ELENCO PIANTE PERENNI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELENCO PIANTE PERENNI"

Transcript

1 ELENCO PIANTE PERENNI Nome e varietà Primavera Estate Autunno Inverno LAVANDA Lavandula angustifolia Hidcote, Munstead profumato persistente argenteo profumati a pannocchia color lilla/viola/ rosa profumato persistente argenteo profumato persistente argenteo Lavandula x intermedia Grosso, Arabian Night (le specie da cui si ottiene l olio essenziale, più profumate e più a lungo)

2 SANTOLINA Santolina chamaecyparissus Lemon Queen Cuscino compatto di foglie argentee e profumate Cuscino compatto di fiori giallo intenso a forma di bottone Cuscino compatto di foglie argentee e profumate Cuscino compatto di foglie argentee e profumate MANDORLO Prunus dulcis rosa profumati verde e frutti dolci marroni No foglie, corteccia argentea CILIEGIO DA FIORE Prunus serrulata Jamasakura bianchi a mazzi verde scuro e frutti rosso magenta gialle e rosse Corteccia scura, quasi nera

3 ACERO MONTANO o CAMPESTRE Acer pseudoplatanus, acer campestris compatto verde compatto verde giallo/aranciat e TIGLIO Tilia x euclora, Tilia x europaea a cuore verde, fiori bianco crema a cuore verde, ombra media giallo oro.. GINKO BILOBA Ginko biloba verde a forma di ventaglio verde a forma di ventaglio giallo oro ----

4 CALICANTO Chimonantus praecox compatto verde intenso compatto verde intenso marrone /arancio sui rami nudi dal profumo intenso giallo paglierino, precoci e persistenti (dicembre/ febbraio) COTOGNO DA FIORE Chaenomeles japonica x superba Crimson and Gold, Piccole foglie verde scuro, cespuglio rado Piccole foglie verde scuro, cespuglio rado Frutti rosso/arancio profumati non commestibili (usati per profumare cassetti) magenta precoci e persistenti (dicembre/ febbraio) Pink Lady

5 Speciosa Nivalis MELO DA FIORE A seguire le specie più piccole e graziose Malus Butterball a mazzi bianco rosati verde, portamento compatto o ricadente Piccoli frutti giallo senape/aranci o (usati per ghirlante o profumacassetti). Frutti rosso scuro(usati per ghirlante o profumacassetti) Malus x arnoldiana Jewelberry Echtermeyer

6 CORBEZZOLO Arbutus unedo verde scuro coriacee verde scuro coriacee e fiori bianchi simili a mughetti Frutti dapprima gialli, poi arancio e rossi persistenti, assieme ai fiori dell anno Frutti rossi decorativi Corteccia arancio intenso Arbutus andrachne TASSO Taxus baccata (maschio e femmina) sempreverde con foglie aghiformi verde scuro e sempreverd e con foglie aghiformi verde scuro e Bacche rosso scuro decorative (ci devono essere almeno un esemplare maschio e uno femmina per ottenere le bacche) Bacche rosso scuro decorative GINEPRO Juniperus sempreverde Bacche blu poi nere, sempreverde sempreverd

7 compatto con foglie blu-argento profumate, usate per liquori compatto con foglie bluargento e compatto con foglie blu-argento PUNGITOPO Ruscus aculeatus compatto con foglie verde compatto con foglie verde foglie verde e bacche rosso intenso foglie verde e bacche rosso intenso NOCCIOLO CONTORTO Corylus avellana contorta allungate allungate e amenti filiformi marroni e amenti filiformi Rami contorti decorativi ROSA.. - FLORIBUNDA (portamento cespuglioso rifiorente) Iceberg bianchi a forma di ibrido di Tea, rifiorentissima e folta, lieve profumo bianchi a forma di ibrido di Tea, rifiorentissi ma e folta bianchi a forma di ibrido di Tea, rifiorentissima e folta La Sevillana La specie più rifiorente e robusta, non

8 profuma rossi a profusione rossi a profusione Rifiorisce fino a gennaio inoltrato Chinensis Sanguinea Portamento libero, fiorisce anche sotto la neve, sempreverde fiori RUGOSA (cespugli bassi e a bassissima manutenzione, tutti sempreverdi con bacche rosse invernali, rifiorenti e profumati) profumati profumati e prime bacche (cinorrodi) Cinorrodi rossi e foglie verdi Hansa magenta Roseraie de l Hay

9 Snowdown bianco doppio Frau Dagmar Hastrup RAMPICANTE Sally Holmes ottima anche per cancelli e ringhiere con fiori a mazzi simili ad ortensie The Generous Gardener semplici a mazzi senza profumo, eccezionale rifiorenza

10 Meravigliosi fiori con profumo intensissimo Paul s Himalayan Musk Profusione di fiori bianco/rosati profumati, forma siepi folte Non rifiorisce Golden Celebration o Graham Thomas Enormi fiori gialli profumati Iceberg clb. o Seafoam

11 Profusione di fiori bianchi GROUNDCOVER The fairy Profusione di fiori rosa confetto, copri suolo NANDINA DOMESTICA Nandina Firepower ricadente verde chiaro e scuro Bacche rosse su pannocchie pendule che vira al verde scuro e al rosso rosso fuoco

12 GINESTRA dei carbonai Cytisus Scoparius Lunghi rami verde scuro Spighe giallo oro Lunghi rami verde scuro ---- CITISO Cytisus gialli su lunghe spighe verde verde. LONICERA FRAGRANTISSIMA Lonicera fragrantissima compatto verde bianchi a mazzi marrone

13 profumatissi mi SINFORICARPO Syphoricarpus argenteo e piccolissime infiorescenze bianche argenteo Bacche bianche o rosa decorative Bacche bianche o rosa sui rami nudi BUDDLEJA o ALBERO DELLE FARFALLE Buddleja Davidii Rami ricadenti foglie verde scuro a pannocchia profumati che attirano le farfalle marroni AGRIFOGLIO Ilex aquifolium variegatum ( Cuscino compatto di foglie appuntite bicolori lucide la cultivar Nelly Stevens fa belle pannocchie di fiori bianco puro Cuscino compatto di foglie appuntite bicolori lucide bicolori lucide e bacche rosso (ci devono essere almeno un esemplare maschio e uno femmina per ottenere le bacche) bicolori lucide e bacche rosso VITE DEL CANADA Partenocissus Rampicante vigoroso con foglie a cinque punte graziose Ombra medioprofonda rosso fuoco

