CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CLAUDIO MANCUSO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CLAUDIO MANCUSO"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CLAUDIO MANCUSO INFORMAZIONI PERSONALI Nome/Cognome Claudio Manuso Data di nasita 13/10/1982 Cittadinanza Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dottorato di riera in Storia dei partiti e dei movimenti politii onseguito il 02/04/2012 presso l Università degli Studi di Urbino. Titolo tesi: La Siilia in festa. Rituali patriottii e elebrazioni religiose dopo l Unità Laurea speialistia in Studi Storii onseguita il 19/04/2007 presso l Università degli Studi di Siena, on la votazione di 110/110 e lode. Titolo tesi: Miti del Risorgimento a Palermo. Spazi urbani e simbologie patriottihe ( ) Laurea in Lettere Moderne (urriulum storio-geografio) onseguita il 21/07/2004 presso l Università degli Studi di Palermo, on la votazione di 110/110 e lode. Titolo tesi: Il Medioriente dopo l 11 settembre. Retioli geopolitii Diploma di maturità sientifia on sperimentazione linguistia onseguito il 11/07/2011 presso il Lieo sientifio statale S. Cannizzaro di Palermo, on la votazione di 100/100 e menzione partiolare. C u r r i u l u m v i t a e e t s t u d i o r u m C l a u d i o M a n u s o Pagina 1

2 ATTIVITÀ DI RICERCA Membro dell ASMI (Assoiation for the Study of Modern Italy) a partire da ottobre Borsa di studio per attività di riera post-dottorato (dal 1/07/2015 al 31/12/2015) presso l Istituto Sangalli per la storia e le ulture religiose. Argomento della riera: I rapporti Stato-Chiesa durante la Grande Guerra. Membro della SISS (Soietà Italiana di Storia dello Sport) a partire da maggio Membro del CESH (European Committee for Sports History) a partire da maggio ATTIVITÀ DIDATTICHE A.A. 2015/2016 Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Culture e Soietà Doenza a ontratto per l insegnamento di Laboratorio di studi storii digitali (Corso di Laurea Magistrale in Studi Storii, Antropologii e Geografii) A.A. 2015/2016 Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Culture e Soietà Doenza a ontratto per l insegnamento di Laboratorio di riera storia on line (Corso di Laurea Magistrale in Studi Storii, Antropologii e Geografii) A.A. 2015/2016 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Studi Linguistii e Culturali Doenza a ontratto per l insegnamento di Metodologia della riera storia (Corso di Laurea Magistrale in Antropologia e Storia del Mondo Contemporaneo) A.A. 2013/2014 Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Sienze Umanistihe C u r r i u l u m v i t a e e t s t u d i o r u m C l a u d i o M a n u s o Pagina 2

3 Doenza a ontratto per l insegnamento di Laboratorio per la didattia della storia (Perorsi Abilitativi Speiali lasse A050 Materie Letterarie negli istituti di istruzione seondaria di II grado) A.A. 2013/2014 Università degli Studi di Torino Dipartimento di Studi Umanistii Doenza a ontratto per l insegnamento di Problemi, metodi e didattia della storia ontemporanea (Perorsi Abilitativi Speiali lasse A043 Italiano, storia ed eduazione ivia, geografia nella suola media) A.A. 2013/2014 Università degli Studi di Torino Dipartimento di Studi Umanistii Doenza a ontratto per l insegnamento di Problemi, metodi e didattia della storia medievale e moderna (Perorsi Abilitativi Speiali lasse A043 Italiano, storia ed eduazione ivia, geografia nella suola media) A.A. 2012/2013 Università degli Studi di Palermo Faoltà di Lettere e Filosofia Doenza a ontratto per l insegnamento di Storia ontemporanea (Corso di Laurea in Lingue e Letterature moderne e Mediazione linguistia ed italiano ome lingua seonda) A.A. 2011/2012 Università degli Studi di Palermo Faoltà di Lettere e Filosofia Doenza a ontratto per l insegnamento di Laboratorio di didattia della storia e della geografia (Cilo del Tiroinio Formativo Attivo lasse A052 Materie letterarie, latino e greo nel lieo lassio) PUBBLICAZIONI Monografie La patria in festa. Ritualità pubblia e religioni ivili in Siilia ( ), Palermo, La Zisa, 2013, 457 pp. C u r r i u l u m v i t a e e t s t u d i o r u m C l a u d i o M a n u s o Pagina 3

4 Saggi su riviste Il mantra del fuoo. Linguaggi, temi e simboli della protesta per l indipendenza del Tibet, in Iperstoria. Testi letterature linguaggi, n. 3 (2014) ( 3-saggi/saggi-num-3/112-manuso-tibet) «Abbasso l Austria! Abbasso Giolitti!». Il maggio radioso in Siilia, in Zapruder. Storie in movimento, n. 32 (2013), pp Il potere del passato e il suo utilizzo politio. Il aso del sesto entenario del Vespro Siiliano, in Mediterranea Rierhe storihe, n. 25 (2012), pp ( Palermo in amiia nera. Le trasformazioni dell identità urbana ( ), in Mediterranea Rierhe storihe, n. 14 (2008), pp ( Miti del Risorgimento a Palermo. Spazi urbani e simbologie patriottihe ( ), in Mediterranea Rierhe storihe, n. 11 (2007), pp ( Proeedings La propaganda di guerra nelle ronahe alistihe italiane ( ), in Lo sport alla Grande Guerra. Atti del onvegno, in Quaderni della Soietà Italiana di Storia dello Sport, n. 4 (2015), pp Reensioni Reensione del volume di M. Morandi, Garibaldi, Virgilio e il violino. La ostruzione dell identità loale a Cremona e a Mantova dall Unità al primo Noveento, Milano, Frano Angeli, 2009, in Italia ontemporanea, n. 258 (2010), pp Reensione del volume di A. M. Alberton, Finhé Venezia salva non sia. Esuli e garibaldini veneti nel Risorgimento ( ), Verona, Cierre Edizioni, 2012, in Zapruder. Storie in movimento, n. 37 (2015) C u r r i u l u m v i t a e e t s t u d i o r u m C l a u d i o M a n u s o Pagina 4

5 In orso di pubbliazione L immagine delle Forze Armate nella stampa italiana durante i mesi della neutralità, in L Italia neutrale (atti del onvegno) Il fronte interno tra propaganda e mobilitazione ivile nelle periferie dell Italia meridionale in La Grande Guerra in provinia. Comunità loali e fronte interno: fonti e studi su soietà e onflitto (atti del onvegno) Propaganda, ulto della personalità e ostruzione del onsenso nelle dittature militari afriane negli anni della Guerra Fredda (saggio su rivista) I giornali satirii e la Grande Guerra (monografia) Il sistema solastio italiano nell Italia rispina (saggio su rivista) La linea del risatto. Sport ed emanipazione soiale nelle soietà post-oloniali in Sport as key driver for development from a historial perspetive (atti del onvegno) Il mito di Primo Carnera nella stampa italiana (saggio su rivista) COMUNICAZIONI A CONVEGNI Parteipazione all International ASMI Conferene 2015 Eduating Italy ( a): Loal, National, global perspetives, organizzato dall Assoiation for the Study of Modern Italy on una omuniazione dal titolo Grembiuli e amiie nere. Vita solastia in provinia durante il fasismo: un aso siiliano (London, Italian Cultural Institute, 4-5 diembre 2015) Parteipazione al XIX International Cesh Congress Sport as key driver for development from a historial perspetive. Positive effets and ontraditions at human, soial, urban and eonomi level for people and soiety, organizzato dall European Commette for Sports History on una omuniazione dal titolo La linea del risatto. Sport ed emanipazione soiale nelle soietà postoloniali (Firenze, Istituto Geografio Militare, ottobre C u r r i u l u m v i t a e e t s t u d i o r u m C l a u d i o M a n u s o Pagina 5

6 2015) Parteipazione all XI edizione del Simposio di storia della onflittualità soiale, organizzato dall assoiazione Storie in movimento e dalla rivista Zapruder on una omuniazione dal titolo Feste e elebrazioni dell opposizione. Identità alternative nella storia d Italia (Magione Perugia, 3-6 settembre 2015) Parteipazione al onvegno di studi La Grande Guerra in provinia. Comunità loali e fronte interno: fonti e studi su soietà e onflitto, organizzato da Progressus. Rivista di storia, srittura e soietà e dall Università degli Studi di Siena, on una omuniazione dal titolo Il fronte interno tra propaganda e mobilitazione ivile nelle periferie dell Italia meridionale (Siena, Aademia dei Rozzi, 7-8 maggio 2015) Parteipazione al onvegno internazionale di studi L Italia neutrale , organizzato dallo Stato Maggiore dell Eserito, dall Istituto di Studi Politii Pio V e dall Università degli Studi Luiss Guido Carli, on una omuniazione dal titolo L immagine delle Forze Armate nella stampa italiana durante i mesi della neutralità (Roma, Università degli Studi Luiss Guido Carli, diembre 2014) Parteipazione al ilo di onferenze Cent anni fa. La grande guerra tra storia, letteratura e inema, organizzato dall Università degli Studi di Palermo, on una omuniazione dal titolo Propaganda e mobilitazione in Siilia ( ) (Palermo, Istituto Gramsi Siiliano, ottobre-novembre 2014) Parteipazione al onvegno internazionale di studi Lo Sport alla Grande Guerra, organizzato dalla Soietà Italiana di Storia dello Sport e dalla Soietà Italiana di Storia Militare, on una omuniazione dal titolo La propaganda di guerra nelle ronahe alistihe italiane ( ) (Firenze, Istituto Geografio Militare, 9-10 maggio 2014) Curatore del seminario su Letteratura, musia e identità nazionale nella ultura ispanoameriana organizzato dal Paro C u r r i u l u m v i t a e e t s t u d i o r u m C l a u d i o M a n u s o Pagina 6

7 Letterario G. Tomasi di Lampedusa (Palermo, 23 aprile 2010) Curatore della giornata di studi su Futurismo e Grande Guerra organizzata dal Paro Letterario G. Tomasi di Lampedusa (Palermo, 20 novembre 2009) Curatore del ilo di seminari su Guerra e letteratura nella ultura europea del Noveento organizzato dal Paro Letterario G. Tomasi di Lampedusa (Palermo, 6-26 febbraio 2009) Parteipazione al onvegno internazionale di studi Linguaggi e momenti della memoria garibaldina, organizzato dall Università degli Studi di Siena, on una omuniazione dal titolo Rituali garibaldini a Palermo ( ) (Arezzo, 30 aprile 2008) ATTIVITA PROFESSIONALI Servizio Civile Nazionale nell ambito del progetto Il marketing in bibliotea. Comuniare per resere: verso i servizi di qualità, presso Bibliotea del Dipartimento di Filosofia, Storia e Critia dei Saperi, dell Università degli Studi di Palermo. Attività svolta: assistenza alla onsultazione dei ataloghi artaei ed on-line; attività di referene bibliografio; gestione del prestito all interno della bibliotea; atalogazione informatizzata del materiale bibliografio; ompiti di supporto amministrativo. Periodo lavorativo: 03/12/ /12/2008 AREE DI INTERESSE E RICERCHE IN CORSO L attività di riera portata avanti risulta foalizzata sui proessi di rappresentazione simbolia del potere politio e sui C u r r i u l u m v i t a e e t s t u d i o r u m C l a u d i o M a n u s o Pagina 7

8 meanismi di ostruzione del onsenso in epoa moderna e ontemporanea. Tematihe di indagine La formazione degli Stati nazionali e l evoluzione dei sistemi politii dell Europa moderna e ontemporanea Il ruolo del mito del Risorgimento nei proessi di nation building nell Italia liberale La stampa italiana in età ontemporanea L uso politio del passato nella storia europea tra Otto e Noveento L evoluzione del sistema solastio italiano dall Unità al fasismo I meanismi di propaganda durante la Prima guerra mondiale Le trasformazioni della sensibilità identitaria ollettiva negli anni della dittatura fasista in Italia I proessi di deolonizzazione in Asia e Afria La relazione tra sport e identità nazionali in età ontemporanea COMPETENZE LINGUISTICHE Lingua Inglese Livello B1 Certifiazioni ESOL B1 onseguita il 27/09/2012 presso British Institute Palermo Corso informatio-sientifio annuale in lingua inglese (a. 1999/2000) onseguito presso Lieo Sientifio Statale S. Cannizzaro di Palermo Lingua Franese Livello B1 C u r r i u l u m v i t a e e t s t u d i o r u m C l a u d i o M a n u s o Pagina 8

9 Certifiazioni Diplôme d études en langue française (DELF B1) onseguito il 10/05/2001 presso Centre ulturel français de Palerme et de Siilie Corso miro-linguistique Sienes de la ommuniation journalistique (a ) presso Lieo Sientifio Statale S. Cannizzaro di Palermo CAPACITA E COMPETENZE TECNICHE Ottima onosenza del sistema operativo Mirosoft in tutte le sue edizioni Utilizzo avanzato del pahetto Offie Ottima onosenza dei prinipali browser di navigazione internet C u r r i u l u m v i t a e e t s t u d i o r u m C l a u d i o M a n u s o Pagina 9

Corso di Laurea Magistrale in BENI ARCHEOLOGICI, ARTISTICI E DEL PAESAGGIO: STORIA, TUTELA E VALORIZZAZIONE (cod. 8836)

Corso di Laurea Magistrale in BENI ARCHEOLOGICI, ARTISTICI E DEL PAESAGGIO: STORIA, TUTELA E VALORIZZAZIONE (cod. 8836) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI OLOGNA AMPUS DI RAVENNA Scuola di Lettere e eni ulturali - ANNO AADEMIO 201/2017 orso di Laurea Magistrale in ENI ARHEOLOGII, ARTISTII E DEL PAESAGGIO: STORIA, TUTELA E VALORIZZAZIONE

Dettagli

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE Facoltà di SIENZE UMANISTIHE orso di laurea: teatrale, cinematografico, digitale Programmazione per l'a.a. 2009/2010 inema Primo anno Insegnamento ATT. SSD FU ORE Gruppo opzionale: Un esame da 6 cfu in

Dettagli

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2016 STORIA. Anno di definizione/revisione. Facoltà. Struttura di Raccordo

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2016 STORIA. Anno di definizione/revisione. Facoltà. Struttura di Raccordo Regolamento dei piani di studio 005703-16 OORTE 2016 STORIA A040725 Anno di definizione/revisione 2016 Schema di piano GEN - GENERIO Facoltà Dipartimento STUDI STORII Struttura di Raccordo orso di studio

Dettagli

Curriculum vitae DELIA RUDAN

Curriculum vitae DELIA RUDAN Curriculum vitae DELIA RUDAN INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 02 dicembre 1980 Nazionalità: italiana E mail: delia.rudan@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE 26 Ottobre 2012: Dottorato di ricerca in

Dettagli

NOME DATA SCUOLA OPERATORI

NOME DATA SCUOLA OPERATORI 1 Segui sempre le 3R: rispetto per te stesso rispetto per gli altri responsabilità delle tue azioni GRANDI EVENTI 2017/2018 NOME DATA SUOLA OPERATORI FESTA DELL'AOGLIENZA GIORNATA DELL'ALIMENTAZIONE GIORNATA

Dettagli

NOME DATA SCUOLA OPERATORI

NOME DATA SCUOLA OPERATORI Se INSISTI E RESISTI RAGGIUNGI E ONQUISTI (Trilussa) GRANDI EVENTI NOME DATA SUOLA OPERATORI FESTA DELL'AOGLIENZA GIORNATA DELL'ALIMENTAZIONE (Sano chi sa) GIORNATA DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESENZA (diritti

Dettagli

LAURA MADELEINE MARIA TURCHI nata a Milano il 12/11/1963 CURRICULUM PROFESSIONALE. Studi:

LAURA MADELEINE MARIA TURCHI nata a Milano il 12/11/1963 CURRICULUM PROFESSIONALE. Studi: LAURA MADELEINE MARIA TURCHI nata a Milano il 12/11/1963 CURRICULUM PROFESSIONALE Studi: Laurea in lettere moderne con indirizzo storico, conseguita nell anno accademico 1988-1989. Diplomata alla Scuola

Dettagli

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE Facoltà di SIENZE UMANISTIHE orso di laurea: teatrale, cinematografico, digitale Programmazione per l'a.a. 2009/2010 Arti e tecniche dello spettacolo digitale Primo anno Insegnamento ATT. SSD FU ORE Gruppo

Dettagli

A Regolamento dei piani di studio Piano tempo parziale 4 anni Filologia. 1 Anno

A Regolamento dei piani di studio Piano tempo parziale 4 anni Filologia. 1 Anno Regolamento dei piani di studio A004871 1779-13-17 OORTE 2017 FILOLOGIA MODERNA, LASSIA E OMPARATA Anno di definizione/revisione 2018 Schema di piano 002 - Piano tempo parziale 4 anni Filologia Facoltà

Dettagli

al 31 ottobre Dal 1 novembre 2007 al 28 dicembre 2008 ha prestato regolare servizio quale docente presso i Licei scientifici Guido Castelnuovo

al 31 ottobre Dal 1 novembre 2007 al 28 dicembre 2008 ha prestato regolare servizio quale docente presso i Licei scientifici Guido Castelnuovo Curriculum vitae Costanza Geddes da Filicaia è nata a Firenze il 14 aprile 1976. Ha frequentato la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università di Firenze laureandosi in Letteratura italiana il 27 ottobre

Dettagli

Requisiti per l accesso all insegnamento

Requisiti per l accesso all insegnamento CORSO DI LAUREA IN LETTERE Requisiti per l accesso all insegnamento Per accedere all insegnamento nella scuola secondaria e ai relativi corsi abilitanti (TFA), è necessario possedere un determinato diploma

Dettagli

Attività formative. SSD afferenza insegnamento CFU M-STO/02 9 M-STO/01. Istituzioni medioevali c.m. (SEDE DI UD) M-STO/01 6

Attività formative. SSD afferenza insegnamento CFU M-STO/02 9 M-STO/01. Istituzioni medioevali c.m. (SEDE DI UD) M-STO/01 6 Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative a.a. 2014/2015 Corso di laurea magistrale interateneo in Studi storici dal medioevo all'età contemporanea (LM 84): curriculum Medioevale

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLACALABRIA

UNIVERSITÀ DELLACALABRIA UNIVERSITÀ DELLAALARIA DESRIZIONE DEL PERORSO DI ORMAZIONE DEL ORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUAGGI DELLO SPETTAOLO, DEL INEMA E DEI MEDIA II percorso di formazione del orso di Laurea Magistrale in Linguaggi

Dettagli

Curriculum attività scientifica e didattica

Curriculum attività scientifica e didattica Curriculum attività scientifica e didattica Laureato in Storia indirizzo Contemporaneo presso la facoltà di Lettere e filosofia dell Università degli studi di Bologna, con votazione di 110 e lode. Dottore

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Luogo di lavoro: Ambiti di ricerca Francesco Campobello Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LODATO LARA Indirizzo VIALE EUROPA 6 A 95041 CALTAGIRONE (CT) Telefono 3335082529 Fax E-mail laralodato@live.it

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ATTUALMENTE RICOPERTA

CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ATTUALMENTE RICOPERTA CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ATTUALMENTE RICOPERTA RICERCATORE CONFERMATO (M-STO/02). Presa di servizio: 1 febbraio 2007, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE ANNO Caratterizzante

Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE ANNO Caratterizzante Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE 60 INF/01 PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI SITI WEB ING-INF/05 INTERFACCE E USABILITA Corso di laurea in

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FUNIATI POMPEA ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Solo per PdS FILOLOGICO DIDATTICO: Regola n. 4 ESAMI OBBLIGATORI I ANNO TOTALE CFU REGOLA N. 4

Solo per PdS FILOLOGICO DIDATTICO: Regola n. 4 ESAMI OBBLIGATORI I ANNO TOTALE CFU REGOLA N. 4 CORSO DI LAUREA LETTERE (L-10) Curriculum LETTERARIO Corso di studio PRIMO LIVELLO Anno Accademico 2017/2018 (immatricolati a.a. 2017/2018) PRIMO ANNO ATTIVO DALL'A.A. 2017/2018 PdS Filologico Didattico

Dettagli

ORIENTAMENTO/SCHEMA PIANO: Coordinatore del collegio didattico: prof. Glauco Sanga Referente riconoscimento cfu: prof.

ORIENTAMENTO/SCHEMA PIANO: Coordinatore del collegio didattico: prof. Glauco Sanga Referente riconoscimento cfu: prof. Dipartimento di Studi Umanistici Laurea magistrale interateneo in ANTROPOLOGIA CULTURALE, ETNOLOGIA, ETNOLINGUISTICA Curriculum Storico - geografico. Percorso Storico ORIENTAMENTO/SCHEMA PIANO: Coordinatore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T AE

F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T AE F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T AE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALBARELLO Carlo Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA maggio

Dettagli

Corso di aggiornamento: Buona scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15, presso ASNOR.

Corso di aggiornamento: Buona scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15, presso ASNOR. Curriculum Vitae et Studiorum Simona Di Riso ISTRUZIONE FORMAZIONE AGGIORNAMENTO - 1989 - Diploma di Istituto Magistrale, conseguito presso Istituto Magistrale A. Manzoni, Caserta. - 1993 - Diploma di

Dettagli

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail CRISAFULLI GIACOMA giacoma.crisafulli@gmail.com Nazionalità Italiana Data Di Nascita 09/04/76 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T Æ

C U R R I C U L U M V I T Æ C U R R I C U L U M V I T Æ INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail - Nazionalità Data di nascita Italiana 14 dicembre 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina 1 - Curriculum vitae di Dal 1

Dettagli

Corso di laurea in Storia e Civiltà

Corso di laurea in Storia e Civiltà Corso di laurea in Storia e Civiltà Piano di studi Percorso Contemporaneo Storia comparata della società contemporanea 12 Insegnamenti relativi alla storia della politica. - Storia della politica ( );

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Scalzo Federica NOME

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Scalzo Federica NOME F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME E-MAIL Nazionalità Data di nascita Scalzo Federica federica.scalzo@istruzione.it Italiana 5 marzo 1979 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SCIUTO ALFIA, Pina, Aurora, Patrizia 760/A, Via Etnea, 95128, Catania, Italia Telefono 3285303625

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Francesco Orvieto Via degli Ontani, 56 00172 Roma Nazionalità Italiana Data di nascita 21/08/1972

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Claudio Cazzola 29, via Fulvio Testi, 44121, Ferrara, Italia claudio.cazzola@unife.it

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008 Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008 REQUISITI DI ACCESSO Sono ammessi al corso di laurea magistrale in Storia e critica dell'arte, senza debiti formativi, i laureati

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Piano di studio Corso di Laurea triennale: Classe L- Lettere: curriculum A - B C D E (per l a.a. 200/20 saranno attivi I e II anno) Anno

Dettagli

1 anno I semestre sede didattica Trieste

1 anno I semestre sede didattica Trieste Lettere Laurea magistrale in Studi storici dal Medioevo all età 65 Corso di Laurea Magistrale: STUDI STORICI DAL MEDIOEVO ALL ETÀ CONTEMPORANEA Curriculum: MEDIOEVALE 1 anno I semestre sede didattica Trieste

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Piano di studio Classe L- Lettere (curriculum: A - B C D - E) Anno accademico 2008-200 (attivo solo il primo anno) Piano degli studi a.a.

Dettagli

CURRICULUM. ATTIVITA PROFESSIONALE Docente di ruolo di Storia e Filosofia nel Liceo Classico Statale C. Troya di Andria (dal a tutt oggi).

CURRICULUM. ATTIVITA PROFESSIONALE Docente di ruolo di Storia e Filosofia nel Liceo Classico Statale C. Troya di Andria (dal a tutt oggi). CURRICULUM ANTONIO ZINGARELLI, nato ad Andria ed ivi residente in Viale Virgilio al n 18, docente titolare di Storia e Filosofia presso il Liceo Classico Statale C. Troya di Andria (BA). CORSO DI STUDI

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

080/ mobile: 349/

080/ mobile: 349/ ~ CURRICULUM VITAE ~ ~ INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail RAFFAELE PELLEGRINO LARGO MARCONI 8, 70010, VALENZANO (BA) 080/4674062 mobile: 349/3539233 pellegrino.raffaele@yahoo.it

Dettagli

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia. mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia. mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO CFU TAF AMBITO SSD CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO I SLOT

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO CFU TAF AMBITO SSD CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO I SLOT LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PARZIALE valevole per gli iscritti nell a.a. 2019-2020 (DRD n. 1153 [prot. nr. 26986] dell 11 maggio 2015) CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO CLASSICO E

Dettagli

Didattica programmata A.A. 2018/2021. CORSO di LAUREA in LINGUE, CULTURE E LETTERATURE MODERNE (L-11) Coorte PRIMO ANNO

Didattica programmata A.A. 2018/2021. CORSO di LAUREA in LINGUE, CULTURE E LETTERATURE MODERNE (L-11) Coorte PRIMO ANNO Didattica programmata A.A. 2018/2021 CORSO di LAUREA in LINGUE, CULTURE E LETTERATURE MODERNE (L-11) Coorte 2018-2021 PRIMO ANNO Glottodidattica [L-LIN/02] Linguistica generale [L-LIN/01] A 6 Sem. Analisi,

Dettagli

Coordinatore Prof. Alberto RIZZUTI Dipartimento di Studi Umanistici

Coordinatore Prof. Alberto RIZZUTI Dipartimento di Studi Umanistici LETTERE (Allegato 4) Coordinatore Prof. Alberto RIZZUTI Dipartimento di Studi Umanistici Sito web del Dottorato http://dott-lettere.campusnet.unito.it Durata: 3 anni Data inizio corso: 1 ottobre 2017 Strutture:

Dettagli

CURRICULUM CLIL. Ottobre-Novembre 2003 Corso di formazione CLIL organizzato dall IRRE ER a Reggio Emilia.

CURRICULUM CLIL. Ottobre-Novembre 2003 Corso di formazione CLIL organizzato dall IRRE ER a Reggio Emilia. Alessandra D Acconti insegna Filosofia e Scienze umane; dal 2014 svolge l insegnamento CLIL in filosofia nelle classi quinte del Liceo Sigonio (Liceo delle scienze umane, Indirizzo economico-sociale, Liceo

Dettagli

SETTEMBRE 2017-IN CORSO Istituto «Lavinia Mondin» SETTEMBRE 2016-LUGLIO 2017 Istituto «Lavinia Mondin», Verona

SETTEMBRE 2017-IN CORSO Istituto «Lavinia Mondin» SETTEMBRE 2016-LUGLIO 2017 Istituto «Lavinia Mondin», Verona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LAZZARIN FRANCESCA E-mail francescalazzarin74@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 19/10/1974 ESPERIENZA LAVORATIVA SETTEMBRE

Dettagli

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a CFU TAF AMBITO SSD

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a CFU TAF AMBITO SSD LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a. 2019-2020 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO CFU TAF AMBITO SSD Letteratura italiana

Dettagli

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode);

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode); CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI SANTORO ROBERTA Nata a Bari il 07/06/1972 e residente in Via M.R. Imbriani 80-70121 Bari Titoli di studio: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari

Dettagli

CFU 6 CCLFR ADD Lingua francese A2 (prova AA2 conoscenza lingua) L-LIN/04 6 CCLEN ADD Lingua inglese B1 (prova GB1 conoscenza lingua) L-LIN/12 6

CFU 6 CCLFR ADD Lingua francese A2 (prova AA2 conoscenza lingua) L-LIN/04 6 CCLEN ADD Lingua inglese B1 (prova GB1 conoscenza lingua) L-LIN/12 6 CORSO DI LAUREA LETTERE (L-10) Curriculum LETTERARIO Corso di studio PRIMO LIVELLO Anno Accademico 2017/2018 (immatricolati a.a. 2015/2016) PRIMO ANNO IMMATRICOLATI 2015/2016 DISATTIVATO PdS Filologico

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE (8845), A.A. 2018/19 CURRICULUM STUDI ORIENTALI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE (8845), A.A. 2018/19 CURRICULUM STUDI ORIENTALI Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE (8845), A.A. 2018/19 CURRICULUM STUDI ORIENTALI Piano di studio per gli studenti immatricolati 2014/15 Anno di Corso

Dettagli

Lettere curriculum A - B C D E

Lettere curriculum A - B C D E UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Piani di studio Corso di Laurea triennale: Classe L- Lettere curriculum A - B C D E (per l a.a. 2011/20 è attivo solo il III anno) Anno

Dettagli

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PARZIALE valevole per gli iscritti nell a.a. 2019-2020 (DRD n. 1153 [prot. nr. 26986] dell 11 maggio 2015) CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO CLASSICO E

Dettagli

Studi Umanistici. Storico. Anna Maria Rapetti

Studi Umanistici. Storico. Anna Maria Rapetti Dipartimento di Corso di Laurea/Laurea Magistrale Percorso ORIENTAMENTO/SCHEMA PIANO Studi Umanistici Storia Storico anno di iscrizione 2 a.a rif. PDS 201-2017 [ ] Trasferimento [ ] Passaggio interno Presidente

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

Nome Cognome CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE (8845), A.A. 2017/18 CURRICULUM SCIENZE STORICHE

Nome Cognome CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE (8845), A.A. 2017/18 CURRICULUM SCIENZE STORICHE Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE (8845), A.A. 2017/18 CURRICULUM SCIENZE STORICHE Piano di studio per gli studenti immatricolati a.a. 2015/1 PRIMO

Dettagli

Nome Cognome CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE (8845), A.A. 2018/19 CURRICULUM SCIENZE STORICHE

Nome Cognome CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE (8845), A.A. 2018/19 CURRICULUM SCIENZE STORICHE Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE (8845), A.A. 2018/19 CURRICULUM SCIENZE STORICHE Piano di studio per gli studenti immatricolati a.a. 2015/1 Primo

Dettagli

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio DATA CURRICULUM DI DONATELLA PADUA 1) Dati anagrafici Indirizzo e mail: dpadua@unistrapg.it Anno di nascita Nata a Washington D.C. (USA), 1964 Nome e cognome Donatella Padua Ateneo di servizio o di riferimento

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GRAZIELLA TRAVAGLINI Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

da settembre 2002 (in itinere)

da settembre 2002 (in itinere) FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Chiara d'aloja Indirizzo VIA LIVORNO 18, 70014 Conversano (BA) Telefono 00393294847225 E-mail chiaradaloja@yahoo.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Nome Cognome DALL'EUROPA ALLA WORLD HISTORY (C.I.) (LM) 12 M- STO/04 M- STO/ ISTITUZIONI E CIVILTÀ MEDIEVALI (C.I.

Nome Cognome DALL'EUROPA ALLA WORLD HISTORY (C.I.) (LM) 12 M- STO/04 M- STO/ ISTITUZIONI E CIVILTÀ MEDIEVALI (C.I. Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE (8845), A.A. 2018/19 CURRICULUM STUDI ORIENTALI Piano di studio per gli studenti immatricolati 2015/1 Primo Anno

Dettagli

PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO (SOLO per immatricolati a.a. 2015/2016)

PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO (SOLO per immatricolati a.a. 2015/2016) PIANO DI STUDIO Corso di Laurea LETTERE (L-10) Curriculum LETTERARIO Corso di studio PRIMO LIVELLO Anno accademico 2015/2016 PRIMO ANNO (SOLO per immatricolati a.a. 2015/2016) 24169 Linguistica generale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Piani di studio Corso di Laurea triennale: Classe L- Lettere: curriculum A - B C D E (Ordinamento ad esaurimento - per l a.a. 20/2011 sono

Dettagli

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici (Classe L-10 - ex D.M. 270/04) Corso di Laurea ad esaurimento ( l a.a. 2015/201 è attivo solo il III anno di corso) Ambito disciplinare

Dettagli

CURRICULUM VITAE. dottorato di ricerca in Storia delle Americhe, Università di Genova, settembre 1994.

CURRICULUM VITAE. dottorato di ricerca in Storia delle Americhe, Università di Genova, settembre 1994. CURRICULUM VITAE Roberto Maccarini Nato ad Alessandria Il 02/07/1963 Residente in C.so Lamarmora 41 15121 Alessandria Cellulare: 333.3219739 Telefono/FAX: 0131.254785 / 0131.443185 Mail: maccariniroberto@libero.it

Dettagli

2.1 ANDAMENTO CARRIERA Confronto CFU sostenibili/cfu sostenuti in corso per coorte, anno di corso e attività didattica 1/1

2.1 ANDAMENTO CARRIERA Confronto CFU sostenibili/cfu sostenuti in corso per coorte, anno di corso e attività didattica 1/1 Immatricolazione: 03/04 0LE 0LE 55LM 3LM 4LM 3LE 4LE 5LE 8LE 03LM 09LM 06LM 07LM 05LM 0LM 03LM 065LM 09LM 09LE 048LE 6LM 079LE 074LE 073LE 553LM 66LM GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA II II II II GEOGRAFIA LINGUA

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte)

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte) MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte) Lo studente matricola nato a il / / residente a in via n tel. cell. email @ Anno di corso Iscritto

Dettagli

P A O L O M A L A G U T I

P A O L O M A L A G U T I V I A S A N G I O V A N N I E V A N G E L I S T A, 16 3 1 0 1 1 A S O L O ( T V ) T E L. : 3 4 9 0 0 6 5 2 9 1 E - M A I L : P A O L O. M A L A G U T I @ L I C E O B R O C C H I. V I. I T P A O L O M A

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA BONELLI 17, 10122 TORINO Telefono 331.6783427 Fax E-mail alessandra.gianfrate@comune.torino.it

Dettagli

Dal 2007 al 2014 Ricercatore per la classe Archeologia classica presso l'università degli Studi di Macerata.

Dal 2007 al 2014 Ricercatore per la classe Archeologia classica presso l'università degli Studi di Macerata. CURRICULUM DELL ATTIVITÀ ACCADEMICA DEL PROF. R. PERNA Roberto Perna, nato a Macerata, 10/04/1965. Dal 1999 al 2007 Assegnista di ricerca, presso per il Dipartimento di Scienze archeologiche e storiche

Dettagli

Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-11/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-11/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-/D.M. 70) Triennio 0-0 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 0/4 prevede

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. MILITELLO CESIRA Data di nascita 06/09/1965

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. MILITELLO CESIRA Data di nascita 06/09/1965 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome / nome MILITELLO CESIRA Data di nascita 06/09/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente scolastico Ufficio

Dettagli

CDS IN LETTERE PIANO DI STUDIO PERCORSO EUROPEO. 1 anno. Attività Obbligatorie. Attività a scelta 12 Crediti a scelta tra i seguenti

CDS IN LETTERE PIANO DI STUDIO PERCORSO EUROPEO. 1 anno. Attività Obbligatorie. Attività a scelta 12 Crediti a scelta tra i seguenti CDS IN LETTERE PIANO DI STUDIO PERCORSO EUROPEO Nome:... Cognome: matr.:. 1 anno A2503 - GEOGRAFIA 12 M-GGR/01 A Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, antropologia e A422767 ISTITUZIONI DI STORIA DELLA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Laurea in Lettere Piano di studio - Curriculum Classico Il piano di studio è calibrato sulle discipline filologiche e letterarie classiche, per consentire l accesso senza debiti formativi al Corso di Laurea

Dettagli

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a. 2019-2020 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO Letteratura italiana 12 A Letteratura italiana

Dettagli

Corso di laurea magistrale interclasse in Discipline letterarie, artistiche e dello spettacolo :

Corso di laurea magistrale interclasse in Discipline letterarie, artistiche e dello spettacolo : I anno: 57 cfu TAF orso di laurea magistrale interclasse in letterarie, artistiche e dello : piano di studio per conseguire la laurea magistrale nella classe LM-14 Filologia Ambito disciplinare Lingua

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI Anno Accademico 2017-2018 CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE IN SCIENZE LETTERARIE E DEI BENI CULTURALI ORDINAMENTO 270/04 Piano di studi (classe L1 Beni

Dettagli

Corso di laurea in Storia e Civiltà

Corso di laurea in Storia e Civiltà Corso di laurea in Storia e Civiltà Piano di studi Percorso Contemporaneo Attività formativa Storia comparata delle società contemporanee 12 Storia della politica ( ); - Storia dell'italia contemporanea

Dettagli

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2018 FILOSOFIA E COMUNICAZIONE. Anno di definizione/revisione.

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2018 FILOSOFIA E COMUNICAZIONE. Anno di definizione/revisione. Regolamento dei piani di studio 724-3-8 COORTE 208 FILOSOFIA E COMUNICAZIONE A004948 Anno di definizione/revisione 208 Schema di piano 000 - Piano comune Facoltà Dipartimento Dipartimento di Studi Umanistici

Dettagli

SCIENZE STORICHE. Medioevo, età moderna, età contemporanea - A.A Primo anno

SCIENZE STORICHE. Medioevo, età moderna, età contemporanea - A.A Primo anno SCIENZE STORICHE. Medioevo, età moderna, età contemporanea - A.A. 2011-12 SCIENZE STORICHE. Medioevo, età moderna, età contemporanea - CURRICULUM PALEOGRAFIA Primo anno Insegnamento Attività SSD CFU 1036531

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI PERSONALI Nome e cognome: DARIO FONTANA Data di nascita: 07/07/1982 Palermo Nazionalità: Italiana Recapito e-mail: dario.fontana@unimore.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Periodo:

Dettagli

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Mazzucotelli Salice Silvia Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dicembre 2013 - a oggi Assegnista di ricerca Realizzazione delle

Dettagli

Nome Cognome CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE (8845), A.A. 2018/19 CURRICULUM SCIENZE STORICHE

Nome Cognome CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE (8845), A.A. 2018/19 CURRICULUM SCIENZE STORICHE Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE (8845), A.A. 2018/19 CURRICULUM SCIENZE STORICHE Piano di studio per gli studenti immatricolati a.a. 2014/15 Primo

Dettagli

Coordinatore Prof. ssa Paola CIFARELLI Dipartimento di Studi Umanistici

Coordinatore Prof. ssa Paola CIFARELLI Dipartimento di Studi Umanistici LETTERE (allegato 4) Coordinatore Prof. ssa Paola CIFARELLI Dipartimento di Studi Umanistici Sito web del Dottorato http://dott-lettere.campusnet.unito.it Durata: 3 anni Data inizio corso: 1 ottobre 2016

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione, Ciclo XXVI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottoranda: Valentina Guerrini Anno di Dottorato: III (Concluso a dicembre 2013) Tutor:

Dettagli

Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione. Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione

Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione. Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Deluigi Laura Anno di nascita 1984 Nazionalità italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 09/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail SANQUERIN CAMILLA VIA MANFREDO FANTI 14-50019 SESTO FIORENTINO (FI) c.sanquerin@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVV. CRISTINA PERELLI Indirizzo Residenza: Via E. Fermi, 15-40033 Casalecchio di Reno (BO) Studio: Via Massone,

Dettagli

Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-11/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-11/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-/D.M. 70) Triennio 04-07 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 04/5

Dettagli

Letteratura italiana L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 1 6 Letteratura italiana 2 6 Filologia, linguistica L-LIN/01 Glottologia e linguistica 12

Letteratura italiana L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 1 6 Letteratura italiana 2 6 Filologia, linguistica L-LIN/01 Glottologia e linguistica 12 Laurea in Lettere Piano di studio - Curriculum Classico Il piano di studio è calibrato sulle discipline filologiche e letterarie classiche, per consentire l accesso senza debiti formativi al Corso di Laurea

Dettagli

Docente universitario e in istituti di insegnamento superiore. Docente universitario e in istituti di insegnamento superiore

Docente universitario e in istituti di insegnamento superiore. Docente universitario e in istituti di insegnamento superiore Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Maurizio Carmelina (Italia) ESPERIENZA PROFESSIONALE 01/09/1992 alla data attuale Ministero dell'istruzione, Torino (Italia) Docente di Lingua Inglese curriculare

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLACALABRIA

UNIVERSITÀ DELLACALABRIA UNIVERSITÀ DELLAALARIA DESRIZIONE DEL PERORSO DI ORMAZIONE DEL ORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN TEORIA DELLA E PULIA II percorso di formazione del orso di Laurea Magistrale in Teoria omunicazione e omunicazione

Dettagli

Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO

Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI Università degli Studi di Pisa in convenzione con l'università degli Studi di Torino Corso online Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO Attività di base Letteratura

Dettagli

/2014 (LM-84) - Dipartimento: STORIA, CULTURE, RELIGIONI CURRICULUM STORIA MEDIEVALE E PALEOGRAFIA

/2014 (LM-84) - Dipartimento: STORIA, CULTURE, RELIGIONI CURRICULUM STORIA MEDIEVALE E PALEOGRAFIA Facoltà di Lettere e Filosofia LM-84 SCIENZE STORICHE. MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, ETÀ CONTEMPORANEA Struttura di riferimento: Dipartimento di Storia, culture, religioni Classe: LM-84 Durata: biennale Modalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PESCOSOLIDO GUIDO Indirizzo VIA FILIPPO FIORENTINI, 106 00159 ROMA ITALIA Telefono Fax E-mail Guido.pescosolido@uniroma1.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Lucia Barbieri Indirizzo(i) Via L. Fancelli n.7 46010- Levata di Curtatone- Mantova- Italy Telefono(i) 0376 291968. Cellulare: 348

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRAZIELLA TRAVAGLINI ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 1 ottobre 2013-30 settembre 2014. Nome e indirizzo

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI CONTATTI: francesco.follieri@uniba.it È nato a Foggia il 9 settembre 1986. Studi: - Maturità classica presso

Dettagli

CURRICULUM VITAE. VASCONE PROF.GIUSEPPE nato a Catania il 03/07/1946 DATI PERSONALI. LAUREA IN LETTERE MODERNE (v.o.

CURRICULUM VITAE. VASCONE PROF.GIUSEPPE nato a Catania il 03/07/1946 DATI PERSONALI. LAUREA IN LETTERE MODERNE (v.o. Giuseppe Vascone CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI TITOLO DI STUDIO ALTRI TITOLI VASCONE PROF.GIUSEPPE nato a Catania il 03/07/1946 LAUREA IN LETTERE MODERNE (v.o.) DIPLOMI DI SPECIALIZZAZIONE per l insegnamento

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Anno Accademico 2013/2014

MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Anno Accademico 2013/2014 MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Anno Accademico 2013/2014 Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici (Classe L-10 - ex D.M. 270/04) pagina 1 Ambito disciplinare

Dettagli