Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio"

Transcript

1 Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità di Sant Abbondio in San Bonifacio Giovedì 20 novembre 2014 alle ore presso la Sala Duomo, si è riunito il CPP per esaminare e discutere il seguente ordine del giorno come pubblicato anche sul Bollettino Parrocchiale anno 20 n. 47 del ): A) Preghiera sul Vangelo della domenica (Mt 25, 31-46); B) Presentazione di alcuni gruppi dell'ambito educativo, dell'annuncio, dell'evangelizzazione e della catechesi da parte di un rappresentante; C) Comunicazioni. Il presidente Don Giuseppe Miola, verificato la maggioranza dei membri ai fini della validità della riunione, dà inizio alla stessa. La moderatrice è Laura Geroli e il segretario Simone De Gregori. PUNTO A) Dopo la recita della "Contemplazione Corale" e la proclamazione della Parola (Mt 25,31-46) un ministro guida la riflessione. Il brano è una sintesi della teologia di Matteo. E' la parabola del giudizio finale. Saremo giudicati sull'amore concreto al fratello bisognoso, non sulle parole, sui propositi e sulle preghiere. Chi non ama Dio e non osserva la sua parola non ama e non può amare i figli di Dio. Lo scopo di Matteo non è informare su ciò che accadrà alla fine del mondo ma fornire stimoli per le scelte dell'oggi: carità e condivisione immediata e concreta, evitando sprechi e lussi inutili. E' necessario impegno sociale e politico, anche se piccolo per l'inversione dei meccanismi che creano miseria ed ingiustizie causate dagli uomini e non da Dio. La moderatrice ringrazia per la riflessione e passa la parola al segretario

2 che procede all appello. Sono presenti 27 membri su 34 convocati. Il segretario legge il verbale della precedente seduta che viene approvato all'unanimità dopo aver apportato una correzione. La moderatrice passa quindi al punto B dando la parola a Roberto Ruffo che rappresenta i gruppi dell'ambito educativo, dell'annuncio, dell'evangelizzazione e della catechesi, appositamente invitati al presente Consiglio Pastorale, come argomento di autoformazione. Il presente ambito raccoglie la dimensione educativa della chiesa (l'ascolto della parola). Vi fanno parte coloro che si prodigano per la formazione nella comunità cristiana (catechesi), coloro che in molti modi collaborano all'annuncio del Vangelo e a quanti ancora non lo conoscono (missione). Fanno parte di questo ambito anche coloro che ricercano vie di dialogo e di comunione con i credenti di altre confessioni cristiane (ecumenismo) o altre religioni (dialogo interreligioso). Si passa la parola ai tre gruppi di catechisti presenti: - Quarta tappa. I ragazzi, si preparano a ricevere la prima eucarestia nel giorno del signore. I catechisti che sono anche genitori dei ragazzi della tappa stessa, testimoniano la bellezza e l'arricchimento personale nello svolgere questo tipo di servizio. Mensilmente c'è un incontro di formazione con Don Nicola, relativo al programma da sviluppare durante l'anno. Gli incontri con i ragazzi sono quindicinali e si svolgono il Venerdì o il Sabato. - Settima tappa. Il gruppo e' composto da 11 catechiste e 1 catechista e i ragazzi sono 68 divisi in gruppi. Gli incontri sono settimanali e si svolgono il Lunedì o il Venerdi. Il cammino di questa tappa prepara i

3 ragazzi a ricevere il sacramento della confermazione. Il primo obiettivo è stato quello di far riflettere i ragazzi sull'importanza di valorizzare il tempo che ci è donato e sulla necessità di far crescere la tenera pianticella della fede. Successivamente si è cercato di condurre i ragazzi a scoprire cosa sia lo Spirito Santo, come è presente nella storia di ogni uomo e perchè nella nostra vita talvolta entra il male, il disordine e l'infelicità e capire che lo Spirito invece, ci insegna ad amare e quindi a trovare la pace e la felicità. I ragazzi vivranno poi un'esperienza concreta con la visita agli ammalati della nostra comunità. Durante il corso dell'anno verranno poi analizzati i doni dello Spirito Santo in relazione con il significato del sacramento della confermazione. - Ottava tappa. E' una tappa senza nessun sacramento e la partecipazione è passata dai 77 dell'anno precedente agli attuali 40/42. Il tema di quest'anno è l'amicizia accompagnata da due regole; la regola dell'amore e del servizio disinteressato. L'itinerario annuale è un percorso esperenziale. Come esperienza diretta di povertà si è condiviso il pranzo con gli ospiti di Mamma Anna; come esperienza di servizio l'animazione di un pomeriggio con gli ospiti della casa di riposo. Le attività vengono svolte in maniera dinamica per coinvolgere maggiormente i ragazzi. Al termine prende la parola Don Nicola che informa che il cammino svolto dai catechisti va in parallelo con quello effettuato con i genitori tramite un itinerario medio di 3/4 incontri annuali per ogni tappa. Le otto tappe del catechismo inoltre coinvolgono complessivamente circa 80 tra catechisti e catechiste.

