STAGIONE TEATRALE 2014 _ FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO COMUNE DI PONTREMOLI Teatro della Rosa Pontremoli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STAGIONE TEATRALE 2014 _ FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO COMUNE DI PONTREMOLI Teatro della Rosa Pontremoli"

Transcript

1 STAGIONE TEATRALE 2014 _ 2015 FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO COMUNE DI PONTREMOLI Teatro della Rosa Pontremoli

2 Nel 2014 Fondazione Toscana Spettacolo compie 25 anni: fu istituita il 31 luglio 1989 dalla Regione Toscana. Un quarto di secolo in cui FTS ha lavorato per diffondere sul territorio toscano l arte e la cultura del teatro, modulando le proposte a seconda dei bacini di pubblico, realizzando stagioni teatrali caratterizzate da identità diversificate e leggibili, proponendo spettacoli e progetti coerenti con le vocazioni dei territori e le caratteristiche dei teatri, nel rispetto della loro storia e delle loro tradizioni, ma con uno sguardo sempre attento al futuro. Venticinque anni di lavoro insieme alle amministrazioni locali le Province, i Comuni aderenti al circuito e le realtà del territorio con cui FTS ha concorso alla realizzazione del progetto culturale e teatrale, con il sostegno del Mibact. Un impegno che di anno in anno si è accompagnato con la formazione del pubblico, secondo una proposta diversificata per fasce di età e interessi, col proponimento di creare spettatori sempre più consapevoli. Venticinque anni in cui i teatri del circuito hanno ospitato oltre tre milioni di presenze, di cui quasi ottocentomila ragazzi, quindicimila recite oltre la metà di compagnie toscane. Un lavoro complesso e articolato che ha visto la realizzazione di circa milleduecento stagioni di prosa, seicentocinquanta stagioni per i ragazzi, duecentocinquanta rassegne di prosa e circa cento di danza.

3 STAGIONE TEATRALE 2014 _ 2015 Teatro della Rosa Pontremoli

4 venerdì 12 dicembre, ore 21 Gianluca Guidi OSCAR! di Masolino D Amico regia Massimo Popolizio musiche Germano Mazzocchetti scene Luigi Sacco costumi Gianluca Sbicca luci Mario Esposito produzione Medina Produzioni Oscar Wilde, il signore degli aforismi, lo scrittore delle favole raffinate, dei testi teatrali più rappresentativi della società inglese di fine Ottocento, si racconta in prima persona. Nella scatola magica in cui Oscar, splendidamente interpretato dal versatilissimo Gianluca Guidi, si muove, prendono vita in modo sorprendente i sogni dell autore inglese. Grazie alla regia di Massimo Popolizio i ricordi si animano in immagini suggestive tra le quali il nostro protagonista rivive i momenti più significativi della sua straordinaria esistenza. L omaggio ad uno degli autori più amati e discussi della letteratura inglese, il ritratto umano che vuole raccontare gli aspetti più contraddittori di Oscar Wilde, dalla sua smaccata causticità al disarmato svelamento delle sue fragilità meno note. durata: lo spettacolo debutta nel corso della stagione

5 venerdì 16 gennaio, ore 21 matinée per le scuole superiori, ore L UOMO, LA BESTIA E LA VIRTÙ di Luigi Pirandello regia Monica Conti con Roberto Trifirò Maria Ariis, Stefano Braschi, Vincenzo Giordano, Sergio Mascherpa, Giuditta Mingucci, Andrea Soffiantini, Antonio Giuseppe Peligra, Monica Conti scene e costumi Domenico Franchi produzione Elsinor Il trasparente signor Paolino, professore privato, ha una doppia vita: è l amante della signora Perella, moglie trascurata del capitano di mare Perella, che torna raramente a casa perché ha un altra donna a Napoli ed evita di avere rapporti fisici con la moglie, usando ogni pretesto. La tresca potrebbe durare a lungo e indisturbata ma, inaspettatamente, la signora Perella rimane incinta del professor Paolino. Il professore è costretto dunque ad adoperarsi per gettare la sua amante fra le braccia del marito, studiando tutti i possibili espedienti. Il caso è drammatico, perché il capitano si fermerà in casa una sola notte e poi resterà lontano almeno altri due mesi. Paolino quindi fa preparare una torta afrodisiaca, e suo malgrado suggerisce alla signora Perella di mettere in mostra i tesori di grazia e bellezza tenuti gelosamente e santamente custoditi e la truccherà addirittura da baldracca per attizzare nuovamente il marito restio agli obblighi coniugali così da far passare suo figlio per il legittimo erede del capitano Perella e della moglie. durata: 1 h 20

6 domenica 1 febbraio, ore 21 Alessandro Benvenuti UN COMICO FATTO DI SANGUE scritto e diretto da Alessandro Benvenuti collaborazione drammaturgica Chiara Grazzini produzione Arca Azzurra Teatro C è qualcosa di più amaramente comico del dolore altrui? C è niente di più vero del riso che nasce dal riconoscersi in un dramma? Ecco la formula vincente. Soprattutto se al timone ci sono due assi come Alessandro Benvenuti e Ugo Chiti. I due, che non scrivevano a quattro mani dai tempi mitologici dei Gori, ci regalano cinque quadri intrisi di rosso-sangue, capolavori altissimi e triviali, popolari e solenni. In questo catalogo d umanità stremata c è posto per un uomo, intenerito dall amore per una donna, che diventa un assassino a causa di un cucciolo. Ma anche per un padre, spinto da un insano desiderio di riscatto personale, che tenta disperatamente di estirpare dal figlio la sua natura bottegaia. E infine come scordarci quella donna in coma che rinfaccia al marito tutte le offese d una vita (non ultima quella di scipparle il finale da eroina romantica)? Benvenuti dà voce a tutti questi ritratti, duettando con la sua stessa malinconia, insieme poetica e custode di orrori. durata: 1h 30

