REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
|
|
- Federica Dini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Allegato 1) COMUNE DI ROGENO (Prov. LECCO) IMPOSTA UNICA COMUNALE - IUC REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) (art. 1, comma 682, legge 27 dicembre 2013, n. 147) (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 31 in data 11/07/2014)
2 INDICE Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Soggetto attivo Art. 3 - Soggetti passivi Art. 4 Determinazione dell obbligazione tributaria e ripartizione della TASI tra possessori e occupanti Art. 5 Base imponibile Art. 6 Servizi indivisibili Art. 7 Aliquote Art. 8 Detrazione per abitazione principale del possessore Art. 9 Dichiarazione Art. 10 Versamenti Art. 11 Accertamento Art Rinvio Art Entrata in vigore del regolamento
3 Art. 1 - Oggetto 1. Il presente Regolamento, adottato nell'ambito della potestà prevista dall articolo 52 del d.lgs. del 15 dicembre 1997, n. 446, disciplina l imposta unica comunale (IUC) limitatamente alla componente relativa al tributo sui servizi indivisibili (TASI) di cui ai commi 639 e seguenti dell articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, e successive modificazioni ed integrazioni. Art. 2 - Soggetto attivo 1. Il Comune applica e riscuote il tributo relativamente agli immobili la cui superficie insiste, interamente o prevalentemente, sul territorio comunale. Ai fini della prevalenza si considera l intera superficie dell immobile, anche se parte di essa sia esclusa o esente dal tributo. Art. 3 Soggetti passivi 1.La TASI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo fabbricati, ivi compresa l'abitazione principale come definita ai fini dell'imposta municipale propria, di aree scoperte nonché di quelle edificabili, a qualsiasi uso adibiti. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all adempimento dell unica obbligazione tributaria. 2. In caso di detenzione temporanea di durata non superiore a sei mesi nel corso dello stesso anno solare, la TASI è dovuta soltanto dal possessore dei locali e delle aree a titolo di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e superficie. (articolo 1 comma 673 della L. 147/2013). 3. Nel caso di locali in multiproprietà e di centri commerciali integrati il soggetto che gestisce i servizi comuni è responsabile del versamento della TASI dovuta per i locali e le aree scoperte di uso comune e per i locali e le aree scoperte in uso esclusivo ai singoli possessori o detentori, fermi restando nei confronti di questi ultimi, gli altri obblighi o diritti derivanti dal rapporto tributario riguardante i locali e le aree in uso esclusivo. (articolo 1 comma 674 della L. 147/2013). 4. Nel caso in cui l unità immobiliare è occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull unità immobiliare, quest ultimo e l occupante sono titolari di un autonoma obbligazione tributaria. L occupante versa la TASI nella misura del dieci per cento dell ammontare complessivo della TASI, calcolato applicando l aliquota di cui al successivo articolo 7. La restante parte è corrisposta dal titolare del diritto reale sull unità immobiliare.(articolo 1 comma 681 della L. 147/2013). Art. 4 Determinazione dell obbligazione tributaria e ripartizione della TASI tra possessori e occupanti 1. La TASI è dovuta ad anno solare, a cui corrisponde un autonoma obbligazione tributaria. A tal fine si considera per intero il mese nel quale il possesso o la detenzione si sono protratti per almeno quindici giorni. 2. Nel caso in cui l unità immobiliare sia utilizzata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale, quest ultimo e l occupante sono titolari, rispettivamente, di un autonoma obbligazione tributaria. 3. L occupante è tenuto al pagamento della TASI nella misura del 10% del tributo complessivamente dovuto in base all aliquota applicabile per la fattispecie imponibile. La restante parte è dovuta dal possessore. 4. In caso di pluralità di possessori, ciascuno paga la TASI in base alla propria quota, applicando l aliquota relativa alla propria condizione soggettiva. 5. In caso di occupanti, questi ultimi devono corrispondere la TASI con riferimento alle condizioni del titolare del diritto reale, applicando la percentuale di cui al comma In caso di immobile adibito ad abitazione principale ed equiparati o assimilati, l obbligo del pagamento della TASI ricade interamente sul proprietario e non sull occupante. 7. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all adempimento delle rispettive obbligazioni tributarie. Art. 5 Base imponibile 1. La base imponibile è la stessa prevista ai fini dell applicazione dell IMU, di cui all articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 (conv. in legge n. 214/2011), come integrata e disciplinata dal relativo regolamento comunale IMU. 2. Ai fini della determinazione della Tasi trovano applicazione: le riduzioni al 50% della base imponibile IMU previste dall articolo 13, comma 3, del decreto legge n. 201/2011, convertito in legge n. 214/2011 a favore dei fabbricati inagibili o inabilitabili e dei fabbricati di interesse storico; la finzione giuridica di non edificabilità dei suoli prevista dall articolo 2, comma 1, del d.lgs. n. 504/1992 a favore dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti alla previdenza agricola che possiedono e coltivano direttamente il fondo. 3. Per i fabbricati privi di rendita catastale si assume ai fini della determinazione del tributo la rendita presunta determinata avendo a riferimento i fabbricati similari. Il tributo determinato in base alla rendita
4 presunta deve intendersi versato a titolo di acconto e sarà sottoposto a conguaglio positivo o negativo con riferimento ai cinque anni precedenti la data di attribuzione della rendita definitiva. Il conguaglio è disposto dal comune entro il termine prescrizionale per l esercizio dell attività di accertamento. Art. 6 - Servizi indivisibili I servizi indivisibili al cui finanziamento è destinato il gettito della Tasi sono i seguenti: a) illuminazione pubblica; b) sicurezza; c) manutenzione strade, sgombero neve e protezione civile; d) manutenzione del verde; e) biblioteca; f) SUAP; g) Servizi sociali; h) Altri servizi indivisibili; 2. Annualmente, con deliberazione di Consiglio Comunale che determina l aliquota del tributo, saranno determinati i servizi indivisibili comunali, e per ciascuno di tali servizi, saranno indicati i relativi costi alla cui copertura la TASI è diretta, verrà inoltre determinata la percentuale di copertura prevista con il gettito del tributo. 3. Nei costi dei servizi di cui al comma 1 sono considerati tutti gli oneri diretti e indiretti sostenuti per l erogazione dei medesimi, con particolare riferimento al personale, alle acquisizioni di beni e servizi, ai trasferimenti, agli interessi passivi su mutui contratti per l attivazione o il miglioramento del servizio, agli ammortamenti, ai costi tecnici ed amministrativi. Art. 7 - Aliquote 1. Il Consiglio Comunale approva le aliquote TASI entro il termine fissato da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione. 2. Le aliquote possono essere differenziate sino all azzeramento in relazione ai seguenti criteri: tipologia e destinazione dell immobile; settore di attività; ubicazione degli immobili. 3. In caso di mancata approvazione delle aliquote per l anno di riferimento, sono automaticamente prorogate quelle in vigore per l esercizio precedente. 4. Qualora venisse deliberata un aliquota superiore al 2,5 per mille dovranno essere definite le detrazioni secondo quanto previsto dall art. 1, c.1, del D.L. 16/2014 convertito nella L. 2/05/14 n. 68 nel rispetto di quanto indicato nel successivo art. 8. Art. 8 Detrazione per abitazione principale del possessore 1.. Il Consiglio comunale, con la delibera di approvazione delle aliquote TASI, può stabilire detrazioni o altre misure agevolative a favore delle unità immobiliari utilizzate come abitazione principale del possessore ed alle unità immobiliari ad esse equiparate. 2. Le detrazioni di cui al commi 1 sono rapportate ad anno e sono ripartite in parti uguali tra i proprietari che utilizzano l immobile come abitazione principale. 3. In particolari casi, stabiliti dal Consiglio Comunale, ogni soggetto passivo che intenda usufruire di detta detrazione dovrà presentare apposita richiesta debitamente documentata direttamente all Ufficio Tributi del Comune, a pena di decadenza, entro il termine di scadenza del pagamento della seconda rata TASI. La domanda, una volta presentata, ha effetto anche per le annualità successive, qualora permangono invariate le condizioni per usufruire della detrazione. In caso contrario il contribuente è tenuto a comunicare, entro il medesimo termine di scadenza del pagamento della seconda rata TASI, il venir meno delle condizioni per la riduzione. 4. L ufficio Tributi provvederà al controllo, anche a campione, delle richieste di ulteriore detrazione pervenute e qualora accerti il mancato diritto all agevolazione emetterà avviso di accertamento per il recupero del tributo non versato, oltre a sanzioni ed interessi di legge. Art. 9 Dichiarazione 1. Gli obblighi dichiarativi TASI sono assolti, per i possessori, attraverso la presentazione della dichiarazione IMU e, per gli utilizzatori, attraverso la presentazione della dichiarazione TARI. 2. Qualora non si verifichi il presupposto impositivo TARI, la dichiarazione TASI è presentata dai soggetti utilizzatori entro il 30 giugno dell anno successivo a quello in cui ha inizio il possesso o la detenzione delle unità immobiliari assoggettabili al tributo, mediante apposito modello messo a disposizione dal Comune.
