SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE VERBALE CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN SCIENZE BIOLOGICHE. SEDUTA DEL 29 GIUGNO 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE VERBALE CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN SCIENZE BIOLOGICHE. SEDUTA DEL 29 GIUGNO 2018"

Transcript

1 Sono presenti: - Per i Professori Ordinari: G. Calvaruso, C. Luparello. Assenti giustificati: M. Gruttadauria, A. Mazzola, M.C. Roccheri. - Per Professori Associati: A. Agliolo Gallitto, G. Barone, D. Chillura Martino, A. D Anneo, M. Giuliano, S. Lo Brutto, P. Lo Meo, F. Mulè, M. Vazzana. Assenti giustificati: V. Arizza, G. Bazan, A. Di Leonardo, A. Emanuele, C. Salmeri, V. Spadaro. Per i Ricercatori afferenti al Consiglio di Corso di Studio: R. Alduina, F. Caradonna, C. Di Liegro, T. Fiore, A. Geraci, R. Lombardo. Assenti giustificati: E. Carra, A.M. Mannino, E. Oddo. Per i Professori a Contratto: Assenti giustificati: Per i Rappresentanti degli Studenti: S. Volpes. Assenti giustificati: Il giorno alle ore 9.30 presso l Aula 4 dell Edificio 16 di Viale delle Scienze si riunisce il Consiglio Interclasse in Scienze Biologiche per discutere il seguente Ordine del Giorno: 1) Comunicazioni; 2) Provvedimenti Studenti a) Relazione Commissione; b) Passaggi e Trasferimenti - criteri di ammissione al Corso di Laurea; 3) Calendario lezioni a.a. 2018/2019; 4) A.Q. a) Verbale schede di trasparenza b) Ratifica schede di trasparenza; c) Relazione del NdV sulla rilevazione dell opinione degli studenti anno 2018; 5) Commissione Paritetica; 6) Varie ed Eventuali; 7) Provvedimenti Ricercatori 8) Varie ed Eventuali; 9) Provvedimenti Professori Associati a) Ratifica nuilla osta Prof. M. Sarà; 10) Varie ed Eventuali; 11) Provvedimenti Professori Ordinari 12) Varie ed Eventuali. Il Coordinatore, visto che il Consiglio di Corso di Studio in Scienze Biologiche è stato regolarmente convocato e che per il numero dei presenti può validamente deliberare, dichiara aperta la seduta. Il Coordinatore comunica di aver ricevuto: - la delibera approvata dal Senato Accademico nella seduta con la quale viene approvato il calendario didattico a.a. 2018/2019; - la delibera approvata dal Senato Accademico nella seduta del con la quale viene modificato il calendario didattico a.a. 2017/2018; 1

2 - - la delibera adottata dalla Scuola di Scienze di base e Applicata, nella seduta del , riguardante la suddivisione degli appelli nella sessione estiva, come demandato dal Senato Accademico nella seduta del (approvazione calendari didattico a.a. 2018/2019); - il decreto rettorale n. 1693/2018, Prot. n del , con il quale viene emanato lo schema tipo Regolamento per il funzionamento int6erno della Commissione Paritetica Docenti-Studenti ; - la circolare Prot. n del con la quale il Settore Strategia e Programmazione della Didattica trasmette le procedure per l attribuzione e l assolvimento degli OFA anno accademico 2018/2019; - l elenco delle materie scoglio, trasmesso dalla Scuola di Scienze di base e Applicata per attivare le procedure di selezione dei tutor per ambiti disciplinari. Si passa alla discussione del Punto n. 2) all Ordine del Giorno riguardante Provvedimenti studenti. Il Consiglio approva quanto di seguito riportato: Verbale della Commissione Esame Provvedimenti Studenti del Corso di Laurea in Scienze Biologiche riunitasi, il giorno Membri presenti: - Coordinatore Prof. Michela Giuliano - Dott. Anna Geraci - Sig. Rosaria Passalacqua Assenti Giustificati: - Prof. Giampaolo Barone - Sig. Sara Volpes Inizio riunione ore 9,30 a) Passaggi a.a. 2018/2019 Il Coordinatore informa di aver ricevuto dalla Segreteria studenti, le domande di partecipazione al concorso per il passaggio da altri Corsi di Laurea dell Ateneo di Palermo, bandito dall Università per l a.a. 2018/2019. Nei limiti dei posti disponibili, individuati dalla Segreteria, il Consiglio di Corso di Laurea è chiamato a determinare la graduatoria secondo l ordine di priorità indicato dall art. 2 e i criteri indicati dall art. 4 del suddetto bando. In via prioritaria, saranno prese in considerazione le richieste di opzione di sede, in subordine le richieste di passaggi di corso nell ambito della stessa classe o classi affini. Ordine di priorità, art. 2: 1) Studenti che si iscriveranno in corso in modalità full time per l a.a. 2018/2019, dell Ateneo di Palermo iscritti a corsi di Studio ex D.M. 270/2004 a programmazione locale degli accessi che chiedano passaggio di sede, per i corsi di laurea ove previsto, nei limiti dei posti disponibili; 2

3 2) Studenti, che si iscriveranno in corso in modalità full time per l a.a 2018/2019, dell Ateneo di Palermo iscritti a corsi di Studio ex D.M. 270/2004 a programmazione locale e nazionale degli accessi nei limiti dei posti disponibili, che chiedano passaggio nell ambito della medesima classe o di classi affini. Secondo l Art. 4 la graduatoria, con la matricola degli studenti aventi diritto al passaggio e la relativa proposta dell anno di ammissione, sarà formulata sulla base dell ordine di priorità di cui all art. 2, in funzione dei CFU totale riconoscibili in base ai piani di studio vigenti. A parità di CFU sarà data priorità alla media ponderata più alta dei voti riportati e, in caso di ulteriore parità, al candidato anagraficamente più giovane. In caso di Corsi Integrati non saranno presi in considerazione i crediti e i voti di singoli moduli se l insegnamento non risulta superato in toto. La Commissione, presa visione del bando, esamina le richieste pervenute e, sulla base della documentazione in possesso, formula la seguente graduatoria: Graduatoria ammessi al III anno Sede Palermo posti disponibili 88 STUDENTE MATRICOLA CORSO DI LAUREA DI PROVENIENZA 1) Catalano Chiara Graduatoria ammessi al II anno Sede Palermo posti disponibili 5 STUDENTE 1) Russo Paola Miriam 2) Marino Sofia 3) D Accardi Simona 4) Schiera Dario Scienze della Natura e dell ambiente MATRICOL A CORSO DI LAUREA DI PROVENIENZA Scienze della Natura e dell ambiente Scienze della Natura e dell ambiente Scienze della Natura e dell ambiente e Tecnologie CFU MEDIA ANNO DI AMMISSIONE III CFU MEDIA ANNO DI AMMISSIONE II II 9 30 II 8 21 II Farmaceutiche 5) Di Girolamo II Giovanna Indelicato Valeria II 3

4 Di Vara Giorgia Scienze Fisiche 6 18 II Catania Valeria Scienze della Natura e dell ambiente 5 27 II b) Progetto Erasmus Il Coordinatore legge la lettera inviata dal Prof. C. Luparello, Responsabile Erasmus, riguardante gli insegnamenti scelti dai sotto elencati studenti e le relative equipollenze stabilite in base ad accordi preventivi con i docenti responsabili, sia della Sede di Palermo che delle Istituzioni ospitanti. La Commissione approva quanto di seguito riportato: FERRARINI GIUSI, matricola n , iscritta al Corso di Laurea in Scienze Biologiche (Erasmus presso la University of Applied Sciences Bonn-Rhein-Sieg, D), sostituisce nel proprio Piano di Studi: - Biologia dello Sviluppo (6 CFU) - Fisiologia Generale (9 CFU) - Gruppo attività formative a scelta dello studente (12 CFU) - Developmental Biology (7 ECTS) - Physiology (7 ECTS) - Genetic Engineering (7 ECTS) - Elective course (3 ECTS) GRAMMATICO ELEONORA, matricola n , iscritta al Corso di Laurea in Scienze Biologiche (Erasmus presso la University of Applied Sciences Bonn-Rhein-Sieg, D), sostituisce nel proprio Piano di Studi: - Biologia dello Sviluppo (6 CFU) - Fisiologia Generale (9 CFU) - Gruppo attività formative a scelta dello studente (12 CFU) - Developmental Biology (7 ECTS) - Physiology (7 ECTS) - Genetic Engineering (7 ECTS) - Elective course (3 ECTS) FALLO MIRIANA, matricola n , iscritta al Corso di Laurea in Scienze Biologiche (Erasmus presso la University of Applied Sciences Bonn-Rhein-Sieg, D), sostituisce nel proprio Piano di Studi: - Gruppo Attività Formative a Scelta dello Studente (12 CFU) - Tirocini Formativi e di Orientamento (15 CFU) - Quality Assurance/Bioinformatics (7 ECTS) - Immunology (7 ECTS) - Applied Clinical Research A1 & A2 (6 ECTS) 4

