Ora tutto il complesso è aperto è disponibile all ingresso di chiunque.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ora tutto il complesso è aperto è disponibile all ingresso di chiunque."

Transcript

1 Il puzzo della plastica e degli pneumatici bruciati si avverte sin da Valle Verde a mezzo chilometro di distanza. E il fumo acre invade quasi tutta la contrada Fra Diavolo, un tempo terra di briganti, oggi terra di nessuno, dove la legge e il rispetto della stessa sono una opinione. Da due giorni e due notti va avanti così, presso l ex complesso turistico Sole Blu, in teoria messo sotto sequestro dalla magistratura, in pratica porto che accoglie rifiuti da ogni dove. La debole recinzione eretta dagli ultimi proprietari della struttura, fatta di pali in legno e rete in plastica come quella usata nei cantieri edili, è oramai un ricordo dato che è stata divelta e abbattuta, non si sa da chi. Ora tutto il complesso è aperto è disponibile all ingresso di chiunque. Lo scorso 20 ottobre 2015 infatti la Polizia Locale cassanese e il Corpo Forestale misero sotto sequestro l intera area per violazione delle norme ambientali: nonostante ordinanze sindacali e solleciti formali e informali, infatti, i proprietari non avevano adempiuto all obbligo di ripulire l area dalle decine di quintali di rifiuti di ogni tipo accatastati nel corso degli anni, da quando cioè, la struttura fu abbandonata a se stessa, e dai primi lavori di ristrutturazione, una volta che il complesso era stato venduto. L amministratore unico della società, con sede ad Altamura, fu denunciato per gestione illecita di rifiuti, combustione di rifiuti, distruzione di habitat naturale, violazioni della normativa paesaggistica, nazionale e regionale e inosservanza dei provvedimenti dell Autorità. 1/5

2 Ma di quei divieti di ingresso, poiché l area è sequestrata, non c è più traccia e così ognuno evidentemente, dato anche che l ingresso principale è spalancato anche a mezzi pesanti può entrare, sversare qualunque cosa e magari appiccargli il fuoco. Così come è successo nella notte fra venerdì e sabato scorso, come testimonia un nostro lettore, che vuole restare anonimo: sabato "ignoti" hanno dato fuoco ai vari cumuli di macerie. Ora non ci sono più montagne di plastica, pneumatici e altra roba ma solo mucchi, maleodoranti, di cenere ed altri materiali incombustibili. E' sopravvissuta solo una montagnetta di prato sintetico. Quella non sono riusciti a bruciarla perchè inzuppata dalla pioggia di venerdì. E si perchè gli "ignoti" hanno dovuto faticare parecchio per dar fuoco a tanto materiale bagnato poiché venerdì scorso è piovuto parecchio. I roghi sono stati appiccati la notte tra venerdì e sabato ed hanno bruciato tutto ammorbando l'aria con la tipica puzza di "monnezza bruciata". Una operazione che si è ripetuta la notte scorsa: le immagini che vedete, girate e scattate questa mattina, infatti, testimoniano che la bruciatura di rifiuti si sta susseguendo senza sosta, aqnche per la facilità con cui ognuno può entrare nell area e perché nessuno ha provveduto a risistemare i cartelli che indicano il sequestro della stessa, dunque la violazione dei sigilli in caso di ingresso forzoso. 2/5

3 C'è da chiedesi, quindi: quanto pericolosi sono quei fumi? Che cosa contengono? Sostanze tossiche? Nocive, per l uomo e per gli animali? E necessario che il Comune di Cassano si muova e in fretta, allertando gli enti preposti alla tutela dell ambiente (Arpa Puglia in testa) e al riposizionamento dei divieti di ingresso nonché con la realizzazione di una palizzata solida e a prova di facile sfondamento, compresa magari un servizio di sorveglianza. 3/5

4 D altra parte il sindaco Vito Lionetti, lo scorso 22 marzo, l aveva promesso alle telecamere del programma Luciano l amaro quotidiano : ad una inviata di Fabio & Mingo, il sindaco aveva promesso che se entro due settimane i proprietari non avessero ottemperato alle ordinanze, si sarebbe recato sul posto personalmente, con le forze dell ordine, per capire cosa fare. Guarda la video intervista Di settimane ne sono trascorse tre ma nulla è stato fatto per salvaguardare la salute dei tanti abitanti della zona e il rispetto delle leggi nonché un preciso ordine della magistratura. Nonché per evitare una immane tragedia che mette i brividi solo a pensarci: di fronte a Sole Blu, a poco più di 15 metri di distanza, c è la Foresta di Mercadante, in pieno Parco Nazionale dell Alta Murgia. E già successo nell agosto 2008 che il fronte di fuoco, partito propria in zona Fra Diavolo, abbia scavalcato la strada comunale per arrivare alle spalle del Centro Medico, mandando in fumo centinaia di ettari di macchia mediterranea e mettendo a rischio l incolumità di tante 4/5

5 persone presso la struttura sanitaria e in alcuni villaggi residenziali lambiti dalle fiamme. Speriamo che la grave situazione venutasi a creare da qualche giorno smuova qualcosa nelle intorpidite stanze comunali. 5/5

Brutta sia dal punto di vista ambientale che "umano".