4 Si passa quindi la parola ai rappresentanti degli altri gruppi presenti. Gruppo sposi coordinato da Suor Gemmina: E' nato 4 anni fa, si riunisce ogni due mesi presso la scuola materna Paolo Crosara. Attualmente è composto da circa 15 persone. La possibilità di partecipare come coppia è data dall'aiuto di Suor Veronica che partecipa sorvegliando i bambini in un'altra stanza. Gli incontri iniziano sempre con la lettura e il commento della parola di Dio e continuano con l'obbietivo di portarla all'interno delle mura domestiche con tutte le problematiche della quotidianità. Tramite anche il confronto e il dibattito tra le persone presenti si cercano spunti, consigli, aiuti di come vivere al meglio la cristianità all'interno della coppia. Gruppo sposi coordinato da Don Giuseppe: E' nato nel 2007 su sollecitazione di Don Giuseppe per discutere con altre coppie dei temi del Cristianesimo. Dopo un primo incontro svolto al Centro San Giovanni Bosco, si è deciso di riunirsi mensilmente a rotazione nelle rispettive abitazioni da Settembre a Giugno. Nel corso di quest' anno si sono aggiunte due nuove coppie. Durante gli incontri si parte sempre dalla parola di Dio, cercando di approfondirla, rapportandola alla vita di coppia. Gruppo sposi in cammino: E' nato nel 2010 con l'obiettivo di affrontare il tema del sacramento delle nozze con l'approfondimento di alcuni testi di Don Renzo Bonetti. Attualmente è composto da 35 coppie circa. Gli incontri sono strutturati con un momento di preghiera iniziale, con una lode e con l'invocazione dello Spirito e con la coppia relatrice che propone la catechesi. Viene commentato un capitolo del libro che si

5 tratta in quell'anno, arricchito da testimonianze di vita concreta. Gli incontri solitamente si concludono lasciando alle coppie un segno perchè ci sia il ricordo nel tempo di quanto affrontato e con un momento di convivialità per avere un riscontro ed un confronto su quanto dibattuto. Comunità familiari di evangelizzazione. Sono presenti da 8 anni nella nostra parrocchia. L espressione Comunità familiari di Evangelizzazione (CFE) non è inventata, ma presa dalla Lettera alle famiglie di Giovanni Paolo II. La comunione dei coniugi dà inizio alla comunità familiare. E' Comunità: perché è la chiesa che si riunisce nella tua casa, è comunità perché, come la Chiesa, è formata dalla varietà delle persone. Familiare: perché è una comunità che si riunisce in casa e ha come guida gli sposi che vi abitano, che per la grazia del sacramento del Matrimonio e per il mandato del parroco, rendono e attualizzano Gesù che ama la sua Chiesa. Evangelizzazione: perchè ha come scopo quello di essere chiesa domestica aperta ad altri fratelli e sorelle invitati, dopo aver gustato la presenza di Gesù nel far chiesa anche in casa, a divenire capaci di annunciare a loro volta il Vangelo ai fratelli che hanno perduto l entusiasmo per la fede. Si riuniscono ogni settimana nelle case delle coppie di sposi ospitanti (dette coppie responsabili; nella nostra comunità attualmente ne sono presenti tre), per lodare il Signore, ascoltare la sua Parola, vivere rapporti di fraternità, fare cioè esperienza di Dio ed essere in grado di darne testimonianza ed evangelizzare. C'è anche poi una preghiera di

6 intercessione ed una preghiera dedicata alle persone presenti. In questi 8 anni hanno partecipato a queste comunità circa 100 persone. Gruppo separati e persone in 2a unione stabile: E' nato nel mese di settembre 2013, su volontà di Don Giuseppe ed è coordinato da Don Adolfo. Il gruppo è molto eterogeno visto che è composto da single, da divorziati, da separati, da risposati, da coppie con e senza figli e da coppie che vorrebbero risposarsi. E' accomunato dall'esigenza di condividere esperienze dolorose che hanno condizionato fortemente anche la visione del futuro, e soprattutto la voglia di capire come vivere ancora insieme la comunità, nella comunità e nella chiesa. Tutti i partecipanti hanno accolto con stupore positivo l'organizzazione di questi incontri ai quali partecipano persone provenienti da altre parrocchie del veronese e del vicentino. Durante gli incontri, oltre al momento iniziale di preghiera e alla lettura e commento del vangelo della domenica, si è iniziato anche ad analizzare e confrontarsi sui testi del Sinodo dei Vescovi relativo alle situazioni matrimoniali ferite. La moderatrice ringrazia tutti gli intervenuti ricordando che i rappresentanti dell'azione Cattolica e dell'agesci saranno invitati nella prossimo incontro del Si passa all analisi del punto c) posto all ordine del giorno. Si riprende la discussione relativamente alla donazione dei due busti della famiglia Sofia come dettagliatamente riportato nel precedente verbale del 16 ottobre Un componente del consiglio, prendendo spunto dal testo relativo al Cinquantesimo del Centro San Giovanni Bosco, fornisce alcune informazioni ivi indicate su Don Pietro Zampieri e

7 Nello Sofia. Viene poi messa ai voti se accettare o meno questa donazione e si evidenzia che 5 componenti si astengono, 18 sono contrari e 4 favorevoli. Preso atto della votazione, la decisione viene demandata alla riunione della segreteria del Consiglio Pastorale del 2 dicembre La moderatrice passa la parola a Don Giuseppe che comunica l'accoglimento della domanda di contributo alla Fondazione Cariverona (pari al 60% della spesa con un massimo di euro ) per la ristrutturazione e mobilio in Via San Giovanni Bosco, dove saranno costruiti 10 posti letto su 4 appartamenti per situazioni di emergenza. Vengono poi ricordati i seguenti eventi: - il concerto spirituale della prima domenica di avvento con la presenza di un coro ospite della provincia di Arezzo; - la riproposizione della liturgia della parola per i ragazzi dalla prima alla quinta tappa del catechismo; - Concorso presepi che è in fase di organizzazione; - Celebrazione penitenziale comunitaria del ; Esauriti i punti all ordine del giorno il presidente e la moderatrice ringraziano tutti per la partecipazione ed alle circa la seduta è tolta previa recita dell Ave Maria. Il segretario Il presidente

