F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGELA BIANCHI Telefono Ufficio angela.bianchi@provincia.bologna.it Nazionalità Italiana Data di nascita 30 agosto 1957 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal ad oggi Tipo di azienda o settore Provincia di Bologna, Via Zamboni 13, Bologna P.A. Rapporto di a tempo indeterminato (CAT.D6 - profilo: Esperto di interventi economici, sociali e della formazione): - dal 1gennaio 2014: posizione Organizzativa Responsabile del Centro per l impiego di Bologna - dal maggio 2000 a dicembre.2013: Responsabile U.O. Coordinamento handicap, Settore Servizi alla Persona e alla Comunità; - dal ad aprile 2000: Responsabile Ufficio Controllo attività e risultati esterni, Assessorato Formazione Professionale - dal marzo 1994 al : Responsabile Ufficio formazione al, Assessorato Formazione Professionale d - dal febbraio 1988 al febbraio 1994: Responsabile Ufficio Utenze speciali, Assessorato Formazione Professionale Principali mansioni e responsabilità In qualità di responsabile del Centro per l impiego di Bologna: effettua la supervisione e il coordinamento della qualità dell attività di erogazione dei servizi alle persone e alle imprese che si rivolgono al Cip di Bologna, della correttezza dell azione amministrativa secondo quanto previsto dalle normative e dal sistema delle procedure in vigore, del rispetto degli standard regionali previsti in materia. Coordina, sia per quanto riguarda gli aspetti logistici, sia per ciò che concerne la correttezza nell utilizzo, i diversi servizi gestiti attraverso procedure di appalto e ne verifica la qualità dell erogazione. Tiene sotto controllo e consente l ottimizzazione dell efficacia delle risorse acquisite con appalti esterni anche in relazione ai flussi di utenza e ai mutamenti del mercato del. Collabora con il dirigente del Servizio politiche attive del e formazione nel processo di valutazione, controllo e programmazione delle attività e dei servizi di politica attiva del erogati presso il CIP. Supervisiona le attività svolte dallo Sportello Comunale per il Lavoro del Comune di Bologna. Dal marzo 2010 al dicembre 2013: ha collaborato con il Servizio Politiche attive del e formazione; in particolare: -ha coordinato le attività specialistiche esternalizzate dei Centri per l Impiego (CIP) sia in rapporto con gli enti fornitori del servizio, sia con i responsabili dei CIP. Ne ha seguito gli aspetti organizzativi, le metodologie e gli strumenti e il monitoraggio quantitativo e qualitativo nel rispetto 1

