Corso Integrato ANALISI MATEMATICA A NN 12,00 ROSSI Riccarda PA MASTER

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso Integrato ANALISI MATEMATICA A NN 12,00 ROSSI Riccarda PA MASTER"

Transcript

1 Cod. Corso di Ruolo Resp. AF Master Cod. Insegn Corso Integrato Des. Insegnamento Sem. Cod. Settore CFU Cognome Nome Studio Did. Insegn insegnamento ACUSTICA APPLICATA S2 ING-IND/11 6,00 PIANA Edoardo RU Alessio ACUSTICA APPLICATA S2 ING-IND/11 6,00 PIANA Edoardo RU MASTER Alessio A ALGEBRA E GEOMETRIA (A-L) S1 MAT/03 9,00 PASOTTI Anita PA MASTER A ALGEBRA E GEOMETRIA (M-Z) S1 MAT/03 9,00 PASOTTI Stefano RU MASTER A ALGEBRA E GEOMETRIA (A-L) S1 MAT/03 9,00 PASOTTI Anita PA A ALGEBRA E GEOMETRIA (M-Z) S1 MAT/03 9,00 PASOTTI Stefano RU A ALGEBRA E GEOMETRIA S1 MAT/03 9,00 PASOTTI Anita PA MASTER Corso Integrato ANALISI DEI SISTEMI E OTTIMIZZAZIONE A1 NN 12,00 VOLTA luisa MASTER Corso Integrato ANALISI MATEMATICA A NN 12,00 ROSSI Riccarda PA MASTER A ANALISI MATEMATICA I (A-L) S1 MAT/05 9,00 LUTEROTTI Fabio PA MASTER A ANALISI MATEMATICA I (M-Z) S1 MAT/05 9,00 GIACOMINI Alessandro PA MASTER A ANALISI MATEMATICA I (A-L) S1 MAT/05 9,00 LUTEROTTI Fabio PA A ANALISI MATEMATICA I (M-Z) S1 MAT/05 9,00 GIACOMINI Alessandro PA ANALISI MATEMATICA II (A-L) S1 MAT/05 9,00 KOVARIK Hynek PA ANALISI MATEMATICA II (M-Z) S1 MAT/05 9,00 BONFANTI Giovanna PA ANALISI MATEMATICA II (A-L) S1 MAT/05 9,00 KOVARIK Hynek PA MASTER ANALISI MATEMATICA II (M-Z) S1 MAT/05 9,00 BONFANTI Giovanna PA MASTER Corso Integrato ANALISI STRUTTURALE DELL'AUTOVEICOLO S1 NN 9,00 MAZZU' Angelo PA MASTER CON Corso Integrato ATTUAZIONE E CONTROLLO DEL MOTO S2 NN 12,00 TIBONI Monica PA MASTER BASI DI DATI S2 ING-INF/05 6,00 MELCHIORI Michele PA U12598 BIOFLUID MECHANICS S2 ING-IND/10 3,00 ESIO Pietro A BIOMECHANICS S2 ING-IND/13 6,00 LEGNANI Giovanni Corso Integrato BIOMECHATRONICS S2 NN 12,00 LEGNANI Giovanni MASTER A BIONANOTECNOLOGY S2 CHIM/07 3,00 BERGESE Paolo PA MASTER A CALCOLO NUMERICO CON S1 MAT/08 6,00 GASTALDI Lucia A CALCOLO NUMERICO CON S1 MAT/08 6,00 GASTALDI Lucia A CALCOLO NUMERICO CON S1 MAT/08 6,00 GASTALDI Lucia CALCOLO NUMERICO CON S1 MAT/08 6,00 GASTALDI Lucia MASTER CHIMICA S2 CHIM/07 9,00 DEPERO Laura MASTER Eleonora Corso Integrato COMPLEMENTI DI PROGETTAZIONE S1 NN 12,00 MAZZU' Angelo PA MASTER MECCANICA CONTROL SYSTEMS TECHNOLOGIES S2 ING-INF/04 9,00 VISIOLI Antonio COSTRUZIONE DI MACCHINE S2 ING-IND/14 6,00 MAZZU' Angelo PA COSTRUZIONE DI MACCHINE S2 ING-IND/14 6,00 MAZZU' Angelo PA COSTRUZIONE DI MACCHINE I S1 ING-IND/14 9,00 DONZELLA Giorgio COSTRUZIONE DI MACCHINE I S1 ING-IND/14 9,00 DONZELLA Giorgio MASTER U12427 DISEGNO E MODELLISTICA DI VEICOLI S2 ING-IND/15 6,00 UBERTI Stefano RU MASTER SPECIALI DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE S2 ING-IND/15 6,00 VILLA Valerio PA MASTER DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE S2 ING-IND/15 6,00 VILLA Valerio PA DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE S2 ING-IND/15 6,00 BARONIO Gabriele RU DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE S2 ING-IND/15 6,00 BARONIO Gabriele RU MASTER DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE S2 ING-IND/15 6,00 SCOPERTO MASTER ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA S1 ING-IND/35 6,00 SGOBBI Francesca PA ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA S1 ING-IND/35 6,00 SGOBBI Francesca PA ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA S1 ING-IND/35 6,00 SGOBBI Francesca PA ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA S1 ING-IND/35 6,00 SGOBBI Francesca PA ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA S1 ING-IND/35 6,00 SGOBBI Francesca PA MASTER ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA S1 ING-IND/35 6,00 SGOBBI Francesca PA ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE S1 ING-IND/35 6,00 INELLI Marco MASTER Alberto ECONOMIA INDUSTRIALE S2 SECS-P/06 6,00 BANNO' sole RD 1

