Maggio 1, 2017 ISSN: /5 Creative Commons Attribuzione 3.0 Italy La gazza ladra La gazza ladra Persinsala

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Maggio 1, 2017 ISSN: /5 Creative Commons Attribuzione 3.0 Italy La gazza ladra La gazza ladra Persinsala"

Transcript

1

2 Si è aperto con la rappresentazione de La gazza ladra di Gioachino Rossini il weekend di belcanto che la Scala di Milano ha confezionato per questo ultimo squarcio di aprile. Diretta magistralmente da Riccardo Chailly, l orchestra della Scala ha dato prova di una grande energia che, unita ad alcune finezze scenografiche e ad un ottima interpretazione dei cantanti, ha dato vita ad una magnifica serata operistica Il sipario si apre su di un piccolo teatrino di burattini: un evocazione di una modalità interventistica che segnerà, con brevi e delicati interventi, una rappresentazione affascinante. Il teatro sparisce subitamente, per lasciare la scena ad una danza in punta di piedi tra la gazza (Francesca Alberti) ed una lanterna, prima che questa ballerina animalesca si misuri in evoluzioni su di una corda, attivando una temperatura eminentemente circense. L intervento segna fin da subito la scelta interpretativa che il regista Gabriele Salvatores imprime all opera: un intervento che non snatura l opera rossiniana ma che, al contrario, acuisce il tema del volo e dell equilibrio, accogliendo un arte circense che si fa danza naturale (come ha affermato lo stesso regista nella preziosa intervista raccolta da Anna Paniale ed inclusa nella pubblicazione che accompagna l allestimento scaligero, la gazza è femmina e bisogna lasciarla volare ). Si apre in questo modo La gazza ladra che ritorna alla Scala proprio in occasione del suo duecentesimo anniversario. Se l opera, scritta proprio per il tempio milanese e qui rappresentata per la prima volta il 31 maggio 1817, ebbe un grande successo e numerose repliche per venticinque anni, a partire dal 1841 essa cadde in un inspiegabile oblio e, per questo motivo, la scelta di ripresentare l opera assume un importanza e coraggiosa. E azzeccata. La direzione di Chailly è affascinante, capace di aumentare il ritmo senza che l interpretazione sia sopra le righe. Il maestro è sempre, profondamente, all interno dell opera, non se ne distacca mai ed è un piacere vederlo dirigere con grande energia, lavorando il materiale musicale ed operistico, dettando i ritmi e seguendo La gazza ladra 1/4 Cultura e critica teatrale

3 con il labiale tutto lo svolgimento della recitazione. Definita dallo stesso Chailly come una vera e propria cattedrale musicale, La gazza ladra possiede un ricchezza musicale fuori dal comune, perfino per Rossini stesso. Opera semiseria concepita nel pieno del suo copioso periodo italiano (fino al 1822), essa appartiene a questo terzo genere rossiniano che, come suggerisce Antonio Rostagno, è più distante dal comico e più prossimo al tragico. Ed, infatti, ritroviamo personaggi e situazioni profondamente drammatiche che si volgono verso la tragedia, disturbati solamente da qualche intervento comico e dal trattamento che Rossini riserva a pochissimi personaggi (il podestà, per esempio), che rientrano nell alveo delle figure comiche rossiniane. E proprio questo ruolo viene assicurato da uno specialista di Rossini, il basso Michele Pertusi, che insinua in più occasioni la bella Ninetta, interpretata dalla giovane e brillante Rosa Feola, che debuttò all Accademia Nazionale di Santa Cecilia interpretando la Corinna di un altra opera rossiniana, il Viaggio a Reims. Le prime quattro scena mostrano i crismi delle tematiche e dei personaggi eminentemente rossiniani e pensiamo qui, in particolar modo, ai battibecchi tra Fabrizio, un puntuale ed affascinante Paolo Bordogna, e a sua moglie Lucia, una colorata e giustamente inquieta Teresa Iervolino. L arrivo dai successi militari di Giannetto, fa virare l opera su tematiche più gioiose e il trattamento delicato dei ruoli e delle voci lavora perfettamente in questa direzione. Commovente il duetto tra Ninetta e Pippo (Serena Malfi) nella scena quinta del secondo atto, forse uno dei points d orgue del belcanto italico. Il finale incalzante di questa pièce à sauvetage è meravigliosamente rossiniano: dalla catastrofe imminente, si passa alla soluzione più inattesa e repentina che volge la triste esecuzione in gioiosa festa, la doppia condanna in abbraccio esultante e le ritrosie di Lucia, verso l unione tra il proprio figlio e Ninetta, in approvazione. Usciamo dalla Scala sorridenti e soddisfatti, consci di aver assistito ad un ottima prova dei cantanti, magnificata da una direzione impeccabile e da una coraggiosa messa in scena. P.S. Vogliamo qui ricordare una figura straordinaria, probabilmente il più grande studioso e sistematore rossiniano della storia, Alberto Zedda, che è La gazza ladra 2/4 Cultura e critica teatrale

