Allegato n. 14 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allegato n. 14 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL"

Transcript

1 Allegato n. 14 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL Igea, la Dea della Salute Programma 10 Governance, organizzazione e monitoraggio del Piano regionale di Prevenzione Gruppi di Lavoro PLP ASL AL 1

2 Altre iniziative locali non previste dal PRP o progetti speciali Progr Governance, organizzazione e monitoraggio del Piano locale di prevenzione GdL, Deliberazioni ASL AL: Gruppi di Progetto per il coordinamento del PLP e del PAISA (Del. D.G. 2015/884 del 16/12/2015, successiva Del. D.G. 2016/566 del 05/09/2016 ed aggiornamento componenti anno 2018: Del. D.G. 2018/233 del 22/03/2018). Gruppo di Progetto PLP ASL AL: - Coordinatore Aziendale del PLP e del GdP PLP - Responsabile Funzioni Aziendali di Epidemiologia: Dott. Claudio Rabagliati; 1. Programma Scuola e promozione della salute: Referente Dott. Mauro Brusa; 2. Programma Comunità e ambienti di vita: Referente Dott.ssa Silvia Baiardi; 3. Programma Comunità e ambienti di lavoro: ** Referente Dott. Corrado Rendo - f.f. Dott.ssa Silvia Baiardi; 4. Programma Setting sanitario: Referente Dott. Mauro Brusa; 5. Programma Screening di popolazione: Referente Dott. Claudio Sasso; 6. Programma Lavoro e salute: Referente Dott.ssa Marina Ruvolo; 7. Programma Ambiente e Salute: ** Referente Dott. Corrado Rendo - f.f. Dott.ssa Silvia Baiardi; 8. Programma Prevenzione malattie trasmissibili: Referente Dott.ssa Donatella Tiberti; 9. Programma Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare: Referente Dott. Pierluigi Bassi; 10. Programma Governance, monitoraggio PLP: Referente Dott. Claudio Rabagliati. Epidemiologia: Dott. Claudio Rabagliati; Promozione Salute: Dott. Mauro Brusa; Medicina Sportiva: Dott. Ettore Bacchini; UVOS: Dott. Claudio Sasso; Dipartimento Materno Infantile: Dott. Claudio Robusto; SER.D: Dott.ssa Maria Luisa Cormaio; Dipartimento di Salute Mentale: Dott. Paolo Casamento; Coordinamento dei Distretti Sanitari: Dott. Roberto Stura; Centro Sanitario Amianto (prevenzione rischi asbesto-correlati): Dott. Massimo D Angelo; Rete Consultori: Dott.ssa Licia Baima; Referenza Aziendale promozione dell Attività Fisica: Dott. Marco Tabano; Adolescenza - S.S. Psicologia Distretti Dott.ssa Concettina Caristo; Incidenti Stradali: Sig.a Daniela Novelli; Incidenti Domestici: ***Sig.a Franca Susani - f.f.sig.a Daniela Novelli. *Individuazione Referente delegato dei Programmi 3 e 7 PLP ASL AL con nota (ASL AL Registro Ufficiale del ) alla Direzione Regionale Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria - Referente: Dott.ssa Silvia Baiardi, già componente del GdP Aziendale. **(rinnovo) Individuazione Referente delegato dei Programmi 3 e 7 PLP ASL AL con nota (ASL AL Registro Ufficiale del ) alla Direzione Regionale Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria, Referente: Dott.ssa Silvia Baiardi, già componente del GdP Aziendale. 2

3 ***Individuazione Referente delegato di Area specifica Incidenti Domestici PLP ASL AL con nota (ASL AL Registro Ufficiale del ) alla Direzione Regionale Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria, Referente Promozione della Salute e Direzione Generale ASL AL: Sig.a Daniela Novelli. Gruppo di Progetto PAISA ASL AL: - Referente Aziendale del GdP PAISA Dott. Enrico Guerci 1. Programmi di Sanità animale Direttore S.C. Veterinario Area A; 2. Programmi di igiene zootecnica, farmaco veterinario, alimentazione e benessere animale Direttore S.C. Veterinario Area C; 3. Produzione primaria Dott. Massimo Barberis SVET - Dott Paolo Merlo SIAN; 4. Trasformazione alimenti Dott. Giancarlo Nervi SVET- Dott Marco Roveta SIAN; 5. Commercializzazione alimenti Dott. Fabrizio Priano -Sig. Mario Savina; 6. Somministrazione alimenti Dott Marco Roveta; 7. Programmi audit Direttore S.C. Veterinario Area C - Dott Corrado Rendo SIAN; 8. Sistema di allerta Dott. Mauro Ratto SVET - Dott Marco Roveta SIAN; 9. Alimentazione e nutrizione Dott.ssa Simonetta Tocci; 10. Sistemi informativi Dott. Pierluigi Bassi - Dott. Paolo Merlo; 11. Mantenimento del Sistema documentale relativo agli standard organizzativi dell Autorità Competente Dott.ssa Emanuela Camurati. Rete HPH & HS Ospedali e Servizi Sanitari che promuovono la salute (Del. D.G. 2015/820 del 09/12/2015). Il Comitato Aziendale della Rete HPH, così composto: - Dott.ssa Elide Azzan - Direttore Sanitario Aziendale - Responsabile del Comitato della Rete HPH aziendale - Dott. Claudio Rabagliati - Dirigente Medico Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica - Coordinamento PLP ASL AL - Coordinatore locale della Rete HPH aziendale - Dott. Simone Porretto - Direttore S.C. Direzione Medica PP.OO. ASL AL - Dott. Roberto Stura - Coordinatore dei Distretti ASL AL - Dott.ssa Francesca Chessa - Dirigente Amministrativo, Responsabile Urp Comunicazione ASL AL Alimentazione e Promozione della Salute - Modifica componenti (Del. D.G. 2019/1 del 10/01/2019). Il Gruppo di Lavoro Alimentazione, così composto: - Dott. Mauro Brusa - Responsabile SS Promozione della salute e Medicina di Iniziativa - Coordinatore del GdL; - Dott.ssa Chiara Angelini - Coll. Amministrativo, SS Promozione della salute e Medicina di Iniziativa - Segreteria del GdL; - Dott. Massimo Barberis - Responsabile SOS Epidemiosorveglianza Veterinaria ASL AL - ASL AT; - Dott.ssa Silvia Baiardi - Amm.vo e Sociologo - Coordinamento PLP ASL AL - Dott.ssa Gabriella Caprino - Responsabile SOS Nutrizione Clinica Casale M.to; - Dott.ssa Maria Cristina Maconi - Dirigente Medico Distretto Alessandria; - Dott. Gaetano Garofalo - TPALL NIV SC Veterinario area B e Presidio Multizonale Veterinario; - Dott.ssa Maria Grazia Pacquola - Dirigente Medico Senologia Tortona; - Dott.ssa Stefania Santolli - Dietista SIAN Casale M.to; - Dott.ssa Simonetta Tocci - Dirigente Medico SIAN Alessandria. 3

