Scheda di dati di sicurezza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scheda di dati di sicurezza"

Transcript

1 Data di revisione: Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati Utilizzazione della sostanza/della miscela Riempitivo (sigillante) 1.3. Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza Ditta: Technolit GmbH Indirizzo: Industriestr. 8 Città: D Großenlüder Telefono: Internet: SEZIONE 2: identificazione dei pericoli 2.1. Classificazione della sostanza o della miscela +49 (0) / 69-0 Telefax:+49 (0) / info@technolit.de Regolamento (CE) n. 1272/2008 La miscela non è classificata come pericolosa ai sensi del regolamento (CE) n. 1272/ Elementi dell'etichetta Regolamento (CE) n. 1272/2008 Etichettatura speciale di determinate miscele EUH210 Scheda dati di sicurezza disponibile su richiesta Altri pericoli SEZIONE 3: composizione/informazioni sugli ingredienti 3.2. Miscele Componenti pericolosi N. CAS Nome chimico N. CE N. indice N. REACH Classificazione secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008 [CLP] Quantità Hydrocarbons, C11-C12 <10 % Flam. Liq. 3, Asp. Tox. 1, Aquatic Chronic 4; H226 H304 H413 Testo delle frasi H e EUH: vedi alla sezione 16. SEZIONE 4: misure di primo soccorso 4.1. Descrizione delle misure di primo soccorso In seguito ad inalazione Provvedere all' apporto di aria fresca. IN CASO DI INALAZIONE: In caso di malessere, contattare un medico. A rischio di perdita dei sensi, posizione e trasporto in posizione laterale di sicurezza. In seguito a contatto con la pelle Detergere la parte interessata con ovatta e con cellulosa e lavare a fondo con acqua e sapone neutro. In seguito a contatto con gli occhi in caso di contatto con gli occhi, sciacquare subito con acqua corrente per minuti tenendo le palpebre

2 Data di revisione: Pagina 2 di 7 aperte e consultare un oftalmologo. In seguito ad ingestione Consultare immediatamente il medico Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati 4.3. Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali Trattamento sintomatico. SEZIONE 5: misure antincendio 5.1. Mezzi di estinzione Mezzi di estinzione idonei Irrorazione con acqua, schiuma resistente all' alcool, Estintore a polvere, Biossido di carbonio (anidride carbonica). Mezzi di estinzione non idonei Pieno getto d'acqua Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela If heated or in case of fire formation of toxic gases is possible Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi In caso d' incendio: Utilizzare una maschera protettiva ermetica. SEZIONE 6: misure in caso di rilascio accidentale 6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza Provvedere ad una sufficiente aerazione. Conservare lontano da fiamme e scintille - Non fumare. In caso di presenza di vapore, polvere e aerosol, utilizzare protezione respiratoria Precauzioni ambientali Non disperdere nelle fognature o nelle falde acquifere Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica Raccogliere meccanicamente Riferimento ad altre sezioni Manipolazione in sicurezza: vedi sezione 7 Protezione individuale: vedi sezione 8 Smaltimento: vedi sezione 13 SEZIONE 7: manipolazione e immagazzinamento 7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura Indicazioni per la sicurezza d'impiego Assicurare una buona ventilazione/aspirazione nei luoghi di lavoro. Indicazioni contro incendi ed esplosioni Conservare lontano da fiamme e scintille - Non fumare. Evitare l'accumulo di cariche elettrostatiche. I vapori possono formare con l'aria una miscela esplosiva Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità Requisiti degli ambienti e dei contenitori di stoccaggio Evitare in modo sicuro la penetrazione nel suolo. Indicazioni per il magazzinaggio insieme ad altri prodotti Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande. Informazioni supplementari per le condizioni di stoccaggio Proteggere da: Gelo. Conservare il recipiente ben chiuso. Proteggere dal calore e dai diretti raggi del sole. Conservare il recipiente in luogo fresco e ben ventilato. Tenere in ambiente fresco e secco.

