Comune di Bagnolo di Po. Raccolta differenziata porta a porta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Bagnolo di Po. Raccolta differenziata porta a porta"

Transcript

1 Comune di Bagnolo di Po Raccolta differenziata porta a porta

2 Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio polesano. Per volontà del Consorzio RU e dei comuni, è nata dalla fusione tra A Ambiente, che operava a Rovigo, ed Ecogest, che operava sul resto della provincia: un'azienda più grande e più forte per affrontare le sfide di un servizio migliore, più efficace, efficiente ed economico. Ecoambiente dunque oggi si presenta così: >> >> >> >> 0 dipendenti, ogni giorno in movimento con più di 0 automezzi; ecocentri, stazioni di trasferenza ed impianto di trattamento rifiuti, gestiti direttamente; tonnellate di rifiuti raccolti annualmente, di cui ben il % differenziati;.000 abitanti serviti in 0 comuni polesani. Questa è l'occasione per esprimere la riconoscenza per l'eccellente collaborazione fin qui prestata da tutti. razie al contributo di ciascuno, la raccolta differenziata è arrivata a livelli elevati, confermando i risultati ottenuti negli anni precedenti e spingendoci a proseguire su questa buona strada. Per aumentare ancora la qualità dei rifiuti raccolti, senza vanificare l impegno di tutta la collettività e l azienda, abbiamo bisogno di diventare ancora più bravi, a vantaggio di ciascuno, dei costi del servizio e della tutela del territorio e dell'ambiente. Con l'augurio di una migliore raccolta differenziata, a presto e Buon a tutti! CA CENTER CIENTI Per prenotazione di servizi di ritiro a domicilio di rifiuti ingombranti e rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) Per richieste di servizi Per segnalazioni, suggerimenti, reclami e proposte di miglioramento del servizio Numero erde 00 da telefono FIO Numero Fisso 0 da telefono cellulare oppure su

3 secco non riciclabile modalità di conferimento umido organico Porta a porta: nell apposito sacco o in altri sacchetti trasparenti e poi nel BIONE IAO da esporre fronte strada la sera prima del giorno di raccolta. Porta a porta: nell apposito sacchetto biodegradabile ATER-BI e poi nel BIONE ARRONE da esporre fronte strada la sera prima del giorno di raccolta. vetro Porta a porta: nell apposito BIONE ERE, senza sacchetto, da esporre fronte strada la sera prima del giorno di raccolta. plastica e lattine Porta a porta: nell apposito ACCO AZZURRO, o altri sacchetti trasparenti, da esporre fronte strada la sera prima della raccolta. carta cartoni Tetra Pak Porta a porta: confezionare il materiale legato con l ausilio esclusivo di altro materiale in carta o mettere il materiale all interno di contenitori in cartone, o borse di carta ed esporre il materiale fronte strada la sera prima del giorno di raccolta. frazione verde Porta a porta: l erba di sfalcio va raccolta negli appositi sacchi, le ramaglie da potatura vanno legate in fasci di circa metro con una cordicella in materiale biodegradabile (NO filo di ferro, nylon, ecc). Esporre il materiale fronte strada la sera prima del giorno di raccolta. ingombranti beni durevoli RAEE Porta a porta: prenotazione telefonica (gratuita) da telefono fisso al Numero erde 00 e da cellulare al n. 0 entro le ore lavorative precedenti al giorno di ritiro inserito nel calendario. Esporre il materiale fuori dalla proprietà la sera prima del giorno di ritiro. Porta a porta: prenotazione telefonica (gratuita) da telefono fisso al Numero erde 00 e da cellulare al n. 0 entro le ore lavorative precedenti al giorno di ritiro inserito nel calendario. Esporre il materiale fuori dalla proprietà la sera prima del giorno di ritiro. indumenti usati È possibile conferire indumenti dismessi in buono stato, anche vintage, lana, tendaggi e tovaglie, borse, cinture, calzature dismesse... presso gli appositi contenitori dislocati sul territorio o presso l Ecocentro. pericolosi Conferire i materiali pericolosi nei contenitori appositi dislocati sul territorio comunale. EICINAI PIE T e/o F IPORTANTE Il servizio di raccolta della frazione verde è attivo solo presso le utenze fornite dell apposito sacco distribuito da Ecoambiente.

4 ENNAIO 0 UIO ECCO CARTONI ATTIITA ETRO ETRO ATTIITA UIO PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA RAEE UIO ECCO ERE UIO CARTONI ATTIITA UIO ECCO UIO PATICA/ATTINE UIO ECCO ERE UIO CARTONI ATTIITA UIO ECCO ETRO ETRO ATTIITA ETRO ATTIITA CARTONI ATTIITA carta cartone e Tetra Pak iornali, riviste, fumetti, ecc. ibri, quaderni, album da disegno. Agende, calendari, pieghevoli pubblicitari, fotocopie, poster e fogli vari. Confezioni in cartoncino per pasta, riso, sale, merendine, the, sacchetti puliti di carta per pane, zucchero, confezioni in cellulosa per uova. Anime in cartone (rotoli carta igienica e per avvolgere carta assorbente, ecc.). catole per scarpe, biancheria. Imballaggi in cartone e ondulato, carta assorbente e tovaglioli di carta, contenitori poliaccoppiato tipo tetrapak. Carta oleata (da salumeria o macelleria). Carta carbone, carta adesiva e carta da parati. Buste postali di carta con interno millebolle. Nylon, sacchetti in plastica, cellophane. Altri rifiuti odalità di raccolta Confezionare il materiale legato esclusivamente con altro materiale in carta o posizionarlo all interno di contenitori forniti o di contenitori in cartone, o borse di carta. AERTENZE Esporre il materiale fronte strada la sera prima del giorno di raccolta. razie a Comieco, il Consorzio nazionale per gli imballaggi cellulosici, il riciclo di carta e cartone effettuato presso Cartiere del Polesine a Cavanella Po' riduce la quantità di rifiuti a discarica, preserva l'utilizzo di alberi, risparmia acqua ed energia e così contribuisce alla riduzione globale di emissioni in atmosfera, con un indicatore di, tonnellate di anidride carbonica evitata per ciascuna tonnellata di carta riciclata. CARTONI ATTIITÀ e ETRO ATTIITÀ: olo presso le aziende del territorio

