I numerosi volti della violenza nella crisi della modernità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I numerosi volti della violenza nella crisi della modernità"

Transcript

1 S.I.F.I.P. Società Italiana per la Formazione in Psichiatria Presidente: Francesco Valeriani Convegno interattivo di Psicopatologia, Medicina legale e Bioetica Veduta abbazia di San Nilo Gaspar Van Wittel I numerosi volti della violenza nella crisi della modernità Abbazia di San Nilo Biblioteca Statale del Monumento Nazionale Grottaferrata (RM) Giugno 2014 Richiesto Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri Evento ECM (crediti n. 20,6) (Aperto a tutte le professioni sanitarie)

2 In collaborazione con: Ass. Ricerca e Formazione in Neuroscienze (ARFN onlus) Caramella buona onlus Centro Residenziale di Socioterapia integrata R. Gledhill Fondazione dell Istituto di Psicopatologia Società Italiana di Deontologia ed Etica in Psichiatria (SIDEP) Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria (SIMSPe onlus ) Società Italiana Psicotraumatologia e Gestione dello Stress (SIPGES) Società Italiana di Psichiatria e Psicologia Aeronautica e Spaziale (SIPPAS) Società Medico-Legale Veliterna Comitato scientifico: S. Alfonsi, G. Arduino,E. Caroppo, F. Cesarini, A. Ciaramella, D. Cirillo,G. Di Giovanni, A. Franceschini, A. Lombardo, R. Mirabile, A.Sciarretta, S. Tartaglione, A Tundo, L.Ventre Segreteria scientifica e Provider : SIFIP- Via dell Umiltà Roma- sifip.sip@libero.itwww.sifip.com Segreteria organizzativa : - V.le Marconi Frosinone- Tel./Fax cell Giugno 2014 h Registrazione dei partecipanti Programma Scientifico h Apertura dei lavori Introduzione e saluto di referenti istituzionali. h Crisi della modernità: dal postmoderno a un nuovo umanesimo. Società e salute mentale Prospettive antropologiche, etiche e psicosociali - Antonio Scala, Francesco Valeriani I sessione h Le vittime della violenza : attualità psicosociali Chairmen : Patrizia De Rose, Francesco Valeriani Violenza di genere e psicotraumatologia Liliana Dell Osso Presentazione del Progetto Rete Anti-Violenza Domina Rosa Corretti, Roberto Santorsa Violenza a carico di minori: correlati clinici a breve e lungo termine Mauro Mauri La violenza in rete: nuovi orizzonti della perversione Maurizio Pagliarella, Armando Angelucci Esperienze e progetti di osservatori sociali Orazio Cassiani Testimonianza diretta di una (ex) vittima La violenza dell indifferenza : solitudini migratorie- Emanuele Caroppo

3 Discussione interattiva II sessione Ore Violenza, abuso e psicopatologia: questioni medico-legali ed etico deontologiche Chairmen : Angelo Fiori, Gualberto Arduino Anziano fragile e patologie psicogeriatriche :quale tutela? -Giovanni Gambassi Il lato oscuro della psichiatria : le libertà violate - Sergio Tartaglione Riflessioni sul consenso in psichiatria Giuseppina Paulillo Nuove dipendenze non farmacologiche : responsabilità istituzionali e mediatiche - Stefano Sdoia Emergenze assistenziali nelle istituzioni penitenziarie Andrea Franceschini La doppia diagnosi negli autori di reato Francesco Valeriani Ore Tavola rotonda con discussione interattiva Chiusura degli OPG: cosa cambia? Chairmen: Ferdinando Cesarini, Giovambattista Maggiorelli Interventi preordinati Nuove strutture per l attuazione delle misure di sicurezza o nuovi modelli e strategie di intervento? Francesco Valeriani L affidamento al servizio pubblico del tossicodipendente autore di reato: quali percorsi e garanzie di cura? Giovanni Di Giovanni Strategie psicoriabilitative in gravi disturbi di personalità Aldo Lombardo Interventi liberi e discussione 13 giugno 2014 III sessione Ore Psicotraumatologia e contesti : aspetti clinici e medico-legali Chaimen : Giovanni Cuomo, Pietro Tommaselli Esperienze traumatiche e resilienza Maurizio De Vanna Eventi traumatici e disregolazione affettiva - Antonio Sciarretta Vecchie e nuove forme di istigazione al suicidio - Vittorio Volterra Suicidio nelle forze armate e di polizia - Marco Cannavicci Ore Tavola rotonda con discussione interattiva Chairmen : Vittorio Volterra, Diego Cirillo Le valutazioni tabellari del danno psichico. Interventi di Alessandra Ciaramella, Marco Sgarbazzini, Lorenzo Ventre, Pasquale Antignani Discussione interattiva

4 Ore : Somministrazione questionario ECM Elenco relatori e moderatori S. Alfonsi Psichiatra Dirigente U.V.A. Sora ( Asl FR) A. Angelucci Direttore Centro di Neuorologia e Psicologia Medica Polizia di Stato - Roma P. Antignani Primario Psichiatra - Frosinone G. Arduino - Col. CSA rn-presidente Soc.It.Psichiatria e Psicologia Aeronautica Spaziale M. Cannavicci Psichiatra Forense Medico Legale - Roma E. Caroppo Psichiatra - Docente C.L. in Tecniche della Riabil. Psichiatrica - Università Cattolica Roma O. Cassiani Associazione Caramella buona F. Cesarini- Direttore UOC Dipendenze Patologiche ASL RMA A. Ciaramella - Direttore Incaricato Dsm H1 Frascati Asl RMH D. Cirillo - Direttore Scientifico Associazione medico Legale Veliterna Velletri (RM) R. Corretti Già Primo Dirigente medico Polizia di Stato Ministero dell Interno Roma G. Cuomo Dirigente Generale Medico Direttore Centrale di Sanità della Polizia di Stato - Roma L. Dell Osso Direttore Clinica Psichiatrica Università di Pisa P. De Rose Avvocato - Presidenza Consiglio dei Ministri M. De Vanna Presidente Comitato Scientifico S.I.F.I.P. - Trieste G. Di Giovanni Dirigente Sert Palestrina A. Fiori Prof. Emerito Medicina Legale Università Cattolica - Roma A. Franceschini Presidente Onorario Società Italiana Medicina Penitenziaria G. Gambassi - UOC Geriatria Policlinico "Agostino Gemelli" A. Lombardo- Psichiatra- Direttore Comunità Terapeutica Gledhill- Roma G. Maggiorelli Presidente Consiglio Ordine degli Avvocati - Velletri M. Mauri - Docente di Psichiatria Università di Pisa R. Mirabile Presidente Associazione Caramella buona M. Pagliarella - Criminologo, già Info-Investigatore della Polizia di Stato-Roma G. Paulillo Dirigente Psichiatra DSM Parma R. Santorsa Dir. Sup. Med. Polizia di Stato. Direttore Servizio Affari Generali di Sanità - Roma F. Saraceni - Psichiatra - Docente C.L. in Tecniche della Riabil. Psichiatrica - Università Cattolica Roma A. Scala Direttore Comunità terapeutica Aquilone Solopaca (BN) A. Sciarretta - Direttore U.O.C DSM - ASL RM G, Presidente SIPGES S. Sdoia - Psicologo Psicoterapeuta Università di Roma La Sapienza M. Sgarbazzini Medico Legale Roma S. Tartaglione - Presidente S.I.D.E.P. - Direttore DSM - ASL Isernia P. Tommaselli Medico Legale e Psichiatra, già Ammiraglio Ispettore Capo del Servizio Sanitario della Marina Militare F. Valeriani Specialista in Neurologia, Psichiatria, Criminologia clinica e Psichiatria Forense Docente Università Cattolica - Presidente S.I.F.I.P.- Roma L. Ventre -Psichiatra e Medico Legale Udine V. Volterra - Pres. Sez. Speciale S.I.P. Arte, Musica, Cinema, Spettacolo, Mass Media e Psichiatria

