Itinerari di gruppo Slovenia Croazia Bosnia Serbia Montenegro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Itinerari di gruppo Slovenia Croazia Bosnia Serbia Montenegro"

Transcript

1 Itinerari di gruppo Slovenia Croazia Bosnia Serbia Montenegro

2 K O M P A S T H E P A R T N E R Y O U H A V E B E E N L O O K I N G F O R 3 Indice SLOVENIA Minitour Slovenia... 8 Strada dei vini, Slovenia Valle del fiume Soča (Isonzo), parco nazionale del Triglav & Goriška Brda Slovenia in una settimana Slovenia e Croazia in una settimana SLOVENIA, CROAZIA, MONTENEGRO, BOSNIA Tour enogastronomico in Istria Slovenia e Croazia, con le isole di Brioni Minitour Croazia Minitour Slovenia & Zagreb Isole del Quarnero Tour Croazia settentrionale ed isole Tesori dell` UNESCO in Slovenia e Croazia Tour Croazia, Bosnia e Slovenia Magico Montenegro Macedonia, Albania, Montenegro, Croazia ITINERARI RELEGIOSI Pellegrinaggio in Slovenia Pellegrinaggio nelle chiese e santuari mariani di Croazia e Slovenia Monasteri della Serbia Redazione: Kompas d.d., Pražakova 4, 1514 Ljubljana, Slovenia Programmi : Kompas d.d., Reparto Incoming Fotografie: archivio fotografico Kompas, Ente Sloveno per il turismo, Ente Croato per il turismo Progetto grafico: B.e.e. studio, Ljubljana Stampa: Tiskarna Pleško Tiratura: Ljubljana, Settembre 2010 Foto copertina: archivio fotografico ente Sloveno per il turismo

3 8 K O M P A S - T H E P A R T N E R Y O U H A V E B E E N L O O K I N G F O R MINITOUR SLOVENIA 4 giorni/3 notti Scuderie di Lipica Grotte di Postojna Castello do Predjama Ljubljana Ptuj, Maribor, Bled Bled Radovljica Škofja Loka Postojna Lipica Maribor Ptuj CROAZIA Lipica Postojna Ljubljana Ptuj Maribor Škofja Loka Radovljica Bled GIORNO 1: LIPICA, POSTOJNA, Arrivo in Slovenia e visita della scuderia di Lipica (Lipizza), sede del più famoso allevamento dei cavalli bianchi lipizzani. Località già nota ai tempi dell impero austro ungarico per l allevamento di questa razza pregiata che sarebbe stata utilizzata nelle parate alla corte di Vienna. Sosta per il pranzo in tipica trattoria, proseguimento per Postojna (Postumia) con visita delle grotte che si sviluppano nel sottosuolo per 25 km, con varie diramazioni in un ambiente unico e particolare. Nel pomeriggio, visita del castello di Predjama, molto affascinante perché costruito su una parete rocciosa a strapiombo. In serata arrivo a Ljubljana, sistemazione in albergo, cena e pernottamento. LIPICA PREDJAMSKI GRAD POSTOJNA GROTTE

4 S L O V E N I A 9 MARIBOR GIRNO 2: PTUJ MARIBOR Dopo la prima colazione visita della bella capitale Slovena che sorge sulle sponde del fiume Ljubljanica, ai piedi delle Alpi Giulie. Stretta tra il colle del castello e il fiume, con le sue chiese e i suoi palazzi, rappresenta uno dei migliori esempi dello stile barocco centro europeo. Dopo la visita, partenza per Ptuj, bella cittadina d impronta medioevale, che sorge sul fiume Drava. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Maribor, capoluogo della regione della Bassa Stiria, situato sul fiume Drava e ricca di storia. Visita guidata della città. Rientro in hotel a Ljubljana, cena e pernottamento. GIORNO 3: ŠKOFJA LOKA RADOVLJICA BLED Prima colazione e partenza per Bled con sosta a Škofja Loka per una breve visita panoramica della citta medioevale, considerata una delle piu belle conservate in Slovenia. Prima del pranzo si visitera il museo dell apicoltura, ospitato nel palazzo barocco nella parte antica di Radovljica, che rappresenta la ricca tradizione dell apicoltura slovena, un importante settore dell agricoltura nel 18. e 19.mo secolo. Nel tardo pomeriggio arrivo a Bled, uno dei più importanti centri turistici della Slovenia, situato sulle sponde dell incantevole lago. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. GIORNO 4: BLED Dopo il pranzo visita guidata della cittadina di Bled, dominata da un castello medioevale dell 11 secolo. Il castello, arroccato su una rupe sopra la citta, domina l intera valle di Bled, con il lago naturale. In mezzo al lago, sorge l isoletta con la piccola chiesa dedicata alla Madonna Assunta del 17. secolo. Sia l isola che la chiesa possono essere visitate con la barca a remi chiamata pletna in cca. 15 minuti. Il campanile sull isola e famoso per la sua campana, che promette di esaudire un desiderio a chi la suona. Dopo il pranzo partenza per il viaggio di ritorno. BLED

5 10 K O M P A S - T H E P A R T N E R Y O U H A V E B E E N L O O K I N G F O R STRADA DEI VINI, SLOVENIA 7 giorni/6 notti Cantine di Koper, Jeruzalem e Goriška Brda (Collio sloveno) Cantine tipiche private;»cantina«,»zidanica«,»repnica«costa Slovena Portorož e Piran Scuderie di Lipica Ljubljana Rogaška Slatina fabbrica del cristallo Kobarid (Caporetto) museo della prima guerra mondiale Bled Kobarid Nova Gorica Piran Maribor Bizeljsko Ptuj CROAZIA Portorož Kras Ljubljana Maribor Ptuj Bizeljsko Bled Goriška Brda GIORNO 1: KOPER PORTOROŽ Arrivo in Slovenia e visita di Koper (Capodistria), citta costiera istriana, capoluogo del comune di Capodistria e principale porto della Slovenia, affacciato sul Mare Adriatico. Tra i principali luoghi d interesse di Capodistria, troviamo il Palazzo Pretorio del 15. secolo, in stile gotico veneziano, la Chiesa Carmine Rotonda del 12. secolo e la Cattedrale di San Nazario, con il suo campanile (55 m) del 14. secolo. Proseguimento verso la cantina Vinakoper, famosa per le qualita di vini refosco e malvasia: visita guidata e degustazione. Prima del pranzo, visita di un torchio per la lavorazione delle olive e degustazione dell olio di oliva. Dopo il pranzo, visita delle saline di Sečovlje, le piu famose del nord Adriatico, dove il sale viene ancora prodotto usando il modo tradizionale del lontano 13. sec. Cena e pernottamento in hotel a Portorož. GIORNO 2: PIRAN LIPICA KRAS (CARSO) Prima colazione in albergo. Visita della citta turistica di Portorož, famosa per i suoi ottimi alberghi che rendono possibili piacevoli vacanze. Seguira la visita di Piran, citta che ha mantenuto la sua vecchia forma, con strette vie e stradine; Piazza Tartini, chiesa di San Giorgio che domina la citta dalla collina. Dopo la visita si prosegue verso il Carso sloveno, famoso per la Terra Rossa, per il vino terrano, per i fenomeni carsici e per le scuderie di Lipica, dove si possono ammirare i magnifici cavalli bianchi lipizzani. Visita ad un noto produttore del vino Terrano, ubicato vicino al villaggio di Dutovlje, dove pranzo e degustazione. Proseguimento verso Ljubljana, sistemazione in albergo, cena e pernottamento. GIORNO 3: LJUBLANA MARIBOR Dopo la prima colazione, visita della capitale slovena: piazza centrale Prešeren, chiesa di San Francesco e di san Nicola, i tre ponti, le sponde del fiume Ljubljanica con meravigliosa vista verso il castello che domina la citta dalla collina. Dopo la visita si continua verso Maribor, capoluogo della ragione della Stiria. Pranzo in trattoria tipica locale. Durante la visita della citta, resa famosa anche per la piu vecchia vite del mondo, si vedranno: la parte antica Lent sulle sponde del fiume Drava, la cantina Vinag dove si effettuera la degustazione dei vini locali. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. GIORNO 4: PTUJ JERUZALEM Prima colazione e partenza verso Ptuj e visita della citta piu antica slovena, dominata dal castello in cui si trova il museo di strumenti musicali, di mobili antichi: vi si possono ammirare antichi dipinti del Medio evo. Nel museo si possono ammirare antichi costumi del luogo che vengono usati anche durante il carnevale, che si svolge ogni anno nel mese di Febbraio. Continuazione del viaggio verso Jeruzalem con sosta per il pranzo e visita e degustazione di vini in cantina tipica denominata»zidanica«. Si dice che Jeruzalem, con il suo nome santo, possieda vere e proprie vibrazioni energetiche: senza dubbio si tratta di una delle migliori strade del vino, conosciuta per le varie qualita di viti, note specialmente per i vini bianchi. Nel mezzo delle colline sorge anche una chiesetta e per questo la regione ha tutti i diritti di essere denominata»una parte del paradiso«. MARIBOR

6 S L O V E N I A 11 GIORNO 5: BIZELJSKO DOLENJSKO Dopo la colazione partenza per Novo Mesto, che si raggiunge attraversando terreni coltivati a vigne la regione del Bizeljsko. La nostra prima sosta sara a Rogaška Slatina, dove si visitera la vecchia fabbrica del cristallo: poi sara la volta del monastero di Olimje, con una delle piu antiche farmacie d Europa, Si continuera la strada verso una delle numerose»repnice«, tipica cantina di questi luoghi, scavata nel terreno sabbioso, sotto agli innumerevoli vigneti. Si continua poi verso Casa Istenič Champagne, conosciuta per i suoi vini spumanti, per arrivare in tarda serata a Smarjeske Toplice, dove sistemazione in albergo, cena e pernottamento. GIORNO 6: BLED KOBARID NOVA GORICA Partenza di buon mattino verso Bled e visita della citta famosa per il suo castello dell 11. sec. Visita della chiesa della Madonna Assunta, situata sulla piccola isoletta in centro del lago glaciale naturale. Sia l isola che la chiesa possono essere visitate con barca a remi denominata pletna, in cca. 15 minuti. Il campanile sull isola e famoso per la sua campana che viene suonata da chi volesse esprimere un desiderio Dopo il pranzo si continua verso Kranjska Gora e Kobarid (Caporetto), famosa per il museo della prima guerra mondiale. Finita la visita del museo, si prosegue verso Nova Gorica, nota per le case da gioco Perla e Park. Sistemazione in albergo a Nova Gorica, cena e pernottamento. GIORNO 7: GORIŠKA BRDA (COLLIO SLOVENO) In mattinata partenza per la regione di Goriška Brda, che si estende sui terreni collinari tra Italia e Slovenia. Si tratta di un paesaggio con innumerevoli colline piu o meno alte, punteggiate da piccoli villaggi, ricco di vegetazione mediterranea, e coltivato specialmente a viti, ciliege e peschi. Dopo aver visitato la torre panoramica nel villaggio di Gonjače, si continua verso il villaggio di Šmartno, circondato da mura e da sette torri difensive. Passando per Zali Breg sara visitabile il maniero di Dobrovo, con la sala dei cavalieri e la galleria d incisioni di Zoran Mušič. Segue la visita della piu grande cantina del paese Goriška Brda, con degustazione dei vini, mentre il pranzo verra preso in uno dei molti agriturismi locali. Dopo pranzo rientro in Italia. PIRAN LIPICA