5 FEBBRAIO UIO PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA UIO ECCO ERE UIO CARTONI ATTIITA UIO ECCO UIO PATICA/ATTINE UIO ECCO ERE UIO CARTONI ATTIITA UIO ECCO ETRO ETRO ATTIITA ETRO ATTIITA CARTONI ATTIITA INOBRANTI vetro Bottiglie, barattoli, vasi e vasetti in vetro, bicchieri, cristallo, damigiane senza involucro. etri vari ampadine, lastre di vetro grosse, specchi, vetro artistico (lampadari, ecc.) oggetti in ceramica e porcellana. odalità di raccolta Conferire il rifiuto nell apposito BIONE ERE, senza sacchetto. AERTENZE Esporre il bidone fronte strada la sera prima del giorno di raccolta previsto dal calendario (ritirare possibilmente il contenitore una volta svuotato). Non lasciare rifiuti all esterno del bidone. Per bar, ristoranti, pizzerie, ecc. saranno forniti appositi contenitori carrellati con svuotamento secondo calendario. Il vetro è riciclabile all'infinito, diamogli nuova vita con la raccolta differenziata. CARTONI ATTIITÀ e ETRO ATTIITÀ: olo presso le aziende del territorio

6 ARZO 0 ERE UIO PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA UIO ECCO ERE UIO CARTONI ATTIITA ETRO ATTIITA UIO ECCO ERE UIO RAEE PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA UIO ECCO ERE UIO CARTONI ATTIITA UIO ECCO ETRO ETRO ATTIITA ERE UIO verde falci d erba, fiori recisi e piante domestiche, residui dell orto, fogliame, ramaglie potatura di alberi e siepi, cassette in legno leggere. asi di coccio, plastica o vetro. Filo di ferro o fascette metalliche, sostanze pericolose o altre impurità. odalità di raccolta erba di sfalcio, il fogliame, i fiori recisi, devono essere raccolti negli appositi sacchi (non sono ammesse altre tipologie di contenitori), le ramaglie da potatura devono essere legate in fasci di circa metro con una cordicella in materiale biodegradabile (NO filo di ferro, nylon, ecc). AERTENZE Esporre il materiale fronte strada la sera prima del giorno di raccolta previsto dal calendario. a questo mese la raccolta stagionale torna a frequenza settimanale per un servizio migliore. Il verde raccolto viene trattato in impianti del territorio, che lo utilizzano come strutturante per la produzione di ammendanti naturali per l'agricoltura: un modo biologico di trasformare i rifiuti. NOTA BENE Ricorda che la pratica del compostaggio domestico consente di trattare naturalmente a casa tua tutto il verde del giardino. CARTONI ATTIITÀ e ETRO ATTIITÀ: olo presso le aziende del territorio

7 APRIE 0 PATICA/ATTINE UIO ERE UIO ECCO CARTONI ATTIITA UIO ERE UIO ECCO PATICA/ATTINE UIO ERE UIO CARTONI ATTIITA UIO ERE UIO ECCO ECCO PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA ETRO ATTIITA CARTONI ATTIITA ETRO ATTIITA CARTONI ATTIITA INOBRANTI CARTONI ATTIITÀ e ETRO ATTIITÀ: olo presso le aziende del territorio plastica, allumino e acciaio Plastica: bottiglie d'acqua e bibite (schiacciare le bottiglie e rimettere il tappo). Flaconi e dispenser. Contenitori rigidi e flessibili per alimenti. asi di plastica per fiori (vuoti e puliti). Blister e contenitori rigidi a sagoma (senza la parte in cartone). acchetti e buste in plastica. Confezioni per alimenti (tipo pasta, patatine, caramelle, surgelati e alimenti per animali ). Film e pellicole (millebolle, nylon e film termoretraibile per imballaggio bottiglie). Reti in plastica per frutta e verdura. aschette, vassoi e altri imballaggi in polistirolo. NOITA' a quest'anno piatti e bicchieri di plastica possono essere conferiti nella plastica, ovviamente solo se ben puliti da cibi e bevande. Alluminio e acciaio: lattine per bevande. catolame in alluminio, in latta o banda stagnata (tonno, carne, piselli, pelati, alimenti per cani e gatti, olio, ecc.). Tubetti in alluminio (maionese, pomodoro concentrato, ecc.). Bombolette spray in alluminio o banda stagnata (panna montata, lacca per capelli, deodoranti per ambienti, ecc). Film alluminio (cioccolato, coperchi per yogurt ). aschette in alluminio per alimenti vari. Contenitori etichettati T e/o F, contenitori TETRA PAK. Tutti gli altri tipi di plastica vanno conferiti nel secco non riciclabile. odalità di raccolta Conferire il rifiuto nell apposito ACCO AZZURRO o altri sacchetti trasparenti. AERTENZE Esporre il sacchetto fronte strada la sera prima del giorno di raccolta.

8 AIO 0 UIO ECCO ERE UIO CARTONI ATTIITA ETRO ATTIITA UIO ECCO ERE UIO PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA UIO ECCO ERE UIO RAEE CARTONI ATTIITA UIO ECCO ETRO ETRO ATTIITA ERE UIO PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA UIO ECCO ERE R.A.E.E. Apparecchiature elettriche ed elettroniche quali: frigoriferi, congelatori, condizionatori, lavatrici, lavastoviglie, forni e microonde, televisori e monitor, personal computer, stampanti, lettori, radio e Hi Fi, piccoli elettrodomestici, phon e piastre per capelli, aspirapolvere, cellulari (senza batteria), caricabatteria. Bidoni tossici, residui nocivi. obili vari e rifiuti ingombranti odalità di raccolta Raccolta a domicilio gratuita su semplice prenotazione al NUERO ERE 00 da telefono fisso e al N. 0 da cellulare al più tardi ore lavorative prima del giorno di ritiro previsto, fatta salva la limitata disponibilità. Effettuata la prenotazione, esporre il materiale fuori dalla proprietà la sera prima del giorno di ritiro. I RAEE vengono raccolti anche in ecocentro. AERTENZE i ricorda che all atto d acquisto di un bene durevole, il rivenditore ha l obbligo del RITIRO RATUITO del bene da smaltire. al recupero dei RAEE si ottengono molti metalli tecnici, come rame, ottone, acciaio e alluminio, ma anche preziosi, come oro, argento, palladio... Così si risparmia materia ed energia, evitando di inquinare l'ambiente. CARTONI ATTIITÀ e ETRO ATTIITÀ: olo presso le aziende del territorio

