DEL CICLAMINO G. CAVALCANTI P. BORSELLINO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DEL CICLAMINO G. CAVALCANTI P. BORSELLINO"

Transcript

1

2 ZON. LERDI. CPP. D GIUSSNO. DE GSPERI. GTTO. MNZONI. SLIERI. VOLT RCOLENO. RRNI. RECHT. CROCE. DE MRCNTONI LDONI OSCO OSCO DI SOPR C.. DLL CHIES C. LERTO C. NGIOLIERI C. TTISTI C. CVOUR C. NORIS C. PVESE CÀ RUSÀ CÀ DLL OR CLTRNE CNTON CPITELLO VICOLO CRSO CSELL D. LIGHIERI D. VCCRI DEI TIGLI DEL CRROCCIO DEL CICLMINO DEL COMMERCIO DEL FIORDLISO DEL GIGLIO DEL GLICINE DEL LVORO DEL MUTILTO DEL TULIPNO DELL COOPERZIONE DELL LIERTÀ DELL MRGHERIT DELL PCE DELL REPULIC DELL SERENISSIM DELL GRICOLTUR DELL RTIGINTO DELLE CMELIE DELLE PSQUE VERONESI DELLE ROSE DELLE TECNOLOGIE VICOLO CRSO DELL INDUSTRI DON. LZNI DON C. GNOCCHI DON F. CCORDI DONTORI DI SNGUE DUOMO E. FERMI E. TOTI ENZO FERRRI ERM ZGO F. CPP F. MODEN F. PETRRC FORLNINI FORO ORIO FOSSE RDETINE G. CRDUCCI G. CVLCNTI G. D NNUNZIO G. DONIZETTI G. FLCONE G. FERRRIS G. GLILEI G. LEOPRDI G. MRCONI G. MZZINI G. PRINI G. PUCCINI G. RODRI G. ROSSINI G. UNGRETTI G. VERDI GIOVNNI POLO I GIOVNNI POLO XXIII I. GIORDNI I. MONTEMEZZI ISONZO IV NOVEMRE L. D VINCI L. EINUDI LUNGO MENGO M. D ZELIO M. L. KING M. SNMICHELI MDONN MRTIRI DEL LVORO MRTIRI DI MRCINELLE MRZOTTO VICOLO MENGO MONTEELLO MULINO NUOV VICOLO ORTIGR ORINN FLLCI OSPEDLE P. ORSELLINO P. OZZI P. CLIRI P.LE MULINO P. MSCGNI P. TOGLITTI POLO VI PRDISO PEGORRE PIVE POMR PONTE NUOVO POZZ RGZZI DEL 99 RISORGIMENTO ROM SN IGIO S. D CQUISTO S. FRNCESCO S. LUCI S. QUSIMODO SCIPIONI SETTERIVE SPRTIDORI SPINIELL VILE STZIONE TGLIMENTO TRENTO TRIESTE U. FOSCOLO UMERTO I V. LFIERI V. CTULLO V. VENETO VESCOVDO VICENTINI VILLFONTN PIZZ V. EMNUELE

3 ZON. EZZETTO. DI PIETRO. GRMSCI. GRNDI. PIZZOLI. VESPUCCI TTIGLIONE SN MRCO ELLEVERE OVES C. COLOMO C. GERNI C. MRCHESI C. MONTNRI CÀ PERS CDUTI DI NSSIRIY CMPGNE CPPELLO CSOTTON CVZZ CRERI CORSRE D. COMONI D. SISTO VLLE DEI CDUTI DEI DRGONI DEI LNCIERI DEI NVIGTORI DEI PRCDUTISTI DEI RESTEI DEL ERSGLIERE DEL CRRIST DEL CORZZIERE DEL FNTE DEL GENIERE DEL MRINIO DEL SILENZIO DELL RIMEMRNZ DELL SORGENTE DELL LPINO DELL RTIGLIERE DELL VIERE DON. PEZZO DON L. STURZO DOSSI DUE GIUGNO F.LLI NDIER F. MGELLNO F. TURTI FRICHE FINILON FIRENZE FOLGORE FONDO FRTELLI CERVI G. MENDOL G. OSCO G. COTO G. CLRI G. DI VITTORIO G. GRILDI G. MMELI G. MTTEOTTI G. PSCOLI G. SCEVROLI GENOV GESIOLE GRNT. DI SRDEGN I MGGIO I. SILONE INVLIDI DEL LVORO J. F. KENNEDY L. LOVTO P.LE TURRINI LINO TURRINI M. CERRI M. DONDONI M. GORETTI M. POLO MDONNIN M. TERES DI CLCUTT MLGNIN MLPSSO MENGHETTO MILNO MONTE GRPP MORE N. DI CONTI NEMO NOVRIN ORMNETO P. NENNI PDRE PIO PRTI PIETÀ PIO X PIS PRTO CSTELLO PRTO PELGL RGGIO DI SOLE S. LLENDE S. ERTELÈ S. GIOVNNI S. PELLICO SN PIERIN SNT TOSCN S. TERES D VIL SCCVEZZ SCCO E VNZETTI SVON S. ROSSETTI SIEN SINNI TORINO TURRIN UDINE V. ENETTI V. ESOPO V. MONTI VLUZZO VLLE DEL MENGO VLSEGÀ VENEZI DI SLIZZOLE VERON VICOLO ORMNETO XXV PRILE

4 RIFLETTI mmira la bellezza delle piante, i soli esseri viventi in questo universo che non producono rumore né rifiuti. (M.. Rigoni) Negli ultimi 20 anni a ovolone i rifiuti sono quasi raddoppiati; il record lo abbiamo stabilito nel 2009, quando ne abbiamo prodotto quasi tonnellate. Con la partenza della raccolta porta a porta e alcuni semplici, ma importanti, gesti quotidiani abbiamo realizzato una vera a propria inversione di tendenza, con una diminuzione superiore al 5%. Numero Verde (attivo negli orari di ufficio) OVOLONE TTIV via Vescovado, ovolone (VR) urp@bovoloneattiva.it - bovoloneattiva.it

5 LUNEDÌ MRTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ STO DOMENIC 1 2 VRIZIONE SECCO VRIZIONE VRIZIONE VRIZIONE ING REE +CRT +PLSTIC SECCO+ING REE CRT +PLSTIC San Valentino NO NO SECCO+ING DUR CRT +PLSTIC ING DUR +CRT PLSTIC ING DUR CRT +PLSTIC SECCO+ING DUR +CRT PLSTIC Venerdì Gnocolar SECCO+ING DUR CRT +PLSTIC ING DUR +CRT PLSTIC FERIO 2014

6 DIFFERENZI Sai quanti oggetti vengono prodotti con l alluminio che raccogliamo? Ecco alcuni esempi: - la maggior parte di caffettiere prodotte in Italia sono in alluminio riciclato; - tre lattine di alluminio sono sufficienti a realizzare un paio di occhiali, con 130 lattine otteniamo un monopattino, con 150 una bici da competizione e con 640 facciamo un bel cerchione di automobile. E non è tutto... per ogni lattina riciclata risparmiamo l energia necessaria a tenere acceso per tre ore un televisore. Numero Verde (attivo negli orari di ufficio) OVOLONE TTIV via Vescovado, ovolone (VR) urp@bovoloneattiva.it - bovoloneattiva.it