7 12 K O M P A S - T H E P A R T N E R Y O U H A V E B E E N L O O K I N G F O R VALLE DEL FIUME SOČA (ISONZO), PARCO NAZIONALE DEL TRIGLAV & GORIŠKA BRDA 4 giorni/3 notti Kobarid (Caporetto) museo della prima guerra mondiale Parco nazionale del Triglav Sorgente del fiume Soča Giornata sportiva Cantina di vini Goriška Brda (Collio sloveno) ITALIA Most na Soči Kobarid Bovec Nova Gorica CROAZIA Most na Soči Kobarid Bovec Goriška Brda GIORNO 1: MOST NA SOČI KOBARID (CAPORETTO) Arrivo a Gorizia/ Nova Gorica e continuazine del viaggio lungo il fiume Soča (Isonzo), fino ad arrivare a Most na Soči, situata su una lingua di terreno roccioso nel punto di confluenza tra i fiumi Soča e Idrijca, che con i letti dei loro fiumi, intagliati profondamente nelle gole rocciose, offrivano all abitato un eccellente protezione difensiva. Oggi, i letti sono inondati, mentre sotto l abitato si espande il lago, attrazione per pescatori e visitatori, che provano piacere nel passeggiare sui semplici sentieri, dai quali si gode un bel panorama. Sul lago, possibile giro panoramico in barca. Proseguimento verso Kobarid (Caporetto), dove il 24 ottobre 1917 mosse l offensiva austriaca che travolse il fronte italiano; sul colle di S. Antonio domina il grandioso monumento ossario, il sacrario che custodisce 7014 salme di Caduti dell Alto Isonzo. Visita del museo della Grande Guerra (prima guerra mondiale) dove, oltre ad interessanti documenti fotografici, si trova la ricostruzione di un rifugio. Dopol il pranzo si continua per Bovec, dove c è un bivacco risalente alla Prima Guerra Mondiale. Cena e prenottamento in hotel. GIORNO 2: BOVEC PARCO NAZIONALE DEL TRIGLAV KORITNICA LEPENA SORGENTE DEL FIUME SOČA Prima colazione e partenza per l escursione d intera giornata dedicata al Parco nazionale del monte Triglav. Parco che, in un area di alte e rocciose montagne e profonde gole scavate da fiumi, di abissi carsici di alta montagna, protegge numerose specie animali e vegetali endemiche, nonché tradizioni di dura vita di montagna. Le acque del torrente Lepenica vicino il vilaggio Lepena, si perdono misteriosamente vicino alla sorgente, subito dopo le prime cascate, ma riescono nuovamente a sorprendere presso la nuova sorgente con innumerevoli rapide, lunghe circa 100 metri. Nel centro del parco si trova il piccolo villaggio del Trenta, in cui si può visitare il museo ed il centro turistico cittadino. La sorgente di fiume Soca (Isonzo) è una delle più belle sorgenti delle Alpi. Nei dintorni della sorgente crescono meravigliosi fiori di alta montagna. Ritorno a Bovec, cena e prenottamento.

8 S L O V E N I A 13 GIORNO 3: GIORNO DEDICATO ALLO SPORT RAFTING O»HIKEING«SUI LAGHI DEL MONTE KRN Prima colazione e partenza per programmi scelti. RAFTING Il canottaggio, l eccitante sfida alle rapide, e un vero divertimento sportivo.e pure cosi sicuro che ognuno puo navigare sulle onde limpide e scoprire in un modo completamente nuovo la bellezza della natura selvaggia. In ogni gommone prendono posto da 6 a 9 persone e la guida, che dirige il gommone vogando con il remo posto a poppa: ed e la guida che suggerisce le istruzioni all equipaggio e si prende cura per una discesa sicura. L acqua cristallina, il bianco calcare delle rocce ed il verde vivo della vegetazione rendono il paesaggio suggestivo ed indimenticabile.»hikeing«sui LAGHI DEL MONTE KRN Il lago del Krn si trova ad un altitudine di m, è lungo 400 m e profondo 17 m; è considerato il più grande lago sloveno di alta montagna. Nel periodo tra le due guerre qui furono portati piccoli e voraci pesciolini le»sanguinerole«(phoxinus leavis) che servono da cibo alle trote che qui si sono ambientate molto bene. Il lago del Krn innonda quasi completamente la conca, circondata da rari abeti, ai piedi del monte Krn (Monte Nero). Potrete scegliere tra due versioni del sentiero, quella lunga, di 8 ore, e quella breve, di 5 ore (andata e ritorno). I bagni nel lago sono proibiti perche potrebbero minacciare il sensibile ecosistema acquatico. Di pommeriggio continuazione per Nova Gorica, cena e pernottamento. Di sera possibiltà di visitare le case da gioco Perla e Park. GIORNO 4: GORIŠKA BRDA (COLLIO SLOVENO) Prima colazione in albergo e partenza per la regione Goriška Brda (Collio sloveno), che si estende sul territorio tra Italia e Slovenia. Si tratta di un paesaggio collinare, punteggiato da piccoli villaggi, ricco di vegetazione mediterranea, specialmente di viti, ciliegi e peschi. Dopo aver visitato la torre panoramica nel villaggio di Gonjače, si continua verso il villaggio di Šmartno, circondato da mura e sette torri difensive. Passando per Zali Breg, visitabile il maniero di Dobrovo con la sala dei cavalieri e la galleria di incisioni di Zoran Mušič. Segue la visita della piu grande cantina del paese Goriska Brda, con degustazione dei vini, mentre il pranzo verra preso in uno dei tanti agriturismi locali. Nel pomeriggio rientro in Italia. GORIŠKA BRDA SOČA

9 14 K O M P A S - T H E P A R T N E R Y O U H A V E B E E N L O O K I N G F O R SLOVENIA IN UNA SETTIMANA 7 giorni/ 6 notti Gornja Radg Ljubljana Olimje Rogaška Slatina Ptuj Logarska dolina Kranjska Gora Štanjel Škocjanske jame Nova Gorica Piran Kranjska Gora Bled Postojna Škocjanske jame Maribor Logarska dolina Ptuj Otočec Ljubljana Pleterje Mokirice Olimje Rogaška slatina Ptuj Gornja Radgona Maribor Logarska dolina Bled Nova Gorica Štanjel Portorož Piran GIORNO 1: Arrivo a Trieste e proseguimento verso Postojna (Postumia), per la visita delle famose grotte che si sviluppano nei sotterranei per 25 km, con varie diramazioni in un ambiente unico e particolare. Dopo il pranzo si prosegue per Ljubljana. Visita della capitale slovena : piazza centrale Preseren, chiesa di San Francesco e di san Nicola, i tre ponti, le rive del fiume Ljubljanica con la meravigliosa vista verso il colle del castello che domina la citta. Cena e sistemazione in hotel. GIORNO 2: REGIONE DELLA DOLENJSKA Intera giornata dedicata alla visita della parte orientale della Slovenia con sosta a Stična e Pleterje, note per il monastero cistercense. Possibilita di acquisto di prodotti tipici ecologici presso il negozio del monastero di Pleterje. Sosta a Kostanjevica, antica cittadina sul fiume Krka, nota per la mostra all aperto Forma Viva. Pranzo in uno dei ristoranti lungo il percorso. Segue la visita del castello di Otocec e/o Mokrice. Cena e pernottamento in uno degli alberghi della zona. GIORNO 3: OLIMJE ROGAŠKA SLATINA PTUJ Dopo il pranzo viaggio verso il nord-est del paese, passando per Olimje, dove si potra visitare una delle farmacie piu antiche d Europa. Proseguiremo per Rogaška Slatina, per visitare una delle piu antiche e frequentate stazioni termali della Slovenia. Possibilita di visita della nota fabbrica del cristallo. Pranzo in ristorante o trattoria tipica. Proseguimento per Ptuj, cittadina d impronta medievale che sorge sul fiume Drava. Visita della citta. Cena e pernottamento in hotel. GIORNO 4: PTUJ GORNJA RADGONA MARIBOR Dopo la prima colazione partenza per Gornja Radgona località nota per gli ottimi vini e spumanti. Visita della cantina Radgonske gorice e degustazione di vini e spumanti. Dopo il pranzo proseguimento per Maribor, citta famosa per la piu vecchia vite del mondo, per il pittoresco lungofiume Lent. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. PTUJ

10 S L O V E N I A 15 MARIBOR GIORNO 5: MARIBOR LOGARSKA DOLINA BLED Dopo la prima colazione, partenza per il parco regionale Logarska dolina con la famosa cascata del fiume Rinka. Proseguimento lungo la pittoresca valle di Tuhinje fino a Kamnik, romantica cittadina accerchiata dalle Alpi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Bled, perla delle Alpi slovene. Giro in barca a remi, denominata pletna ed approdo alla famosa isolotta. Visita del castello. Cena e pernottamento in albergo. Possibilita di cena al ristorante Avsenik a Begunje, con musica nazionale slovena oppure nel noto ristorante del castello omonimo. GIORNO 6: KRANJSKA GORA GORIŠKA BRDA NOVA GORICA Dopo la prima colazione partenza per Kranjska Gora e breve sosta. Si proseguira verso la regione di Goriška Brda (Collio sloveno), che si estende tra Italia e Slovenia. Si tratta di un paesaggio collinare, punteggiato da piccoli villaggi, ricco di vegetazione mediterranea, specialmente di viti, ciliegi e peschi. Dopo la visita alla torre panoramica del villaggio di Gonjače, si continua verso il villaggio di Šmartno, circondato da mura e sette torri difensive. Passando per Zali Breg, visitabile il maniero di Dobrovo, con la sala dei cavalieri e la galleria di incisioni di Zoran Mušič. Segue visita della piu grande cantina del paese Goriška Brda, con degustazione dei vini. Il pranzo invece verra preso in uno dei molti agriturismi locali. Cena e pernottamento a Nova Gorica o dintorni, di sera possibilità di visitare una delle tante case da gioco dei dintorni. ŠKOCJANSKE JAME LOGASKA DOLINA GIORNO 7: ŠTANJEL ŠKOCJANSKE JAME PORTOROŽ PIRAN Visita di Štanjel, villaggio tipico carsico, con possibilita di degustazione del prosciutto e del tipico vino locale il vino terrano. Visita delle famose grotte di Škocjanske jame (San Canziano), che fanno parte del patrimonio dell UNESCO. Partenza verso il litorale sloveno. Arrivo e visita di una delle piu note citta turistiche slovene. Portorož e famosa specialmente per le terme e per i numerosi ed ottimi alberghi, presso cui si possono trascorrere spensierate vacanze. Segue la visita di Piran, antica citta che ha mantenuto la sua tipica forma, con strette viuzze: Piazza Tartini e chiesa di San Giorgio, che domina la citta dalla collina. Possibili anche gite in barca, con pranzo a bordo oppure in ristorante. Dopo il pranzo rientro in Italia.