9 IUNO 0 UIO CARTONI ATTIITA UIO ERE UIO ECCO PATICA/ATTINE UIO ERE UIO UIO ECCO UIO ERE UIO UIO ECCO UIO ERE UIO ECCO CARTONI ATTIITA ETRO PATICA/ATTINE ETRO ATTIITA CARTONI ATTIITA ETRO ATTIITA CARTONI ATTIITA INOBRANTI INOBRANTI secco non riciclabile Carta oleata (da salumeria o macelleria) Carta carbone, carta adesiva e carta da parati, giocattoli, attaccapanni, calze di nylon, lamette usa e getta. pazzole e spazzolini da denti, tubetti di dentifricio e simili, cosmetici, spugne in genere, pagliette abrasive, pannolini cotton-fioc e assorbenti, polvere e sacchi da aspirapolvere. Accendini, mozziconi di sigaretta, ceramica, stoviglie rotte e vasi in terracotta, lampadine tradizionali e alogene (no neon e basso consumo). Cassette audio e video, cd e floppy, nastri adesivi, penne e pennarelli. Rifiuti e imballaggi in materiali riciclabili, sostanze pericolose, rifiuti ingombranti. odalità di raccolta Conferire il rifiuto secco esclusivamente nell apposito sacco o in altri sacchetti trasparenti e poi nel BIONE IAO. AERTENZE Esporre il bidone fronte strada la sera prima del giorno di raccolta (ritirare possibilmente il contenitore una volta svuotato). Non lasciare rifiuti all esterno del bidone. a frazione secca non riciclabile è in parte ancora destinata a discarica: buoni motivi per ridurla al massimo sono gli indubbi vantaggi ambientali ed anche significative economie. CARTONI ATTIITÀ e ETRO ATTIITÀ: olo presso le aziende del territorio

10 UIO 0 UIO ECCO UIO ERE UIO UIO ECCO UIO ERE UIO UIO ECCO UIO ERE UIO UIO ECCO UIO ERE ECCO UIO UIO ECCO CARTONI ATTIITA PATICA/ATTINE RAEE CARTONI ATTIITA ETRO PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA ETRO ATTIITA CARTONI ATTIITA CARTONI ATTIITA CARTONI ATTIITÀ e ETRO ATTIITÀ: olo presso le aziende del territorio umido organico carti di cucina e avanzi di cibo. Alimentari avariati senza confezione, gusci d'uovo, piccoli ossi, gusci di frutta secca, di molluschi. Filtri di the e fondi di caffè, fiori recisi e piante domestiche. Carta assorbente e salviette di carta. Non introdurre: cibi caldi o liquidi, olio, sostanze pericolose, stracci anche se bagnati, vetro, plastica o altre impurità. odalità di raccolta Conferire il rifiuto umido esclusivamente negli appositi sacchetti biodegradabili ATER-BI Esponendo la PATTUIERA ARRONE AERTENZE Esporre il bidone fronte strada la sera prima del giorno di raccolta (ritirare il contenitore una volta svuotato). Non lasciare rifiuti all esterno del bidone. 'umido viene trattato in impianti di compostaggio industriale con vari benefici ambientali: riduzione delle emissioni di anidride carbonica per la produzione di fertilizzanti chimici e, soprattutto, minori emissioni di ossidi di azoto totali, cui si aggiungono svariati effetti collaterali positivi, dati dalla maggior fertilità e lavorabilità del terreno, al miglioramento della capacità di ritenzione idrica dei suoli. NOTA BENE Ricorda che la pratica del compostaggio domestico consente di trattare naturalmente a casa tua tutti i rifiuti di cucina, dell'orto e del giardino.

11 AOTO 0 UIO ERE UIO UIO ECCO UIO ERE UIO UIO ECCO UIO ERE UIO UIO ECCO UIO ERE ECCO UIO UIO ECCO UIO ERE ECCO UIO PATICA/ATTINE CARTONI ATT. INOBRANTI CARTONI ATTIITA ETRO ETRO ATTIITA PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA CARTONI ATTIITA olio alimentare esausto Olio di oliva, olio di semi vari, olio di palma. Olii e grassi residui di cottura e frittura. rassi vegetali (margarina) e animali (burro). Non si devono miscelare aceto, residui di alimenti solidi, olio minerale, detersivi, prodotti chimici in genere. odalità di raccolta I privati cittadini potranno conferire l olio alimentare esausto domestico presso l ecocentro o i punti di raccolta dislocati sul territorio. Per le utenze non domestiche (ristoranti, pizzerie, rosticcerie, ecc.), viene offerto gratuitamente un servizio di ritiro a domicilio su richiesta con la fornitura di un contenitore adatto alla raccolta ed allo stoccaggio dell olio usato. AERTENZE olio alimentare esausto non deve essere versato in fognatura o disperso nell ambiente, perché altamente inquinante! al suo recupero invece si ottengono vari prodotti tra cui il biodiesel, carburante biologico di seconda generazione. CARTONI ATTIITÀ e ETRO ATTIITÀ: olo presso le aziende del territorio

12 ETTEBRE 0 UIO PATICA/ATTINE CARTONI ATT. ECCO UIO ERE UIO UIO CARTONI ATTIITA ECCO RAEE UIO ETRO ETRO ATTIITA ERE UIO PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA UIO ECCO ERE UIO CARTONI ATTIITA ETRO ATTIITA UIO ECCO ERE UIO ingombranti obili ed elementi d'arredamento in genere, (sedie, tavoli, poltrone, divani, armadi, cassettiere, librerie, materassi e reti), mobili da giardino, porte, finestre, infissi, recinzioni e tapparelle, onduline, tubi in metallo e pvc, attrezzi voluminosi, assi e bancali in legno, biciclette, carriole, cerchioni, stendini, specchi, gabbie, involucro per damigiane. Bidoni tossici, residui industriali e agricoli nocivi. RAEE (elettrodomestici ed apparecchiature elettriche ed elettroniche odalità di raccolta Raccolta a domicilio gratuita su semplice prenotazione al NUERO ERE 00 da telefono fisso e al N. 0 da cellulare al più tardi ore lavorative prima del giorno di ritiro previsto, fatta salva la limitata disponibilità. AERTENZE Effettuata la prenotazione, esporre il materiale fuori dalla proprietà la sera prima del giorno di ritiro. Ecoambiente si preoccupa di suddividere i vari rifiuti ingombranti per recuperarne i materiali: metalli, legno, plastiche. CARTONI ATTIITÀ e ETRO ATTIITÀ: olo presso le aziende del territorio