2 05891 A Corso Integrato ECONOMIA INDUSTRIALE E S2 NN 9 BANNO' sole RD MASTER DELL'INNOVAZIONE Corso Integrato ECONOMIA, ORGANIZZAZIONE, LOGISTICA A1 NN 12 SGOBBI Francesca PA MASTER ELEMENTI DI CHIMICA S1 CHIM/07 12 BORGESE Laura RD ELEMENTI DI CHIMICA S1 CHIM/07 12 DEPERO Laura MASTER Eleonora A ELEMENTI DI COSTRUZIONE DI MACCHINE S2 ING-IND/14 12 DONZELLA Giorgio MASTER A ELEMENTI DI IMPIANTI INDUSTRIALI S2 ING-IND/17 12 COCCA Paola RD MASTER ELEMENTI DI INFORMATICA E S1 ING-INF/05 12 SCOPERTO MASTER PROGRAMMAZIONE A ELEMENTI DI MACCHINE S2 ING-IND/08 12 INVERNIZZI Costante MASTER Mario ELEMENTI DI MISURE MECCANICHE E TERMICHE S1 ING-IND/12 6,00 VETTURI David PA ELEMENTI DI MISURE MECCANICHE E TERMICHE S1 ING-IND/12 6,00 VETTURI David PA ELEMENTI DI RETI DI TELECOMUNICAZIONE S1 ING-INF/03 6,00 SCOPERTO A Corso Integrato ELEMENTI DI SCIENZE BIOMEDICHE A1 NN 9,00 MANZONI Marta RU MASTER ELEMENTI DI TECNOLOGIE METALLURGICHE S2 ING-IND/21 6,00 LA VECCHIA Giovina ELEMENTI DI TECNOLOGIE METALLURGICHE S2 ING-IND/21 6,00 LA VECCHIA Giovina A ELEMENTS OF BIOMECHANICS S2 ING-IND/13 3,00 LEGNANI Giovanni A ELEMENTS OF BIOMECHANICS S2 ING-IND/13 3,00 LEGNANI Giovanni A ELEMENTS OF BIOMECHANICS S2 ING-IND/13 3,00 LEGNANI Giovanni A ELEMENTS OF BIOMECHANICS S2 ING-IND/13 3,00 LEGNANI Giovanni A ELETTRONICA INDUSTRIALE S2 ING-INF/01 6,00 DOCCHIO Franco ELETTROTECNICA S1 ING-IND/31 6,00 GUBIAN Paolo PA ELETTROTECNICA S1 ING-IND/31 6,00 GUBIAN Paolo PA Corso Integrato ENERGETICA ED ENERGIE RINNOVABILI A1 NN 12,00 BERETTA Gian Paolo MASTER ERGONOMIA E SICUREZZA S2 ING-IND/17 6,00 ALBERTI Marco ERGONOMIA E SICUREZZA S2 ING-IND/17 6,00 ALBERTI Marco ERGONOMIA E SICUREZZA S2 ING-IND/17 6,00 ALBERTI Marco A FISICA SPERIMENTALE (MECC., ELETTROM.) (A- S2 FIS/01 9,00 ZENONI Aldo MASTER L) A FISICA SPERIMENTALE (MECC., ELETTROM.) (M- S2 FIS/01 9,00 ZENONI Aldo MASTER Z) A FISICA SPERIMENTALE (MECC., ELETTROM.) (A-L) S2 FIS/01 9,00 ZENONI Aldo A FISICA SPERIMENTALE (MECC., ELETTROM.) (M-Z) S2 FIS/01 9,00 ZENONI Aldo FISICA SPERIMENTALE (MECC., ELETTROM.) S2 FIS/01 9,00 BONOMI Germano PA MASTER FISICA SPERIMENTALE (OTTICA ONDE) (A-L) S1 FIS/01 6,00 PAGANO Davide RTD MASTER FISICA SPERIMENTALE (OTTICA ONDE) (M-Z) S1 FIS/01 6,00 PAGANO Davide RTD MASTER FISICA SPERIMENTALE (OTTICA ONDE) (A-L) S1 FIS/01 6,00 PAGANO Davide RTD FISICA SPERIMENTALE (OTTICA ONDE) (M-Z) S1 FIS/01 6,00 PAGANO Davide RTD FISICA TECNICA S2 ING-IND/10 9,00 BERETTA Gian Paolo MASTER FISICA TECNICA S2 ING-IND/10 9,00 BERETTA Gian Paolo FISICA TECNICA S2 ING-IND/10 9,00 ESIO Pietro FONDAMENTI DI AUTOMATICA S2 ING-INF/04 9,00 VISIOLI Antonio FONDAMENTI DI AUTOMATICA S2 ING-INF/04 9,00 VISIOLI Antonio MASTER FONDAMENTI DI ELETTRONICA E S2 ING-INF/07 9,00 FERRARI Vittorio STRUMENTAZIONE FONDAMENTI DI ELETTRONICA E S2 ING-INF/07 9,00 FERRARI Vittorio MASTER STRUMENTAZIONE Corso Integrato FONDAMENTI DI INFORMATICA E A1 NN 12,00 SERINA Ivan PA MASTER PROGRAMMAZIONE FONDAMENTI DI MACCHINE A FLUIDO E SISTEMI ENERGETICI S1 ING-IND/08 9,00 REBAY Stefano 2

3 FONDAMENTI DI MACCHINE A FLUIDO E SISTEMI S1 ING-IND/08 9,00 REBAY Stefano ENERGETICI Corso Integrato FONDAMENTI DI MECCANICA E COSTRUZIONE A1 NN 12,00 MAZZU' Angelo PA MASTER DI MACCHINE FONDAMENTI DI TERMOFLUIDODINAMICA S1 ING-IND/10 6,00 LEZZI Adriano FONDAMENTI DI TERMOFLUIDODINAMICA S1 ING-IND/10 6,00 LEZZI Adriano MASTER A FONDERIA S2 ING-IND/21 6,00 LA Annalisa PA A FONDERIA S2 ING-IND/21 6,00 LA Annalisa PA A Corso Integrato FONDERIA E SIDERURGIA TRADIZIONALE E INNOVATIVA S2 NN 12,00 LA Annalisa PA MASTER GESTIONE AZIENDALE (STRATEGIA E S1 ING-IND/35 9,00 INELLI Marco MASTER MARKETING) Alberto GESTIONE DEGLI IMPIANTI E DEL LAVORO S1 ING-IND/17 9,00 GUERRA Francesco PA INDUSTRIALE Corso Integrato GESTIONE DEGLI IMPIANTI E DEL LAVORO A1 NN 12,00 GUERRA Francesco PA MASTER INDUSTRIALE CON Corso Integrato GESTIONE DEGLI IMPIANTI E DEL LAVORO A1 NN 12,00 GUERRA Francesco PA MASTER INDUSTRIALE CON Corso Integrato GESTIONE DEGLI IMPIANTI E DELLA A1 NN 12,00 ROSSI Diana RU MASTER LOGISTICA INDUSTRIALE A GESTIONE DEI SISTEMI LOGISTICI INTEGRATI S2 ING-IND/17 6,00 BACCHETTI Andrea RD U8895 GESTIONE DELLA FILIERA LOGISTICA S2 ING-IND/17 6,00 PERONA Marco MASTER U8893 GESTIONE DELLA MANUTENZIONE E S2 ING-IND/17 6,00 ZANONI Simone PA MASTER DELL'ENERGIA U8862 GESTIONE DELLA PRODUZIONE S2 ING-IND/17 6,00 ZAVANELLA Lucio Enrico U8862 GESTIONE DELLA PRODUZIONE S2 ING-IND/17 6,00 ZAVANELLA Lucio Enrico Corso Integrato GESTIONE DELLA PRODUZIONE E SICUREZZA S2 NN 12,00 ALBERTI Marco MASTER Corso Integrato GESTIONE DELLA PRODUZIONE E SICUREZZA S2 NN 12,00 ALBERTI Marco MASTER Corso Integrato GESTIONE DI PROCESSI E FILIERE A1 NN 12,00 ZAVANELLA Lucio Enrico MASTER A GESTIONE INDUSTRIALE DELLA QUALITA' S1 ING-IND/16 6,00 CERETTI Elisabetta GESTIONE INDUSTRIALE DELLA QUALITA' S1 ING-IND/16 6,00 CERETTI Elisabetta A GESTIONE INDUSTRIALE DELLA QUALITA' S1 ING-IND/16 6,00 CERETTI Elisabetta GESTIONE INDUSTRIALE DELLA QUALITA' S1 ING-IND/16 6,00 CERETTI Elisabetta MASTER A Corso Integrato GESTIONE INDUSTRIALE DELLA QUALITA' CON A1 NN 9,00 CERETTI Elisabetta MASTER A Corso Integrato GESTIONE INDUSTRIALE DELLA QUALITA' CON A1 NN 9,00 CERETTI Elisabetta MASTER A Corso Integrato GESTIONE INDUSTRIALE DELLA QUALITA' CON A1 9,00 CERETTI Elisabetta MASTER Corso Integrato GESTIONI INDUSTRIALI INTEGRATE S2 NN 12,00 ZANONI Simone PA MASTER IMPIANTI INDUSTRIALI S1 ING-IND/17 9,00 ROSSI Diana RU MASTER IMPIANTI INDUSTRIALI S1 ING-IND/17 9,00 ROSSI Diana RU IMPIANTI INDUSTRIALI S1 ING-IND/17 9,00 ROSSI Diana RU IMPIANTI METALLURGICI S2 ING-IND/21 6,00 GELFI Marcello PA Corso Integrato INFORMATICA E PROGRAMMAZIONE S1 NN 9,00 GIACOMIN Massimiliano PA MASTER ISTITUZIONI DI ECONOMIA S1 SECS-P/06 9,00 SCOPERTO ISTITUZIONI DI ECONOMIA S1 SECS-P/06 9,00 SCOPERTO ISTITUZIONI DI ECONOMIA S1 SECS-P/06 9,00 SCOPERTO MASTER DI DISEGNO E CAD A1 ING-IND/15 9,00 VILLA Valerio PA DI DISEGNO E CAD A1 ING-IND/15 9,00 VILLA Valerio PA MASTER DI DISEGNO E CAD A1 ING-IND/15 9,00 VILLA Valerio PA DI DOCUMENTAZIONE TECNICA S1 ING-IND/15 6,00 BORBONI Alberto RD MASTER A DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI S2 ING-IND/17 3,00 GUERRA Francesco PA 3

