Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale"

Transcript

1 Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale Civitanova Gentili Colleghi, sono di nuovo qui a proporre la mia candidatura al Consiglio Direttivo della nostra Società della quale sono il Segretario uscente. Ripropongo la mia candidatura per proseguire nel solco di rinnovamento già percorso in questi due anni e per aiutare a preparare i Colleghi più giovani alla futura gestione della Società. Gli obiettivi rimangono sempre gli stessi; autonomia eticamente compatibile della gestione economica, redistribuzione dei compiti con apporto di forze fresche, perseguimento di obiettivi scientifici di alto profilo, dialogo costruttivo con le altre realtà scientifiche, aziendali e con i gentili. Questo CD molto ha fatto in quest ottica, liberandosi da molti paludamenti, ma molto ancora resta da fare, facciamolo insieme. Stefano Mancini Segretario Nazionale SICCR stedoc@teletu.it Presidente Onorario: Mario Pescatori Presidente: Aldo Infantino, Vice Presidente: Mario Trompetto, Past President: Filippo La Torre Segretario: Stefano Mancini, Tesoriere: Donato Maria Scardigno Consiglieri: Luigi Basso, Corrado Bottini, Paola De Nardi, Claudio Mattana, Filippo Pucciani, Giulio Aniello Santoro Presidenza: presidenza@siccr.org Segreteria Scientifica: info@siccr.org Segreteria Presidenza: Marina Fiorino Cell / presidenza@siccr, marina.fiorino@siccr.org Website:

2 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO MANCINI Indirizzo Telefono Fax , VIA P. DI PIEMONTE, 62012, CIVITANOVA MARCHE, ITALIA stedoc@tiscalinet.it Nazionalità italiana Data di nascita 21 GENNAIO 1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Dal 1994 Dirigente medico presso l U.O. di Chirurgia dell ospedale di Civitanova Marche (MC) con incarico di Alta specializzazione in Coloproctologia Dal 1986 al 1994 Assistente di Chirurgia presso l Ospedale di Amandola (FM) Dal 1983 al 1986 Borsista universitario presso la Clinica Chirurgica del Università di Ancona ISTRUZIONE E FORMAZIONE Laureato a Roma, La Sapienza, il con 110 e lode discutendo la tesi: Il cancro del moncone gastrico, frequentando prima come studente poi come laureato la IV Clinica chirurgica diretta dal Prof. Fegiz. Specializzato in Chirurgia Generale presso l Università di Ancona il discutendo la tesi: L ulcera solitaria del retto. Corso di perfezionamento in Chirurgia Endo-laparoscopica e mini-invasiva presso l Università di Ancona nel dicembre 1992 con il Prof. Lezoche. Nel 2003 Master di II livello in Diagnosi e terapia nel soggetto portatore di stomia e di incontinenza urofecale presso l Università La Sapienza di Roma, ove è altresì Docente del Master di I livello Terapia enterostomale. Ha pubblicato 64 lavori e partecipato ad oltre 450 fra Corsi di aggiornamento, Congressi e Convegni, molti dei quali come Relatore o Chairman. Pagina 1 - Curriculum vitae di

3 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE FRANCESE INGLESE Capacità di lettura ECCELLENTE BUONO Capacità di scrittura ECCELLENTE ELEMENTARE Capacità di espressione orale ECCELLENTE BUONO CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Nel novembre 2000 ha seguito con successo il Corso per Formatori Train the trainer della Mercuri International di Milano. Come da incarico aziendale è Referente per il Miglioramento Continuo della Qualità in ambito ospedaliero dopo l addestramento a cura della CEREF di Padova. Socio dell Associazione Regionale delle Emergenze Sanitarie (Medicina delle catastrofi) MEDICO SPORTIVO (SOCIO AGGREGATO) CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE. RESPONSABILE DELL UNITA DI II LIVELLO DI COLOPROCTOLOGIA DI CIVITANOVA MARCHE TITOLARE DI INCARICO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN COLOPROCTOLOGIA Nel novembre 2000 ha seguito con successo il Corso per Formatori Train the trainer della Mercuri International di Milano. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. L attività di Sala operatoria privilegia la chirurgia dell apparato digerente, sia tradizionale che laparoscopica e l Endoscopia operativa. E socio della: Società Italiana di Chirurgia Colorettale di cui è Segretario Nazionale Società Italiana Chirurgia Società Italiana di Endoscopia Digestiva International Pelvic Floor Disfunction Society Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani Gruppo Italiano di Neuromodulazione Sacrale European Society of Coloproctology ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI SI ALLEGA L ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI Pagina 2 - Curriculum vitae di