5 INFORMAZIONI GENERALI Sede del Convegno Abbazia di San Nilo Biblioteca Statale del monumento Nazionale Corso del Popolo, 128, Grottaferrata -Roma Informazioni ECM Il corso è accreditato nel programma formativo ECM del Ministero della Salute per n. 100 iscritti. E previsto il riconoscimento di N. 20,6 crediti, subordinato alla partecipazione a tutte le sessioni e tavole rotonde N.B. Per i crediti ECM, non potendo superare i 100 iscritti, saranno accettate le prime 100 iscrizioni in ordine di arrivo,complete di tutti i dati. Modalità di iscrizione: L iscrizione si effettua compilando la relativa scheda, scaricabile dal sito da spedire a V.le Marconi, Frosinone o inviare a mezzo fax (0775/855051) alla segreteria S.I.F.I.P., allegando copia del bonifico bancario sul c/c n B. Credito Cooperativo di Roma Ag. Castel di Sangro IBAN IT46J oppure su c/c postale n intestato a S.I.F.I.P. Via dell Umiltà, Roma Quota di iscrizione: Euro 80,00 + IVA 22% (tot euro) Iscrizione agevolata per i soci delle organizzazioni scientifiche promotrici dell evento, in regola con le quote sociali : euro 50 + IVA 22%( tot. 61 euro) L iscrizione dà diritto a: Ritiro kit congressuale attestato di partecipazione, anche per singole giornate rilascio crediti ECM (subordinato alla partecipazione a tutte le ore formative e alla consegna dei questionari previsti con almeno l 80% di risposte corrette) Abbonamento annuale rivista L altro Convenzioni alberghiere (valide fino al ): Park Hotel Villa Ferrata, via Tuscolana Grottaferrata RM info@villaferrata.it - tel Servizio navetta gratuito da e per stazione di Frascati 60,00 camera doppia con prima colazione ( 30,00 a persona) 55,00 camera singola con prima colazione Pernottamento in struttura religiosa, vicinissima alla sede dell evento Suore Ancelle del Bambino Gesù via Filippo Corridoni.27 Grottaferrata - RM smigrotta@gmail.com - tel ,00 a persona camera singola con prima colazione NB. Gli interessati possono prendere contatti diretti per le prenotazioni con la struttura prescelta

6 CONVEGNO INTERATTIVO DI PSICOPATOLOGIA, MEDICINA LEGALE E BIOETICA I numerosi volti della violenza nella crisi della modernità Giugno 2014 Abbazia di San Nilo Biblioteca Statale del Monumento Nazionale Corso del Popolo n Grottaferrata (RM) SCHEDA DI ISCRIZIONE ALL EVENTO (I seguenti dati vengono richiesti ai fini della registrazione ECM) Si prega di scrivere in stampatello (I Dati richiesti sono obbligatori ai fini della concessione dei crediti ECM) Cognome Nome nato a.. il Residente Via. Città.. CAP.Provincia Tel Codice fiscale Qualifica Professione. Disciplina. Iscrizione Albo/Ordine Prof.le N. Telefono.. Cell Ente dove lavora (la preghiamo di dare tutte le informazioni complete). Denominazione. Via. Città.. CAP Provincia Tel. INFORMATIVA ART. 10 LEGGE 675/96 - IN RELAZIONE A QUANTO DISPOSTO DALL ART. 10 DELLA LEGGE 675/96 ASSICURIAMO CHE I SUOI DATI PERSONALI FORNITI ALLA PRESENTE OCCASIONE, SARANNO OGGETTO DI TRATTAMENTO INFORMATICO, AL FINE DI DOCUMENTARE LA SUA PARTECIPAZIONE A CONGRESSI, MEETING E INIZIATIVE IN GENERE ORGANIZZATE DALLA S.I.F.I.P. (E TRATTAMENTI DERIVANTI DA OBBLIGHI DI LEGGE) AI SENSI DELL ART. 13 DELLA LEGGE N. 675/96 LEI POTRA OPPORSI ALL UTILIZZO DEI DATI IN NOSTRO POSSESSO SE TRATTATI IN MANIERA DIFFORME A QUANTO DISPOSTO DALLA LEGGE. Data FIRMA -

A.R.F.N. onlus (Associazione Ricerca e Formazione in Neuroscienze)

A.R.F.N. onlus (Associazione Ricerca e Formazione in Neuroscienze) I GIORNATA DI NEURO PSICO GERIATRIA A.R.F.N. onlus (Associazione Ricerca e Formazione in Neuroscienze) ABBAZIA DI CASAMARI VEROLI (FR) 31 maggio 2014 ( Evento ECM per tutte le professioni sanitarie ) Crediti

Dettagli

CASTEL DI SANGRO 2014. XV Corso Residenziale S.I.F.I.P. -Forum A.R.F.N.onlus. Evento ECM n. 32 crediti per tutte le professioni sanitarie

CASTEL DI SANGRO 2014. XV Corso Residenziale S.I.F.I.P. -Forum A.R.F.N.onlus. Evento ECM n. 32 crediti per tutte le professioni sanitarie CASTEL DI SANGRO 2014 XV Corso Residenziale S.I.F.I.P. -Forum A.R.F.N.onlus Leigh on a green sofa - Lucian Freud Nuove emergenze e new realism in psichiatria Addiction,depressione e comportamenti violenti

Dettagli

EVENTO RESIDENZIALE CASTEL DI SANGRO 2014 XV Corso Residenziale S.I.F.I.P. Forum Interattivo con A.R.F.N. onlus. Evento ECM crediti previsti 32

