AGRICOLA ALBERESE srl. AVVISO SELEZIONE PROFESSIONISTI (SCADENZA presentazione candidature 14/04/2014 ore 13.00)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AGRICOLA ALBERESE srl. AVVISO SELEZIONE PROFESSIONISTI (SCADENZA presentazione candidature 14/04/2014 ore 13.00)"

Transcript

1 AGRICOLA ALBERESE srl Loc. Spergolaia Alberese (Gr) Tel. 0564/ Fax 0564/ AVVISO SELEZIONE PROFESSIONISTI (SCADENZA presentazione candidature 14/04/2014 ore 13.00) L amministratore Unico di Agricola Alberese srl, in esecuzione della Decisione del 27 febbraio 2014, bandisce un avviso finalizzato al conferimento di incarichi professionali relativi allo svolgimento di attività di supporto tecnico e verifica delle attività dei Coltivatori Custodi impegnati nella conservazione di varietà locali ai sensi della Delibera G.R. 159/2008, punto 2.5. Tale avviso è rivolto a esperti di provata competenza, laureati (Laurea specialistica o con vecchio ordinamento) e iscritti all Ordine professionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali. La prestazione oggetto del conferimento di incarico riguarda un incarico professionale così come definito dall allegato A1 ed è strutturata per lotti in base alla localizzazione dei Coltivatori Custodi (di seguito CC) e delle sezioni della Banca Regionale del Germoplasma (di seguito BRG). Per ogni visita riferita ai CC che mantengono in situ solo specie di colture arboree, (prevista una sola visita annuale), è stabilito un compenso di riferimento massimo pari ad euro 120,00, comprensivo delle spese di vitto, alloggio, trasporto e di ogni altro onere fiscale e previdenziale, più l IVA di legge Per ogni visita riferita ai CC che mantengono in situ almeno una specie di colture erbacee, (previste due visite annuali, salvo nei casi di nuovi CC con consegna tardiva del materiale di riproduzione), è stabilito un compenso di riferimento massimo pari ad euro 110,00, comprensivo delle spese di vitto, alloggio, trasporto e di ogni altro onere fiscale e previdenziale, più l IVA di legge Per ogni visita ad una sezione della BRG, (prevista una sola visita annuale), è stabilito un compenso di riferimento massimo pari ad euro 120,00, comprensivo delle spese di vitto, alloggio, trasporto e di ogni altro onere fiscale e previdenziale, più l IVA di legge. Tali compensi sono indipendenti dal numero di varietà coltivate dai singoli CC o conservate presso le diverse sezioni della BRG. Il numero di CC assegnati potrà subire variazioni nel tempo, sulla base di nuove iscrizioni all elenco dei CC o di cancellazioni di CC già iscritti. In questi casi sarà comunicata al professionista la variazione contrattuale; in caso di diminuzione del numero di CC assegnati non potrà essere avanzata nessuna forma di rivalsa da parte del professionista al quale è stato conferito l incarico. 1

2 Per il conferimento di incarico sono individuati i seguenti lotti: Lotto 1) Riferimento ai CC che svolgono la loro attività nella provincia di Grosseto, per un numero indicativo di circa 30 CC e alla sezione della BRG di Follonica che fa riferimento alle specie frutticole (CNR IVALSA) Lotto 2) Riferimento ai CC che svolgono la loro attività nelle province di Firenze, Pistoia e Prato, per un numero indicativo di circa 20 CC e alla sezione della BRG di Firenze che fa riferimento al DISPA dell UNIFI. Lotto 3) Riferimento ai CC che svolgono la loro attività nella provincia di Lucca, per un numero indicativo di circa 40 CC e alla sezione della BRG che fa riferimento alla Unione dei Comuni della Garfagnana. Lotto 4) Riferimento ai CC che svolgono la loro attività nelle province di Siena e Arezzo, per un numero indicativo di circa 40 CC e alle sezioni della BRG che fanno riferimento all Amm.ne Provinciale di Siena, al CRA-VIC di Arezzo, all Istituto d Istruzione Superiore di Arezzo A. M. Camaiti e all Unione Comuni del Casentino. Lotto 5) Riferimento ai CC che svolgono la loro attività nelle province di Pisa, Massa e Livorno, per un numero indicativo di circa 20 CC e alle sezioni della BRG di Pisa che fa riferimento al DiSAA-a dell UNIPI e a quella del Comune di Lucca Orto Botanico. Ai fini della formulazione dell offerta dovrà essere indicato un importo al ribasso rispetto a quello di riferimento sopra stabilito, comprensivo delle spese di vitto, alloggio, trasporto e di ogni altro onere fiscale e previdenziale, più l IVA di legge, sia per il singolo CC che per la singola sezione della BRG. Al fine di selezionare i professionisti a cui assegnare l incarico sarà stilata una graduatoria relativa ad ogni lotto assegnando un punteggio, con un totale che non potrà superare il valore di 100, che terrà conto delle seguenti valutazioni: 1 valutazione dell offerta economica: fino a 50 punti; 2 valutazione dell esperienza professionale: fino a 25 punti; 3 valutazione del titolo di studio: fino a 15 punti; 4 colloquio: fino a 10 punti. Espletata l istruttoria delle offerte pervenute, Agricola Alberese srl redigerà una graduatoria, per ogni singolo lotto, e potrà procedere, a suo insindacabile giudizio, al conferimento degli incarichi professionali, sulla base di quanto stabilito dalla bozza di contratto (vedere Allegato A1). Agricola Alberese srl potrà procedere al conferimento anche in presenza di una sola offerta riferita ai singoli lotti. L inserimento del nominativo di colui che presenta l offerta nell elenco di esperti non comporta alcun diritto all affidamento di un eventuale incarico. Agricola Alberese srl, a suo insindacabile giudizio, potrà anche non conferire alcun incarico. Qualora se ne presentasse la necessità Agricola Alberese srl potrà utilizzare la graduatoria sopra indicata per il conferimento di ulteriori incarichi. L incarico avrà durata di anni uno e si concluderà il 31/12/2014. Lo stesso potrà essere prorogato di anno in anno. Ai fini della attribuzione dei punteggi relativi a quanto indicato ai punti 1, 2, 3 e 4 ogni interessato dovrà far pervenire per mezzo posta, o a mano, la documentazione che 2

3 attesti il possesso dei requisiti richiesti, sulla base del modello sotto riportato (vedere Allegato 2), e il Curriculum Vitæ (1) al seguente indirizzo: Dott. Claudio del Re Toscane Agricola Alberese srl Strada del Mare, 25 Loc. Spergolaia Alberese Grosseto. Sull esterno della busta dovrà essere riportata la seguente dicitura: Formazione di un elenco di Dottori Agronomi e Dottori Forestali per verifica attività Coltivatori Custodi. La documentazione dovrà pervenire all indirizzo sopra indicato inderogabilmente entro le ore 13,00 del giorno 14/04/2014 e farà fede la data di arrivo. Per coloro che consegneranno la domanda a mano sarà rilasciata ricevuta attestante la consegna della documentazione richiesta. La documentazione potrà essere inviata anche per posta elettronica certificata, all indirizzo PEC terre.regionali@postacert.toscana.it La presentazione della domanda implica accettazione incondizionata delle norme del presente avviso. Qualsiasi informazione relativa alla procedura di cui al presente avviso potrà essere richiesta a Ente Terre Regionali Toscane, Settore Direzione tecnica delle aziende agricole ai seguenti recapiti: direttore@alberese.com; tel 0564/ paolo.bottazzi@regione.toscana.it; tel 0564/ Ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ), i dati personali forniti da chi presenterà l offerta saranno raccolti presso Agricola Alberese srl per le finalità di gestione della procedura. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione al presente avviso, pena l esclusione dalla procedura stessa. Sul sito di verranno pubblicati i dati relativi ai professionisti ai quali sarà assegnato l incarico professionale oggetto del presente avviso L interessato gode dei diritti di cui all art. 13 della citata legge, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano. La presentazione delle domande di partecipazione alla procedura in oggetto implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi i dati sensibili, a cura del responsabile del procedimento. Alberese, 13/03/2014 L Amministratore Unico Dott. Claudio del Re 1 E obbligatorio utilizzare il CV modello europeo. Dovranno essere indicate le esperienze professionali, quelle formative e le pubblicazioni ritenute attinenti al tema del bando 3