2 degli standard di servizio regionali; ha operato in stretto collegamento con il responsabile dell Ufficio preposto per le codifiche dei servizi e i dati estraibili dal Sistema Informativo Lavoro Regione Emilia Romagna (SILER) ponendo attenzione alla tracciabilità di tutte le azioni previste all interno delle attività specialistiche. Ha partecipato alla progettazione degli interventi di aggiornamento degli operatori al momento dell avvio dei Servizi e nel corso della loro realizzazione. In raccordo con gli altri referenti del Servizio ha operato per il superamento delle criticità nello svolgimento delle attività e nella loro integrazione all interno dei 7 CIP. Per il servizio di tutorato dell obbligo formativo ha operato in modo coordinato con altri Enti facendo parte di un gruppo misto di. -ha collaborato alla realizzazione di una sperimentazione con il Comune di Bologna sul tema della condivisione di strumenti volti all individuazione dell occupabilità delle persone in situazione di svantaggio che prevede, come avvio, un intervento di formazione/aggiornamento rivolto ad operatori di presa in carico dei CIP e operatori e responsabili del welfare. -ha collaborato alla predisposizione degli interventi di aggiornamento degli operatori della presa in carico dei Centri per l impiego e dei servizi analoghi esternalizzati. -ha coordinato il progetto Servizio specialistico di presa in carico di utenti in condizione di svantaggio presso gli Sportelli Comunali per il che ha sperimentato una presa in carico congiunta di utenti in situazione di svantaggio tra gli operatori della presa in carico e quelli degli sportelli sociali dei Comuni del territorio provinciale. Nell'ambito di tale progetto ha tenuto i rapporti con i Comuni coinvolti nella sperimentazione, con gli Uffici di Piano, i CIP, il servizio politiche sociali e per la salute della Provincia, gli Enti fornitori del servizio; ha coordinato i momenti di formazione degli operatori coinvolti, ha collaborato alla predisposizione, in collaborazione con il servizio che si occupava del monitoraggio, degli indicatori per i risultati di efficacia ed efficienza del servizio; -ha collaborato con l U.O. Istruttoria attività formative sulla programmazione e valutazione delle attività formative con l obiettivo di integrare gli interventi di formazione professionale con le opportunità rivolte all utenza presa in carico dai CIP al fine di differenziare l offerta di servizi ai cittadini. Obiettivo di tale collaborazione è la creazione di modalità operative di raccordo tra l Ufficio e il CIP. In qualità di Responsabile U.O. Coordinamento Handicap ha svolto le funzioni di coordinamento degli interventi attivati per le persone con disabilità all interno della Provincia. Dal febbraio 2006 ha coordinato il Gruppo Provinciale Disabilità composto da referenti di tutti i servizi dell Ente con l obiettivo di integrare gli interventi e di elaborare progetti interassessorili. In qualità di coordinatore del gruppo ha collaborato con alcuni Servizi della Provincia su progetti trasversali. Ha coordinato il gruppo di con esperti delle Scuole, dei Comuni, delle Associazioni e delle Ausl, per la redazione del testo e la firma dell Accordo di Programma sull integrazione scolastica e formativa degli studenti in situazione di handicap (legge 104/1992), sottoscritto nel Ha seguito ricerche esternalizzate per l individuazione degli indicatori di monitoraggio, qualità ed efficacia dei corsi di formazione Professionale della Provincia di Bologna rivolta a giovani e adulti disabili e per la costituzione di una banca dati sui percorsi scuola, formazione e dei disabili. Ha lavorato sui temi della Responsabilità Sociale d Impresa declinati sull inclusione lavorativa del grave disagio sociale,.ha partecipato alla redazione del nuovo regolamento della Commissione Provinciale di Concertazione e della sua costituzione. Ha curato l istruttoria e predisposto gli atti per l adesione del Consiglio Provinciale ai principi della Convenzione ONU sui Diritti delle persone con disabilità 27 novembre Ha organizzato, in collaborazione con le Associazioni dei disabili del territorio, per gli anni , NOVE edizioni della Giornata dei diritti delle persone con disabilità con altrettanti convegni sul tema dei DIRITTI. Nell ambito della celebrazione delle Giornate ha collaborato con Comuni e Associazioni per la formazione di un unico cartellone delle manifestazioni, curandone la stampa e la diffusione anche sul sito tematico Disabili del portale web della Provincia Ha curato la pubblicazione di UNDICI Rapporti sui Servizi della Provincia di Bologna per le persone con Disabilità ( ) con otto presentazioni pubbliche. Ha curato la pubblicazione di CINQUE edizioni de Sintesi dell offerta formativa per allievi in situazione di handicap nelle scuole secondarie di II grado (anni ). Ha seguito la progettazione dell Archivio Unificato Handicap tra Provveditorato agli Studi, Comune di Bologna, Provincia e Aziende Usl. Ha partecipato alla progettazione di due Progetti europei finanziati alla Provincia in partenariato con altri Enti, dall Unione Europea sulla linea EQUAL partecipando poi alla loro realizzazione, uno 2