14 GLICINE Wisteria floribunda viola, rosa o bianchi sui rami nudi profumati fitto, ombra media marrone e giallo (attenzione: vuole ACQUA!) Wisteria siniensis Alba Wisteria Showa Beni MAGGIOCIONDOLO Laburnum anagiroides Rampicante dai fiori penduli giallo fitto marrone Laburnum

15 oro profumati ELENCO PIANTE TAPPEZZANTI ed ERBACEE DA SUOLO SICCITOSO Scelte per la resistenza al gelo invernale e alla siccità estiva TAPPEZZANTI campanula portenschlasgiana, lino perenne, veronica, plox tappezzante, viola cornuta, ginepro strisciante (calpestabile), timo serpillo, mesembriantemo, dianthus, iberis aurosica, armeria caespitosa, cerastio alpino, sassifraga montana, phlox subulata (Flox muschio), sedum spectabilis (erba pignola) in varietà aureo marginata rubra- neon, aubrieta, gypsophila repens, euforbia myrsinites, acaena macrophilla, alissum saxatile, arabis, calluna, santolina strisciante, origano strisciante, trollius (botton d oro), verbasco, sempervivum tectorum e montanum BULBOSE Croco, narciso, tulipano, allium estivo, giglio, montbrezia, croco autunnale, iris, muscari, aconito, bucaneve. ERBACEE PERENNI Saponaria, bidens, achillea, draba aixoides, scabiosa, centaurea, ipomea (rampicante), oenotera, pulsatilla, alcea rosea (malvarosa), nepeta, senecio.

fioritura estate Corylus avellana Nocciolo foglie arrotondate fiori maschili amenti gialli in autunno frutto nocciola altezza 4-5 metri Cotoneaster

fioritura estate Corylus avellana Nocciolo foglie arrotondate fiori maschili amenti gialli in autunno frutto nocciola altezza 4-5 metri Cotoneaster Arbusti: Abelia x grandiflora Abelia fiori bianco-rosa altezza 2 metri Acer japonicum - Acero giapponese foglia palmata con lobi profondi altezza 2-5 metri Aucuba japonica Aucuba foglia verde o macchiettata

Dettagli

ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015

ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015 ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015 E.R.S.A.F. Alberi ad alto fusto Celtis australis Bagolaro ALTEZZA: 15-20 metri. FOGLIE: caduche. RADICI: forte apparato radicale; sconsigliata piantumazione vicino ad

Dettagli

Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco

Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco diffuso mestiere di innestino, decise nel 1934, di fondare

Dettagli

Rose da bacca. La rosa - indiscussa protagonista del giardino primaverile

Rose da bacca. La rosa - indiscussa protagonista del giardino primaverile 34 TENDENZE Rose da bacca Un angolo verde decorato anche in inverno? Si può grazie alle piante produttrici di frutti invernali, tra le quali spicca la regina del giardino. Nell articolo sono indicate le

Dettagli

DISPONIBILITA ROSE MEILLAND

DISPONIBILITA ROSE MEILLAND DISPONIBILITA ROSE MEILLAND VARIETA A CESPUGLIO Bolshoi La rosa Bolshoi è una varietà vigorosa dalla fioritura abbondante e continua. La pianta ha un fogliame denso di un verde scuro semi-opaco e gode

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 5 m 1-2 m Espanso Foglia caduca Eliofila Igrofila

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 5 m 1-2 m Espanso Foglia caduca Eliofila Igrofila ARBUSTO MEDIO AMORPHA FRUTICOSA Amorpha, Indaco bastardo Fino a 5 m 1-2 m Igrofila Estiva, di colore violetto, dalle propietà tintorie Piccoli legumi di colore rosso-brunastro riuniti in lunghe spighe

Dettagli

Magnolia (Magnoliaceae)

Magnolia (Magnoliaceae) (ceae) Magnolie a fogliame sempreverde grandiflora Gallisoniensis Albero selezionato in Francia dalla chioma conica ma che può essere foggiata a piramidale con potature. Le foglie sempreverdi sono ovali

Dettagli

Aesculus parviflora Amorpha canescens Aronia melanocarpa Calycanthus floridus

Aesculus parviflora Amorpha canescens Aronia melanocarpa Calycanthus floridus ARBUSTI INSOLITI Aesculus parviflora - Fam. Hippocastanaceae Esposizione: Ombra-mezz ombra. Suolo: Fresco e fertile. Caratteristiche interessanti: Infiorescenze di piccoli fiori bianchi in estate. Amorpha

Dettagli

VIVAIO: Produzione, Lavorazione e Selezione Alberature, Arbusti e Piante da Frutto MADE IN ITALY

VIVAIO: Produzione, Lavorazione e Selezione Alberature, Arbusti e Piante da Frutto MADE IN ITALY VIVAIO: Produzione, Lavorazione e Selezione Alberature, Arbusti e Piante da Frutto MADE IN ITALY ALBERATURE Alberature per verde urbano e residenziale: - Lavorazione e Selezione su Commissione - Su richiesta

Dettagli

Ilex, Agrifoglio (Aquifoliaceae)

Ilex, Agrifoglio (Aquifoliaceae) Ilex Ilex, Agrifoglio (Aquifoliaceae) x altaclarensis Golden King (I. aquifolium Golden King ) Arbusto dalla chioma larga e densa. Le foglie sempreverdi sono ovali, verdi con margini gialli, di 4-6 cm.

