RILEVAZIONE OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA QUALITA DELLA DIDATTICA INSEGNAMENTI RILEVATI - A.A. 2016/2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RILEVAZIONE OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA QUALITA DELLA DIDATTICA INSEGNAMENTI RILEVATI - A.A. 2016/2017"

Transcript

1 RILEVAZIONE OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA QUALITA DELLA DIDATTICA INSEGNAMENTI RILEVATI - A.A. 2016/2017 Nella tabella che segue sono riportati i risultati che permettono di avere una visualizzazione immediata sintetica e complessiva dell opinione degli studenti sui singoli insegnamenti e un confronto fra questi. Non sono pubblicati i risultati degli insegnamenti per i quali siano disponibili meno di 5 questionari (da 1 a 4), per tipologia di questionario (con frequenza alle lezioni>50% ovvero con frequenza alle lezioni<50%). Tale regola è finalizzata a tutelare l anonimato degli studenti compilatori. Prima della pubblicazione del risultato del singolo insegnamento, è stata richiesta l autorizzazione del docente, in caso di rifiuto è stata inserita nella tabella, nella colonna AUTORIZZAZIONE DA PARTE DEL DOCENTE ALLA PUBBLICAZIONE DELL'INDICE SINTETICO la dicitura PUBBLICAZIONE NON AUTORIZZATA, nei casi di mancata risposta da parte del docente alla richiesta di autorizzazione, l indice sintetico non compare e, nella colonna suddetta è stata inserita la dicitura AUTORIZZAZIONE NON COMUNICATA. INSEGNAMENTO CORSO DI STUDIO DOCENTE INDICE SINTETICO / / (STUDENTI CON FREQUENZA ALLE LEZIONI SUPERIORE AL 50%) INDICE SINTETICO / / (STUDENTI CON FREQUENZA ALLE LEZIONI INFERIORE AL 50%) AUTORIZZAZIONE DA PARTE DEL DOCENTE ALLA PUBBLICAZIONE DELL'INDICE SINTETICO ANALISI E PRODUZIONE DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO ARCHITETTURA DELL'INFORMAZIONE E USER EXPERIENCE DESIGN COMPSI CAPOZZI M. ROSA COMIP ROSATI LUCA CINEMA E ARTI VISIVE DELL'ITALIA PRIMI GIORDANO FEDERICO autorizzazione non comunicata

2 CIVILTA' DELLA LETTERATURA ITALIANA LICI PISTELLI MAURIZIO autorizzazione non comunicata COMUNICAZIONE INTERCULTURALE LICI DOLCI ROBERTO COMUNICAZIONE VISIVA COMIP CALDARELLI FULVIO autorizzazione non comunicata DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA LICI DOLCI ROBERTO DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO RICS DURANTI FRANCESCO DIRITTO INTERNAZIONALE COMIP MARCHEGIANI MAURA autorizzazione non comunicata DIRITTO INTERNAZIONALE DELL'AMBIENTE RICS GIUFFRIDA ROBERTO DIRITTO PRIVATO DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE COMIP PACIULLO GIOVANNI autorizzazione non comunicata DIRITTO PRIVATOAVANZATO: LA TUTELA GIURIDICA DEL MADE IN ITALY PRIMI PACIULLO GIOVANNI autorizzazione non comunicata ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE COMIP BERNACCHI MAURO ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE LICI CHIONNE ROBERTO autorizzazione non comunicata ECONOMIA E TECNICA DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE PRIMI BERNACCHI MAURO ENGLISH FOR ADVERTISING COMPSI TOMEI RENATO ENGLISH STUDIES RICS TOMEI RENATO FILOLOGIA DANTESCA ITAS PICCINI DANIELE FILOLOGIA ITALIANA ITAS PICCINI DANIELE FILOLOGIA ITALIANA LICI PICCINI DANIELE

3 FONETICA E FONOLOGIA DELL'ITALIANO LICI COSTAMAGNA LIDIA FOTOGRFIA DIGITALE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE GEOGRAFIA COMPSI CATOLFI ANTONIO LICI DE SANTIS GIOVANNI MARIA PERFETTO autorizzazione non comunicata GEOINTELLIGENCE RICS NARDI FERNANDO GLOTTODIDATTICA LICI DOLCI ROBERTO GLOTTODIDATTICA E LINGUISTICA EDUCATIVA: TEORIE, PRINCIPI E MODELLI ITAS DOLCI ROBERTO GRAMMATICA ITALIANA, ITALIANO SCRITTO LICI COVINO SANDRA GRAPHIC DESIGN COMIP VASTA DAVIDE INGLESE PROFESSIONALE COMIP TOMEI RENATO ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO LICI ALPINI ARIANNA autorizzazione non comunicata ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO ITALIANO E COMPARATO COMIP DURANTI FRANCESCO ISTITUZIONI DI ECONOMIA COMIP POLINORI PAOLO ISTITUZIONI DI STORIA DELLA LINGUA ITLAIANA LICI MORI ANNA autorizzazione non comunicata ISTITUZIONI DI STORIA DELL'ARTE LICI LUNGHI ELVIO autorizzazione non comunicata ITALIANO PER LA COMUNICAZIONE COMIP MALAGNINI FRANCESCA LA CULTURA ITALIANA E LA SUA IMMAGINE PRIMI ALLEGRA ANTONIO LABORATORIO DI ANALISI DI DATI LINGUISTICI ITAS SPINA STEFANIA LABORATORIO DI CIVILTA' MUSICALE ITALIANA ITAS RAGNI STEFANO autorizzazione non comunicata

