DANTE: LA DIVINA COMMEDIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DANTE: LA DIVINA COMMEDIA"

Transcript

1 DANTE: LA DIVINA COMMEDIA Nome Tempo Lingua Forma inferno Stile Struttura della Divina Commedia Il racconto COMMEDIA: perché finisce bene e ha un linguaggio popolare (umile) a differenza della tragedia che finisce male e ha un linguaggio ricercato (alto) DIVINA: nome aggiunto dal poeta Boccaccia in seguito 15 anni (dal 1306 al 1321, data della sua morte) volgare fiorentino A imbuto. Si restringe andando in giù. Più grave è la pena, meno gente l ha commessa, più stretto è il cerchio (girone). Nel cerchio più piccolo, sul fondo, c è Lucifero, il diavolo che ha sfidato Dio dopo la creazione dell uomo. Dio aveva lasciato all uomo la libertà di amarlo o negarlo. Lucifero (Satana) pensava invece che Dio dovesse imporre all uomo con la forza di seguirlo e si ribella al volere di Dio. Dio allora manda l Arcangelo S. Michele a combattere contro Satana. S. Michele lo sconfigge e lo fa precipitare dal cielo. Cadendo provoca un enorme buco a forma di imbuto, l inferno. La Divina Commedia è un racconto allegorico (cioè ogni avvenimento reale si descrive attraverso un simbolo) e didascalico (cioè ha come scopo insegnare qualcosa). Egli va all Inferno per capire il peccato suo e nostro (Nel mezzo del cammin di nostra vita) e insegnarci quale sia il destino di chi segue o non segue Dio Un introduzione + tre cantiche di 33 canti per un totale di 100 canti Introduzione 1 canto Inferno 33 canti 100 canti totali Purgatorio 33 canti Paradiso 33 canti I versi sono di 11 sillabe (endecasillabi), raggruppati in gruppi da 3 (terzine). La rima è incatenata (aba bcb cdc ecc.) I numeri sono simbolici. Dio è in 3 persone (Padre, Figlio e Spirito Santo), ma è 1. Per questo i numeri 1 e 3 si ripetono Dopo la morte di Beatrice, la donna che Dante amava, egli vive un periodo di dolore che si accompagna ad un periodo di peccato, cioè lontananza da Dio (rappresentato dalla selva, il bosco oscuro in cui si perde). Ad un certo punto capisce che per superare questa difficoltà deve passare attraverso il sacrificio (simbolo: scalare una montagna) per ritrovare Dio (rappresentato dal sole e in altre parti dalle stelle). Ma trova sulla sua strada delle difficoltà (tre animali selvaggi) e chiede aiuto ad un suo amico, Virgilio (che rappresenta la ragione). Egli dice che per ritrovare Dio, dovrà passare dal dolore (inferno e Purgatorio). Poi attraverso Beatrice (che rappresenta la Grazia di Dio) si avvicinerà a Dio, cioè in Paradiso. Quindi: 1. per ricongiungerci a Dio Dante ci dice che abbiamo bisogno di amici (Virgilio e Beatrice) che ci accompagnano 2. Per raggiungere Dio ci vuole prima di tutto la RAGIONE (rappresentata da Virgilio) e la GRAZIA DI DIO) rappresentata da Beatrice.

2 Immagine tratta da: LA FINE DELL INFERNO LA FINE DEL PURGATORIO LA FINE DEL PARADISO Lo duca e io per quel cammino ascoso intrammo a ritornar nel chiaro mondo; e sanza cura aver d alcun riposo, salimmo sù, el primo e io secondo, tanto ch i vidi de le cose belle che porta l ciel, per un pertugio tondo. E quindi uscimmo a riveder le stelle. Io ritornai da la santissima onda rifatto sì come piante novelle rinnovellate di novella fronda, puro e disposto a salire alle stelle A l alta fantasia qui mancò possa; ma già volgeva il mio disio e l velle, sì come rota ch igualmente è mossa, l amor che move il sole e l altre stelle. COSA NOTI DI PARTICOLARE LEGGENDO LA FINE DELLE TRE CANTICHE?

3 Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura! Tant' è amara che poco è più morte; ma per trattar del ben ch'i' vi trovai, dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte. Io non so ben ridir com' i' v'intrai, tant' era pien di sonno a quel punto che la verace via abbandonai. Ma poi ch'i' fui al piè d'un colle giunto, là dove terminava quella valle che m'avea di paura il cor compunto, guardai in alto e vidi le sue spalle vestite già de' raggi del pianeta che mena dritto altrui per ogne calle. Allor fu la paura un poco queta, che nel lago del cor m'era durata la notte ch'i' passai con tanta pieta. E come quei che con lena affannata, uscito fuor del pelago a la riva, si volge a l'acqua perigliosa e guata, così l'animo mio, ch'ancor fuggiva, si volse a retro a rimirar lo passo che non lasciò già mai persona viva. INFERNO - CANTO I [Incomincia la Comedia di Dante Alleghieri di Fiorenza, ne la quale tratta de le pene e punimenti de' vizi e de' meriti e premi de le virtù. Comincia il canto primo de la prima parte la quale si chiama Inferno, nel qual l'auttore fa proemio a tutta l'opra.] Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita.

