LE FACOLTA DI FIRENZE 2008/2009
|
|
- Dionisia Molinari
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 LE FACOLTA DI FIRENZE 2008/2009 ATENEO FIORENTINO: DODICI FACOLTA' 71 CORSI DI LAUREA TRIENNALE E 64 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE * Numero programmato Tutti i corsi a numero non programmato sono con test obbligatorio FACOLTÀ DI AGRARIA (Laurea Primo livello) SCIENZE AGRARIE SCIENZE FAUNISTICHE SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI TECNOLOGIE ALIMENTARI SCIENZE VIVAISTICHE, AMBIENTE E GESTIONE DEL VERDE VITICOLTURA ED ENOLOGIA FACOLTÀ DI AGRARIA (Laurea Magistrale) BIOTECNOLOGIE AGRARIE SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI FORESTALI SVILUPPO RURALE TROPICALE SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE SCIENZE ALIMENTARI ED ENOLOGIA SCIENZE E GESTIONE DELLE RISORSE FAUNISTICO AMBIENTALI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA (Laurea Primo livello e Ciclo unico) DISEGNO INDUSTRIALE * SCIENZE DELL'ARCHITETTURA * ARCHITETTURA * FACOLTÀ DI ARCHITETTURA (Laurea Magistrale) ARCHITETTURA* DESIGN PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE DELLA CITTA E DEL TERRITORIO
2 FACOLTÀ DI ECONOMIA (Laurea Primo livello) ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA E COMMERCIO MANAGEMENT INTERNAZIONALIZZAZIONE E QUALITA SCIENZE TURISTICHE STATISTICA BANCA ASSICURAZIONI MERCATI FINANAZIARI SCIENZE DELL ECONOMIA AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO GOVERNO E DIREZIONE D IMPRESA SCIENZE STATISTICHE ECONOMIA DELLO SVILUPPO AVANZATA FACOLTÀ DI ECONOMIA (Laurea Magistrale) FACOLTÀ DI FARMACIA (Laurea Primo livello e Ciclo unico) SCIENZE FARMACEUTICHE APPLICATE CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE FARMACIA BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE FACOLTÀ DI FARMACIA (Laurea magistrale) FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA (Laurea Primo livello e Ciclo unico) SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI GIURISPRUDENZA ^ GIURISPRUDENZA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA (Laurea magistrale) FACOLTÀ DI INGEGNERIA (Laurea Primo livello) INGEGNERIA PER L AMBIENTE LE RISORSE ED IL TERRITORIO ^ INGEGNERIA CIVILE ^ INGEGNERIA EDILE ^ INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI ^ INGEGNERIA GESTIONALE ^ INGEGNERIA INFORMATICA ^ INGEGNERIA MECCANICA ^ INGEGNERIA EDILE FACOLTÀ DI INGEGNERIA (Laurea magistrale)
3 FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA (Laurea Primo livello) DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO FILOSOFIA LETTERE ANTICHE LETTERE MODERNE LINGUE LETTERATURE E STUDI INTERCULTURALI PROGETTAZ. E GEST. DI EVENTI E IMPRESE DELL'ARTE E DELLO SPETTACOLO * SCIENZE UMANISTICHE PER LA COMUNICAZIONE STORIA STORIA E TUTELA DEI BENI ARCHEOLOGICI ARTISTICI ARCHIVISTICI LIBRARI STUDI GEOGRAFICI E ANTROPOLOGICI FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA (Laurea magistrale) ARCHEOLOGIA SCIENZE ARCHIVISTICHE E BIBLIOTECONOMICHE FILOLOGIA, LETTERATURA E STORIA DELL'ANTICHITA FILOLOGIA MODERNA SCIENZE FILOSOFICHE STUDI GEOGRAFICI ED ANTROPOLOGICI METODOLOGIE INFORMATICHE PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE LINGUE E CIVILTA DELL ORIENTE ANTICO E MODERNO LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE LINGUISTICA MUSICOLOGIA E BENI MUSICALI SCIENZE DELLO SPETTACOLO SCIENZE STORICHE STORIA DELL ARTE FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA (Laurea Primo livello e Ciclo unico ) ASSISTENZA SANITARIA * DIETISTICA * FISIOTERAPIA * IGIENE DENTALE * INFERMIERISTICA * LOGOPEDIA * ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA * OSTETRICIA * PODOLOGIA * TECNICHE AUDIOMETRICHE * TECNICHE AUDIOPROTESICHE * TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO * TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA * TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA * TECNICHE ORTOPEDICHE * TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA ETA EVOLUTIVA * SCIENZE MOTORIE * MEDICINA E CHIRURGIA * ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA *
4 FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA (Laurea magistrale) MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITA MOTORIE * SCIENZE DELLA NUTRIZIONE * FACOLTÀ DI PSICOLOGIA (Laurea Primo livello) SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE * PSICOLOGIA* FACOLTÀ DI PSICOLOGIA (Laurea magistrale) FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE (Laurea Primo livello) SCIENZE DELL EDUCAZIONE SOCIALE SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA SCIENZE DELL INFANZIA SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA * (vecchio ordinamento) FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE (Laurea magistrale) DIRIGENZA E PEDAGOGIA SPECIALE NELLA SCUOLA E NEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI SCIENZE DELL