ASSOCIAZIONE T.S.E.I. «Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane»

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSOCIAZIONE T.S.E.I. «Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane»"

Transcript

1 ASSOCIAZIONE T.S.E.I. «Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane» (Associazione culturale senza finalità di lucro ai sensi dell art. 36 e segg. c.c.) Aggiornata al 7 giugno 2019

2 STORIA ASSOCIATIVA L Associazione T.S.E.I. viene fondata da 7 soci nel giugno 2015 SOCI come «Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Immobiliari» 13 SOCI 48 SOCI 89 SOCI 113 SOCI 130 SOCI dicembre 2015 dicembre 2016 dicembre 2017 dicembre 2018 giugno 2019

3 CAMBIO DI DENOMINAZIONE giugno 2015 novembre 2016 con apertura al settore delle esecuzioni mobiliari e concorsuali

4 INDUSTRIES RAPPRESENTATE PROFESSIONISTI SETTORE GIUSTIZIA SOCIETA DI VALUTAZIONE ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI INFOPROVIDERS SERVICER DI RECUPERO CREDITI LIBERI PROFESSIONISTI SOCIETA BANCARIE CASE D ASTE CUSTODI GIUDIZIARI

5 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Stefano Scopigli Vice-Presidente Alessandro Barazzetti Presidente Onorario Simone Luchini Consigliere Tiziana Allievi Consigliere Federico Cecconi Consigliere Giovanni Colmayer Consigliere Mirko Frigerio Consigliere Simone Luchini Consigliere Curzio Mazzi Consigliere Luigi Terruzzi

6 RESPONSABILI COMMISSIONI E COMITATO COMITATO SCIENTIFICO Federico Cecconi COMMISSIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI Tiziana Allievi COMMISSIONE ESECUZIONI MOBILIARI Giovanni Colmayer COMMISSIONE ESECUZIONI CONCORSUALI Milene Sicca COMMISSIONE BIG DATA Carlo Padovani

7 PRINCIPALI SCOPI ASSOCIATIVI PROMUOVERE, COORDINARE E DIFFONDERE LA CULTURA E LO STUDIO DELLE PROCEDURE ESECUTIVE immobiliari, individuali e concorsuali, in relazione soprattutto alle esecuzioni aventi ad oggetto la vendita tramite asta o procedura competitiva di beni immobili PROPORRE INNOVAZIONI E SPUNTI DI RIFLESSIONE che abbiano un impatto positivo sulla gestione delle aste di vendita e su tutto il processo esecutivo, con benefici per tutto il sistema della giustizia civile (dalla certezza dei tempi di recupero del credito, alla possibilità di massimizzare il ricavato della vendita in asta) TUDIARE E DIFFONDERE LE BEST PRACTICES NAZIONALI ED EUROPEE promuovendo studi, conferenze, seminari, dibattiti, inchieste, sondaggi, ricerche e, in generale, attività culturali che siano di interesse degli Associati e non solo, curando anche la pubblicazione di testi e manuali RENDERE PUBBLICI E FRUIBILI DATI, MATERIALI, ATTI, ANALISI, STUDI, RICERCHE, PRESENTAZIONI, PAPERS E MATERIALI SIMILI collaborando con enti, organismi, istituzioni, associazioni, liberi professionisti, accademici, esperti del settore, magistrati e ausiliari del giudice, avvocati, notai, valutatori ed esperti indipendenti, ed ogni altro protagonista del mercato a tutti gli interessati, anche non Associati

8 ATTIVITA ISTITUZIONALI: CONVEGNI /1 I CONVEGNO ROMA, 26 GIUGNO 2015 II CONVEGNO MILANO, 13 GIUGNO 2016

9 ATTIVITA ISTITUZIONALI: CONVEGNI /2 III CONVEGNO SIENA 8 E 9 SETTEMBRE 2017 IV CONVEGNO ROMA 3 DICEMBRE 2018

10 I TRE PILASTRI DEL PRICING IPOTECARIO Tra i progetti che l Associazione T.S.E.I. ha promosso: COSTI DEL RECUPERO STUDIO DEI COSTI DELLE PROCEDURE ESECUTIVE INDIVIDUALI MAPPATURA ANALISI DELLE PRASSI DEI TRIBUNALI ITALIANI TEMPI DI ESCUSSIONE ANALISI DEI TEMPI DEI TRIBUNALI

11 ALTRI STUDI DELL ASSOCIAZIONE Analisi del portale delle vendite telematiche Patto Marciano o «Marziano»? STUDI EFFETTUATI La fase della liquidazione dei beni nelle procedure concorsuali Sondaggio sulla custodia Archivio telematico dei decreti di trasferimenti Repository delle sentenze di cassazione sulle esecuzioni STUDI IN CORSO DI SVOLGIMENTO STUDI FUTURI

12 PARLANO DI T.S.E.I. Il Giornale 13/02/2017 La Repubblica 14/11/2016 La Gazzetta del Mezzogiorno 13/02/2017 Italia Oggi 04/07/2017 La Repubblica 13/02/2017

