PARAGRAFO RIVISTA DI LETTERATURA & IMMAGINARI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PARAGRAFO RIVISTA DI LETTERATURA & IMMAGINARI"

Transcript

1 PARAGRAFO RIVISTA DI LETTERATURA & IMMAGINARI

2 Paragrafo Rivista di Letteratura & Immaginari pubblicazione semestrale Redazione FABIO CLETO, DANIELE GIGLIOLI, MERCEDES GONZÁLEZ DE SANDE, FRANCESCO LO MONACO, FRANCESCA PASQUALI, VALENTINA PISANTY, LUCA CARLO ROSSI, STEFANO ROSSO, AMELIA VALTOLINA Segreteria di Redazione STEFANIA CONSONNI Ufficio 211 Università degli Studi di Bergamo P.za Rosate 2, Bergamo - tel: / paragrafo@unibg.it - web: webmaster: VICENTE GONZÁLEZ DE SANDE La veste grafica è a cura della Redazione La responsabilità di opinioni e giudizi espressi negli articoli è dei singoli collaboratori e non impegna la Redazione Questo numero è pubblicato con il contributo del Dipartimento di Lettere, Arti e Multimedialità dell Università di Bergamo Università degli Studi di Bergamo ISBN Edizioni Sestante / Bergamo University Press Via dell Agro 10, Bergamo tel fax info@sestanteedizioni.it - web: Stampato da Stamperia Stefanoni - Bergamo

3 Paragrafo II (2006) Sommario QUESTIONI 1. ANDREA BELLAVITA, L emersione del Reale. Perché una psicoanalisi del cinema contemporaneo? 2. ANDREA MICONI, Dal real maravilloso al realismo magico. Approccio evolutivo alla formazione di un genere 7 27 FORME 3. CLAUDIO CATTANEO, Cornici per un assassinio. I confini del testo in Libra di Don DeLillo 4. MASSIMO VERZELLA, Embers di Christopher Hampton e la traduzione della malinconia 5. ENRICO LODI, La retorica del potere nei discorsi del primo franchismo TEMI 6. SILVIA ULRICH, Gli eredi di Felix Krull. Dai falsi di Wolfgang Hildesheimer alle imposture del caso Gert Postel 7. FRANCESCA PAGANI, Dal cielo stellato di Mallarmé alle bolle d inchiostro di Reverdy. L immaginario del libro magico nella poesia francese della modernità LETTURE 8. LUCIA QUAQUARELLI, La vittoria di un onda. Palomar di Italo Calvino 9. VALENTINA LOCATELLI, Christa Wolf, una moderna Medea in California I COLLABORATORI DI QUESTO NUMERO 169 NUMERI ARRETRATI 171

4 I collaboratori di questo numero ANDREA BELLAVITA dottore di ricerca in Storia e Forma della Comunicazione e del Consumo Mediale, è docente a contratto presso l Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e l Università degli Studi di Trento. È autore di Schermi perturbanti. Per un applicazione del concetto di Unheimliche all enunciazione filmica (Milano: Vita & Pensiero, 2005) e di una monografia su Kim Ki-duk (Milano: il Castoro, 2006), oltre che di vari saggi sul rapporto tra cinema e psicoanalisi. Collabora con le riviste Segnocinema, Comunicazioni sociali, La Valle dell Eden, La Psicoanalisi e Agalma. CLAUDIO CATTANEO (cattaneo.claudio@googl .com) si è laureato all Università di Bergamo. Attualmente è dottorando in Letterature di Lingua Inglese presso l Università La Sapienza di Roma, con un progetto di ricerca sul poliziesco etnico negli Stati Uniti. VALENTINA LOCATELLI (valentina.locatelli@gmail.com) è dottoranda in Teoria e Analisi del Testo presso l Università di Bergamo. Si interessa di letteratura tedesca moderna e contemporanea, in modo particolare delle vicende letterarie della ex Rdt. Ha collaborato con le case d aste Christie s (Londra) e Dorotheum (Vienna), ed è attualmente impegnata in un progetto di ricerca sulla figura del conoscitore d arte Giovanni Morelli. ENRICO LODI (enrico.lodi@unibg.it) è dottorando in Letterature Euroamericane presso l Università di Bergamo. Svolge ricerca in chiave retorica e semiotica nell area di letteratura spagnola, interessandosi principalmente di costruzione identitaria e ideologica in contesti di violenza e potere. ANDREA MICONI (Andrea.Miconi@uniroma1.it) è docente a contratto di Comunicazione dei Prodotti Artistici all Università IULM di Milano e Teorie delle Comunicazioni di Massa all Università di Padova. Si occupa di sociologia dei media e di sociologia del romanzo, con particolare interesse per i modelli di storiografia. Ha curato l edizione italiana dell opera di Harold Innis, Impero e Comunica-

