INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA. Capitolo Primo INTRODUZIONE (Alexandra Tamburini)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA. Capitolo Primo INTRODUZIONE (Alexandra Tamburini)"

Transcript

1

2 INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA Capitolo Primo INTRODUZIONE (Alexandra Tamburini) 1. Concetto di successione... Pag Evoluzione storica...» 4 3. Il concetto di universum jus...» 5 Capitolo Secondo LA SUCCESSIONE A CAUSA DI MORTE. APERTURA DELLA SUCCESSIONE (Alexandra Tamburini) 1. Apertura della successione: presupposti... Pag Il tempo dell apertura della successione...» Dichiarazione di morte presunta...» Premorienza e commorienza...» Luogo d apertura della successione...» 17 Capitolo Terzo LA DELAZIONE DELL EREDITÀ (Alexandra Tamburini) 1. La delazione ereditaria... Pag La vocazione ereditaria e la designazione...» Rapporto tra delazione testamentaria e delazione legale...» Il concorso di delazioni...» Posizioni giuridiche trasmissibili e non trasmissibili mortis causa...» 25

3 VI Indice Sommario Capitolo Quarto DIVIETO DEI PATTI SUCCESSORI (Alexandra Tamburini) 1. Considerazioni introduttive. Cenni storici... Pag Patti successori istitutivi...» Patti successori dispositivi e rinunciativi...» Conseguenze giuridiche della nullità dei patti successori...» Ipotesi discusse di patti successori: donazione a causa di morte, contratto a favore di terzi, mandato post mortem...» 44 Capitolo Quinto ACQUISTO DELL EREDITÀ (Alexandra Tamburini) 1. Cenni storici... Pag Acquisto dell eredità...» 54 Capitolo Sesto I POTERI DEL CHIAMATO PRIMA DELL ACCETTAZIONE (Mauro Di Marzio) 1. Il dibattito sulla curatela di diritto dei beni ereditari... Pag Dalla saisine alla aditio...» Le azioni possessorie...» L amministrazione del chiamato...» Atti conservativi...» Legittimazione processuale del chiamato...» Atti di vigilanza...» Atti di amministrazione temporanea...» Responsabilità del chiamato...» Chiamato all eredità e nomina del curatore...» 84 Capitolo Settimo CAPACITÀ DI SUCCEDERE (Alexandra Tamburini) 1. Capacità di succedere e capacità giuridica... Pag Le incapacità relative di succedere e l incapacità di succedere dell assente...» La capacità di succedere del concepito...» La presunzione di concepimento...» La capacità di succedere dei nascituri non concepiti...» La capacità di succedere delle persone giuridiche...» 95

4 Indice Sommario VII Capitolo Ottavo INDEGNITÀ DI SUCCEDERE (Alexandra Tamburini) 1. Precedenti storici: diseredazione e indegnità dal diritto romano alla legislazione vigente... Pag Natura giuridica e fondamento dell indegnità...» Casi di indegnità...» Riabilitazione dell indegno...» Azione d indegnità...» Restituzione dei frutti e indegnità del genitore...» Figure affini all indegnità...» 122 Capitolo Nono LA RAPPRESENTAZIONE (Lorenzo Balestra) 1. Nozione e effetti... Pag Natura della vocazione nella rappresentazione...» Presupposti oggettivi affinché operi la rappresentazione...» Natura giuridica della rappresentazione...» La rappresentazione per stirpi...» I soggetti...» Capacità del rappresentante...» 133 Capitolo Decimo L ACCETTAZIONE DELL EREDITÀ (Lorenzo Balestra) 1. Concetti generali... Pag Presupposti dell accettazione ereditaria: l apertura della successione e la delazione...» La natura giuridica dell accettazione ereditaria: l accettazione espressa...» Accettazione di eredità devolute a incapaci...» Accettazione di eredità devolute a persone giuridiche ed enti non personificati (diversi dalle società)...» Accettazione espressa dell eredità...» Nullità dell accettazione condizionata, a termine o parziale dell eredità...» L accettazione tacita dell eredità...» Le ipotesi di accettazione di cui agli artt. 477 e 478 c.c. (accettazione c.d. implicita o presunta)...» Le singole fattispecie: art. 477 c.c....» L art. 478 c.c....» Trasmissione del diritto di accettare l eredità...» Gli effetti della trasmissione...» Prescrizione del diritto di accettare...» L istituzione condizionale...» 165

5 VIII Indice Sommario 15. Fissazione di un termine per l accettazione... Pag Impugnazione dell accettazione ereditaria per violenza, dolo, errore.» Cenni sulla trascrizione dell accettazione di eredità...» 169 Capitolo Undicesimo L ACCETTAZIONE DELL EREDITÀ CON BENEFICIO DI INVENTARIO (Mauro Di Marzio) 1. Legittimazione all esercizio del diritto di accettare l eredità con beneficio... Pag L accettazione beneficiata degli incapaci e delle persone giuridiche o associazioni, fondazioni ed enti non riconosciuti...» Forma dell accettazione beneficiata e conversione dell accettazione beneficiata nulla in accettazione pura e semplice...» Pubblicità dell accettazione beneficiata: iscrizione nel registro delle successioni e trascrizione presso l ufficio del registro. Menzione ed annotazione del compimento dell inventario...» Effetti della pubblicità dell accettazione beneficiata...» L inventario...» La collocazione sistematica dell inventario nel procedimento di successione...» Nozione, funzione ed efficacia probatoria dell inventario...» Natura del procedimento di formazione dell inventario...» Giudice competente...» L inventario previsto dall art. 48, 6 o co., d. lgs. 31 ottobre 1990, n » Legittimazione alla richiesta di formazione dell inventario: rinvio...» L esecutore testamentario...» Coloro che possono avere diritto alla successione...» I creditori...» Questioni in tema di legittimazione al ricorso per erezione dell inventario...» Introduzione del procedimento...» Lo ius postulandi del notaio...» Il decreto che ordina l inventario: forma, esecutività, impugnabilità, revocabilità...» Formalità preliminari alla formazione dell inventario...» Effetti dell inosservanza dell art. 772 c.p.c...» Nomina di stimatori ed altri ausiliari...» Inizio dell inventario. Rinvio delle operazioni. Conclusione dell inventario...» Il contenuto del verbale di inventario: la sua tendenziale completezza ed il rilievo delle passività ereditarie...» Gli immobili...» I mobili...» Le monete...» Le altre attività e passività...» Le partecipazioni societarie...» Le aziende...» 226

6 Indice Sommario IX Le carte relative allo stato attivo e passivo... Pag Le contestazioni degli interessati...» I poteri del pubblico ufficiale nella formazione dell inventario. Gli incidenti. Il caso del rinvenimento di un testamento olografo...» La nomina del custode...» Le spese del procedimento di formazione dell inventario...» Invalidità dell inventario...» Rapporti tra accettazione beneficiata e formazione dell inventario...» Riflessi della natura del collegamento tra accettazione beneficiata ed inventario...» Termini per la formazione dell inventario: la nozione minima di possesso di beni ereditari quale mera detenzione di un solo bene...» Termini per la formazione dell inventario: connotazione soggettiva richiesta al possesso...» Termini per la formazione dell inventario: estensione e collocazione temporale del possesso...» Termini per la formazione dell inventario: la diversa disciplina degli artt. 485 e 487 c.c. Effetto del fallimento del de cuius sul decorso del termine...» Termini per la formazione dell inventario: la proroga di cui agli artt. 485 e 487 c.c....» Natura del meccanismo di acquisto della qualità di erede puro e semplice contemplato dagli artt. 485 e 487 c.c....» Il problema della giustificazione dogmatica degli effetti del beneficio di inventario a partire dal rilievo che l erede beneficiato è vero e proprio erede...» La ragione politica del beneficio di inventario e la spiegazione tradizionale dei suoi effetti...» L accettazione beneficiata come negozio processuale...» La successione nei debiti...» L eredità beneficiata come patrimonio separato...» Rapporti tra erede ed eredità...» Domanda dell erede contro l eredità...» La limitazione di responsabilità dell erede beneficiato. Responsabilità intra vires e responsabilità cum viribus...» La nozione giurisprudenziale di debiti ereditari di cui all art. 490, 2 o co., n. 2, c.c....» La nozione di debiti ereditari di cui all art. 490, 2 o co., n. 2, c.c., nell indagine della dottrina. I debiti ereditario-personali. I debiti prededucibili..» La nozione di debiti ereditari di cui all art. 490, 2 o co., n. 2, c.c., in relazione al momento della loro insorgenza...» Rapporti a prestazioni corrispettive e beneficio di inventario...» L amministrazione dell impresa caduta in successione...» Pagamento dei creditori ereditari con denaro proprio dell erede beneficiato e surrogazione legale...» La legittimazione passiva dell erede beneficiato nei giudizi per il pagamento dei debiti ereditari...» 286

7 X Indice Sommario 7.7. La preferenza sul patrimonio ereditario dei creditori dell eredità e dei legatari... Pag Altri effetti del beneficio di inventario. Gli effetti sui contratti stipulati dal de cuius ed in corso al momento dell apertura della successione...» La rinuncia al beneficio di inventario...» La morte dell erede beneficiato...» L amministrazione dell erede beneficiato in generale...» Contenuto dell amministrazione...» Responsabilità dell erede nell amministrazione. Responsabilità per spese processuali...» L imposizione della garanzia...» L autorizzazione alle alienazioni: scopo ed interesse tutelato..» La mancanza di autorizzazione, l atto non autorizzato e la decadenza dal beneficio di inventario...» Ambito di applicazione del procedimento di autorizzazione. Gli atti di straordinaria amministrazione...» Condizioni per l autorizzazione. Gli atti che non possono essere autorizzati...» Legittimazione a far valere la decadenza dal beneficio e sua efficacia...» Procedura di autorizzazione e norme per il compimento dell atto autorizzato...» La formulazione attuale dell art. 747, 1 o co., c.p.c. ed i dubbi sull individuazione del giudice competente ad autorizzare la vendita dei beni ereditari...» Ambito di applicazione del procedimento di autorizzazione di cui all art. 747 c.p.c...» L art. 747 c.p.c. e gli atti di amministrazione straordinaria...» L art. 747, 2 o co., c.c. e la vexata quaestio del suo coordinamento con l art. 320 c.c....» L individuazione del momento di cessazione della procedura di eredità beneficiata ai fini del riparto degli ambiti di applicazione degli artt. 747 c.p.c. e 320 c.c....» Aspetti procedurali connessi all applicazione dell art. 747 c.p.c...» Forma della vendita...» Effetti dell inosservanza dell art. 747 c.p.c...» Omissioni o infedeltà dell inventario...» Le due forme di liquidazione...» Il termine di cui all art. 495 c.c. per l inizio della liquidazione individuale...» Liquidazione individuale e pluralità di eredi beneficiati in comunione ereditaria...» Il pagamento dei creditori e legatari a misura che si presentanoel ambito di applicazione del principio della par condicio creditorum...» Il limitato rilievo dei diritti di poziorità...» 349