4 DI GESTIONE DEI SISTEMI DI S2 ING-IND/17 6,00 ALBERTI Marco MASTER PRODUZIONE DI GESTIONE INDUSTRIALE DELLA S2 ING-IND/16 3,00 CERETTI Elisabetta QUALITA' DI GESTIONE INDUSTRIALE DELLA S2 ING-IND/16 3,00 CERETTI Elisabetta QUALITA' Corso Integrato DI MATERIALI LIMERICI S2 NN 6,00 BALDI Francesco RU MASTER DI MECCANICA E TESTING DEL S2 ING-IND/13 9,00 GADOLA Marco PA MASTER VEICOLO Corso Integrato DI MECCATRONICA S2 NN 12,00 CARNEVALE Claudio PA MASTER U8907 DI MISURE INDUSTRIALI S1 ING-IND/12 6,00 LANCINI Matteo RU A DI MODELLAZIONE E S2 ING-IND/15 6,00 VILLA Valerio PA MASTER RAPPRESENTAZIONE DEI PRODOTTI U12430 DI PRODUZIONE E S2 ING-IND/16 6,00 GIORLEO Luca PA PROTOTIPAZIONE A DI SISTEMI DI ACQUISIZIONE S2 ING-IND/12 3,00 SANSONI Giovanna MASTER A DI SISTEMI DI ACQUISIZIONE S2 ING-IND/12 3,00 SANSONI Giovanna A DI SISTEMI DI ACQUISIZIONE S2 ING-IND/12 3,00 SANSONI Giovanna A DI SISTEMI DI ACQUISIZIONE S2 ING-IND/12 3,00 SANSONI Giovanna A DI SISTEMI DI ACQUISIZIONE S2 ING-IND/12 3,00 SANSONI Giovanna A DI SISTEMI DI ACQUISIZIONE S2 ING-IND/12 3,00 SANSONI Giovanna A DI SPETTROSCOPIA S2 CHIM/07 3,00 BONTEMPI Elza MASTER A DI SPETTROSCOPIA S2 CHIM/07 3,00 BONTEMPI Elza A DI SPETTROSCOPIA S2 CHIM/07 3,00 BONTEMPI Elza A DI TECNICHE S2 MAT/08 3,00 GASTALDI Lucia MASTER COMPUTAZIONALI A DI TECNICHE COMPUTAZIONALI S2 MAT/08 3,00 GASTALDI Lucia A DI TECNICHE COMPUTAZIONALI S2 MAT/08 3,00 GASTALDI Lucia A DI TECNICHE COMPUTAZIONALI S2 MAT/08 3,00 GASTALDI Lucia A DI TECNICHE COMPUTAZIONALI S2 MAT/08 3,00 GASTALDI Lucia A DI TECNICHE COMPUTAZIONALI S2 MAT/08 3,00 GASTALDI Lucia A DI TRASMISSIONE DEL CALORE S2 ING-IND/10 3,00 LEZZI Adriano MASTER A DI TRASMISSIONE DEL CALORE S2 ING-IND/10 3,00 LEZZI Adriano A DI TRASMISSIONE DEL CALORE S2 ING-IND/10 3,00 LEZZI Adriano A DI TRASMISSIONE DEL CALORE S2 ING-IND/10 3,00 LEZZI Adriano A DI TRASMISSIONE DEL CALORE S2 ING-IND/10 3,00 LEZZI Adriano A DI TRASMISSIONE DEL CALORE S2 ING-IND/10 3,00 LEZZI Adriano U8123 LOGISTICA INDUSTRIALE S2 ING-IND/17 6,00 ROSSI Diana RU U8123 LOGISTICA INDUSTRIALE S2 ING-IND/17 6,00 ROSSI Diana RU A MACCHINE A FLUIDO IDRAULICHE E TERMICHE S1 ING-IND/08 9,00 REBAY Stefano A MACCHINE A FLUIDO IDRAULICHE E TERMICHE S1 ING-IND/08 9,00 REBAY Stefano MASTER 4

5 MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI S1 ING-IND/09 6,00 IORA Paolo Giulio MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI S1 ING-IND/09 6,00 IORA Paolo Giulio MASTER MACCHINE UTENSILI S2 ING-IND/16 6,00 GIORLEO Luca PA MACCHINE UTENSILI S2 ING-IND/16 6,00 GIORLEO Luca PA MACCHINE UTENSILI S2 ING-IND/16 6,00 GIORLEO Luca PA Corso Integrato MACCHINE UTENSILI E SISTEMI DI S2 NN 12,00 GIORLEO Luca PA MASTER PRODUZIONE A Corso Integrato MATERIALS FOR BIOMEDICAL APPLICATIONS S2 NN 9,00 LA Annalisa PA MASTER MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE S1 ING-IND/13 9,00 FAGLIA Rodolfo MASTER MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI S2 ING-IND/13 9,00 TIBONI Monica PA MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI S2 ING-IND/13 9,00 TIBONI Monica PA MASTER A Corso Integrato MECCANICA DEI MATERIALI PER LA S2 NN 12,00 DONZELLA Giorgio MASTER PROGETTAZIONE STRUTTURALE Corso Integrato MECCANICA DEL VEICOLO A1 NN 12,00 GADOLA Marco PA MASTER MECCANICA DELLE MACCHINE E MACCHINE S1 ING-IND/13 12,00 ADAMINI Riccardo MECCANICA DELLE MACCHINE E MACCHINE S1 ING-IND/13 12,00 ADAMINI Riccardo MASTER U9102 MECCANICA DELLE VIBRAZIONI S2 ING-IND/13 9,00 INCERTI Giovanni PA MASTER Corso Integrato MECCANICA E MISURA DELLE VIBRAZIONI S2 NN 12,00 INCERTI Giovanni PA MASTER MECCANICA RAZIONALE S2 MAT/07 6,00 NASO MARIA MECCANICA RAZIONALE S2 MAT/07 6,00 NASO MARIA MASTER U8927 METALLI NON FERROSI S1 ING-IND/21 6,00 LA Annalisa PA MASTER A METALLIC BIOMATERIALS AND COATINGS S2 ING-IND/21 3,00 LA Annalisa PA MASTER METALLURGIA S1 ING-IND/21 9,00 LA VECCHIA Giovina METALLURGIA S2 ING-IND/21 6,00 GELFI Marcello PA METALLURGIA S1 ING-IND/21 9,00 LA VECCHIA Giovina MASTER METALLURGIA S2 ING-IND/21 6,00 GELFI Marcello PA METALLURGIA S1 ING-IND/21 9,00 LA VECCHIA Giovina METALLURGIA S2 ING-IND/21 6,00 GELFI Marcello PA MASTER U12423 METALLURGIA MECCANICA S2 ING-IND/21 6,00 CORNACCHIA Giovanna RU Corso Integrato METALLURGIA MECCANICA E METALLI NON A1 NN 12 LA Annalisa PA MASTER FERROSI MICROPROCESSOR BASED INSTRUMENTATION S2 ING-INF/07 9,00 SARDINI Emilio MASTER MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE S2 ING-INF/07 6,00 CRESCINI Damiano PA MASTER MISURE MECCANICHE E TERMICHE S1 ING-IND/12 9,00 VETTURI David PA MASTER MISURE MECCANICHE E TERMICHE S1 ING-IND/12 9,00 VETTURI David PA MISURE MECCANICHE E TERMICHE S1 ING-IND/12 9,00 VETTURI David PA MODELLISTICA E SIMULAZIONE S1 ING-INF/04 6,00 FINZI Giovanna MASTER A MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA E S2 ING-IND/08 9,00 GHIDONI Antonio PA FLUIDODINAMICA NUMERICA A Corso Integrato MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA E S2 NN 12,00 ESIO Pietro MASTER TERMOFLUIDODINAMICA NUMERICA A OPTIMIZATION ALGORITHMS S2 MAT/09 6,00 MANSINI Renata ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL'INNOVAZIONE S1 ING-IND/35 9,00 SGOBBI Francesca PA MASTER A Corso Integrato LIMERI E COMSITI PER L'INNOVAZIONE DI PRODOTTO A1 NN 12,00 PANDINI Stefano RU MASTER LIMERI INDUSTRIALI S1 ING-IND/22 6,00 SARTORE Luciana PA MASTER LIMERI INDUSTRIALI S1 ING-IND/22 6,00 SARTORE Luciana PA LIMERI INDUSTRIALI S1 ING-IND/22 6,00 SARTORE Luciana PA PROBABILITA' E STATISTICA S2 MAT/07 6,00 NASO MARIA PROBABILITA' E STATISTICA S2 MAT/07 6,00 NASO MARIA 5