13 PARLANO DI T.S.E.I.

14 I NOSTRI SOCI PERSONE GIURIDICHE /1

15 I NOSTRI SOCI PERSONE GIURIDICHE /2

16 I NOSTRI SOCI PERSONE GIURIDICHE /3

17 I NOSTRI SOCI PERSONE FISICHE Simone Luchini Diego Cittadini Giovanni Colmayer Antonio Labate Francesco Fiore Nazzareno Roiati Francesca Vaselli Manuel Buffini Dino Crivellari Federico Cecconi Francesca Cardia Leopoldo Garghella Sauro Colizzi Diego Lorenzo Baudanza Paolo Alberto Colombari Alessandro Camilletti Stefano Scopigli Andrea Oliva Daniela Scarpiello Emma Iocca Maddalena Tosi Floriana Sansone Silvia Marini Federica Gozio Emanuele Forma Francesco Calcagnile Gemma Maurizi Dario Martino Federico Ungaretti dell Immagine Girolamo Venturella Umberto Salerno Silvia Scali Davide Giovannoni Annalisa Myriam Fresi Giuseppe Meloni Enzo Ricci Pasquale De Stasio Vittorio Casara Giuseppe Spagnol Ilaria Barbierato Francesco Tedone Ciro Vanore Luigi Cocco Carlo Giovanni Giai Agostino Grechi Alessandra Tacchini Danilo Colucci

18 Per saperne di più: ASSOCIAZIONE T.S.E.I. TAVOLO DI STUDIO SULLE ESECUZIONI ITALIANE [T6] Via Melchiorre Gioia, Milano CF: P.IVA:

ASSOCIAZIONE T.S.E.I. «Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane» (Associazione culturale senza finalità di lucro ai sensi dell art. 36 e segg. c.c.

ASSOCIAZIONE T.S.E.I. «Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane» (Associazione culturale senza finalità di lucro ai sensi dell art. 36 e segg. c.c. ASSOCIAZIONE T.S.E.I. «Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane» (Associazione culturale senza finalità di lucro ai sensi dell art. 36 e segg. c.c.) Aggiornata al 26 settembre 2018 STORIA ASSOCIATIVA

Dettagli

ASSOCIAZIONE T.S.E.I. «Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane» (Associazione culturale senza finalità di lucro ai sensi dell art. 36 e segg. c.c.

ASSOCIAZIONE T.S.E.I. «Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane» (Associazione culturale senza finalità di lucro ai sensi dell art. 36 e segg. c.c. ASSOCIAZIONE T.S.E.I. «Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane» (Associazione culturale senza finalità di lucro ai sensi dell art. 36 e segg. c.c.) Aggiornata al 5 settembre 2017 STORIA ASSOCIATIVA

Dettagli

ASSOCIAZIONE T.S.E.I. «Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane» (associazione culturale senza finalità di lucro ai sensi dell art. 36 e segg. c.c.

ASSOCIAZIONE T.S.E.I. «Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane» (associazione culturale senza finalità di lucro ai sensi dell art. 36 e segg. c.c. ASSOCIAZIONE T.S.E.I. «Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane» (associazione culturale senza finalità di lucro ai sensi dell art. 36 e segg. c.c.) Simone Luchini, Tesoriere e Membro Fondatore I TRE

Dettagli

Giustizia civile e Npl: un dialogo che può risolvere il problema? Sessione IV: dialoghi sulla pubblicità giudiziaria Relatore: dott.

Giustizia civile e Npl: un dialogo che può risolvere il problema? Sessione IV: dialoghi sulla pubblicità giudiziaria Relatore: dott. Giustizia civile e Npl: un dialogo che può risolvere il problema? Sessione IV: dialoghi sulla pubblicità giudiziaria Relatore: dott. Giulio Borella Siena, 8 e 9 settembre 2017 Matteo 25, 14-30 Parabola

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Giustizia civile e Npl: un dialogo che può risolvere il problema?

Giustizia civile e Npl: un dialogo che può risolvere il problema? Giustizia civile e Npl: un dialogo che può risolvere il problema? Sessione IV: Dialoghi sulla pubblicità giudiziaria: un fine oppure un mezzo?...e poi il Portale delle Vendite Pubbliche Relatore: Massimo

Dettagli

ABIFor e-justice 2010 GIUSTIZIA TELEMATICA, SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DEL TERRITORIO E FORMAZIONE

ABIFor e-justice 2010 GIUSTIZIA TELEMATICA, SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DEL TERRITORIO E FORMAZIONE ABIFor e-justice 2010 GIUSTIZIA TELEMATICA, SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DEL TERRITORIO E FORMAZIONE Seminario per le Regioni del Triveneto Verona, 7 luglio 2010 Auditorium Banco Popolare Viale delle Nazioni

Dettagli

GIOVANI CURATORI FALLIMENTARI

GIOVANI CURATORI FALLIMENTARI Con il patrocinio ORGANIZZA IL CORSO GIOVANI CURATORI FALLIMENTARI MATURA FINO A 48 CFP* 12 INCONTRI DA NOVEMBRE 2016 A MARZO 2017 * Per i soli moduli relativi al sovraindebiamento verranno accreditati

Dettagli

Giustizia civile e Npl: un dialogo che può risolvere il problema?

Giustizia civile e Npl: un dialogo che può risolvere il problema? Giustizia civile e Npl: un dialogo che può risolvere il problema? Sessione: 9/9/17 9:30 Relatore: Carlo Giordano Siena, 8 e 9 settembre 2017 Oggi è il momento Unità ('000) 900 COMPRAVENDITE RESIDENZIALE

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

BORGOGNA CENTRO STUDI S I N C E

BORGOGNA CENTRO STUDI S I N C E I BORGOGNA CENTRO STUDI BORGOGNA 2 0 1 7 CENTRO STUDI BORGOGNA S I N C E 2 0 1 7 IL CENTRO STUDI BORGOGNA: DIRITTO E GIUSTIZIA IN PRIMO PIANO Il Centro Studi Borgogna è un laboratorio giuridico e di idee

Dettagli

LE SOCIETA PARTECIPATE DAGLI ENTI LOCALI

LE SOCIETA PARTECIPATE DAGLI ENTI LOCALI Seminario di incontri LE SOCIETA PARTECIPATE DAGLI ENTI LOCALI (dalla costituzione all estinzione) gli aspetti civilistici, pubblicistici e di legislazione speciale rilevanti per le partecipate pubbliche

