LA (DOPPIA) NOTTE NERA DEL JAZZ VIII edizione Venerdì 31 ottobre Sabato 1 novembre 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA (DOPPIA) NOTTE NERA DEL JAZZ VIII edizione Venerdì 31 ottobre Sabato 1 novembre 2014"

Transcript

1 Centro Didattico Musicale italiano Associazione Culturale Moncalieri (TO) LA (DOPPIA) NOTTE NERA DEL JAZZ VIII edizione Venerdì 31 ottobre Sabato 1 novembre 2014 Moncalieri (TO) Anche quest anno l anticipazione del celebre festival Moncalieri Jazz sarà improntata ad un suggestivo trinomio musica divertimento gusto. La ridente cittadina piemontese sarà la cornice di un perfetto incastro tra grande sound ed eccellenza gastronomica improntata al numero 200: una speciale vetrina unica nel suo genere sarà infatti dedicata ai festeggiamenti del bicentenario della nascita di Adoplhe Sax e della Fondazione dell Arma dei Carabinieri. Nell ambito della diciassettesima edizione del Moncalieri Jazz Festival, che quest anno si svolgerà dal 31 ottobre al 15 novembre 2014, è in arrivo la Notte Nera del Jazz, una lunga maratona musicale notturna che nelle scorse edizioni ha entusiasmato tutta la città e che quest anno raddoppierà, in due serate di inaugurazione del festival, che si terranno rispettivamente il 31 ottobre e il 1 novembre, entrambe ad ingresso libero. Le vie, le piazze, i siti architettonici di particolare interesse nel Centro Storico della città si metteranno così in bella mostra, così come il Castello Reale che diventerà un vero proprio scrigno contenitore di concerti, mostre, visita in notturna dello scalone e dei locali del circolo ufficiali appena restaurati, stand dedicati al jazz, degustazioni di cocktail e prodotti tipici piemontesi. Una sfida di pubblico ed appassionati che mira a superare l'incredibile affluenza dell'anno scorso: non meno di ventimila persone solo nel centro storico cittadino! I festeggiamenti a suon di musica avranno inizio alle ore del 31 ottobre, in sette locali del Centro storico con l ora dell Aperitivo in Jazz dove, sulle splendide note di gruppi ad hoc, uno per ogni locale interessato, si potrà godere del connubio tra il coinvolgente suono dei musicisti e la creatività dei Barman che creeranno per l occasione cocktail originali e grandi classici. Alle ore 21, nella centrale Piazza Vittorio si assisterà come ogni tradizione di black night moncalierese che si rispetti, al grande concerto della Notte Nera: a gran richiesta, ritornano i FUNK OFF, la migliore marchin band italiana che ha già elettrizzato letteralmente il pubblico presente alle sue esibizioni. Il numero 200 sarà il leit motiv di questa iniziativa che celebrerà il giorno successivo (1 novembre), in modo davvero originale ed in diversificate espressioni artistiche, una doppia ricorrenza: il bicentenario della nascita di Adolphe Sax e la fondazione dell Arma dei Carabinieri. I festeggiamenti in onore del primo comprenderanno una corsa in Vespa di tutti i saxophonisti, in collaborazione con i Vespa Club Torino Carmagnola Chieri e Ceresole d Alba (partecipazione libera) attraverso un percorso cittadino studiato ad hoc; una mostra

2 unica al mondo, SAX200SAX, curata da Attilio Berni e allestita tanto per non sbagliare di numero con 200 saxofoni, 200 fotografie d'epoca, 200 documenti originali, 200 imboccature e 200 accessori; il concerto del Saxophobia Ensemble, che prevede una performance con 30 saxofoni incluso il Sax più grande al mondo, il sub/contrabbasso J Elle Stainer vincitore dei Guinness dei primati L Arma dei Carabinieri sarà invece onorata con un concerto evento della Fanfara del 3 Btg. Carabinieri Lombardia, diretta dal M.llo Andrea Bagnolo che eseguirà un irripetibile repertorio jazzistico insieme a noti musicisti jazz che hanno militato nell Arma dei Carabinieri, come Claudio Chiara (da circa 20 anni a fianco a Paolo Conte), Valerio Signetto (nella big band di Gianni Basso), Dario Cecchini (leader dei Funk Off), Flavio Boltro (già trombettista di Michel Petrucciani) e Gianfranco Marchesi (Trombone dell Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai). Un inizio promettente per un festival (la cui programmazione verrà comunicata a breve) che vedrà quest anno successivamente in scena e non a caso (sempre alle Fonderie Limone) i migliori interpreti della scena sassofonistica internazionale, tra cui Benny Golson, Kenny Garrett, Rosario Giuliani, Emanuele Cisi, Piero Odorici e Francesco Cafiso; senza dimenticare la grande scuola dei saxofonisti piemontesi passati dal leggendario Gianni Basso. Informazioni: 011/ info@moncalierijazz.com Ufficio stampa nazionale: Elisabetta Castiglioni Tel/Fax Cell info@elisabettacastiglioni.it Responsabile della comunicazione: Giorgio Cremona Tel/Fax Cell giorgio.cremona@moncalierijazz.com LA NOTTE NERA DEL JAZZ. PROGRAMMA Venerdì 31 Ottobre 2014 CENTRO STORICO di MONCALIERI APERITIVO IN JAZZ Centro Storico: ore L Oragiusta Caffetteria Ristorante Pizzeria Birreria: ORDINARY PEOPLE Quintet Paolo Celoria (Sax) Leonardo Pasquali (voce e chitarra) Diego Teisa (hammond tastiere) Mike Pusceddu (basso el.) Davide Bissacco (batteria) Gasprin dal 1929 gelato e delizie Jacopo Albini (sax), Sergio Di Gennaro (pianoforte) Marco Piccirillo (contrabbasso), Alessandro Minetto (batteria) Caffè Città Caffè Città Marco Tardito (sax alto), Marco Pezzuti (sax tenore) Roberto Pedroli (pianoforte) Gianni Giannella (contrabbasso) Andrea Rodighiero (batteria) Cafè Saturnio Valerio Signetto (sax contralto) Fabio Gorlier (piano), Vineria Punto d Ascolto & Class In The City Settima Alterata: Ezio Petrini (sax) Valentina Nicolotti (voce) Tony Rapacciulo (tromba) Mauro Brignolo (trombone) Fabrizio Airola (organo piano) Benny Pezzuto (basso) Paolo Narbona (batteria)

