CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DPR 445/2000 (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DPR 445/2000 (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE"

Transcript

1 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DPR 445/2000 (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ) Il sottoscritto Iacopo Giani, codice fiscale GNICPI79B22D612N nato a FIRENZE il 22/02/1979, residente in FIRENZE, BORGO STELLA n 5, consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni non veritiere, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 76 del D.P.R. 445/00 e sotto la propria personale responsabilità, dichiara i seguenti stati, fatti e qualità personali: TITOLI DI STUDIO Luglio Diploma di Maturità Scientifica c/o Liceo Scientifico Niccolò Rodolico, Firenze, Votazione: 55/60; Settembre Vincitore del Concorso di Ammissione, a numero chiuso, al corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Firenze; Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita in data presso Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Medicina e Chirurgia, con discussione della Tesi Espressione di HERG nell adenocarcinoma gastrico: risultati preliminari da una casistica operatoria. Votazione: 108/110; Nel dicembre 2003 consegue l Abilitazione all esercizio della Professione di Medico Chirurgo; Novembre Vincitore del Concorso di Ammissione, a numero chiuso, alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell Università degli studi di Firenze (6 anni). Gennaio Iscrizione all albo professionale dei Medici Chirurghi di Firenze; 8-10 Marzo 2006, Treviso - VIII Corso Residenziale Teorico-Pratico di Ecografia Endoanale ed Endorettale;

2 2007 Diploma di frequenza del I Iter formativo in Coloproctologia, organizzato dal CEC Colorectal Eporediensis centre, patrocinato e riconosciuto dalla SICCR Società Italiana di Chirurgia Colorettale; Marzo-Aprile 2003 Clinical fellow presso il St Mark s Hospital di Londra Maggio 2009 Brevetto BLSD; Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita in data presso Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Medicina e Chirurgia, con discussione della Tesi neuromodulazione Sacrale e Potenziali evocati somatosensoriali nella incontinenza fecale e nella stipsi: una guida per la previsione dell esito clinico. Votazione: 70/70 e Lode; ISCRIZIONE ALBO ORDINE DEI MEDICI Iscritto all Albo dell Ordine dei Medici Chirurghi della provincia di FIRENZE dal 26/01/2004, posizione n ; ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal maggio 2003 all Ottobre 2004 frequenta, con continuità, La U.O. di Patologia Chirurgica I, AOU Careggi, Firenze, diretta dal Prof. P.Bechi, partecipando attivamente alla attività di assistenza, ricerca e didattica; Iscritto in data 07 Ottobre 2004, vincitore di pubblico concorso, alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale, presso Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Medicina e Chirurgia, frequenta, da Medico Specializzando, la U.O. Patologia Chirurgica I, diretta dal Prof. P. Bechi, attuale SOD Chirurgia Generale e d Urgenza 2, AOU Careggi, partecipando attivamente alla attività di assistenza, ricerca e didattica; Ha eseguito attività assistenziale continuativa dal 2003 al 2009 presso la Patologia Chirurgica 1 poi divenuta Chirurgia Generale e d Urgenza 2, AOU Careggi - Firenze, diretta dal Prof. P. Bechi, nell ambito della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale. Dal 2005 al 2007 ha partecipato attivamente al Servizio di Trapianto Renale coordinato dal Dott. G. Taddei (U.O. Chirurgia Generale e di Trapianto d Organo Sezione Chirurgia dei Trapianti Addominali - Dir. Dott. R. Moretti).

3 Da Gennaio 2006 ha espletato, per un totale di 6 mesi, un Internato elettivo presso il CEC Colorectal Eporediensis Centre (Dott. E. Ganio, Dott. M. Trompetto) - Gruppo Sanitario Policlinico di Monza. Da Gennaio 2007, sottoscritta Convenzione con il CEC Colorectal Eporediensis Centre - Gruppo Sanitario Policlinico di Monza, ha iniziato una collaborazione clinica e di ricerca sotto la supervisione scientifica del Prof. RJ Nicholls, organizzata nel contesto della formazione presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale ancora attualmente in atto. Nel corso del 2007 ha frequentato il I Iter formativo in Coloproctologia, organizzato dal CEC - Colorectal Eporediensis Centre, patrocinato e riconosciuto dalla SICCR - Società Italiana di Chirurgia Colorettale. Nel periodo di Marzo-Aprile 2009 e stato ammesso come Clinical fellow presso il St Mark s Hospital di Londra. Negli anni della formazione specialistica in Chirurgia Generale ha partecipato ad oltre 1500 interventi chirurgici, tra laparotomici e laparoscopici: almeno 50 di alta chirurgia (almeno il 15% come primo operatore), almeno 120 di media chirurgia (almeno il 20% come primo operatore), almeno 250 interventi di piccola chirurgia (almeno 40% come primo operatore). Ha effettuato almeno 200 ore di attività di pronto Soccorso. Nel corso della formazione si e dedicato all acquisizione delle conoscenze necessarie per la realizzazione delle seguenti indagini strumentali: ECOGRAFIA TRANSRETTALE Esperienza nell esecuzione di ecografia transrettale nell ambito della patologia colorettale e pelviperineale. Eseguiti complessivamente 120 esami.

4 MANOMETRIA ANORETTALE Esperienza nell esecuzione di manometria anorettale nell ambito della patologia colorettale e pelviperineale. Eseguiti complessivamente 195 esami. MANOMETRIA, PH METRIA, IMPEDENZIOMETRIA, BILIMETRIA ESOFAGO-GASTRICA Esperienza nell esecuzione di tali metodiche nell ambito delle patologie a carico dell apparato gastroenterico superiore. Eseguiti complessivamente 95 esami. ENDOSCOPIA DIGESTIVA Esperienza nell esecuzione di gastroscopie e colonscopie. Eseguiti complessivamente 150 esami. In questi anni ha eseguito attività di ambulatorio, reparto e sala operatoria sia elettiva che d urgenza prestando assistenza diretta e responsabile a pazienti critici (minimo 50), a pazienti in situazioni di emergenza/urgenza (minimo 150) e di elezione (minimo 600). Ore totali di attività assistenziale circa

5 ATTIVITA DIDATTICA Tra il 2003 ed il 2009 ha svolto attività di supporto alla didattica - Chirurgia Generale del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Firenze, per gli anni dal III al VI. Tra il 2007 ed il 2009 ha svolto attività di supporto alla didattica - Chirurgia Generale del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, Università degli Studi di Firenze. E stato Relatore Docente presso il I ed il II Iter formativo in Coloproctologia, organizzato dal CEC - Colorectal Eporediensis Centre, patrocinato e riconosciuto dalla SICCR - Società Italiana di Chirurgia Colorettale. ATTIVITA SCIENTIFICA PUBBLICAZIONI 1-CAPITOLI DI LIBRI Ezio Ganio and Iacopo Giani Treatment of Rectal Intussusception by Internal Delorme Procedure ; Rectal Prolapse: diagnosis and clinical management. Altomare DF, Pucciani F. Springer 2007.