4 LABORATORIO DI DDATTICA DELLA LETTERATURA ITAS CALITTI FLORIANA LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA STORIA ITAS RIGANO GABRIELE LABORATORIO DI INFORMATICA AZIENDALE PRIMI BARTOCCINI UMBERTO LABORATORIO INFORMATICO COMIP BARTOCCINI UMBERTO LABORATORIO PER LA PROGETTAZIONE DI MATERIALI GLOTTODIDATTICI LABORATORIO: EMPIRES IN MODERN HISTORY OF AFRICA: FROM COLONIALISM TO GLOBALISATIO ITAS MARGUTTI PIERA autorizzazione non comunicata RICS GUAZZINI GUAZZINI LABORATORIO: IMMIGRAZIONE E SOCIETA' COMIP TUSINI STEFANIA LABORATORIO: SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI LABORATORIO: STRATEGIE ARGOMENTATIVE E STILISTICHE DEL DISCORSO PERSUASIVO RICS BISCARINI CHIARA COMPSI CAPOZZI M. ROSA LANGUAGE TESTING AND ASSESSMENT ITAS GREGO BOLLI LETTERATURA ITALIANA LICI PISTELLI MAURIZIO autorizzazione non comunicata LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA ITAS PISTELLI MAURIZIO autorizzazione non comunicata LETTERATURA ITALIANA E DIDATTICA DEL TESTO LETTERARIO ITAS CALITTI FLORIANA LETTERATURA ITALIANA E LETTERATURE EUROPEE PRIMI FEDI ROBERTO autorizzazione non comunicata LETTERATURA ITALIANA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO PRIMI CAPECCHI GIOVANNI LETTERATURA ITALIANA NEL MONDO ITAS CALITTI FLORIANA LINGUA E CIVILTA' ARABA ITAS BUONTEMPO ALESSANDRO autorizzazione non comunicata LINGUA E CIVILTA' DEL GIAPPONE PRIMI TISI MARIA ELENA

5 LINGUA E CIVILTA' DELLA CINA ITAS CHEN HSUEH LI autorizzazione non comunicata LINGUA E ISTITUZIONI DEI PAESI ISLAMICI RICS SCOCOZZA GIOVANNA LINGUA E LETTERATURA INGLESE ITAS TERRINONI ENRICO LINGUA E LETTERATURA INGLESE E LABORATORIO DI TRADUZIONE ITAS TERRINONI ENRICO LINGUA E LETTERATURA LATINA ITAS VANNINI GIULIO LINGUA E SOCIETA' COMIP SCAGLIONE STEFANIA LINGUA INGLESE LICI TERRINONI ENRICO LINGUA INGLESE - BUSINESS ENGLISH PRIMI TOMEI RENATO LINGUA ITALIANA PER STRANIERI LICI MANILI PATRIZIA LINGUA LATINA LICI VANNINI GIULIO LINGUA SPAGNOLA ITAS GAMBINI DIANELLA LINGUA SPAGNOLA, TRADUZIONE CULTURALE E PUBBLICITA' COMPSI GAMBINI DIANELLA LINGUE E CIVILTA' DELLA CINA PRIMI CHEN HSUEH LI autorizzazione non comunicata LINGUISTICA E LINGUAGGI DEI NUOVI MEDIA ITAS SPINA STEFANIA LINGUISTICA E PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE COMIP MARCACCIO ALEJANDRO LINGUISTICA GENERALE I LICI DI DOMENICO ELISA LINGUISTICA GENERALE II LICI DI DOMENICO ELISA LINGUISTICA ROMANZA LICI GAMBACORTA CARLA

6 L'ITALIANO OGGI E LE SUE VARIETA' PRIMI MALAGNINI FRANCESCA MARKETING COMIP SCOZZESE GIANCARLO MARKETING INTERNAZIONALE PRIMI RADICCHI DONATELLA pubblicazione non autorizzata METODI E TECNICHE PER LA DIDATTICA DELL'ITALIANO L2 ITAS MARGUTTI PIERA autorizzazione non comunicata METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE COMIP TUSINI STEFANIA MODALITA' DI ACQUISIZIONE LINGUISTICA: SVILUPPO TIPICO E ATIPICO ITAS COSTAMAGNA LIDIA (DI DOMENICO) ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI LICI MARCHEGIANI MAURA autorizzazione non comunicata PEACE BUILDING E TRASFORMAZIONE DEI CONFLITTI RICS BELLI CARLO PEDAGOGIA INTERCULTURALE LICI DOLCI ROBERTO PENSIERO POLITICO DELLA GLOBALIZZAZIONE RICS CINGARI SALVATORE pubblicazione non autorizzata POLITICA ECONOMICA E FINANZIARIA INTERNAZIONALE RICS SIGNORELLI MARCELLO autorizzazione non comunicata POLITICA INTERNAZIONALE RICS DIODATO EMIDIO POLITICHE E DIRITTI LINGUISTICI RICS SCAGLIONE STEFANIA POLITICHE LINGUISTICO-EDUCATIVE LICI DOLCI ROBERTO PRAGMATICA INTERCULTURALE ITAS MARGUTTI PIERA autorizzazione non comunicata PROTEZIONE INTERNAZIONALE DELL'INDIVIDUO RICS GIUFFRIDA ROBERTO PSICOLINGUISTIA, PUBBLICITA' E MARKETING COMPSI COSTAMAGNA LIDIA

