COSA E' UN SOFFITTO TESO MODALITA DI POSA DEL SOFFITTO TESO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COSA E' UN SOFFITTO TESO MODALITA DI POSA DEL SOFFITTO TESO"

Transcript

1 COSA E' UN SOFFITTO TESO I soffitti tesi sono delle membrane molto sottili e leggere (200 gr/mq) prodotte in bobine di diversa altezza da un'azienda tedesca RENOLIT in diverse finiture (laccati, metallizzati, mat, satinati, traslucidi, microforati) con oltre 250 colorazioni e texture personalizzabili a seconda dell'esigenza particolare del professionista; le bobine vengono poi tagliate secondo necessità e lavorate per la creazione di superfici dagli effetti unici e sorprendenti. Il sistema dei soffitti tesi è composto da un profilo perimetrale in pvc o alluminio, da un'arpione perimetrale semirigido e da un telo tenuto in tensione su tutto il perimetro. Su tutte le finiture è possibile incorporare qualsiasi elemento a sospensione o ad incastro (faretti,bocchette etc) attraverso strutture semplici di supporto fissate verso l'alto. Il soffitto teso Tensocielo è composto da una speciale molecola a memoria di forma e viene fabbricato con una riduzione del 7% rispetto alle misure dell'ambiente in qualsiasi forma e dimensione, consentendo di ricoprire un'unica superficie di 50mq senza sospensioni verticali e senza percepire avvallamenti dovuti al peso proprio. Il soffitto teso può essere stampato o verniciato per ulteriori effetti, è totalmente impermeabile, lavabile e permeabile al vapore. Il materiale è esente da manutenzione, igienico, non tossico e provvisto di tutti i certificati richiesti relativi alla reazione al fuoco. Grazie alla sua flessibilità si possono creare forme molto complesse (volte, cupole, pannelli modulari) con pesi molto leggeri rispetto ai tradizionali sistemi di soffittatura. Le modalità di posa delle membrane tese in pvc >> MODALITA DI POSA DEL SOFFITTO TESO L'applicazione del soffitto teso avviene attraverso l'impiego di generatori di aria calda che riscaldando l'ambiente permettono la dilatazione delle molecole del telo e quindi la sua lavorazione. Una volta riscaldato a temperature di gradi il telo può essere lavorato ed è in grado di essere accompagnato manualmente, con l'aiuto di apposite spatole, verso il profilo di aggancio. Terminata la fase di riscaldamento il soffitto teso tende a ritornare alla posizione originale rimanendo però bloccato dall'arpione perimetrale inserito nel profilo di aggancio.

2 Il soffitto teso può essere facilmente smontato e rimontato per un numero infinito di volte parzialmente o totalmente e per qualsiasi esigenza di manutenzione. Una volta installato non necessita di manutenzione a meno che non sia un soffitto retroilluminato che richiede periodicamente la sostituzione delle lampade o che si necessiti un accesso ad un impianto al di sopra del plenum. L'eventuale manutenzione può essere garantita dal nostrarete di assistenza ma qualora fosse necessario, è possibile richiedere moduli già pronti (30x60; 60x90; 60x120) da installare comodamente sulle tradizionali strutture della fibra minerale ma con il vantaggio di avere pannellature di qualità e ispezionabili da chiunque. Le Categorie di Soffitti Tesi >> CATEGORIE DI SOFFITTI TESI Soffitto Teso TENSOCIELO Tradizionale Disponibili in oltre 250 colori e texture in 7 diverse finiture: Patina, Reflex, Clean, Light, Pixel, Igenic, e Metal, in qualsiasi forma e dimensione. Ispezionabile, leggero, veloce da montare sono alcune delle peculiarità che rendono unico il soffitto teso. Come nei soffitti tradizionali, nei soffitti tesi è possibile incorporare strutture per faretti,sprinkler, botole di ispezione, bocchette dell'aria condizionata ma consentono di ottenere superfici dall'aspetto originale e impeccabile, senza tinteggiature e imperfezioni.

3 Soffitto Teso TENSOCIELO Luminoso Attraverso l impiego delle finiture traslucide che hanno la possibilità di diffondere il 70% dell illuminazione prodotta da una sorgente luminosa è possibile ottenere superfici retroilluminate senza eguali. L impiego più diffuso attualmente è nei negozi,uffici,studi medici e non ultimo il settore navale grazie alle sue qualità di leggerezza ed elasticità del prodotto. Inoltre utilizzando il sistema dimmerabile di luci,è possibile ottenere effetti piu o meno intensi di tonalità di bianco mentre il sistema RGB basato sull alternanza dei tre colori primari e sulla loro miscelazione prodotta da una centralina elettronica produce effetti di cambio colore direttamente sul telo retroilluminato. Ottimo per la proiezione e retroproiezione di immagini e filmati. Soffitto Teso TENSOCIELO Bio-Pruf Il soffitto teso bio-pruf è applicabile in tutti i luoghi dove l igiene è essenziale e dove è necessario impedire il proliferare dei batteri. Ospedali, sale bianche, industrie farmaceutiche, settori agroalimentari, laboratori, cucine industriali, collettività, piscine. Gli impianti di questo tipo devono essere conformi alle norme più severe e sono peraltro sottoposti a frequenti controlli sanitari. Grazie al trattamento antimicrobico e antifungo integrato nella massa del soffi tto teso, il processo bio-pruf esercita un azione costante sul materiale e garantisce in tal modo la migliore risposta alle esigenze normative. Soffitto Teso TENSOCIELO Microsorber/ Acustico Tra i microforati si sottolinea il MICROSORBER che, grazie alla perforazione di oltre trecentomilapunti/mq. ottiene risultati acustici paragonabili ai migliori materiali fonoassorbenti attualmente in commercio. Particolarmente indicato nelle palestre,sale conferenze,ristoranti dove è necessario ridurre il riverbero del suono. Il soffitto teso è antistatico e molto igienico (il suo impiego è pertanto consigliato anche all interno di sale operatorie e di mense). E lavabile senza necessità di solventi e quindi di facile manutenzione. Le specifiche TENSOCIELO Microsorber Soffitto Teso TENSOCIELO Stampato I teli possono essere stampati con appositi inchiostri e vernici a composizione acrilica,segrigrafati e dipinti a mano per ottenere particolari effetti scenografi ci. Le tecniche di stampa risultano soprattutto indicate nella tipologia dei teli retroilluminati che,grazie alla particolarità di diffondere in modo uniforme la luce,crea giochi di colore,ombre,sfumature del tutto particolari. La composizione dei teli che consiste in un agglomerato di molecole di PVC altamente impermeabile, consente l applicazione sul telo stesso di ogni tipo di composto da stampa piu o meno fl uido. Per la sua notevole fl essibilità e versatilità il telo si adagia perfettamente ai supporti rigidi necessari per mantenerlo in tensione durante l esecuzione della stampa. I teli possono essere stampati con appositi inchiostri e vernici a composizione acrilica,segrigrafati e dipinti a mano per ottenere particolari effetti scenografici. Le tecniche di stampa risultano soprattutto indicate nella tipologia dei teli retroilluminati che,grazie alla particolarità di diffondere in modo uniforme la luce,crea giochi di colore,ombre,sfumature del tutto particolari. La composizione dei teli che consiste in un

