GERMANIA Tra Baviera e Foresta Nera

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GERMANIA Tra Baviera e Foresta Nera"

Transcript

1 Pagina1 GERMANIA Tra Baviera e Foresta Nera di Ganz Aura Periodo: 29 giugno luglio Km percorsi : circa 2800

2 Pagina2 Mezzo: projet 400 aiesistem su opel movano 2500 TD con riscaldamento a gasolio Equipaggio : Aura, Gabriele e Asia la micia Guide: Germania del TCI Atlanti stradali : Deutschland 2016/2017 1: e Guida Camper Europa per le AA Navigatore : Tomtom 910 Autostrade : a pagamento da Verona a Bolzano e viceversa, gratis in Germania. Soste: nessun problema, la Germania ha molte aree attrezzate e parcheggi per camper. Nei luoghi più turistici consiglio di non arrivare tardi, i camper che girano sono molti e spesso le aree sono al completo. Nel diario ci sono le coordinate dei nostri pernottamenti. Animali: passaporto con vaccinazioni, antirabbica e microchip. Situazione meteorologica: come ovunque anche noi abbiamo sofferto il caldo nella prima parte del viaggio, poi nella Foresta Nera il tempo era mutevole, il sole si alternava a pioggia e vento con abbassamento delle temperature. Plakette: è il bollino che consente di entrare nelle zone ambientali a traffico limitato ( Umweltzone ) istituite nelle principali città tedesche per ridurre l inquinamento causato dalle polveri sottili. Noi abbiamo preferito acquistarlo dato che, essendo il nostro mezzo di dimensioni ridotte,poteva esserci la possibilità di parcheggio in qualche centro città. Per ulteriori info qui: la lista delle città nelle quali si può acquistare: Il costo in Germania è stato di 5. Anche quest anno è arrivato il periodo delle vacanze ma per motivi familiari non possiamo allontanarci eccessivamente da Verona così decidiamo di visitare parte della Germania del Sud. E un territorio questo che di solito attraversiamo quando siamo diretti al Nord Europa, alcune città le abbiamo viste durante le soste, ma è ora di conoscerlo un po meglio.

3 Pagina3 Il viaggio 29 giugno - Villafranca di Verona Resia km 253 Si parte con la A22, usciamo a Bolzano e con la SS38 arriviamo a Resia dove sostiamo al parcheggio dell ovovia ( GPS: N , E a pagamento con biglietteria automatica 0.50 all ora ). Il sito è molto tranquillo, davanti abbiamo un bel panorama offertoci dalle montagne e dal lago col suo caratteristico campanile. E il periodo della fienagione e in paese c è un gran viavai di mezzi carichi di fieno, scendono dai prati in alto e lo scaricano nei fienili. Sosta al lago di Resia 30 giugno- Resia Füssen (D) km 146 Stamane l aria è fresca,ci portiamo a Landeck, con la B171 a Imst dove proseguiamo fino al Fernpaß, quindi con la B179 arriviamo a Füssen. Il percorso è suggestivo, il verde paesaggio montano rilassante, se non si ha molta fretta vale la pena percorrere queste valli. A Fussen sostiamo al P1 in Abt-Hafner-Straße 9 (Gps: N , E al giorno, corrente e docce 1, carico acqua 0.50 ). L area è un po lontana dal centro ma ben attrezzata e tranquilla. Nel pomeriggio una passeggiata a Füssen tra le caratteristiche vie dell Altstadt (città vecchia o centro storico). Füssen

4 Pagina4 01luglio- Füssen- castelli -Füssen (D) km 12 Oggi abbiamo in programma la visita ai castelli vicini a Füssen, ma prima andiamo col mezzo ad acquistare la plakette al centro TÜV in Seilerstraße 6. E una cosa veloce, documenti del mezzo alla mano ed otteniamo il bollino verde euro 4 che viene applicato direttamente dall addetto sul vetro del camper. Da Füssen prendiamo l indicazione per Königsschlösser, dopo pochi chilometri siamo al parcheggio dei castelli e parcheggiamo dove ci viene indicato (a pagamento 9.50, no sosta notturna). Con pazienza ci mettiamo in fila alla biglietteria, c è parecchia gente e fa caldo. Quando riusciamo finalmente ad avere i ticket per I due castelli ( 22 senior ) scopriamo che vi sono segnati l ora d entrata e il codice del gruppo al quale accodarci (visibile sul display all entrata dei siti). Visitiamo prima il castello di Hohenschwangau con degli interni belli ed interessanti, poi nel pomeriggio quello di Neuschwanstein con ambientazioni e raffigurazioni ispirate alle opere di Wagner. Non aggiungo descrizioni dettagliate che si trovano facilmente nelle guide. Castello di Hohenschwangau Castello di Neuschwanstein Indubbiamente le visite sono interessanti ma la giornata è pesante, fa caldo, c è molta gente e tra percorsi a piedi interni ed esterni, alcuni su bus affollatissimi, torniamo al camper stanchissimi nel tardo pomeriggio. Per pernottare torniamo all area di Füssen che stasera ci si presenta quasi al completo. 02 luglio- Füssen- Wieskirche-Ettal- Oberammergau (D) km 61 Lasciamo l AA e con la B17 andiamo a Steingaden dove troviamo le indicazioni per il santuario di Wies sito in una bellissima posizione tra il verde. Il parcheggio (GPS: N , E ) è a pagamento ( 1 all ora) e non si può pernottare. Il santuario, in stile rococò, fa parte del patrimonio mondiale dell UNESCO. L interno è uno spettacolo di decorazioni sia del soffitto che delle pareti e

5 Pagina5 custodisce la statua del Cristo flagellato al quale è dedicata la chiesa il cui nome completo è Chiesa di pellegrinaggio nel prato dedicata al Salvatore flagellato. Il santuario, l interno e la statua Dal santuario con la B23 ci portiamoall abbazia benedettina di Ettal ristrutturata in forme barocche con all interno una meravigliosa cupola affrescata. Il parcheggio non è molto ampio ma riusciamo anche ad avere un po d ombra (GPS:N , E a pagamento 1 per 4 ore no sosta notturna). Interno abbazia abbazia di Ettal Per pernottare andiamo al camper stop di Oberammergau (GPS: N , E /24h per due persone più piazzola Ettalerstrasse 56B). Il caldo si fa sentire, preferiamo rimandare a domani la visita al castello di Linderhof. 03 luglio- Oberammergau- Linderhof- Andechs (D) km 108 Riprendiamo la B 23,e con la ST2060 andiamo al castello di Linderhof, solite indicazioni per il parcheggio camper ( 3.50 no sosota notte) e con la visita guidata ( entrata 14 ) vediamo le sontuose stanze del re Ludwig II,, la grotta di Venere e I bellissimi giardini. Castello di Linderhof

6 Pagina6 Durante la visita esterna inizia a piovere,torniamo al camper, andiamo verso Schongau, nel frattempo è tornato il sole e il caldo si fa sentire, decidiamo di non fermarci e proseguiamo per Andechs con la ST2014, attraversiamo un bel paesaggio rurale con fattorie, prati e campi. Passiamo per Weilheim e con la ST2056 arriviamo ad Andechs dove sostiamo nel parcheggio dell abbazia ( GPS: N , E Andechser Straße). Noi abbiamo pernottato qui tranquillamente dopo aver chiesto informazioni a dei camperisti tedeschi, ma eventualmente in fondo al parcheggio c è un area attrezzata( GPS: N , E /24h + 3 con corrente, carico e scarico). Naturalmente visitiamo la bella chiesa dell abbazia e ceniamo al ristorante vicino( Bräustüberl) dove assaggiamo anche la famosa birra. Abbazia di Andechs 04 luglio- Andechs-Augusta (D) Km 85 Andiamo verso Augusta costeggiando prima il lago Ammersee e poi percorrendo la E54 e la B17. Parcheggiamo all AA sul fiume ( GPS: N , E Bürgemeister Straße 1, 8 / 24h, 1 carico acqua e corrente ). Nell AA non c è ombra, la giornata è molto calda e ci sono parecchie persone che fanno il bagno nel fiume. Approfittiamo della vicina fermata del bus per andare in città, visitiamo il bellissimo duomo e passeggiamo per il centro pedonale. L afa ci limita nella conoscenza di questa città alla quale sicuramente andrebbe dedicato più tempo. Torniamo al camper che ci affrettiamo ad arieggiare nel tentativo di abbassarne la temperatura interna. Verso sera arrivano allegre comitive di giovani che accendono dei falò sulla riva, durante la notte si sentono forti tuoni ma non piove. Interno duomo di Augusta

7 Pagina7 05 luglio- Augusta-Donauwörth(D) Km 49 Da Augusta con la B2 ci portiamo a Donauwörth, sostiamo all AA ( GPS: N , E Neue Obermayerstrasse gratuita, vicina al paese, carico(1 ), scarico, corrente (1 )). La cittadina è bella, percorriamo la pittoresca Reichsstrasse che collega il Rathaus con il palazzo dei Fugger ammirando le belle case colorate. Anche oggi è una giornata molto calda e solo a tarda sera la temperatura cala un po. Donauwörth 06 luglio- Donauwörth- Nördlingen (D) Km 32 La tappa di oggi doveva essere Harburg ma troviamo il parcheggio per camper completamente esposto al sole così rinunciamo e continuiamo verso Nördlingen. Arriviamo all AA ( N E Keiserwiese Innerer Ring 3 /24h a pagamento carico e corrente). La cittadina è a pianta circolare con una cinta muraria percorribile. Bella la chiesa tardo gotica di St. Georg, ora in restauro, con una notevole torre campanaria. Nördlingen 07 luglio Nördlingen-Dinkelsbühl (D) Km 35 Proseguiamo sulla B25, la Romantische Straße che attraversa paesi e campagne ricche di coltivazioni. Arriviamo a Dinkelsbühl e ci sistemiamo nell AA,P2( N , E