3 Data di revisione: Pagina 3 di Usi finali particolari Riempitivo (sigillante) SEZIONE 8: controllo dell'esposizione/protezione individuale 8.1. Parametri di controllo Altre informazioni sugli valori limite Limiti di esposizione supplementari per possibili pericoli di lavorazione: CAS : Metanolo AGW (DE): Valore per l'esposizione prolungata sul posto di lavoro 270 mg/m³, 200 ml/m³ [4(II), DFG, EU, H, Y] IOELV (EU): Valore per l'esposizione prolungata sul posto di lavoro 260 mg/m³, 200 ml/m³ (Pelle) La miscelazione omogenea di questo prodotto è assicurata da test fisici continui. Le materie prime precedentemente polverose, sono completamente incorporate nella massa liquida / pastosa. Pertanto non sono indicati i valori AGW per le sostanze solide, poiché il pericolo di inalazione di queste sostanze (quando si maneggia questa miscela) non è più presente Controlli dell'esposizione Controlli tecnici idonei Vedi alla sezione 7. Non sono necessarie ulteriori misure. Misure generali di protezione ed igiene Rispettare direttive e regolamenti relativi alla manipolazione delle sostanze chimiche. Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande. Lavare le mani prima delle pause e alla fine della lavorazione. Protezioni per occhi/volto Proteggere gli occhi/proteggere il viso. Protezione delle mani Quando si lavora con i guanti, utilizzare prima un prodotto per la protezione della pelle per prevenire il gonfiore di questa. Applicare prodotti per la cura della pelle dopo il lavoro. Se si oltrepassano i tempi di permeazione, è necessario gettare i guanti ed indossarne die nuovi. In caso di contatto continuo max. 15 min: NBR (Caucciù di nitrile) (0,8 mm / Tempo di penetrazione (tempo di indossamento max.) 15 min. In caso di contatto con spruzzi: NBR (Caucciù di nitrile) (0,12 mm) Einweghandschuh mit langen Stulpen. Dopo il contatto con la preparazione chimica, i guanti monouso in nitrile devono essere sostituiti immediatamente. Per il lavoro con sostanze chimiche devono essere indossate esclusivamente guanti protettivi con marchio CE e numero di controllo a quattro cifre. I guanti protettivi devono essere scelti per ogni posto di lavoro a seconda della concentrazione e del tipo delle sostanze nocive presenti. Per quanto riguarda la resistenza alle sostanze chimiche dei suddetti guanti, se usati per applicazioni specifiche, si consiglia di consultarsi con il produttore. Protezione della pelle Usare indumenti protettivi adatti. Protezione respiratoria Non necessaria in ambienti sufficientemente ventilati. A esposizione breve o minima utilizzare una maschera protettiva; ad esposizione intensiva o duratura utilizzare un respiratore autonomo. Dispositivo di filtraggio raccomandato per impiego temporaneo: A2 (DIN EN / DIN EN 141)

4 Data di revisione: Pagina 4 di 7 SEZIONE 9: proprietà fisiche e chimiche 9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Stato fisico: Colore: Odore: Cambiamenti in stato fisico Punto di ebollizione iniziale e intervallo di ebollizione: Punto di infiammabilità: Pasta nero Benzina Proprieta' esplosive Durante l'uso può formare con aria miscele esplosive/infiammabili. Inferiore Limiti di esplosività: Superiore Limiti di esplosività: Temperatura di accensione: Pressione vapore: (a 20 C) Densità (a 20 C): Idrosolubilità: Coefficiente di ripartizione: Densità di vapore: Velocità di evaporazione: Solvente: 9.2. Altre informazioni Velocità di combustione: <= 2,2 mm/s 0,4 vol. % 7,0 vol. % >200 C <10 hpa 1,45 g/cm³ insolubile non determinato non determinato non determinato Solvente: 9,0 % SEZIONE 10: stabilità e reattività Reattività Stabilità chimica Questo prodotto è stabile se immagazzinato a delle temperature ambiente normali Possibilità di reazioni pericolose Reagisce con: Acido, Agente ossidante, forti Condizioni da evitare Materiali incompatibili Prodotti di decomposizione pericolosi In caso di incendio possono svilupparsi: Gas nitrosi, Ossidi di zolfo. A contatto con l'acqua: Formazione di: Metanolo SEZIONE 11: informazioni tossicologiche Informazioni sugli effetti tossicologici Tossicità acuta

