sintesi i principali garanzie previste dalla polizza Responsabilità Civile verso Terzi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "sintesi i principali garanzie previste dalla polizza Responsabilità Civile verso Terzi"

Transcript

1 sintesi i principali garanzie previste dalla polizza Responsabilità Civile verso Terzi Convenzione: Contraente: Associazione di Volontariato Shemen Assicuratori: Delegataria: Itas Mutua (ex RSA) Nr polizza: Attività dell Assicurato e rischi normalmente connessi all esercizio dell attività dell Associazione: L Associazione di volontariato SHEMEN Contraente è costituita ai sensi della Legge 226/91 e della L.R. 30/08/1993 N 40 e della Carta del Volontariato (Giunta Regionale del Veneto) 05/07/2002 n 1802 e persegue il fine esclusivo della solidarietà sociale, umana, civile, culturale attingendo a radici culturali e religiose. L Associazione opera, con prestazioni occasionali e non occasionali di volontariato, nelle seguenti aree di interventi: attività culturali, sociali, formative, in servizi di natura religiosa e caritativa o connessi con la natura religiosa e caritativa, collaborando in particolare con Parrocchie ed altri Enti ecclesiastici. Lo spirito e la prassi dell Associazione trovano origine nel rispetto dei principi cristiani che hanno ispirato l Associazione stessa e si fondano sul pieno rispetto della dimensione umana, culturale, spirituale della persona. Per perseguire gli scopi sopraindicati, l Associazione realizza i seguenti interventi: Promuove momenti formativi/culturali e di studio; Coopera con Parrocchie e con enti ecclesiastici ed offre servizi caritativi, religiosi e liturgici; Coopera per il decoro e per la valorizzazione degli edifici di culto avendo coscienza anche della loro valenza come beni storici e culturali, oltre che religiosi. L Associazione si avvale di ogni strumento utile al raggiungimento degli scopi sociali, L associazione potrà inoltre svolgere qualsiasi altra attività culturale o ricreativa e potrà compiere qualsiasi operazione economica e finanziaria, mobiliare od immobiliare, purchè operi per il migliore raggiungimento dei propri fini istituzionali. Si affianca a detta attività principale ogni altra attività accessoria e/o di supporto, conseguente e susseguente all'attività principale in quanto ritenuta utile dall'assicurato per il raggiungimento dello scopo sociale, si conviene - a titolo esemplificativo e non limitativo - che l'assicurazione comprende la responsabilità civile dell'assicurato, per i danni: Attività di servizio prestata negli edifici di culto (Chiese e similari); Derivanti da attività educative ed assistenziali, attività didattiche, corsi di recupero e di sostegno, attività di custodia dei bambini/alunni/studenti prescuola e doposcuola; Derivanti dall esercizio e/o gestione di campi sportivi, di opere ed attività ricreative (comprese le gite, pellegrinaggi, passeggiate ed escursioni anche in montagna fino a mt. - compresa la pratica dell'alpinismo, senza scalate di rocce e/o accesso al ghiacciai, la pratica di sport invernali, etc) Derivanti dall esercizio e/o gestione di sale cinematografiche, teatri e similari anche se aperti al pubblico, compresa l organizzazione di spettacoli e/o manifestazioni in genere ed attività di supporto per servizi che integrano l esercizio di mezzi di comunicazione sociale in sintonia con lo statuto dell Associazione;

2 Derivanti dall esercizio e/o gestione di sagre e feste, compresi banchi di beneficenza e manifestazioni ricreativo/ folkloristiche, concerti anche all aperto - esclusi comunque gli spettacoli pirotecnici nonché l l'organizzazione di gare su strade pubbliche. Derivanti dall esercizio e/o gestione di bar, ristoranti, mense, tavole calde, anche con annessi campi di bocce, tennis e giochi similari, compresa la somministrazione di bevande e cibi adulterati, ancorché manipolati e/o prodotti dall'assicurato, anche se distribuiti da apparecchi automatici, ancorchè di proprietà di terzi. Derivanti dall esercizio e/o gestione dell'oratorio/ricreatorio, centri giovanili, grest ed attività similari incluse le attività sportive svolte nei campi, palestre, piscine, etc. e l'esercizio e/o gestione dei relativi spogliatoi e servizi; Derivanti dalla promozione e/o gestione di tornei e gare non a carattere professionale, anche se alle stesse possono partecipare atleti iscritti alle rispettive Federazioni Sportive; Derivanti dal supporto all attività scoutistica, purchè effettuata con idoneo personale di sorveglianza; Derivanti dall esercizio e/o gestione di case per ferie, colonie permanenti, campi scuola, campeggi anche se mobili, grest; derivanti dalla proprietà ed uso di animali domestici, proprietà ed uso di apparecchi domestici ed elettrodomestici, compresi i danni derivanti dalla caduta di antenne televisive ovunque installate; derivanti da attività di servizio quali a titolo esemplificativo la raccolta della carta del vetro e delle cose usate in genere, anche con l'utilizzo di mezzi trasporto e/o meccanici propri o di terzi; Derivanti da attività assistenziali e di appoggio a persone disagiate, autosufficienti e non, esclusa ogni prestazione medica non di base; interventi di manutenzione ordinaria e/o straordinaria dei fabbricati, impianti, macchinari ed attrezzature delle strutture nelle quali si svolgono le attività dell Associazione e/o presso le quali i Soci prestano la loro opera di volontariato comprese le operazioni di allestimento, montaggio e smontaggio delle strutture stesse; derivanti da attività di manutenzione del verde (parchi, giardini anche con alberi ad alto fusto, etc); Derivanti da servizi di catalogazione ed inventariazione di beni artistici e/o sacri; derivanti dalla gestione dei servizi di pulizia e manutenzione; derivanti dall'esistenza di servizi di sorveglianza; derivanti dall'esistenza di servizi medici ed infermieristici; derivanti dalla proprietà, dall'installazione e dalla manutenzione di insegne, di cartelli pubblicitari e di striscioni ovunque installati, con l'intesa che qualora la manutenzione sia affidata a terzi, la garanzia opera a favore dell'assicurato nella sua qualità di committente di lavori; provocati a terzi o fra loro, da qualsiasi persona partecipante alle attività della Contraente, dipendente o collaboratore di fatto dell'assicurato e della cui opera questi si avvalga nell'esercizio della propria attività; Tutte le attività svolte dall Associazione potranno essere realizzate anche mediante accordi di collaborazione, anche taciti, concessione e convenzione qualsivoglia soggetto pubblico o privato. Pertanto tutte le attività dell'assicurato possono essere svolte tanto direttamente quanto in collaborazione con i predetti soggetti, sia presso la Sede dell Associazione stessa che presso terzi, mediante l'utilizzo di qualsivoglia mezzo, attrezzatura e/o bene immobile sia proprio che di terzi.

