondo comma, del codice civile. Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Golden Bar, senza ulteriori formalità o annotazioni, ai sensi del combinato disposto dell art. 4 della Legge 130 e dell art. 58 del T.U. Bancario, tutti gli altri diritti derivanti a Santander dai Contratti di Finanziamento richiamati nel summenzionato contratto di cessione, ivi incluse le garanzie, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa inerente ai suddetti crediti e ai relativi rapporti di finanziamento o di credito. Santander ha ricevuto incarico da Golden Bar di procedere, in nome e per conto di quest ultima, all incasso delle somme dovute in relazione ai crediti ceduti e, più in generale, alla gestione di tali crediti. In virtù di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta in relazione ai crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi, per ogni ulteriore informazione, telefonicamente al numero o inviando un fax allo (dal lunedì al venerdì in orario 9-19) o, di persona, presso la sede legale di Santander Consumer Bank S.p.A. in Torino, via Nizza, 262. Informativa ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali La cessione da parte di Santander, ai sensi e per gli effetti del suddetto contratto di cessione, di tutte le ragioni di credito vantate nei confronti dei debitori ceduti relativamente ai contratti di finanziamento a questi concessi, per capitale, interessi e spese, nonché dei relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali e/o personali e quant altro di ragione (i Crediti Ceduti ), ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti Ceduti e relativi ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti contrattuali in essere con i debitori ceduti (i Dati Personali ). Ciò premesso, Golden Bar - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori e aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all art. 13, comma 4, del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali - 9

16 assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione ai sensi del provvedimento emanato dall Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali in data 18 gennaio Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, Golden Bar, in nome e per conto proprio nonché di Santander e degli altri soggetti di seguito individuati, informa di aver ricevuto da Santander, nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti. Golden Bar informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di Golden Bar stessa, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della società ovvero alla valutazione e analisi dei crediti ceduti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali e alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento - da Golden Bar a Santander per trattamenti che soddisfino le finalità sopra elencate e le ulteriori finalità delle quali gli Interessati siano stati debitamente informati da quest ultima e per le quali Santander abbia ottenuto il consenso, ove prescritto, da parte degli Interessati. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo e aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso le filiali di Santander. Golden Bar - in nome e per conto proprio nonché di Santander e degli altri soggetti sopra individuati - informa, altresì, che i Dati Personali potranno essere comunicati a società che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia). In virtù di tale comunicazione, altri istituti di credito e società finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l affidabilità e puntualità dei pagamenti (ad es. regolare pagamento delle rate) degli Interessati. Nell ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i Dati Personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell esclusivo fine di perseguire le finalità sopra descritte. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare del trattamento dei Dati Personali è Golden Bar (Securitisation) S.r.l., con sede legale in via Principe Amedeo, 11, Torino, Italia. Responsabile del trattamento dei Dati Personali è Santander Consumer Bank S.p.A., con sede legale in via Nizza, 262, Torino, Italia, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Torino Golden Bar informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati hanno il diritto di accedere in ogni momento ai propri Dati Personali nonché a richiedere qualsiasi informazione relativa al trattamento, ai propri diritti, ai soggetti coinvolti e alle connesse modalità tecniche, rivolgendosi a Golden Bar (Securitisation) S.r.l. presso il responsabile del trattamento dei Dati Personali sopra menzionato: Santander Consumer Bank S.p.A., attenzione del Servizio Legale. Allo stesso modo gli Interessati possono richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). per Golden Bar (Securitisation) S.r.l. - L amministratore unico Tito Musso T13AAB9997 (A pagamento). 10

17 ROMA CAPITALE Prestito obbligazionario Città di Roma T.V (Codice IT ) Il tasso di interesse semestrale lordo per la cedola n. 35 pagabile il 15 gennaio 2014 relativa agli interessi per il periodo 15 luglio gennaio 2014 è stato determinato, ai sensi del decreto ministeriale 23 dicembre 1998 e dell articolo 6 del regolamento del prestito, nella misura dello 0,50%. Il dirigente responsabile della VII U.O. dott. Marcello Corselli TS13AAB9858 (A pagamento). 2MC INVESTMENTS LIMITED WPC GLOBAL MANAGEMENT CONSULTING Società a Responsabilità Limitata Atto costitutivo di G.E.I.E. Tra le società: «2MC Investments Limited» società di diritto inglese, con sede in Londra (Regno Unito), Finchley Road 788/790, NW11 7TJ (UK), numero di registrazione al Registro delle Imprese di Inghilterra, per la quota di partecipazione pari al 20% «WPC Global Management Consulting S.r.l.» società di diritto italiano con sede in Roma, via Bruxelles n. 59 capitale sociale ,00 i.v., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Roma , iscritta al REA di Roma al n , per la quota di partecipazione pari al 80% Autenticato dal dott. Carlo Federico Tuccari, Notaio in Roma, in data 3 luglio 2013 rep. n /22558, iscritto presso l Ufficio Registro delle Imprese di Roma in data 19 luglio Il Gruppo adotta la denominazione di «Harmont & Max Geie» con sede in Roma, via Bruxelles n. 59, partita IVA e codice fiscale n iscritta al REA di Roma al n Viene eletto Amministratore Unico del Gruppo la società «WPC Global Management Consulting Società a responsabilità limitata» società di diritto italiano. Notaio dott. Carlo Federico Tuccari TS13AAB9891 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE DI VENEZIA Sezione distaccata di Portogruaro Atto di citazione a mezzo notifica per pubblici proclami Azzano Luigi nato a Torino CF ZZNLGU- 42B07L219Y residente a Concordia Sagittaria (VE) Via Maentrada 4 rappresentato dall avv. Martina Mascarin del Foro di Venezia con ricorso ex art.702bis cpc chiede accertarsi e dichiararsi l acquisto della proprietà esclusiva per intervenuta usucapione ultraventennale dell immobile censito al CT Comune di Portogruaro Foglio 17 Mapp 88 Porz AB e AC, nei confronti di: Cibinel Giovanni nato a Portogruaro , Fantinel Aldo nato a Portogruaro , Fantinel Antonietta nata Portogruaro , Fantinel Antonio nato Portogruaro , Fantinel Aurelia nata Portogruaro , Fantinel Bruna nata Portogruaro ,Fantinel Bruno nato Portogruaro , Fantinel Claudio nato Portogruaro , Fantinel Elio nato Portogruaro , Fantinel Esterina nata Portogruaro , Fantinel Ettore nato Portogruaro ,Fantinel Flavio nato Portogruaro , Fantinel Giancarla nata Portogruaro , Fantinel Ines nata Portogruaro , Fantinel Luciano nato Portogruaro , Fantinel Luigi nato Portogruaro , Fantinel Luigia nata Gruaro , Fantinel Maria nata Portogruaro ,Fantinel Maria nata Portogruaro , Fantinel Mariarosa nata Portogruaro , Fantinel Mario nato Portogruaro , Fantinel Miranda nata Portogruaro , Fantinel Rino nato Portogruaro , Fantinel Rino nato Sesto al Reghena , Fantinel Roberto nato Portogruaro , Fantinel Severino nato Portogruaro , Fantinel Silvia nata Portogruaro , Fantinel Valentino nato Portogruaro o loro eventuali eredi e aventi causa. Il Presidente del Tribunale di Venezia con decreto ha autorizzato la notifica del ricorso ex art.150 cpc. Il Tribunale di Portogruaro con decreto ha fissato udienza di comparizione parti il ore 9.00 avanti il Tribunale di Venezia assegnando al convenuto termine per costituzione fino al e al ricorrente termine per notifica del ricorsodecreto fino al Portogruaro avv. Martina Mascarin T13ABA9968 (A pagamento). 11

18 TRIBUNALE DI PISA Ricorso per esdebitazione del fallito ex artt. 142 e ss. L.F. Il sig. Gianluca Rossi, nato a Pisa in data , codice fiscale RSS GLC 58L23 G702I, residente a Pisa, Via 2 Settembre n. 50, elettivamente domiciliato in Pisa, Vicolo Toscanelli, n.4, presso e nello studio degli Avv.ti Domenico Bechini e Roberta Casigliani, dai quali è rappresentato e difeso come da mandato in calce al presente ricorso, premesso che su istanza del Curatore del Fallimento della società Termoedil Valdarni Nello & Enrico Snc, Dott. Luca Paoletti, il ricorrente è stato dichiarato fallito in estensione ex art.147 L.F. quale socio amministratore della medesima società con sentenza di codesto Tribunale n.29/98 del , che il fallimento si è chiuso con decreto dell intestato Tribunale depositato in cancelleria in data , che l art.19 comma I D.Lgs n.169 estende retroattivamente l applicazione del beneficio della esdebitazione anche alle procedure fallimentari pendenti al , che non è decorso un intero anno dalla chiusura della procedura fallimentare, che sussiste il requisito di cui all art.142 L.F. per il quale, tenuto conto dei comportamenti collaborativi del ricorrente, è bastevole la soddisfazione almeno parziale dei creditori concorsuali. Tanto premesso, si chiede che codesto Ecc.mo Tribunale, previa concessione del termine per la notifica del presente ricorso con pedissequo decreto di fissazione udienza, voglia dichiarare l inesigibilità dei debiti concorsuali e per l effetto l esdebitazione del signor Gianluca Rossi, nato a Pisa in data , codice fiscale RSS GLC 58L23 G702I, residente a Pisa, Via 2 Settembre n.50, dichiarato fallito in estensione quale socio amministratore della società Termoedil Valdarni Nello & Enrico Snc. Avv. Domenico Bechini Avv. Roberta Casigliani. TRIBU- NALE CIVILE E PENALE DI PISA Il Tribunale di Pisa, riunito in Camera di Consiglio e composto dai Sigg.: Dott. Maria Sammarco Presidente, Dott. Marco Viani, Dott. Francesca Picardi Giudice relatore, letto il ricorso iscritto al n. 1629/2012, depositato in data 18 luglio 2012 da Gianluca Rossi, fissa l udienza del , ore 9.00 ss. per la comparizione in Camera di Consiglio del ricorrente, del curatore e dei creditori interessati; assegna termine sino al per la notifica del ricorso e del presente provvedimento ai creditori non integralmente soddisfatti; TRI- BUNALE DI PISA Richiesta di autorizzazione a citare per pubblici proclami. Ecc.mo Collegio, premesso che il sig. Gianluca Rossi depositava ricorso per esdebitazione, finalizzato ad ottenere l ammissione al beneficio della liberazione dei debiti residui nei confronti dei creditori concorsuali non soddisfatti integralmente nella procedura del fallimento n.22/98, che all udienza del il Collegio disponeva rinvio all udienza del giorno con termine al per notificare il ricorso per esdebitazione anche nei confronti di tutti i creditori non soddisfatti nella procedura del fallimento n.1/97-fallimento Termoedil Valdarni Snc, in riferimento alla quale il sig. Gianluca Rossi è stato successivamente dichiarato fallito in estensione ex art.147 L.F., che il numero dei creditori non soddisfatti nella procedura del fallimento n.1/97 ascende al numero di centotrenta, che è sommessamente difficile individuare gli indirizzi di tutti i creditori concorsuali, stante il numero rilevante dei medesimi e dovendo far riferimento ai domicili eletti da ciascuno nella procedura fallimentare n.1/97, che, pertanto, si rende necessaria l autorizzazione alla notificazione per pubblici proclami ex art.150 c.p.c. a tutti i creditori concorsuali non soddisfatti nella procedura del fallimento n.1/97, evincibili dalla relazione depositata dal curatore fallimentare: Vigliano Gianluca, Servicar Pisa Srl, Studio Notarile Gambini, Fibrotubi Srl, Commerciale Giannetti Srl, Api Spa, Set Spa, Ices Spa, Ivitec Srl,Centro rettifica motori di Vangelisti,Officina autoelettrica Grossetana Snc,Comed di Leoncini M e G Sas, Ediltre di Pace A e C. Sdf, Ds Team Srl, Euro Sc di Gavini P e C, Cobesco Srl, Lino Veroni prefabbricati Srl, Tiesse Diesel Srl, Sabiana Spa, Dino Dendi di M. Dendi e C. Sas, Agenzie di assicurazioni Campoli e Giorgi Snc,Inerti e calcestruzzi Srl, Eugenio Lessi e C. Snc, Fantozzi Snc di Cappelli Fantozzi, Renato Lupetti, Agostini Aldo, ICM Srl, Ilaf di Piffanelli Domenico, Prefabbricati Montesi Sas, Di Miele Francesco, Camini Wierer Spa, Sistemi Spa, Tedesco Mario, Avv. Renato Tortorella, Weber et Broutin Italia Srl, Bertozzi e Galleni Snc, Linde Caracciolossigeno, Giannotti Stefano, Ghiara Sergio, Ghiara Luca, Bertagni Lino, Di sacco Andrea, Battaglia Fabio, Poli Maurizio, Bigazzi Franco, Dott. F. Dendi, Shunt Italiana Technology Srl, Ripari Giuseppe, Banca Popolare di Pisa, Ing. Sergio Lami, Avv. F. Tortorella, Ernesto Ceccotti Snc, Banca di Roma, Ditta Cobesco Srl, Edilferro Srl, Locafit Spa, Morellato e Malloggi Snc, Well Point Srl, Bandelli Paolo, Bilancieri Luca, Boschi Serena, Bruno Antero, Bucca Rosario, Cavallo Franco, Cosci Simone, Gennai Marida, Chiellini Francesco, Giuliani Alessandro, Masciaveo Giuseppe, Orlandini Carlo, Pasqualetti Leonardo, Pasquini Andrea, Pradal Giuseppe, Ricoveri Andrea, Roveri Mario, Salvatori Luigi, Sangiorgi Alfredo, Valdarni Sandro, Voleri Graziano, Zacchi Graziano, Zacchi Samuele, Dott. M. Miccoli, Banco di Napoli, Commercialferro Pisana Srl, Ages Spa, Gherardi Giuseppe; Abbate Guglielmo; Dorica Castelli Spa; Inps; Forniture Edili Salvini e C. Sas; BNL Spa;Termoidro sanitari Triglia; Successori Ranieri Triglia e C. Srl; Ter-Fer Srl; Giuseppe Terreni e C. Snc; Scarpantoni Srl; Avv. Del Corso; Rag. Moreno Volpi; Rag. Mario Volpi; Banco Ambrosiano Veneto; F.lli Baroncini Nedo e Roberto Srl; Cassa di Risparmio di Pisa Spa; Banca Toscana Spa; Allianz Subalpina 12