Dettagli

ARBUSTI. Specie in latino. Specie in italiano Età Altezze Circonferenza. Provenienza. Prezzo in Fr. Tipo. Pagina 1 di 4

ARBUSTI. Specie in latino. Specie in italiano Età Altezze Circonferenza. Provenienza. Prezzo in Fr. Tipo. Pagina 1 di 4 Arbusti 201 Amelanchier ovalis* Pero corvino 1/2 40/70 - - 1/2 60/90 - - 1/2 70/110 - - 1/3 60/90 - - 1/4 70/120 - - 9.00 Fitocella 20.00 Vasi bio 204 Buxus sempervirens Bosso 2/12 60/100 - - 2/16-80/100-2/16-80/100-2/16-100/120-2/16

Dettagli

Euonymus, Evonimo (Celastraceae)

Euonymus, Evonimo (Celastraceae) , Evonimo (Celastraceae) alatus Arbusto originario della Cina con portamento eretto e rami con corteccia sugherosa. Le foglie caduche sono verdi in primavera, rosse accese in autunno, di forma ovale. Fiori

Dettagli

La corteccia è liscia di colore marrone con tante lenticelle chiare nei fusti giovani (a dx) squamosa nei fusti più vecchi (a sx)

La corteccia è liscia di colore marrone con tante lenticelle chiare nei fusti giovani (a dx) squamosa nei fusti più vecchi (a sx) NOCCIOLO (Corylus avellana) riconoscerlo? Portamento: è un arbusto caducifoglio con una ceppaia da cui partono molti fusti detti polloni Si trova nel sottobosco dalla pianura fino a 1700 m Gemme ellittiche

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FLORA ENDEMICA m 8 m Piramidale - globosa Foglia caduca Mesofila Mesofila

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FLORA ENDEMICA m 8 m Piramidale - globosa Foglia caduca Mesofila Mesofila ALBERI I GRANDEZZA QUERCUS CERRIS Cerro 25-30 m 8 m Piramidale - globosa Primaverile, poco significativa Ghianda allungata protetta da una cupola tormentosa con squame verde chiaro Verde scuro nella parte

Dettagli

La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche

La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche Il 30 Maggio 2013 la classe 1^C della scuola media L. Lotto è andata in visita all orto botanico

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 3 m Fino a 2 m Espanso Foglia caduca Eliofilo Xerotollerante

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 3 m Fino a 2 m Espanso Foglia caduca Eliofilo Xerotollerante ARBUSTO MEDIO FOGLIE CADUCHE PALIURUS SPINA CHRISTI Spinacristi, Marruca FLORA ENDEMICA Fino a 3 m Fino a 2 m Eliofilo Xerotollerante Primaverile. Fiori a cinque petali di colore giallo riuniti in piccoli

Dettagli

Rose PER ARREDO URBANO

Rose PER ARREDO URBANO Rose PER ARREDO URBANO La vie en Rose VIVAI SALDINI Via Cascina del Sole 60-20026 Novate Milanese (MI) Tel. 02.3542.441 r.a - Fax 02.3548.529 info@vivaisaldini.com - www.vivaisaldini.com LA QUALITÀ DEL

Dettagli

Comune di Como Piano attuativo in località Monte Olimpino Committente SC Evolution Progettisti arch. Luigi Conca Antonella Crippa

Comune di Como Piano attuativo in località Monte Olimpino Committente SC Evolution Progettisti arch. Luigi Conca Antonella Crippa Comune di Como Piano attuativo in località Monte Olimpino Committente SC Evolution Progettisti arch. Luigi Conca Antonella Crippa L intervento oggetto del piano attuativo in via Bellinzona a Como, come

Dettagli

1. Elenchi 5 piante annuali a fioritura estiva, che a volte sono offerte sul mercato anche allevate ad alberello

1. Elenchi 5 piante annuali a fioritura estiva, che a volte sono offerte sul mercato anche allevate ad alberello Formazione professionale Serie-0 Floricoltori Esempio per esercitazione alla preparazione "conoscenze professionali approfondite" Posizione "parte 1- impiego piante" (tempo: 60 minuti) Totale punti 216

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno Frutti Antichi Angeleno Albero di elevata vigoria a portamento intermedio, produttività elevata. Frutto molto grosso, sferoidale - appiattito, con buccia di color viola - nero, pruinosa. Polpa giallo chiara,

Dettagli

6 FASE: Utilizzando Power Point abbiamo raccolto tutte le diapositive completate delle informazioni.

6 FASE: Utilizzando Power Point abbiamo raccolto tutte le diapositive completate delle informazioni. ALBERI E ARBUSTI DEL NOSTRO GIARDINO :. Noi bambini della classe 5 A anno scolastico 2010/11, volendo realizzare uno studio illustrato delle piante del nostro giardino, vi raccontiamo come abbiamo eseguito

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO LEGATO ALLA SISTEMAZIONE DELL AREA ESTERNA

PROGETTO EDUCATIVO LEGATO ALLA SISTEMAZIONE DELL AREA ESTERNA ASILO NIDO - AZIENDALE PROGETTO EDUCATIVO LEGATO ALLA SISTEMAZIONE DELL AREA ESTERNA Percorsi sensoriali alla scoperta di alberi, arbusti, foglie e fiori Percorsi sensoriali e giochi in libertà: Questo

Dettagli

Tilia, Tiglio (Tiliaceae)

Tilia, Tiglio (Tiliaceae) , Tiglio (ceae) cordata (T. parvifolia), Tiglio selvatico, Tiglio di montagna Albero a foglia caduca originario dell'europa dalla chioma inizialmente conica, poi allargata, i rami sono inizialmente eretti

Dettagli

ELENCO ARBUSTI ED ERBACEE PER AIUOLE FIORITE NUOVO PARCO DI SOVIZZO IN LOCALITÀ TAVERNELLE.

ELENCO ARBUSTI ED ERBACEE PER AIUOLE FIORITE NUOVO PARCO DI SOVIZZO IN LOCALITÀ TAVERNELLE. 1 ELENCO NUOVO PARCO DI SOVIZZO IN LOCALITÀ TAVERNELLE. Abelia grandiflora Abelia giugno-ottobre rosa pallido arbusto sempreverde PREZZO UNITARIO in 8,00 PREZZO A LOTTO DI DIECI PIANTE in 80,00 PIANTE

Dettagli

PRUNUS A FIORE. PRUNUS SERRULATA AMANOGAWA Fiore a petalo doppio disposto a grappolo, di un colore rosa pallido. Foglia verde medio.

PRUNUS A FIORE. PRUNUS SERRULATA AMANOGAWA Fiore a petalo doppio disposto a grappolo, di un colore rosa pallido. Foglia verde medio. PRUNUS DA FIORE 1 PRUNUS SERRULATA KIKU-SHIDARE SAKURA Fiore rosa a mazzo con petali a pompon. Foglia inizialmente rossastra che raggiunge un verde intenso nella piena maturità. Fioritura semi tardiva.

