CURRICULUM PROFESSIONALE ED ELENCO ALCUNI INCARICHI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM PROFESSIONALE ED ELENCO ALCUNI INCARICHI"

Transcript

1 ANTONIO FORNALE PERITO INDUSTRIALE via Molina, 3 Sona - VR tel 045 / fax 045 / CURRICULUM PROFESSIONALE ED ELENCO ALCUNI INCARICHI GENERALITA Fornalè Antonio nato a Verona il iscritto al Collegio dei Periti Industriali di Verona al n. 303 dal 15/12/1977 Titolare di uno studio con sede operativa in Sona - VR -, via Molina, 3 opera nel campo della tutela ambientale, della sicurezza del lavoro, della progettazione impiantistica sia elettrica che termica/meccanica e progettazione di centrali idroelettriche. Esperienze professionali Sicurezza del lavoro In qualità di consulente ufficiale dell Unione Provinciale Artigiani di via Selenia, 3 di Verona: opera al servizio di tutte le piccole e medie aziende del nord e nord est di Verona dal 1995 con incarichi di formazione presso le aziende. Coordinatore per la progettazione della sicurezza nel progetto di adeguamento delle stazioni ferroviarie, piano regionale metropolitano, con realizzazione delle seguenti strutture: - Piombino Dese: adeguamento della stazione con realizzazione di parcheggi esterni con progettazione impatto ambientale anno 2000; - Campo D Arsego: adeguamento della stazione con sottopassi e realizzazione di piazzale e parcheggi esterni con progettazione impatto ambientale anno 2000; - Busa di Vigonza: adeguamento della stazione con sottopasso con rampa per disabili e realizzazione di parcheggi esterni con progettazione impatto ambientale anno Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per la ristrutturazione dello stabilimento della ditta Prialpas S.p.A anno Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per la costruzione del Centro Commerciale Brunelli Armida di Lazise anno Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per la sistemazione del piazzale antistante la chiesa del Comune di Povegliano V.se anno Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per la realizzazione di un edificio da adibirsi a culto di proprietà dell A.D.I. sito in località Spianà di Verona anno Coordinatore per la sicurezza sia in fase di progettazione che di esecuzione per la ristrutturazione della corte Bernascona, sita in località Codice fiscale FRN NTN 51C17 L781H - Partita IVA Cod. Ind

2 Bernascona di Verona anno 2001 Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per la ditta Turati depositi s.n.c. di Colognola ai Colli per la costruzione di 2 palazzine ad uso civile, 1 palazzina uffici e 2 edifici industriali anno Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione per i lavori di restauro del liceo A. Messedaglia anno Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione nei lavori di ammodernamento e potenziamento degli impianti di pubblica illuminazione nelle frazioni di Oliosi e Sandrà, presso il Comune di Castelnuovo del Garda anno Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione nella sistemazione di incrocio stradale nella frazione di Sandrà Castelnuovo del Garda. anno Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per la sistemazione della viabilità stradale di Via Matteotti Sona anno Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione nella costruzione di più case di civile abitazione di cui non si ritiene rilevante l elencazione in quanto non d interesse pubblico. Responsabile della sicurezza del Comune di Castelnuovo del Garda, dal 1999 al 2003, e dal Consulente dell ISTITUTO/COLLEGIO STATALE Educandato Femminile Agli Angeli di Verona in via C. Battisti dal 1997 al Responsabile della sicurezza della ditta Ferro 2 s.a.s. di S. Martino Buon Albergo: produzione di prodotti per la sicurezza ed in particolare maschere per saldatura, dal 2 gennaio 2002 al 30 aprile Responsabile per la sicurezza della ditta Freshtex Italia di Villafranca di Verona dal 2002 al Responsabile della sicurezza della ditta Plastiknova s.r.l. di Castelnuovo del Garda con 12 dipendenti dal Responsabile della sicurezza della ditta LCB COMPANY di S. Martino Buon Albergo: confezioni dal Responsabile della sicurezza della ditta Corrado Brà Junior di S. Martino Buon Albergo: confezioni dal Responsabile della sicurezza della ditta Acram s.r.l. di S. Ambrogio di Valp.lla: costruzione macchine ed attrezzature per il trattamento e la misurazione di liquidi alimentari dal Responsabile della sicurezza della ditta Seno s.r.l. di Verona dal Responsabile della sicurezza della ditta Sar.Ma di S. Martino Buon Albergo dal Responsabile della sicurezza della ditta GSC s.r.l. di Bussolengo dal 2003 Responsabile della sicurezza dell istituto Pie Madri della Nigrizia di Cesiolo (VR). Responsabile della sicurezza della ditta De Santi Luigi & C. s.a.s. di Castelnuovo del Garda dal Responsabile della sicurezza dell impresa edile Venezia Antonino di Lugagnano dal Responsabile della sicurezza dell impresa Euroedil s.r.l. di Verona dal

3 Responsabile della sicurezza della ditta Calcestruzzi Valpolicella di S. Pietro in Cariano dal Responsabile della sicurezza della ditta Calzaturificio Rosetta di Sona dal Responsabile della sicurezza della ditta Gate Up Trapuntificio s.r.l. di Castelnuovo del Garda dal Responsabile della sicurezza della ditta Natural Stones s.r.l. di Cavaion Veronese dal Responsabile della sicurezza della ditta Andreas di Grabau Andreas di Verona dal Responsabile della sicurezza della ditta Marty di Ferro Daniele di San Martino Buon Albergo dal Responsabile della sicurezza della ditta De Souza Adriano s.n.c. di Bussolengo dal Responsabile della sicurezza della ditta E-Moda s.r.l. di Sommacampagna dal Responsabile della sicurezza della ditta Faro Italia s.r.l. di Sommacampagna dal Responsabile della sicurezza della ditta Sicurint Italia s.r.l. di Verona dal Responsabile della sicurezza della ditta Veneto Rose. di Lugagnano di Sona dal Responsabile della sicurezza della ditta Carrozzeria Verona di Renzo Roldo di Sommacampagna dal Responsabile della sicurezza delle scuole Istituto Comprensivo A. Montini di Castelnuovo dal Progettuali L esperienza progettuale nel campo dell impiantistica si estende dal civile (case d abitazione) all industriale (laboratori di varie dimensioni) ed al commerciale (centri commerciali). Filgarda di Castelnuovo del Garda: progettazione e direzione lavori dell impianto di condizionamento sia estivo che invernale della palazzina uffici con annesso deposito commerciale anno Centrale anno 2000 termica delle scuole elementari di Castelnuovo del Garda: progettazione e direzione lavori della nuova centrale a gas in sostituzione della precedente a vapore alimentata a gasolio Educandato Femminile Agli Angeli : progettazione e direzione lavori della centrale termica per l ex asilo della scuola e progettazione impianto di condizionamento del teatro non ancora realizzato in quanto mancanti di fondi anno Confezioni Regina di Lazise : progettazione e direzione lavori dell impianto di condizionamento sia estivo che invernale del ristorante pizzeria anno Centrali termiche del comune di Sona: riqualificazione e adeguamento alle normative vigenti anno Calzaturificio Tre Elle in San Giorgio in Salici: progettazione e direzione lavori impianto termico da installarsi in palazzina adiacente il laboratorio 3

