Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 06/07/1954 Nazionalità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 06/07/1954 Nazionalità"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE DI FAUSTO FRANCIA INFORMAZIONI PERSONALI FAUSTO FRANCIA Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 06/07/1954 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA Patente di guida DIRIGENTE MEDICO IGIENE EPIDEMIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA-DIRETTORE NO ALLEGATI Curriculum professionale formato europeo Dr Fausto Francia con privacy _2_.pdf document.pdf Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n, 196 'Codice in materia di protezione dei dati personali'. 1 / 1

2 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 6 Telefono 0 Fax 0 Cellulare 3 FRANCIA FAUSTO 621, Via Scania, 40024, Castel San Pietro Terme, Bologna, ITA 051/ / / fausto.francia@ausl.bologna.it Nazionalità italiana Data e luogo di nascita 0 Codice fiscale 06/07/ Bologna FRNFST54L06A944A ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DALL OTTOBRE 2000 A TUTT OGGI DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA DELL AZIENDA USL DI BOLOGNA, CON CONFERME DI INCARICO NEL 2005, NEL 2008 E NEL 2011 E NEL 2015 DAL FEBBRAIO 1997 DIRETTORE DEL DISTRETTO SANITARIO DI SAN LAZZARO DI SAVENA DELL EX AZIENDA USL BOLOGNA SUD; DAL 1995 DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DELL EX AZIENDA USL BOLOGNA SUD; DAL 1989 RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI IGIENE PUBBLICA DELL AUSL N. 22 DI SAN LAZZARO DI SAVENA; DAL 1982 DIRIGENTE MEDICO PRESSO LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E PRESSO I SERVIZI DI IGIENE PUBBLICA DELLE UNITA SANITARIE LOCALI DI CESENA, PORTOMAGGIORE E IMOLA; DAL 1981 ASSISTENTE PRESSO IL SERVIZIO DI IGIENE PUBBLICA DELL USL DI IMOLA. Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego AZIENDA USL DI BOLOGNA VIA CASTIGLIONE, N. 29 SETTORE SANITARIO DIRIGENTE MEDICO BOLOGNA Principali mansioni e responsabilità DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA E DIRETTORE DELL UNITA OPERATIVA COMPLESSA IGIENE E SANITA PUBBLICA CITTA DELLA AUSL DI BOLOGNA 1 - Curriculum vitae del Dott FAUSTO FRANCIA.

3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) NEL 2014 VICEPRESIDENTE SITI E PRESIDENTE ELETTO BIENNIO NEL 2013 CORSO REGIONALE DI MANAGEMENT SANITARIO NEL 2012 PERCORSO FORMATIMO PER VALUTATORI PER L'ACCREDITAMENTO - LA GESTIONE DEL SISTEMA QUALITA' E LE NORME ISO 9001:2008 IN AMBITO SANITARIO NEL 2012 PERCORSO FORMATIVO PER VALUTATORI PER L'ACCREDITAMENTO - AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA' NEL SETTORE DELLA SANITA' DAL 2012 MEMBRO GIUNTA SITI DAL 2011 MEMBRO DEL BOARD PREVENZIONE FONDAZIONE SMITH-KLINE DAL 2007 A TUTT OGGI: MEMBRO DEL COMITATO SCIENTIFICO DI UNISALUTE; NEL 2003: CORSO REGIONALE PER DIRETTORI DI DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA DELLE AZIENDE SANITARIE DELL EMILIA-ROMAGNA (120 ORE); NEL 1999: CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE PER DIRETTORI DI DISTRETTO; NEL 1998: CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GESTIONE DEI SERVIZI SANITARI PRESSO L UNIVERSITA DI BOLOGNA; DAL 1980 AL 1984: SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA PRESSO L UNIVERSITA DI BOLOGNA; DAL 1973 AL 1979: CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA; DAL 1968 AL 1973: SCUOLA MEDIA SUPERIORE - LICEO CLASSICO GALVANI DI BOLOGNA Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA MEDICO CHIRURGO CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI PRIMA LINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE SECONDA LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale ATTIVITA COME DOCENTE 2 - Curriculum vitae del Dott FAUSTO FRANCIA. FRANCESE / INGLESE FRANCESE / INGLESE BUONO FRANCESE / INGLESE SCOLASTICA FRANCESE BUONO / INGLESE SCOLASTICA DAL 2014 NUOVO INCARICO DI PROFESSORE A CONTRATTO DELL UNIVERSITA DI BOLOGNA AL CORSO DI LAUREA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE DAL 2004 A TUTT OGGI PROFESSORE A CONTRATTO DELL UNIVERSITA DI

4 BOLOGNA PER LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DI IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA DELLA FACOLTA DI MEDICINA E CHIURGIA ATTUALMENTE CON 1 INSEGNAM,ENTO DAL 1980 AL 1986: DOCENTE PRESSO VARIE SCUOLE PER INFERMIERI PROFESSIONALI; CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI ED ORGANIZZATIVE. APICALE: AVENDO RICOPERTO INCARICHI DI DIRETTORE DI STRUTTURE COMPLESSE NELL ARCO DEGLI ULTIMI 25 ANNI, RITENGO DI AVER MATURATO NOTEVOLI COMPETENZE RELAZIONALI ED ORGANIZZATIVE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE PRINCIPALI PROGRAMMI SOFTWARE OFFICE CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE GRAFICA PUBBLICITARIA Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. In riferimento alla legge 196/2003 autorizzo espressamente l'utilizzo dei miei dati personali e professionali riportati nel mio curriculum. LUOGO E DATA Bologna NOME E COGNOME 3 - Curriculum vitae del Dott FAUSTO FRANCIA.