11 16 K O M P A S - T H E P A R T N E R Y O U H A V E B E E N L O O K I N G F O R SLOVENIA E CROAZIA IN UNA SETTIMANA 7 giorni/6 notti Laghi di Bohinj & Bled Otočec Laghi di Plitvice Opatija Isola di Krk, Cres e Mali Lošinj Basilica Eufrasiana di Poreč Bled Opatija Otočec ZAGREB Poreč Krk Plitvice Cres Bohinj Bled Ljubljana Otočec Zagreb Plitvice Opatija Isola di Krk Cres Mali Lošinj Rovinj Pareč GIORNO 1: BOHINJ BLED Arrivo in Slovenia e proseguimento verso il cuore di Bohinj, con il piu grande lago naturale della Slovenia. Il miglior mezzo per conoscerlo e semplicemente quello di fare un giro completo intorno al suo bacino. Dopo il pranzo partenza per Bled. Visita della citta con il castello dell 11. secolo, visita della chiesa della Maddona Assunta, situata sulla piccola isoletta in centro del lago naturale. L isola e la chiesetta sono facilmente raggiungibili in barca a remi chiamata pletna in cca. 15 minuti. Il campanile sull isola è famoso per la sua campana, che pare esaudisca i desideri a chi la suona. Cena e pernottamento in albergo. GIORNO 2: OTOČEC ZAGREB Prima colazione e partenza per la visita di Ljubljana, bella capitale slovena che sorge sulle sponde del fiume Ljbljanica, ai piedi delle Alpi Giulie. Stretta tra il colle del castello e il fiume, con le sue chiese e i suoi palazzi, rappresenta uno degli esempi piu belli dello stile barocco centro europeo. Al termine della visita, proseguimento per Otočec e sosta per il pranzo al ristorante del castello. Il viaggio prosegue alla volta di Zagreb. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. GIORNO 3: ZAGREB PLITVICE Prima colazione e mattinata dedicata alla visita della capitale croata: si ammireranno il Duomo, la Porta di Pietra, la Piazza Jelacic, vero centro della città. Si prosegue con il Parlamento e la Chiesa di San Marco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per il Parco Nazionale di Plitvice. Assegnazione delle camere, cena e pernottamento in albergo. GIORNO 4: PLITVICE OPATIJA Prima colazione e mattinata dedicata alla visita dello straordinario complesso di laghi, stagni, ruscelli, rivoli, balzi, bozze, zampilli che formano il parco nazionale di Plitvice. Dichiarato patrimonio nazionale dall Unesco nel 1979 è un esperienza davvero unica e per viverla al meglio vi consigliamo un abbigliamento sportivo. Pranzo all interno del parco. Nel pomeriggio partenza per la famosa località balneare di Opatija. Assegnazione della camere, cena e pernottamento in hotel. GIORNO 5: OPATIJA ISOLA DI KRK Prima colazione e partenza per l isola di Krk. Visita di Krk, importante cittadina di fondazione romana ma dalle strutture urbanistiche veneziane, Punat, e l isolotto di Košljun (passaggio in barca incluso) dove si trova un convento francescano. Pranzo a base di pesce in corso di escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento. BLED

12 S L O V E N I A E C ROAZIA 17 BOHINJ GIORNO 6: OPATIJA CRES MALI LOŠINJ Prima colazione ed incontro con la guida per l escursione d intera giornata alle isole di Cres e Mali Lošinj. Sono parte di un arcipelago, il più grande dell Adriatico, incastonato nel golfo del Quarnero, con 36 isole, isolotti e scogli. L isola di Cres (Cherso) è divisa dall isola di Lošinj (Lussino), da un piccolo canale scavato in epoca romana, oggi scavalcato, ad Osor, da un ponte. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento. ISOLA DI KRK ROVINJ GIORNO 7: OPATIJA ROVINJ POREČ Prima colazione e partenza per Rovinj (Rovigno), una delle cittadine più»fotogeniche«del Mediterraneo, un tempo borgo di pescatori, mentre oggi importante centro turistico. Vi incanteranno gli stretti vicoli medievali e la calda atmosfera mediterranea della cittadina. La chiesa principale di S. Eufemia, custodisce le esequie della santa ed è uno degli esempi più belli dell architettura barocca in Istria. Dal piazzale della chiesa si può ammirare un paesaggio mozzafiato: il mare costellato da numerose isole. Una visita al Museo Civico di Rovigno e alle numerosissime gallerie renderà ancora più completa quest esperienza culturale. Pranzo di congedo a base di pesce in ristorante locale. Dopo pranzo segue la visita a Limski fjord (Fiordo di Leme).. Questa valle carsica che sta a testimoniare i rapporti idrografici di un tempo e l evoluzione dell ambiente istriano, è stata proclamata riserva marina. Il mare smeraldino e il quadro della vegetazione che si alterna sui vicini pendii, fanno di questo fjordo uno dei paesaggi più belli di tutto l Adriatico. Poreč (Parenzo) è una città situata nel cuore della costa occidentale istriana. Città di cultura, sport e divertimento, pluripremiata per la sua pulizia e il modo in cui è curata. Parenzo è un luogo dalla storia lunga e burrascosa le cui tracce sono ancora custodite nella parte vecchia della città. Dall epoca romana ad oggi sono passati più di duemila anni, ma le vie di Parenzo conservano ancora la loro originale architettura ed i numerosi monumenti dei quali il più importante è la Basilica Eufrasiana del 6. secolo, con i suoi mosaici, sotto il patrocinio dell UNESCO dal 1997.

13 18 K O M P A S - T H E P A R T N E R Y O U H A V E B E E N L O O K I N G F O R TOUR ENOGASTRONOMICO IN ISTRIA SLOVENA E CROATA, CON LE ISOLE DI BRIONI 3 giorni/2 notti Koper Portorož Piran Motovun Isole Brioni Arena di Pula ITALIA Piran Motovun Poreč Pula ROVINJ Koper Portorož Piran Motovun Poreč Rovinj Brioni Pula GIORNO 1: KOPER PORTOROŽ PIRAN Arrivo in Slovenia e visita di Koper (Capodistria), citta costiera dell Istria, capoluogo del comune di Capodistria e principale porto della Slovenia, affacciato sul mare Adriatico. Tra i principali luoghi d interesse di Capodistria, troviamo il Palazzo Pretorio, la Chiesa Carmine e la Cattedrale di San Nazario. Proseguimento verso la cantina Vinakoper, famosa per i vini refosco e malvasia, con visita guidata e degustazione. Prima del pranzo, visita del torchio per la lavorazione delle olive e degustazione dell olio di oliva. Nel pomeriggio visita delle saline di Sečovlje, le piu famose del nord Adriatico, dove il sale viene ancora prodotto usando il modo tradizionale del 13. secolo. Segue la visita di Piran, citta che ha mantenuto la vecchia forma, con le sue vie strette ed impervie. Piazza Tartini, chiesa di San Giorgo che domina la citta dalla collina. Cena e pernottamento a Portorose. GIORNO 2: MOTOVUN POREČ ROVINJ Dopo la prima colazione partenza per l Istria croata, toccando i piccoli paesi dell interno, dove si raccolgono i tartufi. Si tocchera Grožnjan (Grisignana), Motovun (Montona), cittadina medioevale, caratteristica per le sue possenti mura e per il panorama sul paesaggio tipico istriano circostante. Visita presso un negozio specializzato in prodotti a base di tartufi e rinomati vini istriani di qualita. Segue la visita alla pittoresca Rovinj (Rovigno), cinta da una corona di isolotti che la proteggono dalla forza delle onde. Proseguimento per il fjordo di Leme dove il mare penetra nella terraferma formando un fiordo profondo ben 12 km. Pranzo a base di tartufi in un ristorante o agriturismo della zona interna. Segue la visita di Poreč (Parenzo), uno dei più preziosi gioielli della penisola istriana, antico municipio romano dalla forte impronta veneziana. Visita del particolare centro storico e della splendida Basilica Eufrasiana sotto la tutela dell UNESCO. Cena e pernottamento in albergo. GIORNO 3: BRIONI PULA Prima colazione in hotel e partenza per Pula (Pola), città che custodisce il sesto anfiteatro romano meglio conservato del mondo e una storia di ben tremila anni, gelosamente protetta dai bellissimi monumenti della città vecchia. Pranzo in ristorante in corso di visita. Proseguimento per la cittadina di Fažana, da dove si prosegue all imbarco sul battello per raggiungere l isola di Veli Brijun, alla scoperta del Parco Nazionale delle isole Brioni, un arcipelago formato da 14 isole, che per la straordinaria varietà della flora e fauna è stato dichiarato, nel 1983, parco nazionale. Nel tardo pomeriggio rientro in Italia PULA BRIONI

14 S L O V E N I A E C ROAZIA 19 MINITOUR CROAZIA 3 giorni/ 2 notti Opatija Laghi di Plitvice Isola di Krk SLOVENIA CROAZIA Opatija Krk Plitvice Opatija Plitvice Isola di Krk OPATIJA GIORNO 1: OPATIJA Arrivo in Slovenia e proseguimento per il confine Sloveno Croato. Breve visita della localita balneare di Opatija (Abbazia), conosciuta e frequentata gia durante l impero asburgico dall aristocrazia dell epoca. Ridente cittadina turistica, ubicata sulla costa del Quarnero. situata ai piedi del monte e parco naturale Učka, Opatija e la destinazione ideale per trascorrere le vacanze sia d estate che d inverno. Caratterizzata dalla bellissima natura, dal clima mite, dai numerosi parchi, dalle vecchie ville austro ungariche, da un lungomare illuminato, che si estende per 12 km, da spiagge pulite; attrae turisti sia europei che da tutto il mondo per gia più di 160 anni. Pranzo in ristorante nei dintorni di Opatija/Rijeka, tempo libero. Cena e pernottamento in albergo. GIORNO 2: PLITVICE Prima colazione e partenza per il Parco Nazionale di Plitvice. Ci accompagnera un paesaggio montano di raro splendore, tra montagne e valli ricoperte di lussurreggiante vegetazione, piccole paludi, cavità e altri fenomeni carsici, con 16 laghi collegati tra loro da ruscelli e cascate. Dichiarato parco nazionale nel 1949 e dal 1979 è patrimonio naturale dell Unesco. Le acque, nel corso dei millenni, hanno scavato la valle, dissolvendo la roccia e creando vari condotti carsici sotterranei con doline, inghiottitoi e grotte. Pranzo all interno del parco. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel e per la cena ed il pernottamento GIORNO 3 : ISOLA DI KRK Prima colazione e partenza per l isola di Krk. Visita di Krk, importante cittadina di fondazione romana ma dalle strutture urbanistiche veneziane, Punat, e l isolotto di Košljun (passaggio in barca incluso) dove si trova un convento francescano. Pranzo a base di pesce in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio rientro in Italia ISOLA DI KRK PLITVICE

15 20 K O M P A S - T H E P A R T N E R Y O U H A V E B E E N L O O K I N G F O R MINITOUR SLOVENIA & ZAGREB 4 giorni/3 notti Le due capitali Ljubljana e Zagreb Monastero Stična e Pleterje Castello di Otočec Costa Slovena Portorož e Piran Ptuj Piran Stična ZAGREB CROAZIA Ljubljana Stična Pleterje Otočec Ptuj Zagreb Kostanjevica na Krki Portorož Piran GIORNO 1: STIČNA PLETERJE OTOČEC Arrivo in Slovenia e proseguimento verso Lubiana. Visita della capitale slovena: piazza centrale Preseren, chiesa di San Francesco e di san Nicola, i tre ponti, le rive del fiume Ljubljanica con la meravigliosa vista verso il castello, sopra la citta. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio proseguimento per la parte orientale slovena con soste a Stična e Pleterje, note per il monastero cistercense. Possibilità di acquisto di prodotti tipici ecologici presso il negozio della certosa di Pleterje. Verso sera arrivo ad Otočec, uno dei posti più incantevoli della Slovenia, con un famoso e bellissimo castello costruito sui meandri del fiume Krka. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. GIORNO 2: OTOČEC PTUJ OTOČEC Mezza pensione in albergo. Dopo la prima colazione partenza per Ptuj, bellissima citta di impronta medioevale, che sorge sul fiume Drava. Visita della piu antica citta Slovena, con il castello che domina la citta dalla collina, in cui si trova il museo di strumenti musicali, di mobili, e vari dipinti del medio evo. Nel museo si possono vedere anche costumi tipici del luogo, che vengono ancora usati specialmente durante il carnevale, che si svolge ogni anno nel mese di Febbraio. Dopo il pranzo visita di una cantina tipica e degustazione dei vini locali. Cena e pernottamento in hotel. ZAGREB GIORNO 3: OTOČEC ZAGREB KOSTANJEVICA NA KRKI Mezza pensione in albergo. In mattinata partenza per Zagreb, capitale della Croazia. Visita guidata che include la cattedrale, la chiesa di San Marco, il Museo Principale, la fortezza Medvedgrad ecc.. Pranzo in ristorante tipico. Al rientro ad Otočec, sosta a Kostanjevica, antica cittadina ubicata sul fiume Krka, nota per la mostra all aperto Forma Viva. Cena e pernottamento in hotel. GIORNO 4: PORTOROŽ PIRAN Prima colazione in albergo e partenza verso il litorale sloveno. Arrivo e visita di Portorož, importante citta turistica slovena, famosa per le terme ed i numerosi alberghi, presso cui si possono trascorrere ottime vacanze. Segue la visita dell antica citta di Piran, che ha mantenuto la tipica forma, con strette viuzze, piazza Tartini, chiesa di San Giorgo che domina la citta dalla collina. Possibilita di gite in barca e pranzo a bordo oppure in ristorante. Dopo il pranzo rientro in Italia.

