Avvocati: dal Consiglio Nazionale Forense le norme attuative del nuovo procedimento disciplinare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Avvocati: dal Consiglio Nazionale Forense le norme attuative del nuovo procedimento disciplinare"

Transcript

1 Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama Avvocati: dal Consiglio Nazionale Forense le norme attuative del nuovo procedimento disciplinare 21 Aprile 2014 Andrea Falcone I due regolamenti attuativi sui Consigli distrettuali di disciplina (CDD) e sul procedimento disciplinare Il 31 marzo 2014 sono stati pubblicati, nella materia disciplinare, i due regolamenti attuativi della Nuova disciplina dell ordinamento della professione forense, introdotta con la Legge 31 dicembre 2012, n Il primo di essi, il n. 1/2014 reca le norme in materia di Elezione dei componenti dei Consigli distrettuali di disciplina (CDD), i nuovi organismi disciplinari istituiti su base distrettuale. Il regolamento n. 2/2014, invece, disciplina il procedimento disciplinare dinanzi ai CDD, i quali saranno in funzione dal 1 gennaio 2015, data di entrata in vigore del nuovo procedimento disciplinare. Ambedue regolamenti, secondo quanto previsto dalla legge forense, sono stati approvati dal Consiglio nazionale forense. La Legge professionale ha inteso innovare il procedimento disciplinare, recidendo da un lato il legame che teneva uniti l incolpato al giudicante (nel sistema attuale l incolpato concorre a eleggere i consiglieri che lo giudicano in sede disciplinare) sia riaffermando dall'altro i principi di imparzialità e buon andamento dell azione amministrativa, nonché i diritti di difesa dell incolpato. I regolamenti hanno tradotto in previsioni di dettaglio simili principi. Proprio l aumentata tutela dei diritti dell incolpato e la più accentuata procedimentalizzazione del giudizio disciplinare evidenziano lo spiccato carattere paragiurisdizionale dell organo disciplinare in primo grado. Il regolamento 31 gennaio 2014, n. 1: la composizione e l elezione dei Consigli distrettuali di disciplina La Legge professionale prevede, all'articolo 50, la devoluzione del potere disciplinare ai CDD, istituiti presso ciascun Consiglio dell Ordine distrettuale e composti da membri eletti con il rispetto della rappresentanza di genere di cui all'articolo 51 della Costituzione, così come novellato con Legge Costituzionale 30 maggio 2003, n. 1. Proprio con riferimento alla parità di genere, il regolamento ha introdotto importanti precetti normativi. Nel regolamento all'esame, è espressamente prevista l invalidità delle elezioni ove non risultino rappresentati, a livello distrettuale, entrambi i generi (articolo 12, comma 1); ove si verifichi quest ultima evenienza, il Presidente del Consiglio dell Ordine distrettuale provvede "immediatamente" a dare corso alle nuove elezioni e consentire il raggiungimento della rappresentanza di genere. In caso di morte, dimissioni, decadenza od impedimento permanente di un Consigliere distrettuale è inoltre previsto, "ove possibile e sempre nel rispetto dell equilibrio dei generi", il subentro del primo tra i non eletti. Il CDD è eletto dai Consiglieri dei Consigli dell Ordine del distretto e sono eleggibili esclusivamente gli avvocati iscritti agli albi del distretto da almeno cinque anni, che non abbiano condanne definitive superiori all'avvertimento o comunque non definitive superiori a quelle dell avvertimento comminate nei cinque anni precedenti (per i requisiti di eleggibilità in dettaglio, si veda l articolo 4, comma 5, del regolamento in

2 commento). Gli eletti restano in carica per un periodo di quattro anni dall'insediamento. Sono incompatibili con la carica di Consigliere distrettuale di disciplina i Consiglieri dell Ordine ed i Consiglieri del CNF. I Consiglieri non possono essere eletti per più di due mandati consecutivi. Il numero complessivo dei componenti del CDD è pari ad un terzo della somma dei componenti dei Consigli dell Ordine del distretto, eventualmente approssimata per difetto all'unità. Il CDD svolge la propria opera con sezioni composte da cinque titolari e tre supplenti. Non possono fare parte delle sezioni giudicanti membri appartenenti all'ordine cui è iscritto il professionista nei cui confronti si deve procedere. Il regolamento 21 febbraio 2014, n. 2: il procedimento disciplinare Quando è presentato un esposto o una denuncia a un Consiglio dell Ordine o vi è comunque una notizia di illecito disciplinare, il Consiglio deve darne notizia all'iscritto, invitandolo a presentare le sue deduzioni entro il termine di venti giorni e quindi a trasmettere immediatamente gli atti al CDD che è competente, in via esclusiva, per ogni ulteriore atto procedimentale. Il procedimento disciplinare è trifasico: I) in fase preliminare è acquisita la notizia dell illecito e si svolge l istruttoria pre-procedimentale; II) nella seconda fase avviene la formulazione del capo di incolpazione e la citazione a giudizio; III) da ultimo, vi sono il dibattimento e la decisione. È territorialmente competente il CDD del distretto in cui è iscritto l avvocato o il praticante oppure del distretto nel cui territorio è stato compiuto il fatto oggetto di indagine o di giudizio disciplinare, con applicazione del principio di prevenzione, relativamente al momento dell iscrizione della notizia nell'apposito registro. Il Consigliere Istruttore, responsabile della fase pre-procedimentale, deve completare l attività istruttoria entro sei mesi dall'iscrizione della notizia di illecito disciplinare nel registro riservato e l incolpato ha diritto di accedere agli atti, di essere sentito e di dedurre prove o indicare elementi a proprio favore. Il regolamento reca minuziose previsioni in merito a ciascuna delle tre fasi enumerate in apertura. Tra di esse, si segnala l obbligo di redazione, a carico del Consigliere Istruttore, di verbali da cui risultino tutte le attività di assunzione di informazioni e testimonianze, acquisizione degli atti, etc. Della sezione che delibera l archiviazione ovvero l approvazione del capo di incolpazione non può far parte il Consigliere Istruttore, di cui è prevista la sostituzione col primo dei membri supplenti in ordine alfabetico. Ultimata la fase decisoria, copia integrale del provvedimento è notificata, anche a mezzo PEC, a cura della segreteria del CDD all'incolpato, nonché al Consiglio dell Ordine presso cui l incolpato è iscritto; al Pubblico Ministero presso il Tribunale ove ha sede il Consiglio dell Ordine dell iscritto; al Procuratore generale presso la Corte di Appello del distretto ove ha sede il Consiglio distrettuale di disciplina che ha emesso il provvedimento. Possono proporre ricorso, entro trenta giorni dalla notifica del provvedimento: l incolpato, ove ne sia affermata la responsabilità; il Consiglio dell Ordine presso cui l incolpato è iscritto, avverso ogni decisione; il Procuratore della Repubblica e il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello avverso ogni decisione. Decorsi i termini per l impugnazione, la decisione diviene esecutiva e per l esecuzione di tutte le sanzioni disciplinare è competente il Consiglio dell Ordine al cui albo o registro è iscritto l incolpato. La sezione competente per il procedimento può deliberare la sospensione cautelare dall'esercizio della professione o dal tirocinio, previa audizione dell iscritto nei casi di cui all'articolo 32 del regolamento. Con una disposizione di chiusura, all'articolo 37, sono previsti i poteri ispettivi del Consiglio nazionale forense, il quale vigila sul corretto esercizio dell azione disciplinare e sullo svolgimento dei procedimenti

