Comunicato Ufficiale n.14 del 25/09/2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comunicato Ufficiale n.14 del 25/09/2019"

Transcript

1 Comunicato Ufficiale n.14 del 25/09/2019 Stagione Sportiva 2019/ COMUNICAZIONI F.I.G.C MODIFICA IFAB Regola 5, punto 3 del REGOLAMENTO GIUOCO CALCIO In ordine alle modifiche introdotte dall IFAB alla Regola 5, punto 3 e in particolare ai poteri e doveri dell arbitro nell ambito dell adozione di provvedimenti disciplinari, ai fini dell applicazione della recidiva di cui all art.9, comma 5, del Codice di Giustizia Sportiva. Dispone che l arbitro adotta nei confronti dei dirigenti (così come qualificati dalla Regola 3, punto 7, del Regolamento del Giuoco del Calcio) che non tengono un comportamento responsabile le sanzioni dell ammonizione e/o dell espulsione. L art.9/5 del Codice di Giustizia Sportiva dispone che i tesserati colpiti da ammonizioni vengano sanzionati con la squalifica per una gara alla V ammonizione e nel caso di recidiva si applica la progressione indicata dallo stesso comma PROGRAMMA VOLONTARI UEFA EURO 2020 ROMA Il Programma Volontari UEFA EURO 2020 si propone di offrire al grande pubblico l opportunità di vivere il dietro le quinte di UEFA EURO 2020, coinvolgendo una squadra di Volontari che partecipino attivamente alla realizzazione del prestigioso torneo. L ambizione è quella di integrare e radunare la popolazione di tutta Europa, promuovendo in maniera sostenibile il volontariato sportivo e lasciando un eredità duratura sul territorio. Circa Volontari saranno reclutati per affiancare i professionisti del settore sportivo nelle loro attività allo Stadio Olimpico e nei siti ufficiali UEFA. L obiettivo è quello di regalare un'opportunità unica ed indimenticabile a tutti i partecipanti. Il profilo dei candidati. Le candidature sono aperte a chiunque sia interessato a partecipare, salvo compimento della maggiore età entro il 1 Maggio La disponibilità minima richiesta è la presenza full-time durante i quattro giorni di partite a Roma, unitamente alla partecipazione alle interviste ed agli incontri di formazione. Capacità comunicative in inglese (livello baseintermedio) sono ritenute fondamentali ma interesse, motivazione, entusiasmo giocheranno un ruolo chiave durante la fase di selezioni. A partire da Marzo 2019 sarà possibile compilare il modulo di pre-registrazione sulla pagina web dedicata al Programma Volontari. Le iscrizioni al Programma Volontari apriranno in via ufficiale nell estate del Entro i primi mesi del 2020, gli aspiranti Volontari riceveranno conferma del loro coinvolgimento, entrando a far parte del Programma Volontari UEFA EURO 2020 a Roma. Via Luigi Einaudi Lu website: toscana.lnd.it dplucca@lnd.it pec dplucca@pec-legal.it Delegazione tel fax Pronto A.I.A. Lucca Viareggio

2 2. COMUNICAZIONI L.N.D. Nessuna comunicazione. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO Nessuna comunicazione SEGRETERIA PROGETTO VALORIZZAZIONE GIOVANI CALCIATORI CAMPIONATI REGIONALI ECCELLENZA E PROMOZIONE Anche per la corrente stagione sportiva la Lega Nazionale Dilettanti ha deciso di riproporre il progetto che premierà le Società di ciascun girone dei Campionati regionali di Eccellenza e di Promozione che avranno promosso una rilevante politica dei giovani nell ambito dei propri organici, incentivando il loro utilizzo nelle gare ufficiali dei suddetti Campionati relativi alla stagione sportiva 2019/2020. Tale progetto farà riferimento alle gare ufficiali della cosiddetta regular season dei rispettivi gironi (escluse le ultime 3 gare). Sarà redatta una graduatoria secondo il Regolamento pubblicato sul C.U. 85 LND allegato al C.U. n.9 del 13/08/19 del C.R.T. per determinare le prime tre Società classificate dei rispettivi propri gironi dei Campionati di Eccellenza e di Promozione SOCIETA INATTIVE Si rende noto che le sotto segnate Società, risultano inattive per la Stagione Sportiva 2019/2020: omissis S.S.D. VIAREGGIO 2014 AR.L. matricola U.S.D. DON BOSCO MAZZOLA matricola In base all art.110 delle N.O.I.F. i calciatori tesserati per la società sopraindicata sono liberi da ogni vincolo dalla data del presente comunicato e pertanto possono essere tesserati per qualsiasi altra società CONVENZIONI RISTORANTI ISOLA D ELBA Elenco ristoranti convenzionati con il Comitato Regionale per le Società in trasferta nell Isola d Elba. - Ristorante LA RISACCA, Porto Azzurro Ristorante BOLOGNA, Portoferraio Ristorante RESIDENCE, Portoferraio TERMINI E MODALITÀ PER I TESSERAMENTI Si comunica che nel nuovo sito di questo Comitato Regionale (toscana.lnd.it) alla sezione modulistica è consultabile il Promemoria per le Società Stagione sportiva 2019/

3 SVINCOLI GIOVANI CALCIATORI CON VINCOLO ANNUALE In base a quanto disposto con il C.U. N. 1 stagione sportiva 2019/2020, in ordine alle richieste di svincolo dei giovani calciatori con vincolo annuale art.109 N.O.I.F. per inattività prima dell inizio del campionato, ricevute le documentazioni a riguardo, si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 19 settembre 2019: Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza omissis CORTOPASSI LUCA 17/11/ ATLETICO LUCCA S.C. FILIPELLI DANIELE 02/02/ FORTE DEI MARMI 2015 SANTI NICO 08/04/ CGC CAPEZZANO PIANORE1959 Decisioni Tribunale Federale Territoriale C.R. Toscana C.U. 18 del 19/09/19 Il Tribunale Federale così composto: Avv. Raffaello Nioccolai Vice-Presidente Dott. Carmine Compagnini Presidente Avv. Raffaello Nioccolai Vice-Presidente Avv. Gabriele Lenzi Componente Con L assistenza alla segreteria dei sig. ri Coli Renzo e Tosi Fabrizio si è riunito il giorno 13 Settembre 2019 alle ore e seguenti assumendo le seguenti decisioni DEFERIMENTI PROCURA FEDERALE 03 / P Stagione Sportiva 2019/2020 Deferimento proposto dalla Procura Federale a carico di: Palagi Alessandro Mario, Presidente dell A.S.D. S.C. Centro Giovani Calciatori, Angeli Giuseppe, Presidente dell A.S.D. Fortis Camaiore, ai quali viene contestata la violazione dell art. 1 bis, c. 1, del C.G.S. in relazione ai C.U. N. 1 e 2 del Settore Giovanile e Scolastico della Stagione Sportiva 2018/2019 nonchè al C.U. n. 48 del C.R.Toscana pubblicato in data ; Raffaelli Dante, Dirigente Accompagnatore dell A.S.D. Fortis Camaiore, al quale viene contestata la violazione dell art. 1 bis, commi 1 e 5, del C.G.S. in relazione ai C.U. N. 1 e 2 del Settore Giovanile e Scolastico della Stagione Sportiva 2018/2019 nonchè al C.U. n. 48 del C.R.Toscana pubblicato in data Vengono altresì deferite, in applicazione di quanto disposto dall art. 4, commi 1 e 2, del C.G.S. ed in conseguenza di quanto contestato ai tesserati sopra indicati, le Società: A.S.D. S.c. Centro Giovani Calciatori, A.S.D. Fortis Camaiore. La Procura Federale ha ricevuto in data 30 agosto 2018,, tramite il C.R.Toscana, una segnalazione con la quale il Presidente della Società Polisportiva Camaiore Calcio A.S.D. affermava che le Società: A.S.D. S.C. Centro Giovani Calciatori e A.S.D. Fortis Camaiore avevano pubblicizzato, in quella parte della stagione, l avvio di attività calcistica in ciascuno dei propri settori giovanili qualificandosi come Scuola Calcio, pur non essendo in possesso dei requisiti richiesti. L Ufficio ha quindi disposto i necessari accertamenti sia con l acquisizione di documentazione cartacea, quali gli articoli riportati in varie riprese dalle cronache locali di due quotidiani, sia con le dichiarazioni dei Dirigenti sopra deferiti e del Presidente della Società denunciante. Ritenendo che l attività svolta dalle Società nell occasione costituisse illecito disciplinare, la Procura ha dato rituale comunicazione alle parti interessate, in data 7 giugno 2019, dell avvenuta conclusione delle indagini procedendo, quindi, nell inattività di esse, alla notifica dell atto di deferimento sopraindicato. Questo Tribunale, fissata la data odierna per l esame del provvedimento, prende atto dell assenza di tutti i deferiti comunque rappresentati dall Avv. Stefano Pellacani, come da deleghe già in atti o contestualmente depositate. Dichiarato aperto il dibattimento l avv. Pellacani, in virtù dei mandati ricevuti, informa il Collegio, unitamente al rappresentante della Procura Federale, dell accordo tra essi intervenuto, in applicazione di quanto disposto dall art. 23 del C.G.S.. Deposita a tal fine i relativi verbali. 419

4 Il Collegio, previa riunione in Camera di Consiglio, esaminata la proposta, considerata la correttezza della descrizione dei fatti, rilevata la congruità della sanzione concordata, la accoglie e dichiara l efficacia dell accordo raggiunto. P.Q.M. dispone l applicazione delle seguenti sanzioni: Palagi Alessandro Mario, inibizione per mesi 4 (quattro) ridotta a mesi 2 (due) e giorni 20 (venti); Giuseppe Angeli, inibizione per mesi 3 (tre) ridotta a mesi 2 (due); Raffaelli Dante, inibizione per mesi 7 (sette) ridotta a mesi 4 (quattro ) e giorni 20 (venti); ASD Centro Giovani Calciatori ammenda pari a 600,00 (seicento) ridotta a 400,00 (quattrocento); A.S.D.Fortis Camaiore, ammenda di 600,00 (seicento), ridotta ad 400,00 (quattrocento). Dichiara chiuso il procedimento. 420

5 4. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO SETTIMANA EUROPEA DELLO SPORT #BEACTIVE Prendono via dal 23 al 30 settembre le iniziative organizzate nell'ambito della Settimana Europea dello Sport, promossa dalla Commissione Europea, la Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con la FIGC Settore Giovanile e Scolastico e Beactive. Durante la settimana, su tutto il territorio nazionale, saranno organizzati dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, per tramite dei Coordinamenti Federali Regionali, i Family Football Days rivolti alle famiglie dei giovani atleti e non; i Play Days dedicati alla ragazze che vogliono giocare a calcio ed esprimere le proprie capacità; gli Open Days occasione di formazione e informazione con lo scopo di far conoscere il Programma di sviluppo territoriale FIGC-SGS ai calciatori, calciatrici, tecnici, dirigenti e genitori; il Calcio Integrato, nel contesto delle Scuole Calcio Elite, dedicato ai bambine e bambine diversamente abili dai 6 anni con disabilità intellettive e relazionali; FINALI Torneo calcio misto nell Ambito del Trofeo CONI; Freed by Football iniziativa nata dalla collaborazione tra il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria e la FIGC per l educazione e la riabilitazione di ragazzi in condizioni di marginalità e disagio. In appresso si riporta il calendario specifico degli eventi organizzati dal Coordinamento Federale Regionale SGS della Toscana: OPEN DAY CFT PISA-SAN GIULIANO TERME Campo sportivo G. Bui Via M. Dinucci San Giuliano Terme Lunedì 30 settembre 2019 Dalle ore alle ore in aula e dalle ore alle ore 18 allenamento sul campo. PLAY DAYS Giovedì 26 settembre ore I.C Bucine Scuola Primaria U.Foscolo viale 25 Aprile Bucine Giovedì 26 settembre ore I.C Caponnetto via Belmonte Grassina-Firenze via Belmonte 40 Venerdì 27 settembre ore I.C Rignano-Incisa campo sportivo Troghi - Rignano sull'arno -FI CALCIO INTEGRATO Domenica 29 settembre presso il Campo 2 del CTF di Coverciano Firenze - dalle ore 10:00 alle ore 12:

6 CORSO DI AGGIORNAMENTO INSEGNANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I E II GRADO Il Coordinamento Federale Regionale del S.G.S., per tramite del Delegato regionale dell Attività Scolastica Andrea Becheroni ha svolto, mercoledì 4 settembre, la prima giornata del corso di aggiornamento per insegnati della scuola primaria e secondaria di I e II grado. All Auditorium Dagomari di Prato, alla presenza del Coordinatore Federale Regionale Enrico Gabbrielli, della prof.ssa Simona Guarducci, Coordinatrice Ufficio Educazione Fisica USP di Prato e il collaboraore SGS Catani Massimo si sono svolti i due giorni di corso diretti, ciascuno per le proprie competenze, dal prof. Andrea Becheroni, dalla psicologa regionale SGS Isabella Ciacci e dal prof. Lorenzo Becheroni responsabile attività Scolastica di Prato. Questo l elenco dei partecipanti: INSEGNANTE ISTITUTO ORE PRESENZA 4/9/2019 ORE PRESENZA 5/9/2019 BARTOLONI MARCO IISS CALAMANDREI SESTO F.NO (FI) 4 4 BATTELLINO FABRIZIO IPSIA PACINOTTI-PONTEDERA (PI) 4 BECHERONI LORENZO 4 4 BELLI SANDRA IC BORGO SAN LORENZO (FI) 4 BERTI MARTA 4 4 BIAGI LETIZIA LICEO BRUNELLESCHI LIVI (PO)

7 BONFIGLI CLAUDIO IC ALPI-VICOPISANO (PI) 4 4 BURRINI ILARIA IC ANDREOTTI-PESCIA (PT) 4 4 CALANNA TIZIANA IC CERTALDO-PRIMARIA CARDUCCI (FI) 4 4 CAPECCHI ANDREA LICEO SALUTATI-Montecatini T.me (PT) 4 4 CAPUTO CLAUDIA IC PACETTI (PO) Primaria sede 4 4 CARDI ANNARITA IC PACETTI (PO) Primaria sede 4 4 CASINI SANDRA IISS CALAMANDREI SESTO F.NO (FI) 4 4 CHELLI GIANCARLO IPSIA PACINOTTI-PONTEDERA (PI) 4 CIRRI CHIARA ITEPS DAGOMARI (PO) 4 4 COLI CARLO IIS CASELLI (SI) 4 4 CUZZOCREA SAVERIA LICEO BRUNELLESCHI LIVI (PO) 4 4 FIORUCCI STEFANIA IC CIRONI (PO) PRIMARIA IQBAL 4 4 GALARDI M.CRISTIANA IC PACETTI (PO) 4 4 GIACHETTI NOEMI IC PACETTI (PO) Primaria sede 4 4 GORI BARBARA IC PACETTI (PO) Primaria sede 4 4 GRASSI SANDRA GRAMSCI-KEYNES (PO) 4 4 INDIANI GIANLUIGI IC BORGO SAN LORENZO (FI) 4 LO SASSO CARMELA IC PACETTI (PO) Primaria sede 4 4 MACRI' ANDREA 4 4 MAGGINI ELISA IC F.MAZZEI-POGGIO A C.NO (PO) 4 4 MANNUCCI BARBARA IC DON MILANI (PO) 4 4 MARASCO GIACOMO IC ROCCASTRADA-PRIMARIA (GR) 4 4 MASOTTI SABRINA 4 4 MASSELLUCCI STEFANIA GRAMSCI-KEYNES (PO) 4 4 MENICACCI CHIARA 4 4 NETO SIMONETTA ITCG G.CERBONI (LI) 4 4 ORLANDI GIOVANNA ITCG G.CERBONI (LI) 4 4 PACINI ELENA IC ANDREOTTI-PESCIA (PT) 4 4 PAGANO TERESA IC PUDDU (PO) Primaria sede 4 4 PASI CLAUDIA LICEO SCIENTIFICO CASTELNUOVO (FI) 4 4 PASQUINELLI FRANCESCA 4 4 PISAPIA ANDREA IC PUDDU (PO) 4 4 POLIMENI ANNA IC PUDDU (PO) 4 4 RAFFAELLI ILARIA ISIS MARGARITONE COD MIN ARIS 00700X 4 4 ROSSI VIOLA ITEPS DAGOMARI (PO) 4 4 ROSSI ALESSANDRA ISIS EINAUDI-CECCHERELLI - PIOMBINO (LI) 4 4 TAMMARO CARMELA IC CENTRO MIGLIARINA VIAREGGIO (LU) 4 4 TEDESCHI PAOLA IISS CALAMANDREI SESTO F.NO (FI) 4 4 TORI LUCIA ICPS PORCARI (LU) 4 4 TRALLORI TESSA IC MAZZONI (PO) 4 4 VENANZI DARIO IIS LIVI (PO) 4 4 VENTURINI LUANA IC BORGO SAN LORENZO (FI) 4 VIGNALI SIMONA IIS GENTILESCHI CARRARA 4 4 ZAPPELLI ALESSIA 4 4 Mercoledì 18 marzo 2020 si svolgerà la fase conclusiva del corso durante la quale i corsisti riporteranno le proprie impressioni sull attività svolta. CORSI E INCONTRI DI AGGIORNAMENTO O FORMAZIONE ORGANIZZATI DA ENTI DIVERSI DALLA F.I.G.C. Comunicazione a tutte le società affiliate alla F.I.G.C.: visto anche la recente diffusione a mezzo posta elettronica, internet e social di corsi, anche a pagamento, che millantano il rilascio del titolo di allenatori di calcio o di istruttori di scuola calcio o simili, preme specificare alle società che i soli corsi riconosciuti dalla F.I.G.C. sono quelli organizzati direttamente dalla F.I.G.C. e dalle sue articolazioni (Settore Tecnico, Settore Giovanile e Scolastico, L.N.D., A.I.A.C.). Tutti gli altri corsi, anche se organizzati da società e associazioni affiliate al CONI o ad Enti di Promozione Sportiva del CONI, NON hanno alcun valore in seno alle attività organizzate dalla FIGC. Non esistono pertanto qualifiche di Istruttori di Scuola di Calcio di 1 livello o qualifiche simili riconosciute dalla FIGC. 423

8 SCUOLE CALCIO ELITE Si informano le società che venerdì 4 ottobre alle ore 17:00 presso la sala Valitutti del Museo del Calcio viale Aldo Palazzeschi, 20 Firenze si terrà una riunione con tutte le società che hanno ricevuto il riconoscimento della scuola Calcio Elite per la stagione sportiva 2018/2019 e con quelle che hanno fatto richiesta di riconoscimento per la stagione sportiva Vista l importanza degli argomenti che verranno affrontati le società interessate sono pregate di presenziare all incontro, durante il quale, inoltre, verranno consegnate le targhe di riconoscimento della Scuola Calcio Elite In base a quanto stabilito con i precedenti comunicati ufficiali del CR Toscana LND SGS, in appresso si riporta l elenco definitivo delle società che alla data del 10/9/2019, termine ultimo per la presentazione della domanda, hanno fatto richiesta di riconoscimento della Scuola Calcio Elite per la stagione sportiva : 1 ACADEMY LIVORNO CALCIO A.S.D. 38 MONTECATINIMURIALDO SRL G.S.D. 2 ACADEMY MASSA MONTIGNOSO A.S.D. 39 MONTELUPO A.S.D. 3 AFFRICO A.S.D. U.S. 40 NUOVA A.C. FOIANO A.S.D. 4 AQUILA 1902 MONTEVARCHI ASC.D. 41 NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI A.S.D. 5 AREZZO FOOTBALL ACADEMY USDSRL 42 OLMOPONTE AREZZO G.S. 6 ATLETICA CASTELLO A.S.D. 43 OLTRERA A.S.D. G.S. 7 AUDACE GALLUZZO OLTRARNO A.S.D. 44 PESCIA U.S.D. 8 AUDAX RUFINA S.P.D. 45 PISTOIA NORD A.S.D. G.S. 9 BAGNO A RIPOLI A.C.D. 46 POGGIBONSESECALCIOINVICTA A.S.D. 10 BELLARIA CAPPUCCINI A.S.D 47 POGGIO A CAIANO 1909 C.S.D. 11 BELMONTE ANTELLA GRASSINA A.S.D. 48 PONSACCO 1920 SSD ARL F.C. 12 C.F CASALE FATTORIA ASD.GS 49 PONTASSIEVE A.S.D. 13 C.S. SCANDICCI 1908 SRL POL.D. 50 PONTREMOLESE 1919 G.S.D. 14 CALCIO CASTELFIORENTINO 51 PORTUALE GUASTICCE A.S.D. 15 CAPOSTRADA BELVEDERE SB ASD AC 52 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI 16 CGC CAPEZZANO PIANORE RINASCITA DOCCIA U.S.D. 17 CITTA DI PONTEDERA S.R.L. U.S. 54 RONDINELLA MARZOCCO A.S.D. 18 COIANO SANTA LUCIA A.S.D. A.C. 55 S.FIRMINA U.S.D. 19 CORTONA CAMUCIA CALCIO A.S.D. 56 S.MARIA A.S.D. POL. 20 DON BOSCO FOSSONE U.S.D. 57 S.MICHELE C.VIRTUS C.S.D. 21 FIESOLE CALCIO SSDARL 58 SAN DONATO TAVARNELLE A.S.D. 22 FLORIA 2000 AR.L. S.S.D. 59 SAN GIULIANO F.C. A.S.D. 23 FORNACETTE CASAROSA ASD F.C. 60 SAN MINIATO A.S.D. G.S. 24 FORTE DEI MARMI 2015 A.S.D. 61 SANCAT 25 FORTIS JUVENTUS SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD 26 GALCIANESE S.S.D. 63 SANGIOVANNESE 1927 A.S.D. 27 GIOVANI FUCECCHIO 2000 A.C.D. 64 SETTIGNANESE A.S.D. U.S. 28 INVICTASAURO A.S.D. 65 SIENA NORD A R.L. S.S.D. 29 ISOLOTTO U.P.D. 66 SPORTING MASSAROSAACADEMY A.S.D. 30 JOLLY MONTEMURLO SSDARL 67 TAU CALCIO ALTOPASCIO 31 LASTRIGIANA A.S.D. 68 TERRANUOVA TRAIANA A.S.D. 32 LIDO DI CAMAIORE A.S.D. A.C. 69 UNIONE POL.POLIZIANA ASD 33 LIMITE E CAPRAIA A.S.D. 70 VALDARNO FOOTBALL CLUB A.S.D. 34 LIVORNO 9 S.D. C.S. 71 VENTURINA CALCIO A.S.D. ** 35 MALISETI SEANO A.S.D. 72 VERSILIA CALCIO P.S. A.S.D. 36 MARGINE COPERTA SSDARL POL. 73 ZENITH AUDAX S.S.D.A R.L. 37 MAZZOLA VALDARBIA A.S.D.* * La richiesta non è stata accettata in quanto che la società non ha completato l iter per il riconoscimento della scuola calcio elite per la stagione , incorrendo così nelle preclusioni riportate nel c.u. n.2 del Settore Giovanile e Scolastico. ** La richiesta è soggetta a verifica da parte del Settore Giovanile e Scolastico Nazionale, causa provvedimento disciplinare da parte della Commissione Territoriale su base di deferimento. 424