Brutta sia dal punto di vista ambientale che umano. Brutta storia quella dell'incendio che lo scorso 26 giugno ha devastato una vasta zona della Murgia cassanese, compresa tra la "Grotta del Lupo" e la contrada "Nisco". Brutta sia dal punto di vista ambientale

Dettagli

ABBANDONI DI RIFIUTI E ORDINANZA DI RIMOZIONE DEL. COMUNE dott. Giuseppe Aiello

ABBANDONI DI RIFIUTI E ORDINANZA DI RIMOZIONE DEL. COMUNE dott. Giuseppe Aiello ABBANDONI DI RIFIUTI E ORDINANZA DI RIMOZIONE DEL COMUNE dott. Giuseppe Aiello ABBANDONI DI RIFIUTI E ORDINANZA DI RIMOZIONE DEL COMUNE (SINDACO) NEI CONFRONTI DEL PROPRIETARIO DEI TERRENI Dott. Giuseppe

Dettagli

Brucia il Due Mani: usati i Canadair, le fiamme non si fermano 1

Brucia il Due Mani: usati i Canadair, le fiamme non si fermano 1 Brucia il Due Mani: usati i Canadair, le fiamme non si fermano 1 BALLABIO Non si ferma l incendio che da venerdì mattina sta interessando il monte Due Mani. Il rogo si sarebbe propagato dalla strada provinciale

Dettagli

Ente Parco Nazionale dell Isola di Pantelleria D.P.R. 28 luglio 2016 G.U. n. 235 del 7 ottobre 2016

Ente Parco Nazionale dell Isola di Pantelleria D.P.R. 28 luglio 2016 G.U. n. 235 del 7 ottobre 2016 DETERMINA DIRIGENZIALE n. 01 del 11.01.2019 Disposizioni tecniche per la bruciatura nei campi dei residui colturali e delle stoppie. IL DIRETTORE Vista la Legge Quadro sulle aree protette del 6 dicembre

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE ORDINANZA N.

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE ORDINANZA N. 1 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE ORDINANZA N. 81 del 16/02/2016 OGGETTO:ORDINANZA PER DISCIPLINARE LA COMBUSTIONE CONTROLLATA DI SFALCI E POTATURE DI ORIGINE AGRICOLA. 2 IL DIRIGENTE

Dettagli

COMUNE DI SCIARA. Città Metropolitana di Palermo ORDINANZA SINDACALE COPIA ORDINANZA SINDACALE REGISTRO GENERALE N.

COMUNE DI SCIARA. Città Metropolitana di Palermo ORDINANZA SINDACALE COPIA ORDINANZA SINDACALE REGISTRO GENERALE N. COMUNE DI SCIARA Città Metropolitana di Palermo ORDINANZA SINDACALE COPIA ORDINANZA SINDACALE REGISTRO GENERALE N. 15 DEL 18-06-2019 OGGETTO: PREVENZIONE INCENDI E PULIZIA FONDI INCOLTI ANNO 2019 IL SINDACO

Dettagli

Sindaco S I N D A C O

Sindaco S I N D A C O Sindaco Ordinanza Sindacale n. : 37 del 28/12/2018 Oggetto: divieto di scoppi di petardi e simili dal 28 dicembre 2018 all'8 gennaio 2019 I L S I N D A C O Rilevato che: - nell approssimarsi delle feste

Dettagli

Violento incendio a Pregnana: distrutto un capannone

Violento incendio a Pregnana: distrutto un capannone Si è alzata una nube nera visibile da chilometri di distanza Violento incendio a Pregnana: distrutto un capannone A bruciare è stato il magazzino dell'ex Olivetti Articolo pubblicato il 20/07/2017 alle

Dettagli

La guerra alle fiamme nei boschi non può essere vinta senza il tuo aiuto.

La guerra alle fiamme nei boschi non può essere vinta senza il tuo aiuto. GUERRA ALLE FIAMME La guerra alle fiamme nei boschi non può essere vinta senza il tuo aiuto. La mobilitazione deve essere generale e deve partire soprattutto da te, da ognuno di noi, visto che la stragrande

Dettagli

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì - Cesena V - SETTORE EDILIZIA ED URBANISTICA SERVIZIO TECNICO AMBIENTE ED EDILIZIA PUBBLICA

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì - Cesena V - SETTORE EDILIZIA ED URBANISTICA SERVIZIO TECNICO AMBIENTE ED EDILIZIA PUBBLICA COMNE DI BERTINORO Provincia di Forlì - Cesena V - SETTORE EDILIZIA ED RBANISTICA SERVIZIO TECNICO AMBIENTE ED EDILIZIA PBBLICA ORDINANZA N. 37 del 07/06/2017 OGGETTO: ORDINANZA PER DICIPLINARE LA COMBSTIONE

Dettagli

COMPORTAMENTI E CAUTELE IN CASO D INCENDIO

COMPORTAMENTI E CAUTELE IN CASO D INCENDIO Per una Cultura della Sicurezza COMPORTAMENTI E CAUTELE IN CASO D INCENDIO Il fenomeno degli incendi rappresenta ogni anno una grave minaccia per l intero patrimonio ambientale della nostra Regione e per

Dettagli

ORDINANZA N 220 del 20/07/2018

ORDINANZA N 220 del 20/07/2018 ORDINANZA N 220 del 20/07/2018 Oggetto: MODALITA' E ORARI DI CONFERIMENTO RIFIUTI PREMESSO che l art. 198 del D.lgs. 152/06 e s.m.i. che stabilisce che i Comuni concorrono a disciplinare la gestione dei

Dettagli

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto. Il Sindaco del Comune di Scarlino

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto. Il Sindaco del Comune di Scarlino ORDINANZA N 118 del 18.11.00 Controllo dei piccioni domestici inselvatichiti a protezione dell igiene e della salute pubblica e delle colture agricole Il Sindaco del Comune di Scarlino VISTO il disposto

Dettagli

Polizia Locale Sassari

Polizia Locale Sassari UNA BREVE RASSEGNA FOTOGRAFICA DI CIÒ CHE VIENE ABBANDONATO LUNGO I BORDI DELLE STRADE DEL COMUNE DI SASSARI, DOVE È MOLTO FREQUENTE IL GETTO DI RIFIUTI. LE PERSONE ABBANDONANO I VEICOLI NEI LUOGHI PIU'

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI Fuochi e fumi sono regolari?