4 DR. MANCINI STEFANO -ELENCO PUBBLICAZIONI- 1) IL CANCRO DELLO STOMACO OPERATO: RISULTATI E SOPRAVVENIENZE. ULCERA PEPTICA E CANCRO GASTRICO. MEDICINA DOMANI. GENOVA ) RIPRISTINO DELLA CONTINENZA INTESTINALE: ARGOMENTI IN TEMA DI TECNICA CHIRURGICA. IL PROGRESSO MEDICO. XXXVII N 1 DEL 5 / 01/ 81 3) L IRRIGAZIONE DELLE STOMIE COLICHE. IL PROGRESSO MEDICO. XXXVII N 12 DEL 30 / 0 6 /81 4) RETTOCOLITE ULCEROSA E MORBO DI CROHN DEL COLON. AGGIORNAMENTI IN TEMA DI ENDOSCOPIA ED ISTOBIOPSIA. IL PROGRESSO MEDICO. XXXVII N 15 / 07 / 81 5) BIOTROL M.: PRIMA SPERIMENTAZIONE CLINICA IN ITALIA DI UNA NUOVA PROTESI MAGNETICA PER COLOSTOMIZZATI. 84 CONGRESSO DELLA SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA. ROMA, OTTOBRE ) ASPETTI CLINICO DIAGNOSTICI DEL CARCINOMA DEL MONCONE GASTRICO. 84 CONGRESSO DELLA SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA. ROMA, OTTOBRE ) PRIMA SPERIMENTAZIONE CLINICA IN ITALIA DELLA PROTESI MAGNETICA BIOTROL PER COLOSTOMIE. CLINICA EUROPEA ANNO XXI N 6 NOV DIC ) ASPETTI CLINICI E DIAGNOSTICI DEL CARCINOMA DEL MONCONE GASTRICO. CHIRURGIA GASTROENTER. VOL. 18 N 2 APRI GIU ) IL CONFEZIONAMENTO DELLA BORSA DI TABACCO SUL MONCONE RETTALE NELLE ANASTOMOSI COLO- RETALI BASSE ESEGUITE CON STAPLERS. ESPERIENZA PERSONALE. DAL VOL. LE SUTURAZIONI MECCANICHE. ED. L. POZZI ROMA 10) IL CONTROLLO ENDOSCOPICO DELLE ANASTOMOSI DIGESTIVE ESEGUITE CON SUTURATRICI MECCANICHE. DAL VOL. LE SUTURAZIONI MECCANICHE. ED. L. POZZI ROMA 11) IL DRENAGGIO PERCUTANEO NEL TRATTAMENTO DEGLI ASCESSI PANCREATICI. 3 CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA. NAPOLI, FEBBRAIO ) LA TERAPIA COADIUVANTE CON IMMUNOGLOBULINE IN UN REPARTO CHIRURGICO DI TERAPIA INTENSIVA. 3 CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA. NAPOLI, FEBBRAIO ) IL CANCRO GASTRICO. I GIORNATA ASCOLANA DI CHIRURGIA ONCOLOGICA. ASCOLI PICENO 09/11 /85 14) USE OF TAPLERS IN SUBTOTAL GASTRECTOMY PERSONAL EXPERIENCE. SURGICAL ENDOSCOPY. SUPPL. A VOLUME I 1986 PAG ) L USO DI IMMUNOGOBULINE DI TERZA GENERAZIONE IN UN REPARTO CHIRURGICO DI TERAPIA INTENSIVA. ANNAL. ITAL. CHIR. VOL. 57 N 4, ) ULCERA SOLITARIA DEL RETTO. SOCIETA ITALIANA DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. SENIGALLIA 7/12 /85 Pagina 3 - Curriculum vitae di

5 17) ANEURISMA DELL ARTERIA EPATICA FISSURIZZATO NEL DUODENO: UN RARO CASO DI EMORAGGIA DIGESTIVA. I GIOVEDI DELL ACCADEMIA MEDICO-CHIRURGICA DEL PICENO. ANCONA 30/01/86 18) AGOASPIRAZIONE ECOGUIDATA E TRATTAMENTO DELLE CISTI RENALI CON COLLA DI FIBRINA. ESPERIENZA PRELIMINARE. ANN. ITAL. CHIR. LVIII 2-6, ) EFFICACIA DELLA NPT NEL PAZIENTE EPATOPATICO SOTTOPOSTO AD INTERVENTO CHIRUGICO. ESPERIENZA PERSONALE. CHIR. GASTROENT. 22,1 JAN-MAR 1988, ) UN RARO CASO DI ERNIA PARAESOFAGEA PURA. CHIR. GASTROENT. 23, 3 JUL-SEP 1989, ) INSUFFICIENZA VENOSA E GRAVIDANZA: PREVENZIONE DELLE COMPLICAN-ZE. ATTI DEL III CONGRESSO INTERNAZIONALE DI FLEBOLINFOLOGIA. FERRARA-SAN MARINO SETTEMBRE 1991, ) SAFENECTOMIA: CONFRONTO TRA ANESTESIA TRADIZIONALE E LOCOREGIONALE. ATTI DEL III CONGRESSO INTERNAZIONALE DI FLEBOLINFOLOGIA. FERRARA-SAN MARINO SETTEMBRE 1991, ) LEGATURA ELASTICA DELLE EMORROIDI. CHIR. GASTROENT. 26, APR-JUN 1992, ) ADDOMINOPLASTICA: TECNICA PERSONALE. ROMA MEDICA LUGLIO-SETTEMBRE ) IL PROBLEMA DELLE MEGALOMASTIE IN CHIRURGIA GENERALE. ROMA MEDICA OTTOBRE DICEMBRE ) NOSTRE VALUTAZIONI SULLA CHIRURGIA CONSERVATIVA MAMMARIA. OSP. ITAL. PEDIATR. 29, ) IL BANDING GASTRICO E LA DERIVAZIONE BILIO PANCREATICA: DUE TECNICHE PER IL TRATTAMENTO DELL OBESITA A CONFRONTO. ESPERIENZA PERSONALE. CHIR. GASTROENT. VOL. 28 N 3 JUL-SEP ) CARCINOMA MAMMARIO MASCHILE: UNA PATOLOGIA SOTTOVALUTATA. 96 CONGRESSO S.I.C. ROMA ) IL CARCINOMA MAMMARIO SENILE, QUALE CHIRURGIA. ATTI VIII CONGR. NAZIONALE S.I.C.G. TORINO ) LA MALATTIA CISTICA DELLA MAMMELLA SENILE, SIGNIFICATO DIAGNOSTICO. ATTI VIII CONGR. NAZIONALE S.I.C.G. TORINO ) ASSOCIAZIONE AMOXICILLINA ED ANTISECRETORI NELLA DISPEPSIA DA GASTRITE CRONICA H.P. POSITIVA. GASTR. INTERN. SUPPL. 1 VOL ) NOSTRE VALUTAZIONI SULLA CHIRURGIA CONSERVATIVA MAMMARIA. OSP. ITAL. PEDIATR. 29, 88, 94 33) LE ERNIE VESCICALI: CASO SCLINICO. CHIR. GASTR. VOL. 29 N 1 FEBBRAIO MARZO ) IL TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLE COMPLICANZE DELLA MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON. LA NOSTRA ESPERIENZA. GIORN. CHIR. VOL. 16 N 5, MAGGIO ) LA CALCOLOSI DELL APPENDICE: DESCRIZIONE DI UN CASO. GIORN. CHIR. VOL. 16 N 6/7, GIUGNO-LUGLIO ) TRAUMI DELL ADDOME. CINQUE ANNI DI ESPERIENZA. INCONTRI DI CHIRURGIA. CIVITANOVA MARCHE NOVEMBRE ) LA CHIRURGIA PROCTOLOGICA AMBULATORIALE: LE FISTOLE ANALI. XIV CONGRESSO NAZIONALE A.C.O.I. SORRENTO MAGGIO 1995 Pagina 4 - Curriculum vitae di

