IRCCS FOND. OSP. MAGGIORE, POLICLINICO, MANGIAGALLI, R. ELENA Dirigente Biologo Laboratorio Genetica Medica Settore di Genetica Molecolare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IRCCS FOND. OSP. MAGGIORE, POLICLINICO, MANGIAGALLI, R. ELENA Dirigente Biologo Laboratorio Genetica Medica Settore di Genetica Molecolare"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CURCIO CRISTINA Data di nascita 09/05/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Biologo Numero telefonico dell'ufficio 02/ Fax dell'ufficio 02/ istituzionale IRCCS FOND. OSP. MAGGIORE, POLICLINICO, MANGIAGALLI, R. ELENA Dirigente Biologo Laboratorio Genetica Medica Settore di Genetica Molecolare TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Laurea in Scienze Biologiche, indirizzo sanitario, presso l Università degli Studi di Milano con votazione 100/110 in data 08/07/1992 Aprile Abilitazione alla professione di Biologo ottenuta con votazione 130/150 presso l Università degli Studi di Milano. 5/09/1994 Iscrizione all'albo Professionale dei Biologi. 12/071/2001 Conseguimento del Diploma di Specializzazione in Biochimica e Chimica Clinica - Facoltà di Medicina e Chirurgia - presso l Università degli Studi di Milano. La tesi, intitolata: ha ottenuto la votazione di 70/70 e lode. Ottobre Settembre 1992: Ha frequentato il Laboratorio di Medicina Nucleare dell Istituto Nazionale Dei Tumori di Milano dove ha imparato ad applicare le metodiche utilizzate nella Divisione ed ha così potuto preparare il lavoro di tesi. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) 20 ottobre febbraio 1993: Frequenza in qualità di volontaria presso il Laboratorio di Ricerche Cliniche, Anatomia ed Istologia Patologica, Laboratorio di Genetica Molecolare presso gli Istituti Clinici di Perfezionamento. 15 marzo marzo 1994: Tirocinio obbligatorio presso lo stesso Laboratorio; partecipazione all attività di tipizzazione genetica di coppie a rischio per Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker. 1 marzo febbraio 1994: Assegnazione borsa di studio annuale rinnovabile per attività di studio e di ricerca nell analisi del DNA di polimorfismi genici in linkage col gene della distrofina da applicare alla diagnosi prenatale nel I trimestre di gravidanza per famiglie a rischio per Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker.

2 1 marzo aprile 1994: Assegnazione borsa di studio per ricerche nel campo delle emoglobinopatie. 1 maggio aprile 1996: Assegnazione borsa di studio annuale rinnovabile per il proseguimento dell attività di ricerca precedentemente avviata e messa a punto di una reazione semiquatitativa per l identificazione delle donne portatrici di DMD/BMD. 1 maggio ottobre 1996: Assegnazione borsa di studio per il proseguimento dell attività diagnostica e di ricerca nel campo delle tecniche di biologia molecolare applicabili allo studio genetico per la Fibrosi Cistica. 1 novembre ottobre 1997: Rinnovo borsa di studio per il proseguimento dell attività diagnostica applicata alla diagnosi prenatale per la Distrofia Muscolare di Duchenne- Becker. 1 novembre ottobre 1998: Rinnovo borsa di studio per il proseguimento dell attività di ricerca precedentemente iniziate e messa a punto di tecniche per lo studio delle Tubulopatie di Bartter e Gitelman. 1 novembre aprile 1999: Rinnovo borsa di studio per il proseguimento dell attività di ricerca precedentemente iniziate. 1 giugno marzo 2000: Assenza per maternità 28 marzo luglio 2000: Frequenza volontaria in attesa di borsa di studio, presso il Laboratorio di Genetica molecolare degli Istituti Clinici di Perfezionamento svolgendo attività di diagnosi prenatale per ß-talassemie e ricerca di microdelezioni del cromosoma Y in maschi infertili. 11 luglio gennaio 2001: Assegnazione borsa per il proseguimento 11 gennaio gennaio 2002: Assegnazione borsa per il proseguimento 11 gennaio gennaio 2003: Assegnazione borsa per il proseguimento 11 gennaio gennaio 2004: Assegnazione borsa di studio per il proseguimento dell attività diagnostica sulle talassemie e messa a punto della nuova tecnica QF-PCR, quale metodo rapido per la diagnosi prenatale delle aneuploidie dei cromosomi 21,18,13, X e Y. 11 gennaio gennaio 2005: Assegnazione borsa per il proseguimento Dall aprile 2004 il test della QF-PCR e diventato diagnostico, con utenza proveniente da APDG Mangiagalli, U.O. Buzzi. 11 gennaio gennaio 2006: Assegnazione borsa per il proseguimento 11 gennaio settembre 2006: Assegnazione borsa per il proseguimento 1 ottobre settembre 2007: Assegnazione di un contratto di ricerca per lo svolgimento di una ricerca sul tema: Analisi prenatale e postatale delle sindromi talassemiche e delle emoglobinopatie ereditarie con particolare riguardo ai quadri clinici atipici e implementazione dell analisi molecolare rapida delle aneuploidie cromosomiche sia ad alto che a basso rischio fetale

