CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BARBATO MICHELE Data di nascita Qualifica MEDICO CHIRURGO CON SPECIALIZZAZIONE IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA Amministrazione ASST MELEGNANO E MARTESANA Incarico attuale DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA Numero telefonico Ufficio Fax Ufficio istituzionale michele.barbato@asst-melegnano-martesana.it Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze lavorative Titolo di Studio LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA, CONSEGUITA IL PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO SPECIALIZZAZIONE IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA CONSEGUITA NEL GIUGNO 1983 CON VOTAZIONE 70/70 PRESSO LA CLINICA MANGIAGALLI IN MILANO Altri titoli di Studio e Professionali CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA AREA OSPEDALIERA 2010 è stato riconosciuto idoneo a coprire l incarico quinquennale di Direttore di U.O.C. della disciplina di Ginecologia e Ostetricia nell avviso pubblico presso il presidio di Crema. Dal 2010 è docente pre l università Lateranense di Roma nel Master su Sessualità e Fertilità coniugale 2009 è stato riconosciuto idoneo a coprire l incarico quinquennale di Direttore di U.O.C. della disciplina di Ginecologia e Ostetricia nell avviso pubblico presso il presidio di Desio Corso di formazione manageriale per dirigenti di struttura complessa area ospedaliera Università degli studi di Milano-Bicocca. Ha superato con profitto il corso. Ha discuso la tesi: Sviluppo di un business plan di un day hospital oncologico di nuova costituzione all interno di una struttura sanitaria accreditata SSR Partecipazione a 41 corsi di formazione professionale e manageriale Partecipazione a 42 Congressi come Uditore Giugno 1983 scuola di specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso la clinica Mangiagalli di Milano Specializzazione in ostetricia e ginecologia Votazione conseguita: 70/70 e lode con una tesi dal tema "Ipertensione e gravidanza

2 al I clinica ostetrico e ginecologica dell'università degli Studi di Milano Frequenza come Medico Interno la I clinica ostetrico e ginecologica al I clinica ostetrico e ginecologica dell'università degli Studi di Milano Tirocinio pratico ospedaliero Valutazione finale: Ottimo al I clinica ostetrico e ginecologica dell'università degli Studi di Milano Frequenza come Medico Interno la I clinica ostetrico e ginecologica 06/11/1978 (frequenza ) Università degli Studi di Milano ostetricia-ginecologia presso la I clinica ostetrico-ginecologica L.Mangiagalli Dal 1976 al 1978 frequenza come allievo interno della I clinica ostetricoginecologica L. Mangiagalli Laurea in Medicina e chirurgia Votazione conseguita alla laurea: 105/110 con tesi di laurea sulla "Terapia della sindrome gestosica, studio policentrico in regione Lombardia" Esperienze Professionali (Incarichi ricoperti) Indica le date di inizio e fine e l Incarico o l Attività DA OTTOBRE 2011 A TUTT OGGI Direttore della struttura complessa di ostetricia e ginecologia Presidio ospedaliero di Vizzolo Predabissi Asst melegnano e martesana impiego a tempo indeterminato DAL A SETTEMBRE 2011 Ospedale di Vimercate Reparto di ostetricia e ginecologia Impiego a tempo indeterminato Da giugno 2010 e responsabile di struttura semplice sala parto. Per gli anni dal 2007 al 2011 è stato nominato dall azienda ospedaliera sostituo ufficiale del Primario in sua assenza. In ambito chirurgico ha autonomia operativa in: Chirurgia vaginale, Chirurgia laparoscopica, Chirurgia laparotomica, Chirurgia ginecologico-oncologica, Chirurgia isteroscopica. (Si allega la casistica operatoria degli ultimi 5 anni). Ha iniziato nel 2003 e continua l attività dell ambulatorio delle gravide socialmente a rischio e della minaccia di parto prematuro. È responsabile del servizio di Ecografia Ostetrica e Ginecologica fin dal suo inizio (2003) ed in particolare delle ecografie di secondo livello,delle gravidanze gemellari e del follow-up delle pazienti oncologiche. Dal 2003 è responsabile della sala parto e ne ha curato la revisione critica dell attività. In questo ambito ha condotto riunioni periodiche di approfondimento e discussione della casistica della sala parto,che hanno portato alla riduzione significativa della percentuale dei Parti Cesarei. Nel Dicembre 1993, dopo concorso, è stato nominato aiuto Corresponsabile ospedaliero della discilplina di Ostetricia e Ginecologia. DAL AL consultorio CEAF Consultorio familiare Impiego a tempo parziale (4 ore settimanali) Dal al Consultorio familiare La Famiglia Ambrosiana impiego a tempo parziale (8 ore settimanali)

