Variabile. Variabile. Definizione di variabile. Esempi. x x=4;

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Variabile. Variabile. Definizione di variabile. Esempi. x x=4;"

Transcript

1 Variabile Variabile E un astrazione della cella di memoria Formalmente, è un simbolo associato ad un indirizzo fisico (posizione all interno della memoria della cella o delle celle associate al simbolo) Simbolo indirizzo x 1328 L indirizzo fisico di una variabile è fisso e immutabile all interno del programma; può cambiare il suo contenuto, cioè il valore della variabile esempio: x=4; FI - Algoritmi e Programmazione 1 FI - Algoritmi e Programmazione 2 Definizione di variabile Esempi E la frase che introduce una nuova variabile identificata da un simbolo atta a denotare valori di un ben preciso tipo Definizione di una variabile <tipo><identificatore> int x; /* deve denotare un valore intero*/ float y; /* deve denotare un valore reale*/ char ch; /* deve denotare un valore carattere*/ FI - Algoritmi e Programmazione 3 FI - Algoritmi e Programmazione 4 1

2 Inizializzazione di variabili E possibile specificare il valore iniziale di una variabile quando la si dichiara <tipo><identificatore> = <espr> ; int x = 32; double speed = 124.6; double time = 71.6; double km = speed*time; /* inizializzazione mediante una espressione*/ Caratteristiche delle variabili Campo d azione (scope): è la parte di programma (unità di codifica) entro cui la variabile è nota e può essere usata Tipo: specifica la classe di valori che la variabile può assumere (e quindi gli operatori applicabili) Tempo di vita: l intervallo di tempo in cui rimane valida l associazione simbolo/cella di memoria Valore: è rappresentato (secondo la codifica adottata per il tipo cui la variabile appartiene) nell area di memoria associata alla variabile. FI - Algoritmi e Programmazione 5 FI - Algoritmi e Programmazione 6 Esempio Data una temperatura c espressa in gradi Celsius, calcolare il corrispondente valore f espresso in Fahrenheit Approccio: si parte dal problema e dalle proprietà nel dominio dei dati per descrivere poi la soluzione in modo astratto Specifica della soluzione: relazione tra grandezze esistenti nello specifico dominio applicativo C * 9/5 = F - 32 Esempio: algoritmo di risoluzione Dato la temperatura in Celsius C calcolare la temperatura in Fahreneit F sfruttando la relazione F = 32 + C *9/5 Solo a questo punto (una volta definito l algoritmo) si effettua la codifica FI - Algoritmi e Programmazione 7 FI - Algoritmi e Programmazione 8 2

3 Un possibile programma in C main() { float c; /* Celsius */ scanf( %f, &c); /* legge il valore di c */ float f = 32 + c * 9/5; printf ( Temperatura (F): %f \n, f); /* stampa il valore di f */ } NB l impaginazione (indentazione) serve solo per rendere più leggibile il programma: in C le istruzioni sono separate da ; Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l ambiente e il territorio Ambienti di programmazione Stefano Cagnoni e Monica Mordonini FI - Algoritmi e Programmazione 9 Costruzione di una applicazione Si deve compilare il file (o i file) che contiene (contengono) il testo del programma (file sorgente, estensione.c) Il risultato sono uno o più file oggetto (estensione.o (Unix) o.obj (Windows)) si devono poi collegare (linking) i file oggetto l uno con l altro e con le librerie di sistema al fine di creare un unico file eseguibile (estensione.exe (Windows); nome a piacere o a.out se non si specifica il nome (Unix)) Perché? L elaboratore capisce solo il linguaggio macchina della CPU utilizzata il nostro programma, definito in un linguaggio di programmazione simile al linguaggio naturale, opera su una macchina astratta, rivestita del sistema operativo che controlla le periferiche (stampante, memoria di massa, ecc.) alcune istruzioni del linguaggio di programmazione sono dei brevi programmi forniti insieme al compilatore, che può inglobarli nel programma eseguibile nella fase di link FI - Algoritmi e Programmazione 11 FI - Algoritmi e Programmazione 12 3

4 Librerie di sistema Eseguire un programma Insieme di componenti software che consentono di interfacciarsi col sistema operativo, usare le risorse gestite da quest ultimo e realizzare alcune istruzioni complesse del linguaggio In pratica, insieme di funzioni preconfezionate, utilizzabili all interno di un file sorgente Una volta scritto, compilato (con il compilatore) e collegato (con il linker) lo si può eseguire sull elaboratore E se non funziona? Debugger: strumento in grado di eseguire passo passo il programma, mostrando i valori delle variabili e la loro evoluzione e tenendo traccia delle funzioni via via chiamate FI - Algoritmi e Programmazione 13 FI - Algoritmi e Programmazione 14 Ambienti integrati di programmazione Ambiente BorlandC/C++ Automatizzano la procedura di compilazione e linking dei file Possono lanciare il programma sulla macchina e visualizzarne l output a video Incorporano le funzioni di debug Il BorlandC/C++ è un ambiente integrato per la messa a punto di programmi in C e in C++. In questo ambiente è possibile creare, correggere, compilare, mandare in esecuzione e memorizzare su disco programmi C/C++. Noi utilizzeremo il BorlandC presente nei laboratori di informatica base FI - Algoritmi e Programmazione 15 ambiente turbo C 16 4

