LA NOTTE NERA DEL JAZZ

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA NOTTE NERA DEL JAZZ"

Transcript

1 LA NOTTE NERA DEL JAZZ PROGRAMMA Venerdì 31 Ottobre 2014 CENTRO STORICO di MONCALIERI APERITIVO IN JAZZ Centro Storico: ore L Oragiusta Caffetteria-Ristorante-Pizzeria Birreria: ORDINARY PEOPLE Quintet Paolo Celoria (Sax) Leonardo Pasquali (voce e chitarra) Diego Teisa (hammond - tastiere) Mike Pusceddu (basso el.) Davide Bissacco (batteria) Gasprin dal 1929 gelato e delizie Jacopo Albini (sax), Sergio Di Gennaro (pianoforte) Marco Piccirillo (contrabbasso), Alessandro Minetto (batteria) Caffè Città Caffè Città Marco Tardito (sax alto), Marco Pezzuti (sax tenore) Roberto Pedroli (pianoforte) Gianni Giannella (contrabbasso) Andrea Rodighiero (batteria) Cafè Saturnio Valerio Signetto (sax contralto) Fabio Gorlier (piano), Vineria Punto d Ascolto & Class In The City Settima Alterata: Ezio Petrini (sax) Valentina Nicolotti (voce) Tony Rapacciulo (tromba) Mauro Brignolo (trombone) Fabrizio Airola (organo - piano) Benny Pezzuto (basso) Paolo Narbona (batteria) La Dispensa di Cèlia Gigi Di Gregorio (sax tenore) Tiziana Cappellino (piano/voce) GRANDE CONCERTO Piazza Vittorio Emanuele II - ore Grande Concerto: FUNK OFF Dopo 15 anni di attività e più di 600 concerti possiamo dire che i FUNK OFF non solo sono stati la prima funky marchin band italiana, ma che hanno letteralmente dato un senso nuovo alla parola Marchin Band in Italia. Hanno infatti legato a quest accezione un tipo di musica che unisce il groove della black music ad arrangiamenti di tipo jazzistico, ad uno stile e ad una melodia italiana, a movimenti e coreografie di grande impatto visivo ed emotivo. Sulla loro scia decine e decine di gruppi simili sono nati in Italia, ma la loro energia, la loro grinta, il loro affiatamento e l originalità della loro musica, scritta e arrangiata da Dario Cecchini, fondatore e leader della band, sono uniche ed inimitabili! Nati nell inverno del 1998, dopo un intensa attività live arrivano all attenzione dei responsabili di Umbria Jazz. Voluti nel 2003 come ospiti in occasione del trentennale di Umbria Jazz, hanno colorato e riempito di energia di Funk e Soul, Jazz e R&B le strade di Perugia, approdando poi sul palco di un entusiasta James Brown. Da allora la band è stata sempre presente in tutte le altre edizioni del celebre festival perugino. Inoltre sono stati la marchin band ufficiale dell XI, XII, XIV, XV edizione di Umbria Jazz Winter ad Orvieto.

2 Nell edizione del 2004, il 1 gennaio, hanno suonato nel Duomo di Orvieto durante la messa della Pace. Centro Storico. ore DOPO IL GRANDE CONCERTO, SI RITORNA NEI LOCALI PER CONTINUARE AD ASSAPORARE LA BUONA MUSICA CON IL GUSTO DI UN BUON DRINK Sabato 1 Novembre CASTELLO REALE di MONCALIERI 8 a NOTTE NERA DEL JAZZ Castello Reale GRANDE RADUNO DI SAXOFONISTI Il Grande Raduno prevede il ritrovo di 200 saxofonisti in collaborazione con i Vespa Club Torino Carmagnola Chieri e Ceresole d Alba alle ore con partenza alle ore 15,30 da Piazza Martiri per la Libertà e percorreranno Via San Martino, nel centro storico cittadino, in sella alle mitiche Vespa, sino ad arrivare in Piazza Vittorio Emanuele II a Moncalieri, dove ad attenderli ci saranno i famosi Funk Off. A suon di Jazz marceranno tutti insieme sino a raggiungere l entrata del Castello Reale di Moncalieri per aprire ufficialmente la manifestazione e festeggiare tutti insieme la grande kermesse musicale in occasione della Notte Nera del Jazz. GRANDE CONCERTO pjazz d Armi : ore Omaggio al Bicentenario della Fondazione dell Arma dei Carabinieri e al Bicentenario della nascita di Adolphe Sax Fanfara del 3 Battaglione Carabinieri Lombardia Diretta dal M.llo Andrea Bagnolo Special guest: Claudio Chiara: Sax Alto e polistrumentista da circa 20 anni del cantautore Paolo Conte Valerio Signetto: Sax Alto già saxofonista della big band di Gianni Basso Dario Cecchini: Sax Baritono leader dei Funk Off Flavio Boltro: Tromba già trombettista di Michel Petrucciani Gianfranco Marchesi: Trombone dell Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Per rendere ancora più unico il concerto si uniranno anche i Funk Off. La Fanfara dei Carabinieri ha origine nel 1820, alcuni anni dopo la fondazione del Corpo dei Carabinieri Reali (avvenuta nel 1814), quando vennero arruolati i primi militari trombettieri chiamati "Trombetti". Da questo iniziale nucleo si evolverà negli anni sino ad assumere l attuale denominazione nel La Fanfara è composta da 30 elementi ed è diretta dal Maresciallo Ordinario Andrea Bagnolo che dopo aver frequentato il corso presso la Banda centrale dell Arma dei Carabinieri in Roma è stato destinato dal Comando Generale a questo incarico. Il Capo Fanfara ha iniziato a studiare pianoforte in giovane età e qualche anno più tardi intraprende lo studio del jazz e della composizione. E iscritto da molti anni alla SIAE ed ha al suo attivo numerose composizioni originali e arrangiamenti per varie formazioni. E laureato a pieni voti in Musica d uso presso il conservatorio Martini di Bologna e in Musica Applicata presso il conservatorio Frescobaldi di Ferrara. Infernotti del Castello: ore ore 20,30