3 presso la Fondazione IRCCS Osp. Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena: U.O. Lab. Analisi Chimico Cliniche e Microbiologiche. 1 ottobre agosto 2008: Proroga del contratto di ricerca per il proseguimento 1 settembre agosto 2009: Assegnazione di un contratto di ricerca per lo svolgimento di una ricerca sul tema: Salute materno infantile: prevenzione, assistenza, counselling e diagnosi molecolare di patologie genetiche ed anomalie cromosomiche. Diagnosi molecolare rapida pre e postnatale di Talassemia ed Emoglobinopatie ereditarie. Diagnosi molecolare rapida di anomalie cromosomiche fetali presso la Fondazione IRCCS Osp. Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena: U.O. Lab. Analisi Chimico Clinica Microbiologiche. 1 settembre settembre 2009: : Proroga del contratto di ricerca per il proseguimento 1ottobre 2009 ad oggi: assunzione a tempo determinato come Dirigente Biologo di I livello, nella Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena, Laboratorio di Genetica Medica Settore di Genetica Molecolare. Continuazione dell attività precedentemente impostata in campo genetico diagnostico per le Talassemie ed Emoglobinopatie e per diagnosi molecolare rapida di anomalie cromosomiche fetali. Capacità linguistiche Inglese Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Ottima Molto buona Buona Capacità e competenze tecniche con computer, attrezzature specifiche e macchinari, ecc. Molto buona Capacità nell'uso delle tecnologie TECNICHE BIOLOGICO-MOLECOLARI Estrazione di DNA da sangue periferico (leucociti), da villi coriali (trofoblasti), da liquido amniotico (fibroblasti), da test di Guthrie. - Selezione al microscopio ottico di tessuto placentare di origine fetale (villi coriali) da tessuti di origine materna (decidua). - Spettrofotometria ad UV e calcolo della concentrazione del DNA estratto. - Digestione del DNA con endonucleasi di restrizione per tecniche di mappaggio genico. - Tecnica del Norther, Southern e Western Blotting - Separazione mediante elettroforesi degli acidi nucleici su gel di agarosio e di poliacrilammide. - Isolamento e amplificazione del DNA plasmidico su colture batteriche (Maxi-e mini-prep). - Marcatura mediante radioisotopi (Nick-translation e Multiprime systems) di frammenti di DNA da impiegare come "probes" nelle tecniche di mappaggio genico. - Tecniche autoradiografiche. - Marcatura con biotina di frammenti di DNA probes per analisi Southern-blot non-radioattive. - Amplificazione genica (Polymerase Chain Reaction). - Ricerca di mutazioni puntiformi mediante ibridazione di sequenze amplificate (dot-blot o slot-blot) con oligomeri marcati sia radioattivamente che non. - Ricerca di mutazioni, delezioni e varianti geniche mediante tecniche di amplificazione genica specifica: ARMS (Amplification Refractory Mutation System) e Multiplex ARMS. - DGGE (Denaturing Gradient Gel Electrophoresys). - Analisi di microdelezioni del cromosoma Y.

4 - Sequencing diretto mediante Sequenziatore automatico. - Utilizzo ed interpretazione delle più comuni tecniche medico legali legate allo studio di identificazione personale. - QF-PCR per l identificazione rapida mediante PCR delle più frequenti aneuploidie cromosomiche (X, Y, 13, 18, 21) PARTECIPAZIONE A CORSI DI AGGIORNAMENTO Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste; ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Introduzione alla PCR della seconda generazione Milano, Istituto Nazionale Tumori, 30 gennaio Analisi del DNA 1993 Firenze, Palazzo degli Affari, 26 febbraio Attuali Metodi in Genetica Molecolare- Verona 5 Università degli Studi di Verona, 14 maggio Applicazioni di PCR Quantitativa Genova, Auditorium Centro di Biotecnologie Avanzate, 3 dicembre Accelerating Gene Discovery and Mutation Detection Milano, Istituto Nazionale Tumori, 30 novembre Corso Cefar Il Laboratorio di Immunochimica Milano, Hotel Executive, 22 ottobre ATB 96 Le Biotecnologie in Microbiologia Milano, Centro Congressi Fondazione Stelline, 20 novembre Molecular Biology in Medicine focus on: Molecular Diagnosis in Hematology - Milano, Centro Congressi Fondazione Stelline, aprile ATB 97 Conference Advanced Tecnology and Biotechnology for the Clinical Laboratori, ottobre III Congresso Nazionale S.I.G.U. Orvieto, 29 novembre 1 dicembre Counselling, screening e test genetici in gravidanza: alla ricerca di un metodo, Presidio Ospedaliero Osp. Dei Bambini V. Buzzi Milano, marzo Y- Chromosome Deletion Detection System Milano, 6 luglio IV Congresso Nazionale S.I.G.U. Orvieto, novembre Alfa talassemia ed emoglobine varianti: genetica molecolare e biotecnologie avanzate Napoli, Istituto Internazionale di Genetica e Biofisica, 31 maggio Fibrosi Cistica dalla diagnosi molecolare alla terapia genetica Milano, Istituti Clinici di Perfezionamento, 13 dicembre Seminari di aggiornamento del dipartimento di medicina di laboratorio Milano, Istituti clinici di Perfezionamento, 27/01, 24/02, 24/03, 07/04 e 26/ Tubulopatie ipopotassiemiche ed ipomagnesiemiche ereditarie: sindromi di Bartter e di Gitelman, Istituti Clinici di Perfezionamento, Milano -19 settembre VI Congresso Nazionale SIGU Verona, settembre 2003 in qualità di relatore. The 9th International Conference on Thalassemia and Hemoglobinopathies, Palermo, ottobre Convegno sulla real time PCR Milano, Università degli Studi, 24 giugno 2004.