4 agglomerato di molecole di PVC altamente impermeabile, consente l applicazione sul telo stesso di ogni tipo di composto da stampa piu o meno fl uido. Per la sua notevole fl essibilità e versatilità il telo si adagia perfettamente ai supporti rigidi necessari per mantenerlo in tensione durante l esecuzione della stampa. Soffitto Teso TENSOCIELO in 3D Progettiamo e realizziamo strutture metalliche a supporto delle nostre membrane in pvc creando forme tridimensionali sorprendenti. Ogni vostra idea è realizzabile. Il nostro ufficio tecnico vi supporterà in ogni fase di progettazione consigliandovi al meglio per ottimizzare la vostra idea progettuale. Soffitto Teso TENSOCIELO Modulare Pannelli modulari dalla forma quadrata o rettangolare, ideali per arredare ambienti come uffici. Questo sistema consente di realizzare sistemi di controsoffittatura modulare utilizzando tutte le nostre finiture; volendo mantenere la struttura utilizzata per la fibra minerale è possibile. I nostri pannelli, molto leggeri consentono di essere adiagiati su strutture esistenti od essere sospesi singolarmente consentendo una rapida ispezionabilità da qualsiasi personale. La gamma dei Colori e le Schede Tecniche >>

5 Scheda colori Scheda tecnica Profili PROFILI IN ALLUMINIO PER IL SUPPORTO - SERIE BASE

6 PROFILI IN ALLUMINIO PER IL SUPPORTO - SERIE SLIM

7 VANTAGGI DI UN SOFFITTO TESO

8 Grazie alla loro bellezza e versatilità il soffitto teso è diventato un elemento di arredo molto apprezzato e viene impiegato in qualsiasi contesto, sia esso un locale pubblico o privato, in cui ci siano richieste luminosità eleganza e pulizia. L'impiego del soffitto teso offre numerosi vantaggi in termini di velocità di posa, leggerezza, ispezionabilità, pulizia e qualità di finitura, permettendo altresì la realizzazione di forme fluide di grande impatto architettonico. La sua speciale composizione permette il suo impiego anche in ambienti con elevata presenza di umidità. L'applicazione dei nostri soffitti non richiede particolare spostamento di arredi e le applicazioni avvengono normalmente in giornata senza creare disagi dovuti alla polvere in quanto i soffitti sono già colorati e non necessitano di tinteggiatura; la loro elasticità non crea inoltre le inestetiche filature che normalmente si manifestano nel tempo sul cartongesso. Particolari attenzioni vengono date alle finiture retroilluminabili che permettono di diffondere uniformemente la luce emessa da una sorgente luminosa, riducendola nella misura massima del 30%. Test illuminotecnici dimostrano la grande capacità di diffusione del prodotto. Tutte le finiture sono poi prodotte nelle finiture acustiche che hanno grande efficacia nella riduzione sostanziale del riverbero acustico garantendo risultati ottimali per palestre, ristoranti, sale congressuali e piscine dove il problema è l'acustica è sempre presente. Molto interessanti sono anche gli effetti proposti attraverso le stampe sulle finiture retroilluminabili o quelli creati attraverso lavorazioni con vernici acriliche. L'altro vantaggio è il prezzo che a parità di finitura è leggermente superiore al cartongesso ma con tutti i vantaggi sopra descritti. Infine, confontandolo poi le altre diverse finiture con i prodotti alternativi in commercio il costo è decisamente interessante. Tutti i soffitti Tensocielo sono coperti da 12 anni di garanzia. Campi di applicazione Le possibilità di impiego del telo Tensocielo sono pressocchè illimitate, nella nostra galleria delle realizzazioni è possibile vedere tutte le applicazioni possibili. Tensocielo è un elemento di design, ideale per: NEGOZI,UFFICI,RISTORANTI,ABITAZIONI PRIVATE,CINEMA,IMBARCAZIONI, SALE CONGRESSI, PISCINE, PALESTRE, CENTRI COMMERCIALI, STAND

9 PARETI E SOFFITTI ECOLOGICI: UN PRODOTTO CHE RISPETTA L'AMBIENTE Sostenibilità L obiettivo dei Teli Termotesi è di eccellere nel minimizzare l impatto negativo sull ambiente mediante l utilizzo di prodotti sostenibili e totalmente riciclabili, pur mantenendo efficiente il processo di installazione. Siamo lieti di annunciare che grazie al nostro continuo impegno verso la sostenibilità dei prodotti siamo in grado di offrire notevoli vantaggi per quanto riguarda le tematiche ambientali. Particolare attenzione è stata data dalla fabbricazione iniziale del materiale sino all'uso finale e, infine, lo smaltimento del prodotto con una completa analisi del ciclo di vita. Riducendo l'uso di risorse preziose (fino al 95% in meno rispetto a cicli di produzione convenzionali) si può ottenere tecnicamente progetti innovativi preservando nel contempo il mondo intorno a noi per le generazioni future. Benefici per L'ambiente - Tutte le parti del sistema di montaggio sono totalmente riciclabili. - Efficiente uso delle materie prime, imballaggio e trasporto. - Non tossico ed esente da Cadmio. - Nessuno stoccaggio degli sfridi. - Il telo non andrà mai tinteggiato. - I liquidi per la pulizia possono essere biodegradabili. - Durata del materiale più di 20 anni. - Estesi intervalli fra una pulizia ed un'altra. COMPARAZIONE DEL PRODOTTO CON IL MATERIALE CARTONGESSO TENSOCIELO CARTONGESSO

10 PESO 0,5 Kg/mq 12 kg/mq PESO di mq 5 t 120 t IMBALLAGGIO di mq 50 kg Più di kg POSA IN OPERA di mq con 4 persone 50 giorni Dai 150 ai 180 giorni SFRIDO,generato dall installazione di mq Minimo Approssimativamente 10 t, non totalmente riciclabil SFRIDO,generato dalla produzione del materiale Minimo e riciclabile Fino al 30% di scarto RICICLAGGIO 100% Riciclabile, riutilizzati nelle tubazioni & sottotappeti Minima riciclabilità, richiede lo smistamento, dispendioso TRASPORTO del materiale Volume ridotto, veicoli leggeri, bassi consumi di carburante, minimo stoccaggio Volume notevole, grandi veicoli, notevole consumo di carburante, stoccaggio considerevole DURATA del materiale Più di 20 anni senza tinteggiature Dai 5 ai 7 anni con riparazioni e tinteggiature INFORMAZIONI TECNICHE Massima superficie continua di telo da fissare su profili in alluminio onde evitare evidenti imbarcamenti: 50 mq