16 SLOVENIA E CROAZIA 21 ISOLE DEL QUARNERO 5 giorni/4 notti SLOVENIA Italia Isola di Krk Isola di Cres Mali Losinj Isola di Rab Opatija Opatija Krk Mali Lošinj Isola di Krk Cres Mali Losinj Rab Opatija GIORNO 1: ITALIA ISOLA KRK In mattinata si raggiunge Krk l isola piu grande della Croazia, congiunta dal 1980 alla terraferma con un ponte a due arcate, lungo m. Pranzo in ristorante caratteristico dell isola e visita del monastero francescano di Košljun, situato su un isoletta di fronte a Punat. Possibilita di degustazione dell ottimo olio di oliva e del vino žlahtina, caratteristico dell isola. Cena e pernottamento a Krk. GIORNO2: KRK CRES MALI LOŠINJ Nel primo mattino si prende il traghetto da Valbiska per l isola di Cres e Lošinj. Visita delle due isole (collegate tra loro con un piccolo ponte), che recano segni dell influenza veneziana, e pranzo ad Osor, caratteristica cittadina mediterranea. Verso sera, rientro in traghetto sull isola di Krk. GIORNO 3: KRK JABLANAC RAB Lasciamo l isola di Krk e proseguiamo il viaggio, ritornando attraverso il ponte sulla terraferma e viaggiando verso sud, fino a Jablanac, dove si prendera il traghetto per l isola di Rab. Pranzo, cena e pernottamento sull isola. Nel periodo di alta stagione ( ), e possibile prendere il traghetto dall isola di Krk direttamente per l isola di Rab. Nel pomeriggio visiteremo l isola, famosa per le sue spiagge di sabbia e per i suoi fitti boschi, e per la citta di Rab, con le quattro torri. Cena e pernottamento a Rab. Bar RAB KRK, BAŠKA GIORNO 4: RAB OPATIJA Dopo la prima colazione, tempo libero per visite individuali e pranzo. Nel pomeriggio si riprende il traghetto per Jablanac e si viaggia verso nord, lungo le coste del Quarnero, transitando per le ridenti cittadine costiere di Senj, Novo Vinodolski, Selce, Crikvenica, fino ad arrivare in serata nella cittadina piu conosciuta di questa parte dell Adtiatico: Opatija (Abbazia). Cena e pernottamento in hotel. MALI LOŠINJ GIORNO 5: OPATIJA ITALIA Mattinata dedicata alla visita di Opatija, conosciuta per i numerosi alberghi di stile novecento, e della vicina citta di Rijeka (Fiume), importante porto croato. Si visitera anche la chiesa di Trsat (Tersatto), luogo di pellegrinaggio, con la chiesa della Madonna di Trsat. Dopo il pranzo in trattoria caratteristica, viaggio di ritorno in Italia.

17 22 K O M P A S - T H E P A R T N E R Y O U H A V E B E E N L O O K I N G F O R TESORI DELL UNESCO IN SLOVENIA E CROAZIA 6 giorni/5 notti grotte Skocjanske jame (UNESCO 1986) Laghi di Plitvice (UNESCO 1979) Parco nazionale di Paklenica Cattedrale gotica di S.Giacomo a Šibenik (UNESCO 2000) Palazzo Diocleziano a Split (UNESCO 1979) Trogir (UNESCO 1997) Dubrovnik (UNESCO 1979) ITALIA Škocjanske jame Plitvice Paklenica BiH Trogir Split Dubrovnik Škocjan Plitvice Paklenica Zadar Trogir Šibenik Split Dubrovnik GIORNO 1: ŠKOCJANSKE JAME Arrivo in Slovenia e proseguimento verso uno straordinario fenomeno naturale, le famose grotte Škocjanske jame (San Canziano). Le grotte sono ancor sempre l unico monumento in Slovenia e nel Carso classico incluso nella lista del patrimonio mondiale dell UNESCO. L iscrizione nella lista è importante da diversi punti di vista, il primo dei quali è che le Grotte di Škocjan sono effettivamente diventate un valore riconosciuto da tutto il mondo e lo stato sloveno si è impegnato a fare di tutto per conservare e proteggere questo monumento naturale. Dopo la visita delle grotte, proseguimento del viaggio verso Plitvice. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. GIORNO 2: PLITVICE Prima colazione e partenza per il Parco Nazionale di Plitvice. Un paesaggio montano di raro splendore, tra montagne e valli ricoperte di lussurreggiante vegetazione, piccole paludi, cavità e altri fenomeni carsici. Vi sono 16 laghi collegati tra loro da ruscelli e cascate. Dichiarato parco nazionale nel 1949 e dal 1979 è patrimonio naturale dell Unesco. Le acque, nel corso dei millenni, hanno scavato la valle, dissolvendo la roccia e creando vari condotti carsici sotterranei con doline, inghiottitoi e grotte. Nel tardo pomeriggio viaggio verso Paklenica, cena e pernottamento in hotel nei dintorni di Starigrad. ŠKOCJANSKE JAME PLITVICE ŠKOCJANSKE JAME

18 SLOVENIA E CROAZIA 23 GIORNO 3: PAKLENICA ZADAR (ZARA) Dopo il pranzo visita del parco nazionale di Paklenica. Le cime di queste montagne pare tocchino il mare e la montagna, cosi verticalmente intagliate nel paesaggio circostante.conosceremo le profonde e strette gole di montagna (canyon) e le immense valli dell altopiano del Velebit, dove appunto giace questo parco nazionale.proseguimento per la città di Zadar (Zara). Visita delle mura di cinta, con la Porta di S.Rocco e la porta Marina, la chiesa di S.Donato (9. sec.), costruita sul foro romano. Cena e pernottamento in hotel a Zadar o dintorni. GIORNO 4: TROGIR, ŠIBENIK (SEBENICCO) Dopo il pranzo visita di Trogir (Trau ), città storica che giace nella baia di Kaštela, con ricca eredità storico culturale, chiamata Piccola Venezia. Proseguimento per il parco nazionale delle cascate del fiume Krka, che, tempo petmettendo, si potranno ammirare anche in barca, arrivando cosi all isolotto di Visovac per visitare il monastero francescano. Si continuera poi per Sibenik e visita della famosa cattedrale gotica di S.Giacomo. GIORNO 5: SPLIT (SPALATO) Dopo la prima colazione. visita della città che rappresenta uno dei principali porti dell Adriatico. Il nucleo della città vecchia si raccoglie intorno al porto, mentre le attività commerciali sono concentrate nella parte settentrionale della citta. Ad ovest della penisola si trova invece un Parco Naturale. La principale attrazione della città è il palazzo Diocleziano, costruito tra il 295 e il 305 d.c. che, nel 7. secolo, diede asilo agli abitanti di Salona in fuga in seguito alle infiltrazioni barbare. Autonoma fino al 14. secolo, nel 1420 venne conquistata dai Veneziani; nel 17. secolo la citta viene cinta da mura per difendersi dalle invasioni turche e nel 1797 passa sotto il dominio austriaco fino al Dal 1945 diviene città industriale ed uno dei porti e cantieri principali dell Adriatico. Pranzo e proseguimento in bus per Dubrovnik. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. ZADAR ŠIBENIK GIORNO 5: DUBROVNIK Prima colazione e visita di Dubrovnik. Fu fondata circa 1300 anni fa: gran parte del suo fascino risiede nella città vecchia o Stari Grad, con le sue piazze pavimentate in marmo, le ripide vie acciottolate, le case alte, i conventi, le chiese, i palazzi, le fontane e i musei. Dubrovnik è famosa non solo per la caratterstica via principale che attraversa la citta, denominta «stradun«, ma anche per le bellissime mura che la circondano, realizzate fra il 13. e il 16. secolo e ancora oggi intatte; sono lunghe oltre 2 km, raggiungono un altezza di 25 m e lungo il loro perimetro presentano 16 torri. Pranzo in ristorante. DUBROVNIK GIORNO 6: Partenza per l Italia con traghetto Dubrovnik Bari o traghetto Split Ancona o via autostrada.

19 24 K O M P A S - T H E P A R T N E R Y O U H A V E B E E N L O O K I N G F O R TOUR CROAZIA SETTENTRIONALE ED ISOLE 6 giorni/5 notti Ljubljana Zagreb Laghi di Plitvice Zadar Isola di Pag Isola di Krk Basilica Eufrasiana di Poreč ITALIA SLOVENIA Opatija Poreč Krk Plitvice ZAGREB CROAZIA Ljubljana Zagreb Plitvice Zadar Isola di Pag Opatija Isola di Krk Poreč Zadar Pag BiH GIORNO 1: ZAGREB Partenza via autostrada per Ljubljana e breve visita guidata citta. Pranzo in ristorante lungo il percorso e continuazione per Zagreb, la capitale croata, situata alle pendici del monte Medvjednica e sulle sponde del fiume Sava, una delle citta piu antiche d Europa. Sistemazione in hotel, cena e pernottameno. GIORNO 2: ZAGREB PLITVICE In mattinata visita guidata di Zagreb; cattedrale di S.Stefano, Chiesa di S.Marco, fortezza Medvedgrad, la via Ilica, che attraversa tutta la citta e sbocca nella piazza principale del Bano Jelačič. Pranzo in ristorante e proseguimento per Plitvice. Arrivo in serata e sistemazione in albergo. ZADAR

20 C ROAZIA 25 POREČ GIORN 3: PLITVICE ZADAR Mattinata dedicata alla visita guidata del Parco nazionale di Plitvice, una delle bellezze piu celebri della penisola balcanica. Insieme di 16 laghi, le cui acque cristalline formano cascate di tufo, arricchendo il panorama gia da se pieno di boschi e prati. Dopo il pranzo in ristorante, proseguimento per Zadar (Zara) e visita guidata della citta. Si visitera l antico foro romano, la chiesa di S.Donato, la cattedrale di S. Anastasia ed altri monumenti. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. GIORNO 4: ZADAR ISOLA DI PAG OPATIJA Di primo mattino partenza per l isola di Pag, collegata alla terraferma con un ponte. L isola e conosciuta per le bellissime spiagge di ghiaia, per gli allevamenti di pecore, per il suo famoso formaggio di Pago e per le saline, da cui ancora oggi si ricava il sale nella maniera antica. Pranzo in ristorante nella citta di Pag e breve visita guidata della cittadina. Nel pomeriggio imbarco sul traghetto da Stara Novalja a Jablanac, arrivando cosi sulla costa del litorale. Proseguimento per Opatija, dove cena e pernottamento in hotel. ISOLA DI KRK GIORNO 5: OPATIJA ISOLA DI KRK OPATIJA Escursione di intera giornata con guida all isola di Krk (Veglia), anch essa collegata con la terraferma con un ponte lungo m. Krk citta e un piccolo porto sulla costa occidentale dell isola, a 25 km dal ponte di Krk, un tempo municipio romano e sede dei principi Francopani, oggi centro storico, amministrativo ed economico dell isola. Pranzo in ristorante tipico dell isola. Nel pomeriggio, possibilita di breve escursione in battello per visitare il monastero francescano situato sull isoletta di Košljun, di fronte al piccolo porto di Punat. GIORNO 6: OPATIJA POREČ Viaggio di ritorno, attraversando la penisola d Istria, con visita guidata di Rovinj oppure di Poreč, ambedue ridenti cittadine della costa occidentale istriana. Pranzo di arrivederci in ristorante tipico e rientro in Italia. OPATIJA