6 PROBABILITA' E STATISTICA S2 MAT/07 6,00 NASO MARIA MASTER A Corso Integrato PROCESS OPTIMIZATION A1 NN 12,00 ZAVANELLA Lucio Enrico MASTER U9106 PROGETTAZIONE ASSISTITA DI STRUTTURE S1 ING-IND/14 6,00 MAZZU' Angelo PA MECCANIC A PROGETTAZIONE ASSISTITA DI STRUTTURE S1 ING-IND/14 6,00 MAZZU' Angelo PA MECCANICHE U8935 PROGETTAZIONE CON LE MATERIE PLASTICHE S2 ING-IND/22 6,00 RAMORINO Giorgio RU MASTER Corso Integrato PROGETTAZIONE DI IMPIANTI E A1 NN 12,00 ZANONI Simone PA MASTER DI SISTEMI PRODUTTIVI A Corso Integrato PROGETTAZIONE DI STRUTTURE S1 NN 9,00 MAZZU' Angelo PA MASTER BIOMECCANICHE PROGETTAZIONE DI TURBOMACCHINE S1 ING-IND/08 9,00 REBAY Stefano MASTER PROGETTAZIONE MECCANICA FUNZIONALE S1 ING-IND/13 9,00 ADAMINI Riccardo MASTER A PROGETTAZIONE STRUTTURALE CON S2 ING-IND/14 6,00 AVANZINI Andrea RU MASTER MATERIALI INNOVATIVI A PROPRIETA' INDUSTRIALE E INTELLETTUALE S2 IUS/02 6,00 GRANIERI MASSIMILIA PA NO A PROPRIETA' INDUSTRIALE E INTELLETTUALE S2 IUS/02 6,00 GRANIERI MASSIMILIA PA NO A PROPRIETA' INDUSTRIALE E INTELLETTUALE S2 IUS/02 6,00 GRANIERI MASSIMILIA PA NO A PROPRIETA' INDUSTRIALE E INTELLETTUALE S2 IUS/02 6,00 GRANIERI MASSIMILI PA MASTER ANO A RISCHIO DI INCENDIO:VALUTAZIONE, S2 ING-IND/17 3,00 SCOPERTO A RISCHIO DI INCENDIO:VALUTAZIONE, S2 ING-IND/17 3,00 SCOPERTO A RISCHIO DI INCENDIO:VALUTAZIONE, S2 ING-IND/17 3,00 SCOPERTO MASTER A RISCHIO DI INCENDIO:VALUTAZIONE, S2 ING-IND/17 3,00 SCOPERTO A RISCHIO DI INCENDIO:VALUTAZIONE, S2 ING-IND/17 3,00 SCOPERTO A RISCHIO DI INCENDIO:VALUTAZIONE, S2 ING-IND/17 3,00 SCOPERTO A Corso Integrato ROBOTICA E MISURE S1 NN 12,00 LANCINI Matteo RU MASTER A Corso Integrato ROBOTICS AND CONTROL SYSTEMS S2 NN 18,00 LEGNANI Giovanni MASTER SAFETY AND REGULATIONS IN BIOMEDICAL S2 ING-IND/17 6,00 ZAVANELLA Lucio Enrico MASTER PRODUCTIONS SCIENZA DELLE COSTRUZIONI S1 ICAR/08 9,00 SALVADORI Alberto PA MASTER SCIENZA DELLE COSTRUZIONI S1 ICAR/08 9,00 SALVADORI Alberto PA SCIENZA E TECNOLOGIA DEI LIMERI E DEI S2 ING-IND/22 9,00 BIGNOTTI Fabio PA COMSITI SCIENZA E TECNOLOGIA DEI LIMERI E DEI S2 ING-IND/22 9,00 BIGNOTTI Fabio PA MASTER COMSITI Corso Integrato SENSORI ED ELETTRONICA INDUSTRIALE A1 NN 12,00 DOCCHIO Franco MASTER A SENSORI PER L'AUTOMAZIONE S1 ING-INF/07 6,00 CRESCINI Damiano PA A SENSORS FOR BIOSIGNALS S2 ING-INF/07 6,00 SERPELLONI MAURO PA MASTER SERVO SYSTEMS AND ROBOTICS S2 ING-IND/13 9,00 LEGNANI Giovanni SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE E S2 ING-IND/35 9,00 SCOPERTO MASTER FINANZA Corso Integrato SISTEMI DI CONTROLLO IN TEM REALE A1 NN 12,00 CARNEVALE Claudio PA MASTER A Corso Integrato SISTEMI DI CONVERSIONE DELL'ENERGIA S2 NN 12,00 INVERNIZZI Costante PA MASTER Mario SISTEMI DISTRIBUITI E PLC S1 ING-INF/07 6,00 FERRARI Paolo PA 6

7 SISTEMI INFORMATIVI S1 ING-INF/05 6,00 DE ANTONELLIS Valeria A Corso Integrato SISTEMI LOGISTICI E TECNOLOGICI A1 NN 12,00 ALBERTI Marco MASTER A SISTEMI MECCATRONICI INTERAGENTI CON S1 ING-IND/13 6,00 BORBONI Alberto RD L'UOMO SISTEMI OPERATIVI S1 ING-INF/05 6,00 BARONI Pietro SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE S2 SPS/09 6,00 CODARA Lino PA SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE S2 SPS/09 6,00 CODARA Lino PA SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE S2 SPS/09 6,00 CODARA Lino PA SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE S2 SPS/09 6,00 CODARA Lino PA MASTER A STRUCTURAL BIOMECHANICS S1 ING-IND/14 3,00 AVANZINI Andrea RU STRUMENTAZIONE ELETTRONICA S2 ING-INF/07 6,00 DOCCHIO Franco MASTER Corso Integrato TECNOLOGIA DEI LIMERI A1 NN 12 BALDI Francesco RU MASTER TECNOLOGIA MECCANICA S1 ING-IND/16 9,00 FIORENTINO Antonio PA Corso Integrato TECNOLOGIE E SISTEMI DI PRODUZIONE A1 NN 12,00 ALBERTI Marco MASTER U9118 TECNOLOGIE DELLE ENERGIE RINNOVABILI S1 ING-IND/09 6,00 INVERNIZZI Costante Mario Corso Integrato TECNOLOGIE DI FORMATURA A1 NN 12,00 CERETTI Elisabetta MASTER A TECNOLOGIE DI FORMATURA LAMIERE S2 ING-IND/16 6,00 ATTANASIO Aldo PA A TECNOLOGIE DI FORMATURA LAMIERE S2 ING-IND/16 6,00 ATTANASIO Aldo PA A TECNOLOGIE DI FORMATURA MASSIVE S1 ING-IND/16 6,00 CERETTI Elisabetta A TECNOLOGIE DI FORMATURA MASSIVE S1 ING-IND/16 6,00 CERETTI Elisabetta TECNOLOGIE MECCANICHE A1 ING-IND/16 12,00 ATTANASIO Aldo PA MASTER TECNOLOGIE MECCANICHE E MACCHINE DI S1 ING-IND/16 9,00 FIORENTINO Antonio PA MASTER LAVORAZIONE U8173 TECNOLOGIE METALLURGICHE S2 ING-IND/21 9,00 LA VECCHIA Giovina Corso Integrato TECNOLOGIE METALLURGICHE CON S2 NN 9,00 LA VECCHIA Giovina MASTER A Corso Integrato TECNOLOGIE PER LA BIOMECCANICA S2 NN 9,00 GIORLEO Luca PA MASTER A TECNOLOGIE PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE S2 ING-IND/09 6,00 IORA Paolo Giulio MASTER Corso Integrato TERMOFLUIDODINAMICA APPLICATA A1 NN 12,00 LEZZI Adriano Corso Integrato TERMOFLUIDODINAMICA PER LA A1 NN 9,00 LEZZI Adriano BIOMECCANICA MASTER MASTER 7