3 Dal al Consultorio familiare della zona 15 del comune di Milano Consultorio familiare impiego a tempo parziale (15 ore settimanali) Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Indica se il livello di FRANCESE OTTIMO OTTIMO conoscenza è scolastico o TEDESCO BUONO BUONO fluente INGLESE BUONO BUONO SPAGNOLO SCOLASTICO SCOLASTICO Capacità nell uso delle tecnologie Indica se la capacità è scarsa, buona o ottima Applicativi Office Data base Navigazione Internet Posta Elettronica Altro (specificare) BUONA BUONA BUONA Capacità Altro (partecipazione a corsi, convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Indica le date di inizio e fine e l Attività DAL 2006 AD OGGI È PRESIDENTE DEL BOARD OF DIRECTORS DELL IEEF. NEL 1987 HA FONDATO E DA ALLORA NE È IL PRESIDENTE IL CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI VIMERCATE. ORGANISMO CHE OFFRE SOLUZIONI ALTERNATIVE ALL INTERRUZIONE VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA.IL CENTRO È COSTITUITO DA 2500 SOCI,100 VOLONTARI ED UN BILANCIO NEL 2007 DI EURO. DAL 2003 A 2006 È STATO NEL BOARD OF DIRECTORS IEEF COME PAST PRESIDENT. DAL 2000 AL 2003 È STATO PRESIDENTE DEL BOARD OF DIRECTOS DELL IEEF DAL 1992 AL 2000 È STATO MEMBRO DEL BOARD OF DIRECTORS DELL IEEF. NEL 2000 È STATO CO-PRESIDENTE INSIEME AL PROF A.FERRARI DEL CONGRESSO SCIENTIFICO NATURAL FAMILY PLANNING FUTURE ROLE AND DEVELOPMENTS TENUTOSI A MILANO DAL 28 GIUGNO AL 2 LUGLIO DAL 1987 AL 1994 È STATO IL RAPPRESENTANTE ITALIANO ALL'INTERNO DEL COMITATO EUROPEO DELLA I.F.F.L.P.(INTERNATIONAL FEDERATION FOR FAMILY LIFE PROMOTION). NEL 1993 GLI È STATO AFFIDATA LA SEGRETERIA SCIENTIFICA DEL II CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA REGOLAZIONE NATURALE DELLA FERTILITÀ TENUTOSI A MILANO DAL 9 AL 12 DICEMBRE 1993 PRESIEDUTO DAL PROF M.VIGNALI. NEL 1992 È STATO FONDATORE DELL IEEF, ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 40 ASSOCIAZIONI EUROPEE CHE SI OCCUPANO DI REGOLAZIONE NATURALE DELLA FERTILITÀ. NEL 1989 HA CONTRIBUITO A FONDARE L ASSOCIAZIONE LA BOTTEGA DELL OREFICE, DA ALLORA NE È PRESIDENTE.L ASSOCIAZIONE RAGGRUPPA 300 INSEGNANTI DELLA