4 anno Parrocchia di S. Pietro Apostolo di Valeggio: progettazione impianti edificio ex ospedale anno 2003 S.P. Trans s.r.l. di Costermano: progettazione e direzione lavori degli impianti termici ed elettrici da installarsi in edificio industriale con adeguamento alla normativa vigente dello stabile anno Chiesetta di S. Quirico di Sona: progettazione e direzione lavori per la realizzazione dell impianto di climatizzazione anno Caserma dei Carabinieri di Lugagnano di Sona: progettazione dell impianto idrico-termo-sanitario anno Biblioteca/museo Corte Fedrigo di Sona: progettazione dell impianto termico ed elettrico anno Docenza Corsi ANNO 2001 Corso di formazione presso lo studio Fornalè a Sona periodo marzo ore di durata Tema: Formazione del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione. ANNO 2002 Corso di formazione organizzato dall Unione Provinciale Artigiani a Verona periodo febbraio ore di durata Tema: D. Lgs. 494/96, Prevenzione incendi. Corso di formazione organizzato dall Unione Provinciale Artigiani a Colognola ai Colli periodo ottobre ore di durata Tema: D. Lgs. 626/94, D. Lgs. 494/96, Prevenzione incendi. Corso di formazione organizzato dall Unione Provinciale Artigiani a Cerro - periodo ottobre/novembre ore di durata Tema: D. Lgs. 626/94, D. Lgs. 494/96, Prevenzione incendi. Corso di formazione organizzato dall Unione Provinciale Artigiani a Verona periodo novembre/dicembre ore di durata Tema: D. Lgs. 626/94, D. Lgs. 494/96, Prevenzione incendi. ANNO 2003 Corso di formazione organizzato dall Unione Provinciale Artigiani a San Bonifacio periodo gennaio/febbraio ore di durata Tema: D. Lgs. 626/94, D. Lgs. 494/96, Prevenzione incendi. Corso di formazione organizzato dall Unione Provinciale Artigiani a Garda periodo febbraio ore di durata Tema: D. Lgs. 626/94, D. Lgs. 494/96, Prevenzione incendi. Corso di formazione organizzato dall Unione Provinciale Artigiani a San Bonifacio periodo marzo ore di durata Tema: D. Lgs. 626/94, D. Lgs. 494/96, Prevenzione incendi. Corso di formazione organizzato dall Unione Provinciale Artigiani a periodo aprile/maggio 18 ore di durata Tema: D. Lgs. 626/94, D. Lgs. 494/96, Prevenzione incendi. Corso di formazione presso la ditta Tecnel di Verona in data 01 ottobre ore di durata-tema: aspetti generali della prevenzione. Corso di formazione presso la ditta Cooperativa sociale La Fonte a.r.l. a S. Anna d Alfaedo in data e ore di durata Tema: 4

5 Corso di prevenzione incendi ai sensi del D.M. 10/03/1998 Corso di formazione presso la ditta Cooperativa sociale La Fonte a.r.l. a S. Anna d Alfaedo in data e ore di durata Tema: Corso di prevenzione incendi ai sensi del D.M. 10/03/1998. Corso di formazione presso lo studio Fornalè a Sona in data ore di durata Tema: Corso di prevenzione incendi ai sensi del D.M. 10/03/1998. ANNO 2004 Corso di formazione presso lo studio Fornalè a Sona in data ore di durata Tema: Corso di prevenzione incendi ai sensi del D. M. 10/03/1998. Corso di formazione presso la ditta Calzaturificio Rosetta a Sona in data ore di durata Tema: D. Lgs. 626/94. Corso di formazione presso lo studio Fornalè a Sona in data e ore di durata Tema: Corso di prevenzione incendi ai sensi del D.M. 10/03/1998. Corso di formazione presso la ditta I.S.E. Tecnologie s.r.l. a Verona in data ore di durata Tema: Corso di prevenzione incendi ai sensi del D.M. 10/03/1998. Corso di formazione presso lo studio Fornalè a Sona in data e ore di durata Tema: Rischi di cantiere. Corso di formazione presso la ditta Campagnola geom Giorgio Costruzioni Generali s.r.l. in data ore di durata Tema: Corso rischi di cantiere. Corso di formazione presso la ditta Consorzio di bonifica Zerpano Adige Guà a San Bonifacio in data e ore di durata- Tema: Corso di prevenzione incendi ai sensi del D.M. 10/03/1998. Corso di formazione presso la diitta Calzaturificio Rosetta a Sona in data ore di durata- Tema: Corso per addetti alla conduzione del carrello elevatore. Corso di formazione presso la ditta Combus s.r.l. a Domegliara in data ore di durata Tema: Corso di prevenzione incendi. Corso di formazione presso lo studio Fornalè a Sona in data , e durata di 8 ore Tema: Corso di prevenzione incendi ai sensi del D.M. 10/03/1998. Corso di formazione presso la ditta Calcestruzzi Valpolicella a S. Pietro in Cariano in data ore di durata- Tema: D. Lgs. 626/94 e guida sicura. Corso di formazione presso la ditta Ambrosi Giancarlo a Verona in data ore di durata Tema: Dispositivi di protezione individuali e fumi di saldatura. ANNO 2005 Corso di formazione presso la ditta Freshtex Italia s.r.l. a Valeggio sul Mincio in data ore di durata Tema: Utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale. Corso di formazione presso la ditta GSC a Bussolengo in data ore di durata Tema: Aspetti generali della prevenzione D.Lgs. 626/94, Utilizzo dei Dispositivi di Protezione individuale, Rischio Chimico. Corso di formazione presso la ditta ISE Tecnologie di Castel D Azzano in data ore di durata Tema: D.Lgs. 626/94, rischi di cantiere. Corso di formazione presso la ditta Ramazzina Amerigo s.a.s. a Caprino Veronese in data ore di durata Tema: Utilizzo dei 5

6 Dispositivi di Protezione Individuale ore di durata Tema: Corso di prevenzione incendi ai sensi del D.M Corso di formazione presso la ditta Calzaturificio Rosetta a Sona in data ore di durata Tema: Corso per lla conduzione di carrelli elevatori. Corso di formazione presso la ditta Balzarin Silverio a Verona in data ora di durata Tema: Utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale e movimentazione manuale dei carichi. Corso di formazione presso la ditta Leaderform S.p.A. a Sona in data ore di durata Tema: Rischio chimico e movimentazione manuale dei carichi. Corso di formazione presso la ditta Ambrosi s.r.l. a Verona in data ore di durata Tema: Rischio chimico e movimentazione manuale dei carichi. Corso di formazione presso la ditta RIAM Ascensori srl a Verona in data ore di durata Tema: Corso per la conduzione di carelli elevatori e apparecchi di sollevamento. ANNO 2006 Corso di formazione presso la ditta Scavi CGN di Bonomini Giovanni a Lazise in data ore di durata Tema: Corso rischi di cantiere. Corso di formazione presso la ditta Campagnola geom Giorgio Costruzioni Generali s.r.l. in data ore di durata Tema: Corso per addetti montaggio e smontaggio ponteggi. Corso di formazione presso la ditta Scavi Valpantena a Marzana in data ore di durata Tema: Corso di rischi di cantiere. Corso di formazione presso la ditta Giunteria Carmen s.n.c. a S. Giovanni Ilarione in data ora di durata Tema: Rischio chimico e movimentazione manuale dei carichi. Corso di formazione presso la Cassa Rurale di Caldonazzo in data ore di durata Tema: Corso di prevenzione incendi ai sensi del D. M. 10/03/ ore di durata Tema: Sicurezza nei luoghi di lavoro per chi opera negli uffici ore di durata Tema: Sicurezza nei luoghi di lavoro per gli operatori esterni. Corso di formazione presso la ditta Balzarin Silverio & C. s.n.c. a Verona in data ore durata Tema: Dispositivi di protezione individuale, movimentazione manuale dei carichi, esposizione al rischio vibrazioni e rumore. Corso di formazione presso la ditta Riam s.n.c. a Verona in data ore di durata Tema: Corso di formazione prevenzione incendi. Corso di formazione presso la ditta Acram s.r.l. a S. Ambrogio di Valpolicella in data ore di durata Tema: Corso di formazione prevenzione incendi. Corso di formazione presso la ditta Ambrosi s.r.l. a Verona in data ore di durata Tema: Rischi di cantiere. ANNO 2007 Corso di formazione presso la Casa di Riposo Comboni a Verona VR in data ore di durata Tema: Rischio chimico e movimentazione manuale dei carichi. 6

