F O R M A T O E U R O P E O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F O R M A T O E U R O P E O"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSSI GIOVANNA Indirizzo VIA PERETTI, 2B, PALAZZINA C, 5 PIANO SELARGIUS (CAGLIARI), ITALIA Telefono ufficio Fax giovannarossi@asl8cagliari.it Nazionalità Italiana Data di nascita 11/07/1954 ESPERIENZA LAVORATIVA Anni Dicembre 2013 ad oggi Nome e indirizzo del datore di ASL 8 di Cagliari, via Piero della Francesca n.1, Su Planu Selargius Tipo di azienda o settore UOC Pianificazione e controllo strategico,qualità e risk management in Staff Direzione Generale Tipo di impiego Dirigente Medico in ruolo a TP, incarico di sostituto provvisorio del Direttore della U.O.C. Pianificazione e controllo strategico,qualità e risk management Principali mansioni e responsabilità Responsabile della funzione aziendale per la sicurezza del paziente e la gestione del rischio clinico e dell Ufficio di Struttura sperimentazioni cliniche e progetti di ricerca Anni Settembre 2010 Dicembre 2013 Nome e indirizzo del datore di ASL 8 di Cagliari, via Piero della Francesca n.1, Su Planu Selargius Tipo di azienda o settore UOC Pianificazione e controllo strategico,qualità e risk management in Staff Direzione Generale Tipo di impiego Dirigente Medico in ruolo a TP, Incarico professionale Alta Specializzazione Risk Management Principali mansioni e responsabilità Funzione aziendale permanentemente dedicata alla sicurezza del paziente e alla gestione del rischio clinico Anni Aprile 1998 Settembre 2010 Nome e indirizzo del datore di ASL 8 di Cagliari, via Piero della Francesca n.1, Su Planu Selargius Tipo di azienda o settore Servizio Assistenza Ospedaliera, settore Case di Cura Private Tipo di impiego Dirigente Medico di 1 livello (ex Medico Aiuto C.O.) dall 01/11/1990 al 23/01/1999; Dirigente Medico in ruolo a tempo pieno dal 24/01/1999 (ex 1 livello, ex art 15, 1 comma Dlgs n.229/99) Principali mansioni e responsabilità Verifiche della qualità ed appropriatezza delle prestazioni erogate dalle Case di Cura accreditate con la ASL Cagliari, al fine di consentire risparmi all Azienda attraverso una corretta valorizzazione economica delle prestazioni; rilevazione di dati aggregati delle stesse in ambito di management della sanità. Anni Luglio 1997 Aprile 1998 Pagina 1 - Curriculum vitae di

2 Nome e indirizzo del datore di ASL 8 di Cagliari Tipo di azienda o settore Servizio Ispettivo della Direzione Generale Tipo di impiego Dirigente Medico di 1 livello (ex Medico Aiuto C.O.) in ruolo a tempo pieno Principali mansioni e responsabilità Verifiche dell osservanza del principio di esclusività del rapporto di del personale Anni Novembre 1990 Luglio 1997 Nome e indirizzo del datore di ASL n.20 di Cagliari Tipo di azienda o settore Istituto di I a Clinica Pediatrica di Cagliari Tipo di impiego Medico Aiuto C.O. di Pediatria di ruolo dall 01/11/1990 al 31/12/1992, Dirigente Medico di 1 livello (ex Medico Aiuto C.O.) di Pediatria di ruolo dal 01/01/1993 al 23/01/1999 Principali mansioni e responsabilità Attività di assistenza pediatrica in regime di ricovero, day hospital e ambulatoriale e di specialista allergologo presso l ambulatorio di Allergologia Pediatrica; Responsabile dell assistenza ai bambini HIV positivi; Tutorato nelle attività formative, sia teoriche che pratiche, rivolte a studenti e medici generalisti. Anni Luglio 1988 Ottobre 1990 Nome e indirizzo del datore di USL n.20 di Cagliari Tipo di azienda o settore Istituto di I a Clinica Pediatrica di Cagliari Tipo di impiego Assistente Medico di Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base di ruolo da 01/07/88 a 31/10/90 Principali mansioni e responsabilità Attività di assistenza pediatrica in regime di ricovero, day hospital e ambulatoriale e di specialista allergologo presso l ambulatorio di Allergologia Pediatrica. Anno 1988 Febbraio 1988 Luglio1988 Nome e indirizzo del datore di USL n.21 di Cagliari Tipo di azienda o settore Servizi di Oncoematologia degli Ospedali Businco e Microcitemici Tipo di impiego Assistente Medico di Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base di ruolo Principali mansioni e responsabilità Attività di assistenza ai pazienti in regime di ricovero, day hospital e ambulatoriale. Anni Gennaio 1985 Ottobre 1989 Nome e indirizzo del datore di USL n.20 di Cagliari Tipo di azienda o settore Servizi Sanitari di Base Tipo di impiego Pediatra di base convenzionato con SSN Principali mansioni e responsabilità Pediatra di libera scelta. Anni Aprile 1983 Febbraio 1988 Nome e indirizzo del datore di USL n.21 di Cagliari Tipo di azienda o settore Servizio Materno Infantile, Handicappati e Anziani Tipo di impiego Assistente Medico di Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base fuori ruolo dal 26/04/1983 all 11/06/1985; di ruolo a far data dal 12/06/1985 Principali mansioni e responsabilità Medico Scolastico e Pediatra di Consultorio; Attività di prevenzione, di educazione sanitaria; Componente dell équipe medico-psico-pedagogica dedicata alla diagnosi e al trattamento dei problemi d apprendimento scolastico su base organica o legati al disagio sociale. Anni Agosto 1980 Gennaio 1983 Nome e indirizzo del datore di USL n.17 di Carbonia e n.18 Senorbì Tipo di azienda o settore Medico di Continuità Assistenziale: Guardia Medica Turistica e Guardia Medica Festiva e Notturna Tipo di impiego Medico convenzionato con il SSN Principali mansioni e responsabilità Medico di continuità assistenziale. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Pagina 2 - Curriculum vitae di

