Relazione sui conti annuali dell Istituto europeo di innovazione e tecnologia relativi all esercizio corredata delle risposte dell Istituto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione sui conti annuali dell Istituto europeo di innovazione e tecnologia relativi all esercizio corredata delle risposte dell Istituto"

Transcript

1 ЕВРОПЕЙСКА СМЕТНА ПАЛАТА TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF EUROOPA KONTROLLIKODA ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΕΛΕΓΚΤΙΚΟ ΣΥΝΕΔΡΙO EUROPEAN COURT OF AUDITORS COUR DES COMPTES EUROPÉENNE CÚIRT INIÚCHÓIRÍ NA HEORPA EUROPSKI REVIZORSKI SUD CORTE DEI CONTI EUROPEA EIROPAS REVĪZIJAS PALĀTA EUROPOS AUDITO RŪMAI EURÓPAI SZÁMVEVŐSZÉK IL-QORTI EWROPEA TAL-AWDITURI EUROPESE REKENKAMER EUROPEJSKI TRYBUNAŁ OBRACHUNKOWY TRIBUNAL DE CONTAS EUROPEU CURTEA DE CONTURI EUROPEANĂ EURÓPSKY DVOR AUDÍTOROV EVROPSKO RAČUNSKO SODIŠČE EUROOPAN TILINTARKASTUSTUOMIOISTUIN EUROPEISKA REVISIONSRÄTTEN Relazione sui conti annuali dell Istituto europeo di innovazione e tecnologia relativi all esercizio 2013 corredata delle risposte dell Istituto 12, RUE ALCIDE DE GASPERI TELEPHONE (+352) eca-info@eca.europa.eu L LUXEMBOURG TELEFAX (+352) INTERNET:

2 2 INTRODUZIONE 1. L Istituto europeo di innovazione e tecnologia (di seguito l Istituto o EIT ), con sede a Budapest, è stato creato dal regolamento (CE) n. 294/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio 1. L obiettivo dell Istituto è di contribuire alla crescita economica e alla competitività sostenibili in Europa rafforzando la capacità d innovazione degli Stati membri e dell Unione europea. L Istituto concede sovvenzioni a tre Comunità della conoscenza e dell innovazione (CCI), che collegano fra loro i settori dell istruzione superiore, della ricerca e delle imprese, stimolando in tal modo l innovazione e l imprenditorialità 2. Le CCI coordinano le attività di centinaia di partner. Le sovvenzioni dell Istituto sono concesse a titolo di rimborso delle spese dei partner e delle spese derivanti dalle attività di coordinamento delle CCI. INFORMAZIONI A SOSTEGNO DELLA DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ 2. L approccio di audit adottato dalla Corte include procedure analitiche di audit, verifiche dirette delle operazioni e una valutazione dei controlli chiave dei sistemi di supervisione e controllo dell Istituto. A ciò si aggiungono gli elementi probatori forniti dai lavori svolti da altri auditor (ove presenti) e l analisi delle attestazioni della direzione (management representations). DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ 3. Conformemente alle disposizioni dell articolo 287 del trattato sul funzionamento dell Unione europea (TFUE), la Corte ha controllato: 1 2 GU L 97 del , pag. 1. L allegato II illustra in maniera sintetica, a titolo informativo, le competenze e le attività dell Istituto.

3 3 a) i conti annuali dell Istituto, che comprendono i rendiconti finanziari 3 e le relazioni sull esecuzione del bilancio 4 per l esercizio chiuso al 31 dicembre 2013 e b) la legittimità e regolarità delle operazioni alla base di tali conti. La responsabilità della direzione 4. La direzione è responsabile della preparazione e della fedele presentazione dei conti annuali dell Istituto e della legittimità e regolarità delle operazioni sottostanti 5 : a) le responsabilità della direzione per i conti annuali dell Istituto comprendono la definizione, l applicazione e il mantenimento di un sistema di controllo interno adeguato ai fini della preparazione e della fedele presentazione di rendiconti finanziari privi di inesattezze rilevanti dovute a frode o errore, la selezione e l applicazione di politiche contabili appropriate basate sulle norme contabili adottate dal contabile della Commissione l elaborazione di stime contabili ragionevoli rispetto alle circostanze. Il direttore approva i conti annuali dell Istituto dopo che il contabile li ha preparati, sulla base di tutte le informazioni disponibili, e corredati di una nota nella quale dichiara, tra l altro, di avere la ragionevole certezza che 6, e Questi conti comprendono il bilancio finanziario e il conto del risultato economico, la tabella dei flussi di cassa, il prospetto di variazioni del patrimonio netto ed una sintesi delle politiche contabili significative, nonché altre note esplicative. Queste relazioni comprendono il conto di risultato dell esecuzione del bilancio e relativo allegato. Articoli 39 e 50 del regolamento delegato (UE) n. 1271/2013 della Commissione (GU L 328 del , pag. 42). Le norme contabili adottate dal contabile della Commissione sono derivate dagli International Public Sector Accounting Standards (IPSAS) emanati dalla Federazione internazionale dei revisori contabili (International Federation of Accountants IFAC) o, se applicabili, dai princìpi contabili internazionali (International Accounting Standards (IAS) / International Financial Reporting Standards (IFRS)) emanati dall International Accounting Standards Board (IASB).

4 4 essi forniscono un immagine fedele, sotto tutti gli aspetti rilevanti, della situazione finanziaria dell Istituto; b) le responsabilità della direzione riguardo alla legittimità e regolarità delle operazioni sottostanti e alla conformità al principio della sana gestione finanziaria richiedono la definizione, l applicazione e il mantenimento di un sistema di controllo interno efficace ed efficiente, che comprende l opportuna supervisione e misure appropriate per prevenire le irregolarità e le frodi nonché, se necessario, azioni legali per recuperare i fondi indebitamente versati o non correttamente utilizzati. La responsabilità del revisore 5. È responsabilità della Corte presentare al Parlamento europeo e al Consiglio 7, sulla base dell audit espletato, una dichiarazione concernente l affidabilità dei conti annuali e la legittimità e regolarità delle operazioni sottostanti. La Corte espleta l audit conformemente ai princìpi internazionali di audit e ai codici deontologici dell IFAC nonché ai princìpi internazionali delle istituzioni superiori di controllo dell INTOSAI. In base a tali princìpi, la Corte è tenuta a pianificare e svolgere i propri audit in modo da ottenere una ragionevole certezza riguardo all assenza di inesattezze rilevanti nei conti annuali dell Istituto, nonché alla legittimità e regolarità delle operazioni sottostanti. 6. L audit comporta l esecuzione di procedure volte ad ottenere elementi probatori relativi agli importi e alle informazioni riportate nei conti, nonché alla legittimità e regolarità delle operazioni sottostanti. Le procedure selezionate dipendono dal giudizio dell auditor, basato su una valutazione dei rischi di inesattezze rilevanti nei conti e di significative inosservanze del quadro giuridico dell Unione europea, dovute a frode o errore, nelle operazioni sottostanti. Nel valutare tali rischi, l auditor esamina qualunque controllo interno 7 Articolo 107 del regolamento (UE) n. 1271/2013.