9 TORNEO UNDER 13 FAIR PLAY ÉLITE Al fine di valorizzare l attività svolta dalle società appartenenti alle Leghe Professionistiche e alle Scuole di Calcio Élite, il Settore Giovanile e Scolastico ha sviluppato un progetto a carattere nazionale (con fasi locali, regionali, interregionali e nazionale) che permetta a dette società di confrontarsi in una attività a loro riservata, a partire dal mese di Ottobre. Le società dovranno effettuare DUPLICE iscrizione: 1. direttamente alla F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico collegandosi all indirizzo cliccando sulla voce del menù Iscrizione e compilando il relativo form. Il termine per la scadenza delle iscrizioni è fissato al 30 Settembre attraverso la compilazione di modulo di partecipazione entro e non oltre il 20 settembre al seguente indirizzo: Si ricorda che sono necessarie entrambe le modalità di adesione al torneo. Il Regolamento della manifestazione (c.u. n.12 del SGS Nazionale) è consultabile all indirizzo: In appresso si riporta l elenco delle richieste pervenute al Coordinamento Federale Regionale, aggiornato alle ore 12:00 del 19/9/2019: 1 AFFRICO A.S.D. U.S. 13 OLMOPONTE AREZZO G.S. 2 AQUILA 1902 MONTEVARCHI ASC.D. 14 PONTREMOLESE 1919 G.S.D. 3 AREZZO FOOTBALL ACADEMY USDSRL 15 RINASCITA DOCCIA U.S.D. 4 C.S. SCANDICCI 1908 SRL POL.D. 16 S.MARIA A.S.D. POL. 5 CGC CAPEZZANO PIANORE1959 A.S.D. 17 S.MICHELE C.VIRTUS C.S.D. 6 FORTIS JUVENTUS 1909 A.S.D. 18 SAN MINIATO A.S.D. G.S. 7 GIOVANI FUCECCHIO 2000 A.C.D. 19 SANCAT A.S.D. 8 INVICTASAURO A.S.D. 20 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD 9 JOLLY MONTEMURLO SSDARL 21 SANGIOVANNESE 1927 A.S.D. 10 LIVORNO 9 S.D. C.S. 22 VENTURINA CALCIO A.S.D. 11 MARGINE COPERTA SSDARL POL. 23 ZENITH AUDAX S.S.D.A R.L. 12 MONTELUPO A.S.D. U.S.C. 425

10 5. COMUNICAZIONI DELEGAZIONE PROVINCIALE ORARI APERTURA UFFICI DELEGAZIONE Si comunica a tutte le Società il seguente orario di apertura al pubblico del personale dipendente di questa Delegazione: LUNEDI GIOVEDI VENERDI : mattina 10:00 12: pomeriggio 13:30 15:00 MARTEDI MERCOLEDI : mattina 10:00 12: pomeriggio 13:30 17:00 Dal lunedì al venerdì dalle ore alle ore 18:30 la Delegazione sarà aperta al pubblico senza il personale dipendente. Eventuali variazioni all orario sopra riportato saranno comunicate tempestivamente tramite Comunicato Ufficiale, a seconda delle esigenze organizzative della Delegazione. RIUNIONE SOCIETA ATTIVITA DI BASE E SCOLASTICA Lunedì 23 settembre si è svolta presso la Delegazione Provinciale FIGC nella Sala Frezza del Coni Point (Via Einaudi, 150 Lucca) l annuale riunione delle Società con attività di base e scolastica. Erano presenti le seguenti Società: ACADEMY PORCARI ACADEMY TAU AQUILA S.ANNA ATLETICO LUCCA POLISPORT. CAMAIORE CASTELNUOVO G. FOLGOR MARLIA FOLGORE SEGROMIGNO PIANO FORTE DEI MARMI FORTIS CAMAIORE GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO JUNIOR SPORT PIETRASANTA LIBERTAS ACADEMY LIDO DI CAMAIORE LUCCA ACADEMY TAU LUCCASETTE PIEVE S.PAOLO S.ALESSIO S.FILIPPO SPORTING MASSAROSAACADEMY SPORTING SAN DONATO STIAVA TAU CALCIO ALTOPASCIO VALLE DEL SERCHIO VERSILIA YOUNG VIAREGGIO NATIONAL Si ricorda alle Società riconosciute come Scuole Calcio Elite e Scuole Calcio che la partecipazione a tutte le riunioni organizzate dalla Delegazione/Federazione è obbligatoria. 426

11 RIUNIONE SOCIETA ATTIVITA DI BASE E SCOLASTICA PER FORMAZIONE DIRIGENTI Si comunica che il giorno lunedì 30 settembre alle ore è convocata presso la Delegazione Provinciale FIGC nella Sala Frezza del Coni Point (Via Einaudi, 150 Lucca) la riunione formativa rivolta ai dirigenti e tesserati che arbitreranno le gare dei Tornei Esordienti 2007 e Vista l importanza degli argomenti trattati, si raccomanda la massima partecipazione. STAGE TECNICO Si comunica che il giorno giovedì 3 ottobre alle ore è convocata con ritrovo presso la Delegazione Provinciale FIGC (Via Einaudi, 150 Lucca) uno stage tecnico indirizzato ai responsabili tecnici delle Società (che si svolgerà presso l impianto sportivo Sant Anna, Via Matteotti) con il seguente argomento: attività ludico motoria da svolgere prima o in contemporanea all attività di partita; varie ed eventuali. E richiesto abbigliamento sportivo e vista l importanza degli argomenti trattati, si raccomanda la massima partecipazione. ARBITRAGGIO GARE ESORDIENTI FAIR PLAY 2 ANNO 2007 Visto l esito della riunione del 23 settembre e sentito in merito il parere del Presidente AIA di Lucca si comunica che le gare degli Esordienti Fair Play 2 anno (2007) dovranno essere arbitrate da dirigenti delle Società, e non da arbitri AIA. Pertanto, la riunione del 30 settembre sopra riportata è indirizzata ad entrambe le annate della categoria Esordienti. ANNUARIO SOCIETA DELLA PROVINCIA DI LUCCA Si pubblica in allegato come corpo integrante del presente Comunicato Ufficiale l annuraio delle Società della Provincia di Lucca, come da comunicazione delle Società. Si prega di controllare e comunicare eventuali errori e/o omissioni entro e non oltre il 30 settembre. DATE DI INIZIO ATTIVITA AGONISTICA STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 Si porta a conoscenza delle Società interessate le date di inizio della Coppa Provinciale di Terza Categoria e dei campionati di Terza Categoria, Juniores, Allievi e Giovanissimi: COPPA PROVINCIALE TERZA CATEGORIA 1 MEMORIAL SIMI-DAVINI-DE LUCA SABATO 21 SETTEMBRE (SOLO TRIANGOLARE A) SABATO 28 SETTEMBRE (ALTRE GARE) CAMPIONATO TERZA CATEGORIA SABATO 12 OTTOBRE (GIRONE A/B 14 SQ.) CAMPIONATO JUNIORES U19 SABATO 28 SETTEMBRE (GIRONE A 18 SQ.) CAMPIONATO ALLIEVI U17 SABATO 12 OTTOBRE (GIRONE A 14 SQ.) CAMPIONATO ALLIEVI B U16 1 FASE SABATO 12 OTTOBRE (GIRONE A 11 SQ.) CAMPIONATO GIOVANISSIMI U15 SABATO 28 SETTEMBRE (GIRONE A 16 SQ.) CAMPIONATO GIOVANISSIMI U14 1 FASE SABATO 28 SETTEMBRE (GIRONE A 14/15 SQ.) 427

12 DATE DI INIZIO ATTIVITA DI BASE FASE AUTUNNALE STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 Si porta a conoscenza delle Società interessate le date di inizio dei tornei di attività di base della fase autunnale: TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY 2 ANNO 2007 SABATO 5 OTTOBRE (GIRONI) TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY 1 ANNO 2008 SABATO 5 OTTOBRE (GIRONI) TORNEO PULCINI 2 ANNO 2009 SABATO 5 OTTOBRE (GIRONI) TORNEO PULCINI 1 ANNO 2010 SABATO 5 OTTOBRE (GIRONI) TORNEO PRIMI CALCI 2 ANNO 2011 SABATO 5 OTTOBRE (GIRONI) TORNEO PRIMI CALCI 1 ANNO 2012 SABATO 12 OTTOBRE (1 RAGGRUPPAMENTI) TORNEO PRIMI CALCI 1 ANNO 2012 SABATO 16 NOVEMBRE (2 RAGGRUPPAMENTI) TORNEO PICCOLI AMICI 2013 NON PREVISTA NELLA FASE AUTUNNALE TORNEO PULCINI GRASSROOTS CHALLENGE 2009 SABATO 7 DICEMBRE (RAGGRUPPAMENTI) TORNEO ESORDIENTI SPERIMENTALI 2007 SABATO 11 GENNAIO 2020 (RAGGRUPPAMENTI) TORNEO ESORDIENTI SPERIMENTALI 2008 SABATO 11 GENNAIO 2020 (RAGGRUPPAMENTI) ORGANICI E GIRONI TORNEI ESORDIENTI FAIR PLAY 2 ANNO 2007 E 1 ANNO 2008 PULCINI 2 ANNO 2009 E 1 ANNO 2010 PRIMI CALCI 2 ANNO 2011 E 1 ANNO 2012 A seguito degli organici definitivi di seguito elenchiamo la composizione e i gironi dei tornei Esordienti 2 anno e 1 anno, Pulcini 2 anno e 1 anno, Primi Calci 2 anno e 1 anno. ESORDIENTI FAIR PLAY 2 ANNO A.S.D. ACADEMY PORCARI 2. sq.b ACADEMY PORCARI sq.b 3. A.S.D. ACADEMY TAU 4. sq.b ACADEMY TAU sq.b 5. A.S.D. AQUILA S.ANNA 6. sq.b AQUILA S.ANNA sq.b 7. A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. 8. sq.b ATLETICO LUCCA S.C. sq.b 9. sq.b CASTELNUOVO GARFAGNA sq.b 10. U.S. CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD 11. sq.b CGC CAPEZZANO PIANOREsq.B 12. A.S.D. CGC CAPEZZANO PIANORE A.S.D. FOLGOR MARLIA 14. U.S.D. FOLGORE SEGROMIGNO PIANO 15. A.S.D. FORTE DEI MARMI A.S.D. FORTIS CAMAIORE 17. G.S.D. GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO 18. G.S.D. JUVENTUS CLUB VIAREGGIO 19. sq.b LIDO DI CAMAIORE A.S.sq.B 20. A.C. LIDO DI CAMAIORE A.S.D. 21. A.S.D. PIEVE S.PAOLO 22. A.S.D. POLISPORT.CAMAIORE CALCIO 23. POL. S.FILIPPO A.S.D. 24. A.S.D. SERAVEZZA POZZI CALCIO 25. sq.b SPORTING MASSAROSAACAsq.B 26. A.S.D. SPORTING MASSAROSAACADEMY 428

13 27. sq.b SPORTING PIETRASANTA sq.b 28. A.S.D. SPORTING PIETRASANTA F.C. SPORTING SAN DONATO A.S.D 30. A.S.D. TAU CALCIO ALTOPASCIO 31. sq.b TAU CALCIO ALTOPASCIOsq.B 32. A.S.D. VALLE DI OTTAVO 33. A.S.D. VERSILIA CALCIO P.S. 34. A.S.D. YOUNG VIAREGGIO NATIONAL GIRONE A 1. A.S.D. ACADEMY PORCARI 2. A.S.D. ACADEMY TAU 3. A.S.D. AQUILA S.ANNA 4. A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. 5. U.S. CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD 6. A.S.D. FOLGOR MARLIA 7. U.S.D. FOLGORE SEGROMIGNO PIANO 8. G.S.D. GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO 9. A.S.D. PIEVE S.PAOLO 10. POL. S.FILIPPO A.S.D. 11. A.S.D. TAU CALCIO ALTOPASCIO 12. A.S.D. VALLE DI OTTAVO GIRONE B 1. sq.b ACADEMY PORCARI sq.b 2. sq.b ACADEMY TAU sq.b 3. sq.b AQUILA S.ANNA sq.b 4. sq.b ATLETICO LUCCA S.C. sq.b 5. sq.b CASTELNUOVO GARFAGNA sq.b 6. sq.b CGC CAPEZZANO PIANOREsq.B 7. sq.b LIDO DI CAMAIORE A.S.sq.B 8. sq.b SPORTING MASSAROSAACAsq.B 9. sq.b SPORTING PIETRASANTA sq.b 10. F.C. SPORTING SAN DONATO A.S.D 11. sq.b TAU CALCIO ALTOPASCIOsq.B GIRONE C 1. A.S.D. CGC CAPEZZANO PIANORE A.S.D. FORTE DEI MARMI A.S.D. FORTIS CAMAIORE 4. G.S.D. JUVENTUS CLUB VIAREGGIO 5. A.C. LIDO DI CAMAIORE A.S.D. 6. A.S.D. POLISPORT.CAMAIORE CALCIO 7. A.S.D. SERAVEZZA POZZI CALCIO 8. A.S.D. SPORTING MASSAROSAACADEMY 9. A.S.D. SPORTING PIETRASANTA A.S.D. VERSILIA CALCIO P.S. 11. A.S.D. YOUNG VIAREGGIO NATIONAL 429

14 ESORDIENTI FAIR PLAY 1 ANNO A.S.D. ACADEMY PORCARI 2. sq.b ACADEMY PORCARI sq.b 3. A.S.D. ACADEMY TAU 4. sq.b ACADEMY TAU sq.b 5. A.S.D. AQUILA S.ANNA 6. sq.b AQUILA S.ANNA sq.b 7. A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. 8. sq.b ATLETICO LUCCA S.C. sq.b 9. A.S.D. ATLETICO Q.M sq.b CASTELNUOVO GARFAGNA sq.b 11. U.S. CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD 12. sq.b CGC CAPEZZANO PIANOREsq.B 13. A.S.D. CGC CAPEZZANO PIANORE A.S.D. FOLGOR MARLIA 15. U.S.D. FOLGORE SEGROMIGNO PIANO 16. A.S.D. FORTE DEI MARMI A.S.D. FORTIS CAMAIORE 18. G.S.D. GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO 19. sq.b JUNIOR SPORT PIETRASAsq.B 20. A.S.D. JUNIOR SPORT PIETRASANTA 21. sq.b LIDO DI CAMAIORE A.S.sq.B 22. A.C. LIDO DI CAMAIORE A.S.D. 23. A.C. LUCCASETTE A.S.D. 24. sq.b LUCCASETTE A.S.D. sq.b 25. U.S. OLTRESERCHIO A.S.D. 26. A.S.D. PIEVE S.PAOLO 27. A.S.D. POLISPORT.CAMAIORE CALCIO 28. POL. S.FILIPPO A.S.D. 29. A.S.D. SERAVEZZA POZZI CALCIO 30. sq.b SPORTING PIETRASANTA sq.b 31. A.S.D. SPORTING PIETRASANTA F.C. SPORTING SAN DONATO A.S.D 33. sq.b SPORTING SAN DONATO Asq.B 34. A.S.D. TAU CALCIO ALTOPASCIO 35. sq.b TAU CALCIO ALTOPASCIOsq.B 36. A.S.D. VALLE DI OTTAVO 37. A.S.D. VERSILIA CALCIO P.S. 38. sq.b YOUNG VIAREGGIO NATIOsq.B 39. A.S.D. YOUNG VIAREGGIO NATIONAL GIRONE A 1. A.S.D. ACADEMY PORCARI 2. A.S.D. ACADEMY TAU 3. U.S. CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD 4. A.S.D. FOLGOR MARLIA 5. U.S.D. FOLGORE SEGROMIGNO PIANO 6. G.S.D. GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO 7. U.S. OLTRESERCHIO A.S.D. 8. F.C. SPORTING SAN DONATO A.S.D 9. A.S.D. TAU CALCIO ALTOPASCIO 10. A.S.D. VALLE DI OTTAVO 430

15 GIRONE B 1. sq.b ACADEMY PORCARI sq.b 2. sq.b ACADEMY TAU sq.b 3. sq.b AQUILA S.ANNA sq.b 4. sq.b ATLETICO LUCCA S.C. sq.b 5. sq.b CASTELNUOVO GARFAGNA sq.b 6. sq.b LUCCASETTE A.S.D. sq.b 7. A.S.D. PIEVE S.PAOLO 8. POL. S.FILIPPO A.S.D. 9. sq.b SPORTING SAN DONATO Asq.B 10. sq.b TAU CALCIO ALTOPASCIOsq.B GIRONE C 1. A.S.D. AQUILA S.ANNA 2. A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. 3. A.S.D. ATLETICO Q.M A.S.D. CGC CAPEZZANO PIANORE sq.b JUNIOR SPORT PIETRASAsq.B 6. A.C. LIDO DI CAMAIORE A.S.D. 7. A.C. LUCCASETTE A.S.D. 8. A.S.D. SPORTING PIETRASANTA A.S.D. YOUNG VIAREGGIO NATIONAL GIRONE D 1. sq.b CGC CAPEZZANO PIANOREsq.B 2. A.S.D. FORTE DEI MARMI A.S.D. FORTIS CAMAIORE 4. A.S.D. JUNIOR SPORT PIETRASANTA 5. sq.b LIDO DI CAMAIORE A.S.sq.B 6. A.S.D. POLISPORT.CAMAIORE CALCIO 7. A.S.D. SERAVEZZA POZZI CALCIO 8. sq.b SPORTING PIETRASANTA sq.b 9. A.S.D. VERSILIA CALCIO P.S. 10. sq.b YOUNG VIAREGGIO NATIOsq.B PULCINI 2 ANNO A.S.D. ACADEMY PORCARI 2. sq.b ACADEMY PORCARI sq.b 3. A.S.D. ACADEMY TAU 4. sq.b ACADEMY TAU sq.b 5. sq.c ACADEMY TAU sq.c 6. sq.d ACADEMY TAU sq.d 7. A.S.D. AQUILA S.ANNA 8. sq.b AQUILA S.ANNA sq.b 9. A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. 10. sq.b ATLETICO LUCCA S.C. sq.b 11. A.S.D. ATLETICO Q.M sq.b CASTELNUOVO GARFAGNA sq.b 13. U.S. CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD 14. sq.b CGC CAPEZZANO PIANOREsq.B 15. A.S.D. CGC CAPEZZANO PIANORE