5 A.U.S.L. DI BOLOGNA Anno:2001 UN SISTEMA DI QUALITA' PER I DIPARTIMENTI DI SANITA' PUBBLICA DELL'AREA METROPOLITANA- UNA SFIDA POSSIBILE? LE ENCEFALOPATIE SPONGIFORMI TRASMISSIBILI GESTIRE I COLLOQUI DI VALUTAZIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI APPORTI PROFESSIONALI VII CONFERENZA NAZIONALE DI SANITA' PUBBLICA CONVEGNO LA PREVENZIONE BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA I PIANI PER LA SALUTE IN EMILIA ROMAGNA- DOPO IL I' ANNO interno 1 02/04/01 02/04/01 Docente 4:00 0 interno 1 12/06/01 12/06/01 Partecipante 4:00 0 interno 2 24/09/01 25/09/01 Partecipante 16:00 0 esterno 1 11/10/01 13/10/01 Partecipante 16:00 0 esterno 1 07/11/01 07/11/01 Partecipante 7:00 0 interno 1 03/12/01 03/12/01 Partecipante 8:00 0 TOTALE : Anno: ' CONGRESSO NAZIONALE SITI- SANITA' PUBBLICA NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE POLITICHE ED OBIETTIVI NEI DIPARTIMENTI DI SANITA' PUBBLICA METROPOLITANI esterno 1 08/09/02 11/09/02 Partecipante 30:15 26 interno /12/ /10/02 10/10/02 Partecipante 7:00 0 TOTALE : Anno:2003 CORSO REGIONALE PER DIRETTORI DI SANITA' PUBBLICA DELLE AZIENDE SANITARIE DELL'EMILIA ROMAGNA INTEGRAZIONE DIPARTIMENTI E GESTIONE RISORSE UMANE - DIPARTIMENTO SANITA' PUBBLICA LINEE GUIDA PER LA RICHIESTA DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI LA PREVENZIONE BASATA SU PROVE. ESPERIENZE DI VALUTAZIONE IN ITALIA esterno 1 21/01/03 30/06/03 Partecipante 120:00 50 interno /02/ /02/03 07/02/03 Partecipante 14:00 14 esterno 1 17/03/03 17/03/03 Docente 7:00 0 esterno 1 14/04/03 15/04/03 Partecipante 16:00 0 LA VACCINAZIONE INFLUENZALE esterno 1 12/06/03 12/06/03 Partecipante 5:00 PIANIFICAZIONE, REALIZZAZIONE E VALUTAZIONE DI UN SISTEMA INFORMATIVO 1' CONGRESSO INTERREGIONALE SICULO-CALABRO-APULO-LUCANO INFLUENZA - MALATTIA DA PNEUMOCOCCO - SARS LA PREVENZIONE NUTRIZIONALE IN UNA DIMENSIONE DI INTERCULTURA LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE interno /11/ /09/03 19/09/03 Partecipante 7:00 7 esterno 1 02/10/03 05/10/03 Partecipante 19:30 0 interno 1 11/10/03 11/10/03 Docente 1:09 interno /11/ /10/03 16/10/03 Docente 1:00 2 esterno 1 27/10/03 28/10/03 Partecipante 9:00 4 TOTALE : Anno: di 6

6 SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLA LEGIONELLA LA PREVENZIONE DI FRONTE ALLE SFIDE INFETTIVE DEL XXI SECOLO: SARS, INFLUENZE, PATOLOGIE DA PNEUMOCOCCO, VARICELLA XIV CONGRESSO INTERREGIONALE CALABRO-SICULO EMERGENZE INFETTIVE CONVENZIONALI SARS, INFLUENZA AVIARIA MALATTIE CLASSE 1 E 2 30' CONGRESSO NAZIONALE ANMDO - AZIENDA SANITARIA: QUALE 'DIREZIONE'? SEMINARI DI APPROFONDIMENTO DELLA DIREZIONE AZIENDALE SULLE STRATEGIE AZIENDALI A.U.S.L. DI BOLOGNA interno /12/ /01/04 31/12/04 Partecipante 50:00 15 esterno 1 05/02/04 06/02/04 Partecipante 10:00 8 esterno 1 28/05/04 30/05/04 Partecipante 11:00 0 interno /12/ /06/04 09/06/04 Docente 1:00 2 esterno 1 23/09/04 25/09/04 Responsabile 19:00 0 interno /02/ /10/04 27/10/04 Partecipante 21:00 21 TOTALE : Anno:2005 SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLA LEGIONELLA L'ACCERTAMENTO DEI REQUISITI AUTORIZZATIVI DEGLI STUDI ODONTOIATRICI CORSO DI FORMAZIONE PER IL COLLEGIO DI DIREZIONE DELL'AZIENDA USL DI BOLOGNA: 'FARE SQUADRA PER AFFRONTARE LE SFIDE' RUOLO DEL DIPARTIMENTO DI SANITAâ PUBBLICA NELLE EMERGENZE CHIMICHE, BIOLOGICHE, RADIOLOGICHE, SARS, INFLUENZA AVIARE, TOSSINFEZIONI ALIMENTARI IN AMBITO PROVINCIALE SISTEMI E STRUMENTI DI GESTIONE: LO STATO DELLâ ARTE E PROSPETTIVE NELLâ ORGANIZZAZIONE DELLâ ASL DI BOLOGNA CASTELBRANDO 2 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE: CONSOLIDARE E DIFFONDERE LE MIGLIORI PRATICHE INNOVATIVE DALLA TEORIA ALLA PRATICA: VISIONI ED AZIONI PER L'AGENDA DEL MANAGEMENT DELLA NUOVA AUSL DI BOLOGNA SANA, SOSTENIBILE E SOLIDALE: LE SFIDE DI UNA RISTORAZIONE DI QUALITA' IX CONFERENZA NAZIONALE DI SANITA' PUBBLICA interno /12/ /01/05 31/12/05 Partecipante 15:00 15 interno /12/ /04/05 20/04/05 Docente 1:00 2 interno /07/ /05/05 05/05/05 Partecipante 18:00 23 interno /07/ /05/05 18/05/05 Docente 1:00 2 interno /09/ /05/05 28/05/05 Partecipante 16:00 16 esterno 1 09/06/05 10/06/05 Partecipante 16:00 0 interno /09/ /06/05 20/06/05 Partecipante 8:00 8 interno /12/ /09/05 10/09/05 Partecipante 6:00 4 esterno 1 15/10/05 15/10/05 Partecipante 11 TOTALE : Anno:2006 GESTIONE DELLA COMPLESSITA ORGANIZZATIVA interno /06/ /05/06 23/06/06 Partecipante 4:00 0 L'AUTOVALUTAZIONE EFQM interno /09/ /09/06 19/09/06 Partecipante 4: di 6