3 Soci e/o Associati: Le persone che aderiscono all associazione, riconoscendosi nel suo statuto e collaborando per il raggiungimento dei fini ivi indicati. Oggetto dell assicurazione: La Società si obbliga a tenere indenne l'assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare, quale civilmente responsabile ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitale, interessi, spese) di danni cagionati a terzi (per morte, lesioni personali e per danni a cose od animali) da Lui stesso o da persone delle quali o con le quali debba rispondere, in conseguenza di un fatto verificatosi in relazione all'esercizio dell'attività aziendale specificata in polizza, comprese le attività complementari ed accessorie. L'assicurazione vale anche per la responsabilità civile che possa derivare all'assicurato da fatto doloso di persone delle quali debba rispondere. L'assicurazione vale anche per la responsabilità civile personale di tutti i soci e/o collaboratori a qualsiasi titolo dell'assicurato, anche se la natura della prestazione può avere carattere professionale, dei quali lo stesso si avvalga nell'esercizio della propria attività, compresa la Responsabilità personale del Responsabile Tecnico di cui all art. 5 del D. Lgs n.38 del 23/02/2000. L'Assicurazione vale anche per le azioni di rivalsa esperite dall'inps ai sensi dell'art. 14 Legge 12 giugno 1984 nr 222. Principali esclusioni: L assicurazione non comprende i danni: da circolazione su strade ad uso pubblico, o su aree ad esse equiparate, di veicoli a motore, nonchè di navigazione di natanti a motore, soggetti all obbligo dell Assicurazione di cui alla Legge 990/69 e relativo regolamento di esecuzione approvato con D.P.R. 24/11/70 n. 973 e da impiego di aeromobili; da impiego di veicoli a motore, macchinari od impianti che siano condotti od azionati da persona che non abbia compiuto il 16 anno di età; alle opere edili in costruzione ed alle cose sulle quali si eseguono i lavori limitatamente ai danni che sono diretta conseguenza dei lavori stessi; alle cose trasportate sui mezzi di trasporto sotto carico o scarico, ovvero in sosta nell ambito delle anzidette operazioni; conseguenti ad inquinamento dell aria, dell acqua o del suolo; a interruzione, impoverimento o deviazione di sorgenti e corsi d acqua; direttamente o indirettamente causati dall impossibilità per qualsiasi computer, sistema di elaborazione dati,supporto di dati, microprocessore, circuito integrato o dispositivi similari, software di proprietà o in licenza d uso di... di qualunque natura e comunque occasionati, direttamente o indirettamente derivanti, seppure in parte, dall amianto o da qualsiasi altra sostanza contenente in qualunque forma o misura l amianto; diretti o indiretti - ivi comprese le perdite di software, microchip, circuiti integrati, programmi o altri dati informatici - causati o risultanti da... derivanti da prodotti geneticamente modificati; derivanti da campi elettromagnetici; derivanti da richieste di risarcimento a seguito di malattia già manifestatasi o che potrebbe manifestarsi in relazione all encefalopatia spongiforme (TSE); da detenzione o impiego di esplosivi;

4 Principali estensioni di garanzia: Danni a cose altrui derivanti da incendio di cose dell Assicurato: con il massimo di ,00 per sinistro. Cose in consegna o custodia prestata con la franchigia fissa di 500,00 per ogni sinistro e con un massimo risarcimento di ,00 per uno o più sinistri verificatisi nel corso di uno stesso periodo assicurativo annuo. Danni da interruzioni o sospensioni di attività prestata con uno scoperto del 10% per ogni sinistro, con il minimo assoluto di 1.000,00, e con il massimo risarcimento di ,00 per sinistro. Estensioni dall assicurazione Committenza all uso di veicoli: Mezzi sotto carico e scarico, veicoli in sosta I danni vengono risarciti con deduzione della franchigia assoluta di 500,00 per ogni mezzo o veicolo danneggiato. Restano esclusi i danni da furto o tentato furto, i danni conseguenti a mancato uso, nonché i danni alle cose trasportate, rimorchiate, sollevate, caricate, scaricate. R.C. Proprietà ed installazione addobbi R.C. partecipanti alle attività La garanzia è estesa alla responsabilità civile personale di tutti i partecipanti alle attività svolte dall Assicurato. Proprietà dei fabbricati Committenza lavori ex D.Lgs Rinuncia all'azione di rivalsa Gestione delle vertenze di danno - spese legali -: Franchigia fissa per sinistro: Salvo quanto diversamente specificato alle singole clausole, si conviene che il pagamento dell'indennizzo sulle partite tutte, sarà effettuato previa detrazione dell'importo di 1.000,00 Massimali di garanzia responsabilità civile verso terzi: ,00 unico per sinistro NB: nel caso vengano coinvolte per il medesimo sinistro sia la copertura RC dell Associazione che quella della Diocesi di Vicenza, il massimo risarcimento per sinistro non potrà comunque superare ,00 IL BROKER: Il Broker al quale l Associazione ha affidato l intermediazione assicurativa è la Spett.le Bonato Dal Ponte srl con sede in Vicenza Viale G.G. Trissino, 57 Telefono 0444/ fax 0444/ Mail info@bdpsrl.it Pec: bonato.dalponte.srl@bdpsrl.it Referente: Sig.ra Anna Dal Ponte tel. 0444/ cell. 346/ a.dalponte@bdpsrl.it

5 NORME PER LA DENUNCIA DEL SINISTRO: denunciare il sinistro entro 8 giorni alla Spett.le Bonato Dal Ponte srl non rilasciare dichiarazioni spontanee di responsabilità né concludere accordi o patti transattivi con i danneggiati o loro Legali; informare immediatamente la Spett.le Bonato Dal Ponte srl di ogni comunicazione ricevuta dalle autorità o dai danneggiati. i la presente è stata predisposta allo scopo di sintetizzare i principali termini della copertura; non può essere considerata vincolante per le garanzie ed in caso di sinistri o di necessità interpretative si dovrà fare riferimento esclusivamente all originale del contratto di riferimento, unico documento che ha rilevanza a detti fini.

QUANDO OPERA LA GARANZIA RESPONSABILITA CIVILE

QUANDO OPERA LA GARANZIA RESPONSABILITA CIVILE QUANDO OPERA LA GARANZIA RESPONSABILITA CIVILE La Società si obbliga a tenere indenne: - I tesserati; - La Contraente, le sue strutture; - i Circoli affiliati alla Federazione - Soggetti A iscritti alla

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE ANNO 2017/2018

CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE ANNO 2017/2018 CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE ANNO 2017/2018 Art. 1) OGGETTO DELL'ASSICURAZIONE La Società garantisce il risarcimento delle somme (capitali, interessi e spese) che gli Assicurati siano tenuti a

Dettagli

POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE GENERALE. Doberdob - Doberdò del Lago, 01/10/2015

POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE GENERALE. Doberdob - Doberdò del Lago, 01/10/2015 POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE GENERALE Doberdob - Doberdò del Lago, 01/10/2015 COSA COPRE LA POLIZZA.. La polizza protegge il patrimonio personale di un individuo (reddito, risparmio, abitazioni, altri

Dettagli

Le Condizioni integrative della Sezione R.C.