4 REGOLAZIONE NATURALE DELLA FERTILITÀ SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE. NEL 1988 GLI È STATO AFFIDATO IL COORDINAMENTO DELLA SEGRETERIA SCIENTIFICA DEL CONGRESSO INTERNAZIONALE CHE SI È TENUTO A MILANO, DAL 9 ALL'11 DICEMBRE 1988, PRESIEDUTO DAL PROF. L. POLVANI. HA PARTECIPATO A 39 CONGRESSI COME RELATORE (VEDI ALLEGATO 3) HA REALIZZATO 5 PUBBLICAZIONI IN LINGUA SPAGNOLA (VEDI ALLEGATO 4) HA REALIZZATO 55 PUBBLICAZIONI IN LINGUA INGLESE (VEDI ALLEGATO 5) HA REALIZZATO 80 PUBBLICAZIONI IN LINGUA ITALIANA (VEDI ALLEGATO 6) NEL 2011 È STATO IL PROMOTORE E IL PRINCIPAL INVESTIGATORS DEL PROGETTO DI RICERCA FEDRA CHE RAGGRUPPA 8 REALTA NAZIONALI DIVERSE E DUE UNIVERSITÀ. DAL 2010 È DIRETTORE DEL PROGETTO DI RICERCA SERENITÀ PROGETTO CHE CONFRONTA LA CAPACITÀ OSSERVAZIONALE DELLA DONNA CON LE TECNICHE DI FECONDAZIONE ASSISTITA,FINANZIATO DALLA REGIONE LOMBARDIA. DAL È STATO PRESIDENTE DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO DELLA CIC RNF GIUGNO 1997 È STATO NOMINATO DALLA GEORGETOWN UNIVERSITY FELLOW- OF THE INSTITUTE FOR REPRODUCTIVER HEALTH. NEL 1986 È STATO NOMINATO DALLA UNITED STATES AGENCY FOR INTERNATIONAL DEVELOPMENT, PRINCIPAL INVESTIGATOR ITALIANO NEL PROGETTO DI RICERCA SULL'INVECCHIAMENTO DEI GAMETI IN COLLABORAZIONE CON ALTRI CENTRI DI RICERCA INTERNAZIONALI. IL PROGETTO, INIZIATO NEL 1986 È CONTINUATO FINO AL PRINCIPAL INVESTIGATOR PROGETTO DI RICERCA FERTILITY. LO STUDIO COORDINATO DAL DIPARTIMENTO DI STATISTICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI PADOVA,HA RACCOLTO TRA IL DATI DA CENTRI RNF DI MILANO,VERONA, LUGANO,DUSSELDORF,PARIGI,LONDRA,BRUXELL.PER STUDIARE LA PROBABILITÀ DI CONCEPIMENTO NEI DIFFERENTI GIORNI DEL CICLO. OTTOBRE 1994 DICEMBRE 1995 È STATO CO-INVESTIGATOR OF THE MULTICENTER STUDY OF LAM GEORGETOWN UNIVERSITY DAL MARZO DEL 1995 HA PARTECIPATO A GINEVRA COME PRINCIPAL INVESTIGATOR ITALIANO AL MEETING DI RICERCA DELL OMS SUL L.A.M. DAL 1 APRILE 1990 AL 1992 L'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ LO HA NOMINATO "PRINCIPAL INVESTIGATOR" PER IL PROGETTO DI RICERCA N 87904: "STUDIO MULTICENTRICO PER VERIFICARE L'APPLICABILITÀ DEL VOLUME DEL FLUIDO CERVICO VAGINALE COME METODO PER LA REGOLAZIONE DELLE NASCITE". DAL 1983 AL 1987 È STATO MEMBRO DEL SOTTOCOMITATO PER LA RICERCA EUROPEA SULLA REGOLAZIONE NATURALE DELLA FERTILITÀ. DAL AL 2004 È STATO DIRETTORE DEL C.A.M.E.N. (CENTRO AMBROSIANO METODI NATURALI). TALE CENTRO È STATO RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA COME PUNTO DI RIFERIMENTO REGIONALE PER LA RICERCA, LA FORMAZIONE E DIFFUSIONE DI CONOSCENZE SCIENTIFICHE AVANZATE NEL CAMPO DELLA FERTILITÀ E STERILITÀ (DEC.REGIONALE. N III/26835 DEL ). HA CONDOTTO IN QUALITÀ DI DIRETTORE I CORSI DI FORMAZIONE SULLA REGOLAZIONE NATURALE DELLA FERTILITÀ, CHE SI SONO SVOLTI PRESSO IL CAMEN DI MILANO DAL 1983 AL 2006 ( 14.) E