16 16. sq.b FOLGORE SEGROMIGNO PIsq.B 17. U.S.D. FOLGORE SEGROMIGNO PIANO 18. A.S.D. FORTE DEI MARMI sq.b FORTE DEI MARMI 2015 sq.b 20. A.S.D. FORTIS CAMAIORE 21. G.S.D. GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO 22. A.S.D. JUNIOR SPORT PIETRASANTA 23. G.S.D. JUVENTUS CLUB VIAREGGIO 24. sq.c LIDO DI CAMAIORE A.S.sq.C 25. sq.d LIDO DI CAMAIORE A.S.sq.D 26. A.C. LIDO DI CAMAIORE A.S.D. 27. A.C. LUCCASETTE A.S.D. 28. sq.b LUCCASETTE A.S.D. sq.b 29. sq.c LUCCASETTE A.S.D. sq.c 30. U.S. OLTRESERCHIO A.S.D. 31. A.S.D. PIAZZA A.S.D. PIEVE S.PAOLO 33. sq.b POLISPORT.CAMAIORE CAsq.B 34. A.S.D. POLISPORT.CAMAIORE CALCIO 35. POL. S.FILIPPO A.S.D. 36. sq.b S.FILIPPO A.S.D. sq.b 37. A.S.D. SPORTING MASSAROSAACADEMY 38. A.S.D. SPORTING PIETRASANTA F.C. SPORTING SAN DONATO A.S.D 40. A.S.D. TAU CALCIO ALTOPASCIO 41. sq.b TAU CALCIO ALTOPASCIOsq.B 42. sq.c TAU CALCIO ALTOPASCIOsq.C 43. A.S.D. VALLE DI OTTAVO 44. A.S.D. VERSILIA CALCIO P.S. 45. sq.b VERSILIA CALCIO P.S. sq.b 46. A.S.D. YOUNG VIAREGGIO NATIONAL GIRONE A 1. A.S.D. ACADEMY TAU 2. A.S.D. AQUILA S.ANNA 3. U.S. CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD 4. U.S.D. FOLGORE SEGROMIGNO PIANO 5. G.S.D. GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO 6. A.S.D. PIAZZA A.S.D. POLISPORT.CAMAIORE CALCIO 8. A.S.D. TAU CALCIO ALTOPASCIO 9. A.S.D. VALLE DI OTTAVO GIRONE B 1. sq.b ACADEMY PORCARI sq.b 2. sq.b ACADEMY TAU sq.b 3. sq.b AQUILA S.ANNA sq.b 4. sq.b ATLETICO LUCCA S.C. sq.b 5. sq.b CASTELNUOVO GARFAGNA sq.b 6. sq.b FOLGORE SEGROMIGNO PIsq.B 7. sq.b LUCCASETTE A.S.D. sq.b 8. sq.b S.FILIPPO A.S.D. sq.b 9. sq.b TAU CALCIO ALTOPASCIOsq.B 432

17 GIRONE C 1. A.S.D. ACADEMY PORCARI 2. SQ.C ACADEMY TAU SQ.C 3. A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. 4. SQ.D LIDO DI CAMAIORE A.S.SQ.D 5. A.C. LUCCASETTE A.S.D. 6. U.S. OLTRESERCHIO A.S.D. 7. A.S.D. PIEVE S.PAOLO 8. POL. S.FILIPPO A.S.D. 9. F.C. SPORTING SAN DONATO A.S.D 10. SQ.C TAU CALCIO ALTOPASCIOSQ.C GIRONE D 1. SQ.D ACADEMY TAU SQ.D 2. A.S.D. ATLETICO Q.M A.S.D. CGC CAPEZZANO PIANORE SQ.B FORTE DEI MARMI 2015 SQ.B 5. G.S.D. JUVENTUS CLUB VIAREGGIO 6. SQ.C LIDO DI CAMAIORE A.S.SQ.C 7. SQ.C LUCCASETTE A.S.D. SQ.C 8. A.S.D. SPORTING MASSAROSAACADEMY 9. SQ.B VERSILIA CALCIO P.S. SQ.B GIRONE E 1. sq.b CGC CAPEZZANO PIANOREsq.B 2. A.S.D. FORTE DEI MARMI A.S.D. FORTIS CAMAIORE 4. A.S.D. JUNIOR SPORT PIETRASANTA 5. A.C. LIDO DI CAMAIORE A.S.D. 6. sq.b POLISPORT.CAMAIORE CAsq.B 7. A.S.D. SPORTING PIETRASANTA A.S.D. VERSILIA CALCIO P.S. 9. A.S.D. YOUNG VIAREGGIO NATIONAL PULCINI 1 ANNO A.S.D. ACADEMY PORCARI 2. sq.b ACADEMY PORCARI sq.b 3. sq.c ACADEMY PORCARI sq.c 4. A.S.D. ACADEMY TAU 5. sq.b ACADEMY TAU sq.b 6. sq.c ACADEMY TAU sq.c 7. A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. 8. sq.b ATLETICO LUCCA S.C. sq.b 9. A.S.D. ATLETICO Q.M sq.b CASTELNUOVO GARFAGNA sq.b 11. sq.c CASTELNUOVO GARFAGNA sq.c 12. U.S. CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD 13. A.S.D. CGC CAPEZZANO PIANORE A.S.D. FOLGOR MARLIA 15. sq.b FOLGOR MARLIA sq.b 16. sq.b FOLGORE SEGROMIGNO PIsq.B 433

18 17. U.S.D. FOLGORE SEGROMIGNO PIANO 18. A.S.D. FORTE DEI MARMI A.S.D. FORTIS CAMAIORE 20. sq.b FORTIS CAMAIORE sq.b 21. A.S.D. JUNIOR SPORT PIETRASANTA 22. A.S.D. LIBERTAS ACADEMY 23. sq.b LIDO DI CAMAIORE A.S.sq.B 24. sq.c LIDO DI CAMAIORE A.S.sq.C 25. sq.d LIDO DI CAMAIORE A.S.sq.D 26. A.C. LIDO DI CAMAIORE A.S.D. 27. A.S.D. LUCCA ACADEMY TAU 28. sq.b LUCCA ACADEMY TAU sq.b 29. A.C. LUCCASETTE A.S.D. 30. sq.b LUCCASETTE A.S.D. sq.b 31. sq.c LUCCASETTE A.S.D. sq.c 32. U.S. OLTRESERCHIO A.S.D. 33. A.S.D. PIAZZA A.S.D. PIEVE S.PAOLO 35. sq.b PIEVE S.PAOLO sq.b 36. A.S.D. POLISPORT.CAMAIORE CALCIO 37. POL. S.FILIPPO A.S.D. 38. A.S.D. SERAVEZZA POZZI CALCIO 39. A.S.D. SPORTING MASSAROSAACADEMY 40. sq.b SPORTING PIETRASANTA sq.b 41. A.S.D. SPORTING PIETRASANTA F.C. SPORTING SAN DONATO A.S.D 43. sq.b SPORTING SAN DONATO Asq.B 44. A.S.D. STIAVA A.S.D. TAU CALCIO ALTOPASCIO 46. sq.b TAU CALCIO ALTOPASCIOsq.B 47. A.S.D. VALLE DEL SERCHIO 48. sq.b VALLE DEL SERCHIO sq.b 49. A.S.D. VALLE DI OTTAVO 50. A.S.D. VERSILIA CALCIO P.S. 51. A.S.D. YOUNG VIAREGGIO NATIONAL GIRONE A 1. A.S.D. ACADEMY PORCARI 2. A.S.D. ACADEMY TAU 3. A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. 4. U.S. CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD 5. A.S.D. FOLGOR MARLIA 6. U.S.D. FOLGORE SEGROMIGNO PIANO 7. A.C. LUCCASETTE A.S.D. 8. A.S.D. PIAZZA A.S.D. VALLE DEL SERCHIO 10. A.S.D. VALLE DI OTTAVO 434

19 GIRONE B 1. sq.b ACADEMY PORCARI sq.b 2. sq.c CASTELNUOVO GARFAGNA sq.c 3. sq.b FOLGOR MARLIA sq.b 4. sq.b FOLGORE SEGROMIGNO PIsq.B 5. sq.b LIDO DI CAMAIORE A.S.sq.B 6. A.S.D. LUCCA ACADEMY TAU 7. A.S.D. PIEVE S.PAOLO 8. F.C. SPORTING SAN DONATO A.S.D 9. A.S.D. TAU CALCIO ALTOPASCIO 10. sq.b VALLE DEL SERCHIO sq.b GIRONE C 1. sq.b ACADEMY TAU sq.b 2. sq.b ATLETICO LUCCA S.C. sq.b 3. sq.b CASTELNUOVO GARFAGNA sq.b 4. A.S.D. LIBERTAS ACADEMY 5. sq.c LIDO DI CAMAIORE A.S.sq.C 6. sq.b LUCCA ACADEMY TAU sq.b 7. sq.b LUCCASETTE A.S.D. sq.b 8. U.S. OLTRESERCHIO A.S.D. 9. sq.b PIEVE S.PAOLO sq.b 10. POL. S.FILIPPO A.S.D. 11. sq.b SPORTING SAN DONATO Asq.B GIRONE D 1. sq.c ACADEMY PORCARI sq.c 2. sq.c ACADEMY TAU sq.c 3. A.S.D. ATLETICO Q.M sq.b FORTIS CAMAIORE sq.b 5. sq.d LIDO DI CAMAIORE A.S.sq.D 6. sq.c LUCCASETTE A.S.D. sq.c 7. A.S.D. SPORTING MASSAROSAACADEMY 8. sq.b SPORTING PIETRASANTA sq.b 9. A.S.D. STIAVA sq.b TAU CALCIO ALTOPASCIOsq.B GIRONE E 1. A.S.D. CGC CAPEZZANO PIANORE A.S.D. FORTE DEI MARMI A.S.D. FORTIS CAMAIORE 4. A.S.D. JUNIOR SPORT PIETRASANTA 5. A.C. LIDO DI CAMAIORE A.S.D. 6. A.S.D. POLISPORT.CAMAIORE CALCIO 7. A.S.D. SERAVEZZA POZZI CALCIO 8. A.S.D. SPORTING PIETRASANTA A.S.D. VERSILIA CALCIO P.S. 10. A.S.D. YOUNG VIAREGGIO NATIONAL 435

20 PRIMI CALCI 2 ANNO A.S.D. ACADEMY PORCARI 2. sq.b ACADEMY PORCARI sq.b 3. A.S.D. ACADEMY TAU 4. sq.b ACADEMY TAU sq.b 5. sq.c ACADEMY TAU sq.c 6. A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. 7. sq.b ATLETICO LUCCA S.C. sq.b 8. sq.c ATLETICO LUCCA S.C. sq.c 9. A.S.D. ATLETICO Q.M sq.b ATLETICO Q.M sq.b 11. sq.b CGC CAPEZZANO PIANOREsq.B 12. A.S.D. CGC CAPEZZANO PIANORE A.S.D. FILECCHIO FRATRES 14. A.S.D. FOLGOR MARLIA 15. sq.b FOLGORE SEGROMIGNO PIsq.B 16. U.S.D. FOLGORE SEGROMIGNO PIANO 17. A.S.D. FORTE DEI MARMI sq.b FORTE DEI MARMI 2015 sq.b 19. A.S.D. FORTIS CAMAIORE 20. sq.b FORTIS CAMAIORE sq.b 21. G.S.D. JUVENTUS CLUB VIAREGGIO 22. sq.b LIDO DI CAMAIORE A.S.sq.B 23. A.C. LIDO DI CAMAIORE A.S.D. 24. A.S.D. LUCCA ACADEMY TAU 25. A.C. LUCCASETTE A.S.D. 26. sq.b LUCCASETTE A.S.D. sq.b 27. sq.c LUCCASETTE A.S.D. sq.c 28. A.S.D. PIEVE S.PAOLO 29. sq.b POLISPORT.CAMAIORE CAsq.B 30. A.S.D. POLISPORT.CAMAIORE CALCIO 31. U.S.D. S.ALESSIO 32. POL. S.FILIPPO A.S.D. 33. sq.b S.FILIPPO A.S.D. sq.b 34. A.S.D. SERAVEZZA POZZI CALCIO 35. A.S.D. SPORTING MASSAROSAACADEMY 36. A.S.D. SPORTING PIETRASANTA F.C. SPORTING SAN DONATO A.S.D 38. A.S.D. STIAVA A.S.D. TAU CALCIO ALTOPASCIO 40. sq.b TAU CALCIO ALTOPASCIOsq.B 41. sq.c TAU CALCIO ALTOPASCIOsq.C 42. sq.d TAU CALCIO ALTOPASCIOsq.D 43. A.S.D. VALLE DEL SERCHIO 44. A.S.D. VALLE DI OTTAVO 45. A.S.D. VERSILIA CALCIO P.S. 46. sq.b YOUNG VIAREGGIO NATIOsq.B 47. A.S.D. YOUNG VIAREGGIO NATIONAL 436

21 GIRONE A 1. sq.c ACADEMY TAU sq.c 2. sq.c ATLETICO LUCCA S.C. sq.c 3. A.S.D. FILECCHIO FRATRES 4. A.S.D. FOLGOR MARLIA 5. sq.b FOLGORE SEGROMIGNO PIsq.B 6. sq.c LUCCASETTE A.S.D. sq.c 7. sq.d TAU CALCIO ALTOPASCIOsq.D 8. A.S.D. VALLE DEL SERCHIO 9. A.S.D. VALLE DI OTTAVO GIRONE B 1. sq.b ACADEMY PORCARI sq.b 2. sq.b ACADEMY TAU sq.b 3. sq.b ATLETICO LUCCA S.C. sq.b 4. U.S.D. FOLGORE SEGROMIGNO PIANO 5. A.S.D. LUCCA ACADEMY TAU 6. sq.b LUCCASETTE A.S.D. sq.b 7. U.S.D. S.ALESSIO 8. sq.b S.FILIPPO A.S.D. sq.b 9. sq.c TAU CALCIO ALTOPASCIOsq.C GIRONE C 1. A.S.D. ACADEMY PORCARI 2. A.S.D. ACADEMY TAU 3. A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. 4. A.S.D. ATLETICO Q.M A.C. LUCCASETTE A.S.D. 6. A.S.D. PIEVE S.PAOLO 7. POL. S.FILIPPO A.S.D. 8. F.C. SPORTING SAN DONATO A.S.D 9. sq.b TAU CALCIO ALTOPASCIOsq.B GIRONE D 1. A.S.D. CGC CAPEZZANO PIANORE A.S.D. FORTE DEI MARMI A.S.D. FORTIS CAMAIORE 4. A.C. LIDO DI CAMAIORE A.S.D. 5. A.S.D. POLISPORT.CAMAIORE CALCIO 6. A.S.D. SERAVEZZA POZZI CALCIO 7. A.S.D. SPORTING MASSAROSAACADEMY 8. A.S.D. TAU CALCIO ALTOPASCIO 9. A.S.D. VERSILIA CALCIO P.S. 10. A.S.D. YOUNG VIAREGGIO NATIONAL 437

22 GIRONE E 1. SQ.B ATLETICO Q.M SQ.B 2. SQ.B CGC CAPEZZANO PIANORESQ.B 3. SQ.B FORTE DEI MARMI 2015 SQ.B 4. SQ.B FORTIS CAMAIORE SQ.B 5. G.S.D. JUVENTUS CLUB VIAREGGIO 6. SQ.B LIDO DI CAMAIORE A.S.SQ.B 7. SQ.B POLISPORT.CAMAIORE CASQ.B 8. A.S.D. SPORTING PIETRASANTA A.S.D. STIAVA SQ.B YOUNG VIAREGGIO NATIOSQ.B PRIMI CALCI 1 ANNO A.S.D. ACADEMY PORCARI 2. sq.b ACADEMY PORCARI sq.b 3. sq.c ACADEMY PORCARI sq.c 4. A.S.D. ACADEMY TAU 5. sq.b ACADEMY TAU sq.b 6. sq.c ACADEMY TAU sq.c 7. sq.d ACADEMY TAU sq.d 8. A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. 9. sq.b ATLETICO LUCCA S.C. sq.b 10. sq.c ATLETICO LUCCA S.C. sq.c 11. A.S.D. ATLETICO Q.M A.S.D. CGC CAPEZZANO PIANORE C.S. CROCE VERDE VIAREGGIO ASD 14. sq.b CROCE VERDE VIAREGGIOsq.B 15. sq.c CROCE VERDE VIAREGGIOsq.C 16. A.S.D. FOLGOR MARLIA 17. sq.b FOLGORE SEGROMIGNO PIsq.B 18. U.S.D. FOLGORE SEGROMIGNO PIANO 19. A.S.D. FORTE DEI MARMI sq.b FORTE DEI MARMI 2015 sq.b 21. A.S.D. FORTIS CAMAIORE 22. sq.b FORTIS CAMAIORE sq.b 23. sq.c FORTIS CAMAIORE sq.c 24. A.S.D. LIBERTAS ACADEMY 25. sq.b LIDO DI CAMAIORE A.S.sq.B 26. A.C. LIDO DI CAMAIORE A.S.D. 27. A.S.D. LUCCA ACADEMY TAU 28. A.C. LUCCASETTE A.S.D. 29. sq.b LUCCASETTE A.S.D. sq.b 30. A.S.D. PIAZZA A.S.D. PIEVE S.PAOLO 32. A.S.D. POLISPORT.CAMAIORE CALCIO 33. U.S.D. S.ALESSIO 34. sq.b S.ALESSIO sq.b 35. POL. S.FILIPPO A.S.D. 36. sq.b S.FILIPPO A.S.D. sq.b 37. A.S.D. SERAVEZZA POZZI CALCIO 38. A.S.D. SIMONE BERTACCA 39. A.S.D. SPORTING MASSAROSAACADEMY 40. A.S.D. SPORTING PIETRASANTA F.C. SPORTING SAN DONATO A.S.D 438

23 42. A.S.D. STIAVA A.S.D. TAU CALCIO ALTOPASCIO 44. A.S.D. VALLE DEL SERCHIO 45. A.S.D. VALLE DI OTTAVO 46. A.S.D. VERSILIA CALCIO P.S. 47. sq.b YOUNG VIAREGGIO NATIOsq.B 48. A.S.D. YOUNG VIAREGGIO NATIONAL RAGGRUPPAMENTI 1 FASE I raggruppamenti verranno organizzati secondo il seguente calendario: la società inserita al numero 1 disputerà il raggruppamento in casa, a seguire le altre società inserite ai numeri 2, 3 e 4. La 2 fase dei raggruppamenti saranno pubblicati con prossimi comunicati ufficiali e inizieranno il 16 novembre. RAGGRUPPAMENTO A 1. A.S.D. ACADEMY TAU 2. A.S.D. PIAZZA A.S.D. VALLE DI OTTAVO 4. A.S.D. VALLE DEL SERCHIO RAGGRUPPAMENTO B 1. A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. 2. sq.b ACADEMY TAU sq.b 3. U.S.D. FOLGORE SEGROMIGNO PIANO 4. A.C. LUCCASETTE A.S.D. RAGGRUPPAMENTO C 1. A.S.D. FOLGOR MARLIA 2. sq.b FOLGORE SEGROMIGNO PIsq.B 3. A.S.D. PIEVE S.PAOLO 4. U.S.D. S.ALESSIO RAGGRUPPAMENTO D 1. A.S.D. LUCCA ACADEMY TAU 2. POL. S.FILIPPO A.S.D. 3. sq.b LUCCASETTE A.S.D. sq.b 4. A.S.D. LIBERTAS ACADEMY RAGGRUPPAMENTO E 1. sq.b S.FILIPPO A.S.D. sq.b 2. sq.b S.ALESSIO sq.b 3. sq.c ACADEMY TAU sq.c 4. sq.b ACADEMY PORCARI sq.b 439

24 RAGGRUPPAMENTO F 1. F.C. SPORTING SAN DONATO A.S.D 2. A.S.D. ACADEMY PORCARI 3. sq.c ATLETICO LUCCA S.C. sq.c 4. sq.d ACADEMY TAU sq.d RAGGRUPPAMENTO G 1. sq.c ACADEMY PORCARI sq.c 2. sq.b ATLETICO LUCCA S.C. sq.b 3. sq.c CROCE VERDE VIAREGGIOsq.C 4. A.S.D. TAU CALCIO ALTOPASCIO RAGGRUPPAMENTO H 1. A.S.D. SPORTING MASSAROSAACADEMY 2. A.S.D. YOUNG VIAREGGIO NATIONAL 3. A.S.D. ATLETICO Q.M A.S.D. STIAVA 2019 RAGGRUPPAMENTO I 1. sq.b CROCE VERDE VIAREGGIOsq.B 2. sq.c FORTIS CAMAIORE sq.c 3. sq.b YOUNG VIAREGGIO NATIOsq.B 4. A.S.D. SIMONE BERTACCA RAGGRUPPAMENTO L 1. sq.b LIDO DI CAMAIORE A.S.sq.B 2. C.S. CROCE VERDE VIAREGGIO ASD 3. sq.b FORTIS CAMAIORE sq.b 4. A.S.D. POLISPORT.CAMAIORE CALCIO RAGGRUPPAMENTO M 1. A.S.D. FORTE DEI MARMI A.S.D. CGC CAPEZZANO PIANORE A.S.D. SERAVEZZA POZZI CALCIO 4. A.S.D. SPORTING PIETRASANTA 1909 RAGGRUPPAMENTO N 1. A.S.D. FORTIS CAMAIORE 2. A.S.D. VERSILIA CALCIO P.S. 3. A.C. LIDO DI CAMAIORE A.S.D. 4. sq.b FORTE DEI MARMI 2015 sq.b I regolamenti sono pubblicati qui di seguito, mentre i calendari dei tornei saranno pubblicati con prossimo C.U. 440