Le Condizioni integrative della Sezione R.C. Le Condizioni integrative della Sezione R.C. (sempre operanti) A. Committenza veicoli a motore L assicurazione comprende la responsabilità civile derivante all Assicurato ai sensi dell art. 2049 del Codice

Dettagli

SEZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI (R.C.T.)

SEZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI (R.C.T.) SEZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI (R.C.T.) L'Assicurazione è prestata per tutte le attività inerenti l esercizio, l'organizzazione e lo svolgimento di attività sportive e associative rientranti

Dettagli

Ai seguenti termini la Società e il Contraente attribuiscono convenzionalmente questi significati:

Ai seguenti termini la Società e il Contraente attribuiscono convenzionalmente questi significati: FOGLIO N. 2 ALLEGATO A X POLIZZA VARIAZIONE N. GLOSSARIO Ai seguenti termini la Società e il Contraente attribuiscono convenzionalmente questi significati: Affine: parente del coniuge. Animali domestici:

Dettagli

Ai seguenti termini la Società e il Contraente attribuiscono convenzionalmente questi significati:

Ai seguenti termini la Società e il Contraente attribuiscono convenzionalmente questi significati: FOGLIO N. 2 ALLEGATO A X POLIZZA VARIAZIONE N. GLOSSARIO Ai seguenti termini la Società e il Contraente attribuiscono convenzionalmente questi significati: Affine: parente del coniuge. Animali domestici:

Dettagli

R.C.T. A E R O M O D E L L IST I

R.C.T. A E R O M O D E L L IST I A E C I R.C.T. A E R O M O D E L L IST I INDI C E D E F INI ZI O NI... 3 N O R M E C H E R E G O L A N O LN E R A L E... 4 Dichiarazioni relative alle circostanze del rischio... 4 Altre assicurazioni...

Dettagli

PROTEZIONE ABITAZIONE - RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI SCELTA CLASSICA

PROTEZIONE ABITAZIONE - RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI SCELTA CLASSICA PROTEZIONE ABITAZIONE - RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI SCELTA CLASSICA 6 - SEZIONE RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI Art. 6.1 Rischio assicurato Art. 6.2 Descrizione delle garanzie Art. 6.3 Esclusioni

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Polizza di Responsabilità Civile n. 250270037 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO RISCHIO A: RESPONSABILITA CIVILE. DEFINIZIONI SPECIFICHE Nel testo che segue si intendono per: Retribuzione annua lorda: - retribuzione

Dettagli

Sindacato Autonomo Bancari di Venezia e provincia Segreteria Provinciale

Sindacato Autonomo Bancari di Venezia e provincia Segreteria Provinciale Sindacato Autonomo Bancari di Venezia e provincia Segreteria Provinciale Federazione Autonoma Bancari Italiani - Segreteria Provinciale di Venezia - Convenzione Nazionale Assicurativa F A B I - AON Biverbroker

Dettagli

Tale garanzia è operante unicamente nel caso in cui in Polizza (mod ) sia richiamata la relativa lettera.

Tale garanzia è operante unicamente nel caso in cui in Polizza (mod ) sia richiamata la relativa lettera. ART. 23 - GARANZIA FACOLTATIVA A - RESPONSABILITÀ DELL ASSICURATO PER LAVORI CEDUTI IN APPALTO O SUBAPPALTO Qualora l Assicurato appalti o subappalti parte dei lavori - in misura non superiore alla percentuale

Dettagli

POLIZZA RELA N o v i t à

POLIZZA RELA N o v i t à POLIZZA RELA 2017 N o v i t à 2 0 1 7 Nessuna franchigia sul primo ammanco di cassa Nuovo massimale R.C. Patrimoniale 2.000.000 Nuovo massimale ammanchi di cassa da 15.000 Copertura attività recupero crediti

Dettagli

18 di 42. Groupama Protezione SETTORE B RESPONSABILITÀ CIVILE LE GARANZIE, PRESTAZIONI, LIMITI E VALIDITÀ ART. 23 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE

18 di 42. Groupama Protezione SETTORE B RESPONSABILITÀ CIVILE LE GARANZIE, PRESTAZIONI, LIMITI E VALIDITÀ ART. 23 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE SETTORE B RESPONSABILITÀ CIVILE LE GARANZIE, PRESTAZIONI, LIMITI E VALIDITÀ ART. 23 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE La Società si obbliga a tenere indenne l'assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare,

Dettagli

RESPONSABILITÀ CIVILE MANUALE D USO DELLE COPERTURE ASSICURATIVE. Polizze

RESPONSABILITÀ CIVILE MANUALE D USO DELLE COPERTURE ASSICURATIVE. Polizze RESPONSABILITÀ CIVILE MANUALE D USO DELLE COPERTURE ASSICURATIVE Polizze 2018-2020 1 Le polizze del CAI INDICE Responsabilità Civile Soci, Titolati e Qualificati..da pag. 23 a pag. 29 Responsabilità Civile

Dettagli

ArgoGlobal Assicurazioni Responsabilità Civile Professionale convenzione ANEIS Edizione Giugno 2018

ArgoGlobal Assicurazioni Responsabilità Civile Professionale convenzione ANEIS Edizione Giugno 2018 ArgoGlobal Assicurazioni Responsabilità Civile Professionale convenzione ANEIS Edizione Giugno 2018 ArgoGlobal Assicurazioni S.p.A. Sede Legale e amministrativa: Via Guido D Arezzo, 14 00198 ROMA Telefono

Dettagli

LE POLIZZE ASSICURATIVE DEL CLUB ALPINO ITALIANO

LE POLIZZE ASSICURATIVE DEL CLUB ALPINO ITALIANO LE POLIZZE ASSICURATIVE DEL CLUB ALPINO ITALIANO 14 Assemblea Regionale dei Delegati del Gr Veneto Belluno, 12 novembre 2011 POLIZZE del C.A.I. Infortuni Soci e Istruttori Responsabilità Civile Soccorso

Dettagli

ASI. Tavola Rotonda Sabato 2 giugno_2018. Dott. Diego Maria Maulu Direttore Generale ASI. l'ente di Promozione Sportiva su misura per te

ASI. Tavola Rotonda Sabato 2 giugno_2018. Dott. Diego Maria Maulu Direttore Generale ASI. l'ente di Promozione Sportiva su misura per te ASI l'ente di Promozione Sportiva su misura per te Tavola Rotonda Sabato 2 giugno_2018 Dott. Diego Maria Maulu Direttore Generale ASI Assicurazione RC Decreto 3 novembre 2010 Presidenza del Consiglio dei

Dettagli

ArgoGlobal Assicurazioni Resposabilità Civile Professionale Consulenti Privacy e DPO Edizione Gennaio 2019

