Primo congresso altoatesino sul legno Sabato, 15 maggio 2010 Hotel Four Points by Sheraton Bolzano. In guten Händen. In buone mani.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Primo congresso altoatesino sul legno Sabato, 15 maggio 2010 Hotel Four Points by Sheraton Bolzano. In guten Händen. In buone mani."

Transcript

1 Primo congresso altoatesino sul legno Sabato, 15 maggio 2010 Hotel Four Points by Sheraton Bolzano In guten Händen. In buone mani.

2 Come da un seggiolone ottime prospettive LEGNO! Il legno è la scelta intelligente. Brevi tempi di costruzione, scarso peso, semplice produzione e trasporto poco problematico fanno del legno un materiale da costruzione di prima categoria. Per questo, già oggi molti soggetti decisionali pensano a domani. Puntando sul materiale da costruzione del futuro.

3 Le sezioni di mestiere dei falegnami, segantini, boscaioli, restauratori, intagliatori a macchina, bottai/tornitori in legno/carradori e carpentieri nell APA invitano al PRIMO CONGRESSO ALTOATESINO SUL LEGNO Il futuro è nel legno Sabato, 15 maggio 2010 inizio alle ore 9.30 Hotel Four Points by Sheraton, BOLZANO Al mattino assemblee annuali delle varie sezioni di mestiere che lavorano con il legno e programma speciale per le donne degli artigiani. A partire dalle ore 13.30: congresso uffi ciale.

4 Come all asilo nido sempre qualcosa da scoprire LEGNO! Il legno ha una sua personalità. È una materia prima che praticamente non conosce limiti. I suoi punti di forza non finiscono di stupire, lasciando sempre spazio all innovazione. Costruire il futuro con il legno.

5 Iscrizioni: telefonando al numero Contributo spese: Associati APA: 20 Euro + IVA, Non associati APA: 50Euro +IVA la fattura della quota di partecipazione vi sarà inviata per posta dopo il congresso. Vi preghiamo di saldarla al suo ricevimento. Sono compresi - ingresso e traduzione simultanea - degustazioni culinarie all accoglienza e durante le pause - piccolo omaggio Possibilità di parcheggio: Fiera di Bolzano Moderatore: Dr. Christian Harrasser Probabilmente non c è consulente aziendale che si sappia muovere meglio nel settore del legno. Dal 1980 dirige una società che fornisce consulenze a clienti da Amburgo a Roma. I suoi collaboratori si aggiornano in continuazione e sono perfettamente preparati a indicare strade e soluzioni che portano al successo. Dr. Christian Harrasser

6 Dietro ad un grande uomo, c è sempre una grande donna PRoGRaMMa PeR le donne degli artigiani dalle ore 9.30 Ed ognuna è unica e speciale! Saluto Dr. Martha Stocker, Assessora Provinciale Vivere con GUSTO Conferenza di Alexandra Stierle, consulente d immagine - La prima impressione è quella che conta: distanze e linguaggio non verbale - Atteggiamenti moderni: consigli su come comportarsi con clienti e collaboratori - 7 elementi per presentarsi con stile: colore, forma, acconciatura, materiale, modello, trucco, accessori

7 congresso dalle ore Il legno fra l artigianato e l arte Un viaggio dall antichità al presente con esempi dell area culturale dell Alto Adige Conferenza Dr. Leo Andergassen, Direttore della ripartizione beni culturali Da sempre il legno è un materiale indispensabile che incide nella libertà d espressione artistica. Come materiale da costruzione defi nisce non solo l aspetto dei masi antichi, ma è anche un materiale che regola la temperatura dell ambiente e crea un atmosfera comoda d alloggio. Nell arte il legno non potrà mai mancare nelle nostre tradizioni di allestimento: opere dall alto medioevo fi no ai giorni d oggi segnano lo sviluppo stilistico nella nostra regione alpina. La conferenza illumina l arte e la cultura del legno, molteplice come nessun altro materiale. Legno oggi più che mai un materiale che riempie la vita Tavola rotonda Partecipano alla discussione: Kurt Egger, Josef Taschler, Mario Sacco, Ivan Bozzi, Paolo Bertoni, Dr. Ing. Arch. Thomas Schrentewein, Nina Messner Urthaler

8 Arrediamo il futuro Perché stiamo passando dal caos al decennio più prezioso dal 1945 a questa parte Conferenza Dr. Christian Hehenberger, analista di tendenze Uno sguardo al contesto - Situazione economica attuale - Prognosi sullo sviluppo dell economia internazionale in Alto Adige, in Austria, in Germania e in Europa. - Inoltre si spiegheranno le ragioni per cui, fra il 2010 e il 2020 entreremo nel decennio più prezioso dal 1945 a questa parte Il legno ha futuro - Tendenze nell edilizia - Tendenze nell abitare 2015/ Tendenze nell economia energetica Consigli su tendenze e marketing - Cosa si può migliorare in un azienda: sette consigli concreti

9 I Relatori Dr. Leo Andergassen: nato nel 1964 a Merano, laureato in storia dell arte e germanistica alle Università di Innsbruck e di Vienna. Nel 1992 viene incaricato di inventariare i beni artistici mobili della diocesi di Bolzano-Bressanone. Nel 1998 Leo Andergassen ha ricevuto la direzione del museo diocesano di Bressanone. Dal 2008 il Dr. Leo Andergassen dirige la ripartizione beni culturali della Provincia Autonoma di Bolzano. Dr. Christian Hehenberger: nato nel 1958, studio e laurea di economia all Università Johannes Kepler di Linz, specializzazione in marketing e organizzazione. Dopo 10 anni di attività come manager di marketing in industria e commercio, nel 1992 ha istituito l Istituto di marketing e analisi di tendenze. Ogni anno tiene più di 100 conferenze nel suo paese e all estero. L Istituto di marketing e analisi di tendenze fornisce consulenze ad aziende di fama internazionale e organizza seminari speciali di formazione e approfondimento. Dr. Leo Andergassen Mag. Christian Hehenberger Alexandra Stierle: nata nel 1970 a Stoccarda, ha lavorato per 14 anni nella gestione del personale, oggi è consulente alle candidature & coach, consulente d immagine referenziata, visagista e consulente diplomata di stile e bon ton. Alexandra Stierle