5 Dalla scoperta scientifica alla pratica clinica modelli di partecipazione e legittimazione delle pratiche di ricerca e cura con le cellule staminali I.R.C.C.S. Ospedale Maggiore di Milano, 4 ottobre 2004 VII Congresso Nazionale S.I.G.U. Pisa, ottobre Le sindromi Talassemiche e le Emoglobinopatie emergenti Università statale di Milano, giugno IX Congresso Nazionale S.I.G.U. Lido di Venezia, 8-10 novembre CORSO BASE 626 Fondazione Policlinico IRCCS di Milano, 21 novembre European Human Genetics Conference 2008 Barcellona, 31 maggio- 3 giugno XI Congresso Nazionale S.I.G.U. Genova, novembre Giornata sulla talassemia, Milano, 10 ottobre 2009 in qualità di relatore XII Congresso Nazionale S.I.G.U. Torino, novembre Estratto della Pubblicazione Bogni A., Maffioli L., Curcio C., Bombardieri E., Buraggi G.L.: Esistono marcatori alternativi al CEA per i tumori del colon? Acta Oncologica 13 (1), 1992 PUBBLICAZIONI Bogni A., Maffioli L., Curcio C., Bombardieri E., Buraggi G.L.: Esistono marcatori alternativi al CEA per i tumori del colon? Acta Oncologica 13 (1), 1992 Bogni A., Seregni E., Botti C., Curcio C., Bomardieri E., Buraggi G.L.: Role of the CEA Test in the management of Patients with Colorectal Cancer J. Nucl. Biol. Med. 36 (2) : (1992) Bombardieri E., Seregni E., Bogni A., Curcio C., Veronesi P., Pizzichetta M., Crippa F., Gasparini M., Buraggi G.L.: "Usefull of CA 15.3 assay in the Follow-up of Breast Cancer Patients J. Nucl. Biol. Med. 36 (2) : (1992) Fassati A., Tedeschi S., Bordoni A., Amboni P., Curcio C., Bresolin N., Scarlato G.: Rapid direct diagnosis of deletions carriers of Duchenne and Becker muscular dystrophies The Lancet 344: (1994) Moranti L., Mora M., Tedeschi S., Di Blasi C., Curcio C., De Leonardis P., Brugnoni R., Bernasconi P., Mantegazza R., Gonfalonieri V., Cornelio F.: DMD and BMD in the Same Family Due to Two Distinct Mutations Am Journal of Med. Genetics 59: (1995). Tedeschi S., Curcio C., De Leonardis P., Seia M., Travi M., Cantù A.: I progressi della Biologia Molecolare L Agenda N 91 agosto pag. 35 Curcio C.: Distrofie Becker e Duchenne L agenda N 93, febbraio pag. 7 Bettinelli A., Ciarmatori S., Cesareo L., Tedeschi S., Ruffa G., Appiani A., Rosini A., Grumieri G., Mercuri B., Sacco M., Leozappa G., Binda S., Cecconi M., Navone C., Curcio C., Syren M.L., Casari G.: Phenotypic variability in Bartter Syndrom Type I - Pedriatr Nephrol Sep; 14(10-11):

6 Primignani P., Castorina P., Sironi F., Curcio C., Ambrosetti U., Coviello D.A. A novel dominant missenso mutation D179N in the GJB2 gene (Connexin 26)associated with non-syndromic hearing loss. Clin. Genet Jun; 63(6): Nicolini U., Lalatta F., Natacci F., Curcio C., Bui TH.: The introduction of QF-PCR in prenatal diagnosis of fetal aneuploidies: time for reconsideration. Human Reprod Update Nov-Dec; 10(6): Primignani P., Trotta L., Castorina P., Lalatta F., Cuda D., Murri A., Ambrosetti U., Cesarani A., Curcio C., Coviello D., Travi M.: A new de novo missense mutation in connexin 26 in a sporadic case of nonsyndromic deafness. The Laryngoscope, 117: , Galbiati S., Foglieni B., Travi M., Curcio C., Restagno G., Sbaiz L., Smid M., Pasi F., Ferrari A., Ferrari M., Cremonesi L.: Peptidenucleic acid-mediated eriche polymerase chain reaction as a key point for non-invasive prenatal diagnosis of thalassemia - Haematologica 2008 Apr; 93(4): Gentilin B., Guerneri S., Bianchi V., Natacci F., Colombo A., Fogliani R., Fortuna R., Coviello DA, Curcio C., Lalatta F.: Discordant prenatal phenotype of monozygotic twins Characterized by the une qual distribution of two cell lines investigated by different methods: a review. Twin Res. Hum. Genet Jun; 11(3): Primignani P, Trotta L, Castorina P, Lalatta F, Sironi F, Radaelli C, Degiorgio D, Curcio C, Travi M, Ambrosetti U, Cesarani A, Garavelli L, Formigoni P, Milani D, Murri A, Cuda D, Coviello DA. Analysis of the gjb2 and gjb6 genes in Italian patients with nonsyndromic hearing loss: frequencies, novel mutation, genotypes, and degree of hearing loss. Genet Test Mol Biomarkers Apr;13(2):

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Biologo AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA Dirigente

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI VALERIA LAPAGLIA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail. Luogo e Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI VALERIA LAPAGLIA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail. Luogo e Data di nascita C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail VALERIA LAPAGLIA Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Pagina 1 - Curriculum vitae di ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II