7 PSICOLOGIA DEL PENSIERO E DEI PROCESSI DECISIONALI COMPSI STELLA ALDO RELAZIONI INTERNAZIONALI COMIP BELLI CARLO RELAZIONI INTERNAZIONALI COMIP GUAZZINI FEDERICA RELAZIONI INTERNAZIONALI E SVILUPPO IN AFRICA RICS GUAZZINI FEDERICA SCIENZA POLITICA COMIP DIODATO EMIDIO SEMIOTICA DEL TESTO PUBBLICITARIO COMPSI ZAGANELLI GIOVANNA SOCIOLINGUISTICA LICI SPINA STEFANIA SOCIOLOGIA DEI MEDIA COMIP MARINI ROLANDO SOCIOLOGIA DEL GIORNALISMO INTERNAZIONALE RICS MARINI ROLANDO SOCIOLOGIA GENERALE COMIP PADUA DONATELLA STORIA CONTEMPORANEA LICI DE CESARIS VALERIO STORIA CONTEMPORANEA COMIP IMPAGLIAZZO MARCO autorizzazione non comunicata STORIA CONTEMPORANEA DELLE AMERICHE RICS DE CESARIS VALERIO STORIA DEL LINGUAGGIO POLITICO COMIP CINGARI SALVATORE pubblicazione non autorizzata STORIA DELLA LINGUA ITALIANA E ITALIANO FUORI D'ITALIA ITAS COVINO SANDRA STORIA DELLA MUSICA ITALIANA LICI RAGNI STEFANO autorizzazione non comunicata STORIA DELL'ARTE MODERNA LICI DANTINI MICHELE STORIA DELL'ARTE UMBRA E ITALIANA ITAS LUNGHI ELVIO autorizzazione non comunicata STORIA DELL'IMPRENDITORIA ITALIANA PRIMI STRAMACCIONI ALBERTO

8 STORIA DELL'ITALIA NELLA GLOBALIZZAZIONE PRIMI RIGANO GABRIELE STORIA D'ITALIA ITAS RIGANO GABRIELE STORIA E CRITICA DEL CINEMA LICI CATOLFI ANTONIO STORIA E CULTURE DELLE MIGRAZIONI RICS IMPAGLIAZZO MARCO autorizzazione non comunicata STRATEGIE E COMUNICAZIONE D'IMPRESA COMPSI CHIONNE ROBERTO autorizzazione non comunicata STRUTTURE, USI E VARIETA'DELL'ITALIANO PER L'INSEGNAMENTO A STRANIERI ITAS MANILI PATRIZIA TECNICHE DI ANALISI DELL'OPINIONE PUBBLICA COMPSI TUSINI STEFANIA VISUAL DESIGN ED ELABORAZIONE GRAFICA COMPSI PAONE SALVATORE WEB SOCIOLOGY COMPSI PADUA DONATELLA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. Corsi di Laurea e Laurea Magistrale A.A

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. Corsi di Laurea e Laurea Magistrale A.A PROGRAMMAZONE DDATTCA Corsi di Laurea e Laurea Magistrale A.A. 2018-2019 1 LT Comunicazione nternazionale, nterculturale e Pubblicitaria (L-20) COMP anno SSD nsegnamento Docente ComP- ComP-P Semestre M-STO/04

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Corsi di Laurea e Laurea Magistrale A.A

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Corsi di Laurea e Laurea Magistrale A.A PROGRAMMAZONE DDATTCA Corsi di Laurea e Laurea Magistrale A.A. 2015-2016 Corso di Laurea in Comunicazione nternazionale e Pubblicitaria COMP anno (immatricolati 2015-2016) ComP- ComP-P M-STO/04 Storia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Corsi di Laurea e Laurea Magistrale A.A

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Corsi di Laurea e Laurea Magistrale A.A PROGRAMMAZONE DDATTCA Corsi di Laurea e Laurea Magistrale A.A. 2016-2017 Corso di Laurea in Comunicazione nternazionale e Pubblicitaria COMP anno (immatricolati 2016-2017) COMP-nt sem: 24 sem: 30 COMP-Pub

Dettagli

INCONTRI SEMINARIALI - I SEMESTRE COMIIP (ANNO 2018/2019)

INCONTRI SEMINARIALI - I SEMESTRE COMIIP (ANNO 2018/2019) GENTILE STUDENTE, SONO RIPORTATE DI SEGUITO LE DISPONIBILITÀ DEI DOCENTI PER I SEMINARI E RICEVIMENTI PER GLI STUDENTI LAVORATORI E STUDENTI IN CONVENZIONI RELATIVI AGLI INSEGNAMENTI DEL PROPRIO CORSO

Dettagli

COGNOME NOME Denominazione Conferente Oggetto dell'incarico Data inizio Data fine Importo (euro) BETTINI RACHELE UNIVERSITA' PER STRANIERI DI PERUGIA

COGNOME NOME Denominazione Conferente Oggetto dell'incarico Data inizio Data fine Importo (euro) BETTINI RACHELE UNIVERSITA' PER STRANIERI DI PERUGIA COGNOME NOME Denominazione Conferente Oggetto dell'incarico Data inizio Data fine Importo (euro) BETTINI RACHELE UNIVERSITA' PER STRANIERI DI PERUGIA ALTRE TIPOLOGIE 06/11/2014 06/11/2014 0,00 CAMPAGNACCI

Dettagli

Corso di Laurea in Lingua e Cultura Italiana - II anno

Corso di Laurea in Lingua e Cultura Italiana - II anno Programmazione Didattica a.a. 2014-2015 Organizzazione degli insegnamenti per Semestri Corso di Laurea in Lingua e Cultura taliana - anno Aggiornato: 16 settembre 2014 nsegnamento L-FL-LET/04 Lingua latina

Dettagli

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni Piano di Studi di LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA Curriculum Lingue per la comunicazione interculturale Classe L-11 - Coorte a.a. 2017/18 revisione 2018-19 Primo Anno (per l a.a.