5 L'Ambiente di sviluppo programmi Utilizzare il BorlandC/C++ in C Memorizzare il programma sorgente C in un file avente estensione.c (e non.cpp). Dal menù Options: Verificare nella finestra C++ options che la scelta corrispondente a Use C++ Compiler sia C++ extension e non C++ always per fare riferimento allo standard ANSI del linguaggio C, è opportuno scegliere nella finestra Source options le Keywords ANSI. ambiente turbo C 17 ambiente turbo C 18 Realizzazione di un programma Apertura della finestra di editor Scrittura del programma e suo salvataggio (F2) Compilazione del programma (success, warnings, errors) Esecuzione del programma (run) L input e l output dei dati avvengono nella finestra output Creazione di una versione eseguibile del programma make: viene creato un.exe nella cartella corrente Istruzioni di I/O: printf() printf(stringa di formato [,lista di espressioni]) per visualizzare dati sullo standard output (monitor) lista di espressioni espressione {,espressione} sono le espressioni il cui valore deve essere visualizzato stringa di formato: contiene i caratteri da visualizzare ed i simboli di formato che rappresentano i valori delle espressioni da visualizzare, specificate nella lista di espressioni: %d per la visualizzazione di un numero intero %f per la visualizzazione di un numero reale %c per la visualizzazione di un carattere %s per la visualizzazione di una stringa ambiente turbo C 19 ambiente turbo C 20 5

6 Istruzioni di I/O: printf() Istruzioni di I/O: scanf() printf ( Questa è una frase di prova\n ); printf ( La somma di %d e %d risulta: %d\n, m, n, m+n); printf ( Il codice ASCII %d\nviene visualizzato come %c\n,61,61); Quando viene eseguita produce il seguente output: Il codice ASCII 61 viene visualizzato come A scanf (stringa di formato, lista indirizzi di variabili) consente la lettura di dati dallo standard input e la loro assegnazione alle variabili di cui si specificano gli indirizzi lista indirizzi di variabili indirizzo {,indirizzo} indirizzo &variabile stringa di formato come per printf Esempio scanf ( %d %f %c, &n, &x, &c); ambiente turbo C 21 ambiente turbo C 22 Istruzioni di I/O: printf() e scanf() printf ( Inserisci un intero, un float e un carattere: \n ); scanf ( %d %f %c, &n, &x, &c); printf ( Adesso n vale: %d \n, n); printf ( x vale: %f \n, x); printf ( c è il carattere %c, c); printf ( e ha %d come codice ASCII \n, c); Inserisci un intero, un float e un carattere: A (dati che si suppone vengano inseriti) Adesso n vale 12 x vale 3.14 c è il carattere A e ha 61 come codice ASCII Debugger Consente di eseguire il programma riga per riga visualizzando anche il codice delle funzioni chiamate Interrompere l esecuzione del codice in corrispondenza di una certa riga controllare istante per istante il valore assunto da una variabile vedere istante per istante quali siano le funzioni attive ambiente turbo C 23 FI - Algoritmi e Programmazione 24 6

7 Individuazione degli errori Ispezione delle variabili Esecuzione del programma istruzione per istruzione Per ottenere una esecuzione istruzione per istruzione del programma occorre eseguire il comando Trace into del menù Run. Il programma viene compilato e viene posta la barra di esecuzione all'inizio della funzione main(). Ogni volta che si preme F7 viene eseguita l'istruzione successiva. Dal menu Debug (Alt-d) si accede al sottomenu Watches e si attiva Add watch Add watch chiede le Watch Expression, cioè il nome delle variabili di cui si vuole controllare il succedersi dei valori Per vedere il valore di tali variabili occorre attivare la finestra Watch, tramite il menù Windows (Alt-w) e attivando Watch. Verranno mostrati i valori delle variabili quando il programma sarà in fase di esecuzione (run) ambiente turbo C 25 ambiente turbo C 26 Punti d arresto (breakpoint) Punti d arresto (breakpoint) L'esecuzione istruzione per istruzione risulta impraticabile se il programma da eseguire è complesso o richiede comunque l esecuzione di numerose istruzioni (es. ciclo da ripetere 1000 volte). Si può per questo eseguire il comando Go to cursor del menu Run, che provoca l'esecuzione di tutte le istruzioni da quella corrente fino al punto in cui è posizionato il cursore. Nella finestra Watch compaiono i valori delle variabili aggiornate al momento dell'ultima istruzione eseguita. E anche possibile specificare a priori dei punti di arresto (comando set breakpoint) per indicare dove il debugger deve fermare l esecuzione del programma. Questo può servire: per verificare i valori assunti da una variabile per valutare un espressione logica da cui dipende un istruzione condizionale e quindi le istruzioni da eseguire successivamente, ecc ambiente turbo C 27 ambiente turbo C 28 7