8 Pagina8 Mönchsrother Straße gratuito, carico ( 1 ), scarico), vicina al centro. Città medioevale con 16 torri e 4 porte, con una bella cattedrale. Dopo un giro nella piacevole cittadina si torna al camper, inizia a piovere e continua anche durante la notte.. Dinkelsbühl 08 luglio- Dinkelsbühl- Norimberga (D) Km 117 Stamani ci si alza con una temperatura più fresca. Con la B25 raggiungiamo Ansbach dove usufruiamo dell AA ( N , E Am Stadion 2 gratuita) per fare camper service e sosta pranzo. Non visitiamo la città dato che vogliamo raggiungere prestino Norimberga. La B14 è molto trafficata verso la città, imbocchiamo l uscita 85 e ci dirigiamo al parcheggio per camper dove sostiamo. ( N , E Kilianstraße gratuito, senza servizi, un grande parco vicino, bus 46 per il centro ). Facciamo un giro nel bellissimo parco rimandando a domani la visita in città. 09 luglio- Norimberga (D) Km 0 Risveglio freddoloso, ci sono 14 e piove. La giornata sembra proprio bruttina,il cielo è carico ma decidiamo di andare in città. Con il bus arriviamo in centro e dato che a poco a poco il tempo è migliorato camminiamo tutto il giorno visitando le bellissime chiese : St. Lorenz, un gotico maturo a tre navate con pilastri fitti di nervature, splendide vetrate con al centro del coro l Engelsgruss, una magnifica scultura in legno che rappresenta il saluto dell angelo nell Annunciazione, St. Sebald, tardoromanica e successivamente ampliata che si presenta con dei bellissimi portali, interno a tre navate ed anche qui importanti vetrate, la Frauenkirche con il suo orologio nel frontone che si anima alle Saliamo anche al Burg, una fortezza, dimora di imperatori prima e più tardi con funzioni prettamente militari,dalla quale si può ammirare il bel panorama della città. Mentre

9 Pagina9 passeggiamo per il centro storico di questa bella città il mio pensiero inevitabilmente va a ritroso ricordando un periodo triste della sua storia, quello legato al nazismo, all antisemitismo ed ai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Tra l altro sto proprio leggendo Serra con ciclamini di Rebecca West che parla del processo di Norimberga, una lettura che mi aiuta sicuramente a capire meglio la città. Frauenkirche St.Sebald St. Lorenz Burg 10 luglio- Norimberga-Kulmbach (D) Km 110 Partenza da Norimberga verso Bayreuth con la B2 che scorre tra prati e zone boschive interrotte da paesi. Da Bayreuth con la B85 ci portiamo a Kulmbach dove pernottiamo nell AA ( N , E Schwedensteg a 3 /24h carico 1, scarico,corrente. Domani visiteremo la fortezza.

10 Pagina10 11 luglio- Kulmbach (D) Km0 Aria fresca stamani ma la giornata si preannuncia bella. Dall AA saliamo per 1 km fino al castello di Plassenburg, la fortezza che domina la cittadina. All interno c è un cortile rinascimentale con logge ornate di rilievi. Andiamo a vedere il Deutsches Zinnfigurenmuseum, una spettacolare collezione di oltre soldatini di piombo. Restiamo stupefatti davanti ai plastici che ricostruiscono scene di vita e specialmente battaglie, sono bellissimi e ci fermiamo a lungo per rimirarli. Questa cittadina è famosa anche per la sua birra con alto grado alcolico, c è un museo dedicato a questa bevanda con annesso shopping. Torniamo al camper un po stanchi quindi decidiamo di fermarci qui anche stasera, agli acquisti della birra ci penseremo domani. cortile del Plassenburg uno dei plastici: attraversamento della Beresina luglio- Kulmbach- Coburgo(D) Km 109 Stamani andiamo ad acquistare la birra al museo poi ci avviamo verso Coburgo. Non abbiamo voglia di fare strade interne e dato che è domenica, anche se il numero di km sarà maggiore prendiamo l autostrada verso Bamberga e poi per Coburgo. Il traffico è inesistente ed arriviamo tranquillamente alla nostra meta. Giunti all AA ( N , E Schutzenstraße gratuita senza servizi ) che sapevo non avere molti posti per camper all interno di un grande parcheggio ci meravigliamo alla vista di un gran

11 Pagina11 affollamento di mezzi di tutti i tipi e parcheggiati ovunque. C è tanta gente, infatti più tardi veniamo a sapere che è in svolgimento da tre giorni il festival mondiale di samba. Fortunatamente troviamo posto, dato che c è la festa paghiamo 3. Proviamo ad andare nella piazza ma la cosa è possibile solo a pagamento visto che ci sarà uno spettacolo, lasciamo perdere e trascorriamo il resto della giornata ammirando nelle vie la sfilata delle varie scuole di samba. Ritorniamo al camper un po rintronati, il festival termina stasera ed infatti il parcheggio lentamente si sta svuotando. 13 luglio- Coburgo (D) Km.0 La giornata si presenta uggiosa ma al momento non piove. Andiamo a visitare la città con la sua bella market, la piazza del mercato e passeggiamo lungo le vie. Con il trenino saliamo al Veste Coburg la maestosa fortezza che domina la città. Dopo averne ammirato l esterno ci dedichiamo al tour delle stanze interne,molto bello ed interessante con arredi, la cappella dedicata a Lutero ed esposizioni di armi e vetri pregiati. Coburgo Veste Coburg Soddisfatti, dopo aver pranzato all annesso ristorante, torniamo in città e curiosiamo ancora un po in giro. Nel tardo pomeriggio si torna al camper poco prima che inizi a piovere. Pernottiamo ancora al parcheggio. 14 luglio-coburgo-würzburg Tauberbischofsheim Km 194 Ci svegliamo con un bel temporale in atto, andiamo al camper service ( N , E Bambergerstraße, Aral Station, carico 1 ), poi imbocchiamo l autostrada verso Bamberga prima e quindi la E48 per Würzburg. Arriviamo al parcheggio sul fiume ( N , E Dreikonenstraße 2 senza servizi, 3 /24h), non ci sono molti posti liberi ma dopo un po riusciamo a trovarne uno vicino al fiume. Ora c è il sole, ci si reca in città, visita alla bellissima Residenz, un palazzo dichiarato dall UNESCO patrimonio mondiale dell umanità. Rimaniamo incantati alla vista dello Scalone d Onore ed in modo particolare del soffitto, 600m 2 decorati da Giovanni Battista Tiepolo con allegorie dei 4 continenti, animali,decorazioni,tessuti,stucchi di Antonio Bossi non si finirebbe mai di

12 Pagina12 rimirare questa meravigliosa opera d arte. (Non si può fotografare quindi inserisco un immagine presa da internet). Affresco della volta dello scalone Naturalmente visitiamo anche le altre sale, tra le quali la Sala Imperiale particolarmente ricca di stucchi ed affreschi. Dopo la Residenz si va ast. Kilian, duomo della città, alla Marienkapelle e si passeggia sul ponte Alte Mainbrücke dal quale godiamo anche della vista del Marienberg, la fortezza. Residenz St. Kilian Tornati al camper verso sera ci rendiamo conto che il parcheggio è molto rumoroso anche a causa del vicino luna park così ce ne andiamo a Tauberbischofsheim con l autostrada. Ci sistemiamo nel parcheggio per camper ( N , E Vitryallee gratuito ) molto tranquillo. 15 luglio- Tauberbischofsheim-Miltenberg Km 49 Al mattino si fa un giro in paese che sarebbe più piacevole se non ci fossero lavori stradali nella via principale. Una bella piazza del mercato, il municipio e il castello. Tauberbischofsheim

13 Pagina13 Nel pomeriggio ci portiamo a Miltenberg con la B27e la L518, sostiamo nel parcheggio per camper e bus sul fiume( N , E Luipoldstraße/Jahnstraße gratuito,senza servizi) con la vista dei grandi battelli turistici che vanno e vengono. Questa cittadina detta la perla del Meno è veramente bella con la sua via pedonale sulla quale si affacciano case a graticcio ed edifici particolarmente decorati. Miltenberg Pernottiamo al parcheggio sul fiume. 16 luglio- Miltenberg-Michelstadt Bad Wimpfen-Neckarsulm Km 130 Con la B469 e la B47 andiamo a Michelstadt, la strada è panoramica specialmente la seconda che scorre tra I boschi, viene detta la Nibelungenstraße e fa parte di un itinerario turistico che va da Wertheim a Worms. Immagine presa da Wikipedia A Michelstadt sostiamo nell AA ( N , E carico 1, scarico,corrente 1 Wiesenweg ) ma un gentile camperista tedesco ci avvisa che in questi giorni qui non si dorme a causa della forte musica del locale vicino. Si fa un giro nella cittadina che ha un caratteristico Rathaus e una bella piazza del mercato. Tornati al camper con la B45, la B37 ci portiamo a Bad Wimpfen ammirando le belle anse del fiume Neckar. Ci sistemiamo nel parcheggio gratuito delle auto e bus( N , E Cordovastraße), notiamo che non ci sono divieti. Passeggiamo lungo la Klostergaße tra palazzi rinascimentali e case a graticcio nella città vecchia. Nel tardo pomeriggio ci spostiamo a Neckarsulm dove troviamo