3 disciplinari. A questo scopo, il CNF può: - richiedere notizie ai CDD; - nominare ispettori, cui è consentito esaminare tutti gli atti, compresi quelli riguardanti i procedimenti archiviati, per il controllo del regolare funzionamento dei CDD quanto all'esercizio delle funzioni in materia disciplinare. Gli ispettori inviano al CNF apposita relazione su quanto riscontrato, formulando osservazioni e proposte; - disporre la decadenza dei componenti dei CDD. L entrata in funzione del nuovo sistema e le norme transitorie Il regolamento 31 gennaio 2014, n. 1 entrerà in vigore il 15 aprile 2014 (così, l articolo 16 del regolamento). Esso prevede dettagliatamente i tempi della prima elezione, onde consentire che alla data del 1 gennaio 2015, di entrata in vigore del procedimento disciplinare di cui al regolamento n. 2/2014 i CDD siano già in condizione di operare. All uopo, il presidente del CDO dell ordine distrettuale in carica, sentiti i Presidenti dei Consigli dell Ordine circondariali del distretto, fisserà entro il 30 giugno 2014 il giorno e l ora di inizio delle operazioni elettorali che, ferma la contestualità di svolgimento in tutto il distretto, non potranno essere comunque successive alla data del 30 settembre Per quanto riguarda la disciplina transitoria per i procedimenti disciplinari pendenti al 31 dicembre 2014, è previsto che questi ultimi siano trasferiti al CDD, con obbligo di comunicazione all'incolpato. Il CDD potrà riesaminare integralmente i fatti e dovrà, in ogni caso, convocare l incolpato prima di pronunciare la decisione. I due regolamenti attuativi sui Consigli distrettuali di disciplina (CDD) e sul procedimento disciplinare Il 31 marzo 2014 sono stati pubblicati, nella materia disciplinare, i due regolamenti attuativi della Nuova disciplina dell ordinamento della professione forense, introdotta con la Legge 31 dicembre 2012, n Il primo di essi, il n. 1/2014 reca le norme in materia di Elezione dei componenti dei Consigli distrettuali di disciplina (CDD), i nuovi organismi disciplinari istituiti su base distrettuale. Il regolamento n. 2/2014, invece, disciplina il procedimento disciplinare dinanzi ai CDD, i quali saranno in funzione dal 1 gennaio 2015, data di entrata in vigore del nuovo procedimento disciplinare. Ambedue regolamenti, secondo quanto previsto dalla legge forense, sono stati approvati dal Consiglio nazionale forense. La Legge professionale ha inteso innovare il procedimento disciplinare, recidendo da un lato il legame che teneva uniti l incolpato al giudicante (nel sistema attuale l incolpato concorre a eleggere i consiglieri che lo giudicano in sede disciplinare) sia riaffermando dall'altro i principi di imparzialità e buon andamento dell azione amministrativa, nonché i diritti di difesa dell incolpato. I regolamenti hanno tradotto in previsioni di dettaglio simili principi. Proprio l aumentata tutela dei diritti dell incolpato e la più accentuata procedimentalizzazione del giudizio disciplinare evidenziano lo spiccato carattere paragiurisdizionale dell organo disciplinare in primo grado. Il regolamento 31 gennaio 2014, n. 1: la composizione e l elezione dei Consigli distrettuali di disciplina La Legge professionale prevede, all'articolo 50, la devoluzione del potere disciplinare ai CDD, istituiti presso ciascun Consiglio dell Ordine distrettuale e composti da membri eletti con il rispetto della rappresentanza di genere di cui all'articolo 51 della Costituzione, così come novellato con Legge Costituzionale 30 maggio 2003, n. 1. Proprio con riferimento alla parità di genere, il regolamento ha introdotto importanti precetti normativi. Nel regolamento all'esame, è espressamente prevista l invalidità delle elezioni ove non risultino rappresentati, a livello distrettuale, entrambi i generi (articolo 12, comma 1); ove si verifichi quest ultima evenienza, il Presidente del Consiglio dell Ordine distrettuale provvede "immediatamente" a dare corso alle nuove elezioni e consentire il raggiungimento della rappresentanza di