3 Cosa Abbiamo? Jazz Band Pietro Maria Paolucci (sax tenore), Giuliano Graziani (chitarra), Marco Parodi (chitarra), Enrico Ciampini (contrabbasso), Gianni Fidanza (pianoforte), Ferdinando Paris (fisarmonica), Fernando Paris (basso el.), Luca Rigazio (batteria) Sala della REGINA: ore Swing e Jazz Saxophobia Ensemble Attilio Berni (saxofoni) Alessandro Crispolti (pianoforte) Christian Antinozzi (contrabasso) Alfredo Romeo (batteria) Sergio Stramacci (assistente) Miriam Ciardo (presentatrice) Esibizione con 30 saxofoni (incluso il Sax più grande al mondo il, sub/contrabbasso J Elle Stainer vincitore dei Guinness dei primati 2014) Circolo Ufficiali: ore in collaborazione con: RAMPONE & CAZZANI handmade italian saxophone TRUE VOICES SAX QUARTET Davide Grottelli (sax tenore), David Brutti (sax baritono), Giancarlo Maurino (sax soprano), Carlo Micheli (sax alto). Il TRUE VOICES SAXOPHONE QUARTET è prima di tutto un laboratorio creativo dove vengono realizzate le idee musicalmente più ardite e interessanti: caratteristica imprescindibile dei TRUE VOICES è il repertorio interamente composto da arrangiamenti e composizioni originali scritti dai quattro componenti del quartetto. Altro tratto distintivo è l utilizzo dell intera famiglia dei saxofoni e di strumenti rari e inusuali come l altello (sax contralto in mib dritto), il saxello (sax soprano semicurvo), il sopranino curvo andando a creare formazioni eterogenee e particolari misture timbriche. Il loro primo CD dal titolo TRUE VOICES propone un repertorio di classici del rock progressive (Frank Zappa, King Crimson) insieme a composizioni originali. Il tutto è stato arrangiato in modo da dare spazio a parti improvvisative alternate ad ensemble molto serrati in cui spiccano le quattro personalità ed i suoni dei quattro musicisti molto diversi tra loro. Nonostante la recente formazione, il TRUE VOICES SAXOPHONE QUARTET ha riscosso consensi unanimi da parte di critica e pubblico per la freschezza delle proposte musicali e per la sonorità unica e ricca. Il TRUE VOICES SAXOPHONE QUARTET è nato da un idea di Claudio Zolla, titolare dell azienda italiana costruttrice di sassofoni artigianali Rampone & Cazzani. L intento era quello di mettere insieme quattro artisti R&C che suonano da anni i sax di questa azienda artigiana: Giancarlo Maurino, Carlo Micheli, Davide Grottelli e David Brutti. I quattro musicisti hanno nei loro percorsi di formazione e professionali estrazioni diverse l una dall altra. APERITIVO IN JAZZ pjazz d Armi : Cavallerizza Jazz (lato DX) - ore Catering & Banqueting F.lli FONTANA Funky/ Smooth Jazz Paolo Celoria quartet Paolo Celoria (Sax tenore) Diego Teisa (hammond e tastiere) Simone Tartarini (basse el.) Stefano Petrini (batteria)

4 pjazz d Armi : Cavallerizza Jazz (lato SX)- ore L Oragiusta Caffetteria-Ristorante-Pizzeria Birreria Cuccuini Quartet - special guest Flavio Boltro (tromba) Roberto Regis (sax) Guido Canavese (pianoforte) Isabella Rizzo (contrabbasso) Maurizio Cuccuini (batteria) special guest Flavio Boltro (tromba) pjazz d Armi : Cavallerizza Jazz (lato DX) - ore Proseccheria F.lli SIMEONI GRANDE CONCERTO pjazz d Armi : ore Grande Concerto sul palco centrale FUNK OFF Il GUSTO IN JAZZ ore Punti gastronomico/musicali che accontenteranno tutti i gusti. Degustazione gratuita ed esibizione di gruppi jazz: pjazz d Armi : Lato DX Risotto - offerto dalla Proseccheria F.lli SIMEONI pjazz d Armi : Lato SX Trippa d Muncalè - offerto da Paolo Casto e Fabio Melodoro Porchetta dello Chef - offerto da Ristorante Tosa pjazz d Armi : Cavallerizza Jazz (lato SX) Pizza - offerto da L Oragiusta Caffetteria-Ristorante-Pizzeria Birreria pjazz d Armi : Cavallerizza Jazz (lato DX) Dolce: Pan Griota e Moncalieresi al Rum - offerto dalla Pasticceria DAF GRUPPI JAZZ pjazz d Armi : Cavallerizza Jazz (lato DX) ore BBB trio - special guest Luca Biggio (sax) Flavio Boltro (tromba) Luca Biggio (sax) Mauro Battisti (contrabbasso) Mattia Barbieri (batteria) pjazz d Armi : Lato SX Cavallerizza Jazz (lato SX) ore Funky

5 Freelance plays Steely Dan Gianluigi Corvaglia (sax tenore) Stefano Cocon (tromba) Max Carletti (chitarra), Marco Cimino (tastiere) Roberto Cello (basso el.) Gianpaolo Petrini (batteria) Roberto Coli (voce) Lorenza Giusiano e Annemarie(cori) L ARTE IN JAZZ MOSTRE Infernotti Scalone e Circolo Ufficiali del Castello: dalle ore MOSTRA SAX200SAX A cura del Centro Studi Musicali di Torre in Pietra, con la J Elle Stainer (Brasile) con il Patrocinio dell Ambasciata del Belgio in Italia Il saxofono e le sue metamorfosi dagli strumenti di Adolphe Sax al sub-contrabasso J Elle Stainer Nel 1844 Adolphe Sax inventa il saxofono. Col timore di essere derubato del brevetto, decide di presentarlo suonandolo nascosto dietro una tenda e Il saxofono nel corso di 150 anni ha infatti subito una miriade di trasformazioni ed un numero impressionante di variazioni. Da anonima pipa di nichel, da parente lontano e bastardo del clarinetto relegato ad avvilenti manovalanze bandistiche, ha saputo trasformarsi nello strumento re del jazz capace di esprimere rabbia, desideri, sonorità ed umori più disparati, divenendo l icona multiforme del novecento. Con questa mostra il saxofono, al suo 200esimo compleanno, vedrà esporre 200 saxofoni, 200 fotografie d'epoca, 200 documenti originali, 200 imboccature e 200 accessori intende celebrare il 200 anniversario della nascita del grande Adolphe Sax. Un imponente ed unica manifestazione a livello mondiale che attraverso analisi storiche, organologiche, musiche, storie ed incredibili strumenti, conferenze e workshop racconterà le vicende di uno dei personaggi più geniali della storia della musica e le metamorfosi della sua creatura. Ax200Sax è anche un viaggio straordinario nelle metamorfosi e nel variegato mondo dei suoni del saxofono nel quale il pubblico potrà ammirare, dibattere ed ascoltare alcuni tra gli strumenti musicali più rari, inusuali e bizzarri mai costruiti: dal piccolissimo sax soprillo di soli 32cm al sax tenore diritto L.A.Sax al Grafton Plastic di Charlie Parker, dal Conn O Sax al Goofus Sax di Adrian Rollini, dai saxofoni a coulisse, dagli strumenti appartenuti all inventore dello strumento Adolphe Sax ai sax tenori appartenuti a Sonny Rollins o a Tex Beneke il solista dell'orchestra di Glenn Miller ed artefice degli assoli più famosi del jazz (In The Mood, Chattanooga Choo Choo, ecc...); dulcis in fundo, sarà esibito, in anteprima mondiale, uno strumento unico al mondo, finora solo teorizzato e mai costruito prima: il gigantesco saxofono sub-contrabasso J'Elle & Stainer alto 3 metri. Data: Dall 1 all 8 novembre 2014 Orari: Martedì Mercoledì - Giovedi e venerdì con orario dalle ore 16 alle ore 19. Sabato al mattino dalle ore 10 alle ore 13 e nel pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18. La visita è guidata e ad ingresso libero, con cadenza oraria con gruppi di max 20 persone. E obbligatoria la prenotazione telefonando al numero oppure al info@moncalierijazz.com