ArgoGlobal Assicurazioni Resposabilità Civile Professionale Consulenti Privacy e DPO Edizione Gennaio 2019 ArgoGlobal Assicurazioni Resposabilità Civile Professionale Consulenti Privacy e DPO Edizione Gennaio 2019 ArgoGlobal Assicurazioni S.p.A. Sede Legale e amministrativa: Via Guido D Arezzo, 14 00198 ROMA

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DELLA SCHERMA

FEDERAZIONE ITALIANA DELLA SCHERMA FEDERAZIONE ITALIANA DELLA SCHERMA POLIZZA INFORTUNI E RESPONSABILITA CIVILE GUIDA RAPIDA ALLE GARANZIE E ALLA DENUNCIA SINISTRI 2013/2014 INDICE OGGETTO GARANZIE ESCLUSIONI DENUNCIA SINISTRI MARSH 1 Oggetto

Dettagli

Specchietto riepilogativo di Condizioni e Massimali. Ass. AVULSS. ( RC- Infortuni- Malattia ) POLIZZA INFORTUNI

Specchietto riepilogativo di Condizioni e Massimali. Ass. AVULSS. ( RC- Infortuni- Malattia ) POLIZZA INFORTUNI POLIZZA INFORTUNI Definizione Infortuni: Per infortunio si intende qualunque evento dannoso subito dall'assicurato durante lo svolgimento dell'attività di volontariato, compreso il rischio in itinere,

Dettagli

Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova Mantova Telefono

Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova Mantova Telefono Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova - 46100 Mantova Telefono 0376-366221 - 324660 Fax 0376-365287 E-mail sab.mn@fabi.it

Dettagli

Specchietto riepilogativo di Condizioni e Massimali Ass. ENGEA Garibaldini volontari a cavallo POLIZZA INFORTUNI

Specchietto riepilogativo di Condizioni e Massimali Ass. ENGEA Garibaldini volontari a cavallo POLIZZA INFORTUNI POLIZZA INFORTUNI Definizione Infortuni: Per infortunio si intende qualunque evento dannoso subito dall'assicurato durante lo svolgimento dell'attività di volontariato, compreso il rischio in itinere,

Dettagli

Art. 4 Modifiche dell'assicurazione Le eventuali modificazioni dell'assicurazione devono essere provate per iscritto.

Art. 4 Modifiche dell'assicurazione Le eventuali modificazioni dell'assicurazione devono essere provate per iscritto. D E F I N I Z I O N I Nel testo che segue si intendono: - per Assicurazione : il contratto di assicurazione; - per Polizza : il documento che prova l assicurazione - per "Contraente": il soggetto che stipula

Dettagli

F.I.S.M. di Vicenza sintesi principali garanzie previste dalla polizza infortuni Scuole dell Infanzia copertura facoltativa ad adesione

F.I.S.M. di Vicenza sintesi principali garanzie previste dalla polizza infortuni Scuole dell Infanzia copertura facoltativa ad adesione F.I.S.M. di Vicenza sintesi principali garanzie previste dalla polizza infortuni Scuole dell Infanzia copertura facoltativa ad adesione Convenzione: Contraente: F.I.S.M. di Vicenza Assicurati: gli Enti

Dettagli

AGESCI Polizza assicurativa All Risks per le Basi Scout

AGESCI Polizza assicurativa All Risks per le Basi Scout AGESCI Polizza assicurativa All Risks per le Basi Scout Sito web: www.masrhaffinity.it/agesci Mail: assicurazioni.agesci@marsh.com Call center: 02/48538556 Premessa La Base Scout è il luogo dove ci si

Dettagli

REGGIO EMILIA VIA SANI REGGIO EMILIA TEL FAX

REGGIO EMILIA VIA SANI REGGIO EMILIA TEL FAX REGGIO EMILIA VIA SANI 7 42121 REGGIO EMILIA TEL. 0522337307 FAX. 0522392503 POLIZZA RC PROFESSIONALE DEL BANCARIO 2017 4 mesi MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO CONDIZIONI DI POLIZZA Assicurato/a (Cognome

Dettagli

SEZIONE D) RESPONSABILITA CIVILE

SEZIONE D) RESPONSABILITA CIVILE SEZIONE D) RESPONSABILITA CIVILE Ultimo aggiornamento: 09/05/2012 Norme che regolano la Sezione D) Responsabilità Civile Art. D.1 - Oggetto dell'assicurazione a) Assicurazione responsabilità civile verso

Dettagli

Assicurazione Responsabilità Civile

Assicurazione Responsabilità Civile Assicurazione Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni DARAG Italia della famiglia Edizione 01/2019 Ramo 40 Il presente documento contiene informazioni aggiuntive

Dettagli

Tutela legale. (contr. n.: F )

Tutela legale. (contr. n.: F ) Polizza di Responsabilità Civile verso Terzi (RCT) a favore del personale del Corpo della Guardia di Finanza per eventi dannosi non dolosi commessi durante l espletamento del servizio Tutela legale (contr.

Dettagli

Responsabilità Civile

Responsabilità Civile CONDIZIONI GENERALI DI POLIZZA Responsabilità Civile ORGANISMI DI CONCILIAZIONE DESCRETO LEGISLATIVO 23-07-2004 N. 222/04-03-2010 N. 28 STUDIO LOSASSO BROKER SRL Sede legale - 85100 POTENZA Via G. Rossini,

Dettagli

Estratto e SINTESI delle CONDIZIONI GENERALI E PARTICOLARI

Estratto e SINTESI delle CONDIZIONI GENERALI E PARTICOLARI Estratto e SINTESI delle CONDIZIONI GENERALI E PARTICOLARI 1) della POLIZZA Responsabilità CivileTerzi per SOCIETÀ-G.P. e PARTECIPANTI al TROFEO delle TRE PROVINCE 1) l operatività delle seguenti condizioni

Dettagli

RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI FIR CISL - ASSICURAZIONI GENERALI

RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI FIR CISL - ASSICURAZIONI GENERALI RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI FIR CISL - ASSICURAZIONI GENERALI DEFINIZIONI: Nel testo che segue, si intendono: - ASSICURATO: l iscritto alla singola Federazione della CISL, i relativi familiari conviventi

Dettagli

Programma Assicurativo 2016

Programma Assicurativo 2016 Ufficio di Vicenza 36100 Vicenza Via Legione Antonini, 138/A Tel. 0444 229011 Fax 0444 964194 E-mail: vicenza@inserspa.eu PEC unitvi102@pec.inserspa.eu Sede e Direzione: Trento Viale Olivetti, 36 - Uffici:

Dettagli

FIRST/CISL RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI - R.C. CAPOFAMIGLIA

FIRST/CISL RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI - R.C. CAPOFAMIGLIA 1 FIRST/CISL RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI - R.C. CAPOFAMIGLIA DEFINIZIONI: Nel testo che segue, si intendono: - ASSICURATO: l associato a First Cisl, i relativi familiari conviventi e le persone