ESITO VALUTAZIONE CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA A.A. 2018/2019, II semestre

ESITO VALUTAZIONE CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA A.A. 2018/2019, II semestre ESITO VALUTAZIONE CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA A.A. 2018/2019, II semestre Decreto d urgenza del Direttore del 7/2/2019 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E INDUSTRIALE

Dettagli

ESITO VALUTAZIONE CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA A.A. 2017/2018, I semestre

ESITO VALUTAZIONE CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA A.A. 2017/2018, I semestre ESITO VALUTAZIONE CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA A.A. 2017/2018, I semestre Delibera del CDD del 20/7/2017 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E INDUSTRIALE del 22 dicembre

Dettagli

ESITO VALUTAZIONE CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA A.A. 2018/2019, I semestre

ESITO VALUTAZIONE CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA A.A. 2018/2019, I semestre Via Branze 38 Partita IVA: 01773710171 Servizi Didattici +39 030 3715485 25123 Brescia BS Cod. Fiscale: 98007650173 Italy dimi@cert.unibs.it ESITO VALUTAZIONE CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI

Dettagli

COMMISSIONE DI LAUREA TRIENNALE DEL (inizio lavori ore 9.00) - AULA MTA

COMMISSIONE DI LAUREA TRIENNALE DEL (inizio lavori ore 9.00) - AULA MTA COMMISSIONE DI LAUREA TRIENNALE DEL 12.09.2017 (inizio lavori ore 9.00) - AULA MTA ADAMINI RICCARDO (Presidente) ATTANASIO ALDO BIGNOTTI FABIO CARNEVALE CLAUDIO INCERTI GIOVANNI VETTURI DAVID LOCATELLI

Dettagli

ESITO VALUTAZIONE CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA A.A. 2019/2020, I semestre

ESITO VALUTAZIONE CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA A.A. 2019/2020, I semestre ESITO VALUTAZIONE CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA A.A. 2019/2020, I semestre Delibera CDD DIMI del 11/9/2019 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E INDUSTRIALE del 19

Dettagli

L offerta formativa del Consiglio dei Corsi di Studio Integrati di Ingegneria Industriale

L offerta formativa del Consiglio dei Corsi di Studio Integrati di Ingegneria Industriale L offerta formativa del Consiglio dei Corsi di Studio Integrati di Ingegneria Industriale Giorgio Donzella, Presidente del CCSA di Ingegneria Industriale I Corsi di Studio del CCSA 3 Corsi di primo livello

Dettagli

Università degli Studi di Pavia. Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE

Università degli Studi di Pavia. Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE - 06403 Classe L-9 Ingegneria industriale Ordinamento 2011/2012 - Regolamento anno 2014/2015 Piano di Studi a.a. 2014/2015 da presentarsi

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica (ex DM 270) Corso di laurea in Ingegneria Meccanica e dei Materiali (ex DM 270)

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica (ex DM 270) Corso di laurea in Ingegneria Meccanica e dei Materiali (ex DM 270) COMMISSIONE DI LAUREA TRIENNALE DEL 24.10.2017 (inizio lavori ore 9.00) - AULA MTA FAGLIA RODOLFO (Presidente) ADAMINI RICCARDO VISIOLI ANTONIO SANSONI GIOVANNA FERRARI PAOLO GRANIERI MASSIMILIANO MAZZU

Dettagli

CURRICULUM FROFESSIONALIZZANTE

CURRICULUM FROFESSIONALIZZANTE Piano di studio del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica A.A. 2009/2010 immatricolati a.a. 2009/2010 I anno CURRICULUM PROPEDEUTICO n. docente codice CFU esami insegnamento corso SSD Sem. CFU Tot. C.I.

Dettagli

Disposizione del Direttore n. 62/2019 del 19/07/2019

Disposizione del Direttore n. 62/2019 del 19/07/2019 Disposizione del Direttore n. 62/2019 del 19/07/2019 A V V I S O D I S E L E Z I O N E Il Direttore del Dipartimento di INGEGNERIA MECCANICA E INDUSTRIALE Vista la Legge 30 dicembre 2010, n. 240. "Norme

Dettagli

italiano SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. BARIGOZZI Giovanna ING-IND/09 PA 1 Caratterizzante

italiano SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. BARIGOZZI Giovanna ING-IND/09 PA 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

Presentazione dei corsi di studio dell Ingegneria Industriale

Presentazione dei corsi di studio dell Ingegneria Industriale Presentazione dei corsi di studio dell Ingegneria Industriale Incontro con le matricole dei corsi di Laurea in Ingegneria Industriale 2017/18 Prof. Giorgio Donzella - Presidente del Consiglio dei Corsi

Dettagli

italiano SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. FRANCHINI Giuseppe ING-IND/08 PA 1 Caratterizzante

italiano SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. FRANCHINI Giuseppe ING-IND/08 PA 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità di svolgimento Università

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica (ex DM 509) Corso di laurea in Ingegneria Meccanica (ex DM 270) SCHIANO LO MORIELLO ANTONIO

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica (ex DM 509) Corso di laurea in Ingegneria Meccanica (ex DM 270) SCHIANO LO MORIELLO ANTONIO COMMISSIONE DI LAUREA TRIENNALE DEL 21.03.2017 (inizio lavori ore 9.00) - AULA MTA ZANARDELLI FAGLIA RODOLFO (Presidente) BERETTA GIAN PAOLO BONTEMPI ELZA BIGNOTTI FABIO IORA PAOLO TIBONI MONICA VETTURI

Dettagli

RD - Ricercatori Legge 240/10 t. determinato. RU - Ricercatori Universitari

RD - Ricercatori Legge 240/10 t. determinato. RU - Ricercatori Universitari NOMINATIVO RUSSO Isabella BONINI Sara Anna BONOMINI Francesca ALESSANDRI Ivano BORGESE Laura GIANONCELLI Alessandra ZAPPA Dario PAGANO Davide PANTEGHINI Andrea RICHIEDEI Anna LANCINI Matteo AGGOGERI Francesco

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria dell Automazione Industriale (ex DM 270. Corso di laurea in Ingegneria Gestionale (ex DM 270)

Corso di laurea in Ingegneria dell Automazione Industriale (ex DM 270. Corso di laurea in Ingegneria Gestionale (ex DM 270) COMMISSIONE DI LAUREA TRIENNALE DEL 23.10.2018 (inizio lavori ore 9.00) - AULA N 11 MUTINELLI MARCO (Presidente) CERETTI ELISABETTA MANSINI RENATA VISIOLI ANTONIO FERRARI PAOLO SACCANI NICOLA TIBONI MONICA

Dettagli

Regolamento didattico

Regolamento didattico UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Ingegneria A.A. 200/2010 Regolamento didattico LM Classe: LM- - Ingegneria Meccanica DM270/2004 Sede: CdS: Curricula Ancona Ingegneria Meccanica Macchine

Dettagli

Università degli Studi di Pavia. Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE

Università degli Studi di Pavia. Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE - 06403 Classe L-9 Ingegneria industriale Ordinamento 2011/2012 - Regolamento anno 2014/2015 Piano di Studi a.a. 2016/2017 da presentarsi