Dettagli

codice 1 Corso Integrato a scelta dal seguente gruppo SSD CFU TAF AMBITO Letterature (Corso Integrato) 12

codice 1 Corso Integrato a scelta dal seguente gruppo SSD CFU TAF AMBITO Letterature (Corso Integrato) 12 Piano di Studi di LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA Curriculum Lingue per la comunicazione interculturale Classe L-11 - Coorte a.a. 2017/18 Primo Anno 2000946 Lingua e traduzione inglese

Dettagli

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni Piano di Studi di LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA Curriculum Lingue per la comunicazione interculturale Classe L-11 - Coorte a.a. 2018/19 Primo Anno 2000946 Lingua e traduzione inglese

Dettagli

Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO Piano di Studi di Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa - curriculum LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE Classe L-11 Coorte a.a. 2014/15 REVISIONE 2016-17 Primo Anno (per a.a. 2016/2017

Dettagli

codice Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

codice Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO Piano di Studi di LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA Curriculum Lingue per la comunicazione interculturale Classe L-11 Coorte a.a. 2015/16 REVISIONE 2016-17 Primo Anno (per l a.a.2016-17

Dettagli

DIPARTIMENTI DI LETTERE, FILOSOFIA, COMUNICAZIONE E SCIENZE UMANE E SOCIALI

DIPARTIMENTI DI LETTERE, FILOSOFIA, COMUNICAZIONE E SCIENZE UMANE E SOCIALI DIPARTIMENTI DI LETTERE, FILOSOFIA, COMUNICAZIONE E SCIENZE UMANE E SOCIALI ELENCO INSEGNAMENTI DISATTIVATI CON CORRISPONDENTE INSEGNAMENTO ATTIVO A.A. 2018-19 NOTA BENE Per gli insegnamenti disattivati

Dettagli

CODICE DENOMINAZIONE CFU

CODICE DENOMINAZIONE CFU CODICE DENOMINAZIONE CFU 13035 ANTROPOLOGIA CULTURALE 2 A 2 5 13054 ANTROPOLOGIA CULTURALE DELLE AREE ASIATICHE 10 92095 CINEMA E TELEVISIONE 10 92108 COMUNICAZIONE VISIVA 5 25117 DIDATTICA 10 92114 DIRITTO

Dettagli

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE Piano di Studi di Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa - curriculum LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE Classe L-11 Coorte A.A. 2015/16 Primo Anno Lingua e traduzione inglese I

Dettagli

Didattica programmata A.A. 2018/2021. CORSO di LAUREA in LINGUE, CULTURE E LETTERATURE MODERNE (L-11) Coorte PRIMO ANNO

Didattica programmata A.A. 2018/2021. CORSO di LAUREA in LINGUE, CULTURE E LETTERATURE MODERNE (L-11) Coorte PRIMO ANNO Didattica programmata A.A. 2018/2021 CORSO di LAUREA in LINGUE, CULTURE E LETTERATURE MODERNE (L-11) Coorte 2018-2021 PRIMO ANNO Glottodidattica [L-LIN/02] Linguistica generale [L-LIN/01] A 6 Sem. Analisi,

Dettagli

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE Dipartimento di Scienze, scienze umane e della comunicazione interculturale Piano di Studi di Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa - curriculum LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire "Esami di profitto

Dettagli

Corso di laurea triennale in «Lingue e letterature straniere moderne»

Corso di laurea triennale in «Lingue e letterature straniere moderne» Corso di laurea triennale in «Lingue e letterature straniere moderne» (L-11 - Classe delle lauree in Lingue e culture moderne) SCELTE LIBERE - A.A. 2019/2020 CODICE DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO CFU 13023

Dettagli

2 21 TEORIA E TECNICA DEI NUOVI MEDIA 3 29 TEORIA E TECNICA DEL LINGUAGGIO RADIOTELEVISIVO INTERNAZIONALI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE V.O.

2 21 TEORIA E TECNICA DEI NUOVI MEDIA 3 29 TEORIA E TECNICA DEL LINGUAGGIO RADIOTELEVISIVO INTERNAZIONALI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE V.O. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO -Esami sostenuti per Facolta' e Corso di studi - ESTRAZIONE DATI APPLICATIVO SEGRETERIA 08-04-2011 (PERIODO DI RIFERIMENTO ANNO SOLARE 2010) FACOLTA' CORSO DI STUDIO Denominazione

Dettagli

B Lingue e traduzioni Lingua e traduzione tedesca I L-LIN/14 8

B Lingue e traduzioni Lingua e traduzione tedesca I L-LIN/14 8 Piano di Studi di LINGUE PER L COMUNICZIONE INTERCULTURLE E D'IMPRES Curriculum Lingue per la comunicazione interculturale Classe L-11 - Coorte a.a. 2016/17 Primo nno codice Insegnamenti obbligatori SSD

Dettagli

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Accessibilità Contatti e numeri utili Informazioni legali Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Corso di laurea: Scienze dell'informazione, della Comunicazione e dell'editoria A.A. 2013/2014 Obiettivi

Dettagli

Esami sostenuti nell'aa di erogazione dell'insegnamento per coorte

Esami sostenuti nell'aa di erogazione dell'insegnamento per coorte sosten nell'aa di erogazione dell'insegnamento per coorte Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali L LINGUE E CULTURE EUROPEE (D.M. 70/04) Linguistica italiana LCE-00006 S 9 0 53 5,8 98 57 5,9 05

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A. 2008-2009 Nome: Cognome:

Dettagli

Piano di studi 2018/2019

Piano di studi 2018/2019 Piano di studi 2018/2019 Il Corso di laurea è di durata biennale e prevede l acquisizione di 120 crediti formativi universitari (). Sarà possibile compilare il Piano di studi fino al 30 novembre 2018.