4 L ENTRATA ALL INFERNO CANTO III "PER ME SI VA NE LA CITTÀ DOLENTE, PER ME SI VA NE L ETTERNO DOLORE, PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE. GIUSTIZIA MOSSE IL MIO ALTO FATTORE: FECEMI LA DIVINA PODESTATE, LA SOMMA SAPIENZA E L PRIMO AMORE. DINANZI A ME NON FUOR COSE CREATE SE NON ETTERNE, E IO ETTERNO DURO. LASCIATE OGNE SPERANZA, VOI CH INTRATE". Queste parole di colore oscuro vid io scritte al sommo d una porta; per ch io: «Maestro, il senso lor m è duro». Ed elli a me, come persona accorta: «Qui si convien lasciare ogne sospetto; ogne viltà convien che qui sia morta. Noi siam venuti al loco ov i t ho detto che tu vedrai le genti dolorose c hanno perduto il ben de l intelletto». E poi che la sua mano a la mia puose con lieto volto, ond io mi confortai, mi mise dentro a le segrete cose. Quivi sospiri, pianti e alti guai risonavan per l aere sanza stelle, per ch io al cominciar ne lagrimai. Diverse lingue, orribili favelle, parole di dolore, accenti d ira, voci alte e fioche, e suon di man con elle facevano un tumulto, il qual s aggira sempre in quell aura sanza tempo tinta, come la rena quando turbo spira. E io ch avea d error la testa cinta, dissi: «Maestro, che è quel ch i odo? e che gent è che par nel duol sì vinta?». Ed elli a me: «Questo misero modo tegnon l anime triste di coloro che visser sanza nfamia e sanza lodo. Mischiate sono a quel cattivo coro de li angeli che non furon ribelli né fur fedeli a Dio, ma per sé fuoro. Caccianli i ciel per non esser men belli, né lo profondo inferno li riceve, ch alcuna gloria i rei avrebber d elli». E io: «Maestro, che è tanto greve a lor, che lamentar li fa sì forte?». Rispuose: «Dicerolti molto breve. Questi non hanno speranza di morte e la lor cieca vita è tanto bassa, che nvidiosi son d ogne altra sorte. Fama di loro il mondo esser non lassa; misericordia e giustizia li sdegna: non ragioniam di lor, ma guarda e passa». E io, che riguardai, vidi una nsegna che girando correva tanto ratta, che d ogne posa mi parea indegna; e dietro le venìa sì lunga tratta di gente, ch i non averei creduto che morte tanta n avesse disfatta. Poscia ch io v ebbi alcun riconosciuto, vidi e conobbi l ombra di colui che fece per viltade il gran rifiuto. Incontanente intesi e certo fui che questa era la setta d i cattivi, a Dio spiacenti e a nemici sui. Questi sciaurati, che mai non fur vivi, erano ignudi e stimolati molto da mosconi e da vespe ch eran ivi. Elle rigavan lor di sangue il volto, che, mischiato di lagrime, a lor piedi da fastidiosi vermi era ricolto. E poi ch a riguardar oltre mi diedi, vidi genti a la riva d un gran fiume; (...) Ed ecco verso noi venir per nave un vecchio, bianco per antico pelo, gridando: «Guai a voi, anime prave! Non isperate mai veder lo cielo: i vegno per menarvi a l altra riva ne le tenebre etterne, in caldo e n gelo. (...) Ma quell anime, ch eran lasse e nude, cangiar colore e dibattero i denti, ratto che nteser le parole crude. Bestemmiavano Dio e lor parenti, l umana spezie e l loco e l tempo e l seme di lor semenza e di lor nascimenti. Poi si ritrasser tutte quante insieme, forte piangendo, a la riva malvagia ch attende ciascun uom che Dio non teme. Caron dimonio, con occhi di bragia, loro accennando, tutte le raccoglie; batte col remo qualunque s adagia. ( )

5 DAL CANTO V DELL INFERNO: PAOLO E FRANCESCA I' cominciai: «Poeta, volontieri parlerei a quei due che 'nsieme vanno, e paion sì al vento esser leggieri». Ed elli a me: «Vedrai quando saranno più presso a noi; e tu allor li priega per quello amor che i mena, ed ei verranno». Sì tosto come il vento a noi li piega, mossi la voce: «O anime affannate, venite a noi parlar, s'altri nol niega!». Quali colombe dal disio chiamate con l'ali alzate e ferme al dolce nido vegnon per l'aere, dal voler portate; cotali uscir de la schiera ov' è Dido, a noi venendo per l'aere maligno, sì forte fu l'affettüoso grido. «O animal grazïoso e benigno che visitando vai per l'aere perso noi che tignemmo il mondo di sanguigno, se fosse amico il re de l'universo, noi pregheremmo lui de la tua pace, poi c'hai pietà del nostro mal perverso. Di quel che udire e che parlar vi piace, noi udiremo e parleremo a voi, mentre che 'l vento, come fa, ci tace. Siede la terra dove nata fui su la marina dove 'l Po discende per aver pace co' seguaci sui. Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende, prese costui de la bella persona che mi fu tolta; e 'l modo ancor m'offende. Amor, ch'a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m'abbandona. Amor condusse noi ad una morte. Caina attende chi a vita ci spense». Queste parole da lor ci fuor porte. Quand' io intesi quell' anime offense, china' il viso, e tanto il tenni basso, fin che 'l poeta mi disse: «Che pense?». Quando rispuosi, cominciai: «Oh lasso, quanti dolci pensier, quanto disio menò costoro al doloroso passo!». Poi mi rivolsi a loro e parla' io, e cominciai: «Francesca, i tuoi martìri a lagrimar mi fanno tristo e pio. Ma dimmi: al tempo d'i dolci sospiri, a che e come concedette amore che conosceste i dubbiosi disiri?». E quella a me: «Nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice ne la miseria; e ciò sa 'l tuo dottore. Ma s'a conoscer la prima radice del nostro amor tu hai cotanto affetto, dirò come colui che piange e dice. Noi leggiavamo un giorno per diletto di Lancialotto come amor lo strinse; soli eravamo e sanza alcun sospetto. Per più fïate li occhi ci sospinse quella lettura, e scolorocci il viso; ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disïato riso esser basciato da cotanto amante, questi, che mai da me non fia diviso, la bocca mi basciò tutto tremante. Galeotto fu 'l libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo avante». Mentre che l'uno spirto questo disse, l'altro piangëa; sì che di pietade io venni men così com' io morisse. E caddi come corpo morto cade.