10 Am runden Tisch Dr. Paolo Bertoni Ivan Bozzi Dr. Paolo Bertoni, laureato in scienze forestali all Università di Padova. Ha lavorato in uno studio di progettazione di interni e in seguito è passato alla ripartizione forestale della provincia dove fra l altro ha partecipato all inventario forestale nazionale. Dal 2009 dirige il Cluster legno & tecnica presso il TIS Techno Innovation Südtirol. Ivan Bozzi, restauratore, discende da una rinomata famiglia di restauratori veneziani e oggi amministra a Bolzano l azienda di famiglia. Ha fondato e dal 2002 presiede la sezione di mestiere dei restauratori nell APA, è presidente del circondario Bolzano città e membro della giunta esecutiva dell APA. Kurt Egger, maestro falegname, dal 1987 amministratore del mobilificio Egger Franz OHG, con l obiettivo aziendale di offrire manufatti artigianali personalizzati e d altissima qualità nonostante il dilagare dell automazione. Kurt Egger è presidente del gruppo legno e falegnami dell APA, presidente del consorzio KOBRA (consorzio dei falegnami per porte tagliafuoco), fondatore del centro di competenza per il legno. Nina Messner Urthaler, alberghiera, titolare dell Hotel Urthaler all Alpe di Siusi, (arredi in legno); laureata in pedagogia e diplomata al seminario per settore alberghiero e gastronomia in Svizzera. Lunga esperienza come manager di hotel. Kurt Egger Nina Messner Urthaler

11 Mario Sacco, maestro carpentiere, nel 1988 ha fondato l azienda di carpenteria Sade OHG e dal 1997 è amministratore dell azienda di carpenteria Ligno System KG. Produce capriate, balconi, scale, rivestimenti di facciate, case di legno certificate e CasaClima. In stretta collaborazione con i clienti riesce a creare come d incanto esattamente l atmosfera desiderata. Dal 2009 Mario Sacco presiede la sezione di mestiere dei carpentieri APA. Dr. Ing. Arch. Thomas Schrentewein, laureato ingegnere e architetto all Università di Innsbruck, dal 1995 lavora in proprio concentrandosi in particolare sulle costruzioni in legno. Numerose conferenze e pubblicazioni in Italia e all estero, docente alla Libera Università di Bolzano, relatore nei corsi di CasaClima. Josef Taschler, maestro segantino, dal 1979 amministratore della segheria Taschler Heinrich & Sohn OHG, maturità tecnica e formazione di maestro segantino. Produce tavolami e travature di legno locale, legname piallato per pavimenti e rivestimenti. Ha sviluppato un sistema di misurazione 3D per ottimizzare i tagli di segatronchi. Cofondatore della centrale energetica di Dobbiaco. Dal 1993 Josef Taschler presiede la sezione di mestiere dei segantini nell APA. Mario Sacco Josef Taschler Dr. Ing. Arch. Thomas Schrentewein

12 con gentile sostegno di:

I Sala plenaria, TIS innovation park. Wellness Conference di sapere

I Sala plenaria, TIS innovation park. Wellness Conference di sapere 05.06.2015 09.00 18.30 I Sala plenaria, TIS innovation park Wellness Conference 2015 360 di sapere Invito «Nulla nella vita, oltre alla salute e alla virtù, è prezioso come la conoscenza e il sapere» Johann

Dettagli

WakeUp. Oggi e domani, successo nel settore alimentare. 13 luglio :00 17:00

WakeUp. Oggi e domani, successo nel settore alimentare. 13 luglio :00 17:00 WakeUp Oggi e domani, successo nel settore alimentare 13 luglio 2017 09:00 17:00 LOCATION MEC centro convegnistico Four Points by Sheraton Piazza fiera 1, Bolzano Più che il passato mi interessa il futuro:

Dettagli

UNA SQUADRA VINCENTE.

UNA SQUADRA VINCENTE. LA FORZA DEL LEGNO. UNA SQUADRA VINCENTE. L impresa di maestro artigiano ASTER è nata nel 2001 dalla fusione tra le ditte di carpenteria guidate da Albert Aster, Horst Aster e Hubert Gruber. in maniera

Dettagli

Invito. Il serramento nell ambito del risanamento energetico

Invito. Il serramento nell ambito del risanamento energetico alpievents Invito Il serramento nell ambito del risanamento energetico 1 Dicembre 2011 CON IL PATROCINIO DI ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI ASTI COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI

Dettagli

TIS innovation park. Workshop. Costruzione di edifici in legno e paglia Ecologia & risparmio...sotto lo stesso tetto

TIS innovation park. Workshop. Costruzione di edifici in legno e paglia Ecologia & risparmio...sotto lo stesso tetto 30.04.2015 09.00-18.00 TIS innovation park Workshop Costruzione di edifici in legno e paglia Ecologia & risparmio...sotto lo stesso tetto Invito L uomo è parte della natura e non qualcosa in contraddizione

Dettagli

Collaborano all interno della società come dipendenti e/o collaboratori a progetto nr. 3 tecnici laureati e nr. 1 geometra diplomati.