EVENTO RESIDENZIALE CASTEL DI SANGRO 2014 XV Corso Residenziale S.I.F.I.P. Forum Interattivo con A.R.F.N. onlus. Evento ECM crediti previsti 32 EVENTO RESIDENZIALE CASTEL DI SANGRO 2014 XV Corso Residenziale S.I.F.I.P. Forum Interattivo con A.R.F.N. onlus Leigh on a green sofa - Lucian Freud S.I.F.I.P. Società Italiana per la Formazione in Psichiatria

Dettagli

A.R.F.N. ONLUS Associazione per la Ricerca e la Formazione nelle Scienze Neuropsicosociali - Presidente: S. Merra -

A.R.F.N. ONLUS Associazione per la Ricerca e la Formazione nelle Scienze Neuropsicosociali - Presidente: S. Merra - A.R.F.N. ONLUS Associazione per la Ricerca e la Formazione nelle Scienze Neuropsicosociali - Presidente: S. Merra - Meeting Formativo per Psicologi e Terapisti della Riabilitazione Psichiatrica e Psicosociale

Dettagli

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA infertile Direttore del Corso: Prof. Claudio Manna ROMA 11 Novembre 2011 Sede del Meeting: Clinica Villa Pia Via Folco Portinari 5 - ROMA Richiesti i crediti ECM Elenco Relatori

Dettagli

la coppia e la famiglia post-moderna tra sfide e compiti evolutivi

la coppia e la famiglia post-moderna tra sfide e compiti evolutivi CORSO DI FORMAZIONE evento accreditato ECM la coppia e la famiglia post-moderna tra sfide e compiti evolutivi Relatori G.Salonia V.Conte Sassari 7/8 Ottobre 2015 www.gestaltherapy.it corso di formazione

Dettagli

P.I.A.C.I. Programma. 10.00-11.30 Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci

P.I.A.C.I. Programma. 10.00-11.30 Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci P.I.A.C.I Residenza Socio Sanitaria Assistenziale Segesta San Gabriele Dalle prestazioni alle relazioni comunitarie: gli strumenti del servizio sociale negli spazi di vita della persona anziana Programma

Dettagli

IL RUOLO DELLA GALECTIN-3 NELLA GESTIONE DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA

IL RUOLO DELLA GALECTIN-3 NELLA GESTIONE DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA Incontro di Formazione GREAT IL RUOLO DELLA GALECTIN-3 NELLA GESTIONE DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA Azienda Ospedaliera - Universitaria di Parma Sala Congressi Ospedale Maggiore Via Abbeveratoia - Parma

Dettagli

5 CONVEGNO SCIENTIFICO

5 CONVEGNO SCIENTIFICO CORPO SANITARIO AERONAUTICO COMMISSIONE SANITARIA APPELLO A.M. ISTITUTO MECO LEGALE ROMA 5 CONVEGNO SCIENTIFICO NEUROSCIENZE E PSICOLOGIA DEL LAVORO desiderio, piacere, gratificazione e Dipendenze. Nuova

Dettagli

URGENZE ED EMERGENZE IN SALA PARTO: COME AFFRONTARE LE SITUAZIONI DIFFICILI

URGENZE ED EMERGENZE IN SALA PARTO: COME AFFRONTARE LE SITUAZIONI DIFFICILI CORSO PRATICO/TEORICO URGENZE ED EMERGENZE IN SALA PARTO: COME AFFRONTARE LE SITUAZIONI DIFFICILI PROGRAMMA I Corso: 6 novembre 2010 II Corso: 7 novembre 2010 Abano Terme (Padova) Centro Congressi Hotel

Dettagli

Ultrasuoni in Neurologia Corso teorico pratico Acquisizione di tecniche ultrasonografiche ed indicazioni nelle patologie neurologiche

Ultrasuoni in Neurologia Corso teorico pratico Acquisizione di tecniche ultrasonografiche ed indicazioni nelle patologie neurologiche Modalità di Iscrizione Ultrasuoni in Neurologia Corso teorico pratico Acquisizione di tecniche ultrasonografiche ed indicazioni nelle patologie neurologiche 28-30 Ottobre 2013 Sede e Segreterie Sede del

Dettagli

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE Firenze, 5 Giugno 2013 Grand Hotel Minerva Presidente del Convegno Dr. Paolo Biban Comitato

Dettagli

Siena, Hotel Mercure degli Ulivi 4 giugno 2016

Siena, Hotel Mercure degli Ulivi 4 giugno 2016 Università degli Studi di Siena Cattedra di Chirurgia Generale Direttore Prof. Giuseppe Botta SULLE TECNICHE DI BENDAGGIO E DI LINFODRENAGGIO MANUALE Siena, Hotel Mercure degli Ulivi 4 giugno 2016 Crediti

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA CASE MANAGER. Il Case Management nella realtà che cambia. Organizza il VII CONGRESSO NAZIONALE

ASSOCIAZIONE ITALIANA CASE MANAGER. Il Case Management nella realtà che cambia. Organizza il VII CONGRESSO NAZIONALE Organizza il VII CONGRESSO NAZIONALE Il Case Management nella realtà che cambia Firenze, 17-18 ottobre 2014 presso l Auditorium al Duomo www.associazioneitalianacasemanager.it info@associazioneitalianacasemanager.it

Dettagli

Moderatori: Angelo Curti Massimiliano Castellani. 9:15 Gli ambiti di competenza delle professioni sanitarie. Pucci Franco

Moderatori: Angelo Curti Massimiliano Castellani. 9:15 Gli ambiti di competenza delle professioni sanitarie. Pucci Franco Profili professionali: legge 42/99 Via G.Moscati 31 00168- Roma Programma Sabato 12 Dicembre 8:30 Registrazione dei partecipanti 9:00 Saluto Angelo Ruggeri Moderatori: Angelo Curti Massimiliano Castellani

Dettagli

La terapia di supporto nel paziente anziano oncologico

La terapia di supporto nel paziente anziano oncologico SOCIETÀ ITALIANA GERIATRI OSPEDALIERI C ONVEGNO La terapia di supporto nel paziente anziano oncologico PROGRAMMA Treviso 14-15 Aprile 2005 BOSCOLO HOTEL MAGGIOR CONSIGLIO Consiglio Direttivo della S.I.G.Os.