Dettagli

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO CFU TAF AMBITO SSD CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO I SLOT

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO CFU TAF AMBITO SSD CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO I SLOT LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PARZIALE valevole per gli iscritti nell a.a. 2019-2020 (DRD n. 1153 [prot. nr. 26986] dell 11 maggio 2015) CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO CLASSICO E

Dettagli

Letteratura italiana contemporanea Un insegnamento a scelta tra: Linguistica generale mod. 1

Letteratura italiana contemporanea Un insegnamento a scelta tra: Linguistica generale mod. 1 PIANO DI STUDIO A.A. 2011/2012 Corso di laurea in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio Curriculum Politico internazionale I anno Attività formative di base L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana Letteratura

Dettagli

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO (Classe L-20 ) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO (agg. al 05/10/2018) Istituzioni di diritto pubblico (50 ore) Niro Raffaella Martedì 12-14 Mercoledì 8-11 Aula A 25/09/2018 Istituzioni di diritto

Dettagli

Percorso Lettere classiche

Percorso Lettere classiche Percorso Lettere classiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN LETTERE COORTE 2015-2018 ANNO ACCADEMICO 2015-2016 I anno SSD TAF Insegnamento CFU L-FIL-LET/10 A Letteratura italiana 12 L-ANT/02

Dettagli

ATTIVAZIONE COMMISSIONI SOLO SU RICHIESTA

ATTIVAZIONE COMMISSIONI SOLO SU RICHIESTA ATTIVAZIONE COMMISSIONI SOLO SU RICHIESTA PRESIDENTE COMMISSIONI A.A. 2016/2017 DISATTIVAZIONE INSEGNAMENTI ANNO DI CORSO Antropologia filosofica 1 MODULO CLASSE ORDINAMENTO GIACONI Catia Audiologia e

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

CALENDARIO RICEVIMENTI PRIMO SEMESTRE - A.A. 2016/2017 -

CALENDARIO RICEVIMENTI PRIMO SEMESTRE - A.A. 2016/2017 - CALENDARIO RICEVIMENTI PRIMO SEMESTRE - A.A. 2016/2017 - DOCENTE INSEGNAMENTO RICEVIMENTO DOCENTE INSEGNAMENTO RICEVIMENTO Alessandra Sonia Lingua e traduzione spagnola II Venerdì 16,30-17,30 Sabato 10,00-11,00

Dettagli

Classe delle lauree in Scienze della comunicazione

Classe delle lauree in Scienze della comunicazione Classe delle lauree in Scienze della comunicazione Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della classe devono: possedere competenze di base e abilità

Dettagli

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PARZIALE valevole per gli iscritti nell a.a. 2019-2020 (DRD n. 1153 [prot. nr. 26986] dell 11 maggio 2015) CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO CLASSICO E

Dettagli

Curriculum Lettere Antiche N ESAME

Curriculum Lettere Antiche N ESAME L-0 Classe delle lauree in Lettere Laurea Triennale in LETTERE Percorso formativo 0-7 Curriculum Lettere Antiche N ESAME SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INSEGNAMENTO CFU ATTIVITA' AMBITO ANNO DIDATTICA

Dettagli

Struttura didattica speciale di Ragusa Coorte 2014/2015 L12

Struttura didattica speciale di Ragusa Coorte 2014/2015 L12 I ANNO Due lingue straniere I a scelta tra: Lingua e traduzione inglese I L-LIN/12 BS 9 54 I Ann. Lingua e traduzione angloamericana I L-LIN/11 BS 9 54 I Ann. Lingua e traduzione francese I L-LIN/04 BS

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17 CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17 I ANNO (coorte 2016/17) I Anno 1 slot A.A. 2016/2017 CFU TAF L-LIN/01 Linguistica generale - Linguistica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Lingue e letterature straniere Corso di laurea: Comunicazione interculturale per la cooperazione e l'impresa (cdl 42) Curriculum: Comunicazione

Dettagli

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a. 2019-2020 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO Letteratura italiana 12 A Letteratura italiana

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2018/19

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2018/19 CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2018/19 I ANNO (coorte 2018/19) I Anno 1 slot A.A. 2018/2019 CFU TAF L-LIN/01 Linguistica generale (integrato)

Dettagli

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base erta didattica programmata Curriculum: Classico Attività di base Letteratura italiana Filologia, linguistica generale e applicata Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, antropologia e geografia Lingue

Dettagli

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. ROSSI Luca Carlo L-FIL-LET/10 PA 1 Base/Caratterizzante

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. ROSSI Luca Carlo L-FIL-LET/10 PA 1 Base/Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2017/18

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2017/18 CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2017/18 I ANNO (coorte 2017/18) I Anno 1 slot A.A. 2017/2018 CFU TAF L-LIN/01 Linguistica generale - Linguistica