3 Anni Anni Anni Anni Anno 1991 Anni Anni Anni Università degli Studi Campus Biomedico di Roma Tesi: Gestione del Rischio Clinico: L iniziativa della ASL di Cagliari per migliorare la qualità di compilazione della cartella clinica Master II livello Clinical Risk Management Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma Tesi: Indagine epidemiologica sugli incidenti domestici in Sardegna. Uno studio di prevalenza tra le madri degli alunni delle scuole di I e II grado. Master II livello Epidemiologia Sanitaria Università di Cagliari Tesi: Attività di controllo della Azienda USL N.8 di Cagliari sui ricoveri dell Ospedalità Privata dal 1997 al Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva 50/50 e lode Istituto di Clinica Pediatrica dell Università degli Studi di Brescia Patologie da immunodeficienza congenita e acquisita e patologie immuno-allergiche Frequenza dei reparti e dei laboratori in qualità di Cultore dell immuno-allergologia pediatrica Istituto di Clinica delle Malattie Infettive e Istituto di Clinica Pediatrica dell Università degli Studi di Pavia (Centri Nazionali di Riferimento per l infezione da HIV) Patologie da immunodeficienza acquisita e patologie immuno-allergiche Frequenza dei reparti e dei laboratori in qualità di Cultore dell immuno-allergologia pediatrica Università di La Sapienza di Roma Tesi: L allergia alimentare nell infanzia: Risultati ottenuti con l impiego del DSCG Specializzazione in Allergologia 70/70 e lode Università di Cagliari Tesi: Il DSCG nell allergia alimentare infantile Specializzazione in Pediatria 70/70 e lode Università di Cagliari Tesi: Gli aspetti anatomoistopatologici della Sindrome A.R.D.S.: Descrizione di un caso clinico Laurea in Medicina e Chirurgia Pagina 3 - Curriculum vitae di

4 Anni Anni Anni /110 e lode Istituto di Clinica Pediatrica dell Università degli Studi di Cagliari Formazione teorico pratica nella disciplina di Pediatria Medico Interno cultore dell immuno-allergologia pediatrica Giudizio ottimo Ente Ospedaliero Ospedali Riuniti di Cagliari -Istituto di I Clinica Pediatrica dell Università degli Studi di Cagliari Formazione teorico pratica nella disciplina di Pediatria Tirocinio pratico Ospedaliero disciplina di Pediatria Giudizio ottimo Liceo Ginnasio Statale Dettori di Cagliari Italiano, latino, greco, storia e filosofia. Diploma di Maturità classica 60/60 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale FRANCESE BUONO ELEMENTARE ELEMENTARE INGLESE BUONO ELEMENTARE ELEMENTARE PRIMA LINGUA ALTRE LINGUE ITALIANO Francese, Inglese Pagina 4 - Curriculum vitae di

5 CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Nel corso dell attività lavorativa ha avuto occasione di essere impegnata in tutte le tre macroaree dell assistenza. Lo sviluppo delle competenze tecniche è stato accompagnato da componenti umane e capacità relazionali nel di squadra. Anni e : Attività didattica presso Enti di Formazione Regionale per Operatori Socio Sanitari Anno 2005: Assistenza agli immigrati irregolari presso l Ambulatorio di Prima Accoglienza della ASL Cagliari Anni : Componente Tecnico del Gruppo di Controllo delle prescrizioni farmaceutiche e Componente della Commissione Legge 104/1992 per l handicap della ASL Cagliari Anni : membro del Registro Italiano per l Infezione da HIV in pediatria Anni e : Attività didattica presso la Scuola per Infermieri Professionali e Ostetriche dell Università di Cagliari Durante l attività lavorativa ha avuto occasione di svolgere compiti di coordinamento e gestione, acquisendo nel tempo capacità specifiche nel coordinare il di gruppo. Anni : sostituto del Responsabile UOC Pianificazione e controllo strategico, qualità e risk management per brevi periodi. Anni : collaborazione tecnico-scientifica con il Servizio Prevenzione dell Assessorato alla Sanità della Sardegna per i Progetti obiettivo finalizzati alla riqualificazione del Servizio Sanitario Regionale, promossi dall Istituto Superiore di Sanità e dal Centro di Controllo delle Malattie (CCM), in qualità di Responsabile scientifico dei Piani Regionali: Educazione alla salute, Eliminazione del morbillo e rosolia congenita, Prevenzione degli incidenti domestici e stradali, Educazione alla salute sugli stili di vita degli adolescenti, Vaccinazioni, Stop TBC, Pandemia Influenzale. Rappresentante del Servizio Prevenzione nelle riunioni della Commissione Interregionale della Prevenzione per l elaborazione e il monitoraggio dei Piani soprannominati. Anni : sostituto del Responsabile del Servizio Assistenza Ospedaliera per brevi periodi. Conoscenza dei programmi Office: word, excel, powerpoint, access. Buona capacità di navigare in internet. Adeguata capacità con le pubbliche relazioni ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI Iscritta all Ordine dei Medici della Provincia di Cagliari dal 1980 a tutt oggi All. 1: Elenco Corsi di Formazione; All.2: Elenco Pubblicazioni scientifiche più recenti Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 e ss.mm.ii.. Data 18 giugno 2014 Firma Dott.ssa Giovanna Rossi All. 1: Elenco Corsi di Formazione Anno 2014: ASL 8Cagliari: L applicazione della normativa anticorruzione nelle Aziende sanitarie - dalla Legge 190/2012, al T.U. sulla trasparenza Pagina 5 - Curriculum vitae di