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità di Sant Abbondio in San Bonifacio Giovedì 17 marzo 2016 alle ore 20.30, presso la Sala Duomo, si è riunito il CPP per esaminare e discutere il

Dettagli

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità di Sant Abbondio in San Bonifacio Giovedì' 18 maggio 2017 alle ore 20.30 presso la Sala Duomo, si è riunito il CPP per esaminare e discutere

Dettagli

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità di Sant Abbondio in San Bonifacio Giovedì' 16 marzo 2017 alle ore 20.30 presso la Sala Duomo, si è riunito il CPP per esaminare e discutere il

Dettagli

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità di Sant Abbondio in San Bonifacio Giovedì 21 aprile 2016 alle ore 20.30, presso la Sala Duomo, si è riunito il CPP per esaminare e discutere

Dettagli

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità di Sant Abbondio in San Bonifacio Giovedì' 15 ottobre 2015 alle ore 20.30 presso la Sala Duomo, si è riunito il CPP per esaminare e discutere

Dettagli

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità di Sant Abbondio in San Bonifacio Lunedì' 12 gennaio 2015 alle ore 20.30 presso la Sala Duomo, si è riunito il CPP per esaminare e discutere

Dettagli

IL PAPA INDICE L'ANNO DEL ROSARIO

IL PAPA INDICE L'ANNO DEL ROSARIO IL PAPA INDICE L'ANNO DEL ROSARIO La firma della Lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae e la proclamazione dell Anno del Rosario fino all Ottobre del 2003, sono i due gesti di grande significato con

Dettagli

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo Caserta. Tel.Fax 0823/ Sito web:

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo Caserta. Tel.Fax 0823/ Sito web: Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale Piazza Duomo 1-81100 Caserta Tel.Fax 0823/322493 Sito web: www.parrocchiacattedralecasrta.org Pastorale Familiare Sito web. : www.famigliadifamiglie.it e-mail

Dettagli

Oratorio Pratocentenaro 1

Oratorio Pratocentenaro 1 Oratorio Pratocentenaro 1 Carissimo, carissima, come forse saprai dal 10 al 21 Ottobre la nostra Parrocchia vivrà un momento straordinario grazie alla presenza di più di trenta frati e suore francescane:

Dettagli

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità di Sant Abbondio in San Bonifacio Giovedì 19 maggio 2016 alle ore 20.30, presso la Sala Duomo, si è riunito il CPP per esaminare e discutere

Dettagli

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE Carissimi fratelli e sorelle, dopo il periodo delle vacanze, con le feste dei Santi Patroni S. Maria Nascente (8 settembre) e Beato Giovanni Mazzucconi (10 settembre),

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PARROCCHIA SAN BERNARDO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 30 novembre 7 dicembre 2014 DOMENICA 30 Novembre I domenica di AVVENTO - GIORNATA del PANE LUNEDI' 1 Dicembre NON C'E' LA MESSA ore 8,10 Preghiera di Avvento

Dettagli

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità di Sant Abbondio in San Bonifacio Giovedì' 12 febbraio 2015 alle ore 20.30 presso la Sala Duomo, si è riunito il CPP per esaminare e discutere

Dettagli

concreti di condivisione

concreti di condivisione La Chiesa: comunità chiamata a costruire percorsi concreti di condivisione Essere comunità nell azione catechistica Premessa: Percorsi Percorsi di condivisione e solidarietà Non è concepibile una comunità

Dettagli

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità di Sant Abbondio in San Bonifacio Giovedì' 11 giugno 2015 alle ore 20.30 presso il Centro S.G.Bosco, si è riunita l Assemblea parrocchiale conclusiva

Dettagli

Programma pastorale parrocchiale

Programma pastorale parrocchiale 1ª tappa: inizio anno pastorale Fratelli nella fede! Iniziare un nuovo anno pastorale significa riprendere il nostro cammino di fede comunitario. Il Vescovo ci ha invitato a lavorare sulla fraternità e

Dettagli

Calendario Parrocchiale

Calendario Parrocchiale Calendario Parrocchiale Giovedì 01.12.2016 DICEMBRE 2016 17,30 Catechismo I anno (Marianna e Bruna) Venerdì 02. 12. 2016 15,30 Visita al Villaggio di Babbo Natale 20,00 Catechesi per giovani e adulti Sabato

Dettagli

Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa

Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa PARROCCHIA S. LUCIA AUGUSTA @mail: santalucia.augusta@alice.it www.parrocchiasantaluciaugusta.it Calendario parrocchiale Maggio giugno 2019 Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa Tempo di Pasqua

Dettagli

Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale Zanica

Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale Zanica Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale 2018 2019 Zanica A partire dai sei anni, proponiamo ai bambini battezzati e ai loro genitori l itinerario per completare l iniziazione cristiana avviata con

Dettagli

Piccolissimi IO E IL NATALE

Piccolissimi IO E IL NATALE Piccolissimi IO E IL NATALE Obiettivo del gruppo di lavoro Proporre una programmazione completa della scheda io e il Natale di un gruppo (Incontro con la storia, Incontro con un testimone, Incontro con