11 Peso controsoffitto: 200g/mq 10% Spessore controsoffitto: 0,17mm 10% Larghezze delle bobine di materiale: Laccato-1.50m/ Satinato-2,00m/ Opaco.-1,50m/ Trasparente-2,00m,2,40m/ Metallico-1,50m Stabilità del materiale dopo essere esposto al calore (esposti ad un temperatura di +70C per una durata di 5minuti e 2 ore in condizioni di laboratorio) longitudine -0,23% trasversale +0,07% Coefficiente della trasmissione di calore: 0,16W/(mq x K) Trasmissione del vapore dell acqua in riferimento alla normativa ISO 2528:1995 (a +38C e umidità 90%): 32,9g/(mq x 24h) Stabilità dimensionale in una atmosfera clorurata in riferimento alla normativa PN-EN 14716:2005 Lungo la direzione della calandratura 0,35% Attraverso la direzione della calandratura 0,20% Resistenza del colore alla luce secondo la scala blu: >6 Trasmissione della luce della gamma dei materiali trasparenti: 48,5% - 85,6% Riflessione della luce della gamma dei materiali traslucidi: 12,3% - 48,6% Coefficiente di assorbimento delle superfici non perforate: frequenza(hz) K 2K 4K coefficiente di assorbimento 0,14 0,17 0,63 0,64 0,24 0,19 0,14 Coefficiente di assorbimento per perforazione di fori per mq: frequenza(hz) K 2K 4K coefficiente di assorbimento 0,15 0,20 0,65 1,00 0,80 0,70 0,60 Classificazione antincendio: B-s2, d0 in riferimento alla norma PN-EN :2004 Classe A in riferimento alla norma ASTM E 84-08A, equivalente alla classe 0 Installazione: I profili in alluminio per il supporto dei teli devono essere installati lungo tutto il perimetro dell ambiente di posa con fori per l ancoraggio ogni 20cm. Nelle giunzioni dei profili perimetrali in alluminio deve essere eliminata qualsiasi asperità o sbavatura limando le parti. Per archi e curve il profilo deve essere modellato con tagli (da fare ogni 2 cm o 4 cm) a seconda dell entità del raggio di curvatura. Per la posa dei teli la temperatura interna della stanza dovrà essere compresa tra i 43 e i 70 C tramite generatore di aria calda alimentato a gas propano. L installazione del telo è completata quando tutto l arpione perimetrale si trova all interno dell apposito vuoto del profilo in alluminio posto a parete o soffitto e la relativa tensione di esercizio viene raggiunta a raffreddamento del telo stesso. La tecnologia dei controsoffitti tesi permette anche l installazione degli accessori come corpi illuminanti, griglie di aereazione, e altro. Manutenzione: La pulizia dei teli deve essere eseguita con detergenti neutri, usando panni in microfibra particolari (consigliato una volta ogni 5-7 anni). Nel caso di ambienti che richiedono particolari sterilizzazioni, i controsoffitti possono essere puliti con vapore oppure con prodotti chimici (compatibili con le membrane plastiche). Garanzia: Garanzia per 12 anni garantita

12 Certificato: certificato di conformità EC 1488-CDP-0106/W in conformità con EN147116:2004(CE) marchio di certificazione-prodotti da costruzione (CE) certificato d igiene PZHHK/B/0083/01/2006 rapporto di classificazione sulla risposta al fuoco No. NP-1050/P/08/AK (ITB) rapporto di classificazione sulla risposta al fuoco No (PROVE DI AZIENDA COMMERCIALE) N.B.: PRODOTTI, COLORI, DISEGNI E SPECIFICHE POTREBBERO CAMBIARE SENZA PREAVVISO, CI RISERVIAMO IL DIRITTO DI SOSTITUIRE I PRODOTTI. Per conoscere meglio il prodotto o richiedere un preventivo è opportuno compilare il Form per la Richiesta Informazioni >> TENSOCIELO MICROSORBER TENSOCIELO offre un prodotto ad altissime performance in grado di risolvere molti problemi acusticisenza compromettere l estetica degli ambienti. Tale prodotto, denominato MICROSORBER è impiegato per la riduzione del suono riflesso e del tempo di riverberazione negli edifici ed è il risultato della collaborazione tra DPS e Kaefer, specialista e leader mondiale nel campo dell'acustica nonché l'inventore della tecnologia MICROSORBER. Il telo acustico MICROSORBER risulta dalla micro perforazione di fori per mq capaci di trasformare l energia acustica in energia termica. Tali micro perforazioni possono essere applicate ad una vasta gamma di colori e finiture permettendo di coniugare la resa estetica con l efficienza acustica. Tempi di riverbero e livelli di rumorosità sono ridotti in modo significativo.sia in uffici open-space, mense, piscine, siti di produzione o atrii.il diametro dei fori di perforazione, la distanza tra i fori, lo spessore del pannello e quello dello spazio d'aria tra il pannello e il sostegno, determina il coefficiente di assorbimento acustico di un MICROSORBER. Queste quattro variabili consentono di soddisfare le diverse esigenze per il parlato, la musica o il controllo del rumore generale per un ambiente più piacevole e confortevole. E ideale anche come un mezzo per

13 ottimizzare l'acustica della stanza di edifici già esistenti.microsorber può essere installato sia a parete che a soffitto. I Diversi sistemi per il fissaggio dei teli acustici consentono, come per i teli tradizionali, di effettuare le operazioni di aggancio e smontaggio con estrema facilità. Richiedi adesso un Preventivo >>

QUALITÀ E PROFESSIONALITÀ IN UNA SOLA AZIENDA.

QUALITÀ E PROFESSIONALITÀ IN UNA SOLA AZIENDA. QUALITÀ E PROFESSIONALITÀ IN UNA SOLA AZIENDA. FRATELLI D AMICO S.r.l. La F.LLI D AMICO S.R.L. è un azienda Italiana nata nel 1989, e vanta un esperienza pluriennale, tramandata di padre in figlio. Siamo

Dettagli

SAPP EASY-KLIMA IL SOFFITTO RADIANTE METALLICO

SAPP EASY-KLIMA IL SOFFITTO RADIANTE METALLICO SAPP EASY-KLIMA IL SOFFITTO RADIANTE METALLICO SAPP EASY-KLIMA IL SOFFITTO RADIANTE METALLICO Oltre 30 anni di know-how sui sistemi radianti, la consolidata esperienza sul radiante a soffitto Leonardo,

Dettagli

Isole Rockfon Eclipse

Isole Rockfon Eclipse Isole Rockfon Eclipse IN CHE AMBITI È POSSIBILE ESPRIMERE UNA CREATIVITÀ ILLIMITATA CON LE SOLUZIONI ACUSTICHE? In qualunque ambito, grazie alle isole Rockfon Eclipse, ora disponibili in qualsiasi colore

Dettagli

IL CIELO IN UNA STANZA.