4 genere. In caso di morte, dimissioni, decadenza od impedimento permanente di un Consigliere distrettuale è inoltre previsto, "ove possibile e sempre nel rispetto dell equilibrio dei generi", il subentro del primo tra i non eletti. Il CDD è eletto dai Consiglieri dei Consigli dell Ordine del distretto e sono eleggibili esclusivamente gli avvocati iscritti agli albi del distretto da almeno cinque anni, che non abbiano condanne definitive superiori all'avvertimento o comunque non definitive superiori a quelle dell avvertimento comminate nei cinque anni precedenti (per i requisiti di eleggibilità in dettaglio, si veda l articolo 4, comma 5, del regolamento in commento). Gli eletti restano in carica per un periodo di quattro anni dall'insediamento. Sono incompatibili con la carica di Consigliere distrettuale di disciplina i Consiglieri dell Ordine ed i Consiglieri del CNF. I Consiglieri non possono essere eletti per più di due mandati consecutivi. Il numero complessivo dei componenti del CDD è pari ad un terzo della somma dei componenti dei Consigli dell Ordine del distretto, eventualmente approssimata per difetto all'unità. Il CDD svolge la propria opera con sezioni composte da cinque titolari e tre supplenti. Non possono fare parte delle sezioni giudicanti membri appartenenti all'ordine cui è iscritto il professionista nei cui confronti si deve procedere. Il regolamento 21 febbraio 2014, n. 2: il procedimento disciplinare Quando è presentato un esposto o una denuncia a un Consiglio dell Ordine o vi è comunque una notizia di illecito disciplinare, il Consiglio deve darne notizia all'iscritto, invitandolo a presentare le sue deduzioni entro il termine di venti giorni e quindi a trasmettere immediatamente gli atti al CDD che è competente, in via esclusiva, per ogni ulteriore atto procedimentale. Il procedimento disciplinare è trifasico: I) in fase preliminare è acquisita la notizia dell illecito e si svolge l istruttoria pre-procedimentale; II) nella seconda fase avviene la formulazione del capo di incolpazione e la citazione a giudizio; III) da ultimo, vi sono il dibattimento e la decisione. È territorialmente competente il CDD del distretto in cui è iscritto l avvocato o il praticante oppure del distretto nel cui territorio è stato compiuto il fatto oggetto di indagine o di giudizio disciplinare, con applicazione del principio di prevenzione, relativamente al momento dell iscrizione della notizia nell'apposito registro. Il Consigliere Istruttore, responsabile della fase pre-procedimentale, deve completare l attività istruttoria entro sei mesi dall'iscrizione della notizia di illecito disciplinare nel registro riservato e l incolpato ha diritto di accedere agli atti, di essere sentito e di dedurre prove o indicare elementi a proprio favore. Il regolamento reca minuziose previsioni in merito a ciascuna delle tre fasi enumerate in apertura. Tra di esse, si segnala l obbligo di redazione, a carico del Consigliere Istruttore, di verbali da cui risultino tutte le attività di assunzione di informazioni e testimonianze, acquisizione degli atti, etc. Della sezione che delibera l archiviazione ovvero l approvazione del capo di incolpazione non può far parte il Consigliere Istruttore, di cui è prevista la sostituzione col primo dei membri supplenti in ordine alfabetico. Ultimata la fase decisoria, copia integrale del provvedimento è notificata, anche a mezzo PEC, a cura della segreteria del CDD all'incolpato, nonché al Consiglio dell Ordine presso cui l incolpato è iscritto; al Pubblico Ministero presso il Tribunale ove ha sede il Consiglio dell Ordine dell iscritto; al Procuratore generale presso la Corte di Appello del distretto ove ha sede il Consiglio distrettuale di disciplina che ha emesso il provvedimento. Possono proporre ricorso, entro trenta giorni dalla notifica del provvedimento: l incolpato, ove ne sia affermata la responsabilità; il Consiglio dell Ordine presso cui l incolpato è iscritto, avverso ogni decisione; il Procuratore della Repubblica e il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di

5 Appello avverso ogni decisione. Decorsi i termini per l impugnazione, la decisione diviene esecutiva e per l esecuzione di tutte le sanzioni disciplinare è competente il Consiglio dell Ordine al cui albo o registro è iscritto l incolpato. La sezione competente per il procedimento può deliberare la sospensione cautelare dall'esercizio della professione o dal tirocinio, previa audizione dell iscritto nei casi di cui all'articolo 32 del regolamento. Con una disposizione di chiusura, all'articolo 37, sono previsti i poteri ispettivi del Consiglio nazionale forense, il quale vigila sul corretto esercizio dell azione disciplinare e sullo svolgimento dei procedimenti disciplinari. A questo scopo, il CNF può: - richiedere notizie ai CDD; - nominare ispettori, cui è consentito esaminare tutti gli atti, compresi quelli riguardanti i procedimenti archiviati, per il controllo del regolare funzionamento dei CDD quanto all'esercizio delle funzioni in materia disciplinare. Gli ispettori inviano al CNF apposita relazione su quanto riscontrato, formulando osservazioni e proposte; - disporre la decadenza dei componenti dei CDD. L entrata in funzione del nuovo sistema e le norme transitorie Il regolamento 31 gennaio 2014, n. 1 entrerà in vigore il 15 aprile 2014 (così, l articolo 16 del regolamento). Esso prevede dettagliatamente i tempi della prima elezione, onde consentire che alla data del 1 gennaio 2015, di entrata in vigore del procedimento disciplinare di cui al regolamento n. 2/2014 i CDD siano già in condizione di operare. All uopo, il presidente del CDO dell ordine distrettuale in carica, sentiti i Presidenti dei Consigli dell Ordine circondariali del distretto, fisserà entro il 30 giugno 2014 il giorno e l ora di inizio delle operazioni elettorali che, ferma la contestualità di svolgimento in tutto il distretto, non potranno essere comunque successive alla data del 30 settembre Per quanto riguarda la disciplina transitoria per i procedimenti disciplinari pendenti al 31 dicembre 2014, è previsto che questi ultimi siano trasferiti al CDD, con obbligo di comunicazione all'incolpato. Il CDD potrà riesaminare integralmente i fatti e dovrà, in ogni caso, convocare l incolpato prima di pronunciare la decisione. TAG: Ordinamento forense Avvertenza La pubblicazione di contributi, approfondimenti, articoli e in genere di tutte le opere dottrinarie e di commento (ivi comprese le news) presenti su Filodiritto è stata concessa (e richiesta) dai rispettivi autori, titolari di tutti i diritti morali e patrimoniali ai sensi della legge sul diritto d'autore e sui diritti connessi (Legge 633/1941). La riproduzione ed ogni altra forma di diffusione al pubblico delle predette opere (anche in parte), in difetto di autorizzazione dell'autore, è punita a norma degli articoli 171, 171-bis, 171- ter, 174-bis e 174-ter della menzionata Legge 633/1941. È consentito scaricare, prendere visione, estrarre copia o stampare i documenti pubblicati su Filodiritto nella sezione Dottrina per ragioni esclusivamente personali, a scopo informativo-culturale e non commerciale, esclusa ogni modifica o alterazione. Sono parimenti consentite le citazioni a titolo di cronaca, studio, critica o recensione, purché accompagnate dal nome dell'autore dell'articolo e dall'indicazione della fonte, ad esempio: Luca Martini, La discrezionalità del sanitario nella qualificazione di reato perseguibile d'ufficio ai fini dell'obbligo di referto ex. art 365 cod. pen., in "Filodiritto" ( con relativo collegamento ipertestuale. Se l'autore non è altrimenti indicato i diritti sono di Inforomatica S.r.l. e la riproduzione è vietata senza il consenso esplicito della stessa. È sempre gradita la comunicazione del testo, telematico o cartaceo, ove è avvenuta la citazione.