4 Allegato A1: bozza di contratto (reperibile sul sito della Tenuta di Alberese e su ARTEA/Banca della Terra della Terra). BOZZA DI CONTRATTO PER INCARICO PROFESSIONALE Per l affidamento dell incarico professionale relativo all attività di supporto tecnico e verifica all attività dei Coltivatori Custodi. TRA AGRICOLA ALBERESE srl con sede in Alberese (GR) loc. Spergolaia, Via del mare, n 25 P. IVA rappresentata dall Amministratore Unico (di seguito Amministratore), dott. Claudio del Re, nato a Castiglion Fiorentino il 13/11/1952, nominato con Verbale dell Assemblea Ordinaria del 04/07/2013, il quale interviene in qualità di rappresentante legale E Il Dott. Agr. - Via, n. CAP con sede -Luogo di Residenza, (eventuale nome dello studio tecnico), P. IVA ; PREMESSO Che tra le direttive impartite dalla Regione Toscana all Ente TERRE REGIONALI TOSCANE (riferimento a delibera di GR n. 779 del 23/09/2013), è indicata la prosecuzione della gestione, in qualità di beneficiario unico della specifica misura del PSR, di tutte le attività che fanno riferimento al mantenimento ed alla valorizzazione del germoplasma autoctono, di cui alla L. R. 64/2004, compresa la attività di supporto tecnico e di verifica all attività dei Coltivatori Custodi (di seguito CC); Tenuto conto che con lettera protocollo 134 del 26/02/2014 l Ente TERRE REGIONALI TOSCANE ha chiesto ad AGRICOLA ALBERESE srl un preventivo per svolgere un servizio finalizzato a fornire assistenza tecnica ai CC, secondo quanto indicato dalla L. R. 64/2004; Tenuto conto che con decreto n. del l Ente TERRE REGIONALI TOSCANE ha dato mandato ad AGRICOLA ALBERESE srl per la realizzazione di un servizio finalizzato a fornire assistenza tecnica ai CC, secondo quanto indicato dalla L. R. 64/2004; TUTTO CIO PREMESSO Le parti come sopra rappresentate, convengono e stipulano quanto segue: Art. 1- PREMESSA La premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto. Art. 2 - AFFIDAMENTO L Amministratore Unico affida al Dott. Agr., che accetta, l incarico professionale relativo ad azioni di supporto tecnico-specialistico ai CC, così come previsto dagli Allegati AA2 e AA3 al presente atto di cui fanno parte integrante e sostanziale (Allegato AA2 Oggetto delle prestazioni professionali 2014 ; Allegato AA3 Procedura per i controlli sull attività dei CC e delle sezioni della Banca Regionale del Germoplasma ), da svolgere nelle province di per un totale di n. aziende di CC per le quali: - in n. sono previsti due sopralluoghi ad azienda poiché hanno assegnate almeno una specie erbacea, (Allegato AA2, punto A, 1 tipo e 3 tipo); 4

5 - in n. è previsto un solo sopralluogo ad azienda poiché hanno assegnate solo specie arboree (Allegato AA2 punto A, 2 tipo); - in n. aziende sono previsti, di norma, due sopralluoghi perché trattasi di possibili nuovi CC di almeno una specie erbacea, ai quali il Dott. Agr. farà sottoscrivere la convenzione solo dopo la verifica di quanto previsto dall Allegato AA2, punto B; nel caso di affidamenti tardivi potrà essere richiesta una sola visita aziendale. - in n. aziende è previsto un solo sopralluogo perché trattasi di possibili nuovi CC di sole specie arboree, ai quali il Dott. Agr. farà sottoscrivere la convenzione solo dopo la verifica di quanto previsto dall Allegato AA2, punto B. Affida inoltre l incarico di sopralluogo presso n. Sezioni della Banca Regionale del Germoplasma ubicate presso - Via n. - cap località e provincia e presso - Via n. - cap località e provincia, (Allegato 2, punto D). Il presente incarico professionale dovrà essere svolto con le modalità fissate dai citati Allegati AA2 e AA3 al presente atto di cui fanno parte integrante e sostanziale. Art. 3 - OGGETTO L incarico professionale, di cui al precedente articolo, é relativo alle seguenti azioni meglio specificate negli Allegati AA2 e AA3 al presente atto di cui fanno parte integrante e sostanziale: 1) supporto tecnico-specialistico per la corretta attuazione delle convenzioni con i CC e con le sezioni della banca Regionale del germoplasma; 2) supporto tecnico-specialistico ai nuovi CC per la sottoscrizione delle convenzioni; 3) rilevazione dei dati necessari per la valutazione dell attività del CC e valutazioni in merito alla qualità dei semi di specie erbacee prodotti; L attività deve essere seguita in base a quanto previsto dagli Allegati 2 e 3 al presente atto di cui fanno parte integrante e sostanziale. Art. 4 - DURATA La durata del presente atto viene fissata dalla stipula della convenzione fino al 31/12/2014. Per la consegna della documentazione relativa alle visite aziendali presso i CC o presso le Sez. della Banca Regionale del Germoplasma di cui al precedente art. 3 si rimanda a quanto meglio specificato al seguente art. 6. Art. 5 - CORRISPETTIVO Per lo svolgimento dell incarico professionale in oggetto è stabilito un compenso concordato in (in cifre e in lettere), omnicomprensivo di ogni onere, spesa, accessori, ed onorari, ivi compreso gli oneri previdenziali, le trattenute erariali, esclusa l I.V.A. di legge. Il compenso è previsto sulla base dei seguenti importi: Prestazione (la descrizione delle attività è dettagliata nell allegato A) Attività di cui all Allegato AA2, punto A; CC già attivi Tipologia Coltivatore Custode Tipo 1 e 3; 2 visite aziendali 5 Importo a visita aziendale. omnicomprensive, IVA di legge esclusa N Totale Coltivatori Custodi o Sez. BRG Importo totale. (iva di legge esclusa) n.

6 Attività di cui all Allegato AA2, punto A; CC già attivi Tipo 2; 1 visita aziendale Attività di cui all Allegato Colture erbacee; AA2, punto B, relativamente ai nuovi CC; di norma 2 visite da realizzarsi solo dietro aziendali specifica richiesta scritta di AGRICOLA ALBERESE srl Attività di cui all Allegato Colture arboree; AA2, punto B, relativamente ai nuovi CC; 1 visita da realizzarsi solo dietro aziendale specifica richiesta scritta di AGRICOLA ALBERESE srl Attività di cui all Allegato AA2, punto D relativo alle Sezioni della Banca Regionale Germoplasma del 1 visita. omnicomprensive IVA di legge esclusa.. omnicomprensive IVA di legge esclusa.. omnicomprensive IVA di legge esclusa... omnicomprensive IVA di legge esclusa n. n. n. n. TOTALE,00 Le prestazioni di cui ai punti B e C dell Allegato AA2, relative ai nuovi CC di cui alla tabella sopra riportata per n. CC totali dovranno essere realizzate dal Dott. Agr. solo dietro una formale richiesta da parte di AGRICOLA ALBERESE srl; tale richiesta potrà essere effettuata anche tramite posta elettronica certificata e conterrà anche il numero esatto di visite da effettuare. In assenza della specifica richiesta della prestazione il Dott. Agr. non è tenuto a svolgere le n. xxx visite aziendali previste nè a richiederne il pagamento. Art. 6 - MODALITÁ DI SVOLGIMENTO DELL INCARICO-DOCUMENTAZIONE Il Dott. Agr. si obbliga ad eseguire l incarico nel rispetto delle modalità, degli indirizzi e dei termini concordati con l Amministratore di AGRICOLA ALBERESE srl, quale responsabile del contratto, nel rispetto delle norme sulla privacy legate ai dati dei CC. Nel corso dello svolgimento dell attività il tecnico Dott. Agr. è tenuto a presentare ad AGRICOLA ALBERESE srl la seguente documentazione: - Relazione intermedia, da consegnare entro il 31/07/2014, allegando i verbali delle visite effettuate fino a quella data nonchè gli eventuali semi ritirati riferibili all annata in corso e/o all annata precedente; - Relazione finale entro il 30/11/2014 allegando il resto dei verbali e i semi ritirati. Per motivi tecnici opportunamente segnalati e dimostrabili, tali date potranno essere modificate, previo accoglimento di specifica richiesta scritta ad AGRICOLA ALBERESE srl Art. 7 - FATTURAZIONE E PAGAMENTI: MODALITÁ L erogazione della somma indicata nella tabella dell art. 5 avverrà indicativamente il 31 dicembre di ogni anno, previo accertamento della correttezza e completezza del 6