Collaborano all interno della società come dipendenti e/o collaboratori a progetto nr. 3 tecnici laureati e nr. 1 geometra diplomati. BF ENGINEERING srl 39100 Bolzano - via Cassa di Risparmio, 10 T 0471 301209 - F 0471 303713 info@bfprogetti.it CURRICULUM PROFESSIONALE La società esegue studi di fattibilità, progettazioni preliminari,

Dettagli

ISTRUZIONE ISCRIZIONE ALBI E ASSOCIAZIONI

ISTRUZIONE ISCRIZIONE ALBI E ASSOCIAZIONI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIARINI ING. ENRICO Indirizzo Studio VIA CESARE BATTISTI, 30-25018 MONTICHIARI (BS), ITALIA Telefono +39.030.964984 Mob. +39.335.8243056 Fax +39.030.9652987

Dettagli

ALLEGATO B) TITOLO DI STUDIO/CLASSE DI CONCORSO

ALLEGATO B) TITOLO DI STUDIO/CLASSE DI CONCORSO SETTORE INDUSTRIA-ARTIGIANATO LEGNO Tecniche, tecnologie e processi operativi del legno Maestro artigiano Diploma di Liceo artistico sezione arredamento, arte del legno, arte del mobile* Diploma di Istituto

Dettagli

TechnologyDay. Innovazione da mordere

TechnologyDay. Innovazione da mordere 23.07.2010 TechnologyDay Innovazione da mordere Invito Sviluppare, elaborare, imballare gli alimentari Natura, salute e regionalità sono i trend globali che calzano a pennello con l immagine dell Alto

Dettagli

Ricerca di Mercato Le case in legno in Italia

Ricerca di Mercato Le case in legno in Italia Ricerca di Mercato Le case in legno in Italia Struttura, sfide e opportunità Marzo 2009 IDEAS & SOLUTIONS IN MARKETING Dott. Paolo Agnelli Kallmünzgasse 1 I-39012 Meran Handy + 39 338 591 51 77 Tel. Büro/Fax:

Dettagli

PROGRAMMA DI CONTORNO

PROGRAMMA DI CONTORNO PROGRAMMA DI CONTORNO CONVEGNI Location: Padiglione fieristico SALA CONVEGNO 1 08/10/2010 10.00-12.30 LEGAMBIENTE Comuni rinnovabili ed efficienti Il ruolo dei territori nella spinta delle energie pulite,

Dettagli

IL GRUPPO CHI SIAMO ARREDI SU MISURA PROFESSIONALITÁ SCALE COLLABORAZIONE SERRAMENTI - INFISSI PRECISIONE RESTAURO ARREDI SERVIZIO ANTITARLO

IL GRUPPO CHI SIAMO ARREDI SU MISURA PROFESSIONALITÁ SCALE COLLABORAZIONE SERRAMENTI - INFISSI PRECISIONE RESTAURO ARREDI SERVIZIO ANTITARLO PROFESSIONALITÁ ARREDI SU MISURA COLLABORAZIONE IL GRUPPO CHI SIAMO SCALE ASQUADRA è un network di imprese artigiane dal talento unico, legate da una passione comune per la progettazione e la realizzazione

Dettagli

TIS innovation park Wakeup. Pianificare la competitivitá in edilizia

TIS innovation park Wakeup. Pianificare la competitivitá in edilizia 05.12.2012 08.30-15.30 TIS innovation park Wakeup Pianificare la competitivitá in edilizia sostenibilitá = opportunitá di innovazione Innovazione sostenibile Conviene orientarsi ad una produzione più attenta

Dettagli

Consorzio Biomassa Alto Adige. CREA, Verona

Consorzio Biomassa Alto Adige. CREA, Verona Consorzio Biomassa Alto Adige CREA, Verona 23.10.08 Dati generali biomassa in Alto Adige Centrali termiche in Alto Adige Situazione: 2008 Numero impianti: 57 distribuiti su 44 comuni ( elettrica (di cui

Dettagli

Settore Lapidei e Stucchi Allegato A

Settore Lapidei e Stucchi Allegato A ROMA ARTE ECCELSA SEZIONE RELATIVA ALL AZIENDA Settore Lapidei e Stucchi Allegato A P1A - L AZIENDA FA PARTE DI CONSORZI DI IMPRESE? SI NO P1B - SE SI, DI QUALE CONSORZI FA PARTE? Promozione, vendita Export

Dettagli

Ucraina. Modelli altoatesini in un mercato in continua espansione

Ucraina. Modelli altoatesini in un mercato in continua espansione E X P O R T M A N A G E R C L U B ore 15.30 presso l Hotel Sheraton Bolzano Ucraina. Modelli altoatesini in un in collaborazione con Organizzazione export Alto Adige della Camera di commercio di Bolzano

Dettagli

l TIS innovation park. Workshop. Crowdfunding per droni. SoLeon

l TIS innovation park. Workshop. Crowdfunding per droni. SoLeon 17.07.2015 09.00 13.00 l TIS innovation park Workshop Crowdfunding per droni SoLeon Invito I modelli di finanziamento innovativi per l utilizzo dei droni in agricoltura sono al centro di questo workshop.

Dettagli

CURRICULUM VITAE Marta Sardi

CURRICULUM VITAE Marta Sardi CURRICULUM VITAE Marta Sardi D e s i g n e r Marta Sardi Residenza Via Crevacuore n 10 Torino 10146 (Italy) +39 3408119872 marta_slash89@rsardi.it martaslash89@gmail.com P.IVA 02440040067 Curriculum Vitae

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono DEDÈ ELENA E-mail elena.dede@comune.bolzano.it Nazionalità Data e luogo di nascita ESPERIENZA

Dettagli

Progettazione, organizzazione e gestione di congressi ed eventi. Gestione di servizi linguistici e di traduzione

Progettazione, organizzazione e gestione di congressi ed eventi. Gestione di servizi linguistici e di traduzione Rossella Spangar Progettazione, organizzazione e gestione di congressi ed eventi Gestione di servizi linguistici e di traduzione Progettazione di attività formative definizione certificazione ISO 9001

Dettagli

Ingegneria Meccatronica. M. Da Lio

Ingegneria Meccatronica. M. Da Lio Ingegneria Meccatronica M. Da Lio Ingegneria Meccatronica Dall Idea al Prodotto finito (sito web) Innovazione ritmo di rinnovamento dei prodotti industriali sempre più rapido nel triennio 94-96 il 49.7%

