PROGETTO ESECUTIVO. Elaborato 3 ELENCO PREZZO, COMPUTO METRICO, QUADRO ECONOMICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO ESECUTIVO. Elaborato 3 ELENCO PREZZO, COMPUTO METRICO, QUADRO ECONOMICO"

Transcript

1 PROVINCIA DI LIVORNO MANUTENZIONE E COSTRUZIONE VIABILITÀ FORESTALE E VIALE PARAFUOCO NEL PAFR "COLLINE LIVORNESI" PSR MISURA 226 annualità 2013 PROGETTO ESECUTIVO Elaborato 3 ELENCO PREZZO, COMPUTO METRICO, QUADRO ECONOMICO PROGETTISTA RESPONSABILE Dott. For. Katuscia Begliomini GRUPPO DI LAVORO Dott. Ing. Chiara Chiostrini Dott. Geol. Roberto Giannini Codice Emesso 3402 Begliomini Rev. Controllato 00 Gai Data Approvato dir. tec. Dic Miozzo D.R.E.AM. ITALIA Soc. Coop. Agr. For. Via Garibaldi n.6, Pratovecchio (Ar) - Tel Via Enrico Bindi n.14, Pistoia Tel

2 Provincia di Livorno Manutenzione e costruzione viabilità forestale e viale parafuoco nel PAFR"Colline Livornesi". Misura 226 annualità 2013 Rif. elenco prezzi prezzo N descrizione um Manodopera forestale 1 Operaio 2 liv. tempo pieno ora 17,16 2 Operaio 4 liv. tempo pieno ora 18,52 Prezziario OO. 3 Operaio 4 liv. Caposquadra tempo pieno ora 20,02 FF. Regione 4 Operaio 5 liv. tempo pieno ora 19,50 Toscana 5 Operaio 5 liv. Caposquadra tempo pieno ora 21,13 6 Operaio 6 liv. Capo operaio ora 22,72 Noli a freddo 7 Motosega media potenza ora 4,14 8 Trattore con carrello o rimorchio o verricello o altra attrezzatura 60 Prezziario OO. Hp ora 26,24 FF. Regione 9 Decespugliatore portatile ora 4,66 Toscana 10 Autocarro con pinza ora 49,01 11 Cippatrice (diametro max. materiale da cippare 18 cm) ora 25,05 12 O.P. 2,1,2,6 kg ora 20, Boll. Ing (LI) Boll ING 620,1,4,1 213,1,1,1 108 opere forestali 118 opere forestali 124 opere forestali 139 opere forestali ELENCO PREZZI UNITARI Materiali ACCIAIO AD ADERENZA MIGLIORATA sagomato in cantiere tipo Fe B 450 C controllato kg 1,84 Opere compiute SFALCIO MANUALE DI VEGETAZIONE: su superfici sia orizzontali che inclinate a media intensita' vegetativa mq 0,55 Realizzazione guadi in muratura di pietrame e malta mc 428,00 Apertura pista forestale di servizio a fondo naturale della larghezza 2,5-3 metri, con pendenza media non superiore al 5% in terreno di qualsiasi natura, consistenza e pendenza, compresi scavi, rilevati, cunette in terra, regolarizzazione delle scarpate, dei cigli e del piano viario e quanto altro occorra per dare l'opera compiuta a regola d'arte. hm 2 797,29 Manutenzione di corso d acqua con eliminazione della vegetazione ripariale, comprensiva di taglio, allestimento, concentramento e abbruciamento; esbosco degli assortimenti legnosi fino ai vicini imposti allestiti, raccolta dall'alveo e delle sponde di eventuali rifiuti solidi urbani e loro corretto smaltimento. m 15,58 Opere di consolidamento superficiale mediante posa in opera di rete in fibra naturale (esempio iuta) ad azione antierosiva fissata al terreno con picchetti di legno; segue semina di un miscuglio di specie erbacee selezionate: l intervento è comprensivo di ogni onere e opere accessorie inclusa la semina e la concimazione. mq 6,86 Realizzazione di briglia in legname e pietrame composta da correnti e traversi di castagno o conifere, fissati tra loro con chiodi o graffe metalliche zincate diametro mm,. La soglia sarà realizzata da tronchi di diametro minimo pari a cm e di lunghezza cm, opportunamente incastrate nelle spalle, ancorate ai pali di sostegno mediante tacche di ancoraggio e chiodi di ferro o nastri d acciaio zincati. I pali trasversali vengono sistemati con interasse di circa cm.;la gaveta rivestita longitudinalmente con tondelli fissati con chiodi al cassone; posa di tubo di diametro minimo 15 cm microfessurato alla base della briglia e quanto altro necessario per dare le opere compiute a perfetta regola d'arte mc 198,42 D.R.E.AM.- Italia soc. coop. -cod Elab03 pag. 1 di 17

3 Provincia di Livorno Manutenzione e costruzione viabilità forestale e viale parafuoco nel PAFR"Colline Livornesi". Misura 226 annualità 2013 N Rif. elenco prezzi 4 Opere forestali Analisi prezzi n. 1 descrizione um prezzo Diradamenti per interventi Manodopera dal 25% al forestale 40% del numero delle piante comprensivo di taglio, allestimento ed esbosco fino al piazzale di raccolta e sistemazione della ramaglia. diradamento selettivo in perticaia di conifere e latifoglie. con allontanamento del legname ed eliminazione del materiale di risulta.. ha 7 732,10 Realizzazione di canaletta mediante costruzione di due tratti di palizzata laterale semplice con montanti costituiti pali di castagno infissi nel terreno per una profondità pari a 1/3 della loro lunghezza e disposti a distanza di circa 1 m, il cui diametro minimo dovrà essere di 8 cm oppure da tondini di ferro diam min 10 mm. I pali dovranno essere opportunamente appuntiti in basso e tagliati dritti in alto. I pali orizzontali verranno legati con filo di ferro (diam. minimo 2 mm) al montante. Sul fondo verrà posto un telo in geocomposito o un telo impermeabile, opportunamente fissato con tondini e con un traverso in castagno ogni m. E' inoltre compreso quanto altro occorre per realizzare l'opera finita. Analisi a ml di canaletta Oggetto: prezzo unit./ um Qtà Importo Opere for. Operaio 2 liv. tempo pieno 1,13 19, Opere for. Palizzata (prezzo unit 38,75/ml) 2 77,50 40 Opere for -Talee (prezzo unit 0,42/cad) - 6,00 (2,52) 19,7,2,1 chioderia e filo di ferro (prezzo unit 1,57kg) 1,50 2,36 30,3,8,1 Geocomposito antierosione composto da georete tridimensionale (prezzo unit. 28,34/mq) 1,00 28,34 Prezzo a ml ml 125,01 Analisi prezzi n. 2 Analisi prezzi n. 3 Riprofilatura del terreno e sagomatura del corso d'acqua Oggetto: prezzo unit./ um Qtà Importo Operaio 4 liv. Caposquadra tempo pieno 0,20 3,97 Escavatore ragno 0,20 9,03 Prezzo a mq mq 13,00 Abbattimento di piante adulte (pino, castagno, ecc.), in condizioni precarie di stabilità, seccaginose, morte in piedi, cresciute lungo sentieristica, compreso il depezzamento dei tronchi e la raccolta ed abbruciamento della ramaglia. Analisi cad per qualunque diametro Oggetto: Qtà Importo Abbattimento di singola pianta, raccolta e abbruciamento del Op. For. 89a materiale di risulta - per pianta con diam. tra 15 e 30 cm: (55,24 /cad) x 1,0 = 55,24 1,0 55,24 2 Esbosco: Operaio forestale 4 livello ( 18,52 /ora) x 0,5 = 9,26 0,5 9,26 4 Esbosco: Operaio forestale 5 livello ( 19,50 /ora) x 0,3 = 5,85 0,3 5,85 8 Esbosco: Trattore con carrello: (26,24 /ora) x 0,3 = 7,87 0,3 7,87 Prezzo cad 78,22 Cippatura o allontanamento e distruzione di tronchi di piante (pino, Analisi prezzi n. castagno, ecc.),tagliate ed accatastate lungo sentieristica, compreso 4 il depezzamento dei tronchi e la raccolta ed abbruciamento della ramaglia. Oggetto: Qtà Importo Op. For. 6b Cippatura della ramaglia e dei tronchi all imposto comprese le operazioni di raccolta del materiale legnoso 1,0 55,95 2 Esbosco: Operaio forestale 4 livello 0,3 5,56 4 Esbosco: Operaio forestale 5 livello 0,2 3,90 8 Esbosco: Trattore con carrello 0,3 7,87 Prezzo t 73,28 D.R.E.AM.- Italia soc. coop. -cod Elab03 pag. 2 di 17

4 Provincia di Livorno Manutenzione e costruzione viabilità forestale e viale parafuoco nel PAFR"Colline Livornesi". Misura 226 annualità 2013 N Rif. elenco prezzi 264,3,1,3 264,3,1, ,1, ,1,1 260,7,8,1 620,1,5,2 203,6,1,2 213,1,1,1 269,3,5,6 269,3,5,7 descrizione um prezzo RIEMPIMENTO buche Manodopera o scavi stradali forestale eseguito con mezzi meccanici, con materiali lapidei scevri da sostanze organiche, compreso costipazione, spianamento, pillatura in strati non superiori a 30 cm, bagnatura e ricarichi fino ad ottenere un grado di compattazione del 95% della prova AASHO modificata (misurato secondo il volume dello scavo al netto di eventuale manufatto posto in opera): compresa fornitura di inerte lapideo di frantumazione, pezzatura 5-25, per profondita' da 0 a 0,7 m mc 46,00 RIEMPIMENTO buche o scavi stradali eseguito con mezzi meccanici, con materiali lapidei scevri da sostanze organiche, compreso costipazione, spianamento, pillatura in strati non superiori a 30 cm, bagnatura e ricarichi fino ad ottenere un grado di compattazione del 95% della prova AASHO modificata (misurato secondo il volume dello scavo al netto di eventuale manufatto posto in opera): compresa fornitura di inerte lapideo di frantumazione,. pezzatura 25-60, per profondita' da 0,7 a 1,5 m mc 49,20 SCAVO A LARGA SEZIONE OBBLIGATA eseguito con mezzi meccanici in terreno di media consistenza compreso accumulo nell'area di reimpiego nell'ambito del cantiere; eventuali oneri per la rampa di servizio e le armature sono da valutarsi a parte mc 5,15 SCAVO A SEZIONE RISTRETTA (larghezza fino a 1,5 m) eseguito a macchina con accantonamento dell'escavato nel raggio d'azione dell'escavatore fino a 1,5 m di profondità mc 7,51 SOVRAPPREZZO agli scavi di sbancamento ed a larga sezione per la presenza di roccia e/o comunque trovanti superiori a 0,50 mc, eseguiti con l'ausilio di escavatore cingolato con martello demolitore montato al braccio; il tutto valutato per il volume di roccia effettivamente demolita rimossa: mc 23,80 TAGLIO DI ALBERATURE NON NOBILI a macchiatico negativo, con eventuale selezione da parte della D.L. effettuato con mezzi meccanici ad uso manuale, compresi: smacchio, abbattimento e spezzettamento parte lignea e ramaglia a media intensità mq 1,02 RINTERRO O RIEMPIMENTO DI SCAVI O DI BUCHE eseguiti con mezzi meccanici mc 7,25 MURATURA DI PIETRAME in elevazione per muri a retta, recinzioni o lavori analoghi, senza intonaco, con faccia a testa rasa su un solo paramento; spessore minimo in testa cm 40 eseguita con malta bastarda mc 430,00 FOGNATURA CON TUBAZIONI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' (PEHD), SN8, strutturate e coestruse, a doppia parete corrugata esternamente e liscia internamente, secondo norma EN tipo B e UNI 10968/1 tipo B, lunghezza 6 m, posta su letto di sabbione e materiale sciolto con sp. minimo 20 cm: DN 400 mm m 36,00 FOGNATURA CON TUBAZIONI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' (PEHD), SN8, strutturate e coestruse, a doppia parete corrugata esternamente e liscia internamente, secondo norma EN tipo B e UNI 10968/1 tipo B, lunghezza 6 m, posta su letto di sabbione e materiale sciolto con sp. minimo 20 cm: DN 500 mm m 52,00 D.R.E.AM.- Italia soc. coop. -cod Elab03 pag. 3 di 17