6 Filodiritto(Filodiritto.com) un marchio di InFOROmatica S.r.l

Studi di settore, quadri sinottici su sanzioni

Studi di settore, quadri sinottici su sanzioni Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Studi di settore, quadri sinottici su sanzioni 07 Gennaio 2012 Maurizio Villani STUDI DI SETTORE SANZIONI 100%

Dettagli

Modifiche al codice di procedura penale, in materia di inappellabilita delle sentenze di proscioglimento.

Modifiche al codice di procedura penale, in materia di inappellabilita delle sentenze di proscioglimento. Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Modifiche al codice di procedura penale, in materia di inappellabilita delle sentenze di proscioglimento. 22 Febbraio

Dettagli

Disposizioni in materia di conseguenze derivanti da incidenti stradali

Disposizioni in materia di conseguenze derivanti da incidenti stradali Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Disposizioni in materia di conseguenze derivanti da incidenti stradali 18 Marzo 2006 Filodiritto editore Articolo

Dettagli

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Lavoro - Corte Giustizia Unione Europea: la condotta di una persona che si candida per un posto di lavoro al solo

Dettagli

Disposizioni urgenti in materia di allontanamento dal territorio nazionale per esigenze di pubblica sicurezza.

Disposizioni urgenti in materia di allontanamento dal territorio nazionale per esigenze di pubblica sicurezza. Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Disposizioni urgenti in materia di allontanamento dal territorio nazionale per esigenze di pubblica sicurezza.

Dettagli

Contratto di Stage e subordinazione

Contratto di Stage e subordinazione Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Nota a: Sentenza del Tribunale di Novara, sezione lavoro, 29 maggio 2010 n. 60 03 Maggio 2011 Diego Venneri Da

Dettagli

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Decreto fiscale n. 193 del 22/10/2016: anche la dichiarazione integrativa a favore del contribuente potrà essere

Dettagli

Privacy - Senato: la Commissione speciale per gli atti urgenti esaminerà lo schema di decreto legislativo per l adeguamento al GDPR

Privacy - Senato: la Commissione speciale per gli atti urgenti esaminerà lo schema di decreto legislativo per l adeguamento al GDPR Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Privacy - Senato: la Commissione speciale per gli atti urgenti esaminerà lo schema di decreto legislativo per

Dettagli

Codice dell amministrazione digitale

Codice dell amministrazione digitale Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Codice dell amministrazione digitale Versione consolidata 01 Maggio 2006 Filodiritto editore [Versione consolidata

Dettagli

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Disposizioni attuative dell articolo 108, comma 2, del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto

Dettagli

Modalità di esecuzione delle visure catastali.

Modalità di esecuzione delle visure catastali. Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Modalità di esecuzione delle visure catastali. 22 Ottobre 2006 Filodiritto editore IL DIRETTORE DELL AGENZIA Visto

Dettagli

Le associazioni nel diritto tedesco

Le associazioni nel diritto tedesco Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Le associazioni nel diritto tedesco 27 Luglio 2009 Armin Kapeller I Norme di carattere generale L associazione

Dettagli

Misure contro gli atti persecutori

Misure contro gli atti persecutori Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Misure contro gli atti persecutori 20 Giugno 2008 Filodiritto editore Articolo 1 (Modifiche al codice penale).

Dettagli

Corte di Giustizia UE: il sistema italiano di assegnazione di frequenze radiotelevisive è contrario al diritto comunitario

Corte di Giustizia UE: il sistema italiano di assegnazione di frequenze radiotelevisive è contrario al diritto comunitario Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Corte di Giustizia UE: il sistema italiano di assegnazione di frequenze radiotelevisive è contrario al diritto

Dettagli

Ambiente: il TAR Lazio annulla il mancato riconoscimento di un sistema autonomo di restituzione degli imballaggi terziari

Ambiente: il TAR Lazio annulla il mancato riconoscimento di un sistema autonomo di restituzione degli imballaggi terziari Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Ambiente: il TAR Lazio annulla il mancato riconoscimento di un sistema autonomo di restituzione degli imballaggi

Dettagli

La compensazione tra imposte e crediti maturati a seguito dell ammissione al gratuito patrocinio

La compensazione tra imposte e crediti maturati a seguito dell ammissione al gratuito patrocinio Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama La compensazione tra imposte e crediti maturati a seguito dell ammissione al gratuito patrocinio 16 Settembre

Dettagli

Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati

Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati 12 Febbraio 2006 Filodiritto editore TITOLO

Dettagli

DURC Documento Unico di Regolarità Contributiva validità temporale -

DURC Documento Unico di Regolarità Contributiva validità temporale - Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama DURC Documento Unico di Regolarità Contributiva validità temporale - Circolare del ministero del lavoro n. 35/2010