Dettagli

11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina

11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOLOGIA DOTTORATO DI RICERCA IN NEUROPSICOFARMACOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE GRUPPO LAVORO DI NEUROPSICOFARMACOLOGIA Presidente del

Dettagli

COORDINAMENTO COLLEGI IP.AS.VI. DI PERUGIA E TERNI GIORNATA STUDIO IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA 10 OTTOBRE 2008

COORDINAMENTO COLLEGI IP.AS.VI. DI PERUGIA E TERNI GIORNATA STUDIO IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA 10 OTTOBRE 2008 COORDINAMENTO COLLEGI IP.AS.VI. DI PERUGIA E TERNI GIORNATA STUDIO IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA 10 OTTOBRE 2008 DALLE ORE 08,30 ALLE ORE 19,30 AUDITORIUM ENEA URBANI -

Dettagli

IL DANNO ALLA PERSONA

IL DANNO ALLA PERSONA PROGRAMMA per iscrizioni www.medicinaediritto.it CONVEGNO IL DANNO ALLA PERSONA APPROFONDIMENTI CON GLI ESPERTI sede del convegno: Aula Magna Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono, 7 Venerdì

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO CORSO DI AGGIORNAMENTO PROGRAMMA 8,30 Registrazione 8,40 Introduzione ed obiettivi del corso Dr. Giuseppe Caramanno I SESSIONE: ATTUALITA' IN TEMA DI CARDIOPATIA ISCHEMICA: Moderatori: Dr. Giuseppe Caramanno

Dettagli

LAVORO CORRELATO. Volterra (PI) LO STRESS. Aggiornamento per RLS ed RSPP. 25-26 ottobre 2012

LAVORO CORRELATO. Volterra (PI) LO STRESS. Aggiornamento per RLS ed RSPP. 25-26 ottobre 2012 FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI LO STRESS LAVORO CORRELATO Aggiornamento per RLS ed RSPP Volterra (PI) 25-26 ottobre 2012 Il corso si svolgerà presso SIAF - Scuola Internazionale di Alta Formazione

Dettagli

Scheda di iscrizione

Scheda di iscrizione 2 Corso per Psicologi Firenze, 1-2 dicembre 2006 Quota di iscrizione ( 83,34 + I.V.A 20%)... 100,00 Totale... Bonifico bancario a favore Zeroseicongressi srl c/o: N.B.: Nella causale specificare Corso

Dettagli

MILANO. FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Casa di cura San Pio X. Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico:

MILANO. FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Casa di cura San Pio X. Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico: Fondazione Alessandra Graziottin onlus PER LA CURA DEL DOLORE NELLA DONNA VI workshop Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico: F. De Seta, A. Graziottin, F. Murina 29 novembre 2013 Sede del Workshop:

Dettagli

Atti e cittadini stranieri: aspetti notarili della circolazione dei documenti e dei diritti 1 sessione

Atti e cittadini stranieri: aspetti notarili della circolazione dei documenti e dei diritti 1 sessione Atti e cittadini stranieri: aspetti notarili della circolazione dei documenti e dei diritti 1 sessione 22.3.2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore

Dettagli

Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale

Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale 12 luglio 2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore 9.15 Saluti di benvenuto,

Dettagli

U.P. UNISED Università Internazionale Università di Castel Sant Angelo Genuensis C.I.C. Portale Giuridico Giuristi & Diritto

U.P. UNISED Università Internazionale Università di Castel Sant Angelo Genuensis C.I.C. Portale Giuridico Giuristi & Diritto U.P. UNISED Università Internazionale Università di Castel Sant Angelo Genuensis C.I.C. Portale Giuridico Giuristi & Diritto Presentano il CONVEGNO DI STUDI La vittima nel contesto giudiziario italiano

Dettagli

Associazione Medici del Lavoro della provincia di Brescia

Associazione Medici del Lavoro della provincia di Brescia Associazione Medici del Lavoro della provincia di Brescia 24 e 25 settembre 2010 SALA CONFERENZE DELL ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI VIA LAMARMORA 167 BRESCIA L ATTIVITA DEL MEDICO COMPETENTE NEL

Dettagli

MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015

MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015 MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015 DA INVIARE ALLA SEGRETERIA OPERATIVA: EMAIL:segreteria@golfclubchieri.it COGNOME NOME NATO/A IL VIA CAP CITTA PROVINCIA CELL. TEL. E- MAIL CODICE FISCALE Prego specificare

Dettagli

CORSO ABILITANTI PER AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE SETTORE MERCI - PATROCINATO DALLA CCIAA DI MILANO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA

CORSO ABILITANTI PER AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE SETTORE MERCI - PATROCINATO DALLA CCIAA DI MILANO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA CORSO ABILITANTI PER AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE SETTORE MERCI - PATROCINATO DALLA CCIAA DI MILANO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA DOMANDA DI ISCRIZIONE IL SOTTOSCRITTO Cognome Nome nato a prov.

Dettagli

Convegno Nazionale SAD

Convegno Nazionale SAD Convegno Nazionale SAD SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MC RELAZIONI PUBBLICHE SRL Via Principessa Jolanda 57-07100 Sassari (SS) tel. 079299660 - fax 0793762598 sito web: www.mcrelazionipubbliche.it e-mail: segreteria@mcrelazionipubbliche.it

Dettagli

UNIVERSITA POPOLARE ENRICO FERRI

UNIVERSITA POPOLARE ENRICO FERRI Confederazione Nazionale Università Popolari Italiane UNIVERSITA POPOLARE ENRICO FERRI ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Sede legale: V. S. Isaia, 8 40123 Bologna www.upef.eu e-mail: info@upef.eu 1 Metodologie

Dettagli

L Osteoporosi nella colonna vertebrale

L Osteoporosi nella colonna vertebrale Corso di aggiornamento Provider n. 1218 L Osteoporosi nella colonna vertebrale Crediti formativi 13,5 Ore effettive di lezione 10 Partecipanti 100 12/10/2014 Orario 09.00-19.00 Barion Hotel Congressi Strada

Dettagli

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche presidente: S. GUASCHINO DIRETTORE DEL CORSO: F. DE SETA Firenze 14 GIUGNO 2013 HOTEL KRAFT Firenze, via solferino 2 1 Il

Dettagli

22 novembre 2014 ASSASSINI DI MASSA OGGI: ITALIA COME U.S.A.? ASPETTI PSICOLOGICI, CRIMINOLOGICI E PREVENTIVI. Sabato

22 novembre 2014 ASSASSINI DI MASSA OGGI: ITALIA COME U.S.A.? ASPETTI PSICOLOGICI, CRIMINOLOGICI E PREVENTIVI. Sabato Sabato 22 novembre 2014 ore 8:30 CONVEGNO - DIBATTITO ASSASSINI DI MASSA OGGI: ITALIA COME U.S.A.? ASPETTI PSICOLOGICI, CRIMINOLOGICI E PREVENTIVI SEDE DEL CONVEGNO AULA MAGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE

Dettagli

Stampa Fanti Imola CONVENGO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI SENOLOGIA

Stampa Fanti Imola CONVENGO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI SENOLOGIA Stampa Fanti Imola CONVENGO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI SENOLOGIA SCHEDA DI ISCRIZIONE Inviare alla Segreteria Organizzativa Konicab srl - Via F. Baracca, 7-40133 Bologna Tel. 051 385328 - Fax 051 311350