3 La Dispensa di Cèlia Gigi Di Gregorio (sax tenore) Tiziana Cappellino (piano/voce) GRANDE CONCERTO Piazza Vittorio Emanuele II ore Grande Concerto: FUNK OFF Dopo 15 anni di attività e più di 600 concerti possiamo dire che i FUNK OFF non solo sono stati la prima funky marchin band italiana, ma che hanno letteralmente dato un senso nuovo alla parola Marchin Band in Italia. Hanno infatti legato a quest accezione un tipo di musica che unisce il groove della black music ad arrangiamenti di tipo jazzistico, ad uno stile e ad una melodia italiana, a movimenti e coreografie di grande impatto visivo ed emotivo. Sulla loro scia decine e decine di gruppi simili sono nati in Italia, ma la loro energia, la loro grinta, il loro affiatamento e l originalità della loro musica, scritta e arrangiata da Dario Cecchini, fondatore e leader della band, sono uniche ed inimitabili! Nati nell inverno del 1998, dopo un intensa attività live arrivano all attenzione dei responsabili di Umbria Jazz. Voluti nel 2003 come ospiti in occasione del trentennale di Umbria Jazz, hanno colorato e riempito di energia di Funk e Soul, Jazz e R&B le strade di Perugia, approdando poi sul palco di un entusiasta James Brown. Da allora la band è stata sempre presente in tutte le altre edizioni del celebre festival perugino. Inoltre sono stati la marchin band ufficiale dell XI, XII, XIV, XV edizione di Umbria Jazz Winter ad Orvieto. Nell edizione del 2004, il 1 gennaio, hanno suonato nel Duomo di Orvieto durante la messa della Pace. Centro Storico. ore DOPO IL GRANDE CONCERTO, SI RITORNA NEI LOCALI PER CONTINUARE AD ASSAPORARE LA BUONA MUSICA CON IL GUSTO DI UN BUON DRINK Sabato 1 Novembre 2014 CASTELLO REALE di MONCALIERI 8 a NOTTE NERA DEL JAZZ Castello Reale GRANDE RADUNO DI SAXOFONISTI Il Grande Raduno prevede il ritrovo di 200 saxofonisti in collaborazione con i Vespa Club Torino Carmagnola Chieri e Ceresole d Alba alle ore con partenza alle ore 15,30 da Piazza Martiri per la Libertà e percorreranno Via San Martino, nel centro storico cittadino, in sella alle mitiche Vespa, sino ad arrivare in Piazza Vittorio Emanuele II a Moncalieri, dove ad attenderli ci saranno i famosi Funk Off. A suon di Jazz marceranno tutti insieme sino a raggiungere l entrata del Castello Reale di Moncalieri per aprire ufficialmente la manifestazione e festeggiare tutti insieme la grande kermesse musicale in occasione della Notte Nera del Jazz. GRANDE CONCERTO pjazz d Armi : ore Omaggio al Bicentenario della Fondazione dell Arma dei Carabinieri e al Bicentenario della nascita di Adolphe Sax Fanfara del 3 Battaglione Carabinieri Lombardia Diretta dal M.llo Andrea Bagnolo

4 Special guest: Claudio Chiara: Sax Alto e polistrumentista da circa 20 anni del cantautore Paolo Conte Valerio Signetto: Sax Alto già saxofonista della big band di Gianni Basso Dario Cecchini: Sax Baritono leader dei Funk Off Flavio Boltro: Tromba già trombettista di Michel Petrucciani Gianfranco Marchesi: Trombone dell Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Per rendere ancora più unico il concerto si uniranno anche i Funk Off. La Fanfara dei Carabinieri ha origine nel 1820, alcuni anni dopo la fondazione del Corpo dei Carabinieri Reali (avvenuta nel 1814), quando vennero arruolati i primi militari trombettieri chiamati "Trombetti". Da questo iniziale nucleo si evolverà negli anni sino ad assumere l attuale denominazione nel La Fanfara è composta da 30 elementi ed è diretta dal Maresciallo Ordinario Andrea Bagnolo che dopo aver frequentato il corso presso la Banda centrale dell Arma dei Carabinieri in Roma è stato destinato dal Comando Generale a questo incarico. Il Capo Fanfara ha iniziato a studiare pianoforte in giovane età e qualche anno più tardi intraprende lo studio del jazz e della composizione. E iscritto da molti anni alla SIAE ed ha al suo attivo numerose composizioni originali e arrangiamenti per varie formazioni. E laureato a pieni voti in Musica d uso presso il conservatorio Martini di Bologna e in Musica Applicata presso il conservatorio Frescobaldi di Ferrara. Infernotti del Castello: ore ore 20,30 Cosa Abbiamo? Jazz Band Pietro Maria Paolucci (sax tenore), Giuliano Graziani (chitarra), Marco Parodi (chitarra), Enrico Ciampini (contrabbasso), Gianni Fidanza (pianoforte), Ferdinando Paris (fisarmonica), Fernando Paris (basso el.), Luca Rigazio (batteria) Sala della REGINA: ore Swing e Jazz Saxophobia Ensemble Attilio Berni (saxofoni) Alessandro Crispolti (pianoforte) Christian Antinozzi (contrabasso) Alfredo Romeo (batteria) Sergio Stramacci (assistente) Miriam Ciardo (presentatrice) Esibizione con 30 saxofoni (incluso il Sax più grande al mondo il, sub/contrabbasso J Elle Stainer vincitore dei Guinness dei primati 2014) Circolo Ufficiali: ore in collaborazione con: RAMPONE & CAZZANI handmade italian saxophones TRUE VOICES SAX QUARTET Davide Grottelli (sax tenore), David Brutti (sax baritono), Giancarlo Maurino (sax soprano), Carlo Micheli (sax alto). APERITIVO IN JAZZ

5 pjazz d Armi : Cavallerizza Jazz (lato DX) ore Catering & Banqueting F.lli FONTANA Funky/ Smooth Jazz Paolo Celoria quartet Paolo Celoria (Sax tenore) Diego Teisa (hammond e tastiere) Simone Tartarini (basse el.) Stefano Petrini (batteria) pjazz d Armi : Cavallerizza Jazz (lato SX) ore L Oragiusta Caffetteria Ristorante Pizzeria Birreria Cuccuini Quartet special guest Flavio Boltro (tromba) Roberto Regis (sax) Guido Canavese (pianoforte) Isabella Rizzo (contrabbasso) Maurizio Cuccuini (batteria) special guest Flavio Boltro (tromba) pjazz d Armi : Cavallerizza Jazz (lato DX) ore Proseccheria F.lli SIMEONI GRANDE CONCERTO pjazz d Armi : ore Grande Concerto sul palco centrale FUNK OFF Il GUSTO IN JAZZ ore Punti gastronomico/musicali che accontenteranno tutti i gusti. Degustazione gratuita ed esibizione di gruppi jazz: pjazz d Armi : Lato DX Risotto offerto dalla Proseccheria F.lli SIMEONI pjazz d Armi : Lato SX Trippa d Muncalè offerto da Paolo Casto e Fabio Melodoro Porchetta dello Chef offerto da Ristorante Tosa pjazz d Armi : Cavallerizza Jazz (lato SX) Pizza offerto da L Oragiusta Caffetteria Ristorante Pizzeria Birreria pjazz d Armi : Cavallerizza Jazz (lato DX) Dolce: Pan Griota e Moncalieresi al Rum offerto dalla Pasticceria DAF GRUPPI JAZZ