21 26 K O M P A S T H E P A R T N E R Y O U H A V E B E E N L O O K I N G F O R TOUR CROAZIA, BOSNIA E SLOVENIA 4 giorni/3 notti ITALIA SLOVENIA SLOVENIA Opatija Mostar Split Zadar palazzo Diocleziano a Split (UNESCO 1979) laghi di Plitvice (UNESCO 1979) Piran Rijeka Plitvice CROAZIA CROAZIA BiH Zadar Mostar Split Rijeka Zadar Medjugorje Mostar Split Plitvice Piran Medjugorje GIORNO 1: RIJEKA/OPATIJA ZADAR Arrivo in Slovenia, proseguimento per il confine Sloveno Croato ed entrata in Croazia. Breve visita della localita balneare di Opatija (Abbazia) e della citta di Rijeka (Fiume). Opatija e caratterizzata dalla bellissima natura, dal clima mite, da numerosi parchi e vecchie ville austro ungariche, da un lungomare illuminato, che si estende per 12 km, da spiagge pulite che attraggono turisti sia europei che da tutto il mondo per gia da piu di 160 anni. Pranzo in ristorante nei dintorni di Opatija/Rijeka. Nel primo pomeriggio si proseguira per Zadar, visita delle mura con Porta di S.Rocco e porta Marina e chiesa di S.Donato (9. sec.) costruita sul foro romano. Cena e pernottamento a Zadar oppure nei dintorni. ZADAR MEDJUGORJE

22 CROATIA, BOSNIA E SLOVENIA 27 GIORNO 2: ZADAR MEDJUGORJE MOSTAR Dopo la prima colazione visita di Medjugorje. In molti, ed in molti modi, hanno interrogato i veggenti sull aspetto della Vergine e su quanto in generale accade nella parrocchia di Medjugorje. Il giorno puo essere dedicato ad attività religiose, alle liturgie in parrocchia, alla salita al Monte Podbrdo la collina delle prime apparizioni, incontri con i veggenti e con i frati francescani, se possibile. Pranzo in trattoria sulla strada verso Mostar, citta caratteristica per il suo vecchio ponte turco da dove, nella stagione turistica, molti ragazzi si tuffano nel fiume Neretva. Dopo la visita della cittadina e della casa turca, ritorno a Medjugorje, cena e pernottamento. GIORNO 3: SPLIT PLITVICE Dopo la prima colazione, visita di Split, che costituisce uno dei principali porti dell Adriatico. Il nucleo della città vecchia si raccoglie intorno al porto, mentre le attività commerciali sono concentrate nella parte settentrionale della citta. Ad ovest della penisola si trova invece un Parco Naturale. La principale attrazione della città è il palazzo Diocleziano. Il pomeriggio verra dedicato alla visita guidata del Parco nazionale di Plitvice, una delle bellezze naturali piu celebri della penisola balcanica. Si tratta di un insieme di 16 laghi, le cui acque cristalline formano cascate di tufo, arricchendo il panorama gia da se pieno di boschi e prati. Proseguimento verso il litorale sloveno. Arrivo a Portorose oppure dintorni, cena e pernottamento in albergo. GIORNO 4: PORTOROŽ PIRAN Prima colazione in albergo. Visita di Portorož (Portorose), nota citta turistica slovena, famosa per le terme e per gli ottimi alberghi in cui si possono trascorrere liete vacanze. Segue la visita di Piran (Pirano), citta antica che ha mantenuto la tipica forma, con vie strette, che sboccano in parte in Piazza Tartini. Si visitera anche la chiesa di San Giorgo che domina la citta dalla collina. Possibili anche gite in barca, con pranzo a bordo oppure in ristorante o trattoria della zona. Dopo il pranzo rientro in Italia. PIRAN PORTOROŽ MOSTAR

23 28 K O M P A S T H E P A R T N E R Y O U H A V E B E E N L O O K I N G F O R MAGICO MONTENEGRO 6 giorni/5 notti Il Montenegro si trova nel sudovest dell Europa. Il capoluogo della Repubblica e la citta di Podgorica con cca abitanti. Benche territorialmente piccolo, il Montenegro possiede quattro perle, protette dal mondo culturale: Biogradska gora, una delle due rimanenti foreste vergini d Europa, il Lago di Skadar (Scuttari), il piu grande lago dei Balcani, unico per la sua ricchezza di varieta di pesci ed uccelli, la montagna del Durmitor, gigante di neve, protetta dalla UNESCO sulla cui cima (2522 metri) si puo sciare tutto l anno e il monte Lovčen simbolo del Montenegro. Oltre a tutto questo, il Montenegro si vanta di avere anche delle altre ricchezze naturali e culturali. Le conosceremo durante la nostra visita. Zadar/Split Budva Lago di Skadar Cetinje Njegusi Kotor GIORNO 1: ITALIA ZADAR/SPLIT Partenza da Trieste. Pranzo lungo il percorso. Arrivo nella Zona di Zadar o Split per la cena ed il pernottamento in albergo.il luogo del pernottamento della prima notte dipende dal luogo della partenza dall Italia. Zadar Split BiH Budva Cetinje Skadar ALBANIA GIORNO 2: ZONA DI ZADAR O SPLIT BUDVA Dopo la prima colazione partenza lungo la costa dalmata oppure con autostrada, verso il Montenegro. La nostra meta di questo giorno e Budva, citta di pescatori, costruita 2500 anni fa, che rappresenta una delle citta più antiche della costa Adriatica. Cena e pernottamento in hotel a Budva. GIORNO 3: BUDVA Dopo la prima colazione visita della citta di Budva. La parte antica si trova proprio sulla costa: circondata da alte mura, costruite nel 15. secolo, vi si accede attraverso varie porte, sia dalla terra che dal mare. Le chiese ed i musei della citta vecchia saranno la vostra migliore guida attraverso il tempo. Gita panoramica con la barca attraverso il golfo di Budva fino alla piccola penisola Sveti Stefan, dove potremo fotografare magnifici paesaggi marini e caratteristiche casette del litorale. Sveti Stefan (Santo Stefano) e un piccolo paese costruito su un isola pietrosa, Bar SPLIT

24 MONTENEGRO 29 collegata alla terraferma da una sottile lingua di spiaggia sabbiosa. Durante gli anni settanta e ottanta, l isola di Santo Stefano ha attratto molti turisti ricchi e famosi. L intero paese e in pratica un grande albergo che ha saputo mantenere la sua forma esclusiva: in questo momento la popolazione sta facendo del proprio meglio per riottenere la gloria degli anni passati. GIORNO 4: BUDVA LAGO DI SKADAR BUDVA Dopo la prima colazione escurisone d intera giornata per il Lago di Skadar (Skutari) ubicato sul confine con l Albania. Il lago di Skadar rappresenta il più grande lago dei Balcani, attraversato dal confine con l Albania, cambia la superficie in base alle stagioni, dai circa 600 kmq durante la stagione piovosa si passa ai circa 370 kmq durante l estate. Nel lago, che è un parco nazionale, vivono circa 842 specie di alghe, 50 specie di pesci e 270 specie di uccelli, dei quali alcuni sono molto rari come il pellicano riccio, il cormorano pigmeo e il mignattino piombato. Durante la visita faremo anche un giro panoramico in battello dove verrà servito un aperitivo di benvenuto. Pranzo in ristorante sul lago. Nel tardo pomeriggio viaggio di ritorno a Budva per la cena e pernottamento in albergo. GIORNO 5: BUDVA CETINJE NJEGUSI KOTOR BUDVA Partenza nella prima mattinata per visitare diverse localita. La prima citta che visiteremo e la citta di Cetinje, la capitale storica del Montenegro. Cetinje si trova su un altopiano tra la Baia di Kotor e il Lago di Skadar. L edificio più imponente della città è il vecchio palazzo, ora Museo di Stato. Di fronte a questo si trova la vecchia casa del principe vescovo di Cetinje, costruita nel 19. secolo. Il Monastero di Cetinje, fondato nel 1484 e ricostruito nel 1785, contiene un vero e proprio tesoro di manufatti, tra cui spicca una collezione di canti liturgici stampata nel Proseguimento del viaggio a Njeguši dove avremo la degustizaione del tradizionale prosciutto del Carso e del formaggio tradizionale del luogo. E finalmente visitiamo la bellissima baia di Kotor, antico centro marittimo e culturale. Per secoli e stato l incrocio delle vie mercantili, delle culture e di differenti tradizioni.. La vecchia citta di Kotor (Cattaro), circondata da antiche mura di difesa contro l invasione bizantina, e una delle parti urbane del Mediterraneo meglio conservate del periodo medioevale. Interessanti da vedere gli antichi edifici sacrali,le strade strette ed impervie, le piazze e vecchi palazzi patrizi, la cui bellezza e valore hanno contibuito affinche Kotor si includesse nel elenco del UNESCO Bene mondiale naturale e culturale. Nel tardo pomeriggio viaggio di ritorno a Budva per la cena e pernottamento in albergo. BUDVA BUDVA GIORNO 6: BUDVA BAR Dopo la prima colazione partenza per Bar e visita della citta. Partenza con il traghetto per l Italia. BOKA KOTORSKA KOTOR

SLOVENIA - CROAZIA / Europa

SLOVENIA - CROAZIA / Europa SLOVENIA - CROAZIA / Europa Guide LOCALITÀ SERVIZIO BASE PAX TARIFFA ISTRIA PLITVICE SIBENIK ZARA FIUME ABBAZIA SPALATO TROGIR LUBIANA BLED DUBROVNIK PULA PARENZO ROVIGNO HD 4 ore 1-50 110.00 FD 8 ore

Dettagli

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI Organizzato dalla Sezione del Locarnese dal 26 al 30 maggio 2014 CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI È estremamente difficile condensare in poco spazio i ricordi e le emozioni

Dettagli

Gita in Slovenia. Lubiana e lago di Bled

Gita in Slovenia. Lubiana e lago di Bled Gita in Slovenia Lubiana e lago di Bled 24-25-26 Ottobre 2014 Gita in Slovenia, Pagina 1 La città "amata" Lubiana, la città "amata" Lubiana (Ljubljana in sloveno) adagiata lungo il fiume Ljubljanica, è

Dettagli

EXPLOREBALKAN. Zara, Spalato, Ragusa, Mostar, Sarajevo sono solo alcune delle città che ci presentano la loro

EXPLOREBALKAN. Zara, Spalato, Ragusa, Mostar, Sarajevo sono solo alcune delle città che ci presentano la loro EXPLOREBALKAN 14 giorni indimenticabili Zara, Spalato, Ragusa, Mostar, Sarajevo sono solo alcune delle città che ci presentano la loro eredità storica, marittima, culinaria e culturale. L autocaravan includerà