Dettagli

A.N.L.A. - ONLUS DETTAGLIO DELLE PRESTAZIONI ASSICURATIVE 1 - GARANZIA RESPONSABILITÀ CIVILE TERZI

A.N.L.A. - ONLUS DETTAGLIO DELLE PRESTAZIONI ASSICURATIVE 1 - GARANZIA RESPONSABILITÀ CIVILE TERZI A.N.L.A. - ONLUS DETTAGLIO DELLE PRESTAZIONI ASSICURATIVE 1 - GARANZIA RESPONSABILITÀ CIVILE TERZI La Società si obbliga a tenere indenne l Assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare, a titolo di

Dettagli

CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE OBBLIGATORIA DEGLI ORGANIZZATORI DI GARE E MANIFESTAZIONI SPORTIVE AUTOMOBILISTICHE

CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE OBBLIGATORIA DEGLI ORGANIZZATORI DI GARE E MANIFESTAZIONI SPORTIVE AUTOMOBILISTICHE E CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE OBBLIGATORIA DEGLI ORGANIZZATORI DI GARE E MANIFESTAZIONI SPORTIVE AUTOMOBILISTICHE SEZIONE RCT e RCA POLIZZE N. 77691756, 525349178 CIG 7387081C13

Dettagli

SEMPRE FRANCHIGIA ZERO

SEMPRE FRANCHIGIA ZERO REGGIO EMILIA VIA SANI 7 42121 REGGIO EMILIA TEL. 0522337307 FAX. 0522392503 POLIZZA RC CASSIERI 4 mesi MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO CONDIZIONI POLIZZA Assicurato/a (Cognome e Nome) Impiegato cassiere

Dettagli

QUESTIONARIO ADESIONE DELLA POLIZZA UNICA DEL TERZO SETTORE CONVENZIONE CSVnet. La/il Sottoscritto nato il A.P.S.

QUESTIONARIO ADESIONE DELLA POLIZZA UNICA DEL TERZO SETTORE CONVENZIONE CSVnet. La/il Sottoscritto nato il A.P.S. QUESTIONARIO ADESIONE DELLA POLIZZA UNICA DEL TERZO SETTORE CONVENZIONE CSVnet La/il Sottoscritto nato il Residente a in via Cod. fiscale tel. e.mail In qualità di rappresentante dell O.D.V. A.P.S. Denominata

Dettagli

Condizioni Contrattuali Mod. MULTI 57081

Condizioni Contrattuali Mod. MULTI 57081 Condizioni Contrattuali Mod. MULTI 57081 ABC casa Condizioni Contrattuali Mod. MULTI 57081 ABC casa è un contratto di assicurazione a copertura di uno dei beni più preziosi per ognuno di noi la nostra

Dettagli

ITALIANA assicurazioni GRUPPO REALE MUTUA WWW.ITALIANA.IT COMPAGNIA ITALIANA DI PREVIDENZA ASSICURAZIONI E RIASSICURAZJONI S.P.A. fondata nel 1889. Sede Legale e Direzione Generale: Via Traìano,16-20149

Dettagli

Corso multimediale Responsabilità Civile dell Impresa Prodotto 2028

Corso multimediale Responsabilità Civile dell Impresa Prodotto 2028 Corso multimediale Responsabilità Civile dell Impresa Prodotto 2028 Unità didattica 2 Responsabilità civile esercizio dell attività [1] Green team S.c.r.l. Al termine di questa unità didattica avrai appreso

Dettagli

POLIZZA RC DEI MARINA/PORTI TURISTICI. Via Roma Genova - Italy tel

POLIZZA RC DEI MARINA/PORTI TURISTICI. Via Roma Genova - Italy tel POLIZZA RC DEI MARINA/PORTI TURISTICI Via Roma 6-16121 Genova - Italy tel. +39 010 2530389 www.hdbonline.it info@hdbonline.it Polizza RC dei Marina/Porti turistici Di seguito le principali caratteristiche

Dettagli

SOMMARIO. Norme che regolano l'assicurazione in generale

SOMMARIO. Norme che regolano l'assicurazione in generale Allegato 1 CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE OBBLIGATORIA DEGLI ORGANIZZATORI DI GARE E MANIFESTAZIONI SPORTIVE AUTOMOBILISTICHE E MOTOCICLISTICHE SOMMARIO Norme che regolano

Dettagli

Quando ho iniziato la libera professione ho sentito il bisogno tutelare il mio patrimonio e il dovere di garantire i miei committenti da eventuali

Quando ho iniziato la libera professione ho sentito il bisogno tutelare il mio patrimonio e il dovere di garantire i miei committenti da eventuali 1 Quando ho iniziato la libera professione ho sentito il bisogno tutelare il mio patrimonio e il dovere di garantire i miei committenti da eventuali danni derivanti dallo svolgimento della mia attività.

Dettagli

LOTTO 2. Capitolato di Assicurazione RCA / ARD

LOTTO 2. Capitolato di Assicurazione RCA / ARD LOTTO 2 CIG 7625482ACE Capitolato di Assicurazione RCA / ARD Sede Legale, Viale Lombrici, 27-06046 Norcia (PG) Partita Iva n. 02946640543 Salvatori Broker STUDIO DI CONSULENZA E INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA

Dettagli

ESTRATTO DELLE CONVENZIONI ASSICURATIVE 2015/2016 (coperture infortuni redatte come da decreto legislativo 03/11/2010)

ESTRATTO DELLE CONVENZIONI ASSICURATIVE 2015/2016 (coperture infortuni redatte come da decreto legislativo 03/11/2010) ESTRATTO DELLE CONVENZIONI ASSICURATIVE 2015/2016 (coperture infortuni redatte come da decreto legislativo 03/11/2010) Le coperture assicurative stipulate per il periodo 2015/2016 sono le seguenti: Polizza

Dettagli

DIOCESI di BRESCIA ASSICURAZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE

DIOCESI di BRESCIA ASSICURAZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE DIOCESI di BRESCIA ASSICURAZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE degli ENTI ECCLESIASTICI soggetti alla GIURISDIZIONE CANONICA DEL VESCOVO di BRESCIA e degli Enti non Ecclesiastici controllati/partecipati dall Ente

Dettagli

POLIZZA R.C. GENERALE PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

POLIZZA R.C. GENERALE PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO POLIZZA R.C. GENERALE PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO (ai sensi della Legge - quadro sul volontariato n. 266/91) CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE Mod. RCG Volontariato 02/Ed. 02/2008 Pagina 1 di 8 DEFINIZIONI

Dettagli

Pagina 1 di 7 RESPONSABILITÀ CIVILE. ALLEGATO N. 1 (uno) A POLIZZA N DEFINIZIONI

Pagina 1 di 7 RESPONSABILITÀ CIVILE. ALLEGATO N. 1 (uno) A POLIZZA N DEFINIZIONI RESPONSABILITÀ CIVILE ALLEGATO N. 1 (uno) A POLIZZA N. 107523169 DEFINIZIONI Nel testo delle Condizioni di Assicurazione si incontrano spesso le parole e i termini elencati, ai quali la Società e il Contraente