3 dei quali volto alla sperimentazione di percorsi di transizione al per giovani in difficoltà. Dal maggio 2000 al dicembre 2013 ha curato la segreteria della Consulta provinciale per il superamento dell handicap. Dal 2002 al 2007 ha coordinato il Gruppo previsto all art.21 dell Accordo Provinciale di Programma per l integrazione scolastica e formativa degli studenti in situazione di handicap Legge 104/1992. Dal 2002 al dicembre 2013 ha curato la segreteria del Collegio di Vigilanza in applicazione dell art. 34 del dl267/200 per l Accordo Provinciale di Programma per l integrazione scolastica e formativa degli studenti in situazione di handicap Legge 104/1992. e ne segue le istanze. Dal 2003al dicembre 2013 ha curato il sito tematico DISABILI all interno del portale web della Provincia. Inoltre: In qualità di Responsabile Ufficio controllo attività e risultati esterni dell Assessorato Formazione Professionale: Ha impostato, effettuato e organizzato visite ispettive ai corsi di formazione professionale. Ha predisposto una modalità di reportistica per l introiezione di punteggi derivanti dalle ispezioni all interno delle schede di valutazione dei corsi in istruttoria. Ha seguito il controllo di gestione dei corsi di formazione professionale ridefinendo anche gli indicatori di monitoraggio e qualità e applicando le risultanze della ricerca svolta da IRS in proposito. In qualità di Responsabile dell Ufficio Utenze Speciali e in qualità di Responsabile dell Ufficio formazione al, Assessorato Formazione Professionale: Ha coordinato l attività di programmazione, istruttoria, approvazione dei progetti di formazione professionale rivolta a tutte le tipologie di disoccupati e inoccupati, dai corsi di base rivolti ai giovani quattordicenni, ai corsi integrati con la Scuola superiore, ai corsi per diplomati e laureati, oltre a quelli per le utenze cosiddette speciali (disabili, detenuti ed ex detenuti, tossicodipendenti in cura presso Comunità e/o Sert, pazienti psichiatrici e, dopo aver condotto le prime sperimentazioni, ai cittadini extracomunitari). Ha partecipato alla predisposizione dei Programmi Provinciali e alla definizione dei budget specifici per azioni. Ha partecipato alla definizioni delle Direttive Provinciali per la programmazione delle attività, utilizzando, per i finanziamenti, il Fondo Sociale Europeo, oltre ad altri canali di finanziamento. All interno dell Ufficio era collocato il Servizio Inserimento al Lavoro, del quale ne era responsabile. Il servizio ha operato nell ambito dell inserimento lavorativo delle persone con disabilità e delle altre utenze deboli, in stretto rapporto con le 10 Ausl del territorio, con l UPLMO, con i servizi di riferimento, con le Aziende soggette all obbligo ex Legge 482/68. Per questo servizio è stata condotta una sperimentazione di strumenti di incrocio domanda/offerta in collaborazione con l Università d Bologna. dal marzo 1985 a dicembre 1986 Principali mansioni e responsabilità dal 1980 al 1986 Provincia di Bologna Assessorato alla Formazione Professionale Rapporto di libero professionale con tre incarichi: I incarico: durata annuale,ii incarico: durata di 7 mesi, III incarico: durata di 9 mesi. All interno dell Ufficio Orientamento prima, poi in collaborazione con l Ufficio Utenze speciali dell Assessorato, in qualità di pedagogista esperto nelle problematiche dell Orientamento e della didattica speciale, ha mantenuto il coordinamento delle iniziative di orientamento e formazione attivate nel Progetto Handicap 85. e del Servizio inserimento lavorativo per le persone con disabilità Enti vari Incarichi libero professionali 3

4 Principali mansioni e responsabilità Per IRPA - Istituto Regionale per l Apprendimento - Regione Emilia ha tenuto, in qualità di docente, vari corsi di aggiornamento per docenti della formazione professionale della Provincia di Bologna sull inserimento degli allievi disabili (dal1982 al 1986) e della provincia di Ravenna ( ); ha seguito, in qualità di consulente pedagogico le attività di formazione dei formatori impegnati nella sperimentazione di iniziative di formazione professionale e inserimento lavorativo di cittadini handicappati, finanziate dal FSE, dalla Regione Emilia Romagna e dalla Provincia di Bologna ( );ha coordinato e condotto il Corso di aggiornamento e formazione per i coordinatori delle attività a favore dell integrazione di ragazzi con handicap del centri di formazione professionale della Regione Emilia Romagna (1985); ha coordinato e condotto il corso di aggiornamento sui problemi dell handicap nella formazione professionale, promosso dalla Regione Liguria (1984) e rivolto a tutti i docenti dei Centri di formazione professionale della Regione coinvolti nell integrazione di alunni disabili; ha svolto le ricerche Sperimentazione modulare nel comparto della distribuzione, Realtà lavorativa ed handicap nel territorio provinciale ravennate ; Handicap - formazione professionale - in Emilia Romagna: analisi comparata delle ricerche 1972/1985 (marzo 1985-febbraio 1987); v ha partecipato, in qualità di docente al USSL n Destra Secchia di Ostiglia (MN).dal 1980 al 1983: consulente psicopedagogico, ACLI Istruzione Professionale - Emilia Romagna: dal al Consulente pedagogico nell ambito dei progetti per la riqualificazione professionale e l inserimento lavorativo dei disabili, operando nei Centri di Formazione Enaip di Cesena e di Rimini ha partecipato in qualità di esperto al corso di aggiornamento residenziale Psicomotricità e sessualità (1982) rivolto ai docenti della formazione professionale dei Centri ENAIP della Regione Emilia Romagna; ISTRUZIONE E FORMAZIONE 27 ottobre 1980 Laurea con lode in Pedagogia con indirizzo Psicologico, presso la Facoltà di Magistero dell Università di Bologna PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e FRANCESE livello: buono livello: buono livello: buono] Per svolgere le funzioni di coordinamento è necessario essere in grado di creare empatie, di saper comprendere le istanze di altri soggetti e di integrare linguaggi, bisogni e competenze differenti. Negli anni ha affinato tali capacità relazionali soprattutto in rapporto ai soggetti pubblici e privati con cui si è trovata a collaborare. Per le funzioni date dal ruolo lavorativo, ha affinato la capacità di conduzione di Gruppi di con componenti di diversa provenienza rispondendo all obiettivo di pervenire a decisioni e prodotti condivisi. 4