7 LUNEDÌ MRTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ STO DOMENIC Carnevale Le Ceneri Festa della Donna I a di Quaresima ING REE umido CRT +PLSTIC SECCO+ING REE umido+ CRT PLSTIC II a di Quaresima SECCO+ING DUR CRT +PLSTIC ING DUR +CRT PLSTIC Festa del Papà III a di Quaresima ING DUR CRT +PLSTIC SECCO+ING DUR +CRT PLSTIC IV a di Quaresima SECCO+ING DUR CRT +PLSTIC ING DUR +CRT PLSTIC 31 ING REE SECCO+ING REE MRZO 2014

8 M Il futuro appartiene a coloro i quali credono nella bellezza dei propri sogni (E. Roosvelt) Quando nacque ovolone ttiva il nostro paese differenziava il 15% dei rifiuti. Dal 2005 abbiamo scommesso sulla raccolta differenziata e oggi siamo uno dei comuni più virtuosi d Italia con il 79% dei rifiuti riciclati. questo si aggiunge il nuovo ecocentro di ovolone, visitato ogni mese da più di duemila cittadini, che lo utilizzano regolarmente e con soddisfazione per conferire i propri rifiuti. Numero Verde (attivo negli orari di ufficio) OVOLONE TTIV via Vescovado, ovolone (VR) urp@bovoloneattiva.it - bovoloneattiva.it

9 LUNEDÌ MRTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ STO DOMENIC V a di Quaresima umido CRT +PLSTIC umido+crt PLSTIC Le Palme SECCO+ING DUR umido CRT +PLSTIC ING DUR umido+crt PLSTIC Venerdì Santo Pasqua VRIZIONE ING DUR CRT +PLSTIC SECCO SECCO+ING DUR +CRT PLSTIC 21 Lunedì dell ngelo nn. Liberazione VRIZIONE CRT +PLSTIC +CRT PLSTIC CRT SECCO +CRT PRILE 2014

10 RIFLETTI Ciascuno di noi ha sul mondo più potere di quanto immaginiamo (G. ehrend) Forse non tutti sanno che l industria del riciclo italiana è un eccellenza in Europa, seconda solo alla Germania, ed è in continua evoluzione. In Italia nel 2012 sono stati recuperati oltre 37 milioni di tonnellate di rifiuti, grazie anche ai passi da gigante compiuti dalla raccolta differenziata (+86% in 10 anni). Un Paese che ricicla bene è un Paese che ha futuro e di fatto è una splendida realtà. Numero Verde (attivo negli orari di ufficio) OVOLONE TTIV via Vescovado, ovolone (VR) urp@bovoloneattiva.it - bovoloneattiva.it

11 LUNEDÌ MRTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ STO DOMENIC Festa del Lavoro VRIZIONE +PLSTIC PLSTIC Festa della Mamma SECCO+ING DUR umido CRT +PLSTIC ING DUR umido+crt PLSTIC ING DUR CRT +PLSTIC SECCO+ING DUR +CRT PLSTIC SECCO+ING REE CRT +PLSTIC ING REE +CRT PLSTIC VRIZIONE ING DUR CRT +PLSTIC SECCO SECCO+ING DUR +CRT PLSTIC MGGIO 2014

12 DIFFERENZI Lo sapevi che la carta venne utilizzata per la prima volta come imballaggio usa e getta a metà del 1500? Sai che il 95% dei quotidiani in Italia vengono prodotti con la carta che raccogliamo? Lo stesso vale per il 90% delle scatole per pasta, calzature e altri prodotti di uso comune. E non è tutto... la raccolta della carta e cartone nel decennio ha evitato che sorgessero 170 discariche di medie dimensioni e ha consentito un incremento medio della superficie forestale europea di ettari, due volte la Valle d osta. Numero Verde (attivo negli orari di ufficio) OVOLONE TTIV via Vescovado, ovolone (VR) urp@bovoloneattiva.it - bovoloneattiva.it

13 LUNEDÌ MRTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ STO DOMENIC 1 scensione Festa della Repubblica Italiana Pentecoste umido CRT +PLSTIC umido+crt PLSTIC SS. Trinità ING DUR CRT +PLSTIC SECCO+ING DUR +CRT PLSTIC Corpus Domini SECCO+ING DUR CRT +PLSTIC ING DUR +CRT PLSTIC SS. Pietro e Paolo VRIZIONE ING REE CRT +PLSTIC SECCO SECCO+ING REE +CRT PLSTIC 30 +ING DUR +ING DUR GIUGNO 2014

14 M La natura ti da la faccia che hai a vent anni; è compito tuo meritare quella che avrai a cinquanta (C. Chanel) Il Veneto sta investendo molto sul suo futuro: è la regione più importante d Italia in termini di raccolta differenziata e una delle eccellenze mondiali con casi di scuola studiati perfino dalla Comunità Europea. Nel 2012 oltre 290 comuni hanno differenziato il 70% circa dei rifiuti e tra questi c è anche ovolone... un contributo importante per noi e per i nostri figli. Numero Verde (attivo negli orari di ufficio) OVOLONE TTIV via Vescovado, ovolone (VR) urp@bovoloneattiva.it - bovoloneattiva.it

15 LUNEDÌ MRTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ STO DOMENIC CRT +PLSTIC CRT+ PLSTIC SECCO ING DUR +CRT +PLSTIC SECCO +ING DUR CRT+ PLSTIC ING DUR +CRT +PLSTIC +ING DUR CRT+ PLSTIC SECCO ING REE +CRT +PLSTIC SECCO +ING REE CRT+ PLSTIC ING DUR +CRT +ING DUR CRT+ PLSTIC LUGLIO 2014

16 RIFLETTI Dall indifferenziato non nasce niente, dalla raccolta differenziata nascono i fiori ovolone conferisce ogni anno agli impianti di compostaggio tonnellate di umidoorganico e tonnellate di verderamaglie, oltre un terzo dei nostri rifiuti! Inoltre, le analisi effettuate annualmente, testimoniano che i nostri cittadini attuano una corretta raccolta differenziata. Il compostato misto viene destinato quasi tutto all agricoltura, grazie alla sua capacità di migliorare le caratteristiche fisicomeccaniche del terreno. Numero Verde (attivo negli orari di ufficio) OVOLONE TTIV via Vescovado, ovolone (VR) urp@bovoloneattiva.it - bovoloneattiva.it

17 LUNEDÌ MRTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ STO DOMENIC PLSTIC SECCO San Lorenzo +ING DUR +CRT +PLSTIC SECCO +ING DUR CRT+ PLSTIC S. Chiara ss. Maria Vergine +ING DUR +CRT +ING DUR CRT+ PLSTIC SECCO VRIZIONE +PLSTIC +CRT +PLSTIC SECCO CRT+ PLSTIC ING REE +CRT +PLSTIC +ING REE CRT+ PLSTIC SECCO GOSTO 2014