6 pjazz d Armi : Cavallerizza Jazz (lato DX) ore BBB trio special guest Luca Biggio (sax) Flavio Boltro (tromba) Luca Biggio (sax) Mauro Battisti (contrabbasso) Mattia Barbieri (batteria) pjazz d Armi : Lato SX Cavallerizza Jazz (lato SX) ore Funky Freelance plays Steely Dan Gianluigi Corvaglia (sax tenore) Stefano Cocon (tromba) Max Carletti (chitarra), Marco Cimino (tastiere) Roberto Cello (basso el.) Gianpaolo Petrini (batteria) Roberto Coli (voce) Lorenza Giusiano e Annemarie(cori) L ARTE IN JAZZ MOSTRE Infernotti Scalone e Circolo Ufficiali del Castello: dalle ore MOSTRA SAX200SAX A cura del Centro Studi Musicali di Torre in Pietra, con la J Elle Stainer (Brasile) con il Patrocinio dell Ambasciata del Belgio in Italia Il saxofono e le sue metamorfosi dagli strumenti di Adolphe Sax al sub contrabasso J Elle Stainer Nel 1844 Adolphe Sax inventa il saxofono. Col timore di essere derubato del brevetto, decide di presentarlo suonandolo nascosto dietro una tenda e Il saxofono nel corso di 150 anni ha infatti subito una miriade di trasformazioni ed un numero impressionante di variazioni. Da anonima pipa di nichel, da parente lontano e bastardo del clarinetto relegato ad avvilenti manovalanze bandistiche, ha saputo trasformarsi nello strumento re del jazz capace di esprimere rabbia, desideri, sonorità ed umori più disparati, divenendo l icona multiforme del novecento. Con questa mostra il saxofono, al suo 200esimo compleanno, vedrà esporre 200 saxofoni, 200 fotografie d'epoca, 200 documenti originali, 200 imboccature e 200 accessori intende celebrare il 200 anniversario della nascita del grande Adolphe Sax. Un imponente ed unica manifestazione a livello mondiale che attraverso analisi storiche, organologiche, musiche, storie ed incredibili strumenti, conferenze e workshop racconterà le vicende di uno dei personaggi più geniali della storia della musica e le metamorfosi della sua creatura. Ax200Sax è anche un viaggio straordinario nelle metamorfosi e nel variegato mondo dei suoni del saxofono nel quale il pubblico potrà ammirare, dibattere ed ascoltare alcuni tra gli strumenti musicali più rari, inusuali e bizzarri mai costruiti: dal piccolissimo sax soprillo di soli 32cm al sax tenore diritto L.A.Sax al Grafton Plastic di Charlie Parker, dal Conn O Sax al Goofus Sax di Adrian Rollini, dai saxofoni a coulisse, dagli strumenti appartenuti all inventore dello strumento Adolphe Sax ai sax tenori appartenuti a Sonny Rollins o a Tex Beneke il solista dell'orchestra di Glenn Miller ed artefice degli assoli più famosi del jazz (In The Mood, Chattanooga Choo Choo, ecc...); dulcis in fundo, sarà esibito, in anteprima mondiale, uno strumento unico al mondo, finora solo teorizzato e mai costruito prima: il gigantesco saxofono sub contrabasso J'Elle & Stainer alto 3 metri.

7 Data: Dall 1 all 8 novembre 2014 Orari: Martedì Mercoledì Giovedi e venerdì con orario dalle ore 16 alle ore 19. Sabato al mattino dalle ore 10 alle ore 13 e nel pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18. La visita è guidata e ad ingresso libero, con cadenza oraria con gruppi di max 20 persone. E obbligatoria la prenotazione telefonando al numero oppure al info@moncalierijazz.com MOSTRA FOTOGRAFICA I saxofonisti del Moncalieri Jazz Festival Di FERDINANDO CARETTO Ferdinando Caretto è il fotografo ufficiale del Moncalieri Jazz Festival, un appassionato di musica jazz che coniuga la passione per la fotografia con quella per la musica. Per l occasione presenterà i suoi scatti fotografici dei più grandi saxofonisti che sono transitati al Moncalieri Jazz Festival sino ad oggi. MOSTRA JazzArt Di BEPPE GROMI Sguardi e paesaggi umani nella Musica Jazz di Beppe Gromi MOSTRA Carabinieri. Due secoli d Italia Un modo per ripercorrere e raccontare i primi due secoli di vita dei Carabinieri, che sono indissolubilmente legati a quelli della nazione e del Piemonte. L iniziativa è realizzata da ANSA, con il sostegno di Consiglio e Giunta regionale del Piemonte in occasione del Bicentenario dell'arma. Sala della REGINA: dalle ore S A X O P H O B I A in occasione del bicentenario della nascita dell inventore del saxofono Adolphe Sax A cura del Centro Studi Musicali di Torre in Pietra Con il Patrocinio dell Ambasciata del Belgio in Italia Concerto Spettacolo ideato, scritto e diretto da Attilio Berni Saxophobia è un evento straordinario ed in esclusiva mondiale che attraverso musiche, storie ed incredibili strumenti, racconta la storia dello strumento divenuto l icona multiforme del novecento. Un concerto evento nel quale Attilio Berni, oltre a suonare 35 strumenti musicali diversi, rende omaggio all inventore belga dello strumento Monsieur Adolphe Sax ed ai grandi esecutori del jazz che hanno abbracciato questo strumento. Un percorso originalissimo che sfida il tempo, ridando vita alle passioni ed alle emozioni da sempre soffiate dentro questo tubo misterioso. Saxophobia Ensemble Attilio Berni: (saxofoni) Alessandro Crispolti: (pianoforte) Christian Antinozzi: (contrabbasso) Alfredo Romeo: (batteria) Sergio Stramacci: (assistente) Miriam Ciardo: (presentatrice)

8 VISITA STRAORDINARIA SERALE/NOTTURNA ALLO SCALONE ED AI LOCALI DEL CIRCOLO UFFICIALI DEL CASTELLO REALE Con la collaborazione della: Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Torino, Asti, Cuneo, Biella e Vercelli A partire dalle ore sino alle ore 24,00 con gruppi di max 15 persone, apertura straordinaria in visita serale/notturna allo Scalone (appena restaurato) e dei locali del Circolo Ufficiali del Castello Reale di Moncalieri. La visita è guidata ad ingresso libero ed è a cura degli Amici del Real Castello e del Parco di Moncalieri. Le guide aspetteranno i visitatori sotto l atrio all interno del Castello, proprio all ingresso dello Scalone e dei locali del Circolo Ufficiali. Servizio NAVETTA GRATUITO della ditta CANOVA solo per SABATO 1 Novembre a partire dalle ore sino alle ore con cadenza ogni 20 minuti. Partenza da Piazza Panissera (parcheggio cimitero Moncalieri) con arrivo piazza Baden Baden (e ritorno).