DOMANDE FREQUENTI Fuochi e fumi sono regolari? Corpo Intercomunale di Polizia Locale Cesena - Montiano DOMANDE FREQUENTI Fuochi e fumi sono regolari? Ci chiedono spesso se i fuochi e fumi, accesi nei campi vicino alla città o sulle colline siano regolari.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "3 DE CURTIS - UNGARETTI" Via Viola, Ercolano (NA) Anno scolastico 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 DE CURTIS - UNGARETTI Via Viola, Ercolano (NA) Anno scolastico 2014/2015 Classe 2 E Prof.ssa Monica M. Iannicelli ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "3 DE CURTIS - UNGARETTI" Via Viola, 20-80056 Ercolano (NA) Anno scolastico 2014/2015 LA TERRA DEI FUOCHI La locuzione "terra dei fuochi"

Dettagli

COMUNE di SAVONA ORDINANZA SINDACALE SETTORE 6 - QUALITA' E DOTAZIONI URBANE

COMUNE di SAVONA ORDINANZA SINDACALE SETTORE 6 - QUALITA' E DOTAZIONI URBANE COMUNE di SAVONA ORDINANZA SINDACALE SETTORE 6 - QUALITA' E DOTAZIONI URBANE N. DETERMINA DATA 61 29/12/2016 OGGETTO: ABBRUCIAMENTO MATERIALE VEGETALE DEPOSITATO SUL DEMANIO IDRICO E MARITTIMO A SEGUITO

Dettagli

IL CODICE COSÌ FAN TUTTI

IL CODICE COSÌ FAN TUTTI PRASSI PROCEDURALI PENALI ANOMALE NEL CAMPO AMBIENTALE Diritto all ambiente - Edizioni Via Cesare Battisti n. 115-05100 Terni Tel. 0744/301558; Fax 0744/301609 edizioni@dirittoambiente.net www.dirittoambientedizioni.net

Dettagli

Città di Marigliano (Provincia di Napoli)

Città di Marigliano (Provincia di Napoli) Città di Marigliano (Provincia di Napoli) Ordinanza n 158 IL SINDACO Premesso : - Che quest Ente sta attuando la raccolta differenziata delle frazioni carta, plastica, lattine e vetro mediante contenitori

Dettagli

SEZIONE VENTICINQUESIMA TEST DI VALUTAZIONE: EDILIZIA E AMBIENTE

SEZIONE VENTICINQUESIMA TEST DI VALUTAZIONE: EDILIZIA E AMBIENTE SEZIONE VENTICINQUESIMA TEST DI VALUTAZIONE: EDILIZIA E AMBIENTE 25 25 TEST DI VALUTAZIONE EDILIZIA E AMBIENTE 1) Tra i soggetti responsabili delle violazioni edilizie vi sono: A) Il progettista; B) Il

Dettagli

ORDINANZA. Città di Nardò COPIA. (Provincia di Lecce) N. 152 DEL 14/03/2017 PROT OGGETTO:

ORDINANZA. Città di Nardò COPIA. (Provincia di Lecce) N. 152 DEL 14/03/2017 PROT OGGETTO: Città di Nardò (Provincia di Lecce) ORDINANZA N. 152 DEL 14/03/2017 PROT. 10721 OGGETTO: Ordinanza Sindacale di chiusura della 'Comunità Alloggio Santa Chiara' sita in Nardò alla via Napoli n. 57 angolo

Dettagli

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA ORDINANZA SINDACALE

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA ORDINANZA SINDACALE COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA COPIA ORDINANZA SINDACALE N. 10 del 21.05.2018 OGGETTO: CAMPAGNA ANTINCENDIO BOSCHIVO PER IL 2018. Il sottoscritto, Arch. Dino CASTROVINCI, nella sua

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Via Gioeni 55, 92014 Porto Empedocle (AG) - Centralino: 0922 531811-531812 - Sala Operativa: 0922

Dettagli

MOVIMENTO CINQUE STELLE VI MUNICIPALITA

MOVIMENTO CINQUE STELLE VI MUNICIPALITA MOVIMENTO CINQUE STELLE VI MUNICIPALITA Alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli procura.napoli@giustizia.it prot.procura.napoli@giustiziacert.it Al Sindaco della Città Metropolitana

Dettagli

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente.

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente. C È MULTA PER TE Di Giulio Valesini MILENA GABANELLI IN STUDIO Continuiamo invece con una cosa che sta facendo il Comune di Bologna e di Roma, per rendere la vita complicatissima ai malfattorini, però.

Dettagli

Regio Tratturo. Un altro pezzo di storia distrutto per far posto alle pale eoliche!

Regio Tratturo. Un altro pezzo di storia distrutto per far posto alle pale eoliche! Regio Tratturo. Un altro pezzo di storia distrutto per far posto alle pale eoliche! Il comune di Circello è la testa d'ariete che sfonderà la resistenza all'eolico dei territori della Valle del Tammaro

Dettagli

ORDINANZA N. 34/2014 IL SINDACO

ORDINANZA N. 34/2014 IL SINDACO Prot.llo nr. 5447 Cossignano, 15 novembre 2014 ORDINANZA N. 34/2014 Oggetto: Combustione del materiale agricolo e forestale naturale derivante da sfalci, potature o ripuliture in loco, anche derivato da

Dettagli

Gestione del Ciclo Integrato dei Rifiuti. Raccolta Differenziata Porta a Porta. Disposizione in materia di conferimento dei rifiuti.

Gestione del Ciclo Integrato dei Rifiuti. Raccolta Differenziata Porta a Porta. Disposizione in materia di conferimento dei rifiuti. Gestione del Ciclo Integrato dei Rifiuti. Raccolta Differenziata Porta a Porta. Disposizione in materia di conferimento dei rifiuti. IL SINDACO Premesso: che il Decreto 3 Aprile 2006 n.152 recante norme

Dettagli

OGGETTO: STAGIONE BALNEARE IL SINDACO

OGGETTO: STAGIONE BALNEARE IL SINDACO OGGETTO: STAGIONE BALNEARE 2015. ORDINANZA N. 47 del 13/07/2015 IL SINDACO VISTA la Legge Regionale n. 17 del 10 aprile 2015 Disciplina della tutela e dell uso della costa ; VISTA l ordinanza balneare

Dettagli

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Il fuoco minacciala sicilia orientalenel Siracusano interventi a Belvedere e Città Giardino, dove è stata evacuata a scopo precauzionale una struttura con 13 disabili.