Dettagli

Innovation Festival Bolzano Bozen 2012

Innovation Festival Bolzano Bozen 2012 Innovation Festival Bolzano Bozen 2012 Chi promuove il Festival, quando e dove Iniziatore dell Innovation Festival Bolzano Bozen 2012 è la Provincia Autonoma di Bolzano, tramite l Assessorato all Innovazione,

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI

QUESTIONARIO PER LA CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI QUESTIONARIO PER LA CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI Gentile Signora/e, Le abbiamo inviato la scheda relativa al corso di studio SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO

Dettagli

PHARMA HEALTH INSTITUTE si prefigge di fornire al farmacista una continua proposta di contenuti pratici e utili, di nozioni scientifiche facilmente

PHARMA HEALTH INSTITUTE si prefigge di fornire al farmacista una continua proposta di contenuti pratici e utili, di nozioni scientifiche facilmente POWERED BY PHARMA HEALTH INSTITUTE si prefigge di fornire al farmacista una continua proposta di contenuti pratici e utili, di nozioni scientifiche facilmente applicabili al contesto operativo del farmacista.

Dettagli

Il progetto «Infokampagne Solarthermie» in Alto Adige

Il progetto «Infokampagne Solarthermie» in Alto Adige Il progetto «Infokampagne Solarthermie» in Alto Adige Seminario - Solare termico: mercato, nuovi incentivi & tecnologie APA, Associazione Provinciale dell Artigianato 08.02.2013 0 Di cosa si tratta? di

Dettagli

SCALE CANCELLI RINGHIERE BALCONI INFERRIATE COMPLEMENTI DI ARREDO...

SCALE CANCELLI RINGHIERE BALCONI INFERRIATE COMPLEMENTI DI ARREDO... SCALE CANCELLI RINGHIERE BALCONI INFERRIATE COMPLEMENTI DI ARREDO... l azienda La ditta artigiana, CMG, Costruzioni Metalliche Grassi, creata nel 2001, nasce dall esperienza del titolare, con l apprendimento

Dettagli

Nel segno del legno 2013. Concorso per il design & l arte del falegname

Nel segno del legno 2013. Concorso per il design & l arte del falegname Nel segno del legno 2013 Concorso per il design & l arte del falegname Fate vedere di cosa sono capaci i falegnami! Presentate uno dei vostri progetti che avete realizzato tra il 2010 e il 2012. Una giuria

Dettagli

2. pensiline, verande, tetti di vetro con le costruzioni di sostegno in acciaio,

2. pensiline, verande, tetti di vetro con le costruzioni di sostegno in acciaio, Nostro profilo GML System s.r.l. è un successore dell'azienda dei servizi di costruzione Lechowicz SC, una società di lunga tradizione a gestione familiare con oltre 30 anni di storia, con sede a Cracovia

Dettagli

Marostica VI www.isiplan.it Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed

Marostica VI www.isiplan.it Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed Marostica VI www.isiplan.it Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed industriale Meccanica Sicurezza 1 Sommario Sommario... 1

Dettagli

Energie rinnovabili, il Tis premia gli universitari più innovativi

Energie rinnovabili, il Tis premia gli universitari più innovativi , - - - ì i - - - - - l - l i - - Energie rinnovabili, il Tis premia gli universitari più innovativi BOLZANO. In controtendenza rispetto alla fuga di cervelli e idee dal suolo nazionale, con l iniziativa

Dettagli

HMCOLLEGE.NL CREATIVITÀ, PROFESSIONALITÀ E IMPRENDITORIALITÀ

HMCOLLEGE.NL CREATIVITÀ, PROFESSIONALITÀ E IMPRENDITORIALITÀ HMCOLLEGE.NL ISTITUTO PROFESSIONALE PER IL LEGNO, I MOBILI E GLI INTERNI CONSULENZA PER INTERNI EBANISTA SPECIALISTA CREATIVO TECNICO DEL PIANOFORTE COSTRUTTORE NAVALE CARPENTIERE STILISTA D INTERNI MONTATORE

Dettagli

Settore Legno Allegato A

Settore Legno Allegato A ROMA ARTE ECCELSA SEZIONE RELATIVA ALL AZIENDA Settore Legno Allegato A L1A - L AZIENDA FA PARTE DI CONSORZI DI IMPRESE? SI NO L1B - SE SI, DI QUALE CONSORZI FA PARTE? Promozione, vendita Export Approvvigionamento

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Ente per le Nuove tecnologie, l Energia e l Ambiente CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS SETTORE INDUSTRIALE Genova: 14-18 Novembre 2005 Presso la sede dell Ordine degli

Dettagli

TRAINING ARCHITETTI MEETING NELLE AZIENDE Riservato a massimo 50 iscritti a sessione

TRAINING ARCHITETTI MEETING NELLE AZIENDE Riservato a massimo 50 iscritti a sessione TRAINING ARCHITETTI MEETING NELLE AZIENDE Riservato a massimo 50 iscritti a sessione Questo progetto si rivolge agli Architetti e ai Designers che desiderano conoscere meglio e da vicino le varie fasi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Aggiornato dicembre 2017 Nome VINCENZI GIANFAUSTO Indirizzo Telefono Fax E-mail gianfausto@vincenzi.com Cellulare

Dettagli

Formazione continua su misura

Formazione continua su misura Formazione continua su misura WIFI Su misura Formazione personalizzata e formazione in azienda Al fine di massimizzare i benefici della formazione, il WIFI Le offre un servizio di formazione mirata e personalizzata.