14 Pagina14 una grande AA ombreggiata ( N , E gratuita Reisachmühlveg con carico ( 1 ), scarico). Bad Wimpfen 17 luglio- Necharsulm-Speyer (D) Km 70 Con la A6 e la A61 andiamo a Speyer dove ci aspetta, conoscendo la passione per gli aerei di mio marito, una lunga visita al Technik Museum. Sapendo di dover pernottare andiamo al Caravan Park, AA vicina al Museo ( N , E Geibstrasse- 22 /24h con tutti i servizi inclusi comprese docce). Come immaginavo al museo trascorriamo alcune ore tra aerei ( alcuni si visitano anche all interno), auto, locomotive, motociclette, strumenti musicali e altro, il tutto molto interessante. Usciti soddisfatti ci rechiamo in centro città dove ammiriamo il Keiserdom, splendido Duomo dichiarato dall UNESCO patrimonio culturale dell umanità. Una delle più grandi costruzioni romaniche della Renania, il Duomo, costruito in pietra arenaria rossa e gialla, ha all interno tre navate, quella centrale più alta. Dalla grande cupola pende una corona di ferro che sta ad indicare la cripta sottostante nella quale vi sono le tombe di quattro re e imperatori. Dopo questa bella visita si fa un giro in città, quindi si torna al camper. La Cattedrale di Speyer

15 Pagina15 18 luglio- Speyer- Maulbronn Km 64 Nonostante la forte pioggia di stanotte stamani c è afa. Il cielo è ancora coperto e la pioggia ci accompagna anche lungo il nostro trasferimento a Maulbronn. Dunque A6,A5 e B35 ed arriviamo alla piccola AA del paese( N , E Hilsenbeuerstrasse gratuita carico (1 ) corrente ). Visitiamo il complesso monastico con la bellissima abbazia cistercense fondata nel 1147 ed inserita nei patrimoni dell umanità dell UNESCO. La chiesa è a tre navate, il chiostro in parte romanico e in parte gotico. Interessanti anche il Parlatorium e il Refettorio. Facciamo un giro nei dintorni e torniamo al camper. Il complesso monastico, l abbazia e il chiostro 19 luglio-maulbronn- Calw-Freudenstadt (D) Km 110 Partiamo da Maulbronn e con la B294 passiamo per Pforzheim e ci portiamo a Calw con la B463, la strada è fiancheggiata dal fiume e da boschi. Calw è la città natale di Hermann Hesse un autore che mi è caro. Ci sistemiamo nel parcheggio del supermercato( oggi domenica quindi chiuso) vicino all AA ( N , E Bahnhofstraße,61 carico (1 ) corrente ) dato che il camper lì sarebbe stato completamente al sole. Si va a visitare l interessante museo dove sono raccolti scritti ed acquarelli di Hesse. La cittadina ha una bella piazza con case agraticcio. Calw

16 Pagina16 Più tardi con la B463 e la B28 andiamo a Freudenstadt e ci sistemiamo in un parcheggio gratuito vicino al centro senza divieti e tranquillo ( N , E Herrenfelderstraße ). Giro in centro dove la grande e bella piazza, Markplatz, ci si presenta affollata dal passeggio domenicale e da bambini che giocano. All improvviso un forte acquazzone provoca il generale ricorso ai ripari, noi compresi. Lasciamo che la pioggia si attenui e torniamo al parcheggio dove pernottiamo. Freudenstadt 20 luglio Freudenstadt-Baden Baden-Alpirsbach-Wolfach Km 165 Stamane ci si sveglia presto così decidiamo di andare a Baden Baden, non per la città che abbiamo visto anni fa, ma per percorrere la strada B500, Schwarzwald Hochstraße. Il panorama è bellissimo, saliamo tra I boschi della foresta nera e ci fermiamo al lago Mummelsee, suggestivo e inserito tra I boschi Lago Mummelsee. Sempre accompagnati dal paesaggio montano arriviamo verso Baden-Baden e prendiamo la deviazione per Gernsbach, poi con la B462, Schwarzwald Tälerstraße, e la B294 giungiamo ad Alpirsbach, sostiamo al parcheggio per camper ( N , E Bahnhofstraße, gratuito senza servizi ) per vedere l abbazia con la sua splendida chiesa a tre navate e il chiostro in stile gotico L abbazia e il chiostro di Alpirsbach

17 Pagina17 Pensiamo poi di andare a pernottare a Schiltach, ma troviamo che il parcheggio per camper( N ,E gratuito, acqua e corrente)è completamente occupato anche da auto. Ci fermiamo un pò nel parcheggio del supermercato, vediamo le belle case a graticcio e proseguiamo per Wolfach dove pernottiamo in un parcheggio appena entrati in paese ( N , E Schiltacher Straße) vicino ad un campo di calcio. Finalmente oggi ci si ferma, abbiamo fatto della strada ma ne valeva la pena. 21 luglio- Wolfach-Triberg (D) Km 49 Stamani si va con la B33 fino a Schonach per usufruire del camper service nell AA ( N , E Schwimmbadweg a pagamento 7 /24h carico (1 ) e scarico con gettone da acquistare in paese all ufficio turistico o all albergo vicino). L area è bella e ventilata. Nel pomeriggio si va a Triberg per vedere la situazione parcheggio per le cascate. Il paese è caratteristico per la produzione degli orologi a cucù in legno. Passeggiamo un po dopo aver parcheggiato nel pk a pagamento ( N , E ), c informiamo sul percorso da seguire per andare domani alle Wasserfalle e torniamo a pernottare all AA di Schonach. Triberg 22 luglio- Schonach-Triberg-Donaueschingen (D) Km 65 Partenza per Triberg e le cascate, parcheggiamo come ieri e facciamo uno dei percorsi indicati dalla mappa dataci dall ufficio turistico. La camminata è in mezzo al bosco, belle le cascate e piacevole la compagnia a tratti degli scoiattoli che corrono e saltano sugli alberi. Andiamo a vedere anche la chiesa barocca di Maria in der Tanne. Le cascate

18 Pagina18 La temperatura è aumentata, decidiamo di andare a Donaueschingen passando per Furtwangen, altra cittadina conosciuta per gli orologi a cucù, ma non ci fermiamo continuiamo percorrendo una strada, la L180, che scorre tra prati e pascoli, un paesaggio rilassante. A Donaueschingen parcheggiamo in Fürsenbergstraße ( N , E gratuito) per andare a vedere la Donauquelle ( ipotetica sorgente del Danubio, in realtà si tratta della sorgente del fiume Brigach che confluendo nel Breg dà vita al Danubio), ma ci sono ancora I lavori di restauro, così non possiamo fare altro che vedere dall alto gli operai al lavoro. Il percorso del Danubio Facciamo appena in tempo a vedere la chiesa barocca di St. Johannes Baptist e a tornare al camper che si scatena un forte temporale. Ci spostiamo per pernottare nell AA ( N , E Prinz Fritzi-Allee,corrente a pag., il camper service è un po più avanti, circa 500mt ( N , E carico 1 ). 23 luglio- Donaueschingen-St.Blasien-Höchenschwand (D) Km 80 Notte piovosa e continua anche stamani. Con la B31 si va al lago Titisee che vediamo solo dall alto. Ci sono dei parcheggi anche per camper ma, vista la giornata uggiosa continuiamo con la B500 e, dopo aver intravisto anche il lago Schluchsee, ci fermiamo a St. Blasien parcheggiando vicino all abbazia lungo la Umgehunsstraße. La klosterkirche s ispira al Phanteon, con colonne e una bella cupola. Per pernottare ci fermiamo ad Höchenschwand in una bella area di sosta immersa nel verde con possibilità di passeggiate nei boschi ( N , E Natursportzentrum 7 /24h corrente 1. Carico e scarico poco distante, all inizio del paese ). 24 luglio- Höchenschwand (D) Km 0 Freschetto stamani, siamo a 16, oggi si fa una pausa in questo bel sito,luogo ideale per riposarsi e camminare. La giornata trascorre traquillamente con un giro al paese vicino e poi nel bosco dove abbiamo anche una vista panoramica sulla foresta nera. Piano piano l area si è riempita di camper e il grande spazio verde vicino si è affollato di ragazzi che staranno qui accampati per tre giorni con grandi tendoni.

19 Pagina19 25 luglio-höchenschwand-rheinfall(ch)-meersburg(d) Km 130 Pioggia anche stanotte e stamani soffia un forte vento freddo ( 14 ). Ci dispiace lasciare questo sito ma la giornata non promette niente di buono quindi ce ne andiamo con la E54 a Neuhausen a vedere le cascate del Reno. Ci accompagna sempre una bella vista sui boschi e per un tratto le dolci anse del fiume Wutach. Giunti a Neuhausen parcheggiamo seguendo le indicazioni per le Rheinfall ( N , E senza servizi a pagamento 10 per 3h ). Rheinfall Dopo una breve passeggiata ammiriamo le cascate e poi riprendiamo la strada verso il lago di Costanza. Usciamo dalla Svizzera e rientriamo in Germania e con la E54 prima e la B31 poi arriviamo a Meersburg dove pernottiamo nel parcheggio senza servizi ( N , E Allmendweg a pagamento 8 /24h ) vicino all AA con servizi. 26 luglio- Meersburg Km 0 Il nostro fisico ha sentito I cambiamenti un po troppo repentini del tempo di questi giorni, specialmente ha influito il forte vento di ieri, oggi è bene che ce ne stiamo qui a riposare. Facciamo un giro a Meersburg che ha una bella vista sul lago, caratteristiche case a graticcio e due castelli, uno antico ( Burg Meersburg) e uno nuovo( Neues Schloss). La piazza Il Burg Il lago di Costanza Con calma torniamo al parcheggio, molti camper se ne sono andati ed altrettanti ne arrivano. Intanto il cielo si sta riannuvolando, sarà pioggia anche stanotte.