Dettagli

TABELLA 1 - QUADRO NAZIONALE

TABELLA 1 - QUADRO NAZIONALE ITALIA TABELLA 1 Illeciti contro la Fauna - QUADRO NAZIONALE Azione repressiva Forze di Polizia (Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Capitaneria di Porto, Corpi

Dettagli

Comune di Rivergaro - Provincia di Piacenza

Comune di Rivergaro - Provincia di Piacenza Comune di Rivergaro - Provincia di Piacenza REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA STAZIONE ECOLOGICA ATTREZZATA IN FRAZ. PIEVE DUGLIARA NORME DI UTILIZZO MODALITA DI CONFERIMENTO CRITERI PER

Dettagli

NOTIFICATE A CITTADINI DI ISOLA DELLE FEMMINE OLTRE 900 MULTE

NOTIFICATE A CITTADINI DI ISOLA DELLE FEMMINE OLTRE 900 MULTE NOTIFICATE A CITTADINI DI ISOLA DELLE FEMMINE OLTRE 900 MULTE Signor Gaspare Portobello, per i cittadini di Isola delle Femmine, a far data dal 27 ottobre 2012, perde il titolo di PROFESSORE, ciò a dar

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN FRIULI VENEZIA GIULIA SEDUTA DI LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN FRIULI VENEZIA GIULIA SEDUTA DI LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016 1/5 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

ORDINANZA SINDACALE N. 33 DEL 08 MAGGIO 2017

ORDINANZA SINDACALE N. 33 DEL 08 MAGGIO 2017 LIBERO CONSORZIO COM UNALE DI TRAPANI DIREZIONE 7 CONTROLLO E SICUREZZA DEL TERRITORIO AREA 3 - PROTEZIONE CIVILE ORDINANZA SINDACALE N. 33 DEL 08 MAGGIO 2017 Oggetto: PREVENZIONE INCENDI E PULITURA TERRENI

Dettagli

Al castello di Re Marcello

Al castello di Re Marcello Al castello di Re Marcello C'era una volta un re che si chiamava Marcello. Viveva in un bellissimo castello con le mura grigie e i tetti azzurri, con tutte le gemme attaccate alla mura. Re Marcello aveva

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ABBRUCIAMENTO DELLE STOPPIE DEL RISO

REGOLAMENTO PER L ABBRUCIAMENTO DELLE STOPPIE DEL RISO SETTORE AGRICOLTURA, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA, GEOLOGICO E DIFESA DEL SUOLO REGOLAMENTO PER L ABBRUCIAMENTO DELLE STOPPIE DEL RISO ARTICOLO 1 1. Il presente regolamento è adottato in riferimento

Dettagli

Città di Galatone. (Provincia di Lecce) ORDINANZA N. 164 DEL 02/10/2015 PROT. DIVIETO DI ABBANDONO E DEPOSITO INCONTROLLATO DEI RIFIUTI.

Città di Galatone. (Provincia di Lecce) ORDINANZA N. 164 DEL 02/10/2015 PROT. DIVIETO DI ABBANDONO E DEPOSITO INCONTROLLATO DEI RIFIUTI. Città di Galatone (Provincia di Lecce) ORDINANZA N. 164 DEL 02/10/2015 PROT. OGGETTO: DIVIETO DI ABBANDONO E DEPOSITO INCONTROLLATO DEI RIFIUTI. IL SINDACO VISTO il D.Lgs n. 152 del 03/04/06 e s.m.i. Norme

Dettagli

Roma, 21 Novembre 2017 III edizione degli STATI GENERALI DEL VERDE PUBBLICO

Roma, 21 Novembre 2017 III edizione degli STATI GENERALI DEL VERDE PUBBLICO Roma, 21 Novembre 2017 III edizione degli STATI GENERALI DEL VERDE PUBBLICO 9.30-11.30 Auditorium Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare via Capitan Bavastro, 180 Il nostro Paese

Dettagli

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 28.12.2011 COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia Cap 27020 Cod.fisc. e P.IVA 00473750180 Tel 0382818105 Fax 0382818141 e-mail protocollo@comune.alagna.pv.it

Dettagli

REPORT ATTIVITA CONTROLLO AMBIENTALE

REPORT ATTIVITA CONTROLLO AMBIENTALE REPORT ATTIVITA CONTROLLO AMBIENTALE Attività di controllo del territorio finalizzata al contrasto ed alla repressione di illeciti ambientali di natura penale ed amministrativa di cui al D. Lgs. 152/06

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DEL PARCO COMUNALE ASUSA E AREE VERDI

REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DEL PARCO COMUNALE ASUSA E AREE VERDI COMUNE DI ISILI PROVINCIA DI CAGLIARI REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DEL PARCO COMUNALE ASUSA E AREE VERDI ADOTTATO CON DELIBERA DEL C.C. N. 13 DEL 20 luglio 2007 PUBBLICATO ALL ALBO PRETORIO DAL 3 agosto

Dettagli

Si salvi chi può! incendi

Si salvi chi può! incendi incendi Il fuoco esiste da sempre e l uomo nel corso degli anni ha imparato ad utilizzarlo e a dominarlo. Conoscere il pericolo aiuta ad affrontarlo e quindi a prevenire le cause che possono verificarsi

Dettagli

C O M U N E D I B A R E N G O C.A.P PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO

C O M U N E D I B A R E N G O C.A.P PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO C O M U N E D I B A R E N G O C.A.P. 28015 PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DAL LATO TECNICO ED IGIENICO SANITARIO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E TRASPORTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI Allegato

Dettagli

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli) C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli) SETTORE II Prot. n. 2244 del 14.11.2011 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 311 del 10.11.2011 OGGETTO:Regolamento per la gestione dei rifiuti solidi urbani

