Docenza nel corso "valutazione dell'incertezza per la conferma metrologica delle apparecchiature di misurazione" 06/02/ /02/

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Docenza nel corso "valutazione dell'incertezza per la conferma metrologica delle apparecchiature di misurazione" 06/02/ /02/"

Transcript

1 COGNOME APPINO CALLEGARO CALONICO NOME CARLO LUCA DAVIDE DENOMINAZIONE CONFERENTE OGGETTO DELL'INCARICO DATA INIZIO DATA FINE IMPORTO Docenza nel corso di Laurea triennale in Scienza dei UNIVERSITA' DEL materiali - chimica " Fisica dello stato solido e PIEMONTE ORIENTALE laboratorio (materiali magnetici)" 30/09/ /01/ ,00 POLITECNICO DI Docenza corso "The measurement of elettrical impedance" Dottorato di Ricerca in Metrologia 29/02/ /03/2019 GRATUITO POLITECNICO DI Docenza Master di II livello. Programma in Photonics for data Networks and Metrology 18/02/ /04/ ,50 CALONICO DAVIDE HOEPLI EDITORE Traduzione inglese - italiano 01/04/ /12/ ,00 CERRI ROBERTO CERRI FULVIO Supporto tecnico all'avvio di una attività commerciale ambulante. Da svolgersi occasionalmente senza orario predeterminato. Aiuto manuale nella sistemazione dei prodotti e allestimento stand. Prodotti non alimentari, no vendita 01/01/ /12/2019 0,00 D'AGOSTINO GIANCARLO STUDI DI PADOVA Docenza nel corso "valutazione dell'incertezza per la conferma metrologica delle apparecchiature di misurazione" 06/02/ /02/ ,00 D'AGOSTINO GIANCARLO UNIVESITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Docenza nel corso "Radiochimica" 25/03/ /04/2018 0,00 Attività scientifica per la caratterizzazione del flusso ISTITUTO NAZIONALE DI neutronico del canale D del reattore nucleare Triga D'AGOSTINO GIANCARLO FISICA NUCLEARE Mark II 01/09/ /12/2019 GRATUITO DEGIOVANNI IVO PIETRO STUDI DI Docenza nel corso "Quantum Communication" 01/07/ /11/2019 0,00 POLITECNICO DI Docenza nel corso "Python in the Lab" - Dottorato di DURIN GIANFRANCO ricerca 12/02/ /07/2019 GRATUITO ENRICO EMANUELE Gara europea aprocedura aperta attraverso piattaforma 08/01/ /12/ ,00

2 GENOVESE GENOVESE GERMAK MARCO MARCO ALESSANDRO SCUOLA DI FORMAZIONE SCIENTIFICA "L. Lagrange" Lezione Campus di Fisica Moderna 12/04/ /04/ ,00 AGENCE NATIONALE DE LA RECERCHE Revisione progetto ANR 02/07/ /07/ ,00 POLITECNICO DI GERMAK ALESSANDRO TUV ITALIA GERMAK ALESSANDRO TUV ITALIA GERMAK ALESSANDRO TUV ITALIA Titolarità insegnamento per il modulo didattico di Statistica sperimentale e misure meccaniche. Corso di laurea in Ingegneria dell'autoveicolo 21/01/ /09/ ,00 Docenza nel corso "Dalla norma ISO/IEC 17025:2005 alla norma ISO/IEC 17025:2015: come affrontare la transizione" 01/04/ /04/ , : La gestione delle misurazioni e la stima delle incertezze" Docenza nel corso "La nuova norma ISO/IEC 17025: /04/ /04/ ,00 e l'accreditamento dei laborartori di prova e taratura" 04/06/ /06/ ,00 IACOMINI LUIGI ANCQ SISTEMI S.R.L. Incarico di docenza per corso a catalogo 21/06/ /06/ ,00 IACOMUSSI PAOLA AKZO LENS - European Docenza 28/03/ /04/ ,00 Laboratory for Non- LAPINI ANDREA Linear Spectroscopy Associatura alla struttura per ricerche congiunte 01/01/ /12/2019 GRATUITO LAPINI ANDREA ISTITUTO NAZIONALE DI OTTICA (CNR) Associatura alla struttura per ricerche congiunte 01/01/ /12/2019 GRATUITO MALENGO ANDREA ANCQ SISTEMI S.R.L. Docenza nel corso "Taratura di masse, bilance e misurato 13/12/ /12/ ,00 MALENGO ANDREA ANCQ SISTEMI S.R.L. Docenza nel corso " Taratura di masse, bilance e misuratori di volume" 21/03/ /03/ ,00 MANA GIOVANNI STUDI DI Docenza nel corso "Metodi di osservazione e misura" 01/10/ /08/2019 0,00 MANA GIOVANNI STUDI DI BOLOGNA Seminario 20/03/ /03/ ,00 MONTICONE EUGENIO TIFPA Associazione scientifica all'infn 01/01/ /12/2019 0,00