7 Corso di formazione presso lo studio Antonio Fornalè a Sona - VR nelle date e ore di durata Tema: Corso antincendio a medio rischio. Corso di formazione presso la ditta Ambrosi s.r.l. a Verona in data ore di durata Tema: Corso per addetti alla guida del muletto ore di durata Tema: Corso per operatori esterni: esposizione ad agenti fisici, chimici e biologici. Corso di formazione presso la ditta De Santi Luigi & C. s.n.c. a Castelnuovo del Garda VR -in data ore di durata Tema: Corso di sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.LGs. 626/94. ANNO 2008 Corso di formazione presso l Istituto Suore Missionarie Pie Madri della Nigrizia a Verona in data ore di durata Tema: Agenti chimici, fisici e biologici. Corso di formazione presso la ditta Natural Stones s.r.l. a Cavaion Veronese - VR in data ore di durata Tema: Corso per addetti alla conduzione di carrelli elevatori e carroponte, scelta accessori imbracatura, D.Lgs. 626/94. Corso di formazione presso la ditta Sarma s.r.l. a S. Martino Buon Albergo in data ore di durata Tema: Corso per addetti alla conduzione di carrelli elevatori. Corso di formazione presso la ditta Valpell s.r.l. a Vestenanova -VR in data ore di durata Tema: Corso per addetti alla conduzione di carrelli elevatori. Corso di formazione presso la ditta S.G.I. Società Cooperativa a Verona in data ore di durata Tema: Corso antincendio a basso rischio. Corso di formazione presso la ditta Acram s.r.l. a S. Amrbogio di Valpolicella VR in data ore di durata Tema: Inquinamento ambientale. Corso di formazione presso la ditta Amrbosi s.r.l. a Verona in data ore di durata Tema: Dispositivi di protezione individuali, fumi di saldatura e movimentazione manuale dei carichi. Corso di formazione presso la ditta Riam Servizi s.r.l. a Verona in data / ore di durata Corso antincendio a medio rischio. Corso di formazione presso la ditta Lonardi Enzo ed Elio s.n.c. a Marano di Valpolicella in data ore di durata Corso per addetti alla conduzione di carrelli elevatori. Corso di formazione presso la ditta Saint Valery s.r.l. a Volargne di Dolcè - VR in data ore di durata Tema: Corso per addetti alla conduzione di carrelli elevatori. Corso di formazione presso la ditta Tecnoleather s.r.l. a Vestenanova - VR in data ore di durata Tema: Corso per addetti alla conduzione del carrello elevatore. Corso di formazione presso la ditta Lavanderia L.M. s.r.l. a Valeggio sul Mincio VR in data ore di durata Tema: Agenti chimici, fisici e biologici ore di durata Tema: Piano gestione emergenze e antincendio destinato al personale impiegatizio. 7

8 ore di durata Tema: Segnaletica stradale durante il periodo dei cantieri stradali. Corso di formazione presso la ditta L.C.S. Società Cooperativa a Verona in data ore di durata Tema: Corso antincendio a medio rischio. Corso di formazione presso la ditta Meneghini Giovanni s.r.l. a Verona in data ore di durata Tema: Corso antincendio a basso rischio. Corso di formazione presso la ditta Klinvergroup S.p.A. a Verona in data ore di durata Tema: Corso antincendio a medio rischio. ANNO 2009 Corso di formazione presso ditta Plastiknova s.r.l. a Castelnuovo del Garda VR in data ore di durata Tema: D.Lgs. 81/2008. Corso di formazione presso ditta Acram s.r.l. a S. Ambrogio di Valpolicella VR in data ore di durata Tema: Conduzione di carrelli elevatori. Corso di formazione presso la sede dello studio a Sona VR in data ore di durata Tema: Conduzione carrelli elevatori e autogrù. Corso di formazione presso ditta Acram s.r.l. a S. Ambrogio di Valpolicella - VR in data ore di durata Tema: D.Lgs. 81/2008. Corso di formazione presso ditta Interwash s.r.l. a Valeggio s in data ore di durata Tema: D.Lgs. 81/2008, agenti chimici, cancerogeni e mutageni. Corso di formazione presso ditta Impretec S.p.A. a Verona in data ore di durata Tema: Rischi di cantiere. Corso di formazione presso ditta Alufer s.r.l. a Peschiera del Garda - VR in data ore di durata - Tema: D.Lgs. 81/2008 e rischi di cantiere ore di durata Tema: Conduzione di piattaforme aeree, PLE e PAC. Corso di formazione presso Scuola dell Infanzia Paritaria Don Geremia Cordioli a Rosegaferro - VR in data ore di durata Tema: Corso antincendio a medio rischio. Corso di formazione presso ditta Fonderia De Santi Luigi & C. s.n.c. a Castelnuovo del Garda VR in data ore di durata Tema: D.Lgs. 81/2008 e procedure operative. ANNO 2010 Corso di formazione presso ditta Impretec S.p.A. a Ca Didavid VR in data ore di durata Tema: Lavori in quota. Corso di formazione presso ditta Ambrosi s.r.l.. a Verona VR in data ore di durata Tema: D.Lgs. 81/2008. Corso di formazione presso ditta Ballarini s.r.l. a Cavalcaselle VR in data e ore di durata Tema: Corso antincendio a medio rischio. Corso di formazione presso ditta Scavi Valpantena s.n.c. a Marzana VR in data ore di durata Tema: Corso antincendio a basso rischio. Corso di formazione presso ditta Ballarini s.r.l. a Cavalcaselle VR in data ore di durata Tema: Corso antincendio a medio rischio. Corso di formazione presso ditta Riam Ascensori s.r.l. a Verona VR in data ore di durata Tema: D.Lgs. 81/2008, rischio caduta dall alto. Corso di formazione presso l Istituto Pie Madri della Nigrizia a Verona in data ore di durata Tema: D.Lgs. 81/2008, movimentazione 8

9 manuale dei carichi, agenti chimici, cancerogeni e mutageni. Corso di formazione presso Sarma s.r.l Istituto Pie Madri della Nigrizia a Verona in data ore di durata Tema: D.Lgs. 81/2008, movimentazione manuale dei carichi, agenti chimici, cancerogeni e mutageni. Corso di formazione presso ditta Falegnameria Zuccotti s.n.c. a Castelnuovo del Garda VR in data ore di durata Tema: Conduzione carrelli elevatori. Corso di formazione presso Comune Castelnuovo del Garda VR in data ore di durata Tema: Lavori in quota, sistemi arresto di caduta, movimentazione manuale dei carichi. Corso di formazione presso ditta Ambrosi s.r.l.. a Verona VR in data ore di durata Tema: Conduzione carrelli elevatori e autogrù. ANNO 2011 Corso di formazione presso ditta Teche Soc. Coop. a Verona VR in data ore di durata Tema: Corso antincendio a medio rischio. Corso di formazione presso ditta Impretec S.p.A. a Verona VR in data ore di durata Tema: Rischi di cantiere ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e DPI terza categoria. Corso di formazione presso lo studio Antonio Fornalè Sona VR in data ore di durata Tema: Corso antincendio a medio rischio. Corso di formazione presso ditta Impretec S.p.A. a Verona VR in data ore di durata Tema: Rischi di cantiere ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e DPI terza categoria. Corso di formazione presso ditta Tecnel di Dal Zovo Liliana a Verona VR in data ore di durata Tema: Conduzione autogru, gru, apparecchiature di sollevamento e piattaforme aeree. Corso di formazione presso Comune Castelnuovo del Garda VR in data ore di durata Tema: Cantieri stradali, rischio stress lavoro correlato, utilizzo di scale, DPI. Corso di formazione presso ditta Impretec S.p.A. a Verona VR in data ore di durata Tema: Lavori in quota e conduzione piattaforme aeree. Corso di formazione presso ditta Ediltetto s.r.l. a Pescantina VR in data ore di durata Tema: Conduzione gru, mezzi di sollevamento, lavori in quota e DPI terza categoria. Corso di formazione presso ditta Sidel S.p.A. a Verona VR in data ore di durata Tema: Conduzione piattaforme aeree, mezzi di sollevamento, carroponte. Corso di formazione presso ditta Adjust Lift s.r.l. a Verona VR in data ore di durata Tema: Lavori in quota e e DPI terza categoria. Corso di formazione presso ditta Acram s.r.l. a S. Ambrogio di Valpolicella VR in data ore di durata Tema: Uso della protezione e DPI, lavori in quota e prove di evacuazione. Corso di formazione presso ditta Leaderform S.p.A. a Verona VR nelle date ore di durata Tema: La figura del Preposto ai sensi del D.LGS.81/2008. Abilitazioni Si attesta l acquisizione delle seguenti abilitazioni professionali: Sussistenza dei requisiti di cui al Decreto M.I. 25 Marzo Inserimento nell elenco del M.I. dei professionisti di cui alla legge n. 818/84 (G.U ) al numero n. 54 di cui al n. 303 del Collegio dei Periti Industriali di Verona con attività formativa continua presso il 9