6 MOSTRA FOTOGRAFICA I saxofonisti del Moncalieri Jazz Festival Di FERDINANDO CARETTO Ferdinando Caretto è il fotografo ufficiale del Moncalieri Jazz Festival, un appassionato di musica jazz che coniuga la passione per la fotografia con quella per la musica. Per l occasione presenterà i suoi scatti fotografici dei più grandi saxofonisti che sono transitati al Moncalieri Jazz Festival sino ad oggi. MOSTRA JazzArt Di BEPPE GROMI Sguardi e paesaggi umani nella Musica Jazz di Beppe Gromi MOSTRA Carabinieri. Due secoli d Italia Un modo per ripercorrere e raccontare i primi due secoli di vita dei Carabinieri, che sono indissolubilmente legati a quelli della nazione e del Piemonte. L iniziativa è realizzata da ANSA, con il sostegno di Consiglio e Giunta regionale del Piemonte in occasione del Bicentenario dell'arma. Sala della REGINA: dalle ore S A X O P H O B I A in occasione del bicentenario della nascita dell inventore del saxofono Adolphe Sax A cura del Centro Studi Musicali di Torre in Pietra Con il Patrocinio dell Ambasciata del Belgio in Italia Concerto - Spettacolo ideato, scritto e diretto da Attilio Berni Saxophobia è un evento straordinario ed in esclusiva mondiale che attraverso musiche, storie ed incredibili strumenti, racconta la storia dello strumento divenuto l icona multiforme del novecento. Un concerto-evento nel quale Attilio Berni, oltre a suonare 35 strumenti musicali diversi, rende omaggio all inventore belga dello strumento Monsieur Adolphe Sax ed ai grandi esecutori del jazz che hanno abbracciato questo strumento. Un percorso originalissimo che sfida il tempo, ridando vita alle passioni ed alle emozioni da sempre soffiate dentro questo tubo misterioso. Saxophobia Ensemble Attilio Berni: (saxofoni) Alessandro Crispolti: (pianoforte) Christian Antinozzi: (contrabbasso) Alfredo Romeo: (batteria) Sergio Stramacci: (assistente) Miriam Ciardo: (presentatrice) VISITA STRAORDINARIA SERALE/NOTTURNA ALLO SCALONE ED AI LOCALI DEL CIRCOLO UFFICIALI DEL CASTELLO REALE Con la collaborazione della: Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Torino, Asti, Cuneo, Biella e Vercelli A partire dalle ore sino alle ore 24,00 con gruppi di max 15 persone, apertura straordinaria in visita serale/notturna allo Scalone (appena restaurato) e dei locali del Circolo Ufficiali del Castello Reale di Moncalieri.

7 La visita è guidata ad ingresso libero ed è a cura degli Amici del Real Castello e del Parco di Moncalieri. Le guide aspetteranno i visitatori sotto l atrio all interno del Castello, proprio all ingresso dello Scalone e dei locali del Circolo Ufficiali. Servizio NAVETTA GRATUITO della ditta CANOVA solo per SABATO 1 Novembre a partire dalle ore sino alle ore con cadenza ogni 20 minuti. Partenza da Piazza Panissera (parcheggio cimitero Moncalieri) con arrivo piazza Baden Baden (e ritorno).

LA (DOPPIA) NOTTE NERA DEL JAZZ VIII edizione Venerdì 31 ottobre Sabato 1 novembre 2014

LA (DOPPIA) NOTTE NERA DEL JAZZ VIII edizione Venerdì 31 ottobre Sabato 1 novembre 2014 Centro Didattico Musicale italiano Associazione Culturale Moncalieri (TO) LA (DOPPIA) NOTTE NERA DEL JAZZ VIII edizione Venerdì 31 ottobre Sabato 1 novembre 2014 Moncalieri (TO) Anche quest anno l anticipazione

Dettagli

2 novembre reale. Viale del Castello TORRE NORD/OVEST NORD/EST CASTELLO INGRESSO JAZZ wc. pjazz d Armi

2 novembre reale. Viale del Castello TORRE NORD/OVEST NORD/EST CASTELLO INGRESSO JAZZ wc. pjazz d Armi 203 MONCALIERI castello reale 6 a JAZZ 203 22 27 34-38 23 28 35-39 TORRE NORD/OVEST ANTIARCO TORRE NORD/EST Viale del Castello 33-37 CAVALLERIZZA 32-36 2 20 wc 30-40 wc 26 pjazz d Armi 4 24 25 3 0 2 8-9

Dettagli

LA VII^ NOTTE NERA DEL JAZZ raddoppia!!!

LA VII^ NOTTE NERA DEL JAZZ raddoppia!!! Centro Didattico Musicale italiano Associazione Culturale Moncalieri (TO) LA VII^ NOTTE NERA DEL JAZZ raddoppia!!! Nell ambito della sedicesima edizione del Moncalieri Jazz Festival, che si svolgerà dal

Dettagli

Aspettando il Festival

Aspettando il Festival Calendario Moncalieri Jazz Festival 2014 Aspettando il Festival Venerdì 31 Ottobre e Sabato 1 Novembre DOPPIA NOTTE NERA DEL JAZZ!!! Venerdì 31 Ottobre Centro Storico Moncalieri - 8 a NOTTE NERA DEL JAZZ

Dettagli

La più grande collezione al mondo di saxofoni, con oltre 600 esemplari, raccolta in uno spazio policulturale a Maccarese (Fiumicino).

La più grande collezione al mondo di saxofoni, con oltre 600 esemplari, raccolta in uno spazio policulturale a Maccarese (Fiumicino). Posted on: 6 September 2019 By: Adriano Di Benedetto La più grande collezione al mondo di saxofoni, con oltre 600 esemplari, raccolta in uno spazio policulturale a Maccarese (Fiumicino). Si inaugura il

Dettagli

OMAGGIO A DUKE ELLINGTON CONCERTO. della. New Talents Jazz Orchestra. Diretta dal M. Mario Corvini

OMAGGIO A DUKE ELLINGTON CONCERTO. della. New Talents Jazz Orchestra. Diretta dal M. Mario Corvini OMAGGIO A DUKE ELLINGTON CONCERTO della New Talents Jazz Orchestra Diretta dal M. Mario Corvini 1 Omaggio a Duke Ellington La figura di Duke Ellington, uno dei maggiori nomi della storia della musica jazz,

Dettagli

Programma. h 20:30 GALA' DELLA BIRRA CENA CON DEGUSTAZIONE GUIDATA E ABBINAMENTO CIBO/BIRRA

Programma. h 20:30 GALA' DELLA BIRRA CENA CON DEGUSTAZIONE GUIDATA E ABBINAMENTO CIBO/BIRRA Programma GIOVEDI 12 LUGLIO h 20:30 GALA' DELLA BIRRA CENA CON DEGUSTAZIONE GUIDATA E ABBINAMENTO CIBO/BIRRA [NB. È POSSIBILE ACQUISTARE LA CENA ONLINE O PRESSO LE PREVENDITE INDICATE NEL SITO. POSTI LIMITATI]

Dettagli

AH- UM JAZZ FESTIVAL MARCO MASSA A VOLTE ARRIVA IL JAZZ MERCOLEDÌ 22 MAGGIO. Ore PIAZZA GAE AULENTI

AH- UM JAZZ FESTIVAL MARCO MASSA A VOLTE ARRIVA IL JAZZ MERCOLEDÌ 22 MAGGIO. Ore PIAZZA GAE AULENTI AH- UM JAZZ FESTIVAL Ore 21.30 PIAZZA GAE AULENTI MERCOLEDÌ 22 MAGGIO MARCO MASSA A VOLTE ARRIVA IL JAZZ con Francesco Baccini Marco Massa / voce, chitarra, ukulele - Francesco Baccini / pianoforte e voce

Dettagli

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii PERIODO: 5 aprile 16 maggio Omaggio a S. Prokof ev sabato 5 aprile ore 21.00 Quartetto Novecento giovedì 8 maggio ore 21.00 Le figure retoriche nell Orgelbuchlein di J.S. Bach giovedì 10 aprile ore 20.30

Dettagli

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia.