5 170 / I COLLABORATORI zioni (Roma: Meltemi, 2001), e scritto diversi saggi di teoria dei media e di teoria letteraria. Il suo ultimo lavoro è Una scienza normale. Proposte di metodo per la ricerca sui media (Meltemi, 2005). FRANCESCA PAGANI (francesca.pagani@libero.it) si è laureata in Lingue e Letterature Straniere alla Ca Foscari. Si occupa di letteratura francese del XIX e XX secolo, con particolare riferimento ai temi dell immaginario. Attualmente è dottoranda in Teoria e Analisi del Testo presso l Università di Bergamo con una tesi sugli oggetti e il loro immaginario. LUCIA QUAQUARELLI (quaquarelli@laposte.net), dottore di ricerca in Letterature Comparate (Paris III), ha insegnato Letteratura Italiana Contemporanea all Università di Modena e Reggio Emilia, ed è attualmente docente a contratto presso l Università di Rouen. Si occupa di romanzo contemporaneo italiano e francese, di letteratura dell immigrazione e dei rapporti tra immagine e testo. Dirige una collana di romanzi francofoni per l editore milanese Morellini. SILVIA ULRICH (silviaulrich@libero.it), dottore di ricerca in Linguistica e Letteratura Tedesca, è docente a contratto di Lingua e Traduzione Tedesca presso l Università di Torino. È autrice di La noia. Storia e opinioni intorno al male del secolo (Torino: Trauben, 2006), e di diversi saggi. Collabora alle riviste L indice dei libri del mese e Crocevia. MASSIMO VERZELLA (massimo.verzella@hotmail.com), dottore di ricerca in Anglistica, è titolare di un assegno di ricerca in Letteratura Inglese presso l Università Gabriele d Annunzio di Pescara. Ha pubblicato saggi e articoli sulla produzione shakespeariana, sulla drammaturgia del Novecento (John Osborne, Edward Bond, Christopher Hampton) e sulla letteratura vittoriana ed edoardiana (Samuel Butler, H. G. Wells). È segretario di redazione della rivista Traduttologia.

PARAGRAFO RIVISTA DI LETTERATURA & IMMAGINARI

PARAGRAFO RIVISTA DI LETTERATURA & IMMAGINARI PARAGRAFO RIVISTA DI LETTERATURA & IMMAGINARI Paragrafo Rivista di Letteratura & Immaginari pubblicazione semestrale Redazione FABIO CLETO (fabio.cleto@unibg.it), DANIELE GIGLIOLI (daniele.giglioli@unibg.it),

Dettagli

PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

PIANI DI STUDIO. PRIMO anno PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze Umanistiche Corso di Lettere laurea: PdS: Letterario Corso di PRIMO LIVELLO studio di: Anno accademico 2011/2012 : Tipologia: PRIMO anno AB 2 Linguistica generale (= Linguistica

Dettagli

DINTORNI Rivista di letterature e culture dell Università degli Studi di Bergamo

DINTORNI Rivista di letterature e culture dell Università degli Studi di Bergamo DINTORNI Rivista di letterature e culture dell Università degli Studi di Bergamo DINTORNI Rivista di letterature e culture dell Università degli Studi di Bergamo pubblicazione semestrale Comitato di Coordinamento

Dettagli

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro Ripartizione consigliata delle attività formative nei tre anni È fortemente raccomandata la successione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze Umanistiche Lettere laurea: Curriculum: Arti PRIMO LIVELLO studio di: Anno accademico: 2010/2011 PRIMO anno 2411 Linguistica generale

Dettagli

Didattica programmata A.A. 2018/2021. CORSO di LAUREA in LINGUE, CULTURE E LETTERATURE MODERNE (L-11) Coorte PRIMO ANNO

Didattica programmata A.A. 2018/2021. CORSO di LAUREA in LINGUE, CULTURE E LETTERATURE MODERNE (L-11) Coorte PRIMO ANNO Didattica programmata A.A. 2018/2021 CORSO di LAUREA in LINGUE, CULTURE E LETTERATURE MODERNE (L-11) Coorte 2018-2021 PRIMO ANNO Glottodidattica [L-LIN/02] Linguistica generale [L-LIN/01] A 6 Sem. Analisi,