7 A.U.S.L. DI BOLOGNA BENESSERE ORGANIZZATIVO E LEADERSHIP interno /12/ /12/06 11/12/06 Partecipante 12:00 12 TOTALE : Anno:2007 VALORIZZARE LE RISORSE UMANE IN UNA SOCIETA' DELLA CONOSCENZA GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DI UN SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE LA RELAZIONE TRA LAVORO E MOTIVAZIONE RIFLESSIONI PER LA GESTIONE E LO SVILUPPO DELLE PERSONE E DELLE COMPETENZE GESTIONE DEL RISCHIO OCCUPAZIONALE- GESTIONE DEL RISCHIO NELLE STRUTTURE SANITARIE "CASTELBRANDO 3" ECCELLENZE IN PREVENZIONE IL BENESSERE ORGANIZZATIVO E LE POLITICHE DI WORK LIFE BALANCE SEMINARIO DI STUDIO:?LA VALUTAZIONE DI IMPATTO SULLA SALUTE NEI PERCORSI DECISIONALI DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA? LA COMUNICAZIONE ESTERNA IN SANITA' PUBBLICA: PROBLEMA OD OPPORTUNITA'? PRIMA PARTE interno /02/ /01/07 14/02/07 Partecipante 10:00 10 interno /03/ /02/07 07/03/07 Partecipante 10:00 10 interno /04/ /03/07 23/03/07 Partecipante 4:00 3 interno /07/ /04/07 13/04/07 Partecipante 4:00 3 interno /06/ /05/07 25/05/07 Partecipante 4:00 3 esterno 1 04/06/07 05/06/07 Partecipante 14:00 4 interno /07/ /06/07 22/06/07 Partecipante 5:00 5 interno 0 28/11/07 28/11/07 Partecipante 4:00 0 interno /01/ /12/07 06/12/07 Partecipante 15:00 15 TOTALE : Anno:2008 LA COMUNICAZIONE ESTERNA IN SANITA' PUBBLICA: PROBLEMA OD OPPORTUNITA'? SECONDA PARTE LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE E PREVENZIONE DELLA CHIKUNGUNYA E DELLA DENGUE CORSO DI FORMAZIONE RISK MANAGEMENT CORSO DI FORMAZIONE RISK MANAGEMENT: LA RETE DEL RISCHIO A CONFRONTO interno /03/ /01/08 29/01/08 Partecipante 15:00 15 interno /03/ /03/08 18/03/08 Docente 1:00 2 interno /11/ /09/08 02/10/08 Partecipante 6:00 0 interno /11/ /10/08 09/10/08 Partecipante 6:00 7 TOTALE : Anno:2009 XI CONFERENZA NAZIONALE SANITA' PUBBLICA LA GESTIONE DEL RISCHIO NELL'AUSL DI BOLOGNA UN ANNO DOPO IL DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA NEL WEB AZIENDALE LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE A esterno 1 15/10/09 17/10/09 Partecipante 14 interno /12/ /10/09 26/10/09 Partecipante 7:00 7 interno /12/ /10/09 28/10/09 Docente 3 di 6

8 A.U.S.L. DI BOLOGNA BOLOGNA, VERSO IL NUOVO PIANO DELLA PREVENZIONE interno /12/ /12/09 03/12/09 Partecipante 5:00 5 TOTALE : Anno:2010 PROGETTARE E COSTRUIRE IL FUTURO esterno 1 19/05/10 22/05/10 Partecipante 32:00 CONGRESSO SITI esterno 1 27/05/10 30/05/10 Partecipante 24:00 AUTORIZZAZIONE, ACCREDITAMENTO E CONTROLLO NELLE STRUTTURE SANITARIE LA NUOVA SANITA' PUBBLICA : IL RUOLO E L'IMPIEGNO DEGLI IGIENISTI 44Â CONGRESSO NAZIONALE S.I.T.I. - DIRITTO ALLA SALUTE: IL NUOVO MILIONE DELLA SANITA' PUBBLICA interno /09/ /06/10 17/06/10 Docente 2:00 4 esterno 1 03/07/10 03/07/10 Partecipante 5:18 esterno 1 03/10/10 06/10/10 Partecipante 27:00 ASCOLTIAMOCI interno /12/ /10/10 14/10/10 Docente 8:00 16 ATTUALITA' IN TEMA DI MALATTIE TRASMISSIBILI PREVENZIONE RISCHIO BIOLOGICO E SICUREZZA STRUTTURE SANITARIE, DISCUSSIONE DI PROBLEMATICHE EMERSE DURANTE L?ATTIVITA' interno /12/ /10/10 18/10/10 Docente 1:00 2 interno /12/ /12/10 03/12/10 Docente 5:00 10 TOTALE : Anno:2011 COSMESICURA: COSMETICI E SALUTE interno /05/ /01/11 27/01/11 Docente 12:00 24 TI RACCONTO DI TE : L'AUDIT CLINICO NELL'AZIENDA USL DI BOLOGNA interno /06/ /04/11 05/04/11 Partecipante 7: COSMETICI E SALUTE interno /06/ /05/11 09/05/11 Docente 7:00 14 ORGANIZZARE RETI PREVENTIVE - IL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE QUALE HUB DI PERCORSI INTERNI ED ESTERNI ALL'AZIENDA SANITARIA - CONVEGNO NAZIONALE SITI - COMUNICAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO NELL'AMBITO DELLA SANITA' PUBBLICA XXII CONGRESSO INTERREGIONALE CALABRO SICULO - SITI - LA COMUNICAZIONE DEL RISCHIO PER PROBLEMATICHE AMBIENTALI: ORIENTAMENTI DI METODO PER PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE ALLE SCELTE DI SALUTE IL TECNICO DELLA PREVENZIONE: UNA PROFESSIONE IN EVOLUZIONE XII CONFERENZA NAZIONALE DI SANITA' PUBBLICA "LA SANITA' PUBBLICA TRA GLOBALIZZAZIONE, NUOVE ESIGENZE DI SALUTE E SOSTENIBILITA' ECONOMICA: LA SFIDA DELL'INTEGRAZIONE" esterno 1 26/05/11 27/05/11 Partecipante 8:00 3 esterno 1 08/06/11 22/06/11 Partecipante 24:18 33 esterno 1 09/09/11 11/09/11 Partecipante 24:00 interno /09/ /09/11 15/12/11 Partecipante 35:00 21 interno /09/ /10/11 07/10/11 Docente 7:00 14 esterno 1 12/10/11 15/10/11 Partecipante 40:00 5 VALUTATORI PER L'ACCREDITAMENTO esterno 1 24/10/11 28/10/11 Partecipante 40:00 50 PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE RIVOLTO A SOGGETTI AFFETTI DA CELIACHIA interno /11/ /12/11 05/12/11 Docente 7: di 6