3 MORTATI LEONARDO ITS PER ICS PIEMONTE MORTATI LEONARDO ITS PER ICS PIEMONTE PORTESI CHIARA STUDI DI Attività di docenza nell'ambito del progetto formativo " Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software - integrale" 28/12/ /07/ ,00 Attività di docenza nell'ambito del progetto formativo " Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software - integrale" 28/12/ /07/ ,00 Commissione giudicatrice nell'ambito di una gara europea a procedure aperta 15/01/ /01/ ,00 PORTESI CHIARA IV MARZO S.R.L. Prestazione di lavoro occasionale come addetto di sala 08/03/ /03/ ,00 PORTESI CHIARA IV MARZO S.R.L. Prestazione di lavoro occasionale come addetto di sala 05/04/ /04/ ,00 PORTESI CHIARA IV MARZO S.R.L. Prestazione di lavoro occasionale come addetto di sala 17/04/ /04/ ,00 PORTESI CHIARA IV MARZO S.R.L. Prestazione di lavoro occasionale come addetto di sala 10/05/ /05/ ,00 PORTESI CHIARA IV MARZO S.R.L. Prestazione di lavoro occasionale come addetto di sala 08/06/ /06/ ,00 PORTESI CHIARA IV MARZO S.R.L. Prestazione di lavoro occasionale come addetto di sala 15/06/ /01/ ,00 ROCCATO PAOLO EMILIO FONDAZIONE AEROSPAZIO- MECCATRONICA UNIVERSITA' DEL Attività di formazione per un corso di programmazione LabView al fine della certificazione CLAD 01/09/ /07/ ,00 SASSO CARLO PIEMONTE ORIENTALE Attività di docenza : "Laboratorio di Nanotecnologie" 01/10/ /09/ ,00 COMUNE DI VEZZA SELLONE MARCO D'ALBA Consigliere comunale 01/06/ /12/2024 GRATUITO

4 SMORGON DENIS ELSI S.R.L. SMORGON DENIS QUALITY SERVICE SRL SMORGON DENIS POLITECNICO DI SPADA CHIARA COREP SPADA CHIARA COREP Training in campo e didattica frontale (inclusa teledidattica e redazione di dispense) sui temi dell'igrometria e termometrica primaria e secondari, scienza delle misure e norma ISO IEC /01/ /03/ ,00 Training in campo e didattica frontale (inclusa teledidattica e redazione di dispense) sui temi dell'igrometria e termometrica primaria e secondari, scienza delle misure e norma ISO IEC /02/ /12/ ,00 Incarico didattico per esercitazioni del corso Thermal measurements and controls del corso di laurea in Ingegneria energetica e nucleare 01/03/ /06/ ,00 Assistenza didattica e tutorato on line agli studenti del corso di Diritto amministrativo on line 12/01/ /05/ ,00 Assistenza didattica e tutorato on line agli studenti del corso di Diritto amministrativo dell'ambiente 11/05/ /06/ ,00 SPADA CHIARA COREP TIVAN MORENO Monitoraggio degli studenti iscritti alla piattaforma start.unito.it e attività di aggiornamento unzionali all'erogazione continua dell'insegnamento del corso di Legge e giustizia e Diritto alla salute 11/05/ /12/ ,00 COMUNE DI DUINO AURISIA Componente Nucleo di Valutazione 01/01/ /02/2019 TIVAN MORENO AREA SCIENCE PARK Commissione di concorso 28/05/ /12/2019 ZOPPETTI SUELE COREP ZOPPETTI SUELE STUDI DI Attività di supporto alla docenza per il corso "Diritto sanitario" 01/05/ /06/ ,00 Attività di supporto alla docenza per il corso "Diritto amministrativo dei servizi sociali" 23/05/ /06/ ,00

5 ZUCCO MASSIMO POLITECNICO DI Incarico didattico di docenza esterna I - II semestre accademico 2018/2019. Esercitazioni di laboratorio di Statistica sperimentale e misure meccaniche 01/03/ /06/ ,00

6

Docenza per il corso di laboratorio di Fisica della Materia B 01/10/ /09/ ,00

Docenza per il corso di laboratorio di Fisica della Materia B 01/10/ /09/ ,00 COGNOME NOME DENOMINAZIONE CONFERENTE OGGETTO DELL'INCARICO DATA INIZIO DATA FINE IMPORTO AMATO GIAMPIERO MIUR Valutazione progetto scientifico e verifica della rispondenza del capitolato tecnico scientifico

Dettagli

Stefano Menegozzi. Piazza Leonardo Da Vinci Milano.