Aspettando il Festival

Aspettando il Festival Calendario Moncalieri Jazz Festival 2014 Aspettando il Festival Venerdì 31 Ottobre e Sabato 1 Novembre DOPPIA NOTTE NERA DEL JAZZ!!! Venerdì 31 Ottobre Centro Storico Moncalieri - 8 a NOTTE NERA DEL JAZZ

Dettagli

2 novembre reale. Viale del Castello TORRE NORD/OVEST NORD/EST CASTELLO INGRESSO JAZZ wc. pjazz d Armi

2 novembre reale. Viale del Castello TORRE NORD/OVEST NORD/EST CASTELLO INGRESSO JAZZ wc. pjazz d Armi 203 MONCALIERI castello reale 6 a JAZZ 203 22 27 34-38 23 28 35-39 TORRE NORD/OVEST ANTIARCO TORRE NORD/EST Viale del Castello 33-37 CAVALLERIZZA 32-36 2 20 wc 30-40 wc 26 pjazz d Armi 4 24 25 3 0 2 8-9

Dettagli

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE VENERDI 22 SETTEMBRE: Ore 19.00: Apertura e cena Stand gastronomico "Radicchio" (Area Parcheggio Coop). Intrattenimento musicale con Funky Chicken cover

Dettagli

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia.

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia. 1 La New Talents Jazz Orchestra è una formazione musicale nata a Roma, sotto la guida del trombonista e arrangiatore Mario Corvini, e costituita da giovani talentuosi musicisti provenienti da varie regioni

Dettagli

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii PERIODO: 5 aprile 16 maggio Omaggio a S. Prokof ev sabato 5 aprile ore 21.00 Quartetto Novecento giovedì 8 maggio ore 21.00 Le figure retoriche nell Orgelbuchlein di J.S. Bach giovedì 10 aprile ore 20.30

Dettagli

SIMONA DE ROSA MJF JAZZ ORCHESTRA DAYME AROCENA

SIMONA DE ROSA MJF JAZZ ORCHESTRA DAYME AROCENA Calendario Moncalieri Jazz Festival 2017 Aspettando il Festival Sabato 28 Ottobre Sabato 28 Ottobre Centro Storico Moncalieri NOTTE BLUE DEL JAZZ con il Patrocinio delle Nazioni Unite UNRIC (United Nations

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Comune di Poggio Rusco stagione 2017 gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Fondazione InnovArte per i giovani u 5 gennaio - - Mind Numbing Machine - Malaspina u 29 gennaio - ore 17,00

Dettagli

Anzovino/Roy Paci: è uscito il cd e il vinile di Fight For Freedom Tribute to Muhammad Alì. A luglio quattro concerti unici ed esclusivi

Anzovino/Roy Paci: è uscito il cd e il vinile di Fight For Freedom Tribute to Muhammad Alì. A luglio quattro concerti unici ed esclusivi Anzovino/Roy Paci: è uscito il cd e il vinile di Fight For Freedom Tribute to Muhammad Alì. A luglio quattro concerti unici ed esclusivi Etnagigante e Vigna PR presentano REMO ANZOVINO & ROY PACI FIGHT

Dettagli

dell Acqua Concerti estivi presso i fontanili

dell Acqua Concerti estivi presso i fontanili 2 a edizione GIUGNO - LUGLIO 2016 Il Corpo Bandistico di Pandino ha creato e organizzato nel 2015, in collaborazione con il Comune di Pandino, e il Parco Sovracomunale del Fiume Tormo una iniziativa musicale

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Venerdì 19 luglio GIOVANNI ALLEVI L inarrestabile enfant terrible della musica classica contemporanea

Dettagli

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site: p.

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site:  p. RASSEGNA STAMPA OTTOBRE 2015 Quotidiano Piemontese Una Mole di pane _ nel weekend a Torino la seconda edizione, tra delizie e beneficenza _ TORINO 7 Nel cortile svetta una Una Mole di pane Quotidiano

Dettagli

Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 4,5,6 maggio di Sergio Valastro

Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 4,5,6 maggio di Sergio Valastro Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 456 maggio 2012- di Sergio Valastro Musica per Telethon a Catania 80 voglia di Telethon venerdì 4 maggio 2012 A Song for Telethon sabato 5 maggio 2012 1 / 5

Dettagli

Ore 18:00 inizio proiezioni interne Verranno proiettati 2 film in concorso in sequenza divisi da una piccola pausa

Ore 18:00 inizio proiezioni interne Verranno proiettati 2 film in concorso in sequenza divisi da una piccola pausa Terza Edizione Premio Città di Sezze 24, 25, 26, 27, 28 Agosto 2010 SEZZE (LT) Centro Polivalente U. Calabresi (Parco della Rimembranza) 24 Agosto - Martedì Ore 17:30 conferenza stampa Apertura della terza

Dettagli

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti "I ritratti della collezione Sforza di Santa Fiora Storia, tradizioni di un territorio di confine 3-18 maggio 2014 Museo Civico

Dettagli

Programma. martedì 30 agosto 2011

Programma. martedì 30 agosto 2011 Fiera di S. Abbondio 30 agosto - 6 Settembre 2011 complesso di S. Abbondio e dei SS. Cosma e ingresso da via Regina Programma martedì 30 agosto 2011 ore 16.00 23.00 ore 16.00 22.00 Inaugurazione ufficiale

Dettagli

Concerto di Anteprima. In commemorazione del 70 anniversario dell eccidio dei 40 Martiri. Aspettando il Festival

Concerto di Anteprima. In commemorazione del 70 anniversario dell eccidio dei 40 Martiri. Aspettando il Festival GUBBIO SUMMER FESTIVAL 2014 - I CONCERTI Giovedì 12 giugno ore 21.00 Gubbio Chiesa di Santa Maria della Piaggiola Concerto di Anteprima In commemorazione del 70 anniversario dell eccidio dei 40 Martiri

Dettagli

NATALE ALCAMESE 2015

NATALE ALCAMESE 2015 COMUNICATO STAMPA DEL 14 DICEMBRE 2015 ALCAMO: NATALE ALCAMESE Il Commissario straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone, ha approvato la delibera riguardante il programma del Natale alcamese.