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE MODERNE

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE MODERNE CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE MODERNE D.M.70/004 Classe L-11 CURRICULUM LINGUE PER L IMPRESA Per iscritti al 1 anno Anno Accademico 019/00 CDS 05403-0919, ordinamento 009, Regolamento 019 (Approvato

Dettagli

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base erta didattica programmata Curriculum: Classico Attività di base Letteratura italiana Filologia, linguistica generale e applicata Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, antropologia e geografia Lingue

Dettagli

L-LIN/11 12 L-LIN/03 B LETTERATURA INGLESE 1 (12 CFU) 12 L-LIN/10 L-LIN/21 B LETTERATURA RUSSA 1 (12 CFU) 12 L-LIN/05

L-LIN/11 12 L-LIN/03 B LETTERATURA INGLESE 1 (12 CFU) 12 L-LIN/10 L-LIN/21 B LETTERATURA RUSSA 1 (12 CFU) 12 L-LIN/05 LM 37-Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE Piano di studi a.a. 2008-2009 (per i docenti si veda il piano di studi

Dettagli

CFU TAF L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 9 B L-OR/12 L-OR/21 L-OR/18. araba; cinese; sanscrita (TACE a.a ) 9 B

CFU TAF L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 9 B L-OR/12 L-OR/21 L-OR/18. araba; cinese; sanscrita (TACE a.a ) 9 B LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 PIANO DEGLI STUDI a.a. 2013-14 Rosa: Insegnamenti I anno Celeste: insegnamenti II anno Verde: insegnamenti III anno I ANNO n. natura dell attività

Dettagli

INSEGNAMENTO. ANTROPOLOGIA CULTURALE equivalente a: Antropologia culturale a + Antropologia culturale b

INSEGNAMENTO. ANTROPOLOGIA CULTURALE equivalente a: Antropologia culturale a + Antropologia culturale b periodo didattico Analisi statistica dei dati (c/o Coll.Borromeo) 1 Antichità e istituzioni medievali 1 Antropologia culturale a Antropologia culturale b Archeologia del vicino Oriente antico Archeologia

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Nome: Cognome: Luogo e data di nascita: Indirizzo: Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo

Dettagli

L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09

L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE (CLASSE LM 37 LINGUE E CULTURE MODERNE) ALLEGATO 1 STRUTTURA DEL CORSO Il Corso prevede lo studio di due lingue straniere biennali

Dettagli

PRIMO INTERVALLO PRENOTAZIONE INSEGNAMENTO DOCENTE DATA ESAME ORARIO DATA INIZIO DATA FINE

PRIMO INTERVALLO PRENOTAZIONE INSEGNAMENTO DOCENTE DATA ESAME ORARIO DATA INIZIO DATA FINE LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (03122) INTERVALLO DI ESAME: 04-22 SETTEMBRE 2017 AGGIORNATO AL 04/10/2017 (LE MODIFICHE AGLI ESAMI SONO EVIDENZIATE IN GIALLO) COMUNICAZIONE VISIVA E PUBBLICITA

Dettagli

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. 2014/15 Primo Anno di Corso ssd cfu Attività formative

Dettagli

LETTERATURA MUSICA SPETTACOLO

LETTERATURA MUSICA SPETTACOLO LETTERATURA MUSICA SPETTACOLO ORARIO LEZIONI LMS 2018-2019 - I ANNO Gli orari e le aule del II semestre potranno subire delle modifiche. Si consiglia di visitare le pagine web dei Docenti per eventuali

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008 Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008 REQUISITI DI ACCESSO Sono ammessi al corso di laurea magistrale in Storia e critica dell'arte, senza debiti formativi, i laureati

Dettagli

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. 2015/16 Primo Anno di Corso ssd cfu Attività formative

Dettagli

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata CFU CFU CFU. Attività di base. Off. Rad. Ins

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata CFU CFU CFU. Attività di base. Off. Rad. Ins erta didattica programmata Curriculum: Classico Attività di base Letteratura italiana Filologia, linguistica generale e applicata Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, antropologia e geografia Lingue

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2011-12 CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 1 LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 PIANO DEGLI STUDI a.a. 2011-12 Rosa: Insegnamenti

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2012-13 CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 1 LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 PIANO DEGLI STUDI a.a. 2012-13 Rosa: Insegnamenti

Dettagli

LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL B L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21

LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL B L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 Link agli insegnamenti: http://lingue.unimc.it/it/didattica/elenco-insegnamenti-lingue Link alla Guida: http://lingue.unimc.it/it/didattica/guide-e-piani-di-studio-1/guide-e-piani-di-studio

Dettagli

I anno. Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) Coorte

I anno. Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) Coorte Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e nterculturale (L 12) Coorte 2013-14 anno L-LN/12 Lingua e traduzione inglese L-LN/11 Lingua e traduzione angloamericana L-LN /04 Lingua e traduzione

Dettagli

-PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO anno di piano valido solo per immatricolati a.a. 2014/2015. Sociologia dei processi culturali e comunicativi

-PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO anno di piano valido solo per immatricolati a.a. 2014/2015. Sociologia dei processi culturali e comunicativi -PIANO DI STUDIO Corso di Laurea Curriculum Percorso Corso di studio CULTURE MODERNE COMPARATE (LM-14) LETTERARIO CULTURE LETTERARIE, ARTISTICHE E VISIVE SECONDO LIVELLO Anno accademico 2014-2015 1 esame

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire

Dettagli

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I:

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I: OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A. 2018/19 CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Si comunica che questa Facoltà, nella seduta del 20 giugno 2007, ha deliberato l apertura del bando delle supplenze sottoindicate, ai sensi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze umanistiche Corso di laurea: Lettere Curriculum: Scienze delle arti figurative, della musica e dello spettacolo Corso di studio di: PRIMO