8 Indice Sommario XI Procedure esecutive individuali, crediti a termine e condizionali, interessi... Pag Rapporti tra creditori e legatari...» Cause normali ed anormali rinuncia e decadenza di cessazione della liquidazione individuale. Rendiconto...» Il 2 o co. dell art. 497 c.c....» L opposizione alla liquidazione individuale e l inizio della liquidazione concorsuale con l assistenza del notaio...» La liquidazione concorsuale ad iniziativa dell erede beneficiato...» Il caso che vi siano più eredi con beneficio...» Effetti dell apertura della liquidazione concorsuale: il divieto di eseguire pagamenti individuali. La sospensione dei debiti tributari...» Effetti dell apertura della liquidazione concorsuale: il divieto di azioni esecutive individuali e la sua inestensibilità alle azioni di cognizione...» Liquidazione concorsuale e fallimento...» Effetti dell apertura della liquidazione concorsuale: i crediti a termine e gli interessi...» Le dichiarazioni di credito. Decorrenza del termine per la presentazione. Le dichiarazioni tardive...» L accertamento del passivo mediante l esame delle dichiarazioni di credito ed il problema della sua esclusività. L ammissibilità di crediti non dichiarati...» L autorizzazione alle alienazioni necessarie e la formazione dello stato di graduazione. Sorte delle ipoteche e dei privilegi...» I criteri direttivi della formazione dello stato di graduazione. Rapporto tra creditori, legatari di specie e legatari di quantità...» Il riparto parziale...» La fissazione del termine per la liquidazione. Inammissibilità della fissazione di termini distinti...» I reclami contro lo stato di graduazione...» La definitività dello stato di graduazione ed il pagamento dei creditori e legatari...» La ripartizione del residuo...» La decadenza dal beneficio di inventario...» Liquidazione proseguita su istanza dei creditori o legatari...» Procedimento di nomina del curatore di cui all art. 509 c.c. e adempimenti di pubblicità...» Natura ed effetti del rilascio dei beni ai creditori e legatari...» Condizioni per il rilascio...» Forme e modalità del rilascio. L inopponibilità degli atti di disposizione compiuti a rilascio avvenuto...» Il rilascio come atto eccedente l ordinaria amministrazione. Riflessi sul rilascio da parte di coeredi. Requisiti di capacità..» Il procedimento di nomina del curatore e le formalità collegate...» Rilascio e fallimento...» Poteri del curatore...» 429

9 XII Indice Sommario Legittimazione processuale del curatore dei beni rilasciati e dell erede rilasciante... Pag L attribuzione del residuo...» Cessazione della curatela dei beni rilasciati...» L effetto estensivo del beneficio di inventario...» Le spese dipendenti dall accettazione beneficiata...» 445 Capitolo Dodicesimo LA SEPARAZIONE DEI BENI DEL DEFUNTO (Lorenzo Balestra) 1. Funzione e natura dell istituto... Pag L oggetto del diritto di separazione...» La posizione dei legatari...» Rapporti fra creditori separatisti e non separatisti...» Separazione dei beni e fallimento del defunto...» Il procedimento...» La separazione riguardo i beni mobili...» La separazione riguardo i beni immobili...» 454 Capitolo Tredicesimo LA RINUNCIA ALL EREDITÀ (Antonio de Rosa) 1. Nozione, natura giuridica e caratteri della rinuncia all eredità... Pag Rinuncia traslativa e rinuncia abdicativa...» La forma e gli adempimenti successivi...» La capacità: la rappresentanza legale e volontaria...» L invalidità della rinuncia e la rinuncia condizionata, a termine e parziale...» Gli effetti della rinuncia nei confronti del rinunciante: il principio di retroattività della rinuncia...» Gli effetti della rinuncia in relazione alla devoluzione ereditaria...» L impugnazione della rinuncia da parte dei creditori del rinunciante...» La revoca della rinuncia...» La sottrazione o l occultamento dei beni ereditari...» 493 Capitolo Quattordicesimo L EREDITÀ GIACENTE (Mauro Di Marzio) 1. Vacanza e giacenza dell eredità. Natura e funzione dell eredità giacente... Pag Presupposti della giacenza: mancanza di accettazione. Il chiamato ignoto...» Presupposti della giacenza: assenza del possesso di beni ereditari...» 505

10 Indice Sommario XIII 4. Altri presupposti della giacenza... Pag Eredità giacente pro quota...» Eredità giacente e fallimento...» Eredità giacente e separazione dei beni...» La nomina del curatore quale provvedimento costitutivo della giacenza...» Il problema della discrezionalità della nomina del curatore...» Legittimazione al ricorso per la nomina del curatore. La nozione di «persone interessate», di cui all art. 528 c.c....» Il giudice competente a nominare il curatore. Successione del cittadino apertasi all estero e successione dello straniero apertasi in Italia...» Forma dell istanza e del provvedimento...» Scelta del curatore...» Notificazione e pubblicità del provvedimento. Facoltatività dell ufficio. Accettazione dell incarico. Giuramento...» Modifica e revoca del provvedimento...» Reclamo e ricorso per cassazione...» Impugnazione in sede contenziosa...» La figura del curatore dell eredità giacente...» Effetti del ricorso per dichiarazione di giacenza e della nomina del curatore...» Le funzioni del curatore in generale...» La formazione dell inventario. I sigilli...» La presa di possesso dei beni ereditari...» Ordinaria amministrazione...» Straordinaria amministrazione...» Vendita dei mobili...» Vendita degli immobili...» Divisione...» Accettazione e rinuncia all eredità...» Esercizio dell impresa...» Affitto in pendenza di una domanda di riduzione...» La tutela stragiudiziale delle ragioni dell eredità...» La tutela giudiziale delle ragioni dell eredità...» Legittimazione del curatore dell eredità giacente: casistica...» Iniziative vietate. L actio interrogatoria...» Peculiarità della vicenda processuale in presenza del curatore dell eredità giacente...» Transazioni e compromessi...» Pagamento dei debiti ereditari...» Liquidazione individuale. Rinvio...» Liquidazione concorsuale. Rinvio...» Obblighi fiscali...» Rendiconto e responsabilità del curatore...» Illegittimità della nomina del curatore, amministrazione dei beni ereditari e tutela dei terzi...» Cessazione della curatela per accettazione dell eredità...» Cessazione della curatela e consegna dei beni all erede accettante...» 582

11 XIV Indice Sommario Necessità di un provvedimento giudiziale e limiti del medesimo... Pag Estensione dei poteri del curatore a seguito della cessazione della giacenza...» Altre osservazioni sull art. 532 c.c....» Cessazione della giacenza per devoluzione dell eredità allo Stato. La rilevabilità d ufficio del decorso del termine decennale di cui all art. 480 c.c....» Cessazione della giacenza per esaurimento dell attivo...» Le spese della procedura di giacenza...» Il compenso al curatore...» 596 Capitolo Quindicesimo LA PETIZIONE DI EREDITÀ (Laura Lupi) 1. Nozione e fondamento... Pag Nozione...» Principali caratteristiche della petizione di eredità...» Funzione della petizione di eredità...» L azione di accertamento della qualifica ereditaria...» Disciplina giuridica...» Onere della prova...» Imprescrittibilità dell azione...» Competenza...» Legittimazione all azione...» Legittimazione attiva...» Legittimazione passiva...» Diritti dei terzi...» Nozione di erede apparente, acquisto dal legatario apparente e dall erede apparente...» Erede apparente non possessore...» La tutela dei terzi...» Natura giuridica dell acquisto del terzo...» Gli elementi costitutivi della fattispecie acquisitiva ed il requisito della buona fede...» Esame della disciplina specifica relativa all acquisto dei beni immobili...» Rapporti fra erede e possessore: disciplina e ambito di applicazione...» Restituzione dei frutti e rimborso delle spese...» Diritto di ritenzione...» Perimento o deterioramento del bene ereditario...» Miglioramenti e addizioni apportati alla cosa...» Alienazione dei beni dell eredità...» Azione di petizione ereditaria e azione di rivendicazione...» 625

12 Indice Sommario XV PARTE SECONDA Capitolo Primo I LEGITTIMARI Sezione Prima Dei diritti riservati ai legittimari (Valentina Ottani Scoza) 1. L istituto della legittima... Pag Antecedenti storici...» Fondamento e caratteri dell istituto: la sistematica nel codice civile del » La posizione giuridica del legittimario...» Teoria del Cicu...» La teoria del legittimario quale legatario ex lege...» La teoria prevalente: il legittimario erede dopo l esperimento dell azione di riduzione...» Le categorie di legittimari...» Figli legittimi, naturali, legittimati ed adottivi...» In particolare della facoltà di commutazione...» Gli ascendenti legittimi...» Il coniuge...» In particolare dei diritti di abitazione e di uso sulla casa familiare...» Il coniuge separato...» Concorso di legittimari...» Principio dell intangibilità della legittima...» Intangibilità quantitativa e qualitativa...» La cautela sociniana...» Legato in sostituzione di legittima...» Legato in sostituzione di legittima con diritto al supplemento: legato in conto di legittima...» Rapporto fra cautela sociniana, legato in sostituzione e legato in conto di legittima...» Liberalità in conto di legittima...» 680 Sezione Seconda Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari (Laura Lupi) 1. La tutela dei legittimari... Pag Il calcolo della legittima: formazione della massa dei beni relitti.» Detrazione dei debiti...» Riunione fittizia delle donazioni...» L azione di riduzione: nozione...» Caratteri tipici dell azione di riduzione...» Il sistema di riduzione: riduzione della quota legale ab intestato.» Riduzione delle disposizioni testamentarie...» 693