Dettagli

siamo giunti ad una tappa fondamentale del nostro cammino di vita cristiana. I nostri ragazzi, dopo

siamo giunti ad una tappa fondamentale del nostro cammino di vita cristiana. I nostri ragazzi, dopo Carissimi, siamo giunti ad una tappa fondamentale del nostro cammino di vita cristiana. I nostri ragazzi, dopo aver sperimentato la bontà e la misericordia del Signore nel Sacramento della Riconciliazione,

Dettagli

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana 1. Il fondamento 2. La scelta di educare alla fede 3. Un cammino per la famiglia 4. Chances e difficoltà per i genitori 5. Un cammino ecclesiale nella

Dettagli

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 Novembre 2015 DOMENICA 15 Novembre ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 16 Novembre NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE La Comunità Parrocchia Sacro Cuore - Via Aleardi 61 - Tel. 041 984279 ANNO PASTORALE 2018-2019 L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana L augurio del parroco Carissimi, oggi iniziamo

Dettagli

Catechesi - Cammino di fede dei ragazzi Il Catechismo è interparrocchiale. È iniziato nel mese di ottobre 2011.

Catechesi - Cammino di fede dei ragazzi Il Catechismo è interparrocchiale. È iniziato nel mese di ottobre 2011. Catechesi - Cammino di fede dei ragazzi 2011-2012 Il Catechismo è interparrocchiale. È iniziato nel mese di ottobre 2011. Le Parrocchie propongono un cammino di fede integrale che accompagni i ragazzi

Dettagli

CAMMINO DI INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI Anno catechistico Informazioni utili Indicazioni per l adesione Date

CAMMINO DI INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI Anno catechistico Informazioni utili Indicazioni per l adesione Date PARROCCHIA SAN GIOVANNI BOSCO VIA SAN GIOVANNI BOSCO 15 BRESCIA CAMMINO DI INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI Anno catechistico 2018 2019 Informazioni utili Indicazioni per l adesione Date

Dettagli

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 31 gennaio al 7 febbraio 2016 DOMENICA 31 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppi: MINISTRI della Comunione e Villa Elena LUNEDI' 1 Febbraio

Dettagli

all insegna dell amore pienamente realizzata. Poi il gesto della grande amicizia: e stabilisce con loro una unione stabile con il dono

all insegna dell amore pienamente realizzata. Poi il gesto della grande amicizia: e stabilisce con loro una unione stabile con il dono L INIZIO di una GRANDE AVVENTURA Con queste poche righe vogliamo affrontare con voi una questione grande ed affascinante: parlare della vita cristiana dei vostri figli. Vi siete mai chiesti come si diventa

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE CALENDARIO PASTORALE Nel corso dell anno la Chiesa distribuisce il mistero di Cristo dall Incarnazione e dalla Natività fino all Ascensione, al giorno di Pentecoste e all attesa della beata speranza e

Dettagli

sulla MISURA del CUORE del SIGNORE

sulla MISURA del CUORE del SIGNORE ACCOMPAGNARE, DISCERNERE E INTEGRARE LA FRAGILITA NELLE RELAZIONI MATRIMONIALI sulla MISURA del CUORE del SIGNORE L esperienza della Casa Famiglia di Nazareth servizio dell Ufficio Famiglia della Diocesi

Dettagli

Il cammino è scandito in TRE TAPPE:

Il cammino è scandito in TRE TAPPE: Il cammino è scandito in TRE TAPPE: 1. Anno 2009-2010: conoscere la situazione socio-culturale del territorio e cogliervi le chiamate di Dio. (In quale contesto sociale viviamo?). 2. Anno 2010-2011: delineare

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE Parrocchia San Francesco d'assisi Vago di Lavagno CALENDARIO PASTORALE 2014-2015 ORARIO SANTE MESSE DOMENICA E FESTE SABATO E VIGLIE FERIALI ADORAZIONE 7.30-9.30-11.00 18.00 (i) 19.00 (e) 19.00 18.00 (i)

Dettagli

Alle ore sotto la presidenza del parroco don Mauro Giorda si riunisce il Consiglio Pastorale Parrocchiale con il seguente ordine del giorno:

Alle ore sotto la presidenza del parroco don Mauro Giorda si riunisce il Consiglio Pastorale Parrocchiale con il seguente ordine del giorno: Parrocchia SANTO VOLTO CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE VERBALE n 34 Torino, 7 febbraio 2017. Alle ore 21.00 sotto la presidenza del parroco don Mauro Giorda si riunisce il Consiglio Pastorale Parrocchiale

Dettagli

DIVENTA QUELLO CHE SEI! 3

DIVENTA QUELLO CHE SEI! 3 Sabato 14 settembre Ore 18.00 Celebrazione eucaristica e inizio della Missione con la Profesione Temporanea dei Novizi fra Gianmarco M. Cellamare e fra Maurizio Giardino Rito del mandato ai missionari

Dettagli

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio. Riunione del 20 aprile 2017

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio. Riunione del 20 aprile 2017 Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità di Sant Abbondio in San Bonifacio Riunione del 20 aprile 2017 Giovedì 20 aprile 2017 alle ore 20,30 presso la Sala Duomo si riunisce il Consiglio

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre Domenica 8 novembre 2015 XXXI Tempo Ordinario

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre Domenica 8 novembre 2015 XXXI Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre 2015 DOMENICA 8 Novembre ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 9 Novembre NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 2^ MEDIA 2015-2016 MESE GIORNO ORA TEMA PRESENZE MERCOLEDì 15:30-16:30 Sacerdoti: Casa Canonica 041 430273; don Artemio347 3585157 artemio.favaro@hotmail.it;