Dettagli

Slovenia e Croazia Ristoranti

Slovenia e Croazia Ristoranti EUROPA: Servizi & Cultura Ristoranti Adulti Studenti Menù 1 Menù 2 Bevande Menù 1 1/2 Minerale 1 Bibita carne 16,00 20,50 5,50 12,50 inclusa 3,00 pesce 21,00 24,00 5,50 16,50 inclusa 3,00 tipico in agriturismo

Dettagli

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio DAL 9 AL 15 SETTEMBRE 2016 Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio PROGRAMMA: 1 GIORNO 9 settembre 2016 Partenza da Cernusco sul Naviglio con pullman privato GT alle

Dettagli

MEDJUGORIE E CROAZIA

MEDJUGORIE E CROAZIA ORGANIZZA GRUPPO ORGANIZZAZIONE SVILUPPO SOCIALE GITA A MEDJUGORIE MOSTAR SPALATO - DUBROVINIK MEDJUGORIE E CROAZIA DAL 01 AL 08 SETTEMBRE 2012 PROGRAMMA VIAGGIO A MEDJUGORIE 1 Giorno 01/09/2012 SABATO

Dettagli

TOUR ALBANIA MACEDONIA KOSOVO - MONTENEGRO 8 GIORNI/ 7 NOTTI

TOUR ALBANIA MACEDONIA KOSOVO - MONTENEGRO 8 GIORNI/ 7 NOTTI TOUR ALBANIA MACEDONIA KOSOVO - MONTENEGRO 8 GIORNI/ 7 NOTTI 1 Giorno: Tirana aeroporto - Durres (30 min) Arrivo all aeroporto internazionale Madre Teresa di Tirana. Partenza per Durazzo (Durres), visita

Dettagli

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia 2017. appartamenti privati La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia Se vuoi stare in vacanza come a casa tua la soluzione ideale è affittare un appartamento. Trascorrere le vacanze in

Dettagli

Parenzo/Porec (Croazia)

Parenzo/Porec (Croazia) Parenzo/Porec (Croazia) 45 13 00 N 013 35 00 E Parenzo, il porto e il marina Il campanile della basilica Eufrasiana Vista di Parenzo e dell isola di San Nicola Vista di Parenzo dall entrata del porto Parenzo

Dettagli

CRS - SAILING, MOTOR AND LUXURY YACHTS

CRS - SAILING, MOTOR AND LUXURY YACHTS CROAZIA Una costellazione composta da migliaia di isole e isolette nella quale la navigazione è accompagnata dal temperato clima mediterraneo, che contribuisce a rendere più piacevole la vacanza. Le bellezze

Dettagli

Programma viaggi 2017 EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05)

Programma viaggi 2017 EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05) Programma viaggi 2017 che il vostro spirito avventuroso vi porti sempre a scoprire il mondo che vi circonda con le sue stranezze e le sue meraviglie EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05) Visiteremo un paese

Dettagli

Capitali del Nord Partenze Garantite giorni/8 notti 16 Luglio / 01 Agosto/ 08 Agosto / 15 Agosto Accompagnatore bilingue Italiano/Spagnolo

Capitali del Nord Partenze Garantite giorni/8 notti 16 Luglio / 01 Agosto/ 08 Agosto / 15 Agosto Accompagnatore bilingue Italiano/Spagnolo Capitali del Nord Partenze Garantite 2016 9 giorni/8 notti 16 Luglio / 01 Agosto/ 08 Agosto / 15 Agosto Accompagnatore bilingue Italiano/Spagnolo Giorno 1 Arrivo ad Oslo Arrivo in aeroporto, incontro con

Dettagli

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA per GRUPPI Vivere le Oasi WWF come meta turistica può sembrare a qualcuno una profanazione, pensando che turismo voglia dire confusione e sfruttamento. Ma, come si sa,

Dettagli

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

L incanto italiano: Puglia e Basilicata L incanto italiano: Puglia e Basilicata Località: Puglia, Salento, Valle d'itria, Basilicata, Terra di Bari Città: Castel del Monte, Trani, Alberobello, Ostuni, Castellana Grotte, Matera, Lecce, Otranto,

Dettagli

Esplorate la magia dell'istria in bici

Esplorate la magia dell'istria in bici Esplorate la magia dell'istria in bici La bicicletta è il modo migliore per esplorare gli incantevoli paesaggi dell'istria centrale e le sue attraenti città collinari, ammirando i magnifici panorami dalle

Dettagli

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato MESSICO IN TOUR Itinerario consigliato Incastonato come un ponte tra l'oceano Pacifico e quello Atlantico, il Messico è conosciuto nel mondo per le sue varie spiagge e località balneari. Vi sono però 100

Dettagli

ALLA SCOPERTA DEI BALCANI OCCIDENTALI Croazia, Bosnia Herzegovina, Montenegro

ALLA SCOPERTA DEI BALCANI OCCIDENTALI Croazia, Bosnia Herzegovina, Montenegro ALLA SCOPERTA DEI BALCANI OCCIDENTALI Croazia, Bosnia Herzegovina, Montenegro Io Viaggio In Camper vi farà scoprire alcune delle zone più belle ed interessanti d Europa. Città bellissime come Spalato e

Dettagli

VERSO IL TRAMONTO - ISTRIA SPORTS TOURISM PORTOROZ GITE IN BICICLETTA

VERSO IL TRAMONTO - ISTRIA SPORTS TOURISM PORTOROZ GITE IN BICICLETTA VERSO IL TRAMONTO - ISTRIA SPORTS TOURISM PORTOROZ GITE IN BICICLETTA PORTOROŽ Il mare, il vento, il sale, i profumi del Mediterraneo, le palme, le rose e la flora sempreverde, il relax, il divertimento

Dettagli

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA 1 / 8 Dal 02 al 06 maggio 2014 in occasione della FESTA DI GESU' BAMBINO 5 giorni con pullman: partenza da Arenzano 1 giorno venerdì 02 maggio 2014: ARENZANO LINZ Ritrovo ad Arenzano

Dettagli

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA PROGRAMMA DI VIAGGIO Sabato 16 settembre 2017 : LECCE Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Centrale. Arrivo imbarco su Frecciarossa alta velocità.

Dettagli

Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso

Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso L itinerario che qui vi racconto abbina il piacere naturalistico di una crociera sul fiume Sile alla visita culturale di una città sviluppatasi grazie alle sue

Dettagli

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA per GRUPPI Le Oasi WWF della Laguna di Orbetello e quella del Lago di Burano rappresentano non solo zone umide ricche di biodiversità, ma anche fra le più accoglienti

Dettagli

Cuore di Germania GERMANIA. Partenze garantite giorni / 7 notti. Partenze da COLONIA a MONACO: Giorno 1 Colonia

Cuore di Germania GERMANIA. Partenze garantite giorni / 7 notti. Partenze da COLONIA a MONACO: Giorno 1 Colonia GERMANIA Partenze garantite 2017 8 giorni / 7 notti Cuore di Germania Partenze da COLONIA a MONACO: 16 luglio domenica 31 luglio lunedì 14, 21 agosto ogni lunedì Giorno 1 Colonia Arrivo individuale in

Dettagli

La Goletta San Marco è uno splendido caicco turco di 30 mt di lunghezza, costruito nel 1997, poi completamente ristrutturato nell'estate 2015.

La Goletta San Marco è uno splendido caicco turco di 30 mt di lunghezza, costruito nel 1997, poi completamente ristrutturato nell'estate 2015. La Goletta San Marco è uno splendido caicco turco di 30 mt di lunghezza, costruito nel 1997, poi completamente ristrutturato nell'estate 2015. La barca è un classico caicco bi-albero con armamento schooner

Dettagli

Proposte per gruppi scolastici A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni.

Proposte per gruppi scolastici A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni. Whale Watching Avvistamento cetacei San Fruttuoso e Portofino Giro del porto di genova Proposte per gruppi scolastici 2014-2015 A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni. Whale Watching Avvistamento

Dettagli

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao DATE DI PARTENZA 2017 aprile: 23 agosto: 6,13,20,27 giugno: 18, 25 settembre: 3,10,17 luglio: 2,9,16,23,30 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: BILBAO (Cena) Arrivo in hotel.

Dettagli

IL VIAGGIO A CUBA DI ANNA MARIA E FRANCESCO 23/07-02/08

IL VIAGGIO A CUBA DI ANNA MARIA E FRANCESCO 23/07-02/08 Agenzia di Viaggi Via Capo Spartivento, 74 00122 Ostia Lido (Roma) Tel. 06/97618255 06/97618370 - Fax 06/97256527 e-mail: info@gttravel.it www.gttravel.it www.viaggidinozzeroma.it IL VIAGGIO A CUBA DI

Dettagli

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. GRUPPI GARGANO Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. La Foresta Umbra Cuore verde del Parco Nazionale del Gargano,

Dettagli

Speciale Gruppi

Speciale Gruppi La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 6 Da Marzo a Dicembre Pernottamento in Ville Medicee o Fattorie Tipiche Toscane Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi -

Dettagli

Partenza dal 8 Mercoledi Giugno 2011 al 12 Domenica Giugno Gita a Tour in Transilvania sulle tracce di Vlad Dracula

Partenza dal 8 Mercoledi Giugno 2011 al 12 Domenica Giugno Gita a Tour in Transilvania sulle tracce di Vlad Dracula E.N.S. FIRENZE Via A. Manzoni, 13 Fax 055/2345427, E-mail EnsCcrFirenze@gmail.com Partenza dal 8 Mercoledi Giugno 2011 al 12 Domenica Giugno 2011. Gita a Tour in Transilvania sulle tracce di Vlad Dracula

Dettagli

GOLF & SPA ADVENTURE

GOLF & SPA ADVENTURE 9.-15.5.2014 GOLF & SPA ADVENTURE SLOVENIA Adria Holidays organizza la Golf & Spa Adventure Slovenia, un viaggio in carovana di camper. È indicato per tutti gli amanti del golf che desiderano conoscere

Dettagli

Città medievali, verdi boschi e un magnifico lago

Città medievali, verdi boschi e un magnifico lago Ecologico Tours Via Sacro Tugurio 3 A 681 Rivotorto di Assisi Tel. 75 465184 E-mail: info@ecologicotours.it www.ecologicotours.it www.meravigliosaumbria.com P.I. 241739545 Città medievali, verdi boschi

Dettagli

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid DATE DI PARTENZA 2017 giugno: 23, 30 luglio: 6, 13, 20, 27 agosto: 3, 10, 17, 24, 31 settembre: 8, 15, 22 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: MADRID Arrivo in albergo, incontro

Dettagli

Via Ferrucci n Andria Tel Cell

Via Ferrucci n Andria Tel Cell Via Ferrucci n.45 76123 Andria Tel. 0883 553397 Cell. 333 4856730 viaggiguantario@libero.it EXPO MILANO 18/09/2015 PARTENZA DAL LUOGO CONVENUTO ALLE ORE 22,30 19/09/2015 ARRIVO A MILANO E INTERA GIORNATA

Dettagli

VISITA LE CAPITALI DI SPAGNA, SARA' UNA ESTATE ALL'INSEGNA DELLA CULTURA E DELLA MOVIDA! DA BARCELLONA

VISITA LE CAPITALI DI SPAGNA, SARA' UNA ESTATE ALL'INSEGNA DELLA CULTURA E DELLA MOVIDA! DA BARCELLONA Spagna -Tour Triangolo Capitali - ESTATE 2017 Periodo: Aprile - Settembre 2017 Destinazione: Spagna Tipo Vacanza: Spagna Portogallo Cipro Struttura: Hotel 4 stelle Trattamento: Mezza pensione La Nostra