Dettagli

LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE Classe LM-39

LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE Classe LM-39 TOTALE 0 CFU LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE Classe LM-39 (CDS 05409-1213 ordinamento 2012 - Regolamento 2013 ) I programmi degli insegnamenti, i relativi titolari e le modalità di

Dettagli

Percorso Lettere classiche

Percorso Lettere classiche REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO IN LETTERE COORTE 2016-2019 ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Percorso Lettere classiche I anno SSD TAF Insegnamento CFU L-FIL-LET/10 A Letteratura italiana 12 L-ANT/02 A Storia

Dettagli

25/04/201617:49. LM-37 Classe delle lauree magistrali LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE (LMLLA) PIANO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE

25/04/201617:49. LM-37 Classe delle lauree magistrali LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE (LMLLA) PIANO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE gue e letterature moderne avanzate in due letterature curricolari Lingue e letterature moderne ; addestramento linguistico Competenze avanzate in due lingue curricolari LM-37 Classe delle lauree magistrali

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2007-08 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome Nome

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A (PRIMO ANNO)

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A (PRIMO ANNO) SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A. 2013-2014 (PRIMO ANNO) INSEGNAMENTI ORE CFU SSD I ANNO PEDAGOGIA GENERALE E INTERCULTURALE 11 Mod. 1: Pedagogia

Dettagli

Graziano Lingua e traduzione inglese L-10 II anno. 11/13 Vocca De Dominicis

Graziano Lingua e traduzione inglese L-10 II anno. 11/13 Vocca De Dominicis Gli insegnamenti: L10 in azzurro; L 20 in verde; LM14 in rosso, LM-91 in giallo l'orario puo' essere soggetto a modifiche II SEMESTRE A.A. 2018/19 LUNEDI' AULA 12 AULA 13 AULA 14 AULA 4 AULA 5 AULA 6 AULA

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome Nome

Dettagli

1 ESAME DA 12 CFU E UNO DA 6 CFU OPPURE 3 ESAMI DA 6 CFU A SCELTA TRA

1 ESAME DA 12 CFU E UNO DA 6 CFU OPPURE 3 ESAMI DA 6 CFU A SCELTA TRA Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Scienze dell Informazione della Comunicazione e dell Editoria MANIFESTO DI RIFERIMENTO A.A. 2011-2012 Manifesto degli Studi - Anno Accademico: 2011-2012 (LM-19

Dettagli

22/02 13:00 22/02 11:00 22/02 14:00 22/02 10:00. Mer. Mer. Mer. Mer. 08/02 10:00 08/02 13:00 08/02 11:00 08/02 14:00. Mer. Mer. Mer. Mer.

22/02 13:00 22/02 11:00 22/02 14:00 22/02 10:00. Mer. Mer. Mer. Mer. 08/02 10:00 08/02 13:00 08/02 11:00 08/02 14:00. Mer. Mer. Mer. Mer. ANTROPOLOGIA E CULTURA ANGLO-AMERICANA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE D'IMPRESA Prof. GREZZINI ILARIA CULTURA E STORIA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE CULTURA E STORIA DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA CULTURA E

Dettagli

INDICATORE (b) - Voto medio esami sostenuti per Attività didattica (con scelta PIU' ANNI ACCADEMICI) Voto Medio

INDICATORE (b) - Voto medio esami sostenuti per Attività didattica (con scelta PIU' ANNI ACCADEMICI) Voto Medio ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA ALLESTIMENTO E SCENOGRAFIA ANALISI DEL LINGUAGGIO GIORNALISTICO ANTROPOLOGIA CULTURALE APPLICAZIONI GIS PER L'ANALISI SPAZIALE INTRA-SITE APPLICAZIONI INFORMATICHE E MULTIMEDIALI

Dettagli

Inizio corsi secondo semestre anno accademico

Inizio corsi secondo semestre anno accademico Inizio corsi secondo semestre anno accademico 2017-2018 Primo anno triennale LABORATORIO DI LINGUISTICA GERMANICA L-FIL-LET/15 3 Donata Bulotta 11/04/2018 LETTERATURA ALBANESE I L-LIN/18 6 Francesco Altimari

Dettagli

italiano convenzionale

italiano convenzionale Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

Ambito disciplinare Settore Scientifico Disciplinare Insegnamenti Crediti

Ambito disciplinare Settore Scientifico Disciplinare Insegnamenti Crediti PIANO DI STUDIO A.A. 2011/2012 Corso di laurea in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio Curriculum Letterario e culturale I anno Attività formative di base Letteratura italiana e Letterature comparate

Dettagli

ATTIVITA' AMBITI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI INSEGNAMENTI CFU

ATTIVITA' AMBITI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI INSEGNAMENTI CFU CLASSE 5. LETTERE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale) Curriculum Letterature e Culture dell'italia Attività formative indispensabili ATTIVITA' AMBITI

Dettagli

MODULO CARTACEO PIANO DI STUDI LM 19 SCIENZE DELL'INFORMAZIONE, DELLA COMUNICAZIONE E DELL'EDITORIA COGNOME E NOME: MATRICOLA: MAIL: TEL.