9 A.U.S.L. DI BOLOGNA TOTALE : Anno:2012 PERCORSO FORMATIMO PER VALUTATORI PER L'ACCREDITAMENTO - LA GESTIONE DEL SISTEMA QUALITA' E LE NORME ISO 9001:2008 IN AMBITO SANITARIO PERCORSO FORMATIVO PER VALUTATORI PER L'ACCREDITAMENTO - AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA' NEL SETTORE DELLA SANITA' ACCOMPAGNARE AL CAMBIAMENTO: IL COUNSELING MOTIVAZIONALE BREVE COME STRUMENTO OPERATIVO PER LA PROMOZIONE DI SANI STILI DI VITA - CONVEGNO NAZIONALE PERCORSO DI PERFEZIONAMENTO DEL PROCESSO DI VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE PDTA - PROCESSI DI TRASFORMAZIONE IN AZIENDA GLI IMPIANTI A BIOGAS - UN PROBLEMA DI SCALA. VALUTAZIONI, IMPATTI, PROPOSTE PER IL TERRITORIO LE NOVITA' DEI SISTEMI DI GESTIONE DELLA QUALITA' IN SANITA': IPDTA COME ELEMENTO DI VALUTAZIONE SPERIMENTALE PROCESSO DI DEMATERIALIZZAZIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI.UTILIZZO DELLA NUOVA PIATTAFORMA INFORMATICA AZIENDALE DI GESTIONE DOCUMENTALE (PROGETTO "SCRIVANIA VIRTUALE") PERCORSO DI ADDESTRAMENTO E SPERIMENTAZIONE NEL DSP esterno 1 22/02/12 23/02/12 Partecipante 19 esterno 1 05/03/12 09/03/12 Partecipante 40:00 50 interno /03/ /03/12 12/03/12 Docente 7:30 15 interno /04/ /03/12 31/12/12 Partecipante 16:00 8 interno PROVIDER 1 22/06/12 22/06/12 Partecipante 7:00 4 interno 1 21/09/12 21/09/12 Partecipante 6:00 6 esterno 1 29/11/12 29/11/12 Partecipante 7:18 5 interno 6 14/12/12 14/12/12 Partecipante 4:00 6 TOTALE : Anno:2013 L'ORGANIZZAZIONE E LA MISSION DEL DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA FORMAZIONE MANAGERIALE DIRETTORI STRUTTURA COMPLESSA PROCESSO DI DEMATERIALIZZAZIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI. PERCORSO DI ADDESTRAMENTO PER L'UTILIZZO DELLA "SCRIVANIA VIRTUALE - TRASVERSALE ACCREDITAMENTO DSP: IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA GESTIONE QUALITA' CASTELBRANDO 6: PROMUOVERE LA SALUTE PER CONCORRERE AL SUPERAMENTO DELLA CRISI LA VACCINAZIONE INTERVENTO EFFICACE PER LA PREVENZIONE NEI SOGGETTI A RISCHIO: STRATEGIE VACCINALI E COLLABORAZIONI PER IL PAZIENTE NEFROPATICO 46Â CONGRESSO NAZIONALE DELLA esterno 1 30/01/13 30/01/13 Partecipante 2:00 interno 1 14/02/13 18/06/13 Partecipante 120:00 interno 4 28/02/13 28/02/13 Partecipante 4:00 6 interno 1 08/04/13 22/10/13 Partecipante 16:00 16 esterno 1 30/05/13 31/05/13 Docente 1:00 2 interno 1 15/10/13 15/10/13 Docente 0: di 6

10 SOCIETA' ITALIANA DI IGIENE esterno 1 17/10/13 20/10/13 Docente 32:00 LO STRANIERO NEL DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA A.U.S.L. DI BOLOGNA interno 1 14/11/13 14/11/13 Docente 1:30 3 TOTALE : Anno:2014 LA VIGILANZA NEI DSP - VALUTAZIONE DEI RISCHI, TRASPARENZA, OMOGENEITÃ E COMUNICAZIONE 2Â CONVENTION NAZIONALE DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DELLE AA.SS.LL. ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DEL DSP: DALLE SUPERVISIONI ALLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE interno 1 13/01/14 13/01/14 Docente 2:00 4 interno 1 15/02/14 13/12/14 Docente 0: interno 2 15/02/14 13/12/14 Docente 1: interno 3 15/02/14 13/12/14 Docente 0: interno 4 15/02/14 13/12/14 Docente 0: interno 5 15/02/14 13/12/14 Docente 0: interno 6 15/02/14 13/12/14 Docente 0: esterno 1 04/04/14 04/04/14 Partecipante 8:00 interno 1 11/04/14 11/04/14 Partecipante 4: Â CONGRESSO NAZIONALE SITI esterno 1 01/10/14 04/10/14 Docente 24:00 DA ASCOLTIAMOCI AD INCONTRIAMOCI interno 1 24/10/14 24/10/14 Docente 4:00 8 ALLERGIE ED INTOLLERANZE ALIMENTARI: GLI IMPEGNI DELLA SANITA' PUBBLICA CONVEGNO SULLA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO interno 1 29/10/14 29/10/14 Docente 5:00 10 interno 1 05/12/14 05/12/14 Docente 7:00 14 TOTALE : Anno:2015 VACCINAZIONI: UN FUTURO DI SALUTE DEL BAMBINO, DELL'ADOLESCENTE, DELL'ADULTO. LA GESTIONE DELLE EMERGENZE NEL DSP: DOVE SIAMO RISPETTO AL PROGETTO DEL PRP? CONOSCERE PROCEDURE E ISTRUZIONI. DISCUSSIONE DEI CASI, VERIFICA DELL'APPLICAZIONE DELLE PROCEDURE E SUGGERIMENTI PER LE PROCEDURE E ISTRUZIONI OPERATIVE IN AGGIORNAMENTO O IN CORSO DI STESURA MALATTIE TRASMESSE DA ALIMENTI E MICROBIOLOGIA PREDITTIVA. CONOSCERE, GESTIRE E PREVENIRE esterno 1 21/01/15 21/01/15 Partecipante 6:00 interno 1 22/09/15 22/09/15 Partecipante 7:00 7 interno 1 24/09/15 31/12/15 Partecipante 25: interno 1 26/11/15 26/11/15 Docente 1:00 2 TOTALE : di 6