Dettagli

VADEMECUM ASSICURATIVO

VADEMECUM ASSICURATIVO VADEMECUM ASSICURATIVO Guida pratica riassuntiva (EDIZIONE PER ANNUALITÀ 2018) Contraente: CGS CINECIRCOLI GIOVANILI SOCIOCULTURALI Via Marsala, 42 00185 Roma (RM) 1 IMPORTANTE In questo Vademecum sono

Dettagli

Nuovo marchio di Plurima sas TEL FAX

Nuovo marchio di Plurima sas TEL FAX Assicurazioni 2017 Convenzione per le Proloco UNPLI ed i Soci 1 Nuovo marchio di Plurima sas TEL. 045.8101836 FAX 045.2109958 info@plurigea.com info@plurima.com 1- Responsabilità Civile verso Terzi Proloco

Dettagli

LA VALUTAZIONE ECONOMICA DEGLI ASPETTI AMBIENTALI. Ravenna, 30 settembre 2011

LA VALUTAZIONE ECONOMICA DEGLI ASPETTI AMBIENTALI. Ravenna, 30 settembre 2011 LA VALUTAZIONE ECONOMICA DEGLI ASPETTI AMBIENTALI Ravenna, 30 settembre 2011 Dott.Matteo Gervasi: Rischi, responsabilità ed incertezze a cui l impresa è esposta 1 Alcune definizioni presenti nel settore

Dettagli

SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: POTERE DI DIREZIONE POLITICA ED AMMINISTRATIVA COME PRINCIPIO DI RESPONSABILITA

SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: POTERE DI DIREZIONE POLITICA ED AMMINISTRATIVA COME PRINCIPIO DI RESPONSABILITA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: POTERE DI DIREZIONE POLITICA ED AMMINISTRATIVA COME PRINCIPIO DI RESPONSABILITA Bologna, 30 giugno 2010 A cura del dott. Fabio Galli per GEDIT

Dettagli

POLIZZE ASSICURATIVE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE E DEGLI INFORTUNI DERIVANTI DALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO

POLIZZE ASSICURATIVE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE E DEGLI INFORTUNI DERIVANTI DALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO POLIZZE ASSICURATIVE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE E DEGLI INFORTUNI DERIVANTI DALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE Contraente / Assicurato

Dettagli

il socio ANDI Veneto Assicurazioni che ha aderito alla convenzione

il socio ANDI Veneto Assicurazioni che ha aderito alla convenzione DEFINIZIONI ASSICURATO: il socio ANDI Veneto Assicurazioni che ha aderito alla convenzione ATTIVITA PROFESSIONALE: l esercizio dell attività odontostomatologica e la conduzione dello studio professionale

Dettagli

2011 Polizza RA Attività presso terzi

2011 Polizza RA Attività presso terzi 2011 Polizza RA Attività presso terzi La Polizza di Responsabilità Ambientale Attività presso terzi (RA APT 2011) è il testo di polizza dedicato a chi svolge le proprie attività presso cantieri o stabilimenti

Dettagli

Aletheia Assicurazioni S.r.l. Sub-Agenzia di Roma C13 Porta Pia

Aletheia Assicurazioni S.r.l. Sub-Agenzia di Roma C13 Porta Pia FIBA/CISL ANNO 2015 2016 CONVENZIONE DELL ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE DEI DIPENDENTI DI ISTITUTI DI CREDITO, ENTI E AZIENDE ASSIMILABILI DEFINIZIONI: Nel testo che segue, si intendono per:

Dettagli

Responsabilità Civile verso Terzi : Limite aggregato annuo ,00

Responsabilità Civile verso Terzi : Limite aggregato annuo ,00 Un focus sulla responsabilità civile POLIZZA LLOYD S N F1700001215 OGGETTO La Società si obbliga a tenere indenne l'assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare, quale civilmente responsabile ai sensi

Dettagli

Assicurazione Responsabilità civile

Assicurazione Responsabilità civile Assicurazione Responsabilità civile Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni DARAG Italia Responsabilità Civile Aziende agricole Edizione 01/2019 Ramo 48 Il presente

Dettagli

CONDIZIONI PARTICOLARI DI ASSICURAZIONE POLIZZE N

CONDIZIONI PARTICOLARI DI ASSICURAZIONE POLIZZE N Pag. 1 Art. 1. OGGETTO DELL ASSICURAZIONE Si conviene fra le parti che possano essere assicurati solo mezzi di proprietà di VFS SERVIZI FINANZIARI S.p.A., con Sede in Corso Europa n. 2, 24040 Zingonia

Dettagli

FONDO DI ASSISTENZA PER I FINANZIERI

FONDO DI ASSISTENZA PER I FINANZIERI ALLEGATO 7 Guardia di Finanza FONDO DI ASSISTENZA PER I FINANZIERI Viale XXI Aprile, 51-00162 Roma - C.F.: 80094070580 Tel.: 0644222361 - PEC: (rm0010573p@pec.gdf.it) CAPITOLATO TECNICO «ASSICURAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO COPERTURA ASSICURATIVA

PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO COPERTURA ASSICURATIVA SERVIZIO COPERTURA ASSICURATIVA LOTTO n. 5 POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE DEGLI AMMINISTRATORI, DEI DIRIGENTI E DEI FUNZIONARI INCARICATI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA E PROFESSIONALE DEL PERSONALE TECNICO

Dettagli

Differenze polizze 2010/2014

Differenze polizze 2010/2014 La Vallée Consulenze Assicurative Reg. Saraillon,27/a - 11100 Aosta tel. 0165/1852604 fax. 0165/548486 cell. 349/2997120 e-mail : brokerangeli@me.com Differenze polizze 2010/2014 Corte dei Conti - Danni

Dettagli

La polizza globale fabbricati per i condomini

La polizza globale fabbricati per i condomini . La polizza globale fabbricati per i condomini Agenda il prodotto assicurativo beni assicurati danni a terzi le clausole per eventi eccezionali 2 Globale Fabbricati Il prodotto assicurativo La Globale

Dettagli

i nostri amici a ZAMPE

i nostri amici a ZAMPE A.S.C. ATTIVITÀ SPORTIVE CONFEDERATE HA SOTTOSCRITTO UNA POLIZZA CON UNIPOL SAI PER LA COPERTURA DEI RISCHI LEGATI ALLE DISCIPLINE DELL EQUITAZIONE E DELLA CINOFILIA PREMIO ANNUO 20 PREMIO ANNUO 20 PER

Dettagli

Ramo 48. Ed. Gennaio DARAG Italia S.p.A. Sede Legale e Direzione Via G. Lorenzini 4, Milano

Ramo 48. Ed. Gennaio DARAG Italia S.p.A. Sede Legale e Direzione Via G. Lorenzini 4, Milano Ramo 48 Ed. Gennaio 2019 www.darag.it DARAG Italia S.p.A. Sede Legale e Direzione Via G. Lorenzini 4, 20139 Milano Società per Azioni a socio unico - Capitale sociale 43.900.000 i.v. - Impresa autorizzata

Dettagli

POLIZZA DI R.C.T/O COPERTURA ASSICURATIVA: DALLE ORE DEL ALLE ORE DEL COSA ASSICURIAMO

POLIZZA DI R.C.T/O COPERTURA ASSICURATIVA: DALLE ORE DEL ALLE ORE DEL COSA ASSICURIAMO POLIZZA DI R.C.T/O COPERTURA ASSICURATIVA: DALLE ORE 24.00 DEL 30.06.2018 ALLE ORE 24.00 DEL 30.06.2021 COSA ASSICURIAMO ATTIVITÀ SVOLTA DALL ASSICURATO: Ente Pubblico: Comune di DONNAS MERCEDI EROGATE.