18 LUNEDÌ MRTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ STO DOMENIC SECCO+ING DUR CRT +PLSTIC ING DUR +CRT PLSTIC ING DUR CRT +PLSTIC SECCO+ING DUR +CRT PLSTIC SECCO+ING DUR CRT +PLSTIC ING DUR +CRT PLSTIC ING REE CRT +PLSTIC SECCO+ING REE +CRT PLSTIC SECCO+ING DUR ING DUR +CRT SETTEMRE 2014

19 M L ambiente non è uno slogan. Impara ad amarlo e a rispettarlo, anche differenziando i tuoi rifiuti mare l ambiente vuol dire conoscere la valenza di ogni nostro singolo gesto quotidiano... anche un pezzo di carta gettato nel contenitore corretto! Per produrre una tonnellata di carta da cellulosa vergine occorrono 15 alberi, litri d acqua e 7600 Kw/h di energia elettrica, mentre per produrre una tonnellata di carta riciclata occorrono 0 alberi, 1800 litri d acqua e 2700 Kw/h di energia elettrica. Numero Verde (attivo negli orari di ufficio) OVOLONE TTIV via Vescovado, ovolone (VR) urp@bovoloneattiva.it - bovoloneattiva.it

20 LUNEDÌ MRTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ STO DOMENIC San Francesco CRT +PLSTIC PLSTIC ING DUR CRT +PLSTIC SECCO+ING DUR +CRT PLSTIC SECCO+ING DUR CRT +PLSTIC ING DUR +CRT PLSTIC ING REE CRT +PLSTIC SECCO+ING REE +CRT PLSTIC SECCO+ING DUR CRT +PLSTIC ING DUR +CRT PLSTIC OTTORE 2014

21 RIFLETTI Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli (Proverbio Masai) In un anno gli abitanti di ovolone producono circa 7800 tonnellate di rifiuti, che corrispondono a un cordone di materiale del diametro di un metro, lungo 78 chilometri: la distanza che c è tra ovolone e Torri del enaco. Ogni cittadino di ovolone produce mediamente 460 kg di rifiuti l anno, un quantitativo che ci deve far riflettere. Numero Verde (attivo negli orari di ufficio) OVOLONE TTIV via Vescovado, ovolone (VR) urp@bovoloneattiva.it - bovoloneattiva.it

22 LUNEDÌ MRTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ STO DOMENIC 1 2 Ognissanti Comm. Defunti ING DUR CRT +PLSTIC SECCO+ING DUR +CRT PLSTIC SECCO+ING DUR CRT +PLSTIC ING DUR +CRT PLSTIC Cristo Re ING REE CRT +PLSTIC SECCO+ING REE +CRT PLSTIC I a di vvento SECCO+ING DUR CRT +PLSTIC ING DUR +CRT PLSTIC NOVEMRE 2014

23 DIFFERENZI Sai quanti oggetti vengono prodotti con il legno che raccogliamo? Ecco alcuni esempi: - con il riciclo di 4 pallet si fa una scrivania e con 30 si fa un armadio; - con una cassetta di legno si ottiene un attaccapanni. E non solo... Il comparto nazionale del mobile utilizza quasi 4 milioni di tonnellate di legno l anno e i pannelli di truciolare prodotti ogni anno con il legno riciclato sarebbero sufficienti a coprire la superficie di tutta l area edificata della città di Roma. Numero Verde (attivo negli orari di ufficio) OVOLONE TTIV via Vescovado, ovolone (VR) urp@bovoloneattiva.it - bovoloneattiva.it

24 LUNEDÌ MRTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ STO DOMENIC II a di vvento NO NO VRIZIONE ING DUR CRT +PLSTIC SECCO SECCO+ING DUR +CRT PLSTIC Immacolata Concezione S. Lucia III a di vvento CRT +PLSTIC +CRT PLSTIC IV a di vvento NO NO ING REE CRT +PLSTIC SECCO+ING REE +CRT PLSTIC Santo Natale Santo Stefano Sacra famiglia VRIZIONE VRIZIONE SECCO CRT+ +CRT +plastica 29 VRIZIONE San Silvestro no verde PLSTIC CRT SECCO +CRT DICEMRE 2014

25 M Ridare nuova vita ai rifiuti significa amare la natura. Ogni oggetto infatti può avere una seconda vita... spetta a noi dargliela uon 2015 a tutti i cittadini da ovolone ttiva. Un altro anno denso di avvenimenti importanti ci aspetta. Noi lo iniziamo augurandovi le più grandi gioie e le migliori soddisfazioni, con un invito particolare: anche quest anno a ovolone RI.DI.aMO D+ RIFLETTi DIFFERENZI M Numero Verde (attivo negli orari di ufficio) OVOLONE TTIV via Vescovado, ovolone (VR) urp@bovoloneattiva.it - bovoloneattiva.it

26 LUNEDÌ MRTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ STO DOMENIC Primo dell anno VRIZIONE +PLSTIC PLSTIC Epifania VRIZIONE VRIZIONE VRIZIONE secco +CRT +PLSTIC carta +PLSTIC NO NO ING DUR CRT +PLSTIC SECCO+ING DUR +CRT PLSTIC SECCO+ING REE CRT +PLSTIC ING REE +CRT PLSTIC no verde no verde ING DUR CRT +PLSTIC SECCO+ING DUR +CRT PLSTIC GENNIO 2015

27 Numero Verde (attivo negli orari di ufficio) OVOLONE TTIV via Vescovado, ovolone (VR) - bovoloneattiva.it UFFICIO RELZIONI CON IL PULICO via Vescovado, 16 (davanti al municipio) Tel Orario Martedì 9.00/ /17.00 Giovedì 9.00/13.00 Venerdì 9.00/13.00 Sabato 9.00/11.00 ECOCENTRO COMUNLE via della Cooperazione, 1 zona ZI Orario INVERNLE (solare) Lunedì 8.00/13.00 Martedì 13.00/17.00 Mercoledì 13.00/17.00 Giovedì 8.00/13.00 Venerdì 13.00/17.00 Sabato 8.00/ /17.00 Orario ESTIVO (legale) Lunedì 8.00/13.00 Martedì 14.30/18.30 Mercoledì 14.30/18.30 Giovedì 8.00/13.00 Venerdì 14.30/18.30 Sabato 8.00/ /18.00 COS SI DEVE CONFERIRE Umido, secco, vetro, carta, plastica/ lattine, ingombranti, inerti, ferro, legno, verde/ramaglie, cenere, pile, medicinali, neon, olio vegetale, olio motore, batterie auto, pneumatici senza cerchio, elettrodomestici in genere, nylon, imballaggi, polistirolo, indumenti usati, giocattoli di plastica, gomma. Vestiti usati: contenitori HUMN Farmaci: bidoni bianchi sul territorio Pile: bidoni rossi sul territorio Rifiuti pericolosi tipo T e/o F (candeggina, detersivi etc...): bidoni grigi del territorio ed ecocentro.