5 DEL CORSO TENUTO A CATANIA NEL 1984 E A GENOVA NEL 1986, BERGAMO NEL 1994, CREMONA NEL 1996, ASTI NEL 1997, LUCERA NEL 2003,LECCE NEL 2004, MONITORO SUPERIORE (SA) NEL 2005, S.GIOVANNI ROTONDO NEL 2006, LODI NEL NEL 2005 E 2006 (SALERNO E MILANO) (S.GIOVANNI ROTONDO E LODI) IL CORSO DI FORMAZIONE DA LUI DIRETTO HA OTTENUTO 50 CREDITI PER LE OSTETRICHE E 45 PER I MEDICI. DAL AL 2004 È STATO DIRETTORE DEL C.A.M.E.N. (CENTRO AMBROSIANO METODI NATURALI). TALE CENTRO È STATO RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA COME PUNTO DI RIFERIMENTO REGIONALE PER LA RICERCA, LA FORMAZIONE E DIFFUSIONE DI CONOSCENZE SCIENTIFICHE AVANZATE NEL CAMPO DELLA FERTILITÀ E STERILITÀ (DEC.REGIONALE. N III/26835 DEL ). E STATO CORRELATORE PER LA DISCUSSIONE DELLA TESI DI LAUREA DI CAIRONE ROSSANA MATR NELLA SESSIONE INVERNALE DELL ANNO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DI MILANO MEDICINA E CHIRURGIA -. NELL ANNO ACCADEMICO GLI È STATO CONFERITO DALL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI L INSEGNAMENTO NEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO SUI METODI NATURALI DI REGOLAZIONE DELLA FERTILITÀ.NELLO STESSO ANNO GLI È STAO CONFERITO LA TITOLARITÀ DELL INSEGNAMENTO LA REGOLAZIONE NATURALE DELLA FERTILITÀ PER IL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN CONSULENZA FAMILIARE. NELL ANNO ACCADEMICO È STATO NOMINATO DALL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI DOCENTE DEL CORSO DI FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIO SULLA REGOLAZIONE NATURALE DELLA FERTILITÀ. E STATO CORRELATORE PER LA DISCUSSIONE DELLA TESI DI LAUREA DI FIORILLI MARIA MATR NELLA SESSIONE ESTIVA DELL ANNO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DI MILANO MEDICINA E CHIRURGIA -. NELL ANNO ACCADEMICO È STATO NOMINATO DALL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI, DOCENTE PER IL CORSO DI FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIO SULLA REGOLAZIONE NATURALE DELLA FERTILITÀ E DOCENTE PER IL CORSO DI FORMAZIONE POST- UNIVERSITARIO PER CONSULENTI FAMILIARI. IL CORSO SULLA REGOLAZIONE NATURALE DELLA FERTILITÀ DA LUI DIRETTO NEL 1988, 1989, 1990, 1991, 1992 E 1993 È STATO INSERITO NELL'ELENCO UFFICIALE DEI CORSI CHE LA UNITED NATIONS POPULATION FOUND (AGENZIA DELL'ONU) RACCOMANDA A TUTTI I GOVERNI NAZIONALI. HA INSEGNATO ALLA SCUOLA PER INFERMIERI PROFESSIONALI DELLA STRUTTURA DI RICOVERO E CURA, S. DONATO MILANESE, PER L'ANNO ACCADEMICO 1987/1988. HA INSEGNATO ALLA SCUOLA PER INFERMIERI PROFESSIONALI DELL OSPEDALE DI VIMERCATE PER L ANNO HA TENUTO DUE SEMINARI AGLI STUDENTI DEL 6 ANNO DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL'UNIVERSITÀ DI PAVIA.

6 *Per quanto riguarda i compensi percepiti si rimanda alla tabella pubblicata nell'apposita sezione Amministrazione trasparente del sito: Personale/Dirigenti/ Il sottoscritto dichiara, sotto la propria responsabilità, che ogni dato o notizia contenuta nel presente curriculum coincide con i contenuti della corrispondente copia cartacea agli atti della Struttura di appartenenza. Si allega copia documento di riconoscimento (solo nella copia cartacea del curriculum) Data F.to

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome. Data di nascita 27/05/56 Qualifica

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome. Data di nascita 27/05/56 Qualifica CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome Fioretti Rosa Maria Data di nascita 27/05/56 Qualifica Psicologo Amministrazione ASST Melegnano-martesana Incarico attuale Dirigente Psicologo Numero

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Moneta Paolo Data di nascita 05.10.1965 Qualifica Dirigente Amministrativo Amministrazione ASST Melegnano e della Martesana Incarico attuale Direttore

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome SABELLA ELISA Data di nascita 23/09/1956 Qualifica COLLABORATORE AMMINISTRATIVO ESPERTO Amministrazione ASST DI MELEGNANO E DELLA MARTESANA Incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome CACCO SILVIA Data di nascita 12.06.1982 Qualifica Medico Chirurgo Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico Ufficio 0298052251 Fax Ufficio

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Cangialosi Agata Data e luogo di nascita Palermo 20/10/1958 Qualifica Dirigente Medico Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica di ruolo a tempo pieno

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Buccheri Gaetano Data di nascita 13/08/1958 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale Direttore

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome ROSSI UMBERTO Data di nascita 14/04/53 Qualifica MEDICO Amministrazione ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA Incarico attuale R.S.S. Immunoematologia

Dettagli

Dirigente medico di Anestesia Rianimazione e Terapia Antalgica

Dirigente medico di Anestesia Rianimazione e Terapia Antalgica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome GUGGINO ROSELLA Matr.9753 Data e luogo di nascita Qualifica 18\06\1965 a Caltanissetta Dirigente medico di Anestesia Rianimazione e Terapia Antalgica

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome VITALI LORENZO Data di nascita 30/11/53 Qualifica Dirigente medico di II livello Amministrazione Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Melegnano e

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Calvaruso Giacomo Data di nascita 8 dicembre 1952 Qualifica Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto - DS Amministrazione Direzione generale

Dettagli

Dirigente Medico di primo livello. Iscritta all'ordine dei medici dal 1991 ad oggi Da ad oggi. Dirigente medico.