Dettagli

Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I)

Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I) Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I) Sabato 15 Ottobre ore 10:30 13:30 Grand Hotel Quisisana (via Caramelle, 2) PRESENTAZIONE

Dettagli

Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I)

Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I) Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I) Sabato 15 Ottobre ore 10:30 13:30 Grand Hotel Quisisana (via Camerelle, 2) PRESENTAZIONE

Dettagli

Studio Toledo Dottori Commercialisti e Revisori Legali Via Francesco Caracciolo, Napoli

Studio Toledo Dottori Commercialisti e Revisori Legali Via Francesco Caracciolo, Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FEDERICO TOLEDO Residenza VIA NEVIO, 72-80122,, Italia Telefono 081.575.23.17 E-mail studiotoledo@tin.it Studio Via Francesco Caracciolo,

Dettagli

Pag. 1 a Scienze storiche, filosofiche, 2. ALTINI Carlo PA

Pag. 1 a Scienze storiche, filosofiche, 2. ALTINI Carlo PA Pag. 1 a 5 Elezioni componenti del Senato Accademico (t.a. 2018/2021) - Indette con Decreto del Rettore n. 373 del 26.07.2018 Lista elettorato attivo 3 Rappresentanti Macroarea CUN 03 - Professori di II

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MODENA E ORDINE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA FONDAZIONE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

08 NOVEMBRE 2018 h. 15,00 19,00 APERTURA DEI LAVORI

08 NOVEMBRE 2018 h. 15,00 19,00 APERTURA DEI LAVORI COMMISSIONE ESECUZIONI MOBILIARI E IMMOBILIARI CORSO DI FORMAZIONE ATTIVITÀ DEL C USTODE G IUDIZIARIO E DI D ELEGATO ALLA V ENDITA NELLE E SECUZIONI I MMOBILIARI Convegno di formazione professionale continua

Dettagli

Efficienza, efficacia e rapidità delle procedure esecutive: confronto su norme e prassi

Efficienza, efficacia e rapidità delle procedure esecutive: confronto su norme e prassi Efficienza, efficacia e rapidità delle procedure esecutive: confronto su norme e prassi Cod.: T17023 Date: 29 settembre 1 ottobre 2017 Luogo: Siena Responsabile del corso per la SSM: Gianluigi Morlini

Dettagli

L amministrazione di sostegno Strumento di tutela delle persone vulnerabili Procedimento, svolgimento dell incarico, implicazioni, deontologia

L amministrazione di sostegno Strumento di tutela delle persone vulnerabili Procedimento, svolgimento dell incarico, implicazioni, deontologia CamMiNo Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i Minorenni Sede di Frosinone L amministrazione di sostegno Strumento di tutela delle persone vulnerabili Procedimento, svolgimento dell incarico, implicazioni,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE a.a. 2016/2017 SECONDO CONVEGNO

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE a.a. 2016/2017 SECONDO CONVEGNO COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MODENA E ORDINE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA FONDAZIONE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

Il nuovo codice dell amministrazione digitale e il processo telematico Le notifiche a mezzo pec

Il nuovo codice dell amministrazione digitale e il processo telematico Le notifiche a mezzo pec Il nuovo codice dell amministrazione digitale e il processo telematico Le notifiche a mezzo pec Codice corso D17129 AULA MAGNA EMILIO ALESSANDRINI - GUIDO GALLI PALAZZO DI GIUSTIZIA DI MILANO LUNEDI 20

Dettagli

Le azioni. collettive in Italia. Profili teorici e aspetti applicativi. 16 febbraio 2007 VERARDI CARLO MARIA

Le azioni. collettive in Italia.  Profili teorici e aspetti applicativi. 16 febbraio 2007 VERARDI CARLO MARIA www.altrimedia.net Palazzo Marini, Via Poli, 19 ROMA Iscrizioni, info e Segreteria organizzativa: AGIT Via E. Manfredi, 17 06 80692241 info@giusconsumeristi.it Antonella Melanini 328 3647095 I progetti

Dettagli

Le nuove esecuzioni civili alla luce delle ultime riforme Efficienza delle procedure esecutive

Le nuove esecuzioni civili alla luce delle ultime riforme Efficienza delle procedure esecutive Struttura territoriale della Corte di Appello di Napoli Ufficio del Referente per la Formazione decentrata Le nuove esecuzioni civili alla luce delle ultime riforme Efficienza delle procedure esecutive

Dettagli

SEZIONE 1 DAL CREDITO IN SOFFERENZA ALLA VENDITA IN ASTA DECISIONE DI ACQUISTO DEL BENE

SEZIONE 1 DAL CREDITO IN SOFFERENZA ALLA VENDITA IN ASTA DECISIONE DI ACQUISTO DEL BENE INDICE GENERALE Prefazione alla seconda edizione (a cura di Franco De Stefano, settembre 2016)...» XIII Prefazione alla prima edizione (a cura di Debora Rosciani, ottobre 2014)...» XVII Presentazione della

Dettagli

SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA ed ESPERTO CONTABILE

SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA ed ESPERTO CONTABILE UNIVERSITA degli STUDI Repubblica di San Marino DIPARTIMENTO di STUDI GIURIDICI Istituto Giuridico Sammarinese SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA

Dettagli

GARE DISPUTATE GARE VALIDE

GARE DISPUTATE GARE VALIDE RAGAZZI GARA ZUC BIANDINO PREMANA PAGNONA COA PAGLIO 1 MELESI ANDREA RAGAZZI 120 120 5 5 0 25 20 25 NO 25 25 2 BORGHETTI DANIELE RAGAZZI 88 88 5 5 0 15 13 20 20 20 NO 3 TICOZZELLI FRANCESCO RAGAZZI 60