Dettagli

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE SETTORE POLIZIA LOCALE PERSONALE POLIZIA LOCALE 40 42 39 Comandante 1 1 1 Vice Comandante titolare di P.O. 0 0 0 Vice Commissari 5 4 5 Ruolo Ispettori 6 7 5 Ruolo Agenti (* di cui 1 in distacco sindacale

Dettagli

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa COMUNE DI MELILLI Provincia di Siracusa REGISTRO GENERALE N. 33 DEL 27-03-2018 ORDINANZA SINDACO N 19 DEL 27-03-2018 UFFICIO: PROTEZIONE CIVILE Oggetto: PREVENZIONE INCENDI E PULIZIA FONDI INCOLTI. STAGIONE

Dettagli

L ABBRUCIAMENTO DI RESIDUI VEGETALI

L ABBRUCIAMENTO DI RESIDUI VEGETALI L ABBRUCIAMENTO DI RESIDUI VEGETALI Asti, 8 novembre 2014 Primo Dirigente forestale ARNAUDO dr.ssa Chiara NELLA VIGENTE NORMATIVA DOVE SI PARLA DI RESIDUI VEGETALI? 2 Norme regionali Reg. Reg. 8/2012 -

Dettagli

Il Sindaco Francesco Squicciarini con l Ordinanza n 128 del 30 ottobre ha stabilito alcuni divieti per la Festa di Halloween 2012.

Il Sindaco Francesco Squicciarini con l Ordinanza n 128 del 30 ottobre ha stabilito alcuni divieti per la Festa di Halloween 2012. Il Sindaco Francesco Squicciarini con l Ordinanza n 128 del 30 ottobre ha stabilito alcuni divieti per la Festa di Halloween 2012. Pubblichiamo di seguito il testo del Provvedimento: OGGETTO: Provvedimento

Dettagli

Città di Bra Corpo Polizia Municipale San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018

Città di Bra Corpo Polizia Municipale San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018 San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018 . Organico della Polizia Municipale Bra: 22 operatori di cui: 1 Comandante (Commissario Capo); 1 Vice

Dettagli

Riparazione impianto irrigazione Parco Giochi e sistemazione impianto irrigazione Pinetina

Riparazione impianto irrigazione Parco Giochi e sistemazione impianto irrigazione Pinetina AMMINISTRAZIONE COMPRENSORIO CENTRO EDILNORD PRINCIPALI LAVORI ESEGUITI PERIODO APRILE 2012 APRILE 2013 Aprile 2012 Chiusura sicurezza porta laterale Parco giochi Taglio e rimozione rami pericolanti albero

Dettagli

REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI CONVIVENZA DELLA POPOLAZIONE CANINA SUL TERRITORIO DI CANTELLO

REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI CONVIVENZA DELLA POPOLAZIONE CANINA SUL TERRITORIO DI CANTELLO COMUNE DI CANTELLO Provincia di Varese REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI CONVIVENZA DELLA POPOLAZIONE CANINA SUL TERRITORIO DI CANTELLO ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1- Il regolamento è finalizzato

Dettagli

ORDINANZA n. 3 del

ORDINANZA n. 3 del Sentit COMUNE DI SELARGIUS PROVINCIA DI CAGLIARI Prot. n. 10006 del 01/04/2015 ORDINANZA n. 3 del 01.04.2015 OGGETTO: Campo Nomadi sito in Località Pitz e Pranu (Selargius): Rimozione e smaltimento dei

Dettagli

COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO

COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO Provincia di Pavia REGOLAMENTO PIAZZOLA ECOLOGICA COMUNALE Approvato con deliberazione C.C. n. 5 del 12.01.2006 modificato con delibera C.C. n. 23 del 24.04.2007 modificato

Dettagli

«Le nuove rotatorie: ma si può gestire un'opera pubblica in questo modo?

«Le nuove rotatorie: ma si può gestire un'opera pubblica in questo modo? Dopo l'ennesimo incidente stradale, le minoranze scrivono una lettera aperta ai cittadini e una interpellanza alla sindaca Maria Pia Di Medio sulle rotatorie non ancora completate dall'amministrazione

Dettagli

DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DEL PARCO COMUNALE LA FAVORITA

DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DEL PARCO COMUNALE LA FAVORITA DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DEL PARCO COMUNALE LA FAVORITA Art. 1 Oggetto Il presente regolamento disciplina l utilizzo del parco comunale La Favorita. Il presente regolamento viene approvato allo scopo

Dettagli

Nuova giunta: Sinistra e Libertà e Rifondazione Comunista

Nuova giunta: Sinistra e Libertà e Rifondazione Comunista Nuova giunta: Sinistra e Libertà e Rifondazione Comunista 1 / 19 FIDARSI È BENE, NON FIDARSI È MEGLIO 2 / 19 . Giuliani, persona perbene, era espressione di una coalizione Nel 2008 non tutti si sono fidati

Dettagli

MODALITA DI SMALTIMENTO IN SICUREZZA (legislativa) DEL MATERIALE LEGNOSO

MODALITA DI SMALTIMENTO IN SICUREZZA (legislativa) DEL MATERIALE LEGNOSO MODALITA DI SMALTIMENTO IN SICUREZZA (legislativa) DEL MATERIALE LEGNOSO IL CASO DELLA COMBUSTIONE Relatore: dott.ssa Chiara Cobelli COSE UN RIFIUTO DEFINIZIONE ai sensi della Parte IV del T.U.A. (TESTO

Dettagli

ECOLOGIA E MANUTENZIONI

ECOLOGIA E MANUTENZIONI ECOLOGIA E MANUTENZIONI Piattaforma multifunzionale - rifiuti speciali... 2 Ambrosia e Infestanti... 3 Segnalazione tutela ambientale e igiene pubblica... 4 Segnalazioni di manutenzione... 5 1 DESCRIZIONE