10 proprio studio Inserimento nell elenco dei professionisti verificatori di impianti di cui alla legge n. 46/90 di cui ai punti Abilitazione alla Direttiva 92/57 CEE D. Lgs. 494 del Partecipazione al corso effettuato dalla C.C.I.A.A. in collaborazione con lo S.P.I.S.A Sussistenza dei requisiti di cui al Decreto M.I. 25 Marzo Inserimento nell elenco del M.I. dei professionisti di cui alla legge n. 818/84 (G.U ) al numero n. 54 di cui al n. 303 del Collegio dei Periti Industriali di Verona con attività formativa continua presso il proprio studio Inserimento nell elenco dei professionisti verificatori di impianti di cui alla legge n. 46/90 di cui ai punti Abilitazione alla Direttiva 92/57 CEE D. Lgs. 494 del Partecipazione al corso effettuato dalla C.C.I.A.A. in collaborazione con lo S.P.I.S.A.L. per consulenti tecnici qualificati nell assistenza aziendale dell anno Corso modulo C per l aggiornamento previsto dal D. Lgs. n. 195 del nell anno 2007 Corso di aggiornamento per Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione per i moduli B1-B2-B3-B4-B5-B6-B7-B8-B8-B9 effettuato nell aprile 2009 come previsto dal D.Lgs. 195 del e dal D.Lgs. 81/2008. Riconoscimento della figura di Tecnico Compettente in Acustica Ambientale, artt. 6, 7 e 8 della Legge 447/95, con deliberazione A.R.P.A.V. n. 372 del 28 maggio IN FEDE 10

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 11 gennaio :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 11 gennaio :00-13:00 Pagina 1 di 7 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 18 Dicembre 2017 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 11 gennaio 2018 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 02 novembre :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 02 novembre :00-13:00 Pagina 1 di 7 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 03 Novembre 2017 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 02 novembre 2017 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 26 gennaio :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 26 gennaio :00-13:00 Pagina 1 di 8 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 12 Gennaio 2018 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 26 gennaio 2018 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 23 febbraio :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 23 febbraio :00-13:00 Pagina 1 di 8 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 12 febbraio 2018 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 23 febbraio 2018 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

IL BACINO TERRITORIALE VERONA NORD

IL BACINO TERRITORIALE VERONA NORD IL BACINO TERRITORIALE VERONA NORD Comuni (n.) 58 Abitanti (n.) 417.504 Utenze domestiche (n.) 203.982 Utenze non domestiche (n.) 27.326 Comuni con servizio centro di raccolta (n.) 53 Adesioni al compostaggio

Dettagli

MODULO PRATICO (ORE) RSPP 16/32/48 // // Provana Quality Center. Aggiornamento RSPP 6/10/14 // // Provana Quality Center

MODULO PRATICO (ORE) RSPP 16/32/48 // // Provana Quality Center. Aggiornamento RSPP 6/10/14 // // Provana Quality Center CATALOGO CORSI ANNO 2016 1. RIEPILOGO CORSI Area SICUREZZA SUL LAVORO ATTREZZATURA MODULO TEORICO (ORE) MODULO PRATICO (ORE) SEDE DEL CORSO Piattaforma di Lavoro mobili elevabili (PLE) 4 4 per PLE con

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00 Pagina 1 di 9 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 17 marzo 2017 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 05 aprile 2017 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

(/(1&235$7,&+($&&2/7( &200,66,21(3529,1&,$/($57,*,$1$72 GLFHPEUH

(/(1&235$7,&+($&&2/7( &200,66,21(3529,1&,$/($57,*,$1$72 GLFHPEUH $:(%$3$57',72==23$2/2 37057 SAN GIOVANNI LUPATOTO 5($ 374162 $WWLYLWj PRODUZIONE DI SOFTWARE NON CONNESSO ALL EDIZIONE (DAL 12/10/2009). $&$5'()(1'',3(*25$52$11$0$5,$ 37052 CASALEONE 5($ 373690 $WWLYLWj

Dettagli

Verona e Provincia Comitato Tecnico Regionale di Verifica

Verona e Provincia Comitato Tecnico Regionale di Verifica 1 Verona e Provincia Comitato Tecnico Regionale di Verifica CPD Verona Rec. Viviani e Bis 2 Totali Verona Viviani Verona Viviani Bis Universale Mercato A Universale Mercato A 74 2 5 73 1 4 Verona Rec.

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00 Pagina 1 di 9 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 26 aprile 2017 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 05 aprile 2017 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

I NOSTRI CORSI. 1. Abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori industriali/ telescopici/ telescopici rotativi, 16 ore

I NOSTRI CORSI. 1. Abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori industriali/ telescopici/ telescopici rotativi, 16 ore I NOSTRI CORSI 1. Abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori industriali/ telescopici/ telescopici rotativi, 16 ore 2. Abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori semoventi industriali,

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 28 giugno :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 28 giugno :00-13:00 Pagina 1 di 8 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 21 giugno 2016 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 28 giugno 2016 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

Curriculum Vitae LUIGI MEGHI

Curriculum Vitae LUIGI MEGHI Date (da a) Da 01/08/1990 a 15/08/2000 ASL n. 20 di Verona Sanitario Assistente tecnico Tecnico di vigilanza e ispezione (dal 01/08/1990 al 09/1995) Addetto al servizio di prevenzione e protezione (dal

Dettagli

Sommario RSPP - DATORE DI LAVORO (DDL)... 3 DIRIGENTI E PREPOSTI... 4 RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA... 4 LAVORATORI...