5 5 applicabile alla compilazione e alla presentazione fedele dei conti, nonché i sistemi di supervisione e controllo posti in essere per garantire la legittimità e regolarità delle operazioni sottostanti, e definisce procedure di audit adeguate alle circostanze. L audit include altresì una valutazione dell adeguatezza delle politiche contabili, della ragionevolezza delle stime contabili elaborate, nonché la valutazione della presentazione complessiva dei conti. 7. La Corte ritiene che gli elementi probatori ottenuti siano sufficienti e adeguati a fornire una base per la propria dichiarazione di affidabilità. Giudizio sull affidabilità dei conti 8. A giudizio della Corte, i conti annuali dell Istituto presentano fedelmente, sotto tutti gli aspetti rilevanti, la posizione finanziaria dello stesso al 31 dicembre 2013, nonché i risultati delle sue operazioni e i flussi di cassa per l esercizio chiuso in tale data, conformemente alle disposizioni del regolamento finanziario dell Istituto e alle norme contabili adottate dal contabile della Commissione. Elementi a sostegno del giudizio con rilievi sulla legittimità e regolarità delle operazioni su cui si basano i conti Assenza di una ragionevole garanzia sulla legittimità e regolarità delle operazioni relative alle sovvenzioni. 9. Nel 2013, l Istituto ha effettuato pagamenti a saldo e liquidazioni di prefinanziamenti (operazioni) per sovvenzioni ammontanti a 84,1 milioni di euro (attività del 2012). La spesa per sovvenzioni rappresenta circa il 97 % della spesa totale del Tutte le operazioni relative alle sovvenzioni vengono esaminate dalla Commissione prima di essere autorizzate dall EIT. L Istituto ha proseguito gli sforzi considerevoli intrapresi per attuare verifiche ex ante efficaci al fine di fornire una ragionevole garanzia circa la legittimità e regolarità delle operazioni relative alle sovvenzioni. Circa l 87 % della spesa per sovvenzioni dichiarata dalle CCI è stata oggetto di certificazione rilasciata da società di

6 6 audit indipendenti incaricate dalle CCI e dai loro partner. L Istituto stesso ha svolto verifiche ex ante sotto forma di controlli documentali completi. La documentazione giustificativa presentata dalle CCI e dai loro partner è stata esaminata dall Istituto laddove erano stati individuati rischi particolari. La Corte tuttavia ritiene che, sebbene la qualità dei certificati di audit sia migliorata, in parte grazie anche a migliori orientamenti, in generale vi siano margini di miglioramento per quanto attiene al lavoro delle società di audit indipendenti. 10. L Istituto ha stipulato contratti per verifiche complementari ex post svolte da una società di audit indipendente, al fine di ottenere un secondo livello di garanzia in merito alla legittimità e regolarità delle operazioni relative alle sovvenzioni. Sono state verificate ex post le dichiarazioni di spesa di 29 dei 300 partner delle CCI, corrispondenti al 29 % del totale delle operazioni svolte nel 2013 per le sovvenzioni. I risultati delle verifiche ex post hanno confermato che vi sono stati miglioramenti nelle verifiche ex ante, ma che queste non sono ancora pienamente efficaci. In base agli errori rilevati dalle verifiche ex post, nel 2014, l Istituto ha deciso di recuperare la somma complessiva di euro, ovvero il 3 % delle sovvenzioni 2012 sottoposte ad audit. Errori rilevanti in materia di appalti 11. Nel 2013, nell ambito di due contratti quadro conclusi nel 2010 e nel 2012 mediante procedura negoziata rispettivamente sono stati effettuati pagamenti per circa euro e euro. Dall audit è emerso che il ricorso alla procedura negoziata non era giustificato; gli importi pagati sono pertanto irregolari. 12. Il tasso di errore combinato relativo a quanto esposto ai paragrafi 9-11 si colloca tra il 2 % e il 3 % delle spese totali del 2013.

7 7 Giudizio con rilievi sulla legittimità e regolarità delle operazioni su cui sono basati i conti 13. A giudizio della Corte, eccetto che per i possibili effetti delle questioni descritte ai paragrafi 9-12 a sostegno del giudizio con rilievi, le operazioni alla base dei conti annuali per l esercizio finanziario chiuso al 31 dicembre 2013 sono, sotto tutti gli aspetti rilevanti, legittime e regolari. 14. Le osservazioni che seguono non mettono in discussione il giudizio della Corte sull affidabilità dei conti o il suo giudizio con rilievi sulla legittimità e regolarità delle operazioni sottostanti. OSSERVAZIONI SULLA LEGITTIMITÀ E REGOLARITÀ DELLE OPERAZIONI 15. Gli accordi quadro di partenariato (AQP) con le tre CCI stabiliscono che il contributo finanziario dell EIT possa coprire fino al 25 % delle spese totali delle CCI nei primi quattro anni, dal 1 gennaio 2010 fino al 31 dicembre Secondo i dati comunicati dalle CCI, questo massimale è stato rispettato da tutte e tre le CCI. Tuttavia, poiché questi dati non verranno sottoposti ad audit prima del 2015, non esistono elementi probatori di audit adeguati a conferma del fatto che i finanziamenti EIT non abbiano oltrepassato il massimale del 25 %. OSSERVAZIONI SULLA GESTIONE DI BILANCIO 16. Nel 2013, il tasso di impegno globale degli stanziamenti è stato del 97 %, segno che nell insieme gli impegni sono stati contratti in maniera tempestiva. Il tasso di esecuzione di bilancio è stato tuttavia basso, pari al 74 % dei contributi dell UE per il Titolo I (Spese per il personale); ciò è stato dovuto principalmente all alto tasso di avvicendamento del personale e al fatto che l adozione del regolamento relativo all adeguamento degli stipendi era ancora in sospeso.

8 8 17. L Istituto ha riportato stanziamenti impegnati nell ambito del Titolo II (Spesa amministrative) ammontanti a euro (24 %). Tali riporti riguardavano prevalentemente fatture non ancora ricevute e progetti informatici in corso. L Istituto non ha utilizzato euro (29 %) degli stanziamenti impegnati riportati dal 2012 al 2013 nell ambito di questo Titolo, in gran parte a causa di costi sovrastimati per una riunione del consiglio di direzione. 18. L Istituto aveva iscritto in bilancio al Titolo III (Spese operative) euro per sovvenzioni alle CCI. Il tasso di esecuzione relativamente basso (82 %) è dovuto al fatto che le CCI non hanno assorbito completamente il finanziamento disponibile per le attività del 2012 (sovvenzioni del 2012). SEGUITO DATO ALLE OSSERVAZIONI PER GLI ESERCIZI PRECEDENTI 19. Nell allegato I viene fornito un quadro generale delle azioni correttive intraprese a seguito delle osservazioni formulate dalla Corte per gli esercizi precedenti. La presente relazione è stata adottata dalla Sezione IV, presieduta da Pietro RUSSO, Membro della Corte dei conti europea, a Lussemburgo, nella riunione del 16 settembre Per la Corte dei conti Vítor Manuel da SILVA CALDEIRA Presidente

9 1 Seguito dato alle osservazioni formulate per gli esercizi precedenti ALLEGATO I Anno 2012 Osservazione della Corte Nel 2012, l Istituto ha effettuato pagamenti finali e liquidazioni di prefinanziamenti (operazioni) per sovvenzioni ammontanti a 11,3 milioni di euro (attività del 2010) e 48,6 milioni di euro (attività del 2011). Tutte le operazioni relative alle sovvenzioni sono sottoposte al controllo della Commissione prima di essere autorizzate dall EIT. L Istituto si è notevolmente impegnato nell effettuare verifiche ex ante efficaci che potessero fornire una ragionevole garanzia circa la legittimità e regolarità delle operazioni relative alle sovvenzioni. Circa l 80 % della spesa per sovvenzioni dichiarata dalle CCI è stato oggetto di certificazione rilasciata da società di audit indipendenti incaricate dalle CCI e dai loro partner. L Istituto stesso ha svolto verifiche ex ante sotto forma di controlli documentali completi. La documentazione giustificativa presentata dalle CCI e dai loro partner è stata esaminata dall EIT inizialmente solo nel caso in cui fossero stati individuati rischi particolari. La Corte ha tuttavia riscontrato che la qualità dei certificati di audit è in molti casi inadeguata. Al fine di ottenere un secondo livello di sicurezza in merito alla legittimità e regolarità delle operazioni relative alle sovvenzioni, l Istituto ha introdotto alla fine del 2012 verifiche complementari ex post per le sovvenzioni relative alle attività del Tali verifiche, svolte da società di audit indipendenti incaricate dall EIT, sono ritenute attendibili. Stato di avanzamento delle azioni correttive (Completato / In corso / Pendente / N.D.) Completato

10 2 Anno Osservazione della Corte I risultati delle verifiche ex post hanno confermato che le verifiche ex ante non sono pienamente efficaci. L Istituto ha però recuperato i pagamenti irregolari riscontrati, e il tasso di errore residuo per le operazioni relative a sovvenzioni del 2011 non è rilevante. Non sono ancora state effettuate verifiche ex post per le operazioni relative a sovvenzioni per le attività del 2010 (11,3 milioni di euro). In aggiunta, dato che la sicurezza ottenibile dalle verifiche ex ante è limitata, non vi è una ragionevole sicurezza della legittimità e regolarità di queste operazioni. La Corte non ha potuto acquisire elementi probatori sufficienti e appropriati in merito alla legittimità e regolarità delle operazioni sottoposte ad audit relative a sovvenzioni connesse alle attività del Stato di avanzamento delle azioni correttive (Completato / In corso / Pendente / N.D.)