Dettagli

Meeting nazionale celebrativo del cinquantennale dell Alfa Romeo Spider (Duetto)

Meeting nazionale celebrativo del cinquantennale dell Alfa Romeo Spider (Duetto) DUETTO 50 ANNI DI STILE. Torino: le origini dello stile Meeting nazionale celebrativo del cinquantennale dell Alfa Romeo Spider (Duetto) 10 marzo 1966, Salone Internazionale dell Auto di Ginevra. All interno

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia di Venaria

Sere d Estate alla Reggia di Venaria La Venaria Reale 2015 Sere d Estate alla Reggia di Venaria Sere d Estate alla Reggia di Venaria Arte, film, musica, teatro, spettacoli e cene in uno scenario unico al mondo Dal 3 luglio al 14 agosto, aperture

Dettagli

Settimana della Musica 9-14 Maggio 2016

Settimana della Musica 9-14 Maggio 2016 ICS Cattolica Settimana della Musica 9-14 Maggio 2016 a cura dell'insegnante Claudia Giunta referente per il Progetto MusichiAMO 2 Lunedì 9 Maggio 2016 Scuola primaria Repubblica e Carpignola Piccolo coro

Dettagli

IVREA & CANAVESE. Da Chivasso a Ivrea

IVREA & CANAVESE. Da Chivasso a Ivrea IVREA & CANAVESE Da Chivasso a Ivrea 2015 Con il patrocinio di Con il contributo di in collaborazione con 2015...da quest anno, i concerti sono con ingresso a offerta libera. IVREA & CANAVESE Da Chivasso

Dettagli

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO SABATO 3 MAGGIO Piazza Santa Maria - dalle 9 alle 20 MERCATO REGIONALE ITALIANO Specialità gastronomiche da tutta Italia BIBLIOTECA COMUNALE dalle 14 alle 18.30 Apertura straordinaria ore 15: Giochi di

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15

Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15 Testata: Il Mattino Data:10 Aprile 2014 Pag.: 39 Testata: Il Mattino Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 17 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data: 10

Dettagli

Sabato 23 Marzo

Sabato 23 Marzo A R C U S T U D E R www.todiguide.com m PROGRAMMA Todi La CittàDegli Arcieri Sabato 23 Marzo 2 0 1 3 Piazza del Popolo, ore 15,30 (partenza dall Ufficio Turistico) Visita guidata alla Città di Todi: Tra

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito" Via Conservatorio 27/A 43100 PARMA Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO TRIENNALE SUPERIORE scuola di BASSO

Dettagli

CONVOCAZIONE PROVE ORALI (a seguire vedi dettaglio nominativi convocati)

CONVOCAZIONE PROVE ORALI (a seguire vedi dettaglio nominativi convocati) CONVOCAZIONE PROVE ORALI (a seguire vedi dettaglio nominativi convocati) TROMBA JAZZ CANTO JAZZ BASSO ELETTRICO PIANOFORTE JAZZ Venerdì 12 gennaio 2018 alle ore 10.30 ARMONIA E SOLFEGGIO JAZZ Venerdì 12

Dettagli

ESTATE VELITERNA 2008

ESTATE VELITERNA 2008 ESTATE VELITERNA 2008 Giovedi 3, Venerdi 4, Sabato 5 e Domenica 6 Luglio dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 18,00 alle ore 20,00 Piazza Cesare Ottaviano Augusto (già Piazza del Comune) - Palazzo

Dettagli

Ravello Festival, dalla vocalist Maria Pia De Vito al celebre musicista Ludovico Einaudi

Ravello Festival, dalla vocalist Maria Pia De Vito al celebre musicista Ludovico Einaudi {mosimage} Giovedì 31 luglio (ore 21.45) si è esibita al Ravello Festival, Maria Pia De Vito, una delle più straordinarie vocalist italiane impegnata nella performance musical teatrale di Canio Loguercio

Dettagli

Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè

Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè Ceglie Messapica si prepara ad abbracciare il concerto live che forse sarà la punta di diamante di un Ceglie Summer Festival già

Dettagli

mozart & co musica classica e dintorni

mozart & co musica classica e dintorni mozart & co musica classica e dintorni Sala Società Operaia piazzetta S.Stefano - ore 21 direzione artistica e organizzativa INFO ufficio.cultura@comune.trezzosulladda.mi.it www.comune.trezzosulladda.mi.it

Dettagli

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra 29 SAGRA DEL TOMINO Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra Giovedì 21 settembre Pane, formaggi, vino e...street food Dalle ore 21 presso la Cappella del Monastero

Dettagli

A G O S T O SCUOLA ALLIEVI E GUARDIE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO ORE 21,3

A G O S T O SCUOLA ALLIEVI E GUARDIE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO ORE 21,3 A G O S T O 2 lunedi SABAUDIA MUSICA FESTIVAL 2010 SOGNANDO AL CHIAR DI LUNA CONCERTO DI MUSICA DA CAMERA DIREZIONE ARTISTICA FRANCESCO BELLI SCUOLA ALLIEVI E GUARDIE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO ORE

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero 8 luglio- giovedì Giochi d Artista Mostra a cura di

Dettagli

Orvieto 29 dicembre gennaio 2005

Orvieto 29 dicembre gennaio 2005 Orvieto 29 dicembre 2004 2 gennaio 2005 www.umbriajazz.com COMUNE DI ORVIETO PROVINCIA DI TERNI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI REGIONE DELL UMBRIA UNIONE EUROPEA foto BELFIORE mercoledì dicembre

Dettagli

Ecco il programma del Ronciglione Jazz Spring Festival.

Ecco il programma del Ronciglione Jazz Spring Festival. EccoilprogrammadelRonciglioneJazzSpringFestival. Il direttore del Tuscia in Jazz Italo Leali e l assessore al Turismo di Ronciglione Giuseppe DurantipresentanoilprogrammadefinitivodelRonciglioneJazzSpringFestival2010.

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

OASI DEGLI ARTISTI - "LE SCHUBERTIADI" - House Concert!

OASI DEGLI ARTISTI - LE SCHUBERTIADI - House Concert! OASI DEGLI ARTISTI - "LE SCHUBERTIADI" - House Concert! Tutti gli Artisti dell Associazione ARTE DEL SUONARE, ti aspettano per una nuova entusiasmante stagione di concerti n una villa immersa nel verde:

Dettagli

Teatro delle Api STAGIONE Programma Cronologico

Teatro delle Api STAGIONE Programma Cronologico Comune di PORTO SANT ELPIDIO Fondazione Progetto Città e Cultura Teatro delle Api AMAT/ Associazione Marchigiana Attività Teatrali Eventi Culturali SRL Eventi SCRL TAM Tutta un'altra Musica con il patrocinio