6 (D.Lgs. 33/2013), dal Decreto sullinconferibilit/incompatibilit degli incarichi (D.Lgs. 39/2013) al nuovo codice di comportamento (DPR 62/2013). ASL 8Cagliari: Abuso d ufficio (1 giorno) ASL 8Cagliari: Sicurezza del paziente e gestione del rischio clinico La check list di sala operatoria (1 giorno) ASL 8Cagliari: Sicurezza in ambito ospedaliero. Utilizzo dell ago microperfusore di sicurezza Anno 2013: FNOMCEO, Cagliari: Un farmaco controverso: Ella One (1 giorno) FNOMCEO, Cagliari: Aspetti medico legali delle certificazioni, della cartella clinica e del consenso informato (1giorno) FNOMCEO, Cagliari: Appropriatezza (1 giorno) AOU, Cagliari: Farmacovigilanza e buon uso del farmaco (1 giorno) FNOMCEO, Cagliari: Una rete per difenderci. Tutti insieme contro la violenza (2 giorni) Ministero Salute, AGENAS, Arezzo: Forum Risk Management Sanità: SaluNuovo Patto per la Salute (4 giorni) FNOMCEO, Cagliari: Sclerosi laterale amiotrofica: un altro primato (1 giorno) Università di Cagliari, RAS: Lexicon e Bioetica (5 giorni) Anno 2012: Ministero Salute, AGENAS- Sezione Qualità e Accreditamento, Roma: Le Buone Pratiche per la sicurezza del paziente (1 giorno) Regione Sicilia- Assessorato Sanità, Palermo: Sostenibilità e diritto alla tutela della salute. Sicurezza, Equità, Appropriatezza (3 giorni) Regione Sardegna- Assessorato Sanità, Cagliari: Il Nuovo Sistema sanitario per la Sardegna. Azioni strategiche per il prossimo triennio (1g) SDA Bocconi, ASL 8 di Cagliari: L Audit clinico quale strumento di governo del rischio clinico (4 giorni) ASL 8 di Cagliari, SIED: La gestione del rischio clinico in gastroenterologia ed endoscopia digestiva in Italia. (1 giorno) Università di Torino, ASL di Cagliari: La gestione del Rischio Clinico nel processo donazione, prelievo, trapianto di organi (2 giorni) ASL 8 di Cagliari: Farmaci Biotecnologici Biosimilari: innovazione e sostenibilità del sistema pubblico (1 giorno) FNOMCEO, Cagliari: La Gestione del Rischio nelle prestazioni sanitarie ospedaliere e territoriali. (1 giorno) FNOMCEO, Cagliari: Audit Clinico. (2 giorni) ANMDO,Cagliari: Comportamenti virtuosi nella Pubblica Amministrazione,Prevenzione dei reati (D.Lgs ). (1 giorno) ASL 8 di Cagliari: Salute, sostenibilità, innovazione: l incontro è nella qualità (1 giorno) Anno 2011: Ministero Salute, AGENAS, Arezzo: Forum Risk Management Sanità: Innovazione e sicurezza nei percorsi territorio-ospedale (4 giorni) ASL 8Cagliari :L Audit Clinico quale strumento di governo del rischio clinico (4 giorni) AICO Sardegna, Orosei: Sala Operatoria e Documentazione Infermieristica: un rebus per tutti. (1giorno) FNOMCEO e IPASVI, Cagliari: RCA: Root Cause Analysis. (1 giorno) ASL 8 di Cagliari: I processi di Qualità Certificazione e Accreditamento (1 giorno) Anno 2010: Ministero Salute, AGENAS, Arezzo: Forum Risk Management Sanità: Salute in Sicurezza: formazione, comunicazione, integrazione (4 giorni) ANMDO, Cagliari: Governance della sala operatoria: gestione, organizzazione, requisiti e sicurezza (1 giorno) AAROI EMAC, Cagliari: Rischio Clinico e Conciliazione Sanitaria (1 giorno) Assessorato dell Igiene e Sanità Regione Sardegna, Cagliari: La Sanità che cambia: Ridisegnare il modello Sardegna (1 giorno) FNOMCEO, Cagliari: Profili di responsabilità nella pratica medico-chirurgica, privacy e gestione dei dati in sanità. (1 giorno) Anno 2009: ASL 8 di Cagliari: Risk Management, Patient Safety (1 giorno) Anno 2008: Ordine dei Medici di Cagliari: Sicurezza dei pazienti e gestione del rischio clinico (1 giorno). Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma: Statistica per la ricerca medica (3 giorni) Istituto Superiore di Sanità, Arezzo: 3 Forum Risk Management Sanità (4 giorni) Anno 2007: Centro Nazionale Controllo Malattie (CCM): - Sorveglianza degli incidenti domestici e stradali, L Aquila (5 giorni). - Corso Formatori Piano per Pandemia Influenzale, Roma (2 giorni). ASL di Cagliari: Procedimenti disciplinari (1 giorno). ASL di Cagliari: Chirurgia laparoscopica (1 giorno). Anno 2006: Centro Nazionale Controllo Malattie (CCM): - Prevenzione: TBC e immigrazione, Bologna (1 giorno). - Piano Pandemia Influenzale, Roma (2 giorni). - Piano Incidenti Domestici, Roma (1 giorno). Anno 2005: Pagina 6 - Curriculum vitae di