11 3 Anno 2012 Osservazione della Corte Oltre a quanto indicato ai paragrafi 9-13, i bilanci per le convenzioni di sovvenzione stipulate nel 2010 e nel 2011 che hanno dato luogo a pagamenti nel 2012 non erano sufficientemente specifici. Mancava un collegamento tra i fondi approvati e le attività da realizzare. Le convenzioni di sovvenzione non definivano soglie distinte per le singole categorie di spesa (spese per il personale, esternalizzazione, servizi giuridici ecc.) e non disciplinavano l approvvigionamento di beni e servizi da parte delle CCI e dei loro partner. Nell ambito delle proprie verifiche ex ante, l EIT ha effettuato tra l altro verifiche tecniche per tutti i progetti finanziati. Non è stato tuttavia possibile valutare in modo efficace le attività e i risultati dei progetti a causa dell assenza di obiettivi quantificabili. I piani di attività non definivano in dettaglio le attività da svolgere, né stabilivano tappe intermedie precise, risultati attesi per attività e criteri qualitativi. Dei circa 22 milioni di euro di stanziamenti impegnati riportati dal 2011, ne sono stati annullati circa 10 milioni (45 %) nel Questo elevato livello di annullamenti è principalmente dovuto al fatto che le spese dichiarate dai beneficiari nell ambito delle convenzioni di sovvenzione relative al 2011 sono state inferiori al previsto (9,2 milioni di euro o il 92 % dei riporti annullati). Stato di avanzamento delle azioni correttive (Completato / In corso / Pendente / N.D.) In corso

12 4 Anno 2011 Osservazione della Corte Le convenzioni di sovvenzione che hanno dato luogo a pagamenti nel 2011 sono state sistematicamente firmate dalla Commissione europea (Direzione generale Istruzione e cultura) e dall Istituto dopo che la maggior parte delle attività erano già state attuate. Fra settembre e dicembre 2011, l Istituto ha eseguito pagamenti a saldo 2, per 4,2 milioni di euro, relativi a tre convenzioni che erano state firmate dopo molto tempo dall inizio delle attività 3, contrariamente a quanto prevede la sana gestione finanziaria. Stato di avanzamento delle azioni correttive (Completato / In corso / Pendente / N.D.) Completato Ad esempio, non sempre nei certificati era indicata la dichiarazione di spesa esaminata. Non per tutte le categorie di spesa era previsto un audit sufficientemente dettagliato (ad esempio, i costi indiretti effettivi, che possono essere dichiarati senza soglia, non erano verificati sulla base di elementi giustificativi in originale). Non era verificato in modo esaustivo il rischio di doppia sovvenzione di attrezzature dichiarate come spesa. La maggior parte dei certificati di audit non menzionava la percentuale di spese esaminate nel corso di tale audit e non vi era una metodologia comune per individuare l errore globale nelle dichiarazioni di spesa. La Commissione europea aveva proceduto al versamento di anticipi. In un caso, il contratto è stato firmato 14 giorni prima della fine del periodo di attuazione di 13 mesi.

13 1 Istituto europeo di innovazione e tecnologia (Budapest) Competenze e attività ALLEGATO II Ambiti di competenza dell Unione secondo il trattato (articolo 173 del trattato sul funzionamento dell Unione europea) Competenze dell Istituto (regolamento (CE) n. 294/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio) Organizzazione L Unione e gli Stati membri provvedono affinché siano assicurate le condizioni necessarie alla competitività dell industria dell Unione. A tal fine, nell ambito di un sistema di mercati aperti e concorrenziali, la loro azione è intesa: ad accelerare l adattamento dell industria alle trasformazioni strutturali, a promuovere un ambiente favorevole all iniziativa ed allo sviluppo delle imprese di tutta l Unione, segnatamente delle piccole e medie imprese, a promuovere un ambiente favorevole alla cooperazione tra imprese, a favorire un migliore sfruttamento del potenziale industriale delle politiche d innovazione, di ricerca e di sviluppo tecnologico. Obiettivi L obiettivo dell Istituto è di contribuire alla crescita economica e alla competitività sostenibili in Europa rafforzando la capacità d innovazione degli Stati membri e della Comunità. L EIT persegue tale obiettivo promuovendo e integrando l istruzione superiore, la ricerca e l innovazione ai massimi livelli: Compiti Al fine di raggiungere il suo obiettivo, l Istituto: a) individua i suoi settori prioritari; b) svolge un attività di sensibilizzazione tra le organizzazioni partner potenziali ed incoraggia la loro partecipazione alle sue attività; c) seleziona e designa CCI nei settori prioritari e definisce mediante accordi i diritti e gli obblighi delle CCI, offre loro un sostegno adeguato, applica misure adeguate di controllo della qualità, segue costantemente e valuta periodicamente le loro attività e garantisce un livello appropriato di coordinamento tra di esse; d) mobilita i fondi provenienti da fonti pubbliche e private e utilizza le sue risorse a norma del presente regolamento; in particolare, cerca di finanziare una proporzione significativa e crescente del suo bilancio facendo ricorso a fonti private e mediante entrate generate dalle proprie attività; e) incoraggia il riconoscimento negli Stati membri dei titoli e dei diplomi che sono rilasciati da istituti di istruzione superiore, che sono organizzazioni partner e che possono essere assimilati a titoli e diplomi di EIT; f) promuove la diffusione di buone prassi per l integrazione del triangolo della conoscenza al fine di sviluppare una cultura comune dell innovazione e del trasferimento di conoscenze; g) mira a diventare un organismo di portata mondiale per l eccellenza nei settori dell istruzione superiore, della ricerca e dell innovazione; h) assicura la complementarietà e la sinergia tra le attività dell EIT ed altri programmi comunitari. Comitato direttivo Composizione Il comitato direttivo dell Istituto si compone di 18 membri nominati, garantendo l equilibrio tra l esperienza e l eccellenza del mondo delle imprese, del settore dell istruzione superiore e della ricerca, nonché di quattro membri rappresentativi proposti dalle Comunità della conoscenza e dell innovazione (CCI). La Commissione europea vi partecipa in qualità di osservatore. Compiti Il comitato direttivo è incaricato della direzione delle attività dell Istituto, della selezione, della designazione, dell assegnazione di sovvenzioni e della valutazione delle CCI, nonché dell adozione di tutte le altre decisioni strategiche.