Dettagli

PRIMO anno. AB 2 Linguistica generale (= Linguistica generale 1 (24115mod1) Linguistica generale 2 (24115mod2))

PRIMO anno. AB 2 Linguistica generale (= Linguistica generale 1 (24115mod1) Linguistica generale 2 (24115mod2)) UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze Umanistiche Lettere laurea: PdS: Storico PRIMO LIVELLO studio di: Anno accademico: 2011/2012 Tipologia: 1 Esame (10 cfu) PRIMO anno AB

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire "Esami di profitto

Dettagli

2 21 TEORIA E TECNICA DEI NUOVI MEDIA 3 29 TEORIA E TECNICA DEL LINGUAGGIO RADIOTELEVISIVO INTERNAZIONALI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE V.O.

2 21 TEORIA E TECNICA DEI NUOVI MEDIA 3 29 TEORIA E TECNICA DEL LINGUAGGIO RADIOTELEVISIVO INTERNAZIONALI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE V.O. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO -Esami sostenuti per Facolta' e Corso di studi - ESTRAZIONE DATI APPLICATIVO SEGRETERIA 08-04-2011 (PERIODO DI RIFERIMENTO ANNO SOLARE 2010) FACOLTA' CORSO DI STUDIO Denominazione

Dettagli

L-LIN/11 12 L-LIN/03 B LETTERATURA INGLESE 1 (12 CFU) 12 L-LIN/10 L-LIN/21 B LETTERATURA RUSSA 1 (12 CFU) 12 L-LIN/05

L-LIN/11 12 L-LIN/03 B LETTERATURA INGLESE 1 (12 CFU) 12 L-LIN/10 L-LIN/21 B LETTERATURA RUSSA 1 (12 CFU) 12 L-LIN/05 LM 37-Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE Piano di studi a.a. 2008-2009 (per i docenti si veda il piano di studi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze umanistiche Corso di laurea: Lettere Curriculum: Scienze dell editoria e della produzione multimediale Corso di studio di: PRIMO LIVELLO

Dettagli

PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO (SOLO per immatricolati a.a. 2015/2016)

PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO (SOLO per immatricolati a.a. 2015/2016) PIANO DI STUDIO Corso di Laurea LETTERE (L-10) Curriculum LETTERARIO Corso di studio PRIMO LIVELLO Anno accademico 2015/2016 PRIMO ANNO (SOLO per immatricolati a.a. 2015/2016) 24169 Linguistica generale

Dettagli

Marco Succio. Ricercatore universitario

Marco Succio. Ricercatore universitario Ricercatore universitario marco.succio@lingue.unige.it +39 0102095034 Istruzione e formazione 2005 Dottorato di ricerca in Studi americanistici Aspetti filosofico-pedagogici dellesilio spagnolo in Messico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UFFICIO AFFARI GENERALI LEGALI ISTITUZIONALI Decreto prot. n. 3239/XVIII/001 AA/ Oggetto: Decreto rettorale di modifica del Regolamento interno del Corso di dottorato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze Umanistiche Corso di laurea: Culture Moderne Comparate Curriculum: Letterario Corso di studio di: SECONDO LIVELLO Anno accademico: 2010/2011

Dettagli

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. ROSSI Luca Carlo L-FIL-LET/10 PA 1 Base/Caratterizzante

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. ROSSI Luca Carlo L-FIL-LET/10 PA 1 Base/Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

Università degli Studi Gabriele d Annunzio di Chieti Pescara. Dipartimento di Lettere, Arti, Scienze Sociali. Corso di Studio in Lettere (classe L10)

Università degli Studi Gabriele d Annunzio di Chieti Pescara. Dipartimento di Lettere, Arti, Scienze Sociali. Corso di Studio in Lettere (classe L10) Università degli Studi Gabriele d Annunzio di Chieti Pescara Dipartimento di Lettere, Arti, Scienze Sociali Corso di Studio in Lettere (classe L10) Piano studi standard e attribuzione degli insegnamenti

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia

Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Lettere e Filosofia L-10 Letteratura Musica Spettacolo Struttura di riferimento: Dip. Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali Classe: L-10 Durata: triennale Modalità di ammissione: prova

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze umanistiche Corso di laurea: Lettere Curriculum: Scienze delle arti figurative, della musica e dello spettacolo Corso di studio di: PRIMO

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

PRIMO ANNO DISATTIVATO Pds valido per immatricolati a.a. 2014/ cfu per tutti i percorsi