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia. 1 La New Talents Jazz Orchestra è una formazione musicale nata a Roma, sotto la guida del trombonista e arrangiatore Mario Corvini, e costituita da giovani talentuosi musicisti provenienti da varie regioni

Dettagli

Città di Abano Terme DAYS aprile 5 maggio. Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere.

Città di Abano Terme DAYS aprile 5 maggio. Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere. Città di Abano Terme DAYS 2019 22 aprile 5 maggio Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere. WELLCOME DAYS 2019 22 aprile 5 maggio Città di Abano

Dettagli

mozart & co musica classica e dintorni

mozart & co musica classica e dintorni mozart & co musica classica e dintorni Sala Società Operaia piazzetta S.Stefano - ore 21 direzione artistica e organizzativa INFO ufficio.cultura@comune.trezzosulladda.mi.it www.comune.trezzosulladda.mi.it

Dettagli

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 Le iniziative promosse in questa giornata sono coordinate da Giorgio Cordini, storico musicista di Fabrizio De André, e mirano in particolare al coinvolgimento

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

Invito a musicare. Ciclo di lezioni-concerto e incontri con le scuole per le Scuole primarie e secondarie di 1 grado

Invito a musicare. Ciclo di lezioni-concerto e incontri con le scuole per le Scuole primarie e secondarie di 1 grado Invito a musicare Ciclo di lezioni-concerto e incontri con le scuole per le a cura di Daniela Borgato e Giovanna Guardabasso con il contributo di Ascoltare musica dal vivo è un esperienza che colpisce

Dettagli

presenta RoSSINI BARBIERE Giovanni falzone contemporary orchestra

presenta RoSSINI BARBIERE Giovanni falzone contemporary orchestra presenta RoSSINI BARBIERE Giovanni falzone contemporary orchestra rossini barbiere Falzone nel tempio della lirica accende rossini. il trombettista di fama internazionale con un passato nella classica

Dettagli

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Comune di Poggio Rusco stagione 2017 gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Fondazione InnovArte per i giovani u 5 gennaio - - Mind Numbing Machine - Malaspina u 29 gennaio - ore 17,00

Dettagli

OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018

OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018 OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018 AULA 1 18.00 18.45 CHITARRA MODERNA E FINGERSTYLE 18.45 19.30 CANTO AULA 2 18.00 18.45 CANTO MODERNO E LIRICO AULA 5 18.30 19.15 BATTERIA AULA MAGNA 18.00 18.45 PIANOFORTE

Dettagli

Corpo Musicale La Casoratese Corso di Teoria e Solfeggio A.S. 2016/2017. Il saxofono. Luca Macchi

Corpo Musicale La Casoratese Corso di Teoria e Solfeggio A.S. 2016/2017. Il saxofono. Luca Macchi Corpo Musicale La Casoratese Corso di Teoria e Solfeggio A.S. 2016/2017 Il saxofono Luca Macchi Sommario Adolphe Sax... 3 Il saxofono... 4 Anatomia... 6 Repertorio... 7 Fonti... 8 Appendice... 9 2 Adolphe

Dettagli

Casale Monferrato è un Classico

Casale Monferrato è un Classico Casale Monferrato è un Classico Indirizzo: 15033 - Casale Monferrato Descrizione: * * * PROGRAMMA DAL 18 AL 19 MAGGIO * * * * 18 Maggio * Il Paniere Piazza Mazzini Mercatino mensile di prodotti biologici

Dettagli

ESTATE CAERITE La lunga estate di Cerveteri

ESTATE CAERITE La lunga estate di Cerveteri ESTATE CAERITE 2013 La lunga estate di Cerveteri Venerdì 26 luglio CERVETERI TURISMO - Scopri la città Visite guidate gratuite al Museo Nazionale Cerite, Chiesa S. Maria Maggiore e Chiesa di S. Antonio

Dettagli

SIMONA DE ROSA MJF JAZZ ORCHESTRA DAYME AROCENA

SIMONA DE ROSA MJF JAZZ ORCHESTRA DAYME AROCENA Calendario Moncalieri Jazz Festival 2017 Aspettando il Festival Sabato 28 Ottobre Sabato 28 Ottobre Centro Storico Moncalieri NOTTE BLUE DEL JAZZ con il Patrocinio delle Nazioni Unite UNRIC (United Nations

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

MASTERCLASS VIOLINO VIOLONCELLO CONTRABBASSO

MASTERCLASS VIOLINO VIOLONCELLO CONTRABBASSO CENTRO MUSICALE PRELUDIO Via Porrettana 9/6 40135 BOLOGNA RELAZIONE ATTIVITA PREVISTA GENNAIO / GIUGNO 2018 Proseguiranno, nel corso del primo semestre 2018, i seguenti corsi:. dietro corrispettivo : corsi

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

La Venaria Reale Venaria Real Music

La Venaria Reale Venaria Real Music La Venaria Reale 2008 Venaria Real Music 2 Sabato 21 giugno - Festa della Musica 2008 Ore 16 Puccini e le sue donne Boschetto della Musica Da alcune tra le più note opere di Giacomo Puccini, nel 150 della

Dettagli

IL SINDACO Dott. Vittorio Ingenito

IL SINDACO Dott. Vittorio Ingenito 1 GENNAIO - 17 MARZO 2019 Direzione artistica ed organizzativa: Dario Grassano, Luca Moreno - (Comune di Bordighera) Tecnico luci (concerti lirici): Roberto Punzi Immagini fotografiche: Eugenio Conte Progetto

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 3-9 dicembre 2012

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 3-9 dicembre 2012 Comunicato Appuntamenti 3-9 dicembre 2012 INTORNO A DEBUSSY Terzo appuntamento per il Festival Intorno a Debussy, che il Conservatorio, forte dell esperienza maturata con l organizzazione delle manifestazioni

Dettagli

IL CREMA JAZZ ART FESTIVAL BATTE IL QUATTRO

IL CREMA JAZZ ART FESTIVAL BATTE IL QUATTRO COMUNICATO STAMPA IV EDIZIONE - Dal 10 al 15 luglio 2018, ingresso libero evento a cura dell ASSOCIAZIONE MUSICALE NON SOLO JAZZ IL CREMA JAZZ ART FESTIVAL BATTE IL QUATTRO Sei giorni di concerti, una