Il Linguaggio C. Caratteristiche. Caratteristiche. Esempio di programma in C. Tipi di dato primitivi in C. Dati

Il Linguaggio C. Caratteristiche. Caratteristiche. Esempio di programma in C. Tipi di dato primitivi in C. Dati Caratteristiche Il Linguaggio C Linguaggio sequenziale (lineare), imperativo, strutturato a blocchi usabile anche come linguaggio di sistema software di base sistemi operativi compilatori... FI - Algoritmi

Dettagli

Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l ambiente e il territorio

Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l ambiente e il territorio Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria ivile e Ingegneria per l ambiente e il territorio Linguaggio : Le basi Stefano

Dettagli

COSTRUZIONE DI UN APPLICAZIONE

COSTRUZIONE DI UN APPLICAZIONE COSTRUZIONE DI UN APPLICAZIONE Per costruire un applicazione occorre: compilare il file (o i file se più d uno) che contengono il testo del programma (file sorgente) Il risultato sono uno o più file oggetto.

Dettagli

COSTRUZIONE DI UN APPLICAZIONE

COSTRUZIONE DI UN APPLICAZIONE COSTRUZIONE DI UN APPLICAZIONE Per costruire un applicazione occorre: compilare il file (o i file se più d uno) che contengono il testo del programma (file sorgente) Il risultato sono uno o più file oggetto.

Dettagli

PER UTILIZZARE LCC IN LAB

PER UTILIZZARE LCC IN LAB PER UTILIZZARE LCC IN LAB La prima volta che un utente utilizza lcc-win32 deve impostare una chiave nel registro utente. Per fare questo occorre semplicemente: Aprire con il gestione risorse la cartella

Dettagli

LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE

LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE Il potere espressivo di un linguaggio è caratterizzato da: quali tipi di dati consente di rappresentare (direttamente o tramite definizione dell utente) quali istruzioni di

Dettagli

ASTRAZIONE ASTRAZIONE

ASTRAZIONE ASTRAZIONE ASTRAZIONE Esistono linguaggi a vari livelli di astrazione Linguaggio Macchina: implica la conoscenza dei metodi utilizzati per la rappresentazione delle informazioni Linguaggio Macchina e Assembler: implica

Dettagli

Lab 01 Introduzione a Codelite

Lab 01 Introduzione a Codelite Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB e Fondamenti di Informatica T1 Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni e Ingegneria dell Automazione a.a. 2011/2012 Lab 01 Introduzione a Codelite Lab01

Dettagli

Linguaggi di programmazione

Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione Il potere espressivo di un linguaggio è caratterizzato da: quali tipi di dati consente di rappresentare (direttamente o tramite definizione dell utente) quali istruzioni di

Dettagli

ASTRAZIONE. Sono indipendenti dalla macchina hardware sottostante ASTRAZIONE 1

ASTRAZIONE. Sono indipendenti dalla macchina hardware sottostante ASTRAZIONE 1 ASTRAZIONE Esistono linguaggi a vari livelli di astrazione Linguaggio Macchina: implica la conoscenza dei metodi utilizzati per la rappresentazione delle informazioni Linguaggio Macchina e Assembler: implica

Dettagli

Unix e comandi di base

Unix e comandi di base Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni Unix e comandi di base Lab19 1 Unix - Shell dei comandi Es. 1 Utilizzando il comando ls Elencare a video il contenuto

Dettagli

Le istruzioni corrispondono univocamente a quelle macchina, ma vengono espresse tramite nomi simbolici i (parole chiave)

Le istruzioni corrispondono univocamente a quelle macchina, ma vengono espresse tramite nomi simbolici i (parole chiave) ASTRAZIONE Esistono linguaggi a vari livelli di astrazione Linguaggio Macchina: implica la conoscenza dei metodi utilizzati per la rappresentazione delle informazioni Linguaggio Macchina e Assembler: implica

Dettagli

Lab 01 Introduzione a Codelite

Lab 01 Introduzione a Codelite Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni Lab 01 Introduzione a Codelite Lab01 1 Costruzione di un Applicazione Per costruire un applicazione occorre: compilare

Dettagli

<programma> ::= {<unità-di-traduzione>} <main> {<unità-di-traduzione>}

<programma> ::= {<unità-di-traduzione>} <main> {<unità-di-traduzione>} STRUTTURA DI UN PROGRAMMA C In prima battuta, la struttura di un programma C è definita nel modo seguente: ::= {} {} Intuitivamente un programma

Dettagli

Fondamenti di Informatica. Ingegneria elettronica

Fondamenti di Informatica. Ingegneria elettronica Fondamenti di Informatica Ingegneria elettronica Prima esercitazione Cecilia Catalano Sistema Operativo Il S.O. è costituito da un insieme di programmi che permettono di utilizzare e gestire tutte le risorse