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Pesco. Nome del frutto: Michelini

Frutti Antichi. Tipologia: Pesco. Nome del frutto: Michelini Michelini Maturazione: fine agosto Frutto: grande, rotondo, rosso su fondo bianco crema Polpa: bianca, aromatica, spicca, dolce Note: consumo fresco Maria Bianca Maturazione: fine luglio Frutto: medio-grosso,

Dettagli

Quercus, Quercia (Fagaceae)

Quercus, Quercia (Fagaceae) , Quercia (Fagaceae) cerris, Cerro Albero originario dell'europa meridionale e dell'asia occidentale, di grandi dimensioni e dalla chioma espansa. Le foglie caduche sono verdi, ovali, a lobi, di 6-12 cm.

Dettagli

C1202. Riferimento commessa: dicembre prof. arch. Giorgio Goggi Responsabile tecnico-scientifico ing. Michele D Alessandro Direzione tecnica

C1202. Riferimento commessa: dicembre prof. arch. Giorgio Goggi Responsabile tecnico-scientifico ing. Michele D Alessandro Direzione tecnica Viale Lombardia 5 20131 Milano Tel. 02.70632650/60 fax 02.2361564 citra@citrasrl.it www.citrasrl.it Riferimento commessa: C1202 dicembre 2013 prof. arch. Giorgio Goggi Responsabile tecnico-scientifico

Dettagli

Notizie sulle specie. Andrina Rimle, 13 marzo 2018

Notizie sulle specie. Andrina Rimle, 13 marzo 2018 Notizie sulle specie Andrina Rimle, 13 marzo 2018 Solidago spp. Verghe d oro Piante erbacee perenni Origine Nord America Allegato 2 OEDA, Presente su suoli umidi o incolti (lungo fiumi, zone umide, scarpate

Dettagli

foglia caduca sempreverde MESE DI FIORITURA (presente solo se significativa) ALTEZZA in m DIAMETRO DELLA CHIOMA in m

foglia caduca sempreverde MESE DI FIORITURA (presente solo se significativa) ALTEZZA in m DIAMETRO DELLA CHIOMA in m Alberi ornamentali a foglia caduca e sempreverdi Ci difendono dall inquinamento atmosferico, dal caldo e dai rumori abbellendo nel contempo i nostri giardini in ogni stagione. 25 MESE DI FIORITURA (presente

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario.

Edizioni L Informatore Agrario. www.vitaincampagna.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

Abelia floribunda Nana

Abelia floribunda Nana Abelia floribunda Nana Pianta ornamentale, sempreverde,caratteristica per il bel fogliame e abbondante fioritura. L Abelia ha piccole foglie ovali verderossastro, rami ricadenti e i suoi fiori, tubolosi

Dettagli

RELAZIONE TECNICA- LINEE GUIDA

RELAZIONE TECNICA- LINEE GUIDA RELAZIONE TECNICA- LINEE GUIDA Per progetto esecutivo sistemazione a verde area ASET di Ponte Sasso (PU) Bologna, 01/10/2012 Il tecnico incaricato Dott.Agr. Cristina Valeri ESECUTIVO ASET IMPIANTO DEL

Dettagli

Catalogo prodotti 2013/2014

Catalogo prodotti 2013/2014 Catalogo prodotti 2013/2014 responsabile commerciale Sonia Alberto 335.5265941 ABELIA GRANDIFLORA L Abelia è una pianta arbustiva molto versatile che può essere impiegata con un ottimo risultato sia in

Dettagli

GRUPPO A Specie a lento accrescimento e di rilevante interesse ecologico e storico testimoniale.

GRUPPO A Specie a lento accrescimento e di rilevante interesse ecologico e storico testimoniale. ALLEGATO 1. Specie vegetali Classificazione delle specie vegetali in relazione sia alle caratteristiche della specie botanica sia in relazione al contesto territoriale bolognese. Classificazione in base

Dettagli

arbusti da fiore: le ortensie

arbusti da fiore: le ortensie Rosai Ortensie 158 arbusti da fiore: le ortensie Le dimensioni indicate si riferiscono alla pianta adulta 8L005 HYDRANGEA paniculata «Diamant Rouge» Magnifica varietà di ortensia a fiore rosso dalla fioritura

Dettagli

Laburnum Alpinum Maggiociondolo alpino, Avornio, Avorniello, Falso ebano G. LAINO Pagina 1 di 7

Laburnum Alpinum Maggiociondolo alpino, Avornio, Avorniello, Falso ebano G. LAINO Pagina 1 di 7 NOME SCIENTIFICO: LABURNUM ALPINUM (Mill.) Bercht et J. Presl SINONIMO: Cytisus alpinus Miller, Cytisus angustifolius Moench NOME COMUNE: Maggiociondolo alpino, Avornio, Avorniello, Falso ebano FAMIGLIA:

Dettagli

Il regno della rosa. progetto giardino

Il regno della rosa. progetto giardino progetto giardino Il regno della rosa Ideale completamento di un bel casale marchigiano, situato tra i Monti Sibillini, il giardino ideato dall'architetto Luigina Giordani alterna emozionanti sfumature

Dettagli

Fiorisce in primavera, da marzo fino a giugno in base all altitudine, e fruttifica a partire dalla primavera inoltrata sino alla fine dell estate.

Fiorisce in primavera, da marzo fino a giugno in base all altitudine, e fruttifica a partire dalla primavera inoltrata sino alla fine dell estate. SCHEDA DIDATTICA 0 Rosola nome italiano: Rosola nome scientifico: Cistus creticus L. subsp. eriocephalus (Viv) Greuter et Burdet nome sardo: Mudregu femina, Arrosa de murdegu Arbusto di piccole dimensioni,

Dettagli

COMUNE DI CHIGNOLO D'ISOLA INVENTARIO AREE VERDI

COMUNE DI CHIGNOLO D'ISOLA INVENTARIO AREE VERDI Area n 1 Nome area: Pista ciclabile sp.160 COMUNE DI CHIGNOLO D'ISOLA Acer campestre Acero campestre 4 0-6 mt. Pittosporum tobira Pittosporo 95 0.00-1.30 mt. Cotoneaster franchetti Cotognastro 95 0.00-1.30