Dettagli

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE VENERDI 22 SETTEMBRE: Ore 19.00: Apertura e cena Stand gastronomico "Radicchio" (Area Parcheggio Coop). Intrattenimento musicale con Funky Chicken cover

Dettagli

La quinta edizione della kermesse musicale è in programma dal 26 agosto al 1 settembre

La quinta edizione della kermesse musicale è in programma dal 26 agosto al 1 settembre formazione orchestrale 1 La quinta edizione della kermesse musicale è in programma dal 26 agosto al 1 settembre Epicentro del Festival Agnesi sarà Villa Confalonieri, dove si terrà anche il corso di formazione

Dettagli

C O M P L E S S O M O N U M E N T A L E D I G I O V A N N I B A T T I S T A

C O M P L E S S O M O N U M E N T A L E D I G I O V A N N I B A T T I S T A PROGRAMMA / 2 4 G I U G N O 2 0 1 8 CAVA E N O I Z I S O P S E A E N A R O P M E T N O C E L A N O I Z A N R E T N I E T R A 0 1 DE' TI RRENI C O M P L E S S O M O N U M E N T A L E D I G I O V A N N I

Dettagli

06/09/2011. Circolo Didattico di Cattolica

06/09/2011. Circolo Didattico di Cattolica Circolo Didattico di Cattolica Il progetto della Settimana della Musica nasce nell ottica della diffusione della cultura musicale nelle sue diverse forme, dal genere bandistico alla musica da camera, dal

Dettagli

NERI MARCORÈ E GNU QUARTET, POESIA AL TRAMONTO A PELTUINUM CON LE PAROLE DI FABER

NERI MARCORÈ E GNU QUARTET, POESIA AL TRAMONTO A PELTUINUM CON LE PAROLE DI FABER 1 NERI MARCORÈ E GNU QUARTET, POESIA AL TRAMONTO A PELTUINUM CON LE PAROLE DI FABER PRATA D ANSIDONIA Uno straordinario omaggio a Fabrizio De Andrè e alla sua musica in uno dei luoghi più suggestivi del

Dettagli

Anzovino/Roy Paci: è uscito il cd e il vinile di Fight For Freedom Tribute to Muhammad Alì. A luglio quattro concerti unici ed esclusivi

Anzovino/Roy Paci: è uscito il cd e il vinile di Fight For Freedom Tribute to Muhammad Alì. A luglio quattro concerti unici ed esclusivi Anzovino/Roy Paci: è uscito il cd e il vinile di Fight For Freedom Tribute to Muhammad Alì. A luglio quattro concerti unici ed esclusivi Etnagigante e Vigna PR presentano REMO ANZOVINO & ROY PACI FIGHT

Dettagli

Red Canzian: Claudio Filippini: Andrea Lombardini: Phil Mer: Stefano Fonzi:

Red Canzian: Claudio Filippini: Andrea Lombardini: Phil Mer: Stefano Fonzi: Red Canzian in Jazz Red Canzian: Voce Claudio Filippini: Pianoforte Andrea Lombardini: Basso Elettrico Phil Mer: Batteria Stefano Fonzi: Arrangiamenti e Direzione d Orchestra 2 Lo spettacolo Red Canzian

Dettagli

Presentata la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival

Presentata la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival Arriva il Lecco Jazz Festival: Un esplosione di musica in città 1 Presentata la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival Concerti gratuiti in piazza, un esplosione di musica in città LECCO Un festival atteso:

Dettagli

A Certaldo torna il Jazz Festival (4-11 agosto). Tutto il programma Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Novembre :39

A Certaldo torna il Jazz Festival (4-11 agosto). Tutto il programma Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Novembre :39 Torna dal 4 all'11 agosto a Certaldo il Tuscany International Workshop and Jazz Festival, seminario di musica jazz con al suo interno la rassegna Jazz in The Castle, giunta alla ottava edizione. La manifestazione

Dettagli

CONVOCAZIONE PROVE ORALI (a seguire vedi dettaglio nominativi convocati)

CONVOCAZIONE PROVE ORALI (a seguire vedi dettaglio nominativi convocati) CONVOCAZIONE PROVE ORALI (a seguire vedi dettaglio nominativi convocati) TROMBA JAZZ CANTO JAZZ BASSO ELETTRICO PIANOFORTE JAZZ Venerdì 12 gennaio 2018 alle ore 10.30 ARMONIA E SOLFEGGIO JAZZ Venerdì 12

Dettagli

DISCIPLINE PRINCIPALI E COMPLEMENTARI FRONTALI PRE-ACCADEMICI, ACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO A. A

DISCIPLINE PRINCIPALI E COMPLEMENTARI FRONTALI PRE-ACCADEMICI, ACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO A. A DISCIPLINE COMPLEMENTARI SECONDO STRUMENTO ANNA EVA JAHIER PONT-SAINT-MARTIN, Scuola elementare Prati nuovi Giorni di lezione: Giovedì e Venerdì (primo giorno di lezione giovedì 8 novembre, convocazione

Dettagli

EDDIE LANG JAZZ FESTIVAL 2010

EDDIE LANG JAZZ FESTIVAL 2010 EDDIE LANG JAZZ FESTIVAL 2010 20ima EDIZIONE Monteroduni 2>8 AGOSTO Giardini Castello Pignatelli Ingresso Libero. Posto a sedere 15. 2 AGOSTO JAZZ INTRO HOTEL DORA - POZZILLI 22.00 0.00 Lala Femminile

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

MONTEGRANARO DAL 29 AGOSTO AL 8 SETTEMBRE

MONTEGRANARO DAL 29 AGOSTO AL 8 SETTEMBRE MONTEGRANARO DAL 29 AGOSTO AL 8 SETTEMBRE CENTRO POLISPORTIVO LA CROCE www.facebook.com/gdmontegranaro www.facebook.com/pdmontegranaro Giovedi 29 Agosto Ore 19:00 - APERTURA DELLA FESTA Frascarelli Pennette

Dettagli

La Magnifica Comunità

La Magnifica Comunità Domenica 23 febbraio 2014, ore 11,50 La Magnifica Comunità Isabella Longo, I violino Cesare Zanetti, II violino Alberto Salomon, viola Giuseppe Mulè, violoncello Luca Stevanato, contrabbasso Michele Pasotti,

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative.