5 Data di revisione: Pagina 5 di 7 Irritazione e corrosività Effetti sensibilizzanti Effetti cancerogeni, mutageni, tossici per la riproduzione Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT) - esposizione singola Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT) - esposizione ripetuta Pericolo in caso di aspirazione SEZIONE 12: informazioni ecologiche Persistenza e degradabilità Potenziale di bioaccumulo Mobilità nel suolo Risultati della valutazione PBT e vpvb Altri effetti avversi Non far penetrare nelle acque sotterranee, corsi d acqua o fognature. SEZIONE 13: considerazioni sullo smaltimento Metodi di trattamento dei rifiuti Informazioni sull'eliminazione Smaltimento secondo le norme delle autoritá locali. Non disperdere nel suolo, acque o rete fognaria, ma smaltire come rifiuti commerciali. Codice Europeo Rifiuti del prodotto RIFIUTI DELLA PRODUZIONE, FORMULAZIONE, FORNITURA ED USO DI RIVESTIMENTI (PITTURE, VERNICI E SMALTI VETRATI), ADESIVI, SIGILLANTI E INCHIOSTRI PER STAMPA; rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso di adesivi e sigillanti (inclusi prodotti impermeabilizzanti); adesivi e sigillanti di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose; rifiuto pericoloso Codice Europeo Rifiuti dello scarto prodotto RIFIUTI DELLA PRODUZIONE, FORMULAZIONE, FORNITURA ED USO DI RIVESTIMENTI (PITTURE, VERNICI E SMALTI VETRATI), ADESIVI, SIGILLANTI E INCHIOSTRI PER STAMPA; rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso di adesivi e sigillanti (inclusi prodotti impermeabilizzanti); fanghi di adesivi e sigillanti, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose; rifiuto pericoloso Codice Europeo Rifiuto contaminate imballaggio RIFIUTI DI IMBALLAGGIO; ASSORBENTI, STRACCI, MATERIALI FILTRANTI E INDUMENTI PROTETTIVI (NON SPECIFICATI ALTRIMENTI); imballaggi (compresi i rifiuti urbani di imballaggio oggetto di raccolta differenziata); imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze; rifiuto pericoloso Smaltimento degli imballi contaminati e detergenti raccomandati Smaltimento secondo le norme delle autoritá locali.

6 Data di revisione: Pagina 6 di 7 SEZIONE 14: informazioni sul trasporto Trasporto stradale (ADR/RID) Nome di spedizione dell'onu: Gruppo di imballaggio: Trasporto fluviale (ADN) Nome di spedizione dell'onu: Gruppo di imballaggio: Trasporto per nave (IMDG) Nome di spedizione dell'onu: Gruppo di imballaggio: Trasporto aereo (ICAO-TI/IATA-DGR) Nome di spedizione dell'onu: Gruppo di imballaggio: Pericoli per l'ambiente PERICOLOSO PER L'AMBIENTE: Precauzioni speciali per gli utilizzatori Trasporto di rinfuse secondo l'allegato II di MARPOL ed il codice IBC SEZIONE 15: informazioni sulla regolamentazione no Disposizioni legislative e regolamentari su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela Regolamentazione UE 2004/42/CE (VOC): Ulteriori dati 130,5 g/l 9,00 % REGOLAMENTO (EG) Nr. 1907/2006 ALLEGATO XVII Condizioni di restrizione: 52a Regolamentazione nazionale Contaminante dell'acqua-classe (D): 1 - poco pericoloso per le acque

7 Data di revisione: Pagina 7 di Valutazione della sicurezza chimica Valutazioni di sicurezza non eseguite per le sostanze contenute nella presente miscela. SEZIONE 16: altre informazioni Modifiche Rispetto alla precedente, questa scheda di sicurezza contiene le seguenti variazioni nella sezione: 8,15. Abbreviazioni ed acronimi ADR: Accord européen sur le transport des marchandises dangereuses par Route (European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road ) IMDG: International Maritime Code for Dangerous Goods IATA: International Air Transport Association GHS: Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals EINECS: European Inventory of Existing Commercial Chemical Substances ELINCS: European List of Notified Chemical Substances CAS: Chemical Abstracts Service LC50: Lethal concentration, 50% LD50: Lethal dose, 50% Testo delle frasi H e EUH (numero e testo completo) H226 Liquido e vapori infiammabili. H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie. H413 Può essere nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. EUH210 Scheda dati di sicurezza disponibile su richiesta. Ulteriori dati I dati si basano sul nostro attuale livello di conoscenza. Essi, tuttavia, non costituiscono garanzia delle proprietà dei prodotti né rappresentano il perfezionamento di alcun rapporto legale. Il destinatario del nostro prodotto è il solo responsabile del rispetto delle leggi e delle normative vigenti. (Tutti i dati relativi agli ingredienti pericolosi sono stati rispettivamente ricavati dall 'ultima versione del foglio dati di sicurezza del subfornitore.)