Dettagli

PIZZI SIMONA GABRIELLA

PIZZI SIMONA GABRIELLA F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PIZZI SIMONA GABRIELLA Nazionalità Italiana Data di nascita 14 ottobre 1969 Dal 16 luglio

Dettagli

Da Gennaio 2001 ad oggi. Biogenet srl via Kennedy, 59 Rende (CS) Laboratorio specialistico di Genetica Medica

Da Gennaio 2001 ad oggi. Biogenet srl via Kennedy, 59 Rende (CS) Laboratorio specialistico di Genetica Medica C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSIA BAULEO Indirizzo VIA SANSEVERINO, 1-87040 CASTROLIBERO (CS) Telefono 0984 852680 3396970461 Fax 0984846425 E-mail bauleo@biogenet.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria. Data di nascita 18/05/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria. Data di nascita 18/05/1964 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 18/05/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

ATTIVITA DI LAVORO CURRICULUM VITAE

ATTIVITA DI LAVORO CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE Nome FRAIOLI Alessandra Data di nascita AOSTA, 19/09/1974 Qualifica DIRIGENTE BIOLOGO Amministrazione Incarico attuale BIOLOGO Numero telefonico dell ufficio 0165/545432 Fax dell ufficio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Piaggio 46/14 16136 Genova Telefono 010 210353 Cellulare 328 1503310 Fax 010 210353 E-mail

Dettagli

Presidio Ospedaliero del Levante Ligure S.C. Patologia Clinica

Presidio Ospedaliero del Levante Ligure S.C. Patologia Clinica 1.7.10 PR_PAT_06.01_MO_02 - Scheda personale Pag. 1/6 N 39 DATI ANAGRAFICI NOME e COGNOME: Daniele Lazzini INDIRIZZO: via falcinello N 225 CITTÀ: sarzana PROV: sp TELEFONO: 3387702197 CELL: CURRICULUM

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA DON MINZONI, 147-87036, RENDE, ITALIA. Rosade22@tiscali.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA DON MINZONI, 147-87036, RENDE, ITALIA. Rosade22@tiscali.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALBISANI ROSALBA Indirizzo VIA DON MINZONI, 147-87036, RENDE, ITALIA Telefono 0984 465921 Fax E-mail Rosade22@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono DONATELLA ALBINI E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice fiscale Date (da a)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E M.04.P.01.064 rev.02/all. 04 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA BOSCO Telefono 329/8603898 Fax 02/55033261 E-mail paola.bosco@policlinico.mi.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABBRO MARIALUISA Indirizzo 27,VIALE NINO BIXIO 37126 VERONA ITALIA Telefono +39 3474193619 Fax E-mail m.l.fabbro@sacrocuore.it

Dettagli

Dirigente medico I livello

Dirigente medico I livello INFORMAZIONI PERSONALI Cognome GAGLIARDI Nome MARISA Data di Nascita 07/01/1953 Qualifica ( 1) Dirigente medico I livello Amministrazione ASUR ZT 12 SAN BENEDETTO DEL TRONTO Struttura di Appartenenza Consultorio

Dettagli

E TECNICHE ANCILLARI CORRELATE Numero telefonico dell ufficio 081-5903618 Fax dell ufficio E-mail istituzionale. f.lavecchia@istitutotumori.na.

E TECNICHE ANCILLARI CORRELATE Numero telefonico dell ufficio 081-5903618 Fax dell ufficio E-mail istituzionale. f.lavecchia@istitutotumori.na. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome LA VECCHIA FRANCA Data di nascita 01/09/1956 Qualifica Amministrazione DIRIGENTE SANITARIO- BIOLOGO presso l Area funzionale di Anatomia Patologica

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI Mail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIANCHIANO NICOLA 65, VIA LEONARDO DA VINCI, 90145, PALERMO ITALIA Telefono +39 335 5281249 (mobile) +39 91 6828297

Dettagli

Direttore di Struttura Complessa. m.martinotti@ospedale.cremona.it. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale.

Direttore di Struttura Complessa. m.martinotti@ospedale.cremona.it. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale. Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale MARIO MARTINOTTI 13/02/1957 Dirigente medico - Disciplina di Chirurgia Generale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARRATURO ANTONIO. Data di nascita 13/09/1966

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARRATURO ANTONIO. Data di nascita 13/09/1966 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 13/09/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CARRATURO ANTONIO Dirigente Biologo con Incarico di Alta Specializzazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Melani Daniela Data di nascita 10/04/1965

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Melani Daniela Data di nascita 10/04/1965 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Melani Daniela Data di nascita 10/04/1965 Qualifica Amministrazione I Fascia ASL DI PRATO Incarico attuale Dirigente ASL I fascia - Laboratorio Analisi Chimico Cliniche - Sezione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TAFUTO SALVATORE Indirizzo VIA LUIGIA SANFELICE N.79, 80127 - NAPOLI Telefono Ufficio 081.5903367-0815903583

Dettagli

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Nome Da Campo Gianluigi Data di nascita 07.12.1958 Qualifica Dirigente di 1 livello Amministrazione Azienda 12 Veneziana Incarico attuale Responsabile di struttura semplice in chirurgia

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI BOMBARA, MARIA. Nome. Data di nascita 08/04/1962 Qualifica Incarico attuale