4 Alimentazione e Promozione della Salute (Del. D.G. 2015/222 del 27/02/2015). Il Gruppo di Lavoro Alimentazione, così composto: - Dott. Mauro Brusa - Coordinatore aziendale per la promozione della salute; - Dott Corrado Rendo - Direttore SOC SIAN e Coordinatore medico del Dipartimento Prevenzione; - Dott.ssa Chiara Angelini - Amministrativo Coordinamento aziendale PEAS; - Dott. Massimo Barberis - Responsabile SOS Epidemiosorveglianza Veterinaria ASL AL - ASL AT; - Dott.ssa Marzia Barbieri - amministrativo Dipartimento Farmaco Tortona; - Dott.ssa Giuseppina Beviglia - Dirigente Medico SIAN Casale M.to; - Dott.ssa Gabriella Caprino - Responsabile SOS Nutrizione Clinica Casale M.to; - Dott. Franco Fontana - Dirigente Medico Diabetologia Tortona; - Dott.ssa Maria Cristina Maconi - Dirigente Medico Distretto Alessandria; - Dott.ssa Maria Grazia Pacquola - Dirigente Medico Senologia Tortona; - Dott. Roberto Peracchio - Dirigente Medico Distretto Alessandria; - Dott. Claudio Rabagliati - Dirigente Medico Dipartimento di Prevenzione - Coordinatore PLP ASL AL; - Dott.ssa Stefania Santolli - Dietista SIAN Casale M.to; - Dott. Marco Tabano - Dirigente Medico SIAN Acqui Terme; - Dott.ssa Simonetta Tocci - Dirigente Medico SIAN Alessandria. Promozione della salute e dell attività fisica in azienda (Del. D.G. 2013/769 del 23/10/2013). Il Gruppo di Lavoro Promozione della Salute e dell attività fisica in azienda è così composto: dr. Marco Tabano- Referente aziendale per la promozione dell'attività fisica (coordinatore); dr. Mauro Brusa - Coordinatore aziendale per la promozione della salute; dr. Corrado Rendo - Direttore SOC. SIAN e coordinatore medico del Dip. Prevenzione; dr. Antonio Galiano - Responsabile ufficio Medico Competente; dr. Paolo Tabano - Responsabile s.s. Medicina dello Sport; dr. Vittorio Demicheli - Direttore Servizio Sovrazonale di Epidemiologia; avv. Francesca Chessa - Responsabile URP e Comunicazione. Gruppo di Lavoro Promozione ed Educazione alla Salute - PEAS (Del. D.G. 2008/3689 del 30/12/2008). I Componenti del Gruppo Aziendale PEAS sono: dott.ssa Chiara Angelini - Amministrativo Distretto Casale Monferrato - Coordinamento PEAS; dott.ssa Licia Baima - Psicologa - Consultorio Acqui Terme; dott.ssa Marzia Barbieri - Amministrativo Dipartimento Farmaceutico Tortona; dott.ssa Giuseppina Beviglia - Medico Nutrizionista SIAN Casale Monferrato; dott.ssa Elisabetta Biscussi - Psicologa Dipartimento Salute Mentale Alessandria; dott. Mauro Brusa - Medico referente PEAS Distretto Casale M. - Coord. PEAS; dott.ssa Maria Luisa Cormaio - Psicologa Sert Alessandria; dott. Stefano Di Bona - Medico SPRESAL Casale Monferrato; sig.ra Carla Fiori - Amministrativo Distretto Ovada; dott.ssa Luisa Morano - Tecnico Prevenzione SISP Dip. Prevenzione Casale M.to; dott. Giancarlo Nervi - Medico veterinario, Direttore Area B Servizio Veterinario AL; 4

5 dott.ssa Angioletta Pasetti - Pediatra DMI Consultorio Valenza; dott. Roberto Peracchio - Pediatra DMI Consultorio Alessandria; dott.ssa Carla Repetto - Dirigente infermieristico Distretto Novi Ligure; dott.ssa Fiorenza Salamano - Amministrativo Distretto Acqui Terme; sig.ra Franca Susani - Assistente Sanitaria Dip. Prevenzione Alessandria. Costruzione Nucleo e Cabina di regia per la Cronicità (Del. Direttore Generale 2018/850 del 12/12/2018); Di formalizzare la costruzione del Nucleo per la Cronicità i cui componenti sono stati già individuati nella comunicazione inviata alla Regione Piemonte con nota prot. n del Di costruire la Cabina di regia composta dai componenti del Nucleo di cui al punto 1) a cui si aggiungono i seguenti dipendenti: Dott. Simone Porretto - Direzione Sanitaria di Presidio; Dott. Massimo Leporati - Governo Clinico; Dott.ssa Anna Maria Avonto - Ambito socio assistenziale; Dott.ssa Salvatrice Capizzi - Ambito sociale; Dott. Maurizio Depetris - Controllo di gestione; Dott.ssa Chiara Pasqualini - Epidemiologia; Dott.ssa Silvia Baiardi - Prevenzione; Dott.ssa Rossella Poletto - Formazione e Comunicazione; Dott. Orazio Barresi - Direzione di Distretto; Dott. Massimo D Angelo - Direzione di Distretto; Dott. Claudio Sasso - Direzione di Distretto; Dott.ssa Marialuisa D Orsi - Farmacista. Gruppo di Lavoro Banca Dati Pro.Sa. - Referenti Aziendali e Compilatori Dott. Brusa Mauro Referente Aziendale Dott.ssa Angelini Chiara Referente Aziendale Sig.a Novelli Daniela Referente Aziendale Dott.ssa Baima Licia Dott.ssa Cormaio Maria Luisa Dott.ssa Santolli Stefania Dott.ssa Mattaccheo Antonella Dott. Rabagliati Claudio Dott. Nosenzo Lorenzo Dott.ssa Baiardi Silvia Dott.ssa Tocci Simonetta Dott.ssa Deagatone Claudia 5

6 GdL, Determinazioni ASL AL: Piano Regionale della Prevenzione anno Programma 7 Ambiente e Salute. Tavolo di lavoro integrato presso il Dipartimento di Prevenzione ASL AL (Det. Direttore Dipartimento di Prevenzione n. 2016/3 del 13/10/2016); Il Tavolo di Lavoro Ambiente e Salute, così composto: - Dott.ssa Maria Antonietta Brezzi - Direttore SISP - Referente Programma 7 PLP Ambiente e Salute e Coordinatore del Tavolo di Lavoro; - Dott.ssa Rossana Prosperi - Dirigente Medico SISP Responsabile SOS Vigilanza ambienti di vita aperti e confinati; - Dott. Massimo D Angelo - Dirigente Medico SISP Responsabile Centro Sanitario Amianto; - Sig. Cosmello Enrico - TPALL SISP (titolare) - Geom. Emanuele Parodi - TPALL SISP (supplente); - Dr. Pietro Botto - Dirigente Chimico SISP Referente Reach (titolare) - Dott. Paolo Ambrogetti - TPALL SISP (supplente); - Dott. Claudio Rabagliati - Coordinatore Aziendale del PLP e del GdP PLP - Responsabile Funzioni Aziendali di Epidemiologia; - Dott. Corrado Rendo - Direttore SIAN (titolare) - Dott.ssa Simonetta Tocci - Dirigente Medico SIAN (supplente); - Dott.ssa Marina Ruvolo - Direttore Spresal (titolare) - Dott. Giuseppe Fracchia -Dirigente Medico Spresal (supplente); - Dott. Gianpiero Rizzola - Direttore S. Veterinario Area A (titolare)- Dott. Pierluigi Boveri -Dirigente Veterinario S. Veterinario Area A (supplente); - Dott. Enrico Guerci - Direttore Dip. Prevenzione e S. Veterinario Area B - PMPPV (titolare) - Dott. Giancarlo Nervi - Dirigente Veterinario S. Veterinario Area B - Responsabile SOS Dip. NIV (supplente); - Dott. Giuseppe Gamaleri - Direttore S. Veterinario Area C (titolare) - Dott. Massimo Barberis - Dirigente Veterinario S. Veterinario Area C (supplente). Coordinamento delle attività di supporto statistico-epidemiologico a progetti e/o richieste provenienti da Strutture aziendali o esterne al Dipartimento di Prevenzione della ASL AL (Det. Direttore Dipartimento di Prevenzione n. 2015/4 del 06/02/2015). Coordinamento per la realizzazione di studi epidemiologici nell ambito del settore di intervento ambientesalute del Dipartimento di Prevenzione (Det. Direttore Dipartimento di Prevenzione n. 2015/1 del 09/01/2015). Il Gruppo di Lavoro, così composto: - Dott.ssa Maria Antonietta Brezzi - Direttore SISP - Referente tecnico del gruppo; - Dott. Claudio Rabagliati - Coordinatore PLP e Responsabile Settore Epidemiologia aziendale; - Dott. Vittorio Demicheli - Direttore SEREMI; - Dott.ssa Rossana Prosperi - Responsabile SOS Vigilanza ambienti di vita aperti e confinati del SISP; - Dott. Roberto Simonassi - Coordinatore TPALL SISP. 6