Dettagli

nuovi fantastici motivi disegnati da Celina di Pisa vi aspettano assieme a tovaglioli e carta di riso per accompagnarvi nella creazione di veri

nuovi fantastici motivi disegnati da Celina di Pisa vi aspettano assieme a tovaglioli e carta di riso per accompagnarvi nella creazione di veri nuovi fantastici motivi disegnati da Celina di Pisa vi aspettano assieme a tovaglioli e carta di riso per accompagnarvi nella creazione di veri capolavori 5 fiori pittorici - 50x70cm - conf. 10 fogli girasoli

Dettagli

Un verde nuovo per Maritano e Morandi. Sintesi dell'intervento di ripiantumazione per migliorare l'arredo e la vivibilità del quartiere

Un verde nuovo per Maritano e Morandi. Sintesi dell'intervento di ripiantumazione per migliorare l'arredo e la vivibilità del quartiere Un verde nuovo per Maritano e Morandi Sintesi dell'intervento di ripiantumazione per migliorare l'arredo e la vivibilità del quartiere Il verde a SDM 256 aree verdi 10607 alberi 36 m² verde/abitante Il

Dettagli

Le collezioni Più di 160 colori di viole

Le collezioni Più di 160 colori di viole Le collezioni 2016-2017 Più di 160 colori di viole MINIVIOLA RICADENTE (prodotto esclusivo di Floricoltura Pironi) Le miniviole ricadenti sono Viole del pensiero (Viola x wittrockiana) a fiore medio-piccolo.

Dettagli

arch. Federica Simionato dott.ssa Linda Biliato Verificato da R. U. P. ing. Simone Agrondi Validato da R. U. P. ing.

arch. Federica Simionato dott.ssa Linda Biliato Verificato da R. U. P. ing. Simone Agrondi Validato da R. U. P. ing. DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - MESTRE SETTORE VIABILITA TERRAFERMA S. Marco 4136 30124 Venezia C.I. 12422 R.U.P.: ing. Simone Agrondi telefono 041 2748111 Oggetto Fase Progetto Documento Scala Nuovo parcheggio

Dettagli

ALLEGATO 1. Specie vegetali

ALLEGATO 1. Specie vegetali ALLEGATO 1. Specie vegetali Classificazione delle specie vegetali in relazione sia alle caratteristiche della specie botanica sia in relazione al contesto territoriale bolognese. Classificazione in base

Dettagli

Cornus (Cornaceae) alba Elegantissima (C. alba Argenteomarginata ) alba Gouchaultii. Cornus

Cornus (Cornaceae) alba Elegantissima (C. alba Argenteomarginata ) alba Gouchaultii. Cornus (Cornaceae) alba Elegantissima (C. alba Argenteomarginata ) Arbusto dalla chioma tondeggiante, i rami ascendenti e coperti di corteccia rossa. Le foglie caduche hanno forma ellissoidale, di colore verde

Dettagli

Che caldo FA??? Come fare??

Che caldo FA??? Come fare?? Che caldo FA??? Come fare?? Riscladamento globale Aumento di quasi 1.5 c la temp globale. Che caldo FA??? L'attività dell'uomo, già dalla rivoluzione industriale, ha incrementato l'ammontare di gas serra

Dettagli

Catalogo Piante in vaso MAGONCINA

Catalogo Piante in vaso MAGONCINA Catalogo Piante in vaso MAGONCINA PIANTE AROMATICHE IN VASO (VARIE) Su richiesta è possibile procurare diversi tipi di piante aromatiche. Timo Maggiore: si presenta sotto forma di arbusto h.40 cm e largo

Dettagli

RICHIEDA LA NOSTRA TESSERA FEDELTA' E VENGA A SCOPRIRE LA SCALA SCONTI A LEI RISERVATA

RICHIEDA LA NOSTRA TESSERA FEDELTA' E VENGA A SCOPRIRE LA SCALA SCONTI A LEI RISERVATA Viale Toscanini, 28 Paderno Dugnano (MI) 02 9906042500 ABELIA CONFETTI VASO 18 23,90 ABELIA CONFETTI VASO 24 23,90 ABELIA GRANDIFLORA NANA VASO 18 9,90 ABELIA GRANDIFLORA NANA VASO 24 23,90 ABELIA GRANDIFLORA

Dettagli

Più di 160 colori di viol e

Più di 160 colori di viol e Le collezioni 2017-2018 Più di 160 colori di viol e www.100sfumaturediviole.it MINIVIOLA RICADENTE (prodotto esclusivo di Floricoltura Pironi) Le miniviole ricadenti sono Viole del pensiero (Viola x wittrockiana)

Dettagli

GLI ALBERI DI CASCINA MOGLIONI

GLI ALBERI DI CASCINA MOGLIONI ! GLI ALBERI DI CASCINA MOGLIONI!! È grande il popolo degli alberi; sparso dalle paludi alle vette, dai climi torridi a quelli gelidi; innumerevoli alberi sulla terra in migliaia di specie. ( ) Se loro

Dettagli

COMUNE DI LORO CIUFFENNA REGOLAMENTO URBANISTICO

COMUNE DI LORO CIUFFENNA REGOLAMENTO URBANISTICO REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNE DI LORO CIUFFENNA PROVINCIA DI AREZZO Oggetto: ELABORATO di PROGETTO Abaco delle essenze per le opere a verde UFFICIO TECNICO COMUNALE PROGETTISTA INCARICATO RESPONSABILE

Dettagli

Hydrangea, Ortensia (Hydrangeaceae)

Hydrangea, Ortensia (Hydrangeaceae) , Ortensia (ceae) LE ORTENSIE DA GIARDINO macrophylla (H. ortensia) (H. hortensis) Arbusto originario del Giappone dalla chioma ascendente e tondeggiante. Le foglie sono ovali, dai margini seghettati e

Dettagli

Una siepe per Zelata

Una siepe per Zelata Una siepe per Zelata Ogni anno nel mese di novembre Legambiente, in collaborazione con il ministero dell Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, promuove la Festa dell albero : una giornata

Dettagli

disegnare facile Fiori imparate a disegnare 75 fiori in dieci passaggi!

disegnare facile Fiori imparate a disegnare 75 fiori in dieci passaggi! disegnare facile Fiori imparate a disegnare fiori in dieci passaggi! Sommario INTRODUZIONE... COME USARE QUESTO LIBRO... Fiori Altri fiori Fiori e piante da sogno Composizioni Rosa... Magnolia... Cardo