PRIMO ANNO DISATTIVATO Pds valido per immatricolati a.a. 2014/ cfu per tutti i percorsi PIANO DI STUDIO Corso di Laurea LETTERE (L-10) Curriculum Letterario Corso di studio PRIMO LIVELLO Anno accademico 2016/2017 PRIMO ANNO DISATTIVATO Pds valido per immatricolati a.a. 2014/2015 60 cfu per

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO VERBALE DEL COLLOQUIO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA: DEBITI / CREDITI DEL TRIENNIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO VERBALE DEL COLLOQUIO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA: DEBITI / CREDITI DEL TRIENNIO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO VERBALE DEL COLLOQUIO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA: Facoltà: 1 Lingue e letterature straniere Corso di laurea: 7 Lingue e letterature europee e panamericane

Dettagli

L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09

L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE (CLASSE LM 37 LINGUE E CULTURE MODERNE) ALLEGATO 1 STRUTTURA DEL CORSO Il Corso prevede lo studio di due lingue straniere biennali

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Si comunica che questa Facoltà, nella seduta del 20 giugno 2007, ha deliberato l apertura del bando delle supplenze sottoindicate, ai sensi

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea specialistica in Letterature moderne (classe 16/S)

Regolamento didattico del Corso di Laurea specialistica in Letterature moderne (classe 16/S) 1 Regolamento didattico del Corso di Laurea specialistica in (classe 16/S) Art. 1 È attivato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'università degli Studi di Cagliari dell'università degli Studi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze Umanistiche Corso di laurea: Lettere Curriculum: Filosofico-storico Corso di studio di: PRIMO LIVELLO Anno accademico: 2009/20 Tipologia:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Si comunica che questa Facoltà, nella seduta del 18 luglio 2008, ha deliberato l apertura, con procedura d urgenza, del bando delle supplenze

Dettagli

CFU 6 CCLFR ADD Lingua francese A2 (prova AA2 conoscenza lingua) L-LIN/04 6 CCLEN ADD Lingua inglese B1 (prova GB1 conoscenza lingua) L-LIN/12 6

CFU 6 CCLFR ADD Lingua francese A2 (prova AA2 conoscenza lingua) L-LIN/04 6 CCLEN ADD Lingua inglese B1 (prova GB1 conoscenza lingua) L-LIN/12 6 CORSO DI LAUREA LETTERE (L-10) Curriculum LETTERARIO Corso di studio PRIMO LIVELLO Anno Accademico 2017/2018 (immatricolati a.a. 2015/2016) PRIMO ANNO IMMATRICOLATI 2015/2016 DISATTIVATO PdS Filologico

Dettagli

LETTERATURA MUSICA SPETTACOLO

LETTERATURA MUSICA SPETTACOLO LETTERATURA MUSICA SPETTACOLO ORARIO LEZIONI LMS 2018-2019 - I ANNO Gli orari e le aule del II semestre potranno subire delle modifiche. Si consiglia di visitare le pagine web dei Docenti per eventuali

Dettagli

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE. Corso di laurea: Lingue moderne, letterature e scienze della traduzione A.A. 2009/2010. Primo anno

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE. Corso di laurea: Lingue moderne, letterature e scienze della traduzione A.A. 2009/2010. Primo anno Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea: Lingue moderne, letterature e scienze della traduzione A.A. 2009/2010 Percorso letterario Primo anno Insegnamento ATT. SSD CFU ORE Gruppo opzionale: Un esame

Dettagli

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2019/2020

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2019/2020 Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e forme del sap Corso di laurea magistrale in Storia e Forme delle Arti Visive, dello Spettacolo e dei Nuovi Media Classe LM-89: Storia dell arte Piano di studio

Dettagli

22/02 13:00 22/02 11:00 22/02 14:00 22/02 10:00. Mer. Mer. Mer. Mer. 08/02 10:00 08/02 13:00 08/02 11:00 08/02 14:00. Mer. Mer. Mer. Mer.