7 sabato 14 febbraio, ore 21 Maria Cassi OBLADÌOBLADÀ di e con Maria Cassi produzione Compagnia Maria Cassi Questo spettacolo è un compendio, un viaggio nel lavoro di una straordinaria attrice e una carrellata delle sue esilaranti creazioni da clown. Con Obladìolbladà Maria Cassi recupera i personaggi di vent anni di lavoro (dall omino che aspetta il bus che non arriva mai, alla perfettina stucchevole, al pensionato) estraendoli dalle storie originali, ricucendoli insieme e donandogli nuova vita. Uno show con tanta improvvisazione, basato sull interazione con il pubblico e la sua complicità. Un occasione per ricordare la necessità di ridere di noi stessi e degli altri con leggerezza. durata: 1h 20

8 spettacolo fuori abbonamento venerdì 6 marzo, ore matinée per le scuole superiori LA DIVINA ODISSEA DEGLI SPOSI testo e regia Riccardo Ricciardi con Max Vitolo, Alessandra Evangelisti, Giulio Maroncelli, Eva Sabelli, Fabio Cristiani, Chiara Cavalieri costumi Martina Eschini produzione Il giardino delle parole Se, in una surreale locanda, si incontrassero tre delle coppie più celebri della letteratura occidentale: Renzo e Lucia, Dante e Beatrice, Ulisse e Penelope, cosa nascerebbe? Dante è l autore dell opera universale, un uomo di una genialità unica. Ma Beatrice? Qualcuno l ha mai considerata come donna in carne e ossa e non solo come eterea luce? Ulisse è il simbolo dell ingegno umano. Ma è anche colui che cede alle lusinghe delle ninfe mentre la povera Penelope gli rimane fedele per venti lunghi anni! La povera sposa avrà avuto dei legittimi scatti di nervosismo e di impazienza? Infine la coppia più travagliata della letteratura italiana: Renzo e Lucia. Manzoni ha raccontato tutto sui loro caratteri, pregi e difetti, narrando le vicende del loro periodo prematrimoniale; ma com è stata dopo la loro vita coniugale? Nella pièce si mostra il lato più divertente e umano di questi personaggi storici, usando la fantasia per immaginare, come potrebbero essere queste persone se fossero coppie normali, con le loro ansie quotidiane, i loro desideri frustrati, i loro battibecchi. durata: 1h 20

9 venerdì 13 marzo, ore 21 Compagnia Opus Ballet OTELLO coreografie e regia Arianna Benedetti con Noemi Dalla Vecchia, Roberto Doveri, Leonardo Germani, Stefano Pietragalla, Chiara Rontini, Jennifer Lavinia Rosati, Adrien Ursulet, Gabriele Vernich, Valentina Zappa musiche Giuseppe Verdi, Massimo Buffetti costumi Santi Rinciari luci Carlo Cerri ideazione costumi Arianna Benedetti arrangiamento musicale Roberto Nigro produzione Compagnia Opus Ballet Un omaggio a due pietre miliari della cultura occidentale, William Shakespeare e Giuseppe Verdi. La gelosia, il possesso: questi i punti focali di Otello dai quali trae ispirazione il lavoro coreografico di Opus Ballet. Nello spettacolo, che si muove tra l opera del Bardo e i riferimenti alla contemporaneità, passato e presente si intrecciano. Attualità e storia convivono qui anche grazie alla suggestiva e originale scelta musicale. Sulle sonorità elettroniche si innestano le armonie verdiane che, irrompendo sulla scena, invadono completamente i corpi dei danzatori, creando una visione coreografica che è insieme contrasto e fusione, purezza e contaminazione. durata: 1h

10 venerdì 27 marzo, ore 21 Pino Strabioli Alice Spisa L ABITO DELLA SPOSA di Mario Gelardi regia Maurizio Panici scene e costumi Alessandro Chiti musiche Paolo Vivaldi produzione Artè teatro stabile d innovazione/todi Festival Italia È l anno del matrimonio di Ponti con la Loren, della visita in Italia di Kennedy, della scandalosa love story tra Teddy Reno e Rita Pavone, della tragedia del Vajont. Alto-basso, rosa-nero, le vicende si alternano nel paese come anche nella vita di Lucio. Sarto di abiti militari, figlio di un sarto di abiti militari, ha girato tutta l Italia con i genitori e ora parla un dialetto che è un miscuglio di molte lingue; è un uomo di mezza età, un po irascibile, dai modi spicci e diretti. Per cucire l abito da sposa per la figlia di un capitano è costretto ad assumere una giovanissima sartina, timida e silenziosa, con la quale divide la sua sartoria. È l occasione di un incontro e la scoperta reciproca di due vite. Tra la passione per le canzoni di Rita Pavone e le ritrosie della giovane Nunzia si snoda con leggerezza il racconto piccolo e semplice del mondo di due persone e, al contempo, anche quello del mondo fuori, quello di un Italia alle prese con la Storia. durata:1h 10

11 biglietteria abbonamenti platea - palchi centrali I - II ordine intero 65 rid. 55 palchi laterali I - II ordine intero 55 rid. 50 posto unico III ordine 50 biglietti platea-palchi centrali I - II ordine intero 14 rid. 12 palchi laterali I - II ordine intero 12 rid. 10 posto unico III ordine 10 matinée per studenti 5 riduzioni under 21, over 65 apertura serale della biglietteria ore 20. orario biglietteria per le prevendite in piazza della Repubblica Il programma potrebbe subire variazioni info Teatro della Rosa piazza del Teatro - Pontremoli (MS) tel fax istruzione@comune.pontremoli.ms.it Fondazione Toscana fts.toscana #insiemeda25anni

12 Stampa Arti Grafiche Nencini - Poggibonsi Riciclata 100%

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna ANCONA, Teatro delle Muse Franco Corelli LUCIA DI LAMMERMOOR di Gaetano Donizetti venerdì 23 settembre 2016, ore

Dettagli

Ma che bella sorpresa con Claudio Bisio Frank Matano Valentina Lodovini Chiara Baschetti