19 Spa; Credito Fondiario Toscano Spa; Lupi Estintori Srl; A. di Gabbia e Figlio Snc; Corpo Vigili Giurati Srl; Enel Spa; Giusti Primo; CCIA di Pisa; F.lli Cucinelli Srl; Banca Popolare di Novara; Gip Soc.coop a.r.l.; Sanna Mario; Uperi Guii M e U; Ditta Mannari; Girassi Alessandro; Elettromarket Bassoni Srl;Soc. Stab. Srl; Ecotoscana Spa. Tanto premesso, i sottoscritti procuratori chiedono che l Ill.mo Collegio del Tribunale di Pisa voglia autorizzare la notificazione del ricorso per esdebitazione, con pedissequo decreto, ai sensi dell art.150 c.p.c. Avv. Domenico Bechini Avv. Roberta Casigliani. Verbale Comparizione Parti In Camera Di Consiglio L anno 2013 e questo 8 del mese di maggio in Pisa, dinanzi al Tribunale di Pisa, riunito in Camera di Consiglio è presente l Avv.to Domenico Bechini il quale esibisce documentazione relativa all acquisizione del parere favorevole del P.M. sull istanza per notifica dei pubblici proclami. Il collegio rinvia all udienza del 9/10/2013 ore ed assegna termine per la notifica sino al 16/9/2013. avv. Domenico Bechini T13ABA9983 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI REGGIO CALABRIA Notifica per pubblici proclami ex art.150 cpc atto citazione N. 459/2013 V.G. Il Presidente della I Sez. Civile del Tribunale di Reggio Calabria, Dott. Rodolfo Palermo, a seguito della richiesta promossa dall attrice in data , ha autorizzato con provvedimento n.904/2013 del la notifica per pubblici proclami dell atto di citazione promosso dalla sig.ra Elisabetta Maria Giuffrè rappresentata e difesa dall avv. Paola Colombini, elettivamente domiciliata presso il suo studio in Reggio Calabria via Argine Destro Calopinace, 20 per usucapire l immobile sito in Gallico Marina via Silape, contraddistinto in Catasto Terreni del comune di Reggio Calabria, Sezione di Gallico al Foglio 9, p.lla 11 confinante a nord con via Silape, ad est con la proprietà del sig. Malara e a sud con la proprietà dei sig.ri Saraceno e Chirico. Nell attuale visura catastale l immobile è classificato come Ente Urbano a seguito del Riordino fondiario del 1/1/1999 n. 52.1/1999 in atti dal 7/11/2002 (protocollo n ), privo di intestatari catastali. Il sig. Libero Giuffrè, padre della sig.ra Elisabetta Giuffrè, ha per oltre quarant anni esercitato il possesso sul predetto immobile e alla sua morte avvenuta il il possesso è stato continuato esclusivamente dall attrice in modo continuo, pacifico, pubblico ed ininterrotto, il Presidente con provvedimento n.904/2013, rilevata la difficoltà di notificare l atto nei modi ordinari, ha autorizzato la sig.ra Giuffrè a procedere, ai sensi dell art.150 c.p.c, alla notifica dell atto di citazione di Fiumanò Domenica fu Giuseppe nata a Gallico il , Fiumanò Francesco fu Giuseppe nato a Gallico il , Fiumanò Santa fu Giuseppe nata a Gallico il e di Fiumanò Santo fu Giuseppe nato a Gallico il e degli eventuali loro eredi a mezzo di pubblici proclami con le modalità previste dall art. 150 cpc. avv. Paola Colombini T13ABA9988 (A pagamento). TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Atto di citazione Boca Ottavio, nato il a Vena di Maida ed ivi residente (C.f. BCOTTV44C22E834X) in qualità di procuratore generale di Boca Enrico nato a Vena di Maida il (c.f.: BCONRC42C18E834D), residente in Dassel (RFG) Am Jagerstieg,3, rappresentato e difeso dall avv. Elisabetta Petruzza con studio in Vena di Maida, via Scanderberg 4, (comunicazioni via pec: avv.petruzza@pec.it, o al fax: ), tra gli altri convenuti la cui residenza è accertata, cita, in proprio ed in qualità di eredi di Bubba Caterina: Bubba Francesco nato a Maida il e Bubba Gaetano nato il a Roseto (USA) ambedue residenti in USA, nonché i loro eventuali eredi; Fiorentino Francesco nato a Maida il , Fiorentino Isabella nata il a Buenos Aires e Fiorentino Mario nato il a Buenos Aires, tutti residenti in Argentina nonchè i loro eventuali eredi; Pileggi Maria Giuseppa, nata a Maida il , Pileggi Anna, nata a Maida il e Pileggi Pietro nato a Maida il tutti residenti in Australia, nonché i loro eventuali eredi e coloro che abbiano interesse a contraddire la domanda, a comparire all udienza del , innanzi al Tribunale di Lamezia Terme, e a costituirsi venti giorni prima dell udienza indicata, ai sensi e nelle forme previste dall art 166 c.p.c., e con l avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. e che, in difetto, si procederà in loro contumacia per ivi sentir accertare e dichiarare che Boca Enrico a seguito di intervenuta usucapione, è proprietario esclusivo del terreno sito in Vena di Maida, via Capitano G. Boca, riportato in Catasto terreni del Comune di Maida al foglio 17 particella n. 953, superficie , ente urbano; e del fabbricato, insistente sul suddetto terreno, composto da seminterrato e tre piani fuori terra, sito in Vena di Maida via Capitano G. Boca, 11, identificato in Catasto Fabbricati del Comune di Maida al foglio n. 17, particella n. 953, sub 2, cat. C/2, cl. 1, 165 mq; part. n. 953, sub 3, cat. A/2, cl. 1, n. 5,5 vani; part. n. 953, sub 6, cat. A/3, cl. 2, n. 5,5 vani; part. n. 953, sub 7, cat. A/3,cl. 2, n. 5,5 vani. La presente pubblicazione è autorizzata dal Presidente del Tribunale di Lamezia Terme con decreto del Vena di Maida, avv. Elisabetta Petruzza T13ABA9990 (A pagamento). 13

20 TRIBUNALE CIVILE DI LOCRI Atto di citazione per usucapione avv. Paola Dimasi TC13ABA9812 (A pagamento). 14

21 TRIBUNALE DI PIACENZA Ricorso per usucapione TC13ABA9885 (A pagamento). avv. Elena Losini 15

22 TRIBUNALE DI VENEZIA Sezione distaccata di Chioggia Atto di citazione per usucapione 16

23 17

24 18

25 19

26 20

27 TC13ABA9876 (A pagamento). avv. Michela Verza 21

28 TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sezione dei Giudici per le indagini preliminari e l udienza preliminare Ufficio 31 Tel Fax N /2011 R.G. notizie di reato N. 394/2012 R.G. G.I.P. Decreto di fissazione di udienza preliminare e avvisi - artt. 418 e 419 c.p.p. - 22

29 23

30 24

31 25

32 26

33 TC13ABA9814 (A pagamento). Il cancelliere dott. Giancarlo Mugione 27

34 AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI TIVOLI Ammortamento assegni circolari Il presidente del tribunale di Tivoli con decreto del 11/07/2013 ha dichiarato l ammortamento degli assegni circolari n di Euro , di Euro , di Euro ,00 tutti intestati a Santa Maria s.r.l. emessi da Unicredit Monterotondo Papa Giovanni Paolo II. Autorizza il pagamento trascorsi 15 giorni dalla pubblicazione in GU. Piccardo Giovanni T13ABC9941 (A pagamento). TRIBUNALE DI PADOVA Ammortamento certificato azionario Il Presidente del Tribunale di Padova, dott. Ezio Bellavitis, con decreto R.G. n. 1611/2013 del 9 luglio 2013, depositato in Cancelleria il 12 luglio 2013, ha disposto l ammortamento del titolo azionario nominativo n. 1 emesso il 5 luglio 2002 da Systema S.p.A. (C.F. e P.IVA ), con sede in Santa Giustina in Colle (PD), Via San Martino, n. 17/23, rappresentativo di n. 95 azioni ordinarie del valore nominale di euro cadauna, per un valore nominale complessivo di euro Opposizione legale entro 30 giorni. Milano, 22 luglio 2013 avv. Tiziana Del Prete avv. Davide Contini avv. Carmine Celenza avv. Riccardo Prando T13ABC9974 (A pagamento). TRIBUNALE DI MILANO Ammortamento cambiario Il Presidente delegato del Tribunale di Milano con decreto in data ha pronunciato l ammortamento dell effetto cambiario di Euro 2.000,00 N e di Euro 1.000,00 N entrambi scadenti il e emessi in favore di Gi Group s.r.l. Opposizione legale entro 30 gg. In qualità di legale rappresentante dello Studio Legale Girolami & Associati avv. Alberto Girolami T13ABC9977 (A pagamento). TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA Ammortamento certificato di deposito Il presidente con decreto in data 11 giugno 2013 ha pronunciato l ammortamento del seguente titolo: 1) certificato di deposito bancario n , matricola /018 di ,00 emesso dalla Banca Carime S.p.a. filiale di Serra San Bruno in data 1 giugno 2012 scaduto il 1 maggio 2013 intestato a Barbara Salvatore nato a Simbario il 26 ottobre Ordina la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Parte Seconda. Autorizza il pagamento decorsi trenta giorni dalla pubblicazione purché non intervenga opposizione. Vibo Valentia, 2 luglio 2013 Il direttore di sezione dott. Addesi TC13ABC9849 (A pagamento). TRIBUNALE DI MILANO Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Milano, con decreto RG. n. 3801/13 del ha pronunciato l ammortamento di cinque effetti cambiari agrari, entrambi per Euro 8.378,88=, emessi in Milano il , con scadenze al , , , e , a firma del Sig. Solerio Giovanni, C.F. SLR GNN 55S05 A182W, nella qualità di titolare della omonima ditta individuale Solerio Giovanni. Opposizione legale entro 30 giorni. avv. Franco Pilato T13ABC9975 (A pagamento). TRIBUNALE DI CREMA Ammortamento assegno Il presidente del Tribunale di Crema con decreto in data 24 giugno 2013, ha dichiarato l ammortamento dell assegno circolare non trasferibile n di 335,94 emesso dalla Banca Popolare di Crema, Agenzia Crema a favore di Tre G Sogesca S.R. Opposizione entro 15 giorni. Crema, 8 luglio 2013 Il funzionario giudiziario Carla Freddi TC13ABC9888 (A pagamento). 28

35 TRIBUNALE DI ROMA Ammortamento assegni Il Presidente del Tribunale di Roma, nella procedura ex art. 89 R.D. n. 1669/33, promossa ad istanza di Blu Italia Investment S.p.a., già Cantoni R.E. S.p.a. ed iscritta al RGVG 6551/13, con decreto del 28 maggio 2013, corretto con provvedimento del 1 luglio 2013, ha pronunciato l ammortamento dei seguenti n. 3 assegni, tutti emessi dalla Immobiliare Tonale Srl in favore dell allora Cantoni R.E. S.p.a. (oggi Blu Italia Investment S.p.a.). tratti su conto corrente Unicredit S.p.a. e precisamente: a) assegno di c/c n , emesso il 30 novembre 2011 e portante la somma di ,00; b) assegno di c/c n , emesso il 15 dicembre 2011 e portante la somma ,00; c) assegno di c/c n , emesso il 15 gennaio 2012 e portante la somma di ,00. Con efficacia dopo 30 giorni dalla data di pubblicazione del predetto decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, purché non venga fatta nel frattempo opposizione dal detentore. avv. Sebastiano Zimmitti TS13ABC9868 (A pagamento). NOMINA PRESENTATORE TRIBUNALE DI BARI Nomina presentatore di titoli Con decreto cron è stata nominata presentatore di titoli per il notaio Alessandro Armenio di Locorotondo Tateo Paola nata a Putignano il e sono stati revocati Oliva Margherita nata a Locorotondo il e Consoli Leonardo nato a Locorotondo il T13ABE9976 (A pagamento). notaio Alessandro Armenio EREDITÀ F052U, ha accettato l eredità con beneficio di inventario; si invitano i creditori del defunto a presentare le dichiarazioni di credito al Notaio Plasmati Massimo, incaricato di redigere lo stato di graduazione, presso lo studio di Tursi (MT) via Olanda n.7 - entro il termine di 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso Ponte Simona Annamaria T13ABH9998 (A pagamento). Eredità beneficiata di Bergamin Valentino Avviso di avvenuto rilascio dei beni ai creditori (art. 507 C.C.) La sottoscritta Dott.ssa Paola Galassi, Notaio in Roverbella, per conto dell eredità beneficiata di Bergamin Valentino, deceduto in Rodigo (MN) il 21 gennaio 2013, ove era domiciliato, avvisa i creditori dell eredità suddetta, che con atto a mio rogito in data 19 luglio 2013, N Rep., non ancora registrato perchè nei termini, la signora Bergamin Angela, nata a Rodigo (MN) il 14 gennaio 1953, nella qualità di erede beneficiato del suddetto de cu ius, ha rilasciato i beni ai creditori ai sensi e per gli effetti dell articolo 507 del Codice Civile. Roverbella, 24 luglio 2013 notaio dott.ssa Paola Galassi T13ABH10001 (A pagamento). TRIBUNALE DI PIACENZA Eredità giacente di Caravaggi Francesco Il presidente del Tribunale di Piacenza, con decreto del 3 giugno 2013 ha dichiarato giacente l eredità di Caravaggi Francesco (C.F. CRVFNC36R08B405S) nato a Calendasco (PC) l 8 ottobre 1936 e deceduto a Piacenza il 17 gennaio 2009, nominando curatore l avv. Ilaria Rossi con studio in Piacenza, via Scalabrini n. 45. avv. Ilaria Rossi TC13ABH9848 (A pagamento). Eredità beneficiata di Ponte Gianfranco Invito a presentare dichiarazioni di credito ex art.498 II CO.C.C Si avvisa ex art. 498 c.c. che a seguito del decesso di Ponte Gianfranco, nato a Matera (MT) il 3 aprile 1948, deceduto in data 25 agosto 2011, l erede Ponte Simona Annamaria, nata a Matera il 27 luglio 1989 codice fiscale PNT SMN 89L67 TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Nomina curatore eredità giacente di Marsilio Carlo Giuseppe Il presidente del Tribunale di Alessandria con decreto 8 aprile 2013 ha dichiarato giacente l eredità di Marsilio Carlo Giuseppe, nato a Alessandria il 30 agosto 1960, deceduto in Spinetta Marengo (AL) il 7 dicembre 2012, domici- 29