Sommario RSPP - DATORE DI LAVORO (DDL)... 3 DIRIGENTI E PREPOSTI... 4 RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA... 4 LAVORATORI... Sommario RSPP - DATORE DI LAVORO (DDL)... 3 DIRIGENTI E PREPOSTI... 4 RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA... 4 LAVORATORI... 5 ADDETTO ALL ANTINCENDIO... 5 ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO... 6 COORDINATORI

Dettagli

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI NEL BACINO TERRITORIALE VERONA NORD

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI NEL BACINO TERRITORIALE VERONA NORD ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI NEL BACINO TERRITORIALE VERONA NORD Scheda sintetica Anno 2015 IL BACINO TERRITORIALE VERONA NORD Comuni (n.) 58 Abitanti (n.) 416.853

Dettagli

LISTINO CORSI DI FORMAZIONE

LISTINO CORSI DI FORMAZIONE LISTINO CORSI DI FORMAZIONE NOTE INTERNE GENERALI Tutti i prezzi sono al netto dell IVA e non comprendono eventuali costi di trasferta. I moduli formativi interaziendali sono generalmente attivabili con

Dettagli

STRIKE S.r.l. - Via Bovini RAVENNA

STRIKE S.r.l. - Via Bovini RAVENNA CATALOGO DEI SERVIZI STRIKE S.r.l. - Via Bovini 41-48123 RAVENNA Tel.Fax. 0544 465294 Email: info@strikeconsulenze.it http://www.strikeconsulenze.it Cap. Soc. 20.000,00 i.v. P.IVA e C.F. 02317130397 R.E.A.:

Dettagli

Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 05 Ottobre FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 21 OTTOBRE :00-13:00

Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 05 Ottobre FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 21 OTTOBRE :00-13:00 Pagina 1 di 12 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 05 Ottobre 2015 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 21 OTTOBRE 2015 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

CALENDARIO SETTEMBRE 2017 FEBBRAIO 2018

CALENDARIO SETTEMBRE 2017 FEBBRAIO 2018 Sicurezza lavoratori CALENDARIO SETTEMBRE 2017 FEBBRAIO 2018 CORSI BASE 06 e 13 settembre 2017 20 e 27 settembre 2017 04 e 11 ottobre 2017 08 e 15 novembre 2017 06 e 13 dicembre 2017 07 e 14 febbraio 2018

Dettagli

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l.

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l. CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l. Corsi di formazione sicurezza nei luoghi di lavoro D. Lgs. 81/08, art. 37, D.M. 10/03/98 e Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 Corso di formazione per

Dettagli

Catalogo corsi sicurezza 2016 sede di Cesena

Catalogo corsi sicurezza 2016 sede di Cesena Catalogo corsi sicurezza 2016 sede di Cesena A tutte le applichiamo lo sconto del 10% dal secondo iscritto in poi IVA R.S.P.P. - Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione in Azienda - Modulo A 28

Dettagli

CONFARTIGIANATO SEDE DI RAVENNA CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 2 SEMESTRE 2017

CONFARTIGIANATO SEDE DI RAVENNA CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 2 SEMESTRE 2017 CONFARTIGIANATO SEDE DI RAVENNA CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 2 SEMESTRE 2017 CORSO NEO ASSUNTI FORMAZIONE PER CODICE ATECO LUNEDI 25/09/2017 08.30-12.30 Formazione Generale 13.30-17.30 Formazione Specifica

Dettagli

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l.

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l. CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l. Corsi di formazione sicurezza nei luoghi di lavoro D. Lgs. 81/08, art. 37, D.M. 10/03/98 e Accordo Stato- Regioni del 21 dicembre 2011 Corsi di formazione per

Dettagli

MONITOR ENGINEERING ELENCO CORSI IN SEDE 2017

MONITOR ENGINEERING ELENCO CORSI IN SEDE 2017 RISCHIO ALTO 48 ORE 48 ORE Martedì 07 Marzo 2017 dalle 9:00 alle 13:00 - dalle 14:00 alle 18:00 Giovedì 09 Marzo 2017 dalle 9:00 alle 13:00 - dalle 14:00 alle 18:00 Martedì 14 Marzo 2017 dalle 9:00 alle

Dettagli

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l.

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l. CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l. Corsi di formazione sicurezza nei luoghi di lavoro D. Lgs. 81/08, art. 37, D.M. 10/03/98 e Accordo Stato- Regioni del 21 dicembre 2011 Corsi di formazione per

Dettagli

// PROFILO. Eco Green srl è:

// PROFILO. Eco Green srl è: // PROFILO Azienda specializzata nella consulenza per la sicurezza e l'ambiente, Eco Green nasce nell'anno 1995, per poi conseguire nel 2005 l'assetto attuale di srl. Avvalendosi di uno staff interno qualificato

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 13 settembre :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 13 settembre :00-13:00 Pagina 1 di 7 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 03 settembre 2019 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 13 settembre 2019 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN

Dettagli

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Ufficio Sicurezza ed Ambiente Ottobre 2008-1 - Domanda 1: E stato nominato il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione

Dettagli

CONFARTIGIANATO SEDE DI RAVENNA CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 1 SEMESTRE 2019

CONFARTIGIANATO SEDE DI RAVENNA CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 1 SEMESTRE 2019 CONFARTIGIANATO SEDE DI RAVENNA CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 1 SEMESTRE 2019 CORSO NEO ASSUNTI FORMAZIONE PER CODICE ATECO 21 GENNAIO 22 GENNAIO 13.30-17.30 Formazione

Dettagli

LA GIUSTA FORMAZIONE PER UNO SVILUPPO CONTINUO MIGLIORARE IL BUSINESS E LE PERSONE. CALENDARIO CORSI 2a emissione

LA GIUSTA FORMAZIONE PER UNO SVILUPPO CONTINUO MIGLIORARE IL BUSINESS E LE PERSONE. CALENDARIO CORSI 2a emissione LA GIUSTA FORMAZIONE PER UNO SVILUPPO CONTINUO MIGLIORARE IL BUSINESS E LE PERSONE CALENDARIO CORSI 2a emissione - 2018 PER PER RESPONSABILI E ADDETTI SPP (ASPP E RSPP) NUMERO E SESSIONI Formazione per

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO Ente: Archimede s.r.l. Codice Fiscale: Sede: via del Parlamento Europeo 9/B Scandicci (FI)

CATALOGO FORMATIVO Ente: Archimede s.r.l. Codice Fiscale: Sede: via del Parlamento Europeo 9/B Scandicci (FI) CATALOGO FORMATIVO Ente: Archimede s.r.l. Codice Fiscale: 05160140488 Sede: via del Parlamento Europeo 9/B 50018 Scandicci (FI) Tematica formativa del Catalogo Titolo del corso in Catalogo Durata del corso

Dettagli

CATALOGO CORSI E SERVIZI

CATALOGO CORSI E SERVIZI CATALOGO CORSI E SERVIZI Via Iacobucci, 102 Frosinone. Tel.0775 203053 SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO DOCUMENTAZIONE Documento Di Valutazione Dei Rischi (D.V.R.) Rilevazioni tecniche: fonometriche e vibrazioni

Dettagli

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali Questo modulo si articola in macrosettori costruiti tenendo

Dettagli

Ambiente e Sicurezza s.r.l.

Ambiente e Sicurezza s.r.l. Ambiente e s.r.l. Via Fanti n. 13 9014 Porto Empedocle (AG) SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - HACCP AMBIENTE - QUALITA FORMAZIONE AGRICOLTURA CATALOGO CORSI 018 Antinceno RSPP RLS Primo Soc Dirigenti Preposti

Dettagli

DATA: DITTA (ragione sociale): SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: SEDE OPERATIVA (se presente): SETTORE:

DATA: DITTA (ragione sociale): SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: SEDE OPERATIVA (se presente): SETTORE: DATA: DITTA (ragione sociale): SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: SEDE OPERATIVA (se presente): SETTORE: (industria, commercio, edilizia, artigianato, servizi etc.) CODICE ATECO PRINCIPALE: CODICE FISCALE/P.IVA:

Dettagli

FORMAZIONE PER LE ATTREZZATURE DI LAVORO

FORMAZIONE PER LE ATTREZZATURE DI LAVORO FORMAZIONE PER LE ATTREZZATURE DI LAVORO CORSO TEORICO/PRATICO PER OPERATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI PIATTAFORME DI LAVORO AUTOSOLLEVANTI SU COLONNE FORMAZIONE PER ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA E UTILIZZO

Dettagli

Corso di aggiornamento sicurezza sui luoghi di lavoro - D.Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni

Corso di aggiornamento sicurezza sui luoghi di lavoro - D.Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni Corso di formazione e aggiornamento Corso di aggiornamento sicurezza sui luoghi di lavoro - D.Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni Como, dal 09 maggio 2017 al 15 giugno 2017 dalle ore 14.00

Dettagli

(/(1&235$7,&+($&&2/7( &200,66,21(3529,1&,$/($57,*,$1$72 JLXJQR

(/(1&235$7,&+($&&2/7( &200,66,21(3529,1&,$/($57,*,$1$72 JLXJQR $ $0217$**,',$0%526,$5,$11$ 37069 VILLAFRANCA DI VERONA 5($ 363909 $WWLYLWj ALTRI LAVORI DI COSTRUZIONE E INSTALLAZIONE N.C.A. (DAL 17/03/2008). $*3$558&&+,(5,81,6(;',%$/$662$1'5($(0(1$5'2*$%5,( 37131

Dettagli

CONFARTIGIANATO SEDE DI RAVENNA CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 1 SEMESTRE 2018

CONFARTIGIANATO SEDE DI RAVENNA CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 1 SEMESTRE 2018 CONFARTIGIANATO SEDE DI RAVENNA CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 1 SEMESTRE 2018 CORSO NEO ASSUNTI FORMAZIONE PER CODICE ATECO LUNEDI 29/01 08.30-12.30 Formazione Generale 13.30-17.30 Formazione Specifica

Dettagli

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago VIII. Turismo Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni Movimento turistico nella zona Lago Movimento turistico nella provincia di Verona per tipologia di esercizio Movimento

Dettagli

CONFARTIGIANATO SEDE DI RAVENNA CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 2 SEMESTRE 2018

CONFARTIGIANATO SEDE DI RAVENNA CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 2 SEMESTRE 2018 CONFARTIGIANATO SEDE DI RAVENNA CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 2 SEMESTRE 2018 CORSO NEO ASSUNTI FORMAZIONE PER CODICE ATECO LUNEDI 24/09 08.30-12.30 Formazione Generale

Dettagli

STATISTICHE PROVINCIALI DEL MERCATO IMMOBILIARE Settore residenziale - Provincia di Verona I semestre 2015

STATISTICHE PROVINCIALI DEL MERCATO IMMOBILIARE Settore residenziale - Provincia di Verona I semestre 2015 STATISTICHE PROVINCIALI DEL MERCATO IMMOBILIARE Settore residenziale - di Verona I semestre 2015 a cura dell Ufficio le di Verona Saverio Calia (Referente OMI) con la collaborazione dell Ufficio Statistiche

Dettagli

RAGIONE SOCIALE SINTHESI ENGINEERING S.R.L.

RAGIONE SOCIALE SINTHESI ENGINEERING S.R.L. RAGIONE SOCIALE SINTHESI ENGINEERING S.R.L. OGGETTO CATALOGO FORMATIVO SICUREZZA SUL LAVORO Lista di revisione n. revisione data identificazione documento modifiche 00 02 Ottobre 2017 CatalogoFormativo_rev00

Dettagli

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA Scheda sintetica Anno 2010 LA PROVINCIA DI VERONA Comuni n. 98 Abitanti 919.898 Densità di popolazione (ab/km 2 ) 313,9 Presenze turistiche 13.576.875 Abitanti equivalenti

Dettagli

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA Scheda sintetica Anno 2011 LA PROVINCIA DI VERONA Comuni (n.) 98 Abitanti (n.) 925.635 Densità di popolazione (ab/km

Dettagli

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA Scheda sintetica Anno 2008 LA PROVINCIA DI VERONA Comuni n. 98 Abitanti 906.784 Densità di popolazione (ab/km 2 ) 309,5 Presenze turistiche 12.668.786 Abitanti equivalenti

Dettagli

CORSI SICUREZZA FORMAZIONE DI BASE OBBLIGATORIA EX D.LGS 81/2008 e s.m.i. D.A. Accorso Stato- Regioni del 11/01/2012

CORSI SICUREZZA FORMAZIONE DI BASE OBBLIGATORIA EX D.LGS 81/2008 e s.m.i. D.A. Accorso Stato- Regioni del 11/01/2012 CORSI SICUREZZA FORMAZIONE DI BASE OBBLIGATORIA EX D.LGS 81/2008 e s.m.i. D.A. Accorso Stato- Regioni del 11/01/2012 GO16P SIC01 16 ORE PRIMA Prezzo utenti ISCRITTI alla Cassa Edile 16 - - - 16 OREMICS

Dettagli

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA Scheda sintetica Anno 2009 LA PROVINCIA DI VERONA Comuni n. 98 Abitanti 913.785 Densità di popolazione (ab/km 2 ) 311,9 Presenze turistiche 13.092.390 Abitanti equivalenti

Dettagli

NUOVO TARIFFARIO OFFERTA FORMATIVA ESEV-CPT

NUOVO TARIFFARIO OFFERTA FORMATIVA ESEV-CPT NUOVO TARIFFARIO OFFERTA FORMATIVA ESEV-CPT CORSI BASE Sicurezza base lavoratori 8.00 12.00 13.00 17.00 15,00 + IVA 230,00 + IVA Sicurezza base impiegati 8.00 12.00 15,00 + IVA 130,00 + IVA Base preposti

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Affi 191 Nessuna Nessuna Albaredo d'adige 24 Nessuna Nessuna Angiari 17 Nessuna Nessuna Arcole 27 Nessuna Nessuna Badia Calavena 470

Dettagli

LUIGI MEGHI. Curriculum Vitae LUIGI MEGHI INFORMAZIONI PERSONALI

LUIGI MEGHI. Curriculum Vitae LUIGI MEGHI INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI LUIGI MEGHI Stradone Alcide De Gasperi, 2 37015 SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VERONA) 045 6703802 348 6571901 studiomeghi@gmail.com studio@studiomeghi.it www.studiomeghi.it Sesso

Dettagli

TEMATICA FORMATIVA TITOLO DURATA NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI PER EDIZIONE

TEMATICA FORMATIVA TITOLO DURATA NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI PER EDIZIONE CATALOGO FORMATIVO QUALIFICATO AL 1155..0044..22001188 TEMATICA FORMATIVA TITOLO DURATA NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI PER EDIZIONE QUOTA DI ISCRIZIONE PER PARTECIPANTE (AL NETTO IVA) 1 CONTABILITÀ FINANZA

Dettagli

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I URBANI IN PROVINCIA DI VERONA Scheda sintetica Anno 2013 LA PROVINCIA DI VERONA Comuni (n.) 98 Abitanti (n.) 921.395 Densità di popolazione (ab/km

Dettagli

5) Corso per Addetto alla Prevenzione Incendi, Lotta Antincendio e Gestione dell'emergenza Rischio Medio (durata 8 ore);

5) Corso per Addetto alla Prevenzione Incendi, Lotta Antincendio e Gestione dell'emergenza Rischio Medio (durata 8 ore); Oggetto: Corsi Sicurezza Certificati. 1) Corso di Formazione per Lavoratori ai sensi dell art. 37 lettera a) comma 1 del D.Lgs. 81/08, come da accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 composto da Formazione

Dettagli

Castrovillari lì A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA. Istituto Tecnico Industriale Statale E. FERMI

Castrovillari lì A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA. Istituto Tecnico Industriale Statale E. FERMI A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA Istituto Tecnico Industriale Statale E. FERMI Castrovillari lì 20.04.2018 Oggetto: CORSO DI FORMAZIONE DI BASE per i Lavoratori della Scuola: Sicurezza nei luoghi di lavoro

Dettagli

5.7 LA PROVINCIA DI VERONA

5.7 LA PROVINCIA DI VERONA 5.7 LA PROVINCIA DI VERONA Comuni n. 98 Abitanti 913.785 Densità di popolazione (ab/km 2 ) 311,9 Presenze turistiche 13.092.390 Abitanti equivalenti 949.655 Adesioni al (n. utenze) 15.908 Comuni in (ai

Dettagli

Curriculum Formativo e Professionale di Luca Avesani

Curriculum Formativo e Professionale di Luca Avesani Luca Avesani Via Cà Nove Ronchi 5/H 37125 Verona Novembre 2018 Curriculum Formativo e Professionale di Luca Avesani informazioni personali Nato a Verona, il 21 Gennaio 1967; residente a Verona, 37125,

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1569_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1569_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1569_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Alètheia srl 01524530894 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

Sviluppo & Ambiente S.r.l.