6 ULISSE ED IL FOLLE VOLO (DAL CANTO XXVI) Lo maggior corno de la fiamma antica cominciò a crollarsi mormorando, pur come quella cui vento affatica; indi la cima qua e là menando, come fosse la lingua che parlasse, gittò voce di fuori e disse: "Quando mi diparti da Circe, che sottrasse me più d un anno là presso a Gaeta, prima che sì Enëa la nomasse, né dolcezza di figlio, né la pieta del vecchio padre, né l debito amore lo qual dovea Penelopè far lieta, vincer potero dentro a me l ardore ch i ebbi a divenir del mondo esperto e de li vizi umani e del valore; ma misi me per l alto mare aperto sol con un legno e con quella compagna picciola da la qual non fui diserto. L un lito e l altro vidi infin la Spagna, fin nel Morrocco, e l isola d i Sardi, e l altre che quel mare intorno bagna. Io e compagni eravam vecchi e tardi quando venimmo a quella foce stretta dov Ercule segnò li suoi riguardi acciò che l uom più oltre non si metta; da la man destra mi lasciai Sibilia, da l altra già m avea lasciata Setta. Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Li miei compagni fec io sì aguti, con questa orazion picciola, al cammino, che a pena poscia li avrei ritenuti; e volta nostra poppa nel mattino, de remi facemmo ali al folle volo, sempre acquistando dal lato mancino. Tutte le stelle già de l altro polo vedea la notte, e l nostro tanto basso, che non surgëa fuor del marin suolo. Cinque volte racceso e tante casso lo lume era di sotto da la luna, poi che 'ntrati eravam ne l'alto passo, quando n apparve una montagna, bruna per la distanza, e parvemi alta tanto quanto veduta non avëa alcuna. Noi ci allegrammo, e tosto tornò in pianto; ché de la nova terra un turbo nacque e percosse del legno il primo canto. Tre volte il fé girar con tutte l acque; a la quarta levar la poppa in suso e la prora ire in giù, com altrui piacque, infin che l mar fu sovra noi richiuso". "O frati," dissi, "che per cento milia perigli siete giunti a l occidente, a questa tanto picciola vigilia d i nostri sensi ch è del rimanente non vogliate negar l esperïenza, di retro al sol, del mondo sanza gente.

7 PARADISO, XXXIII CANTO «Vergine Madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d'etterno consiglio, tu se' colei che l'umana natura nobilitasti sì, che 'l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l'amore, per lo cui caldo ne l'etterna pace così è germinato questo fiore. Qui se' a noi meridïana face di caritate, e giuso, intra ' mortali, se' di speranza fontana vivace. Donna, se' tanto grande e tanto vali, che qual vuol grazia e a te non ricorre, sua disïanza vuol volar sanz' ali. La tua benignità non pur soccorre a chi domanda, ma molte fïate liberamente al dimandar precorre. In te misericordia, in te pietate, in te magnificenza, in te s'aduna quantunque in creatura è di bontate Codice Fontanini 200, Incipit, Biblioteca Guarneriana di S. Daniele del Friuli Come si presenta un CODICE MINIATO Qui comincia il primo Canto della Commedia di Dante, nella quale si dimostra Come voleva pervenire alla cognitione delle virtu`, Et perciò conoscere gli appariscono le tre furie. Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura Tratto da

Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia: essamina le colpe ne l intrata; giudica e manda secondo ch avvinghia. 3 Dico che quando l anima mal nata li

Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia: essamina le colpe ne l intrata; giudica e manda secondo ch avvinghia. 3 Dico che quando l anima mal nata li Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia: essamina le colpe ne l intrata; giudica e manda secondo ch avvinghia. 3 Dico che quando l anima mal nata li vien dinanzi, tutta si confessa; e quel conoscitor de le

Dettagli

con lieto volto, ond io mi confortai, mi mise dentro a le segrete cose. Quivi sospiri, pianti e alti guai risonavan per l aere sanza stelle, per ch

con lieto volto, ond io mi confortai, mi mise dentro a le segrete cose. Quivi sospiri, pianti e alti guai risonavan per l aere sanza stelle, per ch INFERNO Canto terzo "Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Giustizia mosse il mio alto fattore: fecemi la divina podestate, la somma sapienza

Dettagli

L Inferno IA - IB. Scuola media Alano di Piave. Giugno Progetto e immagini: Eliana Moncada

L Inferno IA - IB. Scuola media Alano di Piave. Giugno Progetto e immagini: Eliana Moncada L Inferno IA - IB Progetto e immagini: Eliana Moncada Scuola media Alano di Piave Giugno 2013 Nel mezzo del cammin di nostra scuola ci ritrovammo nell inferno dantesco.ahi quanto a dir qual era è cosa

Dettagli

Dante Inferno I canto

Dante Inferno I canto Times New Roman Font ImpReading Font Dante Inferno I canto Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta

Dettagli

LA DIVINA COMMEDIA INFERNO CANTO III

LA DIVINA COMMEDIA INFERNO CANTO III LA DIVINA COMMEDIA INFERNO CANTO III 'Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, 3 per me si va tra la perduta gente. Giustizia mosse il mio alto fattore; fecemi la divina podestate,

Dettagli

DANTE INFERNO canto 1. DANTE INFERNO canto 1. Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita.

DANTE INFERNO canto 1. DANTE INFERNO canto 1. Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. Arial Font DANTE INFERNO canto 1 Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e aspra

Dettagli

Le dolenti note, i dolci sospiri

Le dolenti note, i dolci sospiri Le dolenti note, i dolci sospiri Partitura vocale basata sul canto V dell Inferno Prologo o anonimo commentatore del XIV secolo (Prologo e ) Prologo Prologo [Il] canto quinto, nel quale mostra del secondo

Dettagli

INFERNO, CANTO III PORTA DELL INFER NO (INFERNO, III, LASCIATE OGNE SPERANZA, VOI CH INTRATE 1-21 )

INFERNO, CANTO III PORTA DELL INFER NO (INFERNO, III, LASCIATE OGNE SPERANZA, VOI CH INTRATE 1-21 ) "Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, 3 per me si va tra la perduta gente. Giustizia mosse il mio alto fattore; fecemi la divina podestate, 6 la somma sapïenza e 'l primo

Dettagli

Promuove l uso dei registri distribuiti e il graduale superamento delle autorità centrali in ogni ambito dell economia e della vita sociale.