7 Istituto Superiore di Sanità, Roma: - Metodi statistici di base in Epidemiologia, Roma (5 giorni) - Corso base in Epidemiologia, Roma (5 giorni) - Corso avanzato in Epidemiologia, Roma (5 giorni) Soc.Italiana Igiene: Qualità nelle organizzazioni sanitarie, Cagliari (1giorno) Anno 2004: Centro Nazionale Epidemiologia Sorveglianza Prevenzione della Salute- CNESPS, Roma: - Epidemiologia di base per la salute pubblica (4 giorni) - Epidemiologia per la Sanità Pubblica: in azione (10 giorni) - Comunicazione in Epidemiologia (5 giorni) - Progettare e sviluppare programmi in Sanità Pubblica (5 giorni) - Sorveglianza Epidemiologica (5 giorni) - Prevenzione basata sulle prove (5 giorni) Soc.Italiana Igiene: Gestione delle emergenze in sanità pubblica, Cagliari (1 giorno) ASL 8 di Cagliari: Gruppo di come risorsa dell operatore (3 giorni) ASL 8 di Cagliari: Ascolto e relazione d aiuto (3 giorni) Anno 2003: Sanità Insieme: Medicina tra Deontologia e Diritto, Sinnai (8 giorni). ASL di Sanluri: Day Surgery in Sardegna (2 giorni). Scuola Superiore Amministrazione Pubblica Enti Locali, Roma: - Corso base in Economia Sanitaria (5 giorni). - LEA e DRG (3 giorni). - Budget, Contabilità, Rapporti con le Regioni (5 giorni) Anno 2002: ASL di Nuoro: Appropriatezza dei ricoveri AEP e PRUO (2 giorni). ASL di Cagliari: Normativa, gestione e rischi dei rifiuti sanitari (1 giorno). Università Cagliari: Prevenzione: attualità e nuove strategie (1 giorno) Anno 1996: Istituto Superiore di Sanità, Roma: - Prevenzione dell infezione da HIV nei Giovani (5giorni) - Counselling in medicina generale (5 giorni) All.2: Elenco Pubblicazioni scientifiche più recenti 1. ML Moro, S Nascetti, F Morsillo, Morandi, and The Italian TB-SORV Project Working Group Laboratory procedures for the diagnosis of tuberculosis: a survey in ten Italian Regions. Ann Ist Super Sanità. 2 (46): G Rossi, G La Torre, A Mannocci, A Sferrazza, C de Waure, ML Specchia, W Ricciardi, D Campus, Gruppo Prevenzione degli Incidenti Domestici istituito dal Servizio Prevenzione dell Assessorato all Igiene e Sanità e Assistenza Sociale Indagine epidemiologica sugli incidenti domestici in Sardegna. Uno studio di prevalenza tra le madri degli alunni delle scuole di I e II grado. Ig. Sanità Pubbl. 64: , ML Specchia, G La Torre, G Rossi, A Mannocci, A Sferrazza, C de Waure, G Chiaradia, D Campus, Gruppo Educazione alla Salute istituito dal Servizio Prevenzione dell Assessorato all Igiene e Sanità e Assistenza Sociale, Ricciardi W Epidemiologia degli incidenti domestici in Sardegna: studio di prevalenza tra le madri degli alunni delle scuole primarie e secondarie. Pisa ottobre X Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica (Poster) 4. A Filia, F Curtale, P Kreidl, G Morsetti, L Nicoletti, F Perrelli, Mantovani, D Campus, G Rossi, MC Sanna, A Zanetti - Focolai di morbillo nella popolazione nomade in Italia. Medico e Bambino 10 (4), G La Torre, A Mannocci, E Pozzi, C Orsi, I Tersigni, G Rossi, G Ricciardi Uso del telefono cellulare e neurinoma dell acustico: revisione sistematica. 30 Congresso AIE (Associazione Italiana Epidemiologia), Palermo, 4-6 ottobre (Poster segnalato) 6. Y Kodra, et Al, Gruppo Epidemiologia in azione 2004, Centro Nazionale Epidemiologia Prevenzione Sanità, Istituto Superiore Sanità - Comportamento a rischio e malessere sociale: i risultati dell indagine tra gli studenti delle scuole medie superiori di Ostia, Roma. Not. Ist. Super.Sanità, ii BEN 17 (6), G Masia, L Minerba, A Brundu, C Campanelli, M Pedron, G Rossi, MT Tirotto, RC Coppola Adesione al programma di screening per Virus dell epatite B nelle donne gravide ed applicazione del protocollo di immunoprofilassi nel neonato. Ig.Sanità Pubblica59(6): , G Rossi, MT Tirotto, R Sais Attività di controllo della ASL 8 di Cagliari sui ricoveri dell ospedalità privata dal 1997 al L Ospedale Anno LVI, n 4, pg16-21, 2003 Pagina 7 - Curriculum vitae di