Dettagli

ABSTRACT DI PROGETTO

ABSTRACT DI PROGETTO ABSTRACT DI PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO CODICE INTERNO Aste Open Data AOD_10.2015 DATA INIZIO 1 Ottobre 2015 DATA CONSEGNA PREVISTA SOGGETTO PROPONENTE PARTNERS TECNICI E SCIENTIFICI 15 marzo 2016 (milestone

Dettagli

CCIAA LA SPEZIA. e s s o

CCIAA LA SPEZIA. e s s o CCIAA LA SPEZIA Report 1: Elenco incarichi conferiti ai Consulenti e Collaboratori esterni nell'anno 2008 - periodo annuale ID Anno rif. Vecchio ID / Progr. CF / P.Iva Nominativo / Denominazione S Attivita'

Dettagli

Introduzione... pag. V

Introduzione... pag. V Indice sommario Introduzione... pag. V Capitolo I L esecuzione forzata in generale 1. L esecuzione forzata...» 3 2. Il processo esecutivo...» 10 3. Esecuzione forzata, attuazione di cautele ed effetti

Dettagli

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE VERSO L 11 FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITÀ RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE (DISEGNO DI LEGGE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEL PERSONALE SANITARIO)

Dettagli

Le nuove esecuzioni civili alla luce delle ultime riforme Efficienza delle procedure esecutive

Le nuove esecuzioni civili alla luce delle ultime riforme Efficienza delle procedure esecutive Struttura territoriale della Corte di Appello di Napoli Ufficio del Referente per la Formazione decentrata Le nuove esecuzioni civili alla luce delle ultime riforme Efficienza delle procedure esecutive

Dettagli

CORSO PER GIOVANI CURATORI

CORSO PER GIOVANI CURATORI CORSO PER GIOVANI CURATORI Modena, edizione 2016 (dal 21 gennaio 2016) Con il contributo di: Titolo del corso CORSO PER GIOVANI CURATORI UGDCEC Modena AIGA Modena Il Corso per Giovani Curatori si propone

Dettagli

ELENCO AMMESSI. 1 ALBERTI CARLO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30. 2 ARDUINO EMANUELE ALBERTO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30

ELENCO AMMESSI. 1 ALBERTI CARLO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30. 2 ARDUINO EMANUELE ALBERTO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30 15 CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2011 SELEZIONE FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI RILEVATORI ELENCO AMMESSI COGNOME E NOME GIORNO

Dettagli

ABIFor e-justice 2010 GIUSTIZIA TELEMATICA, SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DEL TERRITORIO E FORMAZIONE

ABIFor e-justice 2010 GIUSTIZIA TELEMATICA, SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DEL TERRITORIO E FORMAZIONE ABIFor e-justice 2010 GIUSTIZIA TELEMATICA, SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DEL TERRITORIO E FORMAZIONE Seminario per le Regioni del Nord Milano, 21 giugno 2010 Sede ABI, via della Posta 3 09,00 Introduzione

Dettagli

ORDINE AVVOCATI VERONA -PIANO OFFERTA FORMATIVA PRIMO SEMESTRE ANNO 2016 N. GIORNO SEDE ORARIO DIRITTO TEMATICA RELATORI

ORDINE AVVOCATI VERONA -PIANO OFFERTA FORMATIVA PRIMO SEMESTRE ANNO 2016 N. GIORNO SEDE ORARIO DIRITTO TEMATICA RELATORI ORDINE AVVOCATI VERONA -PIANO OFFERTA FORMATIVA PRIMO SEMESTRE ANNO 2016 N. GIORNO SEDE ORARIO DIRITTO TEMATICA RELATORI 1 11.1.2016 Gli adempimenti iniziali avv. Silvia Fiorio - avvocato del Foro di Verona

Dettagli

SPOGLIO DOMANDE svolto a CAGLIARI il

SPOGLIO DOMANDE svolto a CAGLIARI il 01 COMITI FRANCESCO 27-05-1965 40,50 1 02 JOSEPH MANZINI 05-05-1977 37,00 2 03 MELGARI ALBERTO 17-02-1964 32,30 3 04 RUGGERI NICOLA 15-02-1976 27,40 4 05 MARCHI ROMANO 15-08-1977 27,40 5 06 MELINO SALVATORE

Dettagli

Curriculum. Avv. Giovanni TORTORICI

Curriculum. Avv. Giovanni TORTORICI Curriculum Avv. Giovanni TORTORICI Nato a Spadafora (Messina) il 19 Maggio 1938 Studi Legali: C.F. TRT GNN 38E19 1881J a) ROMA: Via Giovanni Nicotera, 29 Tel. 06-68891409 fax 06-68890543 e-mail: studioroma@giovannitortorici.it

Dettagli

DOTT. STEFANO ZANARDI Presidente Fondazione Ordine dei Commercialisti ed Esperti contabili di Modena

DOTT. STEFANO ZANARDI Presidente Fondazione Ordine dei Commercialisti ed Esperti contabili di Modena COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MODENA E ORDINE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA FONDAZIONE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

Giustizia civile e Npl: un dialogo che può risolvere il problema?