Dettagli

Titolare studio tecnico / Libero professionista

Titolare studio tecnico / Libero professionista INFORMAZIONI PERSONALI Martino Crivellaro Viale Italia, 20 36051 Creazzo (VI) Italy 0444-1455794 340-6475916 info@studio-crivellaromartino.it -- -- Sesso Maschile Data di nascita 16/05/1974 Nazionalità

Dettagli

Profili d impresa: Sanmartino Workshop. La Sanmartino artigiana del bello Q U NA BOTTEGA AL SERVIZIO DELLE IDEE

Profili d impresa: Sanmartino Workshop. La Sanmartino artigiana del bello Q U NA BOTTEGA AL SERVIZIO DELLE IDEE Profili d impresa: Sanmartino Workshop FOTOGRAFIE E TESTO: A CURA DELLA REDAZIONE Q U NA BOTTEGA AL SERVIZIO DELLE IDEE La Sanmartino artigiana del bello 198 Pietro Wilmer Signorelli Upasso con i tempi.

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM LORENZO SOMMO nato a Genova il 22 aprile 1965, residente in Aosta, Regione Pallin n. 4, Diploma di maturità Classica presso il Liceo Ginnasio di Aosta nel 1984 con votazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CELVA prot. 0001533/2015 del 03/06/2015 pos. 14.1.0 A AVVOCATO LORENZO SOMMO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM LORENZO SOMMO nato a Genova il 22 aprile 1965, residente in Aosta, Regione Pallin n. 4, Diploma

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERRONE PAOLO ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 1998 al 2000 Studio Legale Faggiano Daniela Studio legale Pratica

Dettagli

LA TECNICA BIO LAM ANCHE SU MISURA PARTICOLARE RIVESTIMENTO INTERNO DELLE PARETI

LA TECNICA BIO LAM ANCHE SU MISURA PARTICOLARE RIVESTIMENTO INTERNO DELLE PARETI AZIENDA SA3 lavorazioni legnami è il risultato di tre generazioni ed esperienze della famiglia Agostini nel campo del legno. Il crescente investimento nelle nuove tecnologie, automazioni del processo produttivo

Dettagli

Venerdì 26 maggio Villa Emo Fanzolo di Vedelago - TV - h 17.00

Venerdì 26 maggio Villa Emo Fanzolo di Vedelago - TV - h 17.00 Venerdì 26 maggio 2017 - Villa Emo Fanzolo di Vedelago - TV - h 17.00 in collaborazione con Meeting con i sistemi ventilati SWISSPEARL L architettura cambia faccia. La facciata ventilata come ultima frontiera

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI

QUESTIONARIO PER LA CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI QUESTIONARIO PER LA CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI Gentile Signora/e, Le abbiamo inviato la scheda relativa al corso di studio, classe, poiché riteniamo che le competenze e le abilità che esso fornisce

Dettagli

La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi

La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi A p r i l e M a g g i o G i u g n o 2 0 1 0 La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi Corsi di Formazione & Workshop o T o r i n o o M i l a n o o P a d o v a o B o l o g n a o F a e n z a ( R

Dettagli

Corso base Carpenteria in legno

Corso base Carpenteria in legno COD RFCBC Corso base Carpenteria in legno OBIETTIVI DEL CORSO La materia prima ed il legno strutturale Statica di base Sistemi di connessione Cenni sugli edifici in legno (sia telaio che pannello) Laboratorio:

Dettagli

MSV 58 Fiera Internazionale della Meccanica. Area Italia. 3 7 Ottobre 2016 Brno, Repubblica Ceca

MSV 58 Fiera Internazionale della Meccanica. Area Italia. 3 7 Ottobre 2016 Brno, Repubblica Ceca 1 MSV 58 Fiera Internazionale della Meccanica Area Italia 3 7 Ottobre 2016 Brno, Repubblica Ceca 2 La più importante fiera industriale dell Europa Centro-orientale: 1.600 aziende espositrici di 32 paesi,

Dettagli

Seminario Nazionale di Formazione Febbraio 2016, Peschiera del Garda (VR)

Seminario Nazionale di Formazione Febbraio 2016, Peschiera del Garda (VR) Seminario Nazionale di Formazione 19 21 Febbraio 2016, Peschiera del Garda (VR) Nei giorni di venerdì 19, sabato 20, e Domenica 21 febbraio 2016 c/o le sale dell Hotel Dolci Colli Via Mantova 117 a Peschiera

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERETTA PIER CARLO 34, via Ettore Fieramosca, 20900 Monza (MB) Telefono +39 039 6886445 Fax +39 039 6360869 E-mail studio@studioingberetta.it

Dettagli

alto adige energia da esplorare Visite tecniche a impianti a fonte rinnovabile e a edifici CasaClima

alto adige energia da esplorare Visite tecniche a impianti a fonte rinnovabile e a edifici CasaClima alto adige energia da esplorare Visite tecniche a impianti a fonte rinnovabile e a edifici CasaClima IT Nella cornice del suggestivo paesaggio alpino dell Alto Adige potete scoprire soluzioni per una

Dettagli

ErreLAB è tutto questo.

ErreLAB è tutto questo. Cemento Madre è il nuovo rivestimento ErreLAB per pavimenti Un nuovo modo di vestire gli ambienti del vivere quotidiano, definire le aree e creare le prospettive da cui nascono gli spazi e i volumi dell

Dettagli

CONVEGNO GRATUITO. che si terrà il 17 aprile 2015 presso la Fiera Expotorre a Torre San Giorgio (CN)

CONVEGNO GRATUITO. che si terrà il 17 aprile 2015 presso la Fiera Expotorre a Torre San Giorgio (CN) CONVEGNO GRATUITO che si terrà il 17 aprile 2015 presso la Fiera Expotorre a Torre San Giorgio (CN) PROGRAMMA EVENTO: PROGETTO E BENESSERE: l architettura per il benessere - 10.00-10.30 Saluti istituzionali