7 servizio svolto, dietro presentazione di regolare fattura o proposta di notula e dei documenti connessi all incarico nei tempi stabiliti dall art. 6 Qualora la consegna dei documenti e dei campioni di semi non dovesse avvenire nei tempi stabiliti all art. 6, AGRICOLA ALBERESE srl potrà applicare una penale a carico del professionista pari al 2% dell importo complessivo contrattuale per ogni giorno lavorativo di ritardo e fino alla consegna. In ogni caso ritardi che dovessero pregiudicare le operazioni di rendicontazione pubblica dell attività, con relativi danni economici AGRICOLA ALBERESE srl, saranno interamente addebitati al professionista, mediante l applicazione di una penale pari al danno economico causato. L erogazione verrà effettuata con le modalità indicate dal Dott. Agr. nella tabella sottostante. Nome e cognome del tecnico Forma Giuridica Sede legale Codice fiscale / P.IVA IBAN e banca di appoggio Il Dott. Agr. dichiara espressamente di esonerare AGRICOLA ALBERESE srl da ogni responsabilità per i pagamenti in tal modo eseguiti. Art. 8 RISOLUZIONE L Amministratore di AGRICOLA ALBERESE srl potrà chiedere la risoluzione di diritto del presente atto, senza che il Dott. Agr. possa pretendere alcun diritto, nei casi in cui il professionista: a) esegua l incarico senza osservare le modalità o i termini indicati nel presente atto; b) instauri rapporti professionali o lavori incompatibili con il presente incarico professionale. Il Dott. Agr. potrà inoltre chiedere la risoluzione del presente atto, qualora si trovi nell'impossibilità di svolgere il programma di attività previsto dal presente incarico. In tali ipotesi, AGRICOLA ALBERESE srl corrisponderà al Dott. Agr. l importo relativo al lavoro svolto, sempre che quest ultimo, a giudizio insindacabile di AGRICOLA ALBERESE srl, rivesta un utilità tecnicamente apprezzabile. Art. 9 - SPESE E ONERI FISCALI Il presente atto rientra nella sfera di competenza dell I.V.A ai sensi del D.P.R. 633/72, nonché della disciplina dell'imposta di Registro di cui Dpr n. 131/1986, salvo eventuali particolari regimi di riduzione o esenzione che dovranno essere indicati al momento dell'accettazione. L atto è soggetto a registrazione in caso d uso, ai sensi del D.P.R. 131/1986 art. 5, 2 comma. Tutte le spese di bollo e di registrazione sono a carico del tecnico (o eventualmente dello studio tecnico) incaricato. Art ELEZIONE DI DOMICILIO Il Dott. Agr. elegge domicilio legale presso la propria sede come indicata in premessa, con l obbligo di comunicarne tempestivamente ogni variazione. 7

8 Art CONTROVERSIE Tutte le controversie che dovessero sorgere dall applicazione del presente atto, che non fossero definibili in via amministrativa, saranno definite da un Collegio Arbitrale composto da tre arbitri in qualità di amichevoli compositori. Gli arbitri saranno scelti uno per ciascuna parte e il Presidente del Collegio sarà nominato d accordo tra le parti o dal Presidente del Tribunale di Grosseto. Sede dell arbitrato è Grosseto. Art RINVIO Per quanto non espressamente previsto nella convenzione in oggetto si fa rinvio alle disposizioni di legge in materia. Grosseto, (data) L AMMINISTRATORE UNICO (Claudio del Re) Dott. Agr. Il Dott. Agr. dichiara sotto la propria responsabilità di aver preso visione e di accettare senza riserva alcuna tutti i patti e le condizioni previste nel presente atto e di accettare espressamente, ai sensi e per gli effetti dell art secondo comma codice civile, le clausole contenute negli artt. 4 (Durata), 5 (Corrispettivo) in modo particolare al punto 2, articolo 6 (Modalità di svolgimento dell incarico Documentazione), art. 7 (Fatturazione e pagamenti: modalità); 8 (Risoluzione); 11 (Controversie) della presente convenzione. Dott. Agr. 8

9 Allegato AA2 alla bozza di contratto Oggetto delle prestazioni professionali A. Supporto tecnico-specialistico per la corretta attuazione della convenzione con Agricola Alberese srl. La prestazione consiste nel fornire assistenza tecnica ai Coltivatori Custodi (di seguito CC), per la corretta coltivazione delle varietà locali assegnate da Agricola Alberese srl. In particolare: per le specie erbacee consiste nel far applicare al CC gli accorgimenti necessari per la corretta produzione in purezza di semi; mentre per le specie arboree, consiste nella corretta cura delle piante presenti in azienda. A tale scopo occorre distinguere il tipo di assistenza tecnica necessaria per le tre tipologie di CC presenti in Toscana: - 1 tipo: Coltivatore Custode che coltiva solo specie erbacee: in questo caso si rendono necessarie almeno due (2) visite aziendali: a) la prima visita aziendale da parte del tecnico deve essere effettuata o prima della semina allo scopo di consegnare i semi da coltivare (verificare con il CC il miglior sito di coltivazione; concordare con il CC le migliori tecniche agronomiche e mettere in atto eventuali accorgimenti per l isolamento necessario da altre specie o varietà simili) oppure alla fioritura delle varietà locali assegnate al CC per verificare l effettivo isolamento da altre specie simili e concordare con il coltivatore ulteriori eventuali accorgimenti da prendere allo scopo; b) la seconda visita aziendale deve essere effettuata a raccolta avvenuta allo scopo di recuperare il campione di seme da riportare nella Sezione della Banca Regionale del Germoplasma indicata nella convenzione sottoscritta dal CC con Agricola Alberese srl. In quell occasione il tecnico dovrà rilevare le eventuali difficoltà incontrate da parte del CC per tentare di porvi rimedio nell annata successiva ed eventuali problemi ambientali e climatici non imputabili al CC. - 2 tipo: CC che coltiva solo specie arboree/frutticole: in questo caso si rende necessaria una sola (1) visita aziendale all anno possibilmente in fase di maturazione dei frutti, comunque in fase di vegetazione delle piante, al fine di verificarne l effettiva esistenza e lo stato vegetativo e di cura delle stesse. - 3 tipo: CC che coltiva sia specie erbacee che specie arboree/frutticole: in questo caso occorre effettuare almeno due (2) visite aziendali nel corso delle quali sommare le attività previste per il tipo 1 e 2 di cui sopra. In ogni caso, anche se dovessero essere effettuate discrezionalmente più visite, al professionista potrà essere liquidato, sulla base della documentazione presentata, solo l importo relativo al numero di visite obbligatorie indicato nei punti precedenti. B. Supporto tecnico-specialistico ai nuovi CC per la sottoscrizione delle convenzioni e corretta compilazione della fattura o richiesta di pagamento da trasmettere a Agricola Alberese srl. Consiste nel supportare i nuovi CC nella sottoscrizione delle convenzioni e nel verificare, prima della sottoscrizione delle stesse: 9

10 1. il reale possesso dei requisiti dichiarati dall azienda (regolare possesso del terreno, dati catastali dei terreni nei quali verrà effettuata la coltivazione delle specie oggetto della convenzione, scelta corretta del terreno da destinare alla coltivazione di specie erbacee vedi isolamento, capacità professionale) 2. la presenza di almeno tre piante arboree/frutticole per ogni varietà locale inserita nella convenzione da sottoscrivere; tale materiale dovrà essere certificato da fatture di acquisto o da verbali di consegna da parte delle competenti sezioni della BRG; 3. la presenza del seme della varietà locale di specie erbacee dichiarate nella convenzione da sottoscrivere oppure le modalità di ricezione del seme richiesto. Qualora in sede di sopralluogo aziendale si verificasse la mancanza di uno dei requisiti il tecnico deve procedere nel seguente modo: a) mancanza di regolare possesso di terreno agrario: verbalizzare quanto riscontrato e non procedere alla sottoscrizione della convenzione; b) scarsa capacità professionale: procedere comunque alla sottoscrizione della convenzione ma verbalizzare quanto riscontrato; c) assenza delle tre piante per cultivar di specie arboree/frutticole richieste: non procedere alla sottoscrizione della convenzione verbalizzando quanto riscontrato; d) assenza in azienda del seme delle/a varietà locali di specie erbacee da custodire: procedere alla convenzione solo nel caso in cui la semina della varietà in oggetto sia ancora possibile al momento del sopralluogo aziendale, altrimenti non procedere alla sottoscrizione della convenzione verbalizzando quanto rilevato. In ogni caso il verbale di sopralluogo deve sempre essere redatto e sottoscritto sia dall azienda che dal tecnico. La convenzione e il verbale vanno riconsegnati a Agricola Alberese srl entro il 31/7 o, se stipulate successivamente, entro il 30 novembre di ogni anno. Il tecnico è chiamato, prima di far sottoscrivere ogni documento, a verificare la correttezza dei dati riportati in esso. Il numero di visite aziendali, per CC a cui siano affidate colture erbacee è fissato indicativamente in due (2), ma, in funzione del periodo in cui viene firmata la convenzione, può essere ridotta ad uno (1). Il relativo compenso per il professionista terrà conto del numero effettivo delle visite effettuate. Il numero di visite aziendali, per CC a cui siano affidate solo colture arboree è fissato in una (1). In ogni caso, anche se dovessero essere effettuate discrezionalmente più visite, al professionista, sulla base della documentazione presentata, potrà essere liquidato solo l importo relativo al numero di visite obbligatorie indicate nei punti precedenti. C. Rilevazione dei dati necessari per la valutazione dell attività del CC e valutazioni in merito alla qualità dei semi di specie erbacee prodotti. Tali operazioni consistono nel riportare sugli appositi verbali di visita aziendale, tutte le voci necessarie alla corretta verifica dell attività del CC e alla valutazione della qualità dei semi ottenuti (giudizio qualitativo del tecnico in base all effettiva corrispondenza della varietà coltivata con quella assegnata al CC; descrizione delle non conformità e dei fuori-tipo e quantità di essi). 10