14 2 Comitato esecutivo Composizione Il comitato esecutivo si compone di cinque persone, membri del comitato direttivo, compreso il presidente e il vicepresidente. È presieduto dal presidente del comitato direttivo. Compiti Il comitato esecutivo supervisiona la gestione dell Istituto e adotta le decisioni necessarie tra una riunione e l altra del comitato direttivo. Direttore Nominato dal comitato direttivo, è responsabile dinanzi a quest ultimo della gestione amministrativa e finanziaria dell Istituto, di cui è il rappresentante legale. Audit esterno Corte dei conti europea. Autorità competente per il discarico Parlamento europeo, su raccomandazione del Consiglio. Risorse messe a disposizione dell Istituto nel 2013 (2012) Attività svolte e servizi forniti nel 2013 Bilancio definitivo 142,20 milioni di euro di stanziamenti d impegno e 98,76 milioni di euro di stanziamenti di pagamento. Effettivi al 31 dicembre 2013 Posti autorizzati: 58 (52). Posti occupati: 41 (47) Altri impieghi: 0 (0). Totale effettivi: 41 (47) di cui addetti a: funzioni operative: 25 (26) funzioni amministrative e di supporto: 16 (21) Organizzazione di tre Forum dell Istituto con le CCI (piattaforma creata per stabilire un dialogo costante fra il direttore dell Istituto e i responsabili delle CCI) e un Workshop di primavera con le CCI e il comitato direttivo EIT. Decisione del comitato direttivo del 5 dicembre 2013 relativa all assegnazione nel 2004 di un bilancio totale di 180 milioni di euro per il finanziamento di attività delle CCI a valore aggiunto (per le tre CCI), dopo l espletamento di una procedura di finanziamento competitivo corrispondente al 36% del bilancio totale. Il comitato direttivo ha anche deciso di differire l assegnazione alle CCI di stanziamenti supplementari per 40 milioni di euro per il 2014 da ripartire equamente sulla base, tra l altro, del follow-up delle raccomandazioni strategiche. Nel 2013, le tre CCI hanno gestito un bilancio totale di euro per il finanziamento delle attività delle CCI a valore aggiunto da parte dell EIT, e un bilancio di euro per il finanziamento, da fonti diverse dall EIT, di attività delle CCI a valore aggiunto e attività complementari. Nel 2013, il numero totale dei partner CCI coinvolti nelle tre CCI ha raggiunto un massimo di 487 organizzazioni, ripartite come segue: CCI Clima (187), ICT Labs dell EIT (105) e CCI InnoEnergy (195). Nel 2013, le CCI hanno fornito all EIT 6 indicatori chiave di performance consolidati ed i rispettivi documenti di supporto per l anno 2012; sono stati valutati e convalidati dall EIT in quanto parte della valutazione delle prestazioni passate delle CCI in vista del processo di finanziamento competitivo per l assegnazione del Inoltre le CCI hanno fornito all EIT le stime relative ai loro indicatori chiave di performance del Organizzazione della conferenza Favorire l innovazione e rafforzare le sinergie nell UE, tenutasi in Irlanda, a Dublino, il 29 e 30 aprile 2013, sotto l egida della presidenza irlandese del Consiglio dell Unione Europea. Pubblicazione dello studio Analysis of Synergies fostered by the EIT in the EU Innovation Landscape. Tavola rotonda di imprenditori avente ad oggetto Imprenditorialità e capitale di rischio

15 3 Fonte: Allegato fornito dall Istituto. tenutasi a Grundlsee, Austria, dall 11 al 13 luglio. Creazione della Comunità di ex personale dell EIT, avvenuta a Budapest, Ungheria lo scorso 11 novembre. Il 12 novembre 2013, l EIT ha proclamato a Budapest, Ungheria, i tre vincitori dell EIT Venture Award e i tre del nuovo EIT CH.A.N.G.E. Award. Diffusione di un numero più vasto di esperienze di successo tratte dalle attività delle CCI.

16 EIT - European Institute of Innovation and Technology LE RISPOSTE DELL ISTITUTO 9: L EIT accoglie favorevolmente il riconoscimento da parte della Corte dei conti degli sforzi considerevoli intrapresi dall EIT per attuare verifiche ex ante efficaci al fine di fornire una ragionevole garanzia circa la legittimità e la regolarità delle operazioni relative alle sovvenzioni. L EIT si è impegnato a migliorare ulteriormente le istruzioni fornite ai revisori incaricati della certificazione per correggere le debolezze individuate dalla Corte dei conti e aumentare il grado di garanzia ottenuto dai certificati di audit. 10: Conformemente alla strategia di audit ex post dell EIT, i partner delle CCI da sottoporre ad audit sono selezionati principalmente in base a una valutazione dei rischi per avvalersi con la massima efficienza delle risorse limitate. Tuttavia, per poter fornire un tasso di errore rappresentativo, l EIT seleziona parte del campione su base aleatoria. Ciò garantisce una copertura più equilibrata dei partner delle CCI per la durata degli accordi quadro di partenariato. Per quanto riguarda le convenzioni di sovvenzione 2012, mentre il tasso complessivo di errore è stato effettivamente pari al 3 % delle sovvenzioni sottoposte ad audit, come riportato dalla Corte dei conti, il tasso di errore rilevato nel campione casuale è stato solo dell 1,37 %. Il tasso di errore rilevato pari al 3,29 % nel campione determinato sulla base del rischio è, per definizione, non rappresentativo di tutta la popolazione. Poiché il tasso di errore rappresentativo dell 1,37 % si è mantenuto al di sotto della soglia di rilevanza del 2 %, l EIT non ha formulato riserve nella relazione annuale di attività e ritiene che le sovvenzioni erogate nell ambito delle convenzioni di sovvenzione 2012 non presentano errori rilevanti. 11: L EIT ha adottato un approccio proattivo per avviare interventi di attenuazione immediati nel settore degli appalti, come illustrato di seguito. 1) Revisione sostanziale delle procedure, dei circuiti e dei modelli interni per conformarsi a pieno alle norme pertinenti in materia di appalti pubblici, con particolare attenzione a una pianificazione e una stima sane delle esigenze. 2) Per assicurare la prestazione dei servizi necessari, l EIT ha iniziato a utilizzare i contratti quadro disponibili della Commissione e ha avviato procedure di appalto per l assegnazione di nuovi contratti di prestazione di EIT IT

17 EIT - European Institute of Innovation and Technology servizi. 3) L EIT ha programmato una serie di formazioni in materia di appalti per il personale dell EIT. L Istituto si è impegnato nell attuazione di misure di attenuazione onde evitare in futuro errori procedurali negli appalti. 12: Secondo il calcolo dell EIT, basato sulla metodologia della Corte dei conti, il tasso di errore combinato per le spese relative al 2013 è stato del 2,12 %. Mentre tale tasso di errore rientra in effetti nell intervallo riportato dalla Corte dei conti, è importante notare che il livello di errori finanziari nelle sovvenzioni (ossia il tasso di errore rappresentativo dell 1,37 %) è stato ben al di sotto della soglia di rilevanza del 2 %. Inoltre l EIT si è impegnato a migliorare le proprie procedure interne per evitare in futuro errori procedurali negli appalti. 15: L EIT otterrà certificati di audit sui costi delle attività complementari delle CCI nel primo trimestre del 2015 e la conformità con il tetto del 25 % fissato negli accordi quadro di partenariato sarà verificata sulla base delle cifre definitive nella prima metà del Se non si rispetterà il tetto del 25 %, l importo corrispondente sarà recuperato dalla/e CCI conformemente alle disposizioni dell accordo quadro di partenariato. Tale recupero sarà riflesso nei conti annuali dell EIT per l esercizio finanziario : L EIT accoglie favorevolmente il riconoscimento da parte della Corte dei conti dell esecuzione del bilancio. Il tasso globale di esecuzione degli stanziamenti di bilancio per il Titolo I (spese per il personale) è stato dell 84 %. Sebbene il tasso di esecuzione del contributo UE sia stato pari al 74 %, come riportato dalla Corte di conti, è importante rilevare che il contributo dello Stato membro ospitante è stato eseguito al 100 %. La parte non eseguita delle spese relative al personale è dovuta all elevato tasso di avvicendamento del personale e agli stanziamenti previsti per gli adeguamenti delle retribuzioni per gli esercizi 2011 e 2012, per i quali la Corte di giustizia dell Unione europea aveva infine adottato una decisione che impediva il pagamento di detti adeguamenti prima della fine dell esercizio. 17: L EIT riconosce la validità delle osservazioni della Corte dei conti in merito all esecuzione dei riporti nell ambito del Titolo 2 (spesa amministrativa). La mancata esecuzione degli stanziamenti riportati dal 2012 al 2013 nell ambito di tale titolo era imputabile principalmente ai costi sovrastimati di EIT IT