5 Provincia di Livorno Manutenzione e costruzione viabilità forestale e viale parafuoco nel PAFR"Colline Livornesi". Misura 226 annualità 2013 N Rif. elenco prezzi 271,4,1,6 271,4,1, ,1, , ,5 625,15,7,3 625,2,1,11 620,1,2,5 625,15,1,1 Opere forestali n ,1,1 descrizione Manodopera forestale um prezzo POZZETTO PREFABBRICATO IN CLS senza sifone compreso letto di posa e rinfianchi in cls C16/20 di spessore minimo 10 cm; compreso calo con mezzi meccanici, esclusi: lapide, chiusino, griglia o soletta di copertura dim. interne 60x60xh60 cm, 210 kg cad 99,62 POZZETTO PREFABBRICATO IN CLS senza sifone compreso letto di posa e rinfianchi in cls C16/20 di spessore minimo 10 cm; compreso calo con mezzi meccanici, esclusi: lapide, chiusino, griglia o soletta di copertura dim. interne 70x70xh60 cm, 265 kg cad 156,32 SCAVO A SEZIONE RISTRETTA OBBLIGATA CONTINUA eseguito a mano in terreno di media consistenza con accumulo nell'area di reimpiego nell'ambito del cantiere fino a 150 m dal fronte dello scavo; armature da valutarsi a parte mc 57,37 Raccolta, trasporto e smaltimento del materiale derivante dai tagli mediante cippatura, trasporto a discarica o presso raccoglitori autorizzati mq 0,35 PALIZZATA in pali d cm di taglio fresco di castagno o vernia infissi ad interasse 0,9-1,0 m con applicazione ortogonale di pali d cm con pali lunghi 2 m infissi per 1,3 m, traversi per 0,6 m fuori terra m 57,06 SCOGLIERA PER FONDAZIONI, difese radenti e/o di fondo, repellenti con massi da 0,1-0,5 t in condizioni disagiate per piccoli tratti non contigui mc 69,10 SFALCIO MECCANIZZATO DI VEGETAZIONE con particolare difficolta' di transito sulle sommita' e sulle banche, su superfici inclinate di lunghezza inferiore o uguale a 6 m, aventi piste di servizio di larghezza superiore a 2,5 m ed inferiore a 4 m, ad elevata intensita' vegetativa mq 0,25 PALIFICATA A DOPPIA PARETE con rapporto h e sp. di base fra 1,5 e 1, in pali di castagno con minimo d. 15 cm, con traversi di collegamento fra le due pareti a interasse 150 cm max, unioni fra elementi lignei con tacche di bloccaggio e chiodi, in tondino Fe B 450 C ad aderenza migliorata d. 12 mm e lunghi 35 cm minimo, infissi in fori, compreso riempimento a strati di materiale ghiaioso drenante e scavo di fondazione: riempimento con inerte di scavo adiacente la palificata mc 161,40 Taglio raso del ceduo come da regolamento forestale comprensivo di abbattimento, allestimento ed esbosco fino al piazzale di raccolta e sistemazione della ramaglia. ha ,00 Livellamento piano viario mediante scavo a larga sezione obbligata con mezzi meccanici in terreno di media consistenza mc 5,15 D.R.E.AM.- Italia soc. coop. -cod Elab03 pag. 4 di 17

6 Provincia di Livorno Manutenzione e costruzione viabilità forestale e viale parafuoco nel PAFR"Colline Livornesi". Misura 226 annualità 2013 N Rif. elenco prezzi descrizione 45 PREVENTIVO Fornitura e posa in opera Manodopera di Pannello forestale da 0.30 m3 (200x50x30cm) ad alte prestazioni idrauliche e meccaniche ed elevata capacità di smaltimento idraulico costituito da un involucro scatolare in rete metallica a doppia torsione rivestito internamente con geotessile tessuto monofilamento ritentore, riempito in ciottoli di polistirolo non riciclato imputrescibile con funzione di drenaggio, avente preassemblato alla base un tubo fessurato a doppia parete. Lo um prezzo scatolare metallico sarà costituito da rete metallica a doppia torsione tipo 8x10 in accordo con le UNI-EN , tessuta con trafilato di ferro, conforme alle UNI-EN per le caratteristiche meccaniche e UNI-EN per le tolleranze sui diametri, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm² e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro pari 2.70 mm, galvanizzato con lega eutettica di Zinco - Alluminio (ZN.AL5%) conforme alla EN Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m²; in accordo con le Linee Guida per la redazione di Capitolati per l impiego di rete metallica a doppia torsione emesse dalla Presidenza Il geotessile di rivestimento sarà un tessuto monofilamento 100% polietilene alta densità con massa areica 100 gr/m2 (EN ISO 9864), apertura dei pori caratteristica O µm (EN ISO 12956), permeabilità normale al piano 180 l/m2sec ViH50 (EN ISO 11058), resistenza longitudinale a rottura 22 kn/m e trasversale 12 kn/m con allungamenti corrispettivi pari a 35% e 20% (EN ISO 10319). Il nucleo drenante sarà realizzato in trucioli di polistirolo vergine di prima produzione non riciclato imputrescibile e chimicamente inerte all acqua. Le dimensioni medie dei trucioli dovranno essere non inferiori a 10 x 20 mm. Il tubo microfessurato, collettore di fondo,è preassemblato internamente alla base del pannello. La materia prima è polietilene ad alta densità corrugato nella parte esterna con fenestratura radiale e a doppia parete con camera liscia interna in polietilene a bassa densità. Il tubo fessurato presenta diametro esterno di 160mm e interno di 137mm. ml 75,00 D.R.E.AM.- Italia soc. coop. -cod Elab03 pag. 5 di 17

7 Provincia di Livorno Manutenzione e costruzione viabilità forestale e viale parafuoco nel PAFR"Colline Livornesi". Misura 226 annualità 2013 N Rif. elenco prezzi descrizione 46 PREVENTIVO Fornitura e posa in opera Manodopera di Pannello forestale da 0.60 m3 (2x1x0.30 m) ad alte prestazioni idrauliche e meccaniche costituito da un involucro scatolare in rete metallica a doppia torsione rivestito con geotessile non tessuto plastico a filo continuo ritentore e riempito in ciottoli di polistirolo non riciclato da utilizzare con funzione di drenaggio. Lo scatolare metallico sarà costituito da rete metallica a doppia torsione tipo 8x10 in accordo con le UNI-EN , tessuta con trafilato di ferro, conforme alle UNI-EN per le caratteristiche meccaniche e UNI-EN per le tolleranze sui diametri, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm² e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro pari 2.70 mm, galvanizzato con lega eutettica di Zinco - Alluminio (5%) - Cerio - Lantanio conforme alla EN Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m²; in accordo con le Linee Guida per la redazione di Capitolati per l impiego di rete metallica a doppia torsione emesse dalla Presidenza del Consiglio Superiore LL.PP. um prezzo Commissione Relatrice n 16/2006, il 12 maggio Il geotessile di rivestimento sarà un tessuto nontessuto a filamento continuo agugliato meccanicamente 100% in polipropilene avente massa areica non inferiore a 140 g/m2, apertura caratteristica dei pori O90 95 µm, permeabilità verticale minima pari a 100 l/m2sec, resistenza a rottura minima 9,5 kn/m e spessore minimo 1,10 mm (2kPa). Il nucleo drenante sarà realizzato in trucioli di polistirolo vergine di prima produzione non riciclato imputrescibile e chimicamente inerte all acqua. Le dimensioni medie dei trucioli dovranno essere non inferiori a 10 x 20 mm ml 75,00 D.R.E.AM.- Italia soc. coop. -cod Elab03 pag. 6 di 17

8 Provincia di Livorno Manutenzione e costruzione viabilità forestale e viale parafuoco nel PAFR"Colline Livornesi". Misura 226 annualità 2013 N Rif. prezzo descrizione elenco prezzi um 47 PREVENTIVO Fornitura e posa in opera Manodopera di Pannello forestale da 0.60 m3 (200x100x30cm) ad alte prestazioni idrauliche e meccaniche ed elevata capacità di smaltimento idraulico costituito da un involucro scatolare in rete metallica a doppia torsione rivestito internamente con geotessile tessuto monofilamento ritentore, riempito in ciottoli di polistirolo non riciclato imputrescibile con funzione di drenaggio, avente preassemblato alla base un tubo fessurato a doppia parete. Lo scatolare metallico sarà costituito da rete metallica a doppia torsione tipo 8x10 in accordo con le UNI-EN , tessuta con trafilato di ferro, conforme alle UNI-EN per le caratteristiche meccaniche e UNI-EN per le tolleranze sui diametri, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm² e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro pari 2.70 mm, galvanizzato con lega eutettica di Zinco - Alluminio (ZN.AL5%) conforme alla EN Classe A con un quantitativo non inferiore a 245 g/m²; in accordo con le Linee Guida per la redazione di Capitolati per l impiego di rete metallica a doppia torsione emesse dalla Presidenza del Consiglio Superiore LL.PP., Commissione Relatrice n 16/2006, il 12 maggio Il geotessile di rivestimento sarà un tessuto monofilamento 100% polietilene alta densità con massa areica 100 gr/m2 (EN ISO 9864), apertura dei pori caratteristica O µm (EN ISO 12956), permeabilità normale al piano 180 l/m2sec ViH50 (EN ISO 11058), resistenza longitudinale a rottura 22 kn/m e trasversale 12 kn/m con allungamenti corrispettivi pari a 35% e 20% (EN ISO 10319). Il nucleo drenante sarà realizzato in trucioli di polistirolo vergine di prima produzione non riciclato imputrescibile e chimicamente inerte all acqua. Le dimensioni medie dei trucioli dovranno essere non inferiori a 10 x 20 mm. Il tubo microfessurato, collettore di fondo, è preassemblato internamente alla base del pannello. La materia prima è polietilene ad alta densità corrugato nella parte esterna con fenestratura radiale e a doppia parete con camera liscia interna in polietilene a bassa densità. Il tubo fessurato presenta diametro esterno di 160mm e interno di 137mm. ml 100,00 Nota: Le voci di prezzo utilizzate fanno riferimento al Prezziario per Opere Forestali della Regione Toscana, al Prezzario delle Opere Pubbliche e al Bollettino degli Ingegneri Prov. Livorno; per quanto riguarda le voci di prezzo non trovate nei prezziari ufficiali, si è fatto ricorso ad analisi prezzi. In particolare relativamente agli arredi si sono prese in esame le offerte più vantaggiose e le tipologie di opere già precenedentemente poste in opera nel Demanio. I preventivi pervenuti sono allegati al presente elenco prezzi D.R.E.AM.- Italia soc. coop. -cod Elab03 pag. 7 di 17