13 XVI Indice Sommario 4.3. Riduzione delle donazioni... Pag Riduzione con riferimento agli immobili...» Legittimazione alla riduzione: legittimazione attiva...» Legittimazione passiva...» La rinuncia all azione...» Condizioni per l esercizio dell azione di riduzione: accettazione beneficiata dell eredità...» Imputazione ex se salvo dispensa...» Oggetto dell imputazione...» Imputazione ex se ed esclusione dalla collazione delle attribuzioni giustificate dal patto di famiglia: tutela dei legittimari...» Imputazione alla porzione legittima ed eventuale dispensa dalle attribuzioni giustificate dal patto di famiglia...» L intangibilità della legittima...» Il quantum da imputare ex se e da riunire fittiziamente...» L esclusione ex lege da riduzione e collazione...» La retroattività delle azioni di restituzione e riduzione ante riforma...» Le novità introdotte dalle legge 14 maggio 2005 n » Il coordinamento delle disposizioni di cui agli artt. 561 e 563 a seguito della riforma...» L estinzione dell azione di riduzione: prescrizione...» Rinunzia...» L azione di restituzione...» Azione di restituzione contro i destinatari delle disposizioni ridotte...» Azione di restituzione contro i terzi acquirenti...» 723 Capitolo Secondo LA SUCCESSIONE LEGITTIMA Sezione Prima Concetti generali (Elena Toni) 1. Cenni storici... Pag Fondamento della successione legittima...» Natura delle norme sulla successione legittima...» Successione legittima e successione testamentaria...» Successione legittima e successione necessaria...» 736 Sezione Seconda Le categorie dei successibili (Elena Toni) 1. Profili generali del sistema legale di successione... Pag. 737

14 Indice Sommario XVII Sezione Terza La successione dei discendenti (Elena Toni) 1. La successione dei discendenti in generale... Pag Figli legittimati...» Figli adottivi...» Figli naturali...» Figli naturali non riconoscibili...» 743 Sezione Quarta La successione del coniuge (Elena Toni) 1. Successione del coniuge... Pag Successione del coniuge putativo...» Successione del coniuge separato...» Successione del coniuge divorziato...» La successione del convivente more uxorio...» 761 Sezione Quinta La successione di altri parenti (Elena Toni) 1. La successione degli ascendenti... Pag La successione dei collaterali...» Successione dei parenti...» Successione dei parenti naturali...» 766 Sezione Sesta La successione dello Stato (Elena Toni) 1. La successione dello Stato... Pag. 769 Capitolo Terzo SUCCESSIONI TESTAMENTARIE. DISPOSIZIONI GENERALI (Mauro Di Marzio) 1. Testamento e ideologie... Pag Nozione e caratteri del testamento...» Interpretazione del testamento...» Le disposizioni di carattere non patrimoniale...» Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare...» Il testamento congiuntivo o reciproco...» Conferma ed esecuzione volontaria di disposizioni testamentarie nulle...» 782

15 XVIII Indice Sommario 7. La capacità di disporre per testamento... Pag La capacità di ricevere per testamento...» 792 Capitolo Quarto LA FORMA DEI TESTAMENTI (Mauro Di Marzio) 1. Formalismo e solennità nel testamento... Pag Caratteri generali del formalismo testamentario...» La funzione del formalismo testamentario...» Verso il tramonto del formalismo...» Il testamento orale o nuncupativo...» Smarrimento e distruzione del testamento...» Il testamento olografo...» Il supporto della scrittura...» I mezzi di scrittura...» Il linguaggio dell olografo...» La lettera-testamento...» L autografia del testamento olografo e la sua funzione...» L autografia «cosciente»...» Individualità della grafia...» Normalità della grafia...» Abitualità della grafia...» Leggibilità della grafia...» L integralità dell autografia...» L intervento del terzo durante la redazione dell olografo.» L intervento del terzo dopo la redazione dell olografo...» L intervento del terzo a solo sostegno della scrittura del de cuius...» Il perfezionamento del testamento olografo e gli interventi successivi...» Forma e volontà...» Il progetto di testamento...» La minuta...» Correzioni ed aggiunte...» Il codicillo...» L originale e le «copie» dell olografo...» La data...» Mancanza della data...» Modalità di indicazione della data...» Dislocazione della data nella scheda testamentaria...» Data non vera...» Data impossibile...» Data non vera e onere della prova...» La sottoscrizione...» Forme sostitutive...» Dislocazione della sottoscrizione...» La sottoscrizione intermedia...» Olografo in più fogli...» L efficacia probatoria del testamento olografo...» Il testamento pubblico...» 853

16 Indice Sommario XIX 5.1. Il complesso dei comportamenti previsti... Pag I testimoni...» La dichiarazione di volontà del testatore...» Riduzione in iscritto della dichiarazione...» La predisposizione del testamento pubblico...» La lettura...» Le menzioni...» Menzioni e postille...» Ora e sottoscrizione...» Impossibilità e grave difficoltà di sottoscrizione...» Il testamento pubblico del cieco...» Il testamento pubblico del muto, del sordo e del sordomuto.» L indicazione della data...» L efficacia probatoria del testamento pubblico...» Il testamento segreto...» L efficacia probatoria del testamento segreto...» Il testamento segreto di chi non sa o non può leggere...» La scheda testamentaria...» La sottoscrizione...» La sigillazione...» La consegna della scheda al notaio e l atto di ricevimento...» L unità di contesto...» Il testamento internazionale...» La forma semplificata del testamento internazionale...» Il requisito dello scritto...» La consegna alla persona abilitata in presenza dei testimoni..» La sottoscrizione...» Localizzazione della sottoscrizione e data...» L attestato...» Sordo, muto, sordomuto e cieco...» Il problema della duplicità degli originali del testamento internazionale...» La custodia del testamento olografo...» La custodia del testamento internazionale...» La custodia dei testamenti per atto di notaio...» Il ritiro del testamento olografo e segreto...» I testamenti speciali...» Condizioni oggettive e soggettive...» Procedimento di formazione del testamento speciale e sua efficacia...» Invalidità del testamento...» Disciplina delle invalidità formali del testamento...» Conversione del testamento segreto...» 909 Capitolo Quinto LA PUBBLICAZIONE DEI TESTAMENTI (Mauro Di Marzio) 1. La pubblicazione dei testamenti... Pag Pubblicazione ed esecuzione...» Pubblicazione e azioni di annullamento del testamento e riduzione.» 915

17 XX Indice Sommario 4. Obbligatorietà della pubblicazione... Pag Il patto di non pubblicazione...» Le spese...» La pubblicazione del testamento invalido...» Il termine per la pubblicazione...» Il procedimento di fissazione del termine...» Pubblicazione senza presentazione...» Il procedimento di pubblicazione del testamento olografo...» I testimoni...» Il verbale di pubblicazione...» Cancellazione di periodi o frasi...» Giudice competente, procedimento e modalità di cancellazione...» La pubblicazione del testamento segreto...» Pubblicità...» Registro generale dei testamenti...» 931 Capitolo Sesto DELL ISTITUZIONE DI EREDE E DEI LEGATI (Mauro Di Marzio) 1. I vizi della volontà nel testamento... Pag L errore...» La violenza...» Il dolo...» Prescrizione dell azione di annullamento per vizi della volontà...» Vizi della volontà e indegnità...» L errore ostativo sul beneficiato o sul bene oggetto della disposizione...» Il motivo illecito...» La fiducia testamentaria...» L incertezza sulla persona del beneficiato...» Le disposizioni in favore dell anima...» Le disposizioni in favore dei poveri...» La nullità delle disposizioni rimesse all arbitrio del terzo...» Determinazione di legato per arbitrio altrui...» 971 Capitolo Settimo ELEMENTI ACCIDENTALI (Mauro Di Marzio) 1. La condizione... Pag Condizione e delazione...» La condizione impossibile o illecita...» Casistica delle condizioni impossibili o illecite...» La condizione di reciprocità o captatoria...» Le condizioni che incidono sulla libertà matrimoniale...» Il legato di prestazione temporanea per il caso e per il tempo del celibato e della vedovanza...» 988

18 Indice Sommario XXI 3.5. La condizione di intraprendere una carriera o professione... Pag Le disposizioni poenae nomine relictae...» Il divieto di alienazione dei beni ereditari...» La clausola si sine liberis decesserit...» La condizione di non fare o di non dare...» Le garanzie in pendenza della condizione...» Garanzia in caso di condizione risolutiva...» Garanzia in caso di legato sottoposto a condizione sospensiva o a termine...» Amministrazione in caso di condizione sospensiva o di mancata prestazione di garanzia...» Nomina degli amministratori...» Poteri degli amministratori...» Limiti all amministrazione...» Liquidazione delle passività ereditarie...» Mancanza di autorizzazione...» Rapporto tra amministratore ed erede...» Legittimazione processuale...» Cessazione dell amministrazione...» L amministrazione in caso di eredi nascituri non concepiti...» L amministrazione in caso di eredi nascituri concepiti...» Rapporto tra nati e nascituri...» La condizione sospensiva potestativa senza termine...» L avveramento della condizione...» Effetti della retroattività...» Effetti della retroattività della condizione risolutiva...» L onere o modus...» Il modus e gli altri elementi accidentali...» Il modus come obbligazione ed il modus simplex...» Limiti di responsabilità dell obbligato...» Modus e legato...» Modus, mandato post mortem exequendum e fedecommesso...» Contenuto del modus...» La cauzione...» Il modus impossibile o illecito...» Legittimazione all azione di adempimento del modus...» L esecuzione coattiva del modus...» L impossibilità sopravvenuta del modus...» L azione di risoluzione...» Il termine nelle disposizioni a titolo universale...» Il termine nelle disposizioni a titolo particolare...» 1061 Capitolo Ottavo I LEGATI (Valentina Ottani Sconza) 1. Concetti generali... Pag Oggetto del legato...» Res sacrae...» I sepolcri...» Legato ad effetti reali e legato ad effetti obbligatori...» 1066