Dirigente Medico di primo livello. Iscritta all'ordine dei medici dal 1991 ad oggi Da ad oggi. Dirigente medico. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Ferrigno Virginia Data e luogo di nascita 31/07/1965 Qualifica Dirigente Medico di primo livello Amministrazione Incarico attuale Azienda Sanitaria

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Massaro Mario Data e luogo di nascita 08-12-1953 Palermo Qualifica Dirigente Medico di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica dal 30-10-2013, con

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica 20/03/1955 Pietraperzia (EN) Direttore Struttura Complessa Ostetricia e Ginecologia Amministrazione Azienda Ospedaliera Siracusa ASP8

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Cassata Rosetta Data di nascita 22/01/1968 Qualifica Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Incarico attuale Dirigente Medico OSSB

Dettagli

Formazione specifica in MEDICINA GENERALE Durata Corso: 2 Anno Conseguimento: 1992 Votazione: 100/100 Ordine Medici Palermo PALERMO

Formazione specifica in MEDICINA GENERALE Durata Corso: 2 Anno Conseguimento: 1992 Votazione: 100/100 Ordine Medici Palermo PALERMO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Matricola 02775 Cognome e Nome Giacomo Sampieri Data e luogo di nascita 16/05/61 Agrigento Qualifica Dirigente Medico OSSB Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PECORARO CONCETTA Data di nascita 18/12/1949 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MARCO SASSI Data di nascita 20/03/1971 Qualifica Collaboratore amministrativo Amministrazione ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA Incarico attuale POSIZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Lo Giudice Giovan Battista Data di nascita 04/03/1954 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome Bellomare Franca Data di nascita 5 settembre 1954 Qualifica pedagogista dirigente Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome GRECO,LIBORIA matr.n. 00595 Data e luogo di nascita 06/09/1953 AGRIGENTO Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione Azienda ASP Palermo-Dipartimento

Dettagli

Date (da a) Gennaio 1982 Università degli Studi di Milano Abilitato all esercizio della professione medica

Date (da a) Gennaio 1982 Università degli Studi di Milano Abilitato all esercizio della professione medica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità Antonio Vita vita@med.unibs.it VTINTN56P28G388P Italiana Data di nascita 28 settembre 1956 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli C U R R I C U L U M V I TA E E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI RUGGIERO Indirizzo VIA CHIESA DI POLVICA 48 80145 NAPOLI Telefono 339 4489965-0815852359 e-mail giov.ruggiero@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Bilello Margherita Data di nascita 07/07/2015 Qualifica Dirigente Psicologo/Psicoterapeuta Amministrazione Incarico attuale Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

20070 VIZZOLO PREDABISSI (MILANO)

20070 VIZZOLO PREDABISSI (MILANO) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome VISCHI MARGHERITA Data di nascita 18/11/1971 Qualifica DIRIGENTE MEDICO NEFROLOGO A TEMPO INDETERMINATO Amministrazione ASST DI MELEGNANO - MARTESANA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data di nascita CIARAMITARO MARINA 16/03/1957 Qualifica Dirigente Psicologo Amministrazione Incarico attuale Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Direzione Sanitaria P.O. Vittorio Emanuele

Dirigente ASL I fascia - Direzione Sanitaria P.O. Vittorio Emanuele INFORMAZIONI PERSONALI Nome MURABITO RODOLFO Data di nascita 15/07/1946 Qualifica Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO Incarico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Fax Data di nascita 12/11/1960

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Fax Data di nascita 12/11/1960 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Alberto Rigolli Telefono 0372453167 3391789109 Fax E-mail Nazionalità alrigo@hotmail.it Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica DI MARI VINCENZO 28/07/1956 CATANIA DIRIGENTE MEDICO Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Isca Filippo 18/01/1959 Marsala Dirigente Medico di Igiene epidemiologia e Sanità Pubblica dal 01/08/2006 a tutt

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FERRARO GIACOMO Data di nascita 28/02/1951. Responsabile - CONSULTORI FAMILIARI - AMBITO PALMI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FERRARO GIACOMO Data di nascita 28/02/1951. Responsabile - CONSULTORI FAMILIARI - AMBITO PALMI INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARO GIACOMO Data di nascita 28/02/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA Responsabile - CONSULTORI FAMILIARI

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Costa Liliana 26/10/1968 Partinico Dirigente Medico di Radiodiagnostica Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

;

; C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Antonio Vita antonio.vita@unibs.it ; psichiatria22.brescia@asst-spedalicivili.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Camizzi Savio Data di nascita 20/03/1961 Qualifica Psicologo Dirigente con incarico professionale Psicoterapia Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale Costa Liliana Dirigente Medico di Radiodiagnostica Azienda Sanitaria Provinciale di Responsabile f.f. U.O.S.Screening

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LAVAZZA ELENA Nazionalità italiana Data di nascita 03,08,1953 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