25 REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 L attività della categoria Esordienti ha carattere ludico-promozionale e di approfondimento tecnico e formativo. In appresso si riportano i regolamenti relativi allo svolgimento dell attività di base per le categorie PICCOLI AMICI, PRIMI CALCI, PULCINI ed ESORDIENTI validi per la stagione sportiva 2019/2020. Gli stessi saranno adottati in ambito regionale per tutte le attività indette ed organizzate dalle Delegazioni Provinciali della F.I.G.C. Regole valide per tutte le categorie - Vietato ad un giocatore di partecipare nella stessa giornata solare a due gare di Torneo, così come è opportuno che i/le ragazze non disputino più di una gara nelle giornate del sabato e della domenica della stessa settimana. - Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; le sostituzioni con il sistema dei cambi liberi, utilizzando la procedura cosiddetta volante, potranno essere effettuate solamente nel terzo tempo e quindi non sarà possibile utilizzare tale procedura nei primi due tempi ( vedi riferimento C.U N.1). - Le Società dovranno presentare all arbitro regolare distinta in duplice copia e documento attestante il tesseramento F.I.G.C. di tutti i presenti, compresi gli adulti, max 4. - Obbligatorio il riconoscimento ufficiale prima dell inizio della gara. - L arbitro e il tutor potranno premiare i calciatori protagonisti di particolari gesti fair-play nei confronti di compagni ed avversari, esibendo un cartellino verde, la green card. Al termine dell incontro i tecnici dovranno motivare ed avallare la green card nell apposito spazio del referto gara. - Al termine della gara, i tecnici e i dirigenti delle due Società dovranno firmare per avallo il risultato riportato sul rapporto arbitrale che la SOCIETA OSPITANTE dovrà far pervenire insieme alle distinte contenenti i nominativi dei giocatori delle due squadre, alla Delegazione Provinciale di competenza ENTRO E NON OLTRE LE 48 ORE dalla data dell espletamento della partita. - Visto l esito positivo della sperimentazione effettuata negli ultimi anni, il progetto dell autoarbitraggio verrà riproposto anche per la prossima stagione sportiva e riguarderà le Categorie PICCOLI AMICI, PRIMI CALCI e PULCINI. - Time out. E possibile ed opportuno nell arco dell intera gara utilizzare, da parte di ciascuna squadra, un time-out della durata di 1 - Terzo tempo Fair play. E auspicabile che le Società, al termine della gara, organizzino un tempo supplementare denominato FAIR PLAY, in cui le società e le famiglie mettono a disposizione dei/delle partecipanti una merenda da condividere tra loro, allargando naturalmente l invito anche a tecnici, dirigenti e genitori delle squadre coinvolte. In questo modo, riprendendo usi propri anche di altre discipline sportive, come ad esempio il rugby, il Settore Giovanile e Scolastico intende sempre più diffondere il concetto della sana competizione sportiva, che si esalta attraverso elevati valori d ordine etico e sociale. - Sarà cura di ogni Delegazione Provinciale riportare, sul proprio comunicato ufficiale, l elenco delle società che hanno effettuato il terzo tempo con le caratteristiche indicate. - Saluti. E compito dei dirigenti e dei tecnici delle Società interessate fare in modo che, sia all inizio che alla fine di ogni confronto, i partecipanti salutino il pubblico e si salutino fra loro, stringendosi la mano. - Per quanto riguarda le scarpe di gioco è consigliato l uso di quelle con la suola in gomma a tredici tasselli. REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI 1-2 anno e misto. CALCIO A 9 FAIR PLAY ANNO Il Torneo è riservato ai bambini e bambine nati nel Alle società che hanno un documentato numero limitato di tesserati, dovuto ad esempio a difficoltà di ordine demografico è concessa, dietro richiesta di deroga scritta da inoltrare alla Delegazione Provinciale di competenza, la possibilità di utilizzare fino ad un massimo di n.3 bambini/e di un anno inferiore, secondo il seguente criterio: fino ad un max di n. 15 tesserati: n. 3 deroghe fino ad un max di n. 16 tesserati: n. 2 deroghe fino ad un max di n. 17 tesserati: n. 1 deroga - Prima della gara si dovrà svolgere una rapida sfida di abilità tecnica, shoot-out 1vs1 portiere. 441

26 - L arbitro, istruttore, allievo o juniores tesserato per la Società, dovrà essere a conoscenza del regolamento illustrandolo ai giocatori prima della gara e inoltre indosserà indumenti adeguati all occasione, per dare una seria immagine all incontro. Può svolgere funzione di arbitro anche un tesserato della Società ospitata. - La Partita viene disputata in 3 tempi di 20 minuti ciascuno su campi di gioco di dimensioni Max 50x75 Min 40x60 ( identificabili da area di rigore ad area di rigore) e, dove le misure lo consentono, anche trasversalmente. - Il giocatore che subisca un espulsione durante uno dei tre tempi di gara non potrà più prendere parte alla partita; potrà invece essere ripristinata la parità numerica nei tempi di gioco successivi. Nel caso in cui un partecipante alla gara subisca due ammonizioni in tempi diversi di gioco, lo stesso non sarà soggetto ad espulsione visto che ogni tempo è considerato separatamente rispetto agli altri, costituendo nella sostanza una gara a sé. - Le porte devono avere le misure di m 5x2 o m 6x2. - I palloni devono essere di dimensioni ridotte convenzionalmente identificabili con il n.4 - L area di rigore è evidenziata in lunghezza da due coni posti sulle righe laterali a 13 metri dalla linea di fondo e in larghezza da coni posti a12 metri dal centro della porta. - Il punto del calcio di rigore viene fissato a 9 metri dalla linea di porta. - Calcio d angolo battuto dall angolo dell area di rigore del campo regolamentare a Vige la regola del fuorigioco entro 13 metri dalla linea di fondo campo. - Non vige la regola dell espulsione per fallo effettuato dall ultimo difensore. - Vige la regola del retropassaggio come da regolamento. - Rimesse laterali con le mani sbagliate saranno ripetute dallo stesso giocatore. - Zona di No Pressing : in occasione della rimessa dal fondo, non è permesso ai giocatori della squadra avversaria di superare la linea dell area di rigore (13 metri) e dal suo prolungamento fino alla linea laterale, permettendo al giocatore ricevente di effettuare il primo tocco di palla. Dopo il primo tocco del difensore, il gioco riprende normalmente. - Rinvio da fondo campo, effettuato dal portiere con palla a terra dentro l area di rigore. - I calci di punizione possono essere diretti o indiretti. Distanza barriera: 6 m - E obbligatorio l uso dei parastinchi. - Indipendentemente dal risultato acquisito nel primo tempo, il secondo tempo inizierà nuovamente con il risultato di 0-0 così come il terzo. Il risultato finale sarà determinato dal numero di mini-gare (tempi di gioco) vinte da ciascuna squadra (1 punto per ciascun tempo vinto o pareggiato) più 1 punto per la vincente della sfida tecnica. Esempio di diverse combinazioni di risultato finale: Pareggio in tutti e tre i tempi della gara: 3-3 Due tempi in pareggio ed un tempo vinto da una delle due squadre: 3-2 Un tempo in pareggio e due tempi vinti da una delle due squadre: 3-1 Vittoria della stessa squadra in tutti e tre i tempi: 3-0 Una vittoria a testa ed un pareggio nei tre tempi: 2-2 Due vittorie di una squadra ed una vittoria dell altra nei tre tempi: 2-1 REGOLAMENTI GARE PULCINI CALCIO A 7 1 anno 2010, 2 anno 2009, MISTI 2009, 2010 e Prima della gara è prevista un gioco tecnico che coinvolgerà tutti i calciatori. Il dettaglio dell attività proposta verrà presentato durante le riunioni che si terranno nel mese di settembre nelle Delegazioni Provinciali. - La partita viene disputata in 3 tempi di 15 minuti ciascuno su campi di gioco di dimensioni Max 45x65 Min. 35X50. - Le porte devono avere le misure di m 4x2. - I palloni devono essere di dimensioni ridotte convenzionalmente identificabili con il n.4. - L area di rigore è evidenziata in lunghezza da due coni posti sulle righe laterali a 13 mt dalla linea di fondo e in larghezza da due coni posti a10 mt dal centro della porta. - Il punto del calcio di rigore viene fissato a 7 mt dalla linea di porta. - Non vige la regola del fuorigioco. - Non vige la regola dell espulsione per fallo effettuato dall ultimo difensore. 442

27 - Retropassaggio al Portiere come da regolamento, con alcuni piccoli accorgimenti: non è consentito alla squadra avversaria intervenire sul retropassaggio. Il portiere in possesso palla non può venire attaccato e deve quindi poter giocare senza essere contrastato. Il portiere non può mantenere il possesso della palla per più di sei secondi, sia con le mani sia con i piedi. Il portiere che mette palla a terra non può riprendere la stessa con le mani. - Rimesse laterali con le mani, sbagliate, saranno fatte ripetere dallo stesso giocatore. - Il rinvio dal fondo campo sarà effettuato con i piedi (come previsto dal regolamento del gioco del calcio) dopo la parata sarà effettuato dal portiere con il pallone in mano e se calciato al volo non oltre i tre metri dalla linea di fondo. - Tutte le punizioni vengono considerate indirette eccetto il calcio di rigore che può essere concesso per un fallo evidente nei pressi della porta. - Qualora si raggiunga una differenza di cinque reti, la squadra in SVANTAGGIO può aggiungere un giocatore fino a ridurre il passivo a 3 reti. - E consigliato l uso dei parastinchi. REGOLAMENTI GARE PRIMI CALCI 2012, 2011 calcio a 5 - Prima della partita è obbligatorio l'effettuazione di uno o più giochi didattici (proposti dalla Delegazione Provinciale competente), come previsto dal C.U. n. 1 - La Partita viene disputata in 3 tempi di 10 minuti ciascuno su campi di gioco di dimensioni Max 25x40 Secondo anno ( 2011) e 20X30 Primo Anno (2012). - Le porte devono avere le misure di m 4x2. - I palloni devono essere di dimensioni ridotte convenzionalmente identificabili con il n.4 in gomma o multistrato. - L area di rigore è evidenziata da una linea immaginaria, definita in lunghezza da coni a 7 mt. dalla linea di fondo e in larghezza da coni a 7 mt da ogni palo della porta. - Il punto del calcio di rigore viene fissato a 7 metri dalla linea di porta. - Non vige la regola del fuorigioco. - Non vige la regola dell espulsione per fallo effettuato dall ultimo difensore. - Il retropassaggio può essere preso con le mani dal portiere. - Le rimesse laterali con le mani saranno fatte ripetere dai giocatori della stessa squadra anche se sbagliate. - Il rinvio dal fondo campo viene effettuato dal portiere con il pallone in mano e se calciato al volo non oltre i tre metri dalla linea di fondo. - Tutte le punizioni vengono considerate indirette eccetto il calcio di rigore che può essere concesso per un fallo evidente nei pressi della porta. - Qualora si raggiunga una differenza di cinque reti, la squadra in SVANTAGGIO può aggiungere un giocatore fino a ridurre il passivo a 3 reti. - Per quanto riguarda le scarpe di gioco è consigliato l uso di quelle con la suola in gomma a tredici tasselli. REGOLAMENTO GARA PICCOLI AMICI 4vs4 - anno 2013 (Solo nella Fase Primaverile) - Prima della partita è obbligatorio l'effettuazione di un gioco didattico, come previsto dal C.U. n. 1. Si consiglia il gioco lo scalpo. - La Partita viene disputata in 3 tempi di 10 minuti ciascuno su campi di gioco di dimensioni di mt. 15X30. - Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno una minipartita. - Le porte devono avere le misure di m 4x2 o m 3x2 - I palloni devono essere in gomma, doppio o triplo strato di peso contenuto in gomma o multistrato. - Il punto del calcio di rigore viene fissato a 5 metri dalla linea di porta. - Non vige la regola del fuorigioco. - Non vige la regola dell espulsione per fallo effettuato dall ultimo difensore. 443

28 - Il retropassaggio può essere preso con le mani dal portiere. - Rimesse laterali con le mani, se sbagliate, saranno fatte ripetere dallo stesso giocatore. - Il rinvio dal fondo campo viene effettuato dal portiere con il pallone in mano e se calciato al volo non oltre i tre metri dalla linea di fondo. - Tutte le punizioni vengono considerate indirette eccetto il calcio di rigore che può essere concesso per un fallo evidente nei pressi della porta. ATTIVITA LUDICA DA PROPORRE IN OCCASIONE DEGLI INCONTRI DELL ATTIVITA DI BASE Le attività individuate dalla Commissione Regionale SGS da svolgere prima o durante le attività di partita/confronto per le categorie in epigrafe saranno inviate per alle Società. DEROGHE ESORDIENTI, PULCINI E PRIMI CALCI Le Società delle categorie Esordienti, Pulcini e Primi Calci che hanno un documentato numero limitato di tesserati, dovuto ad esempio a difficoltà di ordine demografico, possono richiedere deroga scritta da inviare via mail alla Delegazione Provinciale entro e non oltre il 1 ottobre. ESORDIENTI 2007 MAX 3 DEROGHE NATI NEL 2008 ESORDIENTI 2008 MAX 3 DEROGHE NATI NEL 2009 (10 anni compiuti) PULCINI 2009 MAX 3 DEROGHE NATI NEL 2010 PULCINI 2010 MAX 3 DEROGHE NATI NEL 2011 (8 anni compiuti con tesseramento SGS) PRIMI CALCI 2011 MAX 3 DEROGHE NATI NEL 2012 PRIMI CALCI 2012 MAX 3 DEROGHE NATI NEL 2013 (6 anni compiuti) Per le bambine vi è la possibilità di giocare insieme ai bambini di un anno inferiore, ad esempio una bambina del 2006 può giocare con i bambini del 2007 e via dicendo. Anche per questo caso occorre richiedere deroga scritta da inviare via mail. MODALITA PROGRAMMAZIONE GARE CAMPIONATI DILETTANTI E GIOVANILI Si sollecitano tutte le Società che la procedura per la programmazione gare dei campionati dilettanti e giovanili è da effettuarsi tramite l applicazione SPORTEAMS raggiungibile all indirizzo Non saranno ammesse programmazioni con altre modalità ( , fax e telefono). L applicazione sarà utilizzabile con qualsiasi device (PC, smartphone, tablet ecc) connesso ad internet e sarà gratuita. Una guida all utilizzo dell applicazione è scaricabile al seguente indirizzo: Le Società dovranno effettuare la necessaria registrazione all applicazione e pertanto si invitano le Società che non hanno ancora provveduto ad effettuarla quanto prima. Di seguito un riepilogo delle nuove procedure di programmazione: nell applicazione saranno presenti i calendari di tutte le gare della società (ad eccezione dei raggruppamenti che dovranno essere inseriti a cura delle società); le società sono tenute entro il lunedì alle ore della settimana stessa a quella della gara ad inserire la propria programmazione interna di tutte le gare secondo i parametri comunicati, entro i quali si potranno effettuare libere variazioni (data, orario e campo); la società che non effettuerà la programmazione gare vedrà la gara inserita nell orario di ufficio; dopo la chiusura dei termini ogni eventuale variazione potrà essere richiesta eccezionalmente alla Delegazione via dplucca@lnd.it, la quale comunque si avvarrà del diritto di ratificare la proposta di variazione della gara; la Delegazione riporterà il calendario gare sul Comunicato Ufficiale sulla base di quanto operato dalle società attraverso l applicazione e si ricorda che tutti gli orari, date e campi di giuoco si intendono ratificati e ufficiali solo dopo essere stati pubblicati nei rispettivi comunicati ufficiali. 444

29 MODULO PROGRAMMAZIONE/VARIAZIONE GARE CAMPIONATI Si pubblica in allegato come corpo integrante del presente Comunicato Ufficiale il modulo da utilizzare per programmare le gare, solo in caso di non funzionamento dell app. NORMA GENERALE PROGRAMMAZIONE GARE TORNEI ATTIVITA DI BASE ESORDIENTI, PULCINI, PRIMI CALCI E PICCOLI AMICI La programmazione gare dei tornei organizzati dalle Delegazioni Provinciali dovrà basarsi sui seguenti principi: il giorno della gara verrà stabilito inizialmente dalla Società; l orario della gara verrà stabilito dalla Società che gioca in casa. Tale orario dovrà tenere conto delle seguenti fasce orarie: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato: dalle 15:00 alle 18:30 domenica: dalle 9:00 alle 11:30; la Società che gioca in casa dovrà comunicare l orario alla Delegazione Provinciale entro il lunedì alle ore della settimana stessa della gara. Qualsiasi spostamento di giorno diversi dai sopra elencati e variazioni di data successive alla pubblicazione del comunicato ufficiale saranno autorizzate solo se accompagnato dal benestare della Società ospitata; si informano tutte le Società che le gare non iniziate, non portate a termine per impraticabilità di campo di gioco, saranno recuperate d ufficio il secondo mercoledì dalla data della mancata effettuazione dell incontro. Eventuali accordi di recupero dovranno essere immediatamente comunicati prima dell uscita del comunicato ufficiale con l accordo scritto di entrambe le Società. TEMPO DI ATTESA viene limitato a 15' (quindici minuti primi). Le squadre che non si presentassero in campo entro i limiti sopra indicati saranno considerate rinunciatarie. Almeno 15 minuti prima dell'inizio ufficiale della gara, il dirigente accompagnatore dovrà presentare all'arbitro dirigente l'elenco in quattro copie sul quale dovranno essere indicati i nominativi dei giocatori, giorno, mese ed anno di nascita degli stessi, il tipo ed il numero delle rispettive tessere (dovrà essere indicato il numero di detta tessera) e dei documenti di identificazione (dovranno essere indicati gli estremi del documento, ovvero tipo, numero e comune di residenza), i nominativi delle persone in campo ed il numero della tessera di accompagnatore ufficiale e gli estremi dei documenti di identificazione dei dirigenti. REFERTI TORNEI ATTIVITA DI BASE ESORDIENTI, PULCINI, PRIMI CALCI E PICCOLI AMICI Si informano le Società che sono stati predisposti dal Coordinamento Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico i referti gare per le categorie di base Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici. I referti gare sono unici per tutta l attività svolta in Regione e dovranno essere utilizzati solo ed esclusivamente tali modelli disponibili al link Non saranno ammessi referti diversi. Gli stessi referti dovranno essere inviati alla Delegazione entro 5 giorni dalla disputa della gara (anche in caso di rinvio gara) tramite l applicazione SPORTEAMS raggiungibile all indirizzo Non saranno ammessi invii con altre modalità ( e fax). Qualora i referti non dovessero pervenire le Società incorreranno nelle sanzioni previste dal Codice di Giustizia Sportiva e dai punteggi meritocratici. Si ricorda alle Società che verranno effettuati controlli a campione e pertanto si ricordano alcune norme: - è obbligatorio effettuare la chiama da parte del Dirigente Arbitro prima degli incontri; - è obbligatorio partecipare alle gare con i cartellini dei calciatori; - le note gara dovranno essere riempite correttamente ed integralmente; - infine, i referti di gara dovranno essere firmati dai dirigenti di tutte le squadre presenti alle gare. 445

30 23 EDIZIONE TORNEO COPPA PROVINCIALE TERZA CATEGORIA 1 MEMORIAL PIERLUIGI SIMIGIANCALO DAVINI-ENRICO DE LUCA I TURNO II TURNO III TURNO IV TURNO VINCENTE Triangolari gare solo andata gruppo A 21/09 25/09 02/10 Triangolari gare solo andata 28/09 02/10 05/10 Accoppiamenti gara di andata e ritorno 28/09 05/10 Triangolari gare solo andata 30/10 13/11 27/11 Gara unica 12/02 Gara unica Data da stabilire 1 AZZURRA A 2 VERSILIA 1 3 MONTAGNA SERAVEZZINA 1 SPORTING MARINA B 2 ATLETICO VIAREGGIO RETIGNANO A1 1 CROCE VERDE VIAREGGIO C 2 FRATI 3 3 BARGECCHIA 1 PDC STIAVA D 2 UNIONE QUIESA MASSACIUCCOLI 1 3 FARNETA A2 1 1 SANTANNA E 2 C. POPOLARE TREBESTO SANVITESE B1 1 NOTTOLINI F 2 PIEVE S.PAOLO 3 3 S.LORENZO 1 SEGROMIGNO G 2 SPIANATE 1 3 ATLETICO MARGINONE A3 1 1 ACADEMY TAU H MONTECARLO C1 1 MORIANESE I 3 2 COREGLIA 1 FORNACI L 1 2 VIRTUS ROBUR CASTELNUOVO B2 2 1 ATLETICO CASTIGLIONESE M FILICAIA DIAVOLI ROSSI D1 1 NEW TEAM S.G. N 3 2 PIAZZA 55 Nel I e II turno inizia in casa la squadra scritta al rigo superiore Nel III turno giocherà in casa la squadra scritta al rigo inferiore Nel IV turno giocherà in casa la squadra scritta al rigo superiore. 446