Sesso Femmina Data di Nascita 03/01/1968 Nazionalità

Sesso Femmina Data di Nascita 03/01/1968 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI DANIELA GUIDETTI INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA GUIDETTI e-mail daniela.guidetti@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 03/01/1968 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA ESPERIENZA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Mariarosa Gaudio Via Leonessa, 28 00189 Roma Telefono 0630342526 347/1491952 Fax E-mail m.gaudio@inrca.it mariarosa.gaudio@tiscali.it

Dettagli

Telefono Fax Cellulare Sesso Maschio Data di Nascita 02/07/1958 Nazionalità

Telefono Fax Cellulare Sesso Maschio Data di Nascita 02/07/1958 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI BRUNO MARASCO INFORMAZIONI PERSONALI BRUNO MARASCO bruno.marasco@ausl.bologna.it Telefono 051-6224453 Fax 051-6224406 e-mail bruno.marasco@ausl.bologna.it Cellulare 3392879982 Sesso

Dettagli

Nome RICCI EMANUELA Indirizzo VIA Giardini n. 16 Telefono 0536/ Fax 0536/

Nome RICCI EMANUELA Indirizzo VIA Giardini n. 16 Telefono 0536/ Fax 0536/ F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCI EMANUELA Indirizzo VIA Giardini n. 16 Telefono 0536/29930-29929 Fax 0536/29976 E-mail e.ricci@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA Date Dal al CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. USL RM 32 Via Gorizia 26 Ciampino (RM)

ESPERIENZA LAVORATIVA Date Dal al CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. USL RM 32 Via Gorizia 26 Ciampino (RM) CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIALETIZIA CURCIO Indirizzo Telefono 06-93275578 Fax 06-93274478 E-mail maria.curcio@aslroma6.it Nazionalità Italiana Data di nascita 22.01.1956

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 04/09/1956 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 04/09/1956 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI MAURIZIO LENZI INFORMAZIONI PERSONALI MAURIZIO LENZI maurizio.lenzi@ausl.bologna.it Telefono 051-6225061 Fax 051-6225305 e-mail maurizio.lenzi@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA ROMA, N. 382-87055 SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) Telefono 0984/979213 0984/970710 Fax 0984/979213

Dettagli

DALFINI LUCIO Via Baronchelli Gavardo Bs. Dal 01/02/2008 ad oggi

DALFINI LUCIO Via Baronchelli Gavardo Bs. Dal 01/02/2008 ad oggi FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DALFINI LUCIO Via Baronchelli 55 25085 Gavardo Bs Telefono 3299049011 Fax E-mail lucio.dalfini@aod.it Nazionalità Data di

Dettagli

Dirigente - UOPC 16 Marcianise

Dirigente - UOPC 16 Marcianise INFORMAZIONI PERSONALI Nome Foglia Antonella Data di nascita 11/08/1967 Qualifica Dirigente Medico UOPC 16 Marcianise Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell

Dettagli

Nome DE PACE ANTONIO GIUSEPPE Indirizzo VIA CERRETA 4 A MERCOGLIANO (AV) Telefono Fax

Nome DE PACE ANTONIO GIUSEPPE Indirizzo VIA CERRETA 4 A MERCOGLIANO (AV) Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE PACE ANTONIO GIUSEPPE Indirizzo VIA CERRETA 4 A MERCOGLIANO (AV) Telefono 0825 788372 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

(lavoro)

(lavoro) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLO AIROLDI Indirizzo 28066 Galliate (NO), Vicolo privato Emilia n. 5 Telefono Fax E-mail 338.6875220 0331.699769 (lavoro) cairoldi@aobusto.it,

Dettagli

Telefono(i) Cellulare Fax +39 (professionale)

Telefono(i) Cellulare Fax +39 (professionale) Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Suppressa Alessandro Via Fleming 19, 40141 Bologna Telefono(i) +39 05106237563 Cellulare +39 3389963235 Fax +39 E-mail Cittadinanza

Dettagli

LAZZARA LOREDANA EPIFANIA CV EUROPEO

LAZZARA LOREDANA EPIFANIA CV EUROPEO Nome Data di nascita 06/01/1964 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax 0709384311 E-mail malocci@aslsanluri.it Nazionalità Italiana Data di nascita 22/01/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

BAZZOLI DIANORA Dal 4 giugno al 24 luglio 2012 Azienda Ospedaliera di Desenzano

BAZZOLI DIANORA Dal 4 giugno al 24 luglio 2012 Azienda Ospedaliera di Desenzano FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità BAZZOLI DIANORA dianora.bazzoli@asst-garda.it Italiana Data di nascita 08/05/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

CALENDA Enea Silvio DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Responsabile AREA ALIMENTI. Direttore Struttura Complessa:

CALENDA Enea Silvio DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Responsabile AREA ALIMENTI. Direttore Struttura Complessa: CALENDA Enea Silvio DATI ANAGRAFICI ESPERIENZA LAVORATIVA ATTUALE Data di nascita: 20 Settembre 1950 Luogo di Nascita: Nocera Inferiore (SA) Indirizzo lavorativo : via Giovanni Falcone, 60 Telefono/Fax