EDUCAZ. DEGLI ADULTI E DELLA FORMAZ. CONTINUA E IN SCIENZE PEDAG. FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI (Laurea Primo livello) CHIMICA FISICA E ASTROFISICA INFORMATICA MATEMATICA OTTICA E OPTOMETRIA SCIENZE BIOLOGICHE SCIENZE GEOLOGICHE SCIENZE NATURALI TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI (Laurea magistrale) BIOLOGIA AMBIENTALE BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE BIOLOGIA DEL COMPORTAMENTO BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E AMBIENTALI CHIMICA CHIMICA DELL AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI CHIMICA DELLE MOLECOLE BIOLOGICHE CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA NATURA DIFESA DEL SUOLO GEORISORSE E AMBIENTE MATEMATICA MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI SCIENZE PER I BENI CULTURALI SCIENZE BIOLOGICHE SANITARIE SCIENZE FISICHE ED ASTROFISICHE SCIENZE E TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE STORIA NATURALE DELL AMBIENTE E DELL UOMO
5 FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE (Laurea Primo livello) SCIENZE POLITICHE SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI OPERATORI DELLA SICUREZZA SOCIALE *(riservato Arma dei Carabinieri) FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE (Laurea magistrale) COMUNICAZIONE STRATEGICA RELAZIONI INTERNAZIONALI E STUDI EUROPEI SCIENZE DISEGNO E GESTIONE INTERVENTI SOICIALI ANALISI E POLITICHE DELLO SVILUPPO SOCIALE E REGIONAALE SCIENZE DELLA POLITICA E DEI PROCESSI DECISIONALI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE INTERFACOLTÀ (Laurea Primo livello) BIOTECNOLOGIE (Agraria, Farmacia, Medicina e Chirurgia, Scienze matematiche fisiche e naturali) CULTURA E PROGETTAZIONE DELLA MODA* (Lettere, Architettura) EDUCAZIONE PROFESSIONALE * (Medicina e Chirurgia, Scienze della formazione) PIANIFICAZIONE DELLA CITTA DEL PAESAGGIO DEL TERRITORIO (Agraria, Architettura) SVILUPPO ECONOMICO COOPERAZIONE INTERNAZIONALE GESTIONE DEI CONFLITTI (Economia, Medicina e Chirurgia, Scienze politiche) TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO * (Agraria, Medicina e Chirurgia) INTERFACOLTÀ (Laurea magistrale) LOGICA, FILOSOFIA E STORIA DELLA SCIENZA (Lettere e Filosofia, Scienze matematiche, fisiche e naturali) METOD. E RICERCA EMPIRICA NELLE SCIENZE SOCIALI. (Scienze della Formazione, Scienze Politiche) OPERATORI DI PACE. GESTIONE E MEDIAZIONE DEI CONFLITTI (Scienze della formazione, Scienze politiche) SCIENZE ETNOANTROPOLOGICHE (Scienze della Formazione, Lettere e Filosofia)
LE FACOLTA DI FIRENZE 2010/2011
LE FACOLTA DI FIRENZE 2010/2011 ATENEO FIORENTINO: DODICI FACOLTA' 69 CORSI DI LAUREA TRIENNALE E 71 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE # Numero programmato Tutti i corsi a numero non programmato sono con test
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE CONTINGENTI STUDENTI EXTRA-UE E MARCO POLO - A.A. 2015-16
CONTINGENTI STUDENTI EXTRA-UE E - A.A. A.A. Agraria L-25 L Scienze agrarie 10 15 10 Agraria L-38 L Scienze faunistiche 10 15 10 Agraria L-25 L Scienze forestali e ambientali 10 15 10 Agraria L-25 L Scienze
Università degli studi di Firenze
OFFERTA FORMATIVA Anno accademico 2015-2016 Università degli studi di Firenze Scuola di Agraria Scienze agrarie (L-25, Firenze) Scienze forestali e ambientali (L-25, Firenze) Tecnologie alimentari (L-26,
Art. 18 - NUMERO DEGLI ELIGENDI (allegato n 1 del Decreto di Indizione delle Elezioni) GRANDI ORGANI
Art. 18 - NUMERO DEGLI ELIGENDI (allegato n 1 del Decreto di Indizione delle Elezioni) GRANDI ORGANI NUMERO POSTI PREFE RENZE TOTALE STUDENTI SENATO ACCADEMICO: GRUPPO 1: GIURISPRUDENZA. SCIENZE POLITICHE,
E PREVISTA LA PREIMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI STUDIO SCELTO? Dipende:
Elenco dei corsi di studio approvati e accreditati dall Università degli Studi di Padova, con modalità di accesso e indicazione della corrispondenza con le Classi della Scuola Galileiana. Come indicato
Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca
Allegato C Numerosità studenti Tabella 1 Numerosità minime, massime e di per gruppi di classi di laurea e laurea magistrale Corsi di laurea A 50 75 10 B 100 150 20 C 180 230 36 D 250 300 50 Corsi di laurea
DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE CORSI DI STUDIO EX D.M. 270/2004
ELENCO CORSI ATTIVATI A.A. 2015-2016 DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE 1. 056701 Biotecnologie (Classe L-2) Dipartimenti: Biotecnologie molecolari e scienze per la salute,
Aree contribuzione corsi di studio anno accademico 2015/2016
Aree contribuzione corsi di studio anno accademico 2015/2016 AREA A Giurisprudenza SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI PER CONSULENTI D'IMPRESA SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI PER
Codici Corsi Universitari