Dettagli

Focus sull'infiammazione: vecchi e nuovi marcatori

Focus sull'infiammazione: vecchi e nuovi marcatori SIMeL Sezione Sardegna Società Italiana di Medicina di Laboratorio Componente della World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine Programma di Formazione Permanente Giornata di Studio

Dettagli

Napoli 19 Maggio 2006 NEOPLASIE ESOFAGEE, GASTRICHE E PANCREATICHE: RADIOTERAPIA RADICALE, PALLIATIVA E TERAPIA DI SUPPORTO

Napoli 19 Maggio 2006 NEOPLASIE ESOFAGEE, GASTRICHE E PANCREATICHE: RADIOTERAPIA RADICALE, PALLIATIVA E TERAPIA DI SUPPORTO CORSO DI AGGIORNAMENTO A.I.R.O. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Gruppo di Studio Cure Palliative e Terapia di Supporto Gruppo di Studio Neoplasie Gastrointestinali NEOPLASIE ESOFAGEE,

Dettagli

che serve Corso base sui Disturbi Specifici dell Apprendimento Direttore: Dr. Marco Leonardi 26 ottobre 2013 CEFPAS Caltanissetta 6 CREDITI E.C.

che serve Corso base sui Disturbi Specifici dell Apprendimento Direttore: Dr. Marco Leonardi 26 ottobre 2013 CEFPAS Caltanissetta 6 CREDITI E.C. laformazione che serve Corso base sui Disturbi Specifici dell Apprendimento Direttore: Dr. Marco Leonardi 26 ottobre 2013 CEFPAS Caltanissetta 6 CREDITI E.C.M Premessa Di recente i disturbi specifici dell

Dettagli

Complessità, cambiamenti e prospettive in psichiatria

Complessità, cambiamenti e prospettive in psichiatria Annual meeting CASTEL DI SANGRO 2016 XVII Evento Residenziale interattivo S.I.F.I.P. Società Italiana per la Formazione in Psichiatria Complessità, cambiamenti e prospettive in psichiatria Gli psichiatri

Dettagli

CITTA DI MONTE PORZIO CATONE Area Politiche sociali e Pari Opportunità Provincia di Roma 00040 - via Roma, 5 UFFICIO DI PIANO - DISTRETTO RM H1 Corso

CITTA DI MONTE PORZIO CATONE Area Politiche sociali e Pari Opportunità Provincia di Roma 00040 - via Roma, 5 UFFICIO DI PIANO - DISTRETTO RM H1 Corso CITTA DI MONTE PORZIO CATONE Area Politiche sociali e Pari Opportunità Provincia di Roma 00040 - via Roma, 5 UFFICIO DI PIANO - DISTRETTO RM H1 Corso di formazione LA RETE CHE TUTELA Tutela, prevenzione

Dettagli

Nuove applicazioni dell informatica nella pratica notarile

Nuove applicazioni dell informatica nella pratica notarile Nuove applicazioni dell informatica nella pratica notarile 28 giugno 2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore 9.15 Saluti di benvenuto, apertura lavori

Dettagli

L AMENORREA 25/26 25/26. VIII Week-end Clinico. novembre 2005 roma. VIII Week-end Clinico. novembre 2005 roma PRESIDENTI: P.G. CROSIGNANI A.

L AMENORREA 25/26 25/26. VIII Week-end Clinico. novembre 2005 roma. VIII Week-end Clinico. novembre 2005 roma PRESIDENTI: P.G. CROSIGNANI A. Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Istituto di Clinica ostetricia e ginecologica Società Italiana della Riproduzione VIII Week-end Clinico Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Istituto

Dettagli

con Organizzano il corso SEDE DEL CORSO Sala Congressi dell Ospedale San Carlo Borromeo, via Pio II n. 3

con Organizzano il corso SEDE DEL CORSO Sala Congressi dell Ospedale San Carlo Borromeo, via Pio II n. 3 con Organizzano il corso RICONOSCERE E PREVENIRE LA BATTERED OLD PERSON SYNDROME IL RUOLO DEL PERSONALE SANITARIO mercoledì 10 novembre 2010 ore 8.30 SEDE DEL CORSO Sala Congressi dell Ospedale San Carlo

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Abruzzo Marche Molise Umbria

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Abruzzo Marche Molise Umbria Evento Formativo Interregionale SITD Abruzzo Marche Molise Umbria Tossicodipendenze e Alcolismi: dalle diagnosi alla diagnosi. Le risposte.../le domande... Martedì 20 Ottobre 2015, Museo delle Genti d

Dettagli

Hotel Residence Esplanade DIETA: UN MONDO DI INTOLLERANTI?

Hotel Residence Esplanade DIETA: UN MONDO DI INTOLLERANTI? Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI)-Onlus Sezione Toscana VIAREGGIO (LU) 16 MAGGIO 2008 Hotel Residence Esplanade DIETA: UN MONDO DI INTOLLERANTI? 09.00 Lettura magistrale: Uso

Dettagli

IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ

IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ con CONVEGNO IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ ANCHE ALLA LUCE DELLA LEGGE BALDUZZI E DELLE RECENTI SENTENZE DELLA CASSAZIONE Aula Magna Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7 Venerdì

Dettagli

La formulazione del piano di trattamento implanto-protesico

La formulazione del piano di trattamento implanto-protesico Corso di Aggiornamento SIO La formulazione del piano di trattamento implanto-protesico Roma 5 Novembre 2011 Sheraton Roma Hotel Via del Pattinaggio 100 Con il Patrocinio di FNOMCEO informazioni su www.osteointegrazione.it

Dettagli

Venerdì, 23 novembre 2012 I SESSIONE 11.30 COFFEE BREAK 8.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI SALA CABRINI 9.00 9.30 PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO

Venerdì, 23 novembre 2012 I SESSIONE 11.30 COFFEE BREAK 8.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI SALA CABRINI 9.00 9.30 PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO Venerdì, 23 novembre 2012 8.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI SALA CABRINI 9.00 9.30 PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO Dr. Giovanni Cannavò Presidente dell Associazione M. Gioia. Medico Legale, Pisa I SESSIONE 09.30

Dettagli

La Demenza 4 CONGRESSO REGIONALE AIP. Assistenza, Prevenzione, Terapia. Presidente: Dr. Paolo F. Putzu. Associazione Italiana Psicogeriatria

La Demenza 4 CONGRESSO REGIONALE AIP. Assistenza, Prevenzione, Terapia. Presidente: Dr. Paolo F. Putzu. Associazione Italiana Psicogeriatria 4 CONGRESSO REGIONALE AIP Associazione Italiana Psicogeriatria Foto di Alfredo Sirianni La Demenza Assistenza, Prevenzione, Terapia Presidente: Dr. Paolo F. Putzu Hotel Mediterraneo Cagliari 30 Settembre