IL CIELO IN UNA STANZA. IL CIELO IN UNA STANZA. { } Il soffitto teso Un innovativo sistema di controsoffittatura dal sorprendente effetto estetico. Realizzato con dei teli in pvc, offre innumerevoli possibilità di personalizzazione

Dettagli

CONTROSOFFITTO PACIFIC 600X600X12 MM

CONTROSOFFITTO PACIFIC 600X600X12 MM α CONTROSOFFITTO PACIFIC 600X600X12 MM 118 Pacific La soluzione acustica ideale per i piccoli budget. 120 Pacific La soluzione acustica ideale per i piccoli budget. Pacific è un controsoffitto economico,

Dettagli

ECLIPSE. Correzione acustica ed eleganza

ECLIPSE. Correzione acustica ed eleganza Correzione acustica ed eleganza Eclipse isolmec è un sistema innovativo per la creazione di isole acustiche che, oltre a fornire nuove opportunità di correzione acustica, crea una nuova dimensione estetica.

Dettagli

SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL

SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL Descrizione ManSafe VersiRail di Latchways è la soluzione ideale per tutte quelle situazioni in cui viene richiesto un sistema di protezione collettiva per

Dettagli

ISOLE ROCKFON ECLIPSE

ISOLE ROCKFON ECLIPSE ISOLE ROCKFON ECLIPSE IN CHE AMBITI È POSSIBILE ESPRIMERE UNA CREATIVITÀ ILLIMITATA CON LE SOLUZIONI ACUSTICHE? In qualunque ambito, grazie alle isole ROCKFON Eclipse, ora disponibili in qualsiasi colore

Dettagli

ISOLA. Correzione acustica ed eleganza

ISOLA. Correzione acustica ed eleganza Correzione acustica ed eleganza ISOLA è un sistema innovativo per la creazione di isole acustiche che, oltre a fornire nuove opportunità di correzione acustica, crea una nuova dimensione estetica. Moderno

Dettagli

Posa in opera : Su struttura T15 oppure T24, conformemente alla norma NFP e 2, rif. DTU 58.1, edizione Peso (kg/mq) 5,0 5,0 5,0

Posa in opera : Su struttura T15 oppure T24, conformemente alla norma NFP e 2, rif. DTU 58.1, edizione Peso (kg/mq) 5,0 5,0 5,0 80 Ekla db Sviluppata per rispondere alle esigenze di isolamento laterale tra uffici, la gamma Ekla db (finitura bianca e liscia) offre la miglior combinazione assorbimento/isolamento acustico sul mercato

Dettagli

TECNOLOGIE PER L EDILIZIA

TECNOLOGIE PER L EDILIZIA TECNOLOGIE PER L EDILIZIA DATI TECNICI MDF LIGHT NOBILITATO - VALORI MEDI - TOLLERANZE METODO DI PROVA PROPRIETÁ UNITÁ REQUISITO EN 323 DENSITÁ (valore orientativo) Kg/m 3 650 EN 319 TRAZIONE INTERNA N/mm

Dettagli

AUROEE. Scheda Tecnica

AUROEE. Scheda Tecnica AUROEE Scheda Tecnica Progetto I pannelli acustici Ligamenta sono esteticamente gradevoli, facile da installare e combinano comfort acustico con un'estetica senza tempo. Sono elementi sobri ed eleganti,

Dettagli

LA COMBINAZIONE PERFETTA DI LINEE RAFFINATE E PERFORMANCE

LA COMBINAZIONE PERFETTA DI LINEE RAFFINATE E PERFORMANCE SATURN LA COMBINAZIONE PERFETTA DI LINEE RAFFINATE E PERFORMANCE 1 SATURN ILLUMINARE CON EFFICIENZA E STILE Con SATURN la luce sorprende disegnando geometrie luminose eleganti che creano atmosfere moderne.

Dettagli

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG INDICE 1. Dati e Documentazione. Soluzioni Costruttive. Voci di capitolato 1. DATI E DOCUMENTAZIONE CODICE PRODOTTO: INS0-0010 GRUPPO: FAMIGLIA: NOME: Struttura Sistema a Secco Lastra da costruzione SECUROCK

Dettagli

Sistema modulare di policarbonato alveolare U.V. protetto per finestrature e coperture traslucide

Sistema modulare di policarbonato alveolare U.V. protetto per finestrature e coperture traslucide 2.1 SISTEMA MODULARE AD INCASTRO PROFILO Lato U.V. protetto 40mm 333mm Sistema modulare di policarbonato alveolare U.V. protetto per finestrature e coperture traslucide STANDARD DI PRODUZIONE Spessore

Dettagli

Rockfon Metal db 41 / db 44

Rockfon Metal db 41 / db 44 213 Rockfon Metal db Questa gamma di controsoffitti in lana di roccia, con finitura in metallo, offre elevate prestazioni di assorbimento e al tempo stesso di isolamento acustico. 215 Rockfon Metal db

Dettagli

PERGOLA BIOCLIMATICA

PERGOLA BIOCLIMATICA PERGOLA BIOCLIMATICA Pergola bioclimatica dal design moderno ed elegante. Si integra perfettamente in ogni contesto architettonico. Il tetto a lamelle orientabili consente di gestire luce e temperatura

Dettagli

cinque metri, soddisfano i requisiti Tesi EN14716: Requisiti e metodi di test a marcatura Œ. I sistemi di gestione SAROS

cinque metri, soddisfano i requisiti Tesi EN14716: Requisiti e metodi di test a marcatura Œ. I sistemi di gestione SAROS SAROS DESIGN è leader mondiale paesi. I prodotti SAROS DESIGN sono una combinazione di stile impec_ cabile, tecnologie e quality management che garantiscono uno stretto controllo dei minimi dettagli. cinque

Dettagli

Rockfon Metal db 41 Scheda tecnica

Rockfon Metal db 41 Scheda tecnica Part of the ROCKWOOL Group Rockfon Metal db 41 Scheda tecnica Rockfon Metal db, l unione tra natura e modernità: un controsoffitto in lana di roccia con finitura in metallo. Complemento alla nostra gamma

Dettagli

SOFFITTO ECO GIPS C RADIAL TOP C RADIAL TOP QUADROTTI

SOFFITTO ECO GIPS C RADIAL TOP C RADIAL TOP QUADROTTI 145 147 149 ECO GIPS C RADIAL TOP C RADIAL TOP QUADROTTI 144 ECO GIPS C Ideale per l isolamento termico di soffitti.. SCHEDA TECNICA e VOCE di CAPITOLATO a PAG. 229 Laddove esistono particolari e rigorosi

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SEPLUX 5PX

PANNELLI IN POLICARBONATO SEPLUX 5PX PANNELLI IN POLICARBONATO SEPLUX 5PX 40 SEPLUX 5PX Caratteristiche tecniche Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI

Dettagli

FILLED LIGHT PANNEL LIGHTING TECNOLOGY AND DESIGN

FILLED LIGHT PANNEL LIGHTING TECNOLOGY AND DESIGN LIGHT PANNEL F O R A LIGHTING TECNOLOGY AND DESIGN LIGHT PANEL LIGHT PANEL TECNOLOGY FilLED è un innovativo sistema completamente personalizzabile caratterizzato da una superficie luminosa ultra - sottile.