5 amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. e prodotti condivisi. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Utilizzo programmi word, excel, power point, posta elettronica, windows, internet explorer, Open Office ULTERIORI INFORMAZIONI Dal marzo 2010 al dicembre 2013: - Con decreto assessorile della Regione Emilia Romagna è iscritta all elenco regionale dei Presidenti delle Commissioni di esami per il rilascio delle qualifiche professionali e ne esercita il ruolo; - E' componente, da vari anni, dei nuclei di valutazione istituiti dal Servizio Scuola e formazione e dal Servizio politiche attive del e formazione per la valutazione delle attività di Formazione Professionale da realizzare con il contributo del Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Regionale Disabili a seguito di Avvisi pubblici -E stata nominata in varie commissioni di gara per affidamenti di servizi o di incarichi sui temi del, della salute mentale, della sicurezza sul, della qualità dei servizi territoriali, - Ha partecipato a numerosi seminari, convegni e corsi di formazione, in qualità di relatrice, docente e/o moderatrice, sui temi dell inclusione delle persone con disabilità nei diversi ambiti di vita. - E stata nominata a rappresentare la Provincia in Comitati di Pilotaggio di progetti europei, in Gruppi di (ad es. il Gruppo di Lavoro Interistituzionale Provinciale -GLIP-previsto dalla legge 104/1992), Gruppi regionali, comitati scientifici. - Ha partecipato a numerosi seminari e convegni, in qualità di relatrice e/o moderatrice, sulle esperienze in materia di formazione professionale e della Provincia. Tra essi il ciclo di conferenze organizzato dalla Escola de Pares e da Aspanias (Barcellona, ) e alle Primeres Jornades Internacionals 'Estrategies per a l'autonomia Personal' del Programa Helios II (Barcellona, ) organizzate dalla Federaciò F.Layret, dalla Comunità Europea e dalla Diputaciò di Barcellona. - Ha progettato il progetto IN ITINERE finanziato dalla Comunità Europea sulla linea HORIZON e ne ha seguito gran parte della realizzazione. Ha progettato il PROGETTO Lavoro e DISABILITA finanziato dalla Regione Emilia Romagna e ne ha seguito la realizzazione avvenuta in collaborazione con Enti di Formazione, Servizi del territorio. - Ha coordinato il Progetto Multiregionale POM Domino in partenariato con la provincia di Reggio Calabria. - Ha partecipato alla transnazionalità del Progetto Helios in partenariato con Barcellona e Marsiglia. - Ha collaborato ai lavori della Commissione Paritetica prevista dal Contratto Nazionale della Formazione Professionale composta da Provincia, rappresentanti sindacali dei Docenti, rappresentanti degli Enti di Formazione in qualità di datori di. Dal 1980 al 1986: Enti vari: partecipazione in qualità di docente, relatore a seminari, corsi di formazione e/o aggiornamento e convegni sul tema della formazione e del delle persone disabili; ha svolto, in collaborazione con la Clinica Pediatrica I dell Università di Bologna - Sezione di Neuropediatria, una ricerca per l Amministrazione Comunale di Poggio Rusco (MN) dal titolo Ricerca sulla informazione e sulle conoscenze delle convulsioni febbrili da parte di genitori di bambini affetti da episodi convulsivi ; ha partecipato al Comitato scientifico-organizzativo del Convegno nazionale della Associazione Italiana per la Prevenzione dell Abuso all Infanzia, sul tema Handicap: istituzione ed abusi (1981). 5

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Patrizia Paganini Telefono 051/6598419 E-mail patrizia.paganini@cittametropolitana.bo.it Nazionalità Italiana

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail CRISTINA VIGNALI cvignali@ascinsieme.it Nazionalità italiana Data di nascita 27 NOVEMBRE 1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI MATTI ANGELO Indirizzo [VIA FLAMINIA 598 60015 FALCONARA MARITTIMA (ANCONA) Telefono Ufficio: 071 806