18 EIT - European Institute of Innovation and Technology una riunione del comitato direttivo di dicembre 2012; più specificatamente, i costi reali si sono rivelati inferiori a quelli stimati. 18: L EIT riconosce la validità delle osservazioni della Corte dei conti in merito all esecuzione degli impegni per le sovvenzioni delle CCI del 2012 riportate dal 2012 al EIT IT

RELAZIONE (2016/C 449/09)

RELAZIONE (2016/C 449/09) 1.12.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 449/51 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per l istruzione, gli audiovisivi e la cultura relativi all esercizio finanziario 2015 corredata

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/35)

RELAZIONE (2016/C 449/35) C 449/188 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.12.2016 RELAZIONE sui conti annuali della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro relativi all esercizio finanziario

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/07)

RELAZIONE (2016/C 449/07) 1.12.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 449/41 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l agricoltura e la sicurezza alimentare relativi all esercizio

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/19)

RELAZIONE (2016/C 449/19) C 449/102 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.12.2016 RELAZIONE sui conti annuali dell Istituto europeo per l uguaglianza di genere relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/24)

RELAZIONE (2016/C 449/24) 1.12.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 449/133 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia europea per la sicurezza marittima relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/23)

RELAZIONE (2016/C 449/23) C 449/128 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.12.2016 RELAZIONE sui conti annuali dell Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze relativi all esercizio finanziario 2015 corredata

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/20)

RELAZIONE (2016/C 449/20) 1.12.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 449/107 RELAZIONE sui conti annuali dell Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali relativi all esercizio finanziario

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/14)

RELAZIONE (2016/C 449/14) 1.12.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 449/77 RELAZIONE sui conti annuali del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie relativi all esercizio finanziario 2015 corredata

Dettagli

RELAZIONE. sui conti annuali del fondo pensioni dell Europol relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta del fondo

RELAZIONE. sui conti annuali del fondo pensioni dell Europol relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta del fondo 1.12.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 449/143 RELAZIONE sui conti annuali del fondo pensioni dell Europol relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta del fondo (2016/C

Dettagli

RELAZIONE. sui conti annuali dell Accademia europea di polizia relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell Accademia

RELAZIONE. sui conti annuali dell Accademia europea di polizia relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell Accademia C 449/36 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.12.2016 RELAZIONE sui conti annuali dell Accademia europea di polizia relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell Accademia

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/25)

RELAZIONE (2016/C 449/25) C 449/138 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.12.2016 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia dell'unione europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione relativi all esercizio finanziario

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/15)

RELAZIONE (2016/C 449/15) C 449/82 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.12.2016 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia europea per le sostanze chimiche relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell

Dettagli

RELAZIONE. sui conti annuali dell Agenzia europea per i medicinali relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell Agenzia

RELAZIONE. sui conti annuali dell Agenzia europea per i medicinali relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell Agenzia 1.12.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 449/123 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia europea per i medicinali relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell Agenzia

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell'ufficio comunitario delle varietà vegetali relativi all'esercizio finanziario 2008

Relazione sui conti annuali dell'ufficio comunitario delle varietà vegetali relativi all'esercizio finanziario 2008 ЕВРОПЕЙСКА СМЕТНА ПАЛАТА TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF EUROOPA KONTROLLIKODA ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΕΛΕΓΚΤΙΚΟ ΣΥΝΕΔΡΙO EUROPEAN COURT OF AUDITORS

Dettagli

RELAZIONE. sui conti annuali dell Agenzia europea per la sicurezza aerea relativi all esercizio finanziario 2015 corredata delle risposte dell Agenzia

RELAZIONE. sui conti annuali dell Agenzia europea per la sicurezza aerea relativi all esercizio finanziario 2015 corredata delle risposte dell Agenzia C 449/56 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.12.2016 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia europea per la sicurezza aerea relativi all esercizio finanziario 2015 corredata delle risposte dell

Dettagli

Parere n. 2/2014. (presentato in virtù dell articolo 336, TFUE)

Parere n. 2/2014. (presentato in virtù dell articolo 336, TFUE) ЕВРОПЕЙСКА СМЕТНА ПАЛАТА TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF EUROOPA KONTROLLIKODA ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΕΛΕΓΚΤΙΚΟ ΣΥΝΕΔΡΙO EUROPEAN COURT OF AUDITORS

Dettagli

Parere n. 2/2013. (presentato in virtù dell articolo 287, paragrafo 4)

Parere n. 2/2013. (presentato in virtù dell articolo 287, paragrafo 4) ЕВРОПЕЙСКА СМЕТНА ПАЛАТА TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF EUROOPA KONTROLLIKODA ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΕΛΕΓΚΤΙΚΟ ΣΥΝΕΔΡΙO EUROPEAN COURT OF AUDITORS

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/04)

RELAZIONE (2016/C 449/04) 1.12.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 449/27 RELAZIONE sui conti annuali del Centro di traduzione degli organismi dell Unione europea relativi all esercizio finanziario 2015 corredata delle

Dettagli

Relazione sui conti annuali del Centro di traduzione degli organismi dell Unione europea relativi all esercizio finanziario 2015

Relazione sui conti annuali del Centro di traduzione degli organismi dell Unione europea relativi all esercizio finanziario 2015 Relazione sui conti annuali del Centro di traduzione degli organismi dell Unione europea relativi all esercizio finanziario 2015 corredata delle risposte del Centro 12, rue Alcide De Gasperi - 1615 Luxembourg

Dettagli

EUROPSKI REVIZORSKI SUD CORTE DEI CONTI EUROPEA EIROPAS REVĪZIJAS PALĀTA EUROPOS AUDITO RŪMAI

EUROPSKI REVIZORSKI SUD CORTE DEI CONTI EUROPEA EIROPAS REVĪZIJAS PALĀTA EUROPOS AUDITO RŪMAI ЕВРОПЕЙСКА СМЕТНА ПАЛАТА TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF EUROOPA KONTROLLIKODA ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΕΛΕΓΚΤΙΚΟ ΣΥΝΕΔΡΙO EUROPEAN COURT OF AUDITORS

Dettagli

RELAZIONE. sui conti annuali dell Autorità bancaria europea relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell Autorità

RELAZIONE. sui conti annuali dell Autorità bancaria europea relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell Autorità C 449/72 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.12.2016 RELAZIONE sui conti annuali dell Autorità bancaria europea relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell Autorità (2016/C

Dettagli

corredata delle risposte dell Agenzia 12, rue Alcide De Gasperi L Luxembourg Tel. (+352) eca.europa.

corredata delle risposte dell Agenzia 12, rue Alcide De Gasperi L Luxembourg Tel. (+352) eca.europa. Relazione sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l agricoltura e la sicurezza alimentare relativi all esercizio finanziario 2016 corredata delle risposte dell Agenzia 12,

Dettagli

Relazione sui conti annuali del Centro di traduzione degli organismi dell Unione europea relativi all esercizio finanziario 2014

Relazione sui conti annuali del Centro di traduzione degli organismi dell Unione europea relativi all esercizio finanziario 2014 Relazione sui conti annuali del Centro di traduzione degli organismi dell Unione europea relativi all esercizio finanziario 2014 corredata della risposta del Centro 12, rue Alcide De Gasperi - 1615 Luxembourg

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 1º agosto 2007 (07.08) (OR. en) 12289/07 FIN 380

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 1º agosto 2007 (07.08) (OR. en) 12289/07 FIN 380 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 1º agosto 2007 (07.08) (OR. en) 12289/07 FIN 380 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Sig. Hubert WEBER, Presidente della Corte dei conti europea Data: 31 luglio 2007

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/30)

RELAZIONE (2016/C 449/30) C 449/162 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.12.2016 RELAZIONE sui conti annuali dell Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati relativi all esercizio finanziario 2015 corredata

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell Ufficio comunitario delle varietà vegetali relativi all esercizio finanziario 2014

Relazione sui conti annuali dell Ufficio comunitario delle varietà vegetali relativi all esercizio finanziario 2014 Relazione sui conti annuali dell Ufficio comunitario delle varietà vegetali relativi all esercizio finanziario 2014 corredata della risposta dell Ufficio 12, rue Alcide De Gasperi L - 1615 Luxembourg Tel.