31 STRALCIO DEL R E G O L A M E N T O (pubblicato sul C.U. 12 del 18/09/19) ART. 4 Norme di svolgimento Graduatorie. Triangolari: la squadra destinata a riposare nella prima giornata è quella indicata al terzo posto di ogni triangolare (3) ; la squadra destinata a disputare la prima gara in casa è quella indicata al primo posto di ogni triangolare (1), incontro (1 2); nella seconda giornata riposa la squadra che ha vinto la prima gara o, in caso di pareggio quella che ha disputato la gara in trasferta; nella terza giornata si svolge la gara fra le squadre che non si sono incontrate in precedenza; Risulta vincente del turno la squadra che: ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti la miglior differenza reti; a parità di differenza reti il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate (nel caso di persistente parità di due sole squadre) fa fede l esito dell incontro diretto fra le due; ad ulteriore persistente parità o nella ipotesi di completa parità fra tutte e tre le squadre, si procede per sorteggio a cura della Delegazione Provinciale o Regionale organizzatore della fase. Gare di andata e ritorno supera il turno la squadra che nei due incontri ha ottenuto il maggior numero di reti nel corso delle due gare; a parità di reti segnate è dichiarata vincente la squadra che ha segnato il maggior numero di reti in trasferta; a parità persistente, al termine del secondo incontro, l Arbitro è tenuto a fare eseguire i calci di rigore secondo norma. Modalità amministrative Nel turno con gare di andata e ritorno e nel triangolare l incasso della gara è di competenza della Società che giuoca in casa. Nei turni a gara unica l incasso, detratto l importo da versare alla S.I.A.E., dovrà essere suddiviso in parti uguali fra le società interessate all incontro. Nella gara di finale dall incasso dovrà essere tolto l importo da versare alla S.I.A.E., l importo dovuto alla società che ha concesso il campo (pari a 100,00 euro), il 10% dell incasso netto da versare sempre alla società che ha concesso il campo, il rimanente dovrà essere suddiviso fra le società finaliste. NORMA GENERALE PROGRAMMAZIONE GARE COPPA TERZA CATEGORIA La programmazione gare della coppa organizzata dalla Delegazione Provinciale dovrà basarsi sui seguenti principi: il giorno della gara è stabilito secondo calendario mercoledì o sabato; l orario della gara verrà stabilito dalla Società che gioca in casa. Tale orario dovrà tenere conto delle seguenti fasce orarie: mercoledì o sabato: dalle 14:30 alle 20:30; la Società che gioca in casa dovrà comunicare l orario alla Delegazione Provinciale entro il lunedì alle ore della settimana stessa della gara. TEMPO DI ATTESA viene limitato a 15' (quindici minuti primi). Le squadre che non si presentassero in campo entro i limiti sopra indicati saranno considerate rinunciatarie. Almeno 15 minuti prima dell'inizio ufficiale della gara, il dirigente accompagnatore dovrà presentare all'arbitro l'elenco in quattro copie sul quale dovranno essere indicati i nominativi dei giocatori, giorno, mese ed anno di nascita degli stessi, il tipo ed il numero delle rispettive tessere (dovrà essere indicato il numero di detta tessera) e dei documenti di identificazione (dovranno essere indicati gli estremi del documento, ovvero tipo, numero e comune di residenza), i nominativi delle persone in campo ed il numero della tessera di accompagnatore ufficiale e gli estremi dei documenti di identificazione dei dirigenti. 447

32 ORARI UFFICIALI DELLE GARE A modifica di quanto riportato nel Comunicato Ufficiale n.3 del 1 luglio 2019 della L.N.D., il Consiglio Direttivo del C.R.T., nella riunione del 13 agosto 2019 ha stabilito per la Stagione Sportiva 2019/2020 i seguenti orari ufficiali di inizio delle gare. Precisiamo inoltre che le gare del Campionato Juniores Provinciali inizieranno 30 minuti dopo gli orari suddetti salvo quando l inizio delle gare è previsto alle 16.00: dal 28 luglio 2019 ore dal 27 ottobre 2019 ore dal 26 gennaio 2020 ore dal 29 marzo 2020 ore dal 19 aprile 2020 ore NORMA GENERALE PROGRAMMAZIONE GARE CAMPIONATO TERZA CATEGORIA La programmazione gare dei campionati organizzati dalle Delegazioni Provinciali dovrà basarsi sui seguenti principi: il giorno della gara (sabato, venerdì o lunedì) verrà stabilito inizialmente dalla Società, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale; l orario della gara verrà stabilito dalla Società che gioca in casa, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale. Tale orario dovrà tenere conto delle seguenti fasce orarie: sabato: dalle 14:30 alle 20:30 venerdì o lunedì: dalle 20:30 alle 21:00; la Società che gioca in casa dovrà comunicare l orario alla Delegazione Provinciale entro il lunedì alle ore della settimana stessa della gara. Qualsiasi spostamento di giorno diversi dai sopra elencati e variazioni di data successive alla pubblicazione del comunicato ufficiale saranno autorizzate solo se accompagnato dal benestare della Società ospitata; si informano tutte le Società che le gare non iniziate, non portate a termine per impraticabilità di campo di gioco, saranno recuperate d ufficio il secondo mercoledì dalla data della mancata effettuazione dell incontro. Eventuali accordi di recupero dovranno essere immediatamente comunicati prima dell uscita del comunicato ufficiale con l accordo scritto di entrambe le Società. TEMPO DI ATTESA viene limitato a 15' (quindici minuti primi). Le squadre che non si presentassero in campo entro i limiti sopra indicati saranno considerate rinunciatarie. Almeno 15 minuti prima dell'inizio ufficiale della gara, il dirigente accompagnatore dovrà presentare all'arbitro l'elenco in quattro copie sul quale dovranno essere indicati i nominativi dei giocatori, giorno, mese ed anno di nascita degli stessi, il tipo ed il numero delle rispettive tessere (dovrà essere indicato il numero di detta tessera) e dei documenti di identificazione (dovranno essere indicati gli estremi del documento, ovvero tipo, numero e comune di residenza), i nominativi delle persone in campo ed il numero della tessera di accompagnatore ufficiale e gli estremi dei documenti di identificazione dei dirigenti. GARE JUNIORES U19 La programmazione gare dei campionati organizzati dalle Delegazioni Provinciali dovrà basarsi sui seguenti principi: le gare verranno disputate il sabato; l orario della gara verrà stabilito dalla Società che gioca in casa, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale; l orario della gara dovrà tenere conto delle seguenti fasce orarie: sabato: dalle 15:00 alle 18:30 (l'orario ufficiale che via via sarà stabilito per i campionati Dilettanti, verrà prorogato per il "Provinciale Juniores" di 30' (trenta minuti), escluso il periodo in cui le gare hanno inizio alle ore 16:00) come spiegato alla riunione si raccomandano le Società di programmare le gare nelle fasce orarie con criterio, con occhio di riguardo nel programmare in orari non scomodi per quelle gare che presentano due formazioni lontane tra di loro. Invitiamo le stesse anche al contatto telefonico prima della programmazione; 448

33 la Società che gioca in casa dovrà comunicare l orario alla Delegazione Provinciale entro il lunedì alle ore della settimana stessa della gara. Qualsiasi spostamento di giorno diversi dai sopra elencati e variazioni di data successive alla pubblicazione del comunicato ufficiale saranno autorizzate solo se accompagnato dal benestare della Società ospitata; si informano tutte le Società che le gare non iniziate, non portate a termine per impraticabilità di campo di gioco, saranno recuperate d ufficio il secondo mercoledì dalla data della mancata effettuazione dell incontro. Eventuali accordi di recupero dovranno essere immediatamente comunicati prima dell uscita del comunicato ufficiale con l accordo scritto di entrambe le Società. TEMPO DI ATTESA viene limitato a 15' (quindici minuti primi). Le squadre che non si presentassero in campo entro i limiti sopra indicati saranno considerate rinunciatarie. Almeno 15 minuti prima dell'inizio ufficiale della gara, il dirigente accompagnatore dovrà presentare all'arbitro l'elenco in quattro copie sul quale dovranno essere indicati i nominativi dei giocatori, giorno, mese ed anno di nascita degli stessi, il tipo ed il numero delle rispettive tessere (dovrà essere indicato il numero di detta tessera) e dei documenti di identificazione (dovranno essere indicati gli estremi del documento, ovvero tipo, numero e comune di residenza), i nominativi delle persone in campo ed il numero della tessera di accompagnatore ufficiale e gli estremi dei documenti di identificazione dei dirigenti. GARE CAMPIONATI GIOVANILI SGS ALLIEVI U17, ALLIEVI B U16, GIOVANISSIMI U15 E GIOVANISSIMI B U14 La programmazione gare dei suddetti campionati organizzati dalle Delegazioni Provinciali dovrà basarsi sui seguenti principi: il giorno della gara (sabato/domenica) verrà stabilito come sotto riportato dalla Società ospitante, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale; l orario della gara verrà stabilito dalla Società che gioca in casa, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale. Tale orario dovrà tenere conto delle seguenti fasce orarie: sabato: dalle 15:00 alle 18:30 domenica: dalle 9:00 alle 11:30 come spiegato alla riunione si raccomandano le Società di programmare le gare nelle fasce orarie con criterio, con occhio di riguardo nel programmare in orari non scomodi per quelle gare che presentano due formazioni lontane tra di loro. Invitiamo le stesse anche al contatto telefonico prima della programmazione; la Società che gioca in casa dovrà comunicare l orario alla Delegazione Provinciale entro il lunedì alle ore della settimana stessa della gara. Qualsiasi spostamento di giorno diversi dai sopra elencati e variazioni di data successive alla pubblicazione del comunicato ufficiale saranno autorizzate solo se accompagnato dal benestare della Società ospitata; si informano tutte le Società che le gare non iniziate, non portate a termine per impraticabilità di campo di gioco, saranno recuperate d ufficio il secondo mercoledì dalla data della mancata effettuazione dell incontro. Eventuali accordi di recupero dovranno essere immediatamente comunicati prima dell uscita del comunicato ufficiale con l accordo scritto di entrambe le Società. TEMPO DI ATTESA viene limitato a 15' (quindici minuti primi). Le squadre che non si presentassero in campo entro i limiti sopra indicati saranno considerate rinunciatarie. Almeno 15 minuti prima dell'inizio ufficiale della gara, il dirigente accompagnatore dovrà presentare all'arbitro le tessere e gli eventuali documenti di identificazione dei calciatori, la tessera di accompagnatore ufficiale ed i documenti di identificazione dei dirigenti nonché l'elenco in quattro copie, sul quale dovranno essere indicati i nominativi dei giocatori, giorno, mese ed anno di nascita degli stessi, il tipo ed il numero delle rispettive tessere e dei documenti di identificazione, i nominativi delle persone in campo ed il numero della tessera di accompagnatore ufficiale e gli estremi dei documenti di identificazione dei dirigenti. Alle Società che presenteranno gli elenchi note incomplete dei dati sopra richiesti, saranno comminate sanzioni disciplinari. 449

34 GARE SOSPESE CAMPIONATI DILETTANTI (TERZA CATEGORIA E JUNIORES U19) Per le gare sospese in conseguenza di fatti o situazioni che non comportano l irrogazione delle sanzioni di cui all art. 17 del Codice di Giustizia Sportiva deve essere disposta, in altra data, la prosecuzione dei soli minuti non giocati, solo per le categorie dilettanti. La quantificazione dei minuti non giocati è determinata, con decisione inappellabile, dal direttore di gara. La prosecuzione delle gare sospese avviene con le seguenti modalità: la partita riprende esattamente dalla situazione di gioco che era in corso al momento della interruzione, come da referto del direttore di gara. Nella prosecuzione della gara possono essere schierati tutti i calciatori che erano già tesserati per le due Società al momento della interruzione, indipendentemente dal fatto che fossero o meno sulla distinta del direttore di gara il giorno della interruzione, con le seguenti avvertenze: i calciatori scesi in campo e sostituiti nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente; i calciatori espulsi nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente né possono essere sostituiti da altri calciatori nella prosecuzione; i calciatori che erano squalificati per la prima partita non possono essere schierati nella prosecuzione; possono essere schierati nella prosecuzione i calciatori squalificati con decisione relativa ad una gara disputata successivamente alla partita interrotta; le ammonizioni singole inflitte dal direttore di gara nel corso della gara interrotta non vengono prese in esame dagli organi disciplinari fino a quando non sia stata giocata anche la prosecuzione; nel corso della prosecuzione della gara, le due squadre possono effettuare solo le sostituzioni non ancora effettuate in quella sospesa. AGGIORNAMENTO NORMATIVO AIA Invitiamo tutte le Società a scaricare dal link sottostante la circolare n. 1 dove vengono spiegate le modifiche alle regole del gioco del calcio, approvate dall IFAB. MIGLIORE FORMAZIONE Ogni Società è tenuta a schierare nelle gare dell attività ufficiale la squadra con la migliore formazione. L inosservanza della disposizione predetta comporta l'applicazione delle sanzioni di cui al Codice di Giustizia Sportiva, fatte salve ulteriori sanzioni. ASSISTENTI DI PARTE Nelle gare per le quali non sia prevista la designazione dei tre ufficiali di gara, le Società sono tenute a porre a disposizione dell arbitro, per assolvere tale funzione, un calciatore, di età non inferiore a quella stabilita per partecipare alla gara, o un tecnico tesserato ovvero un dirigente che risulti regolarmente in carica. La funzione di assistente dell arbitro è considerata, ai fini regolamentari e disciplinari, come partecipazione alla gara, e pertanto, è preclusa ai calciatori e ai dirigenti colpiti da provvedimenti di squalifica o di inibizione. Un calciatore, iscritto nell elenco ufficiale di gara, che svolga le funzioni di assistente di parte, può nella stessa gara partecipare come calciatore. Nelle medesime gare, un calciatore iscritto nell elenco ufficiale di gara e già partecipante alla stessa può, successivamente, svolgere le funzioni di assistente. Qualora nel corso di una gara un assistente di parte venisse espulso dal recinto di gioco o, comunque, abbandonasse la propria funzione, il dirigente accompagnatore ufficiale dovrà indicare il nominativo di un altro tesserato in possesso dei requisiti sopra citita. PERSONE AMMESSE NEL RECINTO DI GIOCO, TESSERE ED IDENTIFICAZIONE CALCIATORI Sono ammessi nel recinto di gioco, per ciascuna delle squadre interessate, purché muniti di tessera valida per la stagione in corso (oppure di tessera provvisoria, non scaduta, scaricabile dalla area riservata delle Società): un dirigente accompagnatore ufficiale; un medico sociale con tessera dell'ordine dei medici; un allenatore e un operatore sanitario ausiliario designato dal medico sociale ovvero, in mancanza, esclusivamente per i campionati di Terza Categoria e Juniores e dell attività giovanile e scolastica un dirigente; 450

35 i calciatori di riserva; per la sola ospitante, un dirigente addetto agli ufficiali di gara. Relativamente agli allenatori abilitati dal Settore Tecnico ed inseriti nei ruoli ufficiali dei tecnici non ancora in possesso della tessera federale valgono le seguenti disposizioni: il nominativo dell allenatore deve essere indicato nell apposito spazio nell elenco di gara; nello spazio tessera personale F.I.G.C. deve essere indicata la dizione R.E.T.; dovrà essere esibita all arbitro l autorizzazione all ingresso in campo rilasciata dal Comitato Regionale competente, nelle more dell emissione della Tessera Federale per la Stagione Sportiva corrente, oppure dove ancora non pervenuta, la richiesta di emissione del tecnico unitamente a un documento attestante l identità personale. L identificazione dei calciatori può avvenire: mediante una tessera plastificata munita di foto (o attestazione sostitutiva), rilasciata dalla F.I.G.C tramite le Delegazioni; mediante un documento ufficiale di riconoscimento in corso di validità rilasciato dalle Autorità competenti ovvero fotocopia autenticata dal Comune di Residenza o da altra Autorità all uopo legittimata da un Notaio; mediante una fotografia autenticata dal Comune di residenza o da altra Autorità all uopo legittimata o da un Notaio; attraverso la conoscenza personale da parte dell'arbitro. ALLENATORI E DIRIGENTI SANZIONATI MODIFICA IFAB Regola 5, punto 3 del REGOLAMENTO GIUOCO CALCIO In ordine alle modifiche introdotte dall IFAB alla Regola 5, punto 3 e in particolare ai poteri e doveri dell arbitro nell ambito dell adozione di provvedimenti disciplinari, ai fini dell applicazione della recidiva di cui all art.9, comma 5, del Codice di Giustizia Sportiva, dispone che l arbitro adotta nei confronti dei dirigenti (così come qualificati dalla Regola 3, punto 7, del Regolamento del Giuoco del Calcio) che non tengono un comportamento responsabile le sanzioni dell ammonizione e/o dell espulsione. L art.9/5 del Codice di Giustizia Sportiva dispone che i tesserati colpiti da ammonizioni vengano sanzionati con la squalifica per una gara alla V ammonizione e nel caso di recidiva si applica la progressione indicata dallo stesso comma. NOTE DA CONSEGNARE AGLI ARBITRI Le note consegnate all'arbitro devono essere correttamente compilate. Pertanto al fine di evitare disguidi e contestazioni il dirigente accompagnatore dovrà presentare all'arbitro l'elenco in quattro copie sul quale dovranno essere indicati i nominativi dei giocatori, giorno, mese ed anno di nascita degli stessi, il tipo ed il numero delle rispettive tessere (dovrà essere indicato il numero di detta tessera) e dei documenti di identificazione (dovranno essere indicati gli estremi del documento, ovvero tipo, numero e comune di residenza), i nominativi delle persone in campo ed il numero della tessera di accompagnatore ufficiale e gli estremi dei documenti di identificazione dei dirigenti. Alle Società che presenteranno gli elenchi note incomplete dei dati sopra richiesti, saranno comminate sanzioni. ORDINE PUBBLICO Si richiama l'attenzione sulle disposizioni contenute nell'art. 62, commi 4 e 5, delle N.O.I.F., in materia di ordine pubblico: "Le Società, in occasione delle gare programmate sui propri campi di giuoco, debbono tempestivamente inoltrare richiesta alla competente Autorità perché renda disponibile la Forza Pubblica in misura adeguata. L'assenza o l'insufficienza della Forza Pubblica, anche se non imputabile alle Società, impone alle stesse l'adozione di altre adeguate misure di sicurezza, conformi alle disposizioni emanate dalla Lega Nazionale Dilettanti. L'Arbitro, ove rilevi la completa assenza di responsabili al mantenimento dell'ordine pubblico, può non dare inizio alla gara". Si rammenta che la copia della richiesta di intervento della Forza Pubblica, inoltrata dalla Società ospitante alla competente Autorità, dovrà essere esibita all'arbitro prima dell'inizio della gara, per non incorrere in sanzioni. DEROGA ART.72 NOIF TENUTA DI GIUOCO DEI CALCATORI Le Società della Lega Nazionale Dilettanti, anche per la corrente Stagione Sportiva, usufruiscono di una deroga da parte della F.I.G.C. in ordine alle ancora immutate disposizioni del citato art.72 delle N.O.I.F., nei contenuti di competenza disposti al punto 19 (maglie da gioco) del Comunicato Ufficiale n.1, pubblicato dalla Lega Dilettanti in data 1 luglio Sono autorizzate le Società partecipanti ai campionati dilettantistici nazionali, regionali e provinciali, nonché ai campionati giovanili 451

36 Juniores organizzati alla Lega Nazionale Dilettanti, ad indossare, per tutta la durata della stagione sportiva 2019/2020, una maglia recante sempre lo stesso numero (non necessariamente progressivo) senza personalizzazione col cognome del calciatore che la indossa. CAMBIO DELLE MAGLIE E COMUNICAZIONI DALL AIA SEZIONI LUCCA E VIAREGGIO Qualora i giocatori indossino maglie di colori confondibili, spetta alla squadra ospitante cambiare la propria maglia. La squadra ospitata conserva i propri colori sociali. I Presidenti delle Sezioni AIA di Lucca e Viareggio a seguito del cambio di sponsor tecnico hanno rappresentato a questa Delegazione e di conseguenza a tutte le spettabili Società che i Sig. Arbitri avranno a disposizione per la direzione delle gare esclusivamente una divisa di colore giallo. Pertanto si pregano le Società di volersi adoperare affinchè le proprie squadre giochino con mute di colori diversi e laddove ciò non fosse possibile di mettere a disposizione per i Sig. Arbitri una maglia di colore opposto. SOSTITUZIONE DEI CALCIATORI Nel corso delle gare organizzate dalle Delegazioni Provinciali in ciascuna squadra possono essere sostituiti cinque calciatori indipendentemente dal ruolo ricoperto. In occasione di tutte le gare ufficiali le Società possono indicare nella distinta di gara da presentare all arbitro fino a nove calciatori di riserva tra i quali saranno scelti gli eventuali sostituti (cosiddetta panchina allungata). Ciò premesso, si illustrano le procedure da seguire per la sostituzione dei calciatori: la segnalazione all'arbitro dei calciatori che si intendono sostituire sarà effettuata a gioco fermo e sulla linea mediana del terreno di gioco a mezzo di cartellini riportanti i numeri di maglia dei calciatori che debbono uscire dal terreno stesso; il calciatore sostituito deve uscire dal punto della linea perimetrale a lui più vicino, a meno che l arbitro non indichi che può uscire direttamente e immediatamente all altezza della linea mediana o da un altro punto (ad esempio, per motivi di sicurezza o per infortunio); i calciatori di riserva non possono sostituire i calciatori espulsi dal campo; i calciatori di riserva, finché non prendono parte al gioco, devono sostare sulla panchina riservata alla propria Società e sono soggetti alla disciplina delle persone ammesse in campo; le stesse prescrizioni valgono per i calciatori sostituiti e per i calciatori non utilizzati, i quali non sono tenuti ad abbandonare il campo al momento delle sostituzioni. PRONTO A.I.A. Si informano le Società che partecipano ai Campionati Provinciali che i numeri di PRONTO A.I.A. sono i seguenti: PRONTO A.I.A LUCCA PRONTO A.I.A VIAREGGIO PRONTO A.I.A MASSA CARRARA PRONTO A.I.A PISTOIA PRONTO A.I.A PISA PRONTO A.I.A PONTEDERA agli stessi si potrà ricorrere unicamente qualora il Direttore di Gara non si presenti, in tempo utile (si prega di contattarlo 30 minuti prima), all impianto sportivo dove è programmata la gara. RICHIESTE PER LUTTO Confidando nello spirito di collaborazione, si ribadisce che le Società potranno inviare a mezzo scritto via mail richieste di lutto per minuto di raccoglimento e/o lutto al braccio, specificando il nominativo del defunto e la carica che ricopriva. La Delegazione provvederà, per scritto, ad autorizzare o meno quanto riportato. Sarà pertanto inutile telefonare alle sezioni A.I.A. che potrà attendere solo la disposizione e/o l'autorizzazione della Delegazione. 452