20 Pagina20 27 luglio- Meersburg-Immenstadt Km 100 Ci svegliamo infreddoliti ( 14.5 ) e scontenti nel vedere ancora il cielo coperto. Con la B31 andiamo verso Lindau, ammiriamo le varie sfumature del lago alla nostra destra mentre a sinistra spiccano I vigneti. A Lindau aspettiamo un po nell AA ( N , E Reutinerstraße 20 /24h camper service a pagamento ) nella speranza che il tempo migliori, ma il cielo diventa sempre più scuro e c è vento. Non ritendo opportuno il fatto di raffreddarci ulteriormente ce ne andiamo percorrendo la B308 ( Deutsche Alpenstraße ). Attraversiamo un paesaggio magnifico con boschi, distese verdi ovunque con pascoli, relativi armenti e fattorie. Ci fermiamo all AA di Immenstadt ( N , E Badeweg 8 /24h camper service gratuito. C è un po di sole, si fa un giro in paese nell Altstadt con una bella piazza ed una fontana particolare. Pernottiamo nell AA, sta già piovviginando. Immenstadt 28 luglio- Immenstadt- Fussen (D) Km 55 Ci dirigiamo con la B19 verso Kempten e poi con l autostrada A7 raggiungiamo Fussen dove ci sistemiamo nella stessa AA dell andata. Facciamo un giro e torniamo al camper prima che piova. 29 luglio- Fussen (D)-Villafranca di Verona(I) Km 399 Ed eccoci di ritorno a casa. L itinerario è lo stesso dell andata con la sosta pranzo a Resia. La temperatura è fresca, speriamo che anche a casa il caldo si sia attenuato. Considerazioni: Come ho sempre detto ogni viaggio ha la sua particolarità, così è stato anche per questo. Indubbiamente in questa parte di Germania abbiamo trovato dei bei paesaggi, dei siti interessanti e grande disponibilità dei tedeschi a darci informazioni quando ci vedevano in

21 Pagina21 difficoltà. La Germania è ben disposta verso il tiurismo itinerante, ci sono AA e parcheggi un po ovunque ed ho visto pochissimi divieti. Certo il tempo ha inciso discretamente sul nostro viaggio, il gran caldo nella prima parte e il maltempo nella seconda ma anche questa variabilità è una caratteristica del territorio da noi attraversato. In ogni caso ci riteniamo soddisfatti di questo viaggio che ci ha permesso di conoscere più a fondo questo Paese. La Germania è grande territorialmente, un po alla volta pensiamo di dedicarle altri periodi di ferie specialmente per visitarne sia la capitale che altre città. auta49@libero.it

22 Pagina22

Due camper (Giorgio e Renata)- (Piero e Marisa + birba il cagnolino)

Due camper (Giorgio e Renata)- (Piero e Marisa + birba il cagnolino) Due camper (Giorgio e Renata)- (Piero e Marisa + birba il cagnolino) Partiamo da Mestre alle 09.30 con una giornata umida e nebbiosa, destinazione Wurzburg punto di partenza per la Romantische Strasse,

Dettagli

VIENNA Gennaio 2011 RITORNO NELLA CITTA IMPERIALE

VIENNA Gennaio 2011 RITORNO NELLA CITTA IMPERIALE VIENNA Gennaio 2011 RITORNO NELLA CITTA IMPERIALE Equipaggi Emilio Elide Roller team Granduca Garage Luca Cristina Daniele Giulia Roller team Granduca GT Trecella 02-01-2011 ore 15.00 Dopo le abbuffate

Dettagli

TREKKING ALL'ALPE DEVERO Mezzo PLA Plasy 60 equipaggio Jerry e Alessandra partenza domenica 3 luglio ritorno lunedi 4 luglio km 220

TREKKING ALL'ALPE DEVERO Mezzo PLA Plasy 60 equipaggio Jerry e Alessandra partenza domenica 3 luglio ritorno lunedi 4 luglio km 220 TREKKING ALL'ALPE DEVERO Mezzo PLA Plasy 60 equipaggio Jerry e Alessandra partenza domenica 3 luglio ritorno lunedi 4 luglio km 220 Dopo qualche anno torniamo per una giornata di trekking all'alpe devero,

Dettagli

DE FINIBUS TERRAE. 23 DICEMBRE 2013 Bologna Cattolica Km. 130

DE FINIBUS TERRAE. 23 DICEMBRE 2013 Bologna Cattolica Km. 130 DE FINIBUS TERRAE Quest anno non avendo impegni per Natale decidiamo di sfruttare le ferie per visitare la Puglia spingendoci sino al Faro di Santa Maria di Leuca. 23 DICEMBRE 2013 Bologna Cattolica Km.

Dettagli

SPAGNA Capodanno in Andalusia

SPAGNA Capodanno in Andalusia SPAGNA Capodanno in Andalusia 13 giorni dal 26 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 La Spagna, una terra ricca di storia e di cultura segnata dall'occupazione di diverse civiltà che ne hanno caratterizzato

Dettagli

Pasqua sui laghi. Mezzo:MC LOUIS 410. Equipaggio:Paolo,Lela,Erika

Pasqua sui laghi. Mezzo:MC LOUIS 410. Equipaggio:Paolo,Lela,Erika Pasqua sui laghi Mezzo:MC LOUIS 410 Equipaggio:Paolo,Lela,Erika Giorno Sabato 03/04/2010 partenza da Bologna alle ore 09:30 AM, imbocchiamo l A1 in direzione Milano traffico regolare o per lo meno non

Dettagli

Dal 27 aprile al 01 maggio 2012

Dal 27 aprile al 01 maggio 2012 Dal 27 aprile al 01 maggio 2012 SALISBURGO Austria Equipaggi Stefania, Gianni e il piccolo Alessio : Rimor Europeo 6 Silvia, Cristian e il piccolo Alex : Laika Ecovip 2 Venerdì 27 aprile Ultima volta che

Dettagli

CASTELLI DI BAVIERA APRILE 2013

CASTELLI DI BAVIERA APRILE 2013 CASTELLI DI BAVIERA APRILE 2013 Equipaggio: Roberto (48) autista, cuoco e manutentore del mezzo Raffaella (47) navigatrice e guida turistica Martina (12) aiutante tuttofare Mezzo: Elnagh Clipper 20 Itinerario:

Dettagli

Pasqua 2019 in Alsazia

Pasqua 2019 in Alsazia Pasqua 2019 in Alsazia Equipaggio: Enzo (55) alla guida e Valeria (16) figlia Vloggher Camper Rimor Nemho 58 Siamo partiti sabato 20 aprile approfittando del ponte lungo e delle previsioni favorevoli da

Dettagli

VAL PUSTERIA. 26 Luglio Agosto 2010 Cecilia Giacomo Cesare Donatella - Vittorio

VAL PUSTERIA. 26 Luglio Agosto 2010 Cecilia Giacomo Cesare Donatella - Vittorio VAL PUSTERIA 26 Luglio 2010-2 Agosto 2010 Cecilia Giacomo Cesare Donatella - Vittorio Lunedì 26 Luglio Partenza da Firenze alle ore 7:00. Arrivo e sosta a Trento per cena alle ore 20:00. Parcheggiamo in

Dettagli

Dopo due settimane di relax in Abruzzo, decidiamo di rimettere le ruote in strada e stavolta l Oryon & Co. Punta verso Nord

Dopo due settimane di relax in Abruzzo, decidiamo di rimettere le ruote in strada e stavolta l Oryon & Co. Punta verso Nord Dopo due settimane di relax in Abruzzo, decidiamo di rimettere le ruote in strada e stavolta l Oryon & Co. Punta verso Nord 11 Agosto 2011 Si parte verso le 17,30 da Garbagnate Milanese e dopo aver rifornito,

Dettagli

Austria Slovenia Aprile-Maggio 2007

Austria Slovenia Aprile-Maggio 2007 Austria Slovenia Aprile-Maggio 2007 Equipaggio: Gennaro 36 anni, Giovanna 34, Martina 4 ½, Ilaria 22 mesi Automezzo: Ducato 1900 TD Tragitto: Pompei-Perugia-Tarvisio-Vienna-Graz-Lubjiana-Trieste-Ravenna-Pompei

Dettagli

Bressanone. TAPPA 3 BRESSANONE CHIUSA BRIXEN KLAUSEN Km 15 dislivello: +640m -700m. Regione. Trentino- Alto Adige. Percorso E. Provincia.