5 3. La dichiarazione di cui al comma 2 ha effetto anche per gli anni successivi qualora le condizioni di assoggettamento al tributo rimangano invariate. Art. 10 Versamenti 1. La TASI dovuta per l anno in corso è versata in autoliquidazione da parte dei contribuenti alle scadenze previste dall articolo 1, comma 688, della legge n. 147/ Al fine di semplificare gli adempimenti posti a carico del contribuente, il Comune può inviare moduli di pagamento precompilati, fermo restando che in caso di mancato invio/ricezione degli stessi il soggetto passivo è comunque tenuto a versare il tributo dovuto nei termini di cui al precedente comma Il tributo non è versato qualora esso sia inferiore a 12,00 euro. Tale importo si intende riferito al tributo complessivamente dovuto per l anno (e non alle singole rate di acconto e di saldo) e ad ogni singola obbligazione tributaria. 4. La Giunta Comunale può stabilire differimenti di termini per i versamenti, per situazioni particolari. Art. 11 Accertamento 1. In attuazione di quanto previsto dall articolo 1, comma 694, della legge n. 147/2013: a) per i fabbricati privi di rendita catastale si assumono i criteri di cui all articolo 5, comma 3, del presente regolamento; b) in assenza di un contratto di affitto, di comodato, ecc. ovvero in assenza di soggetto passivo TARI risultante dalla banca dati comunale, si presume che il soggetto che utilizza l immobile sia il medesimo soggetto titolare di diritto reale sullo stesso. Il possessore può dimostrare, attraverso idonea documentazione, il mancato utilizzo dell immobile, indicando altresì il nominativo dell utilizzatore ed il relativo titolo giuridico. Art. 12 Rinvio 1. Per quanto non previsto dal presente regolamento si applicano: le disposizioni normative vigenti ed in particolare i commi 639 e seguenti dell articolo unico della legge 27 dicembre 2013, n. 147 ed i commi da 161 a 170 dell articolo unico della legge 27 dicembre 2006, n. 296; l articolo 1, comma 3, del decreto legge 6 marzo 2014, n. 16, convertito con modificazioni dalla legge 2 maggio 2014, n. 68; il regolamento per l applicazione dell Imposta Municipale Propria. 2. Il presente regolamento si adegua automaticamente alle modifiche normative sopravvenute. Art Entrata in vigore del regolamento 1. Le disposizioni del presente regolamento entrano in vigore dal 1 gennaio 2014.
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
COMUNE DI TREPUZZI. (Prov. LECCE) IMPOSTA UNICA COMUNALE - IUC REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) (art. 1, comma 682, legge 27 dicembre 2013, n. 147) (approvato con
COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE FINANZE E TRIBUTI IMPOSTA UNICA COMUNALE ( I.U.C. )
COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE FINANZE E TRIBUTI IMPOSTA UNICA COMUNALE ( I.U.C. ) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) (art. 1, comma 682,
COMUNE DI SAMATZAI IMPOSTA UNICA COMUNALE - IUC REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
COMUNE DI SAMATZAI IMPOSTA UNICA COMUNALE - IUC REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) (art. 1, comma 682, legge 27 dicembre 2013, n. 147) aggiornato al decreto legge
COMUNE DI BOTRUGNO (Prov. LECCE)
COMUNE DI BOTRUGNO (Prov. LECCE) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) (art. 1, comma 682, legge 27 dicembre 2013, n. 147) (approvato con deliberazione di Consiglio
COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO PROVINCIA DI LECCE
COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA COMPONENTE TASI (TRIBUTO SERVIZI INDIVISIBILI) (Approvato con Deliberazione Consiliare n. 22 del 09.09.2014) La Tassa
REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
ALLEGATO A COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 27 del 30/04/2014
COMUNE DI VALSAMOGGIA. (Provincia di Bologna)
COMUNE DI VALSAMOGGIA (Provincia di Bologna) REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (I.U.C. - TA.SI.) ART. 1 COMMI 639 E SS. LEGGE 147/2013 SS.MM.II. Approvato con delibera
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (T.A.S.I.)
COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ Provincia di Padova REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (T.A.S.I.) approvato con atto di C.C. n. 9 del 09.04.2014 in vigore dal 1 gennaio 2014
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (T.A.S.I.)