19 XXII Indice Sommario 4. Acquisto del legato... Pag Accettazione...» Incapaci...» La facoltà di rinunzia...» Incapaci...» Il possesso della cosa legata...» Luogo dell adempimento del legato...» Legato di cosa dell onerato o di un terzo...» Efficacia...» Legato di cosa solo in parte del testatore...» Legato di cosa genericamente determinata...» Adempimento del legato in genere...» Legato alternativo...» Trasmissione all erede della facoltà di scelta...» Legato di cosa non esistente nell asse...» Legato di cosa da prendersi in certo luogo...» Legato di cosa del legatario...» Legato di cosa acquistata dal legatario...» Legato di credito o di liberazione da debito...» Legato a favore del creditore (legato di debito)...» Legato di alimenti...» Prelegato...» Onere della prestazione del legato...» Legato imposto ad un solo erede...» Accessioni della cosa legata...» Pesi gravanti sulla cosa legata...» Frutti della cosa legata...» Legato di prestazioni periodiche...» Legati e oneri a carico del legatario...» Spese per la prestazione del legato...» Perimento della cosa legata...» Impossibilità della prestazione...» Legato di contratto...» Legato di posizione contrattuale...» 1109 Capitolo Nono IL DIRITTO DI ACCRESCIMENTO (Lorenzo Balestra) 1. Cenni storici... Pag Il sistema del codice civile del » Fondamento e natura giuridica...» I presupposti dell accrescimento: lo stesso testamento...» Segue: la vacanza della quota ereditaria...» Segue: gli altri presupposti...» Rapporti fra trasmissione e accrescimento...» Rapporti fra sostituzione e accrescimento...» Rapporti fra rappresentazione e accrescimento...» Accrescimento tra collegatari...» Gli effetti dell accrescimento...» Il passaggio degli obblighi e degli oneri...» 1122

20 Indice Sommario XXIII 11. Problematiche particolari: la trasmissione dell accrescimento a causa di morte... Pag L accrescimento nella successione legittima...» L accrescimento nella successione necessaria...» L accrescimento nel legato di usufrutto...» 1126 Capitolo Decimo LA REVOCAZIONE DEL TESTAMENTO (Maria Eugenia Valazzi) 1.1. La revocazione (o revoca) del testamento: concetto... Pag Cenni storici...» Revocabilità del testamento...» Fondamento giuridico della revocazione...» Caratteri peculiari della revocabilità del testamento...» Nullità o inefficacia delle clausole derogatorie...» La natura della revoca testamentaria...» Atto inter vivos o mortis causa?...» Caratteristiche del negozio di revoca...» Effetti della revoca...» La capacità di revocare...» Vizi della revoca...» Classificazione...» La revoca espressa: concetto...» La forma...» Revoca mediante testamento...» Revoca mediante atto notarile...» Conversione del testamento pubblico di revoca in atto notarile.» La revoca degli elementi accidentali...» Apposizione di elementi accidentali alla revoca...» La revoca tacita...» La revoca per testamento posteriore...» Testamento posteriore inefficace...» La revoca per distruzione, lacerazione o cancellazione del testamento...» La revoca per ritiro del testamento segreto...» Revoca per alienazione o trasformazione della cosa legata...» Revoca per sopravvenienza di figli: natura e fondamento della norma...» Effetti...» Art. 687, 1 o co., c.c....» Art. 687, 2 o co., c.c....» Art. 687, 3 o co., c.c....» Art. 687, 4 o co., c.c....» La revoca della revoca: effetti e natura della revoca...» Revoca espressa di revoca espressa...» Revoca espressa di revoca tacita...» Revoca tacita di revoca espressa e di revoca tacita...» Revoca della revoca di testamento annullabile...» 1168

21 XXIV Indice Sommario Capitolo Undicesimo LA SOSTITUZIONE ORDINARIA E FEDECOMMISSARIA (Lorenzo Balestra) 1. Le sostituzioni nel diritto romano... Pag Funzione e struttura della sostituzione ordinaria...» Presupposti e modalità dell istituto...» Rapporti con rappresentazione e trasmissione della delazione...» La sostituzione fedecommissaria: le origini...» I precedenti storici nel diritto italiano...» Il fondamento e la disciplina della nuova sostituzione fedecommissaria assistenziale...» La posizione dell istituito...» La posizione del sostituito...» L oggetto del fedecommesso...» Struttura e funzione della sostituzione fedecommissaria...» La condizione risolutiva come strumento di aggiramento del divieto...» L usufrutto successivo come strumento di aggiramento del divieto.» La nullità del divieto perpetuo di alienare o di disporre per testamento...» La disciplina dei premi di nuzialità, opere di assistenza e simili disposti ex art. 699 c.c....» 1186 Capitolo Dodicesimo GLI ESECUTORI TESTAMENTARI (Mauro Di Marzio) 1. Introduzione... Pag Il problema della natura giuridica dell esecutore testamentario...» Critica delle teorie dell esecutore testamentario quale rappresentante o mandatario del testatore e connotati essenziali dell istituto...» La teoria dell ufficio privato...» L esecutore testamentario nella giurisprudenza...» La nomina dell esecutore testamentario...» Nomina sottoposta a condizione e termine...» La sostituzione dell esecutore testamentario disposta dal testatore...» La sostituzione disposta dall esecutore...» Pluralità di esecutori testamentari...» I destinatari della nomina...» Capacità di ricoprire l incarico delle persone giuridiche...» Esecutore testamentario erede o legatario...» Momento di valutazione della capacità dell esecutore testamentario...» Accettazione e rinunzia alla nomina...» Rinunzia post acceptum officium...» I poteri e i doveri dell esecutore testamentario...» L esecutore testamentario privo del potere di amministrazione della massa ereditaria...» 1213

22 Indice Sommario XXV 4.2. Legittimazione processuale dell esecutore privo dell amministrazione... Pag La tesi della non esclusività dell amministrazione dell esecutore» La tesi dell esclusività dell amministrazione dell esecutore...» Esecutore testamentario e chiamato non possessore...» Esecutore testamentario e chiamato possessore...» Esecutore testamentario e curatore dell eredità giacente...» Esclusione della giacenza in caso di esecutore dotato dell amministrazione...» Esecutore testamentario e potere di disposizione dell erede: le diverse opinioni...» Esclusione del potere di disposizione dell erede...» La tutela dei terzi...» Esecutore testamentario ed erede beneficiato...» Esecutore testamentario ed erede istituito sotto condizione sospensiva...» Poteri dell esecutore amministratore: adempimento dei legati.» Poteri dell esecutore amministratore: pagamento dei debiti...» Altri poteri dell esecutore amministratore...» Poteri dell esecutore amministratore: disposizione di beni ereditari...» La procedura di autorizzazione alla vendita...» Poteri dell esecutore amministratore: il limite temporale dell amministrazione desumibile dalla durata del possesso...» Il prolungamento del possesso...» La legittimazione processuale dell esecutore testamentario...» Legittimazione passiva...» Azioni relative all eredità...» Le cause relative all esercizio dell ufficio...» I giudizi promossi dall erede...» La legittimazione processuale dell esecutore nella giurisprudenza di legittimità...» La legittimazione processuale dell esecutore nella giurisprudenza di merito...» Apposizione dei sigilli e inventario...» La divisione dell esecutore testamentario...» Rimedi contro la divisione fatta dall esecutore...» Consegna all erede dei beni non necessari all esercizio dell ufficio..» Il rendimento del conto della gestione...» La responsabilità dell esecutore testamentario...» L esonero dell esecutore testamentario...» Altre cause di cessazione dell ufficio...» Retribuzione dell esecutore testamentario...» Spese...» 1264

23 XXVI Indice Sommario PARTE TERZA Capitolo Primo LA DIVISIONE TESTAMENTARIA (Dario Colangeli) 1. Fondamento e natura dell istituto... Pag Il presupposto della divisione: lo stato di comunione...» I diritti potestativi in comunione...» Godimento della cosa comune, innovazioni e spese...» Atti di disposizione della quota ereditaria...» Alienazione di quota ereditaria o di parte di essa...» Atti dispositivi della quota e ipoteca...» La temporanea indivisibilità della comunione ereditaria...» Indivisibilità per volontà del testatore...» Indivisibilità ex lege...» Indivisibilità giudiziale...» Indivisibilità per volontà dei coeredi...» Scioglimento della divisione ereditaria...» I soggetti della divisione ereditaria...» Il diritto di chiedere la divisione...» Divisione e usufrutto...» Prescrizione del diritto di chiedere la divisione...» Tutela dei minori, soggetti incapaci e nascituri...» Soggetti incapaci...» In particolare la divisione con coeredi nascituri...» Divisione con determinazione di quote...» Divisione senza determinazione di quote...» Godimento separato dei beni e possesso esclusivo...» La divisione contrattuale...» La natura del contratto di divisione...» Il litisconsorzio nella divisione contrattuale...» La divisione giudiziale. Natura e spese...» Divisione e processo...» Modifica della domanda...» Rimedi contro i provvedimenti del giudice...» Divisione e riduzione...» Divisione e simulazione...» Divisione e frazionamento...» Le fasi della divisione giudiziale...» Diritto ai beni in natura...» Vendita beni per il pagamento dei debiti ereditari...» Resa dei conti...» Stima dei beni e formazione della massa...» Formazione delle porzioni...» Collazione e imputazione (cenni e rinvio)...» Prelevamenti...» Stima e formazione delle parti...» Scelta dei criteri...» Norme per la formazione delle porzioni...» Conguagli...» Immobili non comodamente divisibili...» 1316

24 Indice Sommario XXVII Indivisibilità: nozione... Pag Accertamento...» Ipotesi particolari di indivisibilità...» Azienda e divisibilità...» Richiesta di attribuzione del bene...» Conguaglio dovuto dall assegnatario...» Vendita degli immobili...» Beni indivisibili per legge...» Formazione dei conti...» Frutti e resa dei conti...» Assegnazioni...» Intervento del notaio...» Documenti...» Assegno divisionale semplice (art. 733 c.c.)...» Limiti...» Sproporzione tra i beni assegnati e le quote...» Distinzione con l art. 734 c.c....» Divisione convenzionale...» Divisione fatta dal testatore (art. 734 c.c.)...» Divisione oggettivamente parziale...» Divisione soggettivamente parziale...» Limiti qualitativi...» Conguagli e divisione testamentaria...» Preterizione ex art. 735 c.c....» Intangibilità della quota di riserva...» Proporzionalità tra valore della quota e dei beni assegnati...» Elementi accidentali della divisione testamentaria...» Il problema della trascrizione...» Impugnativa della divisione testamentaria...» Azione di nullità per preterizione...» Le modalità mediante le quali la divisione del testatore può essere attuata...» Azione di riduzione per lesione...» Azione di rescissione...» Norme date dal testatore per la divisione...» Natura giuridica dell assegno divisorio semplice...» Limiti alla facoltà del testatore di dettare norme per la divisione...» La divisione rimessa all opera del terzo...» La divisione dell esecutore testamentario...» Attività commerciale soggetta a licenza amministrativa...» Cosa comune costituita da quota indivisa di un bene in comunione...» Concorso di successori legittimi e necessari; bene da titoli diversi...» Massa ereditaria composta da un unico bene...» Beni estranei alla massa ereditaria...» Beni sotto condizione...» Differenze rispetto a fattispecie affini...» Divisione testamentaria ed institutio ex re certa...» Divisione testamentaria e pluralità di legati...» Divisione testamentaria e vendita di eredità...» 1369