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Data di revisione: 03.04.2019 N. del materiale: BO5120026 Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Ulteriori nome commerciale

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

VITA ENAMIC Blocs, Disc

VITA ENAMIC Blocs, Disc N. del materiale: 270-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della

Dettagli

VITA AKZENT Plus POWDER FLUID

VITA AKZENT Plus POWDER FLUID N. del materiale: 278-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Numero di registrazione REACH: N. CAS: N. CE: 01-2119449341-44-XXX

Dettagli

VITA MODELLING LIQUID 30M

VITA MODELLING LIQUID 30M N. del materiale: 007-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della

Dettagli

secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 VITA SUPRINITY PC SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 VITA SUPRINITY PC SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa N. del materiale: 154-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto N. CAS: 65997-17-3 1.2. Usi identificati pertinenti della

Dettagli

secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 VITA VM 11 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 VITA VM 11 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa N. del materiale: 103-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto N. CAS: N. CE: 65997-18-4 266-047-6 1.2. Usi identificati

Dettagli

secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 VITA VM 13 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 VITA VM 13 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa N. del materiale: 164-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto N. CAS: N. CE: 66402-68-4 266-340-9 1.2. Usi identificati

Dettagli

secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 VITA TITANKERAMIK SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 VITA TITANKERAMIK SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa N. del materiale: 101-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto N. CAS: N. CE: 66402-68-4 266-340-9 1.2. Usi identificati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Data di revisione: 07.01.2019 Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o

Dettagli

VITA TITANKERAMIK MARGIN

VITA TITANKERAMIK MARGIN N. del materiale: 099-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della

Dettagli

secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 VITA VM 9 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 VITA VM 9 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa N. del materiale: 163-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto N. CAS: N. CE: 66402-68-4 266-340-9 1.2. Usi identificati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Data di revisione: 21.06.2018 N. del materiale: MT-0007 Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Data di revisione: 04.11.2016 N. del materiale: 501.004 Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti

Dettagli

VITA YZ T COLORING LIQUID

VITA YZ T COLORING LIQUID N. del materiale: 262-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

VITA LOW FUSING MODELLING LIQUID

VITA LOW FUSING MODELLING LIQUID N. del materiale: 160-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della

Dettagli

VITA YZ Blocs, Discs

VITA YZ Blocs, Discs Data di revisione: 18.05.2018 N. del materiale: 303-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Ulteriori nome commerciale

Dettagli

VITA AKZENT Plus PASTE

VITA AKZENT Plus PASTE N. del materiale: 280-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della

Dettagli

VITA AKZENT Plus PASTE FLUID

VITA AKZENT Plus PASTE FLUID N. del materiale: 277-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della

Dettagli

secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 VITA Modisol Data di revisione: N. del materiale: 088-CLP Pagina 1 di 6

secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 VITA Modisol Data di revisione: N. del materiale: 088-CLP Pagina 1 di 6 Data di revisione: 09.02.2017 N. del materiale: 088-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Ulteriori nome commerciale

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Ulteriori nome commerciale T-1014, T-1015, T-1016, T-1017, T-1019, T-1020, T-1074,

Dettagli

VITA SIMULATE Insulation Liquid

VITA SIMULATE Insulation Liquid N. del materiale: 216-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Data di revisione: 15.10.2018 Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Ulteriori nome commerciale 104025 TS Unifix (2,50

Dettagli

secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 VITA NP BOND PASTE SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 VITA NP BOND PASTE SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa N. del materiale: 291-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 VITA VM LC Gel SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 VITA VM LC Gel SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa N. del materiale: 166-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Schede di sicurezza. VisionArray HPV Primer Kit 2.0

Schede di sicurezza. VisionArray HPV Primer Kit 2.0 Schede di sicurezza VisionArray HPV Primer Kit 2.0 Codice del prodotto: VP-0001 Sommario delle schede di sicurezza Il documento include le schede di sicurezza per i sottoriportati componenti del kit: Code

Dettagli

VITA TITANKERAMIK Paste Bonder

VITA TITANKERAMIK Paste Bonder N. del materiale: 105-CLP Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Data di stampa: 05.02.2015 Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto N. del materiale: 1.007.0014 1.007.0015 1.007.0016

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Data di revisione: 01.02.2018 Pagina 1 di 8 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza gemäß REACH-Verordnung secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di dati di sicurezza gemäß REACH-Verordnung secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 Data di stampa: 26.03.2019 Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Data di revisione: 06.08.2015 N. del materiale: 138.515 Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza VisionArray Uracil-DNA Glycosylase N. del materiale: VE-0002 Sommario delle schede di sicurezza Il documento include le schede di sicurezza per i sottoriportati componenti: N. del materiale Componente

Dettagli

FINISHING PELLE OPACO

FINISHING PELLE OPACO Scheda di dati di sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 FINISHING PELLE OPACO 1.0 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto FINISHING

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Data di revisione: 05.06.2018 Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza N. del materiale: BO6002005S Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Ulteriori nome commerciale BO 6002005S, 310 ml 1.2.