4 venuto a mancare proprio qualche settimana fa, il 6 marzo. A lui va il nostro semplice ed umile ringraziamento per aver riabilitato la figura del compositore di Pesaro, ridonandogli il ruolo di compositore raffinato ed intelligente, tra i più grandi geni della musica. Spettacolo visto sabato 22 aprile 2017 Lo spettacolo va in scena: Teatro alla Scala Via Filodrammatici, 2 Milano fino a domenica 7 maggio 2017 orari: mercoledì 12 aprile, sabato 15, martedì 18, sabato 22, mercoledì 26 aprile, sabato 29 aprile; martedì 2, venerdì 5 maggio ore 20, domenica 7 maggio ore 15 Il Teatro alla Scala presenta La gazza ladra melodramma in due atti, 1817 libretto di Giovanni Gherardini musica di Gioachino Rossini direttore Riccardo Chailly regia Gabriele Salvatores scene e costumi Gian Maurizio Fercioni luci Marco Filibeck movimenti coreografici Emanuela Tagliavia marionette, costumi e animazione a cura della Compagnia marionettistica Carlo Colla e figli con Ninetta Rosa Feola Pippo Serena Malfi Lucia Teresa Iervolino Gottardo Michele Pertusi Fabrizio Vingradito Paolo Bordogna Giannetto Edgardo Rocha Fernando Villabella Alex Esposito Ernesto Giovanni Romeo Antonio Matteo Mezzaro Isacco Matteo Macchioni Giorgio / Il Pretore Claudio Levantino La gazza (acrobata) Francesca Alberti coro e orchestra del Teatro alla Scala maestro del coro Bruno Casoni nuova produzione Teatro alla Scala durata 3 ore e 40 con intervallo La gazza ladra 3/4 Cultura e critica teatrale

5 La gazza ladra 4/4 Cultura e critica teatrale

2018 Stagione Lirica e di Balletto

2018 Stagione Lirica e di Balletto 2018 Stagione Lirica e di Balletto DAL 16 AL 24 GENNAIO LA RONDINE di Giacomo Puccini nuovo allestimento Direttore e Regista Gianluigi Gelmetti DAL 20 AL 25 FEBBRAIO ROSSINI OVERTURES Musiche di Gioachino

Dettagli

La FC Produzioni di Fabio Censi presenta Gianfranco D Angelo e Pietro Romano in "Tesoro mi si è allargata la famiglia"

La FC Produzioni di Fabio Censi presenta Gianfranco D Angelo e Pietro Romano in Tesoro mi si è allargata la famiglia La FC Produzioni di Fabio Censi presenta Gianfranco D Angelo e Pietro Romano in "Tesoro mi si è allargata la famiglia" Posted on: 12 October 2017 By: Adriano Di Benedetto La FC Produzioni di Fabio Censi

Dettagli

Crescendo per Rossini

Crescendo per Rossini Rossini Opera Festival e Fondazione Rossini con il contributo di Regione Marche - Consorzio Marche Spettacolo Banca Marche in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro Anno Scolastico

Dettagli

8.2 Stefania, Ha dato la sua opinione il 17/12/2012 In coppia

8.2 Stefania, Ha dato la sua opinione il 17/12/2012 In coppia L IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO FONTE www.atrapalo.it Opinioni dei nostri utenti Tutti (44) (19) Ottimo Basato su 44 opinioni Per criterio Tipo di valutazione Qualità dello spettacolo 7.8 Qualità/prezzo

Dettagli

WORK IN PROGRESS OVVERO COME NASCE UNO SPETTACOLO LABORATORIO TEATRALE attorno alla messa in scena di BACCANTI PERDUTE di LUCA ARCHIBUGI

WORK IN PROGRESS OVVERO COME NASCE UNO SPETTACOLO LABORATORIO TEATRALE attorno alla messa in scena di BACCANTI PERDUTE di LUCA ARCHIBUGI TEATRO TOR BELLA MONACA di ROMA WORK IN PROGRESS OVVERO COME NASCE UNO SPETTACOLO LABORATORIO TEATRALE attorno alla messa in scena di BACCANTI PERDUTE di LUCA ARCHIBUGI diretto da MARCO MATTOLINI Dalla

Dettagli

Spettacoli teatrali concerti eventi

Spettacoli teatrali concerti eventi Spettacoli teatrali concerti eventi CONVENZIONE CON LA CONSULTA PER LO SPETTACOLO PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI RIVOLGERSI A ENZA VELLA First Cisl Lombardia Via Tadino, 19/a 20124 MILANO TEL.: 02.29549499

Dettagli

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 1 Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 2017 2018 Giovedì 28 settembre 2017 Borgio Verezzi. Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2017 2018 presentati domenica scorsa presso

Dettagli

Nausica Opera International

Nausica Opera International Regia e scenografia Victor Garcia Sierra Tratta dai quadri Il Circo di Fernando Botero Melodramma Giocoso in due atti Libretto di Felice Romani Musica di Gaetano Donizetti Interpreti Adina Eva Mei (7),

Dettagli

Edizione 2009 dedicata a William Ashbrook. Dal Borgo al Teatro dei Nobili: la musica di Donizetti riscopre la sua città. Titoli lirici e di balletto

Edizione 2009 dedicata a William Ashbrook. Dal Borgo al Teatro dei Nobili: la musica di Donizetti riscopre la sua città. Titoli lirici e di balletto Edizione 2009 dedicata a William Ashbrook Dal Borgo al Teatro dei Nobili: la musica di Donizetti riscopre la sua città Titoli lirici e di balletto Edizione 2009 dedicata a William Ashbrook Dal Borgo al

Dettagli

La compagnia Direzione Spettacolo in collaborazione con la DA.RE.C Academy di Roma. Indìce

La compagnia Direzione Spettacolo in collaborazione con la DA.RE.C Academy di Roma. Indìce La compagnia Direzione Spettacolo in collaborazione con la DA.RE.C Academy di Roma Indìce UNICO BANDO DI AUDIZIONE per vari spettacoli autoprodotti ------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

La Fenice per la Città LA FENICE PER LA CITTA. Proposte ai residenti nel Comune di Venezia per il periodo:

La Fenice per la Città LA FENICE PER LA CITTA. Proposte ai residenti nel Comune di Venezia per il periodo: LA FENICE PER LA CITTA Proposte ai residenti nel Comune di Venezia per il periodo: novembre 2008 giugno 2009 1 Proseguono nella Stagione 2008-2009 le iniziative della Fondazione volte ad aprire il teatro