Dettagli

ROCKFON Metal db 41 / db 44

ROCKFON Metal db 41 / db 44 ROCKFON Metal db 41 ROCKFON Metal db, l unione tra natura e modernità: un controsoffitto in lana di roccia con finitura in metallo. Complemento alla nostra gamma db, destinata agli amanti del metallo!

Dettagli

CON IL RAME RISPARMIA ENERGIA PARETI RADIANTI CON TUBI DI RAME: RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO NUMERO 2

CON IL RAME RISPARMIA ENERGIA PARETI RADIANTI CON TUBI DI RAME: RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO NUMERO 2 CON IL RAME RISPARMIA ENERGIA PARETI RADIANTI CON TUBI DI RAME: RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO NUMERO 2 Per cominciare Il rame: un metallo durevole, sostenibile, riciclabile al 100% e con una lunga vita

Dettagli

OpenRay. OpenRay. Cambia il modo di vedere la luce

OpenRay. OpenRay. Cambia il modo di vedere la luce OpenRay Cambia il modo di vedere la luce OpenRay è una fonte d ispirazione senza precedenti che offre totale libertà dalle soluzioni convenzionali di progettazione e illuminazione a cui tutti noi siamo

Dettagli

Sistema modulare di policarbonato alveolare U.V. protetto per tamponamenti e finestrature traslucide

Sistema modulare di policarbonato alveolare U.V. protetto per tamponamenti e finestrature traslucide 2.1 SISTEMA MODULARE AD INCASTRO PROFILO Lato U.V. protetto 20mm 333mm Sistema modulare di policarbonato alveolare U.V. protetto per tamponamenti e finestrature traslucide GESTIONE DELLA LUCE STANDARD

Dettagli

TESI. Rese Termiche. t:

TESI. Rese Termiche. t: TESI Rese Termiche t: 50 45 40 35 30 25 20 I Termoarredatori : testati per il risparmio energetico Perchè la bassa temperatura? Per mantenere gli impegni stabiliti nel protocollo di Kyoto, recepito nel

Dettagli

La bellezza sopra tutto

La bellezza sopra tutto Sistema Soffitti 06/2006 La bellezza sopra tutto Pannelli Medley per soffitti modulari in gesso rivestito. Eleganti, rapidi da applicare e spugnabili. Pannelli Medley Una finitura elegante per gli ambienti

Dettagli

COLORE TIPOLOGIA ATTIVAZIONE. Attivo, pannello centrale Attivo, pannello destro Attivo, pannello sinistro

COLORE TIPOLOGIA ATTIVAZIONE. Attivo, pannello centrale Attivo, pannello destro Attivo, pannello sinistro Pannelli a isola per controsoffitti radianti metallici Scheda tecnica 0997IT 05/09 è un sistema a soffitto metallico di tipo ad isola particolarmente indicato per il riscaldamento e il raffrescamento di

Dettagli

SOFFITTI SOLUZIONI [Insieme a noi, le idee prendono forma.] CI/SfB (35) Xy Ottobre OPTIMA Canopy

SOFFITTI SOLUZIONI [Insieme a noi, le idee prendono forma.] CI/SfB (35) Xy Ottobre OPTIMA Canopy SOFFITTI SOLUZIONI [Insieme a noi, le idee prendono forma.] CI/SfB (35) Xy Ottobre 2008 OPTIMA Canopy Crea, valorizza, definisci Optima Canopy è un pannello minerale modellato in fase di produzione in

Dettagli

Sistemi fonoassorbenti e d'arredo per pareti e controsoffitti

Sistemi fonoassorbenti e d'arredo per pareti e controsoffitti Sistemi fonoassorbenti e d'arredo per pareti e controsoffitti Vipres, leader di settore dell'acustica architettonica, è specializzata nella produzione di rivestimenti fonoassorbenti e d arredo per pareti

Dettagli

dai al tuo spazio un nuovo sapore!

dai al tuo spazio un nuovo sapore! COPERTURE COPERURE COPERTURE COPERTURE COPERTURE COPERTURE il giardino delle idee dai al tuo spazio un nuovo sapore! il giardino delle idee sistemi di copertura Valorizzare uno spazio e proteggerlo dagli

Dettagli

Scheda tecnica prodotto KITE

Scheda tecnica prodotto KITE Articolo: ACUSTICO, LUMINOSO, SOSPESO Kite è un sistema appeso di pannelli fonoassorbenti. Il suo utilizzo spazia in contesti diversi dall'ufficio open space, alle sale riunioni, a tutti quegli spazi pubblici

Dettagli

tecnosystems zehnder como Pannelli radianti a soffitto

tecnosystems zehnder como Pannelli radianti a soffitto zehnder como Pannelli radianti a soffitto Creati per il comfort Ampie finestre, tantissima luce, una buona acustica e temperature confortevoli. Oggi gli uffici debbono essere progettati perfettamente nei

Dettagli

Pulsar. Pannelli radianti CATALOGO TECNICO

Pulsar. Pannelli radianti CATALOGO TECNICO Pulsar Pannelli radianti CATALOGO TECNICO Pulsar Pannelli radianti I pannelli radianti a soffitto Pulsar Sabiana sono prodotti in 4 grandezze, di larghezza 600 mm e di lunghezza compresa tra 1.2 e 3 m,

Dettagli

Scheda tecnica prodotto KITE Design: Jorge Pensi

Scheda tecnica prodotto KITE Design: Jorge Pensi Articolo: KITE ACUSTICO, LUMINOSO, SOSPESO Kite è un sistema sospeso di pannelli fonoassorbenti. Il suo utilizzo spazia in contesti diversi dall'ufficio open space, alle sale riunioni, a tutti quegli spazi

Dettagli

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO Riscaldamento radiante elettrico a parete e soffitto. Spazi interni. DI COSA SI TRATTA Un sistema di riscaldamento elettrico ad irraggiamento nel

Dettagli

SOLUZIONI A SECCO AD ELEVATE PRESTAZIONI

SOLUZIONI A SECCO AD ELEVATE PRESTAZIONI Soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica e l acustica in edilizia SOLUZIONI A SECCO AD ELEVATE PRESTAZIONI Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o

Dettagli

CGV/RGV. Griglia silenziata per il passaggio dell'aria

CGV/RGV. Griglia silenziata per il passaggio dell'aria Griglia silenziata per il passaggio dell'aria Caratteristiche salienti Passaggio aria attraverso le pareti Soddisfa i requisiti di smorzamento acustico in costruzioni normali Portata < 80 l/s Foro circolare

Dettagli

1 Lastre per interni 2 Struttura metallica 3 Pannello in lana di roccia FIBRANgeo

1 Lastre per interni 2 Struttura metallica 3 Pannello in lana di roccia FIBRANgeo SISTEMI DI UTILIZZO Tutti i sistemi devono essere realizzati seguendo le normative vigenti per l isolamento termico e acustico, le lastre saranno montate con la dicitura this side out verso l esterno.