Dettagli

STRUTTURA DI UN PROGRAMMA C

STRUTTURA DI UN PROGRAMMA C STRUTTURA DI UN PROGRAMMA C In prima battuta, la struttura di un programma C è definita nel modo seguente: ::= {} {} Intuitivamente un programma

Dettagli

ESECUZIONE DI PROGRAMMI C SU MACCHINE REALI. Docente: Giorgio Giacinto AA 2009/2010

ESECUZIONE DI PROGRAMMI C SU MACCHINE REALI. Docente: Giorgio Giacinto AA 2009/2010 Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile - Strutture FONDAMENTI DI INFORMATICA 2

Dettagli

STRUTTURA DI UN PROGRAMMA C

STRUTTURA DI UN PROGRAMMA C STRUTTURA DI UN PROGRAMMA C In prima battuta, la struttura di un programma C è definita nel modo seguente: ::= {} {} Intuitivamente un programma

Dettagli

Lezione 19: Il preprocessore

Lezione 19: Il preprocessore Lezione 19: Il preprocessore Vittorio Scarano Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno Struttura della lezione Il debugger gdb Il preprocessore direttive #include e #define macro con parametri

Dettagli

ESECUZIONE DI PROGRAMMI C SU MACCHINE REALI. Docente: Giorgio Giacinto AA 2008/2009. formalizzazione degli algoritmi in linguaggio C

ESECUZIONE DI PROGRAMMI C SU MACCHINE REALI. Docente: Giorgio Giacinto AA 2008/2009. formalizzazione degli algoritmi in linguaggio C Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile - Strutture FONDAMENTI DI INFORMATICA 2

Dettagli

STRUTTURA DI UN PROGRAMMA C!

STRUTTURA DI UN PROGRAMMA C! STRUTTURA DI UN PROGRAMMA C! In prima battuta, la struttura di un programma C è definita nel modo seguente: ::= {} {} Intuitivamente un programma

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA 2

FONDAMENTI DI INFORMATICA 2 Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile - Strutture FONDAMENTI DI INFORMATICA 2

Dettagli

Iniziare a programmare in C++

Iniziare a programmare in C++ Iniziare a programmare in C++ Docente: Ing. Edoardo Fusella Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell Informazione Via Claudio 21, 4 piano laboratorio SECLAB Università degli Studi di Napoli

Dettagli

PROGETTI SU PIU` FILE

PROGETTI SU PIU` FILE PROGETTI SU PIU` FILE Un applicazione complessa non può essere fatta in un unico file.c: sarebbe ingestibile Meglio dividerla in vari moduli, che si occupano di aspetti diversi Ordinamento Interfaccia

Dettagli

NOTE SULL USO DI ECLIPSE per la compilazione di programmi c

NOTE SULL USO DI ECLIPSE per la compilazione di programmi c Università degli Studi di Firenze - Scuola di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Fondamenti di Informatica - Anno Accademico 2018/2019 Docente: Ing. Laura Carnevali

Dettagli

Primi passi col linguaggio C

Primi passi col linguaggio C Andrea Marin Università Ca Foscari Venezia Laurea in Informatica Corso di Programmazione part-time a.a. 2011/2012 Come introdurre un linguaggio di programmazione? Obiettivi: Introduciamo una macchina astratta

Dettagli

L AMBIENTE CODE BLOCKS E L IO

L AMBIENTE CODE BLOCKS E L IO L AMBIENTE CODE BLOCKS E L IO Il primo programma #include main() { printf("ciao Mondo!"); } Il file deve essere salvato con estensione.c Il primo programma in C++ #include using

Dettagli

Unità Didattica 1 Linguaggio C. Fondamenti. Struttura di un programma.

Unità Didattica 1 Linguaggio C. Fondamenti. Struttura di un programma. Unità Didattica 1 Linguaggio C Fondamenti. Struttura di un programma. 1 La storia del Linguaggio C UNIX (1969) - DEC PDP-7 Assembly Language BCPL - un OS facilmente accessibile che fornisce potenti strumenti

Dettagli

Primi programmi in C

Primi programmi in C Università degli studi di Milano Dipartimento di Scienze dell Informazione Laboratorio di algoritmi e strutture dati Corso di laurea in Informatica In breve Uso del compilatore gcc Struttura di un programma

Dettagli

La Programmazione. Cos è la programmazione? Concetti preliminari

La Programmazione. Cos è la programmazione? Concetti preliminari La Programmazione Cos è la programmazione? Concetti preliminari 1 Sommario La programmazione, questa sconosciuta Programmiamo Macchine Astratte Linguaggi di basso e alto livello e loro implementazione

Dettagli

Il linguaggio C. Prof. E. Occhiuto INFORMATICA 242AA a.a. 2010/11 pag. 1

Il linguaggio C. Prof. E. Occhiuto INFORMATICA 242AA a.a. 2010/11 pag. 1 Il linguaggio C I linguaggi di programmazione ad alto livello sono linguaggi formali ( sintassi e semantica formalmente definite) però sono compatti e comprensibili. Le tipologie di linguaggi sono: procedurali