Bressanone. TAPPA 3 BRESSANONE CHIUSA BRIXEN KLAUSEN Km 15 dislivello: +640m -700m. Regione. Trentino- Alto Adige. Percorso E. Provincia. Bressanone Regione Provincia Trentino- Alto Adige Bolzano TAPPA 3 BRESSANONE CHIUSA BRIXEN KLAUSEN Km 15 dislivello: +640m -700m Percorso E Bressanone La città di Bressanone è situata nel cuore dell Alto

Dettagli

APRILE 2011 (PARMA FONTANELLATO)

APRILE 2011 (PARMA FONTANELLATO) 22 23 24 25 26 APRILE 2011 (PARMA FONTANELLATO) Itinerario: Campi Bisenzio (Fi) Parma Fontanellato (Pr)- Campi Bisenzio (Fi). Partenza: Venerdì 22 Aprile 2011 Rientro: Martedì 26 Aprile 2011 Equipaggio:

Dettagli

Week End della Befana. Vipiteno Innsbruck

Week End della Befana. Vipiteno Innsbruck Week End della Befana Vipiteno Innsbruck Equipaggi Emilio Elide Andrea Roller team Granduca Garage Luca Cristina Elia Daniele Giulia Roller team Granduca GT Giuseppe Paola David Ricki Roller Team Pegaso

Dettagli

AURORA BOREALE IN ISLANDA

AURORA BOREALE IN ISLANDA AURORA BOREALE IN ISLANDA ITINERARIO AURORA BOREALE IN ISLANDA GIORNO 1: ITALIA - REYKJAVIK GIORNO 2: REYKJAVIK - CIRCOLO D ORO - SELFOSS GIORNO 3: SELFOSS - VIK GIORNO 4: VIK - JOKULSARLON GIORNO 5: JOKULSARLON

Dettagli

BERLINO E LA GERMANIA

BERLINO E LA GERMANIA BERLINO E LA GERMANIA BERLINO E LA GERMANIA Serie Prezzo 1030,00 Giorni 8 VIAGGIO GUIDATO Partenze DA GIUGNO 2017 A AGOSTO 2017 IL VIAGGIO COMPRENDE: Accompagnati da guide specializzate visiteremo musei,

Dettagli

Art on Live Collection. Viaggio in. musica. Con la collaborazione artistica del maestro Salvatore Dell Atti

Art on Live Collection. Viaggio in. musica. Con la collaborazione artistica del maestro Salvatore Dell Atti Art on Live Collection Viaggio in musica Con la collaborazione artistica del maestro Salvatore Dell Atti Art on live collection L Accademia Valdarnese del Poggio - Centro Studi e Documentazione del Valdarno

Dettagli

Vipiteno/Sterzing Stato Italia

Vipiteno/Sterzing Stato Italia Vipiteno/Sterzing Stato Italia TAPPA 2 VIPITENO BRESSANONE Regione Provincia Trentino-Alto Adige Bolzano Km 32,7 dislivello: +400m -780m Percorso E Vipitenum fu una mansio romana a 948m di altitudine che

Dettagli

REPORT VIAGGIO CON IL CAMPER IN GERMANIA

REPORT VIAGGIO CON IL CAMPER IN GERMANIA 2012 REPORT VIAGGIO CON IL CAMPER IN GERMANIA Domenica 9 settembre OBERAMMERGAU Partiamo di domenica per non trovare i camion in autostrada. Comunque nei pressi di Firenze e Bologna troviamo un bel pò

Dettagli

TABELLA DI MARCIA. Giorno 1 km.tot.670. Giorno 2 km tot.144. Giorno 3 km tot.39

TABELLA DI MARCIA. Giorno 1 km.tot.670. Giorno 2 km tot.144. Giorno 3 km tot.39 TABELLA DI MARCIA Giorno 1 km.tot.670 9.00 0,0 Partenza: Mestre 1 12.40 341,9 Ingresso in Austria 12.42 342,3 Arrivo Parkplatz Brennerpass 2 sosta 14.42 342,3 partenza: Parkplatz Brennerpass 15.22 400,0

Dettagli

Chiusa. Percorso E TAPPA 4 CHIUSA COLLALBO. Km 20,5 dislivello: +1240m -580m. Regione Trentino- Alto Adige Provincia Bolzano

Chiusa. Percorso E TAPPA 4 CHIUSA COLLALBO. Km 20,5 dislivello: +1240m -580m. Regione Trentino- Alto Adige Provincia Bolzano Chiusa Regione Trentino- Alto Adige Provincia Bolzano TAPPA 4 CHIUSA COLLALBO Km 20,5 dislivello: +1240m -580m Percorso E Chiusa si trova lungo il corso del fiume Isarco e storicamente è cittadina doganale.

Dettagli

BAVIERA E DINTORNI Dal 30/08/2008 al 08/09/2008

BAVIERA E DINTORNI Dal 30/08/2008 al 08/09/2008 BAVIERA E DINTORNI - 2008 Dal 30/08/2008 al 08/09/2008 Equipaggio: Alessandro Federica Ilaria (11) Elisa (6) camper Frankia Motorhome 670 - anno 2006 Considerazioni generali: L itinerario è stato preparato

Dettagli

Capodanno oltralpe

Capodanno oltralpe Capodanno 2014-2015 oltralpe Quest anno, complice la poca neve sulle nostre montagne, abbiamo deciso di passare alcuni giorni in Germania a cavallo di capodanno, con lo scopo principale di visitare il

Dettagli

PASQUA 2014 TRA IL DELTA DEL PO E I LIDI FERRARESI

PASQUA 2014 TRA IL DELTA DEL PO E I LIDI FERRARESI PASQUA 2014 TRA IL DELTA DEL PO E I LIDI FERRARESI Equipaggio composto da : Renato, autista e tuttofare Anna (moglie) cuoca e tuttofare Gaia (figlia) fotografa Camper Challenger Genesius 31 del 2008 su

Dettagli

Breve Tour nel Parco del Gran Paradiso. Dettaglio strada per colle del Nivolet

Breve Tour nel Parco del Gran Paradiso. Dettaglio strada per colle del Nivolet Breve Tour nel Parco del Gran Paradiso Dettaglio strada per colle del Nivolet Martedì 23 Lasciamo il borgo, veloci arriviamo a Cuorgne dove possiamo vedere il ponte medievale. Da qui incominciamo a percorrere

Dettagli

BUDAPEST E PRAGA BUDAPEST E PRAGA IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - Lubiana. 02 Lubiana - Budapest.

BUDAPEST E PRAGA BUDAPEST E PRAGA IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - Lubiana. 02 Lubiana - Budapest. BUDAPEST E PRAGA BUDAPEST E PRAGA Serie Prezzo 880,00 Giorni 7 VIAGGIO GUIDATO Partenze DA LUGLIO 2017 A SETTEMBRE 2017 IL VIAGGIO COMPRENDE: Accompagnati da guide specializzate visiteremo musei, monumenti

Dettagli

TAPPA 30 FEUCHTWANGEN DINKELSBUHL

TAPPA 30 FEUCHTWANGEN DINKELSBUHL Feuchtwangen TAPPA 30 FEUCHTWANGEN DINKELSBUHL Km 14 Dislivello: +274-284 Land Baviera Distretto Media gov. Franconia Circondario Ansbach Feuchtwangen è un comune di 12.254 abitanti. Dal 1241 al 1376 fu

Dettagli

MILANO: CITTÀ D ARTE, MODA E DIVERTIMENTO

MILANO: CITTÀ D ARTE, MODA E DIVERTIMENTO MILANO: CITTÀ D ARTE, MODA E DIVERTIMENTO Milano, capoluogo della Lombardia, è una metropoli accelerata dove la creatività è un affare, avere una buona immagine è essenziale e l apperitivo è un arte. Per

Dettagli

Perché questo viaggio?

Perché questo viaggio? LA STRADA ROMANTICA TEDESCA TRA MERCATINI DI NATALE E ATMOSFERE MEDIOEVALI Perché questo viaggio? Per visitare l Abbazia di San Gallo e la sua meravigliosa biblioteca: L abbazia di San Gallo e la splendida

Dettagli

Vicenza. Itinerario. Passeggiare in un museo a cielo aperto. Camminare fa bene perché. Previene l osteoporosi. Aiuta a regolare il colesterolo buono

Vicenza. Itinerario. Passeggiare in un museo a cielo aperto. Camminare fa bene perché. Previene l osteoporosi. Aiuta a regolare il colesterolo buono Vicenza Passeggiare in un museo a cielo aperto Camminare fa bene perché 1 2 3 Aiuta a regolare il colesterolo buono Previene l osteoporosi Aiuta le articolazioni Itinerario TREKKING URBANO Campo Marzo

Dettagli

Cortina d Ampezzo, Brunico, Bassano

Cortina d Ampezzo, Brunico, Bassano VIAGGI IN GRUPPO MERCATINI DI NATALE Monaco di Baviera, Norimberga Cortina d Ampezzo, Brunico, Bassano Merano, Bolzano, Trenino Renon Vienna Valtellina - Trenino del Bernina 06/10 Dicembre 06/10 Dicembre

Dettagli

Dieci giorni in BAVIERA fra castelli e abbazie

Dieci giorni in BAVIERA fra castelli e abbazie Dieci giorni in BAVIERA fra castelli e abbazie Periodo 25 aprile 4 maggio 2014 Mezzo MCLOUIS MC4/70 su Ducato 130 Equipaggio Roberto e Nicoletta (entrambi piloti, navigatori, redattori, fotografi, cuochi,

Dettagli

Germania - Tour nella selva nera 4-11 agosto 2012

Germania - Tour nella selva nera 4-11 agosto 2012 Germania - Tour nella selva nera 4-11 agosto 2012 Equipaggio: Marco e Marzia, Marta (15 anni) Maria Chiara (12) e Pietro (4) Mezzo: McLouis Glen 560 Sab 4/08 - Varese Freiburg im Breisgau Partenza da Varese

Dettagli

Periodo: 25 aprile 2008 4 maggio 2008 Camper: Mc Louis Glen 430 su Ducato 2.8 del 2003.