Dettagli

VISOTEK VISOMET. MIRPLAST s.r.l. pannelli da tetto curvi a raggio variabile. Un tetto per tutte le stagioni. curvo in polistirene sinterizzato

VISOTEK VISOMET. MIRPLAST s.r.l. pannelli da tetto curvi a raggio variabile. Un tetto per tutte le stagioni. curvo in polistirene sinterizzato MIRPLAST s.r.l. Un tetto per tutte le stagioni curvo in poliuretano rigido pannelli da tetto curvi a raggio variabile COMPANY PROFILE MIRPLAST s.r.l. Un tetto per tutte le stagioni Mirplast nasce nel 2005

Dettagli

Serie ADAPTA. Protezioni Perimetrali Modulari

Serie ADAPTA. Protezioni Perimetrali Modulari Serie ADAPTA Protezioni Perimetrali Modulari Serie ADAPTA Protezioni Perimetrali Modulari Il nuovissimo sistema modulare ADAPTA coniuga la praticità del sistema MDF con la robustezza del sistema HEAVY.

Dettagli

Ristrutturazioni. Ristrutturare con gli isolanti Over-all

Ristrutturazioni. Ristrutturare con gli isolanti Over-all Risparmio energetico Elevate prestazioni Isolamento termico Isolamento acustico Spessori ridotti Continuità di isolamento Perfetta barriera al vapore Pulizia dei materiali Durata nel tempo Ristrutturazioni

Dettagli

DAI FORMA AL TUO MONDO

DAI FORMA AL TUO MONDO Part of the ROCKWOOL Group Rockfon Mono Acoustic MONO BY NAME, MULTIPLE BY NATURE DAI FORMA AL TUO MONDO MONO BY NAME, MULTIPLE BY NATURE* *MONO DI NOME, MULTIPLO DI NATURA L architettura monolitica moderna

Dettagli

PELLICOLE A OPACITÀ VARIABILE

PELLICOLE A OPACITÀ VARIABILE Pellicole privacy con tecnologia a opacità variabile Le pellicole a opacità variabile permettono di trasformare le vetrate o altre superfici trasparenti in un sistema in grado di garantire istantaneamente

Dettagli

Libreria di soluzioni ROCKFON System Mono Acoustic

Libreria di soluzioni ROCKFON System Mono Acoustic Libreria di soluzioni ROCKFON System Mono Acoustic ROCKFON System Mono Acoustic Libreria di soluzioni Questo documento contiene soluzioni possibili per svariate situazioni di applicazione dei prodotti

Dettagli

SistemidiAcustica SistemidiAcustica IL PRODOTTO L evoluzione dei sistemi accoppiati per l isolamento acustico, ottenuta dall accoppiaggio di una lastra in cartongesso ad alta densità, prodotta in

Dettagli

ROCKFON Metal db 41 / db 44

ROCKFON Metal db 41 / db 44 ROCKFON Metal db 41 ROCKFON Metal db, l unione tra natura e modernità: un controsoffitto in lana di roccia con finitura in metallo. Complemento alla nostra gamma db, destinata agli amanti del metallo!

Dettagli

GUSCIO COMPLETA LED DESIGN ANCHE NELLA VERSIONE IP65. GAMMA COMPLETA PER TUTTE LE ESIGENZE W, con pittogrammi in dotazione

GUSCIO COMPLETA LED DESIGN ANCHE NELLA VERSIONE IP65. GAMMA COMPLETA PER TUTTE LE ESIGENZE W, con pittogrammi in dotazione GAMMA COMPLETA PER TUTTE LE ESIGENZE 6-8--18- W, con pittogrammi in dotazione IDONEA PER TUTTE LE INSTALLAZIONI IP40 E IP65 incasso, plafone, a parete, a bandiera SISTEMA OTTICO A DOPPIA RIFLESSIONE per

Dettagli

CATALOGO sistemi di NEBULIZZAZIONE

CATALOGO sistemi di NEBULIZZAZIONE CATALOGO 2017 sistemi di NEBULIZZAZIONE Balboni Inox Leader mondiale nella produzione di sistemi di nebulizzazione Balboni Inox offre oggi la più completa e affidabile gamma di soluzioni per la micronebulizzazione,

Dettagli

Serie ADAPTA. Protezioni Perimetrali Modulari

Serie ADAPTA. Protezioni Perimetrali Modulari Serie ADAPTA Protezioni Perimetrali Modulari Serie ADAPTA Protezioni Perimetrali Modulari Il nuovissimo sistema modulare ADAPTA coniuga la praticità del sistema MDF con la robustezza del sistema HEAVY.

Dettagli

B(ee)Acoustic* La cura nei dettagli e nella personalizzazione cromatica la rende idonea all impiego in una pluralità di ambienti.

B(ee)Acoustic* La cura nei dettagli e nella personalizzazione cromatica la rende idonea all impiego in una pluralità di ambienti. B(ee)Acoustic 02 B(ee)Acoustic* è una lampada che abbandona i freddi materiali tecnici per accogliere la sofisticata tecnologia LED in un involucro caldo : la fibra di legno. Un supporto prodotto con processi

Dettagli

Gexo Isolante con stile

Gexo Isolante con stile Gexo Isolante con stile Pannelli accoppiati con gesso rivestito Gexo Protegge la tua casa dall interno con un tocco di stile! I pannelli preaccoppiati Gexo nascono per soddisfare l esigenza di intervenire

Dettagli

icurvi di PANEL C - GG RW IMPIANTO SPORTIVO SAN MARTINO DI LUPARI PD (interasse appoggi 4m)

icurvi di PANEL C - GG RW IMPIANTO SPORTIVO SAN MARTINO DI LUPARI PD (interasse appoggi 4m) CURVO A RAGGIO VARIABILE E RAGGIO FISSO CARATTERISTICHE GENERALI DELLA SERIE PANEL C GG La Medacciai grazie alla versatilità della sua linea di pannelli curvi PANEL C riesce a realizzare infinite combinazioni

Dettagli

C APPE AD INDUZIONE. Cappa ad induzione variabile con compensazione INDUCT AIR HIC. Prezzi a richiesta

C APPE AD INDUZIONE. Cappa ad induzione variabile con compensazione INDUCT AIR HIC. Prezzi a richiesta HIC-3L HIC-3B HIC-2B Cappa ad induzione variabile con compensazione Prezzi a richiesta Vantaggi Sistema di compensazione integrato alla cappa. Induzione variabile sulla lunghezza della cappa. Miglioramento

Dettagli

Pulsar. La costruzione è particolarmente interessante: grazie a modernissime unità. Pannelli Radianti

Pulsar. La costruzione è particolarmente interessante: grazie a modernissime unità. Pannelli Radianti Pulsar Pannelli Radianti I pannelli radianti a soffitto PULSAR Sabiana sono prodotti in 4 grandezze, di larghezza 600 mm e di lunghezza compresa tra 1.2 e 3 m, in 2 colori standard ed altri su richiesta.