11 Nel verbale dovranno essere riportati i necessari RICHIAMI o DIFFIDE sulla base di quanto previsto dalla procedura dei controlli contenuta nella decisione del Commissario dell Azienda Regionale Agricola di Alberese del 17/09/2012 e riportate nell Allegato AA3 alla convenzione di incarico professionale. Il tecnico dovrà avere perfetta conoscenza delle caratteristiche morfologiche e agronomiche delle varietà locali a rischio di estinzione iscritte al Repertorio regionale e coltivate dai CC. D. Rilevazione dei dati necessari per la valutazione dell attività della Sezione della Banca Regionale del Germoplasma. Consiste nel riportare sugli appositi verbali di visita aziendale, tutte le voci necessarie alla corretta verifica dell attività della Sezione della Banca Regionale del Germoplasma. L AMMINISTRATORE UNICO di AGRICOLA ALBERESE SRL (Dott. Claudio del Re) IL TECNICO INCARICATO Dott. Agr. 11

12 Allegato AA3 alla bozza di contratto PROCEDURA PER I CONTROLLI SULL ATTIVITA DEI COLTIVATORI CUSTODI E DELLE SEZIONI DELLA BANCA REGIONALE DEL GERMOPLASMA Indice della procedura 1. Scopo e campo di applicazione 2. Normativa di riferimento 3. Termini e definizioni 4. Responsabilità 5. Modalità operative 6. Calcolo delle riduzioni dei compensi previsti dalla Delibera Giunta Regionale 2 luglio 2012, n. 582 Allegati 1. Scopo e campo di applicazione La presente procedura descrive le modalità operative e la modulistica utilizzata da Agricola Alberese srl per il controllo sull attività dei Coltivatori Custodi (di seguito CC), e delle Sezioni della Banca Regionale del Germoplasma (di seguito dette Sezioni). 2. Normativa di riferimento 1. Legge Regionale 16 novembre 2004, n. 64 Tutela e valorizzazione del patrimonio di razze e varietà locali di interesse agrario, zootecnico e forestale ; 2. Decreto del Presidente della Giunta Regionale 1 marzo 2007, n. 12/R Regolamento di attuazione della legge regionale 16 novembre 2004, n. 64 ; 3. Programma di Sviluppo Rurale della Toscana , Misura 214.b2 Conservazione delle risorse genetiche vegetali per la salvaguardia della biodiversità ; 4. Delibera Giunta Regionale 19 dicembre 2011, n L.R. 16/11/2004, n. 64 Tutela e valorizzazione del patrimonio di razze e varietà locali di interesse agrario, zootecnico e forestale - PSR Toscana 2007/2013 versione 8 - azione 214b2 Conservazione delle risorse genetiche vegetali per la salvaguardia della biodiversità - Individuazione del beneficiario ; 5. Delibera Giunta Regionale 2 luglio 2012, n. 582 Direttive applicative della misura "Pagamenti agroambientali" (art. 36, a, iv/ art Reg. (CE) 1698/05) - Sottomisura 214 b "Conservazione delle risorse genetiche" - azione b.2 Conservazione delle risorse genetiche vegetali per la salvaguardia della biodiversità (codice 214 b2) e Delibera Giunta Regionale 22 ottobre 2012, n. 920 Direttive applicative della misura "Pagamenti agroambientali" (art. 36, a, iv/ art Reg. (CE) 1698/05) - Sottomisura 214 b "Conservazione delle risorse genetiche" - azione b.2 Conservazione delle risorse genetiche vegetali per la salvaguardia della biodiversità (codice 214 b2) ; 6. Decreto Dirigente 20 luglio 2012, n Procedure attuative della misura Pagamenti agro-ambientali (art. 36, a, iv/art.39 Reg. 12

13 (CE)1698/05) Sottomisura 214 b Conservazione delle risorse genetiche b2 Conservazione delle risorse genetiche vegetali per la salvaguardia della biodiversità (codice 214 b2) e Decreto Dirigente 26 luglio 2012, n Procedure attuative della misura Pagamenti agro-ambientali (art. 36, a, iv/art. 39 Reg. (CE)1698/05) Sottomisura 214 b Conservazione delle risorse genetiche b2 Conservazione delle risorse genetiche vegetali per la salvaguardia della biodiversità (codice 214 b2) di cui al Decreto Dirigente n del 20/07/2012: correzione errore materiale ; 7. Delibera Giunta Regionale del 2 luglio 2012, n. 581 PSR Disposizioni regionali in materia di inadempienze riscontrate nell`ambito del Reg. CE 1698/2005 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. Modifiche ed integrazioni alla Delibera di Giunta Regionale n. 829/ Termini e definizioni Visita di controllo = esame mirato a stabilire se le attività svolte e i risultati ottenuti sono in accordo con quanto stabilito all interno della convenzioni stipulate tra Regione Toscana o Enti ad essa collegati e il CC. Inadempienza = inosservanza o mancata esecuzione di un obbligo della prestazione la cui veridicità può essere dimostrata sulla base di fatti acquisiti a seguito di osservazioni, misurazioni, prove o altri mezzi. Azione correttiva = azione intrapresa per ogni varietà conservata e per ogni inadempienza rilevata sulla stessa varietà, al fine di eliminare le cause delle inadempienze stesse. Le azioni correttive per i CC e le Sezioni sono previste dalla Delibera Giunta Regionale del 2 luglio 2012, n. 581 PSR Disposizioni regionali in materia di inadempienze riscontrate nell`ambito del Reg. CE 1698/2005 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. Modifiche ed integrazioni alla Delibera di Giunta Regionale n. 829/2011 e sono le seguenti: richiamo, diffida e revoca della convenzione. 4. Responsabilità 4.1 Addetti alle visite di controllo Gli addetti alle visite di controllo presso i CC o presso le Sezioni possono essere funzionari di Agricola Alberese srl, TERRE REGIONALI TOSCANE o Agronomi liberi professionisti o qualsiasi altra figura esperta per materia incaricata appositamente da Agricola Alberese srl. 5. Modalità operative 5.1 Generalità Le visite di controllo vengono svolte annualmente sul 100% dei CC e delle Sezioni, per controllare che venga rispettato quanto previsto dalla convenzione sottoscritta, con ARSIA fino al 31/12/2010, con Regione Toscana e con AZIENDA REGIONALE AGRICOLA ALBERESE successivamente e con TERRE REGIONALI TOSCANE attualmente, e che vengano applicate le prescrizioni tecniche relative. 13

14 5.2 Visite di controllo Premessa Le visite di controllo richiedono una programmazione generale, un esecuzione a fronte di modalità operative predefinite ed una documentazione dei rilievi emersi in modo da garantire la corretta informazione sugli esiti dei controlli stessi a Agricola Alberese srl. I suddetti aspetti sono dettagliatamente descritti nei successivi paragrafi Programmazione delle visite di controllo La programmazione delle visite di controllo sui CC e sulle Sezioni viene effettuata, con cadenza annuale. Nel definire il periodo previsto per la visita presso ciascun CC e Sezione, viene tenuto conto del tipo di specie e di varietà conservata, in modo da effettuare le visite in corrispondenza dei periodi più critici per la corretta conservazione delle varietà locali interessate, garantendo comunque almeno una visita all anno per ciascun CC e Sezione. Il programma delle visite così predisposto viene comunicato dall Amministratore agli addetti alle visite che dovranno attenersi a quanto stabilito. Il programma viene costantemente aggiornato da un funzionario competente in modo tale da consentire la valutazione sullo stato di avanzamento del programma ed evidenziare l eventuale necessità di revisione dello stesso, attraverso riunioni con i tecnici, incontri di aggiornamento degli stessi, ecc Azioni correttive Qualora nella propria attività di controllo Agricola Alberese srl riscontri delle inadempienze relative al rispetto delle prescrizioni previste dalle convenzioni effettua, per ogni varietà conservata e per ogni inadempienza rilevata, le seguenti comunicazioni per iscritto: - Richiamo: col quale si invita il CC o la Sezione della Banca a intervenire con un azione correttiva per il corretto svolgimento dell attività. La verifica dell azione correttiva è svolta alla prima visita aziendale effettuata da Agricola Alberese srl o dai suoi incaricati. Il mancato rispetto del richiamo comporta l emissione di un provvedimento più rilevante chiamato diffida ; - Diffida: non determina ulteriori conseguenze al suo rilievo a condizione che l azione correttiva venga fatta entro i termini indicati. La verifica effettuata da Agricola Alberese srl o dai suoi incaricati è svolta nei tempi previsti dalla diffida stessa. Il mancato rispetto della diffida comporta la revoca della convenzione in atto con Agricola Alberese srl. La possibilità di avere più di un richiamo o di una diffida è data o dalla rilevazione di inadempienze relative a diverse varietà conservate o dalla rilevazione di più inadempienze relative al mancato rispetto di diverse prescrizioni sulla stessa varietà conservata. 14