Stefano Menegozzi. Piazza Leonardo Da Vinci Milano. C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Piazza Leonardo Da Vinci 32 20133 Milano Telefono 02-2399-9242 Fax 02-2399-9248 E-mail stefano.menegozzi@polimi.it

Dettagli

8 aprile MSc in Nuclear Engineering Laurea Magistrale in Ingegneria Nucleare

8 aprile MSc in Nuclear Engineering Laurea Magistrale in Ingegneria Nucleare 8 aprile 2017 MSc in Nuclear Engineering Laurea Magistrale in Ingegneria Nucleare Ieri: 1 corso di Laurea in Ingegneria Nucleare nato in Italia (1956) 1 reattore di ricerca nelle Università italiane (1959)

Dettagli

Corso di Laurea in Fisica (LB23, Classe L-30)

Corso di Laurea in Fisica (LB23, Classe L-30) Corso di Laurea in Fisica (LB23, Classe L-30) Informazioni generali Il Corso di laurea in Fisica è attivato ai sensi del DM 270/04, ha la durata di 3 anni e non prevede accesso a numero programmato. L

Dettagli

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre 3) Varie ed eventuali

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PAOLA MUTTI paola.mutti@polimi.it Nazionalità italiana Data e luogo di nascita

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA N. DI MATRICOLA... /... FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCATRONICA - 06406 Classe di laurea L-8: Classe di laurea L-9: Industriale IL SOTTOSCRITTO

Dettagli

4

4 4 UNIVERSITÀ AFAM LAUREA DIPLOMA ACCADEMICO I LIVELLO LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA DIPLOMA ACCADEMICO II LIVELLO DOTTORATO DI RICERCA DIPLOMA ACCADEMICO DI FORMAZIONE ALLA RICERCA 19 SCUOLA

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI (Poli didattici di Alessandria

Dettagli

Laurea Magistrale in INGEGNERIA NUCLEARE

Laurea Magistrale in INGEGNERIA NUCLEARE Laurea Magistrale in INGEGNERIA NUCLEARE Ingegneria Nucleare @POLIMI Storia Primo corso di laurea in Ingegneria Nucleare in Italia (1956) Primo reattore di ricerca nelle Università italiane (1959) Ancora

Dettagli

Scienza dei Materiali

Scienza dei Materiali Corso di laurea in Scienza dei Materiali Agripolis, 21-22-23 febbraio 2018 Interdisciplinarietà Scienza dei Materiali Chimica Scienza Fisica dei Materiali Ingegneria Scienza dei Materiali Interdisciplinarietà

Dettagli

Il geologo studia rocce, minerali, fossili, acqua, in una parola l ambiente naturale. I processi che modellano la superficie terrestre

Il geologo studia rocce, minerali, fossili, acqua, in una parola l ambiente naturale. I processi che modellano la superficie terrestre Il geologo studia rocce, minerali, fossili, acqua, in una parola l ambiente naturale. I processi che modellano la superficie terrestre I processi che creano le montagne I grandi rischi naturali Le grandi

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE

CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE ALPI ASSOCIAZIONE LABORATORI DI PROVA E ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE E ISPEZIONE Sede Operativa: Via Ferrarese, 3 40128 Bologna Sede Legale: Via Lipari, 9 20144 Milano Tel: 051 41 98 445 Fax: 051 41 98

Dettagli

Presentazione del Servizio Fulvio Corno

Presentazione del Servizio Fulvio Corno Presentazione del Servizio Poli@Home 2011-10-13 Fulvio Corno fulvio.corno@polito.it Per intervenire Inserire pseudonimo Chat interattiva 2 Sommario La Formazione a Distanza al Politecnico di Torino Lezioni

Dettagli

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE PROGRAMMA DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PREVISTA PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 DEL PROF. ING. Italo Meloni, ASSOCIATO di TRASPORTI (ICAR 05), A TEMPO PIENO,

Dettagli

Benvenuto alle Matricole 2019/20

Benvenuto alle Matricole 2019/20 Benvenuto alle Matricole 2019/20 Corsi di laurea di primo livello (lauree triennali) in: Amministrazione, Controllo e Finanza Aziendale Economia Management Gli insegnamenti del primo anno Istituzioni di

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2014/2015 Programma dell insegnamento di IDRAULICA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI Course title HYDRAULICS AND FORESTRY SOIL CONSERVATION Corso/i di Laurea

Dettagli

Corso di FISICA (CLASSE L-30)

Corso di FISICA (CLASSE L-30) 1/29/19 10:31 AM Corso di FISICA (CLASSE L-30) Appelli d'esame (dal 29/01/2019 al 29/01/2020) ACCERTAMENTO LINGUA INGLESE 01/02/2019 Aula 700, Via Giuseppe 05/02/2019 Aula 700, Via Giuseppe 06/02/2019

Dettagli

Corsi di Studio: Dipartimento di Ingegneria Industriale. Dario Petri Aprile 2019

Corsi di Studio: Dipartimento di Ingegneria Industriale. Dario Petri Aprile 2019 Corsi di Studio: Dipartimento di Ingegneria Industriale Dario Petri Aprile 2019 Formazione universitaria: il sistema italiano Università di Trento: formazione in Ingegneria Ingegneria Civile, Ambientale