Dettagli

SAN MARTINO IN RIO ORE 21,30 PRATI DELLA ROCCA CABARET ARTE SPETTACOLI INGRESSO LIBERO PANCHINARI

SAN MARTINO IN RIO ORE 21,30 PRATI DELLA ROCCA CABARET ARTE SPETTACOLI INGRESSO LIBERO PANCHINARI 2016 MUSICA CABARET ARTE SPETTACOLI SAN MARTINO IN RIO ORE 21,30 PRATI DELLA ROCCA INGRESSO LIBERO PANCHINARI LUGLIO Venerdì 1 Ristorante con piadina, pizza salsiccia e patatine fritte Edicola Cartoleria

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

8 Luglio - 15 Luglio

8 Luglio - 15 Luglio 8 Luglio - 15 Luglio L EVENTO SMS: acronimo di Saint Mark s Square e di Short Message System Piazza San Marco è il cuore di Venezia, la meta privilegiata di ogni turista, per il complesso unico ed inimitabile

Dettagli

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo CELEBRAZIONI 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA 16 marzo 2011 ore 10.30 Palazzo Ducale, Cortile Carrara Inaugurazione targa commemorativa offerta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca all ingresso

Dettagli

SULLA TERRA LEGGERI FESTIVAL DELL ARGENTIERA

SULLA TERRA LEGGERI FESTIVAL DELL ARGENTIERA SULLA TERRA LEGGERI FESTIVAL DELL ARGENTIERA 25-29 luglio 2012 Olmedo, Sassari, Osilo, Argentiera La mattina al mare, la sera in piazzetta ASPETTANDO L ARGENTIERA Mercoledì 25 luglio Olmedo ore 21.30 Racconti

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia di Venaria

Sere d Estate alla Reggia di Venaria La Venaria Reale 2015 Sere d Estate alla Reggia di Venaria Sere d Estate alla Reggia di Venaria Arte, film, musica, teatro, spettacoli e cene in uno scenario unico al mondo Dal 3 luglio al 14 agosto, aperture

Dettagli

XIV EDIZIONE 29 marzo 2015

XIV EDIZIONE 29 marzo 2015 XIV EDIZIONE 29 marzo 2015 DISCODAYS L iniziativa nasce nel 2008 come mostra mercato del disco per l esigenza di condividere la passione per la musica e per il piacere del suo ascolto attraverso il supporto

Dettagli

IL CALENDARIO. 1 concerto Sabato 5 maggio ore Torino Reale Chiesa di Santa Cristina. Matteo Imbruno, organo

IL CALENDARIO. 1 concerto Sabato 5 maggio ore Torino Reale Chiesa di Santa Cristina. Matteo Imbruno, organo IL CALENDARIO 1 concerto Sabato 5 maggio ore 21.00 Torino Reale Chiesa di Santa Cristina Matteo Imbruno, organo A spasso per l Europa tra XVII e XVIII secolo 1 / 11 2 concerto Sabato 12 maggio ore 21.00

Dettagli

San Vito al Tagliamento (PN) - Auditorium Comunale Centro Civico -

San Vito al Tagliamento (PN) - Auditorium Comunale Centro Civico - SAN VITO marzo 2017 San Vito al Tagliamento (PN) - Auditorium Comunale Centro Civico - Continuità e innovazione per crescere! Questo vuole cercare di essere l edizione 2017 di San Vito Jazz. Dopo 10 anni

Dettagli

IL CAMMINO DELLA SINDONE. Da Torino a Chambery

IL CAMMINO DELLA SINDONE. Da Torino a Chambery IL CAMMINO DELLA SINDONE Da Torino a Chambery 2015 Con il patrocinio di Con il contributo di IN COLLABORAZIONE CON 2015...da quest anno, i concerti sono con ingresso a offerta libera. IL CAMMINO DELLA

Dettagli

ESPERIENZE PROFESSIONALI Agosto - Settembre

ESPERIENZE PROFESSIONALI Agosto - Settembre C URRICULUM VITAE PANÌCO LUCA Nato a Spoleto l' 08.07.1983 Residente in Fraz. Tervenano, 3 Castel Ritaldi (PG) 06044 Telefono Cellulare: 349 1855399 E-mail: llpanico@libero.it Nazionalità: Italiana Stato

Dettagli

Programma Musei in Musica. Sapienza Università di Roma. Piazzale Aldo Moro 5. Sabato, 7 dicembre 2013

Programma Musei in Musica. Sapienza Università di Roma. Piazzale Aldo Moro 5. Sabato, 7 dicembre 2013 Programma Musei in Musica Sapienza Università di Roma Piazzale Aldo Moro 5 Sabato, 7 dicembre 2013 PARCHEGGIO GRATUITO INFO: Sapienza Università di Roma Settore eventi celebrativi e culturali Area Supporto

Dettagli

Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza

Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza Incontri Riunioni Workshop Seminari Convegni Feste Eventi Celebrazioni Presentazioni Cerimonie Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza IL CLUB: Lo Sporting Club Monza è un circolo privato dove i soci

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

Eurochocolate abbraccia le sette note, sarà Tutta un altra musica

Eurochocolate abbraccia le sette note, sarà Tutta un altra musica Eurochocolate abbraccia le sette note, sarà Tutta un altra musica Festival internazionale del cioccolato a Perugia dal 13 al 22 ottobre La 24esima edizione è pronta per iniziare, gli eventi in programma

Dettagli

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI DAL 4 AL 22 MAGGIO 2016 Mercoledì 4 Maggio ore 19.00 Ristorante La Cicala Presentazione libro e cena con

Dettagli

Cremona Jazz - Cremona Auditorium Giovanni ArvediCremona Jazz

Cremona Jazz - Cremona Auditorium Giovanni ArvediCremona Jazz Pagina 1 di 9 CREMONA JAZZ 2017 Terza edizione / 25 aprile 27 maggio 2017 Cremona si prepara a ospitare una nuova edizione, la terza, del CremonaJazz in programma dal 25 aprile al 27 maggio nella splendida

Dettagli

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania FRANCESCO DE GREGORI TAPPA ESTIVA DEL VIVAVOCE TOUR A ZAFFERANA ETNEA Domenica 2 agosto Anfiteatro Falcone Borsellino, ore 21.30 Tra gli appuntamenti più attesi della rassegna estiva Etna In Scena organizzata

Dettagli

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali 1986-2011 Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate 25 anniversario 2011 un compleanno ricco di eventi musicali speciali BUON COMPLEANNO L anno 2011 è veramente speciale per la nostra Corale: essa infatti compie

Dettagli

Lezioni aperte in aula a Villa Simonetta e in via Decorati antica, classica, contemporanea, tecnologie, cori, jazz, corsi amatoriali

Lezioni aperte in aula a Villa Simonetta e in via Decorati antica, classica, contemporanea, tecnologie, cori, jazz, corsi amatoriali Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, Milano OPEN WEEK 3/7 aprile 2017 Lezioni aperte in aula a Villa Simonetta e in via Decorati antica, classica, contemporanea, tecnologie, cori, jazz, corsi amatoriali