Dettagli

CURRICULUM DI FORMAZIONE

CURRICULUM DI FORMAZIONE AD INTEGRAZIONE DEL CURRICULUM DI 30/03/2018 Cognome : BIANCHI Nome : ANGELA Codice Fiscale : BNCNGL57M70A944H Sesso : F Data e luogo di nascita : 30/08/1957 BO BOLOGNA ITALIA CURRICULUM DI FORMAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSATI VERONICA Indirizzo VIA CIVITA FARNESE, SAN GIOVANNI INCARICO (FR) 03028 Telefono 320 7651304 0776549414

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ALTIZIO BIANCA baltizio@yahoo.it Nazionalità Italiana Data di nascita 25 MARZO

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NADIA GUALTIERI Telefono 051/6598323 E-mail nadia.gualtieri@provincia.bologna.it Nazionalità Italiana Data di nascita 28 FEBBRAIO 1957

Dettagli

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GERMI DANIELA Indirizzo VIA ORRIGONI 5, VARESE Telefono 0332/255810 Fax E-mail daniela.germi@comune.varese.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anno di nascita 1965 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NADIA GUALTIERI Telefono 051/828796 E-mail nadia.gualtieri@provincia.bologna.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Paolo Gualtieri Via Castello 80 Desenzano del Garda GLTPLA63M13B157W

Paolo Gualtieri Via Castello 80 Desenzano del Garda GLTPLA63M13B157W F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Codice Fiscale Nazionalità Paolo Gualtieri Via Castello 80 Desenzano del Garda

Dettagli

Scuola Primaria Tipo di impiego

Scuola Primaria Tipo di impiego F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Silvia de Robertis Terlizzi (BA) OMISSIS Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO LUCILLA MUSATTI PER IL CURRICULUM VITAE. Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

F ORMATO EUROPEO LUCILLA MUSATTI PER IL CURRICULUM VITAE.   Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE LUCILLA MUSATTI Pagina 1 - Curriculum vitae di ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2016 - - - In pensione 2008-2016 Insegnante di ruolo presso la Scuola Primaria

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOMENICO BALDUCCI Indirizzo VIA T. Tommasi n 7 61121 Pesaro Telefono 0721372801 3351500640 Fax 0721 372821 E-mail d. balducci@provincia.ps.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Vitale Maria Teresa E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail NERI ANGELA Fabbrico Nazionalità italiana Data di nascita 28/06/1955 ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONIO SECCHI Indirizzo Via Montesicuro, 121 60131 ANCONA Telefono lavoro: 071/8063789

Dettagli

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/ F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/8062230 Fax 071/8062318 E-mail rosanna.rosi@regione.marche.it

Dettagli

TERESINA Cabano Via Varano Nocera Terinese (CZ)

TERESINA Cabano Via Varano Nocera Terinese (CZ) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TERESINA Cabano Via Varano 88047 Nocera Terinese (CZ) Telefono 0968. 91208 E-mail teresinacabano@alice.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA GUERINONI Indirizzo VIA BELTRAMINO,20-24028 PONTE NOSSA - BERGAMO Telefono 035 471 327 E-mail anna.guerinoni@nembro.net Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE LUGLIO 2016 Pagina 1 - Curriculum vitae di C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LUISA CAPASSO Nazionalità

Dettagli

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GERMI DANIELA Indirizzo VIA ORRIGONI 5, VARESE Telefono 0332/255810 Fax E-mail daniela.germi@comune.varese.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

Via P. Nenni,14 Luzzara (RE) italiana. Maggio 2017 ad oggi

Via P. Nenni,14 Luzzara (RE) italiana. Maggio 2017 ad oggi CURRICULUM VITAE SILVIA RONCHETTI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail RONCHETTI SILVIA Nazionalità Data di nascita 13/07/1973 Via P. Nenni,14 Luzzara (RE) 320.7688056 ronchetti.silvia@gmail.com

Dettagli

Dal settembre 2006 ad oggi

Dal settembre 2006 ad oggi F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LONGHI RITA Indirizzo Telefono 3356818661 Fax E-mail Pec N. 5, VIA 2 GIUGNO, 40012, LIPPO DI CALDERARA DI RENO (BO) Longhi.rita@gmail.com

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROVACCHI EMANUELA Indirizzo Telefono 0522/456295 Fax 0522/456631 E-mail emanuela.rovacchi@municipio.re.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio E-mail GIUSEPPINA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 82/A C/DA BOTTE 85100 POTENZA Telefono Abitazione 0971-445409 Fax E-mail francesco.ditomaso@regione.basilicata.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Codice fiscale Marina Camarda CMRMRN76H64G273I Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