INFORMAZIONI PERSONALI BOMBARA, MARIA. Nome. Data di nascita 08/04/1962 Qualifica Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOMBARA, MARIA Data di nascita 08/04/1962 Qualifica Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I livello Responsabile della Sezione Professionale di Ematologia

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Esperienza presso il laboratorio di biochimica

CURRICULUM VITAE. Esperienza presso il laboratorio di biochimica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCIACCA GIUSY ESPERIENZA LAVORATIVA Esperienza presso il laboratorio di biochimica dell Ospedale Policlinico di Palermo per lo svolgimento della tesi triennale

Dettagli

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Nome Raffaele Cicciarella Data di nascita 27/10/1948 Qualifica Dirigente 2 livello Amministrazione Azienda ULSS 12 Incarico attuale Direttore Struttura Complessa U.O. Ostetricia e Ginecologia

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Martinelli Nadia Data di nascita 03/03/1954. Dirigente Sanitario Biologo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Martinelli Nadia Data di nascita 03/03/1954. Dirigente Sanitario Biologo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Martinelli Nadia Data di nascita 03/03/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Sanitario Biologo ASL DI PERUGIA Dirigente ASL

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DIEGO ROSSI Nazionalità Luogo di nascita Data di nascita Stato civile Italia

Dettagli

Dirigente medico I livello Istituto Tumori-Fondazione Pascale-Napoli. f.tatangelo@istitutotumori.na.it

Dirigente medico I livello Istituto Tumori-Fondazione Pascale-Napoli. f.tatangelo@istitutotumori.na.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome TATANGELO FABIANA Data di nascita 25/02/1957 Qualifica Amministrazione Dirigente medico I livello Istituto Tumori-Fondazione Pascale-Napoli Incarico

Dettagli

Date (da a) Dal 28 Gennaio 2013 al 27 Gennaio 2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro

Date (da a) Dal 28 Gennaio 2013 al 27 Gennaio 2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fax FRANCESCA FALETRA Nazionalità Italiana Data di nascita 24/08/1985 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal

Dettagli

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica Caratterizzazione molecolare delle Distrofie Muscolari di Duchenne (DMD) e di Becker (BMD): diagnosi di malattia e studi familari L Proda esegue le indagini molecolari per le Distrofie muscolari di Duchenne

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MIGLIORATI DOTT.SA LAURA PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA Indirizzo STUDIO DI PSICOLOGIA VIALE CARSO 20 ORZINUOVI

Dettagli

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Nome Nicoletta Battistel Data di nascita 1-6-59 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Distretto 2 Lido di Venezia Incarico attuale Neuropsichiatra infantile e psicoperapeuta N telefonico

Dettagli

IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE VIA OLGETTINA N 60 20132 MILANO

IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE VIA OLGETTINA N 60 20132 MILANO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità SERRA ANDREA ITALIANA Data di nascita 28/01/66 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

mariaagostina.murgia@aslolbia.it

mariaagostina.murgia@aslolbia.it FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita MURGIA MARIA AGOSTINA 01.07.1963 BUDONI Qualifica Amministrazione Incarico attuale e ASL 2 SPECIALISTA IN DERMATOLOGIA

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Staff - Struttura Semplice Sezione di Imperia

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Staff - Struttura Semplice Sezione di Imperia INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 02/07/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Beltrame Renato Nicolò Dirigente Biologo Staff - Struttura Semplice Sezione

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA Dirigente Biologo - U.O.C. PATOLOGIA CLINICA

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA Dirigente Biologo - U.O.C. PATOLOGIA CLINICA INFORMAZIONI PERSONALI Nome VITTORIA LETIZIA Data di nascita 11/01/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE BIOLOGO AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO

Dettagli

16/03/1965 ROSARIO ( ARGENTINA) 22066 Mariano Comense (CO) Anno Integrativo

16/03/1965 ROSARIO ( ARGENTINA) 22066 Mariano Comense (CO) Anno Integrativo C U R R I C U L U M V I T A E Aggiornamento al I semestre 2011 INFORMAZIONI PERSONALI Data e luogo di nascita Nome ADRIANA MAZZOLENI 16/03/1965 ROSARIO ( ARGENTINA) Indirizzo Via XX Settembre 54 22066

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome Lupi, Marco Data di nascita 23/11/1956 Qualifica Incarico attuale Numero telefonico Dirigente Medico Incarico professionale

Dettagli

DR. MARIO RAMPA CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL INFORMAZIONI PERSONALI

DR. MARIO RAMPA CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL DR. MARIO RAMPA IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti,8-20129 Milano (MI) - ITALIA 39 02 70125787, Cell.+39

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIANI FRANCESCO Indirizzo VIA SALVEMINI, 69 Telefono 333.5922229 Fax 080.5555444 E-mail giuliani_daniela@libero.it Codice Fiscale

Dettagli

Ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 445/2000 la sottoscritta Simona Carli dichiara quanto segue:

Ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 445/2000 la sottoscritta Simona Carli dichiara quanto segue: C U R R I C U L U M V I T A E Ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 445/2000 la sottoscritta Simona Carli dichiara quanto segue: INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

Pio Albergo Trivulzio Istituto C. Golgi (Abbiategrasso) Istituto Auxologico Italiano

Pio Albergo Trivulzio Istituto C. Golgi (Abbiategrasso) Istituto Auxologico Italiano AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Allegato 3 COD. ID 3281 La sottoscritta chiede di essere ammessa a partecipare alla selezione pubblica per titoli ed esami, per il conferimento

Dettagli

CURRICULUM VITAE. BENUSSI MONICA 30A, VIA CADIGHIARA, 16133, GENOVA Telefono 010 38 42 90 Cellulare 339 39 10 984 E-mail benussimonica@gmail.