13 OTTOBRE 0 PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA UIO ECCO ERE UIO CARTONI ATTIITA INOBRANTI UIO ECCO ETRO ETRO ATTIITA ERE UIO PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA UIO ECCO ERE UIO CARTONI ATTIITA ETRO ATTIITA UIO ECCO ERE UIO PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA UIO ECCO pericolosi e T/F IBOI CONENZIONAI PREENTI UI CONTENITORI I PROOTTI ATAENTE PERICOOI NOCIO COBURENTE EICINAI Farmaci scaduti Fiale per iniezioni isinfettanti ciroppi, pastiglie, pomate (privi della confezione in cartone) PIE Pile a stilo Pile rettangolari Pile a bottone Batterie per cellulari T e/o F Prodotti per la casa e per il fai da te. Prodotti per il giardinaggio, bombolette spray con gas infiammabile. Bianchetti e trieline. INFIAABIE ANNOO PER ABIENTE odalità di raccolta Presso i punti di raccolta attivati o presso il proprio ecocentro. TOICO CORROIO EPOIO Tutti i rifiuti, i materiali e i contenitori pericolosi, se pur limitati nella quantità di raccolta, sono particolarmente pericolosi e dannosi per l uomo e per l ambiente ed è per questo che è ancor più importante una corretta raccolta differenziata. CARTONI ATTIITÀ e ETRO ATTIITÀ: olo presso le aziende del territorio

14 NOEBRE 0 UIO CARTONI ATTIITA UIO ECCO ETRO ETRO ATTIITA ERE UIO PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA UIO ECCO UIO RAEE CARTONI ATTIITA ETRO ATTIITA UIO ECCO ERE UIO PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA UIO ECCO UIO indumenti usati Abiti e indumenti dismessi, in buone condizioni, anche vintage, lana, tendaggi e tovaglie, borse, cinture, calzature dismesse... odalità di raccolta È possibile conferire indumenti dismessi in buono stato presso gli appositi contenitori dislocati sul territorio o presso l Ecocentro. a raccolta di indumenti usati è un processo virtuoso che dona ai capi di abbigliamento dismessi una seconda vita in paesi in via di sviluppo. li indumenti usati vengono selezionati: si eliminano i capi non recuperabili e si suddividono gli indumenti recuperabili da quelli riciclabili e riutilizzabili. I materiali da recuperare sono ceduti ad aziende specializzate per il recupero come stracci. li indumenti a maglia possono essere riciclati. li indumenti riutilizzabili sono invece suddivisi tra estivi ed invernali: i primi sono trasferiti in Africa, nei paesi in cui sono attivi i circuiti di distribuzione, dove generano lavoro e sviluppo, mentre i secondi vengono rivenduti in Europa, per finanziare i progetti ed i trasporti. Tra questi si segnalano i capi anni 0, 0, destinati al mercato vintage. CARTONI ATTIITÀ e ETRO ATTIITÀ: olo presso le aziende del territorio

15 ICEBRE 0 CARTONI ATTIITA INOBRANTI UIO ECCO ETRO ETRO ATTIITA ERE UIO PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA UIO ECCO UIO CARTONI ATTIITA ETRO ATTIITA UIO ECCO ERE UIO PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA UIO ECCO UIO UIO CARTONI ATTIITA tappi di sughero Esclusivamente tappi di sughero (la bottiglia va ovviamente nel vetro, così come eventualmente la gabbietta con plastica, alluminio e acciaio). odalità di raccolta Per recuperare il sughero è attivo un progetto pilota di raccolta in collaborazione con RIENO. Consorzio Nazionale per la raccolta il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno Ogni singolo cittadino può portare i tappi prodotti nelle proprie abitazioni nei vari punti di raccolta presso le scuole che aderiscono al progetto, presso l Ecocentro o l isola ecologica del Comune di residenza. Per tutti i pubblici esercizi come ristoranti, bar, enoteche è attivato un servizio pubblico di ritiro tappi direttamente presso i locali. Il riciclo del sughero è possibile e consente di poterlo riutilizzare come materiale per produrre pannelli, molto ricercati in bioedilizia per le loro straordinarie e naturali caratteristiche tecniche di isolamento acustico e termico, unite a doti di leggerezza, resistenza e stabilità nel tempo. CARTONI ATTIITÀ e ETRO ATTIITÀ: olo presso le aziende del territorio

16 ENNAIO 0 ECCO ETRO ETRO ATTIITA UIO PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA UIO ECCO ERE UIO CARTONI ATTIITA ETRO ATTIITA UIO ECCO UIO RAEE PATICA/ATTINE CARTONI ATTIITA UIO ECCO ERE UIO CARTONI ATTIITA ETRO ATTIITA UIO ECCO ETRO ETRO ATTIITA cartucce di stampanti e toner Cartucce toner per stampanti laser, cartucce per stampanti e fax a getto di inchiostro,cartucce per stampanti ad aghi. Apparecchiature di stampa (fax, stampanti, fotocopiatori, ) o loro componenti. odalità di raccolta Per i privati il conferimento è possibile in tutti i punti di raccolta attivati e presso le scuole aderenti al progetto stampa e ricicla, promosso insieme alla Cooperativa ociale Il rillo, o presso il proprio ecocentro. Per le utenze non domestiche il ritiro avviene a domicilio, su richiesta di vuotamento dei contenitori assegnati, senza alcun adempimento ed in maniera completamente gratuita. e cartucce raccolte vengono rigenerate per essere nuovamente riempite di inchiostro o toner ed essere così commercializzate nei circuiti del riutilizzo: una pratica ecologica ed economica! CARTONI ATTIITÀ e ETRO ATTIITÀ: olo presso le aziende del territorio

Comune di Fratta Polesine. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Fratta Polesine. Raccolta differenziata porta a porta Comune di Fratta Polesine 0 Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio

Dettagli

Comune di Canaro. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Canaro. Raccolta differenziata porta a porta Comune di Canaro 0 Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio polesano.

Dettagli

Comune di Melara. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Melara. Raccolta differenziata porta a porta Comune di elara 0 Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio polesano.

Dettagli

Comune di Ficarolo. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Ficarolo. Raccolta differenziata porta a porta Comune di Ficarolo 0 Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio

Dettagli

Comune di Calto. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Calto. Raccolta differenziata porta a porta Comune di Calto Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio polesano.

Dettagli

Comune di San Bellino. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di San Bellino. Raccolta differenziata porta a porta Comune di an Bellino 0 Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio

Dettagli

Comune di Arquà Polesine. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Arquà Polesine. Raccolta differenziata porta a porta Comune di Arquà Polesine 0 Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio

Dettagli

Comune di Trecenta. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Trecenta. Raccolta differenziata porta a porta Comune di Trecenta Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio polesano.