Dettagli

Un albero per ogni bambino

Un albero per ogni bambino Ente Foreste della Sardegna Un albero per ogni bambino Descrizione dell iniziativa Fra i compiti istituzionali dell Ente Foreste della Sardegna vi è anche quello dell educazione ambientale. Nell ambito

Dettagli

www.bimbonaturale.it Si ottiene attraverso pregiata lavorazione di materie prime di altissima qualità, assolutamente naturale e profumatissimo. Contiene: fiori e burro di karité purissimo, Preziosa confezione

Dettagli

Più di 160 Colori di Viole

Più di 160 Colori di Viole Più di 160 Colori di Viole MINIVIOLA RICADENTE (prodotto esclusivo di Floricoltura Pironi) Le miniviole ricadenti sono Viole del pensiero (Viola x wittrockiana) a fiore medio-piccolo. Sono le migliori

Dettagli

1. Il giardino sulla collina 2. Il parco romantico 3. Le fioriere 4. Il giardino dello studio 5. Il giardino spezzato 6. Il giardino per studiare 7.

1. Il giardino sulla collina 2. Il parco romantico 3. Le fioriere 4. Il giardino dello studio 5. Il giardino spezzato 6. Il giardino per studiare 7. PROGETTI 12 1. Il giardino sulla collina 2. Il parco romantico 3. Le fioriere 4. Il giardino dello studio 5. Il giardino spezzato 6. Il giardino per studiare 7. Il giardino liberty 8. Il giardino del rustico

Dettagli

ALBERI II GRANDEZZA FOGLIE CADUCHE LATIFOGLIA ACER CAMPESTRE

ALBERI II GRANDEZZA FOGLIE CADUCHE LATIFOGLIA ACER CAMPESTRE FLORA ENDEMICA ALBERI II GRANDEZZA ACER CAMPESTRE 12 m 6 m Ovoidale - espanso Stazioni soleggiate Mesofilo xerotollerante Primaverile, di colore giallo Coni cilindrici, eretti, bruno chiari a maturazione

Dettagli

Un albero per ogni bambino

Un albero per ogni bambino ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Ente Foreste della Sardegna Un albero per ogni bambino Descrizione dell iniziativa Fra i compiti istituzionali dell Ente Foreste della Sardegna vi è anche quello dell educazione

Dettagli

LIQUIDAMBAR COM È? FIORI E FRUTTI LE FOGLIE

LIQUIDAMBAR COM È? FIORI E FRUTTI LE FOGLIE LIQUIDAMBAR COM È? FIORI E FRUTTI LE FOGLIE Slanciati, armoniosi ed eleganti, diventano stupefacenti in autunno, quando le loro foglie si colorano di giallo, arancio e porpora. I Liquidambar in autunno

Dettagli

8L pianta in vaso ø 18 cm 19,00 8L005 8L010

8L pianta in vaso ø 18 cm 19,00 8L005 8L010 Rosai Ortensie 158 ortensie Le dimensioni indicate si riferiscono alla pianta adulta RAMPICANTE 8T733 Schizophragma H. «Roseum» Magnifica ed elegante fioritura estiva con fiori grandi fino a 20 cm, leggermente

Dettagli

Prunus (Rosaceae) Accolade (P. sargentii Accolade ) Prunus

Prunus (Rosaceae) Accolade (P. sargentii Accolade ) Prunus (Rosaceae) Le varietà del genere sono quasi tutte originarie delle regioni temperate dell'emisfero boreale. Eccetto alcune varietà, sono tutti alberi o arbusti a foglia caduca che fioriscono in primavera

Dettagli

Campsis radicans 'Flava' giallo VII-IX rampicante vigorosa, fogliame composto ) 8

Campsis radicans 'Flava' giallo VII-IX rampicante vigorosa, fogliame composto ) 8 ACTINIDIA Actinidiaceae Actinidia kolomikta - bianco VI AKEBIA Lardizabalaceae Akebia quinata - porpora-bruno V-VI AMPELOPSIS Ampelopsis brevipedunculata 'Elegans' giallo-verde V-VI BOUGANVILLEA Nactagynaceae

Dettagli

Rampicanti NOME COLORE PROFUMO CARATTERISTICHE NOTE. 1/5 grandezza fiore: 10-12cm altezza: 300 x 500cm

Rampicanti NOME COLORE PROFUMO CARATTERISTICHE NOTE. 1/5 grandezza fiore: 10-12cm altezza: 300 x 500cm Rampicanti Casanatura vivaio di Mattia Malcore AVRA rosso scuro 1/5 grandezza fiore: 10-12 altezza: 300 x 500 Colpisce la spiccata tonalità dei fiori in contrasto col verde scuro del fogliame. BLANCHE

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. 15-25 m 8 m Ovale Foglia caduca Mesofila Igrofila

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. 15-25 m 8 m Ovale Foglia caduca Mesofila Igrofila FLORA ENDEMICA ALBERI II GRANDEZZA CARPINUS BETULUS Carpino bianco 15-25 m 8 m Ovale Mesofila Igrofila Primaverili, di colore verde-giallo Grappoli che ingialliscono in autunno Verde scuro nella pagina

Dettagli

Gli alberi in inverno Scopriamo le cortecce

Gli alberi in inverno Scopriamo le cortecce TUTTE LE IMMAGINI: RITA GANZ / WWF SVIZZERA Suggerimenti per attività all aperto Gli alberi in inverno Scopriamo le cortecce Con la neve, quando il cielo è grigio o di un celeste intenso, poco importa:

Dettagli

GLI ARBUSTI. SCHEDE DI COLTIVAZIONE

GLI ARBUSTI. SCHEDE DI COLTIVAZIONE GLI ARBUSTI. SCHEDE DI COLTIVAZIONE FIORITURA INVERNALE In genere le più adattabili, facili da coltivare che richiedono poche cure Da posizionare come sfondo, ma in luoghi accessibili in modo che durante

Dettagli

C O M U N E D I L O R O C I U F F E N N A

C O M U N E D I L O R O C I U F F E N N A PROGETTO C O M U N E D I L O R O C I U F F E N N A P R O V I N C I A D I A R E Z Z O APPENDICE B4 R E G O L A M E N T O U R B A N I S T I C O PROGETTISTA CONSULENZA GEOLOGICA RESPONSABILE DI PROGETTO UFFICIO

Dettagli

ELEMENTI DI PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI VERDI. Le piante per gli spazi verdi Come scegliere le piante per i nostri giardini?