Sviluppo & Ambiente S.r.l. Sviluppo & Ambiente S.r.l. via G. Leopardi, 231-80125 Napoli tel. 081/5937455-333/9996324 www.sviluppoeambiente.it CORSO PER COORDINATORE IN MATERIA DI SICUREZZA E DI SALUTE DURANTE LA PROGETTAZIONE E

Dettagli

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE GALENO Engineering srl Zona Industriale - C.da Tamarete - 66026 Ortona (CH) Telefono 085.9039063 - Fax 085.9032510 www.galenoweb.it - info@galenoweb.it Partita IVA: 01623660691 - R.E.A. 99973 Capitale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Mauro Manfredini V.le Po, 69 Cremona Telefono 0372405647 Fax 0372405646 E-mail m.manfredini@ospedale.cremona.it

Dettagli

CALENDARIO CORSI GENNAIO-GIUGNO 2016

CALENDARIO CORSI GENNAIO-GIUGNO 2016 FORMAZIONE DATORE DI LAVORO protezione per datore di lavoro GRADO DI RISCHIO BASSO 300,00/cad. protezione per datore di lavoro GRADO DI RISCHIO MEDIO 32 ORE GIUGNO 09-16 LUGLIO 2016 14.00-20.00 500,00/cad.

Dettagli

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Da 8 a 68 ore a seconda del macrosettore di appartenenza

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Da 8 a 68 ore a seconda del macrosettore di appartenenza Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Da a 6 ore a seconda del macrosettore di appartenenza Questo modulo si articola in macrosettori costruiti tenendo conto dell

Dettagli

Obblighi in materia di Sicurezza e Salute sul Lavoro

Obblighi in materia di Sicurezza e Salute sul Lavoro Normativa di riferimento: - D.Lgs 81/2008 - D.Lgs 106/2009 (integra il D.Lgs 81/2008) - Accordi della Conferenza Permanente Stato Regioni - Riferimenti a Codice Civile e Codice Penale - Sentenze della

Dettagli

CALENDARIO CORSI Settembre 2018 Dicembre 2018

CALENDARIO CORSI Settembre 2018 Dicembre 2018 CALENDARIO CORSI Settembre 2018 Dicembre 2018 Sicurezza sul lavoro formazione dei lavoratori Il datore di lavoro assicura che ogni lavoratore riceva una formazione adeguata, anche rispetto alle conoscenze

Dettagli

CORSI avviati o di prossima attivazione LUGLIO 2016

CORSI avviati o di prossima attivazione LUGLIO 2016 CORSI avviati o di prossima attivazione LUGLIO 2016 Cuneo Periodo di svolgimento: 20 luglio Cuneo Periodo di svolgimento: 5 luglio GIUGNO 2016 Carrù Periodo di svolgimento: 28 giugno Cuneo Periodo di svolgimento:

Dettagli

CATALOGO CORSI. Da Settembre Catalogo corsi da Settembre 2016 Valrisk S.r.l. Pagina 1 di 36

CATALOGO CORSI. Da Settembre Catalogo corsi da Settembre 2016 Valrisk S.r.l. Pagina 1 di 36 CATALOGO CORSI Sede Operativa: Via Stelvio, 19-23014 Delebio (Sondrio) Sede legale: Via Giulio Uberti, 12-20129 MILANO Telefono:0342-684377 - FAX:0342-685899 e-mail: info@valrisk.it P.Iva 07246240969 Da

Dettagli

(/(1&235$7,&+($&&2/7( &200,66,21(3529,1&,$/($57,*,$1$72 JLXJQR

(/(1&235$7,&+($&&2/7( &200,66,21(3529,1&,$/($57,*,$1$72 JLXJQR $%$7,0$5&2652%(572 37012 BUSSOLENGO 5($ 371729 $WWLYLWj FERRAIOLO (DAL 18/02/2009) $&.$+6,$+3$8/ 37136 VERONA 5($ 371423 $WWLYLWj FACCHINAGGIO (DAL 30/04/2009) (/(1&235$7,&+($&&2/7( $-',1,9/$',0,5 37135

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE Decreto n. 1 del 29 gennaio 2015

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE Decreto n. 1 del 29 gennaio 2015 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE Decreto n. 1 del 29 gennaio 2015 Oggetto: Nomina dei componenti del Comitato territoriale del Consiglio di Bacino Veronese. VISTA la Legge Regionale

Dettagli

Aggiornamento n luglio 2013 Indice aggiornamenti al Quaderno di cantiere

Aggiornamento n luglio 2013 Indice aggiornamenti al Quaderno di cantiere Aggiornamento n. 60-01 luglio 2013 Indice aggiornamenti al Quaderno di cantiere N. Data Argomenti Argomenti Argomenti Argomenti 1 29/11/2010 Obbligo di formazione per Indicazione per la Piano Operativo

Dettagli

PROGRAMMA CORSI APRILE LUGLIO 2019 N. TITOLO CORSO DURATA DATE APRILE 2019

PROGRAMMA CORSI APRILE LUGLIO 2019 N. TITOLO CORSO DURATA DATE APRILE 2019 PROGRAMMA CORSI APRILE LUGLIO 2019 N. TITOLO CORSO DURATA DATE APRILE 2019 1 Corso di FORMAZIONE ed INFORMAZIONE per qualifica di PERSONA ESPERTA (PES) alla conduzione e manutenzione degli impianti elettrici

Dettagli

I NOSTRI CORSI DI SICUREZZA

I NOSTRI CORSI DI SICUREZZA 86 SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO FORMAZIONE GENERALE LAVORATORI LAVORATORI 4 BASE 100,00 20 12 22,00 87 SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI- RISCHIO BASSO LAVORATORI 4 BASE 100,00

Dettagli

26 novembre Il Forum come metodo partecipato e il ruolo dei tavoli dei gruppi di lavoro. Massimo De Marchi Consulente. (Simone Dalla Libera)

26 novembre Il Forum come metodo partecipato e il ruolo dei tavoli dei gruppi di lavoro. Massimo De Marchi Consulente. (Simone Dalla Libera) 26 novembre 2009 Massimo De Marchi Consulente (Simone Dalla Libera) Il Forum come metodo partecipato e il ruolo dei tavoli dei gruppi di lavoro Obiettivi della Provincia Obiettivo Individuazione di un

Dettagli

TABELLA RIASSUNTIVA FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

TABELLA RIASSUNTIVA FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO TABELLA RIASSUNTIVA FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO Ricordiamo che la formazione dei lavoratori deve essere periodicamente ripetuta in relazione a: evoluzione

Dettagli

Validi per tutti i Macrosettori Ateco Validi anche per coordinatori della sicurezza

Validi per tutti i Macrosettori Ateco Validi anche per coordinatori della sicurezza Validi per tutti i Macrosettori Ateco Validi anche per coordinatori della sicurezza Sintesi dei corsi validi per Dirigenti ore 16 Corso 20200 4 marzo 2014 (ore 4) 5 marzo 2014 (ore 4) -12 marzo 2014 (ore