Ma che bella sorpresa con Claudio Bisio Frank Matano Valentina Lodovini Chiara Baschetti MEDUSA FILM Presenta MAURIZIO TOTTI Presenta una produzione COLORADO FILM in collaborazione con MEDUSA FILM Ma che bella sorpresa con Claudio Bisio Frank Matano Valentina Lodovini Chiara Baschetti con

Dettagli

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 -

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 - Dal 14 settembre al 17 novembre 2013 l'orto Botanico si trasformerà in un vero palcoscenico suggestivo e rilassante per bambini ed adulti.favole della Saggezza, questo il titolo dell evento teatrale organizzata,

Dettagli

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19 Abbonamenti prosa: prelazione abbonati stagione 2009/10 di due ore dalle 21.00 alle 23.00) Biglietteria Teatro del Popolo piazza Gramsci 80, Castelfiorentino Tel 0571 633482 da sabato 18 settembre ore

Dettagli

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart Sabato 2 Febbraio 2013 Mozart è tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento. Morì all'età

Dettagli

Teatro, musica e di più... Festival dei. saltimbanchi ad Avegno.

Teatro, musica e di più... Festival dei. saltimbanchi ad Avegno. Teatro, musica e di più... Festival dei saltimbanchi ad Avegno www.pas-de-deux.ch Giovedì 25.08. ore 20:00 «Musica popolare» Duo di Morcote Venerdì 26.08. ore 20:00 «Libero?» Compagnia DUE Sabato 27.08.

Dettagli

Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21

Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21 Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21 Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 39 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 20 Testata: Corriere dell Irpinia Data:

Dettagli

Stagione / Programma

Stagione / Programma Stagione 2009-10 / Programma Venerdì 11 dicembre 2009 Compagnia Gank - Teatro Stabile di Genova LA BOTTEGA DEL CAFFÈ di Carlo Goldoni regia Antonio Zavatteri Domenica 10 gennaio 2010 Teatro Stabile di

Dettagli

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10 Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10 Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 15 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 7 Marzo 2014

Dettagli

IL DIARIO DI GIAN BURRASCA

IL DIARIO DI GIAN BURRASCA GIANNI DE LUCA IL DIARIO DI GIAN BURRASCA DAL ROMANZO DI VAMBA ADATTAMENTO DI CLAUDIO NIZZI GIANNI DE LUCA IL DIARIO DI GIAN BURRASCA DAL ROMANZO DI VAMBA ADATTAMENTO DI CLAUDIO NIZZI A cura di Stefano

Dettagli

Tutti a teatro. stagione ragazzi 2015

Tutti a teatro. stagione ragazzi 2015 domenica 22 febbraio, ore 17 Il patto col drago regia Manola Nifosì tecnica utilizzata: teatro d attore età consigliata: dai 5 anni produzione Festival LuglioBambino 2014/AttoDue domenica 22 marzo, ore

Dettagli

Il Socio può acquistare massimo 2 biglietti per spettacolo.

Il Socio può acquistare massimo 2 biglietti per spettacolo. Una vasta rassegna di spettacoli riservati ai a prezzi scontati. Per usufruire dello sconto è necessario esibire la tessera Socio presso la biglietteria del teatro. Il Socio può acquistare massimo 2 biglietti

Dettagli

Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a. organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo

Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a. organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a Rosanna Nardelli, organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo Foto: Angelo Scarafile Un musical per don Bosco. Come

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41 Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41 Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 19 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 26 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data:

Dettagli

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53 Nella Magia del chiostro del Comune di Montefalcione, oggi sede del Municipio, tra le vie del suo storico borgo, una luce di preghiera riscalderà il paese nei giorni 8-11-12-13-18-19-24-26-28 Dicembre

Dettagli

IL LAGO DEI CIGNI. Debutto: 26 Ottobre 2012, Teatro Cantiere Florida (Firenze)

IL LAGO DEI CIGNI. Debutto: 26 Ottobre 2012, Teatro Cantiere Florida (Firenze) IL LAGO DEI CIGNI Coreografie e regia: Loris Petrillo Interpretazione: Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello Musiche: Pëtr Il'ič Čajkovskij Danzatori: Maria Vittoria Feltre, Giada Morandin,

Dettagli

CITTÀ DI CASALE MONFERRATO Assessorato per la cultura. TEATRO MUNICIPALE DI CASALE MONFERRATO Stagione 2002/2003

CITTÀ DI CASALE MONFERRATO Assessorato per la cultura. TEATRO MUNICIPALE DI CASALE MONFERRATO Stagione 2002/2003 REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Cultura TEATRO STABILE TORINO Circuito Teatrale Regionale CITTÀ DI CASALE MONFERRATO Assessorato per la cultura TEATRO MUNICIPALE DI CASALE MONFERRATO Stagione 2002/2003

Dettagli

Teatro Filarmonico Stagione lirica e di balletto 2008/09

Teatro Filarmonico Stagione lirica e di balletto 2008/09 Teatro Filarmonico Stagione lirica e di balletto 2008/09 Martedì 28 ottobre, ore 20.30 (fuori abbonamento) * Mercoledì 29 ottobre, ore 20.30 (fuori abbonamento) * IL MAESTRO DI GO Musica di Alessandro

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016 Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016 giovedì 14 aprile Dalle 14.30 alle 18.30 EXPERIMENTATION LAB Attività di interazione e attivazione de La Piana a cura

Dettagli

L ora di Teatro! !!! Alberto Branca e Massimiliano Grazioli. I classici della letteratura italiana per le scuole secondarie di I e II grado

L ora di Teatro! !!! Alberto Branca e Massimiliano Grazioli. I classici della letteratura italiana per le scuole secondarie di I e II grado L ora di Teatro I classici della letteratura italiana per le scuole secondarie di I e II grado Letti, raccontati e interpretati da Alberto Branca e Massimiliano Grazioli I promessi sposi di Alessandro

Dettagli

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Comune di Poggio Rusco stagione 2017 gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Fondazione InnovArte per i giovani u 5 gennaio - - Mind Numbing Machine - Malaspina u 29 gennaio - ore 17,00