Dettagli

Spettacoli teatrali concerti eventi

Spettacoli teatrali concerti eventi Spettacoli teatrali concerti eventi CONVENZIONE CON LA CONSULTA PER LO SPETTACOLO PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI RIVOLGERSI A ENZA VELLA First Cisl Lombardia Via Tadino, 19/a 20124 MILANO TEL.: 02.29549499

Dettagli

PROGRAMMA DI GENNAIO 2017

PROGRAMMA DI GENNAIO 2017 UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI AMA LA MUSICA CLASSICA www.amicidellamusicadesio.org PROGRAMMA DI GENNAIO 2017 Venerdì 6 gennaio ore 20.30 PUCCINI RARITIES Giacomo Puccini La RONDINE Fiorenza Cedolins,

Dettagli

PROGRAMMA SERATE. Visioni di mezza estate Moda-fotografia-società

PROGRAMMA SERATE. Visioni di mezza estate Moda-fotografia-società PROGRAMMA SERATE Visioni di mezza estate Moda-fotografia-società Pesaro, Chiesa della Maddalena, Via Zacconi 1-10 luglio 2016 ore 21-23 inaugurazione 1 luglio ore 21 Presenta Anna Rita Ioni Con il Patrocinio

Dettagli

La scuola de gelosi di Salieri al Pergolesi

La scuola de gelosi di Salieri al Pergolesi La scuola de gelosi di Salieri al Pergolesi La scuola de gelosi di Salieri il 13 e 15 gennaio al Teatro Pergolesi di Jesi per la Stagione Lirica di Tradizione Jesi (AN), 10 gennaio 2017 Venerdì 13 gennaio

Dettagli

La grande lirica in scena tra le Torri - san gimignano, notizie, cronaca,

La grande lirica in scena tra le Torri - san gimignano, notizie, cronaca, La grande lirica in scena tra le Torri - san gimignano, notizie, cronaca,... http://www.ilcittadinoonline.it/news/162416/la_grande_lirica_in_scen... 1 di 3 24/07/2013 11.21!" "#$#"!""!#! %!% %& &'!%"!

Dettagli

"La giornata della memoria" al Teatro Palladium con le giovani stelle del Teatro dell'opera di Roma

La giornata della memoria al Teatro Palladium con le giovani stelle del Teatro dell'opera di Roma "La giornata della memoria" al Teatro Palladium con le giovani stelle del Teatro dell'opera di Roma Posted on: 22 January 2018 By: Adriano Di Benedetto In occasione del giorno della memoria, sabato 27

Dettagli

LIGABUE. in concerto a Torino. PARTENZE ore Cuneo ore Busca ore Saluzzo ore Marene/Roreto

LIGABUE. in concerto a Torino. PARTENZE ore Cuneo ore Busca ore Saluzzo ore Marene/Roreto LIGABUE a Torino, per assistere al concerto di Luciano Ligabue. Dopo il successo al Parco di Monza, il rocker di Correggio inizia il 2017 con il tour Made in Italy nei palasport. rientro con arrivo previsto

Dettagli

Filodrammatica Lucio Deflorian prove spettacolo dalle ore 19,30 alle ore 24,00. lunedì 20/02/17

Filodrammatica Lucio Deflorian prove spettacolo dalle ore 19,30 alle ore 24,00. lunedì 20/02/17 domenica 01/01/17 lunedì 02/01/17 martedì 03/01/17 mercoledì 04/01/17 giovedì 05/01/17 venerdì 06/01/17 sabato 07/01/17 domenica 08/01/17 lunedì 09/01/17 martedì 10/01/17 Coord. Teatrale Trentino "Mortimer

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41 Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41 Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 19 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 26 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data:

Dettagli

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta venerdì 30 e sabato 31 marzo ore 21.00 con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta LA RAGAZZA DI BUBE di Carlo Cassola adattamento teatrale Biribò Toloni regia Biribo Toloni Costumi Antonio Musa

Dettagli

Teatro Donizetti Venerdì 7 ottobre ore Domenica 9 ottobre ore 15.30

Teatro Donizetti Venerdì 7 ottobre ore Domenica 9 ottobre ore 15.30 Edizione 2011 Maria di Rohan Melodramma tragico in tre atti di Salvadore Cammarano Musica di Gaetano Donizetti Edizione Critica Ricordi-Fondazione Donizetti a cura di Luca Zoppelli Sul palcoscenico del

Dettagli

Teatro Piccolo Eliseo di Roma va in scena "Prima di andar via" di Filippo Gili

Teatro Piccolo Eliseo di Roma va in scena Prima di andar via di Filippo Gili Teatro Piccolo Eliseo di Roma va in scena "Prima di andar via" di Filippo Gili Posted on: 7 May 2018 By: Adriano Di Benedetto Al Piccolo Eliseo di Roma va in scena Prima di andar via di Filippo Gili, con

Dettagli

203a stagione il bicentenario

203a stagione il bicentenario i l bicentenario 203 stagione a PeScHeria nuova Corso del Popolo, 140 - Rovigo da venerdì 5 a domenica 14 aprile 2019 dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00 ingresso gratuito 200 di questi anni

Dettagli

2013\2014 Diplomato presso il CAFT Centro Alta Formazione Teatro diretto da Massimiliano Bruno presso il Teatro Furio Camillo, Roma.