Dettagli

INFORMATIVA. ai sensi dell art.10, comma 4 della Legge 8 marzo 2017 n. 24

INFORMATIVA. ai sensi dell art.10, comma 4 della Legge 8 marzo 2017 n. 24 INFORMATIVA ai sensi dell art.10, comma 4 della Legge 8 marzo 2017 n. 24 In base a quanto disposto dalla legge 8 marzo 2017, n. 24, Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita,

Dettagli

POLIZZA RESPONSABILITÀ CIVILE RISCHI DIVERSI ESCLUSI QUELLI ADIBITI AD USO PERSONALE O PER SCOPI NON PROFESSIONALI

POLIZZA RESPONSABILITÀ CIVILE RISCHI DIVERSI ESCLUSI QUELLI ADIBITI AD USO PERSONALE O PER SCOPI NON PROFESSIONALI POLIZZA RESPONSABILITÀ CIVILE RISCHI DIVERSI ESCLUSI QUELLI ADIBITI AD USO PERSONALE O PER SCOPI NON PROFESSIONALI Condizioni di Polizza - 2001 Polizza Responsabilità Civile Rischi Diversi Condizioni

Dettagli

POLIZZA DI R.C.T/O COSA ASSICURIAMO

POLIZZA DI R.C.T/O COSA ASSICURIAMO LOTTO A ALLEGATO A R.C.T/O Massimale 6.000.000 per sinistro Con il limite di 2.000.000 per persona e per danni a cose Mercedi erogate 2.600.000,00 NON CI SONO SINISTRI DA SEGNALARE POLIZZA DI R.C.T/O COSA

Dettagli

RIEPILOGO GARANZIE. assicurate nella garanzia incendio. Scoperto del 10% minimo 1.500,00, limite d indennizzo Strutturale:

RIEPILOGO GARANZIE. assicurate nella garanzia incendio. Scoperto del 10% minimo 1.500,00, limite d indennizzo Strutturale: RIEPILOGO GARANZIE Sezione 1 - INCENDIO E GARANZIE ACCESSORIE 1. Autocombustione: Danni materiali diretti. 2. Beni tutelati/ Costi di Abbellimenti in genere, ove presenti e assicurati fino a un massimo

Dettagli

Assicurazione Responsabilità civile

Assicurazione Responsabilità civile Assicurazione Responsabilità civile Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni DARAG Italia Responsabilità civile Rischi Diversi Edizione 01/2019 Ramo 42 Il presente

Dettagli

ESSERE PROFESSIONISTI COMMERCIALISTA

ESSERE PROFESSIONISTI COMMERCIALISTA ESSERE PROFESSIONISTI COMMERCIALISTA Modello F1228 ed. 10/2007 CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE 2 DEFINIZIONI 2 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE 3 Art. 1 Rischi assicurati 3 A) Assicurazione per la Responsabilità

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE Sede: Contrà Gazzolle, 1-36100 VICENZA Tel. 0444.908193-180 C.F. e P. IVA 00496080243 Mail soggettoaggregatore.sua@provincia.vicenza.it - PEC provincia.vicenza@cert.ip-veneto.net

Dettagli

Dichiarazione del Contraente e/o Assicurato Anche con riferimento agli artt c.c. l Assicurato e/o Contraente dichiarano:

Dichiarazione del Contraente e/o Assicurato Anche con riferimento agli artt c.c. l Assicurato e/o Contraente dichiarano: TESTO DI GARANZIA: Nel testo che segue, a deroga di quanto previsto nel Glossario del Fascicolo Informativo Modello 2001, si intende: -per Sinistro : la richiesta di risarcimento danni per i quali è prestata

Dettagli

Scheda Tecnica. Polizza RC Professionale

Scheda Tecnica. Polizza RC Professionale Scheda Tecnica Polizza RC Professionale RC Professionale dedicata agli iscritti ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Anno 2018 Condizioni di copertura Destinazione: Durata Assicurazione:

Dettagli

Polizza di Assicurazione. Responsabilità Civile Generale. dell Ente ARCIDIOCESI DI CATANIA e degli ENTI PARROCCHIA della Arcidiocesi di Catania

Polizza di Assicurazione. Responsabilità Civile Generale. dell Ente ARCIDIOCESI DI CATANIA e degli ENTI PARROCCHIA della Arcidiocesi di Catania Polizza di Assicurazione Responsabilità Civile Generale dell Ente ARCIDIOCESI DI CATANIA e degli ENTI PARROCCHIA della Arcidiocesi di Catania polizza n. 00015032300112 MOD. POL RC EE 2 - ED. 9394/2017

Dettagli

Le Condizioni integrative nella forma Rischi nominati

Le Condizioni integrative nella forma Rischi nominati Le Condizioni integrative nella forma Rischi nominati 1. Ambito territoriale L assicurazione è operante per i danni occorsi esclusivamente nel territorio italiano, salvo quanto previsto alla condizione

Dettagli

Oggetto: procedura di gara per l affidamento servizi assicurativi dell Università degli studi di Napoli Parthenope divisa in Lotti.