6 38) SU UN CASO DI RIGETTO DI PROTESI MAMMARIA IN GEL DI SILICONE GIUNTO ALLA NOSTRA OSSERVAZIONE. ADRIA MEDICA, ANNO V N 14 SETTEMBRE PP ) SU UN CASO DI LEIOMIOMA VASCOLARE (ANGIOMIOMA) POLIDISTRETTUALE. ADRIA MEDICA, ANNO V N 14 SETTEMBRE 1195, PP ) LA SINDROME DI OLGIVIE: ASPETTI DIAGNOSTICI E INDICAZIONI TERAPEUTICHE. IL PROGRESSO MEDICO. MOTILITY VOL. 52, N 23/1996 SUPPLEMENTO 41) TERAPIA CHIRURGICA DELLE FISTOLE ANALI NOSTRA ESPERIENZA. CHIR. GASTROENT. VOL. 29, N : ) LA NUTRIZIONE PARENTERALE TOTALE (NPT) IN CHIRURGIA DIGESTIVA: NOSTRA ESPERIENZA. GIORN. CHIR. VOL. 17 N 8/ AGOSTO SETTEMBRE ) UN ESPERIENZA DI TRE ANNI NELLA RIPARAZIONE DEI VOLUMINOSI LAPAROCELI ADDOMINALI CON PEZZE DI MATERIALE PROTESICO. GIORN. CHIR. VOL. 17 N. 11 / 12. NOV DIC ) IL CARCINOMA MAMMARIO: UNA VALTAZIONE CRITICA DI CINQUE ANNI DI ESPERIENZA. GIORN. CHIR. VOL. 18 N 10, OTTOBRE ) PROBLEMI DI RIABILITAZIONE DEI COLOSTOMIZZATI. Su I Tumori intestinali. Adria Medica. 1997; ) PROBLEMI DI ASSISTENZA DOMICILIARE. Su I Tumori intestinali. Adria medica. 1997; ) LA QUALITA DELLA VITA E LA CHIRURGIA MAMMARIA. CHIR. GEN. VOL. XIX, 2, MARZO APRILE ) RESEZIONI INTESTINALI PER VIA LAPAROSCOPICA:NOSTRE INIZIALI ESPERIENZE. XVII Congresso A.C.O.I ) VARICI VIDEOASSISTITE.TEMPI E RISULTATI. V Congresso Nazionale S.I.C.A.D.S Ottobre ) ESPERIENZE DI RIABILITAZIONE AMBULATORIALE. VI Convegno Nazionale A.I.O.S.S. Ottobre ) CORREZIONE DI ERNIA PARASTOMALE CON RETE IN POLIPROPILENE. XVI Corso di aggiornamento per stomaterapisti ed operatori sanitari. 4-7 Ottobre 2001 Montesilvano 52) RICADUTA ECONOMICA E SOCIALE DELLE PERSONE CON STOMIA ED INCONTINENZA. XVI Corso di aggiornamento per stomaterapisti ed operatori sanitari. 4-7 Ottobre 2001 Montesilvano 53) L ERNIA PARASTOMALE ED IL PROLASSO STOMALE. Su Nuovo trattato delle stomie. CESI 2002; ) INGUINAL HERNIA REPAIR: WHICH SURGICAL PROCEDURE? SURGICAL INDICATIONS IN THE EXPERIENCE OF A GENERAL SURGERY DIVISION. 13 th International Congress of EAES, Venice 1-4 June P047 55) TAVOLE SINOTTICHE DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL COLON-RETTO-ANO. Manuale pratico di Proctologia d urgenza. CESI Editore. 2005; 1-4 Pagina 5 - Curriculum vitae di