8 9. G Rossi, MT Tirotto, R Sais Attività di controllo della ASL 8 di Cagliari sui ricoveri dell Ospedalità Privata dal 1997 al VIII Conferenza Nazionale Sanità Pubblica. Roma Novembre pg79- Abs 10. RC Coppola, M Pedron, A Brundu, C Aresu, C Campanelli, G Rossi, MT Tirotto, G Masia - Test di screening per epatite B nelle gestanti e conseguente trattamento di immunoprofilassi del neonato. VII Conferenza Nazionale Sanità Pubblica. Bari,11-13 Ottobre pg119-abs Data 18 giugno 2014 Firma Dott.ssa Giovanna Rossi Pagina 8 - Curriculum vitae di

SAIU ANTONIO VIA TIGELLIO 21/A CAGLIARI. Rapporto di dipendenza a tempo indeterminato

SAIU ANTONIO VIA TIGELLIO 21/A CAGLIARI. Rapporto di dipendenza a tempo indeterminato F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SAIU ANTONIO VIA TIGELLIO 21/A 09100 CAGLIARI Telefono 070-6096821 Fax 070-6096908 E-mail ANTONIOSAIU@ASL8CAGLIARI.IT Nazionalità

Dettagli

Dal a tutt oggi Azienda Sanitaria Locale MATERA Via Montescaglioso Matera

Dal a tutt oggi Azienda Sanitaria Locale MATERA Via Montescaglioso Matera C U R R I C U L U M V I T A E di RUSSO TERESA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RUSSO TERESA 9 VIA NICOLA ROMEO 75023 MONTALBANO JONICO (MT) ITALIA Telefono 0835 596261 Fax 0835 596219 E-mail teresa.russo@asmbasilicata.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARCADU MARIA PAOLA Indirizzo 1, VICO FRATELLI BANDIERA, 09047 SELARGIUS ( CA ) Telefono Fax 070 6095701 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax 0709384311 E-mail malocci@aslsanluri.it Nazionalità Italiana Data di nascita 22/01/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CORDA ANTONELLO Indirizzo Cagliari, Via Romagna 16 Padiglione C Cittadella della Salute Telefono 07047443613

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BALATA LAURA VIA PETRARCA, 29-09128 CAGLIARI - ITALIA Telefono 0706093816 Fax 0706093895 E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TORRIERO ROCCO SERGIO Indirizzo VIA PIAVE, 42 ROCCASECCA 03038 (FR) Telefono 0776 566088 Fax 0776 590303 E-mail dott.sergiotorriero@libero.it

Dettagli

Tempo determinato, Dirigente Medico 1 Livello. Tempo determinato Dirigente Medico 1 Livello

Tempo determinato, Dirigente Medico 1 Livello. Tempo determinato Dirigente Medico 1 Livello CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Beato Francesco Indirizzo Telefono Uff. 0693272448-5339 Fax 0693272443 (Velletri) 0693275305 (Ariccia) E-mail francesco.beato@aslroma6.it Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO 480 98168 MESSINA Telefono 3489201644 Fax E-mail silvia904@virgilio.it

Dettagli

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità Data di nascita Sesso Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali mansioni e responsabilità

Dettagli

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997 CURRICULUM VITAE ELABORATO SULLA BASE DEL FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo lavoro Anna Coni Piazza A. Ferdinando, 3 Moncalieri Telefono 338 7061541 Fax 011 6930229 E-mail Nazionalità

Dettagli

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini 09012 Capoterra Telefono +39 070725577 Fax E-mail pierpaolonurchis@asl8cagliari.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 07 Fax 07 E-mail PITZALIS CLAUDIO via Piero della Francesca, 1 09047 Selargius (CA 70/6093364

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, 20157 Milano Segreteria Reparto 02 39042379 stefania.merli@asst-fbf-sacco.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Data di nascita Laura Giovannini Il/La sottoscritta, consapevole delle sanzioni penali e leggi speciali vigenti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Santanocito Agata Indirizzo Piazza Della Concordia n 9, Paternò (CT) Telefono 347-3024870 E-mail agatasantanocito@yahoo.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONNI ALDO Indirizzo VIA SCARLATTI 96 QUARTU S.ELENA (09045) Telefono 070-6096818 Fax 070-6096908 E-mail aldomonni@asl8cagliari.it Nazionalità

Dettagli

direzione.sanitaria@aochiari.it

direzione.sanitaria@aochiari.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Data di nascita 06.03.1956 Incarico attuale Direttore Sanitario Aziendale Amministrazione ASST della Franciacorta Telefono

Dettagli

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GUIDO QUICI. 31, via Francesco Flora, , Benevento, Italia cell. 331.