7 Prevenzione e dismissione dal fumo di tabacco (Det. Direttore Dipartimento di Prevenzione 2012/12 del 23/08/2012). I Componenti del Gruppo di Lavoro sono: Dott.ssa Maria Antonietta Brezzi - SOC SISP ASLAL - Direttore referente tecnico; Dott. Mauro Brusa - Coordinamento PEAS - Medico - Coordinatore aziendale del gruppo; Dott. Claudio Rabagliati - Coordinatore PLP ASL AL - Medico epidemiologo; Dott.ssa Maria Luisa Cormaio - SERT AL - Psicologa Psicoterapeuta; Dott.ssa Francesca Dodero - SERT AL - Psicologa Psicoterapeuta; Dott. Stefano Sacco - SERT Tortona - Medico; Dott. Roberto Serpero - SERT Ovada - Psicologo Psicoterapeuta; Dott.ssa Raffaella Caneparo - SOS Cardiologia Ospedale Acqui Terme - Medico Psicologo Psicoterapeuta; Dott.ssa Maria Teresa Zunino - SOSO Cardiologia Ospedale Acqui Terme - Medico; Dott.ssa Damiana Martinelli - SERT Valenza - Medico; Sig.ra Antonella Sechi - SERT Valenza - Infermiera; Sig.ra Franca Susani - SISP Tortona - Assistente Sanitaria; Sig.ra Daniela Novelli - SISP Tortona - Assistente Sanitaria; Dott. Enzo Piccolini - SOC Pneumologia Ospedale Casale M.to - Direttore; Dott. Eugenio Rizzi - SOS Pneumologia Ospedale Tortona - Dirigente Medico; Dott.ssa Elena Duglio - Oncologia Ospedale Novi Ligure - LILT AL - Psicooncologa; Dott.ssa Roberta Cuttica - LILT AL - Sociologa; Dott. Giampiero Varosio - Associazione Prevenzione Malattie Cuore - Medico Cardiologo. Sorveglianza e prevenzione degli Incidenti Stradali (Det. Direttore Dipartimento di Prevenzione 2012/5 del 27/03/2012). Il Gruppo di Lavoro Incidenti Stradali, così composto: Dr.ssa Maria Antonietta BREZZI, Dirigente Medico, Referente Tecnico del Gruppo, Dipartimento di Prevenzione, Direttore S.I.S.P.; Dr. Mauro BRUSA, Dirigente Medico, Coordinatore del Gruppo, Responsabile Coordinamento PEAS; Dr.ssa Rossana PROSPERI, Dirigente Medico, Responsabile S.S. Ambienti aperti e Confinati, S.I.S.P.; Dr. Claudio RABAGLIATI, Dirigente Medico, Epidemiologo, Dipartimento di Prevenzione, Responsabile S.S. Coordinamento e Supporto PePS - Profili e Piani di Salute; Dott.ssa Daniela CIPOLLA, Psicologa e Psicoterapeuta, Dipartimento delle Dipendenze Patologiche, S.E.R.T.; Dott. Massimo COPPOLA, Dipartimento di Prevenzione, T.P.A.L.L. S.I.S.P.; Sig. Mauro GASTALDO, Dipartimento di Prevenzione, T.P.A.L.L. S.I.S.P.; Dott.ssa Luisa MORANO, Dipartimento di Prevenzione T.P.A.L.L. S.I.S.P.; Sig.a Daniela NOVELLI, Dipartimento di Prevenzione, Assistente Sanitaria S.I.S.P.; Sig.a Franca SUSANI, Dipartimento di Prevenzione, Assistente Sanitaria S.I.S.P.; Dr.ssa Silvia BAIARDI, Amministrativa, Sociologo, Dipartimento di Prevenzione, S.S. Coordinamento e Supporto PePS - Profili e Piani di Salute. 7

8 Sorveglianza e prevenzione degli Incidenti Domestici (Det. Direttore Dipartimento Prevenzione 2012/4 del 27/03/2012). Il Gruppo di Lavoro Incidenti Domestici è così composto: Dr.ssa Maria Antonietta BREZZI, Dirigente Medico, Referente Tecnico del Gruppo, Dipartimento di Prevenzione, Direttore S.I.S.P.; Dr. Mauro BRUSA, Dirigente Medico, Coordinatore del Gruppo, Responsabile Coordinamento PEAS; Dr.ssa Claudia GRILLO, Dirigente Medico Pediatra, Servizio Vaccinazioni; Distretto Ovada; Dr. Claudio RABAGLIATI, Dirigente Medico, Epidemiologo, Dipartimento di Prevenzione, Responsabile S.S. Coordinamento e Supporto PePS - Profili e Piani di Salute; Dott. Massimo COPPOLA, Dipartimento di Prevenzione, T.P.A.L.L. S.I.S.P.; Sig. Mauro GASTALDO, Dipartimento di Prevenzione, T.P.A.L.L. S.I.S.P.; Sig. Alessandro PEANO, Dipartimento di Prevenzione T.P.A.L.L. S.I.S.P.; Sig.a Daniela NOVELLI, Dipartimento di Prevenzione, Assistente Sanitaria S.I.S.P.; Dott.ssa Maria Luisa REPREGOSI, Dipartimento di Prevenzione, Collaboratore Amministrativo Esperto, Sociologo, S.I.S.P.; Sig.a Franca SUSANI, Dipartimento di Prevenzione, Assistente Sanitaria S.I.S.P.; Dr.ssa Silvia BAIARDI, Amministrativa, Sociologo, Dipartimento di Prevenzione, S.S. Coordinamento e Supporto PePS - Profili e Piani di Salute. Costituzione gruppo di lavoro sul Regolamento della Privacy del Dipartimento di Prevenzione ASL AL (Det. Direttore Dipartimento Prevenzione 2018/1 del 19/11/2018). Il Gruppo di Lavoro Privacy del Dipartimento di Prevenzione dell ASL AL è così composto: Dr. Enrico Guerci - Direttore del Dipartimento di Prevenzione; Dr. Giampiero Rizzola - Direttore Area A del Servizio Veterinario; Dr. Vittorio Dessimone - Dirigente Veterinario area C; Dr. Pierluigi Bassi - Dirigente Veterinario Area B; Dr.ssa Emanuela Camurati - TPALL trasversale Dipartimento di Prevenzione e DiPSA; Dr.ssa Silvia Baiardi - Amministrativo e Sociologo; Dr.ssa Valeria Bagnera - Coll. Amm.vo. 8