37 COMUNICAZIONI DAL GIUDICE SPORTIVO Si ricorda alle Società di controllare e notificare immediatamente a mezzo scritto via mail a questa Delegazione eventuali errori e/o omissioni che si dovessero rilevare dai risultati gare e dalle sanzioni della giustizia sportiva, afferenti la Coppa e i Campionati Provinciali organizzati da questa Delegazione. L omessa indicazione della espulsione di un calciatore nel referto arbitrale o nel Comunicato Ufficiale non legittima la società di appartenenza a schierarlo nella partita successiva. Nelle gare delle categorie dilettanti e giovanili (fino ai giovanissimi b), il calciatore espulso dal campo nel corso di una gara ufficiale è automaticamente squalificato per una giornata senza declaratoria del Giudice Sportivo e conseguente uscita del Comunicato Ufficiale. Tale sanzione può essere aggravata, se del caso, con provvedimento del Giudice Sportivo. La disposizione riguarda quindi solo i calciatori e non i dirigenti ed allenatori che non avendo l automatismo sono soggetti a provvedimenti disciplinari che decorrono dal giorno successivo alla pubblicazione sul Comunicato Ufficiale. Le gare in riferimento alle quali le sanzioni inflitte ai tesserati si intendono scontate (e quindi anche gli allenatori con squalifica a giornate) sono quelle che hanno conseguito un risultato valido ai fini della classifica o della qualificazione in competizioni ufficiali e non siano state successivamente annullate dagli organi disciplinari. Quando la gara viene annullata la squalifica non si ritiene espiata e deve essere scontata nella partita immediatamente successiva del provvedimento definitivo di annullamento. SQUALIFICHE RESIDUE CALCIATORI Si invitano tutte le Società a verificare attentamente tramite Comunicati Ufficiali e area riservata la posizione dei propri calciatori tesserati in relazione alle squalifiche residue della stagione passata , da scontare con l inizio della nuova attività agonistica, evitando inutili telefonate e/o mail a questa Delegazione. CARTELLINI PLASTIFICATI CALCIATORI E DIRIGENTI Si fa presente a tutte le Società che il badge verde corrispondente alla voce cartellino stampato nelle pratiche aperte dei calciatori e/o dirigenti non significa che questa Delegazione abbia ricevuto il tesserino plastificato. Pertanto, Vi invitiamo ad attendere la comunicazione dell arrivo degli stessi e del loro ritiro, evitando inutili telefonate e/o mail a questa Delegazione. VARIAZIONI ORGANIGRAMMI PER PRATICHE TESSERAMENTI DIRIGENTI Si ricorda che la procedura per l emissione della richiesta di tessera dei dirigenti prevede necessariamente il preventivo invio tramite procedura di firma elettronica della variazione organigramma contenente i dirigenti per i quali è stata richiesta la tessera. Tale documento, stampabile nella sezione organigramma stampe variazioni correnti organigramma, dovrà essere timbrato e firmato in ogni sua parte e inviato tramite procedura di firma elettronica. PRATICHE TESSERAMENTI CALCIATORI Si sollecitano le Società a prestare attenzione all istruzione delle pratiche di tesseramento dei calciatori, per non incorrere negli errori. Si prega ad esempio: di scansionare i documenti in maniera leggibile; di caricare i documenti nei cassetti allegati corretti; di non inserire certificati contestuali scaduti; di compilare in tutte le sue parti la dichiarazione di non aver mai giocato all estero per i Pulcini; di inserire la via di residenza completa nel tesseramento sgs; di segnalare errori o variazioni dei dati anagrafici mediante la segnalazione home dall area riservata. In caso di segnalazione di errore (striscia rossa) i documenti dovranno essere ricaricati e nuovamente sottoposti a procedimento di firma elettronica. Considerando la mole di lavoro sui tesseramenti, si richiede la cortesia alle Società di non telefonare per chiedere quali siano gli errori, poiché sono riportati sull area riservata ai tesseramenti con striscia rossa, e/o per avvertire del nuovo caricamento di un tesseramento. 453

38 NUOVA GUIDA TORNEI, REGOLAMENTI E ELENCO TORNEI AUTORIZZATI NAZ/INTER Si informano le Società che al link è disponibile la nuova guida tornei con modifiche normative e i fac simile dei regolamenti. Si pregano pertanto le Società di leggere la guida, utilizzare scheda richiesta tornei e i regolamenti preposti. Inoltre, l elenco dei Tornei Nazionali ed Internazionali pre-autorizzati, autorizzati o non autorizzati sarà visibile sul sito del Settore Giovanile e Scolastico, nell apposita Sezione Tornei che sarà attiva dal 1 Settembre. Quanto indicato sul sito costituisce ufficialità di giudizio. Pertanto non saranno più inviate le lettere di autorizzazione GIUSTIZIA SPORTIVA TORNEI Si informano le Società organizzatrici di tornei quanto segue: la Società organizzatrice dovrà nominare e indicare a questa Delegazione i nominativi dei tre componenti della Commissione Disciplinare del Torneo; gli arbitri lasceranno alle Società risultati, ammoniti ed espulsi, ma non il referto completo che sarà loro cura inviarlo; la Società organizzatrice dovrà redarre il Comunicato Ufficiale che dovrà essere appeso all impianto sportivo e inviato a questa Delegazione e alle Società partecipanti. PROMEMORIA ORGANIZZAZIONE TORNEI CON E SENZA ARBITRI Si sollecitano nuovamente le Società al rispetto delle procedure di compilazione e invio delle richieste di organizzazione dei tornei: i Tornei a carattere Provinciale devono pervenire tassativamente 20 giorni prima dalla data di inizio; i Tornei a carattere Regionale devono pervenire tassativamente 30 giorni prima; i Tornei a carattere Nazionale 45 giorni prima; i Tornei a carattere Internazionale 60 giorni prima; inoltre, i Tornei devono essere redatti esclusivamente con i fac-simili e devono avere per ogni categoria regolamenti e calendari completi. Non saranno accettati modalità e metodi difformi. Si ricorda che i pagamenti dei tornei con o senza arbitri devono avvenire mediante bonifico o contanti almeno 10 giorni prima dell inizio del torneo. PROMEMORIA MODALITA' DI VARIAZIONI TORNEI CON ARBITRI Per i Tornei che prevedono arbitri AIA sono consentite variazioni di squadre, giorno, orario e campo entro 3 giorni lavorativi (72 ore) prima dell inizio inizio della gara e comunque entro l orario di presenza del dipendente (lunedì, giovedì e venerdì entro le ore 15.00, martedì e mercoledì entro le ore 17.00). Si ricorda che il sabato e la domenica gli uffici della Delegazione sono chiusi, pertanto è necessario inviare le modifiche il primo giorno utile lavorativo antecedente alle 72 ore. Inoltre, si raccomandano le Società di inviare tempestivamente i nominativi delle squadre che accedono ai turni successivi fino alla finale (ad esempio Squadra X vs Squadra Y ottavo di finale). Si prega di usare il modulo preposto con le singole variazioni e non di rinviare il calendario completo e di rispettare i tempi di variazioni, anche in considerazione della molteplicità dei tornei. Non saranno accettati modalità e metodi difformi. 454

39 RICARICA PORTAFOGLI TESSERAMENTO Si ricorda a tutte le società che per effettuare movimentazioni sul tesseramento calciatori per la stagione 2019/2020 è necessario che al 1 Luglio 2019 il portafoglio della società presenti un saldo positivo. Si ricordano pertanto le modalità di effettuazione della ricarica del portafoglio, già illustrate durante i corsi per segretari: 1) Dal portale societario accedere al menù PORTAFOGLIO pag. Attività Regionale e Provinciale 2) Scegliere la funzione Inserimento richiesta ricarica portafoglio 3) Scegliere il tipo di operazione selezionando la voce Ricarica e successivamente, come portafoglio di destinazione, il Portafoglio Tesseramenti 4) Dalla voce modalità di pagamento scegliere l opzione con la quale si desidera provvedere al pagamento. In caso di bonifico bancario inserire negli appositi spazi i dati richiesti ed allegare copia rilasciata dalla banca dell avvenuto pagamento. Si ricorda che i bonifici che pervengono a questo C.R. senza che sia stata inserita sul portale la relativa richiesta di ricarica non possono essere approvati. Si invitano le società a procedere alla ricarica del portafoglio scegliendo le opzioni di pagamento elettronico (carta di credito) che non necessitano dell approvazione di questo C.R. e che accreditano immediatamente il portafoglio società. B.C.C. PONTASSIEVE Agenzia Firenze 1 CODICE IBAN: IT 08 Z Per informazioni amministrative contattare gli uffici del Comitato Regionale ai recapiti telefonici: e all amm.toscana@lnd.it NUOVA PIATTAFORMA TESSERAMENTO ON-LINE F.I.G.C. Facendo seguito a quanto già precedentemente pubblicato sui Comunicati Ufficiali e in base alla comunicazione del 28/6/2019 della Segreteria Federale in merito alla nuova piattaforma tesseramento on-line F.I.G.C., si specifica quanto segue: le pratiche di tesseramento di competenza dell Ufficio Tesseramento Centrale FIGC, ovvero: - Primo tesseramento di calciatori stranieri minorenni dai 10 anni in su in base ad art. 19 FIFA - Primo tesseramento di calciatori stranieri minorenni dai 10 anni in su in base a Legge Bilancio Trasferimento internazionale di calciatori minorenni dai 10 anni in su - Primo tesseramento di calciatori stranieri maggiorenni - Trasferimento internazionale di calciatori maggiorenni dovranno essere effettuate dalla Società tramite il Portale Servizi Figc, raggiungibile all indirizzo Le Società dilettantistiche che avranno necessità di depositare tali tipologie di pratiche di tesseramento, attivando la funzione Attiva Utenza in home page, riceveranno le credenziali di accesso alla piattaforma dedicata, che saranno recapitate all indirizzo di posta elettronica del legale rappresentante della Società. Per qualunque necessità di chiarimento o supporto tecnico, sarà disponibile un servizio di assistenza al seguente indirizzo: supportotecnico@figc.it TESSERAMENTO TECNICI STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 Si rende noto che dalla corrente stagione sportiva le pratiche di tesseramento tecnici saranno ricevute e gestite direttamente dall ufficio tesseramento. Per chiarimenti e informazioni sullo stato di avanzamento delle pratiche contattare i seguenti recapiti telefonici: Si prega di inviare le pratiche direttamente al Comitato Regionale mediante posta raccomandata o tesstecnici.toscana@lnd.it. 455

40 REGISTRO CONI Sul portale Area Società ( sul menu DATI SOCIETARI è attiva la sezione REGISTRO CONI, che permette di inserire i documenti necessari all iscrizione al Registro del CONI (statuto, atto costitutivo, eventuali modifiche statuarie ecc.ecc.). Il menu è stato inserito anche nella procedura guidata per le iscrizioni ai Campionati. I documenti, inseriti negli appositi cassetti, devono essere sottoposti a firma elettronica per il loro corretto invio. I sotto elencati documenti occorrenti per il rinnovo annuale dell iscrizione sono obbligatori: Atto costitutivo/statuto della Società oppure Statuto della Società (indicando obbligatoriamente la data di deposito del documento all Agenzia delle Entrate) I dati che seguono devono obbligatoriamente essere validati od opportunamente modificati secondo le procedure in essere già note alle Società: Nome e Codice Fiscale del Legale Rappresentante; Nome e Codice Fiscale del Vice Presidente; Codice fiscale e/o partita IVA della Società. Molte Società hanno riscontrato un messaggio di errore ( mancano dati agg. ) all atto della firma elettronica dei documenti caricati. Ciò è dovuto al fatto che non è stata inserita nell apposito spazio la data di deposito all Ufficio del Registro dei documenti. Tale dato va immesso sulla pennina blu, così come indicato nella figura sottostante, per poi salvare i dati e procedere alla firma elettronica: 456

41 RIEPILOGO CONTATTI COMITATO REGIONALE TOSCANA Nell ottica della politica dei servizi perseguita da questo C.R., al fine di una migliore organizzazione per offrire un ulteriore valido strumento alle Società, evitando disguidi ed inutili attese, è stato attivato un servizio di centralino automatizzato Per una corretta e maggiore informazione si riepilogano tutti i contatti degli uffici del Comitato Regionale Toscana. Sito internet toscana.lnd.it Via Gabriele D Annunzio, Firenze crt.toscana@lnd.it Pec crtoscana@pec-legal.it Centralino Segreteria Fax segreteria.crtoscana@lnd.it Segreteria Crt Segreteria Sgs Fax f.angelini@figc.it Agonistica Sgs Tesseramento Fax s.morgenni@lnd.it Tesseramento tecnici tesstecnici.toscana@lnd.it Amministrazione Fax amm.toscana@lnd.it Impianti sportivi lndsandrosetti@gmail.com Affari generali Calcio a Calcio Femminile femminile.toscana@lnd.it Giudice Sportivo Fax Tribunale federale e corte appello sportiva territoriale Fax cdt.toscana@lnd.it Pec ct.toscana@pec-legal.it ATTIVITA DI BASE E SCOLASTICA COMUNICAZIONI DA SOCIETA Si comunica che la Società CGC CAPEZZANO PIANORE 1959, in riferimento al programma di progetto di incontri di informazione, elenca gli argomenti che intende trattare: 1. 28/10/19 presentazione dell attività dei Centri Federali con relatore un responsabile della Federazione; 2. 25/11/19 prevenzione e recupero infortuni con relatore il Prof. Gianluca di Cola; 3. 09/12/19 l evoluzione delle regole nel calcio con relatore un dirigente AIA; 4. 27/01/20 campionismo, competizione, burn-out, drop-out, motivazione e autostima con relatrice la Dott.ssa Susanna Pardini; 5. 04/02/20 alimentazione e salute con relatore il Dott. Giovanni Balzano. SCUOLE CALCIO ELITE Si informano le società che venerdì 4 ottobre alle ore 17:00 presso la sala Valitutti del Museo del Calcio viale Aldo Palazzeschi, 20 Firenze si terrà una riunione con tutte le società che hanno ricevuto il riconoscimento della scuola Calcio Elite per la stagione sportiva 2018/2019 e con quelle che hanno fatto richiesta di riconoscimento per la stagione sportiva Vista l importanza degli argomenti che verranno affrontati le società interessate sono pregate di presenziare all incontro, durante il quale, inoltre, verranno consegnate le targhe di riconoscimento della Scuola Calcio Elite In base a quanto stabilito con i precedenti comunicati ufficiali del CR Toscana LND SGS, in appresso si riporta l elenco definitivo delle società che alla data del 10/9/2019, termine ultimo per la presentazione della domanda, hanno fatto richiesta di riconoscimento della Scuola Calcio Elite per la stagione sportiva : 457

42 1 CGC CAPEZZANO PIANORE 2 FORTE DEI MARMI LIDO DI CAMAIORE 4 SPORTING MASSAROSAACADEMY 5 TAU CALCIO ALTOPASCIO. 6 VERSILIA CALCIO TORNEO UNDER 13 FAIR PLAY ÉLITE Al fine di valorizzare l attività svolta dalle società appartenenti alle Leghe Professionistiche e alle Scuole di Calcio Élite, il Settore Giovanile e Scolastico ha sviluppato un progetto a carattere nazionale (con fasi locali, regionali, interregionali e nazionale) che permetta a dette società di confrontarsi in una attività a loro riservata, a partire dal mese di Ottobre. Le società dovranno effettuare DUPLICE iscrizione: 3. direttamente alla F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico collegandosi all indirizzo cliccando sulla voce del menù Iscrizione e compilando il relativo form. Il termine per la scadenza delle iscrizioni è fissato al 30 Settembre attraverso la compilazione di modulo di partecipazione entro e non oltre il 20 settembre al seguente indirizzo: Si ricorda che sono necessarie entrambe le modalità di adesione al torneo. Il Regolamento della manifestazione (c.u. n.12 del SGS Nazionale) è consultabile all indirizzo: In appresso si riporta l elenco delle richieste pervenute al Coordinamento Federale Regionale, aggiornato alle ore 12:00 del 19/9/2019: 1 CGC CAPEZZANO PIANORE 458

43 MODALITA E SCADENZE PER IL RICONOSCIMENTO SCUOLE CALCIO Tutta la documentazione necessaria per il riconoscimento delle varie tipologie di scuole calcio e centri calcistici di base, dovrà essere scrupolosamente inviata secondo le modalità stabilite dall'ufficio del Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico. SCUOLE CALCIO ELITE Si ricorda alle società che dovranno essere registrate al servizio Telegram. Tutta la modulistica sotto indicata dovrà essere inviata entro ciascuna data di scadenza e sarà accettata unicamente utilizzando l'apposito modulo on line. SCADENZE 30 novembre 2019 da inviare utilizzando UNICAMENTE il seguente modulo: premi qui 1. compilazione obbligatoria del Modulo di Censimento Online del Settore Giovanile: premi qui; 2. Copia tesseramento tecnici con qualifica federale inviato al Settore Tecnico; 3. Copia della Convenzione con un Istituto Scolastico o del Progetto qualificante la "scuola di Calcio Élite", debitamente sottoscritto dal Coordinatore Federale Regionale SGS; 4. Pianificazione degli incontri di informazione previsti nel "Programma di Informazione"; 5. Piano dei Servizi offerti dalla società. 10 maggio 2020 da inviare utilizzando UNICAMENTE il seguente modulo: premi qui 1. Attestazione dello svolgimento degli incontri di informazione (per un totale di 5), pubblicati sul CU del Comitato Regionale territorialmente competente almeno una settimana primo del loro svolgimento; 2. Attestazione tesseramento giovani calciatrici e di partecipazione all'attività ufficiale con le giovani calciatrici (solo per coloro che hanno scelto di sviluppare l'attività femminile); 3. Consegna Dichiarazione attestante l'effettiva realizzazione del Progetto prescelto, consegnando certificazione dell'attività svolta, sottoscritta dall'ente con cui è stato sviluppato il progetto (Scuola o Ente preposto), dal Responsabile del Progetto e dal Presidente dello Società. SCUOLE CALCIO E CENTRI CALCISTICI DI BASE SCADENZE Le società che intendono avere il riconoscimento della Scuola di Calcio o di Centro Calcistico di base, dovranno far pervenire alla propria Delegazione Provinciale di appartenenza la sotto riportata documentazione, secondo le modalità indicate da queste ultime e riportate nei rispettivi comunicati ufficiali. 30 ottobre Modulo presentazione società (obbligatorio per tutte le società che svolgo attività di settore giovanile) premi qui 30 novembre Compilazione del Modulo di Censimento Online del Settore Giovanile: premi qui I dettagli di tutte le informazioni utili relative alle Scuole Calcio e le norme regolamentari per l attività giovanile sono riportati nei CC.UU. n 1 e n 2 stagione sportiva 2019/20 del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC. Si comunica che, al fine di avere una conoscenza più approfondita delle società che svolgono attività giovanile nel territorio, entro il 30 Novembre 2019 dovrà essere compilato il Modulo Online di Censimento del Settore Giovanile, a tutte le Società che svolgono attività giovanile. Tale censimento sarà uno strumento utile ai fini di fornire ulteriori servizi alle società stesse (Newsletter dedicate, partecipazione ad eventi, organizzazione di Workshop o Corsi di Formazione/Informazione nel territorio indirizzati alle specifiche figure professionali presenti all'interno della Società, ecc.). 459