36 liato in vita ivi in via Frugarolo n. 30, nominando curatore l avv. Federica Falco, nata in Alessandria il 31 luglio 1983, con studio ivi in Piazza Garibaldi n. 13. Avv. Federica Falco TC13ABH9853 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Monticone Esterina Con decreto emesso in data 23 maggio 2013 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Monticone Esterina, nato a Torino il 4 luglio 1919 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 19 luglio R.G. 3395/2013. Curatore è stato nominato avv. Cecilia Ruggeri con studio in Torino, c.so Francia n. 9. Torino, 12 luglio 2013 Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi TC13ABH9854 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Guglielmino Albina Con decreto emesso in data 10 luglio 2013 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Guglielmino Albina, nato a Montalenghe il 3 luglio 1913 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 20 ottobre R.G. 4018/2013. Curatore è stato nominato avv. Francesco Aimerito con studio in corso Giovanni Lanza n Torino. Torino, 12 luglio 2013 Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi TC13ABH9855 (A pagamento). TRIBUNALE DI PISA Eredità giacente di Mazzocchi Dino Il giudice del Tribunale di Pisa, dott. F. Picardi, con decreto del 28 giugno 2013 ha dichiarato chiusa l eredità giacente di Mazzocchi Dino, nato a Pisa il 22 ottobre 1922, ivi deceduto il 17 marzo Il curatore dell eredità giacente avv. Luca Degl Innocenti TC13ABH9856 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Fasoglio Carlo Con decreto emesso in data 11 giugno 2013 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Fasoglio Carlo, nato a Masera di Padova il 20 aprile 1943 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 6 maggio R.G. 3801/2013. Curatore è stato nominato dott. Pidalà Leone Giacomo con studio in Settimo T.se - via Milano n. 2. Torino, 12 luglio 2013 Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi TC13ABH9857 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Lacagnina Angelo Con decreto in data 12 luglio 2013 in relazione alla eredità giacente n. 1008/2013 del defunto Lacagnina Angelo (nato a Caltanissetta il 6 gennaio 1958, residente in Torino ed ivi in Torino il 7 giugno 2009), il giudice ha nominato nuovo curatore nella persona dell avv. Ermenegildo Mario Appiano, con studio in Torino, via Pietro Micca n. 9. Torino, 12 luglio 2013 Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi TC13ABH9859 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Costa Teresina Con decreto emesso in data 9 luglio 2013 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Costa Teresina, nato a Torino il 23 gennaio 1928 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 10 aprile R.G. 4255/2013. Curatore è stato nominato dott. Gerbino Amedeo con studio in Torino - c.so Matteotti n. 23. Torino, 12 luglio 2013 Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi TC13ABH9861 (A pagamento). 30

37 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Boffano Giuseppe Con decreto emesso in data 30 maggio 2013 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Boffano Giuseppe, nato a Torino il 20 dicembre 1934 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 7 dicembre R.G. 3615/2013. Curatore è stato nominato dott. Michele Vigna con studio in Torino - via Perrone n. 16. Torino, 12 luglio 2013 Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi TC13ABH9863 (A pagamento). TRIBUNALE DI PIACENZA Eredità giacente di Ratotti Lino Il presidente del Tribunale di Piacenza, con decreto del 28 marzo 2013 ha dichiarato giacente l eredità di Ratotti Lino (codice fiscale RTTLNI50E10A831W) nato a Bettola (PC) il 10 maggio 1950 e deceduto a Borgonovo Val Tidone (PC) il 10 marzo 2013, nominando curatore l avv. Anna Comolli con studio in Piacenza, via Scalabrini n. 45. Piacenza, 18 luglio 2013 avv. Anna Comolli TC13ABH9887 (A pagamento). RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ TRIBUNALE DI VERCELLI Estratto ricorso per usucapione speciale Il signor Bricarello Giancarlo (BRCGCR54A19B041S) rappresentato dall abogado Marta Cangi (CNGMRT77B47F205K) dell Ilustre Colegio de abogados de Madrid e dall avv. Maria Lucia Frisenda (FRSML- C74B45A326S) del Foro di Milano, che agiscono d intesa ai sensi dell art. 8 D.Lgs. 96/2001, chiede al Tribunale di Vercelli di riconoscere e dichiarare la propria piena e totale proprietà sui 2/8 intestati a Granaglia Federico (GRNFR- C94P22C450P) e sui 2/8 intestati a Granaglia Giovanni (GRNGNN84S17C450F) del terreno sito nel comune di Cellio e riportato al n.c.t. di detto comune al foglio 20 - particella 127. In data il giudice dott. Fiengo del Tribunale di Vercelli ha disposto l affissione per 90 giorni all albo del tribunale di Vercelli e all albo del comune di Cellio, la pubblicazione per estratto nella Gazzetta Ufficiale dell istanza e la notifica. Chiunque abbia interesse può proporre opposizione entro 90 giorni dal termine delle affissioni. Pubblicazione autorizzata con decreto del del Tribunale di Vercelli. abogado Marta Cangi avv. Maria Lucia Frisenda T13ABM9989 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI SASSARI Istanza di riconoscimento di proprietà L n. 346 Pinna Natalino, nato a Mores il 13 dicembre 1931, codice fiscale PNNNLN31T13F721Q, ed ivi residente, ha presentato istanza ai sensi della legge n. 346/76, autorizzata dal G.U. dott.ssa A. Gambardella in data 2 luglio 2013, per ottenere il riconoscimento di proprietà sul terreno agricolo sito in agro di Mores, loc. San Salvatore, distinto nel C.T. del predetto Comune al f. 6, mappale 1424, di ha , R.D 53,63 ed R.A. 35,75. Contro detta istanza chiunque vi abbia interesse può proporre opposizione entro 90 giorni dal termine di affissione. Sassari, 12 luglio 2013 avv. Salvatore Cau - avv. Vincenzo Becciu TC13ABM9803 (A pagamento). TRIBUNALE DI VELLETRI Sezione distaccata di Anzio Riconoscimento di proprietà Il Giudice letto il ricorso (...Omissis...) accoglie l istanza di Di Cave Giovanna e Bragalone Paola, come sopra generalizzate, al fine di ottenere il riconoscimento in loro favore della proprietà degli immobili descritti nel ricorso, ai sensi della legge n. 346/76 relativa alla usucapione speciale della piccola proprietà rurale e le dichiara proprietarie in relazione ai seguenti immobili siti nel Comune di Nettuno: immobile sito nel Comune di Nettuno distinto in NCT al foglio n. 23 particelle n. 2, 3, 4; quota di 1/2 dell immobile distinto in NCT al fg. 23 particelle 1 e 138 del Comune di Nettuno; quota di 1/3 dell immobile distinto in NCT al foglio 23 particelle 5 e 6 del Comune di Nettuno. Anzio, 21 giugno 2013 Il richiedente avv. Ugo Cardosi TC13ABM9804 (A pagamento). 31

38 TRIBUNALE DI SALERNO Sezione distaccata di Eboli Usucapione speciale La dott.ssa Emma Conforti, Tribunale Salerno, Sezione Eboli, nella proc. RG. 909/2013 vista la documentazione prodotta da Cifrodelli Giovanni n. 1 ottobre 1973 ad Oliveto Citra, codice fiscale CRFGNN73R01G039M, ha disposto, per il riconoscimento del diritto di proprietà dei terreni in Castelnuovo di Conza (SA), loc. Zona Agri Densa, in NCT fg. n.10, p.lla 218, mq. 53,10, Cl 2, semin.; NCT fg. n.10, p.lla 243, mq. 51,80, Cl. 3, semin.; NCT fg. n.10, p.lla 252, mq 65,41 cl. 3, semin.; NCT fg. n. 10, p.lla 261, ha 2 are 28 pascoli U; NCT fg. n.10, p.lla 264, are 10,28, Cl. 2 uliveto/vigneto, l affissione di ricorso e provvedimento per 90 giorni all Albo del Comune di Castelnuovo di Conza (SA) e del Tribunale di Salerno, Sezuone Eboli e la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, nel termine di 15 giorni dalle suddette affissioni, notifica a coloro che nei RR.II. risultino titolari di diritti reali sull immobile in oggetto con possibilità di proporre opposizione per chi vi abbia interesse, entro 90 giorni dal termine di affissione o notifica. Eboli, 12 luglio 2013 TC13ABM9805 (A pagamento). avv. Giovanni Grattacaso Il giudice, Visto il ricorso presentato da Panella Settimio ( Omissis ); TRIBUNALE DI L AQUILA Riconoscimento di proprietà Decreta: il riconoscimento della piccola proprietà contadina, per ininterrotto, pacifico possesso, in favore di Panella Settimio sopra generalizzato relativamente ai seguenti terreni: NCT Comune di L Aquila foglio n. 69, particella n. 2036; NCT Comune di L Aquila foglio n. 69, particella n. 2033; NCT Comune di L Aquila foglio n. 69, particella n. 2288; NCT Comune di L Aquila foglio n. 69, particella n (Omissis ). L Aquila, 20 marzo 2013 TC13ABM9824 (A pagamento). Il richiedente avv. Stefano Cicioni TRIBUNALE DI RIETI Estratto ricorso per usucapione - Legge n. 346/1976 Per la sig.ra Rossi Nanda nata a Cittaducale (RI) il 4 gennaio 1934, con l avv. Gianluca Graziani del Foro di Rieti, visto il decreto del giudice del Tribunale di Rieti del 3 luglio 2013 che ordinava la pubblicazione del ricorso volto ad ottenere il riconoscimento della proprietà come da atto depositato presso il Tribunale di Rieti il 3 giugno 2013 per avvenuta usucapione del terreno ubicato in Cittaducale (RI) distinto in catasto terreni del medesimo comune al fg. 32 p.lla 199, intestato all esponente per 1/5 e per i restanti 4/5 a Rossi Angelo, Rossi Antonina, Rossi Mauro e Rossi Onelia, tutti residenti in loc. Grotti di Cittaducale (RI), via Cicolana. Con avvertenza che contro detto ricorso può essere proposta opposizione nel termine di giorni 90 dalla notifica. TC13ABM9846 (A pagamento). avv. Gianluca Graziani 32

39 PROROGA TERMINI Prot del 9/7/2013 PREFETTURA DI LA SPEZIA Proroga termini TC13ABP9810 (Gratuito). Il vice prefetto aggiunto Ariodante 33

40 RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA TRIBUNALE DI MODENA Dichiarazione di assenza di Gerardi Bruno Si rende noto che con sentenza n. 7/2013 nel procedimento R.G. 700/2013, depositata in data 4 giugno 2013, il Tribunale di Modena - II sezione Civile ha dichiarato la assenza di Gerardi Bruno, nato a Modena il 28 agosto 1968, residente negli Stati Uniti Messicani, Stato di Nuovo Leon, via Rincon della Huasteca 108, quartiere Rincon de Corregidora in San Pedro Garza Garcia. Modena, 8 luglio 2013 Abogado Natalia Soledad Castro TC13ABR9816 (A pagamento). (1ª pubblicazione). TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Richiesta di dichiarazione di morte presunta D ordine del presidente del Tribunale di Alessandria è in corso la procedura n. 890/13 VG per la dichiarazione di morte presunta di Barberis Francesco, nato ad Alessandria il 3 dicembre 1926, con ultima residenza in Alessandria C.so Romita n. 31, scomparso in mare il 26 aprile 2011, con invito a chiunque abbia notizie della scomparso di farle pervenire al Tribunale di Alessandria, Cancelleria Volontaria Giurisdizione, entro sei mesi dalla pubblicazione. avv.ti Agostino Goglino Marco Conti TC13ABR9852 (A pagamento). PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE SOCIETÀ COOPERATIVA CLEAN in liquidazione coatta amministrativa D.M. 16/04/2010 N. 93/2010 Sede: strada Braide n. 60 Voghera (Pv) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Deposito bilancio finale di liquidazione Il sottoscritto Avv. Antonio D. Liuzzi, con studio professionale in Martina Franca (Ta) alla Via Leone XIII n.2/d, Commissario Liquidatore della Cooperativa in epigrafe, comunica a tutti gli interessati che, in data 03 luglio 2013, è stato depositato presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Voghera, il Bilancio Finale di Liquidazione. Procedura definita ex art. 2 L. 17/07/75 n. 400, per insussistenza di attivo. Tutti gli interessati possono proporre ricorso al Tribunale di Voghera per le proprie contestazioni, nel termine di 20 (venti) giorni dalla pubblicazione della presente inserzione. T13ABS9992 (A pagamento). Il commissario liquidatore avv. Antonio D. Liuzzi SOCIETÀ COOPERATIVA NUOVI ORIZZONTI in liquidazione coatta amministrativa D.M. 16/09/2010 N. 331/2010 Sede: viale Virgilio n. 98/c Suzzara (Mn) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Deposito bilancio finale di liquidazione Il sottoscritto Avv. Antonio D. Liuzzi, con studio professionale in Martina Franca (Ta) alla Via Leone XIII n.2/d, Commissario Liquidatore della Cooperativa in epigrafe, comunica a tutti gli interessati che, in data 28 giugno 2013, è stato depositato presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Mantova, il Bilancio Finale di Liquidazione. Procedura definita ex art. 2 L. 17/07/75 n. 400, per insussistenza di attivo. Tutti gli interessati possono proporre ricorso al Tribunale di Mantova per le proprie contestazioni, nel termine di 20 (venti) giorni dalla pubblicazione della presente inserzione. T13ABS9994 (A pagamento). Il commissario liquidatore avv. Antonio D. Liuzzi SOC. COOP. I VECCHI MULINI A R.L. Sede: Camini (RC) Deposito bilancio finale di liquidazione Si comunica l avvenuto deposito del bilancio finale di liquidazione della Società Cooperativa «I Vecchi Mulini» con sede in Camini (RC) P.I. e C.F. n sciolta ai sensi dell art. 2545/XVII C.C. presso la C.C.I.A.A. di Reggio Calabria ed il competente Tribunale in data 14 maggio Il commissario liquidatore avv. Paola Gargano TC13ABS9811 (A pagamento). 34