Codici Corsi Universitari a.a. 20/2016 BIOLOGIA E FARMACIA 50 ex Farmacia 01 21 02 16 03 22 11 19 20 60 ex Chimica e tecnologia farmaceutiche L1 Corso di Laurea (ante riforma) 1971 2007 Chimica e tecnologia
Lauree di II livello
Lauree di I livello - Classe 15 delle lauree in scienze politiche e delle relazioni internazionali - Classe 31 delle lauree in scienze giuridiche - Classe 2 delle lauree in scienze dei servizi giuridici
Anno Accademico 2011/2012. I corsi di studio. Università degli Studi di Siena
Anno Accademico 2011/2012 I corsi di studio Università degli Studi di Siena Anno Accademico 2011/2012 I corsi di studio Università degli Studi di Siena Tutte le informazioni su www.unisi.it/didattica/gateway
ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) L2 1 46,00 42,00
nell'anno solare 2014 dagli studenti a tempo pieno Articolo 3.6 tasse 2013/2014 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 1 33,00 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 2 43,00 42,00 2/56 AMMINISTRAZIONE
80/73 CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI LM 1 34,50
nell'anno solare 2011 dagli 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 1 32,17 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 2 34,11 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 3 35,38 20/41 ARCHEOLOGIA E STORIA
CLASSI DI LAUREE SPECIALISTICHE (LS) (D.M. 28 novembre 2000. Supplemento ordinario alla G.U. n. 18 del 23 gennaio 2001 Serie generale)
CLASSI DI LAUREE SPECIALISTICHE (LS) (D.M. 28 novembre 2000. Supplemento ordinario alla G.U. n. 18 del 23 gennaio 2001 Serie generale) 1/S - Antropologia culturale ed etnologia 2/S - Archeologia 3/S Architettura
CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE
Allegato D CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE INDIRIZZO DI LAUREA MACROAREA ASSEGNATA LM-1 ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA LM-2 ARCHEOLOGIA LM-3 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO LM-4
Classi di Laurea avvantaggiati e svantaggiati dalle numerosità previste nel DM 893/2014 (Costi Standard)
Classi di Laurea avvantaggiati e svantaggiati dalle numerosità previste nel DM 893/2014 (Costi Standard) Numerosità massima immatricolati Costi Standard Numerosità massima immatricolati AVA Sconto L-22
CODE EXAMS COURSE SCHOOL
CODE EXAMS COURSE SCHOOL 467 464 463 ECONOMIA DEI BENI CULTURALI E DELLA COMUNICAZIONE ECONOMIA DEI SERVIZI,AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E REGOLAMENTAZIONE 466 ECONOMIA E MANAGEMENT 444 ECONOMIA EUROPEA 465
SPECIFICAZIONI SUL RICONOSCIMENTO DEI REQUISITI DEI SOGGETTI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI.
SPECIFICAZIONI SUL RICONOSCIMENTO DEI REQUISITI DEI SOGGETTI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI. il Referente - Arch. Patrizia Ferrarotti Il DPR 16-04-, n.75 disciplina all art. 2 l
Università degli Studi di Ferrara
Università degli Studi di Ferrara ELENCO DELLE CLASSI DI LAUREA Lauree SPECIALISTICHE Laurea Specialistica: 1/S (in antropologia culturale ed etnologia) Laurea Specialistica: 2/S (in archeologia) Laurea
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO GIORNATE DI ORIENTAMENTO dal 22 al 26 febbraio 2016 presso il Campus Luigi Einaudi (CLE) in Lungo Dora Siena, 100/A Torino Lunedì 22 febbraio Martedì 23 febbraio Mercoledì
Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA
Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-1 Beni culturali Beni culturali CATANIA 0 L-5 Filosofia Filosofia CATANIA 0 L-7 Ingegneria civile e ambientale L-8 Ingegneria dell'informazione L-8 Ingegneria
COD CLASSE GRUPPOMIUR
Gruppi di classi Tale classificazione ha valore esclusivamente ai fini della ripartizione del FFO in attesa che vengano definiti puntuali parametri di costo standard. COD CLASSE GRUPPOMIUR 46/S Specialistiche
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella 1 - Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare. CORSI DI LAUREA AREA CLASSE DENOMINAZIONE Sanitaria L/SNT1 L/SNT2 L/SNT3
Tavola 1. Corrispondenza fra i capitoli di questa pubblicazione e le classi di laurea CAPITOLI CLASSI DI LAUREA
Tavola 1 Corrispondenza fra i capitoli di questa pubblicazione e le classi di laurea CAPITOLI CLASSI DI LAUREA 1 Indirizzo medico e odontoiatrico 2 3 6 7 Indirizzo farmaceutico Indirizzo sanitario tecnico,
COSMETICI ED ERBORISTICI (24) tabella A punto 3 Laurea ciclo unico 5 anni D.M. 509/99 CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (14/S)
TABELLE DI APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO TASSE 2014/2015 CLASSIFICAZIONE DEI CORSI DI LAUREA, LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE, LAUREA ANTE DM 509/1999 Al FINI DELLA CONTRIBUZIONE UNIVERSITARIA DIPARTIMENTO
IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA
Allegato 1-bis Requisiti minimi - docenza di ruolo I requisiti minimi di docenza di ruolo sono stabiliti in relazione ai criteri, appresso indicati, sulla base dei documenti del Comitato doc. 17/01, doc.