Dettagli

In Valle una delegazione di tecnici della Protezione civile nazionale insieme ai delegati nazionali

In Valle una delegazione di tecnici della Protezione civile nazionale insieme ai delegati nazionali Premana 1 In Valle una delegazione di tecnici della Protezione civile nazionale insieme ai delegati nazionali Restano critiche alcune situazioni. Foroni: Invieremo al Governo il programma dettagliato degli

Dettagli

COMUNE DI COMISO ORDINANZA DEL SINDACO N. 46 DEL 17/10/2017 IL SINDACO

COMUNE DI COMISO ORDINANZA DEL SINDACO N. 46 DEL 17/10/2017 IL SINDACO COMUNE DI COMISO Provincia di Ragusa ORDINANZA DEL SINDACO N. 46 DEL 17/10/2017 ORIGINALE OGGETTO: DISCIPLINA PER LA PROPAGANDA ELETTORALE - ELEZIONI REGIONALI 5 NOVEMBRE 2017 IL SINDACO PREMESSO che con

Dettagli

Macchiagrande Il giornale delle Oasi WWF Litorale Romano

Macchiagrande Il giornale delle Oasi WWF Litorale Romano Mensile n. 5 MAGGIO 2015 Macchiagrande Il giornale delle Oasi WWF Litorale Romano Venerdì 1 Maggio Un po di sano relax In occasione della festa dei lavoratori, a Macchiagrande un iniziativa all insegna

Dettagli

Finalmente quest'anno,dopo che sono andata in pensione, è arrivato il momento di partire.

Finalmente quest'anno,dopo che sono andata in pensione, è arrivato il momento di partire. Il Cammino di Santiago di Maria Cristina Brachi Avevamo deciso di fare questo cammino, io e mio marito fin dal 2004, però lo avevamo sempre rimandato, dal momento che, per motivi di lavoro, non era mai

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO

REGOLAMENTO COMUNALE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO REGOLAMENTO COMUNALE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO ALLEGATO H Redazione a cura del Settore Tecnico Sezione Tutela dell Ambiente Dirigente e responsabile del procedimento dott. ing. Giorgio Gattinari Collaborazione

Dettagli

LEGGE REGIONALE 13 agosto 1996, n. 73 Norme per la difesa dei boschi dagli incendi Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - n.

LEGGE REGIONALE 13 agosto 1996, n. 73 Norme per la difesa dei boschi dagli incendi Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - n. LEGGE REGIONALE 13 agosto 1996, n. 73 Norme per la difesa dei boschi dagli incendi. 23.8.1996 Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - n. 47 ARTICOLO 1 (Finalita e ambito di applicazione) 1. La Regione,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 1749 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori SODANO, BELLINI, CONFALONIERI, BOCCIA Maria Luisa, DI LELLO FINUOLI, NARDINI, DEL ROIO, GAGGIO GIULIANI, GIANNINI,

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania DECRETO PRESIDENZIALE PRESIDENTE Presidente Caldoro Stefano CAPO GABINETTO Del Gaizo Danilo - Capo Gabinetto - ASSESSORE COORDINATORE DIRIGENTE SETTORE Assessore Amendolara Vito Dr. Massaro Francesco Dr.ssa

Dettagli

CENSIMENTO AMIANTO 2016

CENSIMENTO AMIANTO 2016 COMUNE DI GRAZZANISE PROVINCIA DI CASERTA Insignito con Medaglia di bronzo al Merito Civile CENSIMENTO AMIANTO 2016 L AMIANTO È FUORI LEGGE DA PIÙ DI VENTI ANNI, MA È ANCORA DIFFUSO E PERICOLOSO. L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Commento ad operazione del Corpo Forestale dello Stato per falò agricolo misto a plastiche

Commento ad operazione del Corpo Forestale dello Stato per falò agricolo misto a plastiche Commento ad operazione del Corpo Forestale dello Stato per falò agricolo misto a plastiche BRUCIARE PLASTICHE (ANCHE NEI CUMULI DI RIFIUTI AGRICOLI): UNA PRASSI ILLEGALE DIFFUSA CHE COSTITUISCE REATO.

Dettagli

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Prot. 170 R.O. del 19/04/17 Oggetto: Ordinanza per la riorganizzazione e razionalizzazione dei servizi di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani sul territorio del Comune di Lissone valida per

Dettagli

16 GIUGNO 16 SETTEMBRE 2018

16 GIUGNO 16 SETTEMBRE 2018 04 Ottobre 2018 16 GIUGNO 16 SETTEMBRE 2018 E SICURO - GUARDIA COSTIERA - MARE SICURO - GUARDIA COSTIERA - MARE SICURO - GUARDIA COSTIERA - MARE SICUR OPERAZIONE MARE SICURO La stagione estiva rappresenta

Dettagli

LA TERRA DEI FUOCHI. Cendon / Book. Maria Olga Petruzzelli SCIENZE PENALISTICHE 04 DISPOSIZIONI PENALI IN TEMA DI GESTIONE ILLECITA DEI RIFIUTI

LA TERRA DEI FUOCHI. Cendon / Book. Maria Olga Petruzzelli SCIENZE PENALISTICHE 04 DISPOSIZIONI PENALI IN TEMA DI GESTIONE ILLECITA DEI RIFIUTI Cendon / Book Collana diretta da Paolo Pittaro SCIENZE PENALISTICHE 04 LA TERRA DEI FUOCHI DISPOSIZIONI PENALI IN TEMA DI GESTIONE ILLECITA DEI RIFIUTI Maria Olga Petruzzelli Edizione FEBBRAIO2015 Copyright

Dettagli

Bibione Spiaggia libera dal fumo. Tra innovazione e buona pratica.