9 Manutenzione e costruzione viabilità forestale e viale parafuoco nel PAFR "Colline Livornesi". Misura 226 annualità 2013 COMPUTO METRICO Num Codice Descrizione Localizzazione U.M. Quantità Prezzo Importo A - Manutenzione strada forestale da Cava di Talco a incrocio per La Poggia (lungh 2700 m) (Crocione-Cancellaia- tracciato T01) Boll ING SFALCIO MANUALE DI VEGETAZIONE: su superfici sia orizzontali che inclinate a media fascia 2 m per lato ,1,4,1 intensita' vegetativa mq 4000,00 0, ,00 Abbattimento di piante adulte (pino, castagno, ecc.), in condizioni precarie di stabilità, 23 Analisi prezzi seccaginose, morte in piedi, cresciute lungo sentieristica, compreso il depezzamento dei n. 1 tronchi e la raccolta ed abbruciamento della ramaglia. Analisi cad per diam. tra 15 e 30 cm CAD 70,00 78, ,40 allontanamento ,6- vegetazione tagliata ,5 Raccolta, trasporto e smaltimento del materiale derivante dai tagli mq 4000,00 0, , ,1,1 264,3,1, ,1, ,1,1 625,15,7, ,1,1 Livellamento piano viario mediante scavo a larga sezione obbligata con mezzi meccanici in terreno di media consistenza RIEMPIMENTO buche o scavi stradali eseguito con mezzi meccanici, con materiali lapidei scevri da sostanze organiche, compreso costipazione, spianamento, pillatura in strati non superiori a 30 cm, bagnatura e ricarichi fino ad ottenere un grado di compattazione del 95% della prova AASHO modificata (misurato secondo il volume dello scavo al netto di eventuale manufatto posto in opera): compresa fornitura di inerte lapideo di frantumazione, pezzatura 5-25, per profondita' da 0 a 0,7 m SCAVO A SEZIONE RISTRETTA (larghezza fino a 1,5 m) eseguito a macchina con accantonamento dell'escavato nel raggio d'azione dell'escavatore fino a 1,5 m di profondità SCAVO A SEZIONE RISTRETTA OBBLIGATA CONTINUA eseguito a mano in terreno di media consistenza con accumulo nell'area di reimpiego nell'ambito del cantiere fino a 150 m dal fronte dello scavo; armature da valutarsi a parte PALIZZATA in pali d cm di taglio fresco di castagno o vernia infissi ad interasse 0,9-1,0 m con applicazione ortogonale di pali d cm con pali lunghi 2 m infissi per 1,3 m, traversi per 0,6 m fuori terra SCAVO A SEZIONE RISTRETTA (larghezza fino a 1,5 m) eseguito a macchina con accantonamento dell'escavato nel raggio d'azione dell'escavatore fino a 1,5 m di profondità livellamento intero tratto strada mc 567,00 5, ,05 pezzatura piccola mc 140,00 46, ,00 CANALETTA LATERALE E RICAVATURA IN CORRISPONDENZA DEI CORSI D'ACQUA mc 324,00 7, ,24 Ripulitura pozzetti e realizzazione sciacqui mc 20,00 57, ,40 PALIZZATE PER ARRESTARE MODESTI CEDIMENTI DELLA VIABILITA' m 30,00 57, ,80 Rifacimento n.5 attraversamenti mc 12,00 7,51 90, ,4,1,6 POZZETTO PREFABBRICATO IN CLS senza sifone compreso letto di posa e rinfianchi in cls C16/20 di spessore minimo 10 cm; compreso calo con mezzi meccanici, esclusi: lapide, chiusino, griglia o soletta di copertura dim. interne 60x60xh60 cm, 210 kg pozzetti cad 6,00 99,62 597, FOGNATURA CON TUBAZIONI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' (PEHD), SN8, strutturate e coestruse, a doppia parete corrugata esternamente e liscia internamente, attraversamenti 269,3,5,6 secondo norma EN tipo B e UNI 10968/1 tipo B, lunghezza 6 m, posta su letto di sabbione e materiale sciolto con sp. minimo 20 cm: DN 400 mm m 48,00 36, ,00 203,6,1,1 RINTERRO O RIEMPIMENTO DI SCAVI O DI BUCHE eseguiti con mezzi meccanici mc 12,00 7,25 87,00 D.R.E.AM.- Italia soc. coop. cod 3402-Elab03 pag 8 di 17

10 Manutenzione e costruzione viabilità forestale e viale parafuoco nel PAFR "Colline Livornesi". Misura 226 annualità 2013 Num Codice Descrizione Localizzazione U.M. Quantità O.P. 626,6,1,1 Analisi prezzi n. 1 Analisi prezzi n ,1,1 PALIFICATA A DOPPIA PARETE con rapporto h e sp. di base fra 1,5 e 1, in pali di castagno con minimo d. 15 cm, con traversi di collegamento fra le due pareti a interasse 150 cm max, unioni fra elementi lignei con tacche di bloccaggio e chiodi, in tondino Fe B 450 C ad aderenza migliorata d. 12 mm e lunghi 35 cm minimo, infissi in fori, compreso riempimento a strati di materiale ghiaioso drenante e scavo di fondazione: riempimento con inerte di scavo adiacente la palificata Palificate in corrispondenza dei cedimenti Prezzo Importo mc 36,00 161, ,40 TOTALE A ,13 B- Intervento frana n.1 Abbattimento di piante adulte (pino, castagno, ecc.), in condizioni precarie di stabilità, seccaginose, morte in piedi, cresciute lungo sentieristica, compreso il depezzamento dei taglio piante a rischio tronchi e la raccolta ed abbruciamento della ramaglia. caduta Analisi cad per diam. tra 15 e 30 cm CAD 10,00 78,22 782,20 Cippatura o allontanamento e distruzione di tronchi di piante (pino, castagno, ecc.),tagliate ed accatastate lungo sentieristica, compreso il depezzamento dei tronchi e la raccolta ed abbruciamento della ramaglia. SCAVO A SEZIONE RISTRETTA (larghezza fino a 1,5 m) eseguito a macchina con accantonamento dell'escavato nel raggio d'azione dell'escavatore fino a 1,5 m di profondità allontanamento vegetazione tagliata t 4,00 73,28 293,12 mc 51,75 7,51 388,64 PALIFICATA A DOPPIA PARETE con rapporto h e sp. di base fra 1,5 e 1, in pali di castagno con minimo d. 15 cm, con traversi di collegamento fra le due pareti a interasse 150 cm max, unioni fra elementi lignei con tacche di bloccaggio e chiodi, in tondino Fe B 450 C ad aderenza migliorata d. 12 mm e lunghi 35 cm minimo, infissi in fori, compreso Palificata 625,15,1,1 riempimento a strati di materiale ghiaioso drenante e scavo di fondazione: riempimento con inerte di scavo adiacente la palificata mc 51,75 161, ,45 Analisi prezzi n. 2 Riprofilatura del terreno mq 60,00 13,00 780,00 TOTALE B ,41 C) Intervento frana 2 Boll ING 620,1,4,1 SFALCIO MANUALE DI VEGETAZIONE: su superfici sia orizzontali che inclinate a media intensita' vegetativa Ripulitura dell'area mq 1000,00 0,55 550, TAGLIO DI ALBERATURE NON NOBILI a macchiatico negativo, con eventuale selezione da parte della D.L. effettuato con mezzi meccanici ad uso manuale, compresi: smacchio, 620,1,5,2 abbattimento e spezzettamento parte lignea e ramaglia a media intensità , ,5 Raccolta, trasporto e smaltimento del materiale derivante dai tagli 360.4,1,1 625,15,1,1 SCAVO A SEZIONE RISTRETTA (larghezza fino a 1,5 m) eseguito a macchina con accantonamento dell'escavato nel raggio d'azione dell'escavatore fino a 1,5 m di profondità Scoronamento allontanamento vegetazione tagliata Per attraversamento, palificata e drenaggio PALIFICATA A DOPPIA PARETE con rapporto h e sp. di base fra 1,5 e 1, in pali di castagno con minimo d. 15 cm, con traversi di collegamento fra le due pareti a interasse 150 cm max, unioni fra elementi lignei con tacche di bloccaggio e chiodi, in tondino Fe B Palificata 450 C ad aderenza migliorata d. 12 mm e lunghi 35 cm minimo, infissi in fori, compreso riempimento a strati di materiale ghiaioso drenante e scavo di fondazione: riempimento con inerte di scavo adiacente la palificata D.R.E.AM.- Italia soc. coop. cod 3402-Elab03 pag 9 di 17 mq 1000,00 1, ,00 mq 1000,00 0,35 350,00 mc 138,00 7, ,38 mc 60,00 161, ,00

11 Manutenzione e costruzione viabilità forestale e viale parafuoco nel PAFR "Colline Livornesi". Misura 226 annualità 2013 Num Codice Descrizione Localizzazione U.M. Quantità Prezzo Importo ,4,1,6 POZZETTO PREFABBRICATO IN CLS senza sifone compreso letto di posa e rinfianchi in cls C16/20 di spessore minimo 10 cm; compreso calo con mezzi meccanici, esclusi: lapide, chiusino, griglia o soletta di copertura dim. interne 60x60xh60 cm, 210 kg pozzetti cad 1,00 99,62 99, ,3,5,6 45 PREVENTIVO FOGNATURA CON TUBAZIONI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' (PEHD), SN8, strutturate e coestruse, a doppia parete corrugata esternamente e liscia internamente, secondo norma EN tipo B e UNI 10968/1 tipo B, lunghezza 6 m, posta su letto di sabbione e materiale sciolto con sp. minimo 20 cm: DN 400 mm Fornitura e posa in opera di Pannello da 0.30 m3 (200x50x30cm) ad alte prestazioni idrauliche e meccaniche ed elevata capacità di smaltimento idraulico costituito da un involucro scatolare in rete metallica a doppia torsione rivestito internamente con geotessile tessuto monofilamento ritentore, riempito in ciottoli di polistirolo non riciclato imputrescibile con funzione di drenaggio, avente preassemblato alla base un tubo fessurato a doppia parete.... Il nucleo drenante sarà realizzato in trucioli di polistirolo vergine di prima produzione non riciclato imputrescibile e chimicamente inerte all acqua. Le dimensioni medie dei trucioli dovranno essere non inferiori a 10 x 20 mm. Il tubo microfessurato, collettore di fondo,è preassemblato internamente alla base del pannello. La materia prima è polietilene ad alta densità corrugato nella parte esterna con fenestratura radiale e a doppia parete con camera liscia interna in polietilene a bassa densità. Il tubo fessurato presenta diametro esterno di 160mm e interno di 137mm. attraversamento drenaggio con tubazione m 6,00 36,00 216,00 ml 32,00 75, ,00 203,6,1,2 RINTERRO O RIEMPIMENTO DI SCAVI O DI BUCHE eseguiti con mezzi meccanici mc 138,00 7, ,50 ANALISI PREZZI Realizzazione di canaletta mediante costruzione di due tratti di palizzata laterale semplice con montanti costituiti pali di castagno infissi nel terreno per una profondità pari a 1/3 della loro lunghezza e disposti a distanza di circa 1 m, il cui diametro minimo dovrà essere di 8 cm oppure da tondini di ferro diam min 10 mm. I pali dovranno essere opportunamente appuntiti in basso e tagliati dritti in alto. I pali orizzontali verranno legati con filo di ferro (diam. minimo 2 mm) al montante. Sul fondo verrà posto un telo in geocomposito o un telo impermeabile, opportunamente fissato con tondini e con un traverso in castagno ogni m. E' inoltre compreso quanto altro occorre per realizzare l'opera finita. Analisi a ml di canaletta canaletta per allontanamento acqua da tubazione m 24,00 125, ,24 PALIZZATA in pali d cm di taglio fresco di castagno o vernia infissi ad interasse 0,9- palizzate sul versante e 1,0 m con applicazione ortogonale di pali d cm con pali lunghi 2 m infissi per 1,3 m, sulle scarpate 625,15,7,3 traversi per 0,6 m fuori terra m 33,00 57, ,98 Analisi prezzi n. 2 Riprofilatura del terreno mq 150,00 13, , Prezz Op. For Opere di consolidamento superficiale mediante posa in opera di rete in fibra naturale (esempio iuta) ad azione antierosiva fissata al terreno con picchetti di legno; segue semina di un miscuglio di specie erbacee selezionate: l intervento è comprensivo di ogni onere e opere accessorie inclusa la semina e la concimazione. Rinverdimento mq 45,00 6,86 308,70 TOTALE C ,42 D) Intervento frana n.3 D.R.E.AM.- Italia soc. coop. cod 3402-Elab03 pag 10 di 17