28 TTENZIONE: Il rifiuto va conferito sulla pubblica via, in prossimità dell abitazione, tra le ore e le ore del giorno precedente la raccolta. In caso di forte nevicata che non consenta l effettuazione del servizio, si chiede cortesemente alla gentile utenza di ritirare il rifiuto e attendere il prossimo turno di raccolta. I rifiuti devono essere conferiti nelle modalità che troverete sul calendario, altrimenti verrà classificato come materiale non conforme e non verrà raccolto. PLSTIC E LTTINE bottiglie in plastica per liquidi; barattoli in plastica; flaconi in plastica di prodotti per l igiene personale e per la pulizia della casa; contenitori per yogurt o gelato preconfezionato; sacchetti in plastica (borse per la spesa); pellicole da imballaggio; vasi in plastica per fiori; cassette per frutta e verdura; lattine in alluminio per bevande; lattine per pelati, tonno, olio...; sacchetti per patatine e caramelle; contenitori in plastica per le uova; imballaggi in polistirolo; stoviglie, piatti e bicchieri in plastica. Plastica e lattine vanno conferiti in sacchi chiusi trasparenti in modo che il contenuto sia visibile. CRT E CRTONE giornali, riviste, libri, quaderni; sacchetti di carta; carta da pacchi pulita; scatole in cartone (spezzate e piegate); tetrapack; buste delle lettere; carta bagnata d acqua; carta velina; confezioni in carta e cartoncino di alimentari; contenitori di bevande cartonati; depliant non plastificati; fotocopie, fustini in cartone; salviette in carta; scatole di cartone per la pizza; volantini pubblicitari. La carta e il cartone vanno conferiti dentro scatole o contenitori, in modo ordinato e piegato. ORGNICO scarti da cucina; filtri di thè, fondi di caffè; scarti di frutta e verdura; piccole ossa e lische di pesce; avanzi di cibo; alimentari avariati; salviette di carta umide; fiori recisi, piante domestiche; cenere spenta in sacchi chiusi; escrementi di piccoli animali domestici; farina, frutta, gusci d uovo; bucce, gusci, semi di frutta; conchiglie, cozze, etc...; pane vecchio, pasta; piantine e terriccio, piume; carbone, carbonella. L umido organico va conferito solamente in sacchetti di mater-bi chiusi e posizionati all interno del bidoncino. SECCO pannolini, assorbenti; giocattoli, palloni, matite e penne; cassette audio e video, cd; attrezzatura da cucina in plastica; spazzole, spazzolini, tubetto del dentifricio, lamette usa e getta, preservativi, garze, guanti; sacchetti usati per l acquisto di ortaggi; sacchetti per aspirapolvere, panni per la polvere; spugne; lenti a contatto usate, occhiali; mozziconi spenti di sigarette; nastro adesivo, unghie, stoffe e stracci rotti, lettiere di animali domestici; Il secco va conferito in sacchi chiusi trasparenti in modo che il contenuto sia visibile. VETRO bottiglie, flaconi; vasi e vasetti di vetro (gettare senza tappo, che va nel sacchetto di plastica e lattine); bicchieri di vetro; caraffe; flaconi in vetro; vetri rotti di piccole dimensioni. Il vetro va conferito nelle campane verdi posizionate nel territorio. TTENZIONE: piatti rotti, tazze in ceramica, porcellane, lampadine, lastre di vetro e oggetti di grandi dimensioni (damigiane etc...) vanno conferiti presso l ecocentro comunale.

29 E RMGLIE potature d alberi, foglie e ramaglie; sfalci d erba, fogliame, fiori recisi; bambù. Foglie e ramaglie vanno introdotti in sacchi trasparenti riutilizzabili senza chiuderli, dal peso non superiore ai 10 kg cadauno. Per le ramaglie è sufficiente legarle in piccole fascine (non più lunghe di un metro). Nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio la raccolta del verde sarà effettuata ogni 2 settimane. RIFIUTI INGOMRNTI REE Pc e sue periferiche (monitor, tastiera, mouse); elettrodomestici (lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi); televisori, rifiuti radioelettrici in genere. RIFIUTI INGOMRNTI ENI DUREVOLI mobili, sedie, divani, materassi, reti, tapparelle, biciclette, finestre senza vetro, rifiuti di forte ingombro. La raccolta degli ingombranti (REE e ENI DUREVOLI) viene effettuata su prenotazione. Per prenotare chiamare il numero verde negli orari di apertura dell ufficio Relazioni con il pubblico il venerdì precedente la raccolta. INFORMZIONI UTILI Le siringhe usate vanno conferite, dopo aver opportunamente inserito l ago nell apposito stantuffo, nel bidone bianco dei medicinali in una bottiglietta di plastica chiusa. Non vanno introdotti cocci di vetro o metallo nei sacchetti, perché possono comportare rischi per la sicurezza del personale. I rifiuti vanno conferiti all esterno del proprio civico, in un punto ben visibile, ma non appesi alle recinzioni. Le ceneri e le braci, prima di essere introdotte nei sacchetti dell umido, devono essere spente. I pannolini, gli assorbenti e rifiuti similari vanno conferiti assieme al secco nello stesso sacchetto. Possono essere conferiti anche nei giorni di raccolta dell umido, ma vanno inseriti in sacchetti di plastica di colore rosa, forniti gratuitamente da ovolone ttiva, ben chiusi e separati dall organico (umido). Se non hai uno scatolone o un sacchetto di carta, usa una cassetta in plastica per esporre il materiale cartaceo: i nostri operatori provvederanno a svuotarla così potrai utilizzarla ancora. Metti le riviste e i giornali sopra così da evitare che il vento disperda i pezzetti di carta leggeri. Non usare i sacchetti in plastica, perché causano problemi agli impianti di recupero e ricordati che il tetrapack va raccolto nella carta. TTENZIONE: basta una piccola quantità di materiale estraneo per inquinare tutto il resto e renderlo non più riciclabile o riutilizzabile. ovolone ttiva è anche su facebook al gruppo Raccolta porta a porta a ovolone. Iscriviti e vieni a trovarci! UICZIONE CONTENITORI PILE E MEDICINLI T e/o F viale del Silenzio (fronte cimitero) via Fratelli andiera (davanti alle scuole medie) via Folgore (angolo via Nembo) via F. Petrarca (Centro Sportivo) via IV Novembre (davanti ex comando vigili urbani) via Malpasso (davanti negozio frutta e verdura) Piazzale Mulino Piazzale Donatori di Sangue via Pomara (incrocio via Casella) Villafontana (piazzetta scuole elementari) UICZIONE SOLO PILE E MEDICINLI via Siena (inizio via) via Roma (fronte ex consorzio) via Creari (Centro Sportivo) via ccordi (inizio rotonda) UICZIONE SOLO MEDICINLI Farmacia dott. Mela (via Villafontana 30) Farmacia Isalberti (piazza Vittorio Emanuele 15) Farmacia dott. ordogna Emilio (via Garibaldi 17)

30

31

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI Comune di SEQUALS RIFIUTO UMIDO: cosa si può raccogliere Il rifiuto umido comprende: - scarti di cucina e avanzi di cibo - alimenti avariati - gusci d uovo

Dettagli

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire:

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire: RACCOLTA CARTA E CARTONE - giornali e riviste - libri, quaderni - fotocopie e fogli vari (togliendo parti adesive, in plastica o metallo) - cartoni piegati - imballaggi di cartone - scatole per alimenti