ELEMENTI DI PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI VERDI. Le piante per gli spazi verdi Come scegliere le piante per i nostri giardini? ELEMENTI DI PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI VERDI Le piante per gli spazi verdi Come scegliere le piante per i nostri giardini? Alberi Costituiscono l ossatura del giardino e sono quelli che con la loro distribuzione

Dettagli

VIVAIO. Specie arboree V 001 1,00 5,00 10,00. Piccolo * Medio * Grande * Fam. Aceracee Acero Campestre ACER CAMPESTRE 1,00 5,00 10,00

VIVAIO. Specie arboree V 001 1,00 5,00 10,00. Piccolo * Medio * Grande * Fam. Aceracee Acero Campestre ACER CAMPESTRE 1,00 5,00 10,00 VIVAIO Specie arboree V 001 Fam. Aceracee Acero Campestre ACER CAMPESTRE * * * V 002 Fam. Aceracee Acero Italiano ACER OPALUS V 003 V 004 V 005 V 006 Fam. Aceracee Acero Minore ACERO MONSPESSULANUM Fam.

Dettagli

Piante da Frutto. Tipologia: Nome del frutto: Albicocco. Aurora

Piante da Frutto. Tipologia: Nome del frutto: Albicocco. Aurora Aurora Presenta una elevata vigoria, portamento espanso, produttività elevata ma incostante. Frutto di pezzatura medio elevata, di forma tonda ellittica, di colore di fondo arancio e sovraccolore rosso

Dettagli

Caratteristiche ed impiego in cucina LE SPEZIE

Caratteristiche ed impiego in cucina LE SPEZIE Caratteristiche ed impiego in cucina LE SPEZIE CANNELLA È ricavata dalla parte interna della corteccia di un albero sempreverde originario di Ceylon. Tagliata a striscioline ed essiccata è arrotolata a

Dettagli

Come e perché scegliere l abelia Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di

Come e perché scegliere l abelia Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di La pianta del mese Abelia Come e perché scegliere l abelia Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti Carta di identità della tua abelia facilità di coltivazione LIVELLO MASSIMO - Pianta

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE NEL TERRITORIO ANCHE IN VISTA DI EXPO Silvano Menguzzo Veronica Cappa

RIQUALIFICAZIONE NEL TERRITORIO ANCHE IN VISTA DI EXPO Silvano Menguzzo Veronica Cappa RIQUALIFICAZIONE NEL TERRITORIO ANCHE IN VISTA DI EXPO 2015 Silvano Menguzzo Veronica Cappa PIANO DI LOTTA CONTRO ANOPLOPHORA SPP. 2008/2013 Risorse economiche a disposizione per la riqualificazione: 1.905.000

Dettagli

HOYA ALDRICHII COD. 001

HOYA ALDRICHII COD. 001 HOYA ALDRICHII COD. 001 ORIGINE: Isola di natale CARATTERISTICHE: Rampicante, bella e facile da coltivare costantemente intorno ai 20-25 C HOYA AMOENA COD.002 ORIGINE: Java CARATTERISTICHE: Rampicante

Dettagli

Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu. Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu

Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu. Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu CATALOGO PRODOTTI aggiornato: 05/06/2007 Prodotto Categoria Periodo Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu Annuali vaso 10 cm Annuali apr-giu Astro doppio vaso 10 cm Annuali

Dettagli

peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta...

peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta... specialità peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta... specialità peperone precius f1 IL RIFERIMENTO DI MERCATO PER PRODUZIONE E PEZZATURA Pianta di buon vigore con fogliame ampio e coprente

Dettagli

Arbusto o albero a foglia caduca. Opposte a due a due ai nodi dei rami, sono ovali allungate con l apice lungamente acuminato

Arbusto o albero a foglia caduca. Opposte a due a due ai nodi dei rami, sono ovali allungate con l apice lungamente acuminato NOME SCIENTIFICO: CORNUS MAS Linneo SINONIMO: NOME COMUNE: Corniolo FAMIGLIA: Cornaceae ORIGINE: Europa centrale e orientale ALTEZZA: fino a m 8 FIORITURA: Febbraio-Marzo HABITUS FOGLIA Arbusto o albero

Dettagli

Abies alba Mill. Foglie: aghi appia./, rigidi e inseri/ singolarmente e separatamente sui rame., secondo una disposizione a pe.ne

Abies alba Mill. Foglie: aghi appia./, rigidi e inseri/ singolarmente e separatamente sui rame., secondo una disposizione a pe.ne Abies alba Mill. Foglie: aghi appia./, rigidi e inseri/ singolarmente e separatamente sui rame., secondo una disposizione a pe.ne Picea abies (L.) H.Karst. aghi appun//, con sezione quadrangolare, lunghi

Dettagli

Erbario delle piante aromatiche

Erbario delle piante aromatiche ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L. MANARA Sede: Via Lamennais,20 20153 Milano Scuola Secondaria 1 G. Benedetto Marcello Via Constant,19 Milano Laboratori Pomeridiani Classi Prime AS 2015-2016 Erbario delle

Dettagli

HOYA MACGREGORII COD. 028

HOYA MACGREGORII COD. 028 HOYA MACGREGORII COD. 028 CARATTERISTICHE: Clone di Hoya incrassata. Portamento rampicante ESIGENZA IDRICHE : Tollera la siccità ma non dovrebbe essere HOYA MATHILDE COD. 029 ORIGINE: Ibrido, carnosa x

Dettagli

Acer ginnala Maxim. 1856

Acer ginnala Maxim. 1856 Acer ginnala Maxim. 1856 famiglia: Sapindaceae sinonimi: Acer tataricum subsp. ginnala nomi comuni: acero ginnala, acero di fuoco acero dell'amur vedi tassonomia Acer Sapindaceae torna all'elenco ETIMOLOGIA:

Dettagli

8L006. Pellens Hortensien

8L006. Pellens Hortensien Rosai Ortensie 158 ortensie Le dimensioni indicate si riferiscono alla pianta adulta 8L033 HYDRANGEA arborescens «Incredible» È un miglioramento varietale di Annabelle, le caratteristiche sono identiche