Dettagli

Psicologo/Psicoterapeuta

Psicologo/Psicoterapeuta Curriculum sintetico Claudio Bencivenga INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/Psicoterapeuta Nome Claudio Bencivenga Data di nascita 03/08/1967 Residente a Roma - via Giovan Battista Gandino n 2 - cap 00167

Dettagli

Lunedì 12 - Martedì 13 - Mercoledì 14 OTTOBRE 2009

Lunedì 12 - Martedì 13 - Mercoledì 14 OTTOBRE 2009 FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI CORSO DI APPROFONDIMENTO La Federazione Nazionale organizza un corso di approfondimento sul tema La sicurezza nel settore del Credito programmato nelle giornate di:

Dettagli

AUTISMO E ALTRI DISTURBI DELLO SVILUPPO: LA COLLABORAZIONE FRA GENITORI E PROFESSIONISTI E IL PARENT TRAINING

AUTISMO E ALTRI DISTURBI DELLO SVILUPPO: LA COLLABORAZIONE FRA GENITORI E PROFESSIONISTI E IL PARENT TRAINING Istituto Giannina Gaslini Genova U.O. e Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Genova Istituto Superiore di Sanità U.O. 11 I.S.S. Progetto di miglioramento e valutazione in campo

Dettagli

Master universitario di I livello in

Master universitario di I livello in Master universitario di I livello in INTEGRAZIONE SCOLASTICA E STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO. (Corso afferente al Tirocinio Formativo Attivo per

Dettagli

ISTANZA. Nome e cognome CHIEDE

ISTANZA. Nome e cognome CHIEDE ALLEGATO A/1 ISTANZA ALLA REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE DIREZIONE REGIONALE CULTURA, ARTE E SPORT Area Spettacolo dal Vivo - Promozione e diffusione della Cultura del Cinema,

Dettagli

14 CONGRESSO NAZIONALE

14 CONGRESSO NAZIONALE 14 CONGRESSO NAZIONALE Presidenti: C. Allegra, N. Barbera PERCORSI FLEBOLOGICI Corsi teorico-pratici Roma, 2-4 dicembre 2010 Ateneo Pontificio Regina Apostolorum 1 Consiglio direttivo CIF Presidenti onorari

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia GIOVEDI 29 MARZO 2012- dalle ore 08,30 17,30 BARI Hotel Mercure Villa Romanazzi-Carducci Via Giuseppe Capruzzi, 326 - Sala delle Scuderie Il Provider dell

Dettagli

AVVISO DI VACANZA DEI CORSI DI INSEGNAMENTO 2 E 3 ANNO ANNO ACCADEMICO 2011/2012 (VECCHIO ORDINAMENTO)

AVVISO DI VACANZA DEI CORSI DI INSEGNAMENTO 2 E 3 ANNO ANNO ACCADEMICO 2011/2012 (VECCHIO ORDINAMENTO) Universita Di Roma Sapienza Facolta Di Medicina e Psicologia Corso Di Laurea di I livello nelle Professioni Sanitarie in Infermieristica c/o Ospedale S. Pietro della Provincia Religiosa di S. Pietro -

Dettagli

In Collaborazione con. la Fondazione ASSOCIAZIONE ATLANTE SISTEMI FORMATIVI IN FISIOTERAPIA e. New Master. Evidence-based Physiotherapy

In Collaborazione con. la Fondazione ASSOCIAZIONE ATLANTE SISTEMI FORMATIVI IN FISIOTERAPIA e. New Master. Evidence-based Physiotherapy In Collaborazione con la Fondazione ASSOCIAZIONE ATLANTE SISTEMI FORMATIVI IN FISIOTERAPIA e New Master Evidence-based Physiotherapy 09 10FEBBRAIO 2012 08-09 MARZO 2012 Presso la Casa per Ferie Alle Lagune

Dettagli

PERICOLOSITA SOCIALE & SOCIETA PERICOLOSA 6.7.8 Novembre 2008 SFAP Castello Aragonese Aversa

PERICOLOSITA SOCIALE & SOCIETA PERICOLOSA 6.7.8 Novembre 2008 SFAP Castello Aragonese Aversa Sifpp ( Società Italiana Formazione Psichiatria Penitenziaria e Forense ) e Direzione Sanitaria dell Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa Con il patrocinio Del Ministero della Giustizia Del Comune

Dettagli

L avvocato e lo stalking: il fenomeno, l intervento penale, il danno. L avvocato come vittima.

L avvocato e lo stalking: il fenomeno, l intervento penale, il danno. L avvocato come vittima. L avvocato e lo stalking: il fenomeno, l intervento penale, il danno. L avvocato come vittima. Giornata di studio organizzata da: Cattedra di Criminologia Clinica Sezione di Medicina Legale e delle Assicurazioni

Dettagli

Dalla pianta all impiego appropriato dei fitoterapici

Dalla pianta all impiego appropriato dei fitoterapici CONGRESSO NAZIONALE: FARMACI NATURALI. ATTUALITÀ E PROSPETTIVE FUTURE Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Farmacologia Sperimentale Università degli Studi del Molise - Dipartimento

Dettagli

APPROCCI NON FARMACOLOGICI AL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO. CESENA - 30 novembre 2013. Technogym Village T-Auditorium

APPROCCI NON FARMACOLOGICI AL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO. CESENA - 30 novembre 2013. Technogym Village T-Auditorium Gruppo Senologico Aziendale AUSL - Cesena CESENA - 30 novembre 2013 Technogym Village T-Auditorium APPROCCI NON FARMACOLOGICI AL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO Ordine dei Medici Chirughi Forlì-Cesena

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANGONE LUISA Indirizzo n.6, Via de Coubertin, 85100,POTENZA, ITALIA Telefono 333-3627937/ 3400887476 Fax E-mail luislan1@libero.it

Dettagli

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO VITTIMA E AGGRESSORE. APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA VIOLENZA DI GENERE TRA CRIMINE ED EMERGENZA SOCIOSANITARIA Codice 08CAT15 (Anno 2015) 1. L Istituto Regionale

Dettagli

LE FORME DELLA VIOLENZA

LE FORME DELLA VIOLENZA SOCIETA ITALIANA DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA LE FORME DELLA VIOLENZA convegno nazionale NAPOLI 04-06 OTTOBRE 2013 grand hotel capodimonte, via capodimonte 3 info SIPP - Via Po 102 00198 Roma Tel. 06

Dettagli

Roma, 26 e 27 giugno 2015

Roma, 26 e 27 giugno 2015 quali conseguenze per la valutazione dell intelligenza Corso di formazione WAIS-IV: elementi distintivi e specificità, quali conseguenze per la valutazione dell intelligenza Roma, 26 e 27 giugno 2015 La