Oggetto: procedura di gara per l affidamento servizi assicurativi dell Università degli studi di Napoli Parthenope divisa in Lotti. Oggetto: procedura di gara per l affidamento servizi assicurativi dell Università degli studi di Napoli Parthenope divisa in Lotti. Si comunica quanto segue: LOTTO 1 ALL RISKS Somme assicurate: Sezione

Dettagli

Condizioni Generali di Assicurazione

Condizioni Generali di Assicurazione Civitus s.r.l. Polizza RCT RCO - Gestione Impianti Condizioni Generali di Assicurazione Polizze n. 77691194 1 Titolo I Generalità Par.1 - PREMESSA (omissis) Par.2 DEFINIZIONI Ai fini della presente gara

Dettagli

CONVENZIONE PER AUTOVETTURE VAMOS AUTO BASE cod Scheda sintetica

CONVENZIONE PER AUTOVETTURE VAMOS AUTO BASE cod Scheda sintetica VAMOS AUTO BASE cod. 8166 Allianz prestata dalla Polizza Collettiva Vamos Auto Base cod. 8166, stipulata da Santander Consumer Bank S.p.A. in qualità di Furto a valore intero, con scoperto esclusi gli

Dettagli

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo Settore Affari Generali e Legali

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo Settore Affari Generali e Legali COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo Settore Affari Generali e Legali SERVIZIO ASSICURATIVO CAPITOLATO SPECIALE Art. 1 Oggetto della fornitura L asta pubblica regolata dal presente capitolato riguarda

Dettagli

ITAS ATTIVITÀ IMPRESA TURISMO

ITAS ATTIVITÀ IMPRESA TURISMO IMPRESA TURISMO PER CHI OPERA NEL SETTORE TURISTICO SICUREZZA E SERENITÀ COS È IMPRESA TURISMO è la polizza pensata per proteggere l attività degli operatori turistici, le strutture e i loro clienti. Possono

Dettagli

Polizza XME Protezione

Polizza XME Protezione Condizioni Particolari Polizza XME Protezione Modulo Responsabilità Civile Capofamiglia Mod.186321-008-122018 Polizza XME Protezione - Indice Indice NORME RELATIVE ALLE COPERTURE ASSICURATIVE ACQUISTATE

Dettagli

QUESTIONARIO ALL RISK STUDIO PROFESSIONALE

QUESTIONARIO ALL RISK STUDIO PROFESSIONALE QUESTIONARIO ALL RISK STUDIO PROFESSIONALE Inviare il modulo compilato in modo leggibile via fax al numero 06.96708830 o via e-mail all indirizzo info@mgmbroker.com Per Informazioni telefonare al numero

Dettagli

Sezione Responsabilità civile verso terzi. Chi è assicurato. Contro quali danni posso assicurarmi. Sezione Responsabilità civile verso terzi

Sezione Responsabilità civile verso terzi. Chi è assicurato. Contro quali danni posso assicurarmi. Sezione Responsabilità civile verso terzi Sezione Responsabilità civile verso terzi Chi è assicurato Art. 4.1 Assicurato I soggetti assicurati sono l Assicurato indicato nel certificato di polizza e il suo nucleo familiare ovvero: l insieme delle

Dettagli

POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE

POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE Area Brokers Industria S.r.l. Corso Venezia, 37-2121- Milano Tel +39 2855157 Fax +39 286991329 Cell 333 2315943 www.abindustria.it P. IVA 1221651151 Iscrizione RUI N. B123419 info@abindustria.it POLIZZE

Dettagli

2016 NESSUN SINISTRO DA SEGNALARE 2017 NESSUN SINISTRO DA SEGNALARE 14/04/2018 LIQUIDATO 500, NESSUN SINISTRO DA SEGNALARE POLIZZA DI R.C.

2016 NESSUN SINISTRO DA SEGNALARE 2017 NESSUN SINISTRO DA SEGNALARE 14/04/2018 LIQUIDATO 500, NESSUN SINISTRO DA SEGNALARE POLIZZA DI R.C. LOTTO A SITUAZIONE SINISTRI PERIODO 2016 2017 2018 2019 2016 NESSUN SINISTRO DA SEGNALARE 2017 NESSUN SINISTRO DA SEGNALARE 14/04/2018 LIQUIDATO 500,00 2019 NESSUN SINISTRO DA SEGNALARE POLIZZA DI R.C.T/O

Dettagli

Contributo netto Imposte Fondo di garanzia Totale

Contributo netto Imposte Fondo di garanzia Totale POLIZZA DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI E/O PRESTATORI DI LAVORO ITAS MUTUA Società capogruppo Piazza delle Donne Lavoratrici, 2-38122 Trento - Italia Tel. 0461 891711 - Fax 0461

Dettagli

R.C.T/O Massimale per sinistro Con il limite di per persona e per danni a cose Mercedi erogate ,00

R.C.T/O Massimale per sinistro Con il limite di per persona e per danni a cose Mercedi erogate ,00 Capitolati relativi alle polizze della Comunità Montana Evancon: Lotto A: R.C.T. R.C.O. R.C.T/O Massimale 4.000.000 per sinistro Con il limite di 2.000.000 per persona e per danni a cose Mercedi erogate

Dettagli

Nel testo che segue si intendono: - per Assicurazione : il contratto di assicurazione; - per Polizza : il documento che prova l assicurazione - per

Nel testo che segue si intendono: - per Assicurazione : il contratto di assicurazione; - per Polizza : il documento che prova l assicurazione - per D E F I N I Z I O N I Nel testo che segue si intendono: - per Assicurazione : il contratto di assicurazione; - per Polizza : il documento che prova l assicurazione - per "Contraente": il soggetto che stipula

Dettagli

LOTTO 1 COPERTURA ASSICURATIVA DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE PATRIMONIALE DEL COMUNE DI TORINO SCHEDA DI OFFERTA TECNICA. Il/La sottoscritto/a...

LOTTO 1 COPERTURA ASSICURATIVA DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE PATRIMONIALE DEL COMUNE DI TORINO SCHEDA DI OFFERTA TECNICA. Il/La sottoscritto/a... ALLEGATO 4.1 Spett.le CITTÀ DI TORINO LOTTO 1 COPERTURA ASSICURATIVA DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE PATRIMONIALE DEL COMUNE DI TORINO SCHEDA DI OFFERTA TECNICA Il/La sottoscritto/a... nato/a a... il... residente

Dettagli

ITAS IMPRESA TURISMO CON TE, DAL 1821.

ITAS IMPRESA TURISMO CON TE, DAL 1821. attività IMPRESA TURISMO CON TE, DAL 1821. PER CHI OPERA NEL SETTORE TURISTICO SICUREZZA E SERENITà COS è IMPRESA TURISMO è la polizza pensata per proteggere l attività degli operatori turistici, le strutture

Dettagli

il contratto di assicurazione; sia gli oggetti materiali sia gli animali; il documento che prova l assicurazione; la somma dovuta alla Società;

il contratto di assicurazione; sia gli oggetti materiali sia gli animali; il documento che prova l assicurazione; la somma dovuta alla Società; DEFINIZIONI Nel testo che segue si intendono per: Assicurato Assicurazione Contraente Cose Franchigia Indennizzo Polizza Premio Scoperto Sinistro Società Perdite patrimoniali Prestatori di Lavoro l'aderente

Dettagli

Capitolati relativi alle polizze del Consorzio CISS-AC Caluso.

Capitolati relativi alle polizze del Consorzio CISS-AC Caluso. Capitolati relativi alle polizze del Consorzio CISS-AC Caluso. Lotto A: Lotto B: Lotto C: R.C.T. R.C.O. R.C.T Massimale 4.000.000 RCO 2.000.000 Fatturato 2.000.000,00 Tutela legale Massimale 31.000 Per

Dettagli