25 XXVIII Indice Sommario Capitolo Secondo LA COMUNIONE EREDITARIA (Dario Colangeli) 1. L ingresso del terzo nella comunione ereditaria... Pag Il presupposto necessario: la permanenza dello stato di indivisione...» Scioglimento della comunione nei confronti di un coerede: permanenza del diritto di prelazione degli altri coeredi...» Divisione fatta dal testatore...» Criteri di valutazione...» Accertamento della volontà delle parti...» Unico bene ereditario in funzione di quota...» La cessione di cose determinate...» Il concetto di estraneo nell eredità ex art. 732 c.c....» Acquisto del coniuge del coerede...» Successioni apertesi sotto il vigore del codice » Non trasmissibilità ai successori del coerede...» Diritto di prelazione e diritto di retratto...» Operatività dell istituto...» Rinuncia alla prelazione e al riscatto...» Presupposto per l esercizio del diritto di prelazione...» Ipotesi contrattuali: l esercizio del diritto di prelazione e la vendita al terzo della quota ereditaria...» La vendita forzata...» Datio in solutum...» Nuda proprietà...» Patto di riscatto...» Transazione...» Prelazione convenzionale...» La nullità del contratto per simulazione assoluta e il retratto successorio...» Vendita risolta o dichiarata inefficace...» Prelazione e collazione...» Prelazione e accordo negoziate dichiarativo dell inefficacia...» Il diritto di prelazione e la comunione legale...» La prescrizione dell azione di retratto...» Il termine di prescrizione dell azione di retratto...» Retratto successorio e prelazione agraria...» Retratto successorio e prelazione urbana...» Modalità di esercizio della prelazione...» Forma e contenuto della notificazione...» Decadenza del coerede a seguito dell avvenuta notificazione..» Effetti della mancata notificazione...» La domanda di retratto...» Effetti del riscatto...» Effetti sulle successive alienazioni...» Rimborso del prezzo all acquirente...» Il retratto parziale: inammissibilità...» Litisconsorzio necessario...» 1414

L APERTURA DELLA SUCCESSIONE

L APERTURA DELLA SUCCESSIONE INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 L APERTURA DELLA SUCCESSIONE 1. L apertura della successione... 1 2. Luogo dell aperta successione... 2 3. L ultimo domicilio del defunto... 6 4. La successione del cittadino

Dettagli

Presentazione...» PARTE I PRINCIPI GENERALI

Presentazione...» PARTE I PRINCIPI GENERALI INDICE GENERALE Presentazione...» XV PARTE I PRINCIPI GENERALI CONCETTI GENERALI 1. Introduzione...» 1 2. Il concetto di successione...» 3 3. La successione mortis causa: a) causa della successione; b)

Dettagli

Sezione II. Della sostituzione fedecommissaria

Sezione II. Della sostituzione fedecommissaria Sezione V. Della revocazione delle disposizioni testamentarie Art. 679. Revocabilità del testamento... pag. 1 1. Il carattere revocabile del testamento...» 1 2. Il principio di revocabilità tra formalismo

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO IL FENOMENO SUCCESSORIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO IL FENOMENO SUCCESSORIO INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO IL FENOMENO SUCCESSORIO 1. Il diritto ereditario............................................... p. 1 2. Il concetto di successione.........................................»

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO IL FENOMENO SUCCESSORIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO IL FENOMENO SUCCESSORIO INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO IL FENOMENO SUCCESSORIO 1. Il diritto ereditario.... p. 1 2. Il concetto di successione....» 3 3. La successione mortis causa....» 5 4. Le disposizioni testamentarie a titolo

Dettagli

17.3. Il testamento smarrito o distrutto» Il testamento olografo: art. 602 c.c. Semplicità e funzionalizzazione

17.3. Il testamento smarrito o distrutto» Il testamento olografo: art. 602 c.c. Semplicità e funzionalizzazione INDICE-SOMMARIO Capitolo I LA SUCCESSIONE TESTAMENTARIA: FONDAMENTO E NOZIONI GENERALI 1.1. Il fondamento della successione testamentaria pag. 1 2.1. Il rapporto tra successione legittima e testamentaria:

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA. Capitolo Primo INTRODUZIONE (ALEXANDRA TAMBURINI)

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA. Capitolo Primo INTRODUZIONE (ALEXANDRA TAMBURINI) INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA Capitolo Primo INTRODUZIONE (ALEXANDRA TAMBURINI) 1. Concetto di successione.... Pag. 3 2. Evoluzione storica...» 4 3. Il concetto di universum jus...» 5 Capitolo Secondo LA

Dettagli

INDICE-SOMMARIO LIBRO SECONDO DELLE SUCCESSIONI

INDICE-SOMMARIO LIBRO SECONDO DELLE SUCCESSIONI INDICE-SOMMARIO LIBRO SECONDO DELLE SUCCESSIONI TITOLO I Disposizioni generali sulle successioni CAPO I. DELL APERTURA DELLA SUCCESSIONE, DELLA DELAZIONE E DELL ACQUISTO DELL EREDITAv Art. 456. Apertura

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO IL CONCETTO, LA NATURA E L OGGETTO DELLA DIVISIONE; IL PAGAMENTO DEI DEBITI

INDICE CAPITOLO PRIMO IL CONCETTO, LA NATURA E L OGGETTO DELLA DIVISIONE; IL PAGAMENTO DEI DEBITI INDICE CAPITOLO PRIMO IL CONCETTO, LA NATURA E L OGGETTO DELLA DIVISIONE; IL PAGAMENTO DEI DEBITI 1. Premesse generali: il concetto della divisione................ p. 1 2. Segue: Il principio di proporzionalità

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO SUCCESSIONE LEGITTIMA E SUCCESSIONE NECESSARIA: I PRINCIPI GENERALI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO SUCCESSIONE LEGITTIMA E SUCCESSIONE NECESSARIA: I PRINCIPI GENERALI INDICE SOMMARIO Presentazione............................................ VII CAPITOLO PRIMO SUCCESSIONE LEGITTIMA E SUCCESSIONE NECESSARIA: I PRINCIPI GENERALI 1. Premessa...........................................

Dettagli

SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA TRATTATA... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA... 5 CAPO PRIMO IL TESTAMENTO IN GENERALE

SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA TRATTATA... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA... 5 CAPO PRIMO IL TESTAMENTO IN GENERALE ABBREVIAZIONI... pag. SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA TRATTATA... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA... 5 XV CAPO PRIMO IL TESTAMENTO IN GENERALE 1. La nozione di testamento... 7 2. Testamento e negozio... 10

Dettagli

INDICE. IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Mario Nuzzo. Parte Prima LA FAMIGLIA. di Liliana Rossi Carleo ed Elena Bellisario

INDICE. IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Mario Nuzzo. Parte Prima LA FAMIGLIA. di Liliana Rossi Carleo ed Elena Bellisario INDICE IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Mario Nuzzo V INTRODUZIONE ALLA QUARTA EDIZIONE di Liliana Rossi Carleo INTRODUZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE di Liliana Rossi Carleo INTRODUZIONE ALLA SECONDA

Dettagli

CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI SOMMARIO IX PREFAZIONE... PROFILO AUTORI... III VII CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Elisa de Belvis 1. La divisione e lo scioglimento della comunione... 1 2. La collocazione sistematica e l applicabilità

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Prefazione... PARTE I GENERALITAv CAPITOLO I IL TEMA DI CONCORSO: OSSERVAZIONI DI CARATTERE GENERALE

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Prefazione... PARTE I GENERALITAv CAPITOLO I IL TEMA DI CONCORSO: OSSERVAZIONI DI CARATTERE GENERALE XV Presentazione... Prefazione... ix xi PARTE I GENERALITAv CAPITOLO I IL TEMA DI CONCORSO: OSSERVAZIONI DI CARATTERE GENERALE 1.1. Premessa... 5 1.2. Parte teorica e motivazione... 6 1.2.1. Generalità...

Dettagli

INDICE. Prefazione, di Arturo Maniaci...pag. Sezione I La delazione ereditaria e i problemi di gestione e amministrazione dei beni ereditari...

INDICE. Prefazione, di Arturo Maniaci...pag. Sezione I La delazione ereditaria e i problemi di gestione e amministrazione dei beni ereditari... INDICE Prefazione, di Arturo Maniaci....pag. XIII Sezione I La delazione ereditaria e i problemi di gestione e amministrazione dei beni ereditari...» 1 1. La posizione del chiamato all eredità....» 3 1.

Dettagli

Successioni e donazioni

Successioni e donazioni Istituzioni di diritto privato Successioni e donazioni (traccia della lezione) prof. Angelo Venchiarutti IUSLIT Università di Trieste Funzione della successione mortis causa morte. persona fisica >> destinazione

Dettagli

CAPACITÀ A SUCCEDERE (art. 462 c.c.) E INDEGNITÀ (artt c.c.)