COMUNE di MEGLIADINO SAN VITALE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (T.A.S.I.) approvato con atto di C.C. n. del in vigore dal 1 gennaio 2014 1 REGOLAMENTO
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI
COMUNE DI BOLLENGO Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Approvato con deliberazione C.C. N. 11 del 21.05.2014 1 Indice Art. 1 - Oggetto pag. 3 Art.
COMUNE DI MIGLIONICO (Provincia di Matera)
COMUNE DI MIGLIONICO (Provincia di Matera) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 12 del 05.09.2014 INDICE ART. 1 - OGGETTO
COMUNE DI SAN LEO Provincia di Rimini REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
COMUNE DI SAN LEO Provincia di Rimini REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del / /2014 INDICE Art. 1 Oggetto
COMUNE DI PIANELLO VAL TIDONE Provincia di Piacenza. Regolamento per la disciplina del Tributo per i Servizi Indivisibili
COMUNE DI PIANELLO VAL TIDONE Provincia di Piacenza Regolamento per la disciplina del Tributo per i Servizi Indivisibili Approvato con atto C.C.. n. 22 del 18/06/2014 INDICE Art. 1 - Oggetto Art. 2 Soggetto
Regolamento per la disciplina del Tributo sui Servizi Indivisibili (TASI)
Regolamento per la disciplina del Tributo sui Servizi Indivisibili (TASI) Approvato con Deliberazione del C.C. n. del Indice Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Soggetto attivo Art. 3 Presupposto impositivo Art.
Regolamento Imposta Unica Comunale (IUC) Sezione per l applicazione del tributo per i servizi indivisibili (TASI)
COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno ALLEGATO A) ALLA DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 20.05.2014 Regolamento Imposta Unica Comunale (IUC) Approvazione sezione per l applicazione del tributo
TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
COMUNE NONANTOLA (Provincia di Modena) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Approvato con delibera di C.C. n. 47 del 20/05/2014 1 Indice Art. 1 - Oggetto
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) INDICE Art. 1 Oggetto Art. 2 Soggetto attivo Art. 3 Presupposto impositivo e finalità Art. 4 Soggetti passivi Art. 5 Applicazione
COMUNE DI ALSENO (Provincia di Piacenza)
COMUNE DI ALSENO (Provincia di Piacenza) IMPOSTA UNICA COMUNALE COMPONENTE TASI REGOLAMENTO Approvato con atto del Consiglio Comunale n. in data Indice Articolo 1 Oggetto Articolo 2 Soggetto attivo Articolo
Comune di Azzano San Paolo
Comune di Azzano San Paolo Provincia di Bergamo IMPOSTA UNICA COMUNALE. REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA COMPONENTE TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Approvato con delibera C.C. n.21 del 08/09/2014
COMUNE DI ODALENGO GRANDE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
COMUNE DI ODALENGO GRANDE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n 13 del 06/05/2014 Art. 1 - Oggetto 1. Il presente
Regolamento Per La Disciplina Del Tributo Per I Servizi Indivisibili (TASI) Anno 2014
COMUNE DI PORTIGLIOLA 89040 PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Tel (0964) 365002 Fax 365594 Cod. Fisc : 81001610807 Part. IVA : 00730350808 Email: tributi@comune.portigliola.rc.it; ragioneria@comune.portigliola.rc.it;
COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
ALLEGATO B COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Risultante dalle seguenti deliberazioni: deliberazione di C.C. n. 14 del 27/03/2014
COMUNE DI SAVIGNONE. Provincia di Genova IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC)
COMUNE DI SAVIGNONE Provincia di Genova IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) REGOLAMENTO COMUNALE per la DISCIPLINA del TRIBUTO sui SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) (Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n.
SOMMARIO ARTICOLO 1 - ISTITUZIONE DELL IMPOSTA 3 ARTICOLO 2 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO, FINALITÀ E AMBITO DI APPLICAZIONE 3
Provincia di Bergamo Regolamento per la disciplina del Tributo sui Servizi Indivisibili TASI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 40 del 29/07/2014 SOMMARIO ARTICOLO 1 - ISTITUZIONE DELL IMPOSTA
COMUNE DI RACALE. (Provincia di Lecce)
COMUNE DI RACALE (Provincia di Lecce) REGOLAMENTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON ATTO N. 20 DEL 22.5.2014. TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art.1 Oggetto Del Regolamento 1. Il presente Regolamento,
PRESUPPOSTO DELL IMPOSTA
Comune di Sarteano Provincia di Siena Regolamento TASI (Tributo sui servizi indivisibili) Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 25 del 12.05.2014 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART.