Dettagli

SISTEMAZIONE AREE VERDI TAVOLA PEC 14

SISTEMAZIONE AREE VERDI TAVOLA PEC 14 SISTEMAZIONE AREE VERDI TAVOLA PEC 14 1. CLASSIFICAZIONE AREE D INTERVENTO Nella struttura sono previste le seguenti superfici o localizzazioni da sistemare a verde: 1) scarpate in prossimità della viabilità

Dettagli

Floricola Alberto Via Aurelia Ceriale (SV) Telefono: Cellulare: Fax:

Floricola Alberto Via Aurelia Ceriale (SV) Telefono: Cellulare: Fax: Floricola Alberto Via Aurelia 309 17023 - Ceriale (SV) Telefono: 0182 993015 Cellulare:335 5265941 Fax: 0182 991066 Nome Botanico: ABELIA GRANDIFLORA periodo di disponibilità: sett. 18-35 altezza: 50 cm

Dettagli

SPECIFICHE FOTOGRAFIE

SPECIFICHE FOTOGRAFIE autunno - primavera SPECIFICHE Le piante illustrate nel presente catalogo sono in ordine alfabetico per nome latino. La seguente tabella può facilitare la ricerca di specie desiderate. Nome italiano Nome

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO DALL ARGINE INDICAZIONI TECNICHE PER INTERVENTI DI MITIGAZIONE E COMPENSAZIONE PAESAGGISTICA ED AMBIENTALE Vengono definiti i criteri generali per la realizzazione delle piantumazioni

Dettagli

FARNIA. Nome scientifico Quercus robur L. Ambiente Principalmente in pianura e sui primi rilievi collinari. Necessità ecologiche

FARNIA. Nome scientifico Quercus robur L. Ambiente Principalmente in pianura e sui primi rilievi collinari. Necessità ecologiche ERSAF - CENTRO VIVAISTICO FORESTALE REGIONALE LE SPECIE ARBOREE FARNIA Quercus robur L. Principalmente in pianura e sui primi rilievi collinari. Profondo, fertile e soprattutto costantemente rifornito

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion Orion È una cultivar mediamente vigorosa e molto produttiva, interessante fra le Nettarine tardive per le caratteristiche organolettiche dei frutti. Epoca di fioritura: II decade di Marzo (Intermedia).

Dettagli

COMUNE DI PITIGLIANO PROVINCIA DI GROSSETO. REGOLAMENTO URBANISTICO Norme. Appendice B6 Elenco delle essenze vegetazionali tipiche

COMUNE DI PITIGLIANO PROVINCIA DI GROSSETO. REGOLAMENTO URBANISTICO Norme. Appendice B6 Elenco delle essenze vegetazionali tipiche COMUNE DI PITIGLIANO PROVINCIA DI GROSSETO REGOLAMENTO URBANISTICO Norme. Appendice B6 Elenco delle essenze vegetazionali tipiche gennaio 2015 Regolamento urbanistico Appendice B6. Elenco delle essenze

Dettagli

www.favaron-italy.com Colori standard Bianchi 141 Bianco Mughetto 001 Bianco puro (ral 9010) 052 Bianco Segnale (ral 9003) 102 Bianco Grigio (ral 9002) 051 Bianco Traffico (ral 9016) 078 Bianco Papiro

Dettagli

CORSO APICOLTURA 2014

CORSO APICOLTURA 2014 PAOLO CHIUSOLE e GABRIELE DEIMICHEI CORSO APICOLTURA 2014 FLORA DI INTERESSE APISTICO SECONDA LEZIONE MORI - MARTEDÌ 11/03/2014 L apicoltore deve oltre che lavorare bene con le api, anche conoscere la

Dettagli

RAMPICANTE RAMPICANTE 8T318 8L005 8L034

RAMPICANTE RAMPICANTE 8T318 8L005 8L034 Rosai Ortensie 156 ORTENSIE Le dimensioni indicate si riferiscono alla pianta adulta RAMPICANTE RAMPICANTE 8T733 SCHIZOPHRAGMA H. «Roseum» Magnifica ed elegante fioritura estiva con fiori grandi fino a

Dettagli

FAGUS SILVATICA. Genere: Fagus Specie: F. sylvatica Descrizione: Albero molto

FAGUS SILVATICA. Genere: Fagus Specie: F. sylvatica Descrizione: Albero molto PIANTE ORNAMENTALI IL TORRENTE COSIA: FILO CONDUTTORE DELLA BIODIVERSITA' TRA NATURA E UOMO FASE 1: "ESPLORAZIONE DELL'ARGOMENTO UNITA' DI APPRENDIMENTO 1: L'AGROECOSISTEMA Classe III: Cozzani Ludovico

Dettagli

Citta' metropolitana di Venezia COMUNE di SPINEA PROPONENTI: A-10 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE

Citta' metropolitana di Venezia COMUNE di SPINEA PROPONENTI: A-10 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE Citta' metropolitana di Venezia COMUNE di SPINEA RELAZIONE OPERE A VERDE - PRONTUARIO PER LA MITIGAZIONE AMBIENTALE 3 2 1 0 REV PROGETTISTA: arch. Valter Granzotto arch. Federico De Marzo PROTECO engineering

Dettagli

Bambusa, Bambù (Poaceae)

Bambusa, Bambù (Poaceae) , Bambù (Poaceae) Con la parola bambù si comprendono 20 generi di piante della famiglia delle Poaceae, tra cui i più importanti sono Arundinaria,, Dendrocalamus, Fargesia, Phyllostachys, Pleioblastus,

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI SAVONA Centro Regionale di Sperimentazione e Assistenza Agricola "Franco Ugo"

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI SAVONA Centro Regionale di Sperimentazione e Assistenza Agricola Franco Ugo Salvia argentea Cod. CeRSAA: S1 Provenienza: da collezione (Le essenze di Lea) Portamento: prostrato Formatura della chioma: Foglia: bollosa, arrotondata e dentata ai margini, rivestita di fine peluria

Dettagli

CATALOGO LINEA GARDEN

CATALOGO LINEA GARDEN CATALOGO LINEA GARDEN BerryVerona di Ilario Ioriatti I-37134 VERONA - Loc. Palazzina Strada S. Caterina, 34/a Tel. ++39 045 8222172 Fax ++39 045 5863024 e-mail: commerciale@berryverona.it www.berryverona.it

Dettagli