Università La Sapienza Azienda Policlinico Umberto I Elenco dei prezzi unitari ed analisi nuovi prezzi (EPU/ANP)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università La Sapienza Azienda Policlinico Umberto I Elenco dei prezzi unitari ed analisi nuovi prezzi (EPU/ANP)"

Transcript

1 Pagina 1 Num. Ord. TARIFFA DESRIZIONE DELL ARTICOLO Unità di misura PREZZO UNITARIO 1 A a.1 2 A a. 3 A a. 4 A b. 5 A A A a. 8 A a. 9 A A a 11 A f 12 A d 13 A d. 14 N.P. 01 Carotaggio eseguito con carotatrici con motore elettrico o ad aria compressa, per prelievo campioni, perforazione di strutture edili, per prove di laboratorio, collaudi, controlli, restauri, incatenamenti, areazioni, deumidificazioni, posa in opera di impianti, pluviali, scarichi (su muratura di tufo, mattoni e simili). Diametro foro da 40 a 60 mm. L/m 1,20 Euro (sessantuno/97) m 61,97 Taglio a forza di muratura per limitate quantità anche voltata, di spessore superiore ad una testa, eseguito a mano con l ausilio di martello demolitore, per ripresa in breccia, a piccoli tratti, apertura di vani ed eliminazione di riseghe, l adozione di tutti gli accorgimenti atti a tutelare l incolumità degli operai e del pubblico, riparazioni per danni arrecati a terzi, e a condutture pubbliche e private, compreso il tiro in discesa dei materiali, il trasporto all interno del cantiere, la cernita e l accatastamento nei siti che verranno indicati dalla Direzione dei lavori nell'ambito del cantiere dei materiali riutilizzabili, che rimarranno di proprietà dell'amministrazione, escluso il trasporto a rifiuto in discarica: muratura in mattoni pieni Euro (duecentotre/48) mc 203,48 Spicconatura di intonaco a vivo di muro, di spessore fino a 3 cm, compresi l onere di esecuzione anche a piccole zone, la spazzolatura delle superfici, il tiro in discesa dei materiali, il trasporto, l accatastamento nell'ambito del cantiere, escluso il trasporto a rifiuto in discarica autorizzata del materiale inutilizzabile: a mano Euro (sei/20) mq 6,20 Spicconatura di intonaco a vivo di muro, di spessore fino a 3 cm, compresi l onere di esecuzione anche a piccole zone, la spazzolatura delle superfici, il tiro in discesa dei materiali, il trasporto, l accatastamento nell'ambito del cantiere, escluso il trasporto a rifiuto in discarica autorizzata del materiale inutilizzabile: con l ausilio di mezzi meccanici Euro (quattro/23) mq 4,23 Smontaggio di infissi in ferro, calcolato sulla superficie, inclusa l eventuale parte vetrata, compresi telaio, controtelaio, smuratura delle grappe o dei tasselli di tenuta ed eventuale taglio a sezione degli elementi Euro (tredici/43) mq 13,43 Smontaggio di infissi in profilato di ferro o di alluminio calcolato sulla superficie, inclusa l eventuale parte vetrata, compresi telaio, controtelaio, smuratura delle grappe o dei tasselli di tenuta ed eventuale taglio a sezione degli elementi Euro (sedici/01) mq 16,01 Tiro in alto o calo in basso di materiali a mezzo di elevatore meccanico se preventivamente autorizzato dalla D.L. compreso l onere di carico e scarico dei materiali: valutazione a volume Euro (venti/66) mc 20,66 Trasporto con carriola, se preventivamente autorizzato dalla D.L., di materiali di qualsiasi natura e consistenza, entro l ambito dell area di cantiere, compreso carico sul mezzo di trasporto: per percorsi fino a 50 ml Euro (ventiquattro/27) mc 24,27 Carico e trasporto a discariche e/o impianti autorizzati che dovranno vidimare copia del formulario d'identificazione del rifiuto trasportato secondo le norme vigenti, con qualunque mezzo, di materiale proveniente da demolizioni e scavi, anche se bagnato compreso il carico eseguito con mezzi meccanici o a mano e il successivo scarico. Esclusi gli oneri di discarica. Compreso il carico a mano Euro (ventitre/65) ton 23,65 Compenso alle discariche autorizzate o impianto di riciclaggio, comprensivo tutti gli oneri, tasse e contributi, per conferimento di materiale di risulta proveniente da demolizioni per rifiuti speciali inerti. L'attestazione dello smaltimento dovrà essere attestato a mezzo dell'apposito formulario di identificazione rifiuti debitamente compilato e firmato in ogni sua parte. La consegna del modulo del formulario alla D.L. autorizzerà la corrisponsione degli oneri. Rifiuti inerti non recuperabili Euro (undici/00) ton 11,00 Muratura di blocchi forati in conglomerato di cemento tipo 42.5 R e kg per mc di argilla espansa, a superficie piana, eseguita a giunti ben serrati con malta bastarda, a qualsiasi altezza, compreso ogni onere e magistero per fornire l opera eseguita a perfetta regola d arte: spessore 30 cm (ripresa spallette) Euro (cinquantacinque/89) mq 55,89 Muratura piena per tamponature esterne costituita da blocchi monolitici in conglomerato cellulare autoclavato, densità 600 kg/mc, resistenza al fuoco classe REI > 180, con sistema ad incastro su 2 lati, legati mediante idoneo collante a letto sottile, compresi lo sfrido e la stuccatura dei giunti ed ogni altro onere e magistero per fornire l opera, eseguita a qualsiasi altezza, a perfetta regola d arte: Euro (settantadue/44) mq 72,44 Intonaco civile formato da un primo strato di rinzaffo o sbruffatura, da un secondo strato tirato in piano con regolo e frattazzo con predisposte poste e guide, rifinito con sovrastante strato di colla della stessa malta passato al crivello fino, lisciata con frattazzo metallico alla pezza, su pareti verticali e quanto occorre per dare l opera finita a regola d'arte. Esclusi i ponteggi. Con malta di calce idrata e pozzolana Euro (ventisei/28) mq 26,28 Intonaco deumidificante macroporoso realizzato con malta chiara a reazione pozzolanica, solfato resistente e privo di cemento, per superfici in pietra e mattoni, con resistenza a compressione 8/10 MPa (a 28 giorni) previa eventuale idropulizia e trattamento preventivo da valutare a parte, spessore 20 mm Euro (quaranta/00) mq 40,00

2 Pagina 2 Num. Ord. TARIFFA DESRIZIONE DELL ARTICOLO Unità di misura PREZZO UNITARIO 15 N.P A b 17 E a.2 18 E b.1 Schiuma antifuoco CP620 (Tipo Hilti) a base di grafite immerse in una matrice poliuretanica per sigillature provvisoria o permanente di aperture di piccole e media dimensioni, attraversamento in pareti e solai tagliafuoco di cavi, canaline o tubazione idoneo per pareti in cartongesso. Euro (venticinque/68) cadauno 25,68 Tramezzatura in lastre di cartongesso per pareti interne resistenti al fuoco REI 120 Pannelli fissati mediante viti autoperforanti fosfatate ad una struttura costituita da profilati in lamiera di acciaio zincato da 0,6 mm con montanti ad interasse di 600 mm e guide al pavimento e soffitto fissate alle strutture. E' compresa la formazione degli spigoli vivi, retinati o sporgenti, la stuccatura dei giunti e la sigillatura all'incontro con il soffitto con nastro vinilico monoadesivo, dello spessore finito di 125 mm, costituita da due pannelli per ogni lato dello spessore di 12,5 mm. Euro (sessanta/15) mq 60,15 Porta tagliafuoco REI 120, con le caratteristiche dettate dalla norma UNI CNVVF CCI 9723 «Resistenza al fuoco di parte ed altri elementi di chiusura - Prove e criteri di classificazione», con o senza battuta inferiore, costituita da: Anta in lamiera d'acciaio spess. 9/10 mm tamburata, con rinforzo interno elettrosaldato, riempimento con pacco coibente costituito da pannello di lana minerale trattato con solfato di calcio ad uso specifico antincendio, spessore circa 46 mm e densità 300 kg/m³, isolamento nella zona della serratura con elementi in silicati ad alta densità; Telaio in robusto profilato di lamiera d'acciaio spess /10 mm, realizzato con sagome ove accogliere in sedi separate guarnizione in materiale termoespansivo per tenuta a fumi caldi e fiamme e guarnizione in gomma siliconica per tenuta a fumi freddi (quest'ultima fornita a richiesta); 2 cerniere di grandi dimensioni su ogni anta di cui una completa di molla registrabile per regolazione autochiusura; Serratura di tipo specifico antincendio completa di cilindro tipo Patent e numero 2 chiavi; Maniglia tubolare ad U, con anima in acciaio e rivestimento in materiale isolante completa di placche di rivestimento; Per porta a due battenti guarnizione tempoespansiva su battuta verticale e catenaccioli incassati (per porta senza maniglioni antipanico) su anta semifissa; Finitura con mano di fondo a polveri polimerizzate a forno colore RAL Per porte di larghezza superiore a 1500 mm i telai sono verniciati con primer bicomponente RAL Compresa posa in opera ed ogni magistero per dare l'opera finita a regola d'arte e comprese tutte le predisposizioni per accessori richiesti dalle norme vigenti ed a garanzia di un ottimale funzionamento ed integrità delle caratteristiche antincendio della porta stessa. Ad un battente di altezza nominale 2150 mm: dimensione nominale (foro muro) larghezza tra 901 e 1300 mm 6,00 Euro (cinquecentosessantatre/97) cadauno 563,97 Porta tagliafuoco REI 120, con le caratteristiche dettate dalla norma UNI CNVVF CCI 9723 «Resistenza al fuoco di parte ed altri elementi di chiusura - Prove e criteri di classificazione», con o senza battuta inferiore, costituita da: Anta in lamiera d'acciaio spess. 9/10 mm tamburata, con rinforzo interno elettrosaldato, riempimento con pacco coibente costituito da pannello di lana minerale trattato con solfato di calcio ad uso specifico antincendio, spessore circa 46 mm e densità 300 kg/m³, isolamento nella zona della serratura con elementi in silicati ad alta densità; Telaio in robusto profilato di lamiera d'acciaio spess /10 mm, realizzato con sagome ove accogliere in sedi separate guarnizione in materiale termoespansivo per tenuta a fumi caldi e fiamme e guarnizione in gomma siliconica per tenuta a fumi freddi (quest'ultima fornita a richiesta); 2 cerniere di grandi dimensioni su ogni anta di cui una completa di molla registrabile per regolazione autochiusura; Serratura di tipo specifico antincendio completa di cilindro tipo Patent e numero 2 chiavi; Maniglia tubolare ad U, con anima in acciaio e rivestimento in materiale isolante completa di placche di rivestimento; Per porta a due battenti guarnizione tempoespansiva su battuta verticale e catenaccioli incassati (per porta senza maniglioni antipanico) su anta semifissa; Finitura con mano di fondo a polveri polimerizzate a forno colore RAL Per porte di larghezza superiore a 1500 mm i telai sono verniciati con primer bicomponente RAL Compresa posa in opera ed ogni magistero per dare l'opera finita a regola d'arte e comprese tutte le predisposizioni per accessori richiesti dalle norme vigenti ed a garanzia di un ottimale funzionamento ed integrità delle caratteristiche antincendio della porta stessa. A due battenti di altezza nominale 2150 mm: dimensione nominale (foro muro) larghezza 1300 mm Euro (settecentosessantanove/00) cadauno 769,00