Periodo: 25 aprile 2008 4 maggio 2008 Camper: Mc Louis Glen 430 su Ducato 2.8 del 2003. Periodo: 25 aprile 2008 4 maggio 2008 Camper: Mc Louis Glen 430 su Ducato 2.8 del 2003. Ven 25 aprile Partiamo da Vicenza a metà mattinata e ci dirigiamo verso sud il piano è chiaro: raggiungere la Puglia

Dettagli

BOSNIA E CROAZIA FREAK STYLE

BOSNIA E CROAZIA FREAK STYLE BOSNIA E CROAZIA FREAK STYLE Itinerario Bosnia e Croazia Freak Style GIORNO 1: ITALIA - SARAJEVO GIORNO 2: SARAJEVO GIORNO 3: SARAJEVO - MOSTAR GIORNO 4: MOSTAR - DUBROVNIK GIORNO 5: DUBROVNIK GIORNO 6:

Dettagli

TOUR DELLA ROMANIA E I CASTELLI DELLA BUCOVINA. Da venerdì 29 Marzo a sabato 6 Aprile GIORNI - 8 NOTTI

TOUR DELLA ROMANIA E I CASTELLI DELLA BUCOVINA. Da venerdì 29 Marzo a sabato 6 Aprile GIORNI - 8 NOTTI TOUR DELLA ROMANIA E I CASTELLI DELLA BUCOVINA Da venerdì 29 Marzo a sabato 6 Aprile 2019 9 GIORNI - 8 NOTTI 1 giorno: PARTENZA_LAGO BALATON_ DINTORNI DI BUDAPEST Partenza in pullman da Codroipo ore 06.30

Dettagli

Cuore di Germania GERMANIA. Partenze garantite giorni / 7 notti. Partenze da COLONIA a MONACO: Giorno 1 Colonia

Cuore di Germania GERMANIA. Partenze garantite giorni / 7 notti. Partenze da COLONIA a MONACO: Giorno 1 Colonia GERMANIA Partenze garantite 2017 8 giorni / 7 notti Cuore di Germania Partenze da COLONIA a MONACO: 16 luglio domenica 31 luglio lunedì 14, 21 agosto ogni lunedì Giorno 1 Colonia Arrivo individuale in

Dettagli

Excange Scharnebeck 2012

Excange Scharnebeck 2012 Excange Scharnebeck 2012 Giorno 1 Ore 6.45: partenza da scuola per dirigerci all aeroporto. Dopo un paio d ore abbiamo effettuato il check-in, alcuni di noi erano molto agitati perché era la prima volta

Dettagli

UFFICIO TURISTICO HYMER Club ITALIA

UFFICIO TURISTICO HYMER Club ITALIA 25-29 Settembre 2003 VISITA ALLA HYMER - CASTELLI DELLA BAVIERA - CASCATE DEL RENO Programma: Giovedì 25 settembre: ritrovo in serata in Germania presso il Camping Park GITZENWEILER HOF a Lindau www.gitzenweiler-hof.de/

Dettagli

In PULLMAN GT da MILANO/AGRATE/BERGAMO/PALAZZOLO S.O. BRESCIA/DESENZANO/VERONA/TRENTO/BOLZANO

In PULLMAN GT da MILANO/AGRATE/BERGAMO/PALAZZOLO S.O. BRESCIA/DESENZANO/VERONA/TRENTO/BOLZANO PONTE IMMACOLATA MERCATINI DI NATALE 7/10 dicembre (4 giorni) In PULLMAN GT da MILANO/AGRATE/BERGAMO/PALAZZOLO S.O. BRESCIA/DESENZANO/VERONA/TRENTO/BOLZANO 7 dicembre: Partenza al mattino da Milano etc

Dettagli

CON IL CAMPER IN SPAGNA. Spagna in camper! PAGINA 1

CON IL CAMPER IN SPAGNA. Spagna in camper! PAGINA 1 CON IL CAMPER IN SPAGNA Spagna in camper 2011! PAGINA 1 Domenica 3 aprile Ieri eravamo in Marocco, oggi alle 15.30 ora di Tangeri lasciamo il porto e attraversiamo lo stretto di Gibilterra. Alle 19 ora

Dettagli

NORMANDIA NORMANDIA IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - Bourg-en-Bresse

NORMANDIA NORMANDIA IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - Bourg-en-Bresse NORMANDIA NORMANDIA Serie Prezzo 1040,00 Giorni 7 VIAGGIO GUIDATO Partenze DA LUGLIO 2017 A SETTEMBRE 2017 IL VIAGGIO COMPRENDE: Accompagnati da guide specializzate visiteremo musei, monumenti e i principali

Dettagli

TRENTO/ TRENT TAPPA 9 TRENTO - LEVICO TERME. Km 21,5 +820m -520m Percorso E. Regione TRENTINO ALTO ADIGE Provincia TRENTO

TRENTO/ TRENT TAPPA 9 TRENTO - LEVICO TERME. Km 21,5 +820m -520m Percorso E. Regione TRENTINO ALTO ADIGE Provincia TRENTO TRENTO/ TRENT Regione TRENTINO ALTO ADIGE Provincia TRENTO TAPPA 9 TRENTO - LEVICO TERME Km 21,5 +820m -520m Percorso E Trento è città di storia, arte e d incontro tra la cultura italiana e mitteleuropea.

Dettagli

Castelli della Loira, Parigi e Disneyland

Castelli della Loira, Parigi e Disneyland Castelli della Loira, Parigi e Disneyland Equipaggio composto da Enzo 48 (pilota), Maurizio 48 (navigatore), Valeria 9 e Paola 30 (addette alla cucina e cambusa) il camper è un Rimor NG1 del 2004. Partenza

Dettagli

KM effettuati: 3400 km Spese ( gasolio,mangiare,regali,bar,cene,parcheggi,campeggi): Euro 1500,00

KM effettuati: 3400 km Spese ( gasolio,mangiare,regali,bar,cene,parcheggi,campeggi): Euro 1500,00 Olanda agosto 2008 Dal 08/08/08 al 24/08/08 Camper X-DREAM del 2007 Equipaggio: Diego (autista ), Manu ( autista e tuttofare) e 2 cagnolini Flipper e Carlotta KM effettuati: 3400 km Spese ( gasolio,mangiare,regali,bar,cene,parcheggi,campeggi):

Dettagli

Viaggio in Francia 2010 Equipaggio:Mario, 44 anni (pilota); Silvia 39 anni, navigatrice e cuoca di

Viaggio in Francia 2010 Equipaggio:Mario, 44 anni (pilota); Silvia 39 anni, navigatrice e cuoca di Viaggio in Francia 2010 Equipaggio:Mario, 44 anni (pilota); Silvia 39 anni, navigatrice e cuoca di bordo occasionalmente secondo pilota; Michele 14 anni Ancora una volta in Francia con tanta voglia di

Dettagli

6 7 8 DICEMBRE 2010 (ORVIETO SANTA FIORA)

6 7 8 DICEMBRE 2010 (ORVIETO SANTA FIORA) 6 7 8 DICEMBRE 2010 (ORVIETO SANTA FIORA) Itinerario: Campi Bisenzio (Fi) Orvieto (Tr) Santa Fiora (Gr) Campi Bisenzio (Fi). Partenza: Lunedì 6 Dicembre 2010 Ritorno: Mercoledì 8 Dicembre 2010 Equipaggio:

Dettagli

MERCATINI DI NATALE E TERME 2-6 GENNAIO Diario di bordo MERCOLEDI 2 GENNAIO

MERCATINI DI NATALE E TERME 2-6 GENNAIO Diario di bordo MERCOLEDI 2 GENNAIO MERCATINI DI NATALE E TERME 2-6 GENNAIO 2013 Tipo di vacanza: Mercatini e Terme Dove: Rovereto- Levico Terme- Merano Lazise - Terme di Colà Mezzo:Roller team Granduca 67, anno 2004, detto BigOne. Equipaggio:

Dettagli

In Puglia fuori stagione

In Puglia fuori stagione In Puglia fuori stagione Periodo - Equipaggio - Dal 24 Aprile al 3 Maggio Roberto e Nicoletta (entrambi piloti, navigatori, redattori, fotografi, cuochi, sguatteri ecc. ecc.) Mezzo - MCLOUIS MC 4/70 su

Dettagli

Mercatini di Natale. Strada Romantica

Mercatini di Natale. Strada Romantica Mercatini di Natale Strada Romantica Image not found https://www.clubmagellano.it/images/agenzie/loc/thumb-loc-merc-mrom.jpg 299 EURO Prossime Partenze 29 Novembre 06 Dicembre Programma di Viaggio Mercatini

Dettagli

ROMANTISCHE STRASSE APRILE 2010

ROMANTISCHE STRASSE APRILE 2010 ROMANTISCHE STRASSE 02-07 APRILE 2010 Venerdi 2 Partenza verso le 20, dopo aver caricato il camperozzo, ed aver deciso di mangiare a casa velocemente qualcosa, perché sembra che le strade siano già intasate.