Dettagli

BOZZA CALENDARIO CATECHESI 2018

BOZZA CALENDARIO CATECHESI 2018 BOZZA CALENDARIO CATECHESI 2018 GENNAIO 01 gennaio 2018 02 gennaio 2018 03 gennaio 2018 04 gennaio 2017 05 gennaio 2017 06 gennaio 2017 07 gennaio 2017 SANTA MADRE DI DIO EPIFANIA Festa per tutti i ragazzi

Dettagli

Rp_Eu_3-17_El3Col_ValutazioneSintetica

Rp_Eu_3-17_El3Col_ValutazioneSintetica Rp_Eu_3-17_El3Col_ValutazioneSintetica aspetti positivi aspetti problematici Sarebbe utile che apprendono con semplicità gli argomenti trattati,seguendo il testo utilizzato che i catechisti riuscissero

Dettagli

L'AMORE PIU' GRANDE. Lettera Pastorale dell'arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia Anno Pastorale I. INIZIAZIONE CRISTIANA

L'AMORE PIU' GRANDE. Lettera Pastorale dell'arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia Anno Pastorale I. INIZIAZIONE CRISTIANA L'AMORE PIU' GRANDE Lettera Pastorale dell'arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia Anno Pastorale 2014-2015 I. INIZIAZIONE CRISTIANA Schema della Lettera Ambiente culturale il terreno dove si semina

Dettagli

PREDICAZIONE QUARESIMALE

PREDICAZIONE QUARESIMALE QUARESIMA 2018 PREDICAZIONE QUARESIMALE per tutta la Comunità Pastorale alle ore 21 dei venerdì Venerdì 23 febbraio: meditazione biblica e Via Crucis (prima parte) alla Kolbe Venerdì 9 marzo: meditazione

Dettagli

VISITA FRATERNA. Questionario. Ambito Pastorale CATECHESI. Adolescenti-Ragazzi. A quale età comincia la catechesi?

VISITA FRATERNA. Questionario. Ambito Pastorale CATECHESI. Adolescenti-Ragazzi. A quale età comincia la catechesi? VISITA FRATERNA Questionario Ambito Pastorale CATECHESI Adolescenti-Ragazzi A quale età comincia la catechesi? È un cammino continuativo e mai interrotto fino alla Cresima? Viene fatto un cammino specifico

Dettagli

Ottobre 2018 Parrocchia San Giuseppe Lavoratore

Ottobre 2018 Parrocchia San Giuseppe Lavoratore Ottobre 2018 Parrocchia San Giuseppe Lavoratore 1 h. 21 Assemblea pastorale 2 3 4 5 h. 18 mandato diocesano operatori pastorali h. 21 Comitato feste 6 7 8 9 h. 21 incontro catechisti 10 11 12 13 14 h.

Dettagli

ISCRIZIONE AL CAMMINO DI CATECHISMO PER L ANNO 2017/2018

ISCRIZIONE AL CAMMINO DI CATECHISMO PER L ANNO 2017/2018 PARROCCHIA SACRA FAMIGLIA NOVATE MILANESE ISCRIZIONE AL CAMMINO DI CATECHISMO PER L ANNO 2017/2018 L'iniziazione cristiana dei e dei fanciulli va considerata come un itinerario educativo unitario che,

Dettagli

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI 1 Viaggiando si apprende che tutti gli incontri che facciamo ci insegnano qualcosa di noi stessi 2 Misericordia è la legge fondamentale che abita nel cuore di ogni persona quando guarda con occhi sinceri

Dettagli

Date del catechismo e dell'oratorio anno pagina 1 di 6

Date del catechismo e dell'oratorio anno pagina 1 di 6 Date del catechismo e dell'oratorio anno 2015-2016 pagina 1 di 6 INCONTRI DI INIZIO ANNO INCONTRO NUOVI CATECHISTI Martedì 6 ottobre ore 21 Piana San Raffaele INCONTRI DI FORMAZIONE PER I CATECHISTI Formazione

Dettagli

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE SPECIFICHE

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE SPECIFICHE Sapere riflettere su Dio Creatore e Padre e collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle cui si vive. Riconoscere il significato cristiano del Natale e della Pasqua. Riconoscere che la Bibbia

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 23 dicembre al 30 dicembre 2012 Domenica 23 IV domenica di AVVENTO Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Lunedì 24 CONFESSIONI ore 9-11 e ore 16-18 San Bartolomeo Ore 21 San Bartolomeo

Dettagli

2.1. La celebrazione dei sacramenti dell iniziazione cristiana: il Battesimo... 27

2.1. La celebrazione dei sacramenti dell iniziazione cristiana: il Battesimo... 27 Parrocchia: SCHEDA 2 LA CHIESA MADRE GENERA I SUOI FIGLI NELL INIZIAZIONE CRISTIANA 2 «Perché dall accoglienza dell annuncio possa scaturire una vita nuova, la Chiesa offre itinerari d iniziazione a quanti

Dettagli

Con Francesco ti annuncio una GIOIA!