MODULO CARTACEO PIANO DI STUDI LM 19 SCIENZE DELL'INFORMAZIONE, DELLA COMUNICAZIONE E DELL'EDITORIA COGNOME E NOME: MATRICOLA: MAIL: TEL. COGNOME E NOME: MATRICOLA: MAIL: TEL.: ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE E LA PRESENTAZIONE DEL PIANO DI STUDI A.A. 2013-2014 Questo modulo cartaceo è stato creato al fine di consentire la presentazione del

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa Classe delle lauree specialistiche in Scienze Pedagogiche n. 87/S Cognome Nome Matricola iscritto/a

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE D.M.270/2004 Classe LM-39

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE D.M.270/2004 Classe LM-39 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE D.M.270/2004 Classe LM-39 (CDS 05409-1414 ordinamento 2014 - Regolamento 2014 ) Per iscritti

Dettagli

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a CFU TAF AMBITO SSD

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a CFU TAF AMBITO SSD LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a. 2019-2020 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO CFU TAF AMBITO SSD Letteratura italiana

Dettagli

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I:

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I: OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A. 2017/18 CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze umanistiche Corso di laurea: Lettere Curriculum: Scienze dell editoria e della produzione multimediale Corso di studio di: PRIMO LIVELLO

Dettagli

Università per Stranieri di Perugia. Dottorato in Scienze letterarie, librarie, linguistiche e della comunicazione internazionale

Università per Stranieri di Perugia. Dottorato in Scienze letterarie, librarie, linguistiche e della comunicazione internazionale Università per Stranieri di Perugia Dottorato in Scienze letterarie, librarie, linguistiche e della comunicazione internazionale Indirizzo in Scienze linguistiche e filologiche Secondo e terzo anno dei

Dettagli

Università per Stranieri di Perugia. Dottorato in Scienze letterarie, librarie, linguistiche e della comunicazione internazionale

Università per Stranieri di Perugia. Dottorato in Scienze letterarie, librarie, linguistiche e della comunicazione internazionale Dottorato in Scienze letterarie, librarie, linguistiche e della comunicazione internazionale Indirizzo in Scienze linguistiche e filologiche XXXII ciclo (Primo anno) ) Attività formative generali: CFU

Dettagli

Corso di Laurea in LETTERE (Classe L-10 / DM 270)

Corso di Laurea in LETTERE (Classe L-10 / DM 270) Corso di Laurea in LETTERE (Classe L-10 / DM 270) Curriculum LETTERE MODERNE Schema di piano di studio che non necessita di delibera di approvazione Settori Scientifico Disciplinari INSEGNAMENTI ATTIVITA

Dettagli

Straordinaria App.1 App.2 App.3 COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE D'IMPRESA Prof. GREZZINI ILARIA

Straordinaria App.1 App.2 App.3 COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE D'IMPRESA Prof. GREZZINI ILARIA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE D'IMPRESA Prof. GREZZINI ILARIA CULTURA E STORIA DEI PAESI DELLA LINGUA FRANCESE Prof. VAGO DAVIDE CULTURA E STORIA DEI PAESI DELLA LINGUA INGLESE Prof. ROGNONI FRANCESCO CULTURA

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Lettere e Filosofia

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Lettere e Filosofia VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza BENI E ATTIVITÀ CULTURALI (Classe L 1) GEOGRAFIA UMANA 9,0 37 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA

Dettagli

PROVA FINALE ( ) 24 5.C

PROVA FINALE ( ) 24 5.C Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Scienze dell Informazione della Comunicazione e dell Editoria MANIFESTO DI RIFERIMENTO A.A. 2011-2012 Manifesto degli Studi - Anno Accademico: 2011-2012 (LM-19

Dettagli

LETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO - L-10 - curriculum Letterario

LETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO - L-10 - curriculum Letterario LETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO - L-10 - curriculum Letterario SSD Sigla Esame CFU DOCENTE 1 Anno di Corso L-FIL-LET/10 A Letteratura italiana LETTERATURA ITALIANA 12 TONELLO ELISABETTA L-FIL-LET/04

Dettagli

AVVISO PRELIMINARE INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI COLLABORAZIONE. (riservato al personale strutturato dell Università La Sapienza )

AVVISO PRELIMINARE INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI COLLABORAZIONE. (riservato al personale strutturato dell Università La Sapienza ) AVVISO PRELIMINARE INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI COLLABORAZIONE (riservato al personale strutturato l Università La Sapienza ) N. 185/2018 VISTO il Regolamento di Ateneo per le Attribuzioni di attività

Dettagli

Curriculum linguistico-letterario

Curriculum linguistico-letterario Percorso formativo 202015 INTERCLASSE di laurea L11 L: LINGUE E CULTURE PER LA MEDIAZIONE LINGUISTICA Curriculum linguisticoletterario I ANNO LLIN/01 Linguistica generale Linguistica, semiotica e didattica

Dettagli

italiano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. DE BIASI Rocco SPS/08 PA 1 Base/Caratterizzante

italiano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. DE BIASI Rocco SPS/08 PA 1 Base/Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze della Formazione

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze della Formazione PSICOLOGIA DEI LINGUAGGI E DELLA COMUNICAZIONE 9,9 2 FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE 9,7 3 LINGUA FRANCESE 9,4 2 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTO E DELLA MEMORIA 9,2 4 PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO-MOD. H 8,8 34

Dettagli

Ambiti di formazione universitaria richiesti per materia per l Ammissione al Master

Ambiti di formazione universitaria richiesti per materia per l Ammissione al Master Ambiti di formazione universitaria richiesti per materia per l Ammissione al Master Anno accademico 2018/19 In questo documento sono descritti per ciascuna materia gli ambiti disciplinari richiesti per

Dettagli