LINO GIUSEPPE CIPOLLA

LINO GIUSEPPE CIPOLLA F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LINO GIUSEPPE CIPOLLA VIALE TEODORICO 22, 20149 MILANO Telefono 348 352 90 62 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome CAMPISI GIUSEPPE Data di nascita 14/04/1965 Qualifica DIRIGENTE AMMINISTRATIVO Amministrazione Incarico attuale Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Dettagli

Inglese Scolastico Scolastico. Sistemi Operativi Windows XP, Vista, 7, 8 Linux. Altro (specificare) Applicativi

Inglese Scolastico Scolastico. Sistemi Operativi Windows XP, Vista, 7, 8 Linux. Altro (specificare) Applicativi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Iervolino Luigi Data di nascita 05\08\1962 Qualifica Dirigente Psicologo Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Alessandra Gilardini Data di nascita 09/11/1965 Qualifica Farmacista Ospedaliero Amministrazione ASST Melegnano Martesana Incarico attuale Dirigente

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Cagetti Giampaolo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Cagetti Giampaolo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Cagetti Giampaolo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cagetti Giampaolo Data di nascita Genova Qualifica Medico Amministrazione Ospedale Villa Scassi

Dettagli

direzione.sanitaria@aochiari.it

direzione.sanitaria@aochiari.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Data di nascita 06.03.1956 Incarico attuale Direttore Sanitario Aziendale Amministrazione ASST della Franciacorta Telefono

Dettagli

CARDINALE ANNA ELENA

CARDINALE ANNA ELENA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARDINALE ANNA ELENA ESPERIENZA LAVORATIVA Dal giugno 1999 ad oggi Studio Privato, Via Cagliero 19, Milano

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Spedale Marylea Data di nascita 09.11.1962 Qualifica Dirigente Medico Specialista in Ostetricia e Ginecologia Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

RULLI ROBERTO. Curriculum Vitae Roberto Rulli INFORMAZIONI PERSONALI

RULLI ROBERTO. Curriculum Vitae Roberto Rulli INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Roberto Rulli INFORMAZIONI PERSONALI RULLI ROBERTO 0499424735 roberto.rulli@ulss15.pd.it OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA TITOLO DI STUDIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Amministrazione ARMATO GIUSEPPE 31.01.1952 ROCCAMENA (PA) DIRIGENTE TECNICO ARCHITETTO Azienda ASP di Palermo Dipartimento

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome DI CAPRIO ALDO CORRADO Data di nascita 15 GIUGNO 1955 Qualifica COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROFESSIONALE ESPERTO - DS Amministrazione ASST MELEGNANO

Dettagli

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA.

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, 09013 CARBONIA Telefono 0781.694277/278 Fax 0781 64039 E-mail giuseppesanteufemia@tiscali.it

Dettagli

Divisione di Medicina Interna. Dirigente Medico di 1 Livello fascia a ex aiuto di Medicina generale di ruolo con rapporto di lavoro a tempo pieno.

Divisione di Medicina Interna. Dirigente Medico di 1 Livello fascia a ex aiuto di Medicina generale di ruolo con rapporto di lavoro a tempo pieno. 1 Curriculum Vitae Dr.ssa Maria Morreale Informazioni personali Nome / Cognome Maria Morreale Indirizzo Via Trieste, 14-90018 Termini Imerese ( Pa ) Telefono 0918191883 Cellulare: 3477772040 Fax E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

Cognome e Nome Figà William Data di nascita 26/10/1977 Qualifica Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione. Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Cognome e Nome Figà William Data di nascita 26/10/1977 Qualifica Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione. Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Figà William Data di nascita 26/10/1977 Qualifica Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione Amministrazione Incarico attuale Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

PEC

PEC Curriculum vitae et studiorum dott. Alberto Tedeschi Informazioni personali Nome e Cognome Alberto Tedeschi Luogo e data di nascita Milano, 24.09.1956 Telefono ospedale 02-63632500 E-mail albited@alice.it;

Dettagli

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC 94016 PIETRAPERZIA EN Telefono 0935 516052 Fax 0935 516061 E-mail luigiguarneri1@libero.it

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO DAL GENNAIO 1982 A TUTT OGGI PRESSO ASST PAPA GIOVANNI XXIII EX AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO.