CURRICULUM VITAE. BENUSSI MONICA 30A, VIA CADIGHIARA, 16133, GENOVA Telefono 010 38 42 90 Cellulare 339 39 10 984 E-mail benussimonica@gmail. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BENUSSI MONICA 30A, VIA CADIGHIARA, 16133, GENOVA Telefono 010 38 42 90 Cellulare 339 39 10 984 E-mail benussimonica@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti Telefono(i) 079 228463 Fax 079 212345 E-mail zanettis@uniss.it Cittadinanza Italiana Luogo

Dettagli

Censimento 2002 Strutture di Genetica Medica in Italia

Censimento 2002 Strutture di Genetica Medica in Italia Censimento 2002 Strutture di Genetica Medica in Italia A cura di: Bruno Dallapiccola, Isabella Torrente, Arnaldo Morena Istituto CSS-Mendel, Roma Con la collaborazione di Errepi Comunicazione, Roma OBIETTIVI

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

ademarc@policlinico.mi.it 01.07.2015 a tutt oggi Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico lavoro Via F.

ademarc@policlinico.mi.it 01.07.2015 a tutt oggi Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico lavoro Via F. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E D I A N T O N I A D E M A R C H I DATI ANAGRAFICI Nome Antonia Demarchi Indirizzo Telefono 3355793716 E-mail ademarc@policlinico.mi.it

Dettagli

DIRIGENTE BIOLOGO. C/O A.S.L. N 02 OLBIA; 0789-50430 / 0789 552256 ; franceco.masala@aslolbia.it

DIRIGENTE BIOLOGO. C/O A.S.L. N 02 OLBIA; 0789-50430 / 0789 552256 ; franceco.masala@aslolbia.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [ ] Data di nascita [ 29 MAGGIO 1952 ] Qualifica Amministrazione Incarico attuale e Numero di telefono e

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome COLANTONIO MARIO Amministrazione Azienda Ospedaliera S.Camillo-Forlanini Telefono dell Ufficio 06-58704364/4232 Fax dell Ufficio 06-58704639

Dettagli

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica PRODA Istituto di Diagnostica Clinica SEZIONE DI CITOGENETICA E GENETICA MOLECOLARE DIAGNOSI PRENATALE DIAGNOSI MOLECOLARE PRE E POSTNATALE DI MALATTIE GENETICHE DIAGNOSTICA GENETICA DELLA INFERTILITA

Dettagli

Principali materie Medicina Interna, pneumologia, cardiologia Abilità professionali oggetto dello studio

Principali materie Medicina Interna, pneumologia, cardiologia Abilità professionali oggetto dello studio F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Nazionalità RAIMONDO DANIELE VIA ABRUZZO N.22 CAP 37138 VERONA daniele.raimondo@aod.it Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SPADA PAOLO Data di nascita 10/10/1956 DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SPADA PAOLO Data di nascita 10/10/1956 DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPADA PAOLO Data di nascita 10/10/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO ASP DI Responsabile - U.O. COMPLESSA

Dettagli

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO 00390281843357 FAX 00390281843364 NAZIONALITÀ

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO 00390281843357 FAX 00390281843364 NAZIONALITÀ ALLEGATO 1 B NOME DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO 00390281843357 FAX 00390281843364 E-MAIL NAZIONALITÀ STEFANO.FERRI@AO-SANPAOLO.IT ITALIANA DATA

Dettagli

Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. p.budassi@ospedale.cremona.it Italiana. dal 1 Gennaio 2014 a tutt oggi

Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. p.budassi@ospedale.cremona.it Italiana. dal 1 Gennaio 2014 a tutt oggi CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Indirizzo Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia Telefono 037236830 E-mail Nazionalità p.budassi@ospedale.cremona.it Italiana Luogo e

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 Qualifica Farmacista Dirigente Disciplina Farmacia Ospedaliera Matricola 50090 Incarico attuale Farmacista

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MARANTO ROSA

INFORMAZIONI PERSONALI MARANTO ROSA INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARANTO ROSA Data di nascita 12/01/58 Qualifica Incarico attuale Medico I livello dirigenziale Attività Sanitarie di Comunità Responsabile f.f Zona Distretto Livornese Coordinatore

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. 2013 a tutt oggi ASL Cagliari

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. 2013 a tutt oggi ASL Cagliari O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Alessandra Aste Indirizzo VIA IS MIRRIONIS 92, 09121 CAGLIARI Telefono 070 6095934 3346152648 Fax 0706096059

Dettagli

Titolo di Studio Laurea in Scienze Biologiche, conseguita nel 1981 Altri Titoli di Studio e

Titolo di Studio Laurea in Scienze Biologiche, conseguita nel 1981 Altri Titoli di Studio e CURRICULUM VITAE Cognome Nome VERO ANNA Data di nascita 27 APRILE 1958 Qualifica DIRIGENTE LABORATORIO ANALISI Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO Incarico Attuale INCARICO PROFESSIONALE

Dettagli

Incarico attuale Incarico di studio - U.O.C. Infezioni Emergenti e Riemergenti - CRAIDS Numero telefonico dell ufficio