Allegato n. 14 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL

Allegato n. 14 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL Allegato n. 14 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL - 2017 Igea, la Dea della Salute Progr. 10 - Governance, organizzazione e monitoraggio del Piano locale di prevenzione Gruppi di Lavoro PLP

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

Governance, organizzazione e monitoraggio del Piano Locale di Prevenzione ASL AL: Azione «Audit del Piano di Prevenzione» Claudio Rabagliati

Governance, organizzazione e monitoraggio del Piano Locale di Prevenzione ASL AL: Azione «Audit del Piano di Prevenzione» Claudio Rabagliati Alessandria, 16 Novembre 2017 Corso ECM PLP ASL AL: Audit, punti di forza e aree di intervento aziendali Governance, organizzazione e monitoraggio del Piano Locale di Prevenzione ASL AL: Azione 10.3.2

Dettagli

Governance, organizzazione e monitoraggio del Piano Locale di Prevenzione ASL AL. Claudio Rabagliati

Governance, organizzazione e monitoraggio del Piano Locale di Prevenzione ASL AL. Claudio Rabagliati Alessandria, 23 Novembre 2016 Corso ECM PLP ASL AL - Piano Locale della Prevenzione ASL AL: strumento al servizio del Territorio, terreno fertile per la costruzione del Piano Governance, organizzazione

Dettagli

5. Screening di popolazione 5.2 Pediatrici. 5. Screening di popolazione 5.1 Oncologici. Maria Pia Alibrandi. Dirigente. Dirigente. Medico - Direttore

5. Screening di popolazione 5.2 Pediatrici. 5. Screening di popolazione 5.1 Oncologici. Maria Pia Alibrandi. Dirigente. Dirigente. Medico - Direttore * COMPOSIZIONE GRUPPI DI PROGRAMMA PLP FORMALIZZATI (come da DD n. 751 del 19/11/2015) Indicare l intera composizione dei gruppi. Se non sono presenti gruppi di programma ma solo un referente per programma,

Dettagli

Referente Aziendale Passi ASL AL

Referente Aziendale Passi ASL AL Referente Aziendale Passi ASL AL CHE COS E PASSI? L evidence applicata alla prevenzione Potrebbe essere questo il motto della Sorveglianza Passi (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia)

Dettagli

BOZZA AGGIORNAMENTO AL 14 SETTEMBRE 2015 BOZZA - AGGIORNAMENTO AL 14 SETTEMBRE 2015

BOZZA AGGIORNAMENTO AL 14 SETTEMBRE 2015 BOZZA - AGGIORNAMENTO AL 14 SETTEMBRE 2015 BOZZA AGGIORNAMENTO AL 14 1 LEGENDA MACRO- STRUTTURA Le macro-strutture organizzative, di tutela e di produzione, sono dotate di autonomia tecnico-gestionale ed economico-finanziaria con contabilità separata

Dettagli

Il Piano Locale della Prevenzione (PLP) e il Profilo Epidemiologico di popolazione nella ASL AL. Claudio Rabagliati

Il Piano Locale della Prevenzione (PLP) e il Profilo Epidemiologico di popolazione nella ASL AL. Claudio Rabagliati Alessandria, 19 11 2015 Corso Coordinamento Piano Locale della Prevenzione ASL AL Il Piano Locale di Prevenzione ASL AL: sinergia, integrazione e cooperazione fra Dipartimenti e Servizi Il Piano Locale

Dettagli

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE STRUTTURE IN STAFF ALLA DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE FUNZIONI STRUTTURA COMPLESSA STRUTTURA SEMPLICE ARTICOLAZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA

Dettagli

ASL AL ELENCO TELEFONICO INTERNO

ASL AL ELENCO TELEFONICO INTERNO Sede di ALESSANDRIA - via Venezia, 6 - PALAZZINA DI DIREZIONE PIANO TERRA ASSISTENTE RELIGIOSO don Mario CESARIO 3397735400 COORDINAMENTO PEPS RABAGLIATI Claudio Responsabile 7507 BAIARDI Silvia 6858 CORRADO

Dettagli

Elenco. Macrostrutture. Unità Operative Complesse (UOC) Unità Operative Semplici Dipartimentali (UOSD)

Elenco. Macrostrutture. Unità Operative Complesse (UOC) Unità Operative Semplici Dipartimentali (UOSD) 1 Atto Aziendale Allegato A alla Deliberazione n. 718 del 17.11.2014 Elenco Macrostrutture Unità Operative Complesse (UOC) Unità Operative Semplici Dipartimentali (UOSD) AREA DI DIREZIONE OSPEDALIERA DEA

Dettagli

Allegato n. 15 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Rendicontazione ASL AL

Allegato n. 15 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Rendicontazione ASL AL Allegato n. 15 PIANO OCAE DEA PREVENZIONE Rendicontazione AS A - 2018 Igea, la Dea della Salute Progr. 10 - Governance, organizzazione e monitoraggio del Piano locale di prevenzione Azione 10.4.1 Corsi

Dettagli

ORGANIGRAMMA DIPARTIMENTO/AREA STRUTTURA COMPLESSA DIRETTORE UOSD RESPONSABILE SAVINA PAOLA. ANGELOSANTO ORIETTA f.f.

ORGANIGRAMMA DIPARTIMENTO/AREA STRUTTURA COMPLESSA DIRETTORE UOSD RESPONSABILE SAVINA PAOLA. ANGELOSANTO ORIETTA f.f. ORGANIGRAMMA DIPARTIMENTO/AREA STRUTTURA COMPLESSA DIRETTORE UOSD RESPONSABILE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE TOMASSETTI PIETRO UOC AMMININISTRATIVA DELLA PREVENZIONE E DELLA SALUTE MENTALE SAVINA PAOLA (presente

Dettagli

ELENCO RESPONSABILI TRATTAMENTO DATI PERSONALI - PRIVACY -

ELENCO RESPONSABILI TRATTAMENTO DATI PERSONALI - PRIVACY - S.C. Nucleo Operativo per la tutela della salute e gestione della sicurezza in Azienda Strutture in staff al Generale dott.ssa Arabella Fontana 0321 374560 mdcomp.nov@asl.novara.it S.C. Servizio Sovrazonale

Dettagli

Oggetto Durata Valore Incarico. dal 01/09/2013 al 31/08/2018. dal 29/07/2009 al 30/09/2013. dal 10/04/2012 al 09/04/2017. dal 01/02/2011 al 31/01/2016

Oggetto Durata Valore Incarico. dal 01/09/2013 al 31/08/2018. dal 29/07/2009 al 30/09/2013. dal 10/04/2012 al 09/04/2017. dal 01/02/2011 al 31/01/2016 SC Programmazio ne e controllo PESSINA Giuliana nota DG prot. n. 44725/DG del 26/08/2013 dal 01/09/2013 al 31/08/2018 22.615,32 461,64 27.758,91 SC Rete di coordinamento dei processi di continuità assistenziale

Dettagli

ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA

ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA 1 ASL VC - VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DIREZIONE GENERALE FUNZIONE DIPARTIMENTO relazione gerarchica -----------------

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 DOCENTE: DOTT. MASSIMO DI RIENZO EDIZIONE DEL 20 GIUGNO 2017 - POMERIGGIO - PRESSO

Dettagli

PROGETTO Scuole che fanno la differenza. Rifiuti, Ambiente e Salute.