15 5.2.4 Verbali delle visite di controllo Tutte le carenze riscontrate nella visita aziendale, sia presso i CC che presso le Sezioni, vengono annotate contestualmente alla loro rilevazione sugli appositi Verbali allegati alla presente procedura (All. 1 e All. 2). Su di essi il tecnico incaricato del controllo descrive l irregolarità riscontrata, appone la propria firma e richiede la firma del personale coinvolto nella visita per presa visione del rilievo stesso. In ogni caso, qualora l operatore non concordi con il rilievo formulato, può riportare le proprie riserve sullo stesso Verbale, nello spazio detto Note per Agricola Alberese srl. Oltre a compilare il verbale, l addetto al controllo può annotare qualunque altra informazione ritenga necessaria. Al termine della visita una copia del verbale viene consegnata al CC o al responsabile della Sezione o a chi per loro. I verbali vengono quindi consegnati ad Agricola Alberese srl con lettera di trasmissione (interna se l incaricato è un funzionario dell azienda) e analizzati dall Amministratore in modo da predisporre le eventuali richieste di azione correttiva; nel corso di tale analisi, vengono valutate anche le eventuali riserve formulate nello spazio note da parte del tecnico incaricato dei controlli. L archiviazione del verbale di visita avviene a cura di Agricola Alberese srl, il verbale è inserito nel relativo fascicolo del CC o della Sezione, conservato presso Agricola Alberese srl e utilizzato ai fini delle esigenze di controllo propedeutico all emissione delle liquidazioni. 6. Calcolo delle riduzioni dei compensi previsti dalla Delibera Giunta Regionale 2 luglio 2012, n. 582 Le eventuali riduzioni dei rimborsi spesa previsti dalla Delibera Giunta Regionale 2 luglio 2012, n. 582, sono imputabili al montante totale spettante al beneficiario. 6.1 Rispetto degli impegni assunti per la salvaguardia della biodiversità di interesse agricolo, vegetale. I controlli presso i CC e le Sezioni della Banca Regionale del Germoplasma sono svolti da Agricola Alberese srl o dai suoi incaricati sul 100% dei beneficiari della misura e sono volti a verificare il corretto svolgimento delle attività previste all interno delle convenzioni e l applicazione delle norme tecniche in esse contenute. DETERMINAZIONE DEL LIVELLO DELLE INADEMPIENZE GRAVITA Richiami Diffide Numero 15

16 Livello di inadempienza Bassa: presenza di 1 o più richiami (in assenza di diffide) 1 Media: presenza di 1 diffida 3 Alta: presenza di 2 o più diffide 5 ENTITA Numero Numero di varietà sulle quali sono state rilevate le inadempienze Livello di inadempienza Bassa: inadempienze rilevate solo su 1 varietà 1 Media: inadempienze rilevate su 2 varietà 3 Alta: inadempienze rilevate su 3 o più varietà 5 DURATA Livello di inadempienza Media* 3 * non disponendo di elementi per quantificare la durata si considera che questo parametro abbia un livello medio in tutti i casi di rilevazione di inadempienza. Una volta quantificati i livelli dei tre indici di verifica si procede alla somma degli stessi e si calcola la media aritmetica per ottenere un unico punteggio medio, arrotondando al secondo decimale per difetto o per eccesso. Quindi si procede ad identificare la percentuale di riduzione da applicare al montante totale spettante al beneficiario. punteggio riduzioni 1,00 <= x < 3,00 5% 3,00 <= x < 4,00 25% x => 4,00 50% 16

17 Allegato A2: bozza di domanda di partecipazione, (reperibile sul sito della Tenuta di Alberese e su ARTEA/Banca della Terra della Terra). Bozza domanda di partecipazione Alla c. a. Dott. Claudio del Re Amministratore Unico Agricola Alberese srl Strada del Mare, 25 Loc. Spergolaia Alberese Grosseto Il/la sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a il A Prov. Residente in Via/Piazza n. Località CAP Comune Provincia Domiciliato in Via/Piazza (se diverso dalla residenza; in caso di Studio Professionale Associato è la sede dello Studio) Località CAP Comune Provincia Tel Fax Cell Cod. fiscale Partita IVA (in caso di Studio Professionale Associato è la partita IVA dello Studio) Chiede (*) di essere ammesso alla procedura di formazione di un elenco di esperti per un eventuale affidamento di incarico professionale relativo ad attività di supporto tecnico e verifica delle attività dei coltivatori custodi impegnati nella conservazione di varietà locali ai sensi della Delibera G.R. 159/2008, punto 2.5. A tal fine, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali di cui all art. 76 del predetto D.P.R. per dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi, sotto la propria responsabilità - (*) Nel caso di Studio Professionale Associato chiede in nome e per conto dello Studio (Denominazione Studio): DICHIARA QUANTO SEGUE: - di essere cittadino italiano ovvero di essere cittadino di uno dei seguenti paesi dell Unione Europea - di godere dei diritti civili e politici; - di avere adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta (per i candidati di nazionalità straniera); - la non sussistenza di cause ostative ad assumere incarichi esterni per conto di Pubbliche Amministrazioni; - di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso a proprio carico; 17

18 - di essersi laureato/a in presso l'università degli studi di in data con la votazione di - di essere iscritto/a al n dell'albo dell'ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di - che l indirizzo presso il quale potrà essere fatta pervenire ogni eventuale comunicazione è il seguente: Via/Piazza n. Località CAP Comune Provincia Tel Fax Cell - di attestare il possesso dei requisiti di alta specializzazione di cui all avviso attraverso la compilazione del curriculum formativo e professionale. Dichiara infine: - che i dati anagrafici e le dichiarazioni relative ai propri attestati, titoli e esperienze di cui al curriculum allegato corrispondono al vero; - di essere consapevole che l inoltro della presente domanda ha valenza di piena accettazione delle condizioni riportate nell Avviso pubblico di cui sopra. - di essere consapevole, ai fini della partecipazione alla presente procedura, delle responsabilità penali cui può andare incontro nel caso di affermazioni mendaci ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000. Il/la sottoscritto/a autorizza il trattamento dei dati personali comunicati unicamente per le finalità per la quale vengono rilasciati, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n Data FIRMA 18

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART.7 DEL DLGS 30-3-2001 N. 165 Oggetto

Dettagli

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017 PROCEDURA COMPARATIVA PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO DI FARMACISTI IN RAPPORTO LIBERO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONI DA SVOLGERSI PRESSO LA FARMACIA GESTITA DALL AZIENDA SPECIALE DI SERVIZI DI CASALPUSTERLENGO

Dettagli

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS L Istituto Nazionale Previdenza Sociale - I.N.P.S. pubblica

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 02-07-2012 (punto N 30 ) Delibera N 582 del 02-07-2012 Proponente GIANNI SALVADORI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE

Dettagli

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L AFFIDAMENTO DI N.1 INCARICO PER INDIVIDUAZIONE DI IMPIANTI DI GRANDE INQUINAMENTO LUMINOSO E PRIORITÀ DI BONIFICA DEGLI STESSI LR N. 15/2007, ART. 4, LETTERA

Dettagli

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot. ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA N. 1657 di prot. Verona, 02/02/2017 In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n. 1531 di prot. AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE

Dettagli

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE La Società SINTESI s.r.l. a Socio Unico, è una Società

Dettagli

Contenuto dell incarico libero professionale

Contenuto dell incarico libero professionale R E G I O N E T O S C A N A AZIENDA USL 11 EMPOLI VIA DEI CAPPUCCINI, 79 50053 EMPOLI SCADENZA 1 Settembre 2010 AVVISO FINALIZZATO AL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO LIBERO PROFESSIONALE AD UNO PSICOLOGO

Dettagli

PROVINCIA DI MILANO Area Qualità dell Ambiente ed Energie Settore Rifiuti e Bonifiche

PROVINCIA DI MILANO Area Qualità dell Ambiente ed Energie Settore Rifiuti e Bonifiche PROVINCIA DI MILANO Area Qualità dell Ambiente ed Energie Settore Rifiuti e Bonifiche AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PER ATTIVITA DI CONSULENZA IN MATERIA DI RIFIUTI

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS Pubblica selezione per il conferimento di n. 5 Borse di Studio per studenti e Laureati con riferimento all anno accademico 2010/2011

Dettagli

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna P.zza XX Settembre 1-40043 MARZABOTTO BO P.I. 00530261205 TEL. 051/6780521-FAX 051/931350 Settore 5 - Servizi Tecnici determinazione n. 54 del 06.06.2009 Registro

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37 Oggetto: Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37 ANNO 2015 SCADENZA 31 GENNAIO Marca da bollo da 16,00 (esclusi enti pubblici, ONLUS,

Dettagli

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n 224-35020 Albignasego (PD) C.F. 92214260280 Provincia di Padova Telefono 049/ 8042291 FAX 049 / 8042228 Codice fiscale n.