6 2-ARTICOLI Freschi G, Giannelli M, Rossetti MA, Giani I, Taddei A. Risultati dell applicazione di un nuovo tipo di protesi nella tecnica di Rives per ernia inguinale. La Stampa Medica Europea 2003; 23 (2): Estratto da numero 2 dell anno XXIII, Aprile-Maggio-Giugno Freschi G, Giani I, Santini A, Giannelli M, Taddei A. Hox-A genes expression in proliferatine cells of the adult human colonic mucosa. International review of medical sciences, Progress reports 2003; 15 (3): Freschi G, Giannelli M, Giani I, Santini A, Rossetti MA, Taddei A. Expression of locus Hox-C genes in human colonic mucosa differentiating cells ; International review of medical sciences, Progress reports 2004; 16 (2): Ganio E, Marino F, Giani I, Realis Luc A, Clerico G, Novelli E, Trompetto M. Neuromodulazione sacrale (NMS): esperienza del Colorectal Eporediensis Centre ; Pelviperineology RICP 2006; 25: Trompetto M, Clerico G, Realis Luc A, Marino F, Giani I, Ganio E.

7 Transanal Delorme procedure for treatment of rectocele associated with rectal intussusception. Tech Coloproctol 2006; 10: The Last Images. Pucciani F, Ringressi MN, Giani I. Persistent dyschezia after double stapled transanal rectal resection for outlet obstruction: four case reports. Pelviperineology 2007; 26: Marino F, Giani I, Clerico G, Realis Luc A, Giacosa AC, Ganio E, Trompetto M. Recurrent caecal volvulus in mesenterium commune. A case report. Chir Ital 2007; 59(5): Marino F, Giani I, Clerico G, Realis Luc A, Marsico A, Ganio E, Trompetto M. An uncommon finding: a retrorectal Schwannoma. Colorectal Dis Nov; 9(9): Epub 2007 May 17. Pucciani F, Ringressi MN, Redditi S, Masi A, Giani I. Rehabilitation of fecal incontinence after sphincter-saving surgery for rectal cancer: encouraging results. Dis Colon Rectum 2008 Oct; 51(10): Epub 2008 May 2. Ganio E, Marino F, Giani I, Luc AR, Clerico G, Novelli E, Trompetto M. Injectable synthetic calcium hydroxylapatite ceramic microspheres (Coaptite) for passive fecal incontinence.

8 Tech Coloproctol 2008 Jun; 12(2): Epub 2008 Jun ABSTRACT PUBBLICATI Bruno L, Boni D, Boddi V, Apicella P, Qirici E, Giannelli M, Giani I, Taddei A, Giannelli S, Matocci G. Surgeon s role in gastric cancer: an 11-year audit in secondary care center. 6 th International Gastric Cancer Congress, Yokohama (Japan), May 4-7, Abstract Book: pp28-7. Lastraioli E, Gasperi Campani F, Taddei A, Giani I, Messerini L, Comin CE, Tomezzoli A, Saragoni L, Zoli W, Morgagni P, de Manzoni G, Bechi P, Arcangeli A. herg1 Channels Are Overexpressed in Human Gastric Cancer and Their Activity Regulates Cell Proliferation: A Novel Prognostic and Therapeutic Target?. 6 th International Gastric Cancer Congress, Yokohama (Japan), May 4-7, Giani I, Giannelli M, Taddei A, Boni D, Perna F, Qirici E, Pucciani F. Abdominal hysterectomy and faecal incontinence. Colorectal Dis.-Tech Coloproctol 2005, pp 97 Second Joint Meeting ECC-EAC. Abstract book. Giani I, Marino F, Realis Luc A, Clerico G, Ganio E, Trompetto M. Bulking agents for treatment of fecal incontinence: the Colorectal Eporediensis Centre experience with Coaptite.

9 Eur Surg Res 2006;38: Abstract. Marino F, Giani I, Clerico G, Realis Luc A, Novelli E, Trompetto M, Ganio E. Permanent Sacral Nerve Stimulation for treatment of chronic constipation. Eur Surg Res 2006;38: Abstract. Marino F, Giani I, Clerico G, Realis Luc A, Marsico A, Ganio E, Trompetto M. Altemeier procedure for full-thickness rectal prolapse: outcome and functional results. 2 nd International Colorectal Symposium Colorectal Games, Crete(Greece), 5-7 October 2006 Abstract. Tech Coloproctol 2006 vol.10, n.4, pp 376. Giani I, Ringressi MN, Somigli R, Veltri M, Tommasi C, Boni D, Giannelli M, Santini A. Fecal Soiling: therapeutic option today. Congresso Nazionale di Primavera - SICCR, Roma Aprile Tech Coloproctol 2007; 11: Giani I, Somigli R, Veltri M, Ringressi MN, Cavallina G, Perna F, Santini A, Redditi S, Masi A. Rehabilitation for pelvic floor dyssynergia: the Bimodal Rehabilitation. Congresso Nazionale di Primavera - SICCR, Roma Aprile 2007 Tech Coloproctol 2007; 11:

10 Giani I, Veltri M, Ringressi MN, Somigli R, Marascio L, Prosperi V, Taddei A, Santini A. A new pelvic dynamic equilibrium after S2-S3 sacrectomy for Chordoma. Congresso Nazionale di Primavera - SICCR, Roma Aprile 2007 Tech Coloproctol 2007; 11: Giani I, Marino F, Trompetto M, Ganio E, Realis Luc A, Clerico G, Santini A, Novelli E, Nicholls RJ. ERPP-Endorectal Proctopessy: thecnical notes and first results. Congresso Nazionale di Primavera - SICCR, Roma Aprile 2007 Tech Coloproctol 2007; 11: Giani I, Marino F, Trompetto M, Ganio E, Realis Luc A, Clerico G, Santini A, Nicholls RJ. Sacral Neuromodulation in Coloproctology today. Congresso Nazionale di Primavera - SICCR, Roma Aprile 2007 Tech Coloproctol 2007; 11: Giani I, Marino F, Trompetto M, Ganio E, Realis Luc A, Clerico G, Novelli E, Santini A, Nicholls RJ. La stenosi anale non neoplastica: esperienza e risultati di un centro italiano dedicato alla coloproctologia. 2 Congresso Nazionale SICCR, Verona Ottobre Marino F, Giani I, Santini A, Clerico G, Realis Luc A, Ganio E, Trompetto M, Nicholls RJ. Anoplastiche per il trattamento delle stenosi anali: tecniche chirurgiche e risultati.

11 2 Congresso Nazionale SICCR, Verona Ottobre Marino F, Giani I, Clerico G, Realis Luc A, Ganio E, Trompetto M. Complications of internal Delorme procedure for the treatment of rectocele associated with rectal intussusceptions. Tech Coloproctol 2008; 12: Giani I, Ringressi MN, Pucciani F. Multimodal rehabilitation of fecal incontinence after sphincter saving operations. Tech Coloproctol 2008; 12: Giani I, Santini A, Carroni V, Leahu A, Fucini C. Acute Large Bowel Obstruction and Cecal Perforation in Megacolon. Eur Surg Res 2009; 43: Abstract. Giani I, Santini A, Vegni A, Linari C, Garzi A, Salvischiani L, Bechi P, Mirabella C. Autologous Platelet-Gel (APG) for the Treatment of Sinus Pilonidali Wounds. Eur Surg Res 2009; 43: Abstract. Giani I, Santini A, Vegni A, Linari C, Garzi A, Salvischiani L, Bechi P Synchronous and Metachronous Primary Colorectal, Bilateral Renal and Esophageal Tumors: a Rare Entity. Eur Surg Res 2009; 43: Abstract.