Dettagli

CINQUE TERRE A MARZO 2017

CINQUE TERRE A MARZO 2017 CINQUE TERRE A MARZO 2017 Periodo 16 19 marzo 2017 Equipaggio : Ezio, Daniela e Cody su Laika Percorsi 1245 km con n. 02 rifornimenti da 99,85 a 1.110 /l in Slovenia e 65 a 1.319 a Collecchio, per complessivi

Dettagli

Il ciclotour L'Anello d'oro di Russia 12 giorni/ 11 notti

Il ciclotour L'Anello d'oro di Russia 12 giorni/ 11 notti Il ciclotour L'Anello d'oro di Russia 12 giorni/ 11 notti Il ciclotour leggendario nella zona turistica più nota in Russia si realizza dal 1996. L'anello D'Oro di Russia è un itinerario turistico che vi

Dettagli

file:///c:/users/davide/documents/davide/camperpida/viaggi/capodan... Capodanno Austria e Slovenia

file:///c:/users/davide/documents/davide/camperpida/viaggi/capodan... Capodanno Austria e Slovenia 1 di 6 07/03/2010 12.10 Capodanno 2009 - Austria e Slovenia Ciao a tutti, e Buon Anno, con gli amici del mio gruppo, abbiamo deciso di passare il capodanno a Lubiana, dal 30 dic 2009 al 1 gen 2010. La

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Oberammergau. TAPPA 43 OBERAMMERGAU GARMISCH- PARTERNKIRCHEN Km 20 Dislivello: Percorso E

Oberammergau. TAPPA 43 OBERAMMERGAU GARMISCH- PARTERNKIRCHEN Km 20 Dislivello: Percorso E Oberammergau Land Baviera Distretto gov. Alta Baviera Circondario Garmisch- Partenkirchen TAPPA 43 OBERAMMERGAU GARMISCH- PARTERNKIRCHEN Km 20 Dislivello: +366-501 Percorso E Oberammergau è un comune di

Dettagli

I CASTELLI BAVARESI DI RE LUDWIG

I CASTELLI BAVARESI DI RE LUDWIG I CASTELLI BAVARESI DI RE LUDWIG Giorno 1 LOCALITÀ PRESCELTA MONACO DI BAVIERA Al mattino partenza dalla località prescelta. Incontro con l accompagnatore a VERONA e inizio del tour. Pranzo libero. Nel

Dettagli

Fra le Nivolet. Ferragosto nelle Valli Orco e Soana: il versante piemontese del Parco del Gran Paradiso.

Fra le Nivolet. Ferragosto nelle Valli Orco e Soana: il versante piemontese del Parco del Gran Paradiso. Fra le Nivolet Ferragosto nelle Valli Orco e Soana: il versante piemontese del Parco del Gran Paradiso. Equipaggio: Il Principe (alias Moreno), Eva Kant (alias Gustava), Gigetto (alias Arduino) Percorso:

Dettagli

BORGO VALSUGANA. Km 32 dislivello Trentino Alto Adige Prov. Trento 386 m. s.l.m. TAPPA 11 BORGO VALSUGANA CISMON DEL GRAPPA

BORGO VALSUGANA. Km 32 dislivello Trentino Alto Adige Prov. Trento 386 m. s.l.m. TAPPA 11 BORGO VALSUGANA CISMON DEL GRAPPA BORGO VALSUGANA Trentino Alto Adige Prov. Trento 386 m. s.l.m. TAPPA 11 BORGO VALSUGANA CISMON DEL GRAPPA Km 32 dislivello +150 300 Capoluogo amministrativo della Valsugana, e caratterizzato da una deliziosa

Dettagli

Programma viaggi 2017 EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05)

Programma viaggi 2017 EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05) Programma viaggi 2017 che il vostro spirito avventuroso vi porti sempre a scoprire il mondo che vi circonda con le sue stranezze e le sue meraviglie EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05) Visiteremo un paese

Dettagli

CANAVESE : Cuorgnè, Oglianico, San Ponsa e Rivoli

CANAVESE : Cuorgnè, Oglianico, San Ponsa e Rivoli CANAVESE : Cuorgnè, Oglianico, San Ponsa e Rivoli Camper: Elnagh Clipper 50 soprannominato PEGASO durata 3 giorni (30 aprile al 3 maggio 2015) Viaggio con due bimbe piccole (6 e 4 anni) Equipaggio: I Fantastici4

Dettagli

Calimero all isola di Mainau..

Calimero all isola di Mainau.. Calimero all isola di Mainau.. In occasione del ponte del 25 aprile 2018 decidiamo di concederci qualche giorno di ferie per staccare la spina dal lavoro e dalle numerose incombenze famigliari che ci assillano

Dettagli

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige TAPPA 6 BOLZANO TERMENO BOZEN - TRAMIN Km 26 Dislivello +650m -590 Percorso E Bolzano affascina coi suoi due volti: due vere e proprie anime che convivono in un continuo

Dettagli

TOSCANA - PASQUA 2013

TOSCANA - PASQUA 2013 TOSCANA - PASQUA 2013 Equipaggio: Roberto (48) autista, cuoco e manutentore del mezzo Raffaella (47) navigatrice e guida turistica Martina (12) aiutante tuttofare Veicolo: Elnagh Clipper 20 Itinerario:

Dettagli

La regione dei BoRders in Scozia

La regione dei BoRders in Scozia La regione dei BoRders in Scozia 30 di Paolo Castellani 31 Con un comodo itinerario di neanche 200 chilometri è possibile effettuare un viaggio circolare molto interessante con partenza e ritorno da Edimburgo

Dettagli

UN SALTO IN CENTRO. Piccolo viaggio pasquale toccando tre bellissime regioni del centro Italia. Toscana, Umbria e Marche

UN SALTO IN CENTRO. Piccolo viaggio pasquale toccando tre bellissime regioni del centro Italia. Toscana, Umbria e Marche UN SALTO IN CENTRO Piccolo viaggio pasquale toccando tre bellissime regioni del centro Italia Toscana, Umbria e Marche Quest anno per Pasqua siamo stati indecisi fino all ultimo sulla destinazione, tanto

Dettagli

Equipaggio: Giacomo (41), Giovanna (41), Chiara (11) ed Eleonora (9). Mezzo: Elnagh Prince 57 Km percorsi: circa; Spesa gasolio: 250 Euro circa

Equipaggio: Giacomo (41), Giovanna (41), Chiara (11) ed Eleonora (9). Mezzo: Elnagh Prince 57 Km percorsi: circa; Spesa gasolio: 250 Euro circa FORESTA NERA, COLMAR E STRASBURGO SBURGO (16-22 GIUGNO 2014) Equipaggio: Giacomo (41), Giovanna (41), Chiara (11) ed Eleonora (9). Mezzo: Elnagh Prince 57 Km percorsi: 1.600 circa; Spesa gasolio: 250 Euro

Dettagli

Siamo partiti alle da Genova, destinazione Baveno dove siamo arrivati, con strada sgombra e senza intoppi per le circa.

Siamo partiti alle da Genova, destinazione Baveno dove siamo arrivati, con strada sgombra e senza intoppi per le circa. PASQUA SUL LAGO MAGGIORE Durata : 3 gg Periodo : dal 20/4/2014 al 22/04/2014 Spesa : 140 gasolio 40 autostrade 37 parcheggi Km totali : 650 Partenza : Siamo partiti alle 00.30 da Genova, destinazione Baveno

Dettagli

Condizioni generali visibili nel nostro sito

Condizioni generali visibili nel nostro sito Condizioni generali visibili nel nostro sito PASQUA A VIENNA 15/17 APRILE 3 gg/2 notti a 359 Partenze da Milano, Agrate, Bergamo, Palazzolo, Brescia, Desenzano, Verona, Vicenza, Padova, Mestre 15 aprile:

Dettagli

Aree di sosta camper e campeggi in Germania

Aree di sosta camper e campeggi in Germania www.fuggire.net - Diari di viaggio di Laura e - Aree di sosta camper in Germania Aree di sosta camper e campeggi in Germania LOCALITA' DATI e FOTOGRAFIE DELL'AREA FONTE Allerheilingen Alpirsbach Andechs

Dettagli

12 Luglio 2015 Sibari Matera

12 Luglio 2015 Sibari Matera Finalmente,il 12 Luglio 2015, è arrivato il giorno della partenza; io, Aurelio, Dora e mio figlio Antonio euforici ci imbarchiamo nel nostro camper Roller Team t line, destinazione:puglia. Si parte da

Dettagli

Capodanni in Europa. Strada Romantica

Capodanni in Europa. Strada Romantica Capodanni in Europa Strada Romantica Image not found https://www.clubmagellano.it/images/agenzie/loc/thumb-loc-capo-crst.jpg Prossime Partenze Programma di Viaggio Giorno 1 319 EURO Partenza come da città

Dettagli

21 APRILE 2014 (CASA -ORVIETO CIAMPINO)

21 APRILE 2014 (CASA -ORVIETO CIAMPINO) ORVIETO, ROMA E VAL D ORCIA (21-27 APRILE 2014) Equipaggio: Giacomo (41), Giovanna (41), Chiara (11) ed Eleonora (9). Mezzo: Elnagh Prince 57 Km percorsi: 1.500 circa; Spesa gasolio: 280 Euro circa; Spese

Dettagli

VA01 - Il Sentiero Valtellina - I tappa

VA01 - Il Sentiero Valtellina - I tappa VA01 - Il Sentiero Valtellina - I tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

Fate attenzione alla casa al termine del sentiero, ci sono diversi cani sciolti non pericolosi ma è meglio passare piano e con prudenza.