CORSO DI STUDI TIPOLOGIA CORSO NUOVO DIPARTIMENTO TITOLARE SEDE
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA Laurea Specialistica D.M. 509/99 Scienze sociali, politiche, cognitive Via Roma, 56 - S. Niccolò ANTROPOLOGIA E LINGUAGGI DELL'IMMAGINE Laurea Magistrale D.M. 270/04
OFFERTA FORMATIVA 2005/2006 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI ECONOMIA "RICHARD M. GOODWIN"
OFFERTA FORMATIVA 2005/2006 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI ECONOMIA "RICHARD M. GOODWIN" 17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale - Corso di laurea in Economia
EQUIPARATA ALLE LAUREE MAGISTRALI DELLA CLASSE:
LAUREE DEL VECCHIO ORDINAMENTO EQUIPARATA ALLE LAUREE MAGISTRALI DELLA CLASSE: EQUIPARATA ALLE LAUREE TRIENNALI DELLA CLASSE: (4S) Classe delle lauree in disegno industriale (42) Architettura ed equipollenti
ALLEGATO AL REGOLAMENTO DIDATTICO D ATENEO TABELLE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI TABELLA - A - CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARI E DI LAUREA
ALLEGATO AL REGOLAMENTO DIDATTICO D ATENEO TABELLE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI TABELLA - A - CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARI E DI LAUREA TABELLA I Facoltà di Architettura Diploma universitario in Disegno
TABELLA 2. Equiparazioni tra Diplomi Universitari L. 341/90, Lauree delle classi DM 509/99 e Lauree delle classi DM 270/04
TABELLA 2 Equiparazioni tra Diplomi Universitari L. 341/90, Lauree delle classi DM 509/99 e Lauree delle classi DM 270/04 DIPLOMI UNIVERSITARI (L. 341/90) LAUREE DELLA CLASSE (DM 509/99) LAUREE DELLA CLASSE
Schema DELl Ateneo. Scuola di Scienze mediche e scuola di scienze sociali scuola di scienze umanistiche scuola politecnica. economia giurisprudenza
Schema DELl Ateneo Scuola di Scienze matematiche, fisiche e naturali Scuola di Scienze mediche e farmaceutiche scuola di scienze sociali scuola di scienze umanistiche scuola politecnica Scienze M.F.N.
BIOLOGIA 220 C.D.L SCIENZE CHIMICA 221 C.D.L SCIENZE DISCIP. ARTI MUSICA E SPETTACOLO 052 C.D.L LETTERE E FILOSOFIA ECON. DELLE AMM. PUBBL. E IST.
BIOLOGIA 220 C.D.L SCIENZE CHIMICA 221 C.D.L SCIENZE DISCIP. ARTI MUSICA E SPETTACOLO 052 C.D.L LETTERE E FILOSOFIA ECON. DELLE AMM. PUBBL. E IST. INTERNAZ. 240 C.D.L ECONOMIA ECONOMIA AZIENDALE 244 C.D.L
OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2009/2010
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIVISIONE STUDENTI OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2009/2010 FACOLTA DI AGRARIA Scienze agro-zootecniche (classe L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali) Scienze
OFFERTA FORMATIVA A.A. 2015-2016 aggiornata al 20 maggio 2015
OFFERTA FORMATIVA A.A. 2015-2016 aggiornata al 20 maggio 2015 In nero sono indicati i corsi a libero accesso. In rosso sono indicati i corsi per i quali è previsto il numero programmato deciso a livello
PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2)
DESCRIZIONE DI STUDIO B187 ACCOUNTING E LIBERA PROFESSIONE 1 28,12 B187 ACCOUNTING E LIBERA PROFESSIONE 2 27,99 B060 ARCHEOLOGIA 1 29,23 B060 ARCHEOLOGIA 2 28,80 B117 ARCHITETTURA 1 27,19 B076 ARCHITETTURA
OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2013/2014
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI AREA DIDATTICA - UFFICIO OFFERTA FORMATIVA OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 DIPARTIMENTO DI AGRARIA Scienze agro-zootecniche * (classe L-25 Scienze e tecnologie
CULTURE, POLITICA E SOCIETA' SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO [DM270]
Elenco Corsi per l a.a. 2015/2016 suddiviso per Ateneo, Dipartimento e Corso di Laurea Media ponderata ECTS di livello "C per Conferma Benefici per Merito UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO BIOTECNOLOGIE
GUIDA AI TEST PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA
GUIDA AI TEST PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IL NUMERO PROGRAMMATO numero massimo di studenti che un Corso di Laurea intende immatricolare Nell anno accademico 2014/2015 tutti i Corsi di Laurea e
AREE ERASMUS DI RIFERIMENTO PER I BANDI 2015/16. cds cod CORSI DI STUDIO AFFERENTI ERASMUS/MOBILITA' INTERNAZIONALE
Studi umanistici - Bando Erasmus 2015/16 area Studi umanistici 05300 ANTICHITA' CLASSICHE E ORIENTALI 05301 FILOLOGIA MEDIEVALE E MODERNA (ARTE, LETTERATURA, SPETTACOLO) 05302 STORIA, CULTURA, SOCIETA'
Università degli Studi di Roma Tor Vergata OFFERTA FORMATIVA A.A. 2012/ 2013. www.uniroma2.it
Università degli Studi di Roma Tor Vergata OFFERTA FORMATIVA A.A. 2012/ 2013 www.uniroma2.it Macroaree: ECONOMIA GIURISPRUDENZA INGEGNERIA LETTERE E FILOSOFIA MEDICINA E CHIRURGIA SCIENZE MATEMATICHE FISICHE
Statistica Iscrizioni alle Prove di Ammissione
Divisione Sistemi Informativi Statistica Iscrizioni alle Prove di Ammissione Domande presentate: 28.582 Report eseguito in Data: Monday 12 October 2015 Ore: 15:14 Corsi di Studio AXX GIURISPRUDENZA/SCIENZE
REFERENTI PER I CORSI DI STUDIO E VICE-DELEGATI (ove previsti) DELEGATO ERASMUS TRAINEESHIP AREE DI STUDIO ERASMUS TRAINEESHIP
AREE DI STUDIO ERASMUS TRAINEESHIP Area Studi umanistici ANTICHITA' CLASSICHE E ORIENTALI CORSI DI STUDIO AFFERENTI FILOLOGIA MEDIEVALE E MODERNA (ARTE, LETTERATURA, SPETTACOLO) STORIA, CULTURA, SOCIETA'
PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2)
Nella Tabella dei VOTI di ERIMENTO sono solo presenti i corsi di studio e gli anni di corso a cui risulta iscritto almeno DESCRIZIONE DI STUDIO B187 ACCOUNTING E LIBERA PROFESSIONE 1 28,34 B187 ACCOUNTING
CLASSIFICA DEL RAPPORTO TRA DOMANDE PRESENTATE E POSTI DISPONIBILI a.a. 2010/2011 (elaborazione del 23.08.2010)
Facoltà Descrizione del concorso CLASSIFICA DEL RAPPORTO TRA DOMANDE PRESENTATE E POSTI DISPONIBILI a.a. 2010/2011 N posti totali di cui n di posti non CEE Totale domande presentate N di domande presentate
Anagrafe 2009 codice =... (attribuito dal sistema)
QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Anagrafe 2009 codice =.. (attribuito dal sistema) Sezione A - OFFERTA
PARTENZA INDIRIZZI IN ALLEGATO
MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE 3 REPARTO 8" DIVISIONE 1"SEZIONE Viale dell'università 4-00185 Roma Tel. -fax. 06.49862475-06.49862691 r3d8s1@persociv.difesa.il M DGCIV
MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2014/2015
MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2014/2015 DAL 1 AGOSTO 2014 E FINO AL 20 OTTOBRE 2014 SONO APERTE LE IMMATRICOLAZIONI E LE ISCRIZIONI AI SEGUENTI CORSI DI LAUREA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
ELENCO CORSI DI LAUREA TRIENNALI
ELENCO CORSI DI LAUREA TRIENNALI Area Sanitaria Classe delle lauree in scienze e tecnologie farmaceutiche Informazione Scientifica sul Farmaco Scienza della Nutrizione Tecnologie dei Prodotti Cosmetici
MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2012/2013
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2012/2013 DAL 1 AGOSTO 2012 E FINO AL 22 OTTOBRE 2012 SONO APERTE LE IMMATRICOLAZIONI E LE ISCRIZIONI AI SEGUENTI CORSI DI STUDIO
Prot. n. 602/C34 Vicenza, 26 gennaio 2016 Circ. n. 311
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488 c.f. 80015110242 - c.m. VIIS019008 - e-mail: viis019008@istruzione.it pec: viis019008@pec.istruzione.it
Tipo corso 2/46 AMMINISTRAZIONE GOVERNO E SVILUPPO LOCALE L2 3 2 31,50
nell'anno solare 2011 dagli 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 1 0 29,60 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 2 0 24,29 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 3 0 27,58 2/46 AMMINISTRAZIONE
Numero di iscritti A.A. 2013/14 - Università del Salento