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2014/2015 Programma dell insegnamento di: Economia Agraria Course title: Agricultural Economics (italiano) (inglese) Corso/i di Laurea Anno di corso Classe

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO Analisi

Dettagli

DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO DIPARTIMENTO LABORATORI DI TARATURA DEL 05 GIUGNO 2019

DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO DIPARTIMENTO LABORATORI DI TARATURA DEL 05 GIUGNO 2019 DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO DIPARTIMENTO LABORATORI DI TARATURA DEL 05 GIUGNO 2019 MANTENIMENTI Centro LAT N. 057 Ricerca sul Sistema Energetico - RSE S.p.A. Ha ottenuto il mantenimento

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice PIANO STUDIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA A.A. 2009/2010 (immatricolati a.a.2009/2010) Curriculum Sistemi informatici in rete (SIR) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Collocazione attuale Incarico attuale E-mail MUSSO, MARCO DB1900-POLITICHE SOCIALI E POLITICHE PER LA FAMIGLIA DB1905-Pro.svi.rete str.qual.ser.vigil.contr.for.pers.s.ass. Progetti

Dettagli

Il corso di Laurea in Fisica e Astrofisica: informazioni pratiche

Il corso di Laurea in Fisica e Astrofisica: informazioni pratiche Il corso di Laurea in Fisica e Astrofisica: informazioni pratiche Adriani Presidente CdL: Oscar Stanza 99 I piano Edificio Fisica Sperimentale pres-cdl@fisica.unifi.it 4572653 Tel. 055 Delegato orientamento:

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2017/18

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2017/18 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2017/18 Il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale comprende unità didattiche ed altre attività formative per un totale di 180 crediti. Sono previsti cinque

Dettagli

Università degli Studi di Padova Laurea in Scienza dei Materiali

Università degli Studi di Padova Laurea in Scienza dei Materiali Università degli Studi di Padova Laurea in Scienza dei Materiali Il corso di laurea in Scienza dei Materiali si prefigge la formazione di laureati con competenze di alto livello nel campo della ricerca

Dettagli

Scuola di Dottorato: INGEGNERIA INDUSTRIALE. Indirizzo: ENERGETICA. Dipartimento di INNOVAZIONE MECCANICA E GESTIONALE. n._2. n._8

Scuola di Dottorato: INGEGNERIA INDUSTRIALE. Indirizzo: ENERGETICA. Dipartimento di INNOVAZIONE MECCANICA E GESTIONALE. n._2. n._8 Scuola di Dottorato: INGEGNERIA INDUSTRIALE Indirizzo: ENERGETICA Sede amministrativa Durata del corso Dipartimento di INNOVAZIONE MECCANICA E GESTIONALE 3 anni Borse di Ateneo Borse Legge 170 n._0 Posti

Dettagli

Programma di insegnamento per l anno accademico 2013/2014

Programma di insegnamento per l anno accademico 2013/2014 Programma di insegnamento per l anno accademico 2013/2014 Programma dell insegnamento di COSTRUZIONI E PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI AGRARI (italiano) Course title CONSTRUCTIONS AND PLANNING OF AGRICULTURAL

Dettagli

il bando Rep. n. 340 del 18/1/2018 Codice Procedura TUT_DFIS5 con il quale è stata indetta la predetta procedura comparativa;

il bando Rep. n. 340 del 18/1/2018 Codice Procedura TUT_DFIS5 con il quale è stata indetta la predetta procedura comparativa; DIPARTIMENTO DI FISICA Il Direttore VISTA la legge 7/8/1990 n. 241 e successive modificazioni e integrazioni; il D. Lgs. del 30.3.2001, n. 165 e successive modifiche e integrazioni; il D.R. n. 3894/AG

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009 Università degli Studi di Padova A. A. 008/009 Pag. Ordine del giorno - approvazioni verbali sedute precedenti 9 novembre 08 e 4 gennaio 09 - comunicazioni 3 - manifesti degli studi a.a. 09-0 4 - valutazione

Dettagli

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. CAVALIERI Sergio ING-IND/17 PO 1 Caratterizzante

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. CAVALIERI Sergio ING-IND/17 PO 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità di svolgimento Università

Dettagli

0.0.1 Dettaglio della pricipale attività didattica svolta

0.0.1 Dettaglio della pricipale attività didattica svolta ATTIVITÀ DIDATTICA DI SAVERIO ALTIERI Viene di seguito riportata l attività didattica svolta nel corso degli anni a partire dall anno accademico 1983-84. Questa comprende sia le esercitazioni per il corso