Incarico attuale Incarico di studio - U.O.C. Infezioni Emergenti e Riemergenti - CRAIDS Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ruscitti Luca Enrico Data di nascita 12/11/1962 Qualifica Amministrazione collaboratore a contratto I.R.C.C.S. L. SPALLANZANI Incarico attuale Incarico di studio - U.O.C. Infezioni

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome AMENDOLARA MAURO Data di nascita 21/11/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELLA VECCHIA LAURA Nazionalità italiana Data di nascita 16/03/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date ATTUALMENTE ( DAL 1987 ) Nome e indirizzo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 27/09/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero di telefono e fax dell ufficio

Dettagli

festa.r@tiscalinet.it IRCSS CROB RIONERO IN VULTURE, VIA PADRE PIO, 1 IRCCS PUBBLICO AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DIRIGENTE MEDICO

festa.r@tiscalinet.it IRCSS CROB RIONERO IN VULTURE, VIA PADRE PIO, 1 IRCCS PUBBLICO AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DIRIGENTE MEDICO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FESTA ROBERTO ROSARIO Indirizzo VIA FERRARA, 3-85025 MELFI (PZ) Telefono 339/3683381 Fax E-mail festa.r@tiscalinet.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. meleddu carlo Data di nascita 11/12/1950. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0706095274

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. meleddu carlo Data di nascita 11/12/1950. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0706095274 INFORMAZIONI PERSONALI Nome meleddu carlo Data di nascita 11/12/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Responsabile - Medicina Nucleare 0706095477

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO VIA SAN RIGO 8/6, REGGIO EMILIA Telefono +39.3478782160 Fax Email armandopullini@fastwebnet.it

Dettagli

Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni

Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni Preparazione dei campioni: (Estrazione del DNA o dell RNA dal tessuto di interesse) Analisi delle mutazioni: SSCP DHPLC Dot blot - Southern - PCR (ARMS

Dettagli

andreabusnelli@live.it

andreabusnelli@live.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BUSNELLI ANDREA E-mail andreabusnelli@live.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 13/01/1987 ESPERIENZA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. leo.doc73@libero.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. leo.doc73@libero.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRO LEONIDA Indirizzo VIA VOGHERA 9/A MILANO Telefono +393342147595 Fax E-mail leo.doc73@libero.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

1983 Laurea in medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano con votazione 110/110 e lode

1983 Laurea in medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano con votazione 110/110 e lode CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rango Mario Data di nascita 25/9/57 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico I livello Fondazione Ca Granda-Ospedale Policlinico Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE VIA M. GASPARE AIELLO N 6 91028 PARTANNA (TP) ITALIA. Esperienza presso il laboratorio di biochimica

CURRICULUM VITAE VIA M. GASPARE AIELLO N 6 91028 PARTANNA (TP) ITALIA. Esperienza presso il laboratorio di biochimica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SCIACCA GIUSY VIA M. GASPARE AIELLO N 6 91028 PARTANNA (TP) ITALIA Domicilio VIA T. TASSO N 9 20010 ARLUNO (MI ) ITALIA Telefono 3290678934 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Nome DEBORAH Cognome RUGGERI

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA PROFESSIONALE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE PATENTE O PATENTI PRIMA LINGUA ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA PROFESSIONALE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE PATENTE O PATENTI PRIMA LINGUA ALTRE LINGUE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VILMA PANSA Indirizzo istituzionale via M. Coppino 26, Cuneo Telefono istituzionale 0171642934 E-mail istituzionale pansa.v@ospedale.cuneo.it Amministrazione

Dettagli

F O R M A T 0 E U R O P E O

F O R M A T 0 E U R O P E O F O R M A T 0 E U R O P E O PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA GAMBA Indirizzo Via Zamboni 41 ( Italia) Telefono 3393939620 sito E-mail www.silviagambaeduca.it silviag59@libero.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente medico 1 livello Dirigente medico 1 livello U.O. Medicina 2 Livorno 0586/223641

INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente medico 1 livello Dirigente medico 1 livello U.O. Medicina 2 Livorno 0586/223641 INFORMAZIONI PERSONALI Nome BUSONI ALBERTO Data di nascita 11/09/1958 Qualifica Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico 1 livello Dirigente medico 1 livello U.O. Medicina 2 Livorno

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - distretto socio sanitario

Dirigente ASL I fascia - distretto socio sanitario INFORMAZIONI PERSONALI Nome reda marina Data di nascita 21/06/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - U.O. Servizio Farmaceutico Territoriale di Catanzaro Lido

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - U.O. Servizio Farmaceutico Territoriale di Catanzaro Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zinzi Raffaella Data di nascita 09/12/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente

Dettagli

Programma del Corso LA DIATERMIA PER IL RINGIOVANIMENTO E LA BIORIVITALIZZAZIONE DEI TESSUTI PERIORALI. Registrazione partecipanti

Programma del Corso LA DIATERMIA PER IL RINGIOVANIMENTO E LA BIORIVITALIZZAZIONE DEI TESSUTI PERIORALI. Registrazione partecipanti Programma del Corso LA DIATERMIA PER IL RINGIOVANIMENTO E LA BIORIVITALIZZAZIONE DEI TESSUTI PERIORALI. Il corso è finalizzato ad acquisire maggiori conoscenze in merito al dispositivo elettromedicale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA G. POMPILI 34 06100 PERUGIA Telefono 075.5736477 3407874887 Fax 075.5783487 E-mail angelobaldoni@libero.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSETTI GIOVANNA Data di nascita 12/10/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSETTI GIOVANNA Data di nascita 12/10/1953 INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSSETTI GIOVANNA Data di nascita 12/10/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO Telefono 3389688974 Fax E-mail chiara.boggiogilot@tin.it