Dettagli

Comune di Crespino. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Crespino. Raccolta differenziata porta a porta Comune di Crespino 0 Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio

Dettagli

Comune di Villanova del Ghebbo. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Villanova del Ghebbo. Raccolta differenziata porta a porta Comune di illanova del hebbo 0 Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio

Dettagli

Comune di San Martino di Venezze. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di San Martino di Venezze. Raccolta differenziata porta a porta Comune di an artino di enezze 0 Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il

Dettagli

Comune di Polesella. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Polesella. Raccolta differenziata porta a porta Comune di Polesella Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio polesano.

Dettagli

Comune di Ceregnano. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Ceregnano. Raccolta differenziata porta a porta Comune di Ceregnano 0 Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio

Dettagli

Comune di Villadose. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Villadose. Raccolta differenziata porta a porta Comune di illadose Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio polesano.

Dettagli

Comune di Stienta. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Stienta. Raccolta differenziata porta a porta Comune di tienta 0 Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio polesano.

Dettagli

Comune di Bergantino. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Bergantino. Raccolta differenziata porta a porta Comune di Bergantino Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio

Dettagli

Comune di Castelnovo Bariano. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Castelnovo Bariano. Raccolta differenziata porta a porta Comune di Castelnovo Bariano Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio

Dettagli

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire:

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire: RACCOLTA CARTA E CARTONE - giornali e riviste - libri, quaderni - fotocopie e fogli vari (togliendo parti adesive, in plastica o metallo) - cartoni piegati - imballaggi di cartone - scatole per alimenti

Dettagli

Comune di Costa di Rovigo. Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Costa di Rovigo. Raccolta differenziata porta a porta Comune di Costa di Rovigo Raccolta differenziata porta a porta Ecoambiente si presenta: piacere di conoscerci! Ecoambiente è la nuova azienda gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio

Dettagli

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI Comune di SEQUALS RIFIUTO UMIDO: cosa si può raccogliere Il rifiuto umido comprende: - scarti di cucina e avanzi di cibo - alimenti avariati - gusci d uovo

Dettagli

Comune di Pettorazza Grimani

Comune di Pettorazza Grimani Comune di Pettorazza rimani Raccolta differenziata da febbraio modalità di conferimento secco non riciclabile Porta a porta: Conferire il rifiuto secco in comuni sacchetti di capacità max 60 lt. e poi

Dettagli

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone SI' SCARTI DI CUCINA FREDDI, FONDI DI CAFFE', FILTRI DEL TE' ALIMENTI AVARIATI SENZA CONFEZIONE AVANZI ALIMENTARI, GUSCI D'UOVO SCARTI DI FRUTTA E VERDURA SCARTI DI PIANTE O FIORI D'APPARTAMENTO TOVAGLIOLINI

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE OLONA

COMUNE DI SOLBIATE OLONA COMUNE DI SOLBIATE OLONA TIPOLOGIA E MODALITA DI RACCOLTA DAL 1 APRILE RACCOLTA UMIDO Scarti di cucina e avanzi di cibo in genere (frutta, verdura, carne, pesce, gusci d uovo e di frutta secca, pane, cereali,

Dettagli

Regole per la raccolta differenziata

Regole per la raccolta differenziata Regole per la raccolta differenziata Carta e Cartone giornali e riviste libri, quaderni fotocopie e fogli vari (togliendo parti adesive, in plastica o metallo) cartoni piegati imballaggi di cartone scatole

Dettagli

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO VETRO + METALLI SECCO RESIDUO CARTONE VETRO + METALLI CARTONE SECCO RESIDUO CARTONE mattino UMIDO VETRO + METALLI UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA NORD SECCO RESIDUO

Dettagli

Comune di VILLANOVA DEL GHEBBO. eco. calendario

Comune di VILLANOVA DEL GHEBBO. eco. calendario Comune di VILLANOVA DEL GHEBBO eco calendario 2010 2010 raccolta differenziata Dove lo metto? Rifiuto SECCO NON RICICLABILE umido organico VETRO Come? Porta a porta: posizionare il materiale nell apposito

Dettagli

GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI

GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI COMUNE DI POZZOMAGGIORE (SS) GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI PRIME INDICAZIONI SUL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA TUTTE LE TIPOLOGIE DI RIFIUTO RITIRATE PORTA-A-PORTA DEVONO ESSERE

Dettagli

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE DOMESTICHE - ZONA 1 CENTRO STORICO PLASTICA VETRO + METALLI* Avvio calendari di raccolta: 7 gennaio 2019 10 gennaio, 24 gennaio, 7 febbraio, 21 febbraio, 7 marzo, 21 marzo, 4 aprile, 18 aprile,

Dettagli

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA RACCOLTA RIFIUTI UTENZE DOMESTICHE.

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA RACCOLTA RIFIUTI UTENZE DOMESTICHE. COMUNE ASSESSORATO ALL ECOLOGIA ECORACCOLTA CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA UTENZE DOMESTICHE I CONTENITORI E/O SACCHETTI TRASPARENTI VANNO ESPOSTI DOPO LE ORE,00 DEL GIORNO PRECEDENTE IL RITIRO

Dettagli

La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti

La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti ISTITUTO PROFESSIONALE IPIA A. AMATUCCI COD. AUT. NAZIONALE F-2-FSE-2011-12 La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti Dott. ing. Sabino DE GISI SOMMARIO I Rifiuti: Perché?