Dettagli

Data di Pubblicazione A V V I S O

Data di Pubblicazione A V V I S O Data di Pubblicazione A V V I S O Per la formulazione di graduatoria da utilizzarsi per il conferimento di incarichi a tempo determinato/sostituzioni di continuità assistenziale. Riapertura termini In

Dettagli

AVVISO N.46/16. - Data di pubblicazione dell'avviso sul web: 24/10/ Data di scadenza della Selezione: 30/10/2016

AVVISO N.46/16. - Data di pubblicazione dell'avviso sul web: 24/10/ Data di scadenza della Selezione: 30/10/2016 AVVISO N.46/16 - Data di pubblicazione dell'avviso sul web: 24/10/2016 - Data di scadenza della Selezione: 30/10/2016 AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI UN COLLABORATORE AL QUALE AFFIDARE

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA AVVISO

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA AVVISO AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA AVVISO Oggetto: Conferimento tramite procedura comparativa degli incarichi di collaborazione Premesso che: Quest Azienda ha la necessità di conferire incarichi

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE CITTÀ di VENTIMIGLIA SEGRETERIA GENERALE AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE RICHIAMATI l art. 148 del d.lgs. 22.01.2004, n.

Dettagli

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA Settore Amministrativo Sportello Unico

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA Settore Amministrativo Sportello Unico BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGIO NEL MERCATO SETTIMANALE (ai sensi della legge regionale n 3 del 21 febbraio 2011, che ha approvato alcune modifiche al testo unico del commercio (l.r. 6/2010)

Dettagli

AZIENDA SANITARIA REGIONALE MOLISE U.O.C. COORDINAMENTO MEDICINA DI BASE SOVRADISTRETTUALE Sede: Via del Molinello, Termoli CB)

AZIENDA SANITARIA REGIONALE MOLISE U.O.C. COORDINAMENTO MEDICINA DI BASE SOVRADISTRETTUALE Sede: Via del Molinello, Termoli CB) Data di Pubblicazione: 16 dicembre 2015 A V V I S O In esecuzione del provvedimento dirigenziale n. 80 del 14.12.2015 e in base al disposto dell art. 70 dell A.C.N. per la medicina generale ratificato

Dettagli

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016 Avviso di selezione Per il personale interno per il conferimento dell incarico di Esperto Collaudatore e Formatore nell ambito del Progetto:

Dettagli

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^ C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^ AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ESPERTO A MMINISTRATIVO - CAT. C - A TEMPO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001 17/03/2016 Prot. 2137 AVVISO MOBILITA VOLONTARIA INTERNA IL RESPONSABILE DELL AREA ECONOMICO

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI COMUNE DI FANANO MODENA C.a.p. 41021 - C.F. 00562780361 - Tel. 0536-68803 - Fax 0536-68954 E mail info@comune.fanano.mo.it PEC comune@cert.comune.fanano.mo.it OGGETTO: AVVISO PER SELEZIONE FINALIZZATA

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO SERVIZIO ELABORAZIONE DATI E SUPPORTO AREA FINANZIARIA AI SENSI DELL ART. 2222 C. C. E indetta selezione pubblica per il conferimento di un incarico di

Dettagli

PUBBLICO AVVISO FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI DA UTILIZZARSI PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE

PUBBLICO AVVISO FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI DA UTILIZZARSI PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE PUBBLICO AVVISO FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI DA UTILIZZARSI PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE L AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN SALVATORE DI PESARO RENDE PUBBLICO

Dettagli

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI COMUNE DI FORNI DI SOPRA Provincia di Udine - Italia - Via Nazionale n 162 - CAP 33024 - Codice fiscale 84002010308 - P. IVA 01461900308 Tel. 0433 88056-88427 - Fax 0433 88580 - sito web: www.comune.fornidisopra.ud.it

Dettagli

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l art.14 c.3 del Regolamento in materia di autonomia

Dettagli

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art. Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art. 1 1. Ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell art.10

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. La durata dell incarico: è prevista dalla data di stipula del contratto al 31/12/2017 e non è rinnovabile.

AVVISO PUBBLICO. La durata dell incarico: è prevista dalla data di stipula del contratto al 31/12/2017 e non è rinnovabile. AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO AD UN ESPERTO ALTAMENTE SPECIALIZZATO ADR (ACCORDO EUROPEO RELATIVO AL TRASPORTO INTERNAZIONALE DI MERCI PERICOLOSE SU STRADA) AI SENSI DELL ART.7/6 DEL

Dettagli

RICHIESTA DI RICONGIUNGIMENTO

RICHIESTA DI RICONGIUNGIMENTO RICHIESTA DI RICONGIUNGIMENTO Marca da bollo Euro 16,00 Al Consiglio regionale dell'ordine dei Giornalisti delle Marche Via Leopardi, 2 50100 - ANCONA Presa visione dell'informativa sul trattamento dei

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a il. residente a Via/Piazza

Il/la sottoscritto/a. nato/a il. residente a Via/Piazza Allegato A Istanza di ammissione alla procedura di accreditamento di servizi di Asilo Nido, Micronido, Nido Famiglia e Centro Prima Infanzia siti nel territorio del Comune di Al Comune di Vellezzo Bellini

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE POLITICHE FORMATIVE, BENI ED ATTIVITA CULTURALI SETTORE BENI PAESAGGISTICI

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE POLITICHE FORMATIVE, BENI ED ATTIVITA CULTURALI SETTORE BENI PAESAGGISTICI REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE POLITICHE FORMATIVE, BENI ED ATTIVITA CULTURALI SETTORE BENI PAESAGGISTICI Allegato A Avviso di selezione pubblica per l affidamento di n 1 incarico ai sensi dell art.

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REGIONE PIEMONTE PARCO NATURALE DEL MONTE FENERA L.R. 30 marzo 1987, n. 22 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA [ XX ] SENZA IMPEGNO DI SPESA [ ] N. Progressivo 90 N. Protocollo 1254/2008 Data

Dettagli

Pag 2. IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Prof. Gianni Orlandi

Pag 2. IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Prof. Gianni Orlandi Pag 1 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA (DIPARTIMENTO

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando per l'ammissione a 50 posti al corso di formazione "Il nuovo codice degli appalti e delle concessioni - D.Lgs. n.50/2016". BANDO PER

Dettagli

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE Allegato n.1 REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE AVVISO PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO INTEGRATIVO DI ASPIRANTI ALLA NOMINA A DIRETTORE AMMINISTRATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE E DEGLI ENTI PER I SERVIZI TECNICO-AMMINISTRATIVI

Dettagli

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITA DIDATTICHE RELATIVE AL MASTER IN DIRITTO COMMERCIALE INTERNAZIONALE Bando per procedura comparativa n. 1 /2015 Prot.