DIRIGENTE MEDICO DAL GENNAIO 1982 A TUTT OGGI PRESSO ASST PAPA GIOVANNI XXIII EX AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIO ZILIO Indirizzo PIAZZA O.M.S. 24127 BERGAMO (BG) Telefono +39 035 2675048 Fax +39 035 2674924 E-mail pzilio@asst-pg23.it Data di nascita 11

Dettagli

[Cognome, Nome]D ASTE ERSILIA MARIA

[Cognome, Nome]D ASTE ERSILIA MARIA ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. D ASTE ERSILIA MARIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 04/06/1953 Qualifica Amministrazione [Cognome, Nome]D ASTE ERSILIA MARIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE. Nome / Cognome DOTT. FILIPPO BORRONI. Luogo / Data di nascita. Meina / 18 Agosto 1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE. Nome / Cognome DOTT. FILIPPO BORRONI. Luogo / Data di nascita. Meina / 18 Agosto 1954 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Luogo / Data di nascita DOTT. FILIPPO BORRONI Meina / 18 Agosto 1954 ISTRUZIONE Sessione 1989 Idoneità Nazionale a Primario in Ostetricia e Ginecologia

Dettagli

curriculum vitae GENERALITA E DATI PERSONALI Petullo Franca Cognome e Nome Indirizzo Tel. Cell.

curriculum vitae GENERALITA E DATI PERSONALI Petullo Franca Cognome e Nome Indirizzo Tel. Cell. curriculum vitae Consapevole della responsabilità penale in cui potrò incorrere in caso di dichiarazione mendace o esibizione di atto falso, puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Buttafuoco Giuseppe Data di nascita 15/01/1959 Qualifica Dirigente Medico -Disciplina: Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base Amministrazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CIANCI ANTONIO ISTITUZIONALE UNIVERSITÀ DEGÙ STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome SCHILLACI, Michele Data di nascita 27/06/1949 Posto di lavoro

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita SERVENTI LUCIANA 9 VIA BLIGNY 09122 CAGLIARI ITALIA 3485310247 Iucianaserventi@asl8cagliari.it

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLA PERFUMO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLA PERFUMO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLA PERFUMO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Perfumo paola Data di nascita 08/08/1959 Qualifica Dirigente medico Amministrazione POM Villa

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome Baldacchino Filippo Data di nascita 21/11/1956

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome Baldacchino Filippo Data di nascita 21/11/1956 CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome Baldacchino Filippo Data di nascita 21/11/1956 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO Anno Accademico 20./20.

DOMANDA DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO Anno Accademico 20./20. DIPARTIMENTO PER GLI STUDENTI E LA FORMAZIONE POST LAUREA Divisone Master, Corsi di Perfezionamento, Alta Formazione Area Corsi di Perfezionamento, Alta Formazione, Aggiornamento Professionale e di Formazione

Dettagli

MORETTI, Antonella.

MORETTI, Antonella. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 237/D, via Monte Grappa, 24040, Stezzano, Bergamo, Italia Telefono 3401436533 E-mail Nazionalità anto_1987@msn.com amoretti@asst-pg23.it

Dettagli

Incarico di studio - ASSISTENZA SANITARIA DI BASE

Incarico di studio - ASSISTENZA SANITARIA DI BASE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SORACE MARIO Data di nascita 08/12/1951 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Incarico di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Laura Angela Malgrati Indirizzo Via Cesare Cantù n 4 Monza Telefono 039 321021 Fax 02 55036542 E-mail laura.malgrati@unimi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marchese Carmelo Data di nascita 05/01/1953. Staff - UOS Tutela Materno Infantile

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marchese Carmelo Data di nascita 05/01/1953. Staff - UOS Tutela Materno Infantile INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marchese Carmelo Data di nascita 05/01/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL DI SIRACUSA Staff - UOS Tutela Materno

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudia Scarduelli Indirizzo Viale Beatrice D Este 34 20122 Milano Telefono 3388349724 Fax E-mail claudia.scarduelli@libero.it Nazionalità

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Indirizzo Via Fratelli Ugoni, 6 Telefono +39 0303754750 330222716-3385075225 Fax +39 0303754750 E-mail colombo.mario1@virgilio.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caruso Luigi Data di nascita 07/06/1953. Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caruso Luigi Data di nascita 07/06/1953. Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Caruso Luigi Data di nascita 07/06/1953 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Responsabile - unità

Dettagli

Dalila Patrizia Greco

Dalila Patrizia Greco INFORMAZIONI PERSONALI Dalila Patrizia Greco ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA P.ZZA OSPEDALE MAGGIORE, 3 - MILANO 02.64444531 335.7552117 dalila.greco@ospedaleniguarda.it Sesso F Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome. RIILI,Michele Matricola:01050

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome. RIILI,Michele Matricola:01050 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica RIILI,Michele Matricola:01050 24\04\1952 PALERMO Direttore Medico di Anestesia Rianimazione e Terapia del Dolore

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome nome CONFALONIERI MARCO GUIDO Data di nascita 24/04/1968 Qualifica Struttura complessa/servizio Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO Struttura

Dettagli

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione Incarico Attuale Telefono Ufficio 0953781410 Fax Ufficio 0953781409 E-mail Data di nascita 11-11-1948 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050992101

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050992101 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA Dirigente - UO PEDIATRIA 1 UNIV

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Dott. CAMPI Davide Data di nascita 25/10/71 Qualifica Dirigente Medico specialista in Otorinolaringoiatria Amministrazione ASST Melegnano e Martesana

Dettagli

CURRICULUM VITA INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome Spallino Caterina Data e luogo di nascita

CURRICULUM VITA INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome Spallino Caterina Data e luogo di nascita CURRICULUM VITA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Spallino Caterina Data e luogo di nascita 26-10-52 Qualifica Medico-dirigente Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Sannasardo Pier Francesco Data di nascita 05.07.1959 Qualifica Dirigente Medico di Psichiatria Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Castelli Claudio Carlo Data di nascita 15.02.1953 Qualifica Direttore Amministrazione Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Dettagli

In data 13/04/1989 presso l Università di Genova con voto 110/110 e lode Abilitazione alla professione in data 13/06/1989

In data 13/04/1989 presso l Università di Genova con voto 110/110 e lode Abilitazione alla professione in data 13/06/1989 ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. ZOLI SIMONA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zoli Simona Data di nascita 20 aprile 1962 Qualifica Dirigente medico I livello ASL 3 Ospedale P.

Dettagli

CF: MGNLGU56M31G388O. indirizzo ospedale

CF: MGNLGU56M31G388O. indirizzo  ospedale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luigi Cognome Magnani Nazionalità Italiana CF: MGNLGU56M31G388O indirizzo e-mail ospedale luigi_magnani@asst-pavia.it POSIZIONE RICOPERTA Direttore Dipartimento Area Medica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SANNA ANNA MARIA Indirizzo RESIDENTE IN VIA DEL POZZETTO N 7 09126 CAGLIARI Telefono 0706096164 Fax 0706095908

Dettagli

Data Nascita

Data Nascita Salvatore Zappalà Residenza Via San Giovanni Battista n. 4 95034 Bronte ( Catania) Tel. 0957677062 Fax 0957677059 - Cell.3339966897 INFORMAZIONI PERSONALI salvatore.zappala@aspct.it Data Nascita 01-01-1963

Dettagli

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina

Dettagli

Specialista in Ortopedia

Specialista in Ortopedia ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Maria Teresa Gulino INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 15/07!956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Gulino Maria Teresa

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LONGONI MAURO Nazionalità Italiana Data di nascita 20.8.1955 Stato civile Coniugato con due figli ISTRUZIONE E FORMAZIONE Data corso Qualifica

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome DI NOVO CRUCIANO Data di nascita 07/03/1959 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale Dirigente

Dettagli

Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti

Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti Responsabile Scientifico: Dott. Girolamo De Andreis Coordinatore Infermieristico Area Emergenza Segreteria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COSSU GIOVANNI MARIA Indirizzo VIA G. AMENDOLA N 6 07026 OLBIA Telefono 0789.53756-335.5747454 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE COLLEDAN Telefono 035 2674347 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 09/04/1955 Luogo di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Dirigente - U.O.C.

Dettagli

INBOX: CVfac_simile curriculum.giacomodoc.doc (214 di 215) Sposta Copia

INBOX: CVfac_simile curriculum.giacomodoc.doc (214 di 215) Sposta Copia INBOX: CVfac_simile curriculum.giacomodoc.doc (214 di 215) Sposta Copia Questo messaggio a Elimina Rispondi Rispondi a Tutti Inoltra Redirigi Lista Nera Sorgente Messaggio Salva con Nome Stampa Segnala

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Giuseppe Pastorino Redatto 02/11/2009

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Giuseppe Pastorino Redatto 02/11/2009 ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Giuseppe Pastorino Redatto 02/11/2009 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Pastorino Data di nascita 11/05/1956 Qualifica Amministrazione

Dettagli

- Il ha conseguito presso l'universita' di Torino la Specializzazione in Nefrologia Medica con 70 su 70 e Lode.

- Il ha conseguito presso l'universita' di Torino la Specializzazione in Nefrologia Medica con 70 su 70 e Lode. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Numero telefonico uff. Fax dell ufficio E-mail istituzionale ALFONSO PACITTI 13/03/1950 Direttore

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. ORLANDI SANDRO. ORLANDI SANDRO Data di nascita Qualifica

CURRICULUM VITAE DOTT. ORLANDI SANDRO. ORLANDI SANDRO Data di nascita Qualifica Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. ORLANDI SANDRO INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORLANDI SANDRO Data di nascita

Dettagli

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marco Ingrosso Indirizzo Viale delle ginestre 55 Salerno cap 84134 Telefono 331.2497547

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Pitarresi Emanuela Data e luogo di nascita Palermo 12/12/1953 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Dettagli