Dettagli

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Assegnazione e rilascio delle quote di CO2 per il periodo 2005-2007 ai sensi di quanto stabilito dall articolo

Dettagli

Modifiche al codice penale in materia di reati di opinione

Modifiche al codice penale in materia di reati di opinione Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Modifiche al codice penale in materia di reati di opinione 14 Marzo 2006 Filodiritto editore Articolo 1. 1. L

Dettagli

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Regolamento recante disposizioni modificative del capo IV del regio decreto 18 maggio 1942, n. 1369, concernente

Dettagli

Regimi derogatori ai criteri per la definizione della prevalenza di cui all articolo 2513 del codice civile

Regimi derogatori ai criteri per la definizione della prevalenza di cui all articolo 2513 del codice civile Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Regimi derogatori ai criteri per la definizione della prevalenza di cui all articolo 2513 del codice civile 19

Dettagli

Il regime IVA delle prestazioni di formazione ed aggiornamento del personale dalla C.M alla R.M Parte II

Il regime IVA delle prestazioni di formazione ed aggiornamento del personale dalla C.M alla R.M Parte II Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Il regime IVA delle prestazioni di formazione ed aggiornamento del personale dalla C.M. 36-2010 alla R.M. 44-2012.

Dettagli

Maternità: più tutele per le iscritte alla gestione separata

Maternità: più tutele per le iscritte alla gestione separata Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Maternità: più tutele per le iscritte alla gestione separata Collaboratori sempre più simili ai subordinati 07

Dettagli

Soci - Cassazione Civile: la Cassazione chiarisce il ristretto ambito applicativo dell articolo 2949 del codice civile

Soci - Cassazione Civile: la Cassazione chiarisce il ristretto ambito applicativo dell articolo 2949 del codice civile Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Soci - Cassazione Civile: la Cassazione chiarisce il ristretto ambito applicativo dell articolo 2949 del codice

Dettagli

Contratti tra consumatori e professionisti: l Italia recepisce la Direttiva Europea e modifica il Codice del Consumo

Contratti tra consumatori e professionisti: l Italia recepisce la Direttiva Europea e modifica il Codice del Consumo Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Contratti tra consumatori e professionisti: l Italia recepisce la Direttiva Europea e modifica il Codice del Consumo

Dettagli

L attuazione della Direttiva 2005/60/CE (III Direttiva Antiriciclaggio)

L attuazione della Direttiva 2005/60/CE (III Direttiva Antiriciclaggio) Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama L attuazione della Direttiva 2005/60/CE (III Direttiva Antiriciclaggio) 04 Febbraio 2007 Maurizio Arena E stata

Dettagli

Agenzia Entrate: Risoluzione sul regime fiscale del trust misto

Agenzia Entrate: Risoluzione sul regime fiscale del trust misto Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Agenzia Entrate: Risoluzione sul regime fiscale del trust misto 08 Marzo 2008 Filodiritto editore OGGETTO: Istanza

Dettagli

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge 212 del 2000. Cessione gratuita di beni alle ONLUS. Art. 13,

Dettagli

Impugnazione della risoluzione del rapporto di lavoro

Impugnazione della risoluzione del rapporto di lavoro Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Impugnazione della risoluzione del rapporto di lavoro 22 Ottobre 2011 Salvatore Camonita L impugnazione consiste

Dettagli

Agenzia Dogane: nota sul modello Intrastat

Agenzia Dogane: nota sul modello Intrastat Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Agenzia Dogane: nota sul modello Intrastat 20 Febbraio 2010 Filodiritto editore OGGETTO: Attuazione delle Direttive

Dettagli

I diritti della bambina sulla carta

I diritti della bambina sulla carta Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama I diritti della bambina sulla carta 07 Novembre 2009 Margherita Marzario Abstract: A coronamento del testo soggiunge

Dettagli

Governo: recepimento Direttiva e-commerce, maggiori tutele per i consumatori che acquistano online

Governo: recepimento Direttiva e-commerce, maggiori tutele per i consumatori che acquistano online Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Governo: recepimento Direttiva e-commerce, maggiori tutele per i consumatori che acquistano online 20 Gennaio

Dettagli

Processo telematico: avvio delle comunicazioni tramite PEC ai sensi dell art. 136 c.p.c.

Processo telematico: avvio delle comunicazioni tramite PEC ai sensi dell art. 136 c.p.c. Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Processo telematico: avvio delle comunicazioni tramite PEC ai sensi dell art. 136 c.p.c. 04 Febbraio 2012 Maurizio

Dettagli

Agenzia Entrate: imposta sulle successioni in caso di rappresentazione

Agenzia Entrate: imposta sulle successioni in caso di rappresentazione Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Agenzia Entrate: imposta sulle successioni in caso di rappresentazione 13 Febbraio 2010 Filodiritto editore OGGETTO:Consulenza

Dettagli

Brevi appunti sulle modifiche alla disciplina della ristrutturazione dei debiti

Brevi appunti sulle modifiche alla disciplina della ristrutturazione dei debiti Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Brevi appunti sulle modifiche alla disciplina della ristrutturazione dei debiti Le modifiche all articolo 182bis

Dettagli

Agenzia Entrate: si paga il contributo nelle cause di opposizione all esecuzione ex art. 615 c.p.c. per sanzioni amministrative

Agenzia Entrate: si paga il contributo nelle cause di opposizione all esecuzione ex art. 615 c.p.c. per sanzioni amministrative Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Agenzia Entrate: si paga il contributo nelle cause di opposizione all esecuzione ex art. 615 c.p.c. per sanzioni

Dettagli

Avv. Francesca Castiglioni. Brevi Cenni

Avv. Francesca Castiglioni. Brevi Cenni Brevi Cenni Legge 247/12 («Nuova disciplina dell Ordinamento della Professione Forense») Ispirandosi al principio terzietà e imparzialità del Giudice sancito dall Art. 111 Cost. ha introdotto un nuovo

Dettagli

Particolarità dei contratti locatizi in Francia

Particolarità dei contratti locatizi in Francia Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Particolarità dei contratti locatizi in Francia Il diritto d ingresso 08 Luglio 2011 Daniele Lupi Abstract: L