Dettagli

IL BELLO DELL ACUSTICA

IL BELLO DELL ACUSTICA PREGYBEL IL BELLO DELL ACUSTICA PREGYBEL: che cosa è? La gamma di lastre di gesso rivestito perforate acustiche e decorative. Pregybel è un sistema di lastre forate in gesso rivestito che permette di realizzare

Dettagli

Il sistema parete millimetri4

Il sistema parete millimetri4 Il sistema parete millimetri4 Il sistema parete millimetri4 è un sistema completo di rivestimento parete a secco con pannelli in pietra naturale. La sua estrema leggerezza consente il montaggio su ogni

Dettagli

COSMOS B LA SOLUZIONE FACILE PER PLAFONI. rev

COSMOS B LA SOLUZIONE FACILE PER PLAFONI. rev LA SOLUZIONE FACILE PER PLAFONI L isolamento in lana di roccia all intradosso di primi solai che separano ambienti riscaldati da ambienti che non lo sono o dallo spazio esterno (es. primi solai, piani

Dettagli

L ELEGANZA DELLA GARANZIA DELL ISOLAMENTO TERMICO PER GLI AMBIENTI REFRIGERATI

L ELEGANZA DELLA GARANZIA DELL ISOLAMENTO TERMICO PER GLI AMBIENTI REFRIGERATI PANNELLIFRIGO storm L ELEGANZA DELLA GARANZIA DELL ISOLAMENTO TERMICO PER GLI AMBIENTI REFRIGERATI STORM di SILEX è il pannello che unisce elementi architettonici e prestazioni tecniche di elevato isolamento

Dettagli

CLIP ANTISOLLEVAMENTO Tenuta dei pannelli in posizione per molteplici impieghi

CLIP ANTISOLLEVAMENTO Tenuta dei pannelli in posizione per molteplici impieghi CLIP ANTISOLLEVAMENTO Tenuta dei pannelli in posizione per molteplici impieghi TENUTA DEI PANNELLI IN POSIZIONE Talvolta non è sufficiente appoggiare i pannelli sulla struttura, ma questi devono essere

Dettagli

BARRIERA D ARIA. Linea Controsoffitto

BARRIERA D ARIA. Linea Controsoffitto BARRIERA D ARIA Linea Controsoffitto FB Portata d aria elevata Griglia di mandata orientabile Resistenze elettriche a riscaldamento immediato Colore standard RAL 9010 Controllo manuale o con radio frequenza

Dettagli

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce Design rivoluzionario Sistema costruttivo chiuso, senza soluzione di continuità, per rispondere alle più elevate esigenze igieniche Il design a

Dettagli

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce Design rivoluzionario Sistema costruttivo chiuso, senza soluzione di continuità, per rispondere alle più elevate esigenze igieniche I corpi lampada

Dettagli

la performance si unisce al design

la performance si unisce al design la performance si unisce al design la performance si unisce al design Twisted, la gamma di diffusori Aldes a lancio elicoidale ad alta induzione per un comfort senza precedenti. Aldes, produttore di soluzioni

Dettagli

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche Caratteristiche tecniche Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI all invecchiamento. L incastro maschio femmina brevettato,

Dettagli

WIND UNA IMPERFORABILE BARRIERA AGLI AGENTI ATMOSFERICI PANNELLIPARETE

WIND UNA IMPERFORABILE BARRIERA AGLI AGENTI ATMOSFERICI PANNELLIPARETE PANNELLIPARETE WIND UNA IMPERFORABILE BARRIERA AGLI AGENTI ATMOSFERICI Il pannello WIND di SILEX rappresenta per il progettista la più completa soluzione da adottare per realizzare dei tamponamenti dove

Dettagli

soluzioni ad alta efficienza

soluzioni ad alta efficienza soluzioni ad alta efficienza Company Profile 2017 HITEC L Azienda HITEC nasce nel 1997 come azienda specializzata nella vendita di sistemi solari termici a circolazione forzata e naturale. Da sempre la

Dettagli

Volume Riscaldabil e BR-GB x 90 cm 9 kg 600W 0,5 kwh 1,01 30 m 3 BR-GB x 120 cm 14 kg 800W 0,8 kwh 1,40 40 m 3.

Volume Riscaldabil e BR-GB x 90 cm 9 kg 600W 0,5 kwh 1,01 30 m 3 BR-GB x 120 cm 14 kg 800W 0,8 kwh 1,40 40 m 3. Prestazioni Tecniche Modello Dimensioni Peso Potenza Massima Consumo Medio* Costo per 8 Ore di Utilizzo** Volume Riscaldabil e BR-GB-600 60 x 90 cm 9 kg 600W 0,5 kwh 1,01 30 m 3 BR-GB-800 60 x 120 cm 14

Dettagli

BARRIERA D ARIA KLIMASISTEM. Modello FB. Linea a controsoffitto

BARRIERA D ARIA KLIMASISTEM. Modello FB. Linea a controsoffitto BARRIERA D ARIA Linea a controsoffitto FB elevata Griglia di mandata orientabile Resistenze elettriche a riscaldamento immediato Colore standard RAL 9010 Controllo manuale o con radio frequenza Possibilità

Dettagli

Una gamma sempre più completa! Danfoss amplia la propria gamma di scambiatori guarnizionati e saldobrasati. SONDEX by Danfoss, la soluzione per te!

Una gamma sempre più completa! Danfoss amplia la propria gamma di scambiatori guarnizionati e saldobrasati. SONDEX by Danfoss, la soluzione per te! Una gamma sempre più completa! Danfoss amplia la propria gamma di scambiatori guarnizionati e saldobrasati. SONDEX by Danfoss, la soluzione per te! heating.danfoss.it LA SINERGIA VINCENTE SONDEX BY DANFOSS

Dettagli

Trave portaservizi. Scheda tecnica prodotto n W030

Trave portaservizi. Scheda tecnica prodotto n W030 Trave portaservizi 1 Elementi costituenti 2 5 4 3 1 1: Struttura portante 2: Elementi per la sospensione 3: Pannelli porta utenze 4: Mensole 5: Galleria per gli impianti Struttura portante Interamente

Dettagli

MARCOLIN INVENTA. LO SPAZIO SU MISURA PER IL TUO LAVORO.