CAPACITÀ A SUCCEDERE (art. 462 c.c.) E INDEGNITÀ (artt c.c.) 461 Indice analitico Presentazione... p. 7 Prefazione...» 9 Capitolo I CAPACITÀ A SUCCEDERE (art. 462 c.c.) E INDEGNITÀ (artt. 463-466 c.c.) 1. La capacità di succedere. Nozione...» 11 2. Le incapacità

Dettagli

INDICE. Presentazione... Presentazione della seconda edizione... Schema del testamento pubblico... SUCCESSIONI

INDICE. Presentazione... Presentazione della seconda edizione... Schema del testamento pubblico... SUCCESSIONI Presentazione.......................................... Presentazione della seconda edizione............................ Schema del testamento pubblico............................... VII IX XXIII SUCCESSIONI

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo ATIPICITÀ E LEGATO: LEGATO ATIPICO O CONTENUTO ATIPICO DEL LEGATO? (Nazzaro - Romeo)

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo ATIPICITÀ E LEGATO: LEGATO ATIPICO O CONTENUTO ATIPICO DEL LEGATO? (Nazzaro - Romeo) INDICE-SOMMARIO Capitolo Primo ATIPICITÀ E LEGATO: LEGATO ATIPICO O CONTENUTO ATIPICO DEL LEGATO? 1. L articolo 1322 c.c. e l autonomia negoziale... Pag. 1 2. L articolo 1322, 2 comma, c.c. e l autonomia

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo ATIPICITÀ E LEGATO: LEGATO ATIPICO O CONTENUTO ATIPICO DEL LEGATO? (Nazzaro - Romeo)

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo ATIPICITÀ E LEGATO: LEGATO ATIPICO O CONTENUTO ATIPICO DEL LEGATO? (Nazzaro - Romeo) INDICE-SOMMARIO Capitolo Primo ATIPICITÀ E LEGATO: LEGATO ATIPICO O CONTENUTO ATIPICO DEL LEGATO? 1. L articolo 1322 c.c. e l autonomia negoziale... Pag. 1 2. L articolo 1322, 2 comma, c.c. e l autonomia

Dettagli

INDICE. Art. 737 ( (Soggetti tenuti alla collazione)

INDICE. Art. 737 ( (Soggetti tenuti alla collazione) Art. 737 ( (Soggetti tenuti alla collazione) 1. Cenni storici... 4 2. Collazione e famiglia: fra tradizione e riforme... 7 3. Collazione e legittima: due destini incrociati?... 20 4. I dubbi sul fondamento

Dettagli

INDICE. Gli Autori... SEZIONE I: NOZIONE, E NATURA, DELLA COMUNIONE EREDITARIA (Giovanni Francesco Basini)... 3

INDICE. Gli Autori... SEZIONE I: NOZIONE, E NATURA, DELLA COMUNIONE EREDITARIA (Giovanni Francesco Basini)... 3 Gli Autori... XIX CAPITOLO I: LA COMUNIONE EREDITARIA SEZIONE I: NOZIONE, E NATURA, DELLA COMUNIONE EREDITARIA (Giovanni Francesco Basini)... 3 1. Nozione e fondamento... 3 2. Comunione ereditaria e comunione

Dettagli

Capitolo I. L apertura della successione ereditaria...p. 9

Capitolo I. L apertura della successione ereditaria...p. 9 Capitolo I. L apertura della successione ereditaria....p. 9 1. L apertura della successione....» 9 2. La morte legale....» 10 3. I certificati di morte, la sepoltura e la cremazione....» 11 4. La successione

Dettagli

LA NULLITÀ DELLE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE ANNULLABILITÀ DELLE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE CONVERSIONE DEL TESTAMENTO...

LA NULLITÀ DELLE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE ANNULLABILITÀ DELLE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE CONVERSIONE DEL TESTAMENTO... INDICE LA SUCCESSIONE PER CAUSA DI MORTE... 6 NOZIONE E FONDAMENTO... 6 RAPPORTI, DIRITTI ECC. CHE SONO OGGETTO DI SUCCESSIONE... 6 TERMINI... 6 EREDITÀ E LEGATO... 7 NOZIONE DI EREDITÀ E LEGATO... 7 RILEVANZA

Dettagli

INDICE. Premessa...XVII PARTE I I DIRITTI REALI

INDICE. Premessa...XVII PARTE I I DIRITTI REALI INDICE Premessa...XVII PARTE I I DIRITTI REALI CAPITOLO I I beni 1. I beni giuridici... 3 2. Le distinzioni dei beni... 5 2.1. Beni materiali e immateriali... 5 2.2. Beni mobili e immobili... 5 2.2.1.

Dettagli

INDICE. Capitolo primo. Capitolo secondo. Capitolo terzo CENNI INTRODUTTIVI IL RAPPORTO GIURIDICO I SOGGETTI DEL RAPPORTO GIURIDICO. pag.

INDICE. Capitolo primo. Capitolo secondo. Capitolo terzo CENNI INTRODUTTIVI IL RAPPORTO GIURIDICO I SOGGETTI DEL RAPPORTO GIURIDICO. pag. INDICE Capitolo primo CENNI INTRODUTTIVI I.1. Il diritto privato 1 I.2. La norma giuridica 2 I.3. Le fonti del diritto privato e il codice civile 3 I.4. Partizioni del diritto privato 4 Capitolo secondo

Dettagli

EREDITÀ, TESTAMENTO E DONAZIONI

EREDITÀ, TESTAMENTO E DONAZIONI EREDITÀ, TESTAMENTO E DONAZIONI di Paolo Tonalini IMPORTANTE Il volume è disponibile anche in versione pdf Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 335 N.B.: Nelle versioni elettroniche del volume

Dettagli

Premessa... pag. 5. Parte I

Premessa... pag. 5. Parte I Premessa... pag. 5 Parte I Nozioni introduttive Capitolo 1 L ordinamento giuridico e la norma 1. La necessità del diritto...» 21 2. Gli ordinamenti giuridici...» 22 3. La norma giuridica...» 23 Capitolo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Elenco delle principali abbreviazioni....................... XIII CAPITOLO I ATTI SOGGETTI A TRASCRIZIONE 1. La trascrizione in generale.......................... 3 1.1. Natura giuridica............................

Dettagli

INDICE PER ARTICOLI. Capo VI. DISPOSIZIONI COMUNI AI PROCEDIMENTI IN CAMERA DI CONSIGLIO... pag. 1

INDICE PER ARTICOLI. Capo VI. DISPOSIZIONI COMUNI AI PROCEDIMENTI IN CAMERA DI CONSIGLIO... pag. 1 Capo VI. DISPOSIZIONI COMUNI AI PROCEDIMENTI IN CAMERA DI CONSIGLIO... pag. 1 Art. 737. Forma della domanda e del provvedimento...» 1 1. Premessa...» 1 2. Ambito di applicazione...» 3 3. Ricorso...» 14

Dettagli

INDICE ANALITICO. condizioni per l esercizio... 94 estinzione... 97 in senso stretto... 90 prescrizione... 97 rinuncia... 97

INDICE ANALITICO. condizioni per l esercizio... 94 estinzione... 97 in senso stretto... 90 prescrizione... 97 rinuncia... 97 INDICE ANALITICO Abitazione casa adibita a residenza della famiglia/coniuge... 73 concorso del coniuge con i figli... 108 donazione costitutiva... 189 imputazione... 76 trascrizione... 77 Accettazione

Dettagli

TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME

TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME Art. 565 (Categorie dei successibili) 1. Successione legittima e famiglia: dalla Riforma del '75 al progetto di Riforma della filiazione 6 2. Presupposti 19 3. La

Dettagli

INDICE. Capitolo I: Il fenomeno successorio. Capitolo II: I soggetti della successione ereditaria

INDICE. Capitolo I: Il fenomeno successorio. Capitolo II: I soggetti della successione ereditaria INDICE Capitolo I: Il fenomeno successorio 1. Il diritto ereditario...................... p. 1 2. Il concetto di successione...................» 2 3. La successione mortis causa..................» 4 4.

Dettagli

INDICE SOMMARIO LIBRO PRIMO DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA

INDICE SOMMARIO LIBRO PRIMO DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA INDICE SOMMARIO LIBRO PRIMO DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA TITOLO VII Della filiazione CAPO I DELLA FILIAZIONE LEGITTIMA Sezione I. Dello stato di figlio legittimo Art. 231. Paternità del marito...............................

Dettagli

INDICE SOMMARIO LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE

INDICE SOMMARIO LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE pag. 1. La norma giuridica... 1 2. Civil law e common law... 3 3. Diritto privato e diritto pubblico... 3 4. Diritto oggettivo e diritti soggettivi.... 7 5. Fatti

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima IL TESTAMENTO di Antonio Palazzo. Capitolo III CENTRALITÀ E RUOLO DELLA SUCCESSIONE TESTAMENTARIA

INDICE SOMMARIO. Parte Prima IL TESTAMENTO di Antonio Palazzo. Capitolo III CENTRALITÀ E RUOLO DELLA SUCCESSIONE TESTAMENTARIA INDICE SOMMARIO Parte Prima IL TESTAMENTO di Antonio Palazzo Capitolo I CENTRALITÀ E RUOLO DELLA SUCCESSIONE TESTAMENTARIA 1. Testamento e categorie successorie... Pag. 3 2. Testamento e atti mortis causa

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima LA SUCCESSIONE IN GENERALE

INDICE SOMMARIO. Parte Prima LA SUCCESSIONE IN GENERALE Presentazione.......................................... Gli Autori............................................ V VII Parte Prima LA SUCCESSIONE IN GENERALE Capitolo I LA SUCCESSIONE di Vera Tagliaferri

Dettagli

Page 1/5

Page 1/5 DIRITTO DI FAMIGLIA E SUCCESSIONI Diritto successorio di Redazione I incontro APERTURA DELLA SUCCESSIONE E ACQUISTO DELL EREDITÀ Apertura della successione L apertura della successione. Vocazione e delazione.

Dettagli

INDICE. Introduzione... XIX Avvertenze per il lettore... XXIX. Parte I Casi mortis causa

INDICE. Introduzione... XIX Avvertenze per il lettore... XXIX. Parte I Casi mortis causa INDICE Introduzione... XIX Avvertenze per il lettore... XXIX Parte I Casi mortis causa Caso 1 - Testamento pubblico - Eredità e legato - Accrescimento A - Motivazione... 6 B - Parte teorica... 8 1. La

Dettagli

47 1. Lo stato d insolvenza La manifestazione dell insolvenza: gli inadempimenti e gli altri fatti esteriori

47 1. Lo stato d insolvenza La manifestazione dell insolvenza: gli inadempimenti e gli altri fatti esteriori Indice sommario XI Prefazione Capitolo I. LE PROCEDURE CONCORSUALI 01 1. Il governo della crisi 03 2. Cenni storici 06 3. Le classificazioni delle procedure concorsuali 09 4. Le finalità delle procedure

Dettagli

SOMMARIO DIRITTO PRIVATO

SOMMARIO DIRITTO PRIVATO SOMMARIO Bando di concorso XIII DIRITTO PRIVATO I. L attività giuridica 3 Sezione I - Il rapporto giuridico 3 Sezione II - La pubblicità dei fatti giuridici 6 Sezione III - La prescrizione e la decadenza

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO INDICE-SOMMARIO Prefazione....................................... p. XI Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO 1. Il diritto...................................... p. 1 2. La norma giuridica.................................»

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO II: COORDINAMENTO FRA GLI ARTT E 2653 C.C. E L ART. 111,

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO II: COORDINAMENTO FRA GLI ARTT E 2653 C.C. E L ART. 111, INTRODUZIONE CAPITOLO I: TRASCRIZIONE DELLE DOMANDE GIUDIZIALI: LA VICENDA STORICA 1. Premessa..................................... 3 2. Divieto di disporre della res litigiosa e delle actiones litigiosae

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO. Capitolo secondo LE FONTI DEL DIRITTO E L INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE. Capitolo terzo LE PERSONE

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO. Capitolo secondo LE FONTI DEL DIRITTO E L INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE. Capitolo terzo LE PERSONE INDICE-SOMMARIO Prefazione... p. XI Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO 1. Il diritto... p. 1 2. La norma giuridica...» 6 3. Diritto privato e diritto pubblico...» 8 4. Diritto oggettivo e diritti soggettivi...»