Dettagli

l efficienza energetica è sexy? Via Dott. Streiter Bolzano Manuel Benedikter Architekt Architetto

l efficienza energetica è sexy? Via Dott. Streiter Bolzano  Manuel Benedikter Architekt Architetto l efficienza energetica è sexy? Manuel Benedikter Architekt Architetto Via Dott. Streiter 24 39100 Bolzano www.benedikter.biz Un nuovo concetto di bellezza Un nuovo concetto di bellezza tutto da scoprire

Dettagli

Corso di Materiali Eco-Compatibili a cura di EnerGia-Da S.r.l. 24 e 25 Novembre 2011

Corso di Materiali Eco-Compatibili a cura di EnerGia-Da S.r.l. 24 e 25 Novembre 2011 Corso di Materiali Eco-Compatibili a cura di EnerGia-Da S.r.l. 24 e 25 Novembre 2011 Introduzione EnerGia-Da S.r.l., azienda specializzata nella progettazione e nella formazione in ambito dell efficienza

Dettagli

Comune di Roma. Restauratore-carpentiere-insegnante. cooperativa sociale

Comune di Roma. Restauratore-carpentiere-insegnante. cooperativa sociale Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome e Nome Indirizzo Telefono Email C.F. Cittadinanza Luogo e data di nascita MOSCETTA ROBERTO ROMA Abitazione: Italiana ROMA Mobile Esperienza professionale

Dettagli

Corso avanzato Progettazione per edifici di legno: statica, sismica e cantiere

Corso avanzato Progettazione per edifici di legno: statica, sismica e cantiere COD RFCAPC Corso avanzato Progettazione per edifici di legno: statica, sismica e cantiere OBIETTIVI DEL CORSO Progettazione statica delle diverse tipologie Progettazione sismica: modellazione e analisi

Dettagli

INFISSI BELLI, SICURI ED EFFICIENTI NELLE CASE DI TUTTO IL MONDO

INFISSI BELLI, SICURI ED EFFICIENTI NELLE CASE DI TUTTO IL MONDO Company Profile INFISSI BELLI, SICURI ED EFFICIENTI NELLE CASE DI TUTTO IL MONDO MISSION E VISION Chi ha ingegno e maestria produce serramenti. Chi ci aggiunge la passione costruisce porte e finestre.

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE Rev

CURRICULUM PROFESSIONALE Rev CURRICULUM PROFESSIONALE Rev. 14.12.16 soci e rappresentanti legali Presidente del consiglio di amministrazione Dott. Ing. Stefano Gino Ceccato Laurea in Ingegneria Civile Edile all Università di Padova.

Dettagli

Corso per. Addetto ai servizi di ricevimento -

Corso per. Addetto ai servizi di ricevimento - Corso per Addetto ai servizi di ricevimento - Hotel, Catene alberghiere e navi da crociera In collaborazione con: Il Corso in collaborazione con le più prestigiose realtà nazionali ed internazionali del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PASQUINI GIAN BATTISTA Indirizzo 17, VIA NAZIONALE, SONICO (BRESCIA) ITALIA Telefono 0364/72655

Dettagli

PROGRAMMA SETTEMBRE 2016

PROGRAMMA SETTEMBRE 2016 PROGRAMMA 23-24 SETTEMBRE 2016 LE AZIENDE OSPITI CANTINE BELLAVISTA Nella splendida cornice delle colline della Franciacorta, Bellavista è un eccellenza italiana del settore vitivinicolo. Fondata nel 1977

Dettagli

CASE DI CURA ABILITÀ ARTI GIANALE

CASE DI CURA ABILITÀ ARTI GIANALE CASE DI CURA ABILITÀ ARTI GIANALE DALL IDEA FINO ALLA REALIZZAZIONE LO SPECIALISTA IN CASE DI CURA Resch Interiors è una falegnameria specializzata in allestimenti d interni su misura per hotel, edifici

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail VILLA CARLA NATALINA MARIA cvilla@comune.lucca.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Associazioni in Network

Associazioni in Network Associazioni in Network Da dove nasce l idea Giulia Berruti è stata fondatrice di 1 Consorzio (Immagine Italia) e di 2 Associazioni nell ambito del settore complemento d arredo, (UNICA e Assocomplementi)

Dettagli

LA STORIA Ieri abbiamo progettato il domani

LA STORIA Ieri abbiamo progettato il domani LA STORIA Ieri abbiamo progettato il domani Nel 1988 nasce la falegnameria artigianale STEFRA. Da allora abbiamo iniziato a progettare spazi, concept store e complementi di arredo senza fermarci mai. Negli

Dettagli

FUTURE SPACES INTERIOR DESIGN IN LEGNO

FUTURE SPACES INTERIOR DESIGN IN LEGNO FUTURE SPACES INTERIOR DESIGN IN LEGNO SILVIA BISCHOFER PETER MOSER RUSTIKALE HOLZBEARBEITUNG GMBH Peter Moser Rustikale Holzbearbeitung GmbH Inneralpbach 66 6236 Alpbach * Austria Tradizione e qualità

Dettagli

Manutenzione e assistenza tecnica: settori elettrico e meccanico ISTRUZIONE. Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera PROFESSIONALE

Manutenzione e assistenza tecnica: settori elettrico e meccanico ISTRUZIONE. Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera PROFESSIONALE Manutenzione e assistenza tecnica: settori elettrico e meccanico ISTRUZIONE PROFESSIONALE Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera Servizi Socio-Sanitari Servizi Commerciali ISTRUZIONE TECNICA

Dettagli

Siamo l energia dell Alto Adige

Siamo l energia dell Alto Adige www.alperia.eu Siamo l energia dell Alto Adige Alperia è il maggiore provider di servizi energetici dell Alto Adige. La nostra società è nata nel gennaio del 2016 dalla fusione tra le due maggiori imprese