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GUIDO QUICI. 31, via Francesco Flora, , Benevento, Italia cell. 331. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita GUIDO QUICI 31, via Francesco Flora, 82100, Benevento, Italia 0824314768 cell

Dettagli

GIUSEPPE LIBRI Corso Garibaldi, Reggio Calabria.

GIUSEPPE LIBRI Corso Garibaldi, Reggio Calabria. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIUSEPPE LIBRI Corso Garibaldi, 96 8900 Reggio Calabria Telefono 339 5239288 Fax E-mail pino.libri@alice.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CATERINA ELISABETTA AMODDEO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALI SALVO Indirizzo CORSO ITALIA, 166 Telefono 336.449256 095.7791150 Fax 095.7975234 E-mail salvo.cali1@tin.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ONORANTE ANNA IDA MARIA VIA NINO MARTOGLIO 21 SAN GREGORIO DI (CT) Telefono 3409850397 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FLORIS MARIO SATURNINO Indirizzo 182 VIA MARCONI, 09045, QUARTU S. ELENA Telefono 070 6094735-3281774698

Dettagli

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS) F ORMATO E UROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Piccolo Michele Via Ferrari, 29 87040 Castrolibero (CS) Telefono 0984/ 462678 * 333/9573334 Fax E-mail dott.michelepiccolo@gmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI [BARRACCIU MARIA ANTONIETTA VIA PRUNAS CAGLIARI.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI [BARRACCIU MARIA ANTONIETTA VIA PRUNAS CAGLIARI. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo [BARRACCIU MARIA ANTONIETTA VIA PRUNAS 3 09126 CAGLIARI Telefono 3405651723 Fax 706093128 E-mail mariaantoniettabarracciu@asl8cagliari.it

Dettagli

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ARCADU MARIA PAOLA ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ARCADU MARIA PAOLA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ARCADU MARIA PAOLA Nazionalità Italiana Data di nascita 07 / 03 / 1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Bianca Maria Gentilozzi. Cognome / Nome Anno di nascita 1958 Qualifica Amministrazione Struttura di appartenenza

Bianca Maria Gentilozzi. Cognome / Nome Anno di nascita 1958 Qualifica Amministrazione Struttura di appartenenza CURRICULUM VITAE DI Bianca Maria Gentilozzi aggiornato al luglio 2014 INFORMAZIONI PERSONALI Cognome / Nome Anno di nascita 1958 Qualifica Amministrazione Struttura di appartenenza Bianca Maria Gentilozzi

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Stefania Barbaro Vico Case Nuove, 25 75100 Matera Telefono 3485192883 C.F. E-mail BRBSFN79H61F052W barbarostefania@gmail.com

Dettagli

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica INFORMAZIONI PERSONALI Claudia Runci ESPERIENZA PROFESSIONALE Settembre 2015 marzo 2016 informazioni docenti e studenti; pianificazione tirocini; certificati per docenti e studenti; consegna divise per

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Nicolini Fausto c/o Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia via Amendola

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MAURIZIO PAOLONI Via Montello n Avezzano (AQ) ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MAURIZIO PAOLONI Via Montello n Avezzano (AQ) ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAURIZIO PAOLONI Via Montello n 74 67051 Avezzano (AQ) Telefono 0863/499300 Fax 0863/499300 E-mail Paolonim53@gmail.com Nazionalità

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. via Macchiavelli, , Selargius (CA) CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. via Macchiavelli, , Selargius (CA) CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail via Macchiavelli, 54-09047, Selargius (CA) 070 6095764 070 6095903 antoniettadettori@aslcagliari.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Amalia Vissa Monza (MB) Telefono 3351995746 Cod. Fiscale VSSMLA61A61L736V E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21 gennaio

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Italiana Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax  Nazionalità Italiana Data di nascita F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 01.02.1956

Dettagli

Dal a tutt oggi. ASP di Reggio Calabria

Dal a tutt oggi. ASP di Reggio Calabria CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fortugno Domenico Indirizzo Via Mazzini n.11 Bovalino (RC) Telefono 348/8084494 Fax 0964/1940166 Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMILIO FILIPPO FOSSALI Indirizzo VIA A.DE PRETIS 66/6 20142 MILANO Telefono 028136602 cell 3388944738 Fax

Dettagli

Rosaria Antonina Spina

Rosaria Antonina Spina Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Rosaria Antonina Spina 095/2545531 rosaria.spina@aspct.it Data di nascita 03/04/1953 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA Dirigente Medico di I Livello

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Inserire una fotografia (facoltativo) Daniela Bervignoli Via Antonio Borgogna 11, 13100 Vercelli. Telefono 161593756 Cellulare:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PERRI PAOLO FRANCESCO Telefono 0733 260084 Fax 0733 2572378 E-mail Codice fiscale Nazionalità paolofperri@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [MOCCO MILENA ] Indirizzo 20, VIA MACHIAVELLI, 09043-CAGLIAR-I MURAVERA Telefono 3339157970-0709934836 Fax