Dettagli

Capitolo II GLI STRUMENTI DELL AUTONOMIA TESTAMENTARIA. IL MODUS E LA CONDIZIONE

Capitolo II GLI STRUMENTI DELL AUTONOMIA TESTAMENTARIA. IL MODUS E LA CONDIZIONE INDICE Introduzione p. 7 Capitolo I IL FENOMENO SUCCESSORIO MORTIS CAUSA: FONDAMENTO, VALORI E AUTONOMIA DISPOSITIVA 1. Preliminare riflessione sull ampiezza e rilevanza della nozione di successione» 9

Dettagli

DISPOSIZIONI GENERALI

DISPOSIZIONI GENERALI INDICE TITOLO V DELLE DONAZIONI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 769 Definizione di VINCENZO BARBA... p. 3 1. Cenni storici e di comparazione...» 3 2. Le coordinate generali della donazione: liberalità

Dettagli

LA TRASCRIZIONE IMMOBILIARE: OGGETTO, NATURA GIURIDICA E FUNZIONE TIPICA

LA TRASCRIZIONE IMMOBILIARE: OGGETTO, NATURA GIURIDICA E FUNZIONE TIPICA INDICE SOMMARIO Presentazione............................................ Gli autori.............................................. Abbreviazioni delle principali riviste...............................

Dettagli

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale Indice sommario Premessa... p. XIII di Gastone Cottino Parte Prima La società in generale Capitolo Primo La società e le figure affini di Marco Marulli 1. Premesse...» 8 2. Gli elementi essenziali del

Dettagli

INDICE PER ARTICOLI. Sezione II Delle obbligazioni alternative

INDICE PER ARTICOLI. Sezione II Delle obbligazioni alternative Sezione II Delle obbligazioni alternative Art. 1285 Obbligazione alternativa... pag. 1 1. Nozione...» 1 2. Obbligazione complessa...» 7 3. Vizi e difetti della prestazione scelta...» 8 4. Rescissione...»

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazione delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI. Capitolo I L AMMINISTRAZIONE DEI BENI DELLA COMUNIONE LEGALE

INDICE SOMMARIO. Abbreviazione delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI. Capitolo I L AMMINISTRAZIONE DEI BENI DELLA COMUNIONE LEGALE INDICE SOMMARIO Abbreviazione delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Capitolo I L AMMINISTRAZIONE DEI BENI DELLA COMUNIONE LEGALE 1. Generalità... Pag. 1 2. L amministrazione e rappresentanza...»

Dettagli

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt c.p.c.

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt c.p.c. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) 1. Il titolo esecutivo... Pag. 1 CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.) 1. Il precetto... Pag. 13 2. L esecuzione

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO IL FENOMENO SUCCESSORIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO IL FENOMENO SUCCESSORIO INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO IL FENOMENO SUCCESSORIO 1. Il diritto ereditario ; p. 1 2. Il concetto di successione» 3 3. La successione mortis causa» 5 4. Le disposizioni testamentarie a titolo universale,

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO DALLA POTESTÀ ALLA RESPONSABILITÀ GENITORIALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO DALLA POTESTÀ ALLA RESPONSABILITÀ GENITORIALE INDICE SOMMARIO Presentazione............................................ VII CAPITOLO PRIMO DALLA POTESTÀ ALLA RESPONSABILITÀ GENITORIALE 1. Una premessa......................................... 1 2.

Dettagli

INDICE. Tomo II PERSONE, FAMIGLIA E SUCCESSIONI CAPO I LA PERSONA FISICA

INDICE. Tomo II PERSONE, FAMIGLIA E SUCCESSIONI CAPO I LA PERSONA FISICA Avvertenza........................................ Abbreviazioni...................................... V VII Tomo II PERSONE, FAMIGLIA E SUCCESSIONI CAPO I LA PERSONA FISICA Sezione I La soggettività e

Dettagli

SOMMARIO TEORIA DIRITTO PENALE

SOMMARIO TEORIA DIRITTO PENALE SOMMARIO Bando di ammissione XIII TEORIA DIRITTO PENALE PARTE GENERALE 5 Introduzione: La scienza del diritto penale e i caratteri del diritto penale moderno 5 LA LEGGE PENALE 8 I. Il principio di legalità

Dettagli

INDICE - SOMMARIO SEZIONE PRIMA L ATTO DI TRASFERIMENTO NON ONEROSO NEL SISTEMA TRIBUTARIO SEZIONE SECONDA SITUAZIONI IMPONIBILI E SOGGETTI PASSIVI

INDICE - SOMMARIO SEZIONE PRIMA L ATTO DI TRASFERIMENTO NON ONEROSO NEL SISTEMA TRIBUTARIO SEZIONE SECONDA SITUAZIONI IMPONIBILI E SOGGETTI PASSIVI INDICE - SOMMARIO Prefazione alla seconda edizione... pag. VII Prefazione alla prima edizione....» IX Prologo: FISIONOMIA DELL IMPOSTA...» 1 SEZIONE PRIMA L ATTO DI TRASFERIMENTO NON ONEROSO NEL SISTEMA

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA 1. La nozione di famiglia.... p. 1 2. (segue) Famiglia parentale e famiglia nucleare....» 5 3. (segue) Famiglia, e rapporti giuridici familiari....» 9 4. Le norme

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume terzo II edizione Aggiornato a: - Il principio della domanda e il rilievo d ufficio della nullità del contratto:

Dettagli

INDICE-SOMMARIO ALCUNI CONCETTI FONDAMENTALI PROFILI DELL ATTIVITÀ GIURIDICA CAPITOLO I CAPITOLO II. pag.

INDICE-SOMMARIO ALCUNI CONCETTI FONDAMENTALI PROFILI DELL ATTIVITÀ GIURIDICA CAPITOLO I CAPITOLO II. pag. INDICE-SOMMARIO Abbreviazioni Presentazione Nota introduttiva alla settima edizione Nota introduttiva alla ottava edizione Nota introduttiva alla ristampa dell ottava edizione Nota introduttiva alla nona

Dettagli

INDICE. Capitolo I Il titolo esecutivo di Massimo Teresi

INDICE. Capitolo I Il titolo esecutivo di Massimo Teresi INDICE Presentazione...XV Capitolo I Il titolo esecutivo 1. Il titolo esecutivo in generale... 1 2. Le caratteristiche del diritto tutelabile in via esecutiva... 9 2.1. Certezza... 10 2.2. Liquidità...

Dettagli

INDICE CAPITOLO NONO I DIRITTI REALI E IL POSSESSO

INDICE CAPITOLO NONO I DIRITTI REALI E IL POSSESSO INDICE CAPITOLO NONO I DIRITTI REALI E IL POSSESSO Presentazione.............................. p. 913 I Beni..............................» 916 1. Beni e cose...........................» 916 2. Beni immobili

Dettagli

INDICE SOMMARIO I PROCEDIMENTI SOMMARI

INDICE SOMMARIO I PROCEDIMENTI SOMMARI INDICE SOMMARIO Premessa... V I PROCEDIMENTI SOMMARI Il procedimento d ingiunzione 1. Competenza... 3 2. Forma della domanda... 4 3. Provvedimenti... 5 4. Procedimento... 6 5. Opposizione... 6 5.1. Competenza...

Dettagli

CAPITOLO I: DIRITTI RISERVATI AI LEGITTIMARI E LINEE EVOLUTIVE DELLA SUCCESSIONE NECESSARIA

CAPITOLO I: DIRITTI RISERVATI AI LEGITTIMARI E LINEE EVOLUTIVE DELLA SUCCESSIONE NECESSARIA SEZIONE I. DEI DIRITTI RISERVATI AI LEGITTIMARI Art. 536 {Legittimari) CAPITOLO I: DIRITTI RISERVATI AI LEGITTIMARI E LINEE EVOLUTIVE DELLA SUCCESSIONE NECESSARIA 1. Successione necessaria fra tradizione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... PARTE I GENERALITAv

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... PARTE I GENERALITAv XVII Presentazione... Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... ix xi xv PARTE I GENERALITAv CAPITOLO I IL TEMA DI CONCORSO: OSSERVAZIONI DI CARATTERE GENERALE 1.1. Premessa...

Dettagli

INDICE. Premessa alla ottava edizione...xvii. Hanno collaborato a questa edizione...xix

INDICE. Premessa alla ottava edizione...xvii. Hanno collaborato a questa edizione...xix INDICE Premessa alla ottava edizione...xvii Hanno collaborato a questa edizione...xix CAPITOLO 1 La comunione legale fra i coniugi e i beni personali 1.1. Il parere...1 1.2. L atto...5 1.3. La sentenza...10

Dettagli

Art. 344 (Funzioni del giudice tutelare) 1. Le funzioni del giudice tutelare nell ambito della tutela e della curatela

Art. 344 (Funzioni del giudice tutelare) 1. Le funzioni del giudice tutelare nell ambito della tutela e della curatela INDICE TITOLO X: DELLA TUTELA E DELL EMANCIPAZIONE CAPO I: DELLA TUTELA DEI MINORI Art. 343 (Apertura della tutela) 1. La tutela dei minori: struttura e funzione................. 7 2. Presupposti di apertura

Dettagli

1.1. L espropriazione forzata immobiliare come forma di processo esecutivo

1.1. L espropriazione forzata immobiliare come forma di processo esecutivo INDICE SOMMARIO Prefazione.... Elenco delle principali abbreviazioni... V XV Capitolo 1 GENERALITAv E ATTI PREPARATORI 1.1. L espropriazione forzata immobiliare come forma di processo esecutivo... 2 1.1.1.