Dettagli

WakeUp. Acquisire mercati e clienti :30-13:00. LOCATION Via Siemens, 19 Bolzano

WakeUp. Acquisire mercati e clienti :30-13:00. LOCATION Via Siemens, 19 Bolzano WakeUp Acquisire mercati e clienti 08.07.2016 8:30-13:00 LOCATION Via Siemens, 19 Bolzano Non si deve rimanere in attesa dei clienti, bisogna prendersi il mercato Erich Sixt WAKEUP Acquisire mercati e

Dettagli

EXPO CASA MARZO. speciale CONVEGNI CASA. Palazzo Congressi Boario T. - BS-

EXPO CASA MARZO. speciale CONVEGNI CASA. Palazzo Congressi Boario T. - BS- EXPO 15 17 MARZO speciale CONVEGNI Palazzo Congressi Boario T. - BS- 15 MARZO Relatori: Ing. Matteo Goggia Dott. For. Andrea Zenari la costruzione di CASE IN LEGNO Il convegno intende affrontare con i

Dettagli

Regione Marche palazzo Raffaello Telefono Fax

Regione Marche palazzo Raffaello Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PUCCI IGNAZIO Regione Marche palazzo Raffaello Telefono 0718062552 Fax E-mail ignazio.pucci@regione.marche.it

Dettagli

Turismo energetico e ambientale.

Turismo energetico e ambientale. Bolzano 13.08.2009 Monica Sparer Area Energia & Ambiente Public Relation monica.sparer@tis.bz.it T +39 0471 068 047 F +39 0471 068 100 Turismo energetico e ambientale. TIS Techno Innovation Alto Adige

Dettagli

LORENZO MARINI. Presente al GRAnDE Festival con: - Mostra personale Artype - GRAnDE TALK FRANCESCO MORACE

LORENZO MARINI. Presente al GRAnDE Festival con: - Mostra personale Artype - GRAnDE TALK FRANCESCO MORACE OSPITI LORENZO MARINI IL TESTIMONIAL UFFICIALE DEL GRAnDE FESTIVAL Art Director e Fondatore della Lorenzo Marini Group con sede a Milano. Cinque anni fa ha aperto anche una sede a New York. Da da tre anni

Dettagli

SINTEC HOME. La sinergia perfetta per la tua casa in legno

SINTEC HOME. La sinergia perfetta per la tua casa in legno HOME La sinergia perfetta per la tua casa in legno Il sistema HOME Progettista HOME vuole essere il Vostro partner di fiducia e si mette al centro dell organizzazione della vostra casa in legno togliendo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE FACOLTA DI ARCHITETTURA IL PROGETTO DIDATTICO Il progetto didattico si fonda su un corso di laurea triennale unico, a prevalente carattere formativo, e tre corsi di laurea

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI SEZIONE 1 - OPINIONE SUL CORSO DI STUDIO

QUESTIONARIO PER LA CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI SEZIONE 1 - OPINIONE SUL CORSO DI STUDIO QUESTIONARIO PER LA CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI Gentile Signora/e, Le abbiamo inviato la scheda relativa al corso di studio., classe, poiché riteniamo che le competenze e le abilità che esso fornisce

Dettagli

NOSTRA 1860 Federico Tolino STORIA passamaneria la sua metodologia nostro know how lavoro preciso ricercato ambito nazionale all estero nostro stile

NOSTRA 1860 Federico Tolino STORIA passamaneria la sua metodologia nostro know how lavoro preciso ricercato ambito nazionale all estero nostro stile La nostra è una storia fatta di passione, tessuti e di iniziativa imprenditoriale. Nel 1860 Federico Tolino, il nostro bisnonno, produceva passamaneria con telai all avanguardia, per l epoca, la sua metodologia

Dettagli

2 Festival dell Architettura Bari, novembre 2014

2 Festival dell Architettura Bari, novembre 2014 L attività di ricerca di Giuseppe (Pino) Scaglione - sviluppata nelle occasioni di impegno scientifico e didattico e documentata dalle pubblicazioni, dai progetti di concorso e dall attività sperimentale

Dettagli

Turismo energetico e ambientale.

Turismo energetico e ambientale. Bolzano 18.08.2010 Monica Sparer Area Energia & Ambiente monica.sparer@tis.bz.it T +39 0471 068 047 F +39 0471 068 100 Turismo energetico e ambientale. TIS Techno Innovation Alto Adige S.C.p.A. Via Siemens

Dettagli

Diploma, Job Maps e... What s Up?

Diploma, Job Maps e... What s Up? GeoSchool Diploma, Job Maps e... What s Up? 27 FEBBRAIO TUTTI Istituto Tecnico Tecnologico Statale Leonardo Da Vinci Viterbo Su iniziativa del Dirigente Scolastico Prof. Luca Damiani in collaborazione

Dettagli

BENVENUTI ALL ITALIAN BARISTA SCHOOL

BENVENUTI ALL ITALIAN BARISTA SCHOOL BENVENUTI ALL ITALIAN BARISTA SCHOOL Negli ultimi anni ho avuto il piacere di insegnare l analisi sensoriale dell espresso italiano in giro per il mondo. Davvero non mi ricordo quanti studenti mi hanno

Dettagli

CORSO COMUNALE Organizzazione efficiente della mobilità

CORSO COMUNALE Organizzazione efficiente della mobilità www.mobilita-per-i-comuni.ch www.svizzeraenergia.ch CORSO COMUNALE Organizzazione efficiente della mobilità Giovedì 12 maggio 2016, Bellinzona Organizzazione efficiente della mobilità Il crescente traffico

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1134 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Integrazione della composizione del Forum dell'osservatorio del paesaggio (art. 12 della

Dettagli

energia efficienza estetica

energia efficienza estetica energia efficienza estetica energia La casa solare Socrate 469-399 a.c. Manuel Benedikter Architekt Architetto Riqualificazione energetica: la sfida del futuro 08/11/2012 Pagina 4 energia efficienza estetica

Dettagli

UNINDUSTRIA BOLOGNA. è l'associazione di imprese nata il 1 Giugno 2007 dalla fusione di Api Bologna e Confindustria Bologna