Dettagli

Linguaggio C: introduzione

Linguaggio C: introduzione Dipartimento di Elettronica ed Informazione Politecnico di Milano Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2008/2009 Linguaggio C: introduzione La presente dispensa e da utilizzarsi

Dettagli

INTRODUZIONE A VISUAL STUDIO

INTRODUZIONE A VISUAL STUDIO INTRODUZIONE A VISUAL STUDIO Cosa è Visual Studio Visual Studio è un ambiente di sviluppo integrato (Integrated development environment o IDE) Sviluppato da Microsoft Supporta numerosi linguaggi C, C++,

Dettagli

Introduzione a Visual Studio 2005

Introduzione a Visual Studio 2005 Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Ingengeria dell Automazione a.a. 2008/2009 Introduzione a Visual Studio 2005 Outline Solutions e Projects Visual Studio e il linguaggio C Visual Studio Schermata

Dettagli

Parte Input e output in linguaggio i C. 3. Programmazione strutturata 1 (if, switch, comunque segnalare dei warning

Parte Input e output in linguaggio i C. 3. Programmazione strutturata 1 (if, switch, comunque segnalare dei warning Obiettivi di questa esercitazione Fondamenti di Informatica T-1 Parte 2 Laboratorio 01 1. Input e output in linguaggio i C 2. Espressioni 3. Programmazione strutturata 1 (if, switch, do while) 1 2 Warning

Dettagli

Debug di un programma

Debug di un programma Debug di un programma Col termine Debug si intende una fase di sviluppo del software, nella quale si cerca di eliminare gli errori dal programma Due tipi di errori: Errori sintattici, rilevati sempre dal

Dettagli

Fondamenti di Informatica AA 2016/2017

Fondamenti di Informatica AA 2016/2017 Fondamenti di Informatica AA 2016/2017 Eng. Ph.D. Michela Paolucci DISIT Lab http://www.disit.dinfo.unifi.it Department of Information Engineering, DINFO University of Florence Via S. Marta 3, 50139, Firenze,

Dettagli

INFORMATICA. L informatica comprende:

INFORMATICA. L informatica comprende: Varie definizioni: INFORMATICA Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science) Scienza dell informazione Definizione proposta: Scienza della rappresentazione e dell elaborazione dell informazione

Dettagli

Introduzione al linguaggio C Primi programmi

Introduzione al linguaggio C Primi programmi Introduzione al linguaggio C Primi programmi Violetta Lonati Università degli studi di Milano Dipartimento di Scienze dell Informazione Laboratorio di algoritmi e strutture dati Corso di laurea in Informatica

Dettagli

Informatica B a.a 2005/06 (Meccanici 4 squadra) PhD. Ing. Michele Folgheraiter

Informatica B a.a 2005/06 (Meccanici 4 squadra) PhD. Ing. Michele Folgheraiter Informatica B a.a 2005/06 (Meccanici 4 squadra) Scaglione: da PO a ZZZZ PhD. Ing. Michele Folgheraiter Funzionamento macchina di von Neumann clock Memoria Centrale: Tutta l informazione prima di essere

Dettagli

Lab 01 Introduzione a Codelite

Lab 01 Introduzione a Codelite Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni Lab 01 Introduzione a Codelite Lab01 1 Costruzione di un Applicazione Per costruire un applicazione occorre: compilare

Dettagli

L IDE NETBEANS. (slide: A. Baratè) Programmazione per la Musica Adriano Baratè

L IDE NETBEANS. (slide: A. Baratè) Programmazione per la Musica Adriano Baratè L IDE NETBEANS (slide: A. Baratè) Programmazione per la Musica Adriano Baratè NETBEANS: UN PO DI STORIA Lo sviluppo inizia nel 1996 alla Facoltà di Matematica e Fisica di Praga come IDE Java Nel 1999 il

Dettagli

Cosa serve per cominciare?

Cosa serve per cominciare? Cosa serve per cominciare? La linea di comando Il notepad (o equivalente) Saper scrivere qualcosa a video da programma risultato dell elaborazione elaborazione Ma come si fa?! 1 Input / Output L'immissione

Dettagli

ASTRAZIONE. Sono indipendenti dalla macchina hardware sottostante ASTRAZIONE 1

ASTRAZIONE. Sono indipendenti dalla macchina hardware sottostante ASTRAZIONE 1 ASTRAZIONE Esistono linguaggi a vari livelli di astrazione Linguaggio Macchina: implica la conoscenza dei metodi utilizzati per la rappresentazione delle informazioni Linguaggio Macchina e Assembler (Assembly):

Dettagli

Lab 01 Introduzione a Codelite

Lab 01 Introduzione a Codelite Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni Lab 01 Introduzione a Codelite Lab01 1 Costruzione di un Applicazione Per costruire un applicazione occorre: compilare

Dettagli

del Linguaggio C Istruzioni di iterazione

del Linguaggio C Istruzioni di iterazione Istruzioni i Iterative ti del Linguaggio C Istruzioni di iterazione Le istruzioni di iterazione forniscono strutture di controllo che esprimono la necessità di ripetere una certa istruzione durante il