44 6. RISULTATI GARE Nessuna comunicazione. 7. GIUSTIZIA SPORTIVA Nessuna comunicazione. 8. ERRATA CORRIGE Nessuna comunicazione. Allegati al C.U. n. 14 della Delegazione Lucca del 25/09/2019: modulo di programmazione/variazione gare campionati; annuario delle Società della Provincia di Lucca. GIRONE A - 2 Giornata 9. ALLEGATI 10. CALENDARIO GARE COPPA PROV.LE 3 CTG LUCCA Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto MONTAGNA SERAVEZZINA AZZURRA A 25/09/ :00 GIRONE B - 1 Giornata GIRONE C - 1 Giornata GIRONE D - 1 Giornata GIRONE E - 1 Giornata GIRONE F - 1 Giornata GIRONE G - 1 Giornata LA PRUNICCIA- PIETRASANTA E.A STRETTOIA - PETRASANTA VIA MONTESCENDI,19- PIETRASANTA Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto SPORTING MARINA ATLETICO VIAREGGIO A 28/09/ :00 M.RICCI - RETIGNANO - STAZZEM RETIGNANO - STAZZEMA VIA COMUNALE - RETIGNANO Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto CROCE VERDE VIAREGGIO ASD FRATI A 28/09/ :30 A. BASALARI - VIAREGGIO VIAREGGIO VIA AURELIA NORD, 342 C/O ITIS Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto PDC STIAVA UNIONE QUIESA MASSACIUCC. A 30/09/ :00 LA PIANACCIA - PIANO DI CONCA PIANO DI CONCA VIA PIANACCESE - MASSAROSA Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto SANTANNA A.S.D. C.POPOLARE TREBESTO A 28/09/ :30 SANT'ANNA - LUCCA SANT'ANNA - LUCCA VIA MATTEOTTI/VIA EINAUDI Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto NOTTOLINI CALCIO PIEVE S.PAOLO A 28/09/ :30 COMUNALE MASSA MACINAIA MASSA MACINAIA VIA SOTTOMONTE 219 Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto SEGROMIGNO CALCIO 2019 SPIANATE CALCIO A 28/09/ :00 CASTELVECCHIO DI COMPITO CASTELVECCHIO DI COMPITO VIA DELLA DOGANA,2 - CAPANNORI 460

45 GIRONE H - 1 Giornata Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto ACADEMY TAU MONTECARLO A 28/09/ :30 ALTOPASCIO E.A ALTOPASCIO VIA F.LLI ROSSELLI,22 GIRONE H - 2 Giornata Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto MONTECARLO ACADEMY TAU A 05/10/ :30 GIRONE I - 1 Giornata GIRONE I - 2 Giornata GIRONE L - 1 Giornata GIRONE L - 2 Giornata GIRONE M - 1 Giornata GIRONE M - 2 Giornata GIRONE N - 1 Giornata GIRONE N - 2 Giornata GIRONE A - 1 Giornata COMUNALE ALTHEN DES PALUDS JUNIORES UNDER 19 PROVINC. -LU MONTECARLO VIA PROVINCIALE 32 Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto MORIANESE COREGLIA 2018 A 28/09/ :30 NANNIZZI-S.QUIRICO DI MORIANO SAN QUIRICO DI MORIANO VIA DI MORIANO,3063 Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto COREGLIA 2018 MORIANESE A 05/10/ :30 G.RONI - COREGLIA ANTELMINELL CAMPO D'ANIA-COREGLIA ANT.LLI V.CAMPO SPORTIVO-CAMPO D'ANIA Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto FORNACI 1928 VIRTUS ROBUR CASTELNUOVO A 28/09/ :30 C.LE L. ORLANDO - BARGA FORNACI DI BARGA VIALE ITALIA Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto VIRTUS ROBUR CASTELNUOVO FORNACI 1928 A 05/10/ :30 CAMPO COMUNALE VECCHIO CASTELNUOVO GARFAGNANA VIA G. PUCCINI Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto ATLETICO CASTIGLIONE FILICAIA DIAVOLI ROSSI A 28/09/ :30 C.LE S. BARFUCCI - BAMBORINO BAMBORINO VIA DI BAMBORINO Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto FILICAIA DIAVOLI ROSSI ATLETICO CASTIGLIONE A 05/10/ :30 CAMPO SPORTIVO DI FILICAIA FILICAIA LOC. GINESI Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto NEW TEAM S.G. PIAZZA 55 A 28/09/ :30 GRAMOLAZZO - MINUCCIANO GRAMOLAZZO - MINUCCIANO VIA GORFIGLIANA Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto PIAZZA 55 NEW TEAM S.G. A 05/10/ :30 R.NOBILI - PIAZZA AL SERCHIO LA BERTOLINA-PIAZZA AL SERCHIO LOC. LA BERTOLINA Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto BARGA PIEVE FOSCIANA A 28/09/ :00 CORSAGNA OLTRESERCHIO A.S.D. A 28/09/ :00 FOLGOR MARLIA SAN GIULIANO F.C. A 28/09/ :00 FORNACETTE CASAROSA ASD FILETTOLE CALCIO A 28/09/ :00 COMUNALE J. MOSCARDINI R. GARIBALDI-BORGO A MOZZANO MARLIA STADIO VIALE EUROPA D.RIDONDELLI - FILETTOLE BARGA BORGO A MOZZANO MARLIA FILETTOLE - VECCHIANO VIA G. PUCCINI VIA LUDOVICA VIALE EUROPA VIA DELLE PRATA - VECCHIANO GALLICANO A.S.D. BELLARIA CAPPUCCINI A.S.D A 28/09/ :00 S. TOTI - GALLICANO GALLICANO VIA IV NOVEMBRE - GALLICANO LUCCASETTE A.S.D. ACQUACALDAS.PIETRO A VICO A 28/09/ :30 A.PARENTI - LUCCA LUCCA VI SAN CONCORDIO,383 - LUCCA PIAZZA 55 CALCI 2016 A 28/09/ :00 SEXTUM BIENTINA S.FILIPPO A.S.D. A 28/09/ :00 STELLA AZZURRA SAN FREDIANO CALCIO A.S.D A 28/09/ :30 R.NOBILI - PIAZZA AL SERCHIO COMUNALE STADIO DI BIENTINA P.BACHI - QUART.RE I VILLAGGI LA BERTOLINA-PIAZZA AL SERCHIO BIENTINA QUARTIRE I VILLAGGI- PONTEDERA LOC. LA BERTOLINA VIA L. DA VINCI,8 VIA TOSCOROMAGNOLA - PONTEDERA 461

46 GIRONE A - 2 Giornata Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto ACQUACALDAS.PIETRO A VICO FORNACETTE CASAROSA ASD A 05/10/ :00 BELLARIA CAPPUCCINI A.S.D STELLA AZZURRA A 05/10/ :00 CALCI 2016 CORSAGNA A 05/10/ :00 FILETTOLE CALCIO BARGA A 05/10/ :00 GIRONE A - 1 Giornata GIRONE A - 2 Giornata GIRONE A - 1 Giornata SAN CASSIANO A VICO - LUCCA C.LE F. ORSINI - PONTEDERA STADIO COMUNALE NUOVO - CALCI D.RIDONDELLI - FILETTOLE UNDER 15 GIOVANISSIMI PROV.-LU UNDER 14 GIOVANISS. B PROV.-LU SAN CASSIANO A VICO - LUCCA PONTEDERA CALCI FILETTOLE - VECCHIANO VIA TOGNETTI-S.CASSINO A VICO VIALE EUROPA VIA TEVERE - CALCI VIA DELLE PRATA - VECCHIANO OLTRESERCHIO A.S.D. SEXTUM BIENTINA A 05/10/ :00 G. MINCIOTTI - SANTA MARIA A COLLE - LUCCA VIA DI POGGIO II, 1287 PIEVE FOSCIANA GALLICANO A.S.D. A 05/10/ :00 S.FILIPPO A.S.D. LUCCASETTE A.S.D. A 05/10/ :00 SAN FREDIANO CALCIO A.S.D FOLGOR MARLIA A 05/10/ :30 SAN GIULIANO F.C. PIAZZA 55 A 05/10/ :00 C.LE G.ANGELINI-PIEVE FOSCIAN CAMPO S.FILIPPO - LUCCA S.FREDIANO A SETTIMO "S.PARRA G.BUI - S.GIULIANO TERME PIEVE FOSCIANA S.FILIPPO SAN FREDIANO A SETTIMO SAN GIULIANO TERME VIA EUROPA VIA FONTANELLE VIA DI MEZZO NORD VIA DINUCCI-S.GIULIANO TERME Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto ACADEMY PORCARI VALLE DI OTTAVO A 28/09/ :00 COMUNALE DI PORCARI PORCARI VIA ROMANA EST 24 AQUILA S.ANNA PIAZZA 55 A 28/09/ :15 FOLGOR MARLIA CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD A 28/09/ :00 S.FILIPPO A.S.D. LUCCASETTE A.S.D. A 28/09/ :00 SPAVALDISERCHIO NAVACCHIO ZAMBRA A 28/09/ :30 FOLGORE SEGROMIGNO PIANO PIEVE S.PAOLO A 29/09/ :30 GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO SPORTING SAN DONATO A.S.D A 29/09/ :15 POLISPORT.CAMAIORE CALCIO S.ALESSIO A 29/09/ :30 SALTOCCHIO VIA DELLA CHIESA MARLIA STADIO VIALE EUROPA CAMPO S.FILIPPO - LUCCA C.LE P.FATTICCIONI - NODICA - E.PAOLI - SEGROMIGNO IN PIANO C.LE L. ORLANDO - BARGA TORI - MARIGNAN - CAMAIORE SALTOCCHIO MARLIA S.FILIPPO VIA DELLA CHIESA VIALE EUROPA VIA FONTANELLE NODICA VIA PROVINCIALE 1 SEGROMIGNO IN PIANO FORNACI DI BARGA MARIGNANA - CAMAIORE VIA BOCCHI VIALE ITALIA LOC. MARIGNANA - CAMAIORE Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD FOLGORE SEGROMIGNO PIANO A 06/10/ :30 LUCCASETTE A.S.D. AQUILA S.ANNA A 06/10/ :30 NAVACCHIO ZAMBRA ACADEMY PORCARI A 06/10/ :30 PIAZZA 55 SPAVALDISERCHIO A 06/10/ :30 PIEVE S.PAOLO GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO A 06/10/ :30 CAMPO COMUNALE CASTELNUOVO GARFAGNANA VECCHIO SORBANO DEL GIUDICE - LUCCA LUCCA SAN LORENZO ALLE CORTI-CASCIN R.NOBILI - PIAZZA AL SERCHIO PIEVE SAN PAOLO - CAPANNORI SAN LORENZO ALLE CORTI- CASCINA LA BERTOLINA-PIAZZA AL SERCHIO VIA G. PUCCINI VIA SORBANO DEL GIUDICE- LUCCA VIA DEL CIMITERO, 1 LOC. LA BERTOLINA PIEVE SAN PAOLO - CAPANNORI VIA MALFATTI - PIEVE SAN PAOLO S.ALESSIO S.FILIPPO A.S.D. A 06/10/ :30 CARIGNANO - LUCCA CARIGNANO - LUCCA VIA DI SANT'ALESSIO,3550-LUCCA SPORTING SAN DONATO A.S.D POLISPORT.CAMAIORE CALCIO A 06/10/ :30 SAN DONATO - LUCCA SAN DONATO - LUCCA VIA VILLA ALTIERI - LUCCA VALLE DI OTTAVO FOLGOR MARLIA A 06/10/ :30 COM.LE S. PARISOTTO E. VALDOTTAVO LOC. VENDOIA Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto JUNIOR SPORT PIETRASANTA OLTRESERCHIO A.S.D. A 28/09/ :15 G. MINCIOTTI - SANTA MARIA A COLLE - LUCCA VIA DI POGGIO II, 1287 ATLETICO LUCCA S.C. sq.b AQUILA S.ANNA A 29/09/ :45 HENDERSON - LUCCA LUCCA VIA DEI SALICCHI,784 ATLETICO Q.M CGC CAPEZZANO PIANORE1959 A 29/09/ :30 CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD SPORTING MASSAROSAACADEMY A 29/09/ :30 SPORTING PIETRASANTA 1909 LIDO DI CAMAIORE A.S.D. A 29/09/ :30 F.GUIDETTI - MASSAROSA C.LE NARDINI- CASTELNUOVO G.NA C.LE XIX SETTEMBRE- PIETRASANT PIANO DEL QUERCIONE- MASSAROSA VIA DEL PIOPPOGATTO CASTELNUOVO GARFAGNANA VIA VAL MAIRA, 1 PIETRASANTA VIA CROCIALETTO SPORTING SAN DONATO A.S.D GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO A 29/09/ :30 SAN DONATO - LUCCA SAN DONATO - LUCCA VIA VILLA ALTIERI - LUCCA VALLE DI OTTAVO FORTIS CAMAIORE A 29/09/ :30 COM.LE S. PARISOTTO E. VALDOTTAVO LOC. VENDOIA 462

47 GIRONE A - 2 Giornata Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto AQUILA S.ANNA JUNIOR SPORT PIETRASANTA A 06/10/ :30 CGC CAPEZZANO PIANORE1959 CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD A 06/10/ :30 FORTIS CAMAIORE ATLETICO LUCCA S.C. sq.b A 06/10/ :30 GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO ATLETICO Q.M A 06/10/ :30 LIDO DI CAMAIORE A.S.D. SPORTING SAN DONATO A.S.D A 06/10/ :30 GIRONE B - 1 Giornata GIRONE B - 2 Giornata SALTOCCHIO VIA DELLA CHIESA C.LE CAVANIS - CAMAIORE E.A G.DEL CHIARO - VIAREGGIO STADIO DELLE TERME - FORNOLI BENELLI-LIDO DI CAMAIORE E.A SALTOCCHIO CAMAIORE DARSENA - VIAREGGIO FORNOLI - BAGNI DI LUCCA LIDO DI CAMAIORE - CAMAIORE VIA DELLA CHIESA VIA DELLE PIANORE VIA L.SALVATORI - DARSENA VIA DI LIMA - BAGNI DI LUCCA VIALE KENNEDY - CAMAIORE OLTRESERCHIO A.S.D. SPORTING PIETRASANTA 1909 A 06/10/ :30 G. MINCIOTTI - SANTA MARIA A COLLE - LUCCA VIA DI POGGIO II, 1287 SPORTING MASSAROSAACADEMY VALLE DI OTTAVO A 06/10/ :30 L. VIGNALI - MASSAROSA MASSAROSA VIA DEL PORTO 4 Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto LUCCASETTE A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. A 28/09/ :00 PIEVE S.PAOLO PISTOIA NORD A.S.D. sq.b A 28/09/ :30 SORBANO DEL GIUDICE - LUCCA PIEVE SAN PAOLO - CAPANNORI LUCCA PIEVE SAN PAOLO - CAPANNORI VIA SORBANO DEL GIUDICE- LUCCA VIA MALFATTI - PIEVE SAN PAOLO TAU CALCIO ALTOPASCIO BORGO A BUGGIANO CALCIO A 28/09/ :00 ALTOPASCIO E.A ALTOPASCIO VIA F.LLI ROSSELLI,22 ACADEMY PORCARI FOLGOR MARLIA A 29/09/ :45 COMUNALE DI PORCARI PORCARI VIA ROMANA EST 24 CAPOSTRADA BELVEDERE sq.b ACADEMY TAU A 29/09/ :30 ZONA SPORTIVA BONELLE BONELLE VIA BONELLINA ZONA SPORTIVA PESCIA PONTE 2000 A 29/09/ :00 C.LE VENERI - PESCIA VENERI VIA DELLE MOLINA S.FILIPPO A.S.D. MARGINE COPERTA SSDARsq.B A 29/09/ :30 CAMPO S.FILIPPO - LUCCA S.FILIPPO VIA FONTANELLE Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto ACADEMY TAU TAU CALCIO ALTOPASCIO A 06/10/ :30 ALTOPASCIO E.A ALTOPASCIO VIA F.LLI ROSSELLI,22 ATLETICO LUCCA S.C. S.FILIPPO A.S.D. A 06/10/ :30 HENDERSON - LUCCA LUCCA VIA DEI SALICCHI,784 BORGO A BUGGIANO CALCIO PESCIA A 06/10/ :30 FOLGOR MARLIA CAPOSTRADA BELVEDERE sq.b A 06/10/ :30 MARGINE COPERTA SSDARsq.B PIEVE S.PAOLO A 06/10/ :30 PISTOIA NORD A.S.D. sq.b ACADEMY PORCARI A 06/10/ :30 PONTE 2000 S.ALESSIO A 06/10/ :30 A. BENEDETTI - BUGGIANO MARLIA STADIO VIALE EUROPA MARGINE COP./BRIZZI C.LE B E. COMUNALE EDY MORANDI BANDITORE - PONTE BUGGIANESE BORGO A BUGGIANO - BUGGIANO MARLIA VIA PIROLO VIALE EUROPA MARGINE COPERTA VIA TOGLIATTI 1 PISTOIA PONTE BUGGIANESE VIA DELL'AMICIZIA VIA PUCCINI,2 IN LUCCA ED AFFISSO ALL ALBO DELLA DELEGAZIONE DI LUCCA IL 25/09/2019 Il Segretario Franco Dinelli Il Delegato Eugenio Dinelli 463

48 Modulo gare programmazione/variazione/anticipo/posticipo/recupero giorno, orario e campo Modulo da utilizzare per programmare le gare solo in caso di non funzionamento dell app. Inviare alla Delegazione Provinciale di Lucca via dplucca@lnd.it N.B. Tutti i campi sono da compilare obbligatoriamente GARA categoria girone giornata N. venga programmata il alle ore campo N. / (numero di codice e denominazione) GARA categoria girone giornata N. venga programmata il alle ore campo N. / (numero di codice e denominazione) GARA categoria girone giornata N. venga programmata il alle ore campo N. / (numero di codice e denominazione) GARA categoria girone giornata N. venga programmata il alle ore campo N. / (numero di codice e denominazione) GARA categoria girone giornata N. venga programmata il alle ore campo N. / (numero di codice e denominazione) Timbro Società PER ACCETTAZIONE DA PARTE DELLA SOCIETA AVVERSARIA (QUANDO NECESSARIO) 464 Timbro Società

49 ANNUARIO SOCIETA DELEGAZIONE PROVINCIALE LUCCA STAGIONE SPORTIVA DISPONIBILE ANCHE SU F.I.G.C. LEGA NAZIONALE DILETTANTI Delegazione Provinciale Lucca Via Einaudi, Lucca tel fax PEC: c.f website toscana.lnd.it facebook 465

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI Norme Generali (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito a norme e regolamenti

Dettagli

Comunicato Ufficiale n.16 del 08/10/2018

Comunicato Ufficiale n.16 del 08/10/2018 Comunicato Ufficiale n.16 del 08/10/2018 Nessuna comunicazione. Nessuna comunicazione. Stagione Sportiva 2018/2019 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 C.U. N. 16 del 6/09/2012 pag. 406 REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 In appresso si riportano i regolamenti relativi allo svolgimento dell attività di base per le categorie PICCOLI

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FIRENZE

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FIRENZE DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FIRENZE STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2002 Caratteristiche e organizzazione dell attività L attività della

Dettagli

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna comunicazione. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Nessuna comunicazione

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna comunicazione. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Nessuna comunicazione C.U. DP PO N. 13 - del 23/09/2016 pag. 211 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PRATO Via Firenze c/o Scalo Merci 59100 PRATO TELEFONO: 0574 604387 FAX:

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003 REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003 Norme Generali (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito

Dettagli

Regolamento esordienti 9vs9

Regolamento esordienti 9vs9 Regolamento esordienti 9vs9 Limiti di età Possono partecipare alle gare i nati nell anno 2005 e 2006 ed i nati del 2007 purchè abbiano compiuto il 10 anno di età. Conduzione tecnica delle squadre Le società

Dettagli

Comunicato Ufficiale n.16 del 30/09/2019

Comunicato Ufficiale n.16 del 30/09/2019 Comunicato Ufficiale n.16 del 30/09/2019 Nessuna comunicazione. Stagione Sportiva 2019/2020 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. Nessuna comunicazione. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

Dettagli

Comunicato Ufficiale n.15 del 03/10/2018

Comunicato Ufficiale n.15 del 03/10/2018 Comunicato Ufficiale n.15 del 03/10/2018 Nessuna comunicazione. 2.4. ALLEGATI Stagione Sportiva 2018/2019 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. Comunicato Ufficiale n.112 - Ammissibilità candidatura

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER L UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE

CORSO DI FORMAZIONE PER L UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE C.U. N. 12 del 24/09/13 - pag. 204 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PRATO Via Firenze c/o Scalo Merci 59100 PRATO TELEFONO: 0574 604387 FAX: 0574

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO COPPA DISCIPLINA C.R. TOSCANA C.R. TOSCANA REGIONALE JUNIORES

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO COPPA DISCIPLINA C.R. TOSCANA C.R. TOSCANA REGIONALE JUNIORES 29/04/2017 10.49 COPPA DISCIPLINA REGIONALE JUNIORES U.S. SETTIGNANESE A.S.D. A 10,15 0 0 1,15 9,00 A.S.D. GRASSINA A 11,40 0 0 3,00 8,40 U.S.D. AUDACE LEGNAIA C 12,30 0 0 0 12,30 ATLETICO PIOMBINO SSD

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2001

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2001 REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 In appresso si riportano i regolamenti relativi allo svolgimento dell attività di base per le categorie PICCOLI AMICI, PULCINI ed ESORDIENTI validi

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 In appresso si riportano i regolamenti relativi allo svolgimento dell attività di base per le categorie PICCOLI AMICI, PULCINI ed ESORDIENTI validi

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito a norme e regolamenti che caratterizzano

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 11 del 07/09/2012 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