Dettagli

Presentazione dei corsi di studio dell Ingegneria Industriale

Presentazione dei corsi di studio dell Ingegneria Industriale Presentazione dei corsi di studio dell Ingegneria Industriale Incontro con le matricole dei corsi di Laurea in Ingegneria Industriale 2018/19 Prof. Giorgio Donzella - Presidente del Consiglio dei Corsi

Dettagli

Tabella 1 a - Corsi di Studio di Ingegneria con sede a Forlì

Tabella 1 a - Corsi di Studio di Ingegneria con sede a Forlì Tabella 1 a - Corsi di Studio di Ingegneria con sede a Forlì Descrizione materia Descizione integrato Sdopp. Modulo Ssd aerodinamica degli aeromobili 2 modulo 2 ING-IND/06 3.0 1 30 8263 INGEGNERIA AEROSPAZIALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA N. DI MATRICOLA... /... FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE - 06403 Classe di laurea L-9: Ingegneria Industriale IL SOTTOSCRITTO ORDINAMENTO

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003 Allegato 23) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 20/02/2004 didattico Data

Dettagli

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2016/2017 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2016/2017 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione Insegnamento SSD Anno Semestre Codice corso CL att. Docente Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Meccanica computazionale dei solidi e delle strutture ICAR/08 2 2 60039 EM Giuseppe Cocchetti

Dettagli

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2016/2017 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2016/2017 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione Insegnamento SSD Anno Semestre Codice corso CL att. Docente Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Meccanica computazionale dei solidi e delle strutture ICAR/08 2 2 60039 EM Giuseppe Cocchetti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA N. DI MATRICOLA... /... FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE - 06403 Classe di laurea L-9: Ingegneria Industriale IL SOTTOSCRITTO PIANO DI STUDI

Dettagli

COMMISSIONE DI LAUREA TRIENNALE DEL (inizio lavori ore 9.00) AULA M1

COMMISSIONE DI LAUREA TRIENNALE DEL (inizio lavori ore 9.00) AULA M1 COMMISSIONE DI LAUREA TRIENNALE DEL 10.09.2019 (inizio lavori ore 9.00) AULA M1 FAGLIA RODOLFO (Presidente) ADAMINI RICCARDO REBAY BORBONI ALBERTO PANDINI UBERTI AMICI CINZIA BORGESE LAURA COCCA PAOLA

Dettagli

Tabella 1 a - Corsi di Studio di Ingegneria con sede a Forlì

Tabella 1 a - Corsi di Studio di Ingegneria con sede a Forlì Tabella 1 a - Corsi di Studio di Ingegneria con sede a Forlì aerodinamica degli aeromobili 2 modulo 2 ING-IND/06 3.0 1 30 8263 INGEGNERIA AEROSPAZIALE Forlì affidabilita' e sicurezza delle costruzioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Dipartimento di Ingegneria Classe delle lauree in Ingegneria Industriale L-09

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Dipartimento di Ingegneria Classe delle lauree in Ingegneria Industriale L-09 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Classe delle lauree in Ingegneria Industriale L-09 INGEGNERIA MECCANICA CURRICULUM GENERALE CURRICULUM GESTIONALE Edvige Pucci Consiglio di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA N. DI MATRICOLA... /... FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE - 06403 Classe di laurea L-9: Ingegneria Industriale IL SOTTOSCRITTO ORDINAMENTO

Dettagli

Esami sostenuti nell'aa di erogazione dell'insegnamento per coorte

Esami sostenuti nell'aa di erogazione dell'insegnamento per coorte sosten nell'aa di erogazione dell'insegnamento per coorte Dipartimento di Scienze e Metodi dell'ingegneria L INGEGNERIA GESTIONALE (D.M.70/04) Fisica I IG-005 S 99 59 60 5,5 8 8 64 5,3 39 5 37 5,9 Chimica

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 0/008 DELLA SEDUTA DEL 0.03.008 ALLEGATO Tabella. PERCORSO A - ENERGIA Teoria delle Equazioni Differenziali A MAT/05 30 3 Soluzione Numerica

Dettagli

Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna

Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna Cod. Materia Desc. Materia Desc. Integrato Sdopp. Mod. Ssd Cfu tot. Ciclo Ore componente Cds Desc. Cds Sede didattica 29894 FLUIDODINAMICA E APPLICAZIONI

Dettagli

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice PIANO STUDIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA A.A. 2009/2010 (immatricolati a.a.2009/2010) Curriculum Sistemi informatici in rete (SIR) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento

Dettagli

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2017/2018 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2017/2018 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione Insegnamento SSD Anno Semestre Codice corso CL att. Docente Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Meccanica computazionale dei solidi e delle strutture ICAR/08 2 2 60039 EM da definire

Dettagli

INGEGNERIA GESTIONALE FACOLTA' DI INGEGNERIA

INGEGNERIA GESTIONALE FACOLTA' DI INGEGNERIA All. 2 CCL 19/11/03 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA GESTIONALE FACOLTA' DI INGEGNERIA ORDINAMENTO DIDATTICO 1. Denominazione del corso di studio: LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA GESTIONALE

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA (nuovo ordinamento) C u r r i c u l u m G e n e r a l e 1 anno. Lingua inglese 4 CFU (*) 3 anno

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA (nuovo ordinamento) C u r r i c u l u m G e n e r a l e 1 anno. Lingua inglese 4 CFU (*) 3 anno C u r r i c u l u m G e n e r a l e 1 anno Analisi matematica AB Disegno di Fondamenti di informatica Geometria A MAT/0 ING-IND/1 ING-INF/0 Analisi matematica C Chimica Economia ed organizzazione aziendale

Dettagli

INSEGNAMENTI CONSIGLIATI PER LE SCELTE LIBERE (studenti coorte CFU Attività Per. SSD

INSEGNAMENTI CONSIGLIATI PER LE SCELTE LIBERE (studenti coorte CFU Attività Per. SSD Corso di Laurea Ingegneria Elettronica e delle telecomunicazioni: curriculum Strumentazione Elettronica Primo anno (coorte 2018-19) CFU Attività Per. SS 1 703787 ALGEBRA E GEOMETRIA 9 A S1 MAT/02 2 703789

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria dell Automazione Industriale (ex DM 270)

Corso di laurea in Ingegneria dell Automazione Industriale (ex DM 270) COMMISSIONE DI LAUREA TRIENNALE DEL 19.03.2019 (inizio lavori ore 9.00) - AULA MTA ADAMINI RICCARDO (Presidente) BONTEMPI ELZA AGGOGERI FRANCESCO CARNEVALE CLAUDIO POLA ANNALISA SARTORE LUCIANA TIBONI

Dettagli

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2018/2019 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2018/2019 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione Insegnamento SSD Anno Semestre Codice corso CL att. Docente Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Meccanica computazionale dei solidi e delle strutture ICAR/08 2 2 60039 EM Rosalba Ferrari

Dettagli

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in INGEGNERIA MECCANICA Classe n 36/S (Ingegneria meccanica) Sede di Roma Articolo 1. Obiettivi

Dettagli

INSEGNAMENTI CONSIGLIATI PER LE SCELTE LIBERE

INSEGNAMENTI CONSIGLIATI PER LE SCELTE LIBERE Corso di Laurea Ingegneria Elettronica e delle telecomunicazioni: curriculum Strumentazione Elettronica 1 A000017 ALGEBRA E GEOMETRIA 9 A S1 MAT/03 2 703789 ANALISI MATEMATICA I 9 A S1 MAT/05 3 702443

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI Art. 1 Denominazione - Classe di appartenenza Titolo 1. E' istituito presso la

Dettagli

36/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria meccanica Nome del corso. Ingegneria meccanica

36/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria meccanica Nome del corso. Ingegneria meccanica Università Università degli studi di Genova Classe 36/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria Nome del corso Modifica di (codice=35616) Denominazione inglese Mechanical engineering Codice interno

Dettagli

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. BRUGALI Davide ING-INF/05 PA 1 Caratterizzante

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. BRUGALI Davide ING-INF/05 PA 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