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 14/06/1953 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 14/06/1953 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI RICCARDO D'EUSEBIO INFORMAZIONI PERSONALI RICCARDO D'EUSEBIO r.deusebio@ausl.bologna.it Telefono 0514966372 Fax 0514966305 e-mail riccardo.deusebio@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo CRIVELLI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo CRIVELLI ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Filippo CRIVELLI E-mail ficrivelli@aobusto.it Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Napoli, 23.11.1954 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 01.07.2012 a tutt oggi Azienda

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 27/03/1957 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 27/03/1957 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI ANNA ROSA GIANNINONI INFORMAZIONI PERSONALI ANNA ROSA GIANNINONI Telefono 051-6079712 Fax 051-6079704 e-mail annarosa.gianninoni@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 27/03/1957

Dettagli

LONGHITANO ELDA (Policlinico) (Ospedale Civile)

LONGHITANO ELDA (Policlinico) (Ospedale Civile) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono LONGHITANO ELDA 059-4222392 (Policlinico)- 3961046 (Ospedale Civile) E-mail longhitano.elda@policlinico.mo.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 29/10/1953 ARA MARIA RITA IGNAZIA Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione Incarico attuale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Ivan Pompea ESPERIENZE LAVORATIVE. RSA Madonna di Porto (Gimigliano - CZ) medico di modulo nel 2007

INFORMAZIONI PERSONALI. Ivan Pompea ESPERIENZE LAVORATIVE. RSA Madonna di Porto (Gimigliano - CZ) medico di modulo nel 2007 NOME COGNOME INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA PURIFICATO 24 88100 CATANZARO Cellulare 3204044697 3923764733 3337388971 Telefono Fax E-mail ivanpompea@libero.it ivan.pompea@pec.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Dal a tutt oggi Azienda Sanitaria Locale MATERA Via Montescaglioso Matera

Dal a tutt oggi Azienda Sanitaria Locale MATERA Via Montescaglioso Matera C U R R I C U L U M V I T A E di RUSSO TERESA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RUSSO TERESA 9 VIA NICOLA ROMEO 75023 MONTALBANO JONICO (MT) ITALIA Telefono 0835 596261 Fax 0835 596219 E-mail teresa.russo@asmbasilicata.it

Dettagli

[Cognome, Nome] Barabino Alessandro. Dirigente Medico. ASL 3 Genovese

[Cognome, Nome] Barabino Alessandro. Dirigente Medico. ASL 3 Genovese ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. BARABINO ALESSANDRO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 15/02/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale [Cognome, Nome] Barabino

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data e Luogo di nascita RENATO SCHIAVELLO renato.schiavello@ospedalimantova.it italiana 11/03/1955,

Dettagli

FRANCO PINI Via Scuderlando 142, VERONA

FRANCO PINI Via Scuderlando 142, VERONA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FRANCO PINI Via Scuderlando 142, 37135 VERONA Telefono 045/508943 339/4088617 Fax E-mail franco.pini@aslbrescia.it;

Dettagli

PIOTTO CRISTINA ASOLO (TV), VIA CARREGGIATE 58, 31011, ITALIA / (abitazione)

PIOTTO CRISTINA ASOLO (TV), VIA CARREGGIATE 58, 31011, ITALIA / (abitazione) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail E-mail istituzionale PIOTTO CRISTINA ASOLO (TV), VIA CARREGGIATE 58, 31011, ITALIA 3462238842 / 0423951154

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Flavia Lieto Indirizzo C/o Servizio Igiene degli allevamenti e produzioni zootecniche- Via Novara, 3 20033

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PASSARELLA SABRINA Via Luvini 21033 Cittiglio (VA) Telefono 0332/607372 Fax 0332/604914 E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [PALMA PASQUALE ] Indirizzo 125,VIA POSEIDONE, 87023 DIAMANTE CS ] Telefono 3382383455 Fax E-mail palma.pasqual@alice.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PERRI PAOLO FRANCESCO Telefono 0733 260084 Fax 0733 2572378 E-mail Codice fiscale Nazionalità paolofperri@libero.it

Dettagli

Sacchetti Cleta Indirizzo Viale Amendola n.8 Telefono Fax /04/1964 Imola SCCCLT64D58E289C

Sacchetti Cleta Indirizzo Viale Amendola n.8 Telefono Fax /04/1964 Imola SCCCLT64D58E289C Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Sacchetti Cleta Indirizzo Viale Amendola n.8 Telefono 0542604237 Fax 0542604038 E-mail cleta.sacchetti@ausl.imola.bo.it Nazionalità Data

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MAURIZIO PAOLONI Via Montello n Avezzano (AQ) ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MAURIZIO PAOLONI Via Montello n Avezzano (AQ) ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAURIZIO PAOLONI Via Montello n 74 67051 Avezzano (AQ) Telefono 0863/499300 Fax 0863/499300 E-mail Paolonim53@gmail.com Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vincenzo Gaudio Data di nascita 11 settembre 1952 Qualifica Dirigente Medico Dipartimento Prevenzione Amministrazione ASP Cosenza Distretto Sanitario

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CIAPPETTA GIACINTO ANTONIO Indirizzo VIA PROVINCIALE SNC,87011 CASSANO IONIO Telefono Uff.0981/550603 Fax

Dettagli

Via P.pe di Paternò n Palermo.