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Art. 1 - Oggetto 1. Il presente Regolamento, adottato nell'ambito della potestà prevista dall articolo 52 del D.Lgs. del 15 dicembre
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. del 31/07/2014 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI IND I C E Art. 1 -
PARTE TERZA. Comune di Laglio Provincia di Como. Regolamento per l istituzione e l applicazione della TASI INDICE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI
PARTE TERZA Comune di Laglio Provincia di Como Regolamento per l istituzione e l applicazione della TASI Art. 1.Oggetto del Regolamento Art. 2. Soggetto attivo Art. 3. Indicazione analitica dei servizi
PARTE QUARTA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DELLA TASI INDICE
PARTE QUARTA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DELLA TASI INDICE TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1. Oggetto del Regolamento Art. 2. Soggetto attivo Art. 3. Indicazione analitica dei
PARTE TERZA Regolamento per l istituzione e l applicazione della TASI INDICE TITOLO I. Disposizioni generali TITOLO II. Presupposto e soggetti passivi
Art. 1. Oggetto del Regolamento Art. 2. Soggetto attivo PARTE TERZA Regolamento per l istituzione e l applicazione della TASI INDICE Art. 3 Indicazione analitica dei servizi indivisibili TITOLO I Disposizioni
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI -TASI-
COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio nell Emilia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI -TASI- Anno 2014 Approvato con deliberazione del CC n. 26 del 20/05/2014
REGOLAMENTO COMUNALE DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE
REGOLAMENTO COMUNALE DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE Allegato alla Deliberazione Consiliare.., n. TITOLO I Art. 1 Oggetto del Regolamento Finalità ed Ambito di applicazione Il presente regolamento, adottato
REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI-IUC)
Comune di Castelnovo ne Monti (Provincia di Reggio Emilia) Allegato 1 REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI-IUC) I N D I C E Art. 1 Ambito di applicazione e scopo del
Comune di Brenzone sul Garda
Brenzone sul Garda, 03 dicembre 2014 IUC - Imposta Unica Comunale 2014 composta da : IMU (escluse le abitazioni principali purché non ricadenti in cat. A1-A8-A9); TASI (tassa servizi indivisibili comunali);
GUIDA ALL APPLICAZIONE IUC(Imposta Unica Comunale) ANNO 2014 SINTESI DEI PRINCIPI GENERALI DEL NUOVO TRIBUTO
GUIDA ALL APPLICAZIONE IUC(Imposta Unica Comunale) ANNO 2014 SINTESI DEI PRINCIPI GENERALI DEL NUOVO TRIBUTO NORME DI RIFERIMENTO Dal 1 gennaio 2014 è in vigore l imposta unica comunale (IUC) che si compone
COMUNE DI CASTELFIORENTINO. (Provincia di Firenze) T A S I. ACCONTO: Scadenza 16 GIUGNO 2014. 1. Tassa sui servizi indivisibili (TASI)
COMUNE DI CASTELFIORENTINO (Provincia di Firenze) T A S I ACCONTO: Scadenza 16 GIUGNO 2014 1. Tassa sui servizi indivisibili (TASI) Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 05/05/2014 è stato
COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA Settore Economico Finanziario Servizio Entrate INFORMATIVA TASI ANNO 2014
COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA Settore Economico Finanziario Servizio Entrate INFORMATIVA TASI ANNO 2014 1 INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili ( Legge 27 dicembre 2013, nr. 147 e successive
COMUNE DI PORTOMAGGIORE (Provincia di Ferrara) REGOLAMENTO IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) Disciplina del tributo sui servizi indivisibili (TASI)
COMUNE DI PORTOMAGGIORE (Provincia di Ferrara) REGOLAMENTO IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) Disciplina del tributo sui servizi indivisibili (TASI) Anno 2014 TASI Testo adottato con delibera C.C. n. 13 del
IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
ALLEGATO B IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Indice Art. 1 - Oggetto e scopo del regolamento Art. 2 Decorrenza del tributo e soggetto
COMUNE DI CONCORDIA SULLA SECCHIA (Provincia di Modena)
COMUNE DI CONCORDIA SULLA SECCHIA (Provincia di Modena) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Approvato con delibera di C.C. n. 17 del 20/03/2014 Modificato
COMUNE DI PERUGIA 20 SETTORE SERVIZI FINANZIARI U.O. GESTIONE ENTRATE
COMUNE DI PERUGIA 20 SETTORE SERVIZI FINANZIARI U.O. GESTIONE ENTRATE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) COMPONENTI IMU E TASI - Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale
Comune di Polignano a Mare Settore Finanza - Programmazione - Personale Sezione Tributi
Comune di Polignano a Mare Settore Finanza - Programmazione - Personale Sezione Tributi REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI TASI Approvato con Delibera di C.C. n.13 del
Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno
Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 51 del 29/07/2014, in vigore
IUC - Imposta unica comunale
IUC - Imposta unica comunale La Legge 147 del 27 dicembre 2013 ha istituito la nuova Imposta Unica Comunale (IUC) che si basa su due presupposti impositivi: uno costituito dal possesso di immobili e collegato
Istruzioni per i contribuenti per il pagamento dell acconto Tasi 2014
1. Premessa normativa...1 2. D.L. 16/2014 Versamento I rata d acconto TASI...3 3. Aliquote Tasi...4 4. Codici Tributo Tasi...4 5. Esempi...5 1. Premessa normativa I commi dal 639 al 704 dell articolo 1
INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili
INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili A decorrere dal 1 gennaio 2014 è in vigore l imposta unica comunale (IUC) che si compone: dell imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale,
COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO
COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) Componente: TASI - TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI Adottato con delibera del C.C.