5 - Cell Culture (3 ECTS) FRANZÒ MARZIA, matricola n , iscritta al Corso di Laurea in Scienze Biologiche (Erasmus presso la University of Applied Sciences Bonn-Rhein-Sieg, D), sostituisce nel proprio Piano di Studi: - Gruppo Attività Formative a Scelta dello Studente (12 CFU) - Tirocini Formativi e di Orientamento (15 CFU) - Quality Assurance/Bioinformatics (7 ECTS) - Immunology (7 ECTS) - Applied Clinical Research A1 & A2 (6 ECTS) - Cell Culture (3 ECTS) ROMANO GIULIA, matricola n , iscritta al Corso di Laurea in Scienze Biologiche (Erasmus presso la Robert Gordon University di Aberdeen, UK), sostituisce nel proprio Piano di Studi: - Gruppo Attività Formative a Scelta dello Studente (12 CFU) - Tirocini Formativi e di Orientamento (15 CFU) - Altre Conoscenze Utili per l Inserimento nel Mondo del Lavoro 2 (1 CFU) - Honour s Research Project (22,5 ECTS) - Experimental Molecular Biology (7.5 ECTS) CUSTODE BRUNO MARIA, matricola n , iscritto al Corso di Laurea in Scienze Biologiche (Erasmus presso la Università Complutense di Madrid, E), sostituisce nel proprio Piano di Studi: - Gruppo Attività Formative a Scelta dello Studente (12 CFU) - Tirocini Formativi e di Orientamento (15 CFU) - Trabajo Fin de Grado (18 ECTS) - Neurobiologia (6 ECTS) FRITTITTA GIUSEPPE EMANUELE, matricola n , iscritto al Corso di Laurea in Scienze Biologiche (Erasmus presso la Università Complutense di Madrid, E), sostituisce nel proprio Piano di Studi: - Gruppo Attività Formative a Scelta dello Studente (12 CFU) - Tirocini Formativi e di Orientamento (15 CFU) - Trabajo Fin de Grado (18 ECTS) - Neurobiologia (6 ECTS) GENNA WALTER, matricola n , iscritto al Corso di Laurea in Scienze Biologiche (Erasmus presso la Università di Varsavia, PL), sostituisce nel proprio Piano di Studi: - Gruppo Attività Formative a Scelta dello Studente (12 CFU) 5

6 - Tirocini Formativi e di Orientamento (15 CFU) - Altre Conoscenze Utili per l Inserimento nel Mondo del Lavoro 2 (1 CFU) - Stage (Laboratory Project) (30 ECTS) GIUFFRÈ ROBERTO, matricola n , iscritto al Corso di Laurea in Scienze Biologiche (Erasmus presso la Università di Salamanca, E), sostituisce nel proprio Piano di Studi: - Gruppo Attività Formative a Scelta dello Studente (12 CFU) - Tirocini Formativi e di Orientamento (15 CFU) - Altre Conoscenze Utili per l Inserimento nel Mondo del Lavoro 2 (1 CFU) - Practica en Empresa (12 ECTS) - Practica en Empresa I (6 ECTS) - Practica en Empresa II (6 ECTS) FERRITO NOEMI, matricola n , iscritta al Corso di Laurea in Scienze Biologiche (Erasmus presso la Università di Salamanca, E), sostituisce nel proprio Piano di Studi: - Biologia Molecolare con eserc. (9 CFU) - Biochimica con eserc. (9 CFU) - Fisiologia Vegetale con eserc. (6 CFU) - Zoologia Generale e Sistematica con eserc. (12 CFU) - Genetica con eserc. (9 CFU) - Gruppo attività formative opzionali (6 CFU) - Biologia dello Sviluppo (6 CFU) - Genètica (12 ECTS) - Bioquìmica (12 ECTS) - Fisiologia Vegetal (6 ECTS) - Zoologìa (12 ECTS) - Ingenierìa Genètica y Gènomica (6 ECTS) - Inmunologia (6 ECTS) - Desarrollo y Differenciaciòn Animal (6 ECTS) DI GIOVANNI EMILIA, matricola n , iscritta al Corso di Laurea in Scienze Biologiche (Erasmus presso la University of Suffolk, UK), sostituisce nel proprio Piano di Studi: - Biologia dello Sviluppo (6 CFU) - Gruppo Attività Formative a Scelta dello Studente (12 CFU) - Tirocini Formativi e di Orientamento (15 CFU) - Developmental Biology (10 ECTS) - Biology of Disease (10 ECTS) - Clinical Nutrition (10 ECTS) 6

7 BIUNDO VIVIANA, matricola n , iscritta al Corso di Laurea in Scienze Biologiche (Erasmus presso la University of Suffolk, UK), sostituisce nel proprio Piano di Studi: - Biologia Molecolare con eserc. (9 CFU) - Biologia dello Sviluppo (6 CFU) - Microbiologia con eserc. (7 CFU) - Gruppo attività formative a scelta dello studente (6 CFU) - Introduction to the Genome (10 ECTS) - Developmental Biology (10 ECTS) - Microbial Organisms (10 ECTS) GAMBINO GIOVANNA CHIARA, matricola n , iscritta al Corso di Laurea in Scienze Biologiche (Erasmus presso l Università di Heidelberg, D), sostituisce nel proprio Piano di Studi: - Biologia Molecolare con eserc. (9 CFU) - Biologia dello Sviluppo (6 CFU) - Immunobiologia (6 CFU) - Anatomia Comparata (6 CFU) - Biologie II: Biochemie, Molekularbiologie, Molekulare Zellbiologie (9 ECTS) - Molecular Developmental Biology (4 ECTS) - Biologie IV (4 ECTS) - Baupläne des Tierreichs (4 ECTS) c) Richiesta convalida attestati Lingua Inglese La studente Cirasolo Enrica, matricola n , iscritta al I anno del Corso di Laurea in Scienze Biologiche presenta la richiesta relativa alla convalida dell attestato di Lingua Cambridge English Level B1, per Lingua Inglese (3 CFU). La Commissione approva. Altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro Sede Palermo La Commissione, inoltre, approva quanto di seguito riportato: Patente europea GATTO CHIARA, matricola n , iscritta al II anno del Corso di Laurea in Scienze Biologiche, chiede il riconoscimento della Patente Europea ECDL per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. La Commissione attribuisce 1 CFU allo studente nell ambito di altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. Ciclo di Seminari del 21 marzo