7 56) TAVOLE SINOTTICHE DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL PAVIMENTO PELVICO. Manuale pratico di Proctologia d urgenza. CESI Editore. 2005; ) PSYLLIUM FIBERS AS MODULATOR OF THE FECAL OUTPUT IN THE ILEOSTOMY: IS IT POSSIBLE? 5 IPFDS. Buenos Aires November 8-11, ) INQUADRAMENTO PRATICO DELL INCONTINENZA FECALE. Surgical Nurse. Anno III-2-Dicembre ) M.I.C.I. e CHIRURGIA. Atti del Convegno: Le quattro stagioni della vita: uomo e ambiente in Sanità. Cantalupo in Sabina 20-22/4/ ) COMPLICANZE PROCTOLOGICHE NELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI. InformAMICI n 1 Aprile 2006; ) SURGERY OPTIONS FOR HEMORRHOIDS: AT WHAT PRICE? Tech Coloproctol (2007) 11: ) ANASTOMOTIC LEAKS AFTER ANTERIOR RESECTION FOR MID AND LOW RECTAL CANCER: SURVEY OF THE ITALIAN SOCIETY OF COLORECTAL SURGERY. Tech Coloproctol (2008) 12: ) PARASTOMAL HERNIA PREVENTION USING SIS-MESH AT THE PRIMARY OPERATION: A PROSPECTIVE MULTICENTRIC OBSERVATIONAL STUDY. Tech Coloproctol (2008) 12: ) ACUTE COLONIC PSEUDO-OBSTRUCTION: THE ROLE OF SURGERY. Tech Coloproctol. In press Pagina 6 - Curriculum vitae di

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 18, VIA P. DI PIEMONTE, 62012, CIVITANOVA MARCHE, ITALIA. stedoc@tiscalinet.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 18, VIA P. DI PIEMONTE, 62012, CIVITANOVA MARCHE, ITALIA. stedoc@tiscalinet.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO MANCINI Indirizzo Telefono 3388065360 Fax 0733823326 E-mail 18, VIA P. DI PIEMONTE, 62012, CIVITANOVA MARCHE, ITALIA stedoc@tiscalinet.it

Dettagli

E stato un biennio di cambiamenti e di sfide in un panorama politico e scientifico assai intricato. Se lo riterrete

E stato un biennio di cambiamenti e di sfide in un panorama politico e scientifico assai intricato. Se lo riterrete Ancona 14-9-2019 Gentili Colleghi, sono di nuovo qui a proporre la mia candidatura al Consiglio Direttivo della nostra Società della quale sono il Segretario uscente. E stato un biennio di cambiamenti

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL Spett. Consiglio Direttivo S.I.C.C.R. Savona 10.09.2017 presento la mia candidatura al ruolo di revisore dei Conti della SICCR per il biennio 2017-2019, in ottemperanza agli articoli 7 e 8 dello Statuto

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome de Leone Annalisa Indirizzo VIA E. SUAREZ 2/A, NAPOLI (NA) Telefono +39-339-5249925 Fax E-mail annalisa.deleone@gmail.com Nazionalità

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome nome CARZANIGA PIERLUIGI Data di nascita 26.11.1952 Qualifica Struttura complessa/servizio Incarico attuale Direttore Struttura Complessa

Dettagli

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato C U R R I C U L U M V I T A E Prof PIERGIORGIO DANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E - mail C.F. Nazionalità PIERGIORGIO DANELLI piergiorgio.danelli@unimi.it DNL PGR 58A01 F205M

Dettagli

Tipo di azienda o settore Osp. Molinette Torino - Chirurgia Generale D Tipo di impiego Assistente di ruolo

Tipo di azienda o settore Osp. Molinette Torino - Chirurgia Generale D Tipo di impiego Assistente di ruolo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Flavio Trombetta Indirizzo V. Giotto 29, 10126, Torino Telefono 3356659638 Fax E-mail flavio.trombetta@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO

MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO Università Cattolica del Sacro Cuore Dipartimento di Scienze Chirurgiche (Direttore: Prof. Aurelio Picciocchi) MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN CHIRURGIA COLORETTALE ANNO ACCADEMICO 2006-2007 Direttore

Dettagli

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL DR. MARIO RAMPA IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti,8-20129 Milano (MI) - ITALIA +39 02 70125787, Cell.+39

Dettagli

F O R M A T O E U R O

F O R M A T O E U R O F O R M A T O E U R O P E R I L C U R R I C U L V I T A P E O U M E Nome GIANNESSI SANDRO Telefono COD FISCALE E-mail s.giannessi@usl3.toscana.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 17.02.1955 ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera Il sottoscritto, Butera Federico, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. n.