22/02 13:00 22/02 11:00 22/02 14:00 22/02 10:00. Mer. Mer. Mer. Mer. 08/02 10:00 08/02 13:00 08/02 11:00 08/02 14:00. Mer. Mer. Mer. Mer. ANTROPOLOGIA E CULTURA ANGLO-AMERICANA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE D'IMPRESA Prof. GREZZINI ILARIA CULTURA E STORIA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE CULTURA E STORIA DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA CULTURA E

Dettagli

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. 2014/15 Primo Anno di Corso ssd cfu Attività formative

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Lingue e letterature straniere Corso di laurea: Lingue e letterature straniere (cdl 13) Curriculum: Turismo culturale (400) Corso di studio di:

Dettagli

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. 2015/16 Primo Anno di Corso ssd cfu Attività formative

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte)

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte) MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte) Lo studente matricola nato a il / / residente a in via n tel. cell. email @ Anno di corso Iscritto

Dettagli

Didattica programmata. CORSO di LAUREA in LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO E LA MEDIAZIONE INTERNAZIONALE (L-12) Coorte PRIMO ANNO

Didattica programmata. CORSO di LAUREA in LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO E LA MEDIAZIONE INTERNAZIONALE (L-12) Coorte PRIMO ANNO Didattica programmata CORSO di LAUREA in LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO E LA MEDIAZIONE INTERNAZIONALE (L-12) Coorte 2018-2021 PRIMO ANNO 2018-2019 INSEGNAMENTO T.A.F. C.F.U. DURATA DOCENTE Semiotica

Dettagli

Percorso Lettere classiche

Percorso Lettere classiche REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO IN LETTERE COORTE 2016-2019 ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Percorso Lettere classiche I anno SSD TAF Insegnamento CFU L-FIL-LET/10 A Letteratura italiana 12 L-ANT/02 A Storia

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 08/08/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 15/09/2003 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 08/08/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 15/09/2003 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data del DM di approvazione del ordinamento 08/08/2003 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 15/09/2003 didattico Data di attivazione 01/10/2003

Dettagli

Corso di laurea triennale in «Lingue e letterature straniere moderne»

Corso di laurea triennale in «Lingue e letterature straniere moderne» Corso di laurea triennale in «Lingue e letterature straniere moderne» (L-11 - Classe delle lauree in Lingue e culture moderne) SCELTE LIBERE - A.A. 2019/2020 CODICE DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO CFU 13023

Dettagli

voto medio (I=v/n) # prodotti attesi (n)

voto medio (I=v/n) # prodotti attesi (n) Tabella 4.6: Graduatorie dei dipartimenti post L.240 per Macrosettore ordinati per voto medio (I=v/n) e distribuzione dei prodotti nelle classi di merito (Eccellente -E-, Buono -B-, Accettabile -A, Limitato

Dettagli

-PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO anno di piano valido solo per immatricolati a.a. 2014/2015. Sociologia dei processi culturali e comunicativi

-PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO anno di piano valido solo per immatricolati a.a. 2014/2015. Sociologia dei processi culturali e comunicativi -PIANO DI STUDIO Corso di Laurea Curriculum Percorso Corso di studio CULTURE MODERNE COMPARATE (LM-14) LETTERARIO CULTURE LETTERARIE, ARTISTICHE E VISIVE SECONDO LIVELLO Anno accademico 2014-2015 1 esame

Dettagli

LM-37 - Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE

LM-37 - Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE LM-37 - Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE Presentazione del corso Il Corso di Studi in Lingue e Letterature Europee

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008 Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008 REQUISITI DI ACCESSO Sono ammessi al corso di laurea magistrale in Storia e critica dell'arte, senza debiti formativi, i laureati

Dettagli

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE Dipartimento di Scienze, scienze umane e della comunicazione interculturale Piano di Studi di Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa - curriculum LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Dettagli

Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO Piano di Studi di Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa - curriculum LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE Classe L-11 Coorte a.a. 2014/15 REVISIONE 2016-17 Primo Anno (per a.a. 2016/2017

Dettagli

Percorso Lettere classiche

Percorso Lettere classiche Percorso Lettere classiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN LETTERE COORTE 2015-2018 ANNO ACCADEMICO 2015-2016 I anno SSD TAF Insegnamento CFU L-FIL-LET/10 A Letteratura italiana 12 L-ANT/02

Dettagli

TIPOLOGIA AMBITO LINGUA DI EROGAZIONE. Discipline linguistiche e letterarie. Discipiline sociologiche, psicologiche e pedagogiche

TIPOLOGIA AMBITO LINGUA DI EROGAZIONE. Discipline linguistiche e letterarie. Discipiline sociologiche, psicologiche e pedagogiche CORSO DI LAUREA IN DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO - LE0606 (ordinamento 20) ALLEGATO 2 - PIANO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE COORTE 205 ANNO INSEGNAMENTO CFU ORE SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

I anno: 5 esami. L-FIL-LET/12 Sociolinguistica dell italiano Lo studente sceglierà una disciplina 9 CFU (BS) M-FIL/05 Semiotica

I anno: 5 esami. L-FIL-LET/12 Sociolinguistica dell italiano Lo studente sceglierà una disciplina 9 CFU (BS) M-FIL/05 Semiotica OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A 2016/17 CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua

Dettagli

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I:

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I: OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A. 2018/19 CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua

Dettagli

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE. Corso di laurea: Scienze del testo A.A. 2009/2010. Primo anno

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE. Corso di laurea: Scienze del testo A.A. 2009/2010. Primo anno Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea: Scienze del testo A.A. 2009/2010 Letteratura italiana contemporanea Primo anno Insegnamento ATT. SSD CFU ORE Gruppo opzionale: 1 esame da 12 CFU in Letteratura

Dettagli

Letteratura italiana contemporanea Un insegnamento a scelta tra: Linguistica generale mod. 1

Letteratura italiana contemporanea Un insegnamento a scelta tra: Linguistica generale mod. 1 PIANO DI STUDIO A.A. 2011/2012 Corso di laurea in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio Curriculum Politico internazionale I anno Attività formative di base L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana Letteratura

Dettagli

italiano convenzionale

italiano convenzionale Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità di svolgimento Università

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17 CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17 I ANNO (coorte 2016/17) I Anno 1 slot A.A. 2016/2017 CFU TAF L-LIN/01 Linguistica generale - Linguistica

Dettagli

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale Allegato 28) Scheda informativa Università Classe Nome del corso 73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione Data del DM di approvazione del ordinamento 05/05/2004

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2018/19

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2018/19 CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2018/19 I ANNO (coorte 2018/19) I Anno 1 slot A.A. 2018/2019 CFU TAF L-LIN/01 Linguistica generale (integrato)

Dettagli

SOMMARIO. La nascita dell Università di Verona e Manlio Resta...» 15 Francesco VECCHIATO Università di Verona

SOMMARIO. La nascita dell Università di Verona e Manlio Resta...» 15 Francesco VECCHIATO Università di Verona SOMMARIO PREFAZIONE di ANTONIO MARZANO... pag. XIX SESSIONE INTRODUTTIVA Saluti di apertura...» 1 Galeazzo SCIARRETTA Presidente dell Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona...» 1 Erminia

Dettagli

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I:

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I: CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua e comunicazione inglese 1 9 CFU (CRT) M-FIL/05

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17

CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17 CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 201/17 I anno (201-17) Storia della filosofia antica e medievale Discipline M-FIL/08 Gnoseologia Discipline M-FIL/05 crediti da

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE 1 Il Corso di Laurea specialistica in Lingue e letterature moderne euroamericane appartiene alla classe

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE Il Corso di Laurea specialistica in Lingue e letterature moderne euroamericane appartiene alla classe

Dettagli

PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO (60 cfu; prove 6) anno di piano valido solo per immatricolati a.a. 2014/2015

PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO (60 cfu; prove 6) anno di piano valido solo per immatricolati a.a. 2014/2015 PIANO DI STUDIO Corso di Laurea Corso di studio LETTERE (L-10) PRIMO LIVELLO Anno accademico 2014-2015 PRIMO ANNO (60 cfu; prove 6) anno di piano valido solo per immatricolati a.a. 2014/2015 Per tutti

Dettagli

Prof. Hervè A. Cavallera

Prof. Hervè A. Cavallera Prof. Hervè A. Cavallera Hervé A. Cavallera, nato a Tricase, è professore ordinario di Storia della Pedagogia nell Università del Salento (già Lecce), ove ha ricoperto la carica di Direttore del Dipartimento

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2017/18

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2017/18 CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2017/18 I ANNO (coorte 2017/18) I Anno 1 slot A.A. 2017/2018 CFU TAF L-LIN/01 Linguistica generale - Linguistica

Dettagli

CENTRO LINGUISTICO (per mutuazione) CENTRO LINGUISTICO (per mutuazione) CENTRO LINGUISTICO (per mutuazione) CENTRO LINGUISTICO (per mutuazione)

CENTRO LINGUISTICO (per mutuazione) CENTRO LINGUISTICO (per mutuazione) CENTRO LINGUISTICO (per mutuazione) CENTRO LINGUISTICO (per mutuazione) UNITA' ADD LINGUA FRANCESE A2 ADD LINGUA FRANCESE A2 ADD LINGUA INGLESE B1 ADD LINGUA INGLESE B1 ADD LINGUA TEDESCA A2 CENTRO LINGUISTICO (per CENTRO LINGUISTICO (per CENTRO LINGUISTICO (per CENTRO LINGUISTICO