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto N. del materiale: 1.002.8312 Ulteriori nome commerciale Everest ZS Inwax,

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Data di revisione: 07.01.2019 Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Ulteriori nome commerciale Articolo No.: 100-500-00, 102-001-10, 102-200-10,

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH)

Scheda di dati di sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto THERMOLAST 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza N. del materiale: SB-0004 Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della

Dettagli

ready-to-use heat-transfer fluid HKF 15.1-P120 Eco

ready-to-use heat-transfer fluid HKF 15.1-P120 Eco Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Data di revisione: 07.05.2018 N. del materiale: 102-001 Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Ulteriori nome commerciale

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/5 * SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/ impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di sicurezza Ai sensi del Regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza Ai sensi del Regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 FDB Tape NET pag. 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e delle società/impresa 1.1 Identificazione del prodotto NOME COMMERCIALE: CODICE ARTICOLO: 02045770 1.2 Usi pertinenti

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Data di stampa: 04.06.2014 Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Data di revisione: 17.06.2019 Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o

Dettagli

SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa SEZIONE 1 identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati 1.3 Informazioni

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto N. del materiale: 1.003.0255 1.003.0256 1.003.0257 1.003.0258 1.003.0261

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Ulteriori nome commerciale Vecchia sigla: Jokisch High Speed Superfine Spindle Oil

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pag 1 di 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/5 * SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Numero CAS: 9002-18-0 Numeri CE: 232-658-1 1.2 Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Data di stampa: 06.10.2014 Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto N. del materiale: 42,0411,8048 42,0411,8049 42,0411,8050

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/7 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/ impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/7 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/ impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/5 Stampato il: 13.12.2016 Numero versione 6 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Denominazione commerciale: Registrado

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/6 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Articolo numero: NEZ030S, NEZ030S000MC, NEZ030S001MC, NEZ030S005MC 1.2 Usi

Dettagli

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli Scheda di dati di sicurezza Pagina: 1/5 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto: 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Articolo numero: 15180/ 15185/ 15186 Ulteriori nome commerciale ZINC OXIDE 1.2.

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Pagina 1 / 5 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1 Identificatore del prodotto 1.1.1 Nome commerciale 1.1.2 Codice prodotto PELAPT08

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/5 * SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Numero CAS: 1314-23-4 Numeri CE: 215-227-2 1.2 Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza N. del materiale: 659 Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA SPOTLIGHT PLUS

SCHEDA DATI DI SICUREZZA SPOTLIGHT PLUS SEZIONE 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati 1.3. Informazioni

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31 Pagina: 1/6 * 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: 104870 100099 Numero CAS: 97-59-6 Numeri CE: 202-592-8 Usi pertinenti

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31 Pagina: 1/6 * 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: 192314 100135 Numero CAS: 8007-69-0 Numeri CE: 310-127-6 Usi pertinenti

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Data di stampa: 06.10.2014 Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto N. del materiale: 40,0009,0084 1.2. Usi pertinenti

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31 Pagina: 1/5 * 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Numero CAS: 4618-18-2 Numeri CE: 225-027-7 Usi pertinenti identificati della sostanza

Dettagli

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel Pagina : 1 V1 IT SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto Nome commerciale : Solido. : 1.2.

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/6 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: 63824 63901 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pericolo 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Nome commerciale Scheda Nr Formula chimica Usi della sostanza o miscela Informazioni sul fornitore

Dettagli

Informazioni sulla sicurezza per i dispositivi medici

Informazioni sulla sicurezza per i dispositivi medici Pagina: 1/5 * SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Articolo numero: 430 0031 0, 430 0030 0 1.2 Usi pertinenti identificati della

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificazione della sostanza o della miscela Utilizzazione della sostanza/della miscela Uso riservato agli utilizzatori

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31 Pagina: 1/6 * 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: 700995 101316 701777 102815 105349 Numero CAS: 87-99-0 Numeri CE: 201-788-0

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31 Pagina: 1/6 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: 700791 100683 700792 100682 Numero CAS: 1309-48-4 Numeri CE: 215-171-9

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza VisionArray Cytology DNA Extraction Kit N. del materiale: VI-0002 Sommario delle schede di sicurezza Il documento include le schede di sicurezza per i sottoriportati componenti: N. del materiale Componente

Dettagli