Dettagli

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Disposizioni integrative e correttive del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, recante la disciplina del fallimento,

Dettagli

Attuazione delle sinergie operative tra Comuni e Amministrazione Finanziaria nella lotta all evasione fiscale

Attuazione delle sinergie operative tra Comuni e Amministrazione Finanziaria nella lotta all evasione fiscale Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Attuazione delle sinergie operative tra Comuni e Amministrazione Finanziaria nella lotta all evasione fiscale

Dettagli

Il processo disciplinare in primo grado. avv. Patrizia Corona Presidente dell Unione triveneta dei Consigli dell ordine degli Avvocati

Il processo disciplinare in primo grado. avv. Patrizia Corona Presidente dell Unione triveneta dei Consigli dell ordine degli Avvocati Il processo disciplinare in primo grado avv. Patrizia Corona Presidente dell Unione triveneta dei Consigli dell ordine degli Avvocati Bassano del Grappa, venerdì 5 giugno 2015 norme di riferimento Legge

Dettagli

Bollette telefoniche: anche le ultime tre cifre potranno essere "in chiaro"

Bollette telefoniche: anche le ultime tre cifre potranno essere in chiaro Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Bollette telefoniche: anche le ultime tre cifre potranno essere "in chiaro" 01 Aprile 2008 Filodiritto editore

Dettagli

L obbligo di mantenimento dei figli nel diritto svizzero

L obbligo di mantenimento dei figli nel diritto svizzero Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama L obbligo di mantenimento dei figli nel diritto svizzero Brevi note 09 Ottobre 2009 Armin Kapeller I Oggetto dell

Dettagli

Garante Privacy: le informative on line devono essere complete

Garante Privacy: le informative on line devono essere complete Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Garante Privacy: le informative on line devono essere complete 26 Novembre 2008 Filodiritto editore IL GARANTE

Dettagli

Consiglio di Stato: il diritto di accesso agli atti tributari esclude documenti «equipollenti»

Consiglio di Stato: il diritto di accesso agli atti tributari esclude documenti «equipollenti» Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Consiglio di Stato: il diritto di accesso agli atti tributari esclude documenti «equipollenti» 24 Luglio 2014

Dettagli

Guida al diritto camerale annuale

Guida al diritto camerale annuale Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Guida al diritto camerale annuale 12 Maggio 2012 Idalisa Lamorgese, Maurizio Villani Si avvicina una scadenza

Dettagli

Il nuovo accesso civico previsto dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97. Le amministrazioni hanno l obbligo di adeguarsi

Il nuovo accesso civico previsto dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97. Le amministrazioni hanno l obbligo di adeguarsi Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Il nuovo accesso civico previsto dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97. Le amministrazioni hanno l obbligo

Dettagli

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama. 15 marzo 2008

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama. 15 marzo 2008 Modalità di attuazione dell articolo 48-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, recante disposizioni in materia di pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni

Dettagli

Impianti fotovoltaici: rendita catastale con stima diretta e necessità di effettivo sopralluogo

Impianti fotovoltaici: rendita catastale con stima diretta e necessità di effettivo sopralluogo Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Impianti fotovoltaici: rendita catastale con stima diretta e necessità di effettivo sopralluogo 17 Ottobre 2014

Dettagli

Regione Veneto: prime indicazioni per l applicazione della norma sugli impianti di smaltimento e di recupero di rifiuti speciali

Regione Veneto: prime indicazioni per l applicazione della norma sugli impianti di smaltimento e di recupero di rifiuti speciali Regione Veneto: prime indicazioni per l applicazione della norma sugli impianti di smaltimento e di recupero di rifiuti speciali Legge regionale 16 febbraio 2010 n. 11 Legge finanziaria regionale per il

Dettagli

Le sanzioni disciplinari nel rapporto di lavoro. Cenni introduttivi

Le sanzioni disciplinari nel rapporto di lavoro. Cenni introduttivi Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Le sanzioni disciplinari nel rapporto di lavoro. Cenni introduttivi 10 Settembre 2011 Vincenzo Mennea Il potere

Dettagli

Agenzia Entrate: sì all utilizzo delle ritenute subite per compensare debiti propri dell associazione professionale o della società

Agenzia Entrate: sì all utilizzo delle ritenute subite per compensare debiti propri dell associazione professionale o della società Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Agenzia Entrate: sì all utilizzo delle ritenute subite per compensare debiti propri dell associazione professionale

Dettagli

Garante Privacy: provvedimento cautelativo di blocco del trattamento dati personali "Iene"

Garante Privacy: provvedimento cautelativo di blocco del trattamento dati personali Iene Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Garante Privacy: provvedimento cautelativo di blocco del trattamento dati personali "Iene" 13 Ottobre 2006 Filodiritto

Dettagli

Incentivi alla progettazione

Incentivi alla progettazione Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Incentivi alla progettazione Legge 4 novembre 2010 n. 183 27 Novembre 2010 Carlo Rapicavoli L art. 35 della Legge

Dettagli

Garante Privacy: accesso del paziente alle riprese di intervento chirurgico

Garante Privacy: accesso del paziente alle riprese di intervento chirurgico Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Garante Privacy: accesso del paziente alle riprese di intervento chirurgico 23 Novembre 2006 Filodiritto editore

Dettagli

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama La mancata indicazione del responsabile del procedimento nelle cartelle esattoriali: rilievi di incostituzionalità

Dettagli

Amministrazione digitale: il nuovo protocollo informatico e le sue regole

Amministrazione digitale: il nuovo protocollo informatico e le sue regole Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Amministrazione digitale: il nuovo protocollo informatico e le sue regole Decreto del Presidente del Consiglio

Dettagli

Ente no profit: indeducibili i canoni di leasing qualora non siano rispettate le finalità proprie dell Ente

Ente no profit: indeducibili i canoni di leasing qualora non siano rispettate le finalità proprie dell Ente Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Ente no profit: indeducibili i canoni di leasing qualora non siano rispettate le finalità proprie dell Ente 19

Dettagli

Elenchi telefonici: semplificate le procedure per i "categorici"