CL att. ING IND/06+ING IND/ ENG MM Francesco Bassi + Marco Savini 9 12

CL att. ING IND/06+ING IND/ ENG MM Francesco Bassi + Marco Savini 9 12 Insegnamento SSD Anno Semestre Codice corso CL att. Docente Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Computational mechanics of solids and structures ICAR/08 2 2 60039 ENG CE Rosalba Ferrari

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA (nuovo ordinamento) 1 anno Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA (nuovo ordinamento) 1 anno Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno (nuovo ordinamento) 1 anno Analisi matematica AB Fondamenti di informatica A + Laboratorio di programmazione Geometria A Lingua inglese MAT/0 ING-INF/0 MAT/03 9 3+4 4 Analisi matematica C Chimica A Fisica

Dettagli

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-33 Ingegneria meccanica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

Nome del corso in inglese Computer science and engineering

Nome del corso in inglese Computer science and engineering Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Università degli Studi di BERGAMO Ingegneria informatica(idsua:1545209) Nome del corso in inglese Computer science and engineering

Dettagli

Regolamento didattico UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

Regolamento didattico UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in INGEGNERIA MECCANICA Classe n 36/S (Ingegneria meccanica) Sede di Roma Articolo 1. Obiettivi

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA CIVILE (Classe L 7) PROGETTO DI STRADE FERROVIE E AEROPORTI 8,5 30 IDROLOGIA E INFRASTRUTTURE IDRAULICHE 8,2 41 IDRAULICA 8,0 41 ANALISI MATEMATICA I 8,0 107 FONDAMENTI DI INFORMATICA 7,9 63

Dettagli

MANIFESTO LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI A.A. 2005/2006 ATTIVITÀ FORMATIVE SETTORE CFU TIPO

MANIFESTO LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI A.A. 2005/2006 ATTIVITÀ FORMATIVE SETTORE CFU TIPO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO MANIFESTO DEGLI STUDI 2005/06 CORSO DI LS IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI MANIFESTO LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI A.A. 2005/2006 COD

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA N. DI MATRICOLA... /... FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCATRONICA - 06406 Classe di laurea L-8: Classe di laurea L-9: Industriale IL SOTTOSCRITTO

Dettagli

Dipartimento tecnologie innovative. Bachelor of Science SUPSI in Ingegneria meccanica

Dipartimento tecnologie innovative. Bachelor of Science SUPSI in Ingegneria meccanica Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science SUPSI in Ingegneria meccanica Tempo pieno Anno accademico 2017/2018 1 di 6 Moduli del 1 anno Ore SA Ore SP ECTS M-B1010 Analisi 1 9 C-B1011.1 Analisi

Dettagli

Disposizione del Direttore n. 68/2019 del 20/06/2019

Disposizione del Direttore n. 68/2019 del 20/06/2019 Disposizione del Direttore n. 68/2019 del 20/06/2019 A V V I S O D I S E L E Z I O N E Il Direttore del Dipartimento di MECCANICA E INDUSTRIALE Vista la Legge 30 dicembre 2010, n. 240. "Norme in materia

Dettagli

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in INGEGNERIA MECCANICA Classe n 36/S (Ingegneria meccanica) Sede di Roma Articolo 1. Obiettivi

Dettagli

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016 ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016 Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) (Art. 2 del Regolamento didattico) L obbligo Formativo

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE cdl-ig.unipr.it

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE cdl-ig.unipr.it cdl-ig.unipr.it Piano degli studi riservato agli studenti immatricolati nell a.a.2018-2019 1 anno Analisi matematica 1 MAT/05 12 Chimica CHIM/07 6 Diritto amministrativo dell'ingegneria IUS/10 Fisica generale

Dettagli

ssd cds periodo Cod. Ins. Des. Insegnamento cfu Anno Cognome Docente Nome Docente ICAR/ ACQUEDOTTI E FOGNATURE 9 1 MURACA Alessandro

ssd cds periodo Cod. Ins. Des. Insegnamento cfu Anno Cognome Docente Nome Docente ICAR/ ACQUEDOTTI E FOGNATURE 9 1 MURACA Alessandro ssd cds periodo Cod. Ins. Des. Insegnamento cfu Anno Cognome Docente Nome Docente ICAR/02 05841 703501 ACQUEDOTTI E FOGNATURE 9 1 MURACA Alessandro ICAR/06 05852 750574 ADVANCED GEOMATICS 9 2 VASSENA Giorgio

Dettagli

INGEGNERIA MECCANICA

INGEGNERIA MECCANICA corso di laurea classe INGEGNERIA MECCANICA denominazione del corso 10 INGEGNERIA INDUSTRIALE allegato n. denominazione della classe Obiettivi formativi specifici Il Corso di Laurea in Meccanica ha l obiettivo

Dettagli

Come effettuare un Piano di Studi Tutor MEL

Come effettuare un Piano di Studi Tutor MEL Come effettuare un Piano di Studi Tutor MEL Giovedì 28 settembre 2017 Aula 111 Santa Marta 01-02 July 2013 Piano di Studi Quando? Dal 15 ottobre al 15 novembre 2017 Dove? Tramite procedura Online, sol.unifi.it

Dettagli

INSEGNAMENTI ATTIVI A.A. 2012/2013

INSEGNAMENTI ATTIVI A.A. 2012/2013 A.A. 2012/2013 90 MAT/06 Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità 6 ING0063 INF/01 Algoritmi e Strutture Dati I 6 ING0110 ING-INF/05 Algoritmi e Strutture Dati II 6 ING0093 MAT/05 Analisi

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA CIVILE (Classe L 7) GEOTECNICA 8,3 55 ANALISI MATEMATICA I 8,0 150 TOPOGRAFIA 7,9 107 IDROLOGIA E INFRASTRUTTURE IDRAULICHE 7,6 93 IDRAULICA 7,6 106 DISEGNO 7,5 62 FISICA 7,3 107 FISICA TECNICA

Dettagli

UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE

UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE Elenco insegnamenti per cui si richiede l' attribuzione dell' incarico di Coadiutore didattico per l' A.A. 2006/2007 Sede di Ancona 1 SSD ICAR/02 L Acquedotti e Fognature

Dettagli

ORDINAMENTO DIDATTICO. Classe 9 Ingegneria dell Informazione D.M. 509/99 OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI

ORDINAMENTO DIDATTICO. Classe 9 Ingegneria dell Informazione D.M. 509/99 OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI ORDINAMENTO DIDATTICO Corso di laurea in dell Automazione Classe 9 dell Informazione D.M. 509/99 Facoltà CORSO DI NUOVA ATTIVAZIONE SI OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati in dell Automazione dovranno:

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003 Allegato 22) Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data del DM di approvazione del ordinamento 19/05/2003 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 20/05/2003 didattico Data di

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 20/03/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 20/03/2001 Alllegato 7) Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data del DM di approvazione del ordinamento 01/08/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 23/09/2002 didattico Data di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA N. DI MATRICOLA... /... FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ELETTRICA Classe di laurea 31/S: Ingegneria Elettrica PIANO DEGLI STUDI (conforme

Dettagli

Proposta di modifica di Ingegneria meccanica. Data di approvazione del consiglio di facoltà 11/03/2002

Proposta di modifica di Ingegneria meccanica. Data di approvazione del consiglio di facoltà 11/03/2002 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di CASSINO Proposta di modifica di Data di approvazione del consiglio di facoltà 11/03/2002 Data di approvazione del senato accademico

Dettagli

COMMISSIONE DI LAUREA TRIENNALE DEL (inizio lavori ore 9.00) - AULA MTA

COMMISSIONE DI LAUREA TRIENNALE DEL (inizio lavori ore 9.00) - AULA MTA COMMISSIONE DI LAUREA TRIENNALE DEL 20.03.2018 (inizio lavori ore 9.00) - AULA MTA ABRAMI ALLOISIO BELTRAMI BRAGA CASALINI CITRONI CORNELIO COSTARDI FEDERICI GENITO GIRARDELLI GUIZZETTI LUSSIGNOLI MAFFI

Dettagli

Nome del corso in inglese computer science and engineering

Nome del corso in inglese computer science and engineering Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Università degli Studi di BERGAMO Ingegneria Informatica(IdSua:1545192) Nome del corso in inglese computer science and engineering

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Modifica di Data del DM di approvazione del ordinamento 11/01/2007 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 24/01/2007 didattico Data di attivazione

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 2012/2013 (Ordinamenti 2011/2012 e 2012/2013)

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 2012/2013 (Ordinamenti 2011/2012 e 2012/2013) FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 20/201 (Ordinamenti 2011/20 e 20/201) Corso di Laurea L7 Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Curriculum Ing.