MARCOLIN INVENTA. LO SPAZIO SU MISURA PER IL TUO LAVORO. MARCOLIN INVENTA. LO SPAZIO SU MISURA PER IL TUO LAVORO. NOLEGGIO E VENDITA CAPANNONI INDUSTRIALI Noleggio e vendita coperture fisse e mobili. La copertura temporanea o permanente di spazi trova in Marcolin

Dettagli

ICE IL CLASSICO DELL ISOLAMENTO PER CELLE FRIGORIFERE PANNELLIFRIGO

ICE IL CLASSICO DELL ISOLAMENTO PER CELLE FRIGORIFERE PANNELLIFRIGO PANNELLIFRIGO ICE IL CLASSICO DELL ISOLAMENTO PER CELLE FRIGORIFERE ICE di SILEX è il pannello di ultima generazione legato alle tradizioni dell'isolamento industriale nel settore della refrigerazione

Dettagli

Terminali idronici da 360 a m 3 /h. da 1,4 a 9,6 kw. SysQuare. Terminali idronici a cassette. da 1,1 a 14,0 kw

Terminali idronici da 360 a m 3 /h. da 1,4 a 9,6 kw. SysQuare. Terminali idronici a cassette. da 1,1 a 14,0 kw Terminali idronici da 360 a 1.598 m 3 /h SysQuare Terminali idronici a cassette da 1,4 a 9,6 kw da 1,1 a 14,0 kw 2 SysQuare Combinazione vincente tra silenziosità e risparmio ErP 2018 UFFICI OSPEDALI 6

Dettagli

RISCALDAMENTO ELETTRICO A IRRAGGIAMENTO LONTANO A SOFFITTO

RISCALDAMENTO ELETTRICO A IRRAGGIAMENTO LONTANO A SOFFITTO RISCALDAMENTO ELETTRICO A IRRAGGIAMENTO LONTANO A SOFFITTO PEGASO Film riscaldante a soffitto a irraggiamento lontano Il film riscaldante PEGASO, per il riscaldamento elettrico di soffitti isolati, viene

Dettagli

SERIE DI APPARECCHI SL 740 LED

SERIE DI APPARECCHI SL 740 LED SERIE DI APPARECCHI SL 740 LED 2 3 3 CONTENUTO Lampada a sospensione quadrata Lampada da parete quadrata S.10 S.12 SL 740 LED Proiettore a sospensione Lampade a montaggio superficiale Piantana Apparecchio

Dettagli

TWISTER L ELEGANZA DI UN PERFETTO ISOLAMENTO PANNELLIPARETE

TWISTER L ELEGANZA DI UN PERFETTO ISOLAMENTO PANNELLIPARETE TWISTER Il pannello TWISTER di SILEX rappresenta per il progettista una interessante proposta nella realizzazione dei tamponamenti esterni degli edifici, quando occorre abbinare all immagine architettonica

Dettagli

Ala portaservizi. Scheda tecnica prodotto n W001

Ala portaservizi. Scheda tecnica prodotto n W001 Ala portaservizi 1 Elementi costituenti 6 2 1 3 5 4 7 1: Struttura portante 2: Elementi per la sospensione 3: Utenze elettriche 4: Utenze gas, acqua 5: Estrazione 6: Elementi per l illuminazione 7: Elemento

Dettagli

Design Tech LED. Minimalismo e versatilità. per molteplici applicazioni. incasso, parete

Design Tech LED. Minimalismo e versatilità. per molteplici applicazioni. incasso, parete 40 Design Tech LED Minimalismo e versatilità incasso, parete per molteplici applicazioni Abbiamo pensato ad un design così minimalista e versatile da rendere l'illuminazione di emergenza installabile in

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 CARATTERISTICHE TECNICHE Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI all

Dettagli

Thermo Lux. Lana di roccia - Policarbonato. Sistema a secco di isolamento a cappotto colorato

Thermo Lux. Lana di roccia - Policarbonato. Sistema a secco di isolamento a cappotto colorato Thermo Lux Thermo Lux Lana di roccia - Policarbonato Sistema a secco di isolamento a cappotto colorato L innovativo sistema di isolamento a cappotto Thermo Lux nasce dall unione di un materiale naturale

Dettagli

CHORUS SERIE CIVILE PLACCHE. Il design che accende ogni ambiente.

CHORUS SERIE CIVILE PLACCHE. Il design che accende ogni ambiente. PLACCHE Il design che accende ogni ambiente. Le placche della serie CHORUS: una gamma vincente che propone tante soluzioni per impreziosire ogni ambiente con la raffinatezza e l eleganza di un design unico

Dettagli

SOLUZIONI A SECCO AD ELEVATE PRESTAZIONI

SOLUZIONI A SECCO AD ELEVATE PRESTAZIONI SOLUZIONI A SECCO AD ELEVATE PRESTAZIONI Ing. Antonella Salomone Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della società da esso rappresentata. Nessuna parte

Dettagli

Fly. potrai volare ovunque con il tuo stand

Fly. potrai volare ovunque con il tuo stand Fly potrai volare ovunque con il tuo stand Massima leggerezza. I materiali utilizzati sono accuratamente scelti per essere leggeri e flessibili. Fastand è realizzato sfruttando le migliori tecnologie presenti

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 CARATTERISTICHE TECNICHE Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI all

Dettagli

RECUPERATORE DI CALORE STORM KERS GRIGLIE DI AERAZIONE STORM

RECUPERATORE DI CALORE STORM KERS GRIGLIE DI AERAZIONE STORM 49 RECUPERATORE DI CALORE STORM KERS GRIGLIE DI AERAZIONE STORM 719 49 RECUPERATORE DI CALORE STORM KERS RECUPERATORE DI CALORE KERS STORM KERS è il nuovo recuperatore puntuale che consente la VENTILAZIONE

Dettagli

Per trasformare le vetrine in sorprendenti display digitali

Per trasformare le vetrine in sorprendenti display digitali Per trasformare le vetrine in sorprendenti display digitali A Bemis Company Un film a retroproiezione per animare le vetrine Lato visione Proiezione Spettatore GlassMovie Vetrina Come funziona? MACtac

Dettagli

Ruredil lancia X Wall System

Ruredil lancia X Wall System Ruredil lancia X Wall System A MADE expo 2015, il nuovo sistema costruttivo X Wall System per rivestimenti architettonici e conservativi, nato dalla sinergia tecnologica di Ruredil e Bekaert Un nuovo sistema

Dettagli

il più versatile di tutti DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO UNIVERSALE NEODUR 030 SB - SL - TA

il più versatile di tutti  DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO UNIVERSALE NEODUR 030 SB - SL - TA SISTEMI DI ISOLAMENTO UNIVERSALE NEODUR 030 SB - SL - TA DIVISIONE EDILIZIA il più versatile di tutti LASTRA STAMPATA ad alta resistenza meccanica con battente sui 4 lati, a bordo dritto (SB/SL) o tutta

Dettagli

Diffusori ad effetto elicoidale

Diffusori ad effetto elicoidale T 2.2/1/I/1 Diffusori ad effetto elicoidale Serie AIRNAMIC Eccellenti caratteristiche aerodinamiche come risultato di un innovativa tecnologia dei materiali TROX Italia S.p.A. Via Galileo Ferraris 31 20090

Dettagli

Le Frecce Tricolori della PAN prese al volo Sistema radiante CLIMABOND metallico

Le Frecce Tricolori della PAN prese al volo Sistema radiante CLIMABOND metallico Le Frecce Tricolori della PAN prese al volo Sistema radiante CLIMABOND metallico Con un innovativo sistema radiante in alluminio facilmente integrabile all impiantistica, più efficiente delle tradizionali

Dettagli

Radiatori ad Irraggiamento

Radiatori ad Irraggiamento Radiatori ad Irraggiamento Antares new Radiatore elettrico a infrarossi lontani A parete, soffitto, controsoffitto Il PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO dei radiatori si basa sui raggi infrarossi lontani, gli

Dettagli