Elenchi telefonici: semplificate le procedure per i categorici Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Elenchi telefonici: semplificate le procedure per i "categorici" 21 Settembre 2008 Filodiritto editore GARANTE

Dettagli

Distruzione da parte del testatore di un originale di testamento olografo

Distruzione da parte del testatore di un originale di testamento olografo Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Distruzione da parte del testatore di un originale di testamento olografo Nota a Corte di Cassazione - Sezione

Dettagli

Tribunale di Novara: no al provvedimento ex art.156 c.c. per spese straordinarie e per il ritardo nell adempimento

Tribunale di Novara: no al provvedimento ex art.156 c.c. per spese straordinarie e per il ritardo nell adempimento Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Tribunale di Novara: no al provvedimento ex art.156 c.c. per spese straordinarie e per il ritardo nell adempimento

Dettagli

Lo Statuto dell Imprenditore Commerciale

Lo Statuto dell Imprenditore Commerciale Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Lo Statuto dell Imprenditore Commerciale 26 Ottobre 2012 Dario La Marchesina Lo statuto dell imprenditore commerciale

Dettagli

Studi di settore: avvisi di accertamento nulli per carenza di motivazione e per mancanza di grave incongruenza tra dichiarato e accertato

Studi di settore: avvisi di accertamento nulli per carenza di motivazione e per mancanza di grave incongruenza tra dichiarato e accertato Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Studi di settore: avvisi di accertamento nulli per carenza di motivazione e per mancanza di grave incongruenza

Dettagli

Corte Costituzionale: notifiche ai soggetti sottoposti ad amministrazione di sostegno

Corte Costituzionale: notifiche ai soggetti sottoposti ad amministrazione di sostegno Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Corte Costituzionale: notifiche ai soggetti sottoposti ad amministrazione di sostegno 25 Aprile 2009 Filodiritto

Dettagli

Considerazioni in tema di costituzione di società commerciali in Albania

Considerazioni in tema di costituzione di società commerciali in Albania Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Considerazioni in tema di costituzione di società commerciali in Albania 22 Ottobre 2006 Leonardo Calà La normativa

Dettagli

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Enti locali: il divieto di cumulo di indennità di carica è applicabile soltanto a partire dalla entrata in vigore

Dettagli

L imposta di registro sulle concessioni di beni demaniali e sulle concessioni di diritti d acqua

L imposta di registro sulle concessioni di beni demaniali e sulle concessioni di diritti d acqua Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama L imposta di registro sulle concessioni di beni demaniali e sulle concessioni di diritti d acqua 19 Dicembre 2010

Dettagli

Agenzia Entrate: Circolare trasferimento quote SRL con firma digitale

Agenzia Entrate: Circolare trasferimento quote SRL con firma digitale Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Agenzia Entrate: Circolare trasferimento quote SRL con firma digitale 20 Ottobre 2008 Filodiritto editore Oggetto:

Dettagli

Disposizioni concernenti la commercializzazione di prodotti tessili, della pelletteria e calzaturieri.

Disposizioni concernenti la commercializzazione di prodotti tessili, della pelletteria e calzaturieri. Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Disposizioni concernenti la commercializzazione di prodotti tessili, della pelletteria e calzaturieri. 23 Maggio

Dettagli

Punizione a colpi di PEC per la Regione Basilicata

Punizione a colpi di PEC per la Regione Basilicata Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Punizione a colpi di PEC per la Regione Basilicata 04 Ottobre 2011 Andrea Lisi, Francesca Giannuzzi Finalmente

Dettagli

La CTP di Vibo Valentia dichiara legittima la TARSU per gli anni 2010 e 2011

La CTP di Vibo Valentia dichiara legittima la TARSU per gli anni 2010 e 2011 Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama La CTP di Vibo Valentia dichiara legittima la TARSU per gli anni 2010 e 2011 28 Settembre 2015 Gioacchino De Filippis

Dettagli

Regole sulla corretta attività di recupero crediti verso i consumatori

Regole sulla corretta attività di recupero crediti verso i consumatori Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Regole sulla corretta attività di recupero crediti verso i consumatori 08 Marzo 2016 Unione Nazionale Consumatori

Dettagli

Banca - Cassazione Civile: pagamenti online non autorizzati dal titolare del conto e responsabilità dell istituto di credito

Banca - Cassazione Civile: pagamenti online non autorizzati dal titolare del conto e responsabilità dell istituto di credito Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Banca - Cassazione Civile: pagamenti online non autorizzati dal titolare del conto e responsabilità dell istituto

Dettagli

Il versamento a rate dell Iva omessa non elimina il reato

Il versamento a rate dell Iva omessa non elimina il reato Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Il versamento a rate dell Iva omessa non elimina il reato 17 Dicembre 2014 Idalisa Lamorgese, Maurizio Villani

Dettagli

Indice sommario. L ordinamento forense. 1. L ordinamento forense. 2. La professione di avvocato. 3. Albi, elenchi e registri. Premessa... pag.

Indice sommario. L ordinamento forense. 1. L ordinamento forense. 2. La professione di avvocato. 3. Albi, elenchi e registri. Premessa... pag. Indice sommario Premessa... pag. 5 L ordinamento forense 1. L ordinamento forense 1.1. La legge professionale del 1933...» 17 1.2. La nuova legge sull ordinamento della professione forense...» 17 1.3.

Dettagli

Rapporti tra soggettività e capacità giuridica. La situazione del concepito alla luce della L. 40/2004 sulla procreazione assistita.

Rapporti tra soggettività e capacità giuridica. La situazione del concepito alla luce della L. 40/2004 sulla procreazione assistita. Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Rapporti tra soggettività e capacità giuridica. La situazione del concepito alla luce della L. 40/2004 sulla procreazione

Dettagli

Brevi lineamenti dell indulto natalizio concesso in Austria

Brevi lineamenti dell indulto natalizio concesso in Austria Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Brevi lineamenti dell indulto natalizio concesso in Austria 27 Dicembre 2008 Armin Kapeller Premessa In data 19.9.08

Dettagli

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Interpello art. 11 legge 27 luglio 2000, n. 212 - Cessione pro-soluto di crediti ai sensi dell art. 58 del D.Lgs.