Promuove l uso dei registri distribuiti e il graduale superamento delle autorità centrali in ogni ambito dell economia e della vita sociale. Promuove l uso dei registri distribuiti e il graduale superamento delle autorità centrali in ogni ambito dell economia e della vita sociale. Promuove il confronto Forma competenze specifiche Favorisce

Dettagli

LA DIVINA COMMEDIA INFERNO CANTO V

LA DIVINA COMMEDIA INFERNO CANTO V LA DIVINA COMMEDIA INFERNO CANTO V Così discesi del cerchio primaio giù nel secondo, che men loco cinghia 3 e tanto più dolor, che punge a guaio. Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia: essamina le colpe

Dettagli

PER ME SI VA NE LA CITTÀ DOLENTE PER ME SI VA NE L ETTERNO DOLORE, PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE. 1-3

PER ME SI VA NE LA CITTÀ DOLENTE PER ME SI VA NE L ETTERNO DOLORE, PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE. 1-3 Inferno Canto III 1 PER ME SI VA NE LA CITTÀ DOLENTE PER ME SI VA NE L ETTERNO DOLORE, PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE. 1-3 2 Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che

Dettagli

Nel mezzo del cammin di nostra vita

Nel mezzo del cammin di nostra vita Dante Alighieri Nel mezzo del cammin di nostra vita Inferno, canto I, vv. 1-12 I versi iniziali della Commedia di Dante sono tra i più conosciuti della letteratura italiana. In essi, il poeta racconta

Dettagli

IN VIAGGIO CON DANTE

IN VIAGGIO CON DANTE IN VIAGGIO CON DANTE LA SELVA OSCURA E IL BENE CHE DANTE VI HA TROVATO Io non so ben ridir com i v intrai, tant era piendi sonno a quel punto che la verace via abbandonai Ma proprio in quella selvaselvaggia

Dettagli

Manuale per l esportazione di Pdf da Indesign CS

Manuale per l esportazione di Pdf da Indesign CS Manuale per l esportazione di Pdf da Indesign CS Requisiti tecnici per la realizzazione Prima di inviare i file per la stampa, si raccomanda di verificare che i Pdf creati abbiano tassativamente queste

Dettagli

GIOVEDI 14 MAGGIO 2015: LA CONOSCENZA

GIOVEDI 14 MAGGIO 2015: LA CONOSCENZA GIOVEDI 14 MAGGIO 2015: LA CONOSCENZA Lettura e commento del canto XXVI dell Inferno: l ultimo, coraggioso ed estremo viaggio di Ulisse oltre le colonne d Ercole. Ulisse, un mito negativo? E allora perché

Dettagli

el mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita.

el mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. Nel secondo quadrimestre gli alunni della classe seconda, insieme a gruppi di alunni delle classi del Liceo Pio XII, hanno realizzato un lavoro di approfondimento di alcuni canti della Divina Commedia.

Dettagli

Inferno, Canto II - Riassunto

Inferno, Canto II - Riassunto Inferno, Canto II - Riassunto Se il primo canto dell Inferno è considerato come un proemio generale alla Divina commedia, il secondo canto è introduttivo alla sola prima cantica: si apre, infatti, con

Dettagli

I) Dopo aver letto il capitolo, rispondi ai seguenti quesiti A1) La prima frase che Ulisse dice ai ragazzi significa che

I) Dopo aver letto il capitolo, rispondi ai seguenti quesiti A1) La prima frase che Ulisse dice ai ragazzi significa che Capitolo 5 - Ulisse I) Dopo aver letto il capitolo, rispondi ai seguenti quesiti A1) La prima frase che Ulisse dice ai ragazzi significa che A. si trovano in un luogo terribile B. non vuole parlare con

Dettagli

misericordia e giustizia li sdegna: non ragioniam di lor, ma guarda e passa». E io, che riguardai, vidi una nsegna che girando correva tanto ratta,

misericordia e giustizia li sdegna: non ragioniam di lor, ma guarda e passa». E io, che riguardai, vidi una nsegna che girando correva tanto ratta, INFERNO Canto III "Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Giustizia mosse il mio alto fattore: fecemi la divina podestate, la somma sapienza

Dettagli

Divina Commedia/Inferno/Canto I

Divina Commedia/Inferno/Canto I Divina Commedia/Inferno/Canto I Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. 3 Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e aspra

Dettagli

LA SELVA OSCURA dal Canto I

LA SELVA OSCURA dal Canto I COMMENTO E ANALISI CANTI dell INFERNO SVOLTI IN CLASSE Prof. Massimo Finotello Classi 2 A e 2 C Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017 LA SELVA OSCURA dal Canto I Il primo canto fa da introduzione all intero

Dettagli

Inferno: dagli ignavi a Ugolino

Inferno: dagli ignavi a Ugolino Inferno: dagli ignavi a Ugolino Preparazione alla verifica di sabato 9 maggio Un'idea: Dante uomo di forte impegno morale e civile Tra passione che condanna e pietà umana che comprende Inferno: dagli ignavi

Dettagli

LA DIVINA COMMEDIA INFERNO CANTO I

LA DIVINA COMMEDIA INFERNO CANTO I LA DIVINA COMMEDIA INFERNO CANTO I Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, 3 ché la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e

Dettagli

Inferno. La prima cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri. con le splendide illustrazioni di Gustave Doré

Inferno. La prima cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri. con le splendide illustrazioni di Gustave Doré Inferno La prima cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri con le splendide illustrazioni di Gustave Doré Libro e audiolibro Acquista il libro completo in versione cartacea o digitale: www.caffescuola.com/inferno-libro-e-audiolibro/

Dettagli

Carmelita D Onofrio Flocco I FIORI, LE ERBE E LA SELVA NELLA DIVINA COMMEDIA. Edizioni Helicon

Carmelita D Onofrio Flocco I FIORI, LE ERBE E LA SELVA NELLA DIVINA COMMEDIA. Edizioni Helicon Carmelita D Onofrio Flocco I FIORI, LE ERBE E LA SELVA NELLA DIVINA COMMEDIA Edizioni Helicon CANTO I Il Canto primo si svolge in una selva oscura e poi sul pendio che conduce su un colle illuminato dai