Dettagli

Calendario della raccolta porta a porta

Calendario della raccolta porta a porta Calendario della raccolta porta a porta 2012 Comune di Grezzana COMUNE DI GREZZANA Via Roma, 1-37023 Grezzana (Verona) tel. 045 8872511 - fax 045 8872510 info@comune.grezzana.vr.it - www.comune.grezzana.vr.it

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE OLONA

COMUNE DI SOLBIATE OLONA COMUNE DI SOLBIATE OLONA TIPOLOGIA E MODALITA DI RACCOLTA DAL 1 APRILE RACCOLTA UMIDO Scarti di cucina e avanzi di cibo in genere (frutta, verdura, carne, pesce, gusci d uovo e di frutta secca, pane, cereali,

Dettagli

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti E TUTTO INIZIA DA CASA TUA ECOCALENDARIO 2016-2017 UTENZE NON DOMESTICHE ZAI CHIMICA RIFIUTI ORGANICI RIFIUTI ORGANICI UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE CARTA, CARTONE CARTONE UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE

Dettagli

Calendario della raccolta porta a porta

Calendario della raccolta porta a porta Calendario della raccolta porta a porta 2013 Comune di Grezzana Calendario della raccolta porta a porta 2013 Comune di Grezzana Calendario della raccolta porta a porta 2013 Comune di Grezzana Gruppo AGSM

Dettagli

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO VETRO + METALLI SECCO RESIDUO CARTONE VETRO + METALLI CARTONE SECCO RESIDUO CARTONE mattino UMIDO VETRO + METALLI UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA NORD SECCO RESIDUO

Dettagli

domani una risorsa! oggi un rifiuto differente ECOTECNIC Voglio unfuturo n u fi u Comune di Castrignano dei Greci Comune di Zollino Comune di Cursi

domani una risorsa! oggi un rifiuto differente ECOTECNIC Voglio unfuturo n u fi u Comune di Castrignano dei Greci Comune di Zollino Comune di Cursi Comune di Castrignano dei Greci Comune di Cursi Comune di Zollino ECOTECNIC LA PROFESSIONALITÀ AL SERVIZIO DELL AMBIENTE Voglio unfuturo differente oggi un rifiuto domani una risorsa! m a n u a le p er

Dettagli

sfalci d erba / potature / ramaglie / piante e fiori recisi / residui vegetali dell orto e del giardino

sfalci d erba / potature / ramaglie / piante e fiori recisi / residui vegetali dell orto e del giardino TUTTO INIZIA DA CASA TUA ECOCALENDARIO RIFIUTI ORGANICI SFALCI E POTATURE CARTA, CARTONE CARTO NI PER BEVAN DE RIFIUTI NON RECUPERABILI REPUBBLICA 2016-2017 ISTRUZIONI PER SEPARARE I RIFIUTI ELENCO VIE

Dettagli

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona Un sacchetto della spazzatura da circa 15 litri (1,5 kg circa) di rifiuti contiene mediamente: scarti di cucina, avanzi di cibo, tovaglioli da carta, fazzoletti di carta, scarti di verdura e frutta, fondi

Dettagli

GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI

GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI COMUNE DI POZZOMAGGIORE (SS) GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI PRIME INDICAZIONI SUL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA TUTTE LE TIPOLOGIE DI RIFIUTO RITIRATE PORTA-A-PORTA DEVONO ESSERE

Dettagli

Calendario della raccolta porta a porta

Calendario della raccolta porta a porta Calendario della raccolta porta a porta 2014 Comune di Grezzana Gruppo AGSM COMUNE DI GREZZANA Via Roma, 1-37023 Grezzana (Verona) tel. 045 8872511 - fax 045 8872510 info@comune.grezzana.vr.it - www.comune.grezzana.vr.it

Dettagli

CALENDARIO DI RACCOLTA

CALENDARIO DI RACCOLTA CALENDARIO DI RACCOLTA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO Umido Vetro Carta e cartone Plastica e metalli Umido Secco residuo Umido REGOLE PRINCIPALI Le utenze domestiche e commerciali devono

Dettagli

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 Ma sono proprio tutti Rifiuti? Attenzione alla regola delle 4 erre Riduzione Riutilizzo Recupero Riciclo Famiglie ed Imprese al centro dei

Dettagli

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE!

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE! Comune di Gorla Minore ECOCALENDARIO 0 www.achabgroup.it Stampato su riciclata ATTENZIONE! Dal aprile gli IMBALLAGGI METALLICI VERRANNO RACCOLTI ASSIEME A QUELLI IN PLASTICA nel sacco giallo. Nel contenitore

Dettagli

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA CALENDARIO GENNAIO SACCO VIOLA SECCHIELLO SACCO TRASPARENTE VETRO 4 5 6 EPIFANIA 7 8 9 10 + VETRO VETRO VETRO 25 26 27 28 29 30 31 VETRO Dicembre 2015 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Dettagli

Comunicazione Ambientale, come vincere la resistenza al cambiamento e garantire la qualità dei conferimenti. Achab Group Paolo Silingardi

Comunicazione Ambientale, come vincere la resistenza al cambiamento e garantire la qualità dei conferimenti. Achab Group Paolo Silingardi Comunicazione Ambientale, come vincere la resistenza al cambiamento e garantire la qualità dei conferimenti. Achab Group Paolo Silingardi La qualità per la filiera del compostaggio Giovedì 11 Ottobre 2007

Dettagli

Servizio di igiene urbana

Servizio di igiene urbana La raccolta porta a porta Servizio di igiene urbana GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ESPOSIZIONE: la sera, dopo le ore 20,00, del giorno precedente la raccolta esporre i contenitori a bordo strada e fuori

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse

Dettagli

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017 COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017 FACCIAMO LA DIFFERENZA Nel Comune è stato attivato un servizio di igiene urbana che prevede la raccolta differenziata delle seguenti frazioni:

Dettagli

Nell apposito cassonetto che si trova presso il Comune. Nell apposito contenitore che si trova presso il Comune INGOMBRANTI E RAEE FARMACI SCADUTI

Nell apposito cassonetto che si trova presso il Comune. Nell apposito contenitore che si trova presso il Comune INGOMBRANTI E RAEE FARMACI SCADUTI L Amministrazione comunale di Quadrelle, in collaborazione con Irpiniambiente, hanno realizzato questo calendario, per aiutarti ad effettuare una corretta raccolta differenziata. Per ogni giorno del mese,

Dettagli

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE DOMESTICHE - ZONA 1 CENTRO STORICO PLASTICA VETRO + METALLI* Avvio calendari di raccolta: 7 gennaio 2019 10 gennaio, 24 gennaio, 7 febbraio, 21 febbraio, 7 marzo, 21 marzo, 4 aprile, 18 aprile,

Dettagli

COMUNE DI TORTORICI PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI TORTORICI PROVINCIA DI MESSINA GIUGNO 2016 1 MERCOLEDI VETRO E LATTINE UTENZE COMMERCIALI ZONA A B - C VETRO E LATTINE 2 GIOVEDI 3 VENERDI UMIDO - INDIFFERENZIATA ZONA B 4 SABATO RACCOLTA MERCATO 5 DOMENICA 6 LUNEDI UMIDO ZONE C - D

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2016 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi

Dettagli

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA RACCOLTA RIFIUTI UTENZE DOMESTICHE.