Con Francesco ti annuncio una GIOIA! MONDRAGONE MISSIONE FRANCESCANA AL POPOLO 18-27 Maggio 2018 Con Francesco ti annuncio una Gioia! Carissimi, ci siamo! Stiamo per vivere questa grande novità! Dal 18 al 27 Maggio, nel nostro quartiere di

Dettagli

Parrocchia SANTO VOLTO CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE. VERBALE n 38. Verbale n 38 del 30 gennaio 2018

Parrocchia SANTO VOLTO CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE. VERBALE n 38. Verbale n 38 del 30 gennaio 2018 Parrocchia SANTO VOLTO CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE VERBALE n 38 1 / 7 Torino, 30 gennaio 2018. Alle ore 21.00 sotto la presidenza del parroco don Mauro Giorda si riunisce il Consiglio Pastorale Parrocchiale

Dettagli

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale)

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale) Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

Benvenuti in Parrocchia. S. Maria Stella dell Evangelizzazione

Benvenuti in Parrocchia. S. Maria Stella dell Evangelizzazione Benvenuti in Parrocchia S. Maria Stella dell Evangelizzazione Perché questo invito? Per rispondere, o suscitare in voi, la domanda: CON I BIMBI/RAGAZZI FARETE? Faremo 1. Perché? 2. Quando? Quanto? 3. Dove?

Dettagli

Avvento di Fraternità

Avvento di Fraternità Dal 16 al 23 Dicembre Ore 20.30 in Chiesa Parrocchiale Animeranno la Novena i Bambini e i Ragazzi del Catechismo e dell Oratorio: Lunedì 1 e 2 Elementare - Martedì 3 e 5 Elementare Mercoledì 4 Elementare

Dettagli

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 1 Novena alle Grazie Al Carmine: Adorazione eucaristica con S. Giovanni

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 1 Novena alle Grazie Al Carmine: Adorazione eucaristica con S. Giovanni settembre 20 Novena alle Grazie 7.00 Al Carmine: Adorazione eucaristica con S. Giovanni 2 3 Inizio Congresso Eucaristico 5 6.5 incontro caritas parrocchiale 7 8 Festa alle Grazie 0 0.00 Al Carmine saluto

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015 DOMENICA 1 Febbraio GIORNATA per la VITA ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 2 Febbraio NON C'E' LA MESSA ore 20,30 Ritrovo al monastero

Dettagli

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00 Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore 18.00 Domenica - ore 8.30 - ore 10.30 - ore 18.00 S. FILASTRO Sabato - ore 18.30 Domenica - ore 8.00 - ore 10.30 - ore 18.30 Orario S.Messe Feriali: Ore

Dettagli

Calendario parrocchiale

Calendario parrocchiale Calendario parrocchiale 0-0 NB: Orari e date sono suscettibili di modifiche nel corso dell anno per cui a far fede sarà comunque la comunicazione che verrà pubblicata nel foglietto settimanale. OTTOBRE

Dettagli

CALENDARIO PARROCCHIALE

CALENDARIO PARROCCHIALE CALENDARIO PARROCCHIALE 2018-2019 PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA IN CERTOSA 1 1 Sab 2 Dom Settembre 2018 I DOMENICA dopo Martirio S. Giovanni Precursore Festa del creato 3 Lun ORATORIO di SETTEMBRE 4 Mar

Dettagli

Prima tappa dall inizio fino a Natale

Prima tappa dall inizio fino a Natale CAMMINO DI CATECHESI prima media, anno 2012-2013 Obiettivo dell anno: con la prima media inizia il biennio di preparazione alla Cresima. il cammino Cristiani si diventa prevede la celebrazione della Cresima

Dettagli

Sito web: Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi):

Sito web:   Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi): Sito web: www.parrocchievillongo.org Orari segreterie: segreteriaoratorivillongo@gmail.com Centro pastorale (Palazzo Passi): da lunedì a venerdì ore 9.00-11.30 ore 15.00-17.30 Oratorio : martedì e venerdì

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014 DOMENICA 12 gennaio ore 9,00-11,00 S MESSA Battesimi: FARDIN Daniele - GARIPOLI Sofia LUNEDI 13 gennaio - Non c'è la MESSA ore 21,00

Dettagli

COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD

COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD Bargecchia Corsanico Mommio - Piano di Conca Piano di Mommio - Stiava 30 SETTEMBRE 2018 XXVI SETTIMANA TEMPO ORDINARIO II SETTIMANA DEL SALTERIO Buongiorno a tutti, quello di

Dettagli

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale riunito. (Prova, Praissola e Sant Abbondio).

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale riunito. (Prova, Praissola e Sant Abbondio). Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale riunito (Prova, Praissola e Sant Abbondio). Giovedì' 19 novembre 2015 alle ore 20.30 presso la Sala Convegni del Centro San Giovanni Bosco, si sono riuniti

Dettagli

VERIFICA INTERMEDIA DEL PIANO PASTORALE DIOCESANO

VERIFICA INTERMEDIA DEL PIANO PASTORALE DIOCESANO VERIFICA INTERMEDIA DEL PIANO PASTORALE DIOCESANO 2014-2016 sulla base delle cinque vie verso l umanità nuova contenute nella Evangelii Gaudium e proposte dalla Traccia per il cammino verso il V Convegno

Dettagli

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità di Sant Abbondio in San Bonifacio Giovedì 16 ottobre 2014 alle ore 20.30 presso la Sala Duomo, si è riunito il CPP per esaminare e discutere

Dettagli

Quale terreno per la catechesi?