123, via Bonifacio, Ribera (AG)

123, via Bonifacio, Ribera (AG) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RIGGIO ANTONINO Indirizzo Telefono 3206581598 Fax 922983201 E-mail 123, via Bonifacio, 92016 Ribera (AG) antonio.riggio@regione.sicilia.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RONCHETTI SILVIA Indirizzo VIA CANAROLI 6/3-42045 CODISOTTO DI LUZZARA - REGGIO EMILIA Telefono 320.7688056

Dettagli

dal ad oggi Date dal al Regione Basilicata

dal ad oggi Date dal al Regione Basilicata C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PASSATORDI GIOVANNI VIA DEGLI OLEANDRI,5 85110 - POTENZA Telefono 0971-55151 cellulare : 347-4413128 Fax 0971-668497 E-mail Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNA CUCCO Indirizzo VIA G. FALCONE, 1 CASTELBUONO 90013 (PA) Telefono TEL. 0921/676459 CELL. 3333590730

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FONTANA MONICA ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 01/04/2010 AD OGGI: ATTIVITA DI ANALISI DEI FABBISOGNI

Dettagli

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERTA LAURA Telefono 02/77405180 Fax E-mail l.berta@provincia.milano.it Nazionalità Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SCAPPI ANDREA Nazionalità italiana Data di nascita 29/12/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARFAGNA LOREDANA GEMMA REGIONE MARCHE - Giunta Regionale Via Tiziano, 44-60125 Ancona - ITALIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE NUCCI ELVIRA CATERINA Indirizzo VIA ALCIDE DE GASPERI N.8 NARZOLE (CN) Telefono 328 2741604 Fax E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tiziana De Angelis Indirizzo Str.della Civitella n.28 05100 Terni ( TR) Telefono 0744/483577 Fax 0744/483526 E-mail istruzione@provincia.terni.it

Dettagli

01/06/2018 oggi Comune di Palazzolo sull Oglio Via x XX settembre 32 Palazzolo sull Oglio Ente locale Area servizi alla persona

01/06/2018 oggi Comune di Palazzolo sull Oglio Via x XX settembre 32 Palazzolo sull Oglio Ente locale Area servizi alla persona F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Codice Fiscale Nazionalità Paolo Gualtieri Luogo e Data di nascita Brescia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M INFORMAZIONI PERSONALI V I T A E Nome Indirizzo Sara Sanna Via Cavour n.1 Albagiara Telefono 3386181621 Fax E-mail sarasanna@live.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GIANNI MARCELLA marcella.gianni@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Tipo di azienda o settore Scuola di Specializzazione interuniversitaria

Tipo di azienda o settore Scuola di Specializzazione interuniversitaria F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MARIA ANGELA CHIMETTO Nazionalità ITALIA Data di nascita 25 AGOSTO 1951 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome BASCAPÈ Nome BARBARA Indirizzo VIA FRANCESCO LOMONACO 9 Telefono 0382 433607 Fax 0382 433777 E-mail barbara.bascape@grupposandonato.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PASQUALINI SIMONA simona.pasqualini@regione.marche.it Nazionalità italiana

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GARIANI WALTER Indirizzo VIA MADONNA DELLE GRAZIE N. 6-67100 L AQUILA Telefono 0862363437 Fax 0862363433 E-mail walter.gariani@regione.abruzzo.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo snc, via Marina, 88060, Catanzaro, Montauro ] Telefono 0961 858439 Fax E-mail f.lobello@regcal.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Scarselli Giampaolo Nazionalità italiana Data di nascita 21/10/1969 ESPERIENZA LAVORATIVA Date DAL 1/08/1992

Dettagli

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TESTA ARMANDO Nazionalità Italiana Data di nascita 12 febbraio 1957 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Bergamaschi Marzia 36 VIA SASSI 41124 MODENA ITALIA Telefono 3483921638 Fax E-mail marzia.bergamaschi@comune.modena.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Angela Marinelli VIA LIBERTA N. 871 41058 VIGNOLA Telefono 059-7705276 Fax 059-7705200 E-mail marinelli.a@aspvignola.mo.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Codice fiscale E-mail Marisa De Fazio Via V n. 110 Vill. Badia Brescia DFZMRS71E56B157N

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LIBENER MARCELLO VIA G. GALILEI 7, 15100 ALESSANDRIA, AL 0131 307814 (ufficio)

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SGARBI WILLIAM INCARICO ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Fax .