Comunicato Ufficiale N. 11 del 07/09/2012 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. C.U. n.11 del 07/09/2012 pag. 157 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE LUCCA VIA EINAUDI N. 150 55100 - casella postale n. 81 Lucca Telefono 0583/353025

Dettagli

Comunicato Ufficiale n.31 del 10/01/2019

Comunicato Ufficiale n.31 del 10/01/2019 Comunicato Ufficiale n.31 del 10/01/2019 Stagione Sportiva 2018/2019 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO 3.2. SEGRETERIA 4. SETTORE

Dettagli

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE 1 ANTELLA 99 1 AGLIANESE 2 ART.IND.LARCIANESE U.S.D. 2 ATLETICO LUCCA S.C. A.S.D. 3 BIBBIENA 3 C.F. 2001 CASALE FATTORIA 4 CUOIOPELLI 4 CAMAIORE CALCIO A.S.D. 5 FUCECCHIO

Dettagli

RIUNIONI TECNICHE IN COLLABORAZIONE CON LA C.R.A. DELLA TOSCANA

RIUNIONI TECNICHE IN COLLABORAZIONE CON LA C.R.A. DELLA TOSCANA C.U. DP FI N. 12 - del 09/09/2016 pag. 255 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FIRENZE VIA Gabriele D Annunzio, 138 50135 FIRENZE TELEFONO: 055 6521450

Dettagli

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società Comunicato Ufficiale n. 34 del 25/01/2019 Stagione Sportiva 2018/2019 Si comunica che tutti i documenti devono essere trasmessi via e-mail ai seguenti indirizzi: dpfirenze@lnd.it approvazionetorneifi@lnd.it

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL 1/09/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL 1/09/2017 C.U. D.P. MASSA CARRARA N. 5 del 1/09/2017 pag. 163 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MASSA CARRARA VIA CAMPO D APPIO 142/A 54033 CARRARA (MS) TELEFONO:

Dettagli

1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti

1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Stagione Sportiva 2017/2018 PROGETTO SPERIMENTALE 1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti Al fine di assicurare l effettiva

Dettagli

Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19

Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19 Università degli Studi di Enna «KORE» Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19 CATEGORIE DI BASE MODALITA DI GIOCO: GARE ED ETA Docente Prof. Stefano Valenti ATTIVITA DI BASE CATEGORIE DI BASE Piccoli Amici

Dettagli

Comunicato Ufficiale n.17 del 10/10/2018

Comunicato Ufficiale n.17 del 10/10/2018 Comunicato Ufficiale n.17 del 10/10/2018 Nessuna comunicazione. 2.4. ALLEGATI Stagione Sportiva 2018/2019 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. Comunicato Ufficiale n.112 - Ammissibilità candidatura

Dettagli

ROSA DI MAGGIO a EDIZIONE

ROSA DI MAGGIO a EDIZIONE MANIFESTAZIONE REGIONALE A CARATTERE PROMOZIONALE ROSA DI MAGGIO 2019 16 a EDIZIONE Il Comitato Regionale Veneto FIGC LND, in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico del Veneto, organizza

Dettagli

1. LEGA NAZIONALE DILETTANTI

1. LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMUNICATO UFFICIALE N. 19 DATA PUBBLICAZIONE 05/10/2018 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 1. LEGA NAZIONALE DILETTANTI 1.1. MODIFICHE REGOLAMENTARI (DAL COMUNICATO UFFICIALE N. 93 DELLA L.N.D.) Si riporta in

Dettagli

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO LA MANIFESTAZIONE HA LO SCOPO DI VERIFICARE IL PERCORSO FORMATIVO DELLA CATEGORIA ESORDIENTI E SI CONFIGURA COME MOMENTO DI AGGREGAZIONE E SOCIALIZZAZIONE,

Dettagli

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE C.U D.P Li n.0 del 07/09/207 Pag. 96 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LIVORNO VIA PIEMONTE 52/a 5724 LIVORNO TELEFONO: 0586 8635 FAX: 0586 863300

Dettagli

art. 1 Organizzazione art. 2 Categoria di partecipazione e limiti di età

art. 1 Organizzazione art. 2 Categoria di partecipazione e limiti di età art. 1 Organizzazione La società AS OLIMPIA FIRENZE indice ed organizza un torneo a carattere: (barrare) Provinciale Regionale X denominato XXIII TORNEO MARZOCCO 2015 in collaborazione con F.I.G.C. che

Dettagli

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA Collaboratori tecnici F.i.g.c. attività di base: - Tramarin Francesco - Zucchetti Marco PICCOLI AMICI 2012, 2013 e 2014 (i giovani, in ogni caso devono avere compiuto

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 65 del 21/05/2018

Comunicato Ufficiale n. 65 del 21/05/2018 Comunicato Ufficiale n. 65 del 21/05/2018 Stagione Sportiva 2017/2018 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.... 2738 2. COMUNICAZIONI L.N.D... 2738 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE... 2738 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO...2738

Dettagli

Società delle province di AREZZO - FIRENZE- PRATO Sabato 17 settembre alle ore 10 ( Sala riunioni del Museo del Calcio via Palazzeschi 20, Firenze )

Società delle province di AREZZO - FIRENZE- PRATO Sabato 17 settembre alle ore 10 ( Sala riunioni del Museo del Calcio via Palazzeschi 20, Firenze ) C.U. DP FI N. 13 - del 10/09/2016 pag. 271 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FIRENZE VIA Gabriele D Annunzio, 138 50135 FIRENZE TELEFONO: 055 6521450

Dettagli

STELLA STELLINA a EDIZIONE

STELLA STELLINA a EDIZIONE MANIFESTAZIONE REGIONALE a carattere promozionale STELLA STELLINA 201 9 15 a EDIZIONE Il Settore Giovanile e Scolastico del Veneto, in collaborazione con il Comitato Regionale Veneto FIGC LND, organizza

Dettagli

Comunicato Ufficiale n.47 del 22/03/2019

Comunicato Ufficiale n.47 del 22/03/2019 Comunicato Ufficiale n.47 del 22/03/2019 Stagione Sportiva 2018/2019 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO 3.2. SEGRETERIA 4. SETTORE

Dettagli

Comunicato Ufficiale n.34 del 23/01/2019

Comunicato Ufficiale n.34 del 23/01/2019 Comunicato Ufficiale n.34 del 23/01/2019 Stagione Sportiva 2018/2019 Nessuna comunicazione. 2.1. ALLEGATI 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. Circolare n. 30 LND - circolare n. 2/2019 Centro

Dettagli

UFFICIO AMMINISTRATIVO UFFICIO TESSERAMENTO

UFFICIO AMMINISTRATIVO UFFICIO TESSERAMENTO D.P. PRATO - C.U. N. 6 del 01/09/2017 pag. 130 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PRATO Via Firenze c/o Scalo Merci 59100 PRATO TELEFONO: 0574 604387

Dettagli

"Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0

Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Stagione Sportiva 2017/2018 PROGETTO SPERIMENTALE "Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0 Nell ambito dello sviluppo e della promozione

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 7 del 6 SETTEMBRE 2017

Comunicato Ufficiale N. 7 del 6 SETTEMBRE 2017 D.P. PRATO - C.U. N. 7 del 06/09/2017 pag. 140 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PRATO Via Firenze c/o Scalo Merci 59100 PRATO TELEFONO: 0574 604387

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA RIUNIONE SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 17 settembre Stagione Sportiva 2018/2019 -

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA RIUNIONE SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 17 settembre Stagione Sportiva 2018/2019 - DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA RIUNIONE SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 17 settembre 2018 - Stagione Sportiva 2018/2019 - Ordine del giorno: Norme regolamentari attività di base; Tesseramento attività

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2001

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2001 C.U. N. 12 del 29/08/2013 pag. 398 REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 In appresso si riportano i regolamenti relativi allo svolgimento dell attività di base per le categorie PICCOLI

Dettagli

Caratteristiche dell attività

Caratteristiche dell attività N O R M E R E G O L A M E N T A R I N E L L E C A T E G O R I E D I B A S E Caratteristiche dell attività Le attività delle categorie di Base ( Piccoli Amici, Pulcini ed Esordienti ), hanno carattere eminentemente

Dettagli

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE C.U. DP SI N. 10-bis del 08/09/2017 pag. 259 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE ROSSELLI 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BERGAMO STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 INDICAZIONI REGOLAMENTARI PULCINI ED ESORDIENTI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BERGAMO STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 INDICAZIONI REGOLAMENTARI PULCINI ED ESORDIENTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BERGAMO STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 INDICAZIONI REGOLAMENTARI ED 1.MODALITA DI GIOCO 7:7 (POSSIBILMENTE FARE MULTI PARTITE CONTEMPORANEE) 9:9 2. ANNO DI NASCITA 2007 2008 (CON

Dettagli

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE C.U. DP SI N. 10 del 07/09/2017 pag. 240 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE ROSSELLI 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577 51920

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 13 del 18/09/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

Comunicato Ufficiale N. 13 del 18/09/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. C.U. n. 13 del 18/09/2014 pag. 223 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE LUCCA VIA EINAUDI N. 150 55100 Lucca casella postale n. 1 55013 Lammari (Lu) Telefono

Dettagli

1 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE F.I.G.C. - L.N.D. E S.G.S. (DAL COMUNICATO UFFICIALE N 4 DEL 20/07/2019)

1 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE F.I.G.C. - L.N.D. E S.G.S. (DAL COMUNICATO UFFICIALE N 4 DEL 20/07/2019) COMUNICATO 4 DATA PUBBLICAZIONE 01/08/2019 STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 1 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE F.I.G.C. - L.N.D. E S.G.S. (DAL COMUNICATO UFFICIALE N 4 DEL 20/07/2019) 1.1 COMUNICAZIONI

Dettagli

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 60 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PRATO Piazza Stazione Scalo Merci 59100 PRATO TELEFONO: 0574 604387 FAX: 0574 32344 Pronto A.I.A. 329 6358589

Dettagli

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI Rifredi 2000 Calcio A.S.D. Via Don Giulio Facibeni 13 50141 Firenze 055 43.42.12. FAX. 055. 42.65.918 e-mail: segreteria@rifredi2000calcio.it P.IVA 0556663048 - C.F. 94125910482 N. MATRICOLA F.I.G.C. 750266

Dettagli

ATTIVITÀ DI BASE CALENDARI ESORDIENTI A 11

ATTIVITÀ DI BASE CALENDARI ESORDIENTI A 11 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CATANIA Sede: Via Vincenzo Giuffrida, 203 Pal. B - 95128 Catania Indirizzo postale: Casella Postale 8 Catania 23

Dettagli

Supplemento C.U. N 30 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE CARBONIA-IGLESIAS

Supplemento C.U. N 30 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE CARBONIA-IGLESIAS Supplemento C.U. N 30 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE CARBONIA-IGLESIAS VIALE ARSIA N 108 09013 CARBONIA TEL. 0781-64289 FA. 0781-665084 E-MAIL: cplnd.carbonia@figc.it

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA

STAGIONE SPORTIVA F.I.G.C. L.N.D. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA Sede: Stadio Bentegodi - Cancello n 20 Corrispondenza: Fermo Posta Succursale 25-37138 Verona Telefono: 045/565244 - Fax: 045/565316 E-Mail: verona@figc.it

Dettagli

NUMERO COMUNICATO DP AL 3 DATA COMUNICATO 03/08/2019 STAGIONE SPORTIVA 2019/2020. Comunicazioni C.R Comunicazioni Segreteria...

NUMERO COMUNICATO DP AL 3 DATA COMUNICATO 03/08/2019 STAGIONE SPORTIVA 2019/2020. Comunicazioni C.R Comunicazioni Segreteria... 1 NUMERO COMUNICATO DP AL 3 DATA COMUNICATO 03/08/2019 STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 Sommario Comunicazioni C.R.... 2 Comunicazioni Segreteria... 5 Pag. 1 / DP AL 3 2 COMUNICAZIONI ESTRATTO DAL COMUNICATO

Dettagli

Stagione Sportiva 2019/2020. Comunicato Ufficiale n 8 Sgs del 17 Ottobre 2019

Stagione Sportiva 2019/2020. Comunicato Ufficiale n 8 Sgs del 17 Ottobre 2019 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE CATANZARO Via Contessa Clemenza n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752333 - FAX. 0961 759616 Indirizzo Internet: http://www.crcalabria.it/index.php?id_home=1

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 70 del 24/05/2016

Comunicato Ufficiale n. 70 del 24/05/2016 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE TOSCANA VIA GABRIELE D ANNUNZIO, 138 50135 FIRENZE TELEFONO: 055 6521400 FAX: 055 6540782/ 055 617028 Indirizzo Internet:

Dettagli

Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19

Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19 Università degli Studi di Enna «KORE» Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19 F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO Docente Prof. Stefano Valenti S. G. S. Presidente: Vito Roberto Tisci La F.I.G.C. attraverso

Dettagli

A EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI SOCIETÀ CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA

A EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI SOCIETÀ CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA 3.2.4. 51 A EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI SOCIETÀ CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 REGOLAMENTO FASE REGIONALE La Lega Nazionale Dilettanti organizza, per la stagione sportiva

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores Under 19

Campionato Nazionale Juniores Under 19 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://seried.lnd.it/ Stagione

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 63/SGS del 19/04/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13 FASI INTERREGIONALI

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

ATTIVITA DI BASE. Campionato Pulcini

ATTIVITA DI BASE. Campionato Pulcini C.U n.15 Pag. 1 ATTIVITA DI BASE Pubblichiamo calendari e regolamenti inerenti all attività di base. Campionato Pulcini 2003-2004-2005 Inizio il 12-13/10/2013 e termine il 21-22/12/2013, nei gironi con

Dettagli

I Tornei dell Attività di Base Regole e Modalità

I Tornei dell Attività di Base Regole e Modalità FIGC - SGS Delegazione Provinciale di Verona I Tornei dell Attività di Base Regole e Modalità 14-09-2016 A cura del Dott. Massimo Lizziero e del Prof. Francesco Tramarin Delegati per l Attività di Base

Dettagli

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D.

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. C.U. D.P.AR. N.09. del 06/09/2017 pag 146 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI AREZZO VIA SANTA MARIA DELLE GRAZIE, 60, 52100 AREZZO TELEFONO: 0575/403297

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 7 del 28/08/2019

Comunicato Ufficiale n. 7 del 28/08/2019 Comunicato Ufficiale n. 7 del 28/08/2019 Stagione Sportiva 2019/2020 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 1.1. PROGRAMMA VOLONTARI UEFA EURO 2020 ROMA Il Programma Volontari UEFA EURO 2020 si propone di offrire al

Dettagli

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

Attività di Settore Giovanile e Scolastico 137 SG/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LATINA Piazzale Michele Serratore, 1-04100 LATINA Tel 0773 691252 - Fax 0773 664205 Indirizzo Internet:

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 24 del 05/10/2018

Comunicato Ufficiale n. 24 del 05/10/2018 Comunicato Ufficiale n. 24 del 05/10/2018 Stagione Sportiva 2018/2019 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.... 690 2. COMUNICAZIONI L.N.D...... 690 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE... 690 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO...690

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 226 del 31/05/2019 Attività di Settore Giovanile e Scolastico INDICE

Comunicato Ufficiale N 226 del 31/05/2019 Attività di Settore Giovanile e Scolastico INDICE CRL 226/ 1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina 1072 00156 Roma Tel. 06 416031 (centralino) Fax 06 41217815 Indirizzo internet: lazio.lnd.it

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 8 del 23/08/2012

Comunicato Ufficiale N. 8 del 23/08/2012 C.U. n. 8 del 23/08/2012 pag. 169 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE LUCCA VIA EINAUDI N. 150 55100 - casella postale n. 81 Lucca Telefono 0583/353025

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

Comunicato Ufficiale n.50 del 05/04/2019

Comunicato Ufficiale n.50 del 05/04/2019 Comunicato Ufficiale n.50 del 05/04/2019 Stagione Sportiva 2018/2019 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO 3.2. SEGRETERIA 4. SETTORE

Dettagli

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin MANIFESTAZIONE REGIONALE A CARATTERE PROMOZIONALE ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin Categorie di gioco proposte: Giovanissime: annate 2002 2003 Esordienti: annate 2004 2005 2006 Pulcine: annate

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 45 del 03/03/2018

Comunicato Ufficiale n. 45 del 03/03/2018 Comunicato Ufficiale n. 45 del 03/03/2018 Stagione Sportiva 2017/2018 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.... 1761 2. COMUNICAZIONI L.N.D... 1761 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE... 1761 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO...1761

Dettagli

COMITATO REGIONALE UMBRIA

COMITATO REGIONALE UMBRIA Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE UMBRIA STRADA DI PREPO N.1 = 06129 PERUGIA (PG) CENTRALINO: 075 5836002/015 FAX: 075 5836034 / 5839970 mailbox: cru@figc.it

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD U.S.O. UNITED ASD REGOLAMENTI GIOVANISSIMI REGOLAMENTO : CATEGORIA GIOVANISSIMI 2002 a 11 (undici) Articolo 1 : ORGANIZZAZIONE Le società USO UNITED organizza presso il Campo sportivo comunale di Bovezzo

Dettagli

Comunicato Ufficiale n.33 del 17/01/2019

Comunicato Ufficiale n.33 del 17/01/2019 Comunicato Ufficiale n.33 del 17/01/2019 Stagione Sportiva 2018/2019 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO 3.2. SEGRETERIA 4. SETTORE

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 929

Comunicato Ufficiale N. 929 Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N. 929 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 3.1.FASE NAZIONALE FINALE CAMPIONATO

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 29 del 7/12/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Comunicato Ufficiale N 29 del 7/12/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 29 del 7/12/2017 1.COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 3.1 WORK SHOP ALLENAMENTO GIOVANILE

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2019 2020 COMUNICATO UFFICIALE N 04 del 19/07/2019 UNDER 15 FEMMINILE 2019/2020 CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A 9 REGOLAMENTO

Dettagli

Comunicato Ufficiale n.29 del 07/01/2019

Comunicato Ufficiale n.29 del 07/01/2019 Comunicato Ufficiale n.29 del 07/01/2019 Stagione Sportiva 2018/2019 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE 4. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Via Campo d

Dettagli

Delegazione Provinciale di Milano

Delegazione Provinciale di Milano Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Provinciale di Milano Via Riccardo Pitteri, 95/2-20134 MILANO Tel. 02 21722700 - Fax 02 21722702 Fax Giudice Sportivo 02 21722714 Sito Internet: http://www.lnd.it

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA STAGIONE SPORTIVA 2018-2019 ATTIVITA DI BASE Norme regolamentari dell Attività di Base Categoria PULCINI L Attività delle categorie di Base (Piccoli

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico Delegazione Provinciale di Livorno

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico Delegazione Provinciale di Livorno C.U n.10 Pag. 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico Delegazione Provinciale di Livorno Via Piemonte 52/a Comitato 57124 Livorno Provinciale Casella

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI

COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI TOLMEZZO LEGA NAZIONALE DILETTANTI STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI Si rende noto che

Dettagli

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna comunicazione. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. COMUNICATO UFFICIALE N. 67 Stagione Sportiva 2012/2013

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna comunicazione. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. COMUNICATO UFFICIALE N. 67 Stagione Sportiva 2012/2013 C.U.N.10 pag. 212 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PRATO Piazza Stazione Scalo Merci 59100 PRATO TELEFONO: 0574 604387 FAX: 0574 32344 Pronto A.I.A.

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 107 Stagione Sportiva 2010/2011

COMUNICATO UFFICIALE N. 107 Stagione Sportiva 2010/2011 COMUNICATO UFFICIALE N. 107 Stagione Sportiva 2010/2011 Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti ha approvato il Regolamento del 50 Torneo delle Regioni, riservato alle Rappresentative delle

Dettagli

2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana C.U. N.9 Pagina 73 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Toscano DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA Casella Postale 173 Siena

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 1023

Comunicato Ufficiale N. 1023 Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N. 1023 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 2.1. CAMPIONATO JUNIORES FEMMINILE

Dettagli

7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti Regolamento generale della manifestazione La Società A.C.D. Collegno Paradiso in collaborazione con l A.S.D. 7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese 2010 Memorial Vladimiro Caminiti La Manifestazione

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 13 del 25/09/2019

Comunicato Ufficiale n. 13 del 25/09/2019 Comunicato Ufficiale n. 13 del 25/09/2019 Stagione Sportiva 2019/2020 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 1.1. MODIFICA IFAB Regola 5, punto 3 del REGOLAMENTO GIUOCO CALCIO In ordine alle modifiche introdotte dall

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 16 del 21 Settembre 2018 ASSEMBLEA STRAORDINARIA ELETTIVA

Comunicato Ufficiale n. 16 del 21 Settembre 2018 ASSEMBLEA STRAORDINARIA ELETTIVA Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Marche DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FERMO Piazzale Azzolino, 18-63900 FERMO Centralino: 0734 221628 - FAX: 0734 227812 sito

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 11 del 13/09/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

Comunicato Ufficiale n. 11 del 13/09/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. C.U. DPGR N.11 del 13/09/2017 pag. 191 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO VIA CANOVA 13/a 58100 GROSSETO TELEFONO: 0564/24036 0564/24 Indirizzo

Dettagli