Numero di iscritti A.A. 2013/14 - Università del Salento AEROSPACE ENGINEERING LM52 Laurea Magistrale 26 AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DELLE AZIENDE S026 Laurea Specialistica 3 ARCHEOLOGIA LM13 Laurea Magistrale
UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO TABELLA "A" TABELLA "A" 1
TABELLA "A" TABELLA "A" 1 a) FACOLTÀ 1) Corsi di laurea e di diploma universitario determinati dai precedenti ordinamenti didattici GIURISPRUDENZA - Corso di laurea in Giurisprudenza SCIENZE POLITICHE
DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2016
DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2016 A tutti gli iscritti a corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico: Desideriamo informare coloro i quali sono in fase di compilazione della dichiarazione
IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DI CONCERTO CON IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE
Testo aggiornato al 10 ottobre 2012 Decreto ministeriale 11 novembre 2011 Gazzetta Ufficiale 22 febbraio 2012, n. 44 Equiparazione dei diplomi delle scuole dirette a fini speciali, istituite ai sensi del
Area dei Servizi Generali Ufficio AA. GG. ed elettorale
UNIVERSITÀ degli STUDI di CATANIA Area dei Servizi Generali Ufficio AA. GG. ed elettorale L Università degli Studi di Catania rende noto che, per le votazioni relative alla designazione dei rappresentanti
OFFERTA FORMATIVA. Dipartimento di chimica. Dipartimento di biologia. Dipartimento di farmacia - scienze del farmaco
OFFERTA FORMATIVA Dipartimento di biologia Scienze biologiche classe L-13 (a numero Scienze della natura classe L-32 Biologia ambientale classe LM-6 Scienze della natura classe LM-60 Dipartimento di bioscienze,
EQUIPOLLENZE TRA LAUREE DI VECCHIO ORDINAMENTO, LAUREE SPECIALISTICHE E LAUREE MAGISTRALI
EQUIPOLLENZE TRA LAUREE DI VECCHIO ORDINAMENTO, LAUREE SPECIALISTICHE E LAUREE MAGISTRALI DIPLOMA DI LAUREA (DL) RIFERIMENTO NORMATIVO EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE (DM 509/99) Architettura
Detrazione IRPEF delle spese di frequenza delle Università non statali - Individuazione dei limiti di importo e chiarimenti dell Agenzia delle Entrate
Circolare informativa n. 14 Detrazione IRPEF delle spese di frequenza delle Università non statali - Individuazione dei limiti di importo e chiarimenti dell Agenzia delle Entrate 1 PREMESSA Per effetto
Elenco ECTS livello di media ponderata C per l a.a. 2013/2014 suddiviso per Ateneo, Dipartimento e Corso di Laurea
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Elenco ECTS livello di media ponderata C per l a.a. 2013/2014 suddiviso per Ateneo, Dipartimento e Corso di Laurea BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE 056301
Tav. 6.8b - Studenti della Valle d'aosta iscritti per ateneo, facoltà e genere - Anni accademici 2011/2012-2012/2013
Tav. 6.8b - Studenti della Valle d'aosta iscritti per ateneo, facoltà e genere - Anni accademici 2011/2012-2012/2013 ANNO ACCADEMICO 2012/2013 ATENEO FACOLTA' Maschi Femmine Totale Aosta Classe non richiesta
International Place. www.unisi.it. L Università degli Studi di Siena per la Cina Le novità del programma Marco Polo 2014/2015
International Place www.unisi.it L Università degli Studi di Siena per la Cina Le novità del programma Marco Polo 2014/2015 2014/2015 学 年 锡 耶 纳 大 学 马 可 波 罗 招 生 计 划 Il nostro Ateneo L Università degli Studi
SETTIMANA DI ORIENTAMENTO
SETTIMANA DI ORIENTAMENTO 9-13 Febbraio 2015 Campus, Via Orabona Articolazione mattina / pomeriggio h. 9,00-10,30 oppure 14,00-15,30 Prima sessione di presentazioni dei corsi di h. 10,30-11,00 oppure 15,30-16,00
221 00 COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL. 03 1.27. 20.13 - F AX 03 1.27. 33.84 INFORMATIVA N. 11/2016
Como, 12.5.2016 INFORMATIVA N. 11/2016 DETRAZIONE IRPEF DELLE SPESE DI FREQUENZA DELLE UNIVERSITA NON STATALI INDIVIDUAZIONE DEI LIMITI DI IMPORTO E CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE INDICE 1 Premessa...