12 Giani I, F. Marino, A. Realis Luc, G. Clerico, E. Novelli, A. Santini, M. Trompetto, E. Ganio Island Flap Anoplasty for Benign Anal Stenosis: The Colorectal Eporediensis Centre Experience. Eur Surg Res 2009;43: Abstract. Giani I, Martina S, Realis Luc A, Clerico G, Novelli E, Santini A, Trompetto M, Ganio E. The Effect of Sacral Nerve Modulation (SNM) on Constipation: Obstructed Defecation and Slow Transit Constipation Clinical Outcome. Eur Surg Res 2009;43: Abstract Giani I, Novelli E, Martina S, Clerico G, Realis Luc A, Trompetto M, Malaguti S, Nicholls J, Ganio E. The effect of Sacral Nerve Modulation (SNM) on cerebral sensory evoked potentials (SEP) in patients with faecal incontinence and constipation. ESCP 4 th Scientific Meeting Prague September 2009 Colorectal Dis 2009 Sept; 11(2): Giani I, Marino F, Trompetto M, Ganio E, Realis Luc A, Clerico G, Novelli E. Treatment of benign anal stenosis: the Colorectal Eporediensis Centre experience. ESCP 4 th Scientific Meeting Prague September 2009 Colorectal Dis 2009 Sept; 11(2): Giani I, Novelli E, Martina S, Clerico G, Realis Luc A, Trompetto M, Malaguti S, Nicholls J, Ganio E. The effect of Sacral Nerve Modulation (SNM) on cerebral sensory evoked potentials (SEP) in patients with faecal incontinence and constipation. Vincitore del 1 premio come miglior Poster. SICCR 3 Congresso Nazionale Catania 5-7 Ottobre Tech Coloproctol 2009 Dec 13 (4) - In press.

13 4-ATTI F.Marino, I.Giani, G.Clerico, A.Realis Luc., A.Marsico, M.Trompetto, E.Ganio; Solitary appendicular neurofibroma: report of a case and review of the literature ; 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Atti. F.Marino, I.Giani, A.Realis Luc, G.Clerico, A.Giacosa, E.Gaino, M.Trompetto; Chronic recurrent abdominal pain in adult with mesenterium commune: report of a case ; 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Atti. I.Giani, F.Marino, G.Clerico, A.Realis Luc, A.Marsico, E.Ganio, M.Trompetto; A retrorectal tumor: an unexpected schwannoma ;

14 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Atti. A.Realis Luc, I.Giani, F.Marino, G.Clerico, M.Trompetto, E.Ganio; Coaptite injection for fecal incontinence: 12 months of follow up ; 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Atti. F.Marino, I.Giani, G.Clerico, A.Realis Luc, M.Trompetto, E.Ganio; Long term results of Sacral Neuromodulation for fecal incontinence ; 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Atti. F.Marino, I.Giani, G.Clerico, A.Realis Luc, M.Trompetto, E.Ganio; Evolving concept on mechanism of action in Sacral Neuromodulation ; 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Atti. G.Clerico, I.Giani, F.Marino, A.Realis Luc, E.Ganio, M.Trompetto; Which operation for rectocele ; 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Atti. E.Ganio, F.Marino, I.Giani, G.Clerico, A.Realis Luc, M.Trompetto; Endorectal proctopexy (ERPP) for treatment of rectocele and rectal intussusception ; 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Atti.

15 I.Giani, F.Marino, A.Realis Luc, G.Clerico, E.Ganio, M.Trompetto; Surgical treatment of two cases of vestibular anus in adult women ; 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Atti. I.Giani, F.Marino, A.Realis Luc, G.Clerico, E.Ganio, M.Trompetto Martius Tecnique: the Colorectal Eporediensis Centre Experience ; Storie di Retto, Ano e Bisturi, Sessione di Videochirurgia- Rovigo Settembre Atti. 5-POSTER E.Lastraioli, L.Guasti, O.Crociani, S.Polvani, G.Hofmann, M.Paglierani, M.Calistri, A.Taddei, I.Giani, L.Bencini, L.Messerini, H.Witchel, M.Scatizzi, R.Moretti, P.Bechi, E.Wanke, GL.Taddei, M.Olivotto, G.Mugnai and A.Arcangeli; Potential role of herg1 gene and HERG1 protein in cancers of the gastrointestinal tract ; 7th International Symposium on Molecular basis of predictive oncology intervention strategies, Nizza, 7-10 febbraio Poster. F.Marino, I.Giani, G.Clerico, A.Realis Luc, A.Marsico, M.Trompetto, E.Ganio; Solitary appendicular neurofibroma: report of a case and review of the literature ; 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Poster. F.Marino, I.Giani, A.Realis Luc, G.Clerico, A.Giacosa, E.Gaino, M.Trompetto;

16 Chronic recurrent abdominal pain in adult with mesenterium commune: report of a case ; 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Poster. I.Giani, F.Marino, G.Clerico, A.Realis Luc, A.Marsico, E.Ganio, M.Trompetto; A retrorectal tumor: an unexpected schwannoma ; 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Poster. A.Realis Luc, I.Giani, F.Marino, G.Clerico, M.Trompetto, E.Ganio; Coaptite injection for fecal incontinence: 12 months of follow up ; 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Poster. F.Marino, I.Giani, G.Clerico, A.Realis Luc, M.Trompetto, E.Ganio; Long term results of Sacral Neuromodulation for fecal incontinence ; 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Poster. F.Marino, I.Giani, G.Clerico, A.Realis Luc, M.Trompetto, E.Ganio; Evolving concept on mechanism of action in Sacral Neuromodulation ; 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Poster. G.Clerico, I.Giani, F.Marino, A.Realis Luc, E.Ganio, M.Trompetto; Which operation for rectocele ; 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Poster. E.Ganio, F.Marino, I.Giani, G.Clerico, A.Realis Luc, M.Trompetto;

17 Endorectal proctopexy (ERPP) for treatment of rectocele and rectal intussusception ; 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Poster. I.Giani, F.Marino, A.Realis Luc, G.Clerico, E.Ganio, M.Trompetto. Surgical treatment of two cases of vestibular anus in adult women ; 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa marzo 2006 Poster. I.Giani, R.Somigli, M.Veltri, M.N.Ringressi, G.Cavallina, F.Perna, A.Santini, S.Redditi, A.Masi. Rehabilitation for pelvic floor dyssynergia: the Bimodal Rehabilitation. Congresso Nazionale di Primavera - SICCR, Roma Aprile Poster. I.Giani, M.Veltri, M.N.Ringressi, R.Somigli, L.Marascio, V.Prosperi, A.Taddei, A.Santini A new pelvi dynamic equilibrium after S2-S3 sacrectomy for Chordoma. Congresso Nazionale di Primavera - SICCR, Roma Aprile Poster. I.Giani, F.Marino, M.Trompetto, E.Ganio, A.Realis Luc, G.Clerico, A.Santini, E.Novelli, R.J.Nicholls. ERPP-Endorectal Proctopessy: thecnical notes and first results ; Congresso Nazionale di Primavera - SICCR, Roma Aprile Poster. I.Giani, F.Marino, M.Trompetto, E.Ganio, A.Realis Luc, G.Clerico, A.Santini, R.J.Nicholls Sacral Neuromodulation in Coloproctology today ;