Dettagli

ROVIGO-VILLE VENETE E IL DELTA DEL PO Dal 5 al 7 maggio 2017 PROGRAMMA

ROVIGO-VILLE VENETE E IL DELTA DEL PO Dal 5 al 7 maggio 2017 PROGRAMMA CT Lombardia Gruppo Lombardia Milano ROVIGO-VILLE VENETE E IL DELTA DEL PO Dal 5 al 7 maggio 2017 PROGRAMMA Punto di ritrovo/partenza: ore 8.00 - Milano in piazzale Lotto (fronte Lido). Partenza con bus

Dettagli

CATEGORIA STANDARD A LISBONA

CATEGORIA STANDARD A LISBONA Gran Tour del Portogallo - Aprile / Ottobre 2017 Durata: 8 Giorni e 7 Notti Periodo: Aprile - Ottobre 2017 Destinazione: Portogallo Tipo Vacanza: Spagna Portogallo Cipro Struttura: Hotels 4 stelle - 5

Dettagli

--------------------------------------------------------------------------------------------- VILLAGGI MAGIC VALTUR

--------------------------------------------------------------------------------------------- VILLAGGI MAGIC VALTUR Dpt. Mare Italia-prenotazioni: uff. 0824.338487 - emerg. cell. 335.8366840 -- Magico Sud Tour Operator - dal 1970 www.magicosud.it - turismo@magicosud.it portali di proprieta' www.partenzelastminute.it

Dettagli

Ankiroa S.r.l. - Via Raoul Chiodelli, 54/ Roma - P. Iva Tel.:

Ankiroa S.r.l. - Via Raoul Chiodelli, 54/ Roma - P. Iva Tel.: Partenza il 10 settembre 2015 1 giorno Italia/San Pietroburgo Partenza con voli di linea dall Italia per San Pietroburgo.Arrivo e trasferimento con assistenza all imbarco sulla motonave Rachmaninov Prestige****

Dettagli

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze.

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze. Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze. Contesto Appena giunto al Dominio Mare Resort & SPA a Bergeggi, ammirando la spettacolare vista mare, ti sentirai come se fossi a milioni di chilometri da tutto.

Dettagli

NORVEGIA DANIMARCA - SVEZIA PARTENZE GARANTITE Giorno 1. Giorno 2. da OSLO a STOCCOLMA LUGLIO: AGOSTO: GIORNI / 6 NOTTI

NORVEGIA DANIMARCA - SVEZIA PARTENZE GARANTITE Giorno 1. Giorno 2. da OSLO a STOCCOLMA LUGLIO: AGOSTO: GIORNI / 6 NOTTI NORVEGIA DANIMARCA - SVEZIA 7 GIORNI / 6 NOTTI da OSLO a STOCCOLMA LUGLIO: 13 22 AGOSTO: 3 12 24 Giorno 1 ITALIA OSLO Arrivo ad Oslo aeroporto Gardermoen. Incontro con nostro accompagnatore e trasferimento

Dettagli

IL TRENO STORICO A VAPORE

IL TRENO STORICO A VAPORE A spasso per il Senese con IL TRENO STORICO A VAPORE Speciale Gruppi Autunno 2 0 1 6 Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello (FI) Tel. 055/86.67.247 Fax 055/86.95.895

Dettagli

TRIANGOLO D ORO Partenza da Barcellona

TRIANGOLO D ORO Partenza da Barcellona TRIANGOLO D ORO Partenza da Barcellona DATE DI PARTENZA 2017 aprile: 24 luglio: 2,9,16,23,30 maggio: 29 agosto: 6,13,20,27 giugno: 19,26 settembre: 4,11,18,25 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: BARCELLONA

Dettagli

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1 VIENNA FREE STYLE Giorno 1 LOCALITÀ PRESCELTA > VIENNA Al mattino, partenza dalla località prescelta. Incontro con l accompagnatore a Verona ed inizio del tour. Pranzo libero. In serata, arrivo a VIENNA,

Dettagli

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana.

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana. ITINERARIO completo e guidato il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana. Giorno 1 Percorso: da città del Vaticano a Piazza di Spagna. Da visitare: San Pietro Castel Sant Angelo Piazza Navona

Dettagli

Condizioni generali visibili nel nostro sito

Condizioni generali visibili nel nostro sito Condizioni generali visibili nel nostro sito PASQUA A VIENNA 15/17 APRILE 3 gg/2 notti a 359 Partenze da Milano, Agrate, Bergamo, Palazzolo, Brescia, Desenzano, Verona, Vicenza, Padova, Mestre 15 aprile:

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che hanno

Dettagli

Dopo aver percorso in pullman la riva sinistra d Adige si prosegue a piedi per la visita nel cuore più antico del centro storico. VERONA IN GENERALE

Dopo aver percorso in pullman la riva sinistra d Adige si prosegue a piedi per la visita nel cuore più antico del centro storico. VERONA IN GENERALE L affascinate itinerario intende indagare la pregnanti vicende storico-culturali di Verona attraverso l analisi dei monumenti più significativi che la caratterizzano e grazie a cui Verona diventa città

Dettagli

Cortina d Ampezzo, Brunico, Bassano

Cortina d Ampezzo, Brunico, Bassano VIAGGI IN GRUPPO MERCATINI DI NATALE Monaco di Baviera, Norimberga Cortina d Ampezzo, Brunico, Bassano Merano, Bolzano, Trenino Renon Vienna Valtellina - Trenino del Bernina 06/10 Dicembre 06/10 Dicembre

Dettagli

Festeggia l Epifania con il fantastico

Festeggia l Epifania con il fantastico individuali@lagunatravel.it Festeggia l Epifania con il fantastico Sognate una vacanza fra scogliere selvagge, borghi pittoreschi, spiagge da favola e città ricche di storia ed arte? Allora il Portogallo

Dettagli

TOSCANA. Sara Gaia Massimiliano Cristiano Gabriele. Scuola Secondaria 1 - Pagnacco cl. 1 A

TOSCANA. Sara Gaia Massimiliano Cristiano Gabriele. Scuola Secondaria 1 - Pagnacco cl. 1 A TOSCANA Sara Gaia Massimiliano Cristiano Gabriele Scuola Secondaria 1 - Pagnacco cl. 1 A TOSCANA Pisa Livorno Grosseto Siena Arezzo Firenze Prato Pistoia Lucca Massa - Carrara PISA I maggiori monumenti

Dettagli

Mercatini di Natale a P R A G A

Mercatini di Natale a P R A G A Mercatini di Natale a P R A G A 08/11 Dicembre 2016 08 Dicembre : Giovedì : PARMA / PIACENZA MALPENSA / PRAGA Ritrovo dei Sigg. Partecipanti presso al sede convenuta e trasferimento con pullman privato

Dettagli

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è...

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è... La Valle d Aosta La Valle d Aosta confina a nord con la......, a est e a sud con il..., a ovest con la... È una regione completamente...... Le sue cime principali sono: il...... (4 810 m), il...... (4

Dettagli

partenza da Siviglia

partenza da Siviglia TOUR MADRID ANDALUSIA & TOLEDO partenza da Siviglia DATE DI PARTENZA 2017 luglio: 24, 31 agosto: 7,14, 21, 28 settembre: 4 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: SIVIGLIA (Cena) Arrivo in hotel, incontro con

Dettagli

I SERVIZI DEL NOSTRO CONCIERGE ATTIVITÀ SULL ISOLA DI CAPRI & DINTORNI

I SERVIZI DEL NOSTRO CONCIERGE ATTIVITÀ SULL ISOLA DI CAPRI & DINTORNI I SERVIZI DEL NOSTRO CONCIERGE ATTIVITÀ SULL ISOLA DI CAPRI & DINTORNI GIRO PRIVATO DELL ISOLA DI CAPRI Scoprite le bellezze naturali di Capri con un magnifico tour privato su un imbarcazione tradizionale

Dettagli

1 giorno. Arrivo in aeroporto. Incontro con l accompagnatore e il bus privato.

1 giorno. Arrivo in aeroporto. Incontro con l accompagnatore e il bus privato. 5 giorni in Toscana Taste and Slow Italy - Trasimeno Travel Sas, Via Novella 1/F, 06061 Castiglione del Lago, Perugia. Tel. 075-953969, Fax 075-9652654 www.tasteandslowitaly.com - info@tasteandslowitaly.com

Dettagli

Perché questo viaggio?

Perché questo viaggio? LA STRADA ROMANTICA TEDESCA TRA MERCATINI DI NATALE E ATMOSFERE MEDIOEVALI Perché questo viaggio? Per visitare l Abbazia di San Gallo e la sua meravigliosa biblioteca: L abbazia di San Gallo e la splendida

Dettagli

FIRENZE e Rocca di SAN LEO

FIRENZE e Rocca di SAN LEO presenta FIRENZE e Rocca di SAN LEO Programma provvisorio 25/28 Aprile 2013 1 Mercoledì 24 ore 21,00 - Ritrovo presso l Agip di Priolo con serbatoio pieno. Briefing e partenza in direzione di Messina (km.

Dettagli

Val di Noto. Caltagirone. Escursione nell'età Barocca

Val di Noto. Caltagirone. Escursione nell'età Barocca Val di Noto Escursione nell'età Barocca Val di Noto, nella parte sud della Sicilia, comprende otto capolavori in stile barocco: Caltagirone, Militello in Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide,

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che

Dettagli

Capodanno 2017 a Portorose e Parenzo. Programma del viaggio

Capodanno 2017 a Portorose e Parenzo. Programma del viaggio Capodanno 2017 a Portorose e Parenzo Capodanno 2017 a Portorose e Parenzo Codice: 781/2016 dal 30 dicembre 2016 al 2 gennaio 2017 Giorni: 4 - Ora partenza: tra le 03:00 e le 04:00 - Direzione: A14 Nord

Dettagli

BRESCIA E PROVINCIA La provincia di Brescia si trova in Lombardia, ai piedi delle Alpi, tra il lago di Garda e il lago di Iseo. La città ha una popolazione di 190.000 abitanti, che la rendono la seconda

Dettagli

Villas Arbia - Camera Quadrupla, Ville Rio & Magdalena

Villas Arbia - Camera Quadrupla, Ville Rio & Magdalena Villas Arbia - Camera Quadrupla, Ville Rio & Magdalena Zona Camera 2 (d) (alloggio per due persone più due letti supplementari) - Superficie: 38m2. Esso è dotato di una TV satellitare. Parcheggio. Bella

Dettagli

IL MULINO e VIAGGI di CULTURA

IL MULINO e VIAGGI di CULTURA IL MULINO e VIAGGI di CULTURA presentano BOSNIA, MONTENEGRO ed ERZEGOVINA conduce Egidio Ivetic 19-27 settembre 2015 SCHOLAR SE negli ultimi cinque anni hai partecipato a un viaggio nei Balcani organizzato

Dettagli

Golfo dei poeti: Lerici e Portovenere

Golfo dei poeti: Lerici e Portovenere Golfo dei poeti: Lerici e Golfo dei Poeti è un ampia e profonda insenatura che si affaccia sul mar Ligure nella provincia di La Spezia, così chiamata perché, nel corso dei secoli, ha ospitato diversi poeti

Dettagli

Centro Storico di Enna

Centro Storico di Enna Centro Storico di Enna Il centro storico di Enna è individuabile in Enna Alta Nonostante il fatto che, a partire dagli anni 80, si sia sviluppata anche la parte bassa della città Enna Alta resta il cuore

Dettagli

DALLA PATRIA DI MOZART SOGNANDO VIENNA

DALLA PATRIA DI MOZART SOGNANDO VIENNA DALLA PATRIA DI MOZART SOGNANDO VIENNA Da Salisburga a Vienna - una combinazione tra la pista ciclabile dei Monti Tauri e la pista ciclabile del Danubio (ca. 391 chilometri, percorso facile, 08 giorni