Bibione Spiaggia libera dal fumo. Tra innovazione e buona pratica. Comune di San Michele al Tagliamento Bibione Spiaggia libera dal fumo. Tra innovazione e buona pratica. A cura di Gianni Carrer, vice Sindaco del Comune di S. Michele al Tagliamento Progetto Spiaggia senza

Dettagli

SELEZIONE PUBBLICA PER AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE A TEMPO DETERMINATO ELABORATO B

SELEZIONE PUBBLICA PER AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE A TEMPO DETERMINATO ELABORATO B SELEZIONE PULI PER GENTI DI POLIZI MUNIIPLE TEMPO DETERMINTO ELORTO 1. L espletamento dei servizi di polizia stradale da parte della Polizia Municipale è limitato: l territorio comunale dell Ente di appartenenza

Dettagli

L APPLICAZIONE DELLE MISURE CAUTELARI PERSONALI CON RIFERIMENTO AL FENOMENO DEI ROGHI DI RIFIUTI

L APPLICAZIONE DELLE MISURE CAUTELARI PERSONALI CON RIFERIMENTO AL FENOMENO DEI ROGHI DI RIFIUTI L APPLICAZIONE DELLE MISURE CAUTELARI PERSONALI CON RIFERIMENTO AL FENOMENO DEI ROGHI DI RIFIUTI L ordinanza del GIP presso il Tribunale di Tivoli del 23 gennaio 2019 A cura della Dott.ssa Valentina Vattani

Dettagli

Quando hai vissuto una tragedia come quella, Quando quei giorni li hai visti con i tuoi occhi, Quando sei sopravvissuto ai tuoi compagni

Quando hai vissuto una tragedia come quella, Quando quei giorni li hai visti con i tuoi occhi, Quando sei sopravvissuto ai tuoi compagni Quando hai vissuto una tragedia come quella, Quando quei giorni li hai visti con i tuoi occhi, Quando sei sopravvissuto ai tuoi compagni Per una fatalità del destino, In te vive un terribile ricordo, Che

Dettagli

Comune di Cerro Maggiore provincia di Milano. Regolamento. per l utilizzo dell area pubblica sita in v. San Carlo n. 13, denominata Galleria Grassi

Comune di Cerro Maggiore provincia di Milano. Regolamento. per l utilizzo dell area pubblica sita in v. San Carlo n. 13, denominata Galleria Grassi Comune di Cerro Maggiore provincia di Milano Regolamento per l utilizzo dell area pubblica sita in v. San Carlo n. 13, denominata Galleria Grassi Approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 48

Dettagli

3^ CAMPAGNA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ANNO

3^ CAMPAGNA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ANNO 3^ CAMPAGNA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ANNO 2015 - Ravenna 30 Ottobre 2015 SOMMARIO Terza Campagna Nazionale di Tutela Ambientale pag. 3 Mezzi impiegati nella campagna pag. 5 Dati della campagna

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Via Gioeni 55, 92014 Porto Empedocle (AG) - Centralino: 0922 531811-531812 - Sala Operativa: 0922

Dettagli

COMUNE DI SESSAME REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE E PER VIOLAZIONI AI REGOLAMENTI ED ALLE ORDINANZE COMUNALI

COMUNE DI SESSAME REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE E PER VIOLAZIONI AI REGOLAMENTI ED ALLE ORDINANZE COMUNALI COMUNE DI SESSAME REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE E PER VIOLAZIONI AI REGOLAMENTI ED ALLE ORDINANZE COMUNALI (Approvato con D.C.C. n 21 in data 27/09/2010) INDICE Articolo

Dettagli

Kangourou della Matematica2019 Coppa Ecolier a squadre Semifinale turno A Cervia, 8 maggio Quesiti

Kangourou della Matematica2019 Coppa Ecolier a squadre Semifinale turno A Cervia, 8 maggio Quesiti Kangourou della Matematica2019 Coppa Ecolier a squadre Semifinale turno A Cervia, 8 maggio 2019 Quesiti 1. Il prodotto delle cifre La somma delle cifre di un numero minore di 45 è 12. Qual è il prodotto

Dettagli

Marsciano, i Noe sequestrano due laghi pieni di rifiuti del depuratore

Marsciano, i Noe sequestrano due laghi pieni di rifiuti del depuratore Mercoledì 24 Marzo 2010 Il Messaggero Chiudi Marsciano, i Noe sequestrano due laghi pieni di rifiuti del depuratore di LUIGI FOGLIETTI e VANNA UGOLINI MARSCIANO - Uno è un laghetto di vena collinare a

Dettagli

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia ORDINANZA DEL SINDACO N. 270 del 13-12-2018 OGGETTO TURNI DI SERVIZIO SETTIMANALE, DOMENICALE,FESTIVO INFRASETTIMANALE, TURNO DI CHIUSURA INFRASETTIMANALE NONCHE'

Dettagli

Comune di. OGGETTO: Misure atte a contrastare ogni situazioni di grave incuria o degrado del territorio o pregiudizio del decoro e vivibilità urbana

Comune di. OGGETTO: Misure atte a contrastare ogni situazioni di grave incuria o degrado del territorio o pregiudizio del decoro e vivibilità urbana Comune di OGGETTO: Misure atte a contrastare ogni situazioni di grave incuria o degrado del territorio o pregiudizio del decoro e vivibilità urbana Letto l art. 50, comma 5, TUEL secondo cui il Sindaco,

Dettagli

ORDINANZA N. 1/2017 IL SINDACO

ORDINANZA N. 1/2017 IL SINDACO ORDINANZA N. 1/2017 Strada Comunale Colle del Preit - Altopiano Gardetta Ex- Strada militare n 308 Colle Gardetta - Colle Cologna. Istituzione di obblighi e limitazioni per la circolazione. IL SINDACO

Dettagli

Segnalazione di abbandono rifiuti sul territorio della Provincia di Lecce

Segnalazione di abbandono rifiuti sul territorio della Provincia di Lecce Segnalazione di abbandono rifiuti sul territorio della Provincia di Lecce Descrizione del procedimento Il cittadino ha la possibilità di segnalare l eventuale presenza di rifiuti abbandonati sul suolo

Dettagli

Polietilene PE : formula chimica (C 2 H 4 ) n dove il grado di polimerizzazione n può arrivare fino ad alcuni milioni

Polietilene PE : formula chimica (C 2 H 4 ) n dove il grado di polimerizzazione n può arrivare fino ad alcuni milioni Materie Plastiche Polietilene PE : formula chimica (C 2 H 4 ) n dove il grado di polimerizzazione n può arrivare fino ad alcuni milioni Il monomero di partenza è l etilene (etene), che è il più semplice

Dettagli

DENOMINAZIONE DEL PROCEDIMENTO SEGNALAZIONE DI ABBANDONO RIFIUTI SUL TERRITORI DELLA PROVINCIA DI LECCE.