8 SCIURBA DANIELA, matricola n , iscritta al III anno del Corso di Laurea in Scienze Biologiche, chiede il riconoscimento dell attestato di partecipazione al ciclo di seminari del 21 marzo 2016 per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. DNA e Scienze Forensi BONVENTRE AURORA, matricola n , iscritta al I anno del Corso di Laurea in Scienze Forensi" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. CALA SCARCIONE DEBORAH ANTONINA, matricola n , iscritta al I anno del Corso di Laurea in Scienze Biologiche, chiede il riconoscimento dell attestato di partecipazione all evento "DNA e Scienze Forensi" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. CICCARELLO ALFONSO, matricola n , iscritto al III anno del Corso di Laurea in Scienze Forensi II ciclo" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. CORACI GIOACCHINO, matricola n , iscritto al I anno del Corso di Laurea in Scienze Forensi" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. D AMATO ELISABETTA, matricola n , iscritta al I anno del Corso di Laurea in Scienze Forensi" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. FRITTITTA GIUSEPPE EMANUELE, matricola n , iscritto al II anno del Corso di Laurea in Scienze Biologiche, chiede il riconoscimento dell attestato di partecipazione all evento "DNA e Scienze Forensi" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. GANGI IRENE, matricola n , iscritta al I anno del Corso di Laurea in Scienze Biologiche, chiede il riconoscimento dell attestato di partecipazione all evento "DNA e Scienze Forensi" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. GIUFFRE ROBERTO, matricola n , iscritto al II anno del Corso di Laurea in Scienze Forensi" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. LI VIGNI ALESSIA, matricola n , iscritta al II anno del Corso di Laurea in Scienze Biologiche, chiede il riconoscimento dell attestato di partecipazione all evento "DNA e Scienze 8

9 Forensi" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. LICARI SABRINA, matricola n , iscritta al I anno del Corso di Laurea in Scienze Biologiche, chiede il riconoscimento dell attestato di partecipazione all evento "DNA e Scienze Forensi" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. MORELLO ERIKA MARIA, matricola n , iscritta al I anno del Corso di Laurea in Scienze Forensi" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. MURATORE GIAMPAOLO, matricola n , iscritto al III anno del Corso di Laurea in Scienze Biologiche, chiede il riconoscimento dell attestato di partecipazione all evento "DNA e Scienze Forensi II ciclo" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. PASSARELLO VINCENZO, matricola n , iscritto al I anno del Corso di Laurea in Scienze Forensi" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. RAIA ELENA, matricola n , iscritta al I anno del Corso di Laurea in Scienze Biologiche, chiede il riconoscimento dell attestato di partecipazione all evento "DNA e Scienze Forensi" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. RICCIARDI NICOLO, matricola n , iscritto al I anno del Corso di Laurea in Scienze Forensi" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. RUSSO SABRINA, matricola n , iscritta al I anno del Corso di Laurea in Scienze Biologiche, chiede il riconoscimento dell attestato di partecipazione all evento "DNA e Scienze Forensi II ciclo" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. SIRAGUSA LUCA, matricola n , iscritto al I anno del Corso di Laurea in Scienze Biologiche, chiede il riconoscimento dell attestato di partecipazione all evento "DNA e Scienze Forensi" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. SPICA GIULIA, matricola n. 0659, iscritta al II anno del Corso di Laurea in Scienze Biologiche, chiede il riconoscimento dell attestato di partecipazione all evento "DNA e Scienze Forensi" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. 9

10 TARANTINO SOFIA, matricola n , iscritta al III anno del Corso di Laurea in Scienze Forensi" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. TARANTINO SOFIA, matricola n , iscritta al III anno del Corso di Laurea in Scienze Forensi II ciclo" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. Il Coordinatore informa che analoghe richieste sono pervenute dopo la riunione della Commissione del Pertanto chiede al Consiglio. di esprimersi in merito: Altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro Sede Palermo La Commissione, inoltre, approva quanto di seguito riportato: DNA e Scienze Forensi GIURINTANO AMBRA, matricola n , iscritta al III anno del Corso di Laurea in Scienze Forensi" per 1 CFU nell ambito delle altre conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro. d) materie a scelta La studentessa Trigona Clara chiede che venga cassata dal proprio piano di studi la disciplina a scelta Sistemi Informativi geografici per l analisi della biodiversità (6 CFU), in quanto la stessa ha sostenuto, nell ambito del progetto Erasmus, l esame della disciplina a scelta Immunology (6 CFU). La Commissione approva quanto segue: TRIGONA CLARA matricola , studentessa del Corso di Laurea in Scienze Biologiche, a integrazione di quanto deliberato nella seduta del , elimina dal proprio Piano di Studi la disciplina Sistemi Informativi geografici per l analisi della biodiversità (6 CFU). Il Coordinatore informa che analoghe richieste sono pervenute dopo la riunione della Commissione del Pertanto chiede al Consiglio. di esprimersi in merito: materie a scelta Il Coordinatore fa presente di aver ricevuto dalla segreteria studenti la richieste di nulla osta presentata, dallo studente Rappa Antonio in data 5 gennaio c.a e, per mero errore materiale, mai stata inviata al competente ufficio di Via Archirafi. In deroga a quanto deliberato dal Consiglio nella seduta del il Consiglio approva, seduta stante, all unanimità, quanto di seguito riportato: 10

11 RAPPA ANTONIO, matricola , studente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale, inserisce nel proprio Piano di Studi, quale insegnamenti a scelta, la disciplina: Sistemi Informativi Geografici per l analisi della Biodiversità (6 CFU), insegnamento attivato presso il Corso di Laurea in Scienze Biologiche. e) Tirocinio Acquisizione CFU di Tirocinio Cognome Nome Corso di Laurea in Scienze Biologiche Sede Palermo Matrico la (Obblig atorio) Ente/Azienda ospitante Tipologia : Interno/ Esterno (obbligat orio) CF U (Ob blig ator io) Data di Inizio Data di fine (Obbligato rio) Alongi Nicoletta ARNAS Civico ESTERNO 15 26/03/ /06/ Ann o solar e di rifer imen to Biundo Eleonora Sofia AOUP Policlinico ESTERNO 15 06/03/ /05/ Calvi Pasquale AOUP Policlinico ESTERNO 15 26/03/ /05/ Cammilleri Priscilla ARNAS Civico ESTERNO 15 21/03/ /06/ Ciccarello Alfonso Casa di salute I. Attardi S.P.A. ESTERNO 15 12/03/ /05/ Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello P.O. Di Marco Jole Villa Sofia ESTERNO 15 19/03/ /06/ Glavan Andrej Stefan Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ESTERNO 13 21/03/ /06/ Griffo Alessio Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ESTERNO 15 20/03/ /06/ Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello P.O. Iemmolo Matilda Villa Sofia ESTERNO 15 22/03/ /05/ Indovina Irene Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ESTERNO 15 27/03/ /06/

12 Lo Pinto Margot Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ESTERNO 15 04/04/ /06/ Lo Re Valentina ARNAS Civico ESTERNO 15 21/03/ /06/ IVF Mediterranean Macaluso Alessandra Centre ESTERNO 15 27/04/ /06/ Mancuso Istituto Zooprofilattico Sperimentale Mancuso Anna della Sicilia ESTERNO 15 21/03/ /06/ Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello P.O. Marrocco Marco Villa Sofia ESTERNO 13 09/04/ /06/ Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello P.O. Matracia Silvia Villa Sofia ESTERNO 15 26/03/ /06/ Messina Claudia ARNAS Civico ESTERNO 15 13/03/ /05/ Muratore Giampaolo ARNAS Civico ESTERNO 15 21/03/ /05/ Pagano Maria Roberta ARNAS Civico ESTERNO 15 21/03/ /05/ Istituto Zooprofilattico Sperimentale Passanante Rossella della Sicilia ESTERNO 15 03/04/ /06/ Passanante Valeria Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ESTERNO 15 03/04/ /06/ ASP 6 Palermo P.O. Civico Russo Maria Eliana Partinico ESTERNO 15 03/04/ /06/ Ospedale Buccheri La Schimmenti Chiara Ferla ESTERNO 15 16/04/ /06/ Donatella Spanò Pia ARNAS Civico ESTERNO 15 21/03/ /05/ Mauro AOUP Spatafora Giuseppe Policlinico ESTERNO 15 12/03/ /05/ Sutera Sardo Zelia ARNAS Civico ESTERNO 15 16/03/ /05/ Istituto Zooprofilattico Sperimentale Tarantino Sofia della Sicilia ESTERNO 15 10/04/ /06/