Dettagli

LIGABUE. in concerto a Torino. PARTENZE ore Cuneo ore Busca ore Saluzzo ore Marene/Roreto

LIGABUE. in concerto a Torino. PARTENZE ore Cuneo ore Busca ore Saluzzo ore Marene/Roreto LIGABUE a Torino, per assistere al concerto di Luciano Ligabue. Dopo il successo al Parco di Monza, il rocker di Correggio inizia il 2017 con il tour Made in Italy nei palasport. rientro con arrivo previsto

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

FRANCESCA GIULIANI SERA

FRANCESCA GIULIANI SERA Il personaggio Il principe azzurro suona il pianoforte A 32 anni David Fray è già una star della classica Bello, biondo e sorridente si è innamorato dell Italia e di un italiana, Chiara Muti E a giorni

Dettagli

Rassegna Stampa quotidiana

Rassegna Stampa quotidiana Rassegna Stampa quotidiana Napoli, venerdì 14 maggio 2010 A cura dell Ufficio Stampa Gesco Ida Palisi Maria Nocerino ufficio.stampa@gescosociale.it 081 7872037 int. 206/240 giovedì 13 maggio 2010 Comunicato

Dettagli

Dal tango al klezmer: due concertisti di rango superiore a Fermo

Dal tango al klezmer: due concertisti di rango superiore a Fermo Dal tango al klezmer: due concertisti di rango superiore a Fermo Massimo Mazzoni saxofoni Christian Riganelli fisarmonica Domenica 29 gennaio 2017 Sala Maggiore Camera di Commercio, ore 17 FERMO Due concertisti

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

LA NOTTE DEGLI ARCHIVI

LA NOTTE DEGLI ARCHIVI LA NOTTE DEGLI ARCHIVI 16 settembre 2016 - Torino Venerdì 16 settembre tra le 19 e le 23 gli archivi torinesi saranno i protagonisti di una notte dedicata alla scoperta dei patrimoni storici, artistici,

Dettagli

A Ravenna dal 12 al 14 ottobre 2012 il Festival dei pani artigianali europei. Aggiornato al 18 Settembre 2012

A Ravenna dal 12 al 14 ottobre 2012 il Festival dei pani artigianali europei. Aggiornato al 18 Settembre 2012 Programma Generale A Ravenna dal 12 al 14 ottobre 2012 il Festival dei pani artigianali europei Aggiornato al 18 Settembre 2012 Venerdì 12 ottobre 2012 - PIAZZA DEL POPOLO Dalle ore 10.00 alle 20.00 -

Dettagli

Agosto

Agosto 2016 6 7 8 9 10 11 Agosto E' Agosto e quindi.. arriva ROATTO FESTE. Trattasi come ormai noto di una manifestazione che ogni anno cerca di rinnovarsi nel mantenimento della tradizione delle feste patronali.

Dettagli

A.T. Pro Loco Galliate

A.T. Pro Loco Galliate A.T. Pro Loco Galliate Comune di Galliate A.T. Pro Loco Galliate Visite al castello di Galliate Tutte le domeniche tranne il 25 Dicembre 2011 e il 1 Gennaio 2012 fino all 8 Gennaio 2012 senza prenotazione.

Dettagli

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016 MIRACOLO DI BELLEZZA ORVIETOFEST 17-18-19 GIUGNO 2016 per sfogliare fai click con il tasto sinistro o destro del mouse oppure con > e < sulla tastiera Il tema di questa edizione prende spunto dall enciclica

Dettagli

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009 Photo mediterraneum Fest 2009 24-27 SETTEMBRE 2009 CATANIA WORKSHOP Catania: il Barocco, la storia, la gente Un workshop intenso e coinvolgente, rivolto a professionisti e fotoamatori evoluti, che si svolgerà

Dettagli

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania)

Dettagli

Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna

Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna Programma Ottobre-Dicembre 2007 Sabato 13 ottobre l Associazione Reginella Encuentro Concerto-confronto tra musica napoletana e latinoamericana dalle

Dettagli

I vostri eventi al Castello di Rivoli Museo d Arte Contemporanea

I vostri eventi al Castello di Rivoli Museo d Arte Contemporanea M U S E O D A R T E C O N T E M P O R A N E A Piazza Mafalda di Savoia - 10098 Rivoli (Torino) - Italia tel. +39/011.9565270 fax +39/011.9565231 e-mail: r.aghemo@castellodirivoli.org www.castellodirivoli.org

Dettagli

Programma Eventi Blueside Cult Store 2017

Programma Eventi Blueside Cult Store 2017 Programma Eventi Blueside Cult Store 2017...esperienze emozionali... BLUESIDE Cult Store _ Via Oberdan 41, Perugia Centro Storico Tel 075/3725094 _ www.blueside-design.com Blue swing night L a contagiosa

Dettagli

EVENTI. DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO STAND. www.festadeibisi.it. dei piselli e dei prodotti locali. gastronomico isola del gusto

EVENTI. DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO STAND. www.festadeibisi.it. dei piselli e dei prodotti locali. gastronomico isola del gusto DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO dei piselli e dei prodotti locali STAND gastronomico isola del gusto EVENTI spettacoli musica, giochi Baone media partner www.festadeibisi.it tutti i giorni

Dettagli

REMO ANZOVINO in concerto giovedì 31 agosto per la grande festa finale di Estate in Città 2017 con 4 ospiti speciali e 5 scuole di musica

REMO ANZOVINO in concerto giovedì 31 agosto per la grande festa finale di Estate in Città 2017 con 4 ospiti speciali e 5 scuole di musica REMO ANZOVINO in concerto giovedì 31 agosto per la grande festa finale di Estate in Città 2017 con 4 ospiti speciali e 5 scuole di musica L Associazione Culturale Il Fluire in collaborazione con il Comune

Dettagli

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ORATORIO PARROCCHIALE. INTITOLAZIONE DI UN AULA DI CATECHISMO AD ANTONIETTA RUIU.