41 BONOMIA GROUP S.R.L. in amministrazione straordinaria (Decreto Ministero Industria del 19/09/1995) Avviso deposito 3 riparto parziale I commissari liquidatori avv. Paolo Cevolani, dott. Giorgio Federighi, dott.ssa Laura M.C. Montana in Trezza della Bononia Group S.r.l. in amministrazione straordinaria, comunicano che, ai sensi degli artt. 113 e 213 L.F., è stato depositato in data 5 luglio 2013 presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Bologna, come da autorizzazione Ministero dello sviluppo economico prot del 25 giugno 2013, il terzo piano di riparto parziale, dei fondi disponibili, prevedente il pagamento, in misura pari al 27,7071% del credito ammesso, del passivo chirografario. Copia del riparto parziale trovasi, inoltre, depositata, presso la sede legale della società, in Bologna via Paolo Nanni Costa n. 30. Come da autorizzazione Ministero sviluppo economico sopraindicata, nel termine di venti giorni da ricevimento dell avviso, a mezzo raccomandata a.r., i creditori interessati dalla ripartizione e gli altri interessati possono proporre, con ricorso al Tribunale di Bologna, le loro eventuali contestazioni. Decorso tale termine, senza che siano state proposte osservazioni, il piano di riparto parziale si intende approvato. Bonomia group S.r.l. I commissari liquidatori avv. Paolo Cevolani - dott. Giorgio Federighi dott.ssa Laura M.C. Montana in Trezza TC13ABS9847 (A pagamento). C.I.S.S. - CONSORZIO IMPRESE SOLIDARIETÀ SOCIALE in liquidazione coatta amministrativa Sede legale: viale XXIV Maggio n. 5 - Gorizia (GO) Registro delle imprese: n Codice fiscale n Deposito atti finali In data 4 luglio 2013 si è effettuato il deposito, presso la cancelleria fallimentare del Tribunale di Gorizia, del Bilancio finale di liquidazione, del Conto della gestione e del Piano di riparto del «C.I.S.S. - Consorzio Imprese Solidarietà Sociale» in liquidazione coatta amministrativa. Gli interessati, entro 20 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, potranno proporre, con ricorso al Tribunale, le loro eventuali osservazioni. Il commissario liquidatore dott. Claudio Polverino TS13ABS9944 (A pagamento). A LTRI ANNUNZI VARIE ITALFERR S.p.A. Avviso finalizzato agli adempimenti ex artt. 49 e 50 del DPR 753/1980 Progetto approvato in conferenza di servizi In funzione della finalità di cui all art. 50 del DPR 753/1980 e per rendere formale l accertamento della conformità urbanistico - edilizia in relazione alla destinazione a zona omogenea F delle aree interessate dall intervento e ai fini della decorrenza del divieto di cui all art. 49 del DPR 753/1980, Italferr S.p.A. - Società con socio unico, soggetta all attività di direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. Informa 1. Che, il progetto definitivo relativo al lotto 3 della Linea ferroviaria Metaponto - Sibari - bivio S. Antonello (rettifica curve, adeguamento sede e Stazioni, rinnovo Trazione Elettrica nelle località di Cassano, Tarsia e Torano) è stato approvato nella Conferenza di Servizi dell 11 luglio 2012, come da verbale in pari data e da decreti del Provveditore Interregionale per le Opere Pubbliche Sicilia - Calabria, sede coordinata di Catanzaro in data 3 maggio 2013, prot. n e 4 giugno 2013, prot. n rispettivamente di raggiungimento dell intesa Stato-regione con effetto di variante al PRG dei Comuni di Cassano allo Ionio, Tarsia, Roggiano Gravina, Altomonte, San Lorenzo del Vallo, Torano Castello e Bisignano e di apposizione del vincolo preordinato all esproprio ai sensi dell art. 10, comma 1, del DPR 327/2001 e s.m.i.; 2. Che, dalla data di pubblicazione del presente avviso decorre il divieto di cui all art. 49 del DPR 753/1980; 3. Che, tale divieto si applica a tutti gli edifici e manufatti i cui progetti non sono stati approvati in via definitiva dai competenti organi, alla data di approvazione della sopracitata infrastruttura ferroviaria; 4. Che, viene fatto obbligo ai Comuni di cui al punto 1 del presente avviso, interessati dal progetto ferroviario, di non rilasciare permessi di costruire o altri titoli abitativi entro la fascia di rispetto individuata dall art. 49 DPR 753/1980 e di darne, ciascuno, opportuna pubblica informativa. La presente pubblicazione è richiesta da Italferr S.p.A. in nome e per conto R.F.I. S.p.A. Il responsabile della u.o. costruzioni - Settore procedure autorizzatorie e contenzioso ing. Maurizio Colella T13ADA9981 (A pagamento). 35

42 SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI NOPHA S.R.L. Sede sociale: via Leopardi, 1 - Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali ad uso umano apportata ai sensi del D.Lgs n. 219/2006 e s.m.i. e del regolamento CE n. 1234/2008. Medicinale: MESALAZINA NOPHA AIC Tutte le confezioni autorizzate Codice Pratica: N1B/2013/823 N e Tipologia variazione: IB A.2.b) Modifica della denominazione del medicinale autorizzato secondo procedura nazionale da Neoasa a Mesalazina Nopha I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Fabrizio Carazzai T13ADD9933 (A pagamento). SO.SE.PHARM S.R.L. Sede legale: via dei Castelli Romani, Pomezia (Roma) Codice Fiscale e/o Partita IVA: CF P.Iva n Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Specialità medicinale: URSOFLOR Confezioni e numeri di A.I.C: 300 mg capsule, 20 capsule, ; 450 mg compresse, 20 compresse, Codice pratica: N1B/2013/2039 Specialità medicinale: XIPOCOL Confezioni e numeri di A.I.C: 20 mg compresse rivestite con film, 28 compresse, ; 20 mg compresse rivestite con film, 10 compresse, ; 40 mg compresse rivestite con film, 28 compresse, ; 40 mg compresse rivestite con film, 10 compresse, Codice pratica: N1B/2013/2040 Tipo di modifica: Grouping di quattro variazioni B.II.b.1.: aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito e) Sito in cui sono effettuate tutte le operazioni, ad eccezione della liberazione dei lotti, del controllo dei lotti e degli imballaggi primario e secondario, per i medicinali non sterili; a) Sito di imballaggio secondario; b) Sito di imballaggio primario; B.II.b.2.b.2.: Modifica delle modalità di liberazione dei lotti e delle prove di controllo qualitativo del prodotto finito: aggiunta di un fabbricante responsabile della liberazione dei lotti b) con controllo dei lotti/prove Da: Special Product s Line S.p.A. Pomezia (RM) a: Special Product s Line S.p.A., Pomezia (RM) e Special Product s Line S.p.A., Anagni (FR) I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante dott.ssa Antonella Sabrina Florio T13ADD9943 (A pagamento). TEVA ITALIA S.R.L. Sede legale: in Milano, via Messina 38 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Medicinale: RIZATRIPTAN TEVA; AIC n.: /M in tutte le confezioni autorizzate; Codice Pratica C1A/2013/2125, approvazione parziale di Supergrouping variation n. DE/H/ XXXX/IA/0310/G: Tipo IAin n.b.iii.2.a.1.: Modifica delle specifiche della sostanza attiva rizatriptan benzoato al fine di conformarsi alla Ph. Eur. ; Tipo IA n.b.i.b.1.c.: Aggiunta di un nuovo parametro di specifica alla specifica con il corrispondente metodo di prova (esame microbiologico) per il principio attivo rizatriptan benzoato. Medicinale: NASOFAN, AIC n /M in tutte le confezioni autorizzate; Codice Pratica C1A/2013/2337, Grouping of variations UK/H/0810/001/ IA/058/G, Tipo IA n.b.ii.e.2.a.: Restringimento dei parametri di lunghezza del condotto dell erogatore; 3 Tipo IA n.b.ii.e.2.b.: Aggiunta del parametro di specifica test microbiologici alla specifica della pompa; Aggiunta del parametro di specifica quantità di dose media alla specifica della pompa; Aggiunta del parametro di specifica test microbiologici alla specifica dell attuatore; Tipo IA n.b.ii.e.3.b.: Sostituzione della procedura di prova del confezionamento primario del prodotto finito per il parametro quantità di dose singola.medicinale: CLA- RITROMICINA TEVA, AIC: /M, in tutte le confezioni autorizzate; Codice Pratica: C1A/2013/2299, Variazione n. UK/H/0798/01-02/IA/0047, Tipo IA n. B.II.d.1.a.: Restringimento della specifica dei limiti del prodotto finito Perdita 36

43 all essiccamento. Medicinale: TOBRAMICINA TEVA, AIC n /M in tutte le confezioni autorizzate; Codice Pratica: C1B/2013/926; Variazione n. UK/H/4346/01/IB/004, Tipo IB foreseen n. A.2.b.: modifica del nome del medicinale nel Regno Unito, da: Tobramycin 300 mg/5 ml Nebuliser Solution a: Tymbrineb 300 mg/5 ml Nebuliser Solution. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Maria Carla Curis T13ADD9946 (A pagamento). TEVA PHARMA B.V. Rappresentante in Italia: Teva Italia srl Sede legale: Milano, via Messina 38 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Comunicazione notifica regolare Codice Pratica:C1B/2012/2723 N. di Procedura Europea:UK/H/171/003/IB/048 Specialità Medicinale (codice AIC) - dosaggio e forma farmaceutica: CARBIDOPA/LEVODOPA TEVA 25/250 mg Compresse, AIC n /M Confezioni: Tutte le confezioni autorizzate Titolare: Teva Pharma B.V. Tipologia variazione: - C.I.3a - tipo IB foreseen Tipo di Modifica: Aggiornamento di RCP e FI al fine di includere le informazioni di sicurezza relativamente al PhVWP ( CMDh/PhVWP/058/2012) E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4, 4.6 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 120 giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il suddetto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento. Un procuratore dott.ssa Maria Carla Curis T13ADD9947 (A pagamento). PROMEFARM S.R.L. Sede legale: Corso Indipendenza, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Specialità medicinale: SELG polvere per soluzione orale Confezioni: , Codice Pratica N1A/2013/845 Specialità medicinale: SELG Esse polvere per soluzione orale Confezioni: , , Codice Pratica N1A/2013/2120 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Grouping di 3 variazioni tipo IA costituito da: 2 variazioni n. B.III.1.a.2: Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea nuovo o aggiornato per una sostanza attiva. Certificato aggiornato (CEP n. R1-CEP Rev 01) per la sostanza attiva macrogol 4000 presentato da un fabbricante già approvato: Clariant 1 variazione n. A.7: Soppressione di un sito di fabbricazione della sostanza attiva macrogol 4000: The Dow Chemical Company (Michigan) I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Maurizio De Clementi T13ADD9948 (A pagamento). SANOFI-AVENTIS S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE Titolare AIC : Sanofi-Aventis S.p.A. Specialità medicinale: FLECTADOL Confezioni e numeri di A.I.C: 1g/5ml polvere e solvente per soluzione iniettabile - 6 flaconcini + 6 fiale solvente - AIC n mg/2,5 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile - 6 flaconcini + 6 fiale solvente - AIC n Codice Pratica n. N1A/2013/2073 del 05/06/2013 Variazione Tipo IAIN n. B.II.b.1.a) - aggiunta dell officina 37

44 DHL SUPPLY CHAIN (ITALY) S.p.A. - Viale delle Industrie 2, Settala(MI) - Italia, per il confezionamento secondario del medicinale finito. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi T13ADD9949 (A pagamento). SANOFI-AVENTIS S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE Titolare AIC : Sanofi-Aventis S.p.A. Medicinale: RIFADIN Confezioni e numeri di A.I.C: 150 mg capsule rigide, 8 capsule - AIC n mg capsule rigide, 8 capsule - AIC n Codice Pratica n. N1B/2013/238 del 25 febbraio 2013 Raggruppamento comprendente le seguenti 5 variazioni: - Tipo IB n. B.II.b.1.e) + Tipo IAIN n. B.II.b.1.a) + Tipo IAIN n. B.II.b.1.b) + Tipo IA n. B.II.b.2.a) per l aggiunta del nuovo produttore del prodotto finito Winthrop Pharmaceuticals (Pty) Ltd 315 Waltloo Road-Waltloo Pretoria 0186 South Africa per le fasi di produzione, confezionamento primario e secondario, controllo dei lotti; - Tipo IA n. B.II.b.4.b) conseguente (solo per il produttore aggiunto) modifica delle dimensioni del lotto del prodotto finito pari a: 360 Kg o di capsule per Rifadin 300 mg capsule; 180 Kg o di capsule per Rifadin 150 mg capsule. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi T13ADD9950 (A pagamento). NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Sede legale: via San Giuseppe Cottolengo 15, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale n Capitale Sociale ,00 Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Specialità medicinali: MUTABON, TRILAFON Confezioni e numeri di AIC: Tutte Codice Pratica N1A/2013/2129 Variazione Grouping: Variazione di Tipo IA, A.7): soppressione del sito responsabile del prodotto finito, confezionamento primario e secondario, controllo e rilascio dei lotti: Schering Plough S.A.. Ctra. Nacional 1, Km 36, San Augustin De Guadalix, Madrid (Spagna). Variazione di Tipo IAIN, B.II.b.2.b.2): aggiunta di un sito responsabile del controllo e rilascio dei lotti: VAMFARMA S.r.l., Via F.lli Kennedy n. 5, Comazzo (Lodi). I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore speciale Gianni Ferrari T13ADD9951 (A pagamento). NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Sede legale: via San Giuseppe Cottolengo 15, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale n Capitale Sociale ,00 Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Specialità medicinale: RIZALIV 5 e 10 mg compresse RIZALIV RPD 5 e 10 mg liofilizzato orale Confezioni e numeri AIC: Tutte Procedura di Mutuo Riconoscimento n. NL/H/0144/01-04/IB/055 Codice Pratica C1B/2013/821 Ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione di Tipo IB - tipologia: C.I.z) Presentazione dell Environmental Risk Assessment (ERA) di Fase II per il raztriptan benzoato. 38