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale COMUNE DI MEDOLE Medole Teatro Comunale Stagione 2015-2016 INFO E PRENOTAZIONI: Comune di Medole Uff. Cultura tel. 0376/868001 int.1 INGRESSI: Stagione di Prosa e Musica: intero 10 - ridotti 8 Stagione

Dettagli

Stagione di prosa

Stagione di prosa Comune di Voghera Società Operaia di Mutuo Soccorso di Voghera Cinema Teatro Arlecchino Stagionediprosa2012 2013 GIOVEDì22NOVEMBRE2012 ProgettoU.R.T. CompagniaJurijFerrini RODAGGIOMATRIMONIALE di Tennessee

Dettagli

il Ponchielli per la grande età edizione 2015

il Ponchielli per la grande età edizione 2015 il Ponchielli per la grande età edizione 2015 IL PROGRAMMA lunedi 19 gennaio ore 15.00 COMPAGINA CORRADO ABBATI TEA FOR TWO No, no, Nanette! mercoledi 4 febbraio ore 15.00 COORDINAMENTO DANZA CREMONA SULLE

Dettagli

Via Gian Antonio Boltraffio 21, Milano. Intero... 18,00 Ridotto universitari / convenzionati... 14,00 Ridotto under 14 / over 65...

Via Gian Antonio Boltraffio 21, Milano. Intero... 18,00 Ridotto universitari / convenzionati... 14,00 Ridotto under 14 / over 65... La Stagione 2015 / 2016 Teatro sala Fontana Via Gian Antonio Boltraffio 21, 20159 Milano Info e prenotazioni Lunedì / venerdì dalle ore 9.30 alle ore 18.00 Tel... +39 02 69 01 57 33 E - mail... fontana.teatro@elsinor.net

Dettagli

CORSO DI TEATRO FIORENTINO

CORSO DI TEATRO FIORENTINO CORSO DI TEATRO FIORENTINO Il Teatro di Cestello propone un ampia offerta di percorsi formativi teatrali rivolti alla cittadinanza, coprendo tutte le fasce d età (dai 4 anni in poi) e le più varie esigenze

Dettagli

Scene da un Ballo a Palazzo danze e arie d'opera nell 800

Scene da un Ballo a Palazzo danze e arie d'opera nell 800 LA COMPAGNIA AEM DANZA presenta Scene da un Ballo a Palazzo danze e arie d'opera nell 800 Piazza di Santa Chiara 14 Roma www.palazzosantachiara.it DATE SPETTACOLI luglio venerdì 15 sabato 16 domenica 17

Dettagli

BIOGRAFIA Alessandra Caruso

BIOGRAFIA Alessandra Caruso BIOGRAFIA Alessandra Caruso Attrice, Animatrice, Autrice. Si laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo all Università La Sapienza di Roma. La sua tesi di laurea in Commedia dell Arte s intitola Isabella

Dettagli

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI Il Teatro di Cestello propone un ampia offerta di percorsi formativi teatrali rivolti alla cittadinanza, coprendo tutte le fasce d età (dai 4 anni in poi) e le

Dettagli

BIOGRAFIA Alessandra Caruso

BIOGRAFIA Alessandra Caruso BIOGRAFIA Alessandra Caruso Attrice, Animatrice, Autrice. Si laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo all Università La Sapienza di Roma. La sua tesi di laurea in Commedia dell Arte s intitola Isabella

Dettagli

PREMIO LiNUTILE DEL TEATRO 2009 VIENI E VOTA IL MIGLIOR SPETTACOLO DELLA RASSEGNA

PREMIO LiNUTILE DEL TEATRO 2009 VIENI E VOTA IL MIGLIOR SPETTACOLO DELLA RASSEGNA STUPIRSI? VIENI E VOTA IL MIGLIOR SPETTACOLO DELLA RASSEGNA 1 GRASSE MATINÉE di René De Obaldia con Fiammetta Bellone e Viviana Mattei regia Fabrizio Matteini Si può ridere della vita? Si può ridere della

Dettagli

attraversamenti di residenze

attraversamenti di residenze attraversamenti di residenze La Casa del Circo Contemporaneo di Grugliasco è uno dei cinque centri di residenza artistica selezionati dalla Regione Piemonte in base all accordo di programma triennale siglato

Dettagli

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * *

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * * Pesaro Cultura Siete qui: Home * * * * Dal 01-01-2015 al 31-12-2017 Pesaro Cultura News Pesaro città E' attiva la newsletter che informa sugli eventi culturali promossi dal Comune. Uno strumento agile

Dettagli

abbonamento Speciale studenti 8 spettacoli di Prosa e 4 spettacoli Scena contemporanea 50 valido per studenti fino a 26 anni (IV ordine di palchi)

abbonamento Speciale studenti 8 spettacoli di Prosa e 4 spettacoli Scena contemporanea 50 valido per studenti fino a 26 anni (IV ordine di palchi) ABBONAMENTI abbonamento Prosa turni a-b-c (8 spettacoli) platea I settore 165 150 R 130 RG platea II settore 144 128 R 105 RG palchi centrali 144 128 R 105 RG palchi laterali 90 78 R 60 RG R= ridotto ultra65enni

Dettagli

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA COMUNE DI PIACENZA ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEATRO GIOCO VITA DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO DAL VIVO 36 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2015/2016 Teatro Due Mondi LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI

Dettagli

circuito di promozione Teatrale 2011/2012 INFORMAZIONI TEATRO, MUSICA, CABARET

circuito di promozione Teatrale 2011/2012 INFORMAZIONI TEATRO, MUSICA, CABARET ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA -Via Adelasia, 10 ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI: 100,00 BIGLIETTO UNICO: 20,00, PREVENDITA E VENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTI: Ufficio turismo, Comune di Alassio, Piazza Paccini,

Dettagli

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, La Venaria Reale offre un programma ricchissimo di eventi ed iniziative eccezionali. Domenica 5 e lunedì 6

Dettagli

SPETTACOLI per BAMBINI. Stagione dicembre e 6 gennaio 17. ore solo SABATO dal 15 ottobre al 17 dicembre 16 ore 15.