Via P.pe di Paternò n Palermo. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza Marilina Failla Via P.pe di Paternò n.39 90144 Palermo Mobile 091/7808130 E-mail Nazionalità marilina.failla@libero.it Italiana Luogo e data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALI SALVO Indirizzo CORSO ITALIA, 166 Telefono 336.449256 095.7791150 Fax 095.7975234 E-mail salvo.cali1@tin.it

Dettagli

Angelo Pellicanò Indirizzo Viale Andrea Doria 21 Telefono Cellulare: Fax Azienda Ospedaliera (ARNAS)

Angelo Pellicanò Indirizzo Viale Andrea Doria 21 Telefono Cellulare: Fax Azienda Ospedaliera (ARNAS) Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Viale Andrea Doria 21 Telefono 095 506291 Cellulare: 368 7409704 Fax 095 7594944 E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 16.10.1951

Dettagli

dell'a.u.s.l. n 6 dal 18\11\2000 al 08\02\2004

dell'a.u.s.l. n 6 dal 18\11\2000 al 08\02\2004 in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Cimo' Gaetano Data di nascita 07\11\1959 Posto di lavoro e indirizzo Distretto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Morabito Indirizzo Loc. Serre 9/U 12051 ALBA (Cn) Telefono 0173/35524 Fax 0173/316480 E-mail fmorabito@aslcn2.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Paolo Brusadelli Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate Via Santi Cosma e Damiano, 10-20871 Vimercate

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CARLO AIROLDI Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21 Luglio 1957 ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale IRMA SONCINI 10/06/1957 DIRIGENTE MEDICO ASL

Dettagli

Nome ZANCHI MARIA Indirizzo Via Aldo Moro COLORNO (PR) Telefono Fax

Nome ZANCHI MARIA Indirizzo Via Aldo Moro COLORNO (PR) Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZANCHI MARIA Indirizzo Via Aldo Moro 27-43052 COLORNO (PR) Telefono 3457282588 Fax E-mail maria.zanchi1965@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio Telefono 0331 699811 E-mail fmolteni@aobusto.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail PEC Giuseppe Micale Nazionalità Data di nascita Luogo di nascita Italiana 26 settembre 1962 Milazzo (ME) ESPERIENZA

Dettagli

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI GABRIELE SQUINTANI INFORMAZIONI PERSONALI GABRIELE SQUINTANI Telefono 051-596869 Telefono 3346416751 e-mail Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Di Vita Angioletta 10/01/1957 Castelbuono Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONNI ALDO Indirizzo VIA SCARLATTI 96 QUARTU S.ELENA (09045) Telefono 070-6096818 Fax 070-6096908 E-mail aldomonni@asl8cagliari.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità MAMMÌ PIER DOMENICO pierdomenico.mammi@virgilio.it Italiana Data di nascita 21 settembre

Dettagli

Sergio Lo Caputo.

Sergio Lo Caputo. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Sergio Lo Caputo sergiolocaputo@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 25/09/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIRALI, FRANCESCO ATS Valpadana, Sede territoriale di Cremona, Dipartimento P.A.C., Servizio Accreditamento,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Luogo e data di nascita FILIPPO Azzali ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Indirizzo Helga ZEN Telefono 3357247663 Fax E-mail Nazionalità Via Roma, n. 11, 11100 Aosta (AO)

Dettagli

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TESTA ARMANDO Nazionalità Italiana Data di nascita 12 febbraio 1957 ESPERIENZA

Dettagli

Date (da-a) Centro Gruber Via Santo Stefano, 10 Bologna

Date (da-a) Centro Gruber Via Santo Stefano, 10 Bologna F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI TRUNFIO ORNELLA VIA IRNERIO, 20-40126 BOLOGNA Telefono 3475477664 Fax E-mail trunfio.ornella1@gmail.com CODICE

Dettagli

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOLATI GABRIELE Indirizzo Telefono 330690988 Fax E-mail VIA LEONCAVALLO N. 31, MENDICINO (COSENZA), ITALIA garos2002@libero.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Raffaele Ienzi Via I.Pizzetti, 48 90145 Palermo Telefono 0916552323 - cell. 3558370733 Fax 0916552325

Dettagli

Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, Castelleone CR.

Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, Castelleone CR. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0374/57842 Fax E-mail Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, 26012 Castelleone CR lcancellieri@libero.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL

F ORMATO EUROPEO PER IL F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GAMBA TIZIANO 8 VIA MAZZINI, 24020 GORLE, ITALIA Telefono +39 035 6591288 +39 035 313233 Fax +39 035 346663 E-mail CF tizianogamba@hotmail.com

Dettagli

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità Data di nascita Sesso Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali mansioni e responsabilità

Dettagli

Foini Teresa Viale Duca degli Abruzzi, Brescia. Responsabile UO Pianificazione (UOS)

Foini Teresa Viale Duca degli Abruzzi, Brescia. Responsabile UO Pianificazione (UOS) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Sede di servizio Foini Teresa Viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Telefono (istituzionale) 030.3838480 Fax (istituzionale)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome/Cognome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità GIORGIO CICONALI CORSO SEMPIONE 100, - MILANO gciconali@ats-milano.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Amalia Vissa Monza (MB) Telefono 3351995746 Cod. Fiscale VSSMLA61A61L736V E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21 gennaio

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARDILLO GREGORIO. Data di nascita 29/10/1958 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARDILLO GREGORIO. Data di nascita 29/10/1958 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 29/10/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CARDILLO GREGORIO I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FLORIS MARIO SATURNINO Indirizzo 182 VIA MARCONI, 09045, QUARTU S. ELENA Telefono 070 6094735-3281774698

Dettagli

Vacante Grima Francesco

Vacante Grima Francesco INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Codice fiscale E-mail Vacante Grima Francesco cicogrima@hotmail.com Nazionalità Data di nascita Luogo Italiana 25/09/1979 Catania ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRISTIANA PAVESI Indirizzo VIA GALILEO GALILEI N 27 Telefono 3388106433 Fax E-mail cristiana.pavesi@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Mario Paffile. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Capacità e competenze personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Mario Paffile. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Capacità e competenze personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Mario Paffile Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza 10,via Vallerusso,87043,Bisignano(CS),Italia 0984-958313 0984-913209 paffile@virgilio.it

Dettagli

ANNA MARIA VIOLA. 42, Via G. Algieri Acri (CS), Italia

ANNA MARIA VIOLA. 42, Via G. Algieri Acri (CS), Italia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA MARIA VIOLA Indirizzo 42, Via G. Algieri 87041 Acri (CS), Italia Telefono 0984-954104 / 3293271125 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MANCINO MARILISA Telefono 051-754267 Fax E-mail dirigente-ddzola@complessoalbergati.191.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo NEGRINI EMANUELE Via I Villaggio Badia n 9, Brescia Telefono 328-4797323 Fax 030-9145840 E-mail emanuele.negrini@aod.it mominegrini@hotmail.com

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. Alberto Bozzano INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bozzano Alberto Data di

Dettagli

Sesso Maschio Data di Nascita 24/07/1953

Sesso Maschio Data di Nascita 24/07/1953 CURRICULUM VITAE DI MARIO MARGONARI INFORMAZIONI PERSONALI MARIO MARGONARI Sesso Maschio Data di Nascita 24/07/1953 POSIZIONE RICOPERTA Patente di guida DIRIGENTE MEDICO B ALLEGATI CV-MM-dicembe-2017.pdf

Dettagli

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS) F ORMATO E UROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Piccolo Michele Via Ferrari, 29 87040 Castrolibero (CS) Telefono 0984/ 462678 * 333/9573334 Fax E-mail dott.michelepiccolo@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE VITA GRAZIA Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Diploma professionale in "Tecnico Chimico Biologico".