Dettagli

Tribunale di Bologna: licenziamento illegittimo di dipendenti-soci di minoranza per ritorsione

Tribunale di Bologna: licenziamento illegittimo di dipendenti-soci di minoranza per ritorsione Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Tribunale di Bologna: licenziamento illegittimo di dipendenti-soci di minoranza per ritorsione 24 Aprile 2011

Dettagli

Processo penale e Giusto Processo: Giudici di Pace senza le stesse garanzie dei Magistrati ordinari se una parte in causa è avvocato

Processo penale e Giusto Processo: Giudici di Pace senza le stesse garanzie dei Magistrati ordinari se una parte in causa è avvocato Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Processo penale e Giusto Processo: Giudici di Pace senza le stesse garanzie dei Magistrati ordinari se una parte

Dettagli

Legge sul riconoscimento delle procedure straniere di insolvenza - Giappone

Legge sul riconoscimento delle procedure straniere di insolvenza - Giappone Legge sul riconoscimento delle procedure straniere di insolvenza - Giappone 11 agosto 2006 Legge sul riconoscimento delle procedure straniere di insolvenza. Legge n. 129 del 2000 - In vigore dal 1 Aprile

Dettagli

Regione Veneto: prime indicazioni per l applicazione della norma sugli impianti di smaltimento e di recupero di rifiuti speciali

Regione Veneto: prime indicazioni per l applicazione della norma sugli impianti di smaltimento e di recupero di rifiuti speciali Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Regione Veneto: prime indicazioni per l applicazione della norma sugli impianti di smaltimento e di recupero di

Dettagli

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama. Effetto Brexit per avvocati: da Italia e UK verso Irlanda

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama. Effetto Brexit per avvocati: da Italia e UK verso Irlanda Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Effetto Brexit per avvocati: da Italia e UK verso Irlanda 27 Settembre 2019 Serena De Palma Indice: 1. La migrazione

Dettagli

A rischio la certezza del deposito dell atto o del documento informatico entro i termini stabiliti nel processo

A rischio la certezza del deposito dell atto o del documento informatico entro i termini stabiliti nel processo Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama A rischio la certezza del deposito dell atto o del documento informatico entro i termini stabiliti nel processo

Dettagli

Agenzia delle Entrate: deducibilità corrispettivi per sponsorizzazione a società sportive dilettantistiche

Agenzia delle Entrate: deducibilità corrispettivi per sponsorizzazione a società sportive dilettantistiche Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Agenzia delle Entrate: deducibilità corrispettivi per sponsorizzazione a società sportive dilettantistiche 26

Dettagli

Tutela e diritti dei passeggeri di voli aerei: negato imbarco, cancellazione, ritardo e sistemazione in classe superiore o inferiore

Tutela e diritti dei passeggeri di voli aerei: negato imbarco, cancellazione, ritardo e sistemazione in classe superiore o inferiore Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Tutela e diritti dei passeggeri di voli aerei: negato imbarco, cancellazione, ritardo e sistemazione in classe

Dettagli

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Modalità di attuazione dell articolo 48-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n.

Dettagli

Le norme sulla fiscalità locale contenute nel Decreto Legge 2 marzo 2012 n. 16

Le norme sulla fiscalità locale contenute nel Decreto Legge 2 marzo 2012 n. 16 Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Le norme sulla fiscalità locale contenute nel Decreto Legge 2 marzo 2012 n. 16 03 Marzo 2012 Carlo Rapicavoli

Dettagli

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Tribunale di Milano: il mancato deposito delle copie di cortesia potrebbe comportare la condanna al pagamento,

Dettagli

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Regolamento recante disposizioni applicative in materia di tassazione dei redditi di imprese estere collegate

Dettagli

Cancelleria telematica e comunicazioni: conseguenze per l avvocato nel caso in cui venga generato l avviso di mancata consegna della PEC

Cancelleria telematica e comunicazioni: conseguenze per l avvocato nel caso in cui venga generato l avviso di mancata consegna della PEC Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Cancelleria telematica e comunicazioni: conseguenze per l avvocato nel caso in cui venga generato l avviso di

Dettagli

Riordino della giustizia tributaria

Riordino della giustizia tributaria Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Riordino della giustizia tributaria Maggiori poteri al ministero dell economia e delle finanze 04 Settembre 2011

Dettagli

Garante Privacy: il convivente ha diritto alla cartella clinica del defunto

Garante Privacy: il convivente ha diritto alla cartella clinica del defunto Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Garante Privacy: il convivente ha diritto alla cartella clinica del defunto 31 Ottobre 2009 Filodiritto editore

Dettagli

Pubblica Amministrazione: le assunzioni obbligatorie ed i vincoli di spesa pubblica

Pubblica Amministrazione: le assunzioni obbligatorie ed i vincoli di spesa pubblica Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Pubblica Amministrazione: le assunzioni obbligatorie ed i vincoli di spesa pubblica 03 Marzo 2014 Barbara Esposito

Dettagli

Garante Privacy: non è possibile accedere alle perizie tecniche in presenza di un contenzioso

Garante Privacy: non è possibile accedere alle perizie tecniche in presenza di un contenzioso Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Garante Privacy: non è possibile accedere alle perizie tecniche in presenza di un contenzioso 29 Settembre 2007

Dettagli

Sulla estensione dei vincoli alle spese di personale sostenuti dagli enti locali e dalle società partecipate

Sulla estensione dei vincoli alle spese di personale sostenuti dagli enti locali e dalle società partecipate Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Sulla estensione dei vincoli alle spese di personale sostenuti dagli enti locali e dalle società partecipate Corte

Dettagli

Il contratto collettivo di lavoro: dal regime corporativo ad oggi

Il contratto collettivo di lavoro: dal regime corporativo ad oggi Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Il contratto collettivo di lavoro: dal regime corporativo ad oggi 06 Marzo 2013 Dario La Marchesina Il contratto

Dettagli

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Disposizioni integrative e correttive al regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, nonché al decreto legislativo 9

Dettagli