SPETTACOLI per BAMBINI. Stagione dicembre e 6 gennaio 17. ore solo SABATO dal 15 ottobre al 17 dicembre 16 ore 15. SPETTACOLI per BAMBINI Stagione 20 20 Spettacolo PETER PAN Musical tratto dal romanzo di James Matthew Barrie Musiche di Edoardo BENNATO Regia di Maurizio COLOMBI 26 dicembre 1 e 6 gennaio ore.00 degli

Dettagli

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016 MIRACOLO DI BELLEZZA ORVIETOFEST 17-18-19 GIUGNO 2016 per sfogliare fai click con il tasto sinistro o destro del mouse oppure con > e < sulla tastiera Il tema di questa edizione prende spunto dall enciclica

Dettagli

TEATRO DELLE ARTI viale Matteotti 8, LASTRA A SIGNA (FI) Compagnia Zappalà Danza NAUFRAGIO CON SPETTATORE

TEATRO DELLE ARTI viale Matteotti 8, LASTRA A SIGNA (FI) Compagnia Zappalà Danza NAUFRAGIO CON SPETTATORE TEATRO DELLE ARTI viale Matteotti 8, LASTRA A SIGNA (FI) Compagnia Zappalà Danza NAUFRAGIO CON SPETTATORE 1 / 5 Sabato 5 dicembre 2015 ore 18.00 - Arriva al Teatro delle Arti di Lastra a Signa la COMPAGNI

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

finalmente domenica!

finalmente domenica! finalmente domenica! Finalmente domenica! Teatro Lauro Rossi DOMENICA 14 FEBBRAIO Compagnia Valeria Bin LA CICALA E LA FORMICA DOMENICA 6 MARZO Teatrolinguaggi NESSN DORMA! LA FAVOLA DELLA PRINCIPESSATURANDOT

Dettagli

TEATRO COMUNALE MARIO SPINA Castiglion Fiorentino stagione teatrale 2016>2017

TEATRO COMUNALE MARIO SPINA Castiglion Fiorentino stagione teatrale 2016>2017 Comune di Castiglion Fiorentino Regione Toscana Officine della Cultura Fondazione Toscana Spettacolo ONLUS Rete Teatrale Aretina TEATRO COMUNALE MARIO SPINA Castiglion Fiorentino stagione teatrale 2016>2017

Dettagli

Stagione Teatrale 2015-2016. FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO onlus COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI. Castagneto Carducci

Stagione Teatrale 2015-2016. FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO onlus COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI. Castagneto Carducci Stagione Teatrale 2015-2016 FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO onlus COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI Teatro Roma Castagneto Carducci 1 2 Stagione Teatrale 2015 _ 2016 Teatro Roma Castagneto Carducci 3 venerdì

Dettagli

NOTIZIARIO DEL CENTRO DI FORMAZIONE PASTORALE. n. 25 [2016]

NOTIZIARIO DEL CENTRO DI FORMAZIONE PASTORALE.  n. 25 [2016] NOTIZIARIO DEL CENTRO DI FORMAZIONE PASTORALE http://diocesi.perugia.it/centro-di-formazione-pastorale/ n. 25 [2016] CORSO BASE PER I CATECHISTI DELL INIZIAZIONE CRISTIANA DOVE: parrocchia MAGIONE QUANDO:

Dettagli

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi Assessorato al Turismo e Grandi Eventi Assessorato al Turismo Programma Musica 17 28 luglio ore 21 (evento annullato) Carlo Loffredo e la sua jazz band Da New Orleans a Glenn Miller Castel Sant Elmo 18

Dettagli

Piace il Pirandello proposto dalla compagnia Armathan di Verona

Piace il Pirandello proposto dalla compagnia Armathan di Verona Piace il Pirandello proposto dalla compagnia Armathan di Verona di Walter Cortella Nel cartellone del 47 Festival Macerata Teatro non poteva mancare un opera di Luigi Pirandello. A proporla è stata la

Dettagli

STAGIONE PREZZI PER SINGOLO BIGLIETTO STAGIONE DI PROSA

STAGIONE PREZZI PER SINGOLO BIGLIETTO STAGIONE DI PROSA STAGIONE 2012-2013 PREZZI PER SINGOLO BIGLIETTO STAGIONE DI PROSA platea 1 settore, palchi 1ª e 2ª fila 30,80 24,20 platea 2 settore, palchi 3ª fila 25,30 19,80 balconata 1ª galleria 17,60 14,30 numerato

Dettagli

Riceviamo e pubblichiamo POESIA NELLA CITTA' poesia, musica e danza. per Pier Paolo Pasolini e Dante Alighieri

Riceviamo e pubblichiamo POESIA NELLA CITTA' poesia, musica e danza. per Pier Paolo Pasolini e Dante Alighieri Riceviamo e pubblichiamo POESIA NELLA CITTA' poesia, musica e danza per Pier Paolo Pasolini e Dante Alighieri MUSEO CASA DI DANTE 24 e 25 luglio ore 16.45 e ore 17.15 Ideazione e Direzione Artistica Angela

Dettagli

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO Associazione di Tango e Cultura Rioplatense Scuola Stabile di Tango Argentino Direzione Artistica Sondra Pranzo Comune di Lecce Assessorato Cultura Turismo Spettacolo ed Eventi PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE

Dettagli

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 02/10/2015 Il Mattino (ed. Napoli) Pagina 39 Per «Rabin the last day» anteprima con Gitai 1 02/10/2015 La Repubblica

Dettagli

Persinsala Teatro Redazione Teatro luglio 8, 2014

Persinsala Teatro Redazione Teatro luglio 8, 2014 6 26 OTTOBRE 2014 PRIMA NAZIONALE COPPIA APERTA, QUASI SPALANCATA di Dario Fo, Franca Rame con Alessandra Faiella, Valerio Bongiorno scene e costumi Carlo Sala / musiche Carlo Boccadoro / disegno luci