PROGETTO Scuole che fanno la differenza. Rifiuti, Ambiente e Salute. PROGETTO Scuole che fanno la differenza. Rifiuti, Ambiente e Salute. Regione Piemonte gruppo ASL Alessandria Progetto avviato nell'anno 2011 - Ultimo anno di attività : 2013 Abstract Obiettivo generale

Dettagli

Strutture semplici dipartimentali. Relazioni dipartimenti funzionali

Strutture semplici dipartimentali. Relazioni dipartimenti funzionali Legenda Strutture Dipartimenti Gestionali Strutture complesse Strutture semplici Strutture semplici dipartimentali Dipartimenti funzionali Legenda Relazioni Dipendenza gerarchica Staff di una direzione

Dettagli

L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A

L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A ALLEGATO 1 L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A GLI ORGANISMI DI SUPPORTO CONFERENZA DEI SINDACI - RAPPRESENTANZA di proposta, di supervisione e controllo politico CONFERENZA AZIENDALE DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 DOCENTE: DOTT. MASSIMO DI RIENZO EDIZIONE DEL 06 DICEMBRE 2016 - MATTINO - PRESSO

Dettagli

A.S.L. TO4

A.S.L. TO4 Allegato alla Deliberazione n. 902 del 19 ottobre 2015 A.S.L. TO4 Atto Aziendale Piano di Organizzazione 2015 Organigramma ASL TO 4 - Organigramma 1 Organigramma aziendale ASL TO 4 - Organigramma 2 Rappresentazione

Dettagli

ESTRATTO VERBALI RIUNIONI COMMISSIONI DISTRETTUALI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

ESTRATTO VERBALI RIUNIONI COMMISSIONI DISTRETTUALI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA ALLEGATO 2 Obiettivo 2 potenziamento attività di controllo Punto 2 potenziamento dei controlli ad opera dei servizi farmaceutici territoriali e dei conseguenti lavori delle commissioni distrettuali per

Dettagli

ORGANIGRAMMA ATTO AZIENDALE

ORGANIGRAMMA ATTO AZIENDALE ORGANIGRAMMA ATTO AZIENDALE Macrostruttura Organizzativa Direzione Strategica Staff Direzionale Servizi di Supporto Presidio Ospedaliero Unico Distretto Catanzaro Distretto Lamezia Terme Distretto Soverato

Dettagli

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017 PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017 1 Note Interpretative / ORGANI UNITA OPERATIVE COMPLESSE DIRETTORI DI AREA CONSIGLIO DEI SANITARI UNITA OPERATIVE SEMPLICI

Dettagli

Azione Allattamento al seno: monitoraggio dell andamento

Azione Allattamento al seno: monitoraggio dell andamento «PLP ASL AL: Audit, punti di forza e aree di intervento aziendali» Alessandria 16 Novembre 2017 Guadagnare Salute Piemonte Prevenzione nel Setting Sanitario Azione 4.3.1 Allattamento al seno: monitoraggio

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE E ELENCO STRUTTURE

ORGANIGRAMMA AZIENDALE E ELENCO STRUTTURE ORGANIGRAMMA AZIENDALE E ELENCO STRUTTURE Dipartimenti interaziendali Dipartimenti sanitari Dipartimento di prevenzione Dipartimenti amministrativi Coordinamenti Strutture Complesse Strutture Semplici

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: PARERI DELLA S.O. PROPONENTE EX ART. 4, 1 COMMA, L. 7.8.1990 N. 241 S.O. il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE

ORGANIGRAMMA AZIENDALE ORGANIGRAMMA AZIENDALE ALL. A DIRETTORE GENERALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE AMMINISTRATIVO AREA PREVENZIONE DIREZIONE MEDICA DISTRETTO SOCIO-

Dettagli

ATTO AZIENDALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMI

ATTO AZIENDALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMI ATTO AZIENDALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMI 1 ASSETTO ISTITUZIONALE All.1/A Conferenza dei Sindaci Consiglio dei Sanitari O.I.V Comitato Consultivo Aziendale Ufficio di Direzione Collegio Tecnico

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA ODONTOIATRICA - VETERINARIA POSIZIONE FUNZIONALE 31/01/2018 (Delibera N VARIAZIONI NOTE DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 1 3 2 1 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 38 38 33 5

Dettagli

D I R E T T O R E G E N E R A L E COLLEGIO DI DIREZIONE COLLEGIO SINDACALE CONFERENZA DEI SINDACI - RAPPRESENTANZA

D I R E T T O R E G E N E R A L E COLLEGIO DI DIREZIONE COLLEGIO SINDACALE CONFERENZA DEI SINDACI - RAPPRESENTANZA CONFERENZA DEI SINDACI - RAPPRESENTANZA coadiuvato da: D I R E T T O R E G E N E R A L E propositiva, di supervisione e controllo politico DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE AMMINISTRATIVO } CONFERENZA AZIENDALE

Dettagli

DIRETTORE SANITARIO Dott.ssa Simona Dei

DIRETTORE SANITARIO Dott.ssa Simona Dei DIRETTORE SANITARIO Dott.ssa Simona Dei DIREZIONE PRESIDIO OSPEDALIERO AZIENDALE Dott.ssa Simonetta Sancasciani U.O.S. SVILUPPO SISTEMA DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEI FLUSSI (non ) UOS MEDICINA LEGALE

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 3-1 2 1 1 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 38-1 37 27 10 CARDIOLOGIA - U.T.I.C. 33 1 34 24 10 CHIRURGIA GENERALE 28 28 22 6 CHIRURGIA

Dettagli

ELENCO DIRETTORI E RESPONSABILI S.C. e S.S.V.D

ELENCO  DIRETTORI E RESPONSABILI S.C. e S.S.V.D Strutture in staff alla Direzione Generale S.C. Direzione delle Professioni Sanitarie Di.P.Sa. dott.ssa Marinella Alberganti marinella.alberganti@asl.novara.it S.S.V.D. Servizio di Psicologia dott.ssa

Dettagli

DIR. GENERALE. SS Fisica sanitaria COLLEGIO SINDACALE. Servizio Prev. e Protezione. SS Risk Management SC Med.del lavoro SC Uff. Qualità SC Psicologia

DIR. GENERALE. SS Fisica sanitaria COLLEGIO SINDACALE. Servizio Prev. e Protezione. SS Risk Management SC Med.del lavoro SC Uff. Qualità SC Psicologia DIR. GENERALE COLLEGIO SINDACALE CONSIGLIO DEI SANITARI COLLEGIO DI DIREZIONE Servizio Prev. e Protezione Segreteria e Sist. Inf. Direz. Program. e Politiche di Budget Comunicazione e Bil. Sociale SS Fisica

Dettagli

Allegato n. 1 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL

Allegato n. 1 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL Allegato n. 1 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL - 2016 Igea, la Dea della Salute Progr. 1 - Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute Area Adolescenti e giovani adulti ASL AL

Dettagli

U.O.C. RISK MANAGEMENT, SICUREZZA E QUALITA' U.O.C. AFFARI GENERALI, STUDI, DOCUMENTAZIONE U.O.C. PERSONALE DIPENDENTE E CONVENZIONATO

U.O.C. RISK MANAGEMENT, SICUREZZA E QUALITA' U.O.C. AFFARI GENERALI, STUDI, DOCUMENTAZIONE U.O.C. PERSONALE DIPENDENTE E CONVENZIONATO STAFF ALLA DIREZIONE STRATEGICA U.O.C. PROGRAMMAZIONE, SISTEMA INFORMATIVO ED EPIDEMIOLOGIA CHINNI VITTORIO "ad interim" U.O.C. RISK MANAGEMENT, SICUREZZA E QUALITA' CHINNI VITTORIO AREA RISORSE UMANE