Dettagli

DIVINA COMMEDIA COMMENTO. Canto III RAUCCI BIAGIO. 18 febbraio 2014

DIVINA COMMEDIA COMMENTO. Canto III RAUCCI BIAGIO. 18 febbraio 2014 DIVINA COMMEDIA COMMENTO Canto III RAUCCI BIAGIO 18 febbraio 2014 NON è ancora cominciato il cammino e subito quella porta, quella scritta: Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l etterno dolore,

Dettagli

INTRODUCTIO! .Una E-MAIL DAL PARADISO

INTRODUCTIO! .Una E-MAIL DAL PARADISO E-mail: www.paradisotic@beati.com INTRODUCTIO!.Una E-MAIL DAL PARADISO Breve visione per impetrare una pia raccomandazione! Mercede vada ad Ascenza, donna di bella e forte presenza! Beatrice ella eguaglia

Dettagli

BOTTICELLI PITTORE DELLA DIVINA COMMEDIA

BOTTICELLI PITTORE DELLA DIVINA COMMEDIA Divina Commedia illustrata da Sandro Botticelli fac-simile 29 la voragine infernale 30 Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Dante e Virgilio

Dettagli

Il percorso è pensato per alunni di una classe Seconda Media, in un attività di tipo modulare.

Il percorso è pensato per alunni di una classe Seconda Media, in un attività di tipo modulare. LA SELVA OSCURA INDICAZIONI PER L INSEGNANTE DESTINATARI Il percorso è pensato per alunni di una classe Seconda Media, in un attività di tipo modulare. PREREQUISITI DI CONTENUTO Conoscenza del testo poetico:

Dettagli

Odisseo/ Ulisse Un eroe nuovo l eroe dal multiforme ingegno

Odisseo/ Ulisse Un eroe nuovo l eroe dal multiforme ingegno l Odissea Odisseo/ Ulisse Un eroe nuovo l eroe dal multiforme ingegno Odisseo nell Iliade È l eroe che restituisce Criseide al padre Crise. È uno dei tre eroi che vanno da Achille per convincerlo a ritornare.

Dettagli

Dante, Inferno, canto I e II

Dante, Inferno, canto I e II Dante, Inferno, canto I e II Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, 3 ché la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e aspra

Dettagli

Italian Poetry Selections

Italian Poetry Selections Trionfo di Bacco e Arianna di Lorenzo di Medici 1. Quant'è bella giovinezza, 2. che si fugge tuttavia! 3. Chi vuol esser lieto, sia: 4. di doman non c'è certezza. 5. Quest'è Bacco e Arianna, 6. belli,

Dettagli

LA DIVINA COMMEDIA. Siete pronti ad entrare nel mondo di Dante?

LA DIVINA COMMEDIA. Siete pronti ad entrare nel mondo di Dante? LA DIVINA COMMEDIA Siete pronti ad entrare nel mondo di Dante? Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura, che la diretta via era smarrita Ahi quanto a dir qual era cosa dura

Dettagli

INFLUSSI DANTESCHI. (Dante, Purgatorio VIII, 1-9)

INFLUSSI DANTESCHI. (Dante, Purgatorio VIII, 1-9) INFLUSSI DANTESCHI L immagine del pellegrino e del viaggio è naturalmente un elemento essenziale della lettura in chiave dantesca, e allegorica, del poemetto pascoliano: Era già l ora che volge il disio

Dettagli

DANTE 9 VV Caccianli i ciel per no essere men belli, né lo profondo inferno li riceve, ch alcuna gloria i rei avrebber d elli.

DANTE 9 VV Caccianli i ciel per no essere men belli, né lo profondo inferno li riceve, ch alcuna gloria i rei avrebber d elli. DANTE 9 VV. 31-136 E io, ch avea d error la testa cinta, dissi: Maestro, che è quel ch io odo? E che gent è che par nel duol si vinta? Dante è completamente confuso ma anche terrorizzato da quel frastuono

Dettagli

Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014

Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014 Pagina1 Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014 Amatevi l un l altro Amatevi l'un l'altro come lui ha amato voi e siate sempre suoi amici. Quello che farete al più piccolo tra voi, credete l'avete

Dettagli

Dante Alighieri ( ) La Divina Commedia

Dante Alighieri ( ) La Divina Commedia Dante Alighieri (1265-1321) La Divina Commedia Canto I Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. 3 Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta

Dettagli

La Modulistica Ducati Ducati Forms and Stationery

La Modulistica Ducati Ducati Forms and Stationery La Modulistica Ducati Ducati Forms and Stationery La Modulistica Ducati Ducati Forms and Stationery 1.1 Regole generali General Rules - Nella modulistica si utilizza il Marchio Ducati nella versione 2D,

Dettagli

Paolo e Francesca. Quali colombe dal disio 1 chiamate con l ali alzate e ferme al dolce nido

Paolo e Francesca. Quali colombe dal disio 1 chiamate con l ali alzate e ferme al dolce nido aolo e rancesca nferno, Canto V, vv. 82-142 Luogo: secondo cerchio ersonaggi: Dante, Virgilio, aolo e rancesca. eccatori e pena: lussuriosi; in vita si sono lasciati travolgere dalla passione amorosa e

Dettagli

Opere di Dante. Convivio E un opera nella quale Dante esalta la filosofia e la sapienza. E composto da prose e poesie.

Opere di Dante. Convivio E un opera nella quale Dante esalta la filosofia e la sapienza. E composto da prose e poesie. Contesto storico L epoca in cui vive Dante (XIII secolo) è caratterizzata da profonde contraddizioni e contrasti tra le tre grandi forze che dominano l Europa: il papato, l impero e i Comuni. La Chiesa

Dettagli

Francesco Petrarca ( )

Francesco Petrarca ( ) Francesco Petrarca (1304 1374) Il Canzoniere Opera scritta dal Petrarca in lingua volgare. Il titolo iniziale dato dall autore era Francisci Petrarche laureati poete Rerum vulgarium fragmenta (Frammenti

Dettagli

LA DIVINA COMMEDIA INFERNO CANTO II

LA DIVINA COMMEDIA INFERNO CANTO II LA DIVINA COMMEDIA INFERNO CANTO II Lo giorno se n'andava, e l'aere bruno toglieva li animai che sono in terra 3 da le fatiche loro; e io sol uno m'apparecchiava a sostener la guerra sì del cammino e sì

Dettagli

LA DIVINA COMMEDIA di Dante Alighieri. Appunti per la classe II A - anno scolastico

LA DIVINA COMMEDIA di Dante Alighieri. Appunti per la classe II A - anno scolastico LA DIVINA COMMEDIA di Dante Alighieri Appunti per la classe II A - anno scolastico 2018-2019 - INFORMAZIONI PRELIMINARI Si tratta di un poema in versi. Il poema è un genere letterario tipico della letteratura

Dettagli

La selva oscura. Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, chè la diritta via era smarrita.