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SGARBI WILLIAM INCARICO ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Fax  . F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fax E-mail SGARBI WILLIAM Nazionalità Data di nascita INCARICO ATTUALE Date (da a) Da aprile 2012 Tipo di azienda o settore Sociale

Dettagli

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENDINELLI GABRIELE Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità gabriele.bendinelli@gmail.com Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LORENZO PADULA Nazionalità Data e Luogo di nascita Codice Fiscale Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DI FEDE GIOVANNI COMUNE DI CAMPI BISENZIO Comune di Campi Bisenzio E Protocollo

Dettagli

Nome LEPORONI LARA Indirizzo C.da Carreggiano n. 29, Appignano (MC) Telefono Fax

Nome LEPORONI LARA Indirizzo C.da Carreggiano n. 29, Appignano (MC) Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEPORONI LARA Indirizzo C.da Carreggiano n. 29, Appignano (MC) Telefono 338-4222125 Fax E-mail laraleporoni@hotmail.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA ROMA, N. 382-87055 SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) Telefono 0984/979213 0984/970710 Fax 0984/979213

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LATTANZI BARBARA Indirizzo Via Giorgio Ribotta n. 41 00144 ROMA Telefono 06 6766 6226 Fax 06 67666195 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono +393281506510 Fax E-mail GIRAUDO BRUNO 48, VIA LOVERA - 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN),

Dettagli

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Corso Vercelli 55/E - 28100 Novara 0321-3703582 (ufficio) 0321-3703557 (ufficio)

Dettagli

CURRICULUM ORGANIZZATIVO

CURRICULUM ORGANIZZATIVO AD INTEGRAZIONE DEL CURRICULUM DI 31/07/2015 Cognome : BIANCHI Nome : ANGELA Codice Fiscale : BNCNGL57M70A944H Sesso : F Data e luogo di nascita : 30/08/1957 BO BOLOGNA ITALIA CURRICULUM ORGANIZZATIVO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RENZO ARIENTI Indirizzo VIA GRIGNA, 13 20900 MONZA Telefono 0399752763 E-mail r.arienti@provincia.mb.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome NOTA ANTONELLA Indirizzo VIA CASTELLO 6 75100 MATERA (ITALY) Telefono 0835-306314 Fax 0835-312207

Dettagli

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail VIGNOLI MIRKO Nazionalità Italiana Data di nascita 26.04.1975

Dettagli

Nome PASQUALINI SIMONA Indirizzo VIA PUCCINI, 49, FERMO Telefono Fax

Nome PASQUALINI SIMONA Indirizzo VIA PUCCINI, 49, FERMO Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PASQUALINI SIMONA Indirizzo VIA PUCCINI, 49, FERMO Telefono 392 1561496 Fax E-mail simona.pasqualini@regione.marche.it

Dettagli

Azienda USL di Ferrara. Coordinamento Infermieristico. Università degli Studi di Ferrara.

Azienda USL di Ferrara. Coordinamento Infermieristico. Università degli Studi di Ferrara. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTINA RIMONDO Nazionalità italiana Data di nascita 11 novembre 1966 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome

Dettagli

TURCHELLI PAOLA VIA PETRARCA N.20, NOVARA. Componente direzione regionale e provinciale della Margherita DL

TURCHELLI PAOLA VIA PETRARCA N.20, NOVARA. Componente direzione regionale e provinciale della Margherita DL F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Indirizzo TURCHELLI PAOLA VIA PETRARCA N.20, 28100 NOVARA Telefono 0321/031625 (Telefono abitazione) Fax E-mail Turchelli.paola

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ASONI GESUINA VIA PONTANO, N.37 09131 - CAGLIARI Telefono 070485811 cell. 3482420157 Fax 070485811

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Giulio Claudio Pegorari Corso Felice Cavallotti 23 - Novara 0321-3703589 (ufficio)

Dettagli

-Finanziamento di interventi di formazione professionale

-Finanziamento di interventi di formazione professionale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PASQUALINI SIMONA simona.pasqualini@regione.marche.it Nazionalità italiana

Dettagli

Davide Pedrazzi Via Ippolito Rosellini Milano. Italiana

Davide Pedrazzi Via Ippolito Rosellini Milano. Italiana F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Davide Pedrazzi Via Ippolito Rosellini 17 20124 Milano Telefono 0269666416 Fax E-mail Nazionalità Data di nascita 22/10/1964