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA ORGANICA DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 1 1 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 37 37 29 8 CARDIOLOGIA - U.T.I.C. 34 34 28 6 CHIRURGIA GENERALE 28 28 22 6 CHIRURGIA

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 DOCENTE: DOTT. MASSIMO DI RIENZO EDIZIONE DEL 20 GIUGNO 2017 - MATTINO - PRESSO

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Allegato alla deliberazione n. 908 del 30 ottobre 2008 ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Direzione Medica di Ospedale Servizio di Farmacia Ospedaliera Strutture semplici Direzione Medica del Presidio

Dettagli

A- ASL NO - Organigramma gerarchico

A- ASL NO - Organigramma gerarchico A- ASL NO - Organigramma gerarchico Direzione Generale Strutture in staff Organi aziendali Organismi aziendali Consiglio Sanitari Collegio di Direzione Rappr. Conferenza Sindaci Strutture in staff alla

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA adottata con delibera n.1038/2015 e approvata con DGR n.1063/2015

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA adottata con delibera n.1038/2015 e approvata con DGR n.1063/2015 DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 1 1 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 37 37 29 8 CARDIOLOGIA - U.T.I.C. 34 34 27 7 CHIRURGIA GENERALE 28 28 16 12 CHIRURGIA PLASTICA

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA PROFILI PROFESSIONALI DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 2 0 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 38 38 26 12 CARDIOLOGIA - U.T.I.C. 34 34 27 7 CHIRURGIA GENERALE

Dettagli

PROGETTO Metti in moto la prudenza. Programma di prevenzione agli incidenti stradali nella scuola secondaria di primo grado (Catalogo)

PROGETTO Metti in moto la prudenza. Programma di prevenzione agli incidenti stradali nella scuola secondaria di primo grado (Catalogo) PROGETTO Metti in moto la prudenza. Programma di prevenzione agli incidenti stradali nella scuola secondaria di primo grado (Catalogo) Regione Piemonte gruppo ASL Alessandria Progetto avviato nell'anno

Dettagli

L UVOS e la mission della funzione DIREZIONE INTEGRATA DELLA PREVENZIONE

L UVOS e la mission della funzione DIREZIONE INTEGRATA DELLA PREVENZIONE L UVOS e la mission della funzione DIREZIONE INTEGRATA DELLA PREVENZIONE Dr.ssa Fiorella GERMINETTI Responsabile UVOS Vercelli 18 dicembre 2014 FONTE: SSD UVOS dicembre 2014 La S.S.D. Unità Valutazione

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA ( come da ultimo modificata con deliberazione n. 1338 del 21.11.2016 e D.G.R. n. 1392 del 30.11.2016 ) DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 2 0 ANESTESIA

Dettagli

DISTRETTO DI MACOMER. Sede del Distretto: Località NURAGHE RUIU MACOMER

DISTRETTO DI MACOMER. Sede del Distretto: Località NURAGHE RUIU MACOMER DISTRETTO DI MACOMER Sede; Direttore; Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) - Ricoveri fuori Sardegna - Rapporti Internazionali; Esenzione Ticket - Scelta e Revoca del Medico di Medicina Generale e Pediatra

Dettagli

* ad esaurimento fino ad attivazione NOA

* ad esaurimento fino ad attivazione NOA Dipartimento Direzione Medica di P.O. Fisica Sanitaria Psicologia Ospedaliera Farmaceutica Ospedaliera (proiezione) Gestione del Blocco Operatorio Attività tecnico amministrative (proiezione) Direzione

Dettagli

PROGETTO Una fabbrica senza fumo: promuovere l'astensione da fumo di sigaretta in azienda "PPG TOBACCO FREE"

PROGETTO Una fabbrica senza fumo: promuovere l'astensione da fumo di sigaretta in azienda PPG TOBACCO FREE PROGETTO Una fabbrica senza fumo: promuovere l'astensione da fumo di sigaretta in azienda "PPG TOBACCO FREE" Regione Piemonte gruppo ASL Alessandria Progetto avviato nell'anno 2012 - Ultimo anno di attività

Dettagli

NUOVOSCHEMA ORGANIZZATIVO. Allegato A alla deliberazione del direttore generale n. 925 del

NUOVOSCHEMA ORGANIZZATIVO. Allegato A alla deliberazione del direttore generale n. 925 del NUOVOSCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla deliberazione del direttore generale n. 925 del 02.10.2015 1 Note Interpretative UNITA OPERATIVE COMPLESSE DIRETTORI STRATEGICI DI AREA STRUTTURE TECNICO FUNZIONALI

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE ED ELENCO STRUTTURE

ORGANIGRAMMA AZIENDALE ED ELENCO STRUTTURE ORGANIGRAMMA AZIENDALE ED ELENCO STRUTTURE Legenda: La linea continua simboleggia un rapporto gerarchico La linea tratteggiata simboleggia un rapporto funzionale o organizzativo La linea doppia simboleggia

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

Il PLP incontra il PRP: il profilo epidemiologico della popolazione nella ASL AL. Epidemiologia locale: alcune indagini nella ASL AL

Il PLP incontra il PRP: il profilo epidemiologico della popolazione nella ASL AL. Epidemiologia locale: alcune indagini nella ASL AL Alessandria, 27 Ottobre 2015 Corso ECM PLP ASL AL incontra PRP. Il Piano Locale di Prevenzione ASL AL incontra il Piano Regionale di Prevenzione Il PLP incontra il PRP: il profilo epidemiologico della

Dettagli

PARTECIPANTI ALL INCONTRO Associazioni dei Consumatori che con le loro scelte indirizzano il mercato della produzione, trasformazione, distribuzione n

PARTECIPANTI ALL INCONTRO Associazioni dei Consumatori che con le loro scelte indirizzano il mercato della produzione, trasformazione, distribuzione n INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA PRESENTAZIONE ASL TO 4 Dipartimento di prevenzione Gruppo sicurezza alimentare Ivrea 8 novembre 2013 PARTECIPANTI ALL INCONTRO Associazioni dei Consumatori che

Dettagli

dir.psicologo psicoterapia 2,70

dir.psicologo psicoterapia 2,70 Area Distrettuale Socio Sanitaria Area Distrettuale Socio Sanitaria Busto Arsizio assistente amm.vo 9,50 aus.spec.serv.socioassist. 1,00 coadiutore amm.vo 2,00 coll.prof. - assistente sociale 0,67 coll.prof.esperto

Dettagli

Simboli delle strutture e relazioni

Simboli delle strutture e relazioni Organigramma 1 Indice delle tavole Tavola 1.1 Direzione e Dipartimenti Tavola 1.2 Organi e Organismi Tavola 2.1.1 Staff Direzione Generale Tavola 2.1.2 Staff Direzione Sanitaria Tavola 2.1.3 Staff Direzione

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato n. 2 alla delibera n. 1429 del 30 dicembre 2004 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 8 via Forestuzzo, n. 41, Asolo (TV) L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASSETTO ORGANIZZATIVO UNITÀ LOCALE

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 DOCENTE: DOTT. MASSIMO DI RIENZO EDIZIONE DEL 16 OTTOBRE 2017 - MATTINO - PRESSO

Dettagli

PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Rendicontazione attività ASL AL Igea, la Dea della Salute

PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Rendicontazione attività ASL AL Igea, la Dea della Salute PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Rendicontazione attività ASL AL 2015 Igea, la Dea della Salute PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE RENDICONTAZIONE ATTIVITA ASL AL - 2015 A cura di: Dott. Claudio Rabagliati Coordinatore

Dettagli

L applicazione degli standard adottati dal Comitato LEA per l individuazione delle strutture complesse e semplici delle ASL:

L applicazione degli standard adottati dal Comitato LEA per l individuazione delle strutture complesse e semplici delle ASL: Macrostruttura Aziendale L applicazione degli standard adottati dal Comitato LEA per l individuazione delle strutture complesse e semplici delle ASL: STRUTTURE COMPLESSE OSPEDALIERE: POSTI LETTO PUBBLICI/STRUTTURE

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva Torino, 04/02/2009 prot. 12597/B.03 AI DIRETTORI DELLE S.C. E S.S.: ATTIVITA CONSULTORIALI Dott. Maggiorotti Piergiorgio ASSISTENZA SANITARIA RESIDENZIALE Dott.ssa Baratta Alba DIPARTIMENTO TERRITORIALE

Dettagli

AREA DI ASSEGNAZIONE Ser.T. Bergamo Uno U.O. di Bergamo. Bergamo. Servizio promozione della salute

AREA DI ASSEGNAZIONE Ser.T. Bergamo Uno U.O. di Bergamo. Bergamo. Servizio promozione della salute Azienda Sanitaria Locale della Provincia di INCARICHI DI CONSULENZA INDIVIDUALI (LIBERI PROFESSIONISTI - Co. Co.Co - etc) PRESENTI IN AZIENDA - AGAZZI Daniela Psicologo AGAZZI Daniela Psicologo ALLIEVI

Dettagli

Il Piano Regionale della Prevenzione 2015-2018. Lo stato di salute del Piemonte. Claudio Rabagliati

Il Piano Regionale della Prevenzione 2015-2018. Lo stato di salute del Piemonte. Claudio Rabagliati Alessandria, 27 Ottobre 2015 Corso ECM PLP ASL AL incontra PRP. Il Piano Locale di Prevenzione ASL AL incontra il Piano Regionale di Prevenzione Il Piano Regionale della Prevenzione 2015-2018. Lo stato

Dettagli

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITA' FORMATIVE INTERNE ANNO 2010

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITA' FORMATIVE INTERNE ANNO 2010 CALENDARIZZAZIONE ATTIVITA' FORMATIVE INTERNE ANNO 10 NR.PROGRESSIVO 1 X 42 dr.ssa Giuseppina BEVIGLIA Sian CASALE MONFERRATO DIETISTA ASSISTENTE SANITARIO BIOLOGO IL COUNSELING MOTIVAZIONALE IN AMBITO

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Allegato 1

ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Allegato 1 ORGANIGRAMMA AZIENDALE Allegato 1 LEGENDA DIPARTIMENTO (Macrostruttura) Area Coordinamento AREA DI COORDINAMENTO Ambiti funzionali AMBITI FUNZIONALI UOC UNITA OPERATIVA COMPLESSA UOSD UOS UNITA OPERATIVA

Dettagli

Gorizia DECRETO OGGETTO: COSTITUZIONE DEI COMITATI DI DIPARTIMENTO STRUTTURALI E FUNZIONALI DELL'A.A.S. N. 2 "BASSA FRIULANA- ISONTINA"

Gorizia DECRETO OGGETTO: COSTITUZIONE DEI COMITATI DI DIPARTIMENTO STRUTTURALI E FUNZIONALI DELL'A.A.S. N. 2 BASSA FRIULANA- ISONTINA Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina" Gorizia N. 678 DD. 29/12/2016 DECRETO OGGETTO: COSTITUZIONE DEI COMITATI DI DIPARTIMENTO STRUTTURALI E FUNZIONALI DELL'A.A.S. N. 2 "BASSA

Dettagli

DIREZIONE GENERALE OIV. Comitato Etico. Consiglio dei Sanitari. Commissione per l uso appropriato del Farmaco e della Diagnostica

DIREZIONE GENERALE OIV. Comitato Etico. Consiglio dei Sanitari. Commissione per l uso appropriato del Farmaco e della Diagnostica ORGANIGRAMMI Organigramma 1 Collegio Sindacale DIREZIONE GENERALE Collegio di Direzione OIV Comitato Etico Medicina del Lavoro Aziendale Consiglio dei Sanitari Commissione per l uso appropriato del Farmaco

Dettagli

ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2016

ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2016 ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2016 ALLEGATO A Organigramma 1 Dipartimento dei Servizi Strategici 2 DIPARTIMENTO DEI SERVIZI STRATEGICI DD. Programmazione e pianificazione aziendale Controllo interno

Dettagli

Allegato 1. Modificato a seguito del DCA n.80/2010

Allegato 1. Modificato a seguito del DCA n.80/2010 Allegato 1 ORGANIGRAMMA AZIENDALE Modificato a seguito del DCA n.80/2010 LEGENDA Dipartimento DIPARTIMENTO (Macrostruttura) Area Coordinamento AREA DI COORDINAMENTO Ambiti funzionali AMBITI FUNZIONALI

Dettagli

La sorveglianza delle morti improvvise e i Servizi di Sanità Pubblica: stato dell arte e criticità a 13 anni dalla sua implementazione

La sorveglianza delle morti improvvise e i Servizi di Sanità Pubblica: stato dell arte e criticità a 13 anni dalla sua implementazione La sorveglianza delle morti improvvise 0-2 anni nel 14 anno dal suo inizio: risultati, discussione dei casi e prospettive future Sala multimediale Corso Regina Margherita, 174 Torino La sorveglianza delle

Dettagli

ASL DI VARESE ORGANIGRAMMA

ASL DI VARESE ORGANIGRAMMA Ultimo aggiornamento: 14.10.2015 ALLEGATO 5.2 ASL DI VARESE ORGANIGRAMMA POA 2012-2014 1di 19 LEGENDA = DIPARTIMENTO = UNITA OPERATIVE COMPLESSE = UNITA OPERATIVE A VALENZA DIPARTIMENTALE = UNITA OPERATIVE

Dettagli

DIREZIONE STRATEGICA STRUTTURE IN STAFF DIREZIONE GENERALE

DIREZIONE STRATEGICA STRUTTURE IN STAFF DIREZIONE GENERALE CONTATTI AZIENDA ULSS 6 EUGANEA E STRUTTURE/SERVIZI EX-ULSS 16 DIREZIONE STRATEGICA DIREZIONE GENERALE Segreteria 049 8214749/8324 Fax 049 8214183 E-mail: direzione.generale@aulss6.veneto.it DIREZIONE

Dettagli

PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Rendicontazione Attività ASL AL Igea, la Dea della Salute

PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Rendicontazione Attività ASL AL Igea, la Dea della Salute PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Rendicontazione Attività ASL AL - 2018 Igea, la Dea della Salute RENDICONTAZIONE PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE ATTIVITÀ ASL AL - 2018 A cura di: Dott. Claudio Rabagliati

Dettagli

INCARICHI DI CONSULENZA INDIVIDUALI (LIBERI PROFESSIONISTI - Co. Co.Co - etc) PRESENTI IN AZIENDA - ANNO 2013

INCARICHI DI CONSULENZA INDIVIDUALI (LIBERI PROFESSIONISTI - Co. Co.Co - etc) PRESENTI IN AZIENDA - ANNO 2013 Azienda Sanitaria Locale della Provincia di ARCAINI Stefania Psicologo 01/10/2012 16/03/2014 18.462,69 BALSAMO Giuseppe Consultorio familiare Romano di Lombardia 01/01/2013 31/12/2013 19.872,00 BARDI Massimo

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale

Dettagli

Il PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE: esempio di programmazione partecipata tra servizi intra ed extra aziendali.