Oggetto: Approvazione delle aliquote della Tasi per l'anno 2014. IL CONSIGLIO COMUNALE
Oggetto: Approvazione delle aliquote della Tasi per l'anno 2014. PREMESSO CHE: IL CONSIGLIO COMUNALE - con i commi dal 639 al 705 dell articolo 1 della Legge n. 147 del 27.12.2013 (Legge di Stabilità 2014),
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
COMUNE DI LUMARZO Provincia di Genova IMPOSTA UNICA COMUNALE - IUC REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) (art. 1, comma 682, legge 27 dicembre 2013, n. 147) (approvato
COMUNE DI PETRELLA SALTO - INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili Tributo Servizi Indivisibili Tributo Servizi Indivisibili
COMUNE DI PETRELLA SALTO - INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili Tributo Servizi Indivisibili Tributo Servizi Indivisibili A decorrere dal 1 gennaio 2014 è in vigore l imposta unica comunale
REGOLAMENTO DEL COMUNE DI DEIVA MARINA PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
REGOLAMENTO DEL COMUNE DI DEIVA MARINA PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 27 del 28/03/2014 INDICE Art. 1 Oggetto Art. 2 Soggetto
IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
COMUNE DI ACQUAPENDENTE (Provincia di VITERBO) IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 18
REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE COMPONENTE:
COMUNE DI GHISALBA (Provincia di Bergamo) Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 26 dell 08/09/2014 REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE COMPONENTE: TRIBUTO SUI SERVIZI
La IUC 2015 in pillole (aggiornamento del 16.10.2015)
La IUC 2015 in pillole (aggiornamento del 16.10.2015) LA DENOMINAZIONE L imposta unica comunale, comunemente conosciuta come IUC, si basa su due presupposti impositivi: il primo costituito dal possesso
TASI 2014. Settore Tributi
TASI 2014 Settore Tributi TASI 2014 Il presupposto impositivo per i servizi indivisibili (Tasi) è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati, compresa l'abitazione principale, e di
COMUNE DI SINALUNGA ******************** IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
COMUNE DI SINALUNGA ******************** IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36
INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili
INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili PRESUPPOSTO DELL IMPOSTA Iil presupposto impositivo della TASI è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati, ivi compresa l abitazione
COMUNE DI CASTROFILIPPO PROV. DI AGRIGENTO
COMUNE DI CASTROFILIPPO PROV. DI AGRIGENTO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Anno 2012 1 INDICE Art. 1 Oggetto Art. 2 Abitazione posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto
COMUNE DI ORSARA BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA
COMUNE DI ORSARA BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO COMUNALE PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) COMPONENTE DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) INDICE:
Comune di Messina TASI TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI ANNO 2015
Comune di Messina TASI TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI ANNO 2015 Cos è la TASI La TASI è un tributo che è destinato a contribuire alla copertura dei costi dei servizi indivisibili. Quest ultimi sono
IMPOSTA UNICA COMUNALE
COMUNE DI BOLLATE Provincia di MILANO IMPOSTA UNICA COMUNALE REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) INDICE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 Oggetto e scopo
COMUNE DI ALBAIRATE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC -
COMUNE DI ALBAIRATE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC - Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 27 del 05/09/2014 INDICE PARTE PRIMA Disciplina generale della IUC PARTE
PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
COMUNE DI CAZZAGO BRABBIA PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) SOMMARIO ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART. 2 SOGGETTO ATTIVO ART. 3 PRESUPPOSTO