GRUPPO GEO-BIOLOGICO
GRUPPO GEO-BIOLOGICO Valutazione e controllo ambientale Tecnico dello sviluppo ecocompatibile Geologo Biotecnologie Biologia Geologo "Tecnico del monitoraggio geoambientale" Operatore tecnico ambientale
Nucleo di Valutazione Interna. Attivazione dei corsi di studio
Nucleo di Valutazione Interna Attivazione dei corsi di studio A.A. 2011-2012 Sommario PARTE PRIMA... 5 L offerta formativa di tipo istituzionale... 5 La qualità dei CdS in relazione alla tipologia della
EQUIPARAZIONI TRA LAUREE DI VECCHIO ORDINAMENTO, LAUREE SPECIALISTICHE E LAUREE MAGISTRALI
EQUIPARAZIONI TRA LAUREE DI VECCHIO ORDINAMENTO, LAUREE SPECIALISTICHE E LAUREE MAGISTRALI Ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi: nei bandi che fanno riferimento all ordinamento previgente
Banca dati dell offerta e verifica del possesso dei requisiti minimi
Dal sito del Ministero dell'istruzione, Universita' e Ricerca Decreto Ministeriale 27 gennaio 2005 prot. n. 15/2005 Banca dati dell offerta e verifica del possesso dei requisiti minimi VISTO il decreto
segue tabella equiparazioni
Equiparazione Diplomi Tabellati 9 giugno 2011. Osservazioni Si segnala che per i seguenti D.U. non è ancora stata trovata l equiparazione Consulenza grafologica Tabella XIII bis - D.M. 8.8.96, G.U. 12.11.96,
SEGGIO 1 - POLO PIAGGE, AULA A2, VIA MATTEUCCI (CORSI AFFERENTI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA)
SEGGIO 1 - POLO PIAGGE, AULA A2, VIA MATTEUCCI (CORSI AFFERENTI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA) - (solo per CNSU) tutti gli studenti iscritti al corso di laurea in Diritto dellʼimpresa, del lavoro e delle
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A. 2013-2014 GRADUATORIA DEI VINCITORI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A. 2013-2014 GRADUATORIA DEI VINCITORI 1. FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA Borse disponibili 10 COLLOQUIO 1 60/56/46741
Manifesto degli studi
Manifesto degli studi Anno accademico 2008/2009 Sezione 1: Offerta formativa 1.1 Corsi di studio pag. 5 1.1.1 Corsi di laurea triennale (ex DM 509/99) e corsi di laurea triennale (ex DM 270/04) pag. 5
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
UNIVERSITÀ A PORTE APERTE calendario aggiornato a marzo 2014 SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA (SAMEV) CORSO DI STUDIO IN MEDICINA VETERINARIA Incontro già svolto in data 24/02/2014 Per tutti gli
Denominazione classe di concorso. 39/A Geografia Con almeno 48 crediti nel settore scientifico disciplinare M-GGR di cui 24 M-GGR/01, 24
Classe della laurea specialistica Denominazione classe di laurea Classe di concorso Denominazione classe di concorso Requisiti minimi Crediti Titoli aggiuntivi (Titoli di studio e professionali) L/S:1
Il programma completo della manifestazione è visibile e costantemente aggiornato sul sito web dell Università di Parma. www.unipr.it/ope.
MUOVERSI L Università mette a disposizione un bus-navetta gratuito ( sulla mappa) che parte dalla stazione ferroviaria (davanti alla biglietteria della TEP) alle ore 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 e
International Place. www.unisi.it. L Università di Siena per la Cina Le novità del programma Marco Polo 2013/2014 2013/2014 学 年 锡 耶 纳 大 学 招 生 计 划
International Place www.unisi.it L Università di Siena per la Cina Le novità del programma Marco Polo 2013/2014 2013/2014 学 年 锡 耶 纳 大 学 招 生 计 划 Il nostro Ateneo L Università degli Studi di Siena è un istituzione
Decreto Interministeriale 11 novembre 2011. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio 2012 n. 44
Decreto Interministeriale 11 novembre 2011 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio 2012 n. 44 Equiparazione dei diplomi delle scuole dirette a fini speciali, istituite ai sensi del DPR n. 162/1982,
Available study programs at Sapienza University of Rome
EU subject code University subject Name of course/program Mobility Language Homepage 2,1 Architecture Disegno Industriale Bachelor IT http://www.uniroma1.it/corsipertipologia/ L 2,1 Architecture Scienze
I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari A.A. 2009/2010
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per la Didattica e le Attività Post Lauream SENATO DEL 28/09/2009 I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari
Elenco Corsi di Studio con Livello "C" ECTS per l A.A. 2014/2015 suddiviso per Ateneo, Dipartimento e Corso di Laurea
Elenco Corsi di Studio con Livello "C" per l A.A. 2014/2015 suddiviso per Ateneo, Dipartimento e Corso di Laurea UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE 056301
1 22 1194625 2171 Ostetricia 2 23 1185305 2171 Ostetricia 3 26 1191959 2171 Ostetricia 4 32 1196146 2171 Ostetricia 5 37 1170311 2171 Ostetricia
1 231 1189599 2172 Infermieristica 2 233 1203401 2172 Infermieristica 3 248 1184635 2172 Infermieristica 4 249 1190808 2172 Infermieristica 5 251 1193544 2172 Infermieristica 6 271 1195767 2172 Infermieristica