Dettagli

La formazione in INGEGNERIA N U C L E A R E al Politecnico di Milano

La formazione in INGEGNERIA N U C L E A R E al Politecnico di Milano La formazione in INGEGNERIA N U C L E A R E al Politecnico di Milano Formazione in Ingegneria Nucleare @ POLIMI (Dipartimento di Energia) 3 Storia Introdotta nell ordinamento degli studi di Ingegneria

Dettagli

Prof. Jean Daniel Coisson. Prof.ssa Anna Rosa Favretto. Prof.ssa Giuliana Franceschinis

Prof. Jean Daniel Coisson. Prof.ssa Anna Rosa Favretto. Prof.ssa Giuliana Franceschinis UFFICIO DI SUPPORTO AGLI ORGANI COLLEGIALI Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 261578 - Fax 0161 214214 organi.collegiali@uniupo.it Prot. n. 10329 del 24.06.2016 Tit. II cl. 6 Al Pro-rettore Prof.

Dettagli

Corso di Laurea in Fisica

Corso di Laurea in Fisica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche OBIETTIVI FORMATIVI Corso di Laurea in Fisica Laurea di I livello nella Classe L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO Decreto di emanazione D.R. n. 283 del 29 luglio 2014 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2001/2002 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA Manifesto e piano di studio Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea triennale in Fisica richiede l acquisizione di 180 crediti

Dettagli

Settimana 01/10/ /10/ /10/ /10/ /10/2018 lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

Settimana 01/10/ /10/ /10/ /10/ /10/2018 lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Orario delle lezioni AA 2018/19-1 anno - 1 semestre - Corso PADOVA Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro - Sede di PADOVA AULA H - Vallisneri IMPORTANTE: Inserire nell'orario

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA B1.a Descrizione del percorso di formazione CORSO DI LAUREA IN Questo Corso di è organizzato dal Dipartimento di Matematica e afferisce alla Scuola di Scienze. Il percorso di studio è organizzato in un

Dettagli

GESTIONE DELLE IMPRESE,

GESTIONE DELLE IMPRESE, Piano di studio del corso di Laurea SPECIALISTICA in Ingegneria Edile a.a. 10/11 curriculum GESTIONE DELLE IMPRESE D.M. 509/99 l sottoscritt,, Matr., iscritt per l a.a. 2010/11 al II anno in corso della

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari VERBALEN1 Oggetto: Bando di selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di 4 incarichi di rutorato DIDATTICO per le esigenze del SECONDO semestre del canale elearning Corsi di Studio della

Dettagli

Dipartimento tecnologie innovative

Dipartimento tecnologie innovative Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science SUPSI in Ingegneria elettronica Elenco dei moduli Tempo pieno Anno accademico 2018/2019 1 di 6 Moduli del 1 anno Ore SA Ore SP ECTS M-B1010.1 Analisi

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Collocazione attuale Incarico attuale E-mail BARBERO, MATTEO DB0800-PROGRAMM. STRATEGICA, POL. TERRIT. ED EDILIZIA DB0822-Programmazione macroeconomica Esperto in programmazione,

Dettagli

Polo didattico di Vercelli. MODULO Codice. Chimica organica MF0153 Laboratorio MF0154

Polo didattico di Vercelli. MODULO Codice. Chimica organica MF0153 Laboratorio MF0154 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZA DEI MATERIALI - CHIMICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020 Curriculum Chimico PIANO DI STUDI ANNUALE - anni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/2895 del 13/09/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/2895 del 13/09/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE U.S.R. DR/2012/2895 del 13/09/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE lo Statuto vigente; il Decreto M.I.U.R. del 22 ottobre 2004 n. 270; VISTA VISTA il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con

Dettagli

Curriculum Vitae. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI DI NOTORIETA (art. 47, DPR 28 dicembre 2000, n. 445) DICHIARA

Curriculum Vitae. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI DI NOTORIETA (art. 47, DPR 28 dicembre 2000, n. 445) DICHIARA Il sottoscritto Marcelli Giancarlo Curriculum Vitae DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI DI NOTORIETA (art. 47, DPR 28 dicembre 2000, n. 445) Nato il 27/08/1951 a Castelraimondo (MC) e residente in Via Roma

Dettagli

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7) Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7) [L (DM 270/04 ORDIN. 2014] (codice 27555) Consiglio d Area di Ingegneria Ambientale Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Corso di laurea: Ingegneria chimica e dei - triennale Curriculum: Percorso comune - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 27 febbraio 2017 - sabato 10 giugno 2017 Periodo didattico: Secondo Semestre

Dettagli

AI DOCENTI COMUNICATO N Si trasmette la Circolare Regionale n. 210, prot. n. 3900/c12a del 16/04/2012, relativa all oggetto.

AI DOCENTI COMUNICATO N Si trasmette la Circolare Regionale n. 210, prot. n. 3900/c12a del 16/04/2012, relativa all oggetto. Documentazione SGQ IIS GIULIO Rev. 1 del 19/11/2010 COMUNICATI INTERNI SALA DOCENTI SEDE SALA DOCENTI JUVARRA SERALE CTP AI DOCENTI COMUNICATO N. 326 OGGETTO: TAVOLA ROTONDA CLIL: una finestra sul futuro.