Dettagli

Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito

Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito Dott. Beniamino Esposito Tel. 3333942126 E-Mail beniame@tin.it Italia Aversa(CE), 19/01/1965 Dal 01/06/2004 Dirigente Medico di Chirurgia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DARIO MAGGIONI Indirizzo Telefono +390362383801 Fax E-mail dario.maggioni@aovimercate.org Nazionalità italiana

Dettagli

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E D E L D OTT. ANDREA P ISANI CERETTI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TUCCI ILARIO Indirizzo COSENZA,VIA GIULIA N.1 Telefono 098435370 cell. 3477318268 Fax E-mail TCCLRI56A14D086B Ilatuc14@g.mail.com Nazionalità

Dettagli

COGNOME, Nome CIUCIO,Ignazio Data di nascita 25/11/1955 Posto di lavoro e indirizzo A.S.P. 6 Palermo P.O. Partinico Via Circonvallazie Partinico

COGNOME, Nome CIUCIO,Ignazio Data di nascita 25/11/1955 Posto di lavoro e indirizzo A.S.P. 6 Palermo P.O. Partinico Via Circonvallazie Partinico in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome CIUCIO,Ignazio Data di nascita 25/11/1955 Posto di lavoro e indirizzo A.S.P.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPOCASALE DR. ROSA Indirizzo VIA ARMANDO DIAZ,23 89047 ROCCELLA IONICA(REGGIO CALABRIA) Telefono 0964399487

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCO CARAVATI Indirizzo VIA MATTEO MARIA BOIARDO 9 VARESE Telefono 0332-236816 -3404115455 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. CARLO Indirizzo. CHIODO Telefono Fax .

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. CARLO Indirizzo. CHIODO Telefono Fax  . F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLO Indirizzo CHIODO Telefono 360 526981 Fax E-mail c.chiodo@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

BALDUCCI GIOVANNI CURRICULUM VITAE

BALDUCCI GIOVANNI CURRICULUM VITAE BALDUCCI GIOVANNI CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI GIOVANNI BALDUCCI NATO A GRAVINA (BARI) IL 29/04/1972 CELL 3495105831 E-mail gianni.baldo@libero.it NAZIONALITA : ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE Anno

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASTALDO PASQUALE Indirizzo VIA SAN BRUNONE DI COLONIA Telefono 3346596959 Fax 0961-883232 E-mail pcastaldo@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

INFORMA ZIONI PERSONA LI Nome/Cog nome FILIPPO BENTIVEGNA Data di nascita 08 Giugno 1952 SESSO MASCHILE Indirizzo Via S.Sofia n.31. 95123 CATANIA Telefono E-mail NAZIONALITA 3478482472 Filippo.bentivegne@aspct.it

Dettagli

PIANO FORMATIVO ANNO 2018 REGIONE SARDEGNA TRIMESTRE DI RIFERIMENTO (1/2/3/4) TITOLO

PIANO FORMATIVO ANNO 2018 REGIONE SARDEGNA TRIMESTRE DI RIFERIMENTO (1/2/3/4) TITOLO REGIONE SARDEGNA La prevenzione delle complicanze nella chirurgia mininvasiva colon rettale 4 Linee Guida - Protocolli Procedure Anestesia e Rianimazione Gastroenterologia Teamwork 3 Integrazione Interprofessionale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Amministrazione DI CESARE FABIO AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO-FORLANINI Telefono dell Ufficio 06 5870 3018 06

Dettagli

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato C U R R I C U L U M V I T A E Prof PIERGIORGIO DANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERGIORGIO DANELLI Indirizzo 20123 Milano Via V. Monti, 33 Telefono 02/39043206 Fax 02/50319860 E - mail piergiorgio.danelli@unimi.it

Dettagli

M ODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

M ODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE M ODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 13/07/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Boati Marco Ruggero Numero telefonico dell ufficio 02 4022 2370 Fax dell

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma:

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma: PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya Il trauma: - Valutazione iniziale e prime terapie chirurgiche del traumatizzato - Trauma del bambino, nell adulto e in gravidanza

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo via Calandriello 1, 82100 Benevento Telefono + 39 3396642262 Fax 0824 57830 E-mail Nazionalità Italy Data di nascita 27/12/1955

Dettagli

INDIRIZZO VIA VIVENZA N. CIVICO 11 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA VIVENZA N. CIVICO 11 CAP PROV. VR CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME GIUSEPPE COGNOME ROMBOLA' LUOGO NASCITA DRAPIA DATA NASCITA 09/06/1964 INDIRIZZO VIA VIVENZA N. CIVICO 11 CAP 37069 PROV. VR NAZIONALITA' ITALIANA SESSO MASCHIO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGARANO EMANUELE Indirizzo Via Semmelweis 11/9 Terlizzi 70038 (BA) Telefono 3406003352 Fax E-mail emanueleangarano@hotmailit

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COLARUSSO MASSIMILIANO Telefono 0372751473 3496520968 Fax E-mail VIA MONSIGNOR NATALE MOSCONI 12,

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SUSA ANTONIO VIA GANDINI 2/4 44123 FERRARA Telefono 3485821460 E-mail sito internet antoniosusa@yahoo.com www.erobeso.it Nazionalità

Dettagli

TRUOSOLO BRUNO ALBERTO VITTORIO AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO-FORLANINI.