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative. COMUNE DI BRICHERASIO 1861-2011 -------------- ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA Programma delle iniziative 17 marzo Festa Nazionale dell Unità d Italia Manifestazione di inaugurazione

Dettagli

Estate in città 2018

Estate in città 2018 Estate in città 2018 SETTEMBRE 17 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì Palazzo della Cultura Corte ore 21,00 Concerto Dell'orchestra dell'associazione musicale Alkantara Piccole note sulle orme di Abreu nucleo

Dettagli

Estate in città 2018

Estate in città 2018 Estate in città 2018 SETTEMBRE 17 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì Palazzo della Cultura Corte ore 21,00 Concerto Dell'orchestra dell'associazione musicale Alkantara Piccole note sulle orme di Abreu nucleo

Dettagli

IVREA & CANAVESE. Da Chivasso a Ivrea

IVREA & CANAVESE. Da Chivasso a Ivrea IVREA & CANAVESE Da Chivasso a Ivrea 2015 Con il patrocinio di Con il contributo di in collaborazione con 2015...da quest anno, i concerti sono con ingresso a offerta libera. IVREA & CANAVESE Da Chivasso

Dettagli

Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15

Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15 Testata: Il Mattino Data:10 Aprile 2014 Pag.: 39 Testata: Il Mattino Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 17 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data: 10

Dettagli

IL CALENDARIO. 1 concerto Sabato 5 maggio ore Torino Reale Chiesa di Santa Cristina. Matteo Imbruno, organo

IL CALENDARIO. 1 concerto Sabato 5 maggio ore Torino Reale Chiesa di Santa Cristina. Matteo Imbruno, organo IL CALENDARIO 1 concerto Sabato 5 maggio ore 21.00 Torino Reale Chiesa di Santa Cristina Matteo Imbruno, organo A spasso per l Europa tra XVII e XVIII secolo 1 / 11 2 concerto Sabato 12 maggio ore 21.00

Dettagli

SAN MARTINO IN RIO ORE 21,30 PRATI DELLA ROCCA CABARET ARTE SPETTACOLI INGRESSO LIBERO PANCHINARI

SAN MARTINO IN RIO ORE 21,30 PRATI DELLA ROCCA CABARET ARTE SPETTACOLI INGRESSO LIBERO PANCHINARI 2016 MUSICA CABARET ARTE SPETTACOLI SAN MARTINO IN RIO ORE 21,30 PRATI DELLA ROCCA INGRESSO LIBERO PANCHINARI LUGLIO Venerdì 1 Ristorante con piadina, pizza salsiccia e patatine fritte Edicola Cartoleria

Dettagli

Grande Jazz in scenari patrimonio dell umanità per l International Jazz Day Unesco In Musica Lunedì 30 Aprile 2018

Grande Jazz in scenari patrimonio dell umanità per l International Jazz Day Unesco In Musica Lunedì 30 Aprile 2018 Grande Jazz in scenari patrimonio dell umanità per l International Jazz Day Unesco In Musica Lunedì 30 Aprile 2018 Promotori Associazione I-Jazz e Jazz Island for Unesco Con il sostegno dell Associazione

Dettagli

dell Acqua Concerti estivi presso i fontanili

dell Acqua Concerti estivi presso i fontanili 2 a edizione GIUGNO - LUGLIO 2016 Il Corpo Bandistico di Pandino ha creato e organizzato nel 2015, in collaborazione con il Comune di Pandino, e il Parco Sovracomunale del Fiume Tormo una iniziativa musicale

Dettagli

ESAMI JAZZ. Ore 12:30 FONDAMENTI DI STORIA E TECNOLOGIA DELLO STRUMENTO-SAXOFONO JAZZ COMMISSIONE: VISIBELLI-NEGRI-GUIDUCCI VAN BUSSEL MARCO

ESAMI JAZZ. Ore 12:30 FONDAMENTI DI STORIA E TECNOLOGIA DELLO STRUMENTO-SAXOFONO JAZZ COMMISSIONE: VISIBELLI-NEGRI-GUIDUCCI VAN BUSSEL MARCO ESAMI JAZZ 8 OTTOBRE Ore 8:30-10:30 ANALISI DELLE FORME COMPOSITIVE E PERFORMATIVE DEL JAZZ (sorveglianza con bidello) BALDIN ELEONORA GUIDETTI NIVES PEZZINI BEATRICE RASTRELLI ELISA ZERBINI MARGHERITA

Dettagli

XXI Festival di Cultura e Musica Jazz di Chiasso marzo 2018

XXI Festival di Cultura e Musica Jazz di Chiasso marzo 2018 COMUNICATO STAMPA STAGIONE 2017-2018 Cinema Teatro di Chiasso www.centroculturalechiasso.ch CON CORTESE PREGHIERA DI DIVULGARE QUESTE INFORMAZIONI ATTRAVERSO I VOSTRI MEDIA XXI Festival di cultura e musica

Dettagli

QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA

QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA Firenze 2018 torna in città QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA Eventi collaterali intorno al soggetto dell opera Il Prigioniero e al periodo

Dettagli

calendario generale degli esami dal 5/9 in poi calendario definitivo, escluso prove finali e recital biennio

calendario generale degli esami dal 5/9 in poi calendario definitivo, escluso prove finali e recital biennio 05/09 8:00 composizione Diploma Pagotto, Antonio Piani, Marco Somadossi, C.E., David Macculi 09/09 8:00 composizione Diploma Pagotto, Antonio Piani, Marco Somadossi, C.E., David Macculi 9:00 lettura, scrittura,

Dettagli

Tel Fax AGOSTO TERRE VERDIANE

Tel Fax AGOSTO TERRE VERDIANE iat.fidenzavillage@terrediverdi Tel. 0524 201265 www.terrediverdi www.comune.fidenza.pr IAT R Fidenza Village Via S. Michele Campagna 43036 - Fidenza (PR) EVENTI E MANIFESTAZIONI DI AGOSTO TERRE VERDIANE

Dettagli

SINFONICA JAZZ. stagione. concertistica

SINFONICA JAZZ. stagione. concertistica SINFONICA JAZZ stagione concertistica stagione concertistica giovedì 20 dicembre 2018 ore 21.00 Christmas Carol gli auguri di Natale con i cori della città in collaborazione con martedì 1 gennaio 2019

Dettagli

Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 4,5,6 maggio di Sergio Valastro

Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 4,5,6 maggio di Sergio Valastro Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 456 maggio 2012- di Sergio Valastro Musica per Telethon a Catania 80 voglia di Telethon venerdì 4 maggio 2012 A Song for Telethon sabato 5 maggio 2012 1 / 5

Dettagli

EDIZIONI MUSICALI M.BOARIO...dal 1925

EDIZIONI MUSICALI M.BOARIO...dal 1925 EDIZIONI MUSICALI M.BOARIO...dal 1925 Dott. DAVIDE BOARIO Tel. e Fax 011 549158 C.so G. Ferraris 7 10121 TORINO www. mboario.com Comunicato stampa: Concorso Nazionale di Composizione di una Marcia per

Dettagli

Concerto di Anteprima. In commemorazione del 70 anniversario dell eccidio dei 40 Martiri. Aspettando il Festival

Concerto di Anteprima. In commemorazione del 70 anniversario dell eccidio dei 40 Martiri. Aspettando il Festival GUBBIO SUMMER FESTIVAL 2014 - I CONCERTI Giovedì 12 giugno ore 21.00 Gubbio Chiesa di Santa Maria della Piaggiola Concerto di Anteprima In commemorazione del 70 anniversario dell eccidio dei 40 Martiri

Dettagli

MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO: CONCERTI, ESCURSIONI E DEGUSTAZIONI NEI BORGHI DELLA PIANA DI NAVELLI

MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO: CONCERTI, ESCURSIONI E DEGUSTAZIONI NEI BORGHI DELLA PIANA DI NAVELLI 1 MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO: CONCERTI, ESCURSIONI E DEGUSTAZIONI NEI BORGHI DELLA PIANA DI NAVELLI di Fabio Iuliano L AQUILA Concerti e spettacoli. Escursioni a piedi e in mountain bike. Degustazioni