Il PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE: esempio di programmazione partecipata tra servizi intra ed extra aziendali. Il PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE: esempio di programmazione partecipata tra servizi intra ed extra aziendali. Dott.ssa Laura Marinaro Coordinatore PLP ASL CN2 Alba, 18 novembre 2016 www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=2559

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Rendicontazione attività ASL AL Igea, la Dea della Salute

PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Rendicontazione attività ASL AL Igea, la Dea della Salute PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Rendicontazione attività ASL AL - 2014 Igea, la Dea della Salute PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE RENDICONTAZIONE ATTIVITA ASL AL - 2014 A cura di: Dr. Claudio Rabagliati Coordinatore

Dettagli

A.S.L. 2 - Savonese Nuovo Organigramma Aziendale

A.S.L. 2 - Savonese Nuovo Organigramma Aziendale Allegato A alla deliberazione D.G. n 831 del 4 Settembre 2008 A.S.L. 2 - Savonese Nuovo Organigramma Aziendale (Fonte normativa: legge 502/92 legge Regionale 41/2006 Delibera Consiglio Regionale n 8 del

Dettagli

29/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9 ORGANIGRAMMA AZIENDALE

29/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9 ORGANIGRAMMA AZIENDALE ORGANIGRAMMA AZIENDALE 1 LEGENDA Dipartimento UOC Unità Operativa Complessa UOSD Unità Operativa Semplice Dipartimentale UOS Unità Operativa Semplice I.A.P. Incarico Alta Professionalita 2 Macrostruttura

Dettagli

PROGRAMMA CORSO. Il percorso della presa in carico globale del bambino con patologia complessa

PROGRAMMA CORSO. Il percorso della presa in carico globale del bambino con patologia complessa Evento: Il percorso della presa in carico globale del bambino con patologia complessa Data Evento: Sabato 3 Dicembre 2011 Docenti: Crediti: Dott. Elisabetta BIGNAMINI; Dott. Nico SCIOLLA; Dott. Roberto

Dettagli

DIRETTORE GENERALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DIRETTORE GENERALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO U.O.C. Servizio Pisicologia U.O.S. Serv Prev. e Protezione DIRETTORE GENERALE U.O.C. Responsabile Staff * U.O.S.Qualità * U.O.S. Sistema Informativo e Statistico ( SIS ) * U.O.S. Formazione permanente

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO DI BASE N 32 Via Fratelli Grimm n 178 Centralino

DISTRETTO SANITARIO DI BASE N 32 Via Fratelli Grimm n 178 Centralino DISTRETTO SANITARIO DI BASE N 32 Via Fratelli Grimm n 178 Centralino 081 2541111 DIREZIONE SANITARIA dr. Giancarlo De Renzi Direttore Responsabile Via Fratelli Grimm n 178 0812544390 0812544382 Segreteria

Dettagli

AREA DI ASSEGNAZIONE Ser.T. Bergamo Uno U.O. di Bergamo. ALLIEVI Bruna Psicologo P.O. Servizio promozione della salute 19/12/ /06/

AREA DI ASSEGNAZIONE Ser.T. Bergamo Uno U.O. di Bergamo. ALLIEVI Bruna Psicologo P.O. Servizio promozione della salute 19/12/ /06/ Azienda Sanitaria Locale della Provincia di AGAZZI Daniela Psicologo Ser.T. Uno U.O. di 27/04/2011 26/04/2012 4.986,89 ALLIEVI Bruna Psicologo P.O. Servizio promozione della salute 19/12/2011 18/06/2012

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

U.L.S.S. 16 Padova. SS Servizio Prevenzione eprotezione Direttore Generale SS U.R.P. SC Controllo di Gestione. SS Medico Competente

U.L.S.S. 16 Padova. SS Servizio Prevenzione eprotezione Direttore Generale SS U.R.P. SC Controllo di Gestione. SS Medico Competente SS Servizio Prevenzione eprotezione Direttore Generale SS U.R.P. SS Medico Competente SC Controllo di Gestione Direttore Amministrativo Direttore Sanitario Direttore SS e Funz. Terr. Direzione Amministrativa

Dettagli

Allegato B. Azienda Sanitaria Locale di Cuneo, Mondovì e Savigliano ORGANIGRAMMA

Allegato B. Azienda Sanitaria Locale di Cuneo, Mondovì e Savigliano ORGANIGRAMMA Allegato B Azienda Sanitaria Locale di Cuneo, Mondovì e Savigliano ORGANIGRAMMA ORGANIGRAMMA GENERALE Direttore Generale SC Legale SC Servizio Prevenzione Protezione dei Percorsi cardio respiratori dei

Dettagli

ALLEGATO 1 STRUTTURA ORGANIZZATIVA

ALLEGATO 1 STRUTTURA ORGANIZZATIVA ALLEGATO 1 STRUTTURA ORGANIZZATIVA Approvato con D.A. n. 2156/ 2010 e adottato con deliberazione n. 3688 del 29/09/2010 DG + DS + DA Staff della Direzione Aziendale Servizio di Psicologia Distr. Osped.

Dettagli

INCARICHI DI CONSULENZA INDIVIDUALI (LIBERI PROFESSIONISTI - Co. Co.Co - etc) PRESENTI IN AZIENDA - ANNO 2012

INCARICHI DI CONSULENZA INDIVIDUALI (LIBERI PROFESSIONISTI - Co. Co.Co - etc) PRESENTI IN AZIENDA - ANNO 2012 Azienda Sanitaria Locale della Provincia di AGAZZI Daniela Psicologo Ser.T. Uno U.O. di 27/04/2011 26/04/2012 4.986,89 ALLIEVI Bruna Psicologo P.O. Servizio promozione della salute 19/12/2011 18/06/2012

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE IN. Sala Conferenze Palazzina Direzionale Ospedale S.M.Goretti. 12 e 16 Dicembre 2016

CORSO DI FORMAZIONE IN. Sala Conferenze Palazzina Direzionale Ospedale S.M.Goretti. 12 e 16 Dicembre 2016 CORSO DI FORMAZIONE IN RISK MANAGEMENT(Ottava Edizione) Sala Conferenze Palazzina Direzionale Ospedale S.M.Goretti 12 e 16 Dicembre 2016 Direttore Scientifico Dott.ssa Adriana Ianari Nel corso degli ultimi

Dettagli

U.O.C. ACQUISIZIONE FORNITURE BENI E SERVIZI

U.O.C. ACQUISIZIONE FORNITURE BENI E SERVIZI STAFF ALLA DIREZIONE STRATEGICA U.O.C. PROGRAMMAZIONE, SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO ED EPIDEMIOLOGIA FANO VALERIA f.f. U.O.C. RISK MANAGEMENT, SICUREZZA E QUALITA' CHINNI VITTORIO AREA RISORSE UMANE E

Dettagli

USL TOSCANA NORD OVEST

USL TOSCANA NORD OVEST USL TOSCANA NORD OVEST 1 Quadro di sintesi Collegio sindacale AFFARI LEGALI DIRETTORE GENERALE Organismo indipendente di valutazione DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI

Dettagli