12 Manutenzione e costruzione viabilità forestale e viale parafuoco nel PAFR "Colline Livornesi". Misura 226 annualità 2013 Num Codice Descrizione Localizzazione U.M. Quantità 14 Boll ING 620,1,4,1 SFALCIO MANUALE DI VEGETAZIONE: su superfici sia orizzontali che inclinate a media intensita' vegetativa 20 4 Diradamenti per interventi dal 25% al 40% del numero delle piante comprensivo di taglio, Opere forestali allestimento ed esbosco fino al piazzale di raccolta e sistemazione della ramaglia. diradamento selettivo in perticaia di conifere e latifoglie. con allontanamento del legname ed eliminazione del materiale di risulta , ,5 Raccolta, trasporto e smaltimento del materiale derivante dai tagli ,1,1 47 PREVENTIVO 48 PREVENTIVO ,1,1,1 SCAVO A SEZIONE RISTRETTA (larghezza fino a 1,5 m) eseguito a macchina con accantonamento dell'escavato nel raggio d'azione dell'escavatore fino a 1,5 m di profondità Fornitura e posa in opera di Pannello da 0.60 m3 (2x1x0.30 m) ad alte prestazioni idrauliche e meccaniche costituito da un involucro scatolare in rete metallica a doppia torsione rivestito con geotessile non tessuto plastico a filo continuo ritentore e riempito in ciottoli di polistirolo non riciclato da utilizzare con funzione di drenaggio.... Il geotessile di rivestimento sarà un tessuto nontessuto a filamento continuo agugliato meccanicamente 100% in polipropilene avente massa areica non inferiore a 140 g/m2, apertura caratteristica dei pori O90 95 µm, permeabilità verticale minima pari a 100 l/m2sec, resistenza a rottura minima 9,5 kn/m e spessore minimo 1,10 mm (2kPa). Il nucleo drenante sarà realizzato in trucioli di polistirolo vergine di prima produzione non riciclato imputrescibile e chimicamente inerte all acqua. Le dimensioni medie dei trucioli dovranno essere non inferiori a 10 x 20 mm Fornitura e posa in opera di Pannello da 0.60 m3 (200x100x30cm) ad alte prestazioni idrauliche e meccaniche ed elevata capacità di smaltimento idraulico costituito da un involucro scatolare in rete metallica a doppia torsione rivestito internamente con geotessile tessuto monofilamento ritentore, riempito in ciottoli di polistirolo non riciclato imputrescibile con funzione di drenaggio, avente preassemblato alla base un tubo fessurato a doppia parete. Lo scatolare metallico sarà costituito da rete metallica a doppia torsione tipo 8x10 in accordo con le UNI-EN , tessuta con trafilato di ferro, conforme alle UNI-EN La materia prima è polietilene ad alta densità corrugato nella parte esterna con fenestratura radiale e a doppia parete con camera liscia interna in polietilene a bassa densità. Il tubo fessurato presenta diametro esterno di 160mm e interno di 137mm. MURATURA DI PIETRAME in elevazione per muri a retta, recinzioni o lavori analoghi, senza intonaco, con faccia a testa rasa su un solo paramento; spessore minimo in testa cm 40 eseguita con malta bastarda Ripulitura dell'area diradamento per alleggerimento allontanamento vegetazione tagliata Per canaletta, drenaggio, opere trasversali drenaggio senza tubazione drenaggio con tubazione n. 2 pozzetti Prezzo Importo mq 2700,00 0, ,00 ha 0, , ,67 mq 2700,00 0,35 945,00 mc 375,00 7, ,25 ml 52,00 75, ,00 ml 94,00 100, ,00 mc 6,72 430, , FOGNATURA CON TUBAZIONI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' (PEHD), SN8, strutturate e coestruse, a doppia parete corrugata esternamente e liscia internamente, attraversamento 269,3,5,7 secondo norma EN tipo B e UNI 10968/1 tipo B, lunghezza 6 m, posta su letto di sabbione e materiale sciolto con sp. minimo 20 cm: DN 500 mm m 24,00 52, ,00 203,6,1,2 RINTERRO O RIEMPIMENTO DI SCAVI O DI BUCHE eseguiti con mezzi meccanici mc 375,00 7, ,75 D.R.E.AM.- Italia soc. coop. cod 3402-Elab03 pag 11 di 17

13 Manutenzione e costruzione viabilità forestale e viale parafuoco nel PAFR "Colline Livornesi". Misura 226 annualità 2013 Num Codice Descrizione Localizzazione U.M. Quantità OP FOR 625,2,1,11 21 analisi prezzi Analisi prezzi 22 n Boll ING 620,1,4,1 Realizzazione di briglia in legname e pietrame composta da correnti e traversi di castagno o conifere, fissati tra loro con chiodi o graffe metalliche zincate diametro mm,. La soglia sarà realizzata da tronchi di diametro minimo pari a cm e di lunghezza cm, opportunamente incastrate nelle spalle, ancorate ai pali di sostegno mediante tacche di ancoraggio e chiodi di ferro o nastri d acciaio zincati. I pali trasversali vengono sistemati con interasse di circa cm.;la gaveta rivestita longitudinalmente con tondelli fissati con chiodi al cassone; posa di tubo di diametro minimo 15 cm microfessurato alla base della briglia e quanto altro necessario per dare le opere compiute a perfetta regola d'arte SCOGLIERA PER FONDAZIONI, difese radenti e/o di fondo, repellenti con massi da 0,1-0,5 t in condizioni disagiate per piccoli tratti non contigui Realizzazione di canaletta mediante costruzione di due tratti di palizzata laterale semplice con montanti costituiti pali di castagno infissi nel terreno per una profondità pari a 1/3 della loro lunghezza e disposti a distanza di circa 1 m, il cui diametro minimo dovrà essere di 8 cm oppure da tondini di ferro diam min 10 mm. I pali dovranno essere opportunamente appuntiti in basso e tagliati dritti in alto. I pali orizzontali verranno legati con filo di ferro (diam. minimo 2 mm) al montante. Sul fondo verrà posto un telo in geocomposito o un telo impermeabile, opportunamente fissato con tondini e con un traverso in castagno ogni m. E' inoltre compreso quanto altro occorre per realizzare l'opera finita. Analisi a ml di canaletta Riprofilatura del terreno e sagomatura del corso d'acqua briglia a valle scogliera a protezione fondo a valle della briglia all'uscita del tubo Prezzo Importo mc 72,75 198, ,06 mc 12,00 69,10 829,20 m 4,00 125,01 500,04 mq 400,00 13, ,00 TOTALE D ,56 E) Intervento frana n.4 SFALCIO MANUALE DI VEGETAZIONE: su superfici sia orizzontali che inclinate a media Ripulitura dell'area intensita' vegetativa mq 900,00 0,55 495, TAGLIO DI ALBERATURE NON NOBILI a macchiatico negativo, con eventuale selezione da parte della D.L. effettuato con mezzi meccanici ad uso manuale, compresi: smacchio, 620,1,5,2 abbattimento e spezzettamento parte lignea e ramaglia a media intensità , ,5 Raccolta, trasporto e smaltimento del materiale derivante dai tagli Scoronamento allontanamento vegetazione tagliata mq 900,00 1,02 918,00 mq 900,00 0,35 315, ,1,1 625,15,1,1 SCAVO A SEZIONE RISTRETTA (larghezza fino a 1,5 m) eseguito a macchina con accantonamento dell'escavato nel raggio d'azione dell'escavatore fino a 1,5 m di profondità PALIFICATA A DOPPIA PARETE con rapporto h e sp. di base fra 1,5 e 1, in pali di castagno con minimo d. 15 cm, con traversi di collegamento fra le due pareti a interasse 150 cm max, unioni fra elementi lignei con tacche di bloccaggio e chiodi, in tondino Fe B 450 C ad aderenza migliorata d. 12 mm e lunghi 35 cm minimo, infissi in fori, compreso riempimento a strati di materiale ghiaioso drenante e scavo di fondazione: riempimento con inerte di scavo adiacente la palificata Per attraversamento, palificata e drenaggio Palificata mc 98,40 7,51 738,98 mc 38,40 161, ,76 D.R.E.AM.- Italia soc. coop. cod 3402-Elab03 pag 12 di 17

14 Manutenzione e costruzione viabilità forestale e viale parafuoco nel PAFR "Colline Livornesi". Misura 226 annualità 2013 Num Codice Descrizione Localizzazione U.M. Quantità Prezzo Importo Fornitura e posa in opera di Pannello da 0.30 m3 (200x50x30cm) ad alte prestazioni idrauliche e meccaniche ed elevata capacità di smaltimento idraulico costituito da un involucro scatolare in rete metallica a doppia torsione rivestito internamente con geotessile tessuto monofilamento ritentore, riempito in ciottoli di polistirolo non riciclato imputrescibile con funzione di drenaggio, avente preassemblato alla base un tubo fessurato a doppia parete.... Il nucleo drenante sarà realizzato in trucioli di polistirolo vergine di prima produzione non drenaggio con tubazione riciclato imputrescibile e chimicamente inerte all acqua. Le dimensioni medie dei trucioli dovranno essere non inferiori a 10 x 20 mm. Il tubo microfessurato, collettore di fondo,è preassemblato internamente alla base del pannello. La materia prima è polietilene ad alta densità corrugato nella parte esterna con fenestratura radiale e a doppia parete con camera liscia interna in polietilene a bassa 45 PREVENTIVO densità. Il tubo fessurato presenta diametro esterno di 160mm e interno di 137mm. ml 30,00 75, , ,6,1,2 RINTERRO O RIEMPIMENTO DI SCAVI O DI BUCHE eseguiti con mezzi meccanici mc 98,40 7,25 713,40 PALIZZATA in pali d cm di taglio fresco di castagno o vernia infissi ad interasse 0,9- palizzate sul versante e 1,0 m con applicazione ortogonale di pali d cm con pali lunghi 2 m infissi per 1,3 m, sulle scarpate ,15,7,3 traversi per 0,6 m fuori terra m 2,00 57,06 114,12 Analisi prezzi 22 n. 2 Riprofilatura del terreno mq 200,00 13, ,00 TOTALE E ,26 F) Intervento manutenzione VP007LIV da Cava di Talco a frana; coincidente con T10 (lungh tratto interv 1800 m) ,1,2,5 620,1,5, , , ,1,1 264,3,1,3 SFALCIO MECCANIZZATO DI VEGETAZIONE con particolare difficolta' di transito sulle sommita' e sulle banche, su superfici inclinate di lunghezza inferiore o uguale a 6 m, aventi piste di servizio di larghezza superiore a 2,5 m ed inferiore a 4 m, ad elevata intensita' vegetativa TAGLIO DI ALBERATURE NON NOBILI a macchiatico negativo, con eventuale selezione da parte della D.L. effettuato con mezzi meccanici ad uso manuale, compresi: smacchio, abbattimento e spezzettamento parte lignea e ramaglia a media intensità Raccolta, trasporto e smaltimento del materiale derivante dai tagli mediante cippatura, trasporto a discarica o presso raccoglitori autorizzati Livellamento piano viario mediante scavo a larga sezione obbligata con mezzi meccanici in terreno di media consistenza RIEMPIMENTO buche o scavi stradali eseguito con mezzi meccanici, con materiali lapidei scevri da sostanze organiche, compreso costipazione, spianamento, pillatura in strati non superiori a 30 cm, bagnatura e ricarichi fino ad ottenere un grado di compattazione del 95% della prova AASHO modificata (misurato secondo il volume dello scavo al netto di eventuale manufatto posto in opera): compresa fornitura di inerte lapideo di frantumazione, pezzatura 5-25, per profondita' da 0 a 0,7 m ripulitura fascia 4-5 m per lato piante instabili ai due lati strada mq 16200,00 0, ,00 mq 16200,00 1, ,00 allontanamento vegetazione tagliata mq 16200,00 0, ,00 livellamento intero tratto strada mc 726,00 5, ,90 dove necessario mc 96,83 46, ,15 D.R.E.AM.- Italia soc. coop. cod 3402-Elab03 pag 13 di 17

15 Manutenzione e costruzione viabilità forestale e viale parafuoco nel PAFR "Colline Livornesi". Misura 226 annualità 2013 Num Codice Descrizione Localizzazione U.M. Quantità ,3,1, ,1, ,1,1 213,1,1,1 RIEMPIMENTO buche o scavi stradali eseguito con mezzi meccanici, con materiali lapidei scevri da sostanze organiche, compreso costipazione, spianamento, pillatura in strati non superiori a 30 cm, bagnatura e ricarichi fino ad ottenere un grado di compattazione del 95% della prova AASHO modificata (misurato secondo il volume dello scavo al netto di eventuale manufatto posto in opera): compresa fornitura di inerte lapideo di frantumazione,. pezzatura 25-60, per profondita' da 0,7 a 1,5 m SCAVO A SEZIONE RISTRETTA (larghezza fino a 1,5 m) eseguito a macchina con accantonamento dell'escavato nel raggio d'azione dell'escavatore fino a 1,5 m di profondità SCAVO A LARGA SEZIONE OBBLIGATA eseguito con mezzi meccanici in terreno di media consistenza compreso accumulo nell'area di reimpiego nell'ambito del cantiere; eventuali oneri per la rampa di servizio e le armature sono da valutarsi a parte Realizzazione guadi in muratura di pietrame e malta dove necessario canaletta laterale e ricavatura corsi d'acqua Rifacimento n.2 guadi Rifacimento n.2 guadi Prezzo Importo mc 20,00 49,20 984,00 mc 150,00 7, ,50 mc 11,60 5,15 59,74 mc 11,60 428, , ,4,1,7 POZZETTO PREFABBRICATO IN CLS senza sifone compreso letto di posa e rinfianchi in cls C16/20 di spessore minimo 10 cm; compreso calo con mezzi meccanici, esclusi: lapide, chiusino, griglia o soletta di copertura dim. interne 70x70xh60 cm, 265 kg pozzetto cad 1,00 156,32 156, FOGNATURA CON TUBAZIONI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' (PEHD), SN8, strutturate e coestruse, a doppia parete corrugata esternamente e liscia internamente, attraversamento 269,3,5,6 secondo norma EN tipo B e UNI 10968/1 tipo B, lunghezza 6 m, posta su letto di sabbione e materiale sciolto con sp. minimo 20 cm: DN 400 mm m 6,00 36,00 216,00 203,6,1,2 RINTERRO O RIEMPIMENTO DI SCAVI O DI BUCHE eseguiti con mezzi meccanici mc 6,00 7,25 43,50 PALIFICATA A DOPPIA PARETE con rapporto h e sp. di base fra 1,5 e 1, in pali di castagno con minimo d. 15 cm, con traversi di collegamento fra le due pareti a interasse 150 cm max, unioni fra elementi lignei con tacche di bloccaggio e chiodi, in tondino Fe B 450 C ad aderenza migliorata d. 12 mm e lunghi 35 cm minimo, infissi in fori, compreso Palificate riempimento a strati di materiale ghiaioso drenante e scavo di fondazione: riempimento con 625,15,1,1 inerte di scavo adiacente la palificata mc 7,20 161, ,08 TOTALE F ,99 D.R.E.AM.- Italia soc. coop. cod 3402-Elab03 pag 14 di 17

16 Manutenzione e costruzione viabilità forestale e viale parafuoco nel PAFR "Colline Livornesi". Misura 226 annualità 2013 Num Codice Descrizione Localizzazione U.M. Quantità G) Apertura tratto Opere forestali Taglio raso del ceduo come da regolamento forestale comprensivo di abbattimento, 44 n.1 allestimento ed esbosco fino al piazzale di raccolta e sistemazione della ramaglia Diradamenti per interventi dal 25% al 40% del numero delle piante comprensivo di taglio, Opere forestali allestimento ed esbosco fino al piazzale di raccolta e sistemazione della ramaglia. diradamento selettivo in perticaia di conifere e latifoglie. con allontanamento del legname ed eliminazione del materiale di risulta , ,5 Raccolta, trasporto e smaltimento del materiale derivante dai tagli ,1,2,5 SFALCIO MECCANIZZATO DI VEGETAZIONE con particolare difficolta' di transito sulle sommita' e sulle banche, su superfici inclinate di lunghezza inferiore o uguale a 6 m, aventi piste di servizio di larghezza superiore a 2,5 m ed inferiore a 4 m, ad elevata intensita' vegetativa Prezzo Importo largh fascia 10 m (strada più fasce laterali) ha 0, , ,75 diradamento fasce laterali (5 m per lato) allontanamento vegetazione tagliata fascia 4 m per lato ha 0, , ,03 mq 5000,00 0, ,00 mq 2000,00 0,25 500, OP FOR ,3,1,3 264,3,1,4 260,7,8,1 625,15,1,1 Apertura pista forestale di servizio a fondo naturale della larghezza 2,5-3 metri, con pendenza media non superiore al 5% in terreno di qualsiasi natura, consistenza e pendenza, compresi scavi, rilevati, cunette in terra, regolarizzazione delle scarpate, dei cigli e del piano viario e quanto altro occorra per dare l'opera compiuta a regola d'arte. hm 2, , ,23 RIEMPIMENTO buche o scavi stradali eseguito con mezzi meccanici, con materiali lapidei scevri da sostanze organiche, compreso costipazione, spianamento, pillatura in strati non superiori a 30 cm, bagnatura e ricarichi fino ad ottenere un grado di compattazione del 95% della prova AASHO modificata (misurato secondo il volume dello scavo al netto di dove necessario eventuale manufatto posto in opera): compresa fornitura di inerte lapideo di frantumazione, pezzatura 5-25, per profondita' da 0 a 0,7 m mc 80,00 46, ,00 RIEMPIMENTO buche o scavi stradali eseguito con mezzi meccanici, con materiali lapidei scevri da sostanze organiche, compreso costipazione, spianamento, pillatura in strati non superiori a 30 cm, bagnatura e ricarichi fino ad ottenere un grado di compattazione del 95% della prova AASHO modificata (misurato secondo il volume dello scavo al netto di eventuale manufatto posto in opera): compresa fornitura di inerte lapideo di frantumazione,. pezzatura 25-60, per profondita' da 0,7 a 1,5 m mc 100,00 49, ,00 SOVRAPPREZZO agli scavi di sbancamento ed a larga sezione per la presenza di roccia e/o comunque trovanti superiori a 0,50 mc, eseguiti con l'ausilio di escavatore cingolato con martello demolitore montato al braccio; il tutto valutato per il volume di roccia effettivamente demolita rimossa: mc 45,00 23, ,00 PALIFICATA A DOPPIA PARETE con rapporto h e sp. di base fra 1,5 e 1, in pali di castagno con minimo d. 15 cm, con traversi di collegamento fra le due pareti a interasse 150 cm max, unioni fra elementi lignei con tacche di bloccaggio e chiodi, in tondino Fe B 450 C ad aderenza migliorata d. 12 mm e lunghi 35 cm minimo, infissi in fori, compreso Palificate riempimento a strati di materiale ghiaioso drenante e scavo di fondazione: riempimento con inerte di scavo adiacente la palificata mc 72,00 161, ,80 D.R.E.AM.- Italia soc. coop. cod 3402-Elab03 pag 15 di 17

17 Manutenzione e costruzione viabilità forestale e viale parafuoco nel PAFR "Colline Livornesi". Misura 226 annualità 2013 Num Codice Descrizione Localizzazione U.M. Quantità Prezz Op. For 625,15,7,3 Opere di consolidamento superficiale mediante posa in opera di rete in fibra naturale (esempio iuta) ad azione antierosiva fissata al terreno con picchetti di legno; segue semina di un miscuglio di specie erbacee selezionate: l intervento è comprensivo di ogni onere e opere accessorie inclusa la semina e la concimazione. Rinverdimento a monte palificata per banchina Prezzo Importo mq 100,00 6,86 686,00 PALIZZATA in pali d cm di taglio fresco di castagno o vernia infissi ad interasse 0,9-1,0 m con applicazione ortogonale di pali d cm con pali lunghi 2 m infissi per 1,3 m, PALIZZATE traversi per 0,6 m fuori terra m 30,00 57, ,80 TOTALE G ,85 TOTALE COMPLESSIVO ,63 D.R.E.AM.- Italia soc. coop. cod 3402-Elab03 pag 16 di 17

18 Manutenzione e costruzione viabilità forestale e viale parafuoco nel PAFR "Colline Livornesi". Misura 226 annualità 2013 QUADRO ECONOMICO (A1) TOTALE LAVORO A BASE D'ASTA ,63 (A2) Oneri per la sicurezza ,28 (A) TOTALE OPERE ,91 SOMME A DISPOSIZIONE (B1) Spese tecniche per Progettazione, Direzione Lavori, Contabilità, Certificato di regolare esecuzione, pratiche Artea comprensive di c.p. 2% ,09 (B2) Accantonamento per incentivo alla progettazione (1,5% di A) 3 258,31 (B) Totale spese B1+B ,40 (C ) I.V.A. 22% - Su totale (A) importo lavori ,60 - Su spese tecniche (B1) 4 778,86 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE (B+C) ,86 TOTALE GENERALE (A+B+C) ,77 D.R.E.AM.- Italia soc. coop. cod 3402-Elab03 pag17 di 17

PROGETTO ESECUTIVO Importo ,00

PROGETTO ESECUTIVO Importo ,00 REGIONE TOSCANA PROGETTO PER IL CONSOLIDAMENTO DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO NELLA FRAZIONE DI S. GIOVANNI DELLE CONTEE Importo. 137.000,00 COMPUTO METRICO QUADRO ECONOMICO ELENCO PREZZI UNITARI Data: Novembre

Dettagli

MANUTENZIONE DI VIALE PARAFUOCO VP007LIV, NEL PAFR"COLLINE LIVORNESI". MISURA 226 A.I.2.7 FONDI A BANDO CUP ARTEA PROGETTO ESECUTIVO

MANUTENZIONE DI VIALE PARAFUOCO VP007LIV, NEL PAFRCOLLINE LIVORNESI. MISURA 226 A.I.2.7 FONDI A BANDO CUP ARTEA PROGETTO ESECUTIVO MANUTENZIONE DI VIALE PARAFUOCO VP007LIV, NEL PAFR"COLLINE LIVORNESI". MISURA 226 A.I.2.7 FONDI A BANDO CUP ARTEA 597674 PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO 2 ELENCO PREZZI PROGETTISTA RESPONSABILE Dott. For.

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO 7 QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA. D.R.E.AM. ITALIA Soc. Coop. Agr. For.

PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO 7 QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA. D.R.E.AM. ITALIA Soc. Coop. Agr. For. ADEGUAMENTO VIABILITÀ A FONDO NATURALE DI INTERESSE AIB DA LOCALITÀ "PALAZZINA" A LOCALITÀ "QUARATA". MISURA 226 ANNUALITÀ 2013 A.I.2.5 FONDI A BANDO CUP ARTEA 7678 PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO 7 QUADRO

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. Elaborato 6 QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA

PROGETTO ESECUTIVO. Elaborato 6 QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA PROVINCIA DI LIVORNO MANUTENZIONE E VALORIZZAZIONE SENTIERISTICA NEL PAFR DI S. MARTINO, COMUNE DI PORTOFERRAIO PSR 2007-2013 MIS 2 b.1 e b.2 annualità 2013 PROGETTO ESECUTIVO Elaborato 6 QUADRO DI INCIDENZA

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. Elaborato 2 ELENCO PREZZO, COMPUTO METRICO, QUADRO ECONOMICO

PROGETTO ESECUTIVO. Elaborato 2 ELENCO PREZZO, COMPUTO METRICO, QUADRO ECONOMICO PROVINCIA DI LIVORNO MANUTENZIONE E VALORIZZAZIONE SENTIERISTICA NEL PAFR DI S. MARTINO, COMUNE DI PORTOFERRAIO PSR 2007-2013 MIS 227 b.1 e b.2 annualità 2013 PROGETTO ESECUTIVO Elaborato 2 ELENCO PREZZO,

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo REGIONE TOSCANA PIANO DI SVILUPPO RURALE 2014/2020 REGOLAMENTO (UE) 1305/2013 Sottomisura 8.3 Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO 3 COMPUTO METRICO, QUADRO ECONOMICO. D.R.E.AM. ITALIA Soc. Coop. Agr. For.

PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO 3 COMPUTO METRICO, QUADRO ECONOMICO. D.R.E.AM. ITALIA Soc. Coop. Agr. For. ADEGUAMENTO VIABILITÀ A FONDO NATURALE DI INTERESSE AIB DA LOCALITÀ "PALAZZINA" A LOCALITÀ "QUARATA". MISURA 226 ANNUALITÀ 2013 A.I.2.5 FONDI A BANDO CUP ARTEA 7678 PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO 3 COMPUTO

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO 2 ELENCO PREZZI. D.R.E.AM. ITALIA Soc. Coop. Agr. For. Via Garibaldi n.6, Pratovecchio Stia (Ar) - Tel

PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO 2 ELENCO PREZZI. D.R.E.AM. ITALIA Soc. Coop. Agr. For. Via Garibaldi n.6, Pratovecchio Stia (Ar) - Tel ADEGUAMENTO VIABILITÀ A FONDO NATURALE DI INTERESSE AIB DA LOCALITÀ "PALAZZINA" A LOCALITÀ "QUARATA". MISURA 226 ANNUALITÀ 2013 A.I.2.5 FONDI A BANDO CUP ARTEA 597678 PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO 2 ELENCO

Dettagli

Lavoro: Consolidamento e sistemazione del reticolo idraulico del fosso Pomezzana e di un suo. Parti Ug. Lungh. Largh. H/Peso

Lavoro: Consolidamento e sistemazione del reticolo idraulico del fosso Pomezzana e di un suo. Parti Ug. Lungh. Largh. H/Peso Riporto N. 0 OOFF.118 Manutenzione di corso d'acqua con eliminazione della vegetazione ripariale, comprensiva di taglio, allestimento, concentramento e abbruciamento; esbosco degli assortimenti legnosi

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Sassetta Provincia di Livorno RIPRISTINO DELLA STRADA VICINALE DEL POGGIO OGGETTO: Data, 21/11/2013 IL TECNICO. pag.

COMPUTO METRICO. Comune di Sassetta Provincia di Livorno RIPRISTINO DELLA STRADA VICINALE DEL POGGIO OGGETTO: Data, 21/11/2013 IL TECNICO. pag. Comune di Sassetta Provincia di Livorno pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: RIPRISTINO DELLA STRADA VICINALE DEL POGGIO Data, 21/11/2013 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO 2 ELENCO PREZZI. D.R.E.AM. ITALIA Soc. Coop. Agr. For. Via Garibaldi n.6, Pratovecchio Stia (Ar) - Tel

PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO 2 ELENCO PREZZI. D.R.E.AM. ITALIA Soc. Coop. Agr. For. Via Garibaldi n.6, Pratovecchio Stia (Ar) - Tel INTERVENTI SELVICOLTURALI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI INCENDIO A CARICO DELLE PINETE VALLE BENEDETTA -COMUNE DI LIVORNO MISURA 226 ANNUALITÀ 2013 A.I.1 FONDI A BANDO CUP ARTEA 597681 PROGETTO ESECUTIVO

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Decespugliamento meccanico eseguito su terreni 620.3.3.1a fortemente invasi (copertura arbustiva > 60%) con allontanamento e sistemazione dei materiali di risulta

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato n.4

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato n.4 SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA (CESENA, FORLI, RAVENNA, RIMINI) SEDE DI CESENA L.R. 27/1974 - L. 445/1908 D.G.R. 611/2012 OPERE DI CONSOLIDAMENTO ABITATI E INTERVENTI DI SISTEMAZIONE VERSANTI ANNO

Dettagli

TOS19_16.A ENTE ATTUATORE: CONSORZIO DI BONIFICA ALTA MAREMMA PROGETTO DEFINITIVO LOTTO N 6. unità di misura. prezzo unitario.

TOS19_16.A ENTE ATTUATORE: CONSORZIO DI BONIFICA ALTA MAREMMA PROGETTO DEFINITIVO LOTTO N 6. unità di misura. prezzo unitario. PROGETTO DEFINITIVO LOTTO N 6 ENTE ATTUATORE: CONSORZIO DI BONIFICA ALTA MAREMMA n articolo lavori unità di misura Area o Volume quantità prezzo unitario importo 1 TOS19_16.A03.001.001 ARGINE SX Trinciatura

Dettagli

COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME Settore 3 Settore Territorio e Infrastrutture Servizio Patrimonio e Infrastrutture PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME Settore 3 Settore Territorio e Infrastrutture Servizio Patrimonio e Infrastrutture PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME Settore 3 Settore Territorio e Infrastrutture Servizio Patrimonio e Infrastrutture PROGETTO ESECUTIVO Elaborato 4 Titolo Computo Metrico Estimativo Revisione documento: Rev.

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA OG 3 (Cat 1) 1 / 1 SCAVO DI SBANCAMENTO CON USO DI MEZZI A01.001 MECCANICI Scavo di sbancamento, anche a campione di qualsiasi lunghezza, eseguito con uso di qualsiasi

Dettagli

COMPUTO METRICO QUADRO ECONOMICO

COMPUTO METRICO QUADRO ECONOMICO REGIOE TOSCAA COMUE DI PESCIA REALIZZAZIOE ED ADEGUAMETO DELLA VIABILITA FORESTALE DI ITERESSE AIB DI CROCE A VEGLIA, DI COLLEGAMETO CO LE FRAZIOI DI POTITO, SA QUIRICO E MEDICIA EL COMUE DI PESCIA (PT)

Dettagli

QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA

QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA REGIOE TOSCAA COMUE DI PESCIA REALIZZAZIOE ED ADEGUAMETO DELLA VIABILITA FORESTALE DI ITERESSE AIB DI CROCE A VEGLIA, DI COLLEGAMETO CO LE FRAZIOI DI POTITO, SA QUIRICO E MEDICIA EL COMUE DI PESCIA (PT)

Dettagli

Dott. Geol. Dal Negro Paolo - Via Faverio, 2-22079 Villaguardia (Co)

Dott. Geol. Dal Negro Paolo - Via Faverio, 2-22079 Villaguardia (Co) 1A 1B 2 3 4A 4B 4C 5 LAVORI A MISURA TAGLIO VEGETAZIONE AREA FRANA E PULIZIA VEGETAZIONE INFESTANTE Disboscamento con taglio di alberi di almeno 5 cm di diametro del tronco compreso sfrondamento e carico

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO AREA AFFLUENTI PO (PIACENZA, PARMA, REGGIO EMILIA, MODENA) LEGGE 267/98 - DELIBERA GIUNTA REGIONALE N 1353/2000 COD.LAV.:

Dettagli

17001 LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLE ARGINATURE POSTE TRA IL CANALE QUARANTIA E L'AREA DEI R

17001 LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLE ARGINATURE POSTE TRA IL CANALE QUARANTIA E L'AREA DEI R 1 D105201 Preparazione del cantiere di lavoro mediante apertura della viabilità di cantiere in area di riperistino ambientale comprendente realizzazione di accesso, scavi in rilevati in terra e apprestamentio

Dettagli

COMUNE DI PONTECHIANALE (Provincia di Cuneo) INTERVENTI DI PREMUNIZIONE VALANGHIVA IN LOCALITA CHIANALE PEIRO GROSSO PROGETTO ESECUTIVO ELENCO PREZZI

COMUNE DI PONTECHIANALE (Provincia di Cuneo) INTERVENTI DI PREMUNIZIONE VALANGHIVA IN LOCALITA CHIANALE PEIRO GROSSO PROGETTO ESECUTIVO ELENCO PREZZI COMUNE DI PONTECHIANALE (Provincia di Cuneo) INTERVENTI DI PREMUNIZIONE VALANGHIVA IN LOCALITA CHIANALE PEIRO GROSSO PROGETTO ESECUTIVO ELENCO PREZZI I seguenti prezzi risultano desunti dal prezziario

Dettagli

Comune di Quarrata - Servizio Lavori Pubblici

Comune di Quarrata - Servizio Lavori Pubblici 1 Scavo a larga sezione eseguito a macchina con accantonamento dell'escavato nel raggio d'azione dell'escavatore. Gli scavi si intendono sempre in presenza di acqua e vegetazione di qualsiasi tipo, compresa

Dettagli

COMUNE DI AREZZO PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI AREZZO PROVINCIA DI AREZZO COMUNE DI AREZZO PROVINCIA DI AREZZO ELIMINAZIONE DI QUATTRO PASSAGGI A LIVELLO DI TIPO APERTO UBICATI SU STRADE PRIVATE AD USO PUBBLICO IN LOC. SAN GIULIANO - PROGETTO DEFINITIVO - PRIMO STRALCIO - CM

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO 2 ELENCO PREZZI, COMPUTO METRICO, QUADRO ECONOMICO

PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO 2 ELENCO PREZZI, COMPUTO METRICO, QUADRO ECONOMICO INTERVENTI DI CONTROLLO DELL'EROSIONE SUPERFICIALE LUNGO LA VIABILITÀ COINCIDENTE CON LA STRADA VICINALE DELL'OVILE E LA STRADA VICINALE DELLA MORTULA ISOLA DI CAPRAIA PSR 2007-2013 Mis 226 a.iii.5 CUP

Dettagli

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA pag. 1 Quantità SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE LAVORI A MISURA 1 Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti compresi carico, TOS18_01.A trasporto e scarico agli impianti di

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA (CESENA, FORLI, RAVENNA, RIMINI) SEDE DI CESENA D.G.R. 736/2015 L.R. 1/2005 ART. 10 - D. LGS 1010/1948 - MISURE URGENTI PER IL CONCORSO FINANZIARIO FINALIZZATO A FRONTEGGIARE

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Allegato n. 6.2 alla Determinazione Dirigenziale avente per oggetto P.S.R. TOSCANA 2007-2013 - MISURA 226 - FASE V FONDI 2012, "RICOSTITUZIONE DEL POTENZIALE PRODUTTIVO FORESTALE ED INTERVENTI PREVENTIVI".

Dettagli

Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario Parziale Totale EURO

Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario Parziale Totale EURO 1 48.05.021 LAVORI Taglio di vegetazione spontanea, cespugliosa ed arborea con diametro fino a 10 cm a 1,3 m dal suolo Pulizia versante 0.50*(220.00+132.00)*45.50 m² 8008,000 m² 3400,000 11408,000 4,00

Dettagli

Comune di Rosolini Provincia Regionale di Siracusa ANALISI PREZZO: u.d.m. quantità costo unitario

Comune di Rosolini Provincia Regionale di Siracusa ANALISI PREZZO: u.d.m. quantità costo unitario AP.01 stabilizzazione del versante, consolidamento della sede stradale e del muro della scuola S.Alessandra. Descrizione articolo: Dismissione di marciapiede, costituito da orlatura di pietrame calcareo

Dettagli

COMUNE DI SAN MARCO LA CATOLA

COMUNE DI SAN MARCO LA CATOLA Comunità Europea Regione Puglia COMUNE DI SAN MARCO LA CATOLA PROVINCIA DI FOGGIA Contenuto: COMUNE DI SAN MARCO LA CATOLA PROGETTO ESECUTIVO ESL002 PROGETTISTA E D.LL. ing. Antonio LEMBO DENOMINAZIONE

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA (CESENA, FORLI, RAVENNA, RIMINI) SEDE DI CESENA OCDPC 174/2014 Piano dei primi interventi urgenti di Protezione Civile in conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche

Dettagli

COMPUTO METRICO. codice preziario Descrizione u.m. quantità prezzo unitario Prezzo totale

COMPUTO METRICO. codice preziario Descrizione u.m. quantità prezzo unitario Prezzo totale COMPUTO METRICO 1 1 260.3.1.1 2 2 260.4.1.1 3 8 203.6.1.2 Scavo a larga sezione obbligata eseguito con mezzi meccanici in terreno di media consisrenza compreso gli oneri per la rampa di serizio, accumulo

Dettagli

Progetto Esecutivo di Messa in Sicurezza Permanente (MISP) Giardino della scuola primaria "2 Giugno", Vicenza Elaborato 4 - Elenco prezzi unitari

Progetto Esecutivo di Messa in Sicurezza Permanente (MISP) Giardino della scuola primaria 2 Giugno, Vicenza Elaborato 4 - Elenco prezzi unitari Progetto Esecutivo di Messa in Sicurezza Permanente (MISP) Giardino della scuola primaria "2 Giugno", Vicenza Presentato a: Comune di Vicenza Inviato da: Golder Associates S.r.l. Via Castelfidardo 11,

Dettagli

LAVORI SOGGETTI A RIBASSO

LAVORI SOGGETTI A RIBASSO Computo metrico estimativo pag. 1 di 5 LAVORI SOGGETTI A RIBASSO Intervento ZONA 1 Sistemazione versante 1 5 Scavo di sbancamento anche in presenza di acqua sterri, riprofilature m³ 200,000 3,70 740,00

Dettagli

Comune di Vicenza. Golder Associates S.r.l. Presentato a: Inviato da: Via Castelfidardo 11, Padova, Italia /P1052

Comune di Vicenza. Golder Associates S.r.l. Presentato a: Inviato da: Via Castelfidardo 11, Padova, Italia /P1052 Progetto Esecutivo di Messa in Sicurezza Permanente (MISP) Giardino della scuola primaria "2 Giugno", Vicenza Presentato a: Inviato da: Golder Associates S.r.l. Via Castelfidardo 11, 35141 Padova, Italia

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O D I M E N S I O N I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 LAVORI A CORPO Opere OG 08 (SpCat 1) Pulizia alveo (Cat 1) 1 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi A15001.a

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. Elaborato 4 PIANO DI MANUTENZIONE

PROGETTO ESECUTIVO. Elaborato 4 PIANO DI MANUTENZIONE PROVINCIA DI LIVORNO MANUTENZIONE E VALORIZZAZIONE SENTIERISTICA NEL PAFR DI S. MARTINO, COMUNE DI PORTOFERRAIO PSR 2007-2013 MIS 227 b.1 e b.2 annualità 2013 PROGETTO ESECUTIVO Elaborato 4 PIANO DI MANUTENZIONE

Dettagli

A R I P O R T A R E 697,200

A R I P O R T A R E 697,200 Pagina Nr. 1 A A.1 A.1.1 Lavori a base d'appalto Lavori a misura Movimenti di terra, demolizioni e rilevati 1 F.02.01.00 DEMOLIZIONE DI MURATURE DI QUALSIASI GENERE 2 3 4 5 F.02.08.a F.02.08.b F.02.09.a

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO STUDIO TECNICO AGRIAMBIENTE di SANCARLO & BUTI AULLA (MS) Via Resistenza 52/Ab Tel. 0187/423042 - fax 0187/424324 agriambiente@fastwebnet.it COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO OGGETTO: ADEGUAMENTO

Dettagli

QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA

QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA Comune di Ferrara Provincia di Ferrara pag. 1 QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA OGGETTO: Messa in sicurezza Quadrante Est: primo intervento per la realizzazione di un sistema di rimozione del percolato

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Provincia di pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Data, IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag. 2 Quantità SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R

Dettagli

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA 1. Impianto di cantiere, comprensivo della realizzazione di una rampa di servizio per accedere all area di intervento, in quanto non accessibile con mezzi meccanici. Importo

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera Comune di Bernalda Provincia di Matera pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Intervento urgente per il ripristino della transitabilità su Via De Filippo, consolidamento versante fosso Entrovalle ed efficientamento

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Ferrara Provincia di Ferrara pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: Messa in sicurezza Quadrante Est: primo intervento per la realizzazione di un sistema di rimozione del percolato Progetto

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: COMMITTENTE: Il Tecnico 1 01 SCAVO DI SBANCAMENTO in materie di qualsiasi natura eseguito con mezzi meccanici di materie di qualsiasi natura e consistenza, asciutte

Dettagli

N. Codice Descrizione UnM Prezzo

N. Codice Descrizione UnM Prezzo 1 1 demolizioni coperture in c.a. mq 151.13 2 10 F.P.O. solaio sezz. 9.1-12.99 e sezz 13-15 - alveolare da 50+8 cm mq 159.82 3 100 Operaio specializzato voce 01.01.20 ora 34.14 4 101 operaio qualificato

Dettagli

Progetto di fattibilità tecnica ed economica

Progetto di fattibilità tecnica ed economica ING. ANDREA CANTARINI Piazza Giustinian Recanati, 7 31100 TREVISO Cell 338 1510175 E-mail: andreacantarini.ing@alice.it Committente: Comune di Villorba LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DELL EDIFICIO DENOMINATO

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO U.M. Prezzo U. oneri sicurezza impresa % oneri sicurezza impresa Quantità MANOD MANOD % Importo E02.00.00 7 Stesura di conglomerato bituminoso, tipo usura con con aggregato pezzatura

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Riempimeto della zona adibita a verde pubblico con materiale di scavo, 001 compreso spianamenti creazione di piccola scarpate, comne da elaborato di progetto,in modo

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO N d'ord. Art. di elenco prezzi 1 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI U.M. QUANTITÀ PREZZO Parziali Totali UNITARIO Scavo eseguito con mezzi meccanici in materie sciolte o di scarsa consistenza

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato 6

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato 6 Regione Emilia-Romagna SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA (CESENA, FORLI', RAVENNA, RIMINI) SEDE DI CESENA O.C.D.P.C. 83-2013 Rimodulazione del Piano dei primi interventi urgenti di Protezione Civile in

Dettagli

ANALISI PREZZI UNITARI

ANALISI PREZZI UNITARI 1 ANALISI PREZZI UNITARI NOTE I prezzi unitari esposti sono comprensivi di spese generali 10% e di utili di Impresa 15% I prezzi elementari sono desunti dal Prezzario Ufficiale di riferimento del Provveditorato

Dettagli

LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO

LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO COMUNE DI Termoli (provincia di Campobasso) LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO Progetto esecutivo ELABORATO: COMPUTO METRICO ESTIMATIVO QUADRO ECONOMICO TAV. 9 SCALA 1: DATA: ottobre 2009 AGGIORNAMENTO

Dettagli

Unità di misur. Per materiali, noli, trasporti, ecc. mc 1,00 2,80 2,800

Unità di misur. Per materiali, noli, trasporti, ecc. mc 1,00 2,80 2,800 1 1 COMPUTO DELLA MANO D'OPERA Espurgo di materiali di qualsiasi natura e consistenza escluse le materie luride, anche in presenza di acqua, in canali scoperti rivestiti e non rivestiti comprese la configurazione

Dettagli

ADEGUAMENTO FUNZIONALE DELLA VIABILITA FORESTALE PUBBLICA AD INTERESSE A.I.B.

ADEGUAMENTO FUNZIONALE DELLA VIABILITA FORESTALE PUBBLICA AD INTERESSE A.I.B. WWW..IT WWW..IT Dott. For. Andrea Vivoli Loc. Pelagalto, 44 50060 PELAGO (Fi) Tel./Fax 055.8326930 Cell. 328.5434569 E-mail: info@agrostudiovivoli.it Comune di PELAGO PROGETTO ESECUTIVO ADEGUAMENTO FUNZIONALE

Dettagli

B - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO CITTÁ DI BONDENO. Provincia di Ferrara SERVIZIO LAVORI PUBBLICI PROGETTO PRELIMINARE QUADRO ECONOMICO.

B - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO CITTÁ DI BONDENO. Provincia di Ferrara SERVIZIO LAVORI PUBBLICI PROGETTO PRELIMINARE QUADRO ECONOMICO. CITTÁ DI BONDENO Provincia di Ferrara S E T T O R E T E C N I C O SERVIZIO LAVORI PUBBLICI Tipologia: PROGETTO PRELIMINARE Oggetto: REALIZZAZIONE DI UN PONTE SUL CANALE DI BURANA A BORGO SCALA E DELLA

Dettagli

PROVINCIA DI PISA Dipartimento del Territorio Servizio Difesa del Suolo U.O. Opere Idrauliche e Marittime

PROVINCIA DI PISA Dipartimento del Territorio Servizio Difesa del Suolo U.O. Opere Idrauliche e Marittime PROVINCIA DI PISA Dipartimento del Territorio Servizio Difesa del Suolo U.O. Opere Idrauliche e Marittime CIRCONDARIO IDRAULICO DI PISA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE OO.II. DI SECONDA CATEGORIA DEL

Dettagli

COMPUTO METRICO. COMUNE DI MAGIONE Provincia di Perugia

COMPUTO METRICO. COMUNE DI MAGIONE Provincia di Perugia COMUNE DI MAGIONE Provincia di Perugia pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: LAVORI PER L' AMPLIAMENTO DEL COMPLESSO IMPIANTI SPORTIVI IN LOCALITA' SOCCORSO DI MAGIONE - II INTERVENTO - PROGETTO

Dettagli

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA RÉGION AUTONOME DE LA VALLÉE D'AOSTE

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA RÉGION AUTONOME DE LA VALLÉE D'AOSTE REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA RÉGION AUTONOME DE LA VALLÉE D'AOSTE AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI GRESSAN LAVORI DI : BONIFICA TERRENI ALPEGGIO ALPETTA SCALA : DATA : AGG : AGG : LUGLIO 2008 AGOSTO 2010

Dettagli

Computo. tratto 1 (san marco dei cavoti) N Tariffa Descrizione dei lavori P.U. Lunghez. Larghez. Alt./Peso Quantità Unitario Totale 1 E

Computo. tratto 1 (san marco dei cavoti) N Tariffa Descrizione dei lavori P.U. Lunghez. Larghez. Alt./Peso Quantità Unitario Totale 1 E Computo metrico estimativo lavori di messa in sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente dei comuni di san marco dei cavoti - reino - colle sannita Computo 1 E.01.15.10. tratto 1 (san marco dei

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Urbino Provincia di PU OGGETTO: L'oggetto dell'appalto consiste nell'esecuzione di tutti i lavori e forniture necessari per la realizzazione di un impianto tecnologico per la produzione di energia

Dettagli

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati.

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati. Codice completo Tipologia Capitolo Voce Articolo U.M. Prezzo senza S.G. TOS16_01.A04.001.002 TOS16_01.A04.008.001 TOS16_01.A04.011.001 TOS16_01.A05.001.001 TOS16_01.B02.002.001 compiuto e finito a regola

Dettagli

MODULO PER LA REDAZIONE DELL OFFERTA A PREZZI UNITARI

MODULO PER LA REDAZIONE DELL OFFERTA A PREZZI UNITARI COMUNE DI CORNEDO VICENTINO PROVINCIA DI VICENZA REALIZZAZIONE DI PARCHEGGIO IN PIAZZA SAN MARCO A MUZZOLON Proprietari: Parrocchia San Marco Muzzolon Comune di Cornedo Vicentino MODULO PER LA REDAZIONE

Dettagli

Scarifica di manto asfaltato esistente per raccordo con la viabilità esistente 80,00 x 8,00 mq ,00 x 8,00 mq 280 mq 920 3,00 2.