13 Verde Enza Maria Cognome Nome Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ESTERNO 15 10/04/ /06/ Corso di Laurea in Scienze Biologiche Sede Trapani Matrico la (Obblig atorio) Acquaro Katia Cicala Roberta Di Giuseppe Alessandro Ingrassia Michele Ente/Azienda ospitante Tipologia : Interno/ Esterno (obbligat orio) CF U (Ob blig ator io) Data di Inizio Data di fine (Obbligato rio) Ann o solar e di rifer imen to ASP 6 Palermo P.O. Civico Partinico ESTERNO 15 26/03/ /06/ Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello P.O. Cervello. ESTERNO 15 15/03/ /05/ Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello P.O. Cervello. ESTERNO 15 22/03/ /05/ ASP Trapani P.O. S. Antonio Abate ESTERNO 15 24/04/ /06/ La Torre Martina ARNAS Civico ESTERNO 15 19/03/ /05/ ASP Trapani P.O. S. Antonio Mazzeo Dario Abate ESTERNO 15 24/04/ /06/ La studentessa Di Patti Maria Clizia, matricola n , sarà seguita nell attività di tirocinio dal Prof.re V. Arizza e svolgerà un saggio breve sulla leishmaniosi, b) Passaggi e Trasferimenti - criteri di ammissione al Corso di Laurea. Il Coordinatore informa che, in vista della elaborazione del Bando trasferimenti, il Consiglio è chiamato a deliberare in merito ai criteri di ammissione al Corso di Studi. Si apre il dibattito durante il quale si discute se stabilire un criterio che limiti l accesso ai diversi anni sulla base sulla base del numero di CFU totale o acquisito nelle diverse aree. Alla fine della discussione il Consiglio, delibera, seduta stante, all unanimità che i criteri di base per la formulazione della graduatoria sono gli stessi previsti dall Art. 4 del Bando passaggi. Delibera, inoltre, che lo studente, per essere ammesso al II anno, deve avere acquisito almeno 18 CFU convalidabili e almeno 60 CFU convalidabili per essere ammesso al III anno. 13

14 Si passa alla trattazione del Punto n. 3) all ordine del Giorno relativo a Calendario lezioni a.a. 2018/ Il Coordinatore, a seguito delle delibere adottate dal Senato Accademico, nella seduta del e dal Consiglio della Scuola di Scienze di base a Applicate, nella seduta del , e delle richieste pervenute dai docenti, sottopone all approvazione del Consiglio il calednario, opportunamente modificato e di seguito riportato: Anno accademico Classe L-13 Corso di Laurea in Scienze Biologiche Lezioni Periodi degli Esami di Laurea Esami di Profitto I Semestre 9 Ottobre 2018 Dal 24 Settembre (II e III anno) o 1 Ottobre 2018 (I anno) Al 9 Novembre Novembre 2018 un appello per studenti fuori corso, iscritti all ultimo anno nell A.A che abbiano completato la frequenza dei corsi, part-time che non abbiano acquistato CFU nel I sem.18/19, o iscritti a corsi singoli Dal 12 al 16 Novembre il docente potrà predisporre prove in itinere, seminari e/o esercitazioni in laboratorio/sul campo o altre attività integrative Dal 19 Novembre 2018 Al 21 Dicembre 2018 (fine lezioni II e III anno; eventuali recuperi dal 7 all 11 Gennaio 2019) Dal 7 Gennaio 2019 Al 11 Gennaio 2019 (fine lezioni I anno) 14 Gennaio 2019 tre appelli 28 Febbraio 2019 II Semestre 12 Marzo 2019 Dal 4 Marzo 2019 Al 12 Aprile Aprile 2019 un appello aperto a tutti gli studenti e agli iscritti a corsi singoli Dal 15 al 26 Aprile il docente potrà predisporre prove in itinere Dal 29 Aprile 2019 Al 7 Giugno 2019 SOSPENSIONE ATTIVITA DIDATTICHE 1/11/ Giugno 2019 tre appelli 19 Luglio Luglio Settembre 2019 un appello 20 Settembre Ottobre Marzo

15 I Semestre dal 22/12/2018 al 4/1/2019 (festività di fine anno) 22/4/2019 (festività pasquali) 25/4/2019 1/5/2019 I ANNO Corsi: Matematica con esercitazioni* CFU 5 + 1, ore (corso A-K:; corso L-Z:) Generale con esercitazioni* CFU 6+3, ore (corso A-K: Prof. G. Barone; corso L-Z: Prof. T. Fiore) Citologia e Istologia con esercitazioni* CFU 8 + 1, ore (corso A-K: Prof. C. Luparello; corso L-Z: Prof. C.M. Di Liegro) Aula Randazzo [viale delle Scienze] (Edificio 16) 9,00-11,00 Generale Generale con con es. (A-K) Generale con Generale con es. (A-K) (per esercitazioni) es. (A-K) es. (A-K) 11,00-13,00 Citologia e Istologia con eserc. (A-K) 13,30-15,30 Generale con es. (L- Z) 15,30-17,30 Matematica con es. (L-Z) Generale con es. (L-Z) Citologia e Istologia con Matematica con es. (A-K) Citologia e Istologia con eserc. (A-K) Citologia e Istologia con eserc (L-Z) Matematica con es. (L-Z) *Il calendario delle esercitazioni sarà comunicato dal docente II Semestre Generale con es. (L-Z) Citologia e Istologia con Matematica con es. (A- K) Generale con es. (L-Z) (per esercitazioni) Citologia e Istologia con eserc. (A-K) Corsi: Fisica e Fisica CFU 6 + 3, ore Modulo Fisica (corso A-K: Prof. A. Emanuele; corso L-Z: Prof. A. Agliolo Gallitto) Modulo Fisica (corso A-K: Prof. D. Chillura-Martino; corso L-Z: Prof. R. Lombardo) C.I. Botanica generale e sistematica con esercitazioni* CFU , ore Modulo Botanica generale con esercitazioni (corso A-K: Prof. A. Geraci; corso L-Z: Prof. G. Bazan) Modulo Botanica sistematica con esercitazioni (corso A-K: Prof. C. Salmeri; corso L-Z: Prof. V. Spadaro) organica con esercitazioni* CFU 8+1, ore (corso A-K: Prof. M. Gruttadauria; corso L-Z: Prof. P. Lo Meo) Aula Randazzo [viale delle Scienze] (Edificio 16) 9,00-11,00 organica con eserc. (A-K) Botanica con eserc (A-K) organica con eserc. (A-K) Botanica con eserc (A-K) organica con eserc. (A-K) 15

16 11,00-13,00 Botanica con eserc (A-K) Fisica e Fisica (A-K) Fisica e Fisica (A-K) 14,00-16,00 Botanica con eserc (A-K) 16,00 18,00 organica con eserc. (A-K)** Fisica e Fisica (A-K) (11,00-13,30) organica con *** Botanica con eserc (A-K) Aula Giudice ex3 [viale delle Scienze] (Edificio 16) 9,00-11,00 Fisica e Fisica (L-Z) Botanica con eserc (L-Z) Fisica e Fisica (L-Z) Botanica con eserc (L-Z) Fisica e Fisica (L-Z) 11,00-13,00 Botanica con eserc (L-Z) 14,00-16,00 Fisica e Fisica (L- Z)**** I Semestre organica con organica con Botanica con eserc (L-Z) * Il calendario delle esercitazioni sarà comunicato dal docente ** recupero della lezione nei giorni 21 e 28/5/19 *** recupero della lezione nei giorni 11/4-30/5 e 6/6/19 **** recupero della lezione nei giorni e 27/5/19 II ANNO organica con Corsi: Genetica con esercitazioni* CFU 8 + 1, ore (corso A-K: Prof.; corso L-Z: Prof. F. Caradonna) Biochimica con esercitazioni* CFU 8 + 1, ore (corso A-K: Prof. M. Giuliano; corso L-Z: Prof. G. Calvaruso) Botanica con eserc (L-Z) C. I. Zoologia Generale e Sistematica con esercitazioni* CFU , ore Modulo Zoologia I con esercitazioni (corso A-K: Prof. V. Arizza; corso L-Z: Prof. S. Lo Brutto.) Modulo Zoologia II con esercitazioni (corso A-K: Prof. M. Sarà; corso L-Z: Prof. S. Lo Brutto) Aula Giudice ex3 [viale delle Scienze] (Edificio 16) 8,30-10,30 Biochimica con eserc. (A-K) Zoologia con eserc. (9,00-11,00) (A-K) Biochimica con eserc. (A-K) Zoologia con eserc. (9,00-11,00) (A-K) Biochimica con eserc. (A-K) 10,30-12,30 Zoologia con eserc. (A-K) 12,30-13,30 Genetica con eserc. (A-K) Genetica con eserc (11,00-13,00) (A-K) Genetica con eserc. (A-K) Genetica con eserc. (11,00-13,00) (A-K) Zoologia con eserc. (A-K) 16