Dettagli

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI Ritiro a domicilio di vetro e lattine bottiglie vasetti in vetro lattine per bibite lattine per alimenti nel contenitore verde lastre

Dettagli

Cosa riciclare a cura di: A. Damiani

Cosa riciclare a cura di: A. Damiani Campagna Integrata di informazione e sensibilizzazione per la riduzione della produzione, della pericolosità dei rifiuti e della raccolta differenziata Cosa riciclare a cura di: A. Damiani Tipologie ed

Dettagli

Raccolta differenziata porta a porta

Raccolta differenziata porta a porta Comune di Rosolina 0 Raccolta differenziata porta a porta Comune di Rosolina zone interessate alla raccolta differenziata ZONA ZONA ia Fenilone ia XX Aprile villaggio Norge ia iaron ia oceniga iale del

Dettagli

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Comune di Millesimo i colori fanno la differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Novità il giallo per la carta cartone e cartoncino QUANDO conferire? Quando vuoi: i cassonetti

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO

RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO RACCOLTA RIFIUTI La raccolta rifiuti si svolge con un servizio Porta a porta per indifferenziato Porta a porta per carta e cartone Porta a porta per plastica e lattine

Dettagli

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti Campagna di sensibilizzazione Notizie utili per comprendere il corretto comportamento e contribuire ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata

Dettagli

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017 CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE Luglio 0 - Giugno 0 RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres.0 Aiutaci ad arrivare al 0% MODALITÀ DI RACCOLTA UMIDO SÌ: scarti di frutta e verdura,

Dettagli

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI ASSESSORATO PER L AMBIENTE COME FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INFORMAZIONI UTILI PER UN CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI Umido Bidone marrone UMIDO residui alimentari;

Dettagli

Raccolta differenziata porta a porta

Raccolta differenziata porta a porta Comune di Castelmassa 0 Raccolta differenziata porta a porta Comune di Castelmassa zone interessate al servizio raccolta frazione ERE ZONA ia A. Ocari ia A. olta ia Amendola ia Bellini ia C. Battisti ia

Dettagli

domani una risorsa! oggi un rifiuto differente ECOTECNIC Voglio unfuturo n u fi u Comune di Castrignano dei Greci Comune di Zollino Comune di Cursi

domani una risorsa! oggi un rifiuto differente ECOTECNIC Voglio unfuturo n u fi u Comune di Castrignano dei Greci Comune di Zollino Comune di Cursi Comune di Castrignano dei Greci Comune di Cursi Comune di Zollino ECOTECNIC LA PROFESSIONALITÀ AL SERVIZIO DELL AMBIENTE Voglio unfuturo differente oggi un rifiuto domani una risorsa! m a n u a le p er

Dettagli

GUIDA PRATICA AI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA ORTOVERO

GUIDA PRATICA AI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA ORTOVERO GUIDA PRATICA AI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA ORTOVERO amico del riciclo COMUNE DI ORTOVERO Premiato dall Amministrazione Regione Liguria Classificato tra i migliori primi dieci Comuni liguri come

Dettagli

CALENDARIO DI RACCOLTA

CALENDARIO DI RACCOLTA CALENDARIO DI RACCOLTA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO Umido Vetro Carta e cartone Plastica e metalli Umido Secco residuo Umido REGOLE PRINCIPALI Le utenze domestiche e commerciali devono

Dettagli

I NUOVI ECOPUNTI DI AMIU NEL CENTRO STORICO

I NUOVI ECOPUNTI DI AMIU NEL CENTRO STORICO I NUOVI ECOPUNTI DI AMIU NEL CENTRO STORICO I NUOVI ECOPUNTO I nuovi Ecopunto sono ad accesso controllato, riservato solo agli abitanti della zona. Per aprirli è necessario un badge elettronico, che Amiu

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Bucchianico REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO I rifiuti

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di San Martino sulla Marrucina REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO

Dettagli

comune.rapallo.ge.it comune.zoagli.ge.it

comune.rapallo.ge.it comune.zoagli.ge.it Dove Lo Butto? Con una Raccolta Differenziata accurata possiamo trasformare i rifiuti in una grande risorsa. Basta un po di attenzione e la nostra città sarà sempre più bella. comune.rapallo.ge.it comune.zoagli.ge.it

Dettagli

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti E TUTTO INIZIA DA CASA TUA ECOCALENDARIO 2016-2017 UTENZE NON DOMESTICHE ZAI CHIMICA RIFIUTI ORGANICI RIFIUTI ORGANICI UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE CARTA, CARTONE CARTONE UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Fara Filiorum Petri REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO I

Dettagli

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/ :19:57

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/ :19:57 laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/2018 12:19:57 Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 2 15/01/2018 12:19:57 Rifiuto

Dettagli

Comune di TORTORICI (ME)

Comune di TORTORICI (ME) 1 DOMENICA RIFIUTO GENNAIO 2017 2 LUNEDI' UMIDO ZONE C - D A VETRO E LATTINE 3 MARTEDI' CARTA E CARTONE D - A CARTA - CARTONE 4 MERCOLEDI' VETRO E LATTINE A D VETRO- LATTINE 5 GIOVEDI' PLASTICA D - A PLASTICA

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Miglianico realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto - Scarti di frutta e verdura Alimenti

Dettagli

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 Ma sono proprio tutti Rifiuti? Attenzione alla regola delle 4 erre Riduzione Riutilizzo Recupero Riciclo Famiglie ed Imprese al centro dei

Dettagli

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA UTENZE DOMESTICHE RACCOLTA RIFIUTI.

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA UTENZE DOMESTICHE RACCOLTA RIFIUTI. ASSESSORATO ALL ECOLOGIA ECORACCOLTA 0 CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA UTENZE DOMESTICHE I CONTENITORI E/O SACCHETTI TRASPARENTI VANNO ESPOSTI DOPO LE ORE.00 DEL GIORNO PRECEDENTE IL RITIRO PREVISTO

Dettagli

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA CALENDARIO GENNAIO SACCO VIOLA SECCHIELLO SACCO TRASPARENTE VETRO 4 5 6 EPIFANIA 7 8 9 10 + VETRO VETRO VETRO 25 26 27 28 29 30 31 VETRO Dicembre 2015 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Dettagli

FAI LA DIFFERENZA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI DOMESTICI CALENDARIO ANNO 2016 COMUNE DI RODIGO DOVE E QUANDO COME CHE COSA

FAI LA DIFFERENZA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI DOMESTICI CALENDARIO ANNO 2016 COMUNE DI RODIGO DOVE E QUANDO COME CHE COSA COMUNE DI RODIGO CHE COSA COME DOVE E QUANDO I RIFIUTI DEVONO ESSERE ESPOSTI LA SERA PRECEDENTE SECCO+PANNOLONI RODIGO \ FOSSATO RIVALTA S\M carta per alimenti, carta oleata e plastificata, carta carbone,

Dettagli

COMUNE DI TORTORICI PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI TORTORICI PROVINCIA DI MESSINA GIUGNO 2016 1 MERCOLEDI VETRO E LATTINE UTENZE COMMERCIALI ZONA A B - C VETRO E LATTINE 2 GIOVEDI 3 VENERDI UMIDO - INDIFFERENZIATA ZONA B 4 SABATO RACCOLTA MERCATO 5 DOMENICA 6 LUNEDI UMIDO ZONE C - D