3 Pagina 3 Num. Ord. TARIFFA DESRIZIONE DELL ARTICOLO Unità di misura PREZZO UNITARIO 19 E b.3 20 E a 21 E E E E E b.2 26 E b.4 27 N.P. 03 Porta tagliafuoco REI 120, con le caratteristiche dettate dalla norma UNI CNVVF CCI 9723 «Resistenza al fuoco di parte ed altri elementi di chiusura prove e criteri di classificazione, con o senza battuta inferiore, costituita da: Anta in lamiera d'acciaio spess. 9/10 mm tamburata, con rinforzo interno elettrosaldato, riempimento con pacco coibente costituito da pannello di lana minerale trattato con solfato di calcio ad uso specifico antincendio, spessore circa 46 mm e densità 300 kg/m³, isolamento nella zona della serratura con elementi in silicati ad alta densità; Telaio in robusto profilato di lamiera d'acciaio spess /10 mm, realizzato con sagome ove accogliere in sedi separate guarnizione in materiale termoespansivo per tenuta a fumi caldi e fiamme e guarnizione in gomma siliconica per tenuta a fumi freddi (quest'ultima fornita a richiesta); 2 cerniere di grandi dimensioni su ogni anta di cui una completa di molla registrabile per regolazione autochiusura; Serratura di tipo specifico antincendio completa di cilindro tipo Patent e numero 2 chiavi; Maniglia tubolare ad U, con anima in acciaio e rivestimento in materiale isolante completa di placche di rivestimento; Per porta a due battenti guarnizione tempoespansiva su battuta verticale e catenaccioli incassati (per porta senza maniglioni antipanico) su anta semifissa; Finitura con mano di fondo a polveri polimerizzate a forno colore RAL Per porte di larghezza superiore a 1500 mm i telai sono verniciati con primer bicomponente RAL Compresa posa in opera ed ogni magistero per dare l'opera finita a regola d'arte e comprese tutte le predisposizioni per accessori richiesti dalle norme vigenti ed a garanzia di un ottimale funzionamento ed integrità delle caratteristiche antincendio della porta stessa. A due battenti di altezza nominale 2150 mm: dimensione nominale (foro muro) larghezza tra 1601 e 1800 mm. Euro (ottocentosettantatre/85) cadauno 873,85 Maniglione antipanico costituito da scatole di comando con rivestimento di copertura in alluminio e barra orizzontale in acciaio cromato, serratura specifica incassata senza aste in vista: modello a scrocco centrale con maniglia tubolare in anima di acciaio e rivestita in isolante completa di placche e cilindro tipo Yale per apertura esterna. Euro (centosessantuno/13) cadauno 161,13 Chiudiporta aereo a cremagliera con binario di scorrimento, regolazione frontale della velocità di chiusura, regolazione frontale della pressione d'apertura, regolazione frontale dell'urto di chiusura finale. Con bloccaggio elettromagnetico a tensione di esercizio 24V. da collegare a centralina o impianto centralizzato di rilevazione fumo. Euro (trecentosedici/07) cadauno 316,07 Regolatore centrale di pressione chiusura ante (per porte a due battenti) di tipo ad utilizzo specifico per chiusure antincendio. Euro (cinquantuno/65) cadauno 51,65 Guarnizione per tenuta fumi freddi in gomma siliconica da installare su telaio e, per porte a due battenti, su battuta verticale. Euro (tre/10) ml 3,10 Elettromagnete di ritegno a parete completo di ancora per anta e pulsante di sblocco incorporato. Euro (centonove/49) cadauno 109,49 Finestratura ad inserimento su anta porta, costituita da vetro tagliafuoco trasparente, multistrato, fermavetro e quanto altro necessario per applicazione a regola d'arte; resistenza al fuoco certificata secondo norma UNI CNVVF CCI 9723 «Resistenza al fuoco di porte o di altri elementi di chiusura. Prove e criteri di classificazione». Resistenza al fuoco REI 120 (spessore indicativo mm 50): dimensioni 600 x 400 mm Euro (novecentoventinove/62) cadauno 929,62 Finestratura ad inserimento su anta porta, costituita da vetro tagliafuoco trasparente, multistrato, fermavetro e quanto altro necessario per applicazione a regola d'arte; resistenza al fuoco certificata secondo norma UNI CNVVF CCI 9723 «Resistenza al fuoco di porte o di altri elementi di chiusura. Prove e criteri di classificazione». Resistenza al fuoco REI 120 (spessore indicativo mm 50): dimensioni 400 x 1200 mm Euro (millecinquecentoquarantanove/37) cadauno 1.549,37 Interventi necessari per l adeguamento e messa a norma dei filtri a prova di fumo esistenti Euro (cinquemila/00) cadauno 5.000,00

4 Pagina 4 Num. Ord. TARIFFA DESRIZIONE DELL ARTICOLO Unità di misura PREZZO UNITARIO 28 N.P A a 30 A b. 31 A A b 33 A b 34 A d 34.a A A a 36 A b Realizzazione di filtri a prova di fumo, lungo i corridoi ipogei, mediante Kit di pressurizzazione a flusso variabile tipo KX 300 (per grandi volumi) o equivalente, composto da: Elettroventilatore EV 300 a 24 V cc di grande portata (2900 mc/h), motore chiuso long life, IP68, consente l utilizzo anche di canali di diametro ridotto. Plenum per montaggio ad incasso o a vista, griglia ad elette variabili: adegua il flusso alle varie tipologie di filtri. Unità di alimentazione switching 24 V 11,7 A con circuito elettronico di controllo stampato su scheda con 4 led di controllo alimentazioni, uscita NO-NC per il riporto a distanza delle segnalazioni di guasto. n. 2 Batterie di accumulatori ermetici long life 12 V 26 Ah, autonomia in assenza di corrente: circa 3 ore. Dispositivo di sicurezza: pressostato differenziale a contatti programmabili pressure switch. Tempi di pressurizzazione certificati: 0,30 mb in 0,86 sec e 0,50 mb (UNI EN ) in 1,19 sec. Fornitura e posa in opera di condotto flessibile per canale d aria R/EI, compreso ogni altro magistero per dare l opera compiuta a perfetta regola d arte. Marcatura CE CERTIFICATO DM 30/11/83 da istituto autorizzato dal Ministero dell Interno Vigili del Fuoco. Il tutto dovrà essere eseguito chiavi in mano compresa la consegna a fine lavori di tutta la documentazione tecnica, le schede tecniche e tutte le certificazioni a norma di legge, compreso il collaudo e prova di funzionamento Euro (diciottomila/00) cadauno ,00 Scavo eseguito a mano a sezione aperta o di sbancamento, anche all'interno di edifici ove previsto in progetto o su ordine della D.L., per quantitativi di piccole entità, compreso ogni onere e magistero, il paleggiamento verticale e l'elevazione del materiale di risulta con carico, trasporto e scarico all interno del cantiere: in terreni sciolti o bagnati, sabbie e argille. Euro (centootto/37) mc 108,37 Scavo a sezione obbligata eseguito con mini escavatore, del peso di circa kg, portata benna circa 0,05 mc. in rocce sciolte con resistenza inferiore a 8 N/mmq di qualsiasi natura e consistenza (argille sciolte e compatte, sabbie, ghiaie, pozzolane, lapilli, tufi ecc.), compreso ogni onere e magistero, il paleggiamento verticale del materiale: compreso il carico sul mezzo di trasporto. Euro (sessantacinque/68) mc 65,68 Carico e trasporto a discariche e/o impianti autorizzati che dovranno vidimare copia del formulario d'identificazione del rifiuto trasportato secondo le norme vigenti, di materiali di risulta, provenienti da demolizioni, con autocarro di portata fino a 1,5 ton., o mezzo di uguali caratteristiche se preventivamente autorizzato dalla D.L., compresi carico, viaggio di andata e ritorno e scarico con esclusione degli oneri di discarica. Euro (cinquantasette/62) ton 57,62 Compenso alle discariche autorizzate o impianto di riciclaggio, comprensivo tutti gli oneri, tasse e contributi, per conferimento di materiale di risulta proveniente da demolizioni per rifiuti speciali inerti. L'attestazione dello smaltimento dovrà essere attestato a mezzo dell'apposito formulario di identificazione rifiuti debitamente compilato e firmato in ogni sua parte. La consegna del modulo del formulario alla D.L. autorizzerà la corrisponsione degli oneri. Rifiuti inerti recuperabili Euro (nove/00) ton 9,00 Calcestruzzo per strutture di fondazione ed interrate e/o strutture a contatto con acque aggressive, in opera, a prestazione garantita, conforme alle norme UNI EN e UNI con classe di consistenza S4, con dimensione massima degli aggregati di 32 mm. Sono esclusi i ponteggi, le casseforme, il ferro di armatura e l utilizzo della pompa per il getto. Classe di esposizione ambientale XC-2. Classe di resistenza a compressione C 28/35 Rck 35 N/mmq Euro (centotrentaquattro/18) mc 134,18 Calcestruzzo per strutture di fondazione ed interrate e/o strutture a contatto con acque aggressive, in opera, a prestazione garantita, conforme alle norme UNI EN e UNI con classe di consistenza S4, con dimensione massima degli aggregati di 32 mm. Sono esclusi i ponteggi, le casseforme, il ferro di armatura e l utilizzo della pompa per il getto. Da utilizzare nelle seguenti tipologie di lavoro: per rampe scale e pianerottoli, per pareti e solette di spessore < 150 mm, per pilastri di superficie trasversale < 800 cmq. Classe di esposizione ambientale XC-2. Classe di resistenza a compressione C 35/45 Rck 45 N/mmq Euro (centosettantaquattro/28) mc 174,28 Compenso al costo unitario del calcestruzzo per getti di strutture per rampe, scale e pianerottoli, pareti e solette di spessore inferiore a 15 cm, pilastri di superficie trasversale inferiore a 800 cmq Euro (quindici percento) % 15% Acciaio in barre per armature di conglomerato cementizio lavorato e tagliato a misura, sagomato e posto in opera a regola d'arte, compreso ogni sfrido, legature, ecc.; nonché tutti gli oneri relativi ai controlli di legge; del tipo B 450 C in barre lisce o ad aderenza migliorata, del tipo controllato in stabilimento: lavorato in cantiere Euro (uno/48) kg 1,48 Casseforme rette per getti di conglomerati cementizi semplici o armati compresi armo, disarmante disarmo, opere di puntellatura e sostegno fino ad un'altezza di 4 m dal piano di appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo: travi, solai e solette piene, rampe di scale, pianerottoli, gronde. Euro (trentadue/80) mq 32,80

5 Pagina 5 Num. Ord. TARIFFA DESRIZIONE DELL ARTICOLO Unità di misura PREZZO UNITARIO 37 A A B E b.3 41 E a 42 N.P A a.1 Sovrapprezzo per casseforme con superficie piallata per formazione di getti in conglomerato cementizio a faccia vista. Euro (otto/76) mq 8,76 Manufatti in acciaio per la realizzazione di scale composte da montanti e travi trasversali in profilati laminati a caldo, completi di gradini e pianerottoli in lamiera presso - piegata a freddo, forniti e posti in opera in conformità alle norme CNR 10011; comprese le piastre di attacco, il taglio a misura, le forature, le bullonature con bulloni di qualsiasi classe o saldatura ed ogni altro onere e magistero: del tipo a rampa con trave a ginocchio Euro (cinque/92) kg 5,92 Conglomerato bituminoso per strato di usura. Fornitura e posa in opera di conglomerato bituminoso per strato di base, provvisto di certificazione CE di prodotto secondo UNI EN e nel rispetto delle nuove norme tecniche di capitolato, steso con idonee vibrofinitrici e compattato con rulli di idonea massa. Misurato in opera dopo costipamento e per uno spessore di cm. 3. Con bitume tradizionale Euro (sei/24) mq 6,24 Porta tagliafuoco REI 120, con le caratteristiche dettate dalla norma UNI CNVVF CCI 9723 «Resistenza al fuoco di parte ed altri elementi di chiusura - Prove e criteri di classificazione», con o senza battuta inferiore, costituita da: Anta in lamiera d'acciaio spess. 9/10 mm tamburata, con rinforzo interno elettrosaldato, riempimento con pacco coibente costituito da pannello di lana minerale trattato con solfato di calcio ad uso specifico antincendio, spessore circa 46 mm e densità 300 kg/m³, isolamento nella zona della serratura con elementi in silicati ad alta densità; Telaio in robusto profilato di lamiera d'acciaio spess /10 mm, realizzato con sagome ove accogliere in sedi separate guarnizione in materiale termoespansivo per tenuta a fumi caldi e fiamme e guarnizione in gomma siliconica per tenuta a fumi freddi (quest'ultima fornita a richiesta); 2 cerniere di grandi dimensioni su ogni anta di cui una completa di molla registrabile per regolazione autochiusura; Serratura di tipo specifico antincendio completa di cilindro tipo Patent e numero 2 chiavi; Maniglia tubolare ad U, con anima in acciaio e rivestimento in materiale isolante completa di placche di rivestimento; Per porta a due battenti guarnizione tempoespansiva su battuta verticale e catenaccioli incassati (per porta senza maniglioni antipanico) su anta semifissa; Finitura con mano di fondo a polveri polimerizzate a forno colore RAL Per porte di larghezza superiore a 1500 mm i telai sono verniciati con primer bicomponente RAL Compresa posa in opera ed ogni magistero per dare l'opera finita a regola d'arte e comprese tutte le predisposizioni per accessori richiesti dalle norme vigenti ed a garanzia di un ottimale funzionamento ed integrità delle caratteristiche antincendio della porta stessa. A due battenti di altezza nominale 2150 mm: dimensione nominale (foro muro) larghezza tra 1601 e Euro (ottocentosettantatre/85) cadauno 873,85 Maniglione antipanico costituito da scatole di comando con rivestimento di copertura in alluminio e barra orizzontale in acciaio cromato, serratura specifica incassata senza aste in vista: modello a scrocco centrale con maniglia tubolare in anima di acciaio e rivestita in isolante completa di placche e cilindro tipo Yale per apertura esterna. Euro (centosessantuno/13) cadauno 161,13 Pittura intumescente monocomponente bianca in emulsione acquosa a base di resine sintetiche per la resistenza al fuoco classe 1 di elementi in acciaio, calcestruzzo e muratura, applicata a spruzzo con pompa ad alta pressione su superfici preventivamente pulite da grasso, unto, polvere e corpi estranei, per ogni passata per un consumo medio di prodotto di 400/500 grammi al mq. Euro (nove/20) mq 9,20 Tinteggiatura con pittura lavabile di resina sintetica emulsionabile (idropittura) in tinte non forti a tre mani a coprire, esclusi i ponteggi esterni, la preparazione delle superfici con rasatura, stuccatura ed imprimitura: su superfici interne tinte viniliche Euro (cinque/16) mq 5,16 Fonte Nuova, 30/11/2012 Il Professionista (Ing. Mirko Di Buò)

6 Pagina 6 Analisi dei Nuovi Prezzi Aggiunti Premessa Per quanto possibile i prezzi sono stati derivati dal Prezziario ufficiale della Regione Lazio anno 2012 Approvazione della Tariffa dei prezzi 2012 Regione Lazio e revoca della Tariffa dei prezzi 2010 Regione Lazio allegata alla D.G.R. 603/2010 (Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, n. 41 del 28/08/2012, Supplemento n. 1), di conseguenza l analisi viene limitata ai soli prezzi che non fanno parte di detto prezziario. Per le lavorazioni non presenti nel suddetto prezziario, ci si è avvalsi dei prezzari ufficiali di altre regioni, previa verifica della congruità dei prezzi, dandone conto nell analisi prezzi riportandone il codice originale del prezzo ed il prezziario di origine. Per tutti gli altri prezzi è stata eseguita l analisi tendendo conto di quanto previsto dall art. 32 (ex art. 34 del D.P.R. 554 del 21/12/1999) del regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante Codice dei Contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE (G.U. n. 288 del 10 dicembre 2010), approvato con D.P.R. n. 207 del 05/10/2010, in base al quale deve procedersi: a) applicando alle quantità di materiali mano d opera, noli e trasporti, necessari per la realizzazione delle quantità unitarie di ogni voce, i rispettivi prezzi elementari dedotti da listini ufficiali o dai listini delle locali Camere di Commercio, ovvero, in difetto, dai prezzi correnti; b) aggiungendo ulteriormente una percentuale variabile tra il tredici ed il diciassette per cento, a seconda della importanza, della natura, della durata e di particolari esigenze dei singoli lavori, per spese generali; c) aggiungendo infine una percentuale del dieci per cento per utile dell esecutore. Per quanto riguarda la voce a), ovvero la definizione dei prezzi elementari, in assenza di listini ufficiali si è fatto riferimento a specifica indagine di mercato o ai listini ufficiali delle ditte produttrici applicando gli sconti usualmente applicati.

7 Pagina 7 ANALISI NUOVO PREZZO N.P. 01 INTONACO DEUMIDIFICANTE DESCRIZIONE DI CAPITOLATO Intonaco deumidificante macroporoso realizzato con malta chiara a reazione pozzolanica, solfato resistente e privo di cemento, per superfici in pietra e mattoni, con resistenza a compressione 8/10 MPa (a 28 giorni) previa eventuale idropulizia e trattamento preventivo da valutare a parte, spessore 20 mm. PREZZO TOTALE IN OPERA mq 40,00 DESCRIZIONE ELEMENTI ANALISI U.M. QUANTITA PREZZO UNITARIO PARZIALE TOTALE Fornitura e posa in opera di intonaco deumidificante macroporoso traspirante, realizzato su murature soggette ad umidità di risalita per capillarità, con malta a base di calce idraulica con aggregati pozzolanici, sabbie carbonati che e silicee pure selezionate, silici reattive priva di cemento e resistente ai solfati, per superfici interne o esterne in pietra o mattoni, previa eventuale preparazione del supporto mediante raschiatura dei sali cristallizzati e delle impurità presenti e successivo lavaggio con acqua a basse pressioni. Materiale Materiale kg/mq 17,00 1,250 21,250 Sfrido % 2,00 1,250 0,0250 TOTALE MATERIALI Euro 21,28 Trasporto Incidenza di trasporto % 2,00 21,28 0,426 TOTALE TRASPORTO 0,43 Mezzi d opera Intonacatrice ore 0,25 2,85 0,713 TOTALE MEZZI D OPERA 0,71 A) TOTALE (materiali, accessori, trasporti, oneri e noli) Euro 22,42 Mano d opera Squadra tipo n. 3 operai: 1 operaio specializzato ore 0,15 27,36 4,104 2 operai qualificati ore 0,20 25,48 5,096 B) TOTALE MANO D OPERA Euro 9,20 SOMMANO Prezzo elementare (A + B) Euro 31,62 TOTALE COSTI Euro 31,62 SPESE GENERALI % 15,00 31,62 4,743 TOTALE SPESE GENERALI Euro 4,74 TOTALE Euro 36,36 UTILE % 10,00 36,36 3,636 TOTALE UTILE Euro 3,64 TOTALE GENERALE 39,86 TOTALE GENERALE IN OPERA - /m 2 con spessore 2 cm 40,00

8 Pagina 8 ANALISI NUOVO PREZZO N.P. 02 SCHIUMA ANTIFUOCO DESCRIZIONE DI CAPITOLATO Sigillatura con schiuma antincendio (Tipo Hilti CP620) a base di grafite immerse in una matrice pulieritanica per sigillature provvisoria o permanente di piccole o medie dimensioni, attraversamento in pareti e solai tagliafuoco di cavi canaline o tubazione idoneo per pareti in cartongesso. PREZZO TOTALE IN OPERA cad 25,68 DESCRIZIONE ELEMENTI ANALISI U.M. QUANTITA PREZZO UNITARIO PARZIALE TOTALE Esecuzione di chiusura fori mediante sigillatura con schiuma antifuoco a base di grafite (tipo Hilti CP620) o equivalente per attraversamenti di pareti o solai classificati mediante canaline/tubazioni portacavi certificata in opera a norma di legge con rifilatura del materiale in eccesso da entrambe le superfici sigillate. Completo di trasporto materiale, tiro in alto o in calo, eventuale trasporto a rifiuto di materiale di risulta, oneri di discarica ed ogni altro onere accessorio per dare il lavoro finito a regola d arte. Comprensivo di ogni onere per la perfetta posa e per la dichiarazione di corretta posa ai fini antincendio. Il prodotto utilizzato dovrà essere approvato dalla D.L. ed avere relativa certificazione adeguata alla compartimentazione che attraversa. Materiale Schiuma cad 1 15,96 15,96 TOTALE MATERIALI Euro 15,96 Trasporto Incidenza di trasporto % 1,90 15,96 0,303 TOTALE TRASPORTO 0,30 A) TOTALE (materiali, accessori, trasporti, oneri e noli) Euro 16,26 Mano d opera Squadra tipo n. 3 operai: 1 operaio qualificato minuti 5 25,48 2,12 2 operai comune minuti 5 23,03 1,92 B) TOTALE MANO D OPERA Euro 4,04 SOMMANO Prezzo elementare (A + B) Euro 20,30 TOTALE COSTI C = (A + B) Euro 20,30 SPESE GENERALI % 15,00 20,30 3,04 TOTALE SPESE GENERALI Euro 3,04 TOTALE Euro 23,34 UTILE % 10,00 23,35 2,335 TOTALE UTILE Euro 2,34 TOTALE GENERALE 25,68 TOTALE GENERALE IN OPERA - Cadauno 25,68

9 Pagina 9 ANALISI NUOVO PREZZO N.P. 03 INTERVENTO PER L ADEGUAMENTO E MESSA A NORMA DEI FILTRI ESISTENTI DESCRIZIONE DI CAPITOLATO Interventi necessari per l adeguamento e messa a norma dei sistemi filtro a prova di fumo esistenti, tramite le operazioni di ridimensionamento degli stessi, mediante la realizzazione di pareti di resistenza al fuoco almeno REI 120, la fornitura e posa in opera di porte almeno REI 120, l eventuale adeguamento del sistema di pressurizzazione esistente, secondo quanto prescritto dal D.M. 30/11/1983 e l adeguamento del sistema di rivelazione incendi esistente. Inoltre si dovrà prevedere la rimozione, con relativo spostamento degli eventuali erogatori ad aerosol presenti nella controsoffittatura all interno dei filtri a prova di fumo, garantendo una idonea continuità di compartimentazione dei vari setti murari al di sopra delle porte REI. PREZZO TOTALE IN OPERA Cad 5.000,00 DESCRIZIONE ELEMENTI ANALISI U.M. QUANTITA PREZZO UNITARIO PARZIALE TOTALE Adeguamento e messa a norma dei sistemi filtro a prova di fumo esistenti, tramite le operazioni di: realizzazione di pareti di resistenza al fuoco almeno REI 120; fornitura e posa in opera di porte almeno REI 120; adeguamento del sistema di pressurizzazione esistente secondo quanto previsto dal D.M. 30/11/1983; adeguamento del sistema di rivelazione antincendio esistente, con il filtro a prova di fumo in oggetto; rimozione e relativo spostamento degli eventuali erogatori ad aerosol del sistema di spegnimento automatico presenti nella controsoffittatura del filtro a prova di fumo da adeguare; continuità di compartimentazione dei vari setti murari al di sopra delle porte REI. Il tutto chiavi in mano compresa la consegna a fine lavori di tutta la documentazione tecnica, le schede tecniche e tutte le certificazioni a norma di legge, compreso il collaudo e la prova di funzionamento. a corpo 1, , ,94 TOTALE MATERIALI, ONERI, ACCESSORI, NOLI 2.601,94 Trasporto Incidenza di trasporto % 1, ,94 39,0291 TOTALE TRASPORTO 39,03 A) TOTALE (materiali, accessori, trasporti, oneri e noli) Euro 2.640,97 Mano d opera Squadra tipo n. 3 operai: 1 operaio specializzato ore 20 27,36 547,20 2 operai qualificati ore 30 25,48 764,40 B) TOTALE MANO D OPERA Euro 1.311,60 SOMMANO Prezzo elementare (A + B) Euro 3.952,57 TOTALE COSTI Euro 3.952,57 SPESE GENERALI % 15, ,57 592,885 TOTALE SPESE GENERALI Euro 592,89 TOTALE Euro 4.545,46 UTILE % 10, ,46 454,54 TOTALE UTILE Euro 454,54 TOTALE GENERALE 5.000,00 TOTALE GENERALE IN OPERA Cadauno 5.000,00

10 Pagina 10 ANALISI NUOVO PREZZO N.P. 04 REALIZZAZIONE DEI FILTRI A PROVA DI FUMO LUNGO I CORRIDOI IPOGEI DESCRIZIONE DI CAPITOLATO Fornitura e posa in opera di sistema filtro a prova di fumo e condotte di aspirazione aria REI complete di telo R/EI 120, apparecchiature e materiali per la pressurizzazione di filtri a prova di fumo, in grado di mantenere in sovrappressione il filtro a prova di fumo ad ameno 0,30 mbar secondo quanto previsto dal D.M. 30/11/1983 e nel rispetto della norma UNI EN , con relativo adeguamento del sistema di rivelazione antincendio e collegamento del filtro a prova di fumo con lo stesso e la centrale di rivelazione antincendio. Il tutto chiavi in mano compresa la consegna a fine lavori di tutta la documentazione tecnica, le schede tecniche e tutte le certificazioni a norma di legge, compreso il collaudo e prova di funzionamento. PREZZO TOTALE IN OPERA Cad ,00 DESCRIZIONE ELEMENTI ANALISI U.M. QUANTITA PREZZO UNITARIO PARZIALE TOTALE Realizzazione di filtri a prova di fumo, lungo i corridoi ipogei, mediante Kit di pressurizzazione a flusso variabile tipo KX 300 (per grandi volumi) o equivalente, composto da: elettroventilatore EV 300 a 24 V cc di grande portata (2900 mc/h), motore chiuso long life, IP68, il quale consente l utilizzo anche di canali di diametro ridotto; plenum per montaggio ad incasso o a vista, griglia ad alette variabili: adegua il flusso alle varie tipologie di filtri; Unità di alimentazione switching 24 V 11,7 A con circuito elettronico di controllo stampato su scheda con 4 led di controllo alimentazione, uscito NO NC per il riporto a distanza delle segnalazioni di guasto; n. 2 Batterie di accumulatori ermetici long life 12 V 26 Ah, autonomia in assenza di corrente: circa 3 ore; dispositivo di sicurezza: pressostato differenziale a contatti programmabili pressure switch ; tempi di pressurizzazione certificati: 0,30 mb in 0,86 sec e 0,50 mb (UNI EN ) in 1,19 sec; fornitura e posa in opera di condotto flessibile per canale d aria R/EI, compreso ogni altro magistero per dare l opera compiuta a perfetta regola d arte; marcatura CE; Adeguamento impianto rivelazione antincendio con il nuovo filtro da realizzare; CERTIFICATO DM 30/11/83 da Istituto autorizzato dal Ministero dell Interno Vigili del Fuoco. Il tutto dovrà essere eseguito chiavi in mano compresa la consegna a fine lavori di tutta la documentazione tecnica, le schede tecniche e tutte le certificazioni a norma di legge, compreso il collaudo e prova di funzionamento. a corpo 1, , ,33 TOTALE MATERIALI, ONERI, ACCESSORI, NOLI ,33 Trasporto Incidenza di trasporto % 2, ,33 242,927 TOTALE TRASPORTO 242,93 A) TOTALE (materiali, accessori, trasporti, oneri e noli) Euro ,26 Mano d opera Squadra tipo n. 3 operai: 1 operaio specializzato ore 30 27,36 820,80 2 operai qualificati ore 40 25, ,20 B) TOTALE MANO D OPERA Euro 1.840,00 SOMMANO Prezzo elementare (A + B) Euro ,26 TOTALE COSTI Euro ,26 SPESE GENERALI % 15, , ,38 TOTALE SPESE GENERALI Euro 2.134,38 TOTALE Euro ,64 UTILE % 10, , ,36 TOTALE UTILE Euro 1.636,36 TOTALE GENERALE ,00 TOTALE GENERALE IN OPERA Cadauno ,00

11 Pagina 11 ANALISI NUOVO PREZZO N.P. 05 PITTURA INTUMESCENTE DESCRIZIONE DI CAPITOLATO Pittura intumescente monocomponente bianca in emulsione acquosa a base di resine sintetiche per la resistenza al fuoco classe 1 di elementi in acciaio, calcestruzzo e muratura, applicata a spruzzo con pompa ad alte pressioni su superfici preventivamente pulite da grasso, unto, polvere e corpi estranei, per ogni passata per un consumo medio di prodotto di 400/500 grammi al mq. PREZZO TOTALE IN OPERA mq 9,20 DESCRIZIONE ELEMENTI ANALISI U.M. QUANTITA PREZZO UNITARIO PARZIALE TOTALE Fornitura e posa in opera di pittura intumescente per protezioni da carico di incendio, di tipo approvato dal Ministero degli Interni e per cui dovrà essere consegnato al D.L. il relativo certificato, a qualsiasi altezza, sia in verticale che in orizzontale e/o con qualsiasi inclinazione, su muri, pareti portanti, solai e in generale di tutte quelle strutture murali esistenti o in fase di progettazione, inerenti le zone filtro a prova di fumo da realizzare. La stessa sarà da applicare su superfici asciutte, pulite e prive di sostanze antiadesive, data a spruzzo, atta a garantire una resistenza al fuoco idonea alla compartimentazione della stessa zona filtro e comunque nei modi e nelle modalità consigliate dalla casa produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per il diluente, l'eventuale carteggiatura intermedia, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, la misurazione verrà eseguita a mq per l'effettivo sviluppo di superficie rivestita. Materiale Materiale Kg/mq 0,80 4,56 3,648 TOTALE MATERIALI Euro 3,65 Trasporto Incidenza di trasporto % 1,50 3,65 0,054 TOTALE TRASPORTO 0,05 A) TOTALE (materiali, accessori, trasporti, oneri e noli) Euro 3,70 Mano d opera Squadra tipo n. 3 operai: 1 operaio specializzato ore 0,00 27,36 0,00 1 operaio qualificato ore 0,05 25,48 1,27 1 operaio comune ore 0,10 23,03 2,30 B) TOTALE MANO D OPERA Euro 3,57 SOMMANO Prezzo elementare (A + B) Euro 7,27 TOTALE COSTI Euro 7,27 SPESE GENERALI % 15,00 7,27 1,091 TOTALE SPESE GENERALI Euro 1,09 TOTALE Euro 8,36 UTILE % 10,00 8,36 0,836 TOTALE UTILE Euro 0,84 TOTALE GENERALE 9,20 TOTALE GENERALE IN OPERA - /m 2 9,20

REPARTO LOGISTICO AMMINISTRATIVO DEI REPARTI SPECIALI

REPARTO LOGISTICO AMMINISTRATIVO DEI REPARTI SPECIALI GUARDIA DI FINANZA REPARTO LOGISTICO AMMINISTRATIVO DEI REPARTI SPECIALI COMANDO TUTELA DELLA FINANZA PUBBLICA STIMA COSTI DELLA SICUREZZA OGGETTO: Lavori di Manutenzione Ordinaria per adeguamento e messa

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Roma Provincia di Roma. Separazione mensa OGGETTO: Azienda Ospedaliera Sant'Andrea - Roma COMMITTENTE: Data, 26/02/2016

COMPUTO METRICO. Comune di Roma Provincia di Roma. Separazione mensa OGGETTO: Azienda Ospedaliera Sant'Andrea - Roma COMMITTENTE: Data, 26/02/2016 Comune di Roma Provincia di Roma pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Separazione mensa COMMITTENTE: Azienda Ospedaliera Sant'Andrea - Roma Data, 26/02/2016 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright

Dettagli

ANALISI NUOVO PREZZO

ANALISI NUOVO PREZZO NP.001 Cordolo in calcestruzzo confezionato in cantiere con calcestruzzo a prestazione garantita, per intelaiatura di tramezzi ad un foglio, di altezza pari a 10-15cm comprese casseformi rette o centinate,

Dettagli

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana MIUR Comune di Floresta FESR Sicilia 2007 - Regione Siciliana Comune di Floresta Ufficio Tecnico Pag. 1 COSTI SICUREZZA INCLUSI 120 21.1.17 Rimozione di infissi interni od esterni di ogni specie, inclusi

Dettagli

1.3. Validazione Progetto. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI LIMBIATE (MI) COMPUTO METRICO. Geom.

1.3. Validazione Progetto. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI LIMBIATE (MI) COMPUTO METRICO. Geom. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL (MI) Progetto Architettonico Geom. IVAN CADEI Geom. GPIETRO MARINONI Arch. ELEONORA MATTAVELLI Progetto Strutture PIOLA ENGINEERING S.R.L. : Ing. Gianmaria Piola

Dettagli

"COMUNE DI CREMONA" Scuola Primaria Realdo Colombo

COMUNE DI CREMONA Scuola Primaria Realdo Colombo "COMUNE DI CREMONA" Scuola Primaria Realdo Colombo LAVORI DI RINFORZO STRUTTURALE TRAVI IN CONGLOMERATO CEMENTIZIOARMATO MEDIANTE PLACCAGGIO IN FIBRE DI CARBONIO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO STUDIO TECNICO

Dettagli

Progetto: Definitivo

Progetto: Definitivo "Sapienza" - Università di Roma Azienda Policlinico Umberto I A.F.C. - Servizi Tecnici e Tecnologie Sanitarie Via G. Baglivi 16 - Roma 00161 Progetto di adeguamento ai fini antincendio delle Gallerie Ipogee

Dettagli

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA 1 LOCALE TECNICO LOCALE TECNICO Opere aggiuntive per esecuzione di locale tecnico seminterrato in luogo del previsto interrato. 1_1 Intonaco civile pre-miscelato per esterni in malta bastarda eseguito

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. E.08 MURATURE E.08.10 MURATURE DI TUFO E.08.10.10 Muratura di blocchetti di tufo scelti e squadrati, eseguita con malta bastarda entro e fuori terra, a qualsiasi profondità o altezza, per pareti rette

Dettagli

STRUTTURE REALIZZATE IN OPERA

STRUTTURE REALIZZATE IN OPERA RIF. PREZZARIO DELLE OPERE PUBBLICHE REGIONE LOMBARDIA 2011 STRUTTURE REALIZZATE IN OPERA A 15001 a A 15002 a Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti, ceppaie

Dettagli

Non scherziamo col fuoco!

Non scherziamo col fuoco! P R O F E S S I O N E S I C U R E Z Z A S. R. L. Via Briantea, 62/A - 20063 Cernusco s/n (MI) Tel. 02 921 13 154 -Fax 02 923 31 531 E-mail divisionetecnica@profsicurezza.it C a p i t a l e s o c i a l

Dettagli

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA S E Z I O N E D I M E S T I E R E D E I M U R A T O R I N E L L A P A ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA Geom. Peter Erlacher Ph.D. Dr. Ing. Ruben Erlacher 1. Muratura in laterizio

Dettagli

ANALISI PREZZO NP 01

ANALISI PREZZO NP 01 Analisi E.08.90.40.b ANALISI PREZZO NP 01 Muratura a cassa vuota eseguita a qualsiasi altezza o profondità con malta di sabbia e cemento, costituita da doppia parete con interposta camera d'aria, con parametro

Dettagli

* 002 Per spessori oltre cm 8 e per ogni centimetro in più. 8,350 4,000 2,000 66,800 Totale m² 66,800 0,99 66,13

* 002 Per spessori oltre cm 8 e per ogni centimetro in più. 8,350 4,000 2,000 66,800 Totale m² 66,800 0,99 66,13 Subcapitolo: DEMOLIZIONI/DEMOLIZIONE BALCONE 02.03.002* Demolizione di murature. Demolizione di muratura di tufo, pietrame di qualsiasi natura, di... finito. 1 02.03.002* 001 Con l'uso di mezzo meccanico.

Dettagli

ELENCO PREZZI. Comune di Pico Provincia di Frosinone

ELENCO PREZZI. Comune di Pico Provincia di Frosinone Comune di Pico Provincia di Frosinone pag. 1 ELENCO PREZZI OGGETTO: Manutenzione delle reti viarie e delle infrastrutture accessorie sulle strade comunali denominate Via Elena, Via Orto le Case, Via Vaschia,

Dettagli

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord.

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord. pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici E.01.010.03 compresa la rimozione di arbusti e ceppaie, la profilatura delle pareti, la regolarizzazione del fondo,

Dettagli

Comune di Sersale Provincia di Catanzaro COMPUTO METRICO. Realizzazione di muri di sostegno nel centro abitato

Comune di Sersale Provincia di Catanzaro COMPUTO METRICO. Realizzazione di muri di sostegno nel centro abitato Comune di Sersale Provincia di Catanzaro pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Realizzazione di muri di sostegno nel centro abitato COMMITTENTE: Comune di Sersale - Area Tecnica e Tecnica Manutentiva Sersale,

Dettagli

ANALISI NUOVO PREZZO. Materiali

ANALISI NUOVO PREZZO. Materiali Lavori urgenti sul patrimonio scolastico finalizzati alla messa in sicurezza, prevenzione e riduzione sul rischio conesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali dell'istituto Comprensivo

Dettagli

ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Dettagli

STIMA DEI COSTI IMPIANTI ANTINCENDIO

STIMA DEI COSTI IMPIANTI ANTINCENDIO Comune di Lenola Provincia di Latina pag. 1 OGGETTO: STIMA DEI COSTI IMPIANTI PROGETTO ESECUTIVO PER L'INNALZAMENTO DEL LIVELLO DI SICUREZZA E LA RIQUALIFICAZIONE DELL'EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE

Dettagli

Realizzazione di traliccio per le telecomunicazioni nel Comune di Falconara Marittima (AN) Analisi Prezzi

Realizzazione di traliccio per le telecomunicazioni nel Comune di Falconara Marittima (AN) Analisi Prezzi 1 NP.01.01 AE.1 BOX PREFABBRICATO costituito da basamento in c.a.v. spessore 15cm, struttura portante delle pareti e della copertura in profili di acciao fissati al basamento in c.a.v.. Dimensioni in pianta

Dettagli

A R I P O R T A R E 2 892,57

A R I P O R T A R E 2 892,57 Pagina Nr. 1 LAVORI EDILI - PIANO SEMINTERRATO 1 2 3 4 D.01.340.1 D.01.340.2 D.01.350.3 D.01.370.1 Realizzazione di taglio di murature in calcestruzzo armato. a) onere di chiamata apertura vano tra deposito

Dettagli

PORTE REI 60 E 120 DESCRIZIONI/SEZIONI DIMENSIONI FALSO TELAIO VITE AUTOFILETTANTE DIMENSIONI PORTA DISPONIBILE

PORTE REI 60 E 120 DESCRIZIONI/SEZIONI DIMENSIONI FALSO TELAIO VITE AUTOFILETTANTE DIMENSIONI PORTA DISPONIBILE DESCRIZIONI/SEZIONI PORTE REI 60 E 120 Porta tagliafuoco reversibile fornita assemblata e reversibile per applicazione di mano destra o sinistra, certificata secondo la nuova normativa Europea UNI EN 1634-1

Dettagli

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari 1 Assistenza muraria comprensiva di manodopera, materiali, ponteggi di servizio, manovalanza ed ogni altro onere necessario alla messa in opera delle apparecchiature relative all'impianto igienico-sanitario

Dettagli

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA MICROPALI (SpCat 1)

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA MICROPALI (SpCat 1) pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA MICROPALI (SpCat 1) 1 / 4 TRASPORTO E APPRONTAMENTO DELL'ATTREZZATURA DI 01.14.0001 PERFORAZIONE A ROTAZIONE E ROTOPERCUSSIONE. Trasporto dell'attrezzatura di perforazione

Dettagli

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 30/05/2008 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 30/05/2008 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 01 - DEMOLIZIONI 01.A02.A10 DEMOLIZIONE DI MURATURE O DI VOLTE IN MATTONI, DELLO SPESSORE SUPERIORE A CM.15, IN QUALUNQUE PIANO DI FABBRICATO, COMPRESA LA DISCESA O LA SALITA A TERRA DEI MATERIALI, LO

Dettagli

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana MIUR Comune di Floresta FESR Sicilia 2007 - Regione Siciliana Comune di Floresta Ufficio Tecnico Pag. 1 Demolizioni, Dismissioni e similari 121 21.1.18 Rimozione di controsoffitto di qualsiasi natura e

Dettagli

Messa in sicurezza edifici scolastici - Manutenzione straordinaria Istituto Comprensivo di via E. Visca n 26

Messa in sicurezza edifici scolastici - Manutenzione straordinaria Istituto Comprensivo di via E. Visca n 26 Messa in sicurezza edifici scolastici - Manutenzione straordinaria AP.01.01 Pareti divisorie per WC adatte per ambienti bagnati, composte da pannelli in stratificato HPL (high pressure laminated), spess.

Dettagli

LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE RURALI PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE RURALI PROGETTO ESECUTIVO REGIONE CALABRIA COMUNE DI SANTO STEFANO DI ROGLIANO PROVINCIA DI COSENZA LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE RURALI Regione Calabria PSR 2007-2013 MISURA 125 Miglioramento e sviluppo delle infrastrutture in

Dettagli

LIBRETTO DELLE MISURE N. 1 di pagine N.

LIBRETTO DELLE MISURE N. 1 di pagine N. Esempio Comune di Ancona Lavori di: Ristrutturazione e manutenzione di edificio in zona centrale Esecutore: Impresa Bianchi Costruzioni LIBRETTO DELLE MISURE N. 1 di pagine N. Il Responsabile del Procedimento:

Dettagli

PORTE TAMBURATE PORTE STANDARD. 1 ANTA (tipologia 1A)

PORTE TAMBURATE PORTE STANDARD. 1 ANTA (tipologia 1A) 1 ANTA (tipologia 1A) PORTE TAMBURATE Porta assemblata pronta per l installazione, reversibile per applicazione di mano sinistra SX o destra DX composta da: Anta in doppia lamiera d acciaio zincata con

Dettagli

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI ALLEGATO 5 REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE NELLA ZONA 167 DI VIA ACQUARICA, IN UGENTO, NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE (PIRP). Importo complessivo di progetto 798.600,00

Dettagli

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi 625 Analisi E.08.10.10.a Muratura per opere di fondazione retta o curva formata da scheggioni di pietrame o di tufo e malta, di qualsiasi spessore, assestati a mano compreso ogni onere inerente alla profondità

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di San Giusto Canavese Provincia di Torino pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Lavori di riqualificazione energetica della scuola Primaria G.Gozzano mediante realizzazione di cappotto termico

Dettagli

Premessa. Analisi dei prezzi CODICE ALICE 12/CDP/L70161/00

Premessa. Analisi dei prezzi CODICE ALICE 12/CDP/L70161/00 Premessa L analisi dei nuovi prezzi riportata nella presente relazione è stata condotta sulla base di quanto disposto dall art.34 del DPR 554 del 21.12.1999 e secondo le disposizioni previste dalla Tariffa

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Guidonia-Montecelio Provincia di Roma

COMPUTO METRICO. Comune di Guidonia-Montecelio Provincia di Roma 23/05/2016 Comune di Guidonia-Montecelio Provincia di Roma pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Centro Agroalimentare di Roma: Intervento di messa in sicurezza delle lastre in C.A.P. in copertura Valutazione

Dettagli

COMPUTO METRICO OGGETTO:

COMPUTO METRICO OGGETTO: Comune di Palmi Provincia di Reggio Calabria pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Ristrutturazione Piazza Taureana Data, 17/07/2015 IL TECNICO Ing. Antonino Scarfone PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA

Dettagli

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia Agrigento COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO COMPENSAZIONE ANAS LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE DONOMINATE VIA DELLO SPORT, VIA CARUSO, VIA TUTTI I SANTI, COLLEGIO GESUITICO

Dettagli

Ampliamento del cimitero comunale (Lotto A2)

Ampliamento del cimitero comunale (Lotto A2) Provincia di Como Comune di Locate Varesino Ampliamento del cimitero comunale (Lotto A2) Progetto definitivo - esecutivo Luglio 2015 Analisi della voce a corpo Formazione delle opere strutturali (documento

Dettagli

INCIDENZA PERCENTUALE DELLA MANODOPERA

INCIDENZA PERCENTUALE DELLA MANODOPERA PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO Comune di Selargius Provincia di Cagliari OGGETTO: Lavori di adeguamento alle norme di sicurezza della scuola elementare Via Leonardo da Vinci COMMITTENTE: COMUNE DI SELARGIUS

Dettagli

ELENCO PREZZI Lavori a Corpo e a Misura

ELENCO PREZZI Lavori a Corpo e a Misura Comune di Scicli Provincia di Ragusa pag. 1 ELENCO PREZZI Lavori a Corpo e a Misura OGGETTO: COMMITTENTE: Programma straordinario stralcio di interventi urgenti sul patrimonio scolastico finalizzati alla

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO N. VOCE VOCE PREZZIARIO UNITA' CONTO QUANTITA' PREZZO UNITARIO IMPORTO LAVORI COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DESCRIZIONE DEI LAVORI ESEGUITI 1 23.1.1.1.1 Approntamento di ponteggio in elementi portanti metallici

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 01 Onere a corpo per il montaggio di idonee opere provvisionali (elementi di ponteggio, ripiani metallici od in legno, ecc.) per la realizzazione del piano di lavoro sull intera superficie del controsoffitto.

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE EMILIA ROMAGNA - MARCHE BOLOGNA CAPITOLO 5

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE EMILIA ROMAGNA - MARCHE BOLOGNA CAPITOLO 5 ANA REPV BBLICA Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE EMILIA ROMAGNA - MARCHE BOLOGNA ITALI CAPITOLO 5 OPERE MURARIE E STRUTTURE IN VETROCEMENTO

Dettagli

Pagina Nr. 1. Lavori di bitumatura delle strade comunali via S. Margherita, via Casco, via Plaino, via Zilli e via Nogaredo CODICE ARTICOLO

Pagina Nr. 1. Lavori di bitumatura delle strade comunali via S. Margherita, via Casco, via Plaino, via Zilli e via Nogaredo CODICE ARTICOLO GN-008 Pagina Nr. 1 D.01 ***DEMOLIZIONI*** D.01.350 D.01.350.1 Demolizione di calcestruzzo semplice od armato. a) conglomerato semplice andante B.01.120.2) Motocompressore d'aria b) da lt.2001 a lt.4000

Dettagli

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. SIMONE MALGARISE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - PRIMO STRALCIO C - DIC.

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Marliana Provincia di Pistoia

COMPUTO METRICO. Comune di Marliana Provincia di Pistoia Comune di Marliana Provincia di Pistoia pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Rinforzo del solaio di sottotetto della scuola elementare di Marliana ed interventi di miglioramento sismico INTERVENTO N 1 COMMITTENTE:

Dettagli

PORTE TAGLIAFUOCO VISUAL. 61 (edizione 06/08)

PORTE TAGLIAFUOCO VISUAL. 61 (edizione 06/08) PORTE TAGLIAFUOCO VISUAL 61 VISUAL REI 60/90/120 Chiusura tagliafuoco ad uno e due battenti, 3 lati con struttura d'acciaio coibentato e specchiature in vetro, altre alternative con fiancoluce e/o sopraluce,

Dettagli

COMPUTO METRICO RELATIVO A LAVORI INTERNI DI RISTRUTTURAZIONE BAGNI NEI LOCALI DELLA SEDE CROCE ROSSA ITALIANA SITA IN PALERMO, VIA NENNI 75

COMPUTO METRICO RELATIVO A LAVORI INTERNI DI RISTRUTTURAZIONE BAGNI NEI LOCALI DELLA SEDE CROCE ROSSA ITALIANA SITA IN PALERMO, VIA NENNI 75 COMPUTO METRICO RELATIVO A LAVORI INTERNI DI RISTRUTTURAZIONE BAGNI NEI LOCALI DELLA SEDE CROCE ROSSA ITALIANA SITA IN PALERMO, VIA NENNI 75 COMMITTENTE: CROCE ROSSA ITALIANA VIA P. NENNI 75 PALERMO. PALERMO,

Dettagli

STUDIO DI INGEGNERIA B.3 COMUNE DI PADRU ANALISI DEI PREZZI. Comune di Padru - Area Tecnica. Ing. Gianluca Oppo PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

STUDIO DI INGEGNERIA B.3 COMUNE DI PADRU ANALISI DEI PREZZI. Comune di Padru - Area Tecnica. Ing. Gianluca Oppo PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO STUDIO DI INGEGNERIA Ing. Gianluca Oppo 08020 - San Teodoro (OT) - Tel./fax 0784.866116 E_MAIL: goppo@libero.it PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO COMUNE DI PADRU PIANO STRAORDINARIO DI EDILIZIA SCOLASTICA ISCOL@

Dettagli

Fornitura e posa in opera di Lastre in Policarbonato alveolare trasparente dello spessore minimo di 10 mm

Fornitura e posa in opera di Lastre in Policarbonato alveolare trasparente dello spessore minimo di 10 mm Commessa: Lavori di Riqualificazione dell'"istituto Comprensivo Statale Pestalozzi AN.01 Fornitura e posa in opera di Lastre in Policarbonato alveolare trasparente dello spessore minimo di 10 mm Fornitura

Dettagli

COMPUTO METRICO OPERE A SCOMPUTO

COMPUTO METRICO OPERE A SCOMPUTO Comune di Bordighera Provincia di Imperia pag. 1 COMPUTO METRICO OPERE A SCOMPUTO OGGETTO: Lavorazioni necessarie alla realizzazione di parcheggi interrati ad uso pubblico COMMITTENTE: Sig.ri Allavena

Dettagli

Operai-Trasporti-Noli

Operai-Trasporti-Noli N. Codice D E S C R I Z I O N E Un.Mis Prezzo Unitar. Operai-Trasporti-Noli Pag. 1 %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton 1.001 A001 Operaio specializzato h 24,07 24,07 24,07 1.002 A002 Operaio

Dettagli

PROVINCIA DI CHIETI PROGETTO ESECUTIVO. Pianificazione, Progettazione e Manutenzione Stradale Concessioni - Espropri LUGLIO 2011

PROVINCIA DI CHIETI PROGETTO ESECUTIVO. Pianificazione, Progettazione e Manutenzione Stradale Concessioni - Espropri LUGLIO 2011 PROVINCIA DI CHIETI Pianificazione, Progettazione e Manutenzione Stradale Concessioni - Espropri PROGETTO ESECUTIVO Progettazione e Direzione Lavori C.da Piane, 39/A - Francavilla al Mare V.le B. Croce,

Dettagli

COMUNE DI LIVORNO. Area Dipartimentale 6 Staff Progettazione Specialistica. Arrotondamento PROGETTO IMPRESA OPERE. Resp.Proc. Zona

COMUNE DI LIVORNO. Area Dipartimentale 6 Staff Progettazione Specialistica. Arrotondamento PROGETTO IMPRESA OPERE. Resp.Proc. Zona COMUNE DI LIVORNO Area Dipartimentale 6 Staff Progettazione Specialistica PROGETTO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Completamento lavori di sistemazione area antistante il Cimitero Comunale La Cigna e realizzazione

Dettagli

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62 Progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e realizzazione di Urbanizzazioni Primarie nel Piano di Zona della nuova "167" - 2 e 3 Triennio NPA.01 Sollevamento

Dettagli

DEMOLIZIONE CONTROLLATA. Demolizione con pinze elettroidrauliche, divaricatori elettroidraulici, tagli, carotaggi, perforazioni.

DEMOLIZIONE CONTROLLATA. Demolizione con pinze elettroidrauliche, divaricatori elettroidraulici, tagli, carotaggi, perforazioni. PREMESSA. Nell'elaborazione delle stime di tutte le lavorazioni di demolizione controllata, non sono state considerate le opere accessorie, in quanto variabili ma comunque necessarie allo svolgimento delle

Dettagli

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 1 01.24.005.001005 PONTEGGIO TUBOLARE ESTERNO -NOLO PER I PRIMI 30 GIORNI 5.835,710 7,41 43.242,61 2 3 A02.A10.010 A02.A20.030 DEMOLIZIONE DI MURATURE IN MATTONI- CM.15 CON TRASPORTO ALLE DISCARICHE SCAVO

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo Azienda Casa Emilia Romagna Reggio Emilia Computo Metrico Estimativo Pratica n. 2087 - b Evento sismico del 20 e 29 Maggio 2012; Opere provvisionali - Allegato 3 Comune di Reggio Emilia Via L. Ariosto,

Dettagli

tot. Mano d'opera (comprensivi di S.G.U.) 14,85

tot. Mano d'opera (comprensivi di S.G.U.) 14,85 AP 1 pavimentazione in cemento architettonico sistema Pieri Chomofibre Vba colorato effetto lavato con inerti a vista 1. applicazione del calcestruzzo, si considera una squadra tipo di 4 operai e una produzione

Dettagli

Città di ARICCIA ELENCO PREZZI UNITARI

Città di ARICCIA ELENCO PREZZI UNITARI Città di ARICCIA Città metropolitana di Roma Capitale ELENCO PREZZI UNITARI COMMITTENTE IMPRESA CONTRATTO N Repertorio del Registrato il presso al n. Mod. Volume Foglio PROGETTISTA IL TECNICO Data 11/10/2016

Dettagli

Computo Metrico Estimativo (rettificato) Rif.Docup-Pesca 8.1-5)

Computo Metrico Estimativo (rettificato) Rif.Docup-Pesca 8.1-5) Computo Metrico Estimativo (rettificato) Rif.Docup-Pesca 8.1-5) Progetto Definitivo: CENTRO POLIFUNZIONALE Porto e Pesca Asse 3 - Misura 3.3 Attrezzature dei Porti di Pesca VARIANTE: Verifica tecnica Intervento

Dettagli

Comune di AGRIGENTO. Provincia

Comune di AGRIGENTO. Provincia Comune di AGRIGENTO Provincia A N A L I S I P R E Z Z I OGGETTO DI MANUTENZIONE NEGLI EDIFICI IN USO DELLA PROVINCIA REGIONALE -CONTRATTO APERTO 2008-2009 COMMITTENTE PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO IL

Dettagli

la forza dell acciaio e la trasparenza del vetro

la forza dell acciaio e la trasparenza del vetro la forza dell e la trasparenza del vetro Porte vetrate in NINZ tagliafuoco REI 30 E REI 60 AD UN ANTA 222 REI 30 E REI 60 A DUE ANTE 223 REI 30 e rei 60 con elementi fissi 224 APPLICAZIONI REI 30 E REI

Dettagli

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 * TRONCO A2 Scavi e movimenti di materia 1 0015 Disfacimento di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso 295 * 3 885.000 2 0016 Fresatura di pavimentazione stradale Totale mq 885.000 885.000 intera

Dettagli

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo Pag.1 area 1 ( viale Tukory) 1 AP05 Fornitura e collocazione di porta di calcetto delle dimensioni di cm.300 x 200 x 120 è composta da un robusto profilato in metallo diametro mm. 32, verniciato a polvere

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Provincia di pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Data, 08/02/2013 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag. 2 Quantità SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE

Dettagli

A R I P O R T A R E 522,31 387,09

A R I P O R T A R E 522,31 387,09 pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 DEMOLIZIONE DI PARTI DI CHV.001 MURATURE IN CALCESTRUZZO ARMATO eseguita prevalentemente a mano, e, ove occorre, con l'uso di mezzi meccanici, in qualsiasi condizione,

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Urbino Provincia di PU OGGETTO: L'oggetto dell'appalto consiste nell'esecuzione di tutti i lavori e forniture necessari per la realizzazione di un impianto tecnologico per la produzione di energia

Dettagli

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi 2251 Analisi E.21.10.05.a Preparazione di superficie murarie con: stuccatura e rasatura 1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o 2 livello - ora 0,020000 23,76 0,48 28,40 livello - ora 0,040000

Dettagli

SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ITTICO DI MILANO

SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ITTICO DI MILANO SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ITTICO DI MILANO COMPUTO METRICO REV 01 MERCATO ITTICO PROGETTAZIONE ESECUTIVA, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE/ESECUZIONE PER LA CHIUSURA CON PANNELLI

Dettagli

Allegato C Schede particolari tecnici per applicazioni specifiche

Allegato C Schede particolari tecnici per applicazioni specifiche Allegato C Schede particolari tecnici per applicazioni specifiche Nota: le indicazioni relative alla messa in opera contenute nelle schede sono indicative; andrà infatti seguito quanto riportato sui certificati

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA E L E M E N T I unitario TOTALE ANALISI DEI PREZZI

Num.Ord. TARIFFA E L E M E N T I unitario TOTALE ANALISI DEI PREZZI pag. 1 Nr. 1 C.0001.001 Taglio di pavimentazioni stradali eseguito con sega semovente a disco, per una profondità di cm 15-20 pavimentazioni in conglomerato bituminoso (A) [B.0004.0001.0012] SEGA A DISCO,

Dettagli

AGENZIA DEL DEMANIO DIREZIONE REGIONALE PUGLIA E BASILICATA COMPUTO METRICO. Agenzia del Demanio - DR Puglia e Basilicata

AGENZIA DEL DEMANIO DIREZIONE REGIONALE PUGLIA E BASILICATA COMPUTO METRICO. Agenzia del Demanio - DR Puglia e Basilicata AGENZIA DEL DEMANIO DIREZIONE REGIONALE PUGLIA E BASILICATA pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Lavori di adeguamento presso la porzione del primo piano della Palazzina A dell immobile demaniale denominato

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O D I M E N S I O N I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 LAVORI A CORPO Opere OG 08 (SpCat 1) Pulizia alveo (Cat 1) 1 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi A15001.a

Dettagli

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA ANALISI - PREZZO. Articoli. Totale attrezzature - Totale risorse umane e prodotti da costruzione 9 Spese generali 13% 1,70

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA ANALISI - PREZZO. Articoli. Totale attrezzature - Totale risorse umane e prodotti da costruzione 9 Spese generali 13% 1,70 Anagrafica ANALISI PREZZO codice N.P. 00 descrizione Tinteggiatura esterna con impiego di tinta a latte di calce, pigmenti naturali e fissativi vinilici. A) Stuccatura saltuaria e parziale di superfici,

Dettagli

REGISTRO DI CONTABILITÀ N. 1

REGISTRO DI CONTABILITÀ N. 1 Esempio Comune di Ancona Lavori di: Ristrutturazione e manutenzione di edificio in zona centrale Esecutore: Impresa Bianchi Costruzioni REGISTRO DI CONTABILITÀ 1 Il presente registro consta di n. ( ) fogli

Dettagli

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 29.11.

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 29.11. 1 01.24.005.001005 PONTEGGIO TUBOLARE ESTERNO -NOLO PER I PRIMI 30 GIORNI 5.835,710 7,41 43.242,61 2 A02.A10.010 DEMOLIZIONE DI MURATURE IN MATTONI- CM.15 CON TRASPORTO ALLE DISCARICHE mc 860,616 73,10

Dettagli

REGIONE CALABRIA COMUNE DI SAN GIORGIO ALBANESE (PROVINCIA DI COSENZA)

REGIONE CALABRIA COMUNE DI SAN GIORGIO ALBANESE (PROVINCIA DI COSENZA) . REGIONE CALABRIA REGIONE CALABRIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE CALABRIA 2007 2013 PROGETTI INTEGRATI PER LE AREE RURALI (PIAR) MIS. 125 Az. 1 Biennio 2010/2011 COMUNE DI SAN GIORGIO ALBANESE

Dettagli

ELENCO REGIONALE DEI PREZZI DELLE OPERE PUBBLICHE REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ED. 2015 pag. 613

ELENCO REGIONALE DEI PREZZI DELLE OPERE PUBBLICHE REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ED. 2015 pag. 613 LINEE-GUIDA LA DEFINIZIONE DI PREZZI MEDIANTE ANALISI DEI COSTI ELEMENTARI CONFORME ALL ART. 32, COMMA 2 DEL D.P.R N. 207/2010 - REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ATTUAZIONE DEL D. LGS 163/2006. L'analisi dei

Dettagli

PORTE COIBENTI MULTIPLA. 3 (edizione 03/08)

PORTE COIBENTI MULTIPLA. 3 (edizione 03/08) PORTE COIBENTI MULTIPLA 3 MULTIPLA Chiusura multifunzione ad uno e due battenti, 3/4 lati non reversibile, in acciaio primerizzato con pellicola di protezione, oppure con fiancoluce e/o sopraluce, misure

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Palermo Provincia di Palermo. lavori di manutenzione ordinaria presso vari presidi dell'azienda Ospedaliera OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Palermo Provincia di Palermo. lavori di manutenzione ordinaria presso vari presidi dell'azienda Ospedaliera OGGETTO: Comune di Palermo Provincia di Palermo pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: lavori di manutenzione ordinaria presso vari presidi dell'azienda Ospedaliera COMMITTENTE: Azienda Ospedaliera "Ospedali Riuniti Villa

Dettagli

COMUNE DI COGOLLO DEL CENGIO COMUNE DI CALTRANO Provincia di Vicenza

COMUNE DI COGOLLO DEL CENGIO COMUNE DI CALTRANO Provincia di Vicenza C1 fornitura e posa in opera di serramenti esterni in profilati estrusi in lega di allinio 6060 (UNI 9006/1) con facciata tipo Schuco FW50 composta da montanti e traversi, divisa in specchiature fisse

Dettagli

NP1 - REALIZZAZIONE NUOVI ANCORAGGI DELLA RINGHIERA

NP1 - REALIZZAZIONE NUOVI ANCORAGGI DELLA RINGHIERA NP1 - REALIZZAZIONE NUOVI ANCORAGGI DELLA RINGHIERA Realizzazione dei nuovi ancoraggi della ringhiera. Sono compresi la realizzazione delle barre e delle rispettive piastre, la saldatura in cantiere, la

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI OGGETTO: Comune di Montignoso

COMPUTO METRICO. Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI OGGETTO: Comune di Montignoso Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI COMMITTENTE: Comune di Montignoso Montignoso, IL TECNICO Dott. Ing.

Dettagli

ELENCO PREZZI LAVORAZIONI A CORPO

ELENCO PREZZI LAVORAZIONI A CORPO ELENCO PREZZI LAVORAZIONI A CORPO CORPO 001 RIMOZIONE SERRAMENTI - RIMOZIONE DI INFISSI IN LEGNO, inclusi la parte vetrata, il cassonetto e il telo avvolgibile in PVC; compresi altresì il telaio, il controtelaio,

Dettagli

COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO Comune di Treviglio Provincia di Bergamo pag. 1 COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO OGGETTO: Riqualificazione di Piazza Setti - 2 PIANI INTERRATI PROGETTO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE COMMITTENTE: "TREVIGLIO FUTURA"

Dettagli

ANALISI NP 01 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COPERTURA IN VETRO STRUTTURALE

ANALISI NP 01 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COPERTURA IN VETRO STRUTTURALE ANALISI NP 01 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COPERTURA IN VETRO STRUTTURALE Fornitura e montaggio in opera di copertura realizzata in vetro strutturale avente stratigrafia 10/16/66.2, con vetro esterno da

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI TERME - PROGETTO DEFINITIVO -

COMUNE DI MONTECATINI TERME - PROGETTO DEFINITIVO - COMUNE DI MONTECATINI TERME PROVINCIA DI PISTOIA Servizio Tecnico U.O.C. - Lavori Pubblici - PIAZZA CESARE BATTISTI -- LAVORI di COMPLETAMENTO -- (4 stralcio) - PROGETTO DEFINITIVO - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Dettagli

ELENCO PREZZI LAVORI A CORPO ED A MISURA - ALLEGATO 1: ANALISI NUOVI PREZZI

ELENCO PREZZI LAVORI A CORPO ED A MISURA - ALLEGATO 1: ANALISI NUOVI PREZZI MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DEL TRATTO FOCIVO DEL FIUME MAGRA DAL TORRENTE ISOLONE FINO ALLA FOCE IN SPONDA SINISTRA E DAL TORRENTE CANAL GRANDE FINO ALLA FOCE IN SPONDA DESTRA ELENCO PREZZI LAVORI A

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - () Telefono e-mail: COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: Computo metrico estimativo tratto di strada tra rotatoria ex mercato e viabilità di competenza comparto 1 ( Area Q ) COMMITTENTE: DATA: IL TECNICO

Dettagli

PROVINCIA DELLA SPEZIA AREA 7: DIFESA DEL SUOLO

PROVINCIA DELLA SPEZIA AREA 7: DIFESA DEL SUOLO REGIONE LIGURIA PROVINCIA DELLA SPEZIA AREA 7: DIFESA DEL SUOLO MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DEL TRATTO FOCIVO DEL FIUME MAGRA DAL TORRENTE ISOLONE FINO ALLA FOCE IN SPONDA SINISTRA E DAL TORRENTE CANAL

Dettagli

compartimentazioni verticali pareti portanti

compartimentazioni verticali pareti portanti pareti portanti compartimento antincendio Un compartimento antincendio viene definito come una parte dell edificio delimitato da elementi costruttivi orizzontali e verticali di resistenza al fuoco determinata,

Dettagli

ANALISI PREZZI TOTALE MANO D'OPERA. MEZZI D'OPERA QUANTITA' U.M. PREZZO INCIDENZA IMPIEGO PICCOLLE ATTREZZATURE a stima 150,00 cad 0,01 1,50

ANALISI PREZZI TOTALE MANO D'OPERA. MEZZI D'OPERA QUANTITA' U.M. PREZZO INCIDENZA IMPIEGO PICCOLLE ATTREZZATURE a stima 150,00 cad 0,01 1,50 N.P. 1 DESCRIZIONE: RIPRISTINO COLLEGAMENTO EQUIPOTENZIALE Ripristino collegamento equipotenziale di massa o massa estranea, mediante esecuzione di tracce necessarie al collegamento delle masse stesse

Dettagli

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi 285 Analisi R.03.10.10.a Getto di conglomerato cementizio confezionato in cantiere eseguito, per operazioni di piccola entità, secondo le prescrizioni tecniche previste compreso il confezionamento, lo

Dettagli

Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11. Esecuzione lavori Lotto 21. Codice prezziario. N ordine. Sicurezza Quantità Totale parziale

Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11. Esecuzione lavori Lotto 21. Codice prezziario. N ordine. Sicurezza Quantità Totale parziale Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11 1C.01.110.0030a 1 Demolizione di pavimenti esterni con relativa malta di allettamento. - in piastrelle di cemento, ceramica, cotto mq 8,41.= 0,30.= 109,60.= 921,74.= 32,88.=

Dettagli

Ristrutturazione V. Bologna 74 Uffici comunali Sistemazioni interne

Ristrutturazione V. Bologna 74 Uffici comunali Sistemazioni interne VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI SETTORE TECNICO RISTRUTTURAZIONI E NUOVI EDIFICI MUNICIPALI Ristrutturazione V. Bologna 74 Uffici comunali Sistemazioni interne Coordinamento della progettazione:

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI

INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI INDICAZIONE DEI E DELLE Abbassamento in quota stradale di quota pozzetti in c.a. esistenti lungo la strada, mediante la rimozione del chiusino e telaio in ghisa o ferro, della demolizione della soletta

Dettagli

28_A ABACO SERRAMENTI - F/1. RESIDENZA UNIVERSITARIA "CESARE CODEGONE" FINESTRA 90X270cm - N. 239 ELEMENTI SCALA: 1 : 20 270.00 100.00 90.00 100.

28_A ABACO SERRAMENTI - F/1. RESIDENZA UNIVERSITARIA CESARE CODEGONE FINESTRA 90X270cm - N. 239 ELEMENTI SCALA: 1 : 20 270.00 100.00 90.00 100. 0.90 2.70 100.00 270.00 100.00 F/1 Finestra in alluminio di dimensioni 90x270cm a taglio termico realizzata con profilati estrusi in lega di alluminio, largh. telaio fisso 65mm, largh. sull'anta 75mm,

Dettagli

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI Comune di Cagliari pag. 1 LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI OGGETTO: COMMITTENTE: Lavori di rimozione difformità dalle norme in materia di abbattimento

Dettagli