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Repertorio n. 65/2013 Prot. n. 1091 del 19/11/2013 Tit. VII Cl. 12 Fasc. 2013-2 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA VISTO l art. 7 co. 6 del D.Lgs 165/2001; VISTO il Regolamento per il conferimento

Dettagli

SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA

SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA Il giorno del mese di dell anno tra la Dott.ssa Denise Frapiccini nata a Argenta (FE) il 07.04.1965 in qualità di Dirigente del Settore

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016. SOC GESTIONE RISORSE UMANE Sede legale :Via Mazzini, 117 28887 Omegna (VB) Sede Operativa Omegna Tel 0323 868370 Fax 0323 868371 e-mail :osru@aslvco.it Sede Operativa Verbania Tel 0323 541439-411 Fax 0323

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso BANDO PER L'AMMISSIONE A 40 POSTI AL "CORSO DI FORMAZIONE SUI PROFILI GIURIDICI, ECONOMICI E MANAGERIALI DELL'AMMINISTRAZIONE DEI BENI SOTTOPOSTI

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO IQBAL MASIH dei Comuni di Bientina e Buti (Pisa) Via L. da Vinci, 43-56031 BIENTINA Tel. 0587/757000 fax 0587/754859 e. mail: PIIC815@istruzione.it Prot.n. 227 C/24 Ai docenti interessati

Dettagli

Bando per l'assegnazione Borsa di Studio Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. 1Q V aq<q \0

Bando per l'assegnazione Borsa di Studio Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. 1Q V aq<q \0 Bando per l'assegnazione Borsa di Studio Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche V aq

Dettagli

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Al Sig. Sindaco del Comune di SAN QUIRINO OGGETTO: Domanda di ammissione al contributo economico a sostegno delle locazioni a favore di soggetti pubblici o privati che mettono a disposizione alloggi a

Dettagli

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014 Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014 BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITA FORMATIVE RELATIVE ALLA CONVENZIONE TRA IL MINISTERO

Dettagli

PER LA DESIGNAZIONE A MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI

PER LA DESIGNAZIONE A MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI AVVISO AL PUBBLICO TENUTA DI SAN ROSSORE Loc. CASCINE VECCHIE 56122 PISA tel. (050) 539111 Fax (050) 533650 cod. fisc. 93000640503 p. iva 00986640506

Dettagli

Regione Calabria DIPARTIMENTO N.7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO

Regione Calabria DIPARTIMENTO N.7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO Regione Calabria DIPARTIMENTO N.7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO Legge Regionale 02 Agosto 2013, n. 40 - Articolo 2 MANIFESTAZIONE D INTERESSE DA PARTE DI ENTI

Dettagli

Bando per l assegnazione di un premio di studio La Banca oggi, tra nuove regole e orientamenti giurisprudenziali

Bando per l assegnazione di un premio di studio La Banca oggi, tra nuove regole e orientamenti giurisprudenziali (Allegato al D.R. Prot. n 24997 del 31/07/2014) Bando per l assegnazione di un premio di studio La Banca oggi, tra nuove regole e orientamenti giurisprudenziali Art.1 Requisiti L Università di Pisa bandisce,

Dettagli

COMUNITÀ ROTALIANA KÖNIGSBERG

COMUNITÀ ROTALIANA KÖNIGSBERG COMUNITÀ ROTALIANA KÖNIGSBERG Provincia di Trento UNITÀ ORGANIZZATIVA: SERVIZIO AFFARI GENERALI tel. 0461.601540 fax: 0461.609059 E-MAIL: protocollo@comunitarotaliana.tn.it MARCA DA BOLLO da 16,00 DOMANDA

Dettagli

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER ATTIVITA DIDATTICHE RELATIVE AL MASTER IN DIRITTO COMMERCIALE INTERNAZIONALE Bando per procedura comparativa n. 9 /2015 Prot.

Dettagli

Provincia di Foggia. Avviso Pubblico per manifestazione d interesse

Provincia di Foggia. Avviso Pubblico per manifestazione d interesse Allegato alla D.D. n 3817 dello 01/12/2010 composto di n. 4 pagine Provincia di Foggia Avviso Pubblico per manifestazione d interesse Finalità Il presente avviso ha lo scopo di costituire un elenco di

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO AVVISO INTERNO MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA DEI CURRICULA PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRIGENTE DEL RUOLO AMMINISTRATIVO RESPONSABILE DELLA STRUTTURA OPERATIVA COMPLESSA GESTIONE RISORSE UMANE

Dettagli

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO AVVISO PUBBLICO PER UNA INDAGINE DI MERCATO CONOSCITIVA FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DI n.2 SOGGETTI IDONEI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE: N.1 AVVOCATO AMMINISTRATIVISTA E N.1 AVVOCATO

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Repertorio n. 32/2012 Prot. n. 356 del 05/03/2012 Tit. VII Cl. 12 Fasc. 2/2012 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA VISTO l art. 7 co. 6 del D.Lgs 165/2001; VISTO il Regolamento per il conferimento

Dettagli

ALLEGATO A. 2. Procedure di attuazione 2.1 Costituzione e tenuta del fascicolo domanda

ALLEGATO A. 2. Procedure di attuazione 2.1 Costituzione e tenuta del fascicolo domanda ALLEGATO A Procedure attuative della misura Pagamenti agro-ambientali (art. 36, a, iv/ art. 39 Reg. (CE) 1698/05) Sottomisura 214 b Conservazione delle risorse genetiche - b 2 Conservazione delle risorse

Dettagli

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA AVVISO FINALIZZATO ALL ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE A PROCEDURA (indizione di RDO), ATTRAVERSO IL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (ME.PA), PER L

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO I Prot. n.236 /C24-U 21/01/2017 Istituto Comprensivo Statale Mazzini-Patini - L Aquila Via Salaria Antica Est- Località Boschetto di Pile Cod. mecc. AQIC844004 c.f. 93073800661 Tel. 0862/22071 www.istitutomazzinipatini.it

Dettagli

LUOGO DI NASCITA INDIRIZZO DI RESIDENZA DOMICILIO

LUOGO DI NASCITA INDIRIZZO DI RESIDENZA DOMICILIO Modello A Bando di selezione n. prot. del Al Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare Università degli Studi La Sapienza Viale Regina Elena, 324 00161 Roma Il sottoscritto chiede di

Dettagli

AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA FARMACIA CLINICA

AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA FARMACIA CLINICA AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA FARMACIA CLINICA 1. Oggetto: La Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia (SIFaCT), Società

Dettagli

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione: AVVISO N. 29/16 - Data di pubblicazione dell'avviso sul web: 22/06/2016 - Data di scadenza della Selezione: 28/06/2016 AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI UN COLLABORATORE AL QUALE

Dettagli

DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F.

DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F. REGIONE PIEMONTE UNIONE MONTANA DEI DUE LAGHI Sede operativa uffici Via De Angeli 35/A 28887 OMEGNA (VB) UFFICIO SEGRETERIA COPIA DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 OGGETTO: PSR 2014-2020. MISURA

Dettagli

RENDE NOTO. Fondation Grand Paradis, Villaggio Minatori Cogne tel. 0165/749264, fax 0165/749618,

RENDE NOTO. Fondation Grand Paradis, Villaggio Minatori Cogne tel. 0165/749264, fax 0165/749618, , Cogne tel. 0165/749264, fax 0165/749618, e-mail: RENDE NOTO che è indetto un bando per la selezione di una unità di personale da assumere presso il Giardino botanico alpino Paradisia, loc. Valnontey,

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA, CON CONTRATTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE CATEGORIA C.1. IL DIRIGENTE DELL AREA AFFARI GENERALI GESTIONE RISORSE UMANE Vista

Dettagli

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO AL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE DI NATURA PROFESSIONALE

Dettagli

Città di Melegnano (Città Metropolitana di Milano) Area AFFARI GENERALI

Città di Melegnano (Città Metropolitana di Milano) Area AFFARI GENERALI Città di Melegnano (Città Metropolitana di Milano) Area AFFARI GENERALI AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001 PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO

Dettagli

MODALITÀ DI RICHIESTA DEI RIMBORSI PER LE SPESE DI CUI ALL ART. 1 COMMA 5 DELL OCDPC N. 122/2013 E RELATIVA MODULISTICA

MODALITÀ DI RICHIESTA DEI RIMBORSI PER LE SPESE DI CUI ALL ART. 1 COMMA 5 DELL OCDPC N. 122/2013 E RELATIVA MODULISTICA ALLEGATO B ALL ORDINANZA COMMISSARIALE N. 23 DEL 23/01/2014 MODALITÀ DI RICHIESTA DEI RIMBORSI PER LE SPESE DI CUI ALL ART. 1 COMMA 5 DELL OCDPC N. 122/2013 E RELATIVA MODULISTICA 1. PREMESSA Il presente

Dettagli

COMUNE DI SUARDI. Provincia di Pavia. Via G. Marconi, Suardi (Pv) AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA

COMUNE DI SUARDI. Provincia di Pavia. Via G. Marconi, Suardi (Pv) AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA COMUNE DI SUARDI Provincia di Pavia Via G. Marconi, 9 27030 Suardi (Pv) AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER LO SVOLGIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER IL SUPPORTO AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

Misura 114 Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali

Misura 114 Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali UNIONE EUROPEA Misura 114 Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali Bando per la presentazione delle domande di riconoscimento degli Organismi idonei all erogazione

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein Liceo Scientifico Statale Albert Einstein Distretto n 5/43 via A. Vivaldi n 60-90145 Palermo tel. 091/6823640 fax 091/226020 Cod. Fisc. 80012740827 E-mail paps05000c@istruzione.it PEC paps05000c@pec.istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA Documento allegato come parte integrante e sostanziale alla deliberazione dell Ufficio di Presidenza n. 138 del 10 dicembre 09 REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE REGOLAMENTO PER LA MOBILITA DIREZIONE

Dettagli

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza SPORTELLO ANTIVIOLENZA CONTRO LE DONNE AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI GRATUITI PER ATTIVITÀ DI SUPPORTO LEGALE E PSICOLOGICO Il Responsabile

Dettagli

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE Allegato n.1 REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE AVVISO PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO INTEGRATIVO DI ASPIRANTI ALLA NOMINA A DIRETTORE AMMINISTRATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE E DEGLI ENTI PER I SERVIZI TECNICO-AMMINISTRATIVI

Dettagli

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare: Avviso pubblico per colloquio e prova pratica per l'assunzione a tempo determinato di n. 1 posto di Collaboratore amministrativo servizio elettorale categoria B3 In esecuzione della deliberazione di G.C.