Dettagli

LE INFEZIONI CONNATALI 5 INCONTRO. MONZA, 10 Dicembre 2014 NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO

LE INFEZIONI CONNATALI 5 INCONTRO. MONZA, 10 Dicembre 2014 NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN NEONATOLOGIA PER PEDIATRI, NEONATOLOGI ED INFERMIERI PEDIATRICI ORGANIZZATI DALLE NEONATOLOGIE DI CARATE BRIANZA, DESIO,

Dettagli

AREZZO. 25 Maggio 2016. Auditorium Aldo Ducci Palazzo Comunale Piazza della Libertà, 1. Montevarchi, 4 Maggio 2016

AREZZO. 25 Maggio 2016. Auditorium Aldo Ducci Palazzo Comunale Piazza della Libertà, 1. Montevarchi, 4 Maggio 2016 ANUSCA organizza, con il Patrocinio dei Comuni di MONTEVARCHI, MARCIANO DELLA CHIANA ed AREZZO, tre Pomeriggi di Studio rivolti agli operatori dei Servizi Demografici su tematiche di attualità in materia

Dettagli

CRESCERE COME SQUADRA Lavoro d equipe, empowerment e processi decisionali nei contes@ organizza@vi complessi

CRESCERE COME SQUADRA Lavoro d equipe, empowerment e processi decisionali nei contes@ organizza@vi complessi AREA RELAZIONALE - PSICOLOGICA EVENTO RESIDENZIALE ECM CRESCERE COME SQUADRA Lavoro d equipe, empowerment e processi decisionali nei contes@ organizza@vi complessi 17-18 maggio 2013 R.S.A Corte Briantea

Dettagli

NUOVE FRONTIERE NELLA MALATTIA DI PARKINSON

NUOVE FRONTIERE NELLA MALATTIA DI PARKINSON NUOVE FRONTIERE NELLA MALATTIA DI PARKINSON 15 marzo 2014 Centro Congressi Oasi di Kufra - Sabaudia (LT) Sapienza Università di Roma Facoltà di Medicina e Farmacia Polo Pontino con il patrocinio di: Obiettivi

Dettagli

DALL INVECCHIAMENTO ALLA DEMENZA : L ANZIANO NEL TERZO MILLENNIO

DALL INVECCHIAMENTO ALLA DEMENZA : L ANZIANO NEL TERZO MILLENNIO M.W.I.A. A.I.D.M. Medical Women s International Association Associazione Italiana Donne Medico 1 convegno regionale A.I.D.M. Umbria DALL INVECCHIAMENTO ALLA DEMENZA : L ANZIANO NEL TERZO MILLENNIO Terni

Dettagli

Convegno della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

Convegno della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Convegno della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Sezione Piemonte e Valle d Aosta Torino, 6 marzo 2010 Presidente Onorario Presidente del Convegno Centro Congressi Unione Industriale Torino

Dettagli

TRATTAMENTO DI ALTERAZIONI ESTETICHE E STRUTTURALI MUCOGENGIVALI DOTT. FABRIZIO NANNI +8,2 CREDITI FORMATIVI ECM

TRATTAMENTO DI ALTERAZIONI ESTETICHE E STRUTTURALI MUCOGENGIVALI DOTT. FABRIZIO NANNI +8,2 CREDITI FORMATIVI ECM 15 APRILE 2016 Massarosa (LU) TRATTAMENTO DI ALTERAZIONI ESTETICHE E STRUTTURALI MUCOGENGIVALI DOTT. FABRIZIO NANNI +8,2 CREDITI FORMATIVI ECM DOTT. FABRIZIO NANNI Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentale

Dettagli

L etica nell agire professionale

L etica nell agire professionale COLLEGIO IPASVI DI ROMA COLLEGIO IPASVI DI ROMA Viale Giulio Cesare, 78-00192 Roma Tel. 06/37511597 - Fax 06/45437034 Email: collegio@ipasvi.roma.it L etica nell agire professionale Roma, 18 Giugno 2013

Dettagli

Il nuovo profilo dell insegnante nella scuola primaria e dell infanzia. (Corso preparatorio al tirocinio formativo attivo

Il nuovo profilo dell insegnante nella scuola primaria e dell infanzia. (Corso preparatorio al tirocinio formativo attivo CORSO DI PERFEZIONAMENTO/FORMAZIONE Il nuovo profilo dell insegnante nella scuola primaria e dell infanzia. (Corso preparatorio al tirocinio formativo attivo nella scuola primaria e dell infanzia) (TFA01)

Dettagli

in collaborazione con organizzano il Seminario DBT E ADOLESCENTI Roma, 4 dicembre 2015 Previsto l accreditamento ECM e l'attestato di partecipazione

in collaborazione con organizzano il Seminario DBT E ADOLESCENTI Roma, 4 dicembre 2015 Previsto l accreditamento ECM e l'attestato di partecipazione in collaborazione con Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l organizzano il Seminario DBT E ADOLESCENTI condotto da CHARLES R. SWENSON Roma, 4 dicembre 2015 Previsto l accreditamento ECM e l'attestato

Dettagli

MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO

MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO Tipo documento: Modulistica/contrattualistica Pagina 1/1 MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO (da presentare a cura del richiedente) Domanda di concessione di contributo/sponsorizzazione per attività

Dettagli

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre 2013. al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre 2013. al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm Stupenda-Mente Associazione Onlus per lo studio, la ricerca e la divulgazione del sapere psichiatrico Via Siracusa, 10 - Palermo Tel. 091.6622063 www.stupendamente.com e-mail: stupenda.mente@libero.it

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Corvisieri Adele Data di nascita 20/03/1954 Posto di lavoro e indirizzo Azienda

Dettagli

"CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA

CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA CORSO DI FORMAZIONE 2009 "CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA 3 LIVELLO Direzione Prof. Leonardo Benvenuti Premessa Il corso di terzo livello è finalizzato alla pratica socioterapeutica

Dettagli

Modulo per richiesta di associazione all Osservatorio Nazionale per l Informatica Forense

Modulo per richiesta di associazione all Osservatorio Nazionale per l Informatica Forense Pag. 1 di 9 Modulo per richiesta di associazione all Osservatorio Nazionale per l Informatica Forense Da compilare e inviare in forma elettronica all indirizzo info@onif.it. In caso di accettazione verrete

Dettagli

1 Corso di Alta Formazione in Management dell Obesità

1 Corso di Alta Formazione in Management dell Obesità Centro Disturbi Comportamento Alimentare Università dell Aquila 1 Corso di Alta Formazione in Management dell Obesità L Aquila 20 e 21 maggio 2004 Sala Congressi Centro Ricerche e Produzione Dompé Spa

Dettagli

FEDERPOL Federazione Italiana degli Istituti Privati per le Investigazioni, per le Informazioni e per la Sicurezza