La selva oscura. Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, chè la diritta via era smarrita. LUCA CURCIO 3D 1999-2000, Steiner Dante Alighieri La selva oscura Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, chè la diritta via era smarrita. Dante a trentacinque anni si trova

Dettagli

Dante Alighieri. La Commedia II C

Dante Alighieri. La Commedia II C Dante Alighieri La Commedia STRUTTURA 14.223 endecasillabi in 100 canti 3 cantiche di 33 canti l una (+ 1 introduttivo) metro: terzina a rima incatenata ABA-BCB-CDC simmetria costruita sulla combinazione

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà CANTI: PANE DI VITA Sol Do 7+6 Sol Do 7+6 Pane di vita sei, spezzato per tutti noi Do Re Sol7+ Do7+ Re4/7 Re La-7 Chi ne mangia per sempre in Te vivrà. Sol Do 7+6 Sol Do 7+6 Veniamo al tuo santo altare,

Dettagli

Les histoires d amour finissent-elles toujours bien?

Les histoires d amour finissent-elles toujours bien? Les histoires d amour finissent-elles toujours bien? Copione per lo spettacolo del 20 Aprile 2013 Versione 1 SOLO IN ITALIANO Gemellaggio Castel Maggiore / Ingré Francesco Golfieri e gli allievi del Gruppo

Dettagli

Prima di venire sulla terra vivevamo in cielo

Prima di venire sulla terra vivevamo in cielo Introduzione Il piano del nostro Padre celeste Prima di venire sulla terra vivevamo in cielo con il Padre celeste. Eravamo i Suoi figli di spirito e possedevamo un corpo di spirito. Gli volevamo bene ed

Dettagli

TESTI del CD CANTI 3. REGINA DELLE STELLE testo Marina Valmaggi musica popolare argentina

TESTI del CD CANTI 3. REGINA DELLE STELLE testo Marina Valmaggi musica popolare argentina TESTI del CD CANTI 3 REGINA DELLE STELLE testo Marina Valmaggi musica popolare argentina Regina delle stelle, splendore dell'eterno! Per sempre vivi accanto al Figlio tuo, segno del suo grande amore: RIT.

Dettagli

La Divina Commedia CLASSE 2D

La Divina Commedia CLASSE 2D La Divina Commedia CLASSE 2D Struttura della Commedia La Divina Commedia è scritta in terzine (strofe di 3 versi) di endecasillabi (versi di 11 sillabe). È divisa in 3 cantiche: Inferno, Purgatorio e Paradiso.

Dettagli

DIAMO SPERANZA ALLA SALUTE AL CINEMA CON IL MEDICO DI FAMIGLIA. I determinanti sociali della Salute

DIAMO SPERANZA ALLA SALUTE AL CINEMA CON IL MEDICO DI FAMIGLIA. I determinanti sociali della Salute 23gen - 22mag 39 circolo didattico G.Leopardi via Leopardi 135, Fuorigrotta una produzione La città di Pulcinella IV CINEFORUM I determinanti sociali della Salute AL CINEMA CON IL MEDICO DI FAMIGLIA DIAMO

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO

ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO 2012 - Madre, Madre della Redenzione Mamma!... Come Te, nessuna. Madre, Madre della Redenzione. Vergine, Vergine Immacolata, concepita senza peccato originale, preservata

Dettagli

28 NOVEMBRE 2014 VEGLIA DEI GIOVANI CON IL VESCOVO PER L'AVVENTO. Il mio nome, i miei nomi, nel tuo nome

28 NOVEMBRE 2014 VEGLIA DEI GIOVANI CON IL VESCOVO PER L'AVVENTO. Il mio nome, i miei nomi, nel tuo nome 28 NOVEMBRE 2014 VEGLIA DEI GIOVANI CON IL VESCOVO PER L'AVVENTO Il mio nome, i miei nomi, nel tuo nome CANTO DI INIZIO Nel mare del silenzio una voce s'alzò da una notte senza confini una luce brillò

Dettagli

DIVINA COMMEDIA COMMENTO. Canto I RAUCCI BIAGIO. 15 febbraio 2014

DIVINA COMMEDIA COMMENTO. Canto I RAUCCI BIAGIO. 15 febbraio 2014 DIVINA COMMEDIA COMMENTO Canto I RAUCCI BIAGIO 15 febbraio 2014 IL primo canto della Commedia serve da prologo all intero poema, e non a caso può considerarsi fuori numerazione, all interno del sistema

Dettagli

II DOMENICA DOPO NATALE

II DOMENICA DOPO NATALE II DOMENICA DOPO NATALE PRIMA LETTURA Dal libro del Siracide (24,1-4.12-16) La sapienza fa il proprio elogio, in Dio trova il proprio vanto, in mezzo al suo popolo proclama la sua gloria. Nell assemblea

Dettagli

Riflessioni dei ragazzi. della 3 B Il nostro Dante, Il Cammino de la guerra e de la pietade.