ELENCO DIPARTIMENTI E RELATIVI CORSI DI LAUREA
ELENCO DIPARTIMENTI E RELATIVI CORSI DI LAUREA Allegato 1 DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA A61 OSTETRICIA A.O.UNIVERSITARIA S.U.N. A62 OSTETRICIA A.O. SAN SEBASTIANO
ESAME DI LINGUA ITALIANA 3 SETTEMBRE 2015 DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE DELLA SALUTE:
DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE DELLA SALUTE: Corso di laurea in Biotecnologie Corso di laurea magistrale in Biotecnologie molecolari L esame avrà luogo alle ore 09.00 presso l Aula
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DECRETO 11 novembre 2011 Equiparazione dei diplomi delle scuole dirette a fini speciali, istituite ai sensi del decreto del Presidente della
Riconoscimenti Universitari in Italia
Riconoscimenti Universitari in Italia Di seguito riportiamo l elenco delle Università italiane che riconoscono le certificazioni rilasciate da English Speaking Board. Tale lista è il risultato di un indagine
CODICI CORSO Nuovo ordinamento: D.M. 509/99 e D.M. 270/04 A.A. 2012-2013
CODICI CORSO Nuovo ordinamento: D.M. 509/99 e D.M. 270/04 A.A. 2012-2013 Per il numero dei crediti fare riferimento alle tabelle A1, A2, B del bando. Per i codici dei corsi dell ordinamento previgente
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA. Decreto Ministeriale 27 gennaio 2005 prot. n. 15/2005
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Decreto Ministeriale 27 gennaio 2005 prot. n. 15/2005 Banca dati dell offerta e verifica del possesso dei requisiti minimi VISTO il decreto legislativo
Seconda Università degli Studi di Napoli Tabella Generale Codici Corsi di Studio A.A. 2014/2015
DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA A61 OSTETRICIA A.O.UNIVERSITARIA S.U.N. LT DM 270/04 A62 OSTETRICIA A.O. SAN SEBASTIANO CASERTA LT DM 270/04 A63 OSTETRICIA
DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, SOCIETA, POLITICA (DESP) - (D.M. 270) (Classe LM-87 - LM - CDS 6029)
AFFERENZA DEI CORSI DI STUDIO ATTIVI AI DIPARTIMENTI (gli Studenti possono rivolgersi alle Segreterie Studenti per precisazioni relative al proprio Corso di Studio) DIPARTIMENTO ECONOMIA, SOCIETA, POLITICA
Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como
Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti ECOMIA - L-33 Scienze economiche Economia e Management 50 15 ECOMIA - LM-56 Scienze dell'economia Economia dell' Innovazione 10 5 ECOMIA - LM-77 Scienze
REPUBBLICA DI SAN MARINO
REPUBBLICA DI SAN MARINO Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visto l articolo 4 della Legge Costituzionale n.185/2005 e l articolo 6 della Legge Qualificata n.186/2005; Promulghiamo
Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria
Università di Bologna Calendario delle prove di lingua italiana per studenti non-ue che si immatricolano ai corsi di studio A.A. 2014-15 I candidati dovranno presentarsi muniti di passaporto con il visto
Risultati del questionario sul rilevamento degli iniziali orientamenti universitari Adesioni al PLS3
Risultati del questionario sul rilevamento degli iniziali orientamenti universitari Adesioni al PLS3 Classi Quinte Area 3: Interventi e servizi per gli studenti Docente F.S. : de Candia Antonia Maria Anno
39/A Geografia Con almeno 48 crediti nel settore scientifico disciplinare M-GGR di cui 24 M-GGR/01, 24 M-GGR/02
Classe della laurea specialistica L/S:1 Descrizione Antropologia culturale ed etnologia Classe di concorso Denominazione Requisiti minimi Crediti Titoli aggiuntivi (Titoli di studio e professionali) 39/A
DIPLOMI UNIVERSITARI DIVISI PER UNIVERSITA'
DIPLOMI UNIVERSITARI DIVISI PER UNIVERSITA' Nº DIPLOMA UNIVERSITARIO NOME UNIVERSITA' 1 ANCONA 2 Diploma Universitario in FISIOTERAPISTA ANCONA 3 Diploma Universitario in INFERMIERE ANCONA 4 Diploma Universitario
CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE
Allegato D CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE INDIRIZZO DI LAUREA MACROAREA ASSEGNATA LM-1 ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA LM-2 ARCHEOLOGIA LM-3 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO LM-4
La riforma dei corsi di studio dall a.a. 2008/2009
La riforma dei corsi di studio dall a.a. 008/009 La razionalizzazione dell offerta formativa, nell ambito dell autonomia didattica degli Atenei, è alla base del decreto ministeriale 70 del ottobre 004
Seconda Università degli Studi di Napoli Immatricolazioni A.A. 2015/2016 Tabella Generale Codici Corsi di Studio
DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA A61 A62 A64 Descrizione LT OSTETRICIA A.O.UNIVERSITARIA S.U.N. LT OSTETRICIA A.O. SAN SEBASTIANO CASERTA LT INFERMIERISTICA
Manifesto degli studi
Manifesto degli studi (Rettifiche del 20.08.2009 e del 10.09.2009 nei punti con asterisco ed evidenziati in rosso ) (Integrazioni del 21.10.2009 nel punto con asterisco ed evidenziato in rosso ) (Integrazioni