Dettagli

RICICLIAMO INSIEME. Insieme possiamo migliorare il riciclaggio

RICICLIAMO INSIEME. Insieme possiamo migliorare il riciclaggio RICICLIAMO INSIEME Insieme possiamo migliorare il riciclaggio Vediamo come riciclare : PLASTICA: Rifiuti di plastica riciclabili: Tutti i contenitori che recano le sigle PE, PET e PVC Contenitori per liquidi

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di San Martino ECOCALENDARIO MAGGIO1 / APRILE1 I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri

Dettagli

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017 COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017 FACCIAMO LA DIFFERENZA Nel Comune è stato attivato un servizio di igiene urbana che prevede la raccolta differenziata delle seguenti frazioni:

Dettagli

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38 laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/2017 14:44:38 Opuscolo PAP Travo 2017.indd 2 26/04/2017 14:44:38 Rifiuto residuo indifferenziato

Dettagli

Comune di. Canegrate

Comune di. Canegrate Comune di Canegrate UMIDO ORGANICO Nei sacchetti in Mater-Bi dentro l apposito cestino aerato. Per la raccolta il sacchetto va spostato nel MASTELLO MARRONE da mettere fuori casa. Grandi quantità di verde

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Bucchianico realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto - Scarti di frutta e verdura Alimenti

Dettagli

SI giornali e riviste sacchetti di carta tabulati di fotocopie libri, quaderni, opuscoli astucci e fascette in cartoncino carta per usi grafici e da disegno carta da pacchi (non legata da fili metallici)

Dettagli

Comune di BOZZOLO ECOCALENDARIO

Comune di BOZZOLO ECOCALENDARIO Comune di BOZZOLO 2007 ECOCALENDARIO INFO GENERALI SUL SERVIZIO Il servizio mira a ridurre la produzione di rifiuti, ad aumentare la raccolta differenziata e a ridurre i costi della tariffa. Ogni utenza

Dettagli

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/ :02:21

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/ :02:21 laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/2019 16:02:21 Rifiuto residuo indifferenziato Ogni famiglia ha in dotazione un contenitore

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! ECOCALENDARIO / AGOSTO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla

Dettagli

OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI UTENZE DOMESTICHE

OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI UTENZE DOMESTICHE OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA UTENZE DOMESTICHE Il perchè del cambiamento I Comuni di Cicagna, Coreglia Ligure e Orero, stanno lavorando da

Dettagli

sfalci d erba / potature / ramaglie / piante e fiori recisi / residui vegetali dell orto e del giardino

sfalci d erba / potature / ramaglie / piante e fiori recisi / residui vegetali dell orto e del giardino TUTTO INIZIA DA CASA TUA ECOCALENDARIO RIFIUTI ORGANICI SFALCI E POTATURE CARTA, CARTONE CARTO NI PER BEVAN DE RIFIUTI NON RECUPERABILI REPUBBLICA 2016-2017 ISTRUZIONI PER SEPARARE I RIFIUTI ELENCO VIE

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! ECOCALENDARIO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla e

Dettagli

La suddivisione del territorio Per la raccolta porta a porta dei ri uti solidi urbani

La suddivisione del territorio Per la raccolta porta a porta dei ri uti solidi urbani SIGILLO ecocalendario La suddivisione del territorio Per la raccolta porta a porta dei ri uti solidi urbani Le vie a nord della S.S. Flaminia Le vie a sud della S.S. Flaminia RACCOLTA CON MODALITÀ "PORTA

Dettagli

ECOCALENDARIO 2019 CUGNOLI COMUNE DI CUGNOLI

ECOCALENDARIO 2019 CUGNOLI COMUNE DI CUGNOLI ECOCALENDARIO COMUNE DI Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati, filtri di tè, camomilla e tisane, fondi di caffè, tovaglioli di

Dettagli

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE!

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE! Comune di Gorla Minore ECOCALENDARIO 0 www.achabgroup.it Stampato su riciclata ATTENZIONE! Dal aprile gli IMBALLAGGI METALLICI VERRANNO RACCOLTI ASSIEME A QUELLI IN PLASTICA nel sacco giallo. Nel contenitore

Dettagli

- 1 - La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone

- 1 - La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone Questa raccolta differenziata consente di riciclare tutti i residui cellulosici. Il servizio viene effettuato con il sistema "Porta a

Dettagli

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE ECOCALENDARIO 0 FACCIAMO LA DIFFERENZA Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento Stampato su carta riciclata Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI

Dettagli

FAMIGLIE: MODALITÀ DI RACCOLTA

FAMIGLIE: MODALITÀ DI RACCOLTA FAMIGLIE: MODALITÀ DI RACCOLTA ESPORRE CONTENITORI E SACCHETTI LA SERA PRECEDENTE LA RACCOLTA. I contenitori, una volta svuotati, devono venire ritirati. Non lasciare rifiuti all esterno del bidone. Per

Dettagli

VETRO CARTA PLASTICA SECCO UMIDO. Raccolta differenziata dei rifiuti. private e commerciali. opa5-co.indd :10:50

VETRO CARTA PLASTICA SECCO UMIDO. Raccolta differenziata dei rifiuti. private e commerciali. opa5-co.indd :10:50 COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO COMùN DE AnPEZO PLASTICA VETRO CARTA SECCO UMIDO Raccolta differenziata dei rifiuti VADEMECUM per utenze private e commerciali opa5-co.indd 1 30-06-2011 10:10:50 ! PER INFORMAZIONI

Dettagli

COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ

COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ GELSIA AMBIENTE A VEDUGGIO CON COLZANO COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ DAL 16 MARZO 2019 I NUOVI SERVIZI DI IGIENE AMBIENTALE ARRIVANO IN CITTÀ FACCIAMO LA DIFFERENZA Comune di Veduggio

Dettagli

INFORMAZIONI UTILI. Numero verde

INFORMAZIONI UTILI. Numero verde INFORMAZIONI UTILI Numero verde 00 0 0 Comune di Marudo ECOCALENDARIO 0 COMUNE DI UDO RIFIUTI ORGANICI scarti da cucina, avanzi di cibo, scarti di frutta e verdura, alimenti avariati e scaduti, fondi di

Dettagli

ECoCalENdarIo SEttIMaNalE

ECoCalENdarIo SEttIMaNalE Giorno di Raccolta Lunedì CARTA MULTI MATERIALE SECCO RESIDUO ECoCalENdarIo SEttIMaNalE utenze domestiche seconda della tipologia di rifi uto. I contenitori sono ad uso privato e devono essere posizionati