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Febbraio: La Casa del Re Domenica 5 febbraio Focus e Assaggi d Opera : una carrellata delle arie più divertenti dedicate

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Venerdì 19 luglio GIOVANNI ALLEVI L inarrestabile enfant terrible della musica classica contemporanea

Dettagli

(ai sensi del Protocollo d Intesa di cui alla Determinazione Dirigenziale DSU Toscana del 12/09/2016, n. 331/16)

(ai sensi del Protocollo d Intesa di cui alla Determinazione Dirigenziale DSU Toscana del 12/09/2016, n. 331/16) ACCORDO PER LA PROMOZIONE DI EVENTI A FAVORE DEGLI GLI STUDENTI ISCRITTI AGLI ATENEI ED ISTITUZIONI UNIVERSITARIE LEGALMENTE RICONOSCIUTE DELLA TOSCANA (ai sensi del Protocollo d Intesa di cui alla Determinazione

Dettagli

Foto Riccardo Ambrosio

Foto Riccardo Ambrosio Foto Riccardo Ambrosio Un varietà che recupera le atmosfere dei grandi spettacoli della tv del passato, un one man show ricco di ospiti, musica e coreografie, una festa speciale in un luogo insolito per

Dettagli

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

IL PALINSESTO lunedì/venerdì IL PALINSESTO lunedì/venerdì 7.00-18.30 ORARIO LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ 7.00 11.00 ONDA DEL MATTINO 11.00 12.00 Vissi d'arte Vissi d'amore Radio Cultura L'atlante In Cuffia 12.00 13.00

Dettagli

Da Ottobre 2016 a Marzo 2017 presso il Teatro Petrarca di Arezzo.

Da Ottobre 2016 a Marzo 2017 presso il Teatro Petrarca di Arezzo. Da Ottobre 2016 a Marzo 2017 presso il Teatro Petrarca di Arezzo. Presentata dal sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli, e dal direttore di Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, Patrizia Coletta, la nuova

Dettagli

PREZZI SCONTATI ESCLUSIVI PER LE SCUOLE E LE COMITIVE Gruppi scolastici e gruppi ordinari privati che viaggiano con Trenitalia

PREZZI SCONTATI ESCLUSIVI PER LE SCUOLE E LE COMITIVE Gruppi scolastici e gruppi ordinari privati che viaggiano con Trenitalia PREZZI SCONTATI ESCLUSIVI PER LE SCUOLE E LE COMITIVE Gruppi scolastici e gruppi ordinari privati che viaggiano con Trenitalia Da Giovedì 5 a Domenica 8 Novembre Feriali ore 21- domenica ore 16,30 IN ESCLUSIVA

Dettagli

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara Città di PROGRAMMA 3 Novembre 2012 I SOLISTI DI PAVIA Enrico Dindo, direttore e solista Musiche di Debussy, Kapustin e Piazzolla 15 Dicembre 2012 I nuovi vestiti del re - Hansel e Gretel Luigi Maio, musicattore

Dettagli

PROGRAMMA 2016 / 2017

PROGRAMMA 2016 / 2017 09 ottobre La Società del Sandrone presenta la Commedia Dialettale Va bèin T-inseign mè di e con Antonio Guidetti e Enzo Fontanesi Giovedì 13 ottobre 14 ottobre - 21 L Associazione Magica-Mente invita

Dettagli

il casellante di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale dal romanzo di Andrea Camilleri (Sellerio Editore, Palermo) regia Giuseppe Dipasquale

il casellante di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale dal romanzo di Andrea Camilleri (Sellerio Editore, Palermo) regia Giuseppe Dipasquale il casellante di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale dal romanzo di Andrea Camilleri (Sellerio Editore, Palermo) regia Giuseppe Dipasquale Il casellante di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale dal

Dettagli

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Alessandro Cola Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Attore nell ambito professionistico, co-regista e adattatore di testi per la scena. Monologhista e

Dettagli

TEATRO VERDI Firenze Via Ghibellina, 99. Spettacolo creato e diretto da Alessandro Pietrolini. Testi e regia Alessandro Pietrolini e Antonio Villella

TEATRO VERDI Firenze Via Ghibellina, 99. Spettacolo creato e diretto da Alessandro Pietrolini. Testi e regia Alessandro Pietrolini e Antonio Villella VENERDI 1 FEBBRAIO ore 20.45 TEATRO VERDI Firenze Via Ghibellina 99 Spettacolo creato e diretto da Alessandro Pietrolini Testi e regia Alessandro Pietrolini e Antonio Villella Costumi Ileana Prudente e

Dettagli

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse di Elisa Guccione - 15, Gen, 2016 http://www.siciliajournal.it/sebastiano-lo-monaco/ di Elisa Guccione Foto Servizio Vincenzo Musumeci 1 / 5 CATANIA A poche

Dettagli

SaBATi in famiglia a TEATRO

SaBATi in famiglia a TEATRO Stagione 2016-2017 presenta SaBATi in famiglia a TEATRO Spettacoli teatrali per bambini da 3 a 10 anni Con il patrocinio e il sostegno di Città di Arona Con il contributo di In collaborazione con Sabato

Dettagli

SPETTACOLI MINISHOW per BAMBINI. Stagione novembre 16. ore 10: novembre 16 ore 15: dicembre 16 ore 10:30.