Dettagli

CONCORSO MUSICALE Paolo Randazzo edizione 2019 Concorso Jazz

CONCORSO MUSICALE Paolo Randazzo edizione 2019 Concorso Jazz LIONS CLUB CATANIA RIVIERA DELLO IONIO DISTRETTO 108 Yb V Circoscrizione Zona 13 Governatore: Dott. Vincenzo Leone Passione, Azione, Condivisione IL LIONS CLUB CATANIA RIVIERA DELLO IONIO" Presidente:

Dettagli

Diploma Accademico di secondo livello

Diploma Accademico di secondo livello Diploma Accademico di secondo livello Programmi esame di ammissione per anno accademico 2019/2010 Scuola di Arpa 1. Esecuzione di uno studio scelto tra Sechs Virtuosen-Etuden op.36 di E.Schüeker 3 Concert

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito" Via Conservatorio 27/A 43100 PARMA Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO TRIENNALE SUPERIORE scuola di BASSO

Dettagli

calendario sintetico per materia aggiornato al 08/03/2019

calendario sintetico per materia aggiornato al 08/03/2019 CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "J. TOMADINI "- UDINE SESSIONE STRAORDINARIA 2018/2019 calendario sintetico per materia aggiornato al 08/03/2019 acustica musicale Appello triennio 6 su 6 arpa I triennio

Dettagli

"Universi"- Divulgazione di poesie incentrate sul tema del Tempo e della Memoria

Universi- Divulgazione di poesie incentrate sul tema del Tempo e della Memoria Il Fiume e la Memoria festival XVII edizione PROGRAMMA degli eventi:da Lunedì 16 a Domenica 22 Luglio Sezione Espositiva Casa D Annunzio - Corso Manthonè - Via delle Caserme - Centro Storico Elena Sangro:

Dettagli

OASI DEGLI ARTISTI - "LE SCHUBERTIADI" - House Concert!

OASI DEGLI ARTISTI - LE SCHUBERTIADI - House Concert! OASI DEGLI ARTISTI - "LE SCHUBERTIADI" - House Concert! Tutti gli Artisti dell Associazione ARTE DEL SUONARE, ti aspettano per una nuova entusiasmante stagione di concerti n una villa immersa nel verde:

Dettagli

VENERDÌ 5 LUGLIO 2019

VENERDÌ 5 LUGLIO 2019 TEATRO D ACQUA DELLA FONTANA DEL CERVO ore 19 / 23.15 Corte d onore Dalle Ore 20 Patio dei Giardini SUL SET DI CHOCOLAT : Quartetto gipsy jazz che suona il repertorio di Django Reinhardt, seguendo la colonna

Dettagli

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania FRANCESCO DE GREGORI TAPPA ESTIVA DEL VIVAVOCE TOUR A ZAFFERANA ETNEA Domenica 2 agosto Anfiteatro Falcone Borsellino, ore 21.30 Tra gli appuntamenti più attesi della rassegna estiva Etna In Scena organizzata

Dettagli

AULA 1 AULA 2 AULA 3 AULA 4 AULA 5 AULA 6 AULA 7 AULA 8 AULA 9 AULA 10

AULA 1 AULA 2 AULA 3 AULA 4 AULA 5 AULA 6 AULA 7 AULA 8 AULA 9 AULA 10 LUNEDI CIANCHI CHITARRA 19,00-20,30 AULA 11 14,45-16,30 14,30-20,30 14,15-21,00 15,00-21,00 16,10-17,00 BATTERIA PIANOFORTE BASSO ELETTRICO Fiati junior Baldasseroni Galtieri Pino Pecorelli Lanz 16,30-18,00

Dettagli

ESPERIENZE PROFESSIONALI Agosto - Settembre

ESPERIENZE PROFESSIONALI Agosto - Settembre C URRICULUM VITAE PANÌCO LUCA Nato a Spoleto l' 08.07.1983 Residente in Fraz. Tervenano, 3 Castel Ritaldi (PG) 06044 Telefono Cellulare: 349 1855399 E-mail: llpanico@libero.it Nazionalità: Italiana Stato

Dettagli

Roma, Teatro Eliseo Musica la II edizione del Festival Special Guest Paolo Fresu, progetto Italian Jazz C.R.E.A.

Roma, Teatro Eliseo Musica la II edizione del Festival Special Guest Paolo Fresu, progetto Italian Jazz C.R.E.A. Roma, Teatro Eliseo Musica la II edizione del Festival Special Guest Paolo Fresu, progetto Italian Jazz C.R.E.A. Posted on: 19 April 2018 By: Adriano Di Benedetto?Prende il via lunedì 23 aprile ore 21.00

Dettagli

Blue Moka è energico, intenso, made in Italy, e propone uno show di brani e arrangiamenti originali, ripercorrendo il sound della new generation di

Blue Moka è energico, intenso, made in Italy, e propone uno show di brani e arrangiamenti originali, ripercorrendo il sound della new generation di Blue Moka è energico, intenso, made in Italy, e propone uno show di brani e arrangiamenti originali, ripercorrendo il sound della new generation di hard-bopper del mainstream newyorkese, musicisti di riferimento

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI TRENORD PER THE FLOATING PIERS (dal 18 giugno al 3 luglio 2016)

PROGRAMMA EVENTI TRENORD PER THE FLOATING PIERS (dal 18 giugno al 3 luglio 2016) PROGRAMMA EVENTI TRENORD PER THE FLOATING PIERS (dal 18 al 3 2016) DATA ORA STAZIONE EVENTO ESECUTORI A CURA DI Trio di sassofoni Andrea Motta, 18,30 BRESCIA Trio di sassofoni Andrea Motta, 11,30 ISEO

Dettagli

MY WAY FESTIVAL 2016 LERCARA FRIDDI 22>24 LUGLIO Il Festival della Voce. CUMIANA (TO) 24>26 Giugno 2016

MY WAY FESTIVAL 2016 LERCARA FRIDDI 22>24 LUGLIO Il Festival della Voce. CUMIANA (TO) 24>26 Giugno 2016 MY WAY FESTIVAL 2016 CON I PARTNER Associazione Culturale LIFE AND ART PROMOTION Presenta CON IL PATROCINIO COMUNE DI LERCARA FRIDDI IN COLLABORAZIONE PROTEZIONE CIVILE DI LERCARA FRIDDI CONSULTA GIOVANILE

Dettagli

PILLOLE DI SERRAVALLE JAZZ IN TOUR Una breve presentazione degli artisti che daranno vita alla prima trasferta montana della rassegna musicale

PILLOLE DI SERRAVALLE JAZZ IN TOUR Una breve presentazione degli artisti che daranno vita alla prima trasferta montana della rassegna musicale PILLOLE DI SERRAVALLE JAZZ IN TOUR Una breve presentazione degli artisti che daranno vita alla prima trasferta montana della rassegna musicale MAURO GROSSI Assumption - Jazz nella Pieve domenica 8 luglio,