17 Aula Mutolo [viale delle Scienze] (Edificio 16) Genetica con 13,00-15,00 Zoologia con eserc. (A-K) Aula Giudice ex3 [viale delle Scienze] (Edificio 16) 14,00-16,00 Biochimica con eserc. (L-Z) 16,00-18,00 Zoologia con eserc. (L-Z) II Semestre Corsi: Genetica con Zoologia con Biochimica con Zoologia con *Il calendario delle esercitazioni sarà comunicato dal docente Biochimica con Zoologia con Fisiologia Vegetale con esercitazioni* CFU 5 + 1, ore (Prof. E. Oddo) Anatomia Comparata CFU 6, ore 48 () Biologia Molecolare con esercitazioni* CFU 8 + 1, ore (Prof. S. Costa) Gruppo materie opzionali: Immunobiologia CFU 6, ore 48 (Prof. M. Vazzana) Metodologie Biochimiche di base CFU 6, ore 48 (Prof. G. Calvaruso) Biochimica per il Laboratorio Biomedico CFU 6, ore 48 Modulo Biochimica Analitica (Prof. M. Giuliano) Modulo Biochimica Tossicologica (Prof. A. D Anneo) Sistemi Informativi Geografici per l Analisi della Biodiversità CFU 6, ore 48 (Prof. G. Bazan) Genetica con eserc. (12,30-14,30) (L-Z) Zoologia Marina CFU 6, ore 48 (Prof. S. Lo Brutto) Metodi Chimico-Fisici per Applicazioni Biologiche* CFU 4+2, ore Modulo Analisi e Rappresentazione dei Dati (Prof. D. Chillura-Martino) Modulo Principi di Spettroscopia (Prof. R. Lombardo) Citologia Molecolare per le Scienze Forensi CFU 6, ore 48 (Prof. E. Carra) Botanica Marina CFU 6, ore 48 (Prof. A.M. Mannino) Aula Mutolo [viale delle Scienze] (Edificio 16) 17

18 per esercitazioni Biologia Biologia Molec. con Molec. con eserc. eserc. 9,00-11,00 SIGAB Biologia Molec. con eserc 11,00-13,00 SIGAB Fisiologia Veg. con eserc. Anatomia Comparata Fisiologia Veg. con eserc. Anatomia Comparata 14,00-16,00 CMSF CMSF Aula Giudice ex3 [viale delle Scienze] (Edificio 16) 14,00-16,00 Botanica Marina Botanica Marina 16,00-18,00 Zoologia Marina Zoologia Marina Aula Randazzo [viale delle Scienze] (Edificio 16) 14,00-16,00 Immunobiologia Immunobiol ogia Aula 5 [viale delle Scienze] (Edificio 16) 14,00-16,00 Biochimica per il Laboratorio Biomedico Metodologie Biochimiche di base Biochimica per il Laboratorio Biomedico Metodologie Biochimiche di base 16,00-18,00 MCFAB MCFAB *** MCFAB *Il calendario delle esercitazioni sarà comunicato dal docente **recupero della lezione nel giorno 7/6/19 ***recupero della lezione nei giorni /5/19 I Semestre III ANNO Corsi: Fisiologia Generale CFU 9, ore 72 (Prof. F. Mulè) Biologia dello Sviluppo CFU 6, ore 48 (Prof. C.M. Di Liegro) C.I. Ecologia Generale ed Applicata con esercitazioni* CFU , ore Modulo Ecologia generale (Prof. A. Mazzola) Modulo Applicazioni di Ecologia con eserc. (Prof. G. Sarà) Microbiologia con esercitazioni CFU 6+1, ore (Prof. R. Alduina) Biochimica per il Laboratorio Biomedico** Aula Mutolo [viale delle Scienze] (Edificio 16) 9,00-11,00 Ecologia con eserc. Microbiologia con eserc. Ecologia con eserc. Microbiologi a con eserc. Ecologia con eserc. 11,00-13,00 Fisiologia Generale Fisiologia Generale Fisiologia Generale Biologia dello Sviluppo 13,30-15,30 Biologia Ecologia con Ecologia con 18

19 dello eserc. Sviluppo *Il calendario delle esercitazioni sarà comunicato dal docente eserc Si allontanano dall aula Consiliare, giustificandosi i proff. F. Mulè e A. Agliolo Gallitto. Si passa alla trattazione del Punto n. 4) all Ordine del Giorno riguardante AQ. a) Verbale Scheda di trasparenza Il Coordinatore informa sui lavori della commissione AQ sottoponendo all attenzione del Consiglio il verbale sulle schede di trasparenza di seguito riportato: Verbale delle procedure di verifica delle schede di trasparenza del CdL in Scienze Biologiche operate dalla Commissione AQ (redatto dal Presidente della Commissione AQ Prof. C. Luparello) Il giorno , a seguito di richiesta di compilazione delle schede di trasparenza da parte della U.O. Accreditamento e gestione dell'assicurazione di qualità della Sede e del Corsi di Studio, il Coordinatore del CdL e Presidente della Commissione AQ Prof. C. Luparello ha provveduto ad inviare la scheda della materia Ecomorfologia e Strategie Adattative delle Piante con esercitazioni C.I. ai componenti della Commissione Prof.ssa M. Vazzana, Dott.ssa R. Alduina, studentessa Monia D Aleo e Sig.ra Rosaria Passalacqua, in quanto non precedentemente attivata nel CdL, per gli eventuali commenti per via telematica sulla base dei quali avrebbe, se necessario, riaperto la scheda per consentire al docente, informato di quanto rilevato dalla Commissione AQ, di operare le modifiche ritenute necessarie. La Commissione AQ si è quindi riunita telematicamente nei giorni 12 e 14 giugno 2018 per scambiare le opinioni sulla scheda in oggetto ed ha individuato alcuni limitati punti poco chiari. A seguito dell introduzione delle modifiche richieste da parte del docente, il Coordinatore ha quindi proceduto a validare la scheda di trasparenza. Poiché le altre schede di trasparenza, validate nel luglio 2017, non riportavano cambiamenti sostanziali, sono state approvate senza necessità di un ulteriore vaglio da parte della Commissione AQ. Il Coordinatore porterà all approvazione del CCL il presente verbale nella seduta del Palermo Il Consiglio approva, seduta stante, all unanimità. b) Ratifica schede di trasparenza Non viene discusso il Punto b) Ratifica schede di trasparenza in quanto il Consiglio non è chiamato a ratificare quanto approvazione dal coordinatore per via telematica. c) Relazione del NdV sulla rilevazione dell opinione degli studenti anno Il Coordinatore ricorda di aver trasmesso ai Consiglieri la relazione annuale esitata dal Nucleo di Valutazione che ha operato secondo le disposizioni per elaborare i risultati relativi all opinione studenti. Si apre la discussione alla fine della quale il Consiglio manifesta la propria soddisfazione per i risultati ottenuti e si propone di mantenere il livello di qualità raggiunto. 19