Comune di Rubiera. Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA
Comune di Rubiera Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Approvato con Delibera di C.C. n. 6 del 28/03/2012 INDICE Art. 1 - Oggetto 3 Art. 2 Abitazione
COMUNE DI POGGIBONSI. Provincia di Siena REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
COMUNE DI POGGIBONSI Provincia di Siena REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO 2014 INDICE Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Soggetto attivo Art. 3 Presupposto impositivo
UNICA COMUNALE REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
COMUNE DI BOJANO (Provincia di Campobasso) IMPOSTA UNICA COMUNALE REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Approvato Consiglio Comunale delibera n... del../../2014 INDICE
INFORMATIVA IUC 2014. Modalità per il calcolo
COMUNE DI TREBASELEGHE Provincia di PADOVA INFORMATIVA IUC 2014 Modalità per il calcolo Dal 1 gennaio 2014 è in vigore l imposta unica comunale (IUC) che si compone dei seguenti tre tributi: - IMU (imposta
INDIVIDUAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE TASI
INDIVIDUAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE TASI 1) Considerando che l art. 1, comma 675, della legge di stabilità per l anno 2014 dispone che la base imponibile della TASI è quella prevista per l IMU, si chiede
COMUNE DI FARRA DI SOLIGO (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
COMUNE DI FARRA DI SOLIGO (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 16/04/2014; Modificato
COMUNE DI SESTO ED UNITI Provincia di Cremona
COMUNE DI SESTO ED UNITI Provincia di Cremona Codice Ente 10798 6 Sesto ed Uniti CR VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N 17 del 25/06/2015 OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE TASI A- ANNO
INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili
INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili ALIQUOTE E DETRAZIONI Fattispecie Aliquota Detrazione Abitazione principale e relative pertinenze (Solo categorie A/1, A/8 e A/9) Abitazione principale
COMUNE DI SCANDIANO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI TASI
COMUNE DI SCANDIANO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI TASI Il presente regolamento è approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 45 del 31.07.2014 Entra in vigore
COMUNE DI ROMANO D EZZELINO Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
COMUNE DI ROMANO D EZZELINO Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Approvato con delibera di C.C. n. 8 del 10/04/2014 INDICE TITOLO I DISPOSIZIONI
INFORMATIVA IUC 2014. Modalità per il calcolo
CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA INFORMATIVA IUC 2014 Modalità per il calcolo Dal 1 gennaio 2014 è in vigore l imposta unica comunale (IUC) che si compone delle seguenti tre imposte: - IMU (imposta
IMU e TASI I TRIBUTI E LE SCADENZE DEL 2015. A cura dell Area II Programmazione Finanziaria e Tributi dirigente dott. Pino Erba
IMU e TASI I TRIBUTI E LE SCADENZE DEL 2015 A cura dell Area II Programmazione Finanziaria e Tributi dirigente dott. Pino Erba CHI DEVE PAGARE? L imposta Municipale Propria (I.MU.) deve essere pagata da
COMUNE DI SONDALO PROVINCIA DI SONDRIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 19 del 06/07/2015
COMUNE DI SONDALO PROVINCIA DI SONDRIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 del 06/07/2015 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASI (TASSA SERVIZI INDIVISIBILI). CONFERMA ANNO 2015 L anno
COMUNE DI VARESE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
COMUNE DI VARESE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 19/05/2014 SOMMARIO ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO...
Regolamento per la disciplina del tributo per i servizi indivisibili (TASI)
COMUNE di MARRADI CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Regolamento per la disciplina del tributo per i servizi indivisibili (TASI) Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 50 del 22.07.2015 INDICE ART.