TRUOSOLO BRUNO ALBERTO VITTORIO AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO-FORLANINI. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione Telefono dell Ufficio 0658703025 Fax dell Ufficio E-mail istituzionale TRUOSOLO BRUNO ALBERTO VITTORIO AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

Prof. Giuseppe Pozzi. Chirurgo. Specialista in Chirurgia Generale. Specialista in Chirurgia Toracica

Prof. Giuseppe Pozzi. Chirurgo. Specialista in Chirurgia Generale. Specialista in Chirurgia Toracica Prof. Giuseppe Pozzi Chirurgo Specialista in Chirurgia Generale Specialista in Chirurgia Toracica - Docente in Chirurgia Laparoscopica e Mini-Invasiva Avanzata Scuola Speciale di Chirurgia Laparoscopica

Dettagli

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI C.F. Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, 5 20834- Nova Milanese - Milano Telefono 0362459026-3478169222 BBRFNC59P69D086L

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BONIARDI MARCO 46, VIA MEDA, 20052 MONZA (MILANO) ITALIA Telefono +39039737013 cell. 338-3567083

Dettagli

CIACCIO BRUNO CV EUROPEO

CIACCIO BRUNO CV EUROPEO Nome CIACCIO BRUNO Data di nascita 07/02/1953 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LAVAZZA ELENA Nazionalità italiana Data di nascita 03,08,1953 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [SCINTU ORLANDO ( C.F. SCN RND 51 A15 I791H). Indirizzo [VIA GIOVANNI XXIII N.5 ORISTANO 07190 Telefono 3383672840

Dettagli

Casa di Cura Città di Aprilia Convenzionata con la Regione Lazio

Casa di Cura Città di Aprilia Convenzionata con la Regione Lazio CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudio Mascetti Indirizzo Telefono 069628974 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 9 luglio 1955 claudio.mascetti@aslroma6.it ESPERIENZA

Dettagli

MARCELLO DANIELE. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara

MARCELLO DANIELE. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCELLO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) -Dal 01/02/1990 al 17/09/1990: Assistente Medico di Chirurgia

Dettagli

ANNO ACCADEMICO ESPERIENZE INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRA FINOCCHIARO VIA CONSOLARE POMPEA 1261, MESSINA.

ANNO ACCADEMICO ESPERIENZE INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRA FINOCCHIARO VIA CONSOLARE POMPEA 1261, MESSINA. 9 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALESSANDRA FINOCCHIARO VIA CONSOLARE POMPEA 1261, 98167 MESSINA Telefono 090 393548 / 3402162341

Dettagli

Un caro saluto e a presto a Genova!

Un caro saluto e a presto a Genova! Cari Colleghi, presento la mia candidatura al consiglio direttivo della Società, dopo essermi consultato con gli altri candidati, nella ferma convinzione che ognuno di noi ha il dovere di svolgere un servizio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE di CARZANIGA Dott. PIERLUIGI

Dettagli

M ODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

M ODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE M ODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Raviolo Carla Data di nascita 18/08/1957 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Ospedale S.Carlo Borromeo. Milano Incarico attuale Dirigente

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LTRLNS51R29I072Q Indirizzo 15, VIA VEGEZIO 00136 ROMA ITALIA Telefono 06 39729266 347 7733030 Fax E-mail alfoalt@tin.it ltrlns51r29i072q

Dettagli

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Pirone Zenia Italiana Data di nascita 14/05/1960 Esperienza lavorativa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ULIVIERI MARCO Indirizzo 3, VIA DELLA REPUBBLICA 71121 - FOGGIA - ITALIA Telefono 333 9412308 Fax 0885 419661

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LUIGI TRALCE Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA Dal novembre 2007 Dal 3/ 2005 al 11/ 2007 Dal 1/1/2003 dal

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità italiana Data di nascita 13/02/1954 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore

Dettagli

C A T E R I N A C O L I C O CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CATERINA COLICO 18, VIA SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA, 22060 CABIATE (CO), ITALIA Telefono +393496012075 E-mail caterina_colico@tiscali.it

Dettagli

LITTORI FRANCESCA CV EUROPEO

LITTORI FRANCESCA CV EUROPEO Nome LITTORI FRANCESCA Data di nascita 01/10/1965 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP

Dettagli

Incarico Professionale Funzionale: Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica Prof. Calogero Iacono

Incarico Professionale Funzionale: Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica Prof. Calogero Iacono Nome dell Unità Operativa Complessa: Chirurgia Generale ed Epatobiliare Incarico Professionale Funzionale: Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica Prof. Calogero Iacono Incarico Professionale Funzionale: Chirurgia

Dettagli

Curriculum Vitae di LINA PLATIA

Curriculum Vitae di LINA PLATIA Curriculum Vitae di LINA PLATIA DATI PERSONALI Profilo breve DIRIGENTE MEDICO DISCIPLINA CHIRURGIA GENERALE CON INCARICO DI NATURA PROFESSIONALE OLTRE I 5 ANNI. TITOLI DI STUDIO 07-07-2007 SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CACIOLI DARIO VIA VOLTURNO 80 BRUGHERIO Telefono 039.2874357 Fax 02.26257520 E-mail dario.calcioli@aovimercate.org

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa.

Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono PROF. GASPARRI GUIDO Già Direttore Chirurgia Generale III ed esofagea Corso Bramante 88

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pietrangeli Michele Data di nascita 02/04/1944

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pietrangeli Michele Data di nascita 02/04/1944 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pietrangeli Michele Data di nascita 02/04/1944 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore Responsabile Unità Operativa Complessa Chirurgia

Dettagli

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia CURRICULUM VITAE Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il 17.5.1959, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel luglio 1983, con voti 110/110 e la lode, proposta per il premio Clementi e dignità

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA Curriculum Vitae di MARCO FICHERA DATI PERSONALI Nato il 17-03-1958 Profilo breve Direttore di U.O. Chirurgia Generale Borgo Valsugana TITOLI DI STUDIO 17-06-2014 Laurea in medicina e Chirurgia presso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERGIO PERALTA Via Dietro La Parrocchia n. 66-90146 Palermo ITALIA Telefono 091 6552186 Cell.328.8105583

Dettagli

GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, MARSALA (TP)

GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, MARSALA (TP) ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, 131-91025 MARSALA (TP)

Dettagli

CASABURI VINCENZO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

CASABURI VINCENZO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASABURI VINCENZO ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Dal

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE Dott. CIACCI ALFONSO Cognome Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico Attuale N. Tel Ufficio Fax Uffico

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Luigi Sivero sivero@unina.it Sesso M i Data di nascita 09/11/1954 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pietro Cozzupoli Indirizzo Via Reggio Campi 2 tronco 109/A pal.5 89100 ITALIA Telefono 0039096528780 Fax

Dettagli

Dirigente Medico di I livello a tempo determinato. UOC di Chirurgia ed Endoscopia Digestiva Direttore: Dott. Luigi Dall Oglio

Dirigente Medico di I livello a tempo determinato. UOC di Chirurgia ed Endoscopia Digestiva Direttore: Dott. Luigi Dall Oglio TAMARA CALDARO Data di nascita 11/03/1974 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE Dirigente Medico I Livello Ospedale Pediatrico Bambino Gesù- IRRCS Roma ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 1/1/2012 Dirigente

Dettagli

SCUOLA DI CHIRURGIA COLORETTALE E PROCTOLOGIA

SCUOLA DI CHIRURGIA COLORETTALE E PROCTOLOGIA SOCIETÁ ITALIANA DI CHIRURGIA COLORETTALE SCUOLA DI CHIRURGIA COLORETTALE E PROCTOLOGIA TITOLO 1 NORME GENERALI Art. 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento si applica alla Scuola di Chirurgia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SABRINA GARBARINO Indirizzo Via BORDINI 9, 21021 ANGERA Telefono 0331961254 Fax E-mail sabrina.garbarino@

Dettagli

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI,10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393387058653 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; stella@snamid.org

Dettagli

D R. G I U L I A N O S A R R O

D R. G I U L I A N O S A R R O D R. G I U L I A N O S A R R O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARRO GIULIANO Data di nascita 4 12 1959 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente medico chirurgia generale

Dettagli

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l università di Bologna il 17/03/84

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l università di Bologna il 17/03/84 G I A N L U I G I C E R C H I O N E INFORMAZIONI PERSONALI RIEPILOGO DELLE QUALIFICHE Dirigente di I livello presso la divisione chirurgica dell Ospedale Infermi di Rimini 1989 al 03/01/2001 Responsabile

Dettagli

Dipartimento di Scienze Chirurgiche. Facoltà di Medicina ed Odontoiatria. Master di II livello in Colonproctologia

Dipartimento di Scienze Chirurgiche. Facoltà di Medicina ed Odontoiatria. Master di II livello in Colonproctologia Dipartimento di Scienze Chirurgiche ALL.1) ORDINAMENTO MASTER DI II LIVELLO IN COLONPROCTOLOGIA Codice corso di studio: 10627 Art. 1 Informazioni generali Dipartimento proponente e di gestione Dipartimento

Dettagli

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Dott. Lorenzo AMMIRABILE Nato a Fasano (BR) 18.07.1956 Dirigente Medico ASL BR Dirigente I livello (ex Aiuto di ruolo) U.O. di Chirurgia Generale Ospedale di Fasano Tel.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Francesco Salzano. Italiana. Nome. Indirizzo Telefono

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Francesco Salzano. Italiana. Nome. Indirizzo Telefono F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Salzano Indirizzo Telefono 081-929955 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 28.05.1955 ISTRUZIONE Data / Anno 1974 Diploma

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione Telefono dell Ufficio 06/58701 Fax dell Ufficio 06/58704452 E-mail istituzionale GERMANA

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE. del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE. del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI 1 Dati anagrafici: Cognome e nome Bombardieri Tommaso; data e luogo di nascita : Locri(RC) 26.01.1959. Attuale indirizzo: Via Castelvetere

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEMONTIS BACHISIO Indirizzo VIA DEGLI ULIVI N 30 09044 - QUARTUCCIU Telefono 070/6095412-6095328-6095435

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CHENDI DORETTA VIA VAL DI PADO 23 44124 FERRARA - ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CHENDI DORETTA VIA VAL DI PADO 23 44124 FERRARA - ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHENDI DORETTA VIA VAL DI PADO 23 44124 FERRARA - ITALIA Telefono 0532 740430-340 2950485 Fax E-mail doretta.chendi@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Giuseppe Pozzi. Pagina 1