Dettagli

Raccolta Differenziata

Raccolta Differenziata La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Roccamontepiano realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti

Dettagli

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: UN BREVE RIPASSO

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: UN BREVE RIPASSO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: UN BREVE RIPASSO COSA CONFERIRE NELL ORGANICO UMIDO resti alimentari alimenti avariati pane vecchio piccoli ossi gusci d uovo fondi di caffè salviette di carta unte/sporche di

Dettagli

iomiglioro LA RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

iomiglioro LA RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA iomiglioro LA RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA UNA RACCOLTA DI QUALITÀ AIUTA IL RICICLO www.iomiglioro.it vetro plastica lattine vetro plastica lattine cassonetti porta a porta

Dettagli

CARTA MODULO A MATERIALE A.C.E.M. ALLEGATO 1 COSA METTERE NEL CONTENITORE DEL CENTRO DI RACCOLTA METTERE NEL COSA NON SE NO

CARTA MODULO A MATERIALE A.C.E.M. ALLEGATO 1 COSA METTERE NEL CONTENITORE DEL CENTRO DI RACCOLTA METTERE NEL COSA NON SE NO MODULO A DEL GIORNALI e RIVISTE Scatole plastificate CARTA LIBRI e QUADERNI FOTOCOPIE E FOGLI DI CARTA VARI CATALOGHI - ELENCHI TELEFONICI VOLANTINI - GIORNALINI PUBBLICITARI SACCHETTI DI CARTA SCATOLE

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di:

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di: La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Rapino realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati

Dettagli

AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!!

AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!! Comune di Acuto Raccolta differenziata PORTA a PORTA Per la difesa dell ambiente e il risparmio energetico Per un paese più pulito e al passo con i tempi AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!! Negli ultimi decenni,

Dettagli

aggiornato a: 11 novembre 2013

aggiornato a: 11 novembre 2013 COSA BUTTARE E DOVE dalla A alla Z aggiornato a: 11 novembre 2013 Pagina 1 di 10 A Abiti usati Accendini Acqua distillata ( bottiglia ) Alimenti avariati e/o resti Apparecchiature informatiche Arredamento

Dettagli

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona Un sacchetto della spazzatura da circa 15 litri (1,5 kg circa) di rifiuti contiene mediamente: scarti di cucina, avanzi di cibo, tovaglioli da carta, fazzoletti di carta, scarti di verdura e frutta, fondi

Dettagli

N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI

N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati, filtri di tè, camomilla e tisane, fondi di caffè, tovaglioli di carta, piante e fiori

Dettagli

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno 2018 Area di Raccolta: Intero Territorio COME DIFFERENZIARE CORRETTAMENTE I RIFIUTI Organico Umido I rifiuti vanno conferiti negli appositi sacchetti compostabili

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA

RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI URBE 3 DOMANDE PER QUESTA SERATA: Perché facciamo la raccolta differenziata? In cosa consiste la raccolta differenziata Porta a Porta? Come si fa la corretta raccolta differenziata?

Dettagli

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax Calendario 2014 Comune di Atina T.A.C. ECOLOGICA Tel-Fax 0775 282255 info@tacecologica.it UMIDO COSA METTERE: Vanno nell umido tutti gli avanzi di cibo e i piccoli scarti verdi (fiori recisi). Scarti di

Dettagli

realizzato con il contributo di: Comune di Crecchio ECOCALENDARIO2017 Comune di CRECCHIO

realizzato con il contributo di: Comune di Crecchio ECOCALENDARIO2017 Comune di CRECCHIO realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO Comune di CRECCHIO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla

Dettagli

comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre?

comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre? Comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo comune Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre? Il quadro normativo Ai sensi dell art. 14 del collegato alla legge di stabilità

Dettagli

A.S.I. SpA Via N. Sauro - S. Donà di Piave (VE) Tel Fax

A.S.I. SpA Via N. Sauro - S. Donà di Piave (VE) Tel Fax Comune di FOSSALTA di PIAVE Arti Grafiche PUNTO 7 - Roberto Noè 347.7190208 dal 1 gennaio 2009 si potrà riciclare anche il TETRA PAK con la carta A.S.I. SpA Via N. Sauro - S. Donà di Piave (VE) Tel. 0421.4811

Dettagli

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti Piazza Ferrari, 24-24020 ROVETTA Tel. 0346/72004 Fax 0346/74238 email info@comune.rovetta.bg.it Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti è una buona pratica

Dettagli

Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello

Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello Perché fare la raccolta differenziata? per ragioni ambientali per ragioni economiche per obbligo di legge La composizione

Dettagli

è tempo Di DifferenziarCi ecocalendario aprile-dicembre 2014 dal 1 aprile tutti i rifiuti si raccolgono a domicilio

è tempo Di DifferenziarCi ecocalendario aprile-dicembre 2014 dal 1 aprile tutti i rifiuti si raccolgono a domicilio Comune di Castellucchio è tempo Di DifferenziarCi dal 1 aprile tutti i rifiuti si raccolgono a domicilio FRAZIONI DI GABBIANA, OSPITALETTO, SAN LORENZO ecocalendario aprile-dicembre 2014 Attenzione alle

Dettagli

Località Biricocco. Località Terontola CENTRI DI RACCOLTA STAZIONE INFORMATIVA MOBILE

Località Biricocco. Località Terontola CENTRI DI RACCOLTA STAZIONE INFORMATIVA MOBILE CENTRI DI RACCOLTA I centri di raccolta sono aree attrezzate e controllate per il conferimento di imballaggi in plastica, vetro e metalli; legno; sfalci e potature; elettrodomestici; materiali ingombranti

Dettagli

ECOCALENDARIO aprile 2019 / marzo 2020

ECOCALENDARIO aprile 2019 / marzo 2020 Comune di nate ECOCALENDARIO aprile 0 / marzo 00 www.achabgroup.it Stampato su riciclata ATTENZIONE! Cambiano i giorni di raccolta CAMBIANO LE FREQUENZE. I servizi verranno effettuati su tutto il territorio

Dettagli

Raccolta differenziata. Guida per le utenze non domestiche

Raccolta differenziata. Guida per le utenze non domestiche Raccolta differenziata Guida per le utenze non domestiche Raccolta Differenziata Una soluzione alla portata di tutti La produzione di rifiuti deve essere gestita in modo da rispettare l ambiente, diminuire

Dettagli