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/07)

RELAZIONE (2017/C 417/07) C 417/52 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 6.12.2017 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l agricoltura e la sicurezza alimentare relativi all esercizio

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell impresa comune SESAR relativi all esercizio 2013

Relazione sui conti annuali dell impresa comune SESAR relativi all esercizio 2013 ЕВРОПЕЙСКА СМЕТНА ПАЛАТА TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF EUROOPA KONTROLLIKODA ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΕΛΕΓΚΤΙΚΟ ΣΥΝΕΔΡΙO EUROPEAN COURT OF AUDITORS

Dettagli

corredata della risposta del Centro

corredata della risposta del Centro Relazione sui conti annuali del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale relativi all esercizio finanziario 2016 corredata della risposta del Centro 12, rue Alcide De Gasperi L - 1615

Dettagli

12, rue Alcide De Gasperi 1615 Luxembourg T (+352) E eca.europa.eu

12, rue Alcide De Gasperi 1615 Luxembourg T (+352) E eca.europa.eu Relazione sui conti annuali di Sisnet (rete di comunicazione per lo scambio di informazioni tra le autorità nazionali di controllo delle frontiere, doganali e di polizia) per l esercizio chiuso al 31 dicembre

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/09)

RELAZIONE (2017/C 417/09) 6.12.2017 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 417/63 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per l istruzione, gli audiovisivi e la cultura relativi all esercizio finanziario 2016, corredata

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/12)

RELAZIONE (2016/C 449/12) C 449/66 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.12.2016 RELAZIONE sui conti annuali dell Ufficio europeo di sostegno per l asilo relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell

Dettagli

Parere n. 1/2014. (presentato in virtù dell articolo 325, paragrafo 4, TFUE)

Parere n. 1/2014. (presentato in virtù dell articolo 325, paragrafo 4, TFUE) ЕВРОПЕЙСКА СМЕТНА ПАЛАТА TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF EUROOPA KONTROLLIKODA ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΕΛΕΓΚΤΙΚΟ ΣΥΝΕΔΡΙO EUROPEAN COURT OF AUDITORS

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/18)

RELAZIONE (2017/C 417/18) 6.12.2017 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 417/115 RELAZIONE sui conti annuali dell Autorità europea per la sicurezza alimentare relativi all esercizio finanziario 2016, corredata della risposta

Dettagli

EUROPSKI REVIZORSKI SUD CORTE DEI CONTI EUROPEA EIROPAS REVĪZIJAS PALĀTA EUROPOS AUDITO RŪMAI. Parere n. 3/2014

EUROPSKI REVIZORSKI SUD CORTE DEI CONTI EUROPEA EIROPAS REVĪZIJAS PALĀTA EUROPOS AUDITO RŪMAI. Parere n. 3/2014 ЕВРОПЕЙСКА СМЕТНА ПАЛАТА TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF EUROOPA KONTROLLIKODA ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΕΛΕΓΚΤΙΚΟ ΣΥΝΕΔΡΙO EUROPEAN COURT OF AUDITORS

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/33)

RELAZIONE (2017/C 417/33) 6.12.2017 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 417/207 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia di approvvigionamento dell Euratom relativi all esercizio finanziario 2016, corredata della risposta

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/42)

RELAZIONE (2016/C 449/42) C 449/224 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.12.2016 RELAZIONE sui conti annuali dell Ufficio per l armonizzazione nel mercato interno relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta

Dettagli

Relazione sui conti annuali della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro relativi all esercizio 2013

Relazione sui conti annuali della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro relativi all esercizio 2013 ЕВРОПЕЙСКА СМЕТНА ПАЛАТА TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF EUROOPA KONTROLLIKODA ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΕΛΕΓΚΤΙΚΟ ΣΥΝΕΔΡΙO EUROPEAN COURT OF AUDITORS

Dettagli

RELAZIONE. sui conti annuali dell impresa comune Bioindustrie relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell impresa comune

RELAZIONE. sui conti annuali dell impresa comune Bioindustrie relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell impresa comune 16.12.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 473/7 RELAZIONE sui conti annuali dell impresa comune Bioindustrie relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell impresa comune

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell impresa comune ARTEMIS relativi all esercizio 2013

Relazione sui conti annuali dell impresa comune ARTEMIS relativi all esercizio 2013 ЕВРОПЕЙСКА СМЕТНА ПАЛАТА TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF EUROOPA KONTROLLIKODA ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΕΛΕΓΚΤΙΚΟ ΣΥΝΕΔΡΙO EUROPEAN COURT OF AUDITORS

Dettagli

corredata della risposta dell Autorità

corredata della risposta dell Autorità Relazione sui conti annuali dell Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali relativi all esercizio finanziario 2016 corredata della risposta dell Autorità 12, rue Alcide

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/26)

RELAZIONE (2017/C 417/26) C 417/166 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 6.12.2017 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia dell Unione europea per le ferrovie (ex Agenzia ferroviaria europea) relativi all esercizio finanziario

Dettagli

corredata della risposta dell Agenzia

corredata della risposta dell Agenzia Relazione sui conti annuali dell Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell energia relativi all esercizio finanziario 2016 corredata della risposta dell Agenzia 12, rue Alcide De Gasperi

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell Accademia europea di polizia relativi all esercizio corredata delle risposte dell Accademia

Relazione sui conti annuali dell Accademia europea di polizia relativi all esercizio corredata delle risposte dell Accademia ЕВРОПЕЙСКА СМЕТНА ПАЛАТА TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF EUROOPA KONTROLLIKODA ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΕΛΕΓΚΤΙΚΟ ΣΥΝΕΔΡΙO EUROPEAN COURT OF AUDITORS

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell energia relativi all esercizio 2013

Relazione sui conti annuali dell Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell energia relativi all esercizio 2013 ЕВРОПЕЙСКА СМЕТНА ПАЛАТА TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF EUROOPA KONTROLLIKODA ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΕΛΕΓΚΤΙΚΟ ΣΥΝΕΔΡΙO EUROPEAN COURT OF AUDITORS

Dettagli

corredata delle risposte del Centro

corredata delle risposte del Centro Relazione sui conti annuali del Centro di traduzione degli organismi dell Unione europea relativi all esercizio finanziario 2016 corredata delle risposte del Centro 12, rue Alcide De Gasperi L - 1615 Luxembourg

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell Agenzia di approvvigionamento dell Euratom relativi all esercizio finanziario 2014

Relazione sui conti annuali dell Agenzia di approvvigionamento dell Euratom relativi all esercizio finanziario 2014 Relazione sui conti annuali dell Agenzia di approvvigionamento dell Euratom relativi all esercizio finanziario 2014 corredata della risposta dell Agenzia 12, rue Alcide De Gasperi - L - 1615 Luxembourg

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/23)

RELAZIONE (2017/C 417/23) C 417/150 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 6.12.2017 RELAZIONE sui conti annuali dell Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze relativi all esercizio finanziario 2016, corredata

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell Agenzia europea per la sicurezza marittima relativi all esercizio finanziario 2016

Relazione sui conti annuali dell Agenzia europea per la sicurezza marittima relativi all esercizio finanziario 2016 Relazione sui conti annuali dell Agenzia europea per la sicurezza marittima relativi all esercizio finanziario 2016 corredata della risposta dell Agenzia 12, rue Alcide De Gasperi L - 1615 Luxembourg Tel.