CURRICULUM VITAE. Giuseppe Pozzi. Pagina 1 CURRICULUM VITAE Giuseppe Pozzi Pagina 1 C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O Nome Cognome GIUSEPPE POZZI Cellulare/Mobile Indirizzo lavorativo Clinica Quisisana, via Gian Giacomo Porro 5, 00198

Dettagli

Via Manzoni 14 17100 Savona www.asl2.liguria.it CURRICULUM VITAE DOTT ILARIO CARISTO Data 15/11/2017 Cognome e Nome CARISTO ILARIO Data di nascita 22/12/1957 Qualifica Incarico attuale Struttura di appartenenza

Dettagli

PROGETTARE LA CURA DEL PAZIENTE STOMIZZATO

PROGETTARE LA CURA DEL PAZIENTE STOMIZZATO PROGETTARE LA CURA DEL PAZIENTE STOMIZZATO Una persona con stomia richiede cure e gestione specializzate che promuovano l indipendenza e la qualità della vita per l'interessato, il caregiver e la famiglia.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paolo DIONIGI Indirizzo Pavia Via Alzaia, 15 Telefono 0382 502530 Fax 0382 501803 E-mail p.dionigi@smatteo.pv.it

Dettagli

VUOTTO ANTONIO. 21/10/1953 Battipaglia (SA) Via Spandau,84091, Battipaglia (SA), Italia VTT NTN 53R21A717O

VUOTTO ANTONIO. 21/10/1953 Battipaglia (SA) Via Spandau,84091, Battipaglia (SA), Italia VTT NTN 53R21A717O F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Data e luogo di nascita Indirizzo Telefono Fax E-mail Codice Fiscale VUOTTO ANTONIO Italiana 21/10/1953 Battipaglia (SA)

Dettagli

Organizzazione didattica del 6 anno secondo semestre 07-08

Organizzazione didattica del 6 anno secondo semestre 07-08 Organizzazione didattica del 6 anno secondo semestre 07-08 Le attività didattiche del secondo semestre del sesto anno si svolgeranno, come negli ultimi anni, con il sistema della Full immersion nei reparti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FIMOGNARI FILIPPO LUCA VIA G. TOCCI, 2B 87100 COSENZA Telefono 339-7543439 Fax 0984-681521 E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rampazzo Luigi Indirizzo Telefono 049 8212209 Fax E-mail luigi.rampazzo@sanita.padova.it Nazionalità IT Data di nascita 24/11/1954 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COSSU GIOVANNI MARIA Indirizzo VIA G. AMENDOLA N 6 07026 OLBIA Telefono 0789.53756-335.5747454 Fax E-mail

Dettagli

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE 51 0983/82143-3396426165

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balsamo Fabrizio Gaetano. Data di nascita 09/01/1964 AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balsamo Fabrizio Gaetano. Data di nascita 09/01/1964 AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 09/01/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Balsamo Fabrizio Gaetano II Fascia AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FICHERA LUIGI SALVATORE Indirizzo VIA MARCHE 8, SAN GIOVANNI LA PUNTA 95037 CATANIA, ITALIA Telefono 095-7593723

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CECERE CIRIACO Indirizzo Telefono 081 7462538 Fax 081 7462651 E-mail Viale delle Mimose, n. 1, 80131 Napoli,

Dettagli

Anni di ACOI. Programma sinottico. perché la tradizione continui... guardando al futuro COLLI DEL TRONTO. Ascoli Piceno maggio.

Anni di ACOI. Programma sinottico. perché la tradizione continui... guardando al futuro COLLI DEL TRONTO. Ascoli Piceno maggio. Presidente Luciano Landa CHIRURGIA GENERALE FANO COLLI DEL TRONTO Ascoli Piceno 25-28 maggio 2011 perché la trazione continui... Programma sinottico COLLI DEL TRONTO - Ascoli Piceno, 25-28 maggio 2011

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Reso ai sensi degli art 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 LUOGO E DATA DI NASCITA : NAPOLI 15/08/1978

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Reso ai sensi degli art 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 LUOGO E DATA DI NASCITA : NAPOLI 15/08/1978 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Reso ai sensi degli art 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 NOME E COGNOME : ALESSANDRO LENTA LUOGO E DATA DI NASCITA : NAPOLI 15/08/1978 - Laureato in medicina e chirurgia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) AGGIORNAMENTI IN SENOLOGIA E CARDIOLOGIA Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome PUSATERI, ENZA MARIA Data di nascita 23/12/57 Posto di lavoro

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mimma Raffaele Indirizzo Via Uruguay, 12 Telefono 347 4847954 Fax 06 30342611 E-mail m.raffaele@inrca.it mimma.raffaele@libero.it Nazionalità

Dettagli

DEL DOTT. MAURIZIO GRILLO Matricola 71838

DEL DOTT. MAURIZIO GRILLO Matricola 71838 TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI IN REGIME DI INTRAMOENIA DI CHIRURGIA GENERALE DEL DOTT. MAURIZIO GRILLO Matricola 71838 PATOLOGIA SEGNALATA CODICE PATOLOGIA INTERVENTO CODICE INTERVENTO TARIFFA EURO 1 /

Dettagli