DENOMINAZIONE DEL PROCEDIMENTO SEGNALAZIONE DI ABBANDONO RIFIUTI SUL TERRITORI DELLA PROVINCIA DI LECCE. DENOMINAZIONE DEL PROCEDIMENTO SEGNALAZIONE DI ABBANDONO RIFIUTI SUL TERRITORI DELLA PROVINCIA DI LECCE. DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO Il cittadino ha la possibilità di segnalare l eventuale presenza di

Dettagli

Cap. Pietro Della Porta - Capo Sezione Operazioni. 28 FEBBRAIO 2013 Auditorium del Ministero della Salute Via G.Ribotta,5 - Roma

Cap. Pietro Della Porta - Capo Sezione Operazioni. 28 FEBBRAIO 2013 Auditorium del Ministero della Salute Via G.Ribotta,5 - Roma Cap. Pietro Della Porta - Capo Sezione Operazioni 28 FEBBRAIO 2013 Auditorium del Ministero della Salute Via G.Ribotta,5 - Roma LE ORDINANZE MINISTERO DELLA SALUTE O.M. 18.12.2008 O.M. 19.03.2009 O.M.

Dettagli

Oggetto: bozza di regolamento Parco naturale comunale Lupomonaco.

Oggetto: bozza di regolamento Parco naturale comunale Lupomonaco. Dott. Fabio Coppola Via Bolzano 7, 73010- Veglie (Le) Tel. 328/0728542 Al Sindaco del Comune di Veglie Dott. Alessandro Aprile Oggetto: bozza di regolamento Parco naturale comunale Lupomonaco. Gentile

Dettagli

Divieto temporaneo di caccia sul fondo denominato Bosco Manente a Favaro Veneto IL SINDACO

Divieto temporaneo di caccia sul fondo denominato Bosco Manente a Favaro Veneto IL SINDACO Venezia,5 agosto 2016 Ordinanza n. 500 OGGETTO: Divieto temporaneo di caccia sul fondo denominato Bosco Manente a Favaro Veneto IL SINDACO Premesso che: con deliberazione di Consiglio Comunale n. 180/2003

Dettagli

Il comune di Carbonia fa chiarezza sulla situazione creata da un edificio fatiscente in via Cesare Battisti, a Serbariu.

Il comune di Carbonia fa chiarezza sulla situazione creata da un edificio fatiscente in via Cesare Battisti, a Serbariu. Il comune di Carbonia fa chiarezza sulla situazione creata da un edificio fatiscente in via Cesare Battisti, a Serbariu. 1 / 9 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Nome Scheda: Villa Organi o del Dottore

Nome Scheda: Villa Organi o del Dottore Nome Scheda: Villa Organi o del Dottore Numero scheda: 743 Compilatore: sc Circolo: Renzo degli Innocenti Localita: Galciana Ubicazione: via Galcianese 96 Comune: Prato Tipologia: Villa Stato attuale:

Dettagli

Comune di SEDRIANO. Provincia di Milano. Ufficio del Sindaco ORDINANZA SINDACO

Comune di SEDRIANO. Provincia di Milano. Ufficio del Sindaco ORDINANZA SINDACO Comune di SEDRIANO Provincia di Milano Ufficio del Sindaco ORDINANZA SINDACO N. 1-16 del 13 gennaio 2016 Oggetto: ORDINANZA DI DIVIETO DI BRUCIATURA ALL'APERTO DEI RESIDUI COLTURALI DERIVANTI DA ATTIVITÀ

Dettagli

Comune di Ruvo di Puglia

Comune di Ruvo di Puglia PUBBLICAZIONE Comune di Ruvo di Puglia Città Metropolitana di Bari La presente ordinanza N. 130/2017 è stata pubblicata all'albo Pretorio del Comune il 19/12/2017 e vi rimarrà fino al 02/01/2018. Lì 19/12/2017

Dettagli

Ordinanza Sindacale n. : 6 del 30/04/2019. Oggetto: pulizia dei fondi e fabbricati frontisti a strade comunali e vicinali e dei terreni incolti

Ordinanza Sindacale n. : 6 del 30/04/2019. Oggetto: pulizia dei fondi e fabbricati frontisti a strade comunali e vicinali e dei terreni incolti Sindaco Ordinanza Sindacale n. : 6 del 30/04/2019 Oggetto: pulizia dei fondi e fabbricati frontisti a strade comunali e vicinali e dei terreni incolti IL SINDACO Richiamato l articolo 29 del D.lgs. 30.4.1992,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE E PER VIOLAZIONI AI REGOLAMENTI ED ALLE ORDINANZE COMUNALI

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE E PER VIOLAZIONI AI REGOLAMENTI ED ALLE ORDINANZE COMUNALI COMANDO POLIZIA LOCALE CITTA DI GARDONE VAL TROMPIA(BS) 25063 Gardone Val Trompia via San Rocco, 9 tel: 0308913032 fax: 030832947 PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE

Dettagli

Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano

Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano ROMA E in corso dalle prime ore dell alba in Puglia, nel foggiano, una vasta operazione della Polizia di Stato e della

Dettagli

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00121 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00121 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/00229 2018/185/00121 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie Data Adozione: 31/01/2018 Altri Settori: Estensore: Sottoscrizione

Dettagli