Fate attenzione alla casa al termine del sentiero, ci sono diversi cani sciolti non pericolosi ma è meglio passare piano e con prudenza. 1 di 5 Luogo di partenza e arrivo si trova al campo base di Ranica (http://www.valleserianabike.it /come%20arrivare.html), per vedere il luogo di partenza CLICCA QUA Partenza dal campo base di Ranica,

Dettagli

Burkina Faso: Banfora

Burkina Faso: Banfora Burkina Faso: Banfora Author : Francesca Date : 11 maggio 2011 Continua il tour nell ovest del Burkina Faso: Banfora e le sue cascate Nel precedente post Costanza ci ha parlato della Moschea di Bobo e

Dettagli

Capodanni in Europa. Strada Romantica

Capodanni in Europa. Strada Romantica Capodanni in Europa Strada Romantica Image not found http://www.clubmagellano.it/images/agenzie/loc/thumb-loc-capo-crst.jpg Prossime Partenze 29 Dicembre 319 EURO Programma di Viaggio Giorno 1 Partenza

Dettagli

, troviamo un parcheggio lungo una strada sterrata, il prezzo è di 6,00 per tutto il giorno,

, troviamo un parcheggio lungo una strada sterrata, il prezzo è di 6,00 per tutto il giorno, Finalmente è arrivato il grande giorno tanto atteso; si parte con Aurelio, il conducente, Dora, mia moglie, il figlio Antonio e ancora i cugini Ignazio e Carmela. Partenza Palermo- Cagliari. Dal 2 Luglio

Dettagli

Mercatini di Natale. Monaco + Castelli della Baviera

Mercatini di Natale. Monaco + Castelli della Baviera Mercatini di Natale Monaco + Castelli della Baviera Prossime Partenze Programma di Viaggio 229 EURO Mercatini di Natale Monaco e Castelli della Baviera - Giorno 1 Partenza dalle varie citta' per i Mercatini

Dettagli

TRIESTE...STIAMO ARRIVANDO!

TRIESTE...STIAMO ARRIVANDO! TRIESTE...STIAMO ARRIVANDO! Dal 5 al 7 giugno 2019, noi studenti delle classi terze, siamo andati in gita scolastica per visitare la città di Trieste. Con un grande e generoso contributo da parte degli

Dettagli

LIBRO DI VIAGGIO: DA ARBATAX ALL'ISOLA DI S. PIETRO. DATA: dall'8 al 24 agosto Equipaggio: Io, mia moglie e mia figlia di 6 anni Alice.

LIBRO DI VIAGGIO: DA ARBATAX ALL'ISOLA DI S. PIETRO. DATA: dall'8 al 24 agosto Equipaggio: Io, mia moglie e mia figlia di 6 anni Alice. LIBRO DI VIAGGIO: DA ARBATAX ALL'ISOLA DI S. PIETRO DATA: dall'8 al 24 agosto 2016 Equipaggio: Io, mia moglie e mia figlia di 6 anni Alice. 8-11 agosto: Lido Orrì. Il nostro viaggio inizia l'8 agosto 2016

Dettagli

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige TAPPA 6 BOLZANO TERMENO BOZEN - TRAMIN Km 26 Dislivello +650m -590 Percorso E Bolzano affascina coi suoi due volti: due vere e proprie anime che convivono in un continuo

Dettagli

POLONIA TOUR DI GRUPPO 6 giorni / 5 notti

POLONIA TOUR DI GRUPPO 6 giorni / 5 notti POLONIA TOUR DI GRUPPO 6 giorni / 5 notti Ricco di storia, arte e cultura, questo Paese affacciato sul Mar Baltico si caratterizza non solo per le sue splendide città, ma anche per la sua forza d'animo

Dettagli

Viaggio Sicilia dal 08/08/10 al 21/08/10

Viaggio Sicilia dal 08/08/10 al 21/08/10 Viaggio Sicilia dal 08/08/10 al 21/08/10 Camper: Giottiline Mod. Therry T31 Membri dell'equipaggio : Denis il pilota, Alessia la cuoca nonché la navigatrice, 08/08/2010 Partenza da Bologna alle ore 18.00

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Postidavisitare.it 10 luglio Pagina 1 di 5

RASSEGNA STAMPA. Postidavisitare.it 10 luglio Pagina 1 di 5 Pagina 1 di 5 Pagina 2 di 5 Nei giorni scorsi, giovedì 06 luglio 2017 siamo andati al nostro primo concerto dei Editors, al Pistoia Blues 2017. Finalmente, dopo due anni di amore per questa band. Arrivati

Dettagli

Budapest Special. Ungheria. Linea Via Slovenia

Budapest Special. Ungheria. Linea Via Slovenia Budapest Special 1 giorno: VERONA - BUDAPEST (km 890) in direzione dell. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo a Budapest, capitale d, la Regina del Danubio. Sistemazione nelle camere riservate

Dettagli

Periodo: 6 settembre settembre 2008 Camper: Mc Louis Glen 430 su Ducato 2.8 del 2003.

Periodo: 6 settembre settembre 2008 Camper: Mc Louis Glen 430 su Ducato 2.8 del 2003. Periodo: 6 settembre 2008 14 settembre 2008 Camper: Mc Louis Glen 430 su Ducato 2.8 del 2003. Sab 6 settembre La partenza avviene in mattinata senza fretta; partiamo da Vicenza e, per evitare il nodo di

Dettagli

Il Carnevale di VENEZIA in giornata. Programma del viaggio

Il Carnevale di VENEZIA in giornata. Programma del viaggio Il Carnevale di VENEZIA in giornata Il Carnevale di VENEZIA in giornata Viaggio Express Codice: 1441/2019 sabato 23 febbraio 2019 Giorni: 1 - Ora partenza: tra le 01:30 e le 02:30 - Direzione: A14 Nord

Dettagli

FRANCIA 2015 CHARENTE - GIRONDE - LANDES - CAMARGUE

FRANCIA 2015 CHARENTE - GIRONDE - LANDES - CAMARGUE FRANCIA 2015 CHARENTE - GIRONDE - LANDES - CAMARGUE Periodo: 31 luglio 2015-15 agosto 2015 Equipaggio: Romina, Sara, Silvia, Enrico Camper: Motorhome Arca Freccia Super 568 del 1989 Quest anno vacanze

Dettagli

Cosa vedere a Bruges in un giorno: itinerario a piedi

Cosa vedere a Bruges in un giorno: itinerario a piedi Cosa vedere a Bruges in un giorno: itinerario a piedi Author : Francesca Date : 21 marzo 2017 Passeggi per il centro storico di Bruges e ti sembra di essere nel paese delle fiabe. Cosa c è di meglio che

Dettagli

Camperlife.it. Primo Maggio nel Delta del Po

Camperlife.it. Primo Maggio nel Delta del Po Primo Maggio nel Delta del Po Mezzo: Mc Louis 410 Equipaggio: Paolo,Lela,Erika Camperlife.it Partenza da Bologna alle 08:30 AM direzione Casal Borsetti, dopo aver fatto rifornimento al camper, prendiamo

Dettagli

CAMARGUE e GOLE del VERDON 2007

CAMARGUE e GOLE del VERDON 2007 CAMARGUE e GOLE del VERDON 2007 Estensore delle presenti note Paolo Cucco di Vigevano in viaggio con la moglie Loredana e la figlia Michela e GianLuca, il ragazzo di mia figlia, a bordo di un Autocaravan

Dettagli

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao DATE DI PARTENZA 2017 aprile: 23 agosto: 6,13,20,27 giugno: 18, 25 settembre: 3,10,17 luglio: 2,9,16,23,30 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: BILBAO (Cena) Arrivo in hotel.

Dettagli

Viaggio Umbria - Marche - Toscana

Viaggio Umbria - Marche - Toscana Viaggio Umbria - Marche - Toscana Quest anno avevamo deciso di trascorrere il nostro breve periodo di ferie nelle Dolomiti, però visto che negli ultimi giorni nella nostra zona le temperature si sono notevolmente

Dettagli

Celle. Percorso E TAPPA 7 CELLE RIETZE KM 32. Land Bassa Sassonia. Distretto Lüneburg

Celle. Percorso E TAPPA 7 CELLE RIETZE KM 32. Land Bassa Sassonia. Distretto Lüneburg Celle Land Bassa Sassonia Distretto Lüneburg gov. Circondario Celle TAPPA 7 CELLE RIETZE KM 32 Percorso E La città venne fondata, con il nome di Kellu (località sul fiume) nell'anno 966. Il castello di

Dettagli

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI DAL 31 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2013 Perugia 1 giorno - 31 maggio GENOVA PERUGIA 06,00 partenza dall Aeroporto

Dettagli

MI01 - Il Mincio dal Garda a Mantova

MI01 - Il Mincio dal Garda a Mantova MI01 - Il Mincio dal Garda a Mantova Partenza Peschiera del Garda, stazione ferroviaria Arrivo Mantova, stazione ferroviaria Lunghezza totale 44.4 km Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato Strada

Dettagli

BRATISLAVA E PRAGA BRATISLAVA E PRAGA IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - Bratislava. 02 Bratislava - Praga.

BRATISLAVA E PRAGA BRATISLAVA E PRAGA IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - Bratislava. 02 Bratislava - Praga. BRATISLAVA E PRAGA BRATISLAVA E PRAGA Serie Prezzo 650,00 Giorni 5 VIAGGIO GUIDATO Partenze DA LUGLIO 2017 A SETTEMBRE 2017 IL VIAGGIO COMPRENDE: Accompagnati da guide specializzate visiteremo musei, monumenti

Dettagli