45 I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale Gianni Ferrari T13ADD9952 (A pagamento). B. BRAUN MILANO S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 274/2007 Titolare A.I.C.: B. Braun Melsungen AG, Melsungen (Germania). Codice pratica: C1A/2013/2162. Specialità medicinale confezione e n. di AIC:TETRASPAN B.BRAUN 60 mg/ml e 100 mg/ml, soluzione per infusione: tutte le confezioni e relativi numeri di AIC. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE 1234/2008. Procedura n.: SE/H/0609/ /IA/010/G. B.II.e.5.b: Modifica del numero delle confezioni. b) Eliminazione di alcune confezioni. Tetraspan 60 mg/ml: da 10 flaconi da 500ml, A.I.C. n /M; 10 sacche da 250ml, A.I.C. n /M; 20 sacche da 250ml, A.I.C. n /M; 10 sacche da 500ml, A.I.C. n /M; 20 sacche da 500ml, A.I.C. n /M; 10 sacche da 1000ml, A.I.C. n /M; a: 10 flaconi da 500 ml, A.I.C. n /M20; 20 sacche da 250 ml, A.I.C. n /M; 20 sacche da 500 ml, A.I.C. n /M. Tetraspan 100 mg/ml: da 10 flaconi da 500 ml, A.I.C. n /M; 10 sacche da 250 ml, A.I.C. n /M; 20 sacche da 250 ml, A.I.C. n /M; 10 sacche da 500 ml, A.I.C. n /M; 20 sacche da 500 ml, A.I.C. n /M; 10 sacche da 1000 ml, A.I.C. n /M; a: 10 flaconi da 500 ml, A.I.C. n /M; 20 sacche da 250 ml, A.I.C. n /M; 20 sacche da 500 ml, A.I.C. n /M. B.II.e.7.b: Modifica di alcuni fornitori del confezionamento. b) Sostituzione o aggiunta di alcuni fornitori o modifica del nome o dell indirizzo senza alcun inpatto sulla qualità e sulle specifiche del prodotto. B.II.e.7.a: Modifica di alcuni fornitori del confezionamento. a) Eliminazione di un fornitore del tappo di gomma Helvoet Pharma. B.I.a.2.a Modifica del processo di produzione del principio attivo. a) Modifiche minori nel processo di idrossietilazione. B.I.b.1.d Modifica nelle specifiche dei reagenti usati nel processo di produzione del principio attivo: 1) Eliminazione del contenuto di acqua nelle specifiche del sodio boridruro. 2) Eliminazione di un test di colorazione per il contenuto iniziale di sodio e cloruro nel principio attivo. B.III.2.a.2 Modifiche in conformità alla Ph. Eur. a) Modifica delle specifiche di una sostanza: Modifica delle specifiche dell NaOH utilizzato nel processo di produzione del principio attivo. B.I.b.1.b Modifica dei parametri delle specifiche del principio attivo: Riduzione dei limiti del TYMC nel principio attivo. B.I.b.2.a Modifica dei test usati nel processo di produzione del principio attivo. a) Modifiche minori, utilizzo della gascromatografia: 1) determinazione del grado di sostituzione molare dell amido idrossietilico, 2) determinazione del modello di sostituzione C2-C6, nell amido idrossietilico 3) determinazione del glicole etilenico, nell amido idrossietilico in polvere e in soluzione. B.II.d.2.a: Due modifiche nei metodi analitici sul prodotto finito in accordo con l attuale metodo francese. B.II.b.5.c: Modifica dei test o dei limiti applicati durante il processo di produzione del prodotto finite. c) Eliminazione di test non significativi. A.4: Modifica del nome del produttore di sodio acetato triidrato usato nella produzione del principio attivo, in seguito all acquisizione di Kemira ChemSolutions da Niacet. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 D.L.vo 178/91 e s.m.i. Decorrenza modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. L amministratore delegato dott. Luigi Boggio T13ADD9970 (A pagamento). S.F. GROUP S.R.L. Sede legale: via Beniamino Segre n Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento (CE) 1234/2008 Titolare: S.F.GROUP srl Specialità Medicinale: SOTRIZOL - Numero di A.I.C e Confezioni: A.I.C mg compresse rivestite con film - 7 compresse Codice Pratica:N1A/2013/ Tipologia di variazione: tipo IA - B.II.e.5 b) Natura della variazione: Soppressione di una confezione del medicinale che la ditta non intende più commercializzare. 39

46 I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante dott. Francesco Saia T13ADD9971 (A pagamento). HOSPIRA ITALIA S.R.L. Sede: via Orazio, 20/ Napoli Codice Fiscale e/o Partita IVA: Partita IVA: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi della determina AIFA 25 agosto 2011 Titolare: Hospira Italia S.r.l. - Specialità medicinali: EPSOCLAR nelle confezioni e numeri di AIC: , tutte le presentazioni. Codice pratica N1B/2013/2125. Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IB, B.I.z) Aggiornamento del CTD Heparin Sodium relativo al produttore di principio attivo autorizzato Opocrin all edizione 2 revisione 5 (Aprile 2012). Inserimento di uno studio aggiuntivo di inattivazione virale nella sezione 3.2.A.2.2 Adventicious Agents Safety Evaluation - For viral adventicious agents. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. EPSODILAVE nelle confezioni e numeri di AIC: , tutte le presentazioni. Codice pratica N1B/2013/2126. Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IB, B.I.z) Aggiornamento del CTD Heparin Sodium relativo al produttore di principio attivo autorizzato Opocrin all edizione 2 revisione 5 (Aprile 2012). Inserimento di uno studio aggiuntivo di inattivazione virale nella sezione 3.2.A.2.2 Adventicious Agents Safety Evaluation - For viral adventicious agents. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. NIPENT nella confezione e numero di AIC: Codice pratica C1A/2013/2245. Modifica UK/H/036/01/IA/33 apportata ai sensi del regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IAin B.II.b.1.a) Aggiunta del sito di confezionamento secondario Enestia Belgium NV, Klocknerstraat 1, 3930 Hamont-Achel (Belgio). Data di implementazione: 14/06/2013. GEMCITABINA HOSPIRA nelle confezioni e numeri di AIC:038971, tutte le presentazioni. Codice pratica C1A/2013/2168. Modifica apportata ai sensi regolamento (CE) 1234/2008:Tipo IA Grouping. Tipo IAin B.III.1.a)1 Presentazione di un nuovo certificato d idoneità della Farmacopea Europea R0-CEP Rev.00 relativo al produttore di principio attivo già approvato Aptuit Laurus Private Limited (India). Data di implementazione:14/5/2013. Tipo IAin B.III.1.a)2 Presentazione di un certificato aggiornato di idoneità della Farmacopea Europea R0-CEP Rev.01 relativo al produttore di principio attivo già approvato Aptuit Laurus Private Limited (India). Data di implementazione: 14/05/2013. Tipo IA, A.7 Eliminazione dei seguenti siti produttivi del principio attivo: Jiangsu Hansoh Pharmaceutical Co. Ltd, Economic and Technical Development Zone Lianyugang Jiangsu (Cina), Jiangsu Hansoh Pharmaceutical Co. Ltd, n 145 East Renmin Road Xinpu District Lianyugang Jiangsu (Cina). Data di implementazione:01/03/2013. Tipo IA, A.7 Eliminazione del sito di produzione del prodotto finito, confezionamento e controlli analitici Intas Pharmaceuticals Limited (India). Data di implementazione: 14/08/2012. Tipo IA, A.7 Eliminazione del sito di confezionamento Norfarchema (Lituania). Data di implementazione:22/11/2012. Tipo IA, A.7 Eliminazione del sito deputato ai controlli analitici del prodotto finito Zdravotni ustav se sidlem v Pardubicich (Repubblica Ceca). Data di implementazione: 01/04/2013. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Adriano Pietrosanto T13ADD9972 (A pagamento). ABBOTT S.R.L. Sede: Campoverde di Aprilia (LT) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 Titolare: Abbott S.r.l., S.R. 148 Pontina km 52 snc, Campoverde di Aprilia (LT) Codice pratica N1A/2013/2137 Medicinale: SAMYR Confezione e numero di A.I.C.: 400mg/5ml polvere e solvente per soluzione iniettabile - 5 flaconcini polvere 400ml + 5 fiale solvente - AIC n Grouping di 2 variazioni Tipo IA n. A.7) Eliminazione dei seguenti siti responsabili della produzione della polvere Patheon Italia S.p.A. - Ferentino (FR) e Patheon Italia S.p.A. - Monza (MI). 40

47 I lotti già prodotti alla data di implementazione sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Maria Tommasi T13ADD9973 (A pagamento). ANGENERICO S.P.A. Sede legale: Roma, Via Nocera Umbra, 75 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano, apportata ai sensi del Decreto legislativo 29/12/2007 n. 274 Specialità medicinale: IRBESARTAN ANGENERICO 75mg/150mg/300mg compresse rivestite con film; Confezioni: tutte; Titolare Autorizzazione Immissione in Commercio: Angenerico SpA Via Nocera Umbra, Roma N. e Tipologia variazioni: var AT/H/203/ /II/005; var AT/H/203/ /IB/007; AT/H/0203/IB/008/G; Modifiche apportate: type II, no B.I.a.1.b; type IB, no. C.I.2.a; grouping variation; Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il procuratore speciale dott. Gianfranco Giuliani T13ADD9978 (A pagamento). RECORDATI S.P.A. Sede legale: Milano, Via Matteo Civitali, 1 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi del D. Leg.vo n. 219/2006 e s.m.i.) Titolare AIC: Recordati S.p.A. - Via M. Civitali, 1 - Milano. Specialità Medicinale: DARILIN 450 mg compresse rivestite con film Confezioni e numeri di AIC: 60 compresse - AIC n /M Modifica apportata in accordo al Regolamento 1234/2008/CE. Codice pratica: C1A/2013/2067 MRP n. NL/H/0324/001/IAIN/052 - conclusa in data 12 luglio Var. Tipo IAIN, C.I.z) Change in frequency and/or date of submission of periodic safety update reports (PSUR). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Annarita Franzi T13ADD9979 (A pagamento). INNOVA PHARMA S.P.A. Sede legale: Milano, via Matteo Civitali, 1 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano, apportata ai sensi del D. Leg.vo n. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Innova Pharma S.p.A. - Via Civitali, 1 - Milano Specialità medicinale: LERCADIP 20 mg compresse rivestite con film - AIC n /M in tutte le confezioni registrate. Procedura Europea n. UK/H/0354/002/IA/019 conclusa in data 14 giugno Modifica apportata in accordo al Regolamento 1234/2008/CE. Var. Tipo IA B.II.b.3.a - Change in the manufacturing process of the finished product; Minor change in the manufacturing process of an immediate release solid oral dosage form or oral solution. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Annarita Franzi T13ADD9980 (A pagamento). LABORATORIO CHIMICO FARMACEUTICO A. SELLA S.R.L. Sede legale: via Vicenza Schio (VI) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Titolare AIC: Laboratorio Chimico Farmaceutico A. Sella S.R.L. Medicinale: SODIO FOSFATO SELLA Confezioni: tutte le confezioni autorizzate (AIC ) Codice pratica N. N1B/2013/605 Tipologia variazione: variazione Tipo IA, B.II.e.6.b. Tipo di modifica: possibilità di etichettare oltre che serigrafare il flacone (confezionamento primario). 41

48 La modifica si intende approvata per silenzio assenso. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il rappresentante legale dott. Roberto Salviato T13ADD9982 (A pagamento). BENEDETTI & CO. S.P.A. Sede: via Bolognese Pistoia Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n.274 e ai sensi del Regolamento (CE) n.1234/2008 Titolare A.I.C.: Benedetti & Co. S.p.A. Specialità medicinale: CALANTHA, Confezioni e numeri A.I.C.: tutte le confezioni - A.I.C. n /M. Procedura n. PT/H/0207/001/IB/006/G, Codice Pratica: C1B/2012/852 - Grouping Tipo IB di n. 2 Variazioni: B.II.e.5 a) 2 - Modifica del numero delle unità nella confezione (aggiunta confezioni da 90 e da 100 compresse). Procedura n. PT/H/0207/001/IA/009, Codice Pratica: C1A/2013/ Variazione Tipo IA, B.II.e.5 a) 1 - Modifica del numero delle unità nella confezione (aggiunta confezione da 28 compresse). I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della Modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. La procuratrice sig.ra Maria Letizia Ferruzza T13ADD9984 (A pagamento). BENEDETTI & CO. S.P.A. Sede: via Bolognese Pistoia Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.L.vo 29/12/2007, n. 274 e del Regolamento (CE) n.1234/2008 Titolare A.I.C.: Benedetti & Co. S.p.A. Specialità medicinale: REFRAIN (aic: ). Codice Pratica: N1B/2013/794. Grouping Tipo IB/IA di 4 variazioni: B.I.b.1.b) + B.I.b.1.c) + B.I.b.2.a) + B.I.b.2.a) per aggiornamento della sezione 3.2.S.4 del DMF della levofloxacina. Specialità medicinale: DILIS (aic: ). Variazione Tipo IB, A.2.b) - Modifica della denominazione del medicinale. Specialità medicinale: DALOSAR (aic: ). Codice Pratica: N1A/2013/514. Variazione Tipo IAin, B.III.1.a.1 - presentazione di un nuovo CEP da parte di un fabbricante già approvato (R0-CEP Rev 00). Codice Pratica: N1A/2013/516. Variazione Tipo IA, B.II.b.4.a - modifica della dimensione del lotto del prodotto finito (fino a 10 volte superiore alla dimensione attuale approvata). Specialità medicinale: DALOSAR (aic: ). Codice Pratica: N1B/2013/467. Variazione Tipo IB, B.II.a.1.b) - Aggiunta di incisioni destinate a una divisione in dosi uguali. Specialità medicinale: VASTAT (aic: /M) tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2013/1310: Variazione Tipo IA, A.7 - Soppressione di un sito responsabile del rilascio dei lotti (Eliminazione Helm AG - Germany). I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della Modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. La procuratrice sig.ra Letizia Ferruzza T13ADD9985 (A pagamento). CIPROS S.R.L. Sede: via Porta Rossa 12 - Firenze Modifica secondaria di un Autorizzazione all Immissione in Commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare A.I.C: Cipros S.r.l. Specialità medicinale: ADESICOR (AIC ). Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008: Variazione Tipo IB: B.II.f.1 - Aumento della Validità del prodotto finito, così come confezionato per la vendita (da 24 a 36 mesi). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della Modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. La procuratrice sig.ra Maria Letizia Ferruzza T13ADD9987 (A pagamento). 42