Dettagli

Da Luglio 2006 ad oggi ho effettuato sostituzioni di medici di base convenzionati con l AUSL della città di Ravenna (RA) e Fano (PU)

Da Luglio 2006 ad oggi ho effettuato sostituzioni di medici di base convenzionati con l AUSL della città di Ravenna (RA) e Fano (PU) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARBONI ANDREA Indirizzo VIA MAGRA, 14 48121 RAVENNA Telefono 348/5618100 Fax E-mail andrea.carboni@alice.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PINOTTI GRAZIELLA Indirizzo U.O. ONCOLOGIA MEDICA OSPEDALE DI CIRCOLO VIALE L. BORRI, 57 21100 VARESE Telefono

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cirillo Francesco Data di nascita 06/10/1958. Dirigente Medico I Livello. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cirillo Francesco Data di nascita 06/10/1958. Dirigente Medico I Livello. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cirillo Francesco Data di nascita 06/10/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I Livello AZIENDA Dirigente - U.O. Cardiochirurgia

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Alberti Valerio Fabio Data di nascita 13/11/1953 Qualifica Direttore Struttura Complessa Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Incarico attuale DIRETTORE

Dettagli

NPTT- NON-INVASIVE PRENATAL TESTING

NPTT- NON-INVASIVE PRENATAL TESTING Dr.ssa Chiara Boschetto NPTT- NON-INVASIVE PRENATAL TESTING Il TEST PRENATALE NON INVASIVO è un test molecolare nato con l obiettivo di determinare l assetto cromosomico del feto da materiale fetale presente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANFREDI STEFANO Indirizzo azienda Regione Gonzole 10 10043 ORBASSANO (TO) Telefono 0119026200 E-mail direzione.generale@sanluigi.piemonte.it

Dettagli

14 AGOSTO 2004 - ORA Casa di Cura Villa Salus di A. Barresi e C. s.a.s. Viale Regina Margherita, 15/b - 98121 - Messina

14 AGOSTO 2004 - ORA Casa di Cura Villa Salus di A. Barresi e C. s.a.s. Viale Regina Margherita, 15/b - 98121 - Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPADARO PIETRO Indirizzo VIA LA FARINA, 141 MESSINA E-mail drspadaropietro@yahoo.it Nazionalità Italiana Data di nascita 26/ 04/1955

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - DERMATOLOGIA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - DERMATOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALA LUIGI Data di nascita 28/10/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente

Dettagli

mirka.grigoletto@libero.it

mirka.grigoletto@libero.it FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE ~ ~ INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono e Fax E-mail Codice fiscale Partita Iva GRIGOLETTO MIRKA mirka.grigoletto@libero.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

bartolomeo.silvestri@alice.it

bartolomeo.silvestri@alice.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Silvestri Bartolomeo Data di nascita 09/08/1953 Indirizzo Via La Martella,86-75100 Matera Telefono cellulare 331 5454546 E-mail Qualifica bartolomeo.silvestri@alice.it

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO Responsabile - Contabilità Generale e Risorse Finanziarie

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO Responsabile - Contabilità Generale e Risorse Finanziarie INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iacobelli Paola Data di nascita 03/02/1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO

Dettagli

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Gabriella Farina Fax 0039.0263632216 E-mail gabriella.farina@fbf.milano.it Nazionalità Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARRAS MARIALUISA Data di nascita 20-09-1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico ASL

Dettagli

Dirigente - Sistema Informativo e Statistico - Registro Tumori

Dirigente - Sistema Informativo e Statistico - Registro Tumori INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ribaudo Michele Data di nascita 11/12/1974 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Statistico ASL DI TRAPANI Dirigente - Sistema

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Paladino Giovanni Data di nascita 16/10/1952

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Paladino Giovanni Data di nascita 16/10/1952 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paladino Giovanni Data di nascita 16/10/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico Responsabile - Distretto Sanitario Lamezia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione Telefono dell Ufficio 06 58703525 Fax dell Ufficio 0658705402 E-mail istituzionale SCOCCHERA

Dettagli

Maturità Scientifica Liceo S.Cannizzaro Palermo

Maturità Scientifica Liceo S.Cannizzaro Palermo Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/ Cognome Silvana Magrin s.magrin@ospedaliriunitipalermo.it 091 6802892 FAX 091 6882889 Lavoro o posizione ricoperti Dal Febbraio 1988 ad oggi Dirigente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARBONE DOMENICO Indirizzo VIA LUPARDINI, 53 ARCHI - 89121 REGGIO CALABRIA Telefono Mobile 357.72 71 783

Dettagli

saracinofabianna@gmail.com fabianna.saracino@onb.biologo.it Collaborazione a progetto Intervistatrice telefonica

saracinofabianna@gmail.com fabianna.saracino@onb.biologo.it Collaborazione a progetto Intervistatrice telefonica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARACINO FABIANNA Indirizzo VIA MODUGNO, 15 70128 BARI (BA) Telefono +39 3925133961 E-mail Pec saracinofabianna@gmail.com fabianna.saracino@onb.biologo.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Schepis Carmelo cschepis@oasi.en.it oppure carmelo.schepis@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita 04 Agosto 1956 ESPERIENZA

Dettagli