Dettagli

I anno. Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) Coorte

I anno. Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) Coorte Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e nterculturale (L 12) Coorte 2013-14 anno L-LN/12 Lingua e traduzione inglese L-LN/11 Lingua e traduzione angloamericana L-LN /04 Lingua e traduzione

Dettagli

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI NUOVI ORDINAMENTI

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI NUOVI ORDINAMENTI TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI ANTICHITÀ GRECHE ANTROPOLOGIA CULTURALE ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA ARCHEOLOGIA MEDIEVALE BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2012/2013

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2012/2013 FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Per conoscere le date precise degli esami contattare i seguenti numeri : 0637725291 312 313 318 Ricordiamo che per qualsiasi motivo riguardante l Ateneo i dati

Dettagli

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. BELPOLITI Marco L-FIL-LET/14 PO 1 Caratterizzante

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. BELPOLITI Marco L-FIL-LET/14 PO 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I:

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I: OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A. 2017/18 CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua

Dettagli

CODICE DENOMINAZIONE CFU

CODICE DENOMINAZIONE CFU CODICE DENOMINAZIONE CFU 13035 ANTROPOLOGIA CULTURALE 2 A 2 5 13054 ANTROPOLOGIA CULTURALE DELLE AREE ASIATICHE 10 92095 CINEMA E TELEVISIONE 10 92108 COMUNICAZIONE VISIVA 5 25117 DIDATTICA 10 92114 DIRITTO

Dettagli

Curriculum linguistico-letterario

Curriculum linguistico-letterario Percorso formativo 202015 INTERCLASSE di laurea L11 L: LINGUE E CULTURE PER LA MEDIAZIONE LINGUISTICA Curriculum linguisticoletterario I ANNO LLIN/01 Linguistica generale Linguistica, semiotica e didattica

Dettagli

TABELLA RICONOSCIMENTO TTGAS

TABELLA RICONOSCIMENTO TTGAS TABELLA RICONOSCIMENTO TTGAS TRIENNIO DI BASE Modulo (un modulo equivale a 5 CFU) SSD CFU maturati Debiti formativi A) Due moduli (10 cfu) Storia moderna Storia contemporanea STO/02 STO/04 B) oppure uno

Dettagli

italiano convenzionale

italiano convenzionale Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

L-LIN/04 Lingua e traduzione francese 1 (mutua da I anno del CdS in Lingue e culture europee, euroamericane e orientali)

L-LIN/04 Lingua e traduzione francese 1 (mutua da I anno del CdS in Lingue e culture europee, euroamericane e orientali) CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua e comunicazione inglese 1 9 CFU (BS) INF/01 Informatica

Dettagli

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2016/2017

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2016/2017 Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e forme del sap Corso di laurea magistrale in Storia e Forme delle Arti Visive, dello Spettacolo e dei Nuovi Media Classe LM-89: Storia dell arte Piano di studio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Si comunica che questa Facoltà, nella seduta del 10 luglio 2009, ha deliberato l apertura, con procedura d urgenza, del bando delle supplenze

Dettagli

L-LIN/04 Lingua e traduzione francese 1 (mutua da I anno del CdS in Lingue e culture europee, euroamericane e orientali)

L-LIN/04 Lingua e traduzione francese 1 (mutua da I anno del CdS in Lingue e culture europee, euroamericane e orientali) CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua e comunicazione inglese 1 9 CFU (BS) INF/01 Informatica

Dettagli

Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU

Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU I Economia politica 9 I Istituzioni di diritto pubblico 9 I Sociologia 9 I Statistica 9 I Storia delle dottrine politiche 9 I Storia dell Europa moderna

Dettagli

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Studi in Lingue e letterature moderne

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Studi in Lingue e letterature moderne Corso di Studi Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Studi in Lingue e letterature moderne Sede didattica: Cassino Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute Il

Dettagli

OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A 2014/15 CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A 2014/15 CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A 2014/15 CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO 12 CFU (BS) L-FIL-LET/14 Teoria e studio comparato della letteratura (corso

Dettagli

ANNO XXIV - 1/2016 ISSN L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA L ANALISI ISSN

ANNO XXIV - 1/2016 ISSN L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA L ANALISI ISSN ISSN 22-97 206 L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ANNO XXIV 206 ANNO XXIV - /206 EDUCatt - Ente per il Diritto allo Studio Universitario dell Università Cattolica Largo

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M S A M A N T A S E G A T O R I TITOLI DI STUDIO

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M S A M A N T A S E G A T O R I TITOLI DI STUDIO C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M S A M A N T A S E G A T O R I E - M A I L : S A M A N TA. S E G A T O R I @ U N I R O M A 1. I T TITOLI DI STUDIO Laurea in Lettere con indirizzo italianistico,