Giustizia civile e Npl: un dialogo che può risolvere il problema? Giustizia civile e Npl: un dialogo che può risolvere il problema? Sessione V: il recupero degli npl: quale futuro, cosa c è ancora da fare? Relatore: Andrea Urbani Siena, 8 e 9 settembre 2017 Capital Light

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI SALERNO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI SALERNO A tutti gli Iscritti Loro Sedi Prot. n 1417 Oggetto: seminario di formazione e specializzazione La delega di vendita e la custodia giudiziaria. La Commissione Diritto Fallimentare e Procedure Esecutive

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto Romualdo Picozzi preventivamente ammonito

Dettagli

Gli ausiliari del Giudice nelle Esecuzioni immobiliari Corso di avvio alle funzioni di custode e professionista delegato

Gli ausiliari del Giudice nelle Esecuzioni immobiliari Corso di avvio alle funzioni di custode e professionista delegato Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Gli ausiliari del Giudice nelle Esecuzioni immobiliari Corso di avvio alle funzioni di custode e professionista delegato Dal 2 FEBBRAIO al 03 MAGGIO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CORSO DI ALTA FORMAZIONE DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CORSO DI ALTA FORMAZIONE DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CORSO DI ALTA FORMAZIONE DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA EDIZIONE 2017 DIRETTORE SCIENTIFICO PROF.SSA STEFANIA PACCHI COORDINAMENTO DIDATTICO

Dettagli

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER L ATTIVITÀ DEL C USTODE G IUDIZIARIO NELLE E SECUZIONI I MMOBILIARI

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER L ATTIVITÀ DEL C USTODE G IUDIZIARIO NELLE E SECUZIONI I MMOBILIARI 1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER L ATTIVITÀ DEL C USTODE G IUDIZIARIO NELLE E SECUZIONI I MMOBILIARI L Ordine dei Dottori, per il tramite della Commissione Esecuzioni Mobiliari ed Immobiliari, in collaborazione

Dettagli

Corso di aggiornamento professionale e per la preparazione all'esame di Stato "Luigi Martino" 1 Ottobre 13 Novembre 2018

Corso di aggiornamento professionale e per la preparazione all'esame di Stato Luigi Martino 1 Ottobre 13 Novembre 2018 Corso di aggiornamento professionale e per la preparazione all'esame di Stato "Luigi Martino" 1 Ottobre 13 Novembre 2018 PRIMA SESSIONE Lunedì 1 Ottobre dalle 19.30 alle 22.30 Dott. MICHELE PIROTTA I sistemi

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. NGCC 12/2017 n. Indice-Sommario. Sentenze annotate. Commenti. Saggi e Aggiornamenti NGCC 12/

INDICE-SOMMARIO. NGCC 12/2017 n. Indice-Sommario. Sentenze annotate. Commenti. Saggi e Aggiornamenti NGCC 12/ NGCC 12/2017 n Indice-Sommario INDICE-SOMMARIO Sentenze annotate Consumatore CORTE GIUST. UE, 14.6.2017, causa C-75/16 A.D.R. e consumatori: rapporti e interferenze... 1631 di Federico Ferraris Danni civili

Dettagli

Funzionario di VII e poi VIII qualifica funzionale

Funzionario di VII e poi VIII qualifica funzionale INFORMAZIONI PERSONALI Stefano Scarafoni 066885 2793 stefano.scarafoni@giustizia.it Data di nascita: Nazionalità: Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Da 1987 a 1991 Da 1991 a 1992 Funzionario di VII e poi

Dettagli

La funzione giudiziale preliminare: novità normative e del diritto vivente

La funzione giudiziale preliminare: novità normative e del diritto vivente La funzione giudiziale preliminare: novità normative e del diritto vivente Cod.: P18006 Data: 31 gennaio - 2 febbraio 2018 Responsabile del corso: Nicola Russo Esperto formatore: Luigi Giordano, magistrato

Dettagli

GIUSTIZIA TRIBUTARIA

GIUSTIZIA TRIBUTARIA Milano 27-28 settembre 2019 LE NUOVE FRONTIERE DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA LA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E IL RUOLO DELLE ALTE CORTI LA GIUSTIZIA TRIBUTARIA NELL ERA GLOBALE E DIGITALE IL PROCESSO TRIBUTARIO

Dettagli

LINEE GUIDA PER I PROFESSIONISTI

LINEE GUIDA PER I PROFESSIONISTI Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A. VENDITE TELEMATICHE TRAMITE LA PIATTAFORMA WWW.ASTETELEMATICHE.IT LINEE GUIDA PER I PROFESSIONISTI CONTATTI Recapiti telefonici Help desk telefonico per informazioni generali

Dettagli

U.I.T.S. * Sezione T.S.N. di MILANO. stampa al 13/12/ pagina 1 di 5

U.I.T.S. * Sezione T.S.N. di MILANO. stampa al 13/12/ pagina 1 di 5 17/12/16 ore 09.30 38 JU C10 40c REGGIO Riccardo 6 6 39 JU C10 40c GIANGRASSO Vincenzo 19 19 40 D C10 40c DI NOIA Elena 26 26 41 D C10 40c BIANCO Giovanna Patrizia 2 2 42 U C10 40c BORRELLO Antonio 14

Dettagli

Siena. II Corso di perfezionamento in consulenza tecnica d ufficio I MODULO II MODULO III MODULO CERTOSA DI PONTIGNANO CORSO TECNICO - GIURIDICO

Siena. II Corso di perfezionamento in consulenza tecnica d ufficio I MODULO II MODULO III MODULO CERTOSA DI PONTIGNANO CORSO TECNICO - GIURIDICO 2019 Programma Preliminare II Corso di perfezionamento in consulenza tecnica d ufficio CORSO TECNICO - GIURIDICO Siena DI I MODULO VENERDÌ 8 MARZO 2019 SABATO 9 MARZO 2019 II MODULO VENERDÌ 5 APRILE 2019