Dettagli

Incontro con gli studenti dei Corsi di Laurea in Informatica

Incontro con gli studenti dei Corsi di Laurea in Informatica Settimana per il Miglioramento della Didattica 2013 Incontro con gli studenti dei Corsi di Laurea in Informatica 28 Novembre ore 11:15 in LUM250 rivolto a tutti gli studenti della Laurea e Laurea Magistrale

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2014/2015 Programma dell insegnamento di: Idraulica Agraria e Tecnica degli Impianti Irrigui (italiano) Course title: Foundamentals of Hydraulic and Irrigation

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCAGLIA MICHELE E-mail Nazionalità michele.scaglia@unibs.it Italiana Data di nascita 06/08/1985 ESPERIENZE

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA BANDO PER AFFIDAMENTO DI ATTIVITA DI TUTORATO A.A. 2011/2012 Decreto Rep. N. 86/2012 Prot. N. 987 del 02/07/2012 Tit. III/8 IL DIRETTORE VISTO l art. 23 c. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale

Dettagli

ROBUR SIENA FORMAZIONE IN MATERIA 2015 GIUGGIOLI EMILIO FPS - CISL SIENA 01/01/ /12/ ,00 PREVIDENZIALE CONSULENZA IN MATERIA

ROBUR SIENA FORMAZIONE IN MATERIA 2015 GIUGGIOLI EMILIO FPS - CISL SIENA 01/01/ /12/ ,00 PREVIDENZIALE CONSULENZA IN MATERIA Anno di riferimento COMUNE DI SIENA Elenco incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti - Anno 2015 Data inizio Cognome Nome Denominazione Conferente Oggetto dell'incarico incarico Data fine incarico

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DELLA LAUREA IN MATEMATICA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO A.A 2019/2020

REGOLAMENTO DIDATTICO DELLA LAUREA IN MATEMATICA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO A.A 2019/2020 REGOLAMENTO DIDATTICO DELLA LAUREA IN MATEMATICA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO A.A 2019/2020 Dall anno accademico 2008/2009 è istituita presso l Università di Bari la laurea in Matematica,

Dettagli

Confservizi Veneto UniNettuno Chi è UniNettuno? Rilascia titoli validi? È una vera università?

Confservizi Veneto UniNettuno Chi è UniNettuno? Rilascia titoli validi? È una vera università? UNIT ACADEMY Confservizi Veneto, in convenzione con l Università Telematica Internazionale UniNettuno, ha aperto il Polo Tecnologico UniNettuno di Padova. Il Polo è attivo dal mese di maggio 2017 ed è

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2013/2014 Programma dell insegnamento di Economia e Politica Forestale ed Ambientale Course title Forest Economics and Policy Corso/i di Laurea Anno di corso

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di studio in INGEGNERIA AEROSPAZIALE

Regolamento didattico del Corso di studio in INGEGNERIA AEROSPAZIALE Regolamento didattico del Corso di studio in INGEGNERIA AEROSPAZIALE Classe L 9 Ingegneria industriale Ordinamento 2014/15 Obiettivi formativi specifici Il curriculum proposto ha l obiettivo di fornire

Dettagli

Università degli Studi di Messina CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE & CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

Università degli Studi di Messina CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE & CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA Università degli Studi di Messina CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE & CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Laurea in Ingegneria Industriale Il Corso di Laurea in Ingegneria

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA, BARI

INFORMAZIONI PERSONALI TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA, BARI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA,4

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2016-04-01 DATI GENERALI Cognome e nome GUIDELLI PAOLA Data di nascita 24/08/1964 E-mail paola.guidelli@regione.toscana.it Matricola 0012435 Anzianità aziendale

Dettagli

Presentazione delle tesi disponibili nei centri di ricerca del territorio per i curricula magistrali. Aula Magna - FISICA 25/01/ h.

Presentazione delle tesi disponibili nei centri di ricerca del territorio per i curricula magistrali. Aula Magna - FISICA 25/01/ h. Presentazione delle tesi disponibili nei centri di ricerca del territorio per i curricula magistrali Aula Magna - FISICA 25/01/2011 - h. 14:00 Prof. Marco Maggiora email: marco.maggiora@to.infn.it tel:

Dettagli

Antonio Castrillo: breve curriculum vitae et studiorum

Antonio Castrillo: breve curriculum vitae et studiorum : breve curriculum vitae et studiorum Informazioni personali Data di nascita: 30 ottobre 1976; Luogo di nascita: Napoli; Cittadinanza: Italiana; Stato civile: Coniugato, due figli. Attuale occupazione

Dettagli

OGGETTO. Struttura di Staff Direttore. Ufficio Ricerca e Trasferimento tecnologico

OGGETTO. Struttura di Staff Direttore. Ufficio Ricerca e Trasferimento tecnologico Area Servizi Finanziari, Economici e Fiscali Area Risorse Umane Struttura di Staff Rettore Ufficio Ricerca e Trasferimento tecnologico Regolamento per l amministrazione, la finanza e la contabilità. Contratti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BONOMI DANIELE STEFANO Indirizzo 14, VIA DEL TOVO, TRAVACÒ SICCOMARIO (PV) 27020 E-mail bonomidaniele@libero.it

Dettagli

Classe - Il Corso di laurea in Fisica appartiene alla classe XXV - Scienze e tecnologie fisiche.