SPETTACOLI MINISHOW per BAMBINI. Stagione novembre 16. ore 10: novembre 16 ore 15: dicembre 16 ore 10:30. SPETTACOLI MINISHOW per BAMBINI Stagione Spettacolo TEATRO NUOVO piazza San Babila 37 Milano LA VERA STORIA DI CAPITAN UNCINO 12 novembre ore 10:30 II settore Blu 12,00 III settore verde 10,00 CENERENTOLA

Dettagli

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania FRANCESCO DE GREGORI TAPPA ESTIVA DEL VIVAVOCE TOUR A ZAFFERANA ETNEA Domenica 2 agosto Anfiteatro Falcone Borsellino, ore 21.30 Tra gli appuntamenti più attesi della rassegna estiva Etna In Scena organizzata

Dettagli

Raccontare la Musica e la Danza 2016/2017

Raccontare la Musica e la Danza 2016/2017 Raccontare la Musica e la Danza 2016/2017 Ritorna il progetto di formazione riconosciuto dal MIUR Campania e si sviluppa in un ciclo di 30 lezioni per un totale di 60 ore. Obiettivo di questo corso di

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO Reggia di Venaria venerdì 2 agosto Venerdì 2 agosto CHIARA GALIAZZO Mentre il suo ultimo singolo Mille passi (con il featuring di Fiorella

Dettagli

cult a territorio impr a

cult a territorio impr a cult a territorio impr a Dopo il grande successo dell edizione 2008 e 2009, che ha visto partecipare centinaia di spettatori e soprattutto la presenza di ospiti internazionali tra cui l attore italoamericano

Dettagli

8.2 Cristina, Ha dato la sua opinione il 11/02/2013 Da solo 3.0 Patrizia, Ha dato la sua opinione il 09/02/2013 In coppia

8.2 Cristina, Ha dato la sua opinione il 11/02/2013 Da solo 3.0 Patrizia, Ha dato la sua opinione il 09/02/2013 In coppia LA MELA DI EVA - I MIEI ULTIMI 400 EURO FONTE: www.atrapalo.it Opinioni dei nostri utenti Tutti (24) (8) Buono Basato su 24 opinioni (5) Da solo (1) Voto complessivo 7.7 (10) Per lavoro (0) Per criterio

Dettagli

GIOCHI E STORIE SOTTO L ALBERO

GIOCHI E STORIE SOTTO L ALBERO GIOCHI E STORIE SOTTO L ALBERO Uno spettacolare intervento di animazione a tema natalizio con pacchi e pacchettini da scartare ed impacchettare teatralmente, gli ingredienti per realizzare in scena un

Dettagli

Mario Esposito VERSI DI CACCIA E D AMORE DI UCCELLI RAPACI DIURNI E NOTTURNI

Mario Esposito VERSI DI CACCIA E D AMORE DI UCCELLI RAPACI DIURNI E NOTTURNI Mario Esposito VERSI DI CACCIA E D AMORE DI UCCELLI RAPACI DIURNI E NOTTURNI Inizio. ORIGINE DELLA COLPA NELLE SPECIE A parlare è il giudice. Non ha principio né fine questo processo. Un uomo non è più

Dettagli

Laboratorio di scrittura creativa nelle scuole

Laboratorio di scrittura creativa nelle scuole Laboratorio di scrittura creativa nelle scuole LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA NELLE SCUOLE LA FORZA DELL IMMAGINAZIONE La scrittura non è solo una modalità espressiva per poter analizzare un testo,

Dettagli

Città incantate. Piemonte. Aprile-Maggio-Giugno e Settembre Costruiamo uno strumento musicale

Città incantate. Piemonte. Aprile-Maggio-Giugno e Settembre Costruiamo uno strumento musicale Piemonte Aprile-Maggio-Giugno e Settembre 2017 MARTEDI 28 Marzo 1^ incontro Laboratorio musicale-espressivo a cura di Francesco Brancato Fondazione Dravelli Costruiamo uno strumento musicale 3 incontri:

Dettagli

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico

Dettagli

La compagnia Direzione Spettacolo in collaborazione con la DA.RE.C Academy di Roma. Indìce

La compagnia Direzione Spettacolo in collaborazione con la DA.RE.C Academy di Roma. Indìce La compagnia Direzione Spettacolo in collaborazione con la DA.RE.C Academy di Roma Indìce UNICO BANDO DI AUDIZIONE per vari spettacoli autoprodotti ------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Nikolaj Konstantinovic Roerich

Nikolaj Konstantinovic Roerich Nikolaj Konstantinovic Roerich Costumista Scrittore Disegnatore Antropologo Archeologo Giurista Pittore Umanista Filosofo Esploratore La vita Roerich nasce a San Pietroburgo nel 1874. Trascorre lunghi

Dettagli

Regione Toscana - Comune di San Gimignano - Comune di Poggibonsi - Compagnia Giardino Chiuso PROGRAMMA. Mercoledì 01 luglio

Regione Toscana - Comune di San Gimignano - Comune di Poggibonsi - Compagnia Giardino Chiuso PROGRAMMA. Mercoledì 01 luglio Regione Toscana - Comune di San Gimignano - Comune di Poggibonsi - Compagnia ORIZZONTI VERTICALI Arti sceniche in cantiere GENERAZIONI A CONFRONTO TEATRO PERFORMANCE INCONTRI - MEDIA III edizione - San

Dettagli

luce danza musica dramma parola

luce danza musica dramma parola luce danza Progetto ideato da Nella Belfiore Direzione artistica di Giambattista Giocoli dramma parola musica Teatro San Leonardo di Bologna Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna Teatro

Dettagli

Stagione Teatrale

Stagione Teatrale Stagione Teatrale 2014-2015 Gentilissimi, Siamo lieti di presentarvi la nostra nuova stagione 2014 2015. Sull'onda del vostro entusiasmo e come ormai da tradizione, gli artisti che si alterneranno sul

Dettagli

Proposta per RETE EVENTI teatrortaet VITTORIA AGANOOR. Una Leggenda dall Oriente alla Belle Epoque di Carlo Bertinelli

Proposta per RETE EVENTI teatrortaet VITTORIA AGANOOR. Una Leggenda dall Oriente alla Belle Epoque di Carlo Bertinelli Proposta per RETE EVENTI 2011 teatrortaet VITTORIA AGANOOR Una Leggenda dall Oriente alla Belle Epoque di Carlo Bertinelli ALESSANDRA BROCADELLO: Vittoria Aganoor, poetessa; La cliente in un caffè di Venezia

Dettagli

2013\2014 Diplomato presso il CAFT Centro Alta Formazione Teatro diretto da Massimiliano Bruno presso il Teatro Furio Camillo, Roma.