2013\2014 Diplomato presso il CAFT Centro Alta Formazione Teatro diretto da Massimiliano Bruno presso il Teatro Furio Camillo, Roma. FORMAZIONE PROFESSIONALE 2013\2014 Diplomato presso il CAFT Centro Alta Formazione Teatro diretto da Massimiliano Bruno presso il Teatro Furio Camillo, Roma. 2012\13 Diploma del Corso di Perfezionamento

Dettagli

Teatro Filarmonico Stagione lirica e di balletto 2008/09

Teatro Filarmonico Stagione lirica e di balletto 2008/09 Teatro Filarmonico Stagione lirica e di balletto 2008/09 Martedì 28 ottobre, ore 20.30 (fuori abbonamento) * Mercoledì 29 ottobre, ore 20.30 (fuori abbonamento) * IL MAESTRO DI GO Musica di Alessandro

Dettagli

AMBARABA. dal 22 giugno al 29 luglio 2007

AMBARABA. dal 22 giugno al 29 luglio 2007 AMBARABA 9 Festival di Burattini, Marionette e Teatro di figura dal 22 giugno al 29 luglio 2007 S. MARIA NUOVA FESTIVAL DEI MONELLI dal 22-23-24 giugno 2007 Animazione e spettacoli presso i Giardini della

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

L ALTRA ITALIA, SI APRE VENERDÌ 21 LA SESTA EDIZIONE

L ALTRA ITALIA, SI APRE VENERDÌ 21 LA SESTA EDIZIONE dall Amat 2017-07-19 L ALTRA ITALIA, SI APRE VENERDÌ 21 LA SESTA EDIZIONE ASCOLI PICENO, 19 lug. 2017 Al via venerdì 21 luglio L Altra Italia, promossa dal Comune di Ascoli Piceno con AMAT Associazione

Dettagli

ORIZZONTI FESTIVAL 2016

ORIZZONTI FESTIVAL 2016 ORIZZONTI FESTIVAL 2016 [29.LUG 07.AGO] VENERDI 29 LUGLIO Ore 18 M CONCERTO DI APERTURA Filarmonica Città di Chiusi [Centro storico] Ore 18 I INTRODUZIONE ALL OPERA LA TRAVIATA A cura di Andrea Cigni con

Dettagli

SETTIMANA DELLE ARTI Edizione 2004

SETTIMANA DELLE ARTI Edizione 2004 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA Alta formazione artistica e musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "G. ROSSINI" P.zza Olivieri 5-61100 PESARO Tel. 0721 34151 Fax 0721 35295 SETTIMANA

Dettagli

Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21

Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21 Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21 Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 39 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 20 Testata: Corriere dell Irpinia Data:

Dettagli

STAGIONE TEATRALE 2017/2018 Teatro degli Animosi di Marradi, Viale della Repubblica 3

STAGIONE TEATRALE 2017/2018 Teatro degli Animosi di Marradi, Viale della Repubblica 3 STAGIONE TEATRALE 2017/2018 Teatro degli Animosi di Marradi, Viale della Repubblica 3 Sabato 7 ottobre ore 21.00 Orchestra del Maggio Fiorentino presenta DIRETTORE: Nicola Valentini progetto finanziato

Dettagli

Spettacoli della rassegna Allena la tua mente

Spettacoli della rassegna Allena la tua mente Spettacoli della rassegna Allena la tua mente Venerdì 11 novembre 2016 Ma perchè non dici mai niente? di Lucia Calamaro, con Elisa Pol regia di Maurizio Lupinelli produzione Nerval Teatro Venerdì 18 novembre

Dettagli

COMITATO TURISTICO DI RIVAZZURRA CENTO GIORNI IN FESTA

COMITATO TURISTICO DI RIVAZZURRA CENTO GIORNI IN FESTA COMITATO TURISTICO DI RIVAZZURRA CENTO GIORNI IN FESTA MAGGIO 2019 sabato 25 - Giardini Bagni 120/128-21.00-24.00 - MUSICA E SPETTACOLO con LEARDI & SIMO mercoledi 29 - Giardini Bagni 120/128-21,00-24,00

Dettagli

Der fliegende Holländer. di Richard Wagner. Maestro concertatore e direttore. Wagner al Teatro del Maggio

Der fliegende Holländer. di Richard Wagner. Maestro concertatore e direttore. Wagner al Teatro del Maggio Der fliegende Holländer di Richard Wagner Maestro concertatore e direttore 1 / 5 Fabio Luisi Regia Paul Curran Nuovo allestimento del Maggio Musicale Fiorentino Prima rappresentazione 10 gennaio 2019 ore

Dettagli

Il borgomastro di Saardam Melodramma giocoso di Domenico Gilardoni Musica di Gaetano Donizetti

Il borgomastro di Saardam Melodramma giocoso di Domenico Gilardoni Musica di Gaetano Donizetti 24 novembre ore 20.30 (Turno A) 26 novembre ore 15.30 (Turno C) 2 dicembre ore 20.30 22 novembre 17.00 (Anteprima under30) Il borgomastro di Saardam Melodramma giocoso di Domenico Gilardoni Musica di Gaetano

Dettagli

8.2 Cristina, Ha dato la sua opinione il 11/02/2013 Da solo 3.0 Patrizia, Ha dato la sua opinione il 09/02/2013 In coppia

8.2 Cristina, Ha dato la sua opinione il 11/02/2013 Da solo 3.0 Patrizia, Ha dato la sua opinione il 09/02/2013 In coppia LA MELA DI EVA - I MIEI ULTIMI 400 EURO FONTE: www.atrapalo.it Opinioni dei nostri utenti Tutti (24) (8) Buono Basato su 24 opinioni (5) Da solo (1) Voto complessivo 7.7 (10) Per lavoro (0) Per criterio

Dettagli

Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara-Porcari (LU) Programma spettacoli gennaio maggio 2018

Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara-Porcari (LU) Programma spettacoli gennaio maggio 2018 Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara-Porcari (LU) Programma spettacoli gennaio maggio 2018 VENERDÌ 29 DICEMBRE 2017 GRANDE FESTA DI FINE ANNO (doppio appuntamento) Auditorium Vincenzo da Massa Carrara,

Dettagli

di Derek Benfield dal 5 al 17 febbraio 2013 Teatro Nino Manfredi

di Derek Benfield dal 5 al 17 febbraio 2013 Teatro Nino Manfredi La compagnia teatrale Attori & Company presenta di Derek Benfield dal 5 al 17 febbraio 2013 Teatro Nino Manfredi Lido di Ostia - Roma regia Massimo Cardinali Direzione Artistica e Produzione Mario Antinolfi

Dettagli

Un corpo che non mente/ Stupidity testi originali del gruppo regia Silvia Scotti, Cosimo Gigante/ Francesco Marchi

Un corpo che non mente/ Stupidity testi originali del gruppo regia Silvia Scotti, Cosimo Gigante/ Francesco Marchi PREMIO SPECIALE TEATRO CIVILE LICEO G. MARCONI PARMA Un corpo che non mente/ Stupidity testi originali del gruppo regia Silvia Scotti, Cosimo Gigante/ Francesco Marchi Il Liceo Scientifico Marconi di Parma

Dettagli

Maria de Rudenz Dramma tragico in tre parti di Salvadore Cammarano Musica di GAETANO DONIZETTI

Maria de Rudenz Dramma tragico in tre parti di Salvadore Cammarano Musica di GAETANO DONIZETTI COMUNICATO Dramma tragico in tre parti di Salvadore Cammarano Musica di GAETANO DONIZETTI A Bergamo nessuno l ha mai ascoltata: mai infatti ha calcato le scene dei palcoscenici cittadini; vi approda per

Dettagli

Tutto il CAST de La Divina Commedia Opera Musical ospite a POLTRONISSIMA

Tutto il CAST de La Divina Commedia Opera Musical ospite a POLTRONISSIMA Tutto il CAST de La Divina Commedia Opera Musical ospite a POLTRONISSIMA Lunedì 29 gennaio una nuova grande puntata di due ore Poltronissima. Dalle 19.00 alle 21.00 Luca & Max ospiteranno sul palcoscenico

Dettagli

Aida, Aida, amore è coraggio. amore è coraggio. Verdi a modo mio format TV per

Aida, Aida, amore è coraggio. amore è coraggio. Verdi a modo mio format TV per edizione XVIII Progetto per la produzione di opere liriche introdotte da percorsi didattici realizzato da AsLiCo in collaborazione con Regione Lombardia e con il sostegno di Fondazione Cariplo. Aida, amore

Dettagli

Raccontare la Musica e la Danza 2016/2017

Raccontare la Musica e la Danza 2016/2017 Raccontare la Musica e la Danza 2016/2017 Ritorna il progetto di formazione riconosciuto dal MIUR Campania e si sviluppa in un ciclo di 30 lezioni per un totale di 60 ore. Obiettivo di questo corso di

Dettagli

BIGLIETTI SCONTATI ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2014

BIGLIETTI SCONTATI ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2014 Roma, 26 giugno 2014 Prot.: 28/PG/ca BIGLIETTI SCONTATI ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2014 Con piacere Vi informiamo che la F.A.B.I., per il tramite del Dipartimento Servizi e Tempo Libero, ha ottenuto

Dettagli

LE MOSTRE DI IMMAGINA

LE MOSTRE DI IMMAGINA Festival Internazionale di Teatro di Figura di Roma 6-9 giugno 2019 Teatri in Comune CALENDARIO COMPLETO DI TUTTI I TEATRI LE MOSTRE DI IMMAGINA TEATRO INDIA Spazio India In Mostra LA CRUDELE STORIA Personaggi

Dettagli

Corsi di Recitazione dal 2003 a Torino dal 2016 a Fontanetto Po (VC)

Corsi di Recitazione dal 2003 a Torino dal 2016 a Fontanetto Po (VC) Corsi di Recitazione dal 2003 a Torino dal 2016 a Fontanetto Po (VC)!! 2016 PRIMO ANNO A FONTANETTO PO (VC)!! Palestrina della scuola elementare SCUOLA DI RECITAZIONE E DELLE FIGURE Per ragazzi, adulti

Dettagli

In-Vita a teatro: Giovani in scena 2018

In-Vita a teatro: Giovani in scena 2018 BANDO DI CONCORSO Concorso teatrale: In-Vita a teatro: Giovani in scena 2018 - I Edizione - L Associazione Accademia Vita in collaborazione con il Teatro Q77 di Torino presenta la Prima Edizione del Concorso

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA MASTER BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN REGIA D OPERA Premessa I registi d opera lirica giungono

Dettagli

VERBALE N. 44 CONSIGLIO ACCADEMICO 19/09/2017

VERBALE N. 44 CONSIGLIO ACCADEMICO 19/09/2017 VERBALE N. 44 CONSIGLIO ACCADEMICO 19/09/2017 Alle ore 15:00 dell 19 settembre 2017, presso la sede di Via Bellini n.16, si riunisce il Consiglio Accademico. Sono presenti: il Direttore, la Prof.ssa Daniela

Dettagli

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca Programmazione culturale del mese di Marzo nel comune di Martina Franca: Mercoledì 4 marzo ore 19.30 Cinema Teatro Verdi

Dettagli

Programma Carnevale 2009

Programma Carnevale 2009 Programma Carnevale 2009 09/24 febbraio 2009 La più antica e prestigiosa BOTTEGA DI MASCHERE di Venezia, la MONDONOVO MASCHERE aprirà a Cagliari una sua filiale per il periodo di Carnevale. Il Maestro

Dettagli

ALL THAT MUSICAL Domenica 31 dicembre ore Lunedì 1 gennaio ore 17 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO

ALL THAT MUSICAL Domenica 31 dicembre ore Lunedì 1 gennaio ore 17 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO COMUNICATO STAMPA ALL THAT MUSICAL Domenica 31 dicembre 2018 - ore 21.30 Lunedì 1 gennaio 2019 - ore 17 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO ATTENZIONE! Per problemi di natura tecnica, i biglietti possono essere

Dettagli

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE Venerdì 8 Dicembre Dalle Ore 12,00 (Via Nigra - Fronte Chiesa S. Croce) INAUGURAZIONE DE IL BORGO DEI SAPORI Pranzo e Cena con Spettacoli e Musica (Via Nigra - Fronte Chiesa S. Croce) A cura dei Fidali

Dettagli

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO Associazione di Tango e Cultura Rioplatense Scuola Stabile di Tango Argentino Direzione Artistica Sondra Pranzo Comune di Lecce Assessorato Cultura Turismo Spettacolo ed Eventi PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE

Dettagli

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50 Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte PRoGRaMMa Quasi amici Fantasie e parafrasi da Verdi e Wagner august Wilhelmj Parafrasi per violino e pianoforte

Dettagli

PROPOSTE DI LABORATORI PER LA SCUOLA PRIMARIA

PROPOSTE DI LABORATORI PER LA SCUOLA PRIMARIA PROPOSTE DI LABORATORI PER LA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2019-2020 Da uno a quattro incontri su un opera a scelta tra le seguenti: IL BARBIERE DI SIVIGLIA di G. Rossini LA CENERENTOLA di G. Rossini

Dettagli

Successo per Il Cenacolo Francescano con Esami di maturità 1

Successo per Il Cenacolo Francescano con Esami di maturità 1 Successo per Il Cenacolo Francescano con Esami di maturità 1 LECCO Una Città sul Palcoscenico riapre le porte presentando il penultimo spettacolo con una commedia interpretata dalla Compagnia Il Cenacolo

Dettagli

Pagina web del master. Lingua di erogazione. Eventuali forme di didattica a distanza Altre informazioni utili

Pagina web del master. Lingua di erogazione. Eventuali forme di didattica a distanza Altre informazioni utili Allegato 2 Piano formativo del Master di I livello in Scenografia Teatrale e Televisiva Dipartimento di Architettura e Progetto Facoltà di Architettura Direttore del Master: Prof. Massimo Zammerini Consiglio

Dettagli

Roma, Teatro Eliseo presenta Lello Arena in "Parenti serpenti" di Carmine Amoroso

Roma, Teatro Eliseo presenta Lello Arena in Parenti serpenti di Carmine Amoroso Roma, Teatro Eliseo presenta Lello Arena in "Parenti serpenti" di Carmine Amoroso Posted on: 27 February 2018 By: Adriano Di Benedetto Teatro Eliseo 6-18 marzo 2018 Uno straordinario Lello Arena nella

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre giugno 2015

RASSEGNA STAMPA. I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre giugno 2015 RASSEGNA STAMPA I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre 9-16-23-30 giugno 2015 1 PROGRAMMA Sono stati stampati 5.000 volantini e distribuiti presso i negozi del Centro Storico, gli uffici del Comune

Dettagli

HOROWITZ IN VIENNA. PROGRAMMA di MAGGIO (Casa della Musica Via Lampugnani, 80, Desio) Sabato 3 giugno ore 21

HOROWITZ IN VIENNA. PROGRAMMA di MAGGIO (Casa della Musica Via Lampugnani, 80, Desio) Sabato 3 giugno ore 21 UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI AMA LA MUSICA CLASSICA www.amicidellamusicadesio.org PROGRAMMA di MAGGIO 2017 (Casa della Musica Via Lampugnani, 80, Desio) Sabato 3 giugno ore 21 HOROWITZ IN VIENNA Dal

Dettagli

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19 Abbonamenti prosa: prelazione abbonati stagione 2009/10 di due ore dalle 21.00 alle 23.00) Biglietteria Teatro del Popolo piazza Gramsci 80, Castelfiorentino Tel 0571 633482 da sabato 18 settembre ore

Dettagli

Diretto da Stefano de Luca, tarantino, allievo e assistente di Giorgio Strehler

Diretto da Stefano de Luca, tarantino, allievo e assistente di Giorgio Strehler di TORE SCURO* Diretto da Stefano de Luca, tarantino, allievo e assistente di Giorgio Strehler dall 11 al 13 gennaio 2019, al TaTÀ di Taranto 1 / 6 «La tradizione è preziosa. In ogni mestiere artigianale

Dettagli

ORIZZONTI FESTIVAL 2016

ORIZZONTI FESTIVAL 2016 ORIZZONTI FESTIVAL 2016 [29.LUG 07.AGO] VENERDI 29 LUGLIO Ore 18 M CONCERTO DI APERTURA Filarmonica Città di Chiusi [Centro storico] Ore 18 I INTRODUZIONE ALL OPERA LA TRAVIATA A cura di Andrea Cigni con

Dettagli

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016 TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016 www.teatroarcimboldi.it LA BELLA ADDORMENTATA ON ICE! Dal 4 febbraio al 14 febbraio 2016 Dal mercoledì al venerdì ore 20:30 Sabato ore 15:30 e ore 20:30 Domenica

Dettagli

OPERA YOUNG. a.s. 2019/20 LA MUSICA INSEGNA. Direzione Generale SPETTACOLO

OPERA YOUNG. a.s. 2019/20 LA MUSICA INSEGNA.   Direzione Generale SPETTACOLO OPERA YOUNG LA MUSICA INSEGNA a.s. 2019/20 www.tcbo.it Direzione Generale SPETTACOLO OPERA YOUNG a.s. 2019/2020 La musica insegna La Fondazione Teatro Comunale di Bologna è lieta di inaugurare un progetto

Dettagli

BIOGRAFIA Alessandra Caruso

BIOGRAFIA Alessandra Caruso BIOGRAFIA Alessandra Caruso Attrice, Animatrice, Autrice. Si laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo all Università La Sapienza di Roma. La sua tesi di laurea in Commedia dell Arte s intitola Isabella

Dettagli

SANREMO MUSICAL SRL TEATRO ARISTON SANREMO

SANREMO MUSICAL SRL TEATRO ARISTON SANREMO Sanremo Musical Le Audizioni al Teatro Ariston di Sanremo Lunedì 9 ottobre 2017 ore 9.00 Si ricercano cantanti,attori e ballerini per il nuovo spettacolo Sanremo Musical Tour Nazionale 2018/2019 Regia

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 0/09 Primo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4 c.u.) Analisi del territorio e degli insediamenti

Dettagli

TEATRO. venerdì 01/07/16. CML Rassegna corale "Di Canto in Canto" dalle ore 18,00 alle ore 23,00. sabato 02/07/16. domenica 03/07/16.

TEATRO. venerdì 01/07/16. CML Rassegna corale Di Canto in Canto dalle ore 18,00 alle ore 23,00. sabato 02/07/16. domenica 03/07/16. venerdì 01/07/16 sabato 02/07/16 CML Rassegna corale "Di Canto in Canto" dalle ore 18,00 alle ore 23,00 domenica 03/07/16 lunedì 04/07/16 martedì 05/07/16 mercoledì 06/07/16 giovedì 07/07/16 venerdì 08/07/16

Dettagli

Comune di Pesaro Regione Marche Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo AMAT in collaborazione con Conservatorio Rossini

Comune di Pesaro Regione Marche Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo AMAT in collaborazione con Conservatorio Rossini Comune di Pesaro Regione Marche Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo AMAT in collaborazione con Conservatorio Rossini Fondazione Rossini Rossini Opera Festival Sistema Museo e con

Dettagli

Comune di Pula PROGRAMMA PULA DIMENSIONE ESTATE 2015

Comune di Pula PROGRAMMA PULA DIMENSIONE ESTATE 2015 Comune di Pula PROGRAMMA PULA DIMENSIONE ESTATE 2015 SPETTACOLI DI LUGLIO Sabato 04/07 Spettacolo musicale con i Radio Queen Domenica 05/07 Dalle 19.00 alle 20.00 - Piazza di Chiesa Martedì 07/07 Live

Dettagli

BIOGRAFIA Alessandra Caruso

BIOGRAFIA Alessandra Caruso BIOGRAFIA Alessandra Caruso Attrice, Animatrice, Autrice. Si laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo all Università La Sapienza di Roma. La sua tesi di laurea in Commedia dell Arte s intitola Isabella

Dettagli

BANDO LA FABBRICA del Teatro dell Opera di Roma

BANDO LA FABBRICA del Teatro dell Opera di Roma BANDO LA FABBRICA del Teatro dell Opera di Roma Il Teatro dell Opera di Roma lancia un innovativo programma di training on the job per le principali professionalità coinvolte nella produzione dell opera

Dettagli

Decreto Ministeriale 27 aprile 2006 prot. n. 146/2006

Decreto Ministeriale 27 aprile 2006 prot. n. 146/2006 Decreto Ministeriale 27 aprile 2006 prot. n. 146/2006 Definizione dei settori artistici scientifico-disciplinari, declaratorie e campi paradigmatici dell' Accademia Nazionale di Arte Drammatica Dipartimento

Dettagli

Raccontare La Musica 2018/2019. Progetto di formazione destinato ai docenti

Raccontare La Musica 2018/2019. Progetto di formazione destinato ai docenti Raccontare La Musica 2018/2019 Progetto di formazione destinato ai docenti Ritorna il progetto di formazione riconosciuto dal MIUR Campania e si sviluppa in un ciclo di 20 lezioni per un totale di 60 ore.

Dettagli

La Cenerentola di Gioachino Rossini

La Cenerentola di Gioachino Rossini in collaborazione con presenta con il patrocinio di metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica La Scuola BENEDETTA CAMBIAGIO collabora con la l associazione Europa in Canto che promuove a livello

Dettagli

Ballerino Tersicoreo Coreografo Regista teatrale Direttore casting. Gatto Armando Salvatore. Via Garibaldi n 38 Bagnara Calabra.

Ballerino Tersicoreo Coreografo Regista teatrale Direttore casting. Gatto Armando Salvatore. Via Garibaldi n 38 Bagnara Calabra. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Ballerino Tersicoreo Coreografo Regista teatrale Direttore casting Nome Gatto Armando Salvatore Indirizzo Via Garibaldi n 38 Bagnara Calabra

Dettagli

Prenota la tua lezione di prova gratuita corsi di teatro

Prenota la tua lezione di prova gratuita corsi di teatro Prenota la tua lezione di prova gratuita corsi di teatro 2015-16 corso UNDER18 lunedì 4 novembre ore 17.30 LAB STUDIO I anno - venerdì 30 ottobre ore 20.00 corso AVANZATO lunedì 2 novembre ore 20.00 corso

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia

Sere d Estate alla Reggia La Venaria Reale 2018 Sere d Estate alla Reggia 2 Sere d Estate alla Reggia Con l edizione 2018 di Palchi Reali, tornano le imperdibili Sere d Estate alla Reggia di Venaria, con un programma ancora più

Dettagli

A.T. Pro Loco Galliate

A.T. Pro Loco Galliate A.T. Pro Loco Galliate Comune di Galliate A.T. Pro Loco Galliate Visite al castello di Galliate Tutte le domeniche tranne il 25 Dicembre 2011 e il 1 Gennaio 2012 fino all 8 Gennaio 2012 senza prenotazione.

Dettagli

Programma Carnevale 2009

Programma Carnevale 2009 Programma Carnevale 2009 09/24 febbraio 2009 La più antica e prestigiosa BOTTEGA DI MASCHERE di Venezia, la MONDONOVO MASCHERE aprirà a Cagliari una sua filiale per il periodo di Carnevale. Il Maestro

Dettagli

Pinocchio si prepara a salutare Milano

Pinocchio si prepara a salutare Milano Pinocchio si prepara a salutare Milano Ultimi giorni per Pinocchio Il grande Musical al Teatro della Luna di Milano, dopo il grande successo, premiato con serate sold out, di questa edizione 2015, rialllestita

Dettagli

Antica Fiera del Soco. Programma Giornaliero PROGRAMMA GIORNALIERO FIERA DEL SOCO PALCO SPETTACOLI PIAZZA ARTISTI AREA GIOVANI MEDIOEVO EXPOGUSTIBUS

Antica Fiera del Soco. Programma Giornaliero PROGRAMMA GIORNALIERO FIERA DEL SOCO PALCO SPETTACOLI PIAZZA ARTISTI AREA GIOVANI MEDIOEVO EXPOGUSTIBUS Programma Giornaliero GIORNALIERO FIERA DEL SOCO PALCO SPETTACOLI PIAZZA ARTISTI AREA GIOVANI MEDIOEVO Antica Fiera del Soco 92 VENERDI 11 VENERDI Apertura con la mostra-mercato dei prodotti Apertura de

Dettagli

Festività natalizie alla Reggia di Venaria

Festività natalizie alla Reggia di Venaria Festività natalizie alla Reggia di Venaria Quattro straordinarie mostre e la bellezza della Reggia d inverno per la magia del Natale Festività natalizie alla Reggia di Venaria La Venaria Reale accoglie

Dettagli

durata : Settembre - Giugno 68 incontri da 3 ore Programma:

durata : Settembre - Giugno 68 incontri da 3 ore Programma: Corso di Doppiaggio durata : Settembre - Giugno 68 incontri da 3 ore Programma: - corso di recitazione, dizione, respirazione; - tecniche di doppiaggio, sync; - interpretazione e richieste del mercato;

Dettagli

In-Vita a teatro Giovani in scena.bando di concorso Seconda edizione

In-Vita a teatro Giovani in scena.bando di concorso Seconda edizione Concorso teatrale: In-Vita a teatro 2019 Giovani in scena.bando di concorso 2019 Seconda edizione Organizzato dall Associazione Accademia Vita in collaborazione con il Teatro Q77 di Torino. Il concorso

Dettagli

Il buffone dolce e quello amaro autore Shakespeare adattamento Brunello Filippo

Il buffone dolce e quello amaro autore Shakespeare adattamento Brunello Filippo LA DIDATTICA TEATRALE I I.I.S. "G. VERONESE" CHIOGGIA (VE) Il buffone dolce e quello amaro autore Shakespeare adattamento Brunello Filippo Lo spettacolo è un percorso guidato ad un testo molto complesso,

Dettagli

SETTEMBRE GALLIATESE 2015

SETTEMBRE GALLIATESE 2015 Programma Settembre Galliatese 2015 ACCADEMIA DANZA E SPETTACOLO A.R.T.S. UP CAMERI ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO TECNEKE - OLEGGIO ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI IN CONGEDO GALLIATE ASSOCIAZIONE TENDA

Dettagli

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016 MIRACOLO DI BELLEZZA ORVIETOFEST 17-18-19 GIUGNO 2016 per sfogliare fai click con il tasto sinistro o destro del mouse oppure con > e < sulla tastiera Il tema di questa edizione prende spunto dall enciclica

Dettagli

XXXVI Festival Internazionale del Folclore agosto 2018

XXXVI Festival Internazionale del Folclore agosto 2018 XXXVI Festival Internazionale del Folclore 19 26 agosto 2018 Con la festa patronale di Sant Alessandro ritorna il tradizionale Festival internazionale del folclore e delle tradizioni organizzato dal Ducato

Dettagli

OPERA STAGIONE D OPERA

OPERA STAGIONE D OPERA OPERA STAGIONE D OPERA -2019 Pavia TEATRO FRASCHINI STAGIONE D OPERA -2019 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PRESIDENTE Giacomo Galazzo VICE PRESIDENTE Andrea Astolfi Marina Scipolo Maria Cecilia Farina COLLEGIO

Dettagli

SABATO 12 DOMENICA 13 GIOVEDI 17 SABATO 19 DOMENICA 20 LUNEDI 21 GIOVEDI 24 VENERDI 25 SABATO 26 DOMENICA 27 APRILE EX CONVENTO ore 18.30 - Inaugurazione mostra NOCONVENT OPERA MISTA aperta fino al 4 Maggio

Dettagli

Persinsala. 4-6 dicembre ErreTiTeatro30 Emilio Solfrizzi SARTO PER SIGNORA di Georges Feydeau traduzione, adattamento teatrale e regia Valerio Binasco

Persinsala. 4-6 dicembre ErreTiTeatro30 Emilio Solfrizzi SARTO PER SIGNORA di Georges Feydeau traduzione, adattamento teatrale e regia Valerio Binasco 6-8 novembre Khora Teatro Teatro Stabile d Abruzzo Alessandro Preziosi Nando Paone DON GIOVANNI di Molière traduzione e adattamento Tommaso Mattei regia Alessandro Preziosi 20-22 novembre Teatro Franco

Dettagli

PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2019 SCHEDA PROGETTO

PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2019 SCHEDA PROGETTO Area di interesse (barrare una sola casella) ambiente e sviluppo sostenibile intercultura X linguaggi dell arte e dello spettacolo luoghi dell arte e della storia lettura e narrazione promozione della

Dettagli