Dettagli

LECCO. III EDIZIONE

LECCO.   III EDIZIONE LECCO www.teatrocenacolofrancescano.it III EDIZIONE LECCO www.teatrocenacolofrancescano.it Il Cenacolo Francescano propone la terza Stagione della sua rassegna musicale: musica di vario genere, per assecondare

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Venerdì 19 luglio GIOVANNI ALLEVI L inarrestabile enfant terrible della musica classica contemporanea

Dettagli

Rassegna Stampa quotidiana

Rassegna Stampa quotidiana Rassegna Stampa quotidiana Napoli, venerdì 14 maggio 2010 A cura dell Ufficio Stampa Gesco Ida Palisi Maria Nocerino ufficio.stampa@gescosociale.it 081 7872037 int. 206/240 giovedì 13 maggio 2010 Comunicato

Dettagli

FMG Fonzi Music Group Presenta

FMG Fonzi Music Group Presenta FMG Fonzi Music Group Presenta 2 Lo spettacolo Red Canzian è polistrumentista, cantante, compositore e produttore. Dal 1973 ha fatto parte dei Pooh, la band italiana, che nel 2016 ha festeggiato 50 anni

Dettagli

calendario generale degli esami dal 26/6 in poi secondo aggiornamento

calendario generale degli esami dal 26/6 in poi secondo aggiornamento 24/06 9:00 viola Ammissione 10:00 violino Ammissione 11:00 recital Appello biennio 26/06 9:00 clarinetto 9:00 composizione Compimento inferiore 9:30 composizione 9:30 laboratorio di arte scenica Appello

Dettagli

Ensemble Elettrofoscari

Ensemble Elettrofoscari Ensemble Elettrofoscari Daniele Goldoni: tromba Nicola Fazzini: sax alto Alberto Bettin: pianoforte Massimiliano Cappello: basso elettrico Raul Catalano: batteria L Elettrofoscari Ensemble è nato nel 2010

Dettagli

A G O S T O SCUOLA ALLIEVI E GUARDIE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO ORE 21,3

A G O S T O SCUOLA ALLIEVI E GUARDIE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO ORE 21,3 A G O S T O 2 lunedi SABAUDIA MUSICA FESTIVAL 2010 SOGNANDO AL CHIAR DI LUNA CONCERTO DI MUSICA DA CAMERA DIREZIONE ARTISTICA FRANCESCO BELLI SCUOLA ALLIEVI E GUARDIE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO ORE

Dettagli

SANTI SCARCELLA. CIURICIURIJAZZ La Sicilia incontra il Mondo. Musica Teatro e Registrazione disco in diretta

SANTI SCARCELLA. CIURICIURIJAZZ La Sicilia incontra il Mondo. Musica Teatro e Registrazione disco in diretta SANTI SCARCELLA CIURICIURIJAZZ La Sicilia incontra il Mondo Musica Teatro e Registrazione disco in diretta registrazione in real time su USB con WE LIVE Villa Celimontana Jazz Festival Circus 14 luglio

Dettagli

San Vito al Tagliamento (PN) - Auditorium Comunale Centro Civico -

San Vito al Tagliamento (PN) - Auditorium Comunale Centro Civico - SAN VITO marzo 2017 San Vito al Tagliamento (PN) - Auditorium Comunale Centro Civico - Continuità e innovazione per crescere! Questo vuole cercare di essere l edizione 2017 di San Vito Jazz. Dopo 10 anni

Dettagli

Ecco il programma del Ronciglione Jazz Spring Festival.

Ecco il programma del Ronciglione Jazz Spring Festival. EccoilprogrammadelRonciglioneJazzSpringFestival. Il direttore del Tuscia in Jazz Italo Leali e l assessore al Turismo di Ronciglione Giuseppe DurantipresentanoilprogrammadefinitivodelRonciglioneJazzSpringFestival2010.

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Toscanatascabile.it 10 maggio Pagina 1 di 22

RASSEGNA STAMPA. Toscanatascabile.it 10 maggio Pagina 1 di 22 Pagina 1 di 22 Incontri, spettacoli, dialoghi, letture a una mostra fotografica. IV edizione del Festival di antropologia ideato e diretto da Giulia Cogoli. Dialoghi sull uomo. L oltre e l altro. Il viaggio

Dettagli

Promozioni imperdibili Da Fondazione Musica Per Roma

Promozioni imperdibili Da Fondazione Musica Per Roma Promozioni imperdibili Da Fondazione Musica Per Roma DA LUN 24 GIU A GIO 1 AGO L estate della Fondazione Musica per Roma alla Casa del Jazz è Summertime 2019. Il palcoscenico allestito nel parco di Villa

Dettagli

ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/ /11/2017

ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/ /11/2017 ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/2018 16/11/2017 N. COGNOME NOME MATERIA Orario 1. AUDINO VINCENZO PIANOFORTE Mercoledì 13,00 19,00 aula 8 Giovedì 9,30-15,30 aula 3 2. BACCI ALESSIO

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

Aperitivo letterario a Locanda Manzoni : via al festival manzoniano 1. L aperitivo letterario nei sotterranei di Villa Manzoni.

Aperitivo letterario a Locanda Manzoni : via al festival manzoniano 1. L aperitivo letterario nei sotterranei di Villa Manzoni. 1 L aperitivo letterario nei sotterranei di Villa Manzoni Simona Piazza LECCO Inaugurato ufficialmente il tradizionale festival lecchese Lecco città dei Promessi Sposi, ad alzare il sipario è stato l aperitivo

Dettagli

SCUOLA CIVICA DI MUSICA FABRIZIO DE ANDRÉ PORTO TORRES GRADUATORIA INCARICHI DI DOCENZA TRIENNIO 2013/2016

SCUOLA CIVICA DI MUSICA FABRIZIO DE ANDRÉ PORTO TORRES GRADUATORIA INCARICHI DI DOCENZA TRIENNIO 2013/2016 SCUOLA CIVICA DI MUSICA FABRIZIO DE ANDRÉ PORTO TORRES GRADUATORIA INCARICHI DI DOCENZA TRIENNIO 2013/2016 Corso di Canto Moderno 1 Romano Ilenia / 20 4,60 6 30,60 Idonea Corso di Chitarra Moderna 1 Loriga

Dettagli

Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi Perugia. SaxophonE III

Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi Perugia. SaxophonE III Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi Perugia FESTIVAL del SASSOFONO SaxophonE III Masterclass, seminari, conferenze, concerti nel Bicentenario della nascita di Adolphe Sax. Ospiti: M Eugene Rousseau

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Dal 26 marzo Ore 16:00 Apertura del luna park. Il luna park resterà aperto fino al 30 marzo.

Dal 26 marzo Ore 16:00 Apertura del luna park. Il luna park resterà aperto fino al 30 marzo. Area fiera Via C. Colombo Ore 10:00 Apertura infopoint in collaborazione con Pro Loco. Ore 11:00 Apertura stand e fattoria didattica con angolo del contadino e piadineria. Aperti fino a domenica 29 marzo.

Dettagli

Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè

Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè Ceglie Messapica si prepara ad abbracciare il concerto live che forse sarà la punta di diamante di un Ceglie Summer Festival già

Dettagli