Dettagli

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome La Fata Gaetano Data di nascita 10.01.1962 Posto di lavoro e indirizzo ASP Palermo,

Dettagli

LONGHITANO ELDA (Policlinico) (Ospedale Civile)

LONGHITANO ELDA (Policlinico) (Ospedale Civile) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono LONGHITANO ELDA 059-4222392 (Policlinico)- 3961046 (Ospedale Civile) E-mail longhitano.elda@policlinico.mo.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA RESPONSABILE STRUTTURA SEMPLICE SETTORE TERAPIA RADIOMETABOLICA A TEMPO DETERMINATO

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA RESPONSABILE STRUTTURA SEMPLICE SETTORE TERAPIA RADIOMETABOLICA A TEMPO DETERMINATO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIANNONI MARIA NOVELLA 61 VIA FAVONIO 09126 CAGLIARI, ITALIA Telefono 0706095498 Fax 0706095274

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudia Chiavaro Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 01/04/2008 Nome e indirizzo del datore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Paolo Brusadelli Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate Via Santi Cosma e Damiano, 10-20871 Vimercate

Dettagli

OSPEDALE FRASCATI OSPEDALE FRASCATI ASSISTENTE ORTOPEDIA A TEMPO DETERMINATO. Date Dal 30/10/1987 ad 31/3/1988 OSPEDALE ARICCIA

OSPEDALE FRASCATI OSPEDALE FRASCATI ASSISTENTE ORTOPEDIA A TEMPO DETERMINATO. Date Dal 30/10/1987 ad 31/3/1988 OSPEDALE ARICCIA CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO ANGELETTI Indirizzo Telefono Fax E-mail paolo.angeletti@aslroma6.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 03/03/1957 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

MENCATELLI MARIA GLORIA

MENCATELLI MARIA GLORIA FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MENCATELLI MARIA GLORIA Indirizzo ASL provincia di Cremona, sede di Crema via Gramsci 13 Telefono Fax E-mail gloria.mencatelli@aslcremona.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Montini Rossella Via Tagliamento, 26 Ancona 3280191620 Rox968@libero.it Nazionalità

Dettagli

Via P.pe di Paternò n Palermo.

Via P.pe di Paternò n Palermo. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza Marilina Failla Via P.pe di Paternò n.39 90144 Palermo Mobile 091/7808130 E-mail Nazionalità marilina.failla@libero.it Italiana Luogo e data di nascita

Dettagli

PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs)

PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs) CURRICULUM VITAE PIETRO PIOVANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs) Telefono 030/3995904 (ASST degli Spedali Civili di Brescia) Cellulare 3313287304

Dettagli

Dirigente - U.O.C. Servizi diretti alla Persona

Dirigente - U.O.C. Servizi diretti alla Persona INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sgricia Stefano Data di nascita 20/08/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico Dirigente - U.O.C. Servizi diretti alla

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Misurelli Eliana 236/C, Via Livorno, 20099, Sesto San Giovanni, Milano Telefono +39 02.2485357

Dettagli

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADELE LUCCINI Indirizzo VIA GASPARE PEDONE, 14 26100 CREMONA Telefono 0372/34755 Fax 0372 408217 E-mail a.luccini@asst-cremona.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOZZO LAURA Indirizzo Roma, via San Melchiade Papa, n 6 Telefono 3387710028 Fax E-mail lscozzo@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

Informazioni personali

Informazioni personali Informazioni personali CURRICULUM VITAE Nome GALATI MARIA TERESA Data di nascita 3-6-1960 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ASL TO4 Incarico Attuale Responsabile Struttura Semplice Sorveglianza

Dettagli

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TESTA ARMANDO Nazionalità Italiana Data di nascita 12 febbraio 1957 ESPERIENZA

Dettagli

PEC

PEC Curriculum vitae et studiorum dott. Alberto Tedeschi Informazioni personali Nome e Cognome Alberto Tedeschi Luogo e data di nascita Milano, 24.09.1956 Telefono ospedale 02-63632500 E-mail albited@alice.it;

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FIMOGNARI FILIPPO LUCA VIA G. TOCCI, 2B 87100 COSENZA Telefono 339-7543439 Fax 0984-681521 E-mail

Dettagli

ROAT ORNELLA.