Riflessioni dei ragazzi. della 3 B Il nostro Dante, Il Cammino de la guerra e de la pietade. Riflessioni dei ragazzi della 3 B 2009 su Il nostro Dante, Il Cammino de la guerra e de la pietade. Buongiorno a tutti e benvenuti alla conferenza Il nostro Dante, Il Cammino de la guerra e de la pietade,

Dettagli

Written by daniele iadicicco Wednesday, 21 October :44 - Last Updated Wednesday, 21 October :53

Written by daniele iadicicco Wednesday, 21 October :44 - Last Updated Wednesday, 21 October :53 Ludovico I (a volte mal tradotto Luigi) fu, come suo Padre, Re di Baviera dal 1825 al 1848. Era zio carnale della famosa Sissi e di Maria Sofia ultima Regina delle Due Sicilie, eroina di Gaeta. Molto interessato

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli UNDICESIMA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli UNDICESIMA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli UNDICESIMA UNITÀ Andiamo incontro a Gesù che viene Per sempre nella casa del Padre Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Per sempre nella casa del

Dettagli

II DOMENICA DI QUARESIMA

II DOMENICA DI QUARESIMA DI QUARESIMA PRIMA LETTURA Dio stipula l alleanza con Abram fedele. Dal libro della Gènesi 15, 5-12.17-18 I n quei giorni, Dio condusse fuori Abram e gli disse: «Guarda in cielo e conta le stelle, se riesci

Dettagli

A divenir del mondo esperto. EAS a tema dantesco per una Quarta IeFP

A divenir del mondo esperto. EAS a tema dantesco per una Quarta IeFP A divenir del mondo esperto EAS a tema dantesco per una Quarta IeFP Fatti non foste a viver come bruti Fatti non foste a viver come bruti Perché Dante al professionale? Fatti non foste a viver come bruti

Dettagli

LEZIONE INFERNALE: a.s. 2016/17..non abbiate paura, o anime dannate

LEZIONE INFERNALE: a.s. 2016/17..non abbiate paura, o anime dannate LEZIONE INFERNALE: a.s. 2016/17.non abbiate paura, o anime dannate INCONTRO CON L AUTORE: Dante Alighieri (Firenze 1265; Ravenna 1321) Ci è stato detto che, poco prima che nascesse, sua madre fece un sogno

Dettagli

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Adesivo per l identificazione INCOLLARE ATTENTAMENTE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Livello base PROVA STRUTTURATA ITA24.IT.R.K2.20 12 1.indd 1 14.5.2015. 13:13:42 Foglio bianco 99 2.indd 2 14.5.2015. 13:13:43

Dettagli

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE Marina di Carrara, 12 ottobre 2014 BENVENUTO Benvenuto benvenuto, benvenuto a te! (x2) Se guardo nei tuoi occhi, io vedo che... l'amore ci unisce nel Signore. (x2) IO HO UNA GIOIA NEL CUORE Io ho una gioia

Dettagli

I testi di tutte le canzoni

I testi di tutte le canzoni I testi di tutte le canzoni 1 Forte è il Signore Santo è il Signore, buono è il Signore, Forte è il Signore, potente è il Signore, Ricco è il Signore, bello è il Signore, Grande è il Signore nostro Dio!

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio. NATALE DEL SIGNORE Alla Messa del giorno PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio. Dal libro del profeta Isaìa 52, 7-10 Come sono belli sui monti i piedi del messaggero

Dettagli

L orme sanguigne Del mio Signore, Tutto dolore, Seguiterò. E l core in tanto, Per gli occhi in pianto Sopra il Calvario Distillerò.

L orme sanguigne Del mio Signore, Tutto dolore, Seguiterò. E l core in tanto, Per gli occhi in pianto Sopra il Calvario Distillerò. PRATICA DELLA VIA CRUCIS Composta da San Leonardo di Porto Maurizio (1676 1751) L orme sanguigne Del mio Signore, Tutto dolore, Seguiterò. E l core in tanto, Per gli occhi in pianto Sopra il Calvario Distillerò.

Dettagli

Certo non è stato facile, ma forte e umile tu eri e col bene tu vincevi, e col bene tu vincevi.

Certo non è stato facile, ma forte e umile tu eri e col bene tu vincevi, e col bene tu vincevi. Verdi le tue valli e la voglia dentro il cuore di donarti a tutti noi, di donarti a tutti noi. Certo non è stato facile, ma forte e umile tu eri e col bene tu vincevi, e col bene tu vincevi. Tu sei Don

Dettagli

5 gennaio Liturgia del giorno

5 gennaio Liturgia del giorno 5 gennaio 2014 - Liturgia del giorno Inviato da teresa Sunday 05 January 2014 Ultimo aggiornamento Sunday 05 January 2014 Parrocchia Immacolata Venosa Prima LetturaSir 24,1-4.12-16 (NV) [gr. 24,1-2.8-12]

Dettagli

PREGHIERA DEL MATTINO

PREGHIERA DEL MATTINO PREGHIERA DEL MATTINO Segno della Croce Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen Ti adoro 1 / 7 Ti adoro o mio Dio, Ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano

Dettagli

Donato Panza UNA POESIA PER TE

Donato Panza UNA POESIA PER TE Una poesia per te Donato Panza UNA POESIA PER TE poesie Dedico questo libro alle persone a me più care, alla mia mamma, al mio papà, alla mia amata sorella Maria, e al mio secondo papà Donato. A tutti

Dettagli

xiii DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B Mc 5,21-43

xiii DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B Mc 5,21-43 xiii DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B Mc 5,21-43 In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. E venne uno dei

Dettagli

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO. Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO. Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014 IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014 DIOCESI DI MILANO SERVIZIO PER LA FAMIGLIA DECANATO SAN SIRO Centro Rosetum Via Pisanello n. 1 h. 16.30 Introduzione

Dettagli

Ballata della speranza

Ballata della speranza Ballata della speranza Tempo del primo avvento tempo del secondo avvento sempre tempo d avvento: esistenza, condizione d esilio e di rimpianto. Anche il grano attende anche l albero attende attendono anche

Dettagli

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto. AVE MARIA (BALDUZZI/CASUCCI) Donna del presente e madre del ritorno / Donna della terra e madre dell amore / Donna dell attesa e madre di speranza / Donna del sorriso e madre del silenzio / Ave Maria,

Dettagli

La vita di Dante Alighieri

La vita di Dante Alighieri La vita di Dante Alighieri Dante Alighieri nasce a Firenze nel 1265 in una famiglia della piccola nobiltà fiorentina. Cresce in un ambiente "cortese" ed elegante, impara da solo l arte della poesia e stringe