Diploma professionale in Tecnico Chimico Biologico. Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Cognome e Nome GATTO FATOLINA Indirizzo TORINO Telefono 0113160158 Fax 0113160828 E-mail f.gatto@irmet.com Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA MONTANARI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA MONTANARI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DANIELA MONTANARI Telefono Ufficio: 0547-352498 Fax E-mail daniela.montanari2@auslromagna.it Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Qualifica Incarico attuale Dirigente Medico Primo Livello Medico Igiene Sanità Pubblica e Nutrizione Telefono 0586614450 Fax

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RDLDGV73C14A794U. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RDLDGV73C14A794U. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RODOLFI DIEGO GIOVANNI Indirizzo Via Lombardia 33/a 25030 Rovato (BS) Telefono 030/7007201 RDLDGV73C14A794U E-mail Nazionalità Data di nascita 14/03/1973 diego.rodolfi@aslbrescia.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 338 9308010 PECORARI FIORELLA PARMA Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 26 novembre 1955 fiore.pecorari@alice.it

Dettagli

Formato EUROPEO per il CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ANTONINO DENARO. ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA

Formato EUROPEO per il CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ANTONINO DENARO. ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA Formato EUROPEO per il CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail ANTONINO DENARO adenaro@unime.it Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita Posizione Militare Assolto Stato

Dettagli

MONNI Francesca. dal mese di Marzo 2007 ad oggi

MONNI Francesca. dal mese di Marzo 2007 ad oggi FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ITALIANA 04-08-1969 (c.f. MNNFNC69M44B745M) ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Cristina Boni F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

Cristina Boni F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cristina Boni cristina.boni@ats-valpadana.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Inserire una fotografia (facoltativo) Daniela Bervignoli Via Antonio Borgogna 11, 13100 Vercelli. Telefono 161593756 Cellulare:

Dettagli

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo De Micheli Alberto Via Siena 1 16146 GENOVA Telefono 0103778233; 3356664433 Fax E-mail alberto_demicheli@tin.it;

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott. Minopoli Nicola Data di nascita 11/05/1960 Qualifica Dirigente Sanitario 1 Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SANTOBONO-PAUSILIPON Incarico Attuale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax . Alfredo Guarino Napoli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax  . Alfredo Guarino Napoli F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Alfredo Guarino Napoli Nazionalità Data di nascita Italiana 21 novembre 1955

Dettagli

Da giugno 2008 ad oggi Casa di Riposo. Socio Assistenziale Direttore Generale Direzione di RSA e di CDI. Fondazione Casa di Ricovero

Da giugno 2008 ad oggi Casa di Riposo. Socio Assistenziale Direttore Generale Direzione di RSA e di CDI. Fondazione Casa di Ricovero F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Belotti Adriana Indirizzo Martinengo (Bg) Telefono 0363986011 E-mail Consigliere.adriana.belotti@comune.martinengo.bg.it

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii) La sottoscritta, TERESA FOINI, consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni penali

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art.46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art.46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art.46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (ART. 47 D.P.R. N. 445/2000) Il SOTTOSCRITTO GRAZIANO ANTONIO codice

Dettagli

Vaiarelli Teresa Via Fabio Besta n Palermo - Italy.

Vaiarelli Teresa Via Fabio Besta n Palermo - Italy. Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Vaiarelli Teresa Via Fabio Besta n 12 90147 Palermo - Italy Telefono 3346595327 E-mail teresa.vaiarelli@libero.it Nazionalità Italiana Data e luogo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ABBATIELLO LORELLA 5, VIA GIOVANNI XXIII, 56030S PIETRO BELVEDERE (PI) Telefono 0587 606153 Fax

Dettagli

CARDIOLOGIA / UTIC SANREMO DEA PRONTO SOCCORSO SANREMO AMBULATORIO ORL SANREMO DIVISIONE NEFROLOGIA E DIALISI SANREMO DIVISIONE CHIRURGIA SANREMO

CARDIOLOGIA / UTIC SANREMO DEA PRONTO SOCCORSO SANREMO AMBULATORIO ORL SANREMO DIVISIONE NEFROLOGIA E DIALISI SANREMO DIVISIONE CHIRURGIA SANREMO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARTINI ILDA Indirizzo STRADA SOLARO 135/B 18038 SANREMO IMPERIA Telefono 3382975869 / 0184536612 Fax E-mail i.sartini@asl1.liguria.it

Dettagli

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini 09012 Capoterra Telefono +39 070725577 Fax E-mail pierpaolonurchis@asl8cagliari.it

Dettagli

Nome Dello Stritto Giovanni Indirizzo Via delle Betulle 2 - Caserta (CE) Telefax Cellulare

Nome Dello Stritto Giovanni Indirizzo Via delle Betulle 2 - Caserta (CE) Telefax Cellulare F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dello Stritto Giovanni Indirizzo Via delle Betulle 2 - Caserta (CE) Telefax 0823 472606 Cellulare 338 8427189 E-mail dellostritto_g@yahoo.it

Dettagli

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADELE LUCCINI Indirizzo VIA GASPARE PEDONE, 14 26100 CREMONA Telefono 0372/34755 Fax 0372 408217 E-mail a.luccini@asst-cremona.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Guindani Gilberto Indirizzo VIA RE DESIDERIO, 33, 25126 BRESCIA Telefono 030.2774249 / 335.5923017 Fax E-mail

Dettagli