Quale terreno per la catechesi? Quale terreno per la catechesi? Intervento di don Luciano MEDDI all assemblea dei catechisti. Alife 4 novembre 2018 www.lucianomeddi.eu 1 Quale terreno per la catechesi? 1. Conosci la «terza parte» della

Dettagli

Alle ore sotto la presidenza del parroco don Mauro Giorda si riunisce il Consiglio Pastorale Parrocchiale con il seguente ordine del giorno:

Alle ore sotto la presidenza del parroco don Mauro Giorda si riunisce il Consiglio Pastorale Parrocchiale con il seguente ordine del giorno: Parrocchia SANTO VOLTO CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE VERBALE n 39 Torino, 17 aprile 2018. Alle ore 21.00 sotto la presidenza del parroco don Mauro Giorda si riunisce il Consiglio Pastorale Parrocchiale

Dettagli

JUMP Il salto della fede

JUMP Il salto della fede Parrocchia Santa Maria Regina Busto Arsizio (Va) Indicazioni per l anno pastorale 2012/2013 JUMP Il salto della fede I GIORNI DELLA CATECHESI III : (riportiamo solo gli incontri principali) Domenica 25

Dettagli

QUESTIONARIO PASTORALE

QUESTIONARIO PASTORALE Diocesi di Trieste Visita Pastorale anno 2016-2017 di S. E. mons. Giampaolo Crepaldi Arcivescovo - Vescovo di Trieste QUESTIONARIO PASTORALE Parrocchia: In Comune di Decanato di Data della visita: Data

Dettagli

Parrocchia San Paolo Apostolo - Ancona

Parrocchia San Paolo Apostolo - Ancona Parrocchia San Paolo Apostolo - Ancona ------------------------------------------------------------------------------------- CAMMINO DI CATECHESI AL DISCEPOLATO 4 Anno del Discepolato Anno 2013-2014 Sulle

Dettagli

1ª elementare. 20-ott 17-nov 15-dic 26-gen

1ª elementare. 20-ott 17-nov 15-dic 26-gen CATECHISMO: calendario incontri genitori e consegne 1ª elementare 2ª elementare 3ª elementare 20-ott 17-nov 15-dic 26-gen 15-mar 05-apr 20-ott 10-nov 17-nov 26-gen 02-feb 15-mar 13-ott 10-nov 17-nov 19-gen

Dettagli

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SANTI FILIPPO E GIACOMO Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre APERTURA ANNO CATECHISTICO PROGRAMMA DELL ANNO PER LA MISSIONE FAMIGLIA Carissime catechiste,

Dettagli

HOGARES DON BOSCO Movimento di pastorale familiare. SSCC di Spagna

HOGARES DON BOSCO Movimento di pastorale familiare. SSCC di Spagna HOGARES DON BOSCO Movimento di pastorale familiare. SSCC di Spagna Andrea e Carmen. Pozoblanco (Córdoba) Presentazione personale Siamo Andrea e Carmen, una coppia di Pozoblanco. 10 anni fa, abbiamo deciso

Dettagli

Battipaglia 26 febbraio 2013

Battipaglia 26 febbraio 2013 Battipaglia 26 febbraio 2013 obiettivo consapevolezza La missione del popolo di Dio è: aiutare tutte le persone ad incontrare il Signore dunque le Comunità devono diventare luogo di incontro di Dio riflessione

Dettagli

Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E

Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E Parrocchia San Filippo Neri Via Martino V, 28 Tel. 06.66000409 www.parrocchiasanfilipponeri.com Anno Pastorale 2015-2016 Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E Vi ricordiamo che gli incontri sono

Dettagli

LA NOSTRAPREPARAZIONE AL GIUBILEO. DOMENICA 6 DICEMBRE ORE Adorazione Eucaristica PERCHE UN GIUBILEO DELLA MISERICORDIA?

LA NOSTRAPREPARAZIONE AL GIUBILEO. DOMENICA 6 DICEMBRE ORE Adorazione Eucaristica PERCHE UN GIUBILEO DELLA MISERICORDIA? «Il seminatore uscì a seminare la sua semente. Mentre seminava, parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la divorarono. [6]Un'altra parte cadde sulla pietra e appena germogliata

Dettagli

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il PARROCCHIA SAN BERNARDO settimana dal 9 al 16 novembre 2014 DOMENICA 9 novembre I ore 9,00 S.MESSA ore 11,00 S.MESSA LUNEDI' 10 Novembre NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento MARTEDI' 11 Novembre

Dettagli

QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE

QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE 30 settembre 2012 NOTA BENE Le schede in versione compilabile utilizzando Adobe Reader 8.0 o versione successiva,

Dettagli

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) Carissimi, con grande gioia iniziamo il nuovo anno pastorale 2016 2017, accogliendo le indicazioni del nostro Arcivescovo Luigi per il triennio

Dettagli

59 Fondazione Parrocchia 18: Rosario 18.30: Concelebrazione

59 Fondazione Parrocchia 18: Rosario 18.30: Concelebrazione Parrocchia S. Francesco d'assisi al Fopponino - Milano CALENDARIO PASTORALE 2017-18 SETTEMBRE 2017 1 V 2 S 11: Incontro Preti 3 D Riprende IL FOPPONINO 4 L 5 M 6 Me 7G 8 V Natività della B.V. Maria 59

Dettagli

NOTIZIARIO DEL CENTRO DI FORMAZIONE PASTORALE. n. 25 [2016]

NOTIZIARIO DEL CENTRO DI FORMAZIONE PASTORALE.  n. 25 [2016] NOTIZIARIO DEL CENTRO DI FORMAZIONE PASTORALE http://diocesi.perugia.it/centro-di-formazione-pastorale/ n. 25 [2016] CORSO BASE PER I CATECHISTI DELL INIZIAZIONE CRISTIANA DOVE: parrocchia MAGIONE QUANDO:

Dettagli

AVVISI 2 Settembre 2018

AVVISI 2 Settembre 2018 Parrocchia Santi PIETRO E PAOLO Via Buzzoni, 14 MEZZATE 20068 PESCHIERA BORROMEO (MI) tel. 025470067 cell 329 1523594- email: parrocchiamezzate@fastwebnet.it sito: www.parrocchiamezzate.it AVVISI 2 Settembre

Dettagli

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti? PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO Maestro, dove abiti? CALENDARIO PARROCCHIALE 2017-2018 PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO - DALMINE sab 1 Messa e processione da Santuario

Dettagli

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE PARROCCHIA SAN LORENZO PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO - DALMINE Parroco Don Umberto Boschini 340/0772549 via Cimaripa 7 marianoalb@diocesibg.it Segreteria Parrocchia e Oratorio 035/504284

Dettagli

Venerdì 10 settembre. Arrivi - Sistemazione in Hotel

Venerdì 10 settembre. Arrivi - Sistemazione in Hotel Venerdì 10 settembre ore 14.00 ore 15.30 ore 16.00 ore 17.00 ore 17.30 ore 18.30 ore 19.30 ore 20.00 Arrivi - Sistemazione in Hotel Preghiera iniziale Relazione: S.E. Mons. BRUNO FORTE Annuncio e catechesi

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Religione Cattolica - Classe Prima COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE Profilo

Dettagli

VERIFICA DELL'ANNO PASTORALE

VERIFICA DELL'ANNO PASTORALE VERIFICA DELL'ANNO PASTORALE 2012-13 ANNO DELLA FEDE Gli apostoli si radunarono presso Gesù e gli riferirono tutto ciò che avevano fatto e ciò che avevano insegnato. Egli disse loro: «Venite in disparte,

Dettagli

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 14 al 21 dicembre 2014 DOMENICA 14 Novembre III Domenica di AVVENTO ore 9,00-11,00 S. MESSA Lunedì venerdì ore 8,10 Preghiera di Avvento per bambini elementari

Dettagli

Sant Antonio Abate Veniano -

Sant Antonio Abate Veniano - Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MARZO 2012 GIOVEDI 1 MARZO Ore 21.00 in Oratorio ad Appiano Gentile: Incontro per i Genitori dei Fidanzati VENERDI 2 MARZO Primo Venerdì di Quaresima

Dettagli

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 17 al 24 gennaio 2016 DOMENICA 17 Gennaio ore 9,00-11,00 S. Messa Presentazione Gruppo: Regia Educativa LUNEDI' 18 Gennaio Non c'è la messa ore 21,00 Gruppo

Dettagli

Diocesi di Roma Parrocchia Sant'Alessandro PROGRAMMAZIONE DEL CAMMINO DI FEDE

Diocesi di Roma Parrocchia Sant'Alessandro PROGRAMMAZIONE DEL CAMMINO DI FEDE Diocesi di Roma Parrocchia Sant'Alessandro PROGRAMMAZIONE DEL CAMMINO DI FEDE 2015-2016 Nel Programma, consegnato alle Famiglie per farle partecipare attivamente al cammino di fede, vengono riportati:

Dettagli

COMUNITA IN CAMMINO ANNO SACERDOTALE e OSTENSIONE della SINDONE

COMUNITA IN CAMMINO ANNO SACERDOTALE e OSTENSIONE della SINDONE COMUNITA IN CAMMINO ANNO SACERDOTALE e OSTENSIONE della SINDONE Circolare interna della Parrocchia ss. Pietro e Paolo Apostoli - Santena - via Cavour, 34 - Tel. 011/945.67.89 - Fax 011/945.42.11- anno

Dettagli

4 dicembre: Ore Catechesi per giovani e adulti sul Vangelo di Marco e presentazione del nuovo calendario 2018 nella Cappella di Tuori.

4 dicembre: Ore Catechesi per giovani e adulti sul Vangelo di Marco e presentazione del nuovo calendario 2018 nella Cappella di Tuori. 4 dicembre: Ore 19.30 Catechesi per giovani e adulti sul Vangelo di Marco e presentazione del nuovo calendario 2018 nella Cappella di Tuori. A seguire compieta. Inizio adesioni per partecipare al VII Concorso

Dettagli

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna 147 00147 Roma Tel. 065110921 CALENDARIO ATTIVITÀ PASTORALI Settembre 2018 - Giugno 2019 SETTEMBRE 2018 1 sab 2 dom 3 lun 4 mar 5 mer 6 gio 7 ven

Dettagli

Ti offriamo questo semplice strumento, puoi trovare la proposta che fa per te

Ti offriamo questo semplice strumento, puoi trovare la proposta che fa per te Marta ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta Vogliamo anche noi scegliere la parte migliore, quella buona, quella che ci rende discepoli del Signore nella quotidianità della vita. Il Settore

Dettagli

7.1. Il parroco Il vicario parrocchiale

7.1. Il parroco Il vicario parrocchiale Parrocchia: SCHEDA 7 SERVITORI DELLA MISSIONE IN UNA COMUNITÀ RESPONSABILE 7 «Il cammino missionario della parrocchia è affidato alla responsabilità di tutta la comunità parrocchiale. La parrocchia non

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SACRO CUORE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PAG. 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE TRASFIGURATI DAL SIGNORE CHE VIENE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2018 PROGRAMMA Dal 29 Novembre al 7 Dicembre NOVENA

Dettagli