Dettagli

L ELABORATORE ELETTRONICO

L ELABORATORE ELETTRONICO L ELABORATORE ELETTRONICO Il calcolatore elettronico è uno strumento in grado di eseguire insiemi di azioni ( mosse ) elementari le azioni vengono eseguite su dati in ingresso (input) per produrre uno

Dettagli

Dichiarazioni e tipi predefiniti nel linguaggio C

Dichiarazioni e tipi predefiniti nel linguaggio C Politecnico di Milano Dichiarazioni e tipi predefiniti nel linguaggio C Variabili, costanti, tipi semplici, conversioni di tipo. Premessa Programmi provati sul compilatore Borland C++ 1.0 Altri compilatori:

Dettagli

La programmazione in linguaggio C

La programmazione in linguaggio C FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine La programmazione in linguaggio C 2001 Pier Luca Montessoro - Davide Pierattoni

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica CdL in Matematica e CdL in Matematica per le Applicazioni Prof. G. Nicosia Dipartimento di Matematica e Informatica Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Università degli Studi di Catania A.

Dettagli

INPUT/OUTPUT INPUT/OUTPUT

INPUT/OUTPUT INPUT/OUTPUT INPUT/OUTPUT L'immissione dei dati di un programma e l uscita dei suoi risultati avvengono attraverso operazioni di lettura e scrittura C non ha istruzioni predefinite per l'input/output In ogni versione

Dettagli

Linguaggi Compilati vs. Interpretati

Linguaggi Compilati vs. Interpretati INTRODUZIONE ED ESEMPI Ing. Giuseppe Cirillo g.cirillo@unina.it Linguaggi Compilati vs. Interpretati Es. C, C++ compilatore compilatore compilatore Performance / Custom Portabilità Es. Java Interprete

Dettagli

L'immissione dei dati di un programma e l uscita dei suoi risultati avvengono attraverso operazioni di lettura e scrittura

L'immissione dei dati di un programma e l uscita dei suoi risultati avvengono attraverso operazioni di lettura e scrittura Input e Output in C Input/Output L'immissione dei dati di un programma e l uscita dei suoi risultati avvengono attraverso operazioni di lettura e scrittura Il C non ha istruzioni predefinite per l'input/output

Dettagli

Fondamenti di Informatica II 6. Esercitazioni Laboratorio 1

Fondamenti di Informatica II 6. Esercitazioni Laboratorio 1 Costruzione di un file eseguibile ( build ) Fondamenti di Informatica II 6. Esercitazioni Laboratorio 1 Un editor e un word processor specializzato e usato per preparare i moduli sorgenti nel linguaggio

Dettagli

Fondamenti di Informatica 9. Esercitazione in linguaggio C

Fondamenti di Informatica 9. Esercitazione in linguaggio C Esercitazione in linguaggio C Fondamenti di Informatica 9. Esercitazione in linguaggio C Lo sviluppo dei programmi Compilazione dei file sorgente, link e caricamento La libreria di run time L ambiente

Dettagli

Variabili e Istruzioni

Variabili e Istruzioni Exit Menù Variabili e Istruzioni 1 Le Variabili Una VARIABILE è un oggetto identificato da un NOME e da uno STATO, detto CONTENUTO o VALORE. Possiamo immaginarla come una scatola contenuto Pippo 11 nome

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Definizioni Programmare significa risolvere problemi col computer, cioè far risolvere problemi al computer attraverso un insieme di informazioni

Dettagli

Laboratorio di informatica Ingegneria meccanica

Laboratorio di informatica Ingegneria meccanica Laboratorio di informatica Ingegneria meccanica Esercitazione 6 7 novembre 2007 Correzione di un programma Un programma può contenere errori sintattici e/o errori logici. Gli errori sintattici vengono

Dettagli

Introduzione - aspetti generali dell informatica

Introduzione - aspetti generali dell informatica Introduzione - aspetti generali dell informatica Vittorio Zaccaria, Daniele Loiacono Informatica B - Codice Corso: 081369 - A.A. 2010/2011 INGEGNERIA MECCANICA (BV) - INGEGNERIA IV (1 liv.) - Scaglione

Dettagli

Variabili e assegnazione

Variabili e assegnazione Corso di Laurea Ingegneria Civile Fondamenti di Informatica Variabili e assegnazione Carla Limongelli Marzo 2009 Variabili e assegnazione 1 Contenuti Variabili a ab e assegnazionea e Variabili e aree di

Dettagli

ciclo di vita della soluzione (informatica) d un problema

ciclo di vita della soluzione (informatica) d un problema ciclo di vita della soluzione (informatica) d un problema errori run-time errori sintattici codice editor codice C++ compilatore esegui eseguibile OK risultati scorretti ma prima di arrivare a questo 1.