2013\2014 Diplomato presso il CAFT Centro Alta Formazione Teatro diretto da Massimiliano Bruno presso il Teatro Furio Camillo, Roma. FORMAZIONE PROFESSIONALE 2013\2014 Diplomato presso il CAFT Centro Alta Formazione Teatro diretto da Massimiliano Bruno presso il Teatro Furio Camillo, Roma. 2012\13 Diploma del Corso di Perfezionamento

Dettagli

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016 TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016 www.teatroarcimboldi.it LA BELLA ADDORMENTATA ON ICE! Dal 4 febbraio al 14 febbraio 2016 Dal mercoledì al venerdì ore 20:30 Sabato ore 15:30 e ore 20:30 Domenica

Dettagli

AULULARIA T. M. PLAUTO

AULULARIA T. M. PLAUTO presenta AULULARIA di T. M. PLAUTO regia Cristiano Roccamo con Riccardo Bartoletti Massimo Boncompagni Valentina Cardinali Loris Dogana Mauro Eusti Filippo Renda costumi Marta Bernini scenografia Marco

Dettagli

Recensione dello spettacolo Come sorelle Compagnia Teatrale Mattioli

Recensione dello spettacolo Come sorelle Compagnia Teatrale Mattioli Recensione dello spettacolo Come sorelle Compagnia Teatrale Mattioli Classi 3 C e 3 F Scuola secondaria di I grado Carlo Pepoli di Bologna di Giulia, Giorgia, Alessio, Luca, Giacomo Come sorelle è uno

Dettagli

L importo dovuto sarà addebitato sul conto corrente del Socio in unica soluzione il primo mese utile.

L importo dovuto sarà addebitato sul conto corrente del Socio in unica soluzione il primo mese utile. Di seguito vengono elencati gli spettacoli in programmazione nei principali teatri di Roma, per i quali il Circolo ha opzionato dei posti a costo ridotto. Per la prenotazione il Socio dovrà compilare l

Dettagli

BOLOGNA FESTIVAL associazione onlus FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA PER BAMBINI. 10 a edizione

BOLOGNA FESTIVAL associazione onlus FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA PER BAMBINI. 10 a edizione BOLOGNA FESTIVAL associazione onlus FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA PER BAMBINI 10 a edizione novembre 2016 maggio 2017 1 TEATRO CELEBRAZIONI giovedì 17 novembre 2016 ore 18 e ore 20.30 Giallo a Broadway musiche

Dettagli

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità casateonline.it/articolo.php Dal lavoro quotidiano di un gruppo unito di ragazzi

Dettagli

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni COMUNE DI ASTI TEATRO SCUOLA 2016-2017 @ N.E.T. AT Nuove Esperienze Teatrali coordinamento e direzione artistica CASA DEL TEATRO 1 di Via Goltieri diretta dal TEATRO DEGLI ACERBI e N.I.G. Nuove Idee Globali

Dettagli

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * *

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * * Pesaro Cultura Siete qui: Home Dal 01-01-2015 al 31-12-2017 Pesaro Cultura News Pesaro città E' attiva la newsletter che informa sugli eventi culturali promossi dal Comune. Uno strumento agile ed efficace

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 19 Maggio 2015 Pag.: 30

Testata: Il Mattino Data: 19 Maggio 2015 Pag.: 30 Testata: Il Mattino Data: 19 Maggio 2015 Pag.: 30 Testata: Il Mattino Data: Maggio 2015 Pag.: 37 Testata: Il Mattino Data: 19 Maggio 2015 Pag.: 37 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 19 Maggio 2015 Pag.:

Dettagli

TEATRO VERDI di Firenze Stagione Teatrale 2013-14

TEATRO VERDI di Firenze Stagione Teatrale 2013-14 TEATRO VERDI di Firenze Stagione Teatrale 2013-14 da questo link è possibile scaricare una scheda informativa di quanto proposto http://www.teatroverdionline.it/images/teatroverdi/evidenza/2013_2014/presentazione_13_14.pdf

Dettagli

Stagione Teatrale FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO onlus COMUNE DI SCANSANO. Teatro Castagnoli. Scansano

Stagione Teatrale FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO onlus COMUNE DI SCANSANO. Teatro Castagnoli. Scansano Stagione Teatrale 2015-2016 FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO onlus COMUNE DI SCANSANO Teatro Castagnoli Scansano 1 2 Stagione Teatrale 2015-2016 Teatro Castagnoli Scansano 3 domenica 6 marzo Sandro Lombardi,

Dettagli

Medole Teatro Comunale

Medole Teatro Comunale COMUNE DI MEDOLE COMUNE DI PONTI SUL MINCIO UNIONE DEI COMUNI CASTELLI MORENICI Medole Teatro Comunale Stagione 2016-2017 INFO E PRENOTAZIONI: Comune di Medole Uff. Cultura tel. 0376/868001 int.1 INGRESSI:

Dettagli

Aida, Aida, amore è coraggio. amore è coraggio. Verdi a modo mio format TV per

Aida, Aida, amore è coraggio. amore è coraggio. Verdi a modo mio format TV per edizione XVIII Progetto per la produzione di opere liriche introdotte da percorsi didattici realizzato da AsLiCo in collaborazione con Regione Lombardia e con il sostegno di Fondazione Cariplo. Aida, amore

Dettagli

Giovedì 27 Ottobre - 21,00 SALA ESSE - FIRENZE - Via del Ghirlandaio 38 IL QUINTO VOLTO di F. Guarducci

Giovedì 27 Ottobre - 21,00 SALA ESSE - FIRENZE - Via del Ghirlandaio 38 IL QUINTO VOLTO di F. Guarducci Giovedì 27 Ottobre - 21,00 SALA ESSE - FIRENZE - Via del Ghirlandaio 38 IL QUINTO VOLTO di F. Guarducci Spettacolo con lettura drammatizzata e presentazione del libro Sarà presente l'autore Chi ha ucciso

Dettagli