Classe - Il Corso di laurea in Fisica appartiene alla classe XXV - Scienze e tecnologie fisiche. UNIVERSITÀ DI PISA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Ordinamento didattico del Corso di Laurea in Fisica [parte del Regolamento Didattico d Ateneo] Approvato dal Consiglio del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FISICA MANIFESTO DEGLI STUDI 2012 2013 Con l Anno Accademico 2012-2013 viene sostanzialmente

Dettagli

Posizione economica D5 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Posizione economica D5 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati Informazioni person Nominativo PADOVANI Lucia Data e Luogo di nascita Inquadramento Sede di servizio Posizione economica D5 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati Amministrazione Centrale

Dettagli

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E AGRO-ALIMENTARI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E AGRO-ALIMENTARI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA Corso di studio in BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E AGRO-ALIMENTARI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2018-2019 Denominazione del CdS Biotecnologie Industriali

Dettagli

Laurea in Architettura

Laurea in Architettura UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Laurea in Architettura LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE TECNOLOGICA A.A. 2018-2019 Presentazione del laboratorio Docenti: GIUSEPPE

Dettagli

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie Largo Paolo Braccini 2 Grugliasco (TO)

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie Largo Paolo Braccini 2 Grugliasco (TO) Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie Largo Paolo Braccini 2 Grugliasco (TO) Email:orientamento.samev@unito.it Dipartimento di Scienze Veterinarie Largo Paolo Braccini 2

Dettagli

Partecipazione a campagne a mare per acquisizione dati relativi a parametri marini Analisi dati

Partecipazione a campagne a mare per acquisizione dati relativi a parametri marini Analisi dati C U R R I C U L U M V I T A E D I Informazioni personali Nome / Cognome Telefono 0187 978271 E-mail giancarlo.raiteri@enea.it Esperienza professionale Date Pagina 1/5 - Curriculum vitae di da Maggio 2014

Dettagli

Laurea in Scienze Politiche, Indirizzo Politico-Economico, presso l Università degli Studi di Torino

Laurea in Scienze Politiche, Indirizzo Politico-Economico, presso l Università degli Studi di Torino INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gianfranco GARZOLINO Data di nascita 03/07/1957 Qualifica Funzionario incaricato di posizione organizzativa Amministrazione PROVINCIA DI VERCELLI Incarico attuale Responsabile

Dettagli

1 giorno 07/05/ /05/ Intervento nell'ambito dell' Insegnamento Filosofia politica. Prestazione. occasionale. Deliberazione del Consiglio

1 giorno 07/05/ /05/ Intervento nell'ambito dell' Insegnamento Filosofia politica. Prestazione. occasionale. Deliberazione del Consiglio Collaboratore Struttura Atto di conferimento incarico BURLANDO ROBERTO di Scienze del CATTANEO FABRIZIO di Scienze del Tipologia incarico Ragione dell'incarico Durata Inizio Fine Compenso dell' Insegnamento

Dettagli

GLI APPALTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI 2017/18

GLI APPALTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI 2017/18 ANAGRAFICA DEL CORSO A GLI APPALTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI 2017/18 CFU Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica SSD Università/Dipartimento/Ente di appartenenza/professione

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO Analisi

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA B1.a escrizione del percorso di formazione ORSO I LAUREA IN Questo orso di Laurea è organizzato dal ipartimento di Matematica e afferisce alla Scuola di Scienze. Il percorso di studio è organizzato in

Dettagli

Oggetto: Candidatura progetto PON : Ambienti di Apprendimento Digitale. Il sottoscritto Onofrio Dilella si candida per lo svolgimento dell'attività di

Oggetto: Candidatura progetto PON : Ambienti di Apprendimento Digitale. Il sottoscritto Onofrio Dilella si candida per lo svolgimento dell'attività di Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico ITIS E. Majorana Grugliasco Oggetto: Candidatura progetto PON : Ambienti di Apprendimento Digitale Il sottoscritto Onofrio Dilella si candida per lo svolgimento

Dettagli

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O Rep. n. 417 Prot. n. 7519 Data 02 febbraio 2016 Titolo I Classe 3 UOR SAGNI P O L I T E C N I C O D I M I L A N O I L R E T T O R E VISTO il D.P.R. 11.07.1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria,