49 TAKEDA ITALIA S.P.A. Sede legale: via Elio Vittorini Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano Titolare: Takeda Italia SpA, Via Elio Vittorini 129, Roma Specialità medicinale: PANTORC Confezioni e numeri di AIC: 40 mg polvere per soluzione iniettabile (in tutte le presentazioni autorizzate) - AIC n /M Modifiche apportate ai sensi del regolamento (CE) 1234/2008: Cod. Pratica C1B/2013/2035, Grouping 2 var: Tipo IB cat. B.II.d.1.z Introduzione del metodo della Farmacopea Europea Uniformità delle unità di dosaggio in sostituzione del metodo corrente Uniformità di massa ; Tipo IA cat. B.II.d.1.c Aggiunta di un nuovo parametro di specifica al rilascio e alla shelf-life con il corrispondente metodo per la determinazione del contenuto di disodio edetato - MRP n. DE/H/268/IB/196/G. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno della pubblicazione in G.U. Un procuratore dott.ssa Tiziana Freddi T13ADD9991 (A pagamento). MYLAN S.P.A. Sede legale: via Vittor Pisani, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto legislativo 29/12/2007, n. 274 Specialità medicinale: CAPTOPRIL MYLAN GENERICS Confezioni e numeri Autorizzazione all immissione in commercio: tutte le confezioni autorizzate - AIC n /M. Proc. n. DK/H/0108/02-03/IA/026. Codice Pratica C1A/2013/2070. Var. tipo IAin n. B.II.b.1.a): Aggiunta di DHL Supply Chain (Italy) S.p.A. come sito per il confezionamento secondario. Specialità medicinale: CETIRIZINA MYLAN GENE- RICS Confezioni e numeri Autorizzazione all immissione in commercio: tutte le confezioni autorizzate - AIC n /M. Proc. n. SE/H/0252/01/IB/034/G. Codice Pratica C1A/2013/2217. Var. Grouping: 1) tipo IAin n. B.II.b.1.a): Aggiunta di DHL Supply Chain (Italy) S.p.A. come sito per il confezionamento secondario; 2) tipo IA n. C.I.z: Introduzione di un nuovo Sistema di Farmacovigilanza (Mylan PSMF). Specialità medicinale: OXCARBAZEPINA MYLAN GENERICS Confezioni e numeri Autorizzazione all immissione in commercio: tutte le confezioni autorizzate - AIC n /M. Proc. n. NL/H/0716/02-03/IA/020. Codice Pratica C1A/2013/1186. Var. tipo IA n. B.I.b.2.a): Aggiornamento del Related Substances Analytical Test Method per Oxcarbazepina per introdurre un gradiente separato per i lotti di materie prime fornite da Jubilant e Matrix/Mylan Laboratories Limited (India). Specialità medicinale: QUETIAPINA MYLAN GENE- RICS Confezioni e numeri Autorizzazione all immissione in commercio: tutte le confezioni autorizzate - AIC n /M. Proc. n. DK/H/1366/01-04/IA/018. Var. tipo IA n. B.II.b.2.a): Aggiunta di un sito in cui viene effettuato il controllo dei lotti. (Medis International a.s) Specialità medicinale: LATANOPROST E TIMOLOLO MYLAN GENERICS Confezioni e numeri Autorizzazione all immissione in commercio: tutte le confezioni autorizzate - AIC n /M Proc. n. DK/H/1858/001/IB/008, codice pratica C1B/2013/612. Var. tipo IB n. B.II.b.z: Modifica del processo di fabbricazione del prodotto finito (aggiunta delle informazione sul metodo di sterilizzazione del filtro e del test di integrità del filtro). Specialità medicinale: RISPERIDONE MYLAN PHARMA Confezioni e numeri Autorizzazione all immissione in commercio: tutte le confezioni autorizzate AIC n /M. Proc. n. NL/H/1130/02-05/IB/023, codice pratica C1B/2013/675. Var. tipo IB n. B.II.b.4).a: Modifica dimensioni del lotto del prodotto finito (0.5 mg: kg equivalenti a 843,750 cpr, 1mg: kg equiv. a 1,500,000 cpr; 2 mg: kg equiv. a 1,500,000 cpr., 3 mg: kg equiv. a 450,000 cpr. 4 mg: kg equiv. a 750,000 cpr.) Specialità medicinale: CITALOPRAM MYLAN GENERICS Confezioni e numeri Autorizzazione all immissione in commercio: tutte le confezioni autorizzate - AIC n /M. Proc. n. UK/H/0531/ /IA/042. Var. tipo IAin n. B.II.b.1.a): Aggiunta di DHL Supply Chain (Italy) S.p.A. come sito per il confezionamento secondario. Specialità medicinale: TOPOTECAN MYLAN Confezioni e numeri Autorizzazione all immissione in commercio: tutte le confezioni autorizzate. AIC n /M. Proc. n. UK/H/3114/IA/001/G. Var. Grouping tipo IAin n. B.II.b.1.a): Aggiunta di un ulteriore sito di produzione responsabile del confezionamento secondario del prodotto finito Med-X-Press GmbH, Germania + Tipo IA n. B.II.e.6 b) : Aggiunta di un ulteriore step di produzione nel corso del 43

50 processo di confezionamento del prodotto finito. Proc n. UK/H/3114/IB/002/G Codice pratica C1B/2012/1799. Var. Grouping di tipo IB n. B.II.b.3: Modifica nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito - z) : Modifica del target di peso + Var. tipo IB n. B.II.b.5. modifica dei limiti applicati durante la fabbricazione del prodotto finito z) modifica nei limiti IPC approvati, che non hanno effetti significativi sulla qualità del prodotto finito. Specialità medicinale: VALACICLOVIR MYLAN GENERICS Confezioni e numeri Autorizzazione all immissione in commercio: tutte le confezioni autorizzate - AIC n /M. Proc. n. NO/H/0123/IA/017/G. Var. Grouping tipo IAIN n. B.II.b.1.a: Aggiunta del sito Mylan Hungary Kft, Komarom come sito di confezionamento secondario + Tipo IAIN n. B.II.b.1.b: Aggiunta del sito Mylan Hungary Kft, Komarom come sito di confezionamento primario. Specialità medicinale: BACLOFENE MYLAN GENE- RICS Confezioni e numeri Autorizzazione all immissione in commercio: 10 mg compresse - 50 cpr divisibili. AIC n Codice pratica N1A/2013/2063. Var. IAIN n. B.II.a.1.a): Modifica di impressioni, rilievi o altre marcature (Aggiunta della marcatura 10 sulla compressa da 10 mg) Specialità medicinale: NICARDIPINA MYLAN GENE- RICS Confezioni e numeri Autorizzazione all immissione in commercio: 40 mg capsule rigide a rilascio prolungato - 30 capsule. AIC n codice pratica N1B/2013/2009. Var. IB n. B.II.f.1 d) : Modifica delle condizioni di conservazione del prodotto finito. Specialità medicinale: VALSARTAN E IDROCLORO- TIAZIDE MYLAN GENERICS Confezioni e numeri Autorizzazione all immissione in commercio: tutte le confezioni autorizzate. AIC n /M. Proc. n. DE/H/XXX/IA/0285/G, DE/H/2448/01-03/ IA/006/G. Var. Grouping di tipo IA n. B.II.d.2: Modifica della procedura di prova del prodotto finito - a) Modifiche minori di una procedura di prova approvata. Specialità medicinale: MONTELUKAST MYLAN Confezioni e numeri Autorizzazione all immissione in commercio: tutte le confezioni autorizzate - AIC n /M. Proc. n. NL/H/1964/01-02/IA/005. Var. di tipo IAin n. B.II.b.1.a): Aggiunta sito per il confezionamento secondario (T.D. Packaging Ltd., UK). Specialità medicinale: MONTELUKAST MYLAN GENERICS Confezioni e numeri Autorizzazione all immissione in commercio: tutte le confezioni autorizzate. AIC n /M. Proc. n. AT/H/0294/01/IA/006G. Var. Grouping di tipo IA B.III.2.a: Modifica specifiche principio attivo; 2 Var. tipo IA n. B.II.b.2.a): Aggiunta sito di controllo (Zeta Analitycal, Pharmavalid Kft) ; Var. tipo IAin n. B.II.b.1.b & a) : Aggiunta sito per confezionamento primario e secondario (Tjoapack, EttenLeur); n. 8 Var. tipo A.7: Eliminazione siti di produzione: Brecon Pharmaceuticals ltd, TD Packing ltd (confez. primario) - TjoaPack, Ungheria, TjoaPack, Boskoop (confez. secondario) - Mylan SAS (confezionamento) - TjoaPack, Ungheria, Mylan SAS, Mylan Dura Gmbh (rilascio lotti). Specialità medicinale: LEVOFLOXACINA MYLAN GENERICS ITALIA Confezioni e numeri Autorizzazione all immissione in commercio: tutte le confezioni autorizzate. AIC n /M. Proc. n. NL/H/1134/001/IA/011 e NL/H/1134/001/ IA/012: N. 2 Var. di tipo IA n. B.II.b.4 b) : Diminuzione di batch size a cpr (per 250 mg) (per 500 mg). Specialità medicinale: LEVOFLOXACINA MYLAN GENERICS Confezioni e numeri Autorizzazione all immissione in commercio: tutte le confezioni autorizzate - AIC n /M. Proc. n. NL/H/1129/001/IA/013 e NL/H/1129/001/IA/014: N. 2 Var. di tipo IA n. B.II.b.4 b) : Diminuzione di batch size a cpr (per 250 mg) (per 500 mg). Specialità medicinale: FOSINOPRIL MYLAN GENE- RICS Confezioni e numeri Autorizzazione all immissione in commercio: tutte le confezioni autorizzate - AIC n /M. Proc. n. DE/H/0584/IA/023G. Var. di tipo IA n. A.7: Eliminaz. sito di API Amino Chemicals Ltd (Malta); Var. tipo IA n. B.II.b.1)a: Aggiunta DHL Supply Chain (Italy) come sito per il confez. secondario; N. 4 Var. tipo IA n. B.II.b.1)b: Aggiunta siti per il confezionamento secondario (DHL Supply Chain (Italy), Logosys PKL GmbH. Pharmalog Pharma GmbH, Mylan Hungary kft. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della Modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Procuratore Maria Luisa Del Buono T13ADD9995 (A pagamento). KEDRION S.P.A. Sede: località Ai Conti Castelvecchio Pascoli, Lucca Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE del 24 novembre 2008 Titolare: Kedrion S.p.A Castelvecchio Pascoli - Lucca Specialità Medicinale: IXED (aic ) 44

51 Codice pratica: N1B/2013/2064 N e Tipologia variazione : B.II.b.3.z Natura della variazione: Aggiunta del metodo di sterilizzazione/depirogenizzazione delle vials di prodotto finito tramite tunnel I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in GU. Il procuratore dott.ssa Paola Berti T13ADD9999 (A pagamento). A.C.R.A.F. S.P.A Aziende chimiche riunite Angelini Francesco Società a socio unico e sotto la direzione e coordinamento di Finaf S.p.A. Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano, apportata ai sensi del Decreto legislativo 29/12/2007 n. 274 Specialita medicinale: DROPLACOMB 50 microgrammi/ ml + 5 mg/ml collirio, soluzione; Confezioni: /M - 50 microgrammi/ml + 5 mg/ml collirio soluzione 1 flacone in LDPE da 2,5ml; /M - 50 microgrammi/ml + 5 mg/ml collirio soluzione 3 flaconi in LDPE da 2,5ml; /M - 50 microgrammi/ml + 5 mg/ml collirio soluzione 6 flaconi in LDPE da 2,5ml. Titolare Autorizzazione Immissione in Commercio:: Acraf SpA Viale Amelia, Roma N. e Tipologia variazione: var n. IE/H/219/01/IA/006 B.III.1.a.2. type IA Modifica apportata: Aggiornamento del Certificate of Suitability per il principio attivo timololo (da R1-CEP REV00 a R1-CEP REV01). Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il procuratore speciale dott. Gianfranco Giuliani T13ADD10000 (A pagamento). VISUFARMA S.P.A. Sede legale: Via Canino Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano Titolare: Visufarma SpA Specialità medicinale: FLUNAGEN 10 mg 50 compresse AIC Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 Codice pratica: N1B/2013/193 Variazione: grouping B.II.b.1.e, B.II.b.2.b.2, B.II.b.1.a, B.II.b.1.b Sostituzione di un sito di fabbricazione per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito - sito in cui sono effettuate tutte le operazioni, compreso il rilascio dei lotti. Da: Abiogen SpA Via Meucci Ospedaletto (PI) A: IBN Savio Via del Mare Pomezia (Rm) I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. L amministratore delegato Paolo Cioccetti T13ADD10002 (A pagamento). CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. Sede: via Palermo 26/A Parma Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un AIC di un medicinale per uso umano, apportate ai sensi del d.lgs 219/2006 e s.m.i. Titolare: Chiesi Farmaceutici S.p.a., via Palermo n. 26/A, Parma. Specialità medicinale: FLUIBRON GOLA. Confezioni e numeri di A.I.C.: «0,25% collutorio» flacone da 160 ml - A.I.C. n ; «0,25% spray per mucosa orale», flacone da 15 ml - A.I.C. n «Ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008 e della determinazione AIFA 18 dicembre 2009, si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione». Codice pratica N1A/2013/462. Variazione Tipo IAin n. C.I.z). Introduzione del Summary of Pharmacovigilance System (PSMF) di Chiesi Farmaceutici S.p.a. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Oriele Codeluppi TC13ADD9798 (A pagamento). 45

52 CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. Sede: via Palermo 26/A Parma Codice Fiscale e/o Partita IVA: Estratto comunicazione notifica regolare V&A TC13ADD9799 (A pagamento). Un procuratore dott.ssa Oriele Codeluppi 46

53 ISTITUTO CHIMICO INTERNAZIONALE DR. GIUSEPPE RENDE S.R.L. Sede legale: via Salaria, Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: n n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano, apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. 47

54 TS13ADD9893 (A pagamento). L amministratore unico Giorgio Rende 48

55 B. BRAUN MILANO S.P.A. Avviso di rettifica Nell avviso T13ADD7407 riguardante specialità medicinale AMIDOLITE 60 mg/ml, Titolare AIC: B. Braun Melsungen AG, Melsungen (Germania), pubblicato in Gazzetta Ufficiale Parte II n.63 del alle pagine 54 e 55 dov è scritto: Codice pratica:c1a/2013/1105, leggasi: Codice pratica: C1A/2013/1005. L amministratore delegato dott. Luigi Boggio T13ADD9969 (A pagamento). CONSIGLI NOTARILI CONSIGLIO NOTARILE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE Iscrizione al ruolo della dott.ssa Giovanna Paciello Il presidente del Consiglio Notarile di Santa Maria Capua Vetere, Visto l articolo 24 della legge notarile 16 febbraio 1913, n. 89, rende noto che in data odierna è stata iscritta a ruolo dei Notai esercenti in questo Distretto, quale titolare della sede notarile di Carinola, Distretto Notarile di S. Maria C.V., ed immessa nell esercizio delle sue funzioni la dott.ssa Giovanna Paciello, nata a Caserta il 19 maggio 1973, trasferita alla suddetta sede, dalla sede di Spotorno (Distretto Notarile di Savona), con D.M. del 13 febbraio 2013 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 39 del 15 febbraio 2013 prorogato di 90 giorni con D.D. del 19 marzo S. Maria C.V., 2 luglio 2013 TC13ADN9797 (Gratuito). Il presidente not. Alessandro de Donato CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI VICENZA E BASSANO DEL GRAPPA Iscrizione al ruolo dott.ssa Serena Capotosti Io sottoscritto notaio Víto Guglielmi in qualità di Presidente del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Vicenza e Bassano del Grappa, comunico che con provvedimento in data 12 luglio 2013, ho ordinato l iscrizione al ruolo del notai esercenti nel Distretto della dott.ssa Serena Capotosti, notaio trasferito dalla sede notarile di Trieste, distretto notarile di Trieste, con D.M. 21 maggio 2013 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30 maggio TC13ADN9806 (Gratuito). Il presidente notaio Vito Guglielmi CONSIGLIO NOTARILE DI TRIESTE Trasferimento di sede dott.ssa Serena Capotosti Si rende noto che il notaio dott.ssa Serena Capotosti, nata a Vicenza il 6 marzo 1975, già Notaio alla residenza di Trieste, trasferito alla sede di Vicenza (Distretto Notarile di Vicenza e Bassano del Grappa), con Decreto del ministro della giustizia di data 21 maggio 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 125 del 30 maggio 2013, è stato cancellato dal ruolo dei notai esercenti nel Distretto di Trieste a far data dal 13 giugno TC13ADN9807 (Gratuito). Il presidente notaio dott.ssa Paola Clarich CONSIGLIO NOTARILE DI PARMA Ammissione ad esercitare le funzione notarili dott. Mario Rossi Il presidente del Consiglio notarile di Parma rende noto che il dott. Mario Rossi, nominato coadiutore del dott. Giulio Almansi notaio in Parma per il periodo dall 8 agosto 2013 al 20 agosto 2013, avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla legge notarile e relativo regolamento, è ammesso ad esercitare le funzioni notarili per detto periodo. Parma, 15 luglio 2013 TC13ADN9808 (Gratuito). Il presidente not. Giorgio Chiari CONSIGLIO NOTARILE DI BRINDISI Iscrizione a ruolo, per la sede di Ceglie Messapica, del notaio Mangia Riccardo di Ugo Il presidente del Consiglio notarile di Brindisi rende noto che il notaio Mangia Riccardo di Ugo, nato a Capua (CE) il 26 maggio 1978, è stato trasferito dalla sede notarile di 49