Dettagli

ciclo di vita della soluzione (informatica) di un problema

ciclo di vita della soluzione (informatica) di un problema Università di Roma Tor Vergata L2-1 ciclo di vita della soluzione (informatica) di un problema errori run-time errori sintattici codice editor codice C++ compilatore esegui eseguibile OK risultati scorretti

Dettagli

Linguaggi di programmazione

Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione C LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE Il potere espressivo di un linguaggio è caratterizzato da: quali tipi di dati consente di rappresentare (direttamente o tramite definizione dell

Dettagli

Perché il linguaggio C?

Perché il linguaggio C? Il linguaggio C 7 Perché il linguaggio C? Larga diffusione nel software applicativo Standard di fatto per lo sviluppo di software di sistema Visione a basso livello della memoria Capacità di manipolare

Dettagli

Perché il linguaggio C?

Perché il linguaggio C? Il linguaggio C 7 Perché il linguaggio C? Larga diffusione nel software applicativo Standard di fatto per lo sviluppo di software di sistema Visione a basso livello della memoria Capacità di manipolare

Dettagli

C: primi elementi. Lezione 4

C: primi elementi. Lezione 4 C: primi elementi Lezione 4 Evoluzione del BCPL (1967) e B (1970), entrambi typeless Sviluppato da Dennis Ritchie nel 1972 ed implementato per il PDP-11 Usato per lo sviluppo del sistema operativo UNIX

Dettagli

Linguaggi di alto livello, compilatori e interpreti

Linguaggi di alto livello, compilatori e interpreti Linguaggi di alto livello, compilatori e interpreti Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Il punto della situazione STATO DATI

Dettagli

Dati due punti sul piano calcolare la loro distanza

Dati due punti sul piano calcolare la loro distanza Introduzione al C Primo esempio in C Dati due punti sul piano calcolare la loro distanza Soluzione: la distanza fra due punti si calcola secondo il teorema di Pitagora, con la formula: y Distanza = (lato12

Dettagli

Linguaggi di Programmazione

Linguaggi di Programmazione Linguaggi di Programmazione 1 C-Introduzione.tex: Versione 1.0, aa 2005-2006 Linguaggi di programmazione (1) Sono linguaggi che permettono la codifica di algoritmi in modo da renderli eseguibili, direttamente

Dettagli

STRUTTURA DI UN PROGRAMMA!

STRUTTURA DI UN PROGRAMMA! STRUTTURA DI UN PROGRAMMA! File prova1.c Area globale #include ... int m; int f(int); int g(int x){.../*ambiente locale a g*/} int main(){...} int f(int x){.../*ambiente locale a f*/} Direttive

Dettagli

LINGUAGGI DI ALTO LIVELLO

LINGUAGGI DI ALTO LIVELLO LINGUAGGI DI ALTO LIVELLO Si basano su una macchina virtuale le cui mosse non sono quelle della macchina hardware Linguaggi di alto livello Barriera di astrazione C Fortran Modula-2 Cobol Algol Basic Ada

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE AD ALTO LIVELLO IL LINGUAGGIO JAVA. Fondamenti di Informatica - D. Talia - UNICAL 1. Fondamenti di Informatica

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE AD ALTO LIVELLO IL LINGUAGGIO JAVA. Fondamenti di Informatica - D. Talia - UNICAL 1. Fondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE AD ALTO LIVELLO IL LINGUAGGIO JAVA Fondamenti di Informatica - D. Talia - UNICAL 1 Fondamenti di Informatica - Programma Un programma è una formulazione

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE AD ALTO LIVELLO IL LINGUAGGIO JAVA. Fondamenti di Informatica - Programma

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE AD ALTO LIVELLO IL LINGUAGGIO JAVA. Fondamenti di Informatica - Programma Fondamenti di Informatica INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE AD ALTO LIVELLO IL LINGUAGGIO JAVA Fondamenti di Informatica - D. Talia - UNICAL 1 Fondamenti di Informatica - Programma Un programma è una formulazione

Dettagli

Lezione 6 Introduzione al C++ Mauro Piccolo

Lezione 6 Introduzione al C++ Mauro Piccolo Lezione 6 Introduzione al C++ Mauro Piccolo piccolo@di.unito.it Linguaggi di programmazione Un linguaggio formale disegnato per descrivere la computazione Linguaggi ad alto livello C, C++, Pascal, Java,

Dettagli

Lo scopo. Il primo esperimento. Soluzione informale. Le variabili

Lo scopo. Il primo esperimento. Soluzione informale. Le variabili Lo scopo 2 Il primo esperimento Si vuole scrivere un programma in linguaggio C che chieda all utente di introdurre da tastiera due numeri interi e visualizzi il valore della loro somma sul video Ver. 2.4

Dettagli

Laboratorio di Informatica I

Laboratorio di Informatica I Struttura della lezione Lezione 5: Tipi di dati ed idiomi del C Vittorio Scarano Corso di Laurea in Informatica : soluzioni agli esercizi Tipi di dato Idiomi per la programmazione Priorità ed associatività

Dettagli

f2.obj compilatore compilatore linker f3.obj compilatore

f2.obj compilatore compilatore linker f3.obj compilatore ...quando il gioco si fa duro Sono considerate applicazioni i i di piccola dimensione, applicazioni con qualche migliaio di linee di codice Un applicazione anche di piccola dimensione non può essere sviluppata