Dettagli

Ministero delle. politiche agricole. alimentari e. forestali

Ministero delle. politiche agricole. alimentari e. forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE DEL MONDO RURALE E DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI AVVISO PUBBLICO Il MIPAAF,

Dettagli

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Pag. 1 di 7 La Busta C Offerta economica dovrà contenere, pena l esclusione dalla gara, una Dichiarazione di offerta conforme al fac-simile di seguito riportato.

Dettagli

Liceo Classico Galileo Galilei Via Benedetto Croce, Pisa Tel. 050/23230 Fax 050/

Liceo Classico Galileo Galilei Via Benedetto Croce, Pisa Tel. 050/23230 Fax 050/ Liceo Classico Galileo Galilei Via Benedetto Croce, 32 56125 Pisa Tel. 050/23230 Fax 050/23240 e-mail pipc020007@istruzione.it Prot. n 0448/C7 All albo del sito web del Liceo Classic o G.Galile i di Pisa

Dettagli

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA BANDO PER L'EROGAZIONE DI DUE BORSE DI STUDIO A PARZIALE COPERTURA DELLE SPESE DI MOBILITA INTERNAZIONALE DESTINATE A STUDENTI ISCRITTI ALL UNIVERSITA DI GLASGOW,

Dettagli

Consorzio Provinciale per i Servizi Sociali Via Nazioni Unite 85, Crotone tel fax

Consorzio Provinciale per i Servizi Sociali Via Nazioni Unite 85, Crotone tel fax Consorzio Provinciale per i Servizi Sociali Via Nazioni Unite 85, 88900 Crotone tel. 0962.961781 fax 0962.905022 e-mail: copross@pec.it AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT LIST DI PROFESSIONISTI: EDUCATORI

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE A MEDIATORE DI CONCILIUM A.D.R.

DOMANDA DI ADESIONE A MEDIATORE DI CONCILIUM A.D.R. DOMANDA DI ADESIONE A MEDIATORE DI CONCILIUM A.D.R. Con la presente il sottoscritto Dr./avv nato a Prov. il Cod. Fisc. P.IVA Laurea in presso data residente in via Cap tel. fax cell e-mail web Chiede Al

Dettagli

PROCURA SPECIALE. ai sensi co.3 bis art.38 DPR.445/2000. nella persona di:

PROCURA SPECIALE. ai sensi co.3 bis art.38 DPR.445/2000. nella persona di: PROCURA SPECIALE ai sensi co.3 bis art.38 DPR.445/2000 Codice di identificazione della pratica: SUAP CCIAA Io sottoscritto/a in qualità di: cognome nome richiedente/ titolare/ legale rappresentante dell'impresa/società

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE da inserire nella busta A, insieme ad altra documentazione amministrativa, sigillata

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Calamandrei, RUFINA (FI) TEL 055/ FAX C.F

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Calamandrei, RUFINA (FI) TEL 055/ FAX C.F ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Calamandrei, 5-50068 RUFINA (FI) TEL 055/8398803 - FAX 055 8399197 C.F.80019690488 e-mail: fiic83000l@istruzione.it Prot n. 3595/D1 Rufina 4/11/2014 All Albo dell Istituto

Dettagli

Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali

Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali Richiesta delle tariffe sociali per la fornitura di energia elettrica e la fornitura di gas naturale sostenuta dai clienti domestici disagiati, ai

Dettagli

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ; Prot. N 20 Reggio Emilia, il 16.01.2017 (Avviso al personale pubblicato in data 16.01.2017) IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA VISTO il DPR 22 dicembre 1986 n. 917; VISTA

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI REP. N 3804 CONTRATTO D OPERA SENZA VINCOLO DI SUBORDINAZIONE PER L INCARICO DI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI REP. N 3804 CONTRATTO D OPERA SENZA VINCOLO DI SUBORDINAZIONE PER L INCARICO DI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI REP. N 3804 CONTRATTO D OPERA SENZA VINCOLO DI SUBORDINAZIONE PER L INCARICO DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE E DI SUPPORTO GIURIDICO-AMMINISTRATIVO IN MATERIA DI

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICO PROFESSIONALE

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICO PROFESSIONALE ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICO PROFESSIONALE Indirizzo Tecnico: Turistico Indirizzi Professionali: Agricoltura e Sviluppo Rurale Servizi Socio Sanitari Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera

Dettagli

Oggetto: Definizione, specifica, progetto, e simulazione di un packet manipulation processor.

Oggetto: Definizione, specifica, progetto, e simulazione di un packet manipulation processor. AVVISO N.47/16 - Data di pubblicazione dell'avviso sul web: 24/10/2016 - Data di scadenza della Selezione: 30/10/2016 AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI UN COLLABORATORE AL QUALE AFFIDARE

Dettagli

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale Prot. 12244 Li, 07.05.2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C, E N. 1 POSTO

Dettagli

All Azienda ASL. Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Gabicce Mare C.F. SESSO F M

All Azienda ASL. Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Gabicce Mare C.F. SESSO F M Facsimile di comunicazione inizio attività di vendita al pubblico dei farmaci ai sensi dell art. 5 della Legge 4.8.248 di conversione, con modifiche, del D.L. 4.7.2006, n. 223 e comunicazione del Responsabile

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.it Sede A. Meucci Sede G. Toniolo Via Marina Vecchia, 230

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Handicap palazzina uffici. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038);

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA Via delle Palme, 13 97100 RAGUSA tel./fax 0932/228158 Cod. Mecc.RGEE011005 C.F. 92020890882 e-mail:rgee011005@istruzione.it - pec: rgee011005@pec.istruzione.it

Dettagli

Agenzia Provinciale per l Energia e l Ambiente

Agenzia Provinciale per l Energia e l Ambiente D I R E Z I O N E Prot. n.2311/dg/h del 21.06.2012 AVVISO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DI UNA SHORT LIST PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ RELATIVE AGLI INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE AMBIENTALE E MIGLIORAMENTO

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 234

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 234 SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza Prot. n. 234 Procedura selettiva per il conferimento di n.7 incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo professionale IL PRESIDE

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Repertorio n. 57/2015 Prot. n.1120 del 06/11/2015 Tit. VII Cl. 16 Fasc. 2015-2 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA VISTO l art. 7 co. 6 del D.Lgs 165/2001; VISTO il Regolamento per il conferimento

Dettagli

Industria Olearia Biagio Mataluni S.r.l.

Industria Olearia Biagio Mataluni S.r.l. Industria Olearia Biagio Mataluni S.r.l. PSR Campania 2007-2013 Misura 124 Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nel settore agricolo, alimentare e settore forestale Progetto:

Dettagli

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE A CONTRARRE PER LA SELEZIONE DI ESPERTI DI MADRELINGUA INGLESE PER ALFABETIZZAZIONE E ATTIVITA TEATRALE A.S.

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE A CONTRARRE PER LA SELEZIONE DI ESPERTI DI MADRELINGUA INGLESE PER ALFABETIZZAZIONE E ATTIVITA TEATRALE A.S. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria, 1 06055 Marsciano (PG) - - C.F. 80005660545 - Centralino/fax 0758742353 - Dirigente Scolastico 0758742251 E mail: pgee041007@istruzione.it

Dettagli

SISTEMA DI QUALIFICAZIONE FORNITORI DI GASOLIO AUTOTRAZIONE REGOLAMENTO

SISTEMA DI QUALIFICAZIONE FORNITORI DI GASOLIO AUTOTRAZIONE REGOLAMENTO SISTEMA DI QUALIFICAZIONE FORNITORI DI GASOLIO AUTOTRAZIONE REGOLAMENTO CTM intende istituire e gestire un Sistema di qualificazione ai sensi dell art.128 del d.lgs. n.50/2016 di fornitori di gasolio autotrazione

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO E INDETTO UN AVVISO PER LA SELEZIONE DI N.1 GUIDA DI LABORATORIO CUI AFFIDARE ATTIVITÀ DI LABORATORIO NELL AMBITO DELL ATTIVITÀ FORMATIVA DEL CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO A.A. 2016/2017

Dettagli