56 Macerata (d.n.r. di Macerata e Camerino) a quella di Ceglie Messapica giusta d.d. 21 maggio 2013, pubblicato nella G.U. n. 125 del 30 maggio 2013 Serie Generale, rettificato dal d.d. 30 maggio Lo stesso è stato iscritto a Ruolo, per la sede di Ceglie Messapica, in data odierna ed ha aperto lo studio in Ceglie Messapica alla via C. Colombo n. 2. Brindisi, 15 luglio 2013 TC13ADN9860 (Gratuito). Il presidente notaio Vincenzo Raiola CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI TORINO E PINEROLO Dispensa dall ufficio del notaio Bruno Galleano Il dott. Bruno Galleano, notaio alla residenza di Torino, è stato dispensato dall ufficio, per limiti di età, con decreto dirigenziale 21 marzo 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 94 in data 22 aprile 2013, con effetto dall 8 luglio TC13ADN9862 (Gratuito). Il presidente notaio Giulio Biino CONSIGLIO NOTARILE DI PARMA Ammissione all esercizio di funzioni notarili del dott. Giulio Almansi Il presidente del Consiglio Notarile di Parma, rende noto che il dott. Giulio Almansi, nominato coadiutore del dott. Mario Rossi Notaio in Salsomaggiore Terme per il periodo dal 21 agosto 2013 all 8 settembre 2013, avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla Legge Notarile e relativo Regolamento, è ammesso ad esercitare le funzioni notarili per detto periodo. Parma, 15 luglio 2013 TC13ADN9864 (Gratuito). Il presidente not. Giorgio Chiari CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA Iscrizione a ruolo del notaio dott. Francesco Maria Carrano Si comunica che il Notaio dott. Francesco Maria Carrano, nato in Napoli il 18 maggio 1972, con decreto dirigenziale in data 21 maggio 2013 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.125 del giorno 30 maggio 2013, Serie Generale, è stato trasferito dalla Sede notarile di Bovino (Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Foggia e Lucera) a quella di Mattinata (stesso Collegio Notarile) ed iscritto nel ruolo dei Notai esercenti nel Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Foggia e Lucera, per la suddetta sede notarile, in data 16 luglio TC13ADN9866 (Gratuito). Il presidente notaio Carla D Addetta CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI CREMONA - CREMA Iscrizione a ruolo del notaio dott.ssa Sara Boselli Con decreto dirigenziale in data 21 maggio 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 maggio 2013 n. 125, il Notaio Boselli dott. Sara è stato trasferito alla Sede notarile di Castelleone. Avendo il Notaio adempiuto a tutte le formalità previste dalla vigente legge notarile, viene oggi iscritto a Ruolo per la Sede di Castelleone, con studio in via Fonduli n. 1, ed ammesso al relativo esercizio. Cremona, 10 luglio 2013 TC13ADN9867 (Gratuito). Il presidente dott. Giovanni Battista Donati CONSIGLIO NOTARILE DI TERNI - SPOLETO E ORVIETO Ordinanza del Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Terni del 16/07/2013 Il presidente del Consiglio Notarile di Terni, Distretti Riuniti di Terni, Spoleto e Orvieto, rende noto: che con ordinanza del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Terni del 16 luglio 2013 è stata comminata al notaio Gian Luca Pasqualini di Terni la misura cautelare della sospensione dall esercizio dell attività professionale di notaio per mesi 2 (due), e di aver nominato con provvedimento del 18 luglio 2013 il dott. Vincenzo Clericò, notaio in Terni (TR), delegato per la pubblicazione dei testamenti, per il rilascio delle copie, degli estratti e dei certificati del notaio Gian Luca Pasqualini, per tutta la durata della sospensione stessa. Terni, 18 luglio 2013 TC13ADN9872 (Gratuito). Il presidente dott. Fulvio Sbrolli 50

57 CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI BENEVENTO ED ARIANO IRPINO Iscrizione a ruolo del dott. Amato Rizzi Il Presidente del Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Benevento ed Ariano Irpino avvisa che in data 17 luglio 2013 è stata ordinata l iscrizione nel Ruolo dei Notai esercenti di questo Distretto, per la sede di Grottaminarda (AV), del dott. Amato Rizzi, nato ad Avellino il dì 8 febbraio 1978 e trasferito in detta sede con decreto dirigenziale datato 21 maggio 2013 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 maggio 2013, n Benevento, 17 luglio 2013 TC13ADN9875 (Gratuito). Il presidente notaio Ambrogio Romano E RRATA-CORRIGE Comunicato relativo all avviso n. TC13ABC9500 riguardante TRIBUNALE DI PADOVA, ammortamento cambiario (Avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale parte II n. 85 del 20 luglio 2013). Nell avviso n. TC13ABC9500 riguardante TRIBUNALE DI PADOVA, ammortamento cambiario, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale parte II n. 85 del 20 luglio 2013, alla pag. n. 43, alla fine del testo, dove è scritto Avv. Salvo Cosentino leggasi: Avv. Rossella Cosentino invariato il resto TC13AZZ9955. MARCO MANCINETTI, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-088 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. 51

58

59 5ª SERIE SPECIALE - PARTE SECONDA MODALITÀ E TARIFFE PER LE INSERZIONI Ministero dell Economia e delle Finanze - Decreto 24 dicembre 2003 (G.U. n. 36 del 13 febbraio 2004) I testi delle inserzioni nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviati per posta al seguente indirizzo: IPZS - Ufficio inserzioni G.U. Via Salaria, Roma oppure consegnate a mano direttamente allo sportello dell Istituto sito in Piazza G. Verdi, Roma. La pubblicazione dell inserzione nella Gazzetta Ufficiale viene effettuata il 6 giorno feriale successivo a quello del ricevimento da parte dell Ufficio inserzioni. I testi delle inserzioni devono pervenire in originale, trascritti a macchina o con carattere stampatello, redatti su carta da bollo o uso bollo, con l applicazione di una marca da Euro 16,00 ogni quattro pagine o 100 righe; eventuali esenzioni da tale imposta dovranno essere documentate all atto della presentazione o dell invio. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere versato sul conto corrente postale n intestato a ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO S.P.A. - ROMA. Sul certificato di allibramento è indispensabile indicare la causale del versamento. Per le inserzioni consegnate direttamente allo sportello dell Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Roma S.p.A, il pagamento è in contanti o con assegno circolare intestato all Istituto. Qualora l inserzione venga presentata per la pubblicazione da persona diversa dal firmatario, è necessaria presentare delega scritta rilasciata dallo stesso o da altro soggetto autorizzato dall ente inserzionista e, come previsto dalla legge, copia fotostatica di un valido documento d identità del delegante. Il delegato invece dovrà esibire un valido documento d identità. Nei prospetti ed elenchi contenenti numeri (costituiti da una o più cifre), questi dovranno seguire l ordine progressivo in senso orizzontale. Per esigenze tipografiche, ogni riga può contenere un massimo di sei gruppi di numeri. Le inserzioni, a norma delle vigenti disposizioni di legge in materia, devono riportare, in originale, la firma chiara e leggibile M O D A L I T À T A R I F F E (*) A partire da gennaio 1999, è stato abolito il costo forfettario per la testata addebitando le reali righe utilizzate, fermo restando che le eventuali indicazioni di: denominazione e ragione sociale; sede legale; capitale sociale; iscrizione registro imprese; codice fiscale e partita IVA, devono essere riportate su righe separate. Annunzi commerciali del responsabile della richiesta; il nominativo e la qualifica del firmatario devono essere trascritti a macchina o con carattere stampatello. Tutti gli avvisi devono essere corredati delle generalità e del preciso indirizzo del richiedente, nonché del codice fiscale o del numero di partita IVA. Per ogni inserzione viene rilasciata regolare fattura. Per le «convocazioni di assemblea» e per gli «avvisi d asta» è necessario che la richiesta di inserzione pervenga all Ufficio inserzioni almeno otto giorni di calendario prima della data di scadenza dei termini di pubblicazione dell avviso di «convocazione di assemblea», nonché di quello di pubblicazione dell «avviso d asta» stabilito dalle norme vigenti in materia. Nella richiesta d inserzione per le «convocazioni d assemblea» dovrà essere indicato se trattasi di società con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri Paesi dell Unione Europea. Gli avvisi da inserire nel Bollettino estrazione titoli (supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale) saranno pubblicati alla fine della decade mensile successiva a quella relativa alla data di presentazione. Per gli avvisi giudiziari, è necessario che il relativo testo sia accompagnato da copia del provvedimento emesso dall Autorità competente; tale adempimento non occorre per gli avvisi già vistati dalla predetta autorità. Quale giustificativo dell inserzione viene inviata per posta prioritaria una copia del fascicolo della Gazzetta Ufficiale nel quale è riportata l inserzione. I fascicoli disguidati saranno inviati solo se richiesti all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (mail: informazioni@ipzs.it oppure fax: ) entro sessanta giorni dalla data della loro pubblicazione. Per ulteriori informazioni contattare il Numero Verde Densità di scrittura Densità di scrittura fino ad un massimo di 77 caratteri/riga Annunzi giudiziari fino ad un massimo di 77 caratteri/riga Per ogni riga o frazione di riga 20,41 Per ogni riga o frazione di riga 8,02 (comprese comunicazioni o avvisi relativi a procedure di esproprio per pubblica utilità) N.B. NON SI ACCETTANO INSERZIONI CON DENSITÀ DI SCRITTURA SUPERIORE A 77 CARATTERI/RIGA. Il numero di caratteri/riga (comprendendo come caratteri anche gli spazi vuoti ed i segni di punteggiatura) è sempre riferito all utilizzo dell intera riga, di mm 133, del foglio di carta bollata o uso bollo (art. 53, legge 16 febbraio 1913, n. 89 e articoli 4 e 5, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, testo novellato). LA PUBBLICAZIONE DEGLI AVVISI DI GARE DI APPALTO PUBBLICHE DEVE ESSERE EFFETTUATA IN CONFORMITÀ A QUANTO DISPOSTO DAL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163: Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE. (*) Nei prezzi indicati è compresa l IVA 21%.

60

61 Tipo A Tipo B Tipo C Tipo D Tipo E Tipo F CANONI DI ABBONAMENTO (salvo conguaglio) validi a partire dal 1 GENNAIO 2013 GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04) (di cui spese di spedizione 128,52) Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29) (di cui spese di spedizione 9,64) Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della UE: (di cui spese di spedizione 41,27) (di cui spese di spedizione 20,63) Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31) (di cui spese di spedizione 7,65) Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02) (di cui spese di spedizione 25,01)* Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93)* (di cui spese di spedizione 191,46) CANONE DI ABBONAMENTO - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale 438,00 239,00 68,00 43,00 168,00 91,00 65,00 40,00 167,00 90,00 819,00 431,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A ed F comprende gli indici mensili Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico I.V.A. 4% a carico dell Editore 1,00 1,00 1,50 1,00 6,00 PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI PUBBLICI (di cui spese di spedizione 128,06) (di cui spese di spedizione 73,81)* GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 39,73)* (di cui spese di spedizione 20,77)* Prezzo di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) Sulle pubblicazioni della 5 Serie Speciale e della Parte II viene imposta I.V.A. al 21%. - annuale - semestrale - annuale - semestrale 1,00 ( 0,83+ IVA) 300,00 165,00 86,00 55,00 RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% Volume separato (oltre le spese di spedizione) I.V.A. 4% a carico dell Editore 18,00 190,00 180,50 Per l estero i prezzi di vendita (in abbonamento ed a fascicoli separati) anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi anche ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli, vengono stabilite, di volta in volta, in base alle copie richieste. Eventuali fascicoli non recapitati potrannno essere forniti gratuitamente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del fascicolo. Oltre tale periodo questi potranno essere forniti soltanto a pagamento. N.B. - La spedizione dei fascicoli inizierà entro 15 giorni dall'attivazione da parte dell'ufficio Abbonamenti Gazzetta Ufficiale. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI COMMERCIALI APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO * tariffe postali di cui alla Legge 27 febbraio 2004, n. 46 (G.U. n. 48/2004) per soggetti iscritti al R.O.C.

62

63 MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso l Agenzia dell Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in ROMA, piazza G. Verdi, Roma presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile sui siti e L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fino ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Direzione Marketing e Vendite Via Salaria, Roma fax: informazioni@gazzettaufficiale.it avendo cura di specificare nell'ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l'indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

64 * * 4,03

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco generale di cui all'articolo 106 del decreto

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9 Sede legale:

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale in Via Alpe Adria 6, 33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale i.v. Euro 10.000,00 C.F. e

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta al numero 2008.1 dell'albo dei Gruppi Bancari tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

HYPO ALPE ADRIA BANK S.P.A. Iscritta all'albo Banca d'italia n Sede legale: via Marinoni, Udine (UD)

HYPO ALPE ADRIA BANK S.P.A. Iscritta all'albo Banca d'italia n Sede legale: via Marinoni, Udine (UD) EAGLE SPV S.R.L. Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese: Udine 09883850969 Codice Fiscale: 09883850969 Partita IVA: 09883850969

Dettagli

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro

Dettagli

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro

Dettagli

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * *

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * * AVVISO DI CESSIONE a parziale rettifica del precedente n. IG - 08255 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 4-9-2008 * * * * * UniCredit BpC Mortgage S.r.l Sede sociale in Piazzetta Monte

Dettagli

CONSUMER ONE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la. Banca

CONSUMER ONE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la. Banca HOME Avviso di rettifica Errata corrige TORNA AL SOMMARIO CONSUMER ONE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la. Banca d'italia ai sensi del Provvedimento della Banca d'italia

Dettagli

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali Verona, [ ][ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica Page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO MAGGESE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo istituito ai sensi dell'articolo 4 del Provvedimento di Banca

Dettagli

page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK CHIUDI ITACAPITAL S.R.L. Societa' Unipersonale Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 130/1999 Soggetta ad attivita'

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

D. 2016/ /2018) FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS - FONDINPS

D. 2016/ /2018) FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS - FONDINPS FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS - FONDINPS con sede legale in via Ciro il Grande, 21 00144 Roma (RM), C.F. 97488890589, (in seguito Titolare ), in qualità di Titolare del trattamento informa ai sensi

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

FINO 2 SECURITISATION S.R.L.