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ORATORIO PARROCCHIALE. INTITOLAZIONE DI UN AULA DI CATECHISMO AD ANTONIETTA RUIU. DA GIOVEDI 1 AGOSTO A VENERDI 9 AGOSTO 18.00: Novena di Sant Agapito e Santa Messa. SABATO 10 AGOSTO 18.00: Traslazione del Santo Martire dallo scurolo alla chiesa parrocchiale. Accoglienza della fiaccola

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

Indice. Notte Taranta a Galatina,tradizione Salento incontra il fado Ansa.it - 14/08/2017

Indice. Notte Taranta a Galatina,tradizione Salento incontra il fado Ansa.it - 14/08/2017 16/08/2017 Indice Notte Taranta a Galatina,tradizione Salento incontra il fado Ansa.it - 14/08/2017 Notte della Taranta, quando il ragno pizzica il Salento adnkronos.com - 12/08/2017 Notte Taranta a Lecce

Dettagli

Luigi Picatto Alessandro Dorella

Luigi Picatto Alessandro Dorella Comune di Trofarello Master Class di Clarinetto Luigi Picatto Alessandro Dorella A ccademia di formazione musicale Indirizzo Orchestrale preparazione a Concorsi e Audizioni Indirizzo Solistico Repertorio

Dettagli

Indice. TGR Rai 3 Puglia - TGR - 23/08/2017. TG TeleRama - TG - 23/08/2017. Tg Norba 24 TG Norba 24 - Tg Norba 24-23/08/2017

Indice. TGR Rai 3 Puglia - TGR - 23/08/2017. TG TeleRama - TG - 23/08/2017. Tg Norba 24 TG Norba 24 - Tg Norba 24-23/08/2017 26/08/2017 Indice TGR Rai 3 Puglia - TGR - 23/08/2017 TG TeleRama - TG - 23/08/2017 Tg Norba 24 TG Norba 24 - Tg Norba 24-23/08/2017 Isoradio Isoradio - Isoradio - 24/08/2017 3 4 5 6 P.2 Rai 3 Puglia Programma

Dettagli

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e spettacolo, passeggiate, piaceri del cibo, giochi e relax

Dettagli

Scheda INFO CORSO. Introduzione al Blues, cenni storici e personaggi. Strutture e principali ritmiche. Accordature aperte e tecnica Slide.

Scheda INFO CORSO. Introduzione al Blues, cenni storici e personaggi. Strutture e principali ritmiche. Accordature aperte e tecnica Slide. NOMI INSEGNANTI ORARI Corso di chitarra Blues Charley Deanesi Introduzione al Blues, cenni storici e personaggi. Strutture e principali ritmiche. Accordature aperte e tecnica Slide. 14/30 anni min 5, max

Dettagli

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo 24-25-26 GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo La manifestazione è stata sostenuta anche grazie al contributo delle attività produttive del territorio Inserto pubblicitario a cura della Pro Loco di San

Dettagli

Prot. n. 5521/D 2 Del 30/09/2016 Albo Sede Sito Web. GRADUATORIA AMMISSIONI al. CORSO di BASSO ELETTRICO (TRIENNIO)

Prot. n. 5521/D 2 Del 30/09/2016 Albo Sede Sito Web. GRADUATORIA AMMISSIONI al. CORSO di BASSO ELETTRICO (TRIENNIO) Prot. n. 5521/D 2 Del 30/09/2016 Albo Sede Sito Web OGGETTO: Elenco candidati AMMESSI Trienni/Bienni Corsi di Jazz. CORSO di BASSO ELETTRICO (TRIENNIO) per l ANNO ACCADEMICO 2016/17 presso il CONSERVATORIO

Dettagli

LUCE/LIGHT/LICHT/LUMIÈRE/LUZ. da venerdì 6 a domenica 29 maggio 2016 Modica / Catania / Noto / Taormina

LUCE/LIGHT/LICHT/LUMIÈRE/LUZ. da venerdì 6 a domenica 29 maggio 2016 Modica / Catania / Noto / Taormina da venerdì 6 a domenica 29 maggio 2016 Modica / Catania / Noto / Taormina L Associazione Culturale MEDITERRANEUM di Catania, sotto la direzione artistica del sui presidente Vittorio Graziano organizza,

Dettagli

ESTATE A VILLA BERTELLI 2015

ESTATE A VILLA BERTELLI 2015 ESTATE A VILLA BERTELLI 2015 FORTE DEI MARMI dall 11 luglio al 23 agosto Tra gli ospiti: FIORELLA MANNOIA, FRANCESCO RENGA, MARCO MASINI, RENZO ARBORE, PFM, PUPO, MICHELE ZARRILLO e altri ancora. E inoltre,

Dettagli

PROGRAMMA. Sabato 1 luglio Festa della Misericordia ore 19.30, parcheggio dello Stadio di Altopascio

PROGRAMMA. Sabato 1 luglio Festa della Misericordia ore 19.30, parcheggio dello Stadio di Altopascio PROGRAMMA Sabato 1 luglio Festa della Misericordia ore 19.30, parcheggio dello Stadio di Altopascio Mercoledì 5 luglio Sesta staffetta 3x3, organizzata da Podistica Altopascese Tau ore 19, ritrovo piazza

Dettagli

Milano nei cantieri dell arte

Milano nei cantieri dell arte I promotori Milano nei cantieri dell arte PROGRAMMA 12/21 APRILE 2012 Ritornano i cantieri dell arte del 600 e del 700 Main sponsor ARCIDIOCESI DI MILANO Vicariato per la Cultura Sponsor tecnici Con il

Dettagli

Happy Birthday Beatles: Sgt Pepper s compie 40 anni

Happy Birthday Beatles: Sgt Pepper s compie 40 anni Pagina 1 di 5 Happy Birthday Beatles: Sgt Pepper s compie 40 anni Il 1 giugno del 1967 usciva il capolavoro dei Beatles, Sgt Pepper s Lonely Hearts Club Band, destinato ad entrare nella storia del rock.

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG Il Consorzio Tutela Roero farà conoscere questa denominazione del Piemonte grazie a verticali, laboratori, banchi di assaggio e momenti

Dettagli

AULA 1 AULA 2 AULA 3 AULA 4 AULA 5 AULA 6 AULA 7 AULA 8 AULA 9 AULA 10

AULA 1 AULA 2 AULA 3 AULA 4 AULA 5 AULA 6 AULA 7 AULA 8 AULA 9 AULA 10 LUNEDI CIANCHI CHITARRA 19,00-20,30 AULA 11 14,45-16,30 14,30-20,30 14,15-21,00 15,00-21,00 16,10-17,00 BATTERIA PIANOFORTE BASSO ELETTRICO Fiati junior Baldasseroni Galtieri Pino Pecorelli Lanz 16,30-18,00

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Maggio 2016 DATA ORARIO LUOGO EVENTO / a cura di ASSOCIAZIONE Domenica 1 Festa del Lavoro Lunedi 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Dalle 16.00 Venerdì 6 Sabato 7 Dalle 9.00

Dettagli

All. A deliberazione G.C. n. 148 del Mercoledì 23/07. Giovedì 24/07. Venerdì 25/07. Sabato 26/07. Domenica 27/07.

All. A deliberazione G.C. n. 148 del Mercoledì 23/07. Giovedì 24/07. Venerdì 25/07. Sabato 26/07. Domenica 27/07. All. A deliberazione G.C. n. 148 del 23.07.2014 Mercoledì 23/07 ore 22.00 - Piazza del Popolo: Balli di gruppo con Tony & Emy - ASD Nora 2000; Giovedì 24/07 ore 21.00 - ETNODANZA IN TOUR - Festival delle

Dettagli