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA RACCOLTA RIFIUTI UTENZE DOMESTICHE. COMUNE ASSESSORATO ALL ECOLOGIA ECORACCOLTA CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA UTENZE DOMESTICHE I CONTENITORI E/O SACCHETTI TRASPARENTI VANNO ESPOSTI DOPO LE ORE,00 DEL GIORNO PRECEDENTE IL RITIRO

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO

RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO RACCOLTA RIFIUTI La raccolta rifiuti si svolge con un servizio Porta a porta per indifferenziato Porta a porta per carta e cartone Porta a porta per plastica e lattine

Dettagli

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI Ritiro a domicilio di vetro e lattine bottiglie vasetti in vetro lattine per bibite lattine per alimenti nel contenitore verde lastre

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2016 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi

Dettagli

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA UTENZE DOMESTICHE RACCOLTA RIFIUTI.

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA UTENZE DOMESTICHE RACCOLTA RIFIUTI. ASSESSORATO ALL ECOLOGIA ECORACCOLTA 0 CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA UTENZE DOMESTICHE I CONTENITORI E/O SACCHETTI TRASPARENTI VANNO ESPOSTI DOPO LE ORE.00 DEL GIORNO PRECEDENTE IL RITIRO PREVISTO

Dettagli

INFORMAZIONI UTILI. Numero verde

INFORMAZIONI UTILI. Numero verde INFORMAZIONI UTILI Numero verde 00 0 0 Comune di Marudo ECOCALENDARIO 0 COMUNE DI UDO RIFIUTI ORGANICI scarti da cucina, avanzi di cibo, scarti di frutta e verdura, alimenti avariati e scaduti, fondi di

Dettagli

SERVIZIO PORTA A PORTA

SERVIZIO PORTA A PORTA Comune di Ramacca Città Metropolitana di Catania 4^ Area Gestione del territorio Ufficio Ecologia - Via M. Polo, n. 1 95040 Ramacca CT Telefono 095.7930118 Fax 095.7930177 e.mail ufficio ecologia: salvatore.mogavero@comune.ramacca.ct.it

Dettagli

PIATTAFORMA ECOLOGICA

PIATTAFORMA ECOLOGICA PIATTAFORMA ECOLOGICA La piattaforma ecologica per la raccolta differenziata dei rifiuti non oggetto del servizio porta a porta (inerti, RAEE, vernici, abiti, rifiuti vegetali, ) è sita in VIA XXIV MAGGIO

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA ANNO 2019 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi se è un imballaggio

Dettagli

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone SI' SCARTI DI CUCINA FREDDI, FONDI DI CAFFE', FILTRI DEL TE' ALIMENTI AVARIATI SENZA CONFEZIONE AVANZI ALIMENTARI, GUSCI D'UOVO SCARTI DI FRUTTA E VERDURA SCARTI DI PIANTE O FIORI D'APPARTAMENTO TOVAGLIOLINI

Dettagli

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI ASSESSORATO PER L AMBIENTE COME FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INFORMAZIONI UTILI PER UN CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI Umido Bidone marrone UMIDO residui alimentari;

Dettagli

Regole per la raccolta differenziata

Regole per la raccolta differenziata Regole per la raccolta differenziata Carta e Cartone giornali e riviste libri, quaderni fotocopie e fogli vari (togliendo parti adesive, in plastica o metallo) cartoni piegati imballaggi di cartone scatole

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA ANNO 2018 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi se è un imballaggio

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA ANNO 2017 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi se è un imballaggio

Dettagli

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI SACCO VIOLA La frazione secca deve essere conferita esclusivamente all interno dei sacchi viola trasparenti Deponete nel sacchetto solo ed esclusivamente

Dettagli

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/ :19:57

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/ :19:57 laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/2018 12:19:57 Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 2 15/01/2018 12:19:57 Rifiuto

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA

RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI URBE 3 DOMANDE PER QUESTA SERATA: Perché facciamo la raccolta differenziata? In cosa consiste la raccolta differenziata Porta a Porta? Come si fa la corretta raccolta differenziata?

Dettagli

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017 CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE Luglio 0 - Giugno 0 RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres.0 Aiutaci ad arrivare al 0% MODALITÀ DI RACCOLTA UMIDO SÌ: scarti di frutta e verdura,

Dettagli

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno 2018 Area di Raccolta: Intero Territorio COME DIFFERENZIARE CORRETTAMENTE I RIFIUTI Organico Umido I rifiuti vanno conferiti negli appositi sacchetti compostabili

Dettagli

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD ASSAGO

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD ASSAGO Assessorato all Ambiente, Territorio, Sviluppo Sostenibile e Protezione Civile LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD ASSAGO Utenze non domestiche Cari concittadini, Questa semplice guida spiega come utilizzare

Dettagli

ECOCALENDARIO aprile 2019 / marzo 2020

ECOCALENDARIO aprile 2019 / marzo 2020 Comune di nate ECOCALENDARIO aprile 0 / marzo 00 www.achabgroup.it Stampato su riciclata ATTENZIONE! Cambiano i giorni di raccolta CAMBIANO LE FREQUENZE. I servizi verranno effettuati su tutto il territorio

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. dal 1 Giugno 2010 parte la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare

Dettagli

GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE

GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2014 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi

Dettagli

Comune di TORTORICI (ME)

Comune di TORTORICI (ME) 1 DOMENICA RIFIUTO GENNAIO 2017 2 LUNEDI' UMIDO ZONE C - D A VETRO E LATTINE 3 MARTEDI' CARTA E CARTONE D - A CARTA - CARTONE 4 MERCOLEDI' VETRO E LATTINE A D VETRO- LATTINE 5 GIOVEDI' PLASTICA D - A PLASTICA

Dettagli

è tempo Di DifferenziarCi ecocalendario aprile-dicembre 2014 dal 1 aprile tutti i rifiuti si raccolgono a domicilio

è tempo Di DifferenziarCi ecocalendario aprile-dicembre 2014 dal 1 aprile tutti i rifiuti si raccolgono a domicilio Comune di Castellucchio è tempo Di DifferenziarCi dal 1 aprile tutti i rifiuti si raccolgono a domicilio FRAZIONI DI GABBIANA, OSPITALETTO, SAN LORENZO ecocalendario aprile-dicembre 2014 Attenzione alle

Dettagli

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Comune di Millesimo i colori fanno la differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Novità il giallo per la carta cartone e cartoncino QUANDO conferire? Quando vuoi: i cassonetti

Dettagli

RACCOLTA VETRO e ALLUMINIO E CONTENITORI METALLICI POTRA ESSERE CONFERITO NELLA STESSA CAMPANA

RACCOLTA VETRO e ALLUMINIO E CONTENITORI METALLICI POTRA ESSERE CONFERITO NELLA STESSA CAMPANA RACCOLTA CARTA - Martedì (frequenza quindicinale) La CARTA ED IL CARTONE ridotto al minimo ingombro, dovrà essere esposto in modo ordinato, dovrà essere inserito in appositi scatoloni e/o legati con spago

Dettagli

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/ :02:21

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/ :02:21 laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/2019 16:02:21 Rifiuto residuo indifferenziato Ogni famiglia ha in dotazione un contenitore

Dettagli

VETRO CARTA PLASTICA SECCO UMIDO. Raccolta differenziata dei rifiuti. private e commerciali. opa5-co.indd :10:50

VETRO CARTA PLASTICA SECCO UMIDO. Raccolta differenziata dei rifiuti. private e commerciali. opa5-co.indd :10:50 COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO COMùN DE AnPEZO PLASTICA VETRO CARTA SECCO UMIDO Raccolta differenziata dei rifiuti VADEMECUM per utenze private e commerciali opa5-co.indd 1 30-06-2011 10:10:50 ! PER INFORMAZIONI

Dettagli

RICICLIAMO INSIEME. Insieme possiamo migliorare il riciclaggio

RICICLIAMO INSIEME. Insieme possiamo migliorare il riciclaggio RICICLIAMO INSIEME Insieme possiamo migliorare il riciclaggio Vediamo come riciclare : PLASTICA: Rifiuti di plastica riciclabili: Tutti i contenitori che recano le sigle PE, PET e PVC Contenitori per liquidi

Dettagli

Comune di BOZZOLO ECOCALENDARIO

Comune di BOZZOLO ECOCALENDARIO Comune di BOZZOLO 2007 ECOCALENDARIO INFO GENERALI SUL SERVIZIO Il servizio mira a ridurre la produzione di rifiuti, ad aumentare la raccolta differenziata e a ridurre i costi della tariffa. Ogni utenza

Dettagli

La suddivisione del territorio Per la raccolta porta a porta dei ri uti solidi urbani

La suddivisione del territorio Per la raccolta porta a porta dei ri uti solidi urbani SIGILLO ecocalendario La suddivisione del territorio Per la raccolta porta a porta dei ri uti solidi urbani Le vie a nord della S.S. Flaminia Le vie a sud della S.S. Flaminia RACCOLTA CON MODALITÀ "PORTA

Dettagli

Calendario Per tutte le Utenze Domestiche e Commerciali. Buona Raccolta Differenziata con il. Comune di Stintino

Calendario Per tutte le Utenze Domestiche e Commerciali. Buona Raccolta Differenziata con il. Comune di Stintino Buona Raccolta Differenziata con il Calendario - Per tutte le Utenze Domestiche e Commerciali Comune di Stintino www.comune.stintino.ss.it Per Informazioni: Numero Verde 800-48 Stintino è una delle coste

Dettagli

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax Calendario 2014 Comune di Atina T.A.C. ECOLOGICA Tel-Fax 0775 282255 info@tacecologica.it UMIDO COSA METTERE: Vanno nell umido tutti gli avanzi di cibo e i piccoli scarti verdi (fiori recisi). Scarti di

Dettagli

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38 laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/2017 14:44:38 Opuscolo PAP Travo 2017.indd 2 26/04/2017 14:44:38 Rifiuto residuo indifferenziato

Dettagli

N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI

N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati, filtri di tè, camomilla e tisane, fondi di caffè, tovaglioli di carta, piante e fiori

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Fara Filiorum Petri REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO I

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA

RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI SASSELLO 3 DOMANDE PER QUESTA SERATA: Perché facciamo la raccolta differenziata? In cosa consiste la raccolta differenziata Porta a Porta? Come si fa la corretta raccolta

Dettagli

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA FRAZIONE UMIDA (solo per materiale organico) Scarti di cibo freddi (pasta, riso, semolino, patate, pane, ecc. Resti di cibo avariato. Escrementi di lettiere di piccoli animali domestici. Scarti di verdura

Dettagli

FAI LA DIFFERENZA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI DOMESTICI CALENDARIO ANNO 2016 COMUNE DI RODIGO DOVE E QUANDO COME CHE COSA

FAI LA DIFFERENZA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI DOMESTICI CALENDARIO ANNO 2016 COMUNE DI RODIGO DOVE E QUANDO COME CHE COSA COMUNE DI RODIGO CHE COSA COME DOVE E QUANDO I RIFIUTI DEVONO ESSERE ESPOSTI LA SERA PRECEDENTE SECCO+PANNOLONI RODIGO \ FOSSATO RIVALTA S\M carta per alimenti, carta oleata e plastificata, carta carbone,

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di San Martino sulla Marrucina REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO

Dettagli

Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello

Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello Perché fare la raccolta differenziata? per ragioni ambientali per ragioni economiche per obbligo di legge La composizione

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di San Martino ECOCALENDARIO MAGGIO1 / APRILE1 I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri

Dettagli

La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti

La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti ISTITUTO PROFESSIONALE IPIA A. AMATUCCI COD. AUT. NAZIONALE F-2-FSE-2011-12 La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti Dott. ing. Sabino DE GISI SOMMARIO I Rifiuti: Perché?

Dettagli

CITTA di VALLO della LUCANIA Provincia di Salerno AREA TECNICA Servizio Ecologia

CITTA di VALLO della LUCANIA Provincia di Salerno AREA TECNICA Servizio Ecologia Modalità di deposito dei rifiuti MULTIMATERIALE (plastica e lattine) Bottiglie in plastica, flaconi e dispenser per detersivi, vasetti per yogurt e salse, vaschette porta uova, cassette per prodotti ortofrutticoli

Dettagli

Fare la raccolta differenziata è importante. Farla bene ancora di più.

Fare la raccolta differenziata è importante. Farla bene ancora di più. Fare la raccolta differenziata è importante. Farla bene ancora di più. Significa rispettare poche semplici regole che danno valore all'impegno di tutti e rendono il servizio di raccolta più efficiente,

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! ECOCALENDARIO / AGOSTO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla

Dettagli

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE ECOCALENDARIO 0 FACCIAMO LA DIFFERENZA Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento Stampato su carta riciclata Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA ECO CALENDARIO / SAN GIORGIO distribuzione servizi srl Comune di Porto San rgio RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA ORGANICO SACCHETTO AVORIO (biodegradabile e compostabile)

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! ECOCALENDARIO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla e

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Bucchianico REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO I rifiuti

Dettagli

comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre?

comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre? Comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo comune Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre? Il quadro normativo Ai sensi dell art. 14 del collegato alla legge di stabilità

Dettagli

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: UN BREVE RIPASSO

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: UN BREVE RIPASSO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: UN BREVE RIPASSO COSA CONFERIRE NELL ORGANICO UMIDO resti alimentari alimenti avariati pane vecchio piccoli ossi gusci d uovo fondi di caffè salviette di carta unte/sporche di

Dettagli

Comune di VILLANOVA DEL GHEBBO. eco. calendario

Comune di VILLANOVA DEL GHEBBO. eco. calendario Comune di VILLANOVA DEL GHEBBO eco calendario 2010 2010 raccolta differenziata Dove lo metto? Rifiuto SECCO NON RICICLABILE umido organico VETRO Come? Porta a porta: posizionare il materiale nell apposito

Dettagli

ECoCalENdarIo SEttIMaNalE

ECoCalENdarIo SEttIMaNalE Giorno di Raccolta Lunedì CARTA MULTI MATERIALE SECCO RESIDUO ECoCalENdarIo SEttIMaNalE utenze domestiche seconda della tipologia di rifi uto. I contenitori sono ad uso privato e devono essere posizionati

Dettagli

La Raccolta Differenziata porta a porta a. novellara. Comune di Novellara. Dettaglio affreschi Sala del Fico Rocca dei Gonzaga

La Raccolta Differenziata porta a porta a. novellara. Comune di Novellara. Dettaglio affreschi Sala del Fico Rocca dei Gonzaga La Raccolta Differenziata porta a porta a novellara Comune Dettaglio affreschi Sala del Fico Rocca dei Gonzaga calendario 2012 Comune www.comune.novellara.re.it Telefono 0522.655454 www.sabar.it Telefono

Dettagli

La Raccolta differenziata: Ogni cosa al suo posto!

La Raccolta differenziata: Ogni cosa al suo posto! La Raccolta differenziata: Ogni cosa al suo posto! Umido Plastica e Lattine Carta e Cartone Secco non riciclabile Vetro (bianco e colorato) Farmaci scaduti Pile Legno Umido I rifiuti umidi vanno conferiti

Dettagli

ECO. LAN. S.P.A. Consigli utili per differenziare meglio CARTA E CARTONE

ECO. LAN. S.P.A. Consigli utili per differenziare meglio CARTA E CARTONE CARTA E CARTONE Cosa metto : le scatole della pizza, le riviste, il cartone,i fogli del quaderno, i giornali,il Tetrapak, Ecc. Ricorda: Il Tetrapak, esempio i contenitori del latte, dei succhi di frutta

Dettagli

ECOCALENDARIO 2018 NORDALENTO. facciamo la DIFFERENZA CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE. Stampato su carta riciclata

ECOCALENDARIO 2018 NORDALENTO. facciamo la DIFFERENZA CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE. Stampato su carta riciclata ECOCALENDARIO 8 NORDALENTO facciamo la DIFFERENZA CITTÀ DI Stampato su carta riciclata Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati,

Dettagli

COMUNE DI VENTOTENE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NON PUO' ESSERE UN'ODISSEA

COMUNE DI VENTOTENE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NON PUO' ESSERE UN'ODISSEA COMUNE DI VENTOTENE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NON PUO' ESSERE UN'ODISSEA I MATERIALI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CARTA e CARTONE giornali, riviste, scatole di cartoncino e cartone, fogli di carta, cartoni

Dettagli

BOLZANO VICENTINO CALENDARIO 2017

BOLZANO VICENTINO CALENDARIO 2017 Con il patrocinio di Nel 2016 Raccolta Differenziata al 76,4%! Vicenza Nord BOLZANO VICENTINO CALENDARIO 2017 Buon 2017 Cari concittadini, la raccolta dei rifiuti rappresenta per ciascuna società, un requisito

Dettagli

Il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti urbani nei 9 Comuni dell Unione Basso Biferno. 16_ febbraio 2019

Il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti urbani nei 9 Comuni dell Unione Basso Biferno. 16_ febbraio 2019 Il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti urbani nei 9 Comuni dell Unione Basso Biferno 16_ febbraio 2019 L azienda Giuliani Environment Srl, azienda molisana operante nel settore ambientale, nasce nel

Dettagli

DIFFERENZIATI insieme a noi!

DIFFERENZIATI insieme a noi! Attivo dalle 8.00 alle 18.00, dal lunedì al sabato Comune di Monterosso al Mare DIFFERENZIATI insieme a noi! CALENDARIO 2018-2019 Raccolta differenziata porta a porta UTENZE NON DOMESTICHE Orari di esposizione

Dettagli

DIFFERENZIATI insieme a noi!

DIFFERENZIATI insieme a noi! Attivo dalle 8.30 alle 16.30, dal lunedì al sabato Comune di Monterosso al Mare DIFFERENZIATI insieme a noi! CALENDARIO 2017-2018 Raccolta differenziata porta a porta UTENZE NON DOMESTICHE Orari di esposizione

Dettagli

comune.rapallo.ge.it comune.zoagli.ge.it

comune.rapallo.ge.it comune.zoagli.ge.it Dove Lo Butto? Con una Raccolta Differenziata accurata possiamo trasformare i rifiuti in una grande risorsa. Basta un po di attenzione e la nostra città sarà sempre più bella. comune.rapallo.ge.it comune.zoagli.ge.it

Dettagli

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti Piazza Ferrari, 24-24020 ROVETTA Tel. 0346/72004 Fax 0346/74238 email info@comune.rovetta.bg.it Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti è una buona pratica

Dettagli

CENTRO STORICO. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE

CENTRO STORICO. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE CENTRO STORICO laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE Rifiuto residuo indifferenziato Ogni famiglia ha in dotazione un sacco, già predisposto per la misurazione puntuale, dedicato alla raccolta

Dettagli

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento ECOCALENDARIO Stampato su carta riciclata Ritaglia e portaci il presente tagliandino ed avrai uno sconto

Dettagli

- reparto cosmesi. - farmaci omeopatici, fitoterapici e veterinari; - laboratorio per preparazioni galeniche;

- reparto cosmesi. - farmaci omeopatici, fitoterapici e veterinari; - laboratorio per preparazioni galeniche; ORARI UFFICI E SERVIZI COMUNALI ORARI EDÌ TEDÌ COLEDÌ VEDÌ ERDÌ ATO ENICA UFFICI COMUNALI Apertura al pubblico Tel: 000 BIBLIOTECA COMUNALE :00-:00 :00-:0 :0-:0 :00-:00 :00-:00 :00-:0 :00-:00 :00-:00 :0

Dettagli

La raccolta rifiuti a Marmirolo

La raccolta rifiuti a Marmirolo DATI A CONSUNTIVO 2014-2015: CONFRONTO La raccolta rifiuti a Marmirolo Nel 2015 la percentuale di raccolta differenziata è arrivata all 83,97%, contro l 82,23% dell anno precedente. I chilogrammi di rifiuti

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Miglianico realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto - Scarti di frutta e verdura Alimenti

Dettagli

Gruppo di Carlo

Gruppo di Carlo Gruppo di Carlo Rifiuto: qualsiasi sostanza o oggetto il cui detentore si disfi o abbia deciso o abbia l obbligo di disfarsi. Più della metà (60%) di ciò che acquistiamo in meno di due giorni diventa rifiuto.

Dettagli

AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!!

AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!! Comune di Acuto Raccolta differenziata PORTA a PORTA Per la difesa dell ambiente e il risparmio energetico Per un paese più pulito e al passo con i tempi AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!! Negli ultimi decenni,

Dettagli

FACCIAMO LA DIFFERENZA

FACCIAMO LA DIFFERENZA COMUNE DI STELLA FACCIAMO LA DIFFERENZA Per tutte le informazioni inerenti il nuovo servizio di raccolta differenziata contattare il NUMERO VERDE 800.23.71.22 (da Lunedì a Venerdì 8.30-12.30) o scrivere

Dettagli