Dettagli

FILOLOGIA MODERNA 2017/2018

FILOLOGIA MODERNA 2017/2018 Si consiglia di visitare le pagine dei docenti per eventuali variazioni FILOLOGIA MODERNA 2017/2018 ORARIO LEZIONI I ANNO I semestre Codice Insegnamento CFU Docente Giorno Orario Aula Inizio lezioni insegnamento

Dettagli

ANNALI DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA NUOVA SERIE - ANNO IV 2016 ISSN DIPARTIMENTO DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA

ANNALI DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA NUOVA SERIE - ANNO IV 2016 ISSN DIPARTIMENTO DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA ISSN 1124-0296 ANNALI DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA DIPARTIMENTO DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE 4 NUOVA SERIE - ANNO IV 2016 EDUCATT - UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL

Dettagli

Università di Modena e Reggio Emilia. Per orientarsi www.unimore.it

Università di Modena e Reggio Emilia. Per orientarsi www.unimore.it Università di Modena e Reggio Emilia Per orientarsi www.unimore.it Università di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di studi linguistici e culturali http://www.lettere.unimore.it Attuali sedi a Modena

Dettagli

Page 1 of 5 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/10 LAUREA MAGISTRALE IN CULTURA E STORIA DEL SISTEMA EDITORIALE (Classe LM-19) GENERALITA' Classe di laurea di appartenenza:

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI 9 CFU (BS) L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 9 CFU (BS) L-LIN/01 Linguistica generale 9 CFU (BS) M-GGR/01 Geografia 9 CFU (BS) M-STO/02

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE ANNO Caratterizzante

Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE ANNO Caratterizzante Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE 60 INF/01 PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI SITI WEB ING-INF/05 INTERFACCE E USABILITA Corso di laurea in

Dettagli

Page 1 of 5 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/11 LAUREA MAGISTRALE IN CULTURA E STORIA DEL SISTEMA EDITORIALE (Classe LM-19) GENERALITA' Classe di laurea di appartenenza:

Dettagli

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2018/2019

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2018/2019 Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e forme del sap Corso di laurea magistrale in Storia e Forme delle Arti Visive, dello Spettacolo e dei Nuovi Media Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione

Dettagli

http://www.lettere.uniroma1.it/ Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2014/2015 1 Facoltà di Lettere e Filosofia L-3 Arti e scienze dello spettacolo Struttura di riferimento: Dip. Storia dell arte e spettacolo

Dettagli

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 aggiornamento del 5 marzo 2019 I ANNO (Manifesto 2018/2019) codice insegnamento cfu docente Orario Semestre data inizio 1055555 STORIA DEL

Dettagli

25/04/201617:49. LM-37 Classe delle lauree magistrali LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE (LMLLA) PIANO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE

25/04/201617:49. LM-37 Classe delle lauree magistrali LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE (LMLLA) PIANO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE gue e letterature moderne avanzate in due letterature curricolari Lingue e letterature moderne ; addestramento linguistico Competenze avanzate in due lingue curricolari LM-37 Classe delle lauree magistrali

Dettagli

LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE (LMLLA)

LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE (LMLLA) oderne inguistico n due lingue LM-37 Classe delle lauree magistrali LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE (LMLLA) N.B. n. 1: L'asterisco (*) indica il rapporto propedeutico dell'insegnamento rispetto

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA COMMISSIONE:

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA COMMISSIONE: PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO (Avviso di selezione pubblicato sul sito WEB dell Ateneo dal 30/06/2018 fino al

Dettagli

Università Università degli Studi di FERRARA. Classe 55/S-Classe delle lauree specialistiche in progettazione e gestione dei sistemi turistici

Università Università degli Studi di FERRARA. Classe 55/S-Classe delle lauree specialistiche in progettazione e gestione dei sistemi turistici Università Università degli Studi di FERRARA Classe 55/S-Classe delle lauree specialistiche in progettazione e gestione dei sistemi turistici Nome del corso di laurea specialistica Progettazione e Gestione

Dettagli

Corso di Laurea in LETTERE (Classe L-10 / DM 270)

Corso di Laurea in LETTERE (Classe L-10 / DM 270) Corso di Laurea in LETTERE (Classe L-10 / DM 270) Curriculum LETTERE MODERNE Schema di piano di studio che non necessita di delibera di approvazione Settori Scientifico Disciplinari INSEGNAMENTI ATTIVITA

Dettagli