COMUNE DI VILLANOVA D ALBENGA IMPOSTA UNICA COMUNALE REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
Allegato alla delibera del C.C. n. 21 del 09/09/2014 COMUNE DI VILLANOVA D ALBENGA IMPOSTA UNICA COMUNALE REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) (Art. 1, comma 682,
IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI DELLA COMPONENTE TASI (TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI) - ANNO 2015
All. 1) DCC n. 22 del 30.3.2015 IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI DELLA COMPONENTE TASI (TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI) - ANNO 2015 IL CONSIGLIO COMUNALE
COMUNE DI BAISO. Provincia di Reggio Emilia ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 31 DEL 04/08/2014
COMUNE DI BAISO Provincia di Reggio Emilia ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N 31 DEL 04/08/2014 OGGETTO: Tributo per i servizi indivisibili (TASI) - Approvazione aliquote e detrazioni
Imposta Unica Comunale (I.U.C.) ISTRUZIONI VERSAMENTO IN ACCONTO
COMUNE DI BAREGGIO Imposta Unica Comunale (I.U.C.) ISTRUZIONI VERSAMENTO IN ACCONTO Con la legge di Stabilità 2014 (L. 147 del 27/12/2013) è stata istituita, con decorrenza 1 gennaio 2014, la I.U.C. (Imposta
COMUNE DI SANTO STEFANO DEL SOLE Provincia di Avellino REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU
COMUNE DI SANTO STEFANO DEL SOLE Provincia di Avellino REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU (approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.22/2012) (modificato ed integrato
Città di Giugliano in Campania
Città di Giugliano in Campania (P r o v i n c i a d i N a p o l i) ***** UFFICIO TRIBUTI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI TASI (ai sensi dell art. 52,comma 1, del Decreto
C O M U N E D I S O V E R E PROVINCIA DI BERGAMO SCHEMA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA I.M.U.
C O M U N E D I S O V E R E PROVINCIA DI BERGAMO SCHEMA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA I.M.U. INDICE Art. 1 - Oggetto 3 Art. 2 Definizione abitazione principale - pertinenze
IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
COMUNE DI GROTTE DI CASTRO (Provincia di VITERBO) IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n.
TASI 2015. Settore tributi
TASI 2015 Settore tributi TASI 2015 Il presupposto impositivo per la tassa sui servizi indivisibili (Tasi) è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati, compresa l'abitazione principale,
REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI
REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI COMUNE DI COSTA DE NOBILI (PAVIA) Approvato con deliberazione C.C. n. 14 del 08/08/2014 REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IUC-IMU)
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IUC-IMU) - Approvato con atto Consiliare n. del INDICE Art. 1 - Oggetto 3 Art. 2 Abitazione posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto
I.U.C. ( Imposta unica municipale )
I.U.C. ( Imposta unica municipale ) La Legge 27/12/2013, n 147, ha istituito, con decorrenza 1 gennaio 2014, la IUC, Imposta comunale sugli immobili, composta da tre distinti tributi: IMU, TASI, TARI.
Regolamento per l applicazione del Tributo sui Servizi Indivisibili (TASI)
Comune di Corsico Provincia di Milano IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) Regolamento per l applicazione del Tributo sui Servizi Indivisibili (TASI) Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.19 del 13.05.2014
INDICE Art. 1 - Oggetto 3 Art. 2 Abitazione posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in
Allegato alla deliberazione di C.C. n. 4 del 12.03.2012 COMUNE DI VENTOTENE Provincia di Latina Regolamento Comunale per la disciplina dell Imposta Municipale Propria I.M.U. 1 INDICE Art. 1 - Oggetto 3
IMPOSTA UNICA COMUNALE REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)
IMPOSTA UNICA COMUNALE REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Oggetto e scopo del Regolamento 1. Il presente Regolamento disciplina,
Regolamento per la disciplina dell Imposta Unica Comunale. Componente TASI
COMUNE DI FORNO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO Piazza Vittorio Veneto n 1 Regolamento per la disciplina dell Imposta Unica Comunale Componente TASI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 23 del
COMUNE DI RIONERO SANNITICO PROVINCIA DI ISERNIA IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC)
COMUNE DI RIONERO SANNITICO PROVINCIA DI ISERNIA IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
COMUNE DI VIGONZA Provincia di Padova REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC)
1 COMUNE DI VIGONZA Provincia di Padova REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) (Approvato con Deliberazione Consiliare n 17. del 19.05.2014) 2 TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI INDICE
Comune di Ossona GUIDA AL CALCOLO ACCONTO IMU E TASI 2015
Comune di Ossona GUIDA AL CALCOLO ACCONTO IMU E TASI 2015 SI AVVISA CHE I PAGAMENTI IN ACCONTO (50% DELL IMPOSTA DOVUTA) CON SCADENZA 16 GIUGNO 2015 DI IMU E TASI DOVRANNO ESSERE EFFETTUATI UTILIZZANDO
REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA
Allegato 1) COMUNE DI MIRANO (Provincia di Venezia) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU 1 INDICE Articolo 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Articolo 2 DETERMINAZIONE DELL ALIQUOTA
OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) PER L ANNO 2014 RELATIVE ALLE COMPONENTI I.M.U. E TASI.
Deliberazione del Consiglio comunale n. 03 del 18.03.2014. OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) PER L ANNO 2014 RELATIVE ALLE COMPONENTI I.M.U. E TASI. Premesso che: - l