Dettagli

Arch. Stefano Feriotti - via Mazzini 26 A 37128 Verona - tel. 045-594339

Arch. Stefano Feriotti - via Mazzini 26 A 37128 Verona - tel. 045-594339 COMMITTENZA PRIVATA (1982) Progetto per una agenzia della Banca Popolare di Verona a Monteforte d Alpone (1982) Progetto per un edificio residenziale turistico a Lazise (1983) Progetto per edifici ad uso

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2015

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2015 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DEL BENACO ORIENTALE Comuni di: BRENTINO BELLUNO, BRENZONE, CAPRINO VERONESE, FERRARA DI MONTE BALDO, MALCESINE, SAN ZENO DI MONTAGNA MONTI LESSINI

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 04 giugno :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 04 giugno :00-13:00 Pagina 1 di 6 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 21 Maggio 2019 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 04 giugno 2019 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

CALENDARIO CORSI LUGLIO-DICEMBRE 2017

CALENDARIO CORSI LUGLIO-DICEMBRE 2017 FORMAZIONE DATORE DI LAVORO CASTELLI protezione per datore di lavoro GRADO DI RISCHIO BASSO 10-17-24-31 16-23 09.00-18.00 300,00/cad. protezione per datore di lavoro GRADO DI RISCHIO MEDIO protezione per

Dettagli

CALENDARIO CORSI GENNAIO-GIUGNO 2017

CALENDARIO CORSI GENNAIO-GIUGNO 2017 GENNAIO- FORMAZIONE DATORE DI LAVORO protezione per datore di lavoro GRADO DI RISCHIO BASSO 01-08-15-22 27 FEBBRAIO 06 9.00-18.00 300,00/cad. protezione per datore di lavoro GRADO DI RISCHIO MEDIO 32 ORE

Dettagli

Modulo B. Obiettivi generali:

Modulo B. Obiettivi generali: Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 3 Estrazioni minerali - Altre industrie estrattive - Costruzioni Questo modulo si

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1896_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1896_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1896_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono SAIP Formazione Srl 03594041000 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività

Dettagli

MODULO 2 Rischio elettrico _ Rischio meccanico Macchine attrezzature _ Cadute dall alto

MODULO 2 Rischio elettrico _ Rischio meccanico Macchine attrezzature _ Cadute dall alto ModuloAteco Raffinerie Trattamento combustibili nucleari. Industria chimica, Fibre Gomma, Plastica. MODULO 1 L approccio alla prevenzione e valutazione dei rischi attraverso il D. Lgs. 81/2008 _La valutazione

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_2194_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2194_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_2194_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono STUDIO GADLER SRL 01839270228 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

ESFE - CALENDARIO CORSI Periodo OTTOBRE 2016/SETTEMBRE 2017

ESFE - CALENDARIO CORSI Periodo OTTOBRE 2016/SETTEMBRE 2017 ESFE - CORSI Periodo OTTOBRE 2016/SETTEMBRE 2017 16 ORE LAVORATORI/16 ORE PRIMO INGRESSO DURATA 16 ORE LAVORATORI: 16 ore (8 ore teoria+8 ore teoria) DURATA 16 ORE PRIMO INGRESSO: 16 ore (8 ore teoria+8

Dettagli

CALENDARIO CORSI Maggio 2019 Agosto 2019

CALENDARIO CORSI Maggio 2019 Agosto 2019 CALENDARIO CORSI Maggio 2019 Agosto 2019 I corsi che facciamo Sicurezza sul lavoro Formazione generale (3 ore) Preposti (3 ore) Attività d ufficio (2 ore) Rischio macchine e attrezzature (2 ore) Dispositivi

Dettagli

MODALITA DI ISCRIZIONE AI CORSI e CALENDARIO MARZO - SETTEMBRE

MODALITA DI ISCRIZIONE AI CORSI e CALENDARIO MARZO - SETTEMBRE MODALITA DI ISCRIZIONE AI CORSI e CALENDARIO MARZO - SETTEMBRE MODALITA DI ISCRIZIONE AI CORSI L iscrizione ai corsi è possibile accedendo all area riservata presente sul sito www.esevcpt.it. A tutte le

Dettagli

CALENDARIO CORSI Aprile Luglio 2018

CALENDARIO CORSI Aprile Luglio 2018 CALENDARIO CORSI Aprile 2018 - Luglio 2018 Clicca Mi piace e segui la nostra pagina su Sicurezza sul lavoro О Formazione generale 3 ore О Preposti 3 ore О Attività di ufficio 2 ore О Rischio macchine e

Dettagli

Emanuele Livieri Via Sabbiona, 66/B Mira (VE) Via Lombardia Mira (VE)

Emanuele Livieri Via Sabbiona, 66/B Mira (VE) Via Lombardia Mira (VE) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Altro recapito Emanuele Livieri Via Sabbiona, 66/B 30034 Mira (VE) Via Lombardia 35 30034 Mira

Dettagli

CALENDARIO CORSI Gennaio 2019 Aprile 2019

CALENDARIO CORSI Gennaio 2019 Aprile 2019 CALENDARIO CORSI Gennaio 2019 Aprile 2019 I corsi che facciamo Sicurezza sul lavoro Formazione generale (3 ore) Preposti (3 ore) Attività d ufficio (2 ore) Rischio macchine e attrezzature (2 ore) Dispositivi

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO CATALG FRMATIV FNDIMPRESA CRS RIFERIMENTI NRMATIVI DURATA DEL Formazione Generica Lavoratori Formazione Specifica Lavoratori - Rischio Basso Formazione specifica dei Lavoratori - Rischio Medio Formazione

Dettagli

CALENDARIO CORSI Settembre 2019 Dicembre 2019

CALENDARIO CORSI Settembre 2019 Dicembre 2019 CALENDARIO CORSI Settembre 2019 Dicembre 2019 I nostri corsi Sicurezza sul lavoro o Formazione generale (3 ore) o Attività d ufficio (2 ore) o Rischio macchine e attrezzature (2 ore) o Dispositivi Protezione

Dettagli

Formazione per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro I RECENTI ACCORDI STATO-REGIONI. Udine, 3 aprile 2012

Formazione per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro I RECENTI ACCORDI STATO-REGIONI. Udine, 3 aprile 2012 Formazione per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro I RECENTI ACCORDI STATO-REGIONI Udine, 3 aprile 2012 CLAUDIA SILVESTRO ALESSANDRA TONELLI AREA AMBIENTE, SICUREZZA ED ENERGIA CONFINDUSTRIA

Dettagli

I VINI SELEZIONATI AL CONCORSO ENOLOGICO VERONA WINE TOP 2013

I VINI SELEZIONATI AL CONCORSO ENOLOGICO VERONA WINE TOP 2013 I VINI SELEZIONATI AL CONCORSO ENOLOGICO VERONA WINE TOP 2013 CATEGORIA BARDOLINO SUPERIORE DOCG BARDOLINO SUPERIORE DOCG "TENUTA SAN LEONE - SEITERRE - MONTESALIONZE" 2010 VINI RIZZI S.R.L - BOVOLONE

Dettagli

qualificata gamma di servizi di consulenza e formazione. La Eco System srl- org ha

qualificata gamma di servizi di consulenza e formazione. La Eco System srl- org ha CHI SIAMO : La ECO SYSTEM S.R.L. - Org è una società che si avvale di personale esperto e opera nel settore della sicurezza sui luoghi di lavoro, dell igiene industriale, della medicina del lavoro, dell

Dettagli

PROFILO E CURRICULUM PROFESSIONALE

PROFILO E CURRICULUM PROFESSIONALE PROFILO E CURRICULUM PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZOTTA ALESSANDRO Telefono 0832.935157 Fax Cell. E-mail Posta Elettronica Certificata VIA LIPARI SNC 73043 COPERTINO (LE) 0832.935157

Dettagli