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LECCO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

ABIFor e-justice 2010

ABIFor e-justice 2010 ABIFor e-justice 2010 PRIMO INCONTRO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO DELLA GIUSTIZIA ELETTRONICA Roma, 12-13 ottobre 2010 Sede ABI Piazza del Gesù 49 LA STRUTTURA DEL CONVEGNO INTERNAZIONALE 1 GIORNATA

Dettagli

LA CONSULENZA ESTIMATIVA GIUDIZIARIA REQUISITI E COMPETENZE DELL ESPERTO DEL GIUDICE DOPO LA RIFORMA DEL PROCESSO ESECUTIVO

LA CONSULENZA ESTIMATIVA GIUDIZIARIA REQUISITI E COMPETENZE DELL ESPERTO DEL GIUDICE DOPO LA RIFORMA DEL PROCESSO ESECUTIVO Corso di formazione LA CONSULENZA ESTIMATIVA GIUDIZIARIA REQUISITI E COMPETENZE DELL ESPERTO DEL GIUDICE DOPO LA RIFORMA DEL PROCESSO ESECUTIVO Coordinatori del corso Marisa Acagnino, Presidente VI Sezione

Dettagli

Master sul fallimento

Master sul fallimento Il corso è valido ai fini della FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. COSTI Euro 450,00 + IVA Euro 300,00 + IVA per gli iscritti con meno di 5 anni di

Dettagli

IUS ET VIS Associazione per gli Avvocati Con diritto e con vigore difenderemo il cittadino per ciò che è giusto nel rispetto della legalità

IUS ET VIS Associazione per gli Avvocati Con diritto e con vigore difenderemo il cittadino per ciò che è giusto nel rispetto della legalità Ore 13,30 Registrazione dei partecipanti Ore 14,00 NPL Esdebitazione Case History e Best Practice PROGRAMMA SEMINARIO Saluti istituzionali e presentazione dell'evento Avv. Antonio Tanza Avv. Franco Balconi

Dettagli

Autore: convegno In: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO PROVINCIA DI VENEZIA REGIONALE PER IL VENETO. Diritto & Diritti ISSN

Autore: convegno In: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO PROVINCIA DI VENEZIA REGIONALE PER IL VENETO. Diritto & Diritti ISSN Il nuovo codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Convegno di studi in onore di Alberto de Roberto Presidente del Consiglio di Stato per i suoi cinquanta anni di toga. Autore: convegno

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario del Tribunale di Napoli Ente Pubblico non Economico

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario del Tribunale di Napoli Ente Pubblico non Economico Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario del Tribunale di Napoli Ente Pubblico non Economico Commissione Trust e tutela del patrimonio familiare Associazione Il trust in

Dettagli

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda sigla numero data PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda Det. 54 21/04/2017 OGGETTO: FORMAZIONE ELENCO DI PROFESSIONISTI CUI ASSISTENZA LEGALE IN MATERIA DI DIRITTO AMMINISTRATIVO RICHIAMATA la Determinazione

Dettagli

LA CRISI FINANZIARIA: BANCHE, REGOLATORI, SANZIONI Courmayeur, settembre 2009

LA CRISI FINANZIARIA: BANCHE, REGOLATORI, SANZIONI Courmayeur, settembre 2009 Convegni di studio Adolfo Beria di Argentine su problemi attuali di diritto e procedura civile del Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale XXIV Convegno di studio su LA CRISI FINANZIARIA: BANCHE,

Dettagli

ANGELINA ATTOLLINO avvocato. E.mail: Pec:

ANGELINA ATTOLLINO avvocato. E.mail: Pec: CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI, nata a Genzano di Lucania (PZ), il 13.02.1962. Acquaviva delle Fonti (BA) - Via S. Luciani, 24/30. Tel./Fax: 080/3050405; Mobile: 349/5597548. E.mail:

Dettagli

XXXIII Convegno di studio su. CRISI D IMPRESA. Prevenzione e gestione dei rischi: nuovo Codice e nuova cultura

XXXIII Convegno di studio su. CRISI D IMPRESA. Prevenzione e gestione dei rischi: nuovo Codice e nuova cultura Convegni su problemi attuali di diritto e procedura civile della Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale XXXIII Convegno di studio su CRISI D IMPRESA. Prevenzione e gestione dei rischi:

Dettagli

TROFEO DELLE REGIONI 2019 FEMMINILE Commissione Esecutiva in Campo

TROFEO DELLE REGIONI 2019 FEMMINILE Commissione Esecutiva in Campo TROFEO DELLE REGIONI 2019 FEMMINILE Commissione Esecutiva in Campo COMUNICATO UFFICIALE N 3 DEL 25 GIUGNO 2019 SECONDA FASE POOL A RISULTATI GARE DEL 25 GIUGNO 2019 SECONDA FASE POOL A - GIRONE A1 122

Dettagli

Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4

Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4 Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4 Posizione Vincitore Punteggio Premio #1 Margherita S. 18335 500 #2 Giuseppe C. 17365 300 #3 Luisa Cristina V. 16479 200 #4 Giuseppe D. 16290 100

Dettagli

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE per il Circondario del Tribunale di Crotone (Decreto del Dir. Gen. del Ministero della Giustizia del 24/06/2013) Via Giuseppe Laterza, n. 69/B Zona Industriale - Località Papaniciaro

Dettagli

Commissione Funzioni Giudiziarie

Commissione Funzioni Giudiziarie Commissione Funzioni Giudiziarie III^ edizione anno 2016 presentano la terza edizione del FINALITA DEL CORSO Il Corso si propone l obiettivo di fornire ai partecipanti le nozioni teoriche e gli strumenti

Dettagli

SOCIETA' PARTECIPATE

SOCIETA' PARTECIPATE SOCIETA' PARTECIPATE CODICE FISCALE IMPORTO FORNITURE IN HOUSE ANNO 2015 Agenzia per la Cina S.r.l. c.f. 07736980157 // Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento S.p.a. c.f. 01724710122 // Certottica S.c.r.l.