ROAT ORNELLA. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROAT ORNELLA Indirizzo 38121 TRENTO VILLAMONTAGNA VIA MICHEI 20 Telefono 3480447236 Fax E-mail ornella.roat@apss.tn.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANDREASSI AIDA E-mail a.andreassi@areu.lombardia.it Nazionalità italiana Data di nascita 1968 ESPERIENZE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome MICUCCI Nome ROBERTA Indirizzo VIA MANZONI 31 62012 CIVITANOVA MARCHE Numero telefonico dell ufficio 0733

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COLASANTI SILVIA Indirizzo Telefono 0309145446 Fax 0309145591 E-mail silvia.colasanti@asst-garda.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LAVAZZA ELENA Nazionalità italiana Data di nascita 03,08,1953 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 29/10/1953 ARA MARIA RITA IGNAZIA Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione Incarico attuale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ANTONIO MATTEI Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniele CAFINI Indirizzo Via S. Satta n. 5 09127 CAGLIARI Telefono 070 663562 - cel 3471085837 Fax E-mail daniele.cafini@gmail.com PEC

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott.ssa ANASTASIO Elisa Indirizzo VIA CIVITAVECCHIA 5, 88063, Catanzaro Telefono 3358364937 Fax E-mail elisa.anastasio@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Indirizzo Via Fratelli Ugoni, 6 Telefono +39 0303754750 330222716-3385075225 Fax +39 0303754750 E-mail colombo.mario1@virgilio.it

Dettagli

ENRICA PODAVINI

ENRICA PODAVINI FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità ENRICA PODAVINI enrica.podavini@asst-garda.it Italiana Data di nascita 8/06/1963 Date (da a) Nome e indirizzo del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo Telefono

Dettagli

Università degli Studi di Brescia

Università degli Studi di Brescia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ENRICA PODAVINI Indirizzo Telefono 030/9145844 Fax 030/9145849 E-mail enrica.podavini@asst-garda.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MELONI ORLANDO Indirizzo PIAZZA ROMA 1, 09013 CARBONIA Telefono 0781. 694262 Fax 0781.64039 E-mail orlameloni@tiscali.it

Dettagli

MORETTI, Antonella.

MORETTI, Antonella. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 237/D, via Monte Grappa, 24040, Stezzano, Bergamo, Italia Telefono 3401436533 E-mail Nazionalità anto_1987@msn.com amoretti@asst-pg23.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

CURRICULUM VITAE. Dichiara: CURRICULUM VITAE La sottoscritta: LAURA ODETTO nata a Pinerolo il 04 gennaio 1969 residente a Torino, via Pramollo 2/F telefono 011/3472380 cellulare 338/1275232 334/6453182 mail: laura_odetto@virgilio.it

Dettagli

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno Pag. di FF ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE II INFORMAZIONI PERSONALIII I Nome Indirizzo Telefono E mail RIBECHINI PAOLA DAL 0/0/2000 ad oggi DIRIGENTE MEDICO AA ANESTESIA E RIANIMAZIONE A TEMPO

Dettagli

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia. mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia. mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

A.U.S.L. RIMINI REGIONE EMILIA ROMAGNA Via Coriano n RIMINI.

A.U.S.L. RIMINI REGIONE EMILIA ROMAGNA Via Coriano n RIMINI. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BETTI PIER PAOLO Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARONGIU GIAMPAOLO Telefono 070 609 4530 Fax E-mail giampaolo.marongiu@atssardegna.it Nazionalità

Dettagli

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome BARBARINI MARIO Data di nascita 21/09/1959 Qualifica Titolo di Studio Nome ed indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Telefono Ufficio

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ufficio cell Fax E-mail FISICHELLA LAURA 0131/207224 3336496198 lfisichella@ospedale.al.it l.fisichella@alice.it Nazionalità Italiana Sesso F ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Telefono cell Fax ;

Telefono cell Fax ; C U R R I C U L U M V I T A E Maria Pia Legge INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LEGGE MARIA PIA VIA LAZIO N 3 67100 L AQUILA ITALIA Telefono 0862 420032 cell. 347 3722671 Fax 0863 499039 E-mail mlegge@asl1abruzzo.it

Dettagli

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADELE LUCCINI Indirizzo VIA GASPARE PEDONE, 14 26100 CREMONA Telefono 0372/408148 Fax E-mail a.luccini@asst-cremona.it Nazionalità Italiana

Dettagli

GRAZIANO ADRIANO VIA LUIGI CACCIATORE N SALERNO.

GRAZIANO ADRIANO VIA LUIGI CACCIATORE N SALERNO. C U R R I C U L U M V I T A E FORMATIVO E PROFESSIONALE DI GRAZIANO ADRIANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GRAZIANO ADRIANO VIA LUIGI CACCIATORE N.21 84124 SALERNO Telefono 089251230-3467170337.

Dettagli

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIACENTINI MICHELE Indirizzo Fax 0565-67417 E-mail m.piacentini@usl6.toscana.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anno di nascita 1965 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dettagli

(lavoro)

(lavoro) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLO AIROLDI Indirizzo 28066 Galliate (NO), Vicolo privato Emilia n. 5 Telefono Fax E-mail 338.6875220 0331.699769 (lavoro) cairoldi@aobusto.it,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRECO ROBERTO Indirizzo N 5/C VIA LUIGI RANIERI CAP 70124, BARI, ITALIA Telefono 3490947570 Ufficio 0805015353/4

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Silvio Caligaris Indirizzo ASST Spedali Civili di Brescia, P.zza Spedali Civili n. 1 25125 Brescia Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PONTIGGIA LIVIA ELISABETTA Indirizzo VIA DE AMICIS 2/2, 17100 SAVONA (SV) Telefono 347/5050629 E-mail e.pontiggia@asl2.liguria.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LA MONICA MARGHERITA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LA MONICA MARGHERITA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LA MONICA MARGHERITA Nazionalità ITALIANA Data di nascita 10-12-1968 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli