GUIDA ALLE IM MATRICO LAZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GUIDA ALLE IM MATRICO LAZIONI"

Transcript

1 GUIDA ALLE IM MATRICO LAZIONI LAUREE LAUREE MAGISTRALI LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO ANNO ACCADEMICO 2016/2017

2 Guida alle Immatricolazioni A.A. 2016/2017 A cura di Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Area Didattica e Servizi agli Studenti - Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP Editing e progetto grafico Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Area Affari Generali - Settore Comunicazione Impaginazione Area Didattica e Servizi agli Studenti - Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP Stampa A.C.M. S.p.A. Foto Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Banca Immagine di Ateneo Area Affari Generali - Settore Comunicazione Sponsor Giugno 2016

3 Presentazione Questa guida presenta le informazioni per l iscrizione ai corsi di studio dell Università di Bologna. Nei primi capitoli vengono descritti: i requisiti e le modalità d accesso, i documenti richiesti per l iscrizione e le informazioni sul pagamento delle tasse universitarie per iscriversi ai corsi di Laurea, Laurea Magistrale a Ciclo Unico e Laurea Magistrale; sono inoltre riportate alcune informazioni di base e i contatti utili per gli studenti internazionali. Nel capitolo Procedure Studenti Online sono illustrati tutti i passi da compiere, dalla compilazione della domanda di iscrizione attraverso il servizio Studenti Online ( alla consegna dei documenti necessari per il perfezionamento dell'immatricolazione. Il sistema universitario italiano L organizzazione degli studi universitari si articola in: corsi di studio di primo ciclo: Laurea (L), della durata di 3 anni al termine dei quali si consegue la qualifica accademica di Dottore. Titolo rilasciato: Laurea; corsi di studio di secondo ciclo: Laurea Magistrale (LM), della durata di 2 anni al termine dei quali si consegue la qualifica accademica di Dottore Magistrale. Titolo rilasciato: Laurea Magistrale; corsi di studio a ciclo unico: Laurea Magistrale a Ciclo Unico (LMCU), della durata di 5/6 anni al termine dei quali si consegue la qualifica accademica di Dottore Magistrale. Titolo rilasciato: Laurea Magistrale; corsi di studio di terzo ciclo: Dottorati di Ricerca e Scuole di Specializzazione; corsi professionalizzanti: Master di primo e secondo livello, Corsi di Alta Formazione, Corsi di Formazione permanente, Corsi di abilitazione all insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado (TFA) e Corsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno. Per conseguire la Laurea lo studente deve avere acquisito 180 crediti formativi (CFU) distribuiti in un massimo di 20 prove; per conseguire la Laurea Magistrale è necessario avere acquisito 120 CFU distribuiti in un massimo di 12 prove; per una Laurea Magistrale a Ciclo Unico, 300 o 360 CFU distribuiti in un massimo di 30 o 36 prove (a seconda che il percorso sia di 5 o di 6 anni). DIPLOMA DI MATURITÀ LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO 1 CICLO - LAUREA 2 CICLO - LAUREA MAGISTRALE 3 CICLO - DOTTORATO DI RICERCA E SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE MASTER PRIMO LIVELLO MASTER SECONDO LIVELLO 1

4 2

5 Sommario Lauree [L] e Lauree Magistrali a Ciclo Unico [LMCU]: Requisiti e modalità d accesso pag. 5 L e LMCU - Informazioni generali sull accesso ai corsi di studio pag. 6 Titolo minimo richiesto Modalità d accesso ai corsi Corsi a libero accesso Modalità d accesso ai corsi Corsi a numero programmato Modalità d accesso ai corsi Corsi a numero programmato con TOLC Quando iscriversi Tasse d iscrizione Pagamenti in ritardo L e LMCU - Fasi di immatricolazione: schemi riassuntivi pag. 10 Immatricolarsi a un corso a libero accesso con prova di verifica delle conoscenze preliminare Immatricolarsi a un corso a libero accesso con TOLC preliminare Immatricolarsi a un corso a libero accesso con prova di verifica delle conoscenze successiva Immatricolarsi a un corso a numero programmato Immatricolarsi a un corso a numero programmato con TOLC Lauree Magistrali [LM]: Requisiti e modalità d accesso pag. 17 LM - Informazioni generali sull accesso ai corsi di studio pag. 18 Titolo minimo richiesto Modalità d accesso ai corsi Quando iscriversi Tasse d iscrizione Pagamenti in ritardo LM - Fasi di immatricolazione: schemi riassuntivi pag. 20 Immatricolarsi a un corso a numero programmato Immatricolarsi a un corso a libero accesso Studenti internazionali e studenti con diploma conseguito all estero pag. 23 International Desk Procedure Studenti Online pag. 27 Studenti Online pag. 28 Registrarsi a Studenti Online pag. 29 Help-Desk Studenti Online Iscriversi a una prova o ad una selezione pag. 36 Immatricolarsi pag. 48 Completare l immatricolazione a un corso di studio pag. 56 Dove e come consegnare i documenti Come ottenere il badge URP e Segreterie studenti pag. 59 URP - Uffici Relazioni con il Pubblico pag. 60 Segreterie studenti pag. 62 3

6 4

7 Lauree [L] e Lauree Magistrali a Ciclo Unico [LMCU] Requisiti e modalità d accesso Informazioni generali sull accesso ai corsi di studio Fasi di immatricolazione: schemi riassuntivi 5

8 [L] e [LMCU] Informazioni generali sull accesso ai corsi di studio Titolo minimo richiesto Studenti con titolo di studio italiano Per accedere a un corso di Laurea o Laurea Magistrale a Ciclo Unico è richiesto uno dei seguenti titoli: Diploma di Maturità quinquennale; Diploma di Maturità quadriennale con anno integrativo. Nel caso in cui il diploma sia rilasciato da Istituti che non prevedono l anno integrativo è necessario contattare la Segreteria studenti. Studenti con titolo di studio estero Per accedere a un corso di Laurea o Laurea Magistrale a Ciclo Unico è richiesto un valido titolo estero finale degli studi secondari, legalizzato e tradotto presso la competente Rappresentanza Diplomatica Italiana all estero e accompagnato dalla dichiarazione di valore (documento ufficiale che descrive un titolo di studio conferito da un istituzione appartenente a un sistema educativo diverso da quello italiano). Modalità d accesso ai corsi - Corsi a libero accesso I corsi di Laurea a libero accesso prevedono una verifica delle conoscenze, con l eventuale attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) da assolvere entro il primo anno di corso. Le modalità per verificare le conoscenze dello studente, così come le tipologie di OFA, possono variare da corso a corso. La prova, pur non essendo selettiva, è obbligatoria. Nella maggior parte dei corsi è necessario iscri- versi e sostenere la prova prima di poter effettuare l immatricolazione. Chi non sostiene la prova nei termini previsti non può immatricolarsi (salvo casi di esonero specificati nei bandi). Anche in caso di esito negativo lo studente può comunque immatricolarsi al corso di studio. Dopo aver compiuto tutti i passi previsti per verificare il possesso dei requisiti, è possibile procedere con la compilazione della domanda di immatricolazione. Alcuni corsi prevedono il TOLC (v. pag. 7) come prova di verifica delle conoscenze; il punteggio ottenuto viene utilizzato per determinare l'attribuzione o meno di OFA. Modalità d accesso ai corsi - Corsi a numero programmato I corsi di studio a numero programmato prevedono un bando di ammissione che stabilisce i requisiti di accesso, le scadenze, le modalità di svolgimento del test e il numero di posti disponibili. I bandi sono pubblicati sul Portale di Ateneo, all indirizzo Possono essere definiti: a livello nazionale dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - MIUR; in questo caso il MIUR stabilisce la data e le modalità di svolgimento di ciascuna prova d accesso e il numero di posti disponibili per ogni università; a livello locale dall Università di Bologna; ogni corso di studio prevede proprie scadenze e modalità per lo svolgimento della prova. 6

9 Dopo aver sostenuto la prova di ammissione gli studenti che rientrano nei posti disponibili possono procedere con la compilazione della domanda di immatricolazione; chi non rientra nei posti disponibili può partecipare all'eventuale recupero posti seguendo la procedura indicata nel bando d'ammissione. Per i corsi a numero programmato la verifica delle conoscenze è integrata nella prova di ammissione. Se si rientra nel numero dei posti disponibili ma il punteggio ottenuto è inferiore alla soglia prevista per la verifica delle conoscenze, vengono attribuiti Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), da assolvere entro il primo anno di corso. Modalità d accesso ai corsi - Corsi a numero programmato con TOLC Alcuni corsi di Laurea a numero programmato prevedono che gli studenti sostengano il Test OnLine CISIA (TOLC). Il punteggio ottenuto nel TOLC è utilizzato per selezionare gli studenti da ammettere sulla base di una graduatoria di merito. Se nella fase di selezione si rientra in graduatoria in posizione utile, considerato il numero di posti disponibili per l ammissione al corso di interesse, è possibile procedere con l immatricolazione. Per le selezioni dell'a.a.2016/17 sono validi i TOLC sostenuti dal 1 gennaio I passaggi da compiere per immatricolarsi a un corso che prevede il TOLC sono: Iscriversi al TOLC È necessario registrarsi al portale CISIA ( e iscriversi a una sessione TOLC scegliendo tipologia (TOLC-I o TOLC-E), data e sede, e versare la quota di 30. I TOLC possono essere sostenuti nelle date pubblicate sul portale del CISIA (tolc.cisiaonline.it/calendario.php) e, per i test che si tengono presso l Università di Bologna, sul portale di Ateneo ( Sostenere il TOLC È necessario recarsi presso la sede indicata al momento dell iscrizione. Il punteggio ottenuto sarà comunicato al termine della prova. È possibile prepararsi al TOLC utilizzando i test di allenamento disponibili sul portale CISIA. Il TOLC può essere ripetuto, ma non prima del mese solare successivo. Ai fini delle selezioni dei corsi dell Università di Bologna, sarà in ogni caso considerato solo l esito dell ultimo TOLC effettuato entro le ore 24 del giorno precedente la scadenza indicata nel bando. Iscriversi alle selezioni dei corsi dell Università di Bologna È necessario iscriversi alla selezione per il corso di interesse registrandosi a Studenti Online ( seguire le modalità e i termini 7

10 [L] e [LMCU] Informazioni generali sull accesso ai corsi di studio inderogabili indicati nei bandi di ammissione e versare la quota di 30. Per i corsi di studio accomunati dal medesimo bando di ammissione è richiesta un unica quota, mentre per i corsi appartenenti a bandi diversi è richiesta una quota per ogni iscrizione. La selezione non consiste in un altro test: la graduatoria di merito viene formulata in base al punteggio TOLC, pesato secondo i criteri indicati nel bando. Sono previste più selezioni per ogni corso; per i corsi raggruppati in uno stesso bando, nell ultima selezione è possibile indicare corsi di Laurea di riserva oltre a quello di maggiore interesse. Esito delle selezioni Le graduatorie di merito, formulate in base al voto TOLC pesato secondo i criteri indicati nel bando, saranno pubblicate all interno del profilo personale dei candidati in Studenti Online. Chi risulta in posizione utile in graduatoria: può immatricolarsi al corso, secondo le modalità e le scadenze previste dal bando, attraverso Studenti Online. Chi non risulta in posizione utile in graduatoria: può iscriversi a una selezione successiva dello stesso corso (se prevista) senza dover ripetere il TOLC e senza versare nuovamente la quota di 30; può segnalare entro i termini previsti dal bando l interesse al recupero (se previsto) attraverso un apposito tasto in Studenti Online e attendere l esito. Chi non rientra nei posti disponibili dopo le procedure di recupero non può immatricolarsi al corso, ma può partecipare alle eventuali selezioni di un altro corso per cui sia richiesto il TOLC già sostenuto (in questo caso deve pagare la quota di iscrizione alla nuova selezione). Quando iscriversi A seconda delle modalità di verifica dei requisiti, ogni corso può prevedere scadenze diverse per le iscrizioni. Le scadenze specifiche sono pubblicate nel canale Iscriversi del sito di corso di studio e nell eventuale bando di ammissione. ATTENZIONE! È necessario fare attenzione sia alle date di iscrizione alla prova di verifica o al test d accesso, sia a quelle, generalmente successive, di iscrizione al corso. Tasse d iscrizione Gli importi delle tasse sono pubblicati all indirizzo Le scadenze per il pagamento delle tasse sono: Prima rata o Monorata (pagamento in unica soluzione): al momento dell immatricolazione Seconda rata: 29 dicembre 2016 Terza rata: 18 maggio

11 Ogni corso di studio ha proprie specifiche scadenze per le immatricolazioni; il versamento della prima rata (o della monorata) è parte integrante della procedura di immatricolazione. ATTENZIONE! Per richiedere benefici e agevolazioni economiche è necessario presentare domanda all Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori - ER.GO, seguendo le indicazioni riportate nei bandi di concorso, che sono pubblicati nel mese di luglio sul sito È sempre necessario rispettare le scadenze stabilite da ER.GO, che sono indipendenti da quelle per le iscrizioni all'università di Bologna: le domande per i benefici possono essere presentate anche prima di perfezionare l immatricolazione al corso di studio. Pagamenti in ritardo In caso di pagamento in ritardo della monorata o di una delle rate delle tasse di iscrizione, viene addebitata una indennità di mora: 30 per i primi quindici giorni di ritardo 60 dal sedicesimo al trentesimo giorno di ritardo 90 dal trentunesimo al sessantesimo giorno di ritardo 120 dal sessantunesimo giorno di ritardo in poi. ATTENZIONE! Per richiedere un abbreviazione di corso a seguito di laurea già conseguita, decadenza o rinuncia agli studi è necessario compilare il modulo di riconoscimento crediti ( e consegnarlo alla Segreteria Studenti al momento dell'immatricolazione. Il Consiglio di corso di studio delibera eventuali riconoscimenti e l'ammissione ad anni successivi. Gli studenti attualmente iscritti a un corso di studio devono fare riferimento alle pagine per i passaggi da altro corso ( o per i trasferimenti da altro Ateneo ( prestando attenzione alle modalità di accesso al corso; la procedura di riconoscimento crediti si attiva automaticamente. È importante infine tenere presenti le norme sulla decadenza dagli studi: 9

12 [L] e [LMCU] Fasi di immatricolazione: schemi riassuntivi Immatricolarsi a un corso a libero accesso con prova di verifica delle conoscenze preliminare Registrarsi a Studenti Online e iscriversi alla prova di verifica delle conoscenze La prova non è selettiva, ma è obbligatoria. Se si ottiene un esito negativo è comunque possibile immatricolarsi al corso, con l attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi - OFA; non sostenere la prova, invece, preclude l immatricolazione. Versare la prima rata o l intera quota annuale di contribuzione (monorata) entro le scadenze previste È possibile pagare con carta di credito direttamente online, oppure presso un agenzia Unicredit, dopo aver stampato il codice di pagamento generato da Studenti Online. Accedere a Studenti Online e compilare la domanda di immatricolazione nel periodo indicato dal bando di ammissione. Prenotare la consegna Alcune Segreterie prevedono la possibilità di fissare un appuntamento per la consegna dei documenti per l immatricolazione, in modo da evitare file. La prenotazione può essere effettuata direttamente da Studenti Online al termine della procedura di immatricolazione. Il pagamento della 1 a rata della quota annuale di contribuzione, o dell intera quota, deve comunque avvenire entro il termine perentorio stabilito. Consegnare i documenti La documentazione per l immatricolazione, che deve essere consegnata, spedita per posta o inviata tramite o fax alla Segreteria studenti della Scuola di riferimento ( è la seguente: una copia della domanda di iscrizione firmata; la ricevuta di pagamento o il report del versamento online delle tasse; 1 foto formato tessera; 1 fotocopia fronte/retro della carta d identità o altro documento di riconoscimento; eventuali ulteriori documenti o moduli richiesti dal corso di studio (ad es. modulo riconoscimento crediti). 10

13 Immatricolarsi a un corso a libero accesso con TOLC preliminare Registrarsi a e iscriversi al TOLC È necessario scegliere la tipologia di TOLC (TOLC-I o TOLC-E) richiesta dal corso di interesse. La prova non è selettiva, ma è obbligatoria. Se si ottiene un esito negativo è comunque possibile immatricolarsi al corso, con l attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi - OFA; non sostenere la prova, invece, preclude l immatricolazione. Sostenere il TOLC presso una delle sedi aderenti al CISIA Le date e le sedi in cui è possibile sostenere le prove sono disponibili all indirizzo tolc.cisiaonline.it/calendario.php Accedere a Studenti Online e compilare la domanda di immatricolazione nel periodo indicato nel canale Iscriversi del sito di corso di studio (corsi.unibo.it) e nell'eventuale bando di ammissione ( Prenotare la consegna Alcune Segreterie prevedono la possibilità di fissare un appuntamento per la consegna dei documenti per l immatricolazione, in modo da evitare file. La prenotazione può essere effettuata direttamente da Studenti Online al termine della procedura di immatricolazione. Il pagamento della 1 a rata della quota annuale di contribuzione, o dell intera quota, deve comunque avvenire entro il termine perentorio stabilito. Versare la prima rata o l intera quota annuale di contribuzione (monorata) entro le scadenze previste È possibile pagare con carta di credito direttamente online, oppure presso un agenzia Unicredit, dopo aver stampato il codice di pagamento generato da Studenti Online. Consegnare i documenti La documentazione per l immatricolazione, che deve essere consegnata, spedita per posta o inviata tramite o fax alla Segreteria studenti della Scuola di riferimento ( è la seguente: una copia della domanda di iscrizione firmata; la ricevuta di pagamento o il report del versamento online delle tasse; 1 foto formato tessera; 1 fotocopia fronte/retro della carta d identità o altro documento di riconoscimento; eventuali ulteriori documenti o moduli richiesti dal corso di studio (ad es. modulo riconoscimento crediti). 11

14 [L] e [LMCU] Fasi di immatricolazione: schemi riassuntivi Immatricolarsi a un corso a libero accesso con prova di verifica delle conoscenze successiva Registrarsi a Studenti Online e compilare la domanda di immatricolazione Le tempistiche e modalità di svolgimento della prova di verifica delle conoscenze sono pubblicate nel canale Iscriversi del sito di corso di studio (corsi.unibo.it). Prenotare la consegna Alcune Segreterie prevedono la possibilità di fissare un appuntamento per la consegna dei documenti per l immatricolazione, in modo da evitare file.la prenotazione può essere effettuata direttamente da Studenti Online al termine della procedura di immatricolazione. Il pagamento della 1 a rata della quota annuale di contribuzione, o dell intera quota, deve comunque avvenire entro il termine perentorio stabilito. Versare la prima rata o l intera quota annuale di contribuzione (monorata) entro le scadenze previste È possibile pagare con carta di credito direttamente online, oppure presso un agenzia Unicredit, dopo aver stampato il codice di pagamento generato da Studenti Online. Consegnare i documenti La documentazione per l immatricolazione, che deve essere consegnata, spedita per posta o inviata tramite o fax alla Segreteria studenti della Scuola di riferimento ( è la seguente: una copia della domanda di iscrizione firmata; la ricevuta di pagamento o il report del versamento online delle tasse; 1 foto formato tessera; 1 fotocopia fronte/retro della carta d identità o altro documento di riconoscimento; eventuali ulteriori documenti o moduli richiesti dal corso di studio (ad es. modulo riconoscimento crediti). Sostenere la prova di verifica delle conoscenze Modalità e scadenze per l'iscrizione alla prova di verifica delle conoscenze sono indicate nel canale "Iscriversi" del sito del corso (corsi.unibo.it). 12

15 Immatricolarsi a un corso a numero programmato ATTENZIONE! I corsi a numero programmato a livello nazionale prevedono una fase precedente di registrazione al portale e procedure differenti riguardo alle graduatorie e al recupero posti. Per questi corsi è necessario fare riferimento esclusivamente al bando di ammissione. Registrarsi a Studenti Online e iscriversi al test d accesso Le scadenze per l iscrizione al test sono riportate nel bando d ammissione al corso, disponibile sul sito di corso e alla pagina Le graduatorie di merito saranno pubblicate nel profilo dello studente in Studenti Online nella data indicata sul bando d ammissione. Gli studenti non ammessi che vogliono partecipare all eventuale recupero posti devono manifestare il proprio interesse attraverso Studenti Online. Accedere a Studenti Online e compilare la domanda di immatricolazione Gli studenti che superano la prova d ammissione (anche con l eventuale assegnazione di obblighi formativi aggiuntivi - OFA) e rientrano nel numero di posti disponibili, possono procedere con l immatricolazione al corso, secondo le modalità e scadenze previste dal bando di ammissione ( Prenotare la consegna Alcune Segreterie prevedono la possibilità di fissare un appuntamento per la consegna dei documenti per l immatricolazione, in modo da evitare file. La prenotazione può essere effettuata direttamente da Studenti Online al termine della procedura di immatricolazione. Il pagamento della 1 a rata della quota annuale di contribuzione, o dell intera quota, deve comunque avvenire entro il termine perentorio stabilito dal bando. Versare la prima rata o l intera quota annuale di contribuzione (monorata) entro le scadenze previste È possibile pagare con carta di credito direttamente online, oppure presso un agenzia Unicredit, dopo aver stampato il codice di pagamento generato da Studenti Online. Consegnare i documenti La documentazione per l immatricolazione, che deve essere consegnata, spedita per posta o inviata tramite o fax alla Segreteria studenti della Scuola di riferimento ( è la seguente: una copia della domanda di immatricolazione firmata; la ricevuta di pagamento o il report del versamento online delle tasse; 1 foto formato tessera; 1 fotocopia fronte/retro della carta d identità o altro documento di riconoscimento; eventuali ulteriori documenti o moduli richiesti dal corso di studio (ad es. modulo riconoscimento crediti). 13

16 [L] e [LMCU] Fasi di immatricolazione: schemi riassuntivi Immatricolarsi a un corso a numero programmato con TOLC (Test On Line CISIA) Registrarsi a e iscriversi al TOLC È necessario scegliere la tipologia di TOLC (TOLC-I o TOLC-E) richiesta dal corso di interesse. Sostenere il TOLC presso una delle sedi aderenti al CISIA Le date e le sedi in cui è possibile sostenere le prove sono disponibili all indirizzo tolc.cisiaonline.it/calendario.php Registrarsi a Studenti Online e iscriversi alla selezione per l accesso ai corsi dell Università di Bologna (v. pag. 7) Le selezioni non prevedono ulteriori prove. Le graduatorie di merito (formulate sulla base del punteggio TOLC) saranno pubblicate in Studenti Online nella data indicata sul bando d ammissione. Gli studenti non ammessi che vogliono partecipare al recupero posti (se previsto) devono manifestare il proprio interesse attraverso Studenti Online. Accedere a Studenti Online e compilare la domanda di immatricolazione (per gli studenti che rientrano nei posti disponibili). Prenotare la consegna Alcune Segreterie prevedono la possibilità di fissare un appuntamento per la consegna dei documenti per l immatricolazione, in modo da evitare file. La prenotazione può essere effettuata direttamente da Studenti Online al termine della procedura di immatricolazione. Il pagamento della 1 a rata della quota annuale di contribuzione, o dell intera quota, deve comunque avvenire entro il termine perentorio stabilito dal bando. Versare la prima rata o l intera quota annuale di contribuzione (monorata) entro le scadenze previste È possibile pagare con carta di credito direttamente online, oppure presso un agenzia Unicredit, dopo aver stampato il codice di pagamento generato da Studenti Online. Consegnare i documenti La documentazione per l immatricolazione, che deve essere consegnata, spedita per posta o inviata tramite o fax alla Segreteria studenti della Scuola di riferimento ( è la seguente: una copia della domanda di iscrizione firmata; la ricevuta di pagamento o il report del versamento online delle tasse; 1 foto formato tessera; 1 fotocopia fronte/retro della carta d identità o altro documento di riconoscimento; eventuali ulteriori documenti o moduli richiesti dal corso di studio (ad es. modulo riconoscimento crediti). 14

17 15

18 16

19 Lauree Magistrali [LM] Requisiti e modalità d accesso Informazioni generali sull accesso ai corsi di studio Fasi di immatricolazione: schemi riassuntivi 17

20 [LM] Informazioni generali sull accesso ai corsi di studio Titolo minimo richiesto Studenti con titolo di studio italiano Per accedere a un corso di Laurea Magistrale è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli: Laurea; Diploma Universitario; Titolo rilasciato da: Accademie di Belle Arti, Accademia Nazionale di Danza, Accademia Nazionale di Arte Drammatica, Istituti Superiori per le Industrie Artistiche, Conservatori di musica, Istituti musicali pareggiati (secondo l'ordinamento previgente all'entrata in vigore della L. 21/12/99 n.508), accompagnato dal diploma di maturità. Studenti con titolo di studio estero Per accedere a un corso di Laurea Magistrale è richiesto un titolo estero universitario o post-secondario riconosciuto idoneo dal competente Consiglio del corso di studio, legalizzato e tradotto presso la competente Rappresentanza Diplomatica Italiana all'estero e accompagnato dalla dichiarazione di valore (documento che descrive un titolo di studio conferito da un istituzione appartenente a un sistema educativo diverso da quello italiano). Modalità d accesso ai corsi I corsi di Laurea Magistrale possono essere a numero programmato oppure a libero accesso con verifica dell adeguatezza della personale preparazione. In entrambi i casi è comunque necessario possedere degli specifici requisiti curriculari e un adeguata preparazione personale. Le modalità per verificare i requisiti e l adeguatezza della preparazione possono variare da corso a corso; il mancato superamento della verifica prevista impedisce l iscrizione al corso. Requisiti curriculari I requisiti curriculari per l'accesso a un corso di Laurea Magistrale possono prevedere: che il titolo minimo appartenga a una determinata classe di laurea che lo studente abbia conseguito un determinato numero di crediti formativi in specifici Settori Scientifico-Disciplinari (SSD); Per chi non possiede i requisiti richiesti possono essere previste ulteriori valutazioni da parte di una commissione. Verifica dell adeguatezza della preparazione Per alcuni corsi a libero accesso la verifica è considerata automaticamente superata da chi ha ottenuto un voto di laurea superiore ad una determinata soglia. Per i corsi a numero programmato la verifica è generalmente integrata nella prova di ammissione. I requisiti, le modalità di verifica e di iscrizione e le scadenze sono indicati nel canale Iscriversi del sito del corso di studio (corsi.unibo.it) e nell eventuale bando d ammissione, raggiungibile anche dalla pagina È possibile iscriversi alla prova o al corso anche prima di aver conseguito il titolo minimo, a patto di ottenerlo entro la scadenza stabilita dal bando (o entro il termine delle immatricolazioni tardive, se non indicato diversamente). 18

21 Quando iscriversi Le scadenze specifiche per l iscrizione sono riportate nel canale Iscriversi del sito di corso di studio e nell eventuale bando di ammissione. ATTENZIONE! È necessario fare attenzione sia alle date della verifica dell'adeguatezza della preparazione o del test d accesso, sia a quelle, generalmente successive, di iscrizione al corso. Tasse d iscrizione Consulta gli importi delle tasse su Le scadenze per il pagamento delle tasse sono: Prima rata o Monorata (pagamento in unica soluzione): al momento dell immatricolazione Seconda rata: 29 dicembre 2016 Terza rata: 18 maggio 2017 ATTENZIONE! Per richiedere benefici e agevolazioni economiche è necessario presentare domanda all Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori - ER.GO, seguendo le indicazioni riportate nei bandi di concorso, che sono pubblicati nel mese di luglio sul sito È sempre necessario rispettare le scadenze stabilite da ER.GO, che sono indipendenti da quelle per le iscrizioni all'università di Bologna: le domande per i benefici possono essere presentate anche prima di perfezionare l immatricolazione al un corso di studio. Pagamenti in ritardo In caso di pagamento in ritardo della monorata o di una delle rate delle tasse di iscrizione, viene addebitata una indennità di mora: 30 per i primi quindici giorni di ritardo 60 dal sedicesimo al trentesimo giorno di ritardo 90 dal trentunesimo al sessantesimo giorno di ritardo 120 dal sessantunesimo giorno di ritardo in poi. ATTENZIONE! Per richiedere un abbreviazione di corso a seguito di laurea già conseguita, decadenza o rinuncia agli studi è necessario compilare il modulo di riconoscimento crediti ( e consegnarlo alla Segreteria Studenti al momento dell'immatricolazione. Il Consiglio di corso di studio delibera eventuali riconoscimenti e l'ammissione ad anni successivi. Gli studenti attualmente iscritti a un corso di studio devono fare riferimento alle pagine per i passaggi da altro corso ( cambiarecorsodistudio) o per i trasferimenti da altro Ateneo ( prestando attenzione alle modalità di accesso al corso; la procedura di riconoscimento crediti si attiva automaticamente È importante infine tenere presenti le norme sulla decadenza dagli studi: Gli studenti che, ottenuta una laurea presso altro ateneo, si iscrivono a un corso di Laurea Magistrale non stanno effettuando un trasferimento: si tratta invece di una nuova carriera. 19

22 [LM] Fasi di immatricolazione: schemi riassuntivi Immatricolarsi a un corso a libero accesso Verifica del possesso dei requisiti curriculari I requisiti, così come le modalità e le scadenze di autocertificazione delle competenze, sono pubblicati nel canale Iscriversi di ogni sito di corso di Laurea Magistrale (corsi.unibo.it) e nell eventuale bando di ammissione ( Gli studenti che non sono ritenuti in possesso di un sufficiente livello delle conoscenze non possono immatricolarsi al corso. Registrarsi a Studenti Online e compilare la domanda di immatricolazione secondo le scadenze indicate nell'eventuale bando o nel canale "Iscriversi" del sito di corso di Laurea Magistrale (corsi.unibo.it). Prenotare la consegna Alcune Segreterie prevedono la possibilità di fissare un appuntamento per la consegna dei documenti per l immatricolazione, in modo da evitare file. La prenotazione può essere effettuata direttamente da Studenti Online al termine della procedura di immatricolazione. Il pagamento della 1 a rata della quota annuale di contribuzione, o dell intera quota, deve comunque avvenire entro il termine perentorio stabilito. Versare la prima rata o l intera quota annuale di contribuzione (monorata) entro le scadenze previste È possibile pagare con carta di credito direttamente online, oppure presso un agenzia Unicredit, dopo aver stampato il codice di pagamento generato da Studenti Online. Consegnare i documenti La documentazione per l immatricolazione, che deve essere consegnata, spedita per posta o inviata tramite o fax alla Segreteria studenti della Scuola di riferimento ( è la seguente: una copia della domanda di immatricolazione firmata; la ricevuta di pagamento o il report del versamento online delle tasse; 1 foto formato tessera; 1 fotocopia fronte/retro della carta d'identità o altro documento di riconoscimento; eventuali ulteriori documenti o moduli richiesti dal corso di studio (ad es. modulo riconoscimento crediti). 20

23 Immatricolarsi a un corso a numero programmato Verifica del possesso dei requisiti curriculari I requisiti sono pubblicati nel canale Iscriversi di ogni sito di corso di Laurea Magistrale (corsi.unibo.it) e nel bando di ammissione ( Il bando precisa anche modalità e scadenze di autocertificazione delle competenze. Prenotare la consegna Alcune Segreterie prevedono la possibilità di fissare un appuntamento per la consegna dei documenti per l immatricolazione, in modo da evitare file. La prenotazione può essere effettuata direttamente da Studenti Online al termine della procedura di immatricolazione. Il pagamento della 1 a rata della quota annuale di contribuzione, o dell intera quota, deve comunque avvenire entro il termine perentorio stabilito dal bando. Registrarsi a Studenti Online e iscriversi alla selezione Le scadenze per l iscrizione alla selezione sono riportate nel bando d ammissione, disponibile sul sito di corso e alla pagina Le graduatorie di merito saranno pubblicate su Studenti Online nella data indicata sul bando d ammissione. Gli studenti non ammessi che vogliono partecipare all eventuale recupero posti devono manifestare il proprio interesse attraverso Studenti Online. Accedere a Studenti Online e compilare la domanda di immatricolazione Gli studenti che superano la prova d ammissione e rientrano nel numero di posti disponibili possono procedere con l immatricolazione al corso. Versare la prima rata o l intera quota annuale di contribuzione (monorata) entro le scadenze previste È possibile pagare con carta di credito direttamente online, oppure presso un agenzia Unicredit, dopo aver stampato il codice di pagamento generato da Studenti Online. Consegnare i documenti La documentazione per l immatricolazione, che deve essere consegnata, spedita per posta o inviata tramite o fax alla Segreteria studenti della Scuola di riferimento ( è la seguente: una copia della domanda di immatricolazione firmata; la ricevuta di pagamento o il report del versamento online delle tasse; 1 foto formato tessera; 1 fotocopia fronte/retro della carta d'identità o altro documento di riconoscimento; eventuali ulteriori documenti o moduli richiesti dal corso di studio (ad es. modulo riconoscimento crediti). 21

24 22

25 Studenti internazionali e studenti con diploma conseguito all estero 23

26 Studenti internazionali e studenti con diploma conseguito all estero Per iscriversi a un corso di studio, gli studenti in possesso di un titolo conseguito all estero devono seguire le procedure indicate nelle seguenti pagine del Portale di Ateneo: Gli studenti con cittadinanza Non-UE e residenti all estero devono presentare la domanda di preiscrizione alla Rappresentanza italiana nel Paese di residenza entro il 7 Luglio 2016, come indicato nelle seguenti pagine: International Desk Per informazioni sulle procedure di iscrizione all Università è possibile contattare l International Desk. Contatti via Filippo Re 4, Bologna - Italia internationaldesk@unibo.it Tel Fax orari di apertura: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì martedì e giovedì

27 25

28 26

29 Procedure Studenti Online Studenti Online Registrarsi a Studenti Online Iscriversi a una prova o ad una selezione Immatricolarsi Completare l immatricolazione a un corso di studio 27

30 Studenti Online Ferme restando eventuali ulteriori o differenti procedure previste dai singoli corsi di studio, per iscriversi alle prove e immatricolarsi ai corsi di studio (Laurea, Laurea Magistrale a Ciclo Unico, Laurea Magistrale) è necessario: registrarsi a Studenti Online ( iscriversi online all eventuale prova o selezione e versare il contributo eventualmente richiesto; compilare online la domanda d immatricolazione, stamparla e firmarla; versare la quota di contribuzione (prima rata o monorata) per l immatricolazione al corso; completare l iscrizione presentando o facendo pervenire in Segreteria i documenti necessari. Studenti Online è uno sportello virtuale che consente agli studenti dell Alma Mater di svolgere comodamente via web tutte le attività legate alla carriera universitaria, dall iscrizione fino alla laurea: 28

31 Registrarsi a Studenti Online Gli studenti non ancora in possesso delle credenziali istituzionali devono collegarsi a e cliccare su Registrati. Chi non ricorda username o password può cliccare su Recupera. I laureati che non hanno mai ricevuto le credenziali possono richiederne la creazione all Help Desk Studenti Online seguendo la procedura indicata alla pagina 29

32 Registrarsi a Studenti Online Inserire il proprio codice fiscale nel riquadro. I cittadini stranieri non ancora in possesso di un codice fiscale possono cliccare su Registrazione studenti internazionali per ottenere un codice provvisorio. Chi si trova all estero deve richiedere il codice fiscale alla Rappresentanza Diplomatica italiana; chi invece è in Italia può richiederlo allo Sportello per il rilascio del codice fiscale dell Università di Bologna: 30

33 Inserire i dati anagrafici e seguire la procedura fino alla creazione dell account. 31

34 32 Registrarsi a Studenti Online

35 33

36 34 Registrarsi a Studenti Online

37 Al termine della procedura di registrazione, Studenti Online rilascia le credenziali istituzionali, che vengono inviate anche all indirizzo personale inserito durante la fase di registrazione: username (nome utente): password iniziale (PUK): codice alfanumerico. Al primo accesso a Studenti Online con le proprie credenziali (login) viene richiesto di impostare una password personale, che sarà valida per tutti i servizi online. È comunque importante conservare il codice PUK, perché in caso di dimenticanza della password personale, il percorso di recupero reimposterà la password al PUK. Chi non si ricorda il codice PUK può rivolgersi all Help-Desk di Studenti Online. Help-Desk Studenti Online L Help-Desk di Studenti Online è a disposizione per: Chiarimenti sull utilizzo di Studenti Online Come accedere al servizio, registrare i propri dati personali, utilizzare le singole funzioni Malfunzionamenti dell applicazione Errori imprevisti in fase di accesso o di immissione dei dati, blocchi dell applicazione Recupero username e PUK Nel caso in cui non sia stato possibile tramite il percorso di recupero online. Secondo quanto previsto dalla normativa sul trattamento dei dati personali l Help Desk può dare supporto solo al diretto interessato. Contatti Tel help.studentionline@unibo.it orari di apertura: da lunedì a venerdì ore /

38 Iscriversi a una prova o ad una selezione ATTENZIONE! Alcuni corsi di studio prevedono ulteriori passaggi (dichiarazione di interesse al recupero, ecc ) che possono variare da corso a corso; è sempre necessario fare riferimento al bando di ammissione. Scelta del percorso Accedere a Studenti Online selezionando Login e inserendo le proprie credenziali. 36

39 Selezionare Prove di ammissione per iscriversi a: prove di ammissione o selezioni (L, LMCU o LM) prove di verifica delle conoscenze (L o LMCU) selezioni per i corsi che richiedono il TOLC (L) verifiche dell adeguatezza della personale preparazione (LM) 37

40 Iscriversi a una prova o ad una selezione Scelta del tipo di corso di studio Scegliere il tipo di corso di studio per il quale sostenere la prova. È possibile selezionare solo i corsi per i quali è aperto il periodo di iscrizione alle prove. 38

41 Scelta della prova o selezione Scegliere la prova a cui iscriversi; le prove sono elencate in ordine alfabetico. ATTENZIONE! Nel caso di più corsi di studio disciplinati dallo stesso bando e che condividono la stessa prova si troverà in Studenti Online un unica denominazione, che li riunisce (ad es: «Lauree triennali di Ingegneria e Scienze»). 39

42 Iscriversi a una prova o ad una selezione Scelta del contingente Questo passo si attiva nel caso in cui la prova di accesso per lo stesso corso venga eseguita più volte nello stesso anno, secondo quanto previsto dal bando. Ad esempio, nei casi di accesso attraverso i TOLC, sono disponibili tre procedure di selezione, che si attivano nei rispettivi periodi di apertura. 40

43 Verifica dei dati anagrafici Verificare i dati anagrafici inseriti durante la registrazione a Studenti Online. È possibile modificare i propri recapiti (residenza, domicilio, indirizzo di posta elettronica personale, telefono) utilizzando il bottone Modifica presente nella pagina principale del profilo. 41

44 Iscriversi a una prova o ad una selezione Titolo di studio Viene richiesto di inserire i dati del titolo di studio previsto dal corso come requisito di accesso. Se il bando lo prevede, è possibile indicare un titolo non ancora ottenuto ma in via di conseguimento. Opzioni relative alla domanda Questo passo si attiva quando è necessario indicare una scelta prevista dal bando, come ad esempio uno o più corsi di studio preferenziali, una o più sedi preferenziali. 42

45 Verifica dei requisiti necessari Questo passo si attiva quando è richiesta la verifica di particolari requisiti. ATTENZIONE! Il voto TOLC non deve essere indicato, ma viene acquisito automaticamente dall Università. 43

46 Iscriversi a una prova o a una selezione Riepilogo della domanda Nell ultima fase viene proposto un riepilogo dei dati inseriti, con la possibilità di verificarli ed eventualmente modificarli. 44

47 Scelta della modalità di pagamento Al termine della procedura di iscrizione a una prova di ammissione, a una prova di verifica delle conoscenze o ad una selezione TOLC è necessario provvedere al pagamento della relativa quota di iscrizione. Il pagamento può essere eseguito secondo due modalità: Online tramite carta di credito, anche non di proprietà dello studente, abilitata ai pagamenti online ed appartenente ai circuiti Visa, Mastercard, American Express, Diners. In qualunque sportello bancario di Unicredit Banca dopo aver stampato il modulo con il codice di pagamento scaricabile da questa pagina. Dopo aver eseguito il pagamento non è più possibile annullare l iscrizione alla prova di ammissione. L'iscrizione alla prova si intende completata con il versamento della tassa prevista. A meno che il bando non indichi diversamente, non è prevista la consegna di documenti in Segreteria. 45

48 Iscriversi a una prova o a una selezione Una volta inserita, la richiesta sarà sempre accessibile dalla home page cliccando su Vedi dettaglio. Graduatorie e recuperi posti La graduatoria generale di merito viene pubblicata, nella data indicata nel bando di ammissione, esclusivamente in Studenti Online. 46

49 Nel caso in cui sia prevista una procedura di recupero posti, per parteciparvi è necessario manifestare il proprio interesse a essere recuperati cliccando il tasto Desidero essere recuperato, disponibile nel dettaglio della pratica della prova di ammissione solo dopo la pubblicazione della graduatoria. 47

50 Immatricolarsi Scelta del percorso Accedere a Studenti Online selezionando Login e inserendo le proprie credenziali. Selezionare Immatricolazioni per procedere alla compilazione della domanda di immatricolazione al corso di studio. 48

51 Scelta del tipo di corso di studio Scegliere il tipo di corso di studio al quale immatricolarsi. È possibile selezionare solo i corsi per i quali è aperto il periodo di immatricolazione. 49

52 Immatricolarsi Scelta del corso di studio Scegliere il corso di studio a cui iscriversi; i corsi sono elencati in ordine alfabetico. 50

53 Verifica dei dati anagrafici Verificare i dati anagrafici inseriti durante la registrazione a Studenti Online. È possibile modificare i propri recapiti (residenza, domicilio, indirizzo di posta elettronica personale, telefono) utilizzando il bottone Modifica presente nella pagina principale del profilo. 51

54 Immatricolarsi Titolo di studio Viene richiesto di inserire i dati del titolo di studio previsto dal corso come requisito di accesso. Se il bando lo prevede, è possibile indicare un titolo non ancora ottenuto ma in via di conseguimento. Scelte In questa fase è possibile segnalare che ci si sta trasferendo da un altro ateneo, indicare che si è in possesso di una certificazione di invalidità e scegliere eventuali opzioni previste dal corso. 52

55 Riepilogo della domanda Nell ultima fase viene proposto un riepilogo dei dati inseriti, con la possibilità di verificarli ed eventualmente modificarli. 53

56 Immatricolarsi Scelta della modalità di pagamento Al termine della procedura di immatricolazione al corso di studio è necessario versare la prima rata (o la monorata) delle tasse universitarie; questo pagamento è parte integrante della procedura di immatricolazione. Il pagamento può essere eseguito secondo due modalità: Online tramite carta di credito, anche non di proprietà dello studente, abilitata ai pagamenti online ed appartenente ai circuiti Visa, Mastercard, American Express, Diners. In qualunque sportello bancario di Unicredit Banca dopo aver stampato il modulo con il codice di pagamento scaricabile da questa pagina. Dopo aver eseguito il pagamento non è più possibile annullare l iscrizione alla prova di ammissione. 54

57 Termine della procedura online Completata la procedura online, è possibile seguire lo stato della richiesta attraverso Studenti Online. Anche la prenotazione della consegna dei documenti (se prevista dalla Segreteria studenti competente) deve essere effettuata tramite Studenti Online. Una volta inserita, la richiesta sarà sempre accessibile dalla home page cliccando su Vedi dettaglio. 55

58 Completare l immatricolazione a un corso di studio Dopo la registrazione su Studenti Online e il pagamento delle tasse, per diventare uno studente dell Università di Bologna è necessario consegnare o far pervenire alla Segreteria studenti della Scuola competente i documenti richiesti, entro le scadenze stabilite annualmente per ogni tipologia di corso di studio. ATTENZIONE! Per la maggior parte dei corsi di studio è disponibile un sistema di prenotazione del giorno e dell ora della consegna dei documenti, che permette di eliminare i tempi di attesa. Il sistema è attivo all interno della procedura di immatricolazione di Studenti Online. Dove e come consegnare i documenti I documenti devono essere fatti pervenire alla Segreteria Studenti entro le scadenze fissate. È possibile consegnarli: di persona; delegando una persona munita di delega scritta in carta semplice, di un proprio documento di riconoscimento valido e di copia del documento di identità del delegante; per posta (si consiglia tramite raccomandata A/R); fa fede la data di spedizione; via . (dall'indirizzo In caso d invio della domanda d immatricolazione per fax o è comunque necessario consegnare alla Segreteria studenti la fototessera in originale. I recapiti delle Segreterie sono disponibili all'indirizzo ATTENZIONE! Alcuni corsi di studio a numero programmato prevedono ulteriori passaggi successivi all'immatricolazione (dichiarazione di interesse ad essere spostati al corso di maggiore preferenza, ecc ). Se il bando di ammissione ( prevede sia la possibilità di indicare più preferenze sia quella di esprimere l interesse ad essere spostati al corso di maggiore preferenza, per gli studenti che si sono immatricolati in un corso di minore preferenza durante il periodo dei recuperi comparirà nella pratica di immatricolazione il bottone per richiedere di essere spostati sul corso di maggiore preferenza. 56

59 Come ottenere il badge Il badge è la tessera magnetica personale che identifica gli studenti dell Università di Bologna: consente di verbalizzare gli esami, accedere alle strutture universitarie, come biblioteche e laboratori, e di usufruire di sconti presso varie strutture della città (cinema, teatri, trasporti ecc.). Il badge viene rilasciato immediatamente a chi consegna i documenti richiesti per l immatricolazione direttamente in Segreteria Studenti; se si opta per la spedizione via posta, il badge viene spedito all indirizzo indicato nella domanda di immatricolazione. 57

60 58

61 URP Segreterie studenti 59

62 URP Uffici Relazioni con il Pubblico L Ufficio Relazioni con il Pubblico ha il compito di facilitare l incontro con l Ateneo attraverso il contatto diretto al front office e tramite il call center e la posta elettronica. L URP promuove e favorisce le attività di informazione e comunicazione rivolte principalmente agli studenti, fornendo indicazioni di carattere generale e analizzando le esigenze dell utenza. URP - Campus Forlì Piazzale Solieri Forlì Tel Fax urp.forli@unibo.it Skype urp.fo orario di apertura al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì martedì e giovedì URP - Sede di Bologna Largo Trombetti Bologna Tel Fax urp@unibo.it orario di apertura al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì martedì e giovedì URP - Campus Ravenna Via Baccarini Ravenna Tel Fax urp.ravenna@unibo.it orario di apertura al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì martedì e giovedì URP - Campus Cesena Via Montalti Cesena Tel Fax urp.cesena@unibo.it Skype urp.ce orario di apertura al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì martedì e giovedì URP - Campus Rimini Via Cattaneo Rimini Tel Fax urp.rimini@unibo.it orario di apertura al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì martedì e giovedì oppure su appuntamento 60

GUIDA ALLE IM MATRICO LAZIONI

GUIDA ALLE IM MATRICO LAZIONI GUIDA ALLE IM MATRICO LAZIONI LAUREE LAUREE MAGISTRALI LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Scarica la brochure: www.unibo.it/guidaimmatricolazioni Guida alle Immatricolazioni A.A.

Dettagli

GUIDA ALLE IM MATRICO LAZIONI

GUIDA ALLE IM MATRICO LAZIONI GUIDA ALLE IM MATRICO LAZIONI LAUREE LAUREE MAGISTRALI LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Scarica la brochure: www.unibo.it/guidaimmatricolazioni Guida alle Immatricolazioni A.A.

Dettagli

GUIDA ALL ISCRIZIONE A.A. 2013/14.

GUIDA ALL ISCRIZIONE A.A. 2013/14. GUIDA ALL ISCRIZIONE A.A. 2013/14 www.unibo.it Alma Mater Studiorum Università di Bologna 2013 Contenuti Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Relazioni con il Pubblico, Bologna Editing Area Affari

Dettagli

Caratteristiche del corso

Caratteristiche del corso Caratteristiche del corso Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del D.Lgs n. 42/2004) è finalizzato a formare laureati magistrali

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in. Beni Culturali (Cod. 8849) Classe: L-1 Campus di Ravenna A.A

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in. Beni Culturali (Cod. 8849) Classe: L-1 Campus di Ravenna A.A Bando per l ammissione al Corso di Laurea in Beni Culturali (Cod. 8849) Classe: L-1 Campus di Ravenna A.A. 2015 2016 Conoscenze e competenze richieste buona cultura generale di tipo letterario e storico;

Dettagli

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE A.A. 2016-2017

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE A.A. 2016-2017 IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE A.A. 2016-2017 Collegarsi alla pagina dei servizi online all indirizzo: https://servizionline.iulm.it e selezionare Registrati Inserire il proprio indirizzo

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Anno accademico 2016/2017

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Anno accademico 2016/2017 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Anno accademico 2016/2017 Il presente avviso contiene le disposizioni che regolano l ammissione ad anni successivi al primo dei seguenti corsi

Dettagli

TOLC TEST ON LINE CISIA

TOLC TEST ON LINE CISIA TOLC TEST ON LINE CISIA Dche D cos è Dcome D iscriversi Di D corsi che lo prevedono ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Cos è il TOLC Il Test On Line Cisia (TOLC) è uno strumento di orientamento e valutazione delle

Dettagli

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A.

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A. AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A. 2016/2017 1. REQUISITI CURRICULARI E LORO ACCERTAMENTO I Corsi di Laurea in Scienze

Dettagli

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA, LETTERATURA E TRADIZIONE CLASSICA A.A. 2018/19

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA, LETTERATURA E TRADIZIONE CLASSICA A.A. 2018/19 PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA, LETTERATURA E TRADIZIONE CLASSICA A.A. 2018/19 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER L AMMISSIONE

Dettagli

Adempimenti per i soprannumerari

Adempimenti per i soprannumerari TFA SOSTEGNO a.a. 2016/2017 Adempimenti per i soprannumerari 1 1. PRESUPPOSTI PER L AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO (art. 9 del bando di selezione per l accesso al corso di formazione per il conseguimento della

Dettagli

ISCRIVERSI AD INGEGNERIA ALLA SAPIENZA

ISCRIVERSI AD INGEGNERIA ALLA SAPIENZA VERS_9 ISCRIVERSI AD INGEGNERIA ALLA SAPIENZA La FACOLTA DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE dell Università di Roma La Sapienza il 6 luglio 2015 apre le iscrizioni per l A.A. 2015-16 ai Corsi di Laurea

Dettagli

Smart_edu Procedura Iscrizione lato studente Schema 5.0 versione Con Integrazione Immatricolati SOTTO CONDIZIONE

Smart_edu Procedura Iscrizione lato studente Schema 5.0 versione Con Integrazione Immatricolati SOTTO CONDIZIONE Smart_edu Procedura Iscrizione lato studente Schema 5.0 versione 2014.04.09 Con Integrazione Immatricolati SOTTO CONDIZIONE STEP 1 REGISTRAZIONE AL PORTALE E LOGIN: Lo studente una volta effettuata la

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE MAGISTRALE IN (CLASSE LM-86) CODICE CORSO 8521

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE MAGISTRALE IN (CLASSE LM-86) CODICE CORSO 8521 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE PROCEDURA DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SICUREZZA E QUALITA DELLE PRODUZIONI ANIMALI

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia MODALITÀ IMMATRICOLAZIONE CANDIDATI AMMESSI AL PERCORSO PER IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI PREGRESSI PER IL CONSEGUIMENTO DELLA

Dettagli

CONFERMA IMMATRICOLAZIONE STUDENTI PREISCRITTI A.A. 2016-17

CONFERMA IMMATRICOLAZIONE STUDENTI PREISCRITTI A.A. 2016-17 CONFERMA IMMATRICOLAZIONE STUDENTI PREISCRITTI A.A. 2016-17 Collegarsi alla pagina dei servizi online all indirizzo: https://servizionline.iulm.it Effettuare il login con le credenziali ottenute per la

Dettagli

Educatore Sociale e Culturale (Cod. 8776) CLASSE L 19 - SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Sede di Bologna)

Educatore Sociale e Culturale (Cod. 8776) CLASSE L 19 - SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Sede di Bologna) ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando di selezione per i passaggi agli anni successivi al primo tra i Corsi di laurea a numero programmato in:

Dettagli

Adempimenti per i soprannumerari

Adempimenti per i soprannumerari 1 TFA II CICLO a.a. 2014/2015 Adempimenti per i soprannumerari 1. PRESUPPOSTI PER L AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO (art. 8 del bando per l accesso alle prove scritte e orali TFA II ciclo a.a. 2014/2015 emanato

Dettagli

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI A.A. 2018/19

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI A.A. 2018/19 PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI A.A. 2018/19 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER L AMMISSIONE AL CORSO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCADENZE AMMINISTRATIVE A.A. 2016-2017 (Valide per tutti i corsi di studio, fatta eccezione per i corsi di studio delle Scuole di Specializzazione, i Corsi di Perfezionamento, i Corsi di formazione e aggiornamento

Dettagli

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA A.A. 2018/19

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA A.A. 2018/19 PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA A.A. 2018/19 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER L AMMISSIONE AL CORSO

Dettagli

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima Procedure per l immatricolazione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria Anno Accademico 2014/2015 IL RETTORE Vista Valutata

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Bando di concorso per l ammissione al Corso universitario di Formazione permanente in MICROCHIRURGIA SPERIMENTALE E RICOSTRUTTIVA Sede di Bologna codice: 8790 Anno Accademico 2013-2014 Scadenza bando e

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Bando di concorso per l ammissione al Corso di Formazione Permanente in Informazione, Trasparenza e Comunicazione Amministrativa tra conoscibilità e controllo sociale Sede di Bologna codice: 8862 Anno

Dettagli

Bando di concorso per l ammissione al Corso universitario di Formazione permanente

Bando di concorso per l ammissione al Corso universitario di Formazione permanente Bando di concorso per l ammissione al Corso universitario di Formazione permanente in L utilizzo dell osso omologo ed eterologo nel paziente odontoiatrico Sede di Bologna codice: 8789 Anno Accademico 2013-2014

Dettagli

Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Formazione Permanente

Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Formazione Permanente Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Formazione Permanente in Evoluzione della Terra, del territorio e dei suoi organismi: percorsi e strategie didattiche Sede di Bologna codice:

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO IN. CHIMICA e CHIMICA INDUSTRIALE

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO IN. CHIMICA e CHIMICA INDUSTRIALE Div. III-13/ED/MD BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO IN CHIMICA e CHIMICA INDUSTRIALE (Modifica art. 4 con determina Rep. Reg. 0013382/19 del 19/04/2019) ANNO ACCADEMICO 2019/2020

Dettagli

Bando di concorso per l ammissione al Corso universitario di Formazione permanente. in Corso base di modellazione RHINOCEROS.

Bando di concorso per l ammissione al Corso universitario di Formazione permanente. in Corso base di modellazione RHINOCEROS. Bando di concorso per l ammissione al Corso universitario di Formazione permanente in Corso base di modellazione RHINOCEROS Sede di Cesena codice: 8802 Anno Accademico 2013-2014 Scadenza bando e chiusura

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13)

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) Div. III-13/ED/MD BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) ANNO ACCADEMICO 2019/2020 Sessioni di maggio, luglio e settembre (modificato art. 10 con determina

Dettagli

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI GUIDA PRATICA FASE TELEMATICA DI IMMATRICOLAZIONE dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria La procedura telematica si articola in tre fasi: 1. registrazione dei propri dati personali;

Dettagli

MODALITÁ DI ISCRIZIONE AI CORSI DI STUDIO DELLA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA A.A. 2016/2017

MODALITÁ DI ISCRIZIONE AI CORSI DI STUDIO DELLA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA A.A. 2016/2017 MODALITÁ DI ISCRIZIONE AI CORSI DI STUDIO DELLA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA A.A. 2016/2017 CORSI DI STUDIO LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (5 ANNI) sedi Bologna e Ravenna CONSULENTE DEL

Dettagli

GUIDA ALLA PROCEDURA ON LINE IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALE QUINQUENNALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

GUIDA ALLA PROCEDURA ON LINE IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALE QUINQUENNALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA GUIDA ALLA PROCEDURA ON LINE IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALE QUINQUENNALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA Per la compilazione on line della domanda di immatricolazione per i

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTÀ: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA in BENI CULTURALI (Classe L-1) Conoscenze richieste per l accesso: Sono richieste conoscenze di base, acquisite con il conseguimento

Dettagli

Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Formazione Permanente

Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Formazione Permanente Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Formazione Permanente in Introduzione alla progettazione europea: come preparare una proposta progettuale e accedere a finanziamenti Sede di

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTÀ: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA DISCIPLINE DELLE ARTI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (Classe L-3) Conoscenze richieste per l accesso: Sono richieste conoscenze di

Dettagli

Bando di concorso per l ammissione al Corso universitario di Formazione permanente. in Nuova tecnologia dentale nell era estetica.

Bando di concorso per l ammissione al Corso universitario di Formazione permanente. in Nuova tecnologia dentale nell era estetica. Bando di concorso per l ammissione al Corso universitario di Formazione permanente in Nuova tecnologia dentale nell era estetica Sede di Bologna codice: 8606 Anno Accademico 2013-2014 Scadenza bando e

Dettagli

Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Formazione Permanente. in TRATTAMENTO ODONTOIATRICO NEI PAZIENTI A RISCHIO

Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Formazione Permanente. in TRATTAMENTO ODONTOIATRICO NEI PAZIENTI A RISCHIO Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Formazione Permanente in TRATTAMENTO ODONTOIATRICO NEI PAZIENTI A RISCHIO Sede di Bologna codice: (8119) Anno Accademico 2015-2016 Scadenza

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI STATO

GUIDA ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI STATO GUIDA ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI STATO Pag. 1 INDICE GUIDA ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI STATO... 1 Registrazione... 3 Registrazione Web e dati Personali... 4 Documento di identità

Dettagli

Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Alta formazione in Economia e Management delle Aziende sanitarie.

Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Alta formazione in Economia e Management delle Aziende sanitarie. Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Alta formazione in Economia e Management delle Aziende sanitarie Sede di Bologna codice: 7924 Anno Accademico 2014-2015 Scadenza bando e chiusura

Dettagli

11/9/2014. AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO

11/9/2014. AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea ad accesso programmato in: OTTICA E OPTOMETRIA (LB24, CLASSE L-30) PROVA DI AMMISSIONE A.A. 2014/2015:

Dettagli

Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Corso di laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Corso di laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Corso di laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari Sede di Milano Procedura di ammissione a.a. 2019/2020 Come si accede al corso?

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie Bando di selezione per i passaggi tra i corsi di laurea magistrale a ciclo unico 8413 Farmacia sede di Bologna

Dettagli

Anno accademico 2019/2020

Anno accademico 2019/2020 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Anno accademico 2019/2020 Avviso per l ammissione al corso di laurea magistrale in Beni archeologici, artistici e del paesaggio: storia, tutela e valorizzazione

Dettagli

1. REGISTRAZIONE SU SEGRETERIE ON LINE (solo in caso di primo accesso)

1. REGISTRAZIONE SU SEGRETERIE ON LINE (solo in caso di primo accesso) 1. REGISTRAZIONE SU SEGRETERIE ON LINE (solo in caso di primo accesso) Nel menù di sinistra selezionare la voce Registrazione e proseguire selezionando il bottone Registrazione Web: Inserire il proprio

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 Sessioni di maggio, luglio e settembre

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 Sessioni di maggio, luglio e settembre Div. III-13/ED/MD BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO IN INFORMATICA, INFORMATICA MUSICALE INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie Bando di selezione per i passaggi tra i corsi di laurea di 8512 Scienze delle attività motorie e sportive

Dettagli

Anno accademico 2019/2020

Anno accademico 2019/2020 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Anno accademico 2019/2020 Avviso per l ammissione al corso di laurea magistrale in Scienze del libro e del documento Il presente avviso contiene le disposizioni

Dettagli

Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Formazione Permanente

Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Formazione Permanente Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Formazione Permanente in Clima di classe e gestione dell errore in classe. Corso di video-formazione per insegnanti Sede di Bologna codice:

Dettagli

ASSEGNATI (VINCITORI DI PRIMA SCELTA):

ASSEGNATI (VINCITORI DI PRIMA SCELTA): DIREZIONE GENERALE AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI PROCEDURE PER L IMMATRICOLAZIONE AL 1 ANNO DELLE LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA, ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA, INGEGNERIA

Dettagli

IMMATRICOLAZIONE CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO

IMMATRICOLAZIONE CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO 1 Per immatricolarsi ad un corso di laurea ad accesso libero dell Università degli studi dell Insubria, bisogna innanzitutto REGISTRARSI ai servizi online dell Ateneo seguendo i passaggi indicati alle

Dettagli

IMMATRICOLAZIONE CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO

IMMATRICOLAZIONE CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO 1 Per immatricolarsi ad un corso di laurea ad accesso libero dell Università degli studi dell Insubria, bisogna innanzitutto REGISTRARSI ai servizi online dell Ateneo seguendo i passaggi indicati alle

Dettagli

Manifesto Annuale degli Studi Anno Accademico 2009/2010

Manifesto Annuale degli Studi Anno Accademico 2009/2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA di SOCIOLOGIA Manifesto Annuale degli Studi Anno Accademico 2009/2010 1. Offerta formativa 2009/2010 Nell anno accademico 2009/2010 sono attivati presso

Dettagli

Computer Science - Informatica corso offerto in lingua inglese Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica

Computer Science - Informatica corso offerto in lingua inglese Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica Anno accademico 2019-2020 Modalità di ammissione al Corso di laurea magistrale con verifica dei requisiti e della personale preparazione in: Computer Science - Informatica corso offerto in lingua inglese

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE. Anno accademico 2018/2019

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE. Anno accademico 2018/2019 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE Anno accademico 2018/2019 Bando di selezione per i passaggi tra i corsi di laurea magistrale a ciclo unico

Dettagli

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI GUIDA PRATICA FASE TELEMATICA DI IMMATRICOLAZIONE dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria La procedura telematica si articola in tre fasi: 1. registrazione dei propri dati personali;

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA Manuale per l iscrizione ai test on line A.A. 2006/2007. Preiscrizioni dal 10 luglio al 24 agosto 2006

FACOLTA DI INGEGNERIA Manuale per l iscrizione ai test on line A.A. 2006/2007. Preiscrizioni dal 10 luglio al 24 agosto 2006 FACOLTA DI INGEGNERIA Manuale per l iscrizione ai test on line A.A. 2006/2007 Corso di Laurea che prevede il numero programmato Corsi di Laurea liberi con test obbligatorio ma non selettivo Preiscrizioni

Dettagli

Bando di concorso per l ammissione al Corso universitario di Formazione permanente. in Protesi metal-free e tecnologie CAD CAM.

Bando di concorso per l ammissione al Corso universitario di Formazione permanente. in Protesi metal-free e tecnologie CAD CAM. Bando di concorso per l ammissione al Corso universitario di Formazione permanente in Protesi metal-free e tecnologie CAD CAM Sede di Bologna codice: 8605 Anno Accademico 2012-2013 Scadenza bando e chiusura

Dettagli

Bando di concorso per l ammissione al. Corso universitario di Alta formazione. in Strumenti e tecniche di management sportivo.

Bando di concorso per l ammissione al. Corso universitario di Alta formazione. in Strumenti e tecniche di management sportivo. Bando di concorso per l ammissione al Corso universitario di Alta formazione in Strumenti e tecniche di management sportivo Sede di Rimini codice: (8567) Anno Accademico 2012-2013 Scadenza bando 01/10/2012

Dettagli

Guida alla procedura di preiscrizione in sovrannumero ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno - a.a. 2016-17 Si informa che, a partire dalle ore 9.00

Dettagli

Anno Accademico 2011/2012 BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL RETTORE. VISTO il DM 270/2004;

Anno Accademico 2011/2012 BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL RETTORE. VISTO il DM 270/2004; Area Studenti Rep. 995/2011 Prot. 20587 Anno Accademico 2011/2012 BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL RETTORE VISTO il DM 270/2004; VISTO il D.M.

Dettagli

Bando di concorso per l ammissione al Master Universitario di II livello. in Medicina, Chirurgia e Biologia della riproduzione.

Bando di concorso per l ammissione al Master Universitario di II livello. in Medicina, Chirurgia e Biologia della riproduzione. Bando di concorso per l ammissione al Master Universitario di II livello in Medicina, Chirurgia e Biologia della riproduzione Sede di BOLOGNA codice: 8832 Anno Accademico 2014-2015 Scadenza bando 31/12/2014

Dettagli

PROFESSIONI SANITARIE a.a. 2018/19

PROFESSIONI SANITARIE a.a. 2018/19 1 PROFESSIONI SANITARIE a.a. 2018/19 Se sei vincitore di concorso, per completare l immatricolazione devi rispettare il termine perentorio indicato a pagina 8. I passaggi necessari per essere immatricolati

Dettagli

Bando di concorso per l ammissione al Corso universitario di Formazione permanente. in Fleet e Mobility Manager: sviluppo di capacità manageriali

Bando di concorso per l ammissione al Corso universitario di Formazione permanente. in Fleet e Mobility Manager: sviluppo di capacità manageriali Bando di concorso per l ammissione al Corso universitario di Formazione permanente in Fleet e Mobility Manager: sviluppo di capacità manageriali Sede di Bologna codice: 8650 Anno Accademico 2012-2013 Data

Dettagli

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca La domanda per la partecipazione al concorso di ammissione per il Dottorato di ricerca deve essere inviata secondo

Dettagli

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA a.a. 2018/19

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA a.a. 2018/19 1 INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA a.a. 2018/19 Se sei vincitore di concorso, per completare l immatricolazione devi rispettare il termine perentorio indicato a pagina 8. I passaggi necessari per essere immatricolati

Dettagli

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CLASSE LM-41 e CLASSE 52/S Bando per il trasferimento da stesso corso di altro Ateneo per il

Dettagli

Bando per l iscrizione al Corso universitario di Formazione permanente. in Spazializzazione acustica degli auditoria: misurazioni ed auralizzazione 3D

Bando per l iscrizione al Corso universitario di Formazione permanente. in Spazializzazione acustica degli auditoria: misurazioni ed auralizzazione 3D Bando per l iscrizione al Corso universitario di Formazione permanente in Spazializzazione acustica degli auditoria: misurazioni ed auralizzazione 3D Sede di Bologna codice: 8561 Anno Accademico 2012-2013

Dettagli

VALUTAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI CURRICULARI MINIMI PER L AMMISSIONE ALLE LAUREE MAGISTRALI AD ACCESSO LIBERO A.A

VALUTAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI CURRICULARI MINIMI PER L AMMISSIONE ALLE LAUREE MAGISTRALI AD ACCESSO LIBERO A.A AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI VALUTAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI CURRICULARI MINIMI PER L AMMISSIONE ALLE LAUREE MAGISTRALI AD ACCESSO LIBERO A.A. 2017-2018 A COSA SERVE

Dettagli

Avviso di ammissione, anno accademico Selezione candidati in possesso di titolo di studio conseguito in Italia

Avviso di ammissione, anno accademico Selezione candidati in possesso di titolo di studio conseguito in Italia Scuola di Ingegneria Avviso di ammissione, anno accademico 2016-2017 Selezione candidati in possesso di titolo di studio conseguito in Italia Corso di Laurea Magistrale in lingua inglese in Environmental

Dettagli

Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Alta formazione

Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Alta formazione Bando di concorso per l ammissione al Corso Universitario di Alta formazione in IL COORDINATORE PEDAGOGICO: TRA COMPETENZE GESTIONALI E INNOVAZIONE DIDATTICA Sede di Bologna, codice: 8863 Anno Accademico

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Per poter effettuare il pagamento del contributo di 60 euro per la partecipazione al test di ammissione, occorre iscriversi alla procedura on line di seguito descritta. Presupposto per la compilazione

Dettagli

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica economica (EPELM) Curriculum in Economia e politica economica (EPE) (Ordinamento D.M. 270 - Codice

Dettagli

NB: La compilazione online della domanda di iscrizione è attiva fino alle ore 12:00 del 4 aprile 2019.

NB: La compilazione online della domanda di iscrizione è attiva fino alle ore 12:00 del 4 aprile 2019. Guida alla procedura di iscrizione al test preliminare per l accesso al corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità

Dettagli

ALLEGATO A Del Bando di immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE PER I MEDIA Anno accademico 2017/2018

ALLEGATO A Del Bando di immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE PER I MEDIA Anno accademico 2017/2018 ALLEGATO A Del Bando di immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE PER I MEDIA Anno accademico 2017/2018 PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 33-40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL.(DIRI) + 39 051 2088101 FAX (DIRI) + 39 051 2086113

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 33-40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL.(DIRI) + 39 051 2088101 FAX (DIRI) + 39 051 2086113 Bando per l attribuzione di 5 borse di studio destinate a studenti internazionali rifugiati che si immatricolano ai corsi di Laurea e Laurea Magistrale dell Alma Mater Studiorum - Università di Bologna,

Dettagli

In caso di Disabilità o Disturbo specifico dell apprendimento (DSA) contattare lo Sportello Disabilità e DSA.

In caso di Disabilità o Disturbo specifico dell apprendimento (DSA) contattare lo Sportello Disabilità e DSA. Immatricolazioni Anno Accademico 2016-2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO: SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA LM85 bis Posti disponibili al I anno: 175 - contingente in attesa di autorizzazione

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 e 47 DPR n. 445 del 28 dicembre 2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 e 47 DPR n. 445 del 28 dicembre 2000) Allegato 1 DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ a.a. 2018/2019 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI GUIDA PRATICA FASE TELEMATICA DI IMMATRICOLAZIONE dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria La procedura telematica si articola in tre fasi: 1. registrazione dei propri dati personali;

Dettagli

Smart_edu Procedura Iscrizione lato studente Schema 5.0 versione Con Integrazione Immatricolati SOTTO CONDIZIONE,

Smart_edu Procedura Iscrizione lato studente Schema 5.0 versione Con Integrazione Immatricolati SOTTO CONDIZIONE, Smart_edu Procedura Iscrizione lato studente Schema 5.0 versione 2014.04.09 Con Integrazione Immatricolati SOTTO CONDIZIONE, Aggiornamento I.S.E.E. e Richiesta Esoneri STEP 1 REGISTRAZIONE AL PORTALE E

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA (LM-13) CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (LM-13)

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA (LM-13) CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (LM-13) Div. III-10/ED/MD BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA (LM-13) CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (LM-13) Sessioni di aprile, luglio e settembre ANNO ACCADEMICO

Dettagli

GUIDA alla domanda di DI PERFEZIONAMENTO

GUIDA alla domanda di DI PERFEZIONAMENTO GUIDA alla domanda di ammissione AI MASTER E AI CORSI DI PERFEZIONAMENTO Aggiornata al 01/ 10/2009 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTA : Conoscenze richieste per l accesso: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (Classe L-20) Titolo di ammissione è il possesso di un diploma

Dettagli

Accesso al corso di Laurea Professionalizzante in Ingegneria della Innovazione Industriale

Accesso al corso di Laurea Professionalizzante in Ingegneria della Innovazione Industriale Accesso al corso di Laurea Professionalizzante in Ingegneria della Innovazione Industriale Università di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Scienze e Metodi dell Ingegneria di Reggio Emilia Ultimo

Dettagli

Linee guida per l iscrizione ai test valutativi obbligatori e alle prove di accesso ai corsi a numero programmato

Linee guida per l iscrizione ai test valutativi obbligatori e alle prove di accesso ai corsi a numero programmato Linee guida per l iscrizione ai test valutativi obbligatori e alle prove di accesso ai corsi a numero programmato Anno accademico 2012/2013 SOMMARIO (CLICCARE sul titolo del paragrafo per accedere alla

Dettagli

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI GUIDA PRATICA FASE TELEMATICA DI IMMATRICOLAZIONE dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria La procedura telematica si articola in tre fasi: 1. registrazione dei propri dati personali;

Dettagli

A.A ) SCADENZA: 31 MARZO

A.A ) SCADENZA: 31 MARZO Bando per l attribuzione di 48 borse di studio destinate a studenti internazionali che si immatricolano ai corsi di Laurea e Laurea Magistrale dell Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, per l A.A.

Dettagli

IMMATRICOLARSI A.A. 2019/20

IMMATRICOLARSI A.A. 2019/20 IMMATRICOLARSI A.A. 2019/20 ORIENTARSI TRA GLI STRUMENTI INFORMATIVI 1. MANIFESTO DEGLI STUDI 2. GUIDA AI CORSI 3. AVVISO AGGIUNTIVO TASSE, CONTRIBUTI, RIDUZIONI, ESONERI 4. AVVISO AGGIUNTIVO STUDENTI

Dettagli

MANAGEMENT FOR BUSINESS AND ECONOMICS GUIDA PER L IMMATRICOLAZIONE

MANAGEMENT FOR BUSINESS AND ECONOMICS GUIDA PER L IMMATRICOLAZIONE MANAGEMENT FOR BUSINESS AND ECONOMICS GUIDA PER L IMMATRICOLAZIONE a.a. 2019/2020 1 ACCETTAZIONE DEL POSTO dal 25 luglio 2019 ed entro il 30 agosto 2019 Se sei risultato vincitore del concorso devi: 1.

Dettagli

Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie. Anno Accademico 2016/2017

Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie. Anno Accademico 2016/2017 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie Anno Accademico 2016/2017 Bando per l ammissione al Corso di laurea a numero programmato in Biotecnologie

Dettagli