Scarifica di manto asfaltato esistente per raccordo con la viabilità esistente 80,00 x 8,00 mq ,00 x 8,00 mq 280 mq 920 3,00 2. n e.p. Descrizione dei lavori e delle somministrazioni u.m. quantità OPERE DA APPALTARE V.11.04 - Intervento di messa in sicurezza delle intersezioni tra la SP 62 in comune di Pasturo con la viabilità

Dettagli

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA Comune di Valli del Pasubio Provincia di Vicenza pag. 1 QUADRO INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: COMMITTENTE: SMOTTAMENTO DELLA SCARPATA DI VALLE DELLA STRADA COMUNALE CON INTERESSAMENTO DEL CIGLIO STRADA

Dettagli

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO tratto Cadorago-ponte 0.10.70 Decespugliamento selettivo di area boscata con pendenza media superiore al 50 %, invase da (90,00+85,00) * 5,00 875,00 Totale mq. 875,00 2,00 1.750,00 2 10.10.80 Abbattimento

Dettagli

Intervento di manutenzione straordinaria della sentieristica ai fine di renderla fruibile al transito pedonale:

Intervento di manutenzione straordinaria della sentieristica ai fine di renderla fruibile al transito pedonale: COD IMP. QUAN N LOCALITA' - INTERVENTI UM IMP. PARZ. PREZ UNIT. TITA' LOTTO 1 Intervento di manutenzione straordinaria della sentieristica ai fine di renderla fruibile al transito pedonale: Ripristino

Dettagli

Operai-Trasporti-Noli

Operai-Trasporti-Noli N. Codice D E S C R I Z I O N E Un.Mis Prezzo Unitar. Operai-Trasporti-Noli Pag. 1 %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton 1.001 A001 Operaio specializzato h 24,07 24,07 24,07 1.002 A002 Operaio

Dettagli

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA LAVORI DI SISTEMAZIONE DI PIAZZA RONCAS PROGETTO PRELIMINARE (NOVEMBRE 2013 AGGIORNAMENTO APRILE 2014) PREMESSA Il costo totale dei lavori previsti in progetto, al netto dell

Dettagli

1 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA A SOMMANO... m ,56 3, ,84

1 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA A SOMMANO... m ,56 3, ,84 pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO ANAS 2012 Compartimento della Viabilita per la Puglia (SpCap 1) 1 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA A.01.001 SOMMANO... m3 5 586,56 3,51 19 608,84

Dettagli

OPERE IDRAULICHE E STRUTTURALI. StudiO CrocE. Voce el.pr. MISUR A DESCRIZIONE LAVORI

OPERE IDRAULICHE E STRUTTURALI. StudiO CrocE. Voce el.pr. MISUR A DESCRIZIONE LAVORI PROVINCIA DI PISA INTERVENTI STRAORDINARI SUL BACINO DEL FIUME CECINA- PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE PROGETTUALE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO SUL

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Bernalda Provincia di Matera pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Intervento urgente per il ripristino della transitabilità su Via De Filippo, consolidamento versante fosso Entrovalle ed

Dettagli

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50 1 W1303 Scavo di sbancamento in terreno asciutto di 000010 qualsiasi natura, escluse la roccia, i trovanti b0 rocciosi, i residui di muratura di volume superiore a 0,2 m3 e altre interferenze da sottoservizi,

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA BOZZOLO LIVIO Via Vittorio Veneto, 1 AZZIO (VA)

AZIENDA AGRICOLA BOZZOLO LIVIO Via Vittorio Veneto, 1 AZZIO (VA) AZIENDA AGRICOLA BOZZOLO LIVIO Via Vittorio Veneto, 1 AZZIO (VA) FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 INTERVENTI SELVICOLTURALI MISURA 8 SOTTOMISURA 8.3

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Murlo Provincia di Siena

COMPUTO METRICO. Comune di Murlo Provincia di Siena Comune di Murlo Provincia di Siena pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Lavori di riqualificazione del centro urbano di Casciano di Murlo - Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa - Via Campo a Paolo - Via del Cerrino

Dettagli

Parti simili. Materiali pietrame calcareo mc 1,000 1,000 11,360 11,36

Parti simili. Materiali pietrame calcareo mc 1,000 1,000 11,360 11,36 AP02 Detrazione al prezzo di gabbioni e materassi per recupero di pietrame proveniente dal disfacimento di vecchi gabbioni e materassi o per recupero di ghiaia estratta nell alveo fluviale, previa autorizzazione

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO Comune di ESTERZILI Provincia di CAGLIARI OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UN ECOCENTRO COMUNALE IN ZONA P.I.P. COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ESTERZILI Esterzili, lì Il

Dettagli

per opere in fondazione conrck=20n/mm2 165,00x1,30x0,30 mc 64,35 137, ,86

per opere in fondazione conrck=20n/mm2 165,00x1,30x0,30 mc 64,35 137, ,86 Computo metrico dei Lavori di sistemazione e ammodernamento della S.P.n.35/B Valguarnera-Ponte Battiato cunetta con spalletta h = cm 90- l dx dal km 2+900 al km 3+265 1 1.1.1.1 Scavo di sbancamento per

Dettagli

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale SCHEDA 11 Manutenzione e ripristino di opere di sostegno e di drenaggio superficiale e reti di scolo sui versanti comprensivo di quelle localizzate lungo il sistema viario minore (piste, sentieri, strade

Dettagli

PC-Servizio Area Affluenti Po Lavori:COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Computo metrico estimativo pag. 1 di 7

PC-Servizio Area Affluenti Po Lavori:COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Computo metrico estimativo pag. 1 di 7 Lavori:COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Computo metrico estimativo pag. 1 di 7 Lavori:COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Computo metrico estimativo pag. 2 di 7 LAVORI 01 - ATTIVITA' PRELIMINARI ALL' INSTALLAZIONE CANTIERE

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE UNITÀ PREZZO DI QUANTITÀ IMPORTO N. Codice MISURE MISURA UNITARIO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE UNITÀ PREZZO DI QUANTITÀ IMPORTO N. Codice MISURE MISURA UNITARIO FORMAZIONE DI SCOGLIERE 1 F.4.015.025 Fornitura e posa in opera di pietrame di cava delle Prealpi, di pezzatura idonea fino a Kg. 2500, posto in opera con mezzi meccanici, a formazione di scogliere e rivestimenti

Dettagli

Intervento di riduzione del rischio settori rocciosi strapiombanti esistenti a monte della strada comunale Martinetti Pilone della Garda. pag.

Intervento di riduzione del rischio settori rocciosi strapiombanti esistenti a monte della strada comunale Martinetti Pilone della Garda. pag. pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA Intervento "A" (SpCat 1) 1 Demolizione di masse rocciose intere ed a porzioni, realizzata mediante 18.A05.A05. l'impiego di tecniche di perforazione, anche senza l'uso

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI OGGETTO: Comune di Montignoso

COMPUTO METRICO. Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI OGGETTO: Comune di Montignoso Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI COMMITTENTE: Comune di Montignoso Montignoso, IL TECNICO Dott. Ing.

Dettagli

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO art. 1 A1.4B.7 Scavo di sbancamento per pulizia e preparazione fondo del cavo ed area di intervento, eseguito con mezzo meccanico in terreno di qualsiasi

Dettagli

DISCARICA DI ORVIETO - LOC PIAN DEL VANTAGGIO 35/A, ORVIETO ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ALLA DISCARICA IN ESERCIZIO E DI SUPPORTO ALLA COLTIVAZIONE

DISCARICA DI ORVIETO - LOC PIAN DEL VANTAGGIO 35/A, ORVIETO ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ALLA DISCARICA IN ESERCIZIO E DI SUPPORTO ALLA COLTIVAZIONE DISCARICA DI ORVIETO - LOC PIAN DEL VANTAGGIO 35/A, ORVIETO ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ALLA DISCARICA IN ESERCIZIO E DI SUPPORTO ALLA COLTIVAZIONE ELENCO PREZZI Il presente elaborato è stato redatto sulla

Dettagli

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41) a) LAVORI 1 Formazione di impianto di cantiere e relativo smontaggio a lavori ultimati comprendente: recinzione della zona di lavoro, installazione di baracche per ricovero attrezzature ed operai, impianto

Dettagli

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale SCHEDA 11 Manutenzione e ripristino di opere di sostegno e di drenaggio superficiale e reti di scolo sui versanti comprensivo di quelle localizzate lungo il sistema viario minore (piste, sentieri, strade

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Via T. Gazzei Radicondoli (SI) Tel Fax UFFICIO STRADE COMUNALI E VERDE PUBBLICO

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Via T. Gazzei Radicondoli (SI) Tel Fax UFFICIO STRADE COMUNALI E VERDE PUBBLICO UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Via T. Gazzei 24 53030 Radicondoli (SI) Tel 0577 790610 Fax 0577 790592 UFFICIO STRADE COMUNALI E VERDE PUBBLICO Interventi di manutenzione straordinaria del manto

Dettagli

COMPUTO MOVIMENTI MATERIA CALCOLO VOLUMI DI SCAVO INTERVENTO PONTE SS106 BERNALDA

COMPUTO MOVIMENTI MATERIA CALCOLO VOLUMI DI SCAVO INTERVENTO PONTE SS106 BERNALDA COMPUTO MOVIMENTI MATERIA CALCOLO VOLUMI DI SCAVO INTERVENTO PONTE SS106 BERNALDA Sezioni Area di scavo Sezione 4 39,16 Sezione 5 140,49 Sezione 6 131,00 Sezione 7 153,09 Sezione 8 144,89 Sezione 9 143,87

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PALESTRA DI ROCCIA

PROGETTO ESECUTIVO PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PALESTRA DI ROCCIA PROGETTO ESECUTIVO PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PALESTRA DI ROCCIA Unione Europea Regione Autonoma Valle d'aosta Programma Leader Plus Comunità Montana Grand Combin COMPUTO METRICO 4A Ottobre 04 AJ321EE

Dettagli

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMMESSA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO VALLE PO OGGETTO INTERVENTI DI MANUTENZIONE IDRAULICA FORESTALE SUI TORRENTI - RII MINORI - VERSANTI INCARICO PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Dettagli

INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO CIGLI DI VALLE LUNGO LA SP 65 DI ESINO - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO -

INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO CIGLI DI VALLE LUNGO LA SP 65 DI ESINO - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - OPERE DA APPALTARE V.15.14 - Interventi di consolidamento cigli di valle lungo la Sp 65 di Esino LAVORI A MISURA REALIZZAZIONE BARRIERE STRADALI 1 73 Rimozione e recupero di barriera metallica esistente

Dettagli

Numero INDICAZIONE DEI LAVORI DIME N SIONI IMPO R TI Quantità d'ordine E DELLE SOMMINISTRAZIONI par.u g. lun g. larg. H/peso Un itari o Totale

Numero INDICAZIONE DEI LAVORI DIME N SIONI IMPO R TI Quantità d'ordine E DELLE SOMMINISTRAZIONI par.u g. lun g. larg. H/peso Un itari o Totale Numero INDICAZIONE DEI LAVORI DIME N SIONI IMPO R TI par.u g. lun g. larg. H/peso Un itari o Totale ALLESTIMENTO DEL CANTIERE Nr. 1 A01.01. Allestimento del cantiere comprensivo di recinzione in tavoloni

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO Interventi Generali di Sistemazione (SpCat 1) 1 Decespugliamento, con eliminazione di arbusti infestanti (rovi, 47.01.0012.0 vitalbe, piante lianose, ecc.), secondo

Dettagli

PREZZO DESCRIZIONE N. UNITARIO art.

PREZZO DESCRIZIONE N. UNITARIO art. 1 INTERVENTO DI SISTEMAZIONE DEL MANTO SUPERFICIALE DELLE STRADE: - TIPOLOGIA 1- Operazioni previste: - Preliminare asportazione del ghiaino presente sulla superficie delle strade con carico allontanamento

Dettagli

Pag. 1 A) COMPLETAMENTO LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA ONERI SICUREZZA AFFERENTI L'IMPRESA COSTO UNITARIO QUANTITA' TOTALI N. PARTI COSTO UNITARIO

Pag. 1 A) COMPLETAMENTO LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA ONERI SICUREZZA AFFERENTI L'IMPRESA COSTO UNITARIO QUANTITA' TOTALI N. PARTI COSTO UNITARIO Pag. 1 A) COMPLETAMENTO LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA 1 13 Scavo a larga sezione obbligata eseguito con mezzi meccanici, compreso accatastamento nell'ambito del cantiere, in terreni sciolti; fino alla profondità

Dettagli

Sicurezza. N. Codice Descrizione U.M. Q.tà Prezzo. % Costo Totale

Sicurezza. N. Codice Descrizione U.M. Q.tà Prezzo. % Costo Totale CORDOLO DI FONDAZIONE 01.20.001 Pali trivellati fino m 20,00. Pali di lunghezza fino a m 20,00, trivellati con sonda a rotazione, completi in opera. Sono compresi: la fornitura del c... AP. 3. La misura

Dettagli

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale SCHEDA 11 Manutenzione e ripristino di opere di sostegno e di drenaggio superficiale e reti di scolo sui versanti comprensivo di quelle localizzate lungo il sistema viario minore (piste, sentieri, strade

Dettagli

PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO RIQUALIFICAZIONE TRATTO DI STRADA VICNALE ALLA C.NA INCREA

PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO RIQUALIFICAZIONE TRATTO DI STRADA VICNALE ALLA C.NA INCREA PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO RIQUALIFICAZIONE TRATTO DI STRADA VICNALE ALLA C.NA INCREA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Opere di urbanizzazione primaria 1 FORMAZIONE STRADALE 1.1 1C.02.050.0030.b Scavo

Dettagli