18 Congresso Nazionale di Primavera - SICCR, Roma Aprile Poster. I.Giani, F.Marino, M.Trompetto, E.Ganio, A.Realis Luc, G.Clerico, E.Novelli Treatment of benign anal stenosis: the Colorectal Eporediensis Centre experience. ESCP 4 th Scientific Meeting Prague September 2009 Poster I Giani, E Novelli, S Martina, G Clerico, A Realis Luc, M Trompetto, S Malaguti, J Nicholls, E Ganio. The effect of Sacral Nerve Modulation (SNM) on cerebral sensory evoked potentials (SEP) in patients with faecal incontinence and constipation. Vincitore del 1 premio come miglior Poster SICCR 3 Congresso Nazionale Catania 5-7 Ottobre PRESENTAZIONI-COMUNICAZIONI ORALI-RELAZIONI L.Bruno, D.Boni, V.Boddi, P.Apicella, E.Qirici, M.Giannelli, I.Giani, A.Taddei, S.Giannelli and G.Matocci; Surgeon s role in gastric cancer: an 11-year audit in secondary care center ; 6 th International Gastric Cancer Congress, Yokohama (Japan), May 4-7, E.Lastraioli, F.Gasperi Campani, A.Taddei, I.Giani, L.Messerini, C.E.Comin, A.Tomezzoli, L.Saragoni, W.Zoli, P.Morgagni, G.de Manzoni, P.Bechi and A.Arcangeli; herg1 Channels Are Overexpressed in Human Gastric Cancer and Their Activity Regulates Cell Proliferation: A Novel Prognostic and Therapeutic Target? ;

19 6 th International Gastric Cancer Congress, Yokohama (Japan), May 4-7, I. Giani, M. Giannelli, A. Taddei, D. Boni, F. Perna, E. Qirici, F. Pucciani; Abdominal hystwerectomy and faecal incontinence ; Colorect Dis/Tech Coloproct 2005, pp 97 abstract book Second Joint Meeting ECC, EAC. L. Bruno, G. Nesi, D. Boni, V. Boddi, G. Carassale, E. Qirici, A. Taddei, I. Giani, P. Bechi, C. Cortesini; Adenocarcinoma del cardias: caratteristiche clinico-patologiche e risultati della terapia chirurgica ; XXIV Congresso Nazionale ACOI, Maggio 2005, Montecatini Terme. Corso di aggiornamento - Update on Constipation, Rehabilitation ; Vercelli 21 giugno Relatore. XIX Congresso Nazionale Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi, Bulking agents for treatment of fecal incontinence: the Colorectal Eporediensis Centre experience with Coaptite ; Bologna giugno Relatore.

20 Storie di Retto, Ano e Bisturi - Sessione di Videochirurgia, Trattamento Chirurgico delle Fistole Retto-Vaginali con la Tecnica di Martius ; Rovigo Settembre Relatore. Settimane di Coloproctologia, - Corso Base di I Livello, Constipation: conservative therapy ; Novara, Novembre Relatore. Congresso Nazionale di Primavera - SICCR, Fecal Soiling: therapeutic option today ; Roma Aprile Relatore. ITER FORMATIVO IN COLOPROCTOLOGIA -Corso Base Constipation: conservative therapy ; Incontinenza fecale:trattamento conservativo ; Novara, 5-8 Marzo Relatore. -Patologia funzionale: Incontinenza fecale - Stipsi Constipation: Rehabilitation treatment ;

21 Fecal incontinence: Rehabilitation treatment ; Novara, 7-8 Maggio Relatore. - Organizzatore-Chairman Giornata Giovani Coloproctologi Novara, 12 Dicembre L incontinenza fecale dalla Diagnosi alla Terapia - II Congresso Regionale SICCR Piemonte Biofeedback e Terapie Riabilitative ; Pollenzo, Bra, 15 Giugno Relatore. -Corso di aggiornamento per medici di base - Ivrea 15 Dicembre Relatore. I Giani, E Novelli, S Martina, G Clerico, A Realis Luc, M Trompetto, S Malaguti, J Nicholls, E Ganio. The effect of Sacral Nerve Modulation (SNM) on cerebral sensory evoked potentials (SEP) in patients with faecal incontinence and constipation. Six best abstract ESCP 4 th Scientific Meeting Prague September 2009 Relatore.

22 7-CORSI E CONGRESSI -Internato elettivo presso U.O. di Chirurgia Generale diretta dal Prof. Paolo Fabbrucci, sotto la supervisione del Dott. Sandro Innocenti da settembre 2000 a luglio 2001; -Internato elettivo presso la Cirugia General, UAB Barcelona, marzo 2002, 2-19 aprile 2002; -Internato elettivo presso Urgencias COT, UAB Barcelona, 3-28 giugno 2002; -Attestazione di partecipazione e superamento del corso

23 BASIC LIFE SUPPORT - BLS, Firenze, 25 giugno 2003; -Incontro su PERCORSO DIAGNOSTICO ASSISTENZIALE DELLA PANCREATITE ACUTA, Firenze, 14 giugno 2003; -Corso monografico dal titolo TRATTAMENTO DELLE FERITE COMPLESSE, Milano, marzo 2004; -Corso La malattia cronica del fegato: la cirrosi epatica e l epatocarcinoma virale da HBV e HCV Forte dei Marmi (LU), 6 Novembre 2004; -Corso Disturbi del tratto digestivo inferiore, Roma, 29 Gennaio 2005; -Corso di aggiornamento La malattia da reflusso gastro-esofageo. Terapia medica e chirurgica, stato dell arte, Firenze, 29 Ottobre 2004; -Corso di aggiornamento Disfagia oro-faringea: iter diagnostico e terapeutico, Cesena, 14 Dicembre 2004; -Corso avanzato interattivo teorico-pratico Incontinenza urinaria e anale, dall anatomia funzionale al trattamento, Abano Terme (PD), 3-4 marzo 2005; -Internato elettivo presso il Colorectal Eporediensis Centre, luglio 2005; -Convegno Patologie di confine: Retto e dintorni, Firenze, 9 settembre 2005; -Roma

24 -Convegno 1 Convegno Regionale SICCR - Scelte terapeutiche nel trattamento del cancro del retto, Genova, 14 Gennaio 2006; -Corso VIII Corso Residenziale Teorico-Pratico di Ecografia Endoanale ed Endorettale, Treviso, 8-10 Marzo 2006; -Corso Riabilitazione dei disordini della defecazione, Stresa, 26 Marzo 2006; -Congresso 9th International Meeting of Coloproctology, Stresa, Marzo 2006; -Congresso Clinical challenges in: Familial adenomatous polyposis Inflammatory bowel disease, Verona, Aprile 2006; -Corso di aggiornamento Update on Constipation, Vercelli, 21 giugno 2006; -XIX Congresso Nazionale Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi, Bologna, giugno 2006; -INTERNATO VERCELLI 6 MESI -Congresso International Consensus Conference on Faecal Incontinence, Bari, Settembre 2006; -Congresso Storie di Retto, Ano e Bisturi, Rovigo, Settembre 2006; -Corso Base di I Livello Settimana di Coloproctologia, Novara Novembre 2006