Dettagli

ITALIANA

ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome PATRIZIA STUCCHI Telefono +39 0432 249326 E-mail Nazionalità patrizia.stucchi@uniud.it ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1987 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO

Dettagli

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016 ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016 Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) (Art. 2 del Regolamento didattico) L obbligo Formativo

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PLATANO DONATELLA donatella.platano@istruzione.it Nazionalità Italiana Data di nascita 17, 02,1962 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Programmazione didattica 2009/2010

Programmazione didattica 2009/2010 Programmazione didattica 2009/2010 Nicoletta De Francesco Incontro del 27 maggio 2009 con i presidi 1 Ordinamento proposto da una o più Facoltà approvato dal Senato Accademico approvato dal Ministero sentito

Dettagli

Padova, Febbraio 2011 Corso di Studi in FISICA

Padova, Febbraio 2011 Corso di Studi in FISICA Il mestiere del Fisico Individuare gli elementi essenziali di un processo e creare un modello che lo descriva Fare misure ed analizzare i dati Confrontare i risultati con il modello per verificarne la

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA - REGOLAMENTO INTERNO

DOTTORATO DI RICERCA - REGOLAMENTO INTERNO DOTTORATO DI RICERCA - REGOLAMENTO INTERNO 1. Denominazione Corso di Dottorato in MARKETING E COMMERCIO ELETTRONICO (A.A. 2002-2003 XVIII ciclo) per la preparazione e la formazione scientifica di giovani

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA B1.a escrizione del percorso di formazione ORSO I LAUREA IN Questo orso di Laurea è organizzato dal ipartimento di Matematica e afferisce alla Scuola di Scienze. Il percorso formativo comprende 20 insegnamenti,

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO Analisi

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Articolo 1 (Nomina della Commissione Giudicatrice)

IL RETTORE DECRETA. Articolo 1 (Nomina della Commissione Giudicatrice) Decreto n. 423 del 31 agosto 2015 Decreto di nomina delle commissioni giudicatrici Procedure di selezione per Ricercatori Universitari a tempo determinato di cui al comma 3, lettera b) art. 24 della Legge

Dettagli

Corso di Laurea in Fisica

Corso di Laurea in Fisica OBIETTIVI FORMATIVI Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra M. Melloni Corso di Laurea in Fisica Laurea di I livello nella Classe L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2013/2014 Programma dell insegnamento di Meccanizzazione forestale (italiano) Course title: Forestry uses mechanization (inglese) Corso/i di Laurea Anno

Dettagli

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. PARABOSCHI Stefano ING-INF/05 PO 1 Caratterizzante

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. PARABOSCHI Stefano ING-INF/05 PO 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

ELENCO DEGLI INCARICHI NON SOGGETTI AD AUTORIZZAZIONE PER DOCENZA RIVOLTA ESCLUSIVAMENTE A DIPENDENTI PUBBLICI

ELENCO DEGLI INCARICHI NON SOGGETTI AD AUTORIZZAZIONE PER DOCENZA RIVOLTA ESCLUSIVAMENTE A DIPENDENTI PUBBLICI ELENCO DEGLI INCARICHI NON SOGGETTI AD AUTORIZZAZIONE PER DOCENZA RIVOLTA ESCLUSIVAMENTE A DIPENDENTI PUBBLICI Cognome Nome Profilo Specifico Oggetto dell'incarico Data inizio Data fine Importo (euro)

Dettagli

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2018-2019 Denominazione del CdS Mediche e Farmaceutiche Classe

Dettagli

VERCELLI UNIVERSITA' DEGLI STUDI PIEMONTE ORIENTALE DOCENZE 02/01/2013 VERCELLI UNIVERSITA' DEGLI STUDI PIEMONTE ORIENTALE DOCENZE 08/05/2013

VERCELLI UNIVERSITA' DEGLI STUDI PIEMONTE ORIENTALE DOCENZE 02/01/2013 VERCELLI UNIVERSITA' DEGLI STUDI PIEMONTE ORIENTALE DOCENZE 08/05/2013 ARPA PIEMONTE Incarichi esterni autorizzati al personale dipendente anno 201 Cognome Nome Denominazione Conferente Oggetto dell'incarico Data inizio Adda Sara GRUPPO TORINESE TRASPORTI SPA DOCENZE 20/09/2013

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-05-12 DATI GENERALI Cognome e nome CERILLI SIMONETTA Data di nascita 22/09/1958 E-mail simonetta.cerilli@regione.toscana.it Matricola 0014020 Anzianità

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nome e Cognome Luogo e data di nascita e-mail Carlo Castellano Roma, 30/12/1974; carlo.castellano@unimi.it 1993: Diploma di Maturità scientifica voto: 60/60; 17/07/1998: Laurea

Dettagli