FINO 2 SECURITISATION S.R.L. HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO FINO 2 SECURITISATION S.R.L. Iscritta al numero 35363.1 nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO CONSUMER TWO S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese:

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO IBLA S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del 4-9-2008 UniCredit BpC Mortgage S.r.l. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106

Dettagli

page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK CHIUDI ITACAPITAL S.R.L. Societa' Unipersonale Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 130/1999 Soggetta ad attivita'

Dettagli

CAPITAL MORTGAGE S.R.L. Società costituita ai sensi della Legge 130/1999

CAPITAL MORTGAGE S.R.L. Società costituita ai sensi della Legge 130/1999 Roma, [ ] [ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 105 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO NEW LEVANTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in

Dettagli

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n page 1 of 7 Avviso di rettifica Errata corrige UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n. 00348170101 Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia

Dettagli

1. Finalità del trattamento dati

1. Finalità del trattamento dati Informativa resa all interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 - Codice della Privacy Con effetto 10

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del 15-03-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT S.P.A. Sede Legale: in Via A. Specchi 16, Roma Iscritta al registro delle imprese di

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO PONENTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in corso

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Lo Studio Legale Frau Ruffino Verna, con sede in Milano, Piazza Sant Alessandro 6, C.F. e P.I. 13066430151 (qui di seguito l Associazione ) in qualità

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 110 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 16 settembre

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

Pagina 1 di 6 ELROND NPL 2017 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 In corso di iscrizione nell'elenco delle societa' veicolo

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE Attività di recupero dei crediti per conto terzi Nota informativa ai sensi del d.lgs. n. 196 del 2003 e del Regolamento UE 2016/679 ( GDPR

Dettagli

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 sistema qualità certificato UNI ISO 9001:2000 ATT.N 753 DIGITO S.r.l. Via Pisa,4 10152 Torino Tel. 011.2405.200 r.a. Fax 011.2405.201 Cap. Soc. 40.800,00 i.v. Reg.Imp. TO 1188/1999 Partita i.v.a. 07643600013

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO DOMANDA DI CONTRIBUTO Spett.le Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia Il sottoscritto (nome e cognome) in qualità di legale rappresentante del (denominazione dell Ente) la concessione di un contributo

Dettagli

page 1 of 36 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO ARENA NPL ONE S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

Studio Barozzi Commercialisti INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI COMMERCIALISTI

Studio Barozzi Commercialisti INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI COMMERCIALISTI Studio Barozzi Commercialisti INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI COMMERCIALISTI INFORMATIVA ai sensi dell articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003) e dell art. 13

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 Cordusio RMBS 2 S.r.l. Società con socio unico all elenco generale di cui all art. 106 del D. Lgs. 385/1993 al n. 37081 Partita

Dettagli

Consorzio Forestale per la tutela del bosco e sottobosco dell Alta Val Trebbia DOMANDA DI AMMISSIONE. Il sottoscritto. professione. residente a.

Consorzio Forestale per la tutela del bosco e sottobosco dell Alta Val Trebbia DOMANDA DI AMMISSIONE. Il sottoscritto. professione. residente a. DOMANDA DI AMMISSIONE Il sottoscritto professione nato a il residente a. tel via e n. Codice Fiscale rivolge al Consiglio di Amministrazione istanza al fine di essere ammesso in qualità di consorziato

Dettagli

Dati Richiedente. Il richiedente sopra indicato D I C H I A R A A U T O R I Z Z A. Inoltre, il richiedente, S I I M P E G N A

Dati Richiedente. Il richiedente sopra indicato D I C H I A R A A U T O R I Z Z A. Inoltre, il richiedente, S I I M P E G N A Convenzionato Dati Indirizzo CAP Provincia Città Codice Fiscale e/o Partita IVA N. Iscrizione Albo Telefono Altro recapito FAX E-mail Il richiedente sopra indicato ELENCO TARGHE MEZZI POSSEDUTI N.B.: Per

Dettagli

INFORMATIVA resa ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 679/2016

INFORMATIVA resa ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 679/2016 FORNITORI CONSULENTI COLLABORATORI ESTERNI INFORMATIVA resa ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 679/2016 In qualità di Interessato desideriamo informarla che il Regolamento Comunitario (UE) 679/2016

Dettagli

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n.

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n. a) di non aver ricevuto e/o inviato copie o originali di questa Scheda di Adesione, del Documento di Offerta e/o di qualsiasi b) di trovarsi al di fuori di Stati Uniti, Canada, Giappone, Australia, nonché

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE

MODULO DI ISCRIZIONE MODULO DI ISCRIZIONE Socio Corporate: 752 Socio Corporate Plus: 1202 Socio Corporate Premium: 3002 DATI DI FATTURAZIONE DELL AZIENDA Ragione Sociale: Indirizzo: CAP: Città: Provincia: Nazione: Telefono:

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE. l immissione delle Azioni sopra indicate in deposito transitorio presso di Voi vincolato ai fini della presente Offerta.

SCHEDA DI ADESIONE. l immissione delle Azioni sopra indicate in deposito transitorio presso di Voi vincolato ai fini della presente Offerta. SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO OBBLIGATORIA ai sensi degli articoli 102 e 106, comma 1, del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 (l Offerta ) promossa da Europa Investimenti Special Situations

Dettagli

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente )

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente ) codesto Intermediario Incaricato a regolare/far regolare il Corrispettivo complessivo (Euro ) in contanti mediante: il quale è stata depositata la presente Scheda di Adesione dichiara di essere depositario

Dettagli

POP NPLS 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico. Costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99

POP NPLS 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico. Costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE POP NPLS 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico Costituita ai sensi dell'articolo

Dettagli

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INDICE SOMMARIO Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 1. Atto costitutivo di società a responsabilità limitata (con durata determinata)... 21 2. Atto costitutivo di società a responsabilità

Dettagli

Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive integrazioni e modificazioni.

Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive integrazioni e modificazioni. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno 2003 - (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive integrazioni e modificazioni. Ai sensi

Dettagli

Da riprodurre su carta intestata del proponente

Da riprodurre su carta intestata del proponente Da riprodurre su carta intestata del proponente Spett.le Fondazione Wanda Di Ferdinando, Piazzale Degli Innocenti n.23, 61121 Pesaro (PU) Il sottoscritto.. in qualità di rappresentante legale dell ente..,

Dettagli

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ARCHI DI CLAUDIO GOLF CLUB Via Gamiana, Roma INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS.

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ARCHI DI CLAUDIO GOLF CLUB Via Gamiana, Roma INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS. Pagina 1 di 4 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ARCHI DI CLAUDIO GOLF CLUB Via Gamiana, 45 00178 Roma INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003 1- FONTE DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell

Dettagli

1. Oggetto del trattamento

1. Oggetto del trattamento Abile Job srl, con Sede legale in Via San Francesco d Assisi, 22 Torino e sede operativa in Via Maria Vittoria, 38 - Torino P.iva/C.F. 11629450013 (in seguito, Titolare ), in qualità di titolare del trattamento,

Dettagli

Informativa sulla Privacy Promeuro s.r.l.

Informativa sulla Privacy Promeuro s.r.l. Informativa sulla Privacy Promeuro s.r.l. Seguendo una politica di trasparenza e correttezza, nel rispetto della disciplina vigente e con particolare riferimento al D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (nel seguito

Dettagli

A.N.M.I.R.S. Cognome Nome..Data di nascita Via/Piazza Città.Prov. C.A.P. Telefono In servizio presso l Ospedale Indirizzo Ospedale..

A.N.M.I.R.S. Cognome Nome..Data di nascita Via/Piazza Città.Prov. C.A.P. Telefono In servizio presso l Ospedale Indirizzo Ospedale.. Sezione A Il sottoscritto: SCHEDA D'ISCRIZIONE Cognome Nome..Data di nascita Via/Piazza Città.Prov. C.A.P. Telefono In servizio presso l Ospedale Indirizzo Ospedale.. Con qualifica: Medico strutturato

Dettagli

tutti i diritti sono riservati

tutti i diritti sono riservati DENUNCIA DI DANNO SU POLIZZA INFORTUNI TERRITORIO Da inviare corredata di referto PS a silvana.bruni@magjlt.com tel 0685306547 Polizza UNIPOLSAI - 130850134 INFORTUNIO PROFESSIONALE Rischio in itinere

Dettagli

Studio Daniele Di Pasqua

Studio Daniele Di Pasqua INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Daniele Di Pasqua, con sede legale in 21016 Luino Piazza Garibaldi nr 16 CF DPSDNL83L02E734C e P.IVA 03276100124 (in seguito, Titolare ), in qualità di

Dettagli

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Spett.le Intermediario Incaricato

Spett.le Intermediario Incaricato SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO OBBLIGATORIA TOTALITARIA Ai sensi degli articoli 106 e 109, del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 come successivamente modificato ed integrato

Dettagli

Bando Brains to South - Capitale Umano ad Alta Qualificazione 2018 Modello Anagrafica

Bando Brains to South - Capitale Umano ad Alta Qualificazione 2018 Modello Anagrafica Bando Brains to South - Capitale Umano ad Alta Qualificazione 2018 Modello Anagrafica Oggetto: Richiesta di registrazione al portale Chàiros da parte del Referente scientifico inserire nome e cognome Ai

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Banca Leonardo S.p.A. (di seguito la Banca ), capogruppo del gruppo Banca Leonardo (di seguito il Gruppo ), in qualità di Titolare del trattamento, La informa

Dettagli

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003 INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003 Ai sensi dell'art. 13 D. Lgs. 196/2003 (il Codice Privacy ), ed in relazione ai dati personali di cui InvestiRE SGR S.p.A. (la SGR ), quale società di

Dettagli

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio: 1. Oggetto del Trattamento SICILSAT S.r.l. tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) in seguito,

Dettagli

COMUNICATO DELLA RESPONSABILE DEL SERVIZIO FUNZIONAMENTO E GESTIONE

COMUNICATO DELLA RESPONSABILE DEL SERVIZIO FUNZIONAMENTO E GESTIONE COMUNICATO DELLA RESPONSABILE DEL SERVIZIO FUNZIONAMENTO E GESTIONE Per lo svolgimento di particolari attività e progetti, l Assemblea legislativa regionale intende stipulare un contratto di lavoro autonomo

Dettagli

Federazione Italiana Triathlon Stadio Olimpico, Curva Sud, Roma (RM)

Federazione Italiana Triathlon Stadio Olimpico, Curva Sud, Roma (RM) INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali TESSERAMENTO ALLA FEDERAZIONE ITALIANA

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali da parte dell Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione

Informativa sul trattamento dei dati personali da parte dell Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione Informativa sul trattamento dei dati personali da parte dell Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione OSSERVATORIO SUI CONFLITTI E SULLA CONCILIAZIONE con sede legale in Viale Giulio Cesare, 54/b

Dettagli

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì accredito sul c/c n. intestato a presso IBAN assegno circolare non trasferibile intestato a. accredito sul c/c n. intestato a presso IBAN assegno circolare non trasferibile intestato a da inviare a FOGLIO

Dettagli

Pagina 1 di 6 ARAGORN NPL 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 30 aprile 1999 n. 130 In corso di iscrizione nell'elenco delle

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 71 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 17 giugno

Dettagli

Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016

Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 Gentile interessato, secondo la normativa indicata che prevede la tutela e la protezione

Dettagli

Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05

Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05 Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05 I dati personali raccolti e trattati anche in modo informatico dal Sistema Informativo dell Ente,

Dettagli

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI La società Centro Studi (di seguito, il Titolare o CENTRO STUDI ), in qualità di Titolare del trattamento, ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del D.Lgs. 30 giugno

Dettagli

Data... Timbro dell impresa e firma del legale rappresentante ...

Data... Timbro dell impresa e firma del legale rappresentante ... La sottoscritta impresa in calce identificata dichiara di aver ricevuto completa informativa ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 196/2003, unitamente a copia dell art. 7 del decreto medesimo,

Dettagli

SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA

SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA NOME COGNOME... INDIRIZZO.. CITTA..CAP CELLULARE.... FISSO TAGLIA. E MOLTO IMPORTANTE PER ESSERE AGGIORNATI PUNTUALMENTE SULLE ATTIVITA DEL CLUB E-MAIL..

Dettagli

Spett. Intermediario Incaricato

Spett. Intermediario Incaricato Scheda di Adesione Scheda n. SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO OBBLIGATORIA TOTALITARIA ai sensi degli articoli 102 e 106, comma 1-bis del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 ( Offerta ) promossa

Dettagli

RICERCA SCIENTIFICA ENTE RICHIEDENTE. TITOLO PROGETTO (max. 200 caratteri spazi inclusi) CONTRIBUTO RICHIESTO IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO

RICERCA SCIENTIFICA ENTE RICHIEDENTE. TITOLO PROGETTO (max. 200 caratteri spazi inclusi) CONTRIBUTO RICHIESTO IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO (Riservato alla Fondazione) Data di ricevimento RICERCA SCIENTIFICA ENTE RICHIEDENTE TITOLO PROGETTO (max. 200 caratteri spazi inclusi) CONTRIBUTO RICHIESTO IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO COORDINATORE

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 17191 del 19/11/2014 Proposta: DPG/2014/17759 del 18/11/2014 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

MODULO DA UTILIZZARE DAI CITTADINI / UTENTI PER EFFETTUARE IRREGOLARITA' AMMINISTRATIVE. Dati di chi presenta la segnalazione: Cognome e nome.....

MODULO DA UTILIZZARE DAI CITTADINI / UTENTI PER EFFETTUARE IRREGOLARITA' AMMINISTRATIVE. Dati di chi presenta la segnalazione: Cognome e nome..... MODULO DA UTILIZZARE DAI CITTADINI / UTENTI PER EFFETTUARE SEGNALAZIONI DI PRESUNTE CONDOTTE ILLECITE E IRREGOLARITA' AMMINISTRATIVE AL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DEL COMUNE DI PADOVA

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali [GDPR]) In conformità con i requisiti posti

Dettagli

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società F.A.I.T. Fondo Assistenza Integrativa Torino Via Fanti 17 10128 Torino - Tel 011/57.18.435/397 E-Mail: fait@ui.torino.it Il/La sottoscritto/a... e-mail... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY TARI

INFORMATIVA PRIVACY TARI Redazione Verifica Approvazione Giannetta R. (Resp. HR) Lutazi A. (Resp. Internal Auditing) Fusco G. (Resp. Ufficio Legale) Consiglio di Amministrazione Data di approvazione ed emissione 29/05/2018 Pag.

Dettagli

1. Oggetto del Trattamento

1. Oggetto del Trattamento Localizzazione Satellitare & Logistica Integrata info@servizidisicurezza.com - Iscritta al Registro Imprese di Monza e della Brianza Partita IVA e Codice FISCALE: 09094820967 Numero R.E.A. MB - 1901896

Dettagli