Dettagli

RESPONSABILITA MEDICA. Criticità, opportunità e soluzioni. Verona 14 febbraio Palazzo della Gran Guardia

RESPONSABILITA MEDICA. Criticità, opportunità e soluzioni. Verona 14 febbraio Palazzo della Gran Guardia RESPONSABILITA MEDICA Criticità, opportunità e soluzioni Verona 14 febbraio 2014 Palazzo della Gran Guardia Con il patrocinio del Sindacato Italiano Specialisti in Medicina Legale e delle Assicurazioni

Dettagli

manuale operativo vendite telematiche

manuale operativo vendite telematiche manuale operativo vendite telematiche INDICE: 1. DESTINATARI DEL MANUALE 2. OBBIETTIVI 2.a GESTIONE DELLA VENDITA TELEMATICA AI SENSI DEL D.M. 32/2015 2.b CONTENUTO NECESSARIO DELL OFFERTA E MODALITÀ DI

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT Commissioni prova finale II sessione a.a. 2017/2018

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT Commissioni prova finale II sessione a.a. 2017/2018 22 OTTOBRE ore 9 - Aula DEA Prof. Augusta CONSORTI Prof. Daniela DI BERARDINO Prof. Mario EBOLI Prof. Ida VERNA 1 3170739 COCCA CHIARA Prof. Mario EBOLI 2 3166113 DI MATTEO GIORGIA Prof. Ida VERNA 3 3150375

Dettagli

LA FIGURA DEL TECNICO NELLA CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO

LA FIGURA DEL TECNICO NELLA CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO LA FIGURA DEL TECNICO NELLA CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO CORSO BASE 20 ore oltre prova finale Obiettivi didattici Il corso si propone di formare, in maniera completa e sintetica, i professionisti che

Dettagli

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017 GIOVEDÌ 30 MARZO 2017 Aula Magna Università degli studi di Milano Via Festa del Perdono, 7 13 FOCUS SEMESTRALE SULL AZIONE GIUDIZIARIA NELLA RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA 10 WORKSHOP SEMESTRALE

Dettagli

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017 GIOVEDÌ 30 MARZO 2017 Aula Magna Università degli studi di Milano Via Festa del Perdono, 7 13 FOCUS SEMESTRALE SULL AZIONE GIUDIZIARIA NELLA RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA 10 WORKSHOP SEMESTRALE

Dettagli

Comitato di : CHIAVARI Girone : 1.1

Comitato di : CHIAVARI Girone : 1.1 Comitato di : CHIAVARI Girone : 1.1 17-CIRCOLO A.N.S.P.I. DELITTA MARCO-TAINI CORRADO 36-MOCONESI BERTOCCHI IVANO-CANNIZZARO FRANCA 20-ASS.BOCC. LEIVI SANGUINETI DIEGO-SANGUINETI FLAVIO 5-F.DONDERO - CICAGNA

Dettagli

SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2011/2012

SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2011/2012 UNIVERSITA degli STUDI Repubblica di San Marino DIPARTIMENTO di STUDI GIURIDICI Istituto Giuridico Sammarinese SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA

Dettagli

GRUPPO DI RICERCA E STUDI MEDICINA E DIRITTO

GRUPPO DI RICERCA E STUDI MEDICINA E DIRITTO GRUPPO DI RICERCA E STUDI MEDICINA E DIRITTO 11 NOVEMBRE 2016 Ore 8:00 Registrazione dei partecipanti PROGRAMMA MATTINA Ore 8:30 Introduzione Presidente: Antonio Farneti Professore Ordinario i.q. di Medicina

Dettagli

SOMMARIO. Anno XXXIII DIRITTO SOCIETARIO DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI PROCESSO, ARBITRATO E MEDIAZIONE OSSERVATORIO. Le Società 1/2014 5

SOMMARIO. Anno XXXIII DIRITTO SOCIETARIO DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI PROCESSO, ARBITRATO E MEDIAZIONE OSSERVATORIO. Le Società 1/2014 5 SOMMARIO DIRITTO SOCIETARIO Patto fiduciario Liquidazione Azioni Società tra professionisti Fisionomia del patto fiduciario concernente trasferimento e gestione di quota di s.r.l. Cass. civ., sez. I, 20

Dettagli

Avv. MARIA BENEDETTO. Esperienze professionali

Avv. MARIA BENEDETTO. Esperienze professionali 1 Avv. MARIA BENEDETTO Informazioni personali Nome: Maria Benedetto Data di nascita: 01.12.1975 Castellana Grotte (Ba) Residenza: Bari 70122 Via N. Putignani n.149 Studio: Bari 70122- Via Dante Alighieri,

Dettagli

Avv. MARIA BENEDETTO. Informazioni personali. Esperienze professionali

Avv. MARIA BENEDETTO. Informazioni personali. Esperienze professionali 1 Avv. MARIA BENEDETTO Informazioni personali Nome: Maria Benedetto Data di nascita: 01.12.1975 Castellana Grotte (Ba) Residenza: Bari 70122 Via N. Putignani n.149 Studio: Bari 70122- Via Dante Alighieri,

Dettagli

Graduatoria provvisoria selezione di accesso Laurea Magistrale in Scienza e tecnica dello sport LM68 A.A. 2018/19