Dettagli

Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3

Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3 Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3 Tipo di alloggio: villa Luogo: Dubrovnik - Croazia Numero di stanze: 7 Max capienza: 13 Bagni: 7 Piscina: Sì Distanza dal mare: 100 m A partire da: 13.700 1 / 5 {gallery}vfr/dubrovnik3{/gallery}

Dettagli

Capodanno a Dubai & Oman

Capodanno a Dubai & Oman Capodanno a Dubai & Oman 1 Italia/ Dubai Partenza con volo di linea Qatar Airways per Dubai. Arrivo, incontro con il nostro assistente e trasferimento all Hotel Millennium Plaza. Pernottamento. 2 Dubai

Dettagli

Scalare sul granito della Corsica

Scalare sul granito della Corsica 24/31 maggio: arrampicata e trekking dove le montagne sfiorano i 3000 m. In Corsica per scoprire una Montagna che non ti aspetti, percorsi di trekking sul Monte Cinto la cima più alta della Corsica. Una

Dettagli

Viaggio di istruzione in BUS

Viaggio di istruzione in BUS LICEO STATALE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo delle Scienze Umane; Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale Liceo Linguistico; Liceo Scientifico; Liceo Scientifico

Dettagli

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA ROTARY CLU ROTARY CLU GIORNO 1 PROGRAMMA - Arrivo in mattinata all aeroporto di Torino Caselle e accoglienza dei partecipanti. Gli ospiti saranno accolti da una hostess che

Dettagli

Tour Triangolo d'oro da Barcellona

Tour Triangolo d'oro da Barcellona Partenze esclusive in italiano minimo 2 persone Tour Triangolo d'oro da Barcellona dal 24 aprile al 25 settembre 2017 8 giorni / 7 notti Barcellona - Valencia - Toledo - Madrid - Avila - Segovia Madrid

Dettagli

1 giorno visita alla città di Addis Abeba

1 giorno visita alla città di Addis Abeba 1 giorno visita alla città di Addis Abeba All uscita dell aeroporto trasferimento presso la missione delle suore, sistemazione e prima colazione. In giornata visita al museo antropologico di Lucy ed a

Dettagli

V CLASSE SCUOLA PRIMARIA SICILIA ORIENTALE VIAGGIO D ISTRUZIONE 5 GIORNI

V CLASSE SCUOLA PRIMARIA SICILIA ORIENTALE VIAGGIO D ISTRUZIONE 5 GIORNI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "DE ZERBI-MILONE" Centro Territoriale Permanente per l Istruzione e

Dettagli

INCONTRANDO IL BRASILE

INCONTRANDO IL BRASILE INCONTRANDO IL BRASILE BRASILE Località Rio de Janeiro, Foz do Iguaçu, Salvador Tipologia Viaggio di gruppo con date di partenza prestabilite, minimo 5 partecipanti Durata 9 giorni / 7 notti ITINERARIO

Dettagli

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016 Gruppo Lombardia Milano Lo Jungfraujoch 24/25 Aprile 2016 PROGRAMMA: 1 giorno: Milano - Lucerna Interlaken Ore 6.15: Ritrovo dei partecipanti a Milano/Piazzale Lotto (fronte Lido) e partenza in pullman

Dettagli

FESTIVAL INTERNAZIONALE del FOLKLORE, CORI ED ORCHESTRE PARGA, Grecia luglio, 2016

FESTIVAL INTERNAZIONALE del FOLKLORE, CORI ED ORCHESTRE PARGA, Grecia luglio, 2016 MEDITERANIAN ORGANIZATION. Balkanska 14, 11000 Belgrado, Serbia P.IVA: 107929227 Codice fiscale: 20899026 Numero licenza: 37/2013 Tel: +381114076490 e-mail: mediteranianfolkorg@gmail.com web: www.mediteranian-folklore-festivals.org

Dettagli

Sferracavallo. Storia di Sferracavallo

Sferracavallo. Storia di Sferracavallo Sferracavallo Sferracavallo è una località marittima del capoluogo siciliano, Palermo, appartenente alla VII circoscrizione. È un piccolo borgo che si estende attorno al piccolo porto ai piedi di Capo

Dettagli

I laghi EUROPA CROAZIA. Plitvicedi Maria Luisa Vargiu. giugno GEOMONDO - 26

I laghi EUROPA CROAZIA. Plitvicedi Maria Luisa Vargiu. giugno GEOMONDO - 26 I laghi EUROPA CROAZIA di Plitvicedi Maria Luisa Vargiu giugno 2011 - GEOMONDO - 26 Non molto lontano dai nostri confini (circa 215 km da Trieste) possiamo raggiungere un luogo di particolare bellezza

Dettagli

TRIANGOLO DELL'EST TRIANGOLO DELL'EST IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - New York. 02 New York

TRIANGOLO DELL'EST TRIANGOLO DELL'EST IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - New York. 02 New York TRIANGOLO DELL'EST TRIANGOLO DELL'EST Serie Prezzo 2321,00 Giorni 9 VIAGGIO GUIDATO Partenze DA AGOSTO 2016 A OTTOBRE 2016 IL VIAGGIO COMPRENDE: Accompagnati da guide specializzate visiteremo musei, monumenti

Dettagli

TEREZIN e città di. PRAGA viaggio di studio e di memoria. lager di P R O G R A M M A:

TEREZIN e città di. PRAGA viaggio di studio e di memoria. lager di P R O G R A M M A: Durata del viaggio: 4 giorni / 3 notti (in pullman gran turismo) Città di soggiorno: LINZ e PRAGA Lager da visitare: Terezin (grande fortezza e piccola fortezza) Quota individuale di partecipazione: 395

Dettagli

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna In bici in natura tra il mare e gli ulivi da Masseria Lamasanta SABATO 21 MARZO

Dettagli

Genova e la mostra di Modigliani

Genova e la mostra di Modigliani Escursione giornaliera Genova e la mostra di Modigliani Con itinerario panoramico tra il Belvedere di Castelletto, il borgo marinaro di Boccadasse e la città vecchia Sabato 10 giugno 2017 Visita guidata

Dettagli

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Siviglia

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Siviglia GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Siviglia PARTENZE 2017: SABATO/DOMENICA aprile: 2, 9, 16, 23, 30 luglio: 1, 8, 15, 22,29 ottobre: 8, 15, 22,29 maggio: 7,14, 21, 28 agosto: 5, 12, 19, 26 novembre: 5, 12,

Dettagli

L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO

L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO 2017 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 29/05 al 03/06/2017 Presentazione Il Cammino proposto

Dettagli

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga PARTENZE 2017 LUNEDÌ aprile: 24 luglio: 3, 10, 17, 24, 31 ottobre: 2, 9 maggio: 1, 8, 15, 22, 29 agosto: 7, 14, 21, 28 giugno: 5, 12, 19, 26 settembre: 4, 11, 18,

Dettagli

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga PARTENZE 2017 VENERDÌ O SABATO aprile: 1,8, 15, 22, 29 luglio: 7, 14, 21, 28 ottobre: 7,1 4, 21, 28 maggio: 6, 13, 20, 27 agosto: 4, 11, 18, 25 novembre: 4, 11,18,

Dettagli

Caterina e Mauro. I colori Maldiviani e le atmosfere di Dubai. Dal 23 Dicembre 2010 al 07 Gennaio 2011

Caterina e Mauro. I colori Maldiviani e le atmosfere di Dubai. Dal 23 Dicembre 2010 al 07 Gennaio 2011 Caterina e Mauro I colori Maldiviani e le atmosfere di Dubai Dal 23 Dicembre 2010 al 07 Gennaio 2011 MALDIVE all orizzonte di quell oceano ci sarebbe stata sempre un altra isole, per ripararsi durante

Dettagli

Arrampicata oltre le Dolomiti

Arrampicata oltre le Dolomiti Arrampicata oltre le Dolomiti Croazia Paklenica 1 / 4 Giugno 10 / 16 Settembre Stage di arrampicata nel Parco Nazionale di Paklenica Una gola che sfocia nel bel mare della Croazia offrendo numerosi si

Dettagli

QUANDO IL VIAGGIO DIVENTA AVVENTURA!!!

QUANDO IL VIAGGIO DIVENTA AVVENTURA!!! QUANDO IL VIAGGIO DIVENTA AVVENTURA!!! PARTNER VIAGGI SUV A SPASSO PER LA SLOVENIA Laghi, grotte e castelli fiabeschi Dal 15 al 19 ottobre 2014 Con i suoi laghi incantevoli, i suoi paesini senza tempo

Dettagli

Villa in Vendita a Valsolda

Villa in Vendita a Valsolda Lungomare Marconi 116/A - 64011 Alba Adriatica Telefono (+39) 344.2571905 - Fax Villa in Vendita a Valsolda 200 mq : 4 : 4 : 5 Lago Lugano: Situata in una baia del Lago, immediatamente di fronte a un piccolo

Dettagli

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE LOTTO N. 1 ALLEGATO B CAPITOLATO TECNICO PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Numero CIG: Z2613847F0 DAL 28 APRILE AL 30 APRILE 1 GIORNO:

Dettagli

BARCELLONA - SARDEGNA

BARCELLONA - SARDEGNA Informazioni e prenotazioni Tel. +34 646 908 034 E-mail: info@creativeitineraries.com +34 646 908 034 Siamo un gruppo di professionisti del turismo, specializzati in differenti Destinazioni. Forniamo i

Dettagli

TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI

TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI Giorno 1 : Arrivo a Torino Al vostro arrivo a Torino sarete accolti in hotel dove potrete gustare il cocktail di benvenuto ed avere tempo libero fino alla cena e pernottamento.

Dettagli

ESCURSIONI E ATTIVITÀ A VIÑALES Assumere il vostro tour in anticipo e sarà detrarre il 10 %!

ESCURSIONI E ATTIVITÀ A VIÑALES Assumere il vostro tour in anticipo e sarà detrarre il 10 %! ESCURSIONI E ATTIVITÀ A VIÑALES Assumere il vostro tour in anticipo e sarà detrarre il 10 %! TOUR COMPLETO DA VIÑALES Offriamo un tour completo delle principali attrazioni turistiche di Viñales. Il murale

Dettagli

Capodanno in Salento

Capodanno in Salento Capodanno in Salento Il Salento, estremo Sud Est del tacco d Italia, è una terra affascinante e ricca di sorprese. Lecce, con il suo meraviglioso barocco e l anfiteatro romano,è nota anche per la sua movida

Dettagli

VIAGGIO IN BICI IL DANUBIO PER FAMIGLIE DA LINZ A VIENNA IN 8 GIORNI

VIAGGIO IN BICI IL DANUBIO PER FAMIGLIE DA LINZ A VIENNA IN 8 GIORNI VIAGGIO IN BICI IL DANUBIO PER FAMIGLIE DA LINZ A VIENNA IN 8 GIORNI Con i bambini alla scoperta del Danubio (ca. 230 km, percorso facile, rivolto alle famiglie e ai cicloturisti meno allenati, 08 giorni

Dettagli

Emilia-Romagna. Presentazione fatta da: Talitha, Debora, Gianluca, Gabriela. Scuola Secondaria di 1 di Pagnacco Classe 1^D

Emilia-Romagna. Presentazione fatta da: Talitha, Debora, Gianluca, Gabriela. Scuola Secondaria di 1 di Pagnacco Classe 1^D Emilia-Romagna Presentazione fatta da: Talitha, Debora, Gianluca, Gabriela Scuola Secondaria di 1 di Pagnacco Classe 1^D Emilia-Romagna Emilia-Romagna Emilia-Romagna Bologna Bologna Ferrara Parma Ravenna

Dettagli