20 Il Coordinatore si impegna ad affrontare, con gli interessati, quei punti ritenuti critici per migliorare la performance del Corso di Laurea e degli insegnamenti. Non vi sono argomenti da trattare ai punti all Ordine del Giorno nn. 5) Commissione Paritetica; 6) Varie ed Eventuali; 7) Provvedimenti Ricercatori 8) Varie ed Eventuali; Il Consiglio nella composizione prevista dal quorum deliberativo di Legge, passa a discutere il Punto n. 9) riguardante Provvedimenti Professori Associati. Il Coordinatore legge la nota con la quale il Prof. M. Sarà, Associato (SSD BIO/05) chiede il nulla osta per recarsi dal 13 al 28 giugno 2018 nella regione degli Altai in Russia per una missione di lavoro sul campo. Visto che l assenza del Prof. M. Sarà non recherà alcun danno alla didattica il Consiglio, a ratifica esprime, all unanimità, seduta stante, parere favorevole alla concessione del prescritto nulla osta. Non vi sono argomenti da trattare ai Punti all Ordine del Giorno nn,. 10) Varie ed Eventuali; 11) Provvedimenti Professori Ordinari 12) Varie ed Eventuali. Non essendoci altri argomenti da trattare, la seduta è chiusa, dopo aver approvato seduta stante, all unanimità, il contenuto del presente verbale. Il Segretario Il Presidente S. Lo Brutto C. Luparello 20

Anno accademico Classe L-13 - Corso di Laurea in Scienze Biologiche

Anno accademico Classe L-13 - Corso di Laurea in Scienze Biologiche Anno accademico 2018-2019 Classe L-13 - Corso di Laurea in Scienze Biologiche Lezioni Periodi degli Esami di Laurea Esami di Profitto 9 Ottobre 2018 Dal 24 Settembre (II e III anno) o 1 Ottobre 2018 (I

Dettagli

Anno accademico Classe L-13 Corso di Laurea in Scienze Biologiche

Anno accademico Classe L-13 Corso di Laurea in Scienze Biologiche Anno accademico 2017-2018 Classe L-13 Corso di Laurea in Scienze Biologiche Lezioni Periodi degli Esami di Laurea Esami di Profitto I Semestre 17 Ottobre 2017 Dal 25 Settembre (II e III anno) o 2 Ottobre

Dettagli

Anno accademico Classe L-13 Corso di Laurea in Scienze Biologiche

Anno accademico Classe L-13 Corso di Laurea in Scienze Biologiche Anno accademico 2019-2020 Classe L-13 Corso di Laurea in Scienze Biologiche Lezioni Periodi degli Esami di Profitto Dal 23 Settembre (II e III anno) o 30 Settembre 2019 (I anno) Al 8 Novembre 2019 11-15

Dettagli

SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE VERBALE CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN BIOLOGIA DELLA SALUTE SEDUTA DEL 18 DICEMBRE 2014

SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE VERBALE CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN BIOLOGIA DELLA SALUTE SEDUTA DEL 18 DICEMBRE 2014 Sono presenti: - Per i Professori Ordinari: R. Serio. Assenti giustificati: C. Luparello, - Per Professori Associati: F. Mulè. Assenti giustificati: I. Albanese, A. Casuccio. Per i Ricercatori afferenti:

Dettagli

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01 Corso di Laurea in Scienze naturali e ambientali Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA 2018-19 / n. 01 Il giorno 3 del mese di dicembre dell anno 2018 alle ore 16.00, con sede

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIO TITOLO

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIO TITOLO ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN BIOLOGIA DELLA SALUTE. SEDUTA DEL 29.01.2015. Sono presenti: - Per i Professori Ordinari: C. Luparello, R. Serio. - Per Professori Associati: F.

Dettagli

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze Biologiche AA / n. 02

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze Biologiche AA / n. 02 Corso di Laurea in Scienze Biologiche Verbale dell adunanza del CdL in Scienze Biologiche AA 2017-18 / n. 02 Il giorno 14 del mese di dicembre dell anno 2017 alle ore 16:00 presso la Sezione di Biologia

Dettagli

SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE VERBALE CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN SCIENZE BIOLOGICHE. SEDUTA DEL 22 MAGGIO 2018

SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE VERBALE CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN SCIENZE BIOLOGICHE. SEDUTA DEL 22 MAGGIO 2018 Sono presenti: - Per i Professori Ordinari: G. Calvaruso, M. Gruttadauria, C. Luparello, M.C. Roccheri. Assenti giustificati: G. Sarà. - Per Professori Associati: G. Barone, G. Bazan, A. Di Leonardo, A.

Dettagli

SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE VERBALE CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN SCIENZE BIOLOGICHE. SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 2018

SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE VERBALE CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN SCIENZE BIOLOGICHE. SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 2018 Sono presenti: - Per i Professori Ordinari: G. Calvaruso, C. Luparello, M.C. Roccheri. Assenti giustificati: M. Gruttadauria, A. Mazzola, G. Sarà. - Per Professori Associati: G. Barone, D. Chillura Martino,

Dettagli

Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE

Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE Manifesto annuale AA 2015/2016 A seguito dell entrata in vigore del DM 17 del 22.09.2010 nell

Dettagli

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Il giorno 11 gennaio 2017 alle ore 9,00 si è riunito in via telematica il Comitato per la Didattica del Corso di Laurea (CdL) in Scienze

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13)

Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13) Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche è attivato ai sensi del DM 270/04, ha la durata di tre (3) anni e prevede un accesso

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13)

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13) Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE (classe L-13) Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche è attivato ai sensi del DM 270/04,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA Consiglio di corso di studio in Biotecnologie Verbale n. 6 dell 8 luglio 2015 Il giorno 8 del mese di luglio dell anno duemilaquindici alle ore 12.00 si è riunita, in seguito a convocazione prot. n. 11654/II/14

Dettagli

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche Il giorno 12 del mese di luglio 2018, alle ore 09:30, in aula E dell edificio 17 di viale delle Scienze, si è riunito il per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni; 2.

Dettagli

SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE VERBALE CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE SEDUTA DEL 21 GIUGNO 2017

SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE VERBALE CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE SEDUTA DEL 21 GIUGNO 2017 Sono presenti: - Per i Professori Ordinari: C. Luparello, R. Serio Assenti giustificati: A.M. Puglia - Per Professori Associati: A. Di Leonardo, F. Mulè Assenti giustificati: M. Giuliano Per i Ricercatori

Dettagli

Verbale Consiglio telematico Corso di Classe verticale

Verbale Consiglio telematico Corso di Classe verticale CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE NATURALI 31 gennaio 2019 Verbale Consiglio telematico Corso di Classe verticale Il Consiglio di Classe verticale in Scienze Ambientali e Naturali è convocato telematicamente

Dettagli

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7 A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7 L anno 2014, il giorno 25 del mese di settembre alle ore 11.00, giusta convocazione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 21 febbraio 2019 Verbale 02/2019 Il giorno 21 del mese di febbraio dell anno duemiladicianove, alle ore 8,30,

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04)

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04) LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04) A partire dall anno accademico 2009/2010 sono attivati il I e II

Dettagli

Note per la compilazione del Piano di Studio:

Note per la compilazione del Piano di Studio: Note per la compilazione del Piano di Studio: Nel piano di studio lo/a studente/ssa sceglie: - le discipline a scelta - le attività di stage/tirocinio (tirocinio presso Istituto Scolastico o presso Ente/Azienda

Dettagli

Verbale Giunta Interclasse - n. 6 del 4 giugno 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Verbale Giunta Interclasse - n. 6 del 4 giugno 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE VERBALE N. 6 Riunione del 4 giugno 2018 Il giorno 4 giugno 2018 la Giunta Interclasse dei Corsi di studio

Dettagli

Il giorno 30 Giugno 2015 alle ore a Palermo, Aula C, si è riunito il Consiglio di Corso di

Il giorno 30 Giugno 2015 alle ore a Palermo, Aula C, si è riunito il Consiglio di Corso di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa, Caltanissetta Coordinatore: Prof. Italia Di Liegro Adunanza del 30 Giugno 2015 Il giorno

Dettagli

B) Richiesta riconoscimento di tirocinio all estero studenti Erasmus Nessuna richiesta

B) Richiesta riconoscimento di tirocinio all estero studenti Erasmus Nessuna richiesta COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Il giorno 5 dicembre 2017 alle ore 11,30 nell'aula D1.24 del Dip.to di Biologia, Via Madonna del Piano 6, Sesto F.no (FI) si è riunito il

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN FARMACIA - Sede di Bologna -