UNINDUSTRIA BOLOGNA. è l'associazione di imprese nata il 1 Giugno 2007 dalla fusione di Api Bologna e Confindustria Bologna RODOLFO RAVAGNAN UNINDUSTRIA BOLOGNA è l'associazione di imprese nata il 1 Giugno 2007 dalla fusione di Api Bologna e Confindustria Bologna aderisce al sistema Confindustria UNINDUSTRIA BOLOGNA rappresenta

Dettagli

OPEN DAY MASTERPLAN ICT AZIENDA SANITARIA DELL ALTO ADIGE

OPEN DAY MASTERPLAN ICT AZIENDA SANITARIA DELL ALTO ADIGE OPEN DAY MASTERPLAN ICT 2017-2019 AZIENDA SANITARIA DELL ALTO ADIGE Bolzano, 20 marzo 2017 ore 10,00 Ospedale Centrale di Bolzano, Auditorium I vertici dell Azienda Sanitaria dell Alto Adige incontrano

Dettagli

Q U A L I T À A B I T A T I V A E B E N E S S E R E

Q U A L I T À A B I T A T I V A E B E N E S S E R E Q U A L I T À A B I T A T I V A E B E N E S S E R E N E L C O N T E S T O O C C I D E N T A L E D E L I I I M I L L E N N I O R O M A 9-1 0 M a g g i o 2 0 0 9 A n n u a l G e n e r a l M e e t i n g C

Dettagli

Costruire è la nostra vita

Costruire è la nostra vita Costruire è la nostra vita UNIONBAU Costruire è la nostra vita Essendo una delle più antiche imprese edili altoatesine, possiamo vantare una tradizione di oltre cent anni. Dal 1907, infatti, la nostra

Dettagli

porte in legno il piacere delle cose autentiche... COMPANY PROFILE

porte in legno il piacere delle cose autentiche... COMPANY PROFILE porte in legno il piacere delle cose autentiche... COMPANY PROFILE Amore per il legno LA STORIA 1977 FONDAZIONE Nasce FBP, è l inizio di un lungopercorso di crescita e miglioramento continuo EVOLUZIONE

Dettagli

/

/ F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE II liv. INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo abitazione Indirizzo studio Telefono Fax E-mail / Pec Patrizia Giracca Via Paris Bordone 11 20149 Milano

Dettagli

GRAND HOTEL PALACE DELLA FONTE. Fiuggi (Frosinone) Via dei Villini, 7

GRAND HOTEL PALACE DELLA FONTE. Fiuggi (Frosinone) Via dei Villini, 7 GRAND HOTEL PALACE DELLA FONTE Fiuggi (Frosinone) Via dei Villini, 7 La Società ARCH EUROPA s.r.l., senza costi di intermediazioni, raccoglie Manifestazioni di Interesse all Acquisto per lo storico immobile

Dettagli

La personalizzazione delle decorazioni Il nuovo mondo del design di Impress

La personalizzazione delle decorazioni Il nuovo mondo del design di Impress La personalizzazione delle decorazioni Il nuovo mondo del design di Impress Dal 12 al 15 aprile 2016 in occasione della Tortona Design Week di Milano, il Gruppo imprenditoriale Impress presenterà un nuovissimo

Dettagli

UNISCE E RIUNISCE gennaio 2018

UNISCE E RIUNISCE gennaio 2018 UNISCE E RIUNISCE. 16 20 gennaio 2018 1. INSTAURARE NUOVI CONTATTI. 2. PRODOTTI IN BELLA MOSTRA. PIANIFICARE. COSTRUIRE. VIVERE. Su quattro padiglioni fieristici offriamo per tutti i settori della catena

Dettagli

AZIENDA ARTIGIANA DI FINESTRE E PORTE DI ALTA QUALITÀ

AZIENDA ARTIGIANA DI FINESTRE E PORTE DI ALTA QUALITÀ AZIENDA ARTIGIANA DI FINESTRE E PORTE DI ALTA QUALITÀ Produzione e design 100% Italiano Italian Market 2012 AZIENDA Immagine Porte è un azienda artigiana italiana che da molti anni opera con successo sul

Dettagli

Il Valore della Diversità

Il Valore della Diversità Il Valore della Diversità Valore D è la prima associazione di imprese che promuove l equilibrio di genere e una cultura inclusiva per la crescita delle aziende e del Paese. Aziende fondatrici La nostra

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMPANINI CESARE Indirizzo VIA MATTEOTTI, 3 VOGHERA PV Telefono 0383 270215 335 6634795 Fax 0383 270215 E-mail

Dettagli

Soelva Landscape concepts. Studio. Christian Sölva Landschaftsarchitektur architettura del paesaggio

Soelva Landscape concepts. Studio. Christian Sölva Landschaftsarchitektur architettura del paesaggio 39100 Bozen / Bolzano Via G. di Vittorio Str. 29/C T +39 335 5892920 info@soelva.it Studio Ufficio Christian Sölva Soelva Landscape concepts Via G. di Vittorio 29/C I - 39100 Bolzano Tel +39 0471 050189

Dettagli

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO CHI SIAMO Vitale-Novello-Zane & Co. Srl (VNZ) è una società di consulenza strategicoeconomica ed organizzativa di Brescia nata nel 2003, da una precedente esperienza

Dettagli

Se l uomo saprà utilizzarla con spirito creativo la macchina sarà il servo e il liberatore dell umanità (Frank Lloyd Wright)

Se l uomo saprà utilizzarla con spirito creativo la macchina sarà il servo e il liberatore dell umanità (Frank Lloyd Wright) Se l uomo saprà utilizzarla con spirito creativo la macchina sarà il servo e il liberatore dell umanità (Frank Lloyd Wright) L AUTOMAZIONE: LA TECNOLOGIA APPLICATA AL LAVORO Il termine automazione identifica

Dettagli