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE cdl-ig.unipr.it

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE cdl-ig.unipr.it cdl-ig.unipr.it (Percorso valido anche ai fini del conseguimento di un doppio titolo accademico italo/statunitense/sammarinese) Piano degli studi riservato agli studenti immatricolati nell a.a.2019-2020

Dettagli

SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. RUSSO Davide ING-IND/15 PA 1 Caratterizzante

SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. RUSSO Davide ING-IND/15 PA 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Università degli Studi di BERGAMO Ingegneria meccanica(idsua:1545210) Nome del corso in inglese mechanical engineering Classe

Dettagli

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. PARABOSCHI Stefano ING-INF/05 PO 1 Caratterizzante

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. PARABOSCHI Stefano ING-INF/05 PO 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

Chi siamo (1) Lucio Zavanella. Nicola Saccani. Simone Zanoni

Chi siamo (1) Lucio Zavanella. Nicola Saccani. Simone Zanoni GRUPPO DI IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI ING-IND/17 IND/17 Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale Università degli Studi di Brescia 1 Chi siamo (1) 3 professori ordinari 1 professore associato

Dettagli

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE ORIENTAMENTO PROFESSIONALIZZANTE GESTIONALE a.a. 2005-06

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE ORIENTAMENTO PROFESSIONALIZZANTE GESTIONALE a.a. 2005-06 Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE ORIENTAMENTO PROFESSIONALIZZANTE GESTIONALE a.a. 200-06 I ANNO Calcolo 1 MAT/03-0 a-1 10 CAD f 4 Chimica CHIM/07 a-2 6 Calcolo 2 MAT 03-0 a-1 10 Diritto IUS/01-10 c-2

Dettagli

L/LM INGEGNERIA GESTIONALE LISTA DEGLI ESAMI A SCELTA RICONOSCIUTI

L/LM INGEGNERIA GESTIONALE LISTA DEGLI ESAMI A SCELTA RICONOSCIUTI AVVERTENZA PER GLI STUDENTI LA COMMISSIONE DIDATTICA APPROVA DI NORMA TUTTI GLI INSEGNAMENTI A SCELTA CHE COMPAIONO NELLA PRESENTE LISTA CHE, SE NECESSARIO, VIENE AGGIORNATA. ANCHE PER I CORSI PRESENTI

Dettagli

ELENCO VINCITORI BANDO N. 1 PER CONFERIMENTO ATTIVITA' DIDATTICHE INTEGRATIVE A.A /2015 PRESSO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA.

ELENCO VINCITORI BANDO N. 1 PER CONFERIMENTO ATTIVITA' DIDATTICHE INTEGRATIVE A.A /2015 PRESSO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. Cod + Cod mutuazione con totale n. studenti aa 13/14 e 12/13 attività 20053 21010 Chimica 6 x 1 180 Es 16 E NATALI SORA Isabella 23027 Chimica 6 x 1 127 Es 16 M FONTANA Francesca Ilario Italo Amboni ILARIO

Dettagli

italiano SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. BARIGOZZI Giovanna ING-IND/09 PO 1 Caratterizzante

italiano SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. BARIGOZZI Giovanna ING-IND/09 PO 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Allegato 5) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 12/05/2004 didattico Data

Dettagli

Ingegneria elettronica

Ingegneria elettronica Ingegneria elettronica Classe 32/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria elettronica Data del DM di approvazione dell ordinamento didattico 25/05/2007 Data di emanazione dell ordinamento didattico

Dettagli

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3 Piano di studio del Corso di Laurea in Ingegneria Edile A.A. 2009/2010 (immatricolati a.a. 2009/2010) CURRICULA PROPEDEUTICO-PROFESSIONALIZZANTE I ANNO docente codice 1a 2a 4a 2b 2b 4b 1b 5 6 insegnamento

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Percorso didattico INFRASTRUTTURE 1 Anno: 1 semestre Analisi matematica (a) A MAT/05 6 60 Geometria A MAT/03 6 60 Disegno F ICAR/17 5 50 Chimica A CHIM/07 6 60 Fisica

Dettagli

Curriculum IMPIANTI ELETTRICI I anno (42 CFU)

Curriculum IMPIANTI ELETTRICI I anno (42 CFU) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELL ENERGIA ELETTRICA E DEI SISTEMI CLASSE LM-28 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno dall a.a.2018/19 Il Corso di laurea magistrale in

Dettagli

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE - 06401 Classe L-7 Ingegneria civile e ambientale Ordinamento 2012/13 - Regolamento anno 2016/2017 Piano di Studi anno accademico

Dettagli

SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. BAGGINI Angelo ING-IND/32 RU 1 Caratterizzante

SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. BAGGINI Angelo ING-IND/32 RU 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Università degli Studi di BERGAMO Ingegneria meccanica(idsua:1545195) Nome del corso in inglese Mechanical engineering Classe

Dettagli

IDONEI. Codice insegnamento. Periodo didattico. e corso di studio. Insegnamento SSD:CFU

IDONEI. Codice insegnamento. Periodo didattico. e corso di studio. Insegnamento SSD:CFU Algoritmi e programmazione 02MNOOA : Laurea in INGEGNERIA INFORMATICA di TORINO ING-INF/05: 10 1,2 BONINO DARIO Algoritmi e programmazione 02MNOOA : Laurea in INGEGNERIA INFORMATICA di TORINO ING-INF/05:

Dettagli

DIN Dipartimento di Ingegneria Industriale Scuola di Ingegneria e Architettura. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (codice 8771)

DIN Dipartimento di Ingegneria Industriale Scuola di Ingegneria e Architettura. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (codice 8771) DIN Dipartimento di Ingegneria Industriale Scuola di Ingegneria e Architettura Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (codice 8771) DIN Dipartimento di Ingegneria Industriale Il DIN offre a

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca L-PXX PROFESSIONI TECNICHE INDUSTRIALI E DELL INFORMAZIONE (a orientamento professionale) OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI a) Obiettivi culturali della classe I corsi della classe hanno come obiettivo

Dettagli

(Allegato n. 1 al verbale del Consiglio di corso di laurea in ing. Meccanica del 16/5/2001 * del. n. 40) Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA

(Allegato n. 1 al verbale del Consiglio di corso di laurea in ing. Meccanica del 16/5/2001 * del. n. 40) Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA (Allegato n. al verbale del Consiglio di corso di laurea in ing. Meccanica del /5/200 * del. n. 40) Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA ESTRATTO dal REGOLAMENTO DIDATTICO..OMISSIS Norme transitorie

Dettagli

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA - 42400 Classe LM-21 Ingegneria biomedica Ordinamento 2010/2011 - Regolamento anno 2016/2017 Piano di Studi anno accademico 2016/2017 da presentarsi

Dettagli

DIPARTIMENTO: INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA Corso di laurea in Ingegneria industriale (L-9) A.A. 2016/2017 Programmazione didattica

DIPARTIMENTO: INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA Corso di laurea in Ingegneria industriale (L-9) A.A. 2016/2017 Programmazione didattica DIPARTIMENTO: INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA Corso di laurea in Ingegneria industriale (L-9) A.A. 2016/2017 Programmazione didattica Primo anno Primo semestre 1000951 - ANALISI MATEMATICA

Dettagli

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria meccanica

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria meccanica Università Università degli studi di Genova Classe 10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso Ingegneria meccanica Modifica di Ingegneria meccanica (codice=22873) Denominazione inglese

Dettagli