Graduatoria provvisoria selezione di accesso Laurea Magistrale in Scienza e tecnica dello sport LM68 A.A. 2018/19 60 1 SCHEGGI DAMIANO 24/08/1991 15 6 0 0 15 36 27 2 MANCA ELISA 14/01/1995 15 10 0 0 6 31 75 3 DI GIACOMO FRANCESCO 18/04/1986 15 0 0 0 15 30 26 4 PIRAS RAFFAELE 04/12/1996 15 10 0 4 0 29 112 5 CERNI MATTEO

Dettagli

Il Concordato fallimentare: vecchie e nuove tecniche di risanamento dell impresa in concordato e perdurante vitalità dell istituto

Il Concordato fallimentare: vecchie e nuove tecniche di risanamento dell impresa in concordato e perdurante vitalità dell istituto Il Concordato fallimentare: vecchie e nuove tecniche di risanamento dell impresa in concordato e perdurante vitalità dell istituto Cod. P 18082 Data: 7 9 novembre 2018 Responsabile del corso: dr.ssa Luisa

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LICIA VULNERA. ESPERIENZE PROFESSIONALI. Mobile Titolo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LICIA VULNERA. ESPERIENZE PROFESSIONALI. Mobile Titolo ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LICIA VULNERA Mobile 3491394723 E-mail Nazionalità avv.vulnera@gmail.com Italiana Data di nascita 08/06/1988 Titolo AVVOCATO - Libero

Dettagli

ANDAMENTO DELLA GIUSTIZIA NEL CIRCONDARIO DEL TRIBUNALE DI PORDENONE NELL ANNO 2018

ANDAMENTO DELLA GIUSTIZIA NEL CIRCONDARIO DEL TRIBUNALE DI PORDENONE NELL ANNO 2018 Tribunale di Pordenone cüxá wxçét ANDAMENTO DELLA GIUSTIZIA NEL CIRCONDARIO DEL TRIBUNALE DI PORDENONE NELL ANNO 218 ORGANICO MAGISTRATI Popolazione residente: 47.8 Organico magistrati: 2 Scoperture: 3

Dettagli

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017 GIOVEDÌ 30 MARZO 2017 Aula Magna Università degli studi di Milano Via Festa del Perdono, 7 13 FOCUS SEMESTRALE SULL AZIONE GIUDIZIARIA NELLA RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA 10 WORKSHOP SEMESTRALE

Dettagli

Scaglione di riferimento: valore della causa tra euro ed euro

Scaglione di riferimento: valore della causa tra euro ed euro Tabella A - Avvocati TRIBUNALE ORDINARIO E ORGANO DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PRIMO GRADO Scaglione di riferimento: valore della causa tra euro 25.001 ed euro 50.000 Fase di studio: valore medio di liquidazione

Dettagli

MANIFESTAZIONE REGIONALE Pisa, 18/03/2018 F.M.I. TROFEO TOSCANO MOTO RAID ASSOLUTA FMI 1 16 INNOCENTI MINUTI VALTER ALTA VALDELSA SE

MANIFESTAZIONE REGIONALE Pisa, 18/03/2018 F.M.I. TROFEO TOSCANO MOTO RAID ASSOLUTA FMI 1 16 INNOCENTI MINUTI VALTER ALTA VALDELSA SE ASSOLUTA FMI 1 16 INNOCENTI MINUTI VALTER ALTA VALDELSA SE 20 28 48 2 39 CACCAMISI FRANCO VC PISA SM 47 38 85 3 1 VATTERONI GIAMPIERO VC PISA SE 34 51 85 4 52 ACQUISTAPACE MAURIZIO VALSASSINA SE 39 49

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E DOTT. RAG. DAVIDE DI RUSSO COMMERCIALISTA REVISORE LEGALE CONSULENTE DEL GIUDICE 10123 TORINO VIA CARLO ALBERTO, 43 TEL. +39 011531334 (6 linee r.a.) FAX +39 0115176597 E-mail: d.dirusso@studiodirusso.eu

Dettagli

Organigramma Camera di Commercio di Roma. dal 01 marzo 2017

Organigramma Camera di Commercio di Roma. dal 01 marzo 2017 Organigramma Camera di Commercio di Roma dal 01 marzo 2017 Segretario Generale Pietro ABATE AREA I Affari Generali e del Personale Roberto BOSCO AREA II Amministrazione Finanziaria Roberto BOSCO ad interim

Dettagli

Classifica Individuale Campionato Italiano

Classifica Individuale Campionato Italiano Classifica Individuale Campionato Italiano Posizione Cognome Nome Compagnia Tessera Categoria Tipologia arco Punti Vitali Protetti 1 Leoni Lorenzo 2248 41582 CAD LONGBOW 85 2 0 2 Pegollo Alessandro 2248

Dettagli

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

CORTE D APPELLO DI VENEZIA Prima Commissione da JATA SESILA a OSETTO CHIARA: GIACOMELLI avv. Andrea di Vicenza Presidente BORRACCETTI dott. Vittorio Magistrato in pensione Componente titolare FERRARESE avv. Giulia di Verona Componente

Dettagli

Memorial "Dino Peroni"

Memorial Dino Peroni Memorial "Dino Peroni" San Valentino di Brentonico 08.03.2014 Gara di Slalom Gigante Pista Vallone Tracciatori: Scuola Sci S. Valentino Direttore di gara : Manfredi Ernesto Direttore di pista - Primo mar.

Dettagli

Motorace - Cronometrate Mattino

Motorace - Cronometrate Mattino SBK 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 104 PIANO RICCARDO SBK 15 01:22.480 14 - - 126,576 6 BISIO MARCO SBK OVER 50

Dettagli