Dettagli

Relazione della Corte dei conti sull'audit dell'efficienza operativa della gestione della Banca centrale europea per l'esercizio finanziario 2004

Relazione della Corte dei conti sull'audit dell'efficienza operativa della gestione della Banca centrale europea per l'esercizio finanziario 2004 TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF IL-QORTI EWROPEA TA L-AWDITURI EUROPESE REKENKAMER EUROPEJSKI TRYBUNAŁ OBRACHUNKOWY TRIBUNAL DE CONTAS

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 366/117

Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 366/117 15.12.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 366/117 RELAZIONE sui conti annuali del Centro di traduzione degli organismi dell'unione europea relativi all esercizio finanziario 2010, corredata delle

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/29)

RELAZIONE (2017/C 417/29) 6.12.2017 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 417/181 RELAZIONE sui conti annuali della Fondazione europea per la formazione professionale relativi all esercizio finanziario 2016, corredata della

Dettagli

RELAZIONE. sui conti annuali dell Agenzia europea dell ambiente relativi all esercizio finanziario 2015 corredata delle risposte dell Agenzia

RELAZIONE. sui conti annuali dell Agenzia europea dell ambiente relativi all esercizio finanziario 2015 corredata delle risposte dell Agenzia 1.12.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 449/87 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia europea dell ambiente relativi all esercizio finanziario 2015 corredata delle risposte dell Agenzia

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/11)

RELAZIONE (2017/C 417/11) C 417/74 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 6.12.2017 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per le piccole e le medie imprese relativi all esercizio finanziario 2016 corredata delle

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 366/145

Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 366/145 15.12.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 366/145 RELAZIONE sui conti annuali della Fondazione europea per la formazione professionale relativi all esercizio 2010, corredata delle risposte della

Dettagli

corredata della risposta dell Agenzia

corredata della risposta dell Agenzia Relazione sui conti annuali dell Agenzia dell Unione europea per la sicurezza delle reti e dell informazione relativi all esercizio finanziario 2016 corredata della risposta dell Agenzia 12, rue Alcide

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell Agenzia europea per le sostanze chimiche relativi all esercizio corredata delle risposte dell Agenzia

Relazione sui conti annuali dell Agenzia europea per le sostanze chimiche relativi all esercizio corredata delle risposte dell Agenzia ЕВРОПЕЙСКА СМЕТНА ПАЛАТА TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF EUROOPA KONTROLLIKODA ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΕΛΕΓΚΤΙΚΟ ΣΥΝΕΔΡΙO EUROPEAN COURT OF AUDITORS

Dettagli

RELAZIONE. sui conti annuali dell Autorità bancaria europea relativi all esercizio finanziario 2016 corredata della risposta dell Autorità

RELAZIONE. sui conti annuali dell Autorità bancaria europea relativi all esercizio finanziario 2016 corredata della risposta dell Autorità 6.12.2017 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 417/87 RELAZIONE sui conti annuali dell Autorità bancaria europea relativi all esercizio finanziario 2016 corredata della risposta dell Autorità (2017/C

Dettagli

RELAZIONE. sui conti annuali dell Agenzia del GNSS europeo (GSA) relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell Agenzia

RELAZIONE. sui conti annuali dell Agenzia del GNSS europeo (GSA) relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell Agenzia C 449/214 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.12.2016 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia del GNSS europeo (GSA) relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta dell Agenzia

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/06)

RELAZIONE (2017/C 417/06) 6.12.2017 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 417/47 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia dell Unione europea per la formazione delle autorità di contrasto relativi all esercizio finanziario

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/08)

RELAZIONE (2017/C 417/08) 6.12.2017 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 417/57 RELAZIONE sui conti annuali dell Ufficio comunitario delle varietà vegetali relativi all esercizio finanziario 2016, corredata della risposta

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/34)

RELAZIONE (2017/C 417/34) C 417/212 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 6.12.2017 RELAZIONE sui conti annuali della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro relativi all esercizio finanziario

Dettagli

corredata della risposta del Centro

corredata della risposta del Centro Relazione sui conti annuali del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie relativi all esercizio finanziario 2016 corredata della risposta del Centro 12, rue Alcide De Gasperi L -

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per l innovazione e le reti relativi all esercizio finanziario 2014

Relazione sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per l innovazione e le reti relativi all esercizio finanziario 2014 Relazione sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per l innovazione e le reti relativi all esercizio finanziario 2014 corredata della risposta dell Agenzia 12, Rue Alcide De Gasperi - 1615 Luxembourg

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO Tabella...

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO Tabella... 15.12.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 304/65 RELAZIONE sui conti annuali dell'agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura relativi all'esercizio 2008, corredata delle

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell impresa comune ENIAC relativi al periodo dal 1 gennaio 2014 al 26 giugno 2014

Relazione sui conti annuali dell impresa comune ENIAC relativi al periodo dal 1 gennaio 2014 al 26 giugno 2014 Relazione sui conti annuali dell impresa comune ENIAC relativi al periodo dal 1 gennaio 2014 al 26 giugno 2014 corredata delle risposte dell impresa comune 12, rue Alcide De Gasperi - 1615 Luxembourg Tel.

Dettagli

AVVISO DI POSTO VACANTE Capo Unità Comunicazione e relazioni istituzionali (Gruppo di funzioni AD, grado 9-14) Direzione della presidenza

AVVISO DI POSTO VACANTE Capo Unità Comunicazione e relazioni istituzionali (Gruppo di funzioni AD, grado 9-14) Direzione della presidenza ЕВРОПЕЙСКА СМЕТНА ПАЛАТА TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF EUROOPA KONTROLLIKODA ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΕΛΕΓΚΤΙΚΟ ΣΥΝΕΔΡΙO EUROPEAN COURT OF AUDITORS

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO Tabella...

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO Tabella... 15.12.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 304/83 RELAZIONE sui conti annuali dell'agenzia esecutiva per la salute e i consumatori relativi all'esercizio 2008, corredata delle risposte dell Agenzia

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro relativi all esercizio 2013

Relazione sui conti annuali dell Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro relativi all esercizio 2013 ЕВРОПЕЙСКА СМЕТНА ПАЛАТА TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF EUROOPA KONTROLLIKODA ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΕΛΕΓΚΤΙΚΟ ΣΥΝΕΔΡΙO EUROPEAN COURT OF AUDITORS

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/14)

RELAZIONE (2017/C 417/14) C 417/92 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 6.12.2017 RELAZIONE sui conti annuali del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie relativi all esercizio finanziario 2016, corredata

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell Agenzia europea per le sostanze chimiche relativi all esercizio finanziario 2016

Relazione sui conti annuali dell Agenzia europea per le sostanze chimiche relativi all esercizio finanziario 2016 Relazione sui conti annuali dell Agenzia europea per le sostanze chimiche relativi all esercizio finanziario 2016 corredata della risposta dell Agenzia 12, rue Alcide De Gasperi L - 1615 Luxembourg Tel.

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell Agenzia ferroviaria europea relativi all esercizio finanziario corredata della risposta dell Agenzia

Relazione sui conti annuali dell Agenzia ferroviaria europea relativi all esercizio finanziario corredata della risposta dell Agenzia Relazione sui conti annuali dell Agenzia ferroviaria europea relativi all esercizio finanziario 2014 corredata della risposta dell Agenzia 12, rue Alcide De Gasperi - 1615 Luxembourg Tel. (+352) 4398 1

Dettagli

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA CORTE DEI CONTI

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA CORTE DEI CONTI 14.12.2010 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 338/1 IV (Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA CORTE DEI CONTI RELAZIONE sui conti

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO Tabella...