FEDERPOL Federazione Italiana degli Istituti Privati per le Investigazioni, per le Informazioni e per la Sicurezza IN COLLABORAZIONE CON IL CENTRO STUDI DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORENSE DI ROMA ORGANIZZA IL I CORSO BASE PER COLLABORATORI INCARICHI INVESTIGATIVI ELEMENTARI (C.I.I.E.) SEDE DEL CORSO AREA NORD : BOLOGNA

Dettagli

Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015

Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015 Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015 Spettabile Commissione Accreditamento Locale presso l Ordine degli Avvocati di Monza Piazza Garibaldi, 10 20900 Monza (MB) Oggetto: Richiesta di Accreditamento

Dettagli

Modena. I Venerdì sigo - contraccezione. 14/15 settembre 2012. Policlinico di Modena Istituto di Ginecologia Ostetricia Via del Pozzo, 71 Modena

Modena. I Venerdì sigo - contraccezione. 14/15 settembre 2012. Policlinico di Modena Istituto di Ginecologia Ostetricia Via del Pozzo, 71 Modena I Venerdì sigo - contraccezione Modena Presidente del Corso: A. Volpe Segreteria Scientifica: G. Grandi 14/15 settembre 2012 Sede del Congresso: Richiesti i crediti ECM Elenco Relatori e Moderatori S.

Dettagli

COMPLESSO SAN FRANCESCO 5 DICEMBRE 2015 61 RADUNO. Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO

COMPLESSO SAN FRANCESCO 5 DICEMBRE 2015 61 RADUNO. Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO PROGRAMMA PRELIMINARE GRUPPO ALTA ITALIA di Otorinolaringoiatria e Chirugia Cervico-Facciale 61 RADUNO Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO COMPLESSO SAN FRANCESCO

Dettagli

CONVEGNO MULTIDISCIPLINARE INCONTRIAMOCI CON AMIETIP! 1 DICEMBRE 2011

CONVEGNO MULTIDISCIPLINARE INCONTRIAMOCI CON AMIETIP! 1 DICEMBRE 2011 ACCADEMIA MEDICA INFERMIERISTICA DI EMERGENZA E TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICA CONVEGNO MULTIDISCIPLINARE INCONTRIAMOCI CON AMIETIP! 1 DICEMBRE 2011 Centro Congressi Hotel Albani Via Fiume, 12 - Firenze

Dettagli

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI SEMINARIO IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI Napoli, mercoledì 26/09/2012 Sede, Hotel Ramada Naples,

Dettagli

Il dolore Neuropatico:

Il dolore Neuropatico: Il dolore Neuropatico: dalla fisiopatologia alla terapia Gubbio Park Hotel ai Cappuccini 30/31 ottobre 2009 Segreteria Organizzativa: meeting solutions Via San Martino, 25 - Ancona tel 071 55165 - Fax

Dettagli

Il Change Management che innova

Il Change Management che innova Il Change Management che innova Workshop Nazionale della Rivista Studi organizzativi 2 Convegno Nazionale di Assochange Università Carlo Cattaneo LIUC Lunedì 5 giugno - Martedì 6 giugno 2006, Castellanza

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 con la collaborazione scientifica di DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 FORMAZIONE IN AULA E ONLINE PER REVISORI DEGLI ENTI LOCALI O T T O B R E N O V E M B R E 2 0 1 5 SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO 1 mezza

Dettagli

MASTER IN PSICOLOGIA GIURIDICA

MASTER IN PSICOLOGIA GIURIDICA MASTER IN PSICOLOGIA GIURIDICA IX EDIZIONE Corso di Aggiornamento Professionale teorico - pratico autorizzato dalla Regione Lazio, Assessorato alla Formazione Professionale (Det. num. 3381 del 05/11/2003),

Dettagli

XII Convegno Annuale AIDEA-Giovani La crescita aziendale 8-9 giugno 2007

XII Convegno Annuale AIDEA-Giovani La crescita aziendale 8-9 giugno 2007 XII Convegno Annuale AIDEA-Giovani La crescita aziendale 8-9 giugno 2007 Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro 1. SEDE DEL CONVEGNO Università Magna Graecia, Campus di Germaneto Edificio dell

Dettagli

Novità in materia societaria ed operazioni straordinarie nell ambito delle procedure concorsuali

Novità in materia societaria ed operazioni straordinarie nell ambito delle procedure concorsuali Novità in materia societaria ed operazioni straordinarie nell ambito delle procedure concorsuali 29 novembre 2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore

Dettagli

La rete per l integrità di Illuminiamolasalute. Destinatari

La rete per l integrità di Illuminiamolasalute. Destinatari ... La rete per l integrità di Illuminiamolasalute La rete per l integrità di Illuminiamolasalute Obiettivo della rete nazionale di Illuminiamolasalute è quello di promuovere iniziative formative, di monitoraggio,

Dettagli

Corso di Formazione UISP 2009 per Insegnanti di Danza a indirizzo Classico, Jazz e Moderno/Contemporaneo

Corso di Formazione UISP 2009 per Insegnanti di Danza a indirizzo Classico, Jazz e Moderno/Contemporaneo Lega Danza Corso di Formazione 2009 per Insegnanti di Danza a Classico, Jazz e Moderno/Contemporaneo Coordinatore: Liliana Candotti DURATA E FREQUENZA Lezioni teorico-pratiche e tirocinio conoscitivo/applicativo.

Dettagli

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Quote d iscrizione Personale del Servizio Sanitario Nazionale 420,00 (IVA 20% inclusa) Operatori

Dettagli

CORSO DI INTRODUZIONE ALLA MEDICINA COMPORTAMENTALE DEL CANE E DEL GATTO

CORSO DI INTRODUZIONE ALLA MEDICINA COMPORTAMENTALE DEL CANE E DEL GATTO FONDAZIONE INIZIATIVE ZOOPROFILATTICHE E ZOOTECNICHE BRESCIA ISTITUTO PER LA QUALIFICAZIONE E L AGGIORNAMENTO TECNICO PROFESSIONALE IN AGRICOLTURA BRESCIA ASSOCIAZIONE ITALIANA SPECIALISTI IN ETOLOGIA

Dettagli

UNIVERSITA POPOLARE ENRICO FERRI

UNIVERSITA POPOLARE ENRICO FERRI Confederazione Nazionale Università Popolari Italiane UNIVERSITA POPOLARE ENRICO FERRI ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Sede legale: V. S. Isaia, 8 40123 Bologna www.upef.eu e-mail: info@upef.eu 1 Metodologie

Dettagli

IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ

IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ con CONVEGNO IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ ANCHE ALLA LUCE DELLA LEGGE BALDUZZI E DELLE RECENTI SENTENZE DELLA CASSAZIONE Aula Magna Via Festa del Perdono 7 Venerdì 17 Maggio 2013 ore 8,30 L'evento

Dettagli