25 - Congresso Nazionale di Primavera - SICCR, Roma Aprile ITER FORMATIVO IN COLOPROCTOLOGIA - Corso Base, Novara, 5-8 Marzo Morbo di Crohn, Novara, 3-4 Aprile Patologia funzionale: Incontinenza fecale - Stipsi, Novara, 7-8 Maggio Fistole anali - Emorroidi, Novara, 8-9 Ottobre Corso Avanzato di Coloproctologia Novara, Dicembre Giornata Giovani Coloproctologi Novara, 12 Dicembre 2007 Corso post-universitario di metodologia della ricerca scientifica in chirurgia Roma, Novembre BLSD

26 -ESCP 4 th Scientific Meeting Prague September 2009 Pre-meeting Course: Anorectal and Pelvic Floor Ultrasound. ESCP 4 th Scientific Meeting, Prague, 23 September Dichiaro inoltre che tutte le fotocopie allegate sono conformi agli originali in mio possesso e che quanto dichiarato nella presente domanda e nel presente curriculum corrisponde al vero. Si allega fotocopia fronte retro di un documento di identità valido Firenze, 24 Settembre 2012 Iacopo Giani

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DPR 445/2000

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DPR 445/2000 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DPR 445/2000 (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ) La sottoscritta SANTINI

Dettagli

Curriculum vitae. Dr. MARIO TROMPETTO Dirigente di Secondo livello- Chirurgia Generale- Policlinico di Monza Presidio di Vercelli.

Curriculum vitae. Dr. MARIO TROMPETTO Dirigente di Secondo livello- Chirurgia Generale- Policlinico di Monza Presidio di Vercelli. Dr. MARIO TROMPETTO Dirigente di Secondo livello- Chirurgia Generale- Policlinico di Monza Presidio di Vercelli. Membro dell ISUCRS (International Society of University Colon and Rectal Surgeons). Membro

Dettagli

SCUOLA DI CHIRURGIA COLORETTALE E PROCTOLOGIA

SCUOLA DI CHIRURGIA COLORETTALE E PROCTOLOGIA SOCIETÁ ITALIANA DI CHIRURGIA COLORETTALE SCUOLA DI CHIRURGIA COLORETTALE E PROCTOLOGIA TITOLO 1 NORME GENERALI Art. 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento si applica alla Scuola di Chirurgia

Dettagli

Un caro saluto e a presto a Genova!

Un caro saluto e a presto a Genova! Cari Colleghi, presento la mia candidatura al consiglio direttivo della Società, dopo essermi consultato con gli altri candidati, nella ferma convinzione che ognuno di noi ha il dovere di svolgere un servizio

Dettagli

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Pistone Antonietta Curriculum vitae Pistone Antonietta Curriculum vitae DATI PERSONALI Nata a Bari il 09/06/1969 email antonellapistone@gmail.com ISTRUZIONE Luglio 1995: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERGIO PERALTA Via Dietro La Parrocchia n. 66-90146 Palermo ITALIA Telefono 091 6552186 Cell.328.8105583

Dettagli

LITTORI FRANCESCA CV EUROPEO

LITTORI FRANCESCA CV EUROPEO Nome LITTORI FRANCESCA Data di nascita 01/10/1965 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani Dr. Leonardo Treccani CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Nato il 18 Novembre 1978 a Leno (Brescia). Residente a Ghedi (Brescia) in via Aldo Moro numero 1. E-mail: leotreccani@virgilio.it. PERCORSO

Dettagli

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Note biografiche Sergio Brancaleone nato a Catanzaro il 14-04-1959. Diploma di maturità Scientifica nel 1977. Laurea in Medicina e Chirurgia conferita il 25-03-1992

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA Dati personali Il Dott. Luigi Papa è nato a Roma il 19 aprile del 1972 ed è residente in Roma, Borgo Vittorio 85, 000193, Tel 065212951.Cell 3394846107.

Dettagli

rmercedes@tiscali.it

rmercedes@tiscali.it C U R R I C U L U M V I T A E DOTT.SSA INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMANO MERCEDES Indirizzo VIA EDUARDO DE FILIPPO N 39- CASALNUOVO DI NAPOLI, 80013 Telefono 3394426215- abit. 0818424299 Fax E-mail rmercedes@tiscali.it

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome nome CARZANIGA PIERLUIGI Data di nascita 26.11.1952 Qualifica Struttura complessa/servizio Incarico attuale Direttore Struttura Complessa

Dettagli

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Dott. Lorenzo AMMIRABILE Nato a Fasano (BR) 18.07.1956 Dirigente Medico ASL BR Dirigente I livello (ex Aiuto di ruolo) U.O. di Chirurgia Generale Ospedale di Fasano Tel.

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE. del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE. del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI 1 Dati anagrafici: Cognome e nome Bombardieri Tommaso; data e luogo di nascita : Locri(RC) 26.01.1959. Attuale indirizzo: Via Castelvetere

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DELLA DOTT. SSA ALESSANDRA

Dettagli

Dal 1 ottobre 2014: Dirigente Medico dell'u.o. di Malattie Infettive e Tropicali dell'azienda Ospedale S.Anna Como.

Dal 1 ottobre 2014: Dirigente Medico dell'u.o. di Malattie Infettive e Tropicali dell'azienda Ospedale S.Anna Como. Dott.ssa Miriam Fossati Esperienza lavorativa: Dal Novembre 1982 al Febbraio 1983 e dal Novembre 1984 all'agosto 1986: attività di medico titolare presso il Servizio di Guardia Medica dell'ussl n.11 di

Dettagli

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Liguori Michele Data di nascita 12.08.1969 Qualifica Dirigente Medico di I livello Disciplina Chirurgia Generale Matricola 71520 Incarico attuale

Dettagli

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli.