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN FARMACIA - Sede di Bologna - pag. 1 4. DELIBERE DI MASSIMA illustra al Consiglio le delibere di massima richieste dalla Segreteria studenti per poter istruire le pratiche di eventuali studenti trasferiti, in analogia, agli anni precedenti.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA Il giorno 13/06/2017 alle ore 11,00, si è riunita, in seguito

Dettagli

Università degli Studi del Sannio. Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE

Università degli Studi del Sannio. Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE Università degli Studi del Sannio Laurea in D.M. 22/10/2004, n. 270 Regolamento didattico - anno accademico 2017/201 ART. 1 Premessa Denominazione del corso Denominazione del corso in inglese Classe Facoltà

Dettagli

- Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze Biomediche

- Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze Biomediche - Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze Biomediche MANIFESTO DEGLI STUDI - Anno Accademico 2014/2015 Valido per gli studenti immatricolati nell a.a. 2014/2015 Corso di Laurea in SCIENZE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo n. 33 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 10 Rappresentanti degli studenti n. 9 Professori di ruolo presenti: assenti giustificati: Castagneto,

Dettagli

INSEGNAMENTI A SCELTA

INSEGNAMENTI A SCELTA Corso di laurea di I livello in SCIENZE BIOLOGICHE (Classe L-13 - DM 47 - DM 1059) A.A. 2014/2015 Attivato il I anno Per gli studenti immatricolati nell A.A. 2014/2015 I Anno - I Semestre S. S.D. CFU Matematica

Dettagli

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze Biologiche AA / n. 03

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze Biologiche AA / n. 03 Corso di Laurea in Scienze Biologiche Verbale dell adunanza del CdL in Scienze Biologiche AA 2017-18 / n. 03 Il giorno 16 del mese di febbraio dell anno 2018 alle ore 9:00 presso la Sezione di Biologia

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Verbale n.5/2015 del del 13.07.2015 Il giorno 13 Luglio 2015, alle ore 12:20, in aula E dell edificio 17 di viale delle Scienze si è riunito il per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Nucleo di Valutazione Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Il giorno 20 febbraio 2017 alle ore 9:30, presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018 PIANO DI STUDI ANNUALE (Polo didattico di Alessandria;

Dettagli

VERBALE n. 8 DEL 24 LUGLIO 2017 GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEL DIPARTIMENTO VERBALE N. 8. Riunione del 24 Luglio 2017

VERBALE n. 8 DEL 24 LUGLIO 2017 GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEL DIPARTIMENTO VERBALE N. 8. Riunione del 24 Luglio 2017 GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEL DIPARTIMENTO VERBALE N. 8 Riunione del 24 Luglio 2017 Il giorno 24 luglio 2017 la Giunta del Consiglio di Interclasse dei Corsi di studio di I e II livello del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA Potenza, 15 marzo 201 VERBALE N. 3/1 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN CHIMICA Il giorno quindici del mese di marzo dell'anno duemilasedici,

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE D.M. 270/04 Classe L-2 delle lauree in Biotecnologie

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE D.M. 270/04 Classe L-2 delle lauree in Biotecnologie D.M. 270/04 Classe L-2 delle lauree in Biotecnologie Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 - Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano 10 - Potenza Tel. 0971205318-5320- fax 0971205321 email: segreteriastudenti@unibas.it

Dettagli

Verbale Commissione Didattica

Verbale Commissione Didattica Verbale Commissione Didattica 8.7.2016 In data 8/7/2016 è stata convocata la Commissione Didattica del CDL di Scienze Naturali ad esprimersi, in seduta telematica, sulle istanze dei seguenti studenti:

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 10 aprile 2019 Verbale 04/2019 Il giorno 10 del mese di aprile dell anno duemiladicianove, alle ore 12,00,

Dettagli

- Università degli Studi di Sassari Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

- Università degli Studi di Sassari Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Università degli Studi di Sassari Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali MANIFESTO DEGLI STUDI - Anno Accademico 2012/2013 Valido per gli studenti immatricolati nell a.a. 2012/2013 Corso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ Manifesto degli Studi A.A. 2006/2007 ARTICOLAZIONE E DURATA DEL CORSO DI LAUREA Il Corso di Laurea

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009 Università degli Studi di Padova A. A. 008/009 Pag. Ordine del giorno - approvazioni verbali sedute precedenti 9 novembre 08 e 4 gennaio 09 - comunicazioni 3 - manifesti degli studi a.a. 09-0 4 - valutazione

Dettagli

Verbale Commissione Didattica. 16 Febbraio 2018

Verbale Commissione Didattica. 16 Febbraio 2018 Verbale Commissione Didattica 16 Febbraio 2018 Il giorno 16 febbraio 2018 alle ore 10,00 presso l Aula Riunioni del Dip.to di Scienze Chimiche e Geologiche si è riunita la Commissione didattica per discutere

Dettagli

Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale

Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) BIOLOGIA L3-2015/16 31 maggio 2016 1

Dettagli

Corso di Laurea in Biotecnologie (LB01, Classe L-2)

Corso di Laurea in Biotecnologie (LB01, Classe L-2) Corso di Laurea in Biotecnologie (LB01, Classe L-2) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Biotecnologie è attivato ai sensi del DM 270/04, ha la durata di 3 anni e prevede un accesso programmato

Dettagli

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2018-2019 Denominazione del CdS Mediche e Farmaceutiche Classe

Dettagli

Biologia Cellulare e Molecolare

Biologia Cellulare e Molecolare Biologia Cellulare e Molecolare Attività formative di base Discipline biologiche BIO/01 Botanica generale (cfu 8) BIO/05 Zoologia (cfu 8) BIO/06 Anatomia comparata e citologia (cfu 12) BIO/18 Genetica

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche ANNO ACCADEMICO 2019/2020 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Scienze biologiche DESCRIZIONE DEL CORSO Il Corso triennale in Scienze biologiche vuole formare giovani dottori in questo campo attraverso: l apprendimento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE PAG. 01

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE PAG. 01 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE PAG. 01 VERBALE N.RO 6 DEL 14 NOVEMBRE 2016 DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E LA NATURA Il giorno 17/11/2016, alle ore 10.00, si

Dettagli

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Il giorno lunedì 21 dicembre 2015 alle ore 9,00 si è riunito nell aula 010 del Plesso Didattico di Viale Morgagni il Comitato per la Didattica

Dettagli

Adunanza del CdL in Scienze Biologiche Verbale n. 08 AA

Adunanza del CdL in Scienze Biologiche Verbale n. 08 AA Corso di Laurea in Scienze Biologiche Adunanza del CdL in Scienze Biologiche Verbale n. 08 AA 2018-19 Il giorno 11 del mese di dicembre dell anno 2018 alle ore 15:00 presso la Sezione di Biologia Animale

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze Ambientali tenutosi in data 18 gennaio 2016

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze Ambientali tenutosi in data 18 gennaio 2016 Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze tenutosi in data 18 gennaio 2016 Il giorno 18 gennaio 2016 alle ore 16 00 si è riunito, presso l aula C dell ex Istituto Botanico nel Campus Universitario

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI Il Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali, regolarmente convocato, si è

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 5 SEDUTA DEL Settembre 2018 Il giorno dodici del mese di Settembre dell anno duemiladiciotto, alle ore 10:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA S.U.N.

TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA S.U.N. Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia (Classe: LM - 13 Farmacia e Farmacia industriale) Regolamento Didattico Allegato 5 TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA

Dettagli

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Il giorno 15 febbraio 2018 alle ore 9,30 nell'aula 327 del Plesso didattico di Viale Morgagni 40-44 si è riunito il Comitato per la Didattica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73 1 Il giorno 17 luglio alle ore 9.0 nella Sala riunioni dei locali della Segreteria Didattica, in seguito a regolare convocazione, si è riunita la Giunta del Consiglio di interclasse L- 2, LM-69 & LM-7

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTA DI FARMACIA CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE COMITATO PER LA DIDATTICA I1 giorno 27 settembre 2001 alle ore 15.00, regolarmente convocato dal

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Scienze biologiche DESCRIZIONE DEL CORSO Il Corso triennale in Scienze biologiche vuole formare giovani dottori in questo campo attraverso: l apprendimento

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

a valere dall a.a

a valere dall a.a REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE (ECONOMICS AND BANKING) Classe L-33, Scienze Economiche (Emanato con D.R. n. 1828/2015 del 18.12.2015 pubblicato all Albo Online

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ Manifesto degli Studi A.A. 2008/2009 (Valido per gli studenti immatricolati nell a.a. 2006/2007

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 4 OTTOBRE 2016

COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 4 OTTOBRE 2016 COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 4 OTTOBRE 2016 Il giorno 4 ottobre 2016, alle ore 12:30, presso la Sala Riunioni della Presidenza

Dettagli

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6) Corso di Laurea magistrale in BIOLOGIA (classe LM-6) Corso di laurea magistrale in Biologia (LM47, Classe LM-6) Informazioni generali Il Corso di laurea Magistrale in Biologia, attivato ai sensi del DM

Dettagli

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Corso di Laurea in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Classe LM- 46 - Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (DM 270/04) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Dettagli

SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE VERBALE CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN SCIENZE BIOLOGICHE. SEDUTA DEL 18 GENNAIO 2016

SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE VERBALE CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN SCIENZE BIOLOGICHE. SEDUTA DEL 18 GENNAIO 2016 Sono presenti: - Per i Professori Ordinari: G. Calvaruso, M. Gruttadauria, C. Luparello. Assenti giustificati: A. Mazzola. - Per Professori Associati: G. Barone, G. Bazan, A. Di Leonardo, M. Giuliano,

Dettagli

COMITATO PER LA DIDATTICA

COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE E APPLICATA COMITATO PER LA DIDATTICA Il giorno 12 aprile 2019 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 si è riunito in seduta

Dettagli

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E AGRO-ALIMENTARI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E AGRO-ALIMENTARI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA Corso di studio in BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E AGRO-ALIMENTARI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2018-2019 Denominazione del CdS Biotecnologie Industriali

Dettagli

Scuola delle Scienze di Base e Applicate. Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Scuola delle Scienze di Base e Applicate. Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche VERBALE N. 4 - COMMISSIONE AQ L27 Il giorno 15 febbraio 2017, alle ore 14:30, in sala riunioni Ed.17 piano terra (ex-chimica Organica) si è riunita la Commissione AQ L27 convocata con Nota N.709 del 9/2/2017

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE (STB) Codice Corso F002 L13 - Classe delle Lauree in Scienze biologiche

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE (STB) Codice Corso F002 L13 - Classe delle Lauree in Scienze biologiche CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE (STB) Codice Corso F002 L13 - Classe delle Lauree in Scienze biologiche MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Sede delle attività didattiche:

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA SANITARIA, DELLA NUTRIZIONE E DELL AMBIENTE (LM6)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA SANITARIA, DELLA NUTRIZIONE E DELL AMBIENTE (LM6) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA SANITARIA, DELLA NUTRIZIONE E DELL AMBIENTE (LM) Durata e CFU Per conseguire la Laurea in Biologia sanitaria, della nutrizione e dell ambiente lo studente deve acquisire

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120)

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO (Economics and Business) (Classe L-18, Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale) (Emanato con D.R. n. 1830/2015 del 18.12.2015

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA AMBIENTALE REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA APPROVATO DAL CONSIGLIO INTERCLASSE IN BIOLOGIA IL

LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA AMBIENTALE REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA APPROVATO DAL CONSIGLIO INTERCLASSE IN BIOLOGIA IL LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA AMBIENTALE REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA APPROVATO DAL CONSIGLIO INTERCLASSE IN BIOLOGIA IL 12-7-2011 Art. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento didattico specifica gli

Dettagli

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE Verbale n. 2 del Consiglio del Corso di Studio - Seduta del 6/03/2018 Il giorno 6 marzo 2018, alle ore 15.00, presso

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45 Prot. n. 15275 III/2 Rep. n. 271/19 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 19.3.2019 - ore 9:45 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013 In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013 CIM_2012_10_03 1.Comunicazioni 1bis. Proposta di rappresentanti del CIM nella Commissione paritetica docenti-studenti di

Dettagli

VERBALE N.RO 4 DEL 11 GIUGNO 2018 DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E LA NATURA. Quindi a

VERBALE N.RO 4 DEL 11 GIUGNO 2018 DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E LA NATURA. Quindi a PAG. 1 Il giorno 11/06/2018, alle ore 14.00 a seguito di formale convocazione, si è riunito in forma telematica, come approvato nel verbale 7 del 21 febbraio 2013, il Consiglio di Corso di Studio in Scienze

Dettagli

VERBALI DELLA GIUNTA DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEI GIORNI 18, 21 E 28 GENNAIO 2019

VERBALI DELLA GIUNTA DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEI GIORNI 18, 21 E 28 GENNAIO 2019 VERBALI DELLA GIUNTA DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEI GIORNI 18, 21 E 28 GENNAIO 2019 Il giorno 18 gennaio 2019 alle ore 10,00 si è riunita presso l Auletta del Dipartimento

Dettagli

La frequenza è obbligatoria, nei termini indicati all art. 7 del regolamento.

La frequenza è obbligatoria, nei termini indicati all art. 7 del regolamento. B1 escrizione del percorso di formazione ORSO I LAUREA IN Questo orso di è organizzato dal ipartimento di Biologia e afferisce alla Scuola di Scienze. Il percorso formativo comprende 18 insegnamenti, 14

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 19 SETTEMBRE 2017

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 19 SETTEMBRE 2017 VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 19 SETTEMBRE 2017 Sono presenti i professori Sebastiano Gentile, Ivana Bruno, Alessandra Peri,

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 15 SETTEMBRE 2015

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 15 SETTEMBRE 2015 VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 15 SETTEMBRE 2015 Sono Presenti i professori Sebastiano Gentile, Alessandra Peri, Roberto Violi

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA Scienze Biologiche Triennale Classe 12 Anno Accademico 2006/2007 Nell A.A. 2006-2007 saranno attivati il 1, il 2 ed il 3 anno della Laurea in Scienze Biologiche. L

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Biologia (Biology) (Classe LM-6 Biologia)

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Biologia (Biology) (Classe LM-6 Biologia) Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Biologia (Biology) (Classe LM-6 Biologia) (Emanato con D.R. n. 1832 del 29.12.2016, pubblicato all Albo on line di Ateneo in data 29.12.2016 e nel

Dettagli

MEMBRI AFFERENTI AL CCS (N. 20) Nominativo

MEMBRI AFFERENTI AL CCS (N. 20) Nominativo VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN SCIENZE AMBIENTALI (CLASSE L-32 e CLASSE 27) E MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO (CLASSE LM-75 e CLASSE 82/S) SEDUTA N.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA Consiglio di corso di studio in Biotecnologie Verbale n.7 dell 8 Luglio 2014 Il giorno 8 del mese di luglio dell anno duemilaquattordici alle ore 10.30 si è riunita, in seguito a convocazione (nota prot.

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Biologia (Biology) (Classe LM-6 Biologia)

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Biologia (Biology) (Classe LM-6 Biologia) Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Biologia (Biology) (Classe LM-6 Biologia) (Emanato con D.R. n. 1832 del 29.12.2016, pubblicato all Albo on line di Ateneo in data 29.12.2016 e nel

Dettagli

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Il giorno lunedì 21novembre 2016 alle ore 16,00 nell'aula 119 del Plesso Didattico di Viale Morgagni 40-44 si è riunito il Comitato per la

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 13921- II/10 Rep. n. 164/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 26.4.2017 - ore 12:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie j UNIVERSITA DI PISA Biotecnologie (L-2) Biotecnologie molecolari ed industriali (LM-8) Verbale della Seduta del Consiglio dei Corsi di Studio Delibera n. 18, pag. 1 di 2 Il giorno martedì 17 marzo 2015,

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Verbale riunione Commissioni AQ del CILB del 27 settembre 2016 La Commissione AQ del CdS in Biotecnologie - CLB, e del CdS in Biotecnologia per l Industria e la Ricerca Scientifica BIRS, si sono riunite,

Dettagli