Dettagli

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO PRIMA LETTURA Dal libro del profeta Isaìa (25,6-10a) Preparerà il Signore degli eserciti per tutti i popoli, su questo monte, un banchetto di grasse vivande, un banchetto

Dettagli

Scritto da Antonio Manco Giovedì 24 Luglio :55 - Ultimo aggiornamento Martedì 29 Luglio :20

Scritto da Antonio Manco Giovedì 24 Luglio :55 - Ultimo aggiornamento Martedì 29 Luglio :20 Prima Lettura Hai domandato per te la sapienza. Dal primo libro dei Re (1Re 3,5.7-12) In quei giorni a Gàbaon il Signore apparve a Salomone in sogno durante la notte. Dio disse: «Chiedimi ciò che vuoi

Dettagli

Dal vangelo secondo Giovanni. Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la

Dal vangelo secondo Giovanni. Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la Dal vangelo secondo Giovanni. Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e

Dettagli

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci Presentazione dei canti a cura dei bambini di classe prima. Canti per coro e solisti eseguiti dagli alunni di seconda,

Dettagli

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 Arcabas - Chiesa della Risurrezione - Comunità Nazareth - Torre de Roveri (Bg) Buio e luce Di buon mattino.... Sul fondo della valle la notte lotta contro il giorno.

Dettagli

La Divina Commedia di Dante Alighieri Inferno

La Divina Commedia di Dante Alighieri Inferno La Divina Commedia di Dante Alighieri Inferno Canto III Fonte: Divina Commedia, Antologia, Marchi, A., Paravia, Torino, 2007 L ISCRIZIONE SULLA PORTA Il canto III si apre con un enigma da risolvere che

Dettagli

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò RAVVEDITI Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò Hai nome tu di vivere, eppur sei morto, Rafferma ciò che

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa 2 FEBBRAIO PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa Quando questa festa ricorre in domenica, si proclamano le tre letture qui indicate; se la festa ricorre in settimana, si sceglie come prima lettura una delle

Dettagli

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE Sentimenti d autore Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Andrada Ioana Spataru Tutti i diritti riservati Come mai potrebbe Come mai potrebbe uno dei

Dettagli

Solennità di PENTECOSTE

Solennità di PENTECOSTE PARROCCHIA PREPOSITURALE DI BRIVIO Santi Martiri SISINIO, MARTIRIO e ALESSANDRO Solennità di PENTECOSTE Domenica, 4 Giugno 2017, ore 11,00 L'opera dell'artista gesuita Marko Rupnik diventa l'icona ufficiale

Dettagli

LA STORIA TRISTE. Michele Palladino

LA STORIA TRISTE. Michele Palladino LA STORIA TRISTE Bambini, donne e anziani trasportati in treni come cani, dopo che il braccio forte li aveva portati verso la morte. Incontro a loro fame, freddo e tristezza, che riempivan gli occhi pieni

Dettagli

V DOMENICA DI QUARESIMA

V DOMENICA DI QUARESIMA V DOMENICA DI QUARESIMA PRIMA LETTURA Farò entrare in voi il mio spirito e rivivrete. Dal libro del profeta Ezechièle Ez 37, 12-14 Così dice il Signore Dio: «Ecco, io apro i vostri sepolcri, vi faccio

Dettagli

FESTIVITA PARTICOLARI

FESTIVITA PARTICOLARI 1 di 6 Canti per una Messa gioiosa Festività particolari per ricordare tutto l Amore di Gesù e di Maria testimoniato anche dalla Loro vita su questa terra = Tonalità uomo = Tonalità donna : Canti per la

Dettagli

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore,

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore, «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore, misericordia, perdono. La parola della croce è anche la risposta dei cristiani al male che continua ad agire

Dettagli

LA VITA IN SEMPLICITA

LA VITA IN SEMPLICITA L AMORE TI PORTA LA VITA IN SEMPLICITA La gente passa di fretta per il corridoio nella casa qui si sente un ari di festa la vita di Chiara comincia cosi è nata già in questa casa la bimba aspettata che

Dettagli

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA FRATELLO SOLE Io sono Francesco, Francesco d Assisi e questa è la mia storia. Una storia vissuta con tanti fratelli, con tante sorelle. Vissuta con loro e per loro. Una storia vissuta con il mio grande

Dettagli

ESERCIZI EXTRA - Grammatica

ESERCIZI EXTRA - Grammatica MARTA NATALINI L OMBRA DI DANTE ESERCIZI EXTRA - Grammatica 1 Coniuga i verbi tra parentesi al futuro semplice. 1 Max ha deciso! (Scoprire) il mistero! 2 Stanotte Max e Pixel (uscire) di casa e così Max

Dettagli

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi.

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi. Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi. Si può incontrare ovunque. È con noi a casa, in campagna, in montagna.

Dettagli

Interminati spazi parte 2^ di Lucia Pantani

Interminati spazi parte 2^ di Lucia Pantani Interminati spazi parte 2^ di Lucia Pantani La poesia dilata la parola e moltiplica i suoi significati Dolce e chiara è la notte e senza vento, E queta sovra i tetti e in mezzo agli orti Posa la luna,

Dettagli

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO IL LIBRO DELL APOCALISSE Nonostante non sia di facile comprensione ha fatto riflettere tutti noi sulla morte e risurrezione del Signore. Siamo invitati a volgere il nostro sguardo al Trono del Dio, là,

Dettagli

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi LITANIE MARIANE DOMENICANE Signore, abbi pietà di noi Cristo, abbi pietà di noi Signore, abbi pietà di noi Cristo, abbi pietà di noi Cristo, ascoltaci Cristo esaudiscici Padre celeste, Dio, abbi misericordia

Dettagli

Io sono con voi anno catechistico

Io sono con voi anno catechistico Io sono con voi 7a unità Pag. 9-10 * Ti chiamo per nome Pag. 111-112 * Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Pag. 11-12 * Il Signore Dio è Padre di tutti Pag. 113-114 * Ci accoglie una grande famiglia:

Dettagli