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L ACCETTAZIONE DELL EREDITÀ IN GENERALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L ACCETTAZIONE DELL EREDITÀ IN GENERALE INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XV CAPITOLO PRIMO L ACCETTAZIONE DELL EREDITÀ IN GENERALE Guida bibliografica... 3 1. Le diverse forme di accettazione dell eredità... 7 2. L apertura

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO

INDICE SOMMARIO. Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO INDICE SOMMARIO Introduzione... xiii Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO 1.1. Imprese soggette al fallimento.... 1 1.1.1. Nozione di piccolo imprenditore... 2 1.2. Liquidazione coatta amministrativa

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quattordicesima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA

Dettagli

Indice sommario. Parte prima - Introduzione al diritto civile. Capitolo I - Il diritto civile nell esperienza giuridica p. 21

Indice sommario. Parte prima - Introduzione al diritto civile. Capitolo I - Il diritto civile nell esperienza giuridica p. 21 Parte prima - Introduzione al diritto civile Capitolo I - Il diritto civile nell esperienza giuridica p. 21 1. Diritto privato e diritto pubblico: considerazioni introduttive» 21 2. La storicità della

Dettagli

I MODELLI DI GARANZIE REALI IMMOBILIARI

I MODELLI DI GARANZIE REALI IMMOBILIARI INDICE Premessa alla terza edizione p VII Premessa alla seconda edizione» IX INTRODUZIONE 1 Il diritto ipotecario oggi» 1 2 Una terminologia antica» 5 3 L estensione del sistema ipotecario» 7 Capitolo

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla tredicesima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL

Dettagli

INDICE. (Facoltà di nomina e di sostituzione)

INDICE. (Facoltà di nomina e di sostituzione) Art. 700 (Facoltà di nomina e di sostituzione) SEZIONE I: INTRODUZIONE 1. Premessa... 3 2. Sommaria ricognizione sull origine storica dell istituto... 7 3. Le fonti normative.... 12 4. L esecuzione della

Dettagli

Prefazione... Avvertenze... SEZIONE PRIMA IL CONTRATTO PRELIMINARE. IN PARTICOLARE LA TRASCRIZIONE. Capitolo I Generalità

Prefazione... Avvertenze... SEZIONE PRIMA IL CONTRATTO PRELIMINARE. IN PARTICOLARE LA TRASCRIZIONE. Capitolo I Generalità Prefazione... Avvertenze... VII XIX SEZIONE PRIMA IL CONTRATTO PRELIMINARE. IN PARTICOLARE LA TRASCRIZIONE Capitolo I Generalità 1.1. Nozione di contratto preliminare e cenni storici... 3 1.2. Funzione

Dettagli

Fonti del diritto privato

Fonti del diritto privato INDICE-SOMMARIO XI PREFAZIONE Capitolo Primo IL CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO 1 Presentazione 2 1.1. Diritto privato e diritto pubblico 5 1.2. Fonti del diritto privato 6 1.3. La Costituzione

Dettagli

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C INDICE Schemi 1 Presupposti del fallimento (artt. 1-5)... 3 2 Dichiarazione di fallimento: iniziativa e competenza (artt. 6-9)... 4 3 Dichiarazione di fallimento: incompetenza (art. 9-bis)... 5 4A Dichiarazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello...

INDICE SOMMARIO. Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello... INDICE SOMMARIO Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello.............................. XV INTRODUZIONE LE LINEE GUIDA DELLE RIFORME E LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE RORDORF 1. Il Decreto Sviluppo......................................

Dettagli

INDICE. Premessa alla nona edizione... XVII. Hanno collaborato a questa edizione... XIX

INDICE. Premessa alla nona edizione... XVII. Hanno collaborato a questa edizione... XIX INDICE Premessa alla nona edizione... XVII Hanno collaborato a questa edizione... XIX CAPITOLO 1 La comunione legale fra i coniugi e i beni personali 1.1. Il parere... 1 1.2. L atto... 6 1.3. La sentenza...

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CATEGORIE SUCCESSORIE E INTERESSI FONDAMENTALI CAPITOLO PRIMO CARATTERI DEL SISTEMA TRA RINNOVAMENTO E STASI

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CATEGORIE SUCCESSORIE E INTERESSI FONDAMENTALI CAPITOLO PRIMO CARATTERI DEL SISTEMA TRA RINNOVAMENTO E STASI INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CATEGORIE SUCCESSORIE E INTERESSI FONDAMENTALI CARATTERI DEL SISTEMA TRA RINNOVAMENTO E STASI 1. Interessi successori e strumenti di attuazione....................... p. 4 2.

Dettagli

INDICE. pag. Indice delle abbreviazioni delle riviste CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA. EVOLUZIONE E CARATTERI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA

INDICE. pag. Indice delle abbreviazioni delle riviste CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA. EVOLUZIONE E CARATTERI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA VII INDICE Indice delle abbreviazioni delle riviste XIII CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA. EVOLUZIONE E CARATTERI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA 1.1. Nozione di famiglia e pluralità di modelli. Parentela

Dettagli

INDICE. pag. Indice delle abbreviazioni delle riviste Funzione ed evoluzione del diritto di famiglia. I principi fondamentali

INDICE. pag. Indice delle abbreviazioni delle riviste Funzione ed evoluzione del diritto di famiglia. I principi fondamentali VII Indice delle abbreviazioni delle riviste XIII CAPITOLO PRIMO IL DIRITTO DI FAMIGLIA 1.1. Funzione ed evoluzione del diritto di famiglia. I principi fondamentali 1 1.2. Pluralità dei modelli familiari.

Dettagli

INDICE II. LE DIFFERENTI MODALITÀ DI CONCLUSIONE DEGLI ALTRI CONTRATTI CON

INDICE II. LE DIFFERENTI MODALITÀ DI CONCLUSIONE DEGLI ALTRI CONTRATTI CON PREMESSA 1. Gli antecedenti storici del sistema pubblicitario vigente......... 1 2. L insinuazione dei contratti e l editto di Colbert.............. 6 3. L epoca rivoluzionaria, la codificazione napoleonica

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della «Collana»... Pag. Parte Prima IL PROCESSO PREVIDENZIALE. Capitolo Primo GENERALITÀ

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della «Collana»... Pag. Parte Prima IL PROCESSO PREVIDENZIALE. Capitolo Primo GENERALITÀ INDICE-SOMMARIO Presentazione della «Collana»... Pag. VII Parte Prima IL PROCESSO PREVIDENZIALE Capitolo Primo GENERALITÀ 1. Le fonti... Pag. 3 2. L individuazione delle controversie previdenziali ed assistenziali...»

Dettagli

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE 01. Il contratto nella storia del diritto civile... pag. 1 02. Il contratto fra le categorie ordinanti del diritto civile...» 5 03. Gradi crescenti di astrazione

Dettagli

INDICE. Art (Annotazione di domande o atti soggetti a trascrizione) Art (Annotazione di atti e di sentenze)

INDICE. Art (Annotazione di domande o atti soggetti a trascrizione) Art (Annotazione di atti e di sentenze) Art. 2654 (Annotazione di domande o atti soggetti a trascrizione) Art. 2655 (Annotazione di atti e di sentenze) Art. 2656 (Forme per l annotazione) 1. Introduzione................................... 8

Dettagli

15. Posizione del successibile prima dell apertura della successione... 29

15. Posizione del successibile prima dell apertura della successione... 29 INDICE-SOMMARIO Capitolo I. NOZIONI INTRODUTTIVE 1. La successione a causa di morte............... 1 2. Fondamento della successione a causa di morte. Successione testamentaria e successione legittima.....................

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PREFAZIONE

INDICE-SOMMARIO PREFAZIONE INDICE-SOMMARIO XI PREFAZIONE Capitolo Primo IL CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO 1 Presentazione 2 1.1. Diritto privato e diritto pubblico 4 1.2. Fonti del diritto privato 6 1.3. La Costituzione

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE CIVILE. Presentazione... pag. V

INDICE SOMMARIO CODICE CIVILE. Presentazione... pag. V INDICE SOMMARIO Presentazione... pag. V CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262. Approvazione del testo del Codice civile Art. 1. Capacità giuridica...» 3 Art. 6. Diritto al nome...» 6 Art. 7. Tutela

Dettagli

INDICE. Introduzione CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO CAPITOLO II IL RAPPORTO GIURIDICO CAPITOLO III I SOGGETTI. pag.

INDICE. Introduzione CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO CAPITOLO II IL RAPPORTO GIURIDICO CAPITOLO III I SOGGETTI. pag. INDICE Introduzione V CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. L ordinamento giuridico e le norme 1 2. Le clausole generali e la certezza del diritto 4 3. Diritto pubblico e diritto privato 6 4. Le fonti

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO SOLIDARIETÀ FAMILIARE E ASSISTENZA SOCIALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO SOLIDARIETÀ FAMILIARE E ASSISTENZA SOCIALE INDICE SOMMARIO Presentazione............................................ VII CAPITOLO PRIMO SOLIDARIETÀ FAMILIARE E ASSISTENZA SOCIALE 1. Alimenti, mantenimento, contribuzione..........................

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Avvertenza... pag. XI. Parte prima METODI E CONTENUTI. Tecnica di redazione del parere... pag. 3

INDICE SOMMARIO. Avvertenza... pag. XI. Parte prima METODI E CONTENUTI. Tecnica di redazione del parere... pag. 3 Avvertenza... pag. XI Parte prima METODI E CONTENUTI Tecnica di redazione del parere... pag. 3 1. Come usare il codice commentato (interposizione reale di persona)...» 9 2. La schematizzazione delle problematiche

Dettagli

INDICE NOZIONI PRELIMINARI I. LA GIURISDIZIONE

INDICE NOZIONI PRELIMINARI I. LA GIURISDIZIONE INDICE Avvertenza all ottava edizione... Avvertenza alla settima edizione.... Avvertenza alla sesta edizione... V VII IX NOZIONI PRELIMINARI I. LA GIURISDIZIONE 1. La giurisdizione... 1 2. La magistratura....

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L ARBITRATO 1 NOZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L ARBITRATO 1 NOZIONI GENERALI Parte Prima L ARBITRATO 1 NOZIONI GENERALI 1. La disputa sulla natura giuridica dell arbitrato... Pag. 3 2. Arbitrato rituale ed irrituale...» 7 3. Arbitrato con effetti di sentenza ed arbitrato con effetti

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONI GENERALI Prefazione.... Elenco delle principali abbreviazioni... pag. XI XXV CAPITOLO PRIMO NOZIONI GENERALI Guida bibliografica... 3 1.1. Le fonti: il diritto romano e medioevale... 5 1.1.1. (Segue) il Codice

Dettagli

FORMULE INTRODUTTIVE APERTURA, DELAZIONE, ACQUISTO DI EREDITÀ

FORMULE INTRODUTTIVE APERTURA, DELAZIONE, ACQUISTO DI EREDITÀ INDICE SOMMARIO Premessa...................................................................................... 5 FORMULE INTRODUTTIVE 1. Dichiarazione di successione..........................................................

Dettagli