Dettagli

Introduzione al linguaggio C. Emilio Di Giacomo

Introduzione al linguaggio C. Emilio Di Giacomo Introduzione al linguaggio C Emilio Di Giacomo Programmi in C In questa lezione vedremo come scrivere programmi in C i programmi che vedremo saranno molto semplici ci permetteranno comunque di illustrare

Dettagli

Elementi di informatica

Elementi di informatica Elementi di informatica Programmare in C 1 Calcolare l area di un rettangolo /* Calcolo area rettangolo */ int base; int altezza; int area; Conosciamo base = 3; altezza = 7; area = base*altezza; printf("%d",

Dettagli

Informatica (A-K) 9. Esercitazione in linguaggio C

Informatica (A-K) 9. Esercitazione in linguaggio C Esercitazione in linguaggio C Informatica (A-K) 9. Esercitazione in linguaggio C Lo sviluppo dei programmi Compilazione dei file sorgente, link e caricamento La libreria di run time L ambiente IDE C Language

Dettagli

Funzioni, Stack e Visibilità delle Variabili in C

Funzioni, Stack e Visibilità delle Variabili in C Funzioni, Stack e Visibilità delle Variabili in C Programmazione I e Laboratorio Corso di Laurea in Informatica A.A. 2016/2017 Calendario delle lezioni Lez. 1 Lez. 2 Lez. 3 Lez. 4 Lez. 5 Lez. 6 Lez. 7

Dettagli

Elementi di informatica. Programmare in C

Elementi di informatica. Programmare in C Elementi di informatica Programmare in C 1 Programmare in C 2 Calcolare l area di un rettangolo /* Calcolo area rettangolo */ #include main() { int base; int altezza; int area; Conosciamo base

Dettagli

Linguaggi di alto livello, compilatori e interpreti

Linguaggi di alto livello, compilatori e interpreti Linguaggi di alto livello, compilatori e interpreti Ingegneria Meccanica e dei Materiali Università degli Studi di Brescia Prof. Massimiliano Giacomin Limiti del linguaggio assembler Esempio: gestione

Dettagli

Programma svolto di INFORMATICA. Classe 3M - indirizzo MERCURIO A.S. 2010/2011

Programma svolto di INFORMATICA. Classe 3M - indirizzo MERCURIO A.S. 2010/2011 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE N. DELL ANDRO - Santeramo in Colle (BA) Programma svolto di INFORMATICA Classe 3M - indirizzo MERCURIO A.S. 2010/2011 Proff. Rosalia Barbara Schiavarelli, Antonio Antonicelli

Dettagli

L ELABORATORE ELETTRONICO!

L ELABORATORE ELETTRONICO! L ELABORATORE ELETTRONICO! Il calcolatore elettronico è uno strumento in grado di eseguire insiemi di azioni ( mosse ) elementari le azioni vengono eseguite su oggetti (dati) per produrre altri oggetti

Dettagli

Struttura dei programmi C

Struttura dei programmi C Programmi C Struttura dei Programmi C Dichiarazione delle variabili Operazioni di Ingresso/Uscita Fondamenti di Informatica 1 Struttura dei programmi C Un programma C deve contenere, nell'ordine: una parte

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE AD ALTO LIVELLO IL LINGUAGGIO JAVA. Struttura di un programma Java

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE AD ALTO LIVELLO IL LINGUAGGIO JAVA. Struttura di un programma Java Fondamenti di Informatica INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE AD ALTO LIVELLO IL LINGUAGGIO JAVA 1 Struttura di un programma Java Un programma Java consiste in un insieme di definizioni di classi. In genere

Dettagli

Introduzione. Programma didattico

Introduzione. Programma didattico Introduzione Il corso contenuto in questa parte riguarda i concetti elementari della programmazione, al livello minimo di astrazione possibile, utilizzando il linguaggio C per la messa in pratica degli

Dettagli

Struttura di un. Struttura dei programmi C

Struttura di un. Struttura dei programmi C Parte 4 Struttura di un Programma Struttura dei programmi C Un programma C deve essere contenuto in uno o più file (salvo diversa specifica, per ora si assume in un file): 1. Una parte contenente direttive

Dettagli

ISTRUZIONI DEVC++ Autore: Luca Florio (luca.florio<at>polimi.it)

ISTRUZIONI DEVC++ Autore: Luca Florio (luca.florio<at>polimi.it) ISTRUZIONI DEVC++ Autore: Luca Florio (luca.floriopolimi.it) DevC++ è un ambiente di programmazione scaricabile gratuitamente che fornisce funzionalità per la creazione di applicativi in linguaggio

Dettagli

Progetti su più File Sorgenti

Progetti su più File Sorgenti Progetti su più File Sorgenti Sono considerate applicazioni di piccola dimensione, applicazioni con qualche migliaio di linee di codice Un applicazione anche di piccola dimensione non può essere sviluppata

Dettagli