Dettagli

07/05/1957 RUVO DI PUGLIA (BA)

07/05/1957 RUVO DI PUGLIA (BA) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANSELMI MARIA Indirizzo VIA R.DELL ANDRO, N. 15 RUVO DI PUGLIA (BA) Telefono 0803614294 3489257249 E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Scappatura Patrizia Via Baracca, 30 - ARCORE Telefono 039.362034 cell. di servizio : 335.1956109 Fax 039.2328411 E-mail Sociali.tutele@comune.monza.it

Dettagli

Cristina Boni F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

Cristina Boni F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cristina Boni cristina.boni@ats-valpadana.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MUSCU RITA C/O COMUNE DI ISILI PIAZZA SAN GIUSEPPE N. 6 08033 ISILI Telefono 0782-804466-67 Fax

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIARRIZZO VINCENZINA Indirizzo Telefono 0651683559 Fax 0651684974 E-mail vgiarrizzo@regione.lazio.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo lavorativo Guglia Giuliana BORGO SAN MAURO 132 34011 AURISINA Telefono 040/299195 Fax 040/2916043

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADORNI, MARIA CHIARA ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Campione Carmela carmela.campione@comune.catania.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARCONI ENRICA Telefono 0522/951948 Fax 0522/958928 E-mail marconi.enrica@comune.bagnolo.re.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARCH. CRISTAUDO ENNIO GIOVANNI Indirizzo 15 VIA TRABIA 95048 SCORDIA (CT) Telefono 095651243 3470303216 Fax 0957936000 E-mail e.cristaudo@comune.scordia.ct.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Michele Varin 23, via Bellini 20900 Monza MB Italia Telefono 3407643992 E-mail micvarin@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROBERTA CHIESA Telefono 030/3998531 Fax 030/303300 E-mail direttore.sociosanitario@asst-spedalicivili.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MENEGHINI BEATRICE VIA APPIA MONTEROSSO ABANO TERME Telefono 049 8245225 Fax E-mail ufficioentrate@abanoterme.net

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SANTERAMO Maria Rosaria Indirizzo Ferrandina Viale Papa Giovanni XXIII, 72 Telefono 0835 555655 347 778 4334

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI LETTIERI ANNAMARIA

CURRICULUM VITAE DI LETTIERI ANNAMARIA CURRICULUM VITAE DI LETTIERI ANNAMARIA INFORMAZIONI PERSONALI NOME LETTIERI ANNAMARIA INDIRIZZO Via Brecciame, 115 81024 Maddaloni (CE) TELEFONO +39 366 661 93 92 E-MAIL lettieriannamaria@gmail.com NAZIONALITA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BIGONI ARGENTINA Via M. Buonarroti n. 23- ANCONA (AN) Telefono Ufficio 071/8062458 Fax E-mail argentina.bigoni@regione.marche.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROTA ANTONELLA Indirizzo BOLLATE (MILANO) Telefono Lavoro: 0297973372 Fax Lavoro: 0297973316 E-mail Lavoro:

Dettagli

dal a tutt oggi Unione Tresinaro Secchia e responsabile ufficio di piano e responsabile ufficio di piano

dal a tutt oggi Unione Tresinaro Secchia e responsabile ufficio di piano e responsabile ufficio di piano F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BENECCHI LUCA 4 VIA BRAMANTE 43100 PARMA Telefono 328.5932248 Fax E-mail l.benecchi@alice.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE (Formato Europeo)

CURRICULUM VITAE (Formato Europeo) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Ilaria Tatulli Nazionalità italiana Data di nascita 15-03-1976 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore

Dettagli

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADELE LUCCINI Indirizzo VIA GASPARE PEDONE, 14 26100 CREMONA Telefono 0372/34755 Fax 0372 408217 E-mail a.luccini@asst-cremona.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Ricchi Anna Via della Pace n. 18 Marano S/P (MO) 059/777036 (ufficio) 059/3963757

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE La sottoscritta RIZZATO ALESSANDRA, ai sensi degli art.46 e 47 DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art.76 del DPR 445/2000 e successive

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ANTONIO CARIOTI. SETTORE D'OCCUPAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ANTONIO CARIOTI. SETTORE D'OCCUPAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E D I A N T O N I O C A R I O T I E U R O P A S S C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Fax E-mail Codice Fiscale ANTONIO CARIOTI

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fax E-mail andrea.brogioni@farmaremma.it Nazionalità Italiana Data di nascita 01/05/1977 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Anno Accademico

Dettagli