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO Tabella... C 338/34 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 14.12.2010 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia europea per le sostanze chimiche relativi all esercizio 2009, corredata delle risposte dell Agenzia (2010/C

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 473/04) INDICE INTRODUZIONE INFORMAZIONI A SOSTEGNO DELLA DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ

RELAZIONE (2016/C 473/04) INDICE INTRODUZIONE INFORMAZIONI A SOSTEGNO DELLA DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ C 473/24 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 16.12.2016 RELAZIONE sui conti annuali dell impresa comune Componenti e sistemi elettronici per la leadership europea relativi all esercizio finanziario

Dettagli

Relazione sui conti annuali del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie relativi all esercizio finanziario 2014

Relazione sui conti annuali del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie relativi all esercizio finanziario 2014 Relazione sui conti annuali del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie relativi all esercizio finanziario 2014 corredata della risposta del Centro 12, rue Alcide De Gasperi - 1615

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell Agenzia europea di controllo della pesca relativi all esercizio finanziario 2014

Relazione sui conti annuali dell Agenzia europea di controllo della pesca relativi all esercizio finanziario 2014 Relazione sui conti annuali dell Agenzia europea di controllo della pesca relativi all esercizio finanziario 2014 corredata della risposta dell Agenzia 12, rue Alcide De Gasperi 1615 Lussemburgo Tel. (+352)

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/15)

RELAZIONE (2017/C 417/15) C 417/98 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 6.12.2017 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia europea per le sostanze chimiche relativi all esercizio finanziario 2016, corredata della risposta

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO...

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO... 15.12.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 304/95 RELAZIONE sui conti annuali dell'autorità europea per la sicurezza alimentare relativi all'esercizio 2008, corredata delle risposte dell Autorità

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO Tabella...

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO Tabella... C 304/136 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 15.12.2009 RELAZIONE sui conti annuali della Fondazione europea per la formazione professionale relativi all'esercizio 2008, corredata delle risposte della

Dettagli

C 304/148 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

C 304/148 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 304/148 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 15.12.2009 RELAZIONE sui conti annuali dell'osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze relativi all'esercizio 2008, corredata delle risposte

Dettagli

RELAZIONE. sui conti annuali dell impresa comune Shift2Rail relativi all esercizio finanziario 2016, corredata della risposta dell impresa comune

RELAZIONE. sui conti annuali dell impresa comune Shift2Rail relativi all esercizio finanziario 2016, corredata della risposta dell impresa comune C 426/64 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 12.12.2017 RELAZIONE sui conti annuali dell impresa comune Shift2Rail relativi all esercizio finanziario 2016, corredata della risposta dell impresa comune

Dettagli

RELAZIONE sui conti annuali di Eurojust relativi all esercizio 2009, corredata delle risposte di Eurojust (2010/C 338/25)

RELAZIONE sui conti annuali di Eurojust relativi all esercizio 2009, corredata delle risposte di Eurojust (2010/C 338/25) C 338/144 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 14.12.2010 RELAZIONE sui conti annuali di Eurojust relativi all esercizio 2009, corredata delle risposte di Eurojust (2010/C 338/25) INDICE Paragrafi Pagina

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 473/06) INDICE INTRODUZIONE INFORMAZIONI A SOSTEGNO DELLA DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ

RELAZIONE (2016/C 473/06) INDICE INTRODUZIONE INFORMAZIONI A SOSTEGNO DELLA DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ 16.12.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 473/47 RELAZIONE sui conti annuali dell impresa comune «Celle a combustibile e idrogeno» relativi all esercizio finanziario 2015 corredata della risposta

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO...

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO... C 338/108 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 14.12.2010 RELAZIONE sui conti annuali dell'autorità europea per la sicurezza alimentare relativi all'esercizio 2009, corredata delle risposte dell Autorità

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell impresa comune Celle a combustibile e idrogeno relativi all esercizio finanziario 2017

Relazione sui conti annuali dell impresa comune Celle a combustibile e idrogeno relativi all esercizio finanziario 2017 Relazione sui conti annuali dell impresa comune Celle a combustibile e idrogeno relativi all esercizio finanziario 2017 corredata della risposta dell impresa comune 12, rue Alcide De Gasperi L - 1615 Luxembourg

Dettagli

Orientamenti deontologici della Corte dei conti europea

Orientamenti deontologici della Corte dei conti europea ЕВРОПЕЙСКА СМЕТНА ПАЛАТА TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF EUROOPA KONTROLLIKODA ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΕΛΕΓΚΤΙΚΟ ΣΥΝΕΔΡΙO CORTE DEI CONTI EUROPEA

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO...

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO... C 304/38 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 15.12.2009 RELAZIONE sui conti annuali dell'agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne degli Stati membri dell'unione

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO...

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO... 15.12.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 304/55 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia europea per la sicurezza marittima relativi all esercizio 2008, corredata delle risposte dell Agenzia

Dettagli

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA CORTE DEI CONTI

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA CORTE DEI CONTI 16.12.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 473/1 IV (Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA CORTE DEI CONTI Sintesi delle

Dettagli

Relazione della Corte dei conti sull'audit dell'efficienza operativa della gestione della Banca centrale europea per l'esercizio finanziario 2006

Relazione della Corte dei conti sull'audit dell'efficienza operativa della gestione della Banca centrale europea per l'esercizio finanziario 2006 ЕВРОПЕЙСКА СМЕТНА ПАЛАТА TRIBUNAL DE CUENTAS EUROPEO EVROPSKÝ ÚČETNÍ DVŮR DEN EUROPÆISKE REVISIONSRET EUROPÄISCHER RECHNUNGSHOF EUROOPA KONTROLLIKODA ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΕΛΕΓΚΤΙΚΟ ΣΥΝΕΔΡΙO EUROPEAN COURT OF AUDITORS

Dettagli

C 366/52 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

C 366/52 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 366/52 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 15.12.2011 RELAZIONE sui conti annuali dell'agenzia europea per la sicurezza marittima relativi all esercizio 2010, corredata delle risposte dell Agenzia

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO...

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO... 14.12.2010 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 338/173 RELAZIONE sui conti annuali dell'ufficio per l armonizzazione nel mercato interno relativi all'esercizio finanziario 2009, corredata delle risposte

Dettagli

1. La Corte dei conti europea ha certificato i conti dell esercizio 2016?

1. La Corte dei conti europea ha certificato i conti dell esercizio 2016? Domande frequenti Lussemburgo, 28 settembre 2017 Relazione annuale sull esercizio 2016 Risposte alle domande più frequenti 1. La Corte dei conti europea ha certificato i conti dell esercizio 2016? Sì.

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell impresa comune Clean Sky relativi all esercizio finanziario corredata della risposta dell impresa comune

Relazione sui conti annuali dell impresa comune Clean Sky relativi all esercizio finanziario corredata della risposta dell impresa comune Relazione sui conti annuali dell impresa comune Clean Sky relativi all esercizio finanziario 2017 corredata della risposta dell impresa comune 12, rue Alcide De Gasperi L - 1615 Luxembourg Tel. (+352)

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO C 338/10 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 14.12.2010 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia dell Unione europea per i diritti fondamentali relativi all esercizio 2009, corredata delle risposte

Dettagli

Relazione sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute e la sicurezza alimentare relativi all esercizio finanziario 2014

Relazione sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute e la sicurezza alimentare relativi all esercizio finanziario 2014 Relazione sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute e la sicurezza alimentare relativi all esercizio finanziario 2014 corredata della risposta dell Agenzia 12, rue Alcide De

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 426/07) INDICE. Costituzione dell impresa comune IMI Organizzazione Obiettivi Risorse...

RELAZIONE (2017/C 426/07) INDICE. Costituzione dell impresa comune IMI Organizzazione Obiettivi Risorse... 12.12.2017 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 426/49 RELAZIONE sui conti annuali dell impresa comune per l iniziativa in materia di medicinali innovativi relativi all esercizio finanziario 2016,

Dettagli

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: impresa comune - Aeronautica e ambiente (Clean Sky)

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: impresa comune - Aeronautica e ambiente (Clean Sky) Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI Edizione provvisoria P8_TA-PROV(2019)0288 Discarico 2017: impresa comune - Aeronautica e ambiente (Clean Sky) 1. Decisione del Parlamento europeo del 26 marzo

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO...

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO... 14.12.2010 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 338/155 RELAZIONE sui conti annuali della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro per l esercizio finanziario 2009,

Dettagli