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli. Nome SPECCHIO MAURIZIO Data di nascita Cerignola il 28.04.1960 Qualifica Dirigente Medico con rapporto di lavoro a tempo indeterminato Amministrazione ASL FG Incarico Dirigente Medico presso l Unità Operativa

Dettagli

Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito

Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito Dott. Beniamino Esposito Tel. 3333942126 E-Mail beniame@tin.it Italia Aversa(CE), 19/01/1965 Dal 01/06/2004 Dirigente Medico di Chirurgia

Dettagli

Organizzazione didattica del 6 anno secondo semestre 07-08

Organizzazione didattica del 6 anno secondo semestre 07-08 Organizzazione didattica del 6 anno secondo semestre 07-08 Le attività didattiche del secondo semestre del sesto anno si svolgeranno, come negli ultimi anni, con il sistema della Full immersion nei reparti

Dettagli

EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013

EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013 EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013 Ore 8.30: Registrazione partecipanti Ore 9.00: Introduzione al corso Ore 9.30: Storia naturale Ore

Dettagli

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M Giovanni Crea C U R R I C U LU U M Messina 13 Maggio 2008 2 Il dott. Giovanni Crea è nato a Messina il 15.12.1954. Ha conseguito la maturità scientifica nella sessione estiva dell anno 1972 e si è iscritto

Dettagli

Stazione metropolitana Toledo - Arch. Óscar Tusquets. Congresso Nazionale. Palazzo Reale. delle Malattie Digestive Febbraio 2016

Stazione metropolitana Toledo - Arch. Óscar Tusquets. Congresso Nazionale. Palazzo Reale. delle Malattie Digestive Febbraio 2016 Stazione metropolitana Toledo - Arch. Óscar Tusquets 22 Napoli, Congresso Nazionale Palazzo Reale delle Malattie Digestive 24-27 Febbraio 2016 CONGRESSO TAVOLA SINOTTICA NAZIONALE 24 FEBBRAIO delle Malattie

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LANATI IVAN Data di nascita 24/11/1965. Staff - SC CHIRURGIA GENERALE SAVIGLIANO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LANATI IVAN Data di nascita 24/11/1965. Staff - SC CHIRURGIA GENERALE SAVIGLIANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANATI IVAN Data di nascita 24/11/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO ASL CN1 Staff - SC CHIRURGIA GENERALE SAVIGLIANO

Dettagli

(come indicato nel curriculum allegato alla domanda di partecipazione all incarico)

(come indicato nel curriculum allegato alla domanda di partecipazione all incarico) CONFERIMENTO INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - TERAPIA DEL DOLORE - CURRICULUM PROFESSIONALE DEI CANDIDATI Dott. GERBONI Davide TITOLI DI AMMISSIONE - Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita

Dettagli

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Roberto Moroni Indirizzo Via A. Fleming, 22, 09126 Cagliari Telefono 070/539677 Cellulare: 333/3038301 Fax 070/539677 E-mail rob.moron@tiscali.it -

Dettagli

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Roberto Moroni Indirizzo Via A. Fleming, 22, 09126 Cagliari Telefono 070/539677 Cellulare: 333/3038301 Fax 070/539677 E-mail rob.moron@tiscali.it -

Dettagli

OSPEDALE GARIBALDI NESIMA U.O. PROCTOLOGIA ALGORITMO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO

OSPEDALE GARIBALDI NESIMA U.O. PROCTOLOGIA ALGORITMO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO OSPEDALE GARIBALDI NESIMA U.O. PROCTOLOGIA ALGORITMO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DELLA STIPSI OSPEDALE GARIBALDI NESIMA U.O. PROCTOLOGIA STATEGIA DIAGNOSTICA NELLA STIPSI CRONICA Anamnesi, esame clinico, proctoscopia

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110.

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. CURRICULUM VITAE Prof. SETTIMI Alessandro, nato ad Orvieto (TR) l 1/11/52. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. Specialista in Chirurgia Generale con voti

Dettagli

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuffrida Dario Via Badia,10 95037 S. Giovanni la Punta (CT), Italia Telefono 095/509347-330693418 Fax 095/7901400 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PIERDOMENICO CECCARELLI

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PIERDOMENICO CECCARELLI CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PIERDOMENICO CECCARELLI Dati Anagrafici Cognome e Nome: CECCARELLI Pierdomenico Data di nascita: 27 Giugno 1964 Residenza: 82011 Airola (BN), C. Caudino, 36 Telefono: 0823/712859

Dettagli

Staff - S.O.C. Chirurgia Generale - Novi Ligure

Staff - S.O.C. Chirurgia Generale - Novi Ligure INFORMAZIONI PERSONALI Nome Serventi Alberto Data di nascita 23/04/1974 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL AL - ALESSANDRIA Staff - S.O.C. Chirurgia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NOVITÀ SULL I.P.B. Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

M ODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

M ODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE M ODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Raviolo Carla Data di nascita 18/08/1957 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Ospedale S.Carlo Borromeo. Milano Incarico attuale Dirigente

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DR. PETRA KONRAD. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Consegue il diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia il 17.07.1992 con la votazione di 106/110 presso l Università degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. MICHELE GRANDE

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. MICHELE GRANDE CURRICULUM VITAE DEL DOTT. MICHELE GRANDE nasce a Vibo Valentia il 12/07/1955 e si laurea in Medicina e Chirurgia il 03/04/1980 presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza con il massimo dei voti

Dettagli

Prof Giovanni Milito Curriculum Vitae

Prof Giovanni Milito Curriculum Vitae Posizione attuale Medico Chirurgo Prof Giovanni Milito Curriculum Vitae Specialista in Chirurgia Generale Specialista in Chirurgia dell Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Professore Associato confermato

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41 Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41 TITOLI DI STUDIO 1986 Laurea in Medicina e Chirurgia 1986 Abilitazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCO CARAVATI Indirizzo VIA MATTEO MARIA BOIARDO 9 VARESE Telefono 0332-236816 -3404115455 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CF PALAZZOLO CINZIA MARIA RITA VIA GIOVANNI PEZZOTTI, 65 20141 MILANO PLZCZM67C42F205D Telefono

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTA LANCIONE Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB U.O.di appartenenza U.O.C. Dietologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche Qualifica funzionale

Dettagli

Curriculum vitae, Claudio Cornali

Curriculum vitae, Claudio Cornali Curriculum vitae, Claudio Cornali Claudio Cornali nasce a Lovere (Bergamo), il 18.06.1965. Coniugato con Maria Cottinelli, due figlie, Francesca e Alessandra. Risiede a Sulzano Brescia, in via Martignago,

Dettagli

BERGANTINO ANTONIO Data di nascita 03/07/1957 Dirigente Medico presso la Chirurgia Generale C Amministrazione ASL TO 4

BERGANTINO ANTONIO Data di nascita 03/07/1957 Dirigente Medico presso la Chirurgia Generale C Amministrazione ASL TO 4 INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERGANTINO ANTONIO Data di nascita 03/07/1957 Qualifica Dirigente Medico presso la Chirurgia Generale C Amministrazione ASL TO 4 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pietrangeli Michele Data di nascita 02/04/1944

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pietrangeli Michele Data di nascita 02/04/1944 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pietrangeli Michele Data di nascita 02/04/1944 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore Responsabile Unità Operativa Complessa Chirurgia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo M A T T I A D O R I A VIA G. BEMBO 29 30015 CHIOGGIA (VE) Telefono +39 041 5543496 - +39 3925063044

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

! "#! $ % % " # % & % ' ( % & % ' ) " " * + ", " - " .,., / $ 0 1 " #,. 2, 3 + " " 5,

! #! $ % %  # % & % ' ( % & % ' )   * + ,  -  .,., / $ 0 1  #,. 2, 3 +   5, ! "! $ % % " % & % ' ( % & % ' ) " " * + ", " - ".,., / $ 0 1 ",. 2, 3 + " 4 1 3 + " 5,. 6 06.06.1986-29.07.1987 " USSL n 40 della Regione Lombardia + Servizio di Accettazione e Pronto Soccorso del presidio

Dettagli

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae Dott. Aronica Germano 1 Nato il 10 07 1957 Dirigente Medico presso U.O.C. Centro Trsfusionale dell Ospedale G.B. Grassi ASL Roma D tel.06.56482150 fax 06.56482149 e-mail : trasfusionale@aslromad.it Laureato

Dettagli

Scritto da Administrator Venerdì 16 Settembre :42 - Ultimo aggiornamento Martedì 27 Settembre :50

Scritto da Administrator Venerdì 16 Settembre :42 - Ultimo aggiornamento Martedì 27 Settembre :50 Principali Pubblicazioni Scientifiche dei componenti del Centro del Pavimento Pelvico su riviste nazionali ed internazionali legate a patologie del pavimento pelvico - New Original Technique to Reduce

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Reso ai sensi degli art 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 LUOGO E DATA DI NASCITA : NAPOLI 15/08/1978

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Reso ai sensi degli art 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 LUOGO E DATA DI NASCITA : NAPOLI 15/08/1978 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Reso ai sensi degli art 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 NOME E COGNOME : ALESSANDRO LENTA LUOGO E DATA DI NASCITA : NAPOLI 15/08/1978 - Laureato in medicina e chirurgia

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita INFORMAZIONI PERSONALI Nome [Cognome, Nome] Ibba Rita Data di nascita 08/03/1956 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Distretto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAPIS DAVIDE Indirizzo OSPEDALE BASSINI, VIA GORKI 50, 20092, CINISELLO BALSAMO, MILANO Telefono +39 0257991

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE I CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Berardino Russo nato a Casagiove (CE) il 3/12/1961, domiciliato ad Avellino in via Parco Abate, 11- CAP 83100 Cell. 3395728224 E mail : berardinorusso@alice.it Esperienza

Dettagli

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA.

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, 09013 CARBONIA Telefono 0781.694277/278 Fax 0781 64039 E-mail giuseppesanteufemia@tiscali.it

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE e attività scientifico-clinica (1999 2008)

CURRICULUM PROFESSIONALE e attività scientifico-clinica (1999 2008) CURRICULUM PROFESSIONALE e attività scientifico-clinica (1999 2008) Franco Catuogno, nato a Modigliana (Fo) il 24/03/1950, indirizzo mail: francocatuogno@aliceposta.it. Laureato in Medicina e Chirurgia,

Dettagli

M O D E L L O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO

M O D E L L O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO M O D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 16/12/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO Numero telefonico

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (ART. 45,46,47 d.p.r. 28 Dicembre 2000 n. 445)-

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (ART. 45,46,47 d.p.r. 28 Dicembre 2000 n. 445)- Comune di Somma Vesuvian~ Anno: 2014 Prot. 0012049 Data 16/07/2014 12,30 Mitt.: DI SARNO GIANDOMEfi 11111 l 0491201"107:!. Al Responsabile della Prevenzione della corruzione Segretario Generale (J)ott.ssa

Dettagli

Dirigente Medico di I livello ULSS 18 Ospedale di Rovigo Dirigente Medico di I livello SOC UROLOGIA.

Dirigente Medico di I livello ULSS 18 Ospedale di Rovigo Dirigente Medico di I livello SOC UROLOGIA. INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Ligato Paolo Data di nascita 23/04/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio 0425393289 Fax dell'ufficio 0425394579 Dirigente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FABIANO CATERINA ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FABIANO CATERINA ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FABIANO CATERINA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSIONALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI RE ROBERTO

CURRICULUM VITAE DI RE ROBERTO CURRICULUM VITAE DI RE ROBERTO Luogo e data di nascita SENIGALLIA (AN) 18/04/1979, Indirizzo V. PROVINCIALE 112/H, SENIGALLIA (AN) Numero di telefono 071/64172-347/2772303 Indirizzo e-mail re.robert@email.it

Dettagli

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI DATI PERSONALI nato a, il ROVERETO, 25-11-1974 PROFILO BREVE Medico Oncologo presso l'uo di Oncologia Medica dell'ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Buonocore Giovanni. Dirigente Medico. Pronto Soccorso. Direttore.

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Buonocore Giovanni. Dirigente Medico. Pronto Soccorso. Direttore. MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome nome Buonocore Giovanni Data di nascita 9 OTTOBRE 1966 Qualifica Struttura complessa/servizio Incarico attuale Dirigente Medico Pronto Soccorso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 3387861085 Fax E-mail ALESSANDRO D AMELIO VIA ALBERTO SORDI 8 LECCE alessandrodamelio@libero.it

Dettagli

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E DR. FRANCESCO CARULLO DATI PERSONALI Data di nascita : 03.10.1946 Luogo di nascita : Polistena (R.C.) Residenza : 95041 Caltagirone (CT)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABRIZIO REBECCHI Indirizzo c/so A.M. Dogliotti 14, 10126, Torino Telefono Lavoro 011/6335578 Fax Lavoro

Dettagli

Ufficiale medico- Dirigente medico del Servizio Sanitario Militare

Ufficiale medico- Dirigente medico del Servizio Sanitario Militare F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIAPPETTA DOMENICO FRANCESCO Indirizzo VIA PAGLIARIZZI 10, 87040, MARANO MARCHESATO, COSENZA Telefono 0984 641492 Fax E-mail chiappetta.domenico@libero.it

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott.ssa IRENE PANDIANI PNDRNI54R71L049H Nata a Taranto il 31/10/1954 e residente a Taranto in via Pupino 113 La sottoscritta Irene Pandiani dichiara: DI AVER CONSEGUITO:

Dettagli

Dott.ssa Guidi Monica

Dott.ssa Guidi Monica Dott.ssa Guidi Monica Nata a Firenze il 23/1/1975 Residente in Via di Piazzano 21. Vicchio ( FI ) telefono mobile 338-1696846 e-mail monica_guidi@yahoo.it Luglio 1994: Diploma di Maturità Istituto Tecnico

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Domenico Vitale Data di nascita 28.02.1961

CURRICULUM VITAE. Domenico Vitale Data di nascita 28.02.1961 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico Vitale Data di nascita 28.02.1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell Ufficio Fax dell Ufficio E-mail istituzionale Dirigente

Dettagli

Dott. GIUSEPPE MIRANDA

Dott. GIUSEPPE MIRANDA INFORMAZIONI PERSONALI Dott. GIUSEPPE MIRANDA, MD Via Luca Della Robbia, 10/5, 61121, Pesaro (Italia) 3381817059 Miranda_Giuseppe@libero.it Sesso M Data di nascita 16/081978 Nazionalità Italiana SETTORE

Dettagli

Curriculum Vitae di NICOLETTA DORIGONI

Curriculum Vitae di NICOLETTA DORIGONI Curriculum Vitae di NICOLETTA DORIGONI DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 13-05-1957 PROFILO BREVE Dal 2002 lavoro come Specialista presso l'u.o di Malattie Infettive dell'ospedale S.Chiara di Trento; nel

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE di CARZANIGA Dott. PIERLUIGI

Dettagli

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR. mr.chiasserini@alice.it

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR. mr.chiasserini@alice.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR Telefono 3332940931 Fax 05757570724 E-mail mr.chiasserini@alice.it

Dettagli

Esperienza lavorativa:

Esperienza lavorativa: CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE VENEZIANO Maria Nata a Lentini 11.06.1953 Residente in Via L. Longo, 14 96016 Lentini (SR) E-mail veneziano.maria@tiscali.it Esperienza lavorativa: Servizio di guardia

Dettagli

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS) F ORMATO E UROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Piccolo Michele Via Ferrari, 29 87040 Castrolibero (CS) Telefono 0984/ 462678 * 333/9573334 Fax E-mail dott.michelepiccolo@gmail.com

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome nome CONFALONIERI MARCO GUIDO Data di nascita 24/04/1968 Qualifica Struttura complessa/servizio Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO Struttura

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Data di nascita Antonio Tartarone Antonio.tartarone83@gmail.com Il/La sottoscritta, consapevole delle sanzioni

Dettagli

C A T E R I N A C O L I C O CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CATERINA COLICO 18, VIA SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA, 22060 CABIATE (CO), ITALIA Telefono +393496012075 E-mail caterina_colico@tiscali.it

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Giuseppe Pastorino Redatto 02/11/2009

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Giuseppe Pastorino Redatto 02/11/2009 ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Giuseppe Pastorino Redatto 02/11/2009 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Pastorino Data di nascita 11/05/1956 Qualifica Amministrazione

Dettagli

1985 Diploma di Infermiere Professionale Scuola per Infermieri Professionali di Alba

1985 Diploma di Infermiere Professionale Scuola per Infermieri Professionali di Alba ANNAMARIA BERGUI Regione Bricco n 5 12040 PIOBESI D ALBA (CUNEO) Telefono ufficio 0173 362129-442280 ambergui@aslcn2.it OGGETTO curriculum formativo professionale QUALIFICA La sottoscritta Annamaria BERGUI

Dettagli

BING CAMILLA CV EUROPEO

BING CAMILLA CV EUROPEO Nome BING CAMILLA Data di nascita 22/11/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE Dott. CIACCI ALFONSO Cognome Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico Attuale N. Tel Ufficio Fax Uffico

Dettagli

MUCOSE, IMMUNITA E ALLERGIA - DISCUSSIONE DI CASI CLINICI NELL AMBITO DELLA PEDIATRIA D URGENZA - MALFORMAZIONI FETALI

MUCOSE, IMMUNITA E ALLERGIA - DISCUSSIONE DI CASI CLINICI NELL AMBITO DELLA PEDIATRIA D URGENZA - MALFORMAZIONI FETALI INFORMAZIONI PERSONALI Cognome NASCA Nome MARIA GIUSEPPA Data di Nascita TROINA (EN), 21-11-1957 Qualifica PEDIATRA DI FAMIGLIA E-mail istituzionale mariagiuseppa.nasca@crs.lombardia.it telefono 333-5968933

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO E DIDATTICO di Giovanna LUCENTI TITOLI DI STUDIO Diploma di Laurea Specialistica per Infermiere e Ostetrica conseguito presso L università degli studi di Genova nell

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Ia sottoscritta Chiara Caporalini, consapevole che le dichiarazioni

Dettagli

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992 CURRICULUM VITAE LUCIANA MASCIA Nata a Bari il 4 Marzo 1968. Sposata con Vito Marco Ranieri il 15/4/1993 TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI - Maturità classica, Liceo O. Flacco: Bari 1986 - Laurea in Medicina

Dettagli

PARTECIPAZIONE A CORSI/CONVEGNI/CONGRESSI

PARTECIPAZIONE A CORSI/CONVEGNI/CONGRESSI PARTECIPAZIONE A CORSI/CONVEGNI/CONGRESSI Ente organizzatore Titolo del corso/convegno periodo Luogo di svolgimento L' Ernia Inguinale nel dal 27 al 29 aprile FEDERICO II 1992 Scuola Medica Ambulatoriale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEMONTIS BACHISIO Indirizzo VIA DEGLI ULIVI N 30 09044 - QUARTUCCIU Telefono 070/6095412-6095328-6095435

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome LA ROSA Carmelo Data di nascita 13/04/1957 Posto di lavoro e

Dettagli

Amministrazione ASL FG dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia Telefono reparto Fax reparto 0884.

Amministrazione ASL FG dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia Telefono reparto Fax reparto 0884. Nome AVERSA LUCIA Data di nascita San Giovanni Rotondo (FG), 02/06/1961 Qualifica dirigente medico Amministrazione ASL FG Incarico dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott.

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino CURRICULUM VITAE dott. Giuseppe Santucci * Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda facoltà di Medicina

Dettagli

DR. SSA ALBA DI LEONE CURRICULUM VITAE. Dr.ssa Alba Di Leone.

DR. SSA ALBA DI LEONE CURRICULUM VITAE. Dr.ssa Alba Di Leone. DR. SSA ALBA DI LEONE CURRICULUM VITAE Dr.ssa Alba Di Leone alba.dileone@policlinicogemelli.it albadileone@gmail.com DR.SSA ALBA DI LEONE SOMMARIO DEL CURRICULUM VITAE La dr.ssa Alba Di Leone ha conseguito

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ISOLANI SIMONE MARIO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI ISOLANI SIMONE MARIO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ISOLANI SIMONE MARIO Indirizzo VIA MAFFEI 20, VOLTERRA (PI) 56048 Telefono 3703032807 E-mail s.isolani@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

Pagina 1 - Curriculum vitae di

Pagina 1 - Curriculum vitae di Pagina 1 - Curriculum vitae di F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SGORBATI CARLA Indirizzo Sesto San Giovanni Via XXIV Maggio 65 Telefono 0226260135

Dettagli

Attività Assistenziale, Accademica e Scientifica: Assistente volontario presso la Cattedra di Patologia Speciale Chirurgica di

Attività Assistenziale, Accademica e Scientifica: Assistente volontario presso la Cattedra di Patologia Speciale Chirurgica di CURRICULUM VITAE DEL DOTT. ALFREDO INGENITO Alfredo Ingenito è nato ad Atrani (SA) il 9 Giugno 1952. Laureato in Medicina e Chirurgia il 15 Luglio 1977 con il massimo dei voti e lode, presso la stessa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALLI LUANA Data di nascita 24/8/1974 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell Ufficio/U.O./Servizio

Dettagli

Dott. Gino Cappannini Curriculum Vitae

Dott. Gino Cappannini Curriculum Vitae DATI ANAGRAFICI E RESIDENZIALI TITOLI DI STUDIO Nato a Roma il 28 Agosto 1958 e risiede in Roma, Via Pollenza 81, 00156 - Tel. 064116058 Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita il 15 Maggio

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Elbetti Claudio Data di nascita 13/07/64 Qualifica Dirigente medico I livello Chirurgia Generale Incarico attuale Responsabile Sezione Proctologia

Dettagli

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome Nazionalità Data di nascita Telefono E-mail PